Storia - Filosofia

annuncio pubblicitario
3 STORIA ( Prof.ssa M. Martelli)
Contenuti:
MODULO 1: La crisi dell’Equilibrio e la Grande Guerra





UD 1: Le origini e lo scoppio della Prima guerra mondiale
Cause ed inizio della guerra
Cultura e politica del nazionalismo
L’Italia in guerra
La grande guerra
I trattati di pace



UD 2:La Rivoluzione russa
L’impero russo nel XIX secolo
La caduta degli Zar
La rivoluzione d’Ottobre
Modulo 2: La lunga crisi europea



UD 1: Versailles o la pace difficile
I problemi del dopoguerra
Il biennio rosso (1919 – 1920)
Dittature, democrazie, nazionalismi
UD 2: La costruzione dell’Unione Sovietica

Il periodo del “Comunismo di Guerra”
MODULO 3: L’età dei totalitarismi e la crisi della democrazia in Europa (1917-1936)
UD 1: Il comunismo in Russia tra Lenin e Stalin


Stalin al potere
Il potere totalitario
UD 2: L’Italia tra le due guerre: il fascismo







La marcia su Roma
Dalla fase legalitaria alla dittatura
L’Italia fascista negli anni 30
Il concordato e i rapporti tra stato e chiesa
La politica economica del regime
Imperialismo e impresa d’Europa
L’Italia antifascista
UD 3: La Germania tra le due guerre: il nazismo

Problemi internazionali e crisi economica




L’ascesa di Hitler
Il nazismo: la rapida costruzione della dittatura
Il Terzo Reich: il controllo nazista della società
Verso la “soluzione finale della questione ebraica”
UD 4: La febbre delle dittature e la tenuta democratica di Regno Unito e Francia


La penisola iberica: la Guerra civile spagnola
La tenuta della democrazia: Regno Unito e Francia
MODULO 4: Le relazioni internazionali: verso l’autodistruzione dell’Europa
UD 1: Dalla Grande crisi economica al crollo del “Sistema di Versailles”

Gli Stati Uniti negli anni Venti

Crisi Economica e depressione dopo il 1929

La vigilia della guerra mondiale: dall’Anschluss a Monaco

La questione di Danzica, preludio alla guerra mondiale







UD 2: La seconda guerra mondiale
1939-40: la “guerra lampo”
1941: la guerra mondiale
Il dominio nazista in Europa
1942-43: la svolta e il crollo dell’Italia
1944-45: la vittoria degli alleati
Il contributo delle Resistenze Europee e di quella italiana
Dalla guerra totale ai progetti di pace
MODULO 5: Il secondo dopoguerra (1945-1989)
UD 1: Le origini della guerra fredda

Gli anni difficili del dopoguerra

La divisione del mondo

La grande competizione

Guerra di Corea

Kruscev e la rivolta d’Ungheria



UD 2: L’Italia dalla fase costituente al centrismo
L’urgenza della ricostruzione
Dalla monarchia alla repubblica
Il centrismo
MODULO 6: L’epoca della distensione
UD 1: Guerra fredda e distensione

La decolonizzazione e le sue conseguenze: Indocina, Medio Oriente

Il disgelo

La coesistenza pacifica

Il boom economico occidentale



La “nuova frontiera”
La guerra del Vietnam (1964-75)
I movimenti di protesta


UD 2: L’economia nel secondo dopoguerra
I “trent’anni gloriosi” (1943-73)
L’economia dopo la crisi petrolifera



UD 3: L’Italia dal miracolo economico agli anni di piombo
Il miracolo economico
Dal centro sinistra al Sessantotto
Gli anni di Piombo


UD 4: Il nuovo scenario internazionale
Il crollo del comunismo
La polveriera del Medio Oriente
APPROFONDIMENTI STORIOGRAFICI:

Costituzione della Repubblica Italiana: artt. 1-12 (Principi fondamentali)
CIII-4 FILOSOFIA:( Prof.ssa Martelli Monica)
Libri di testo adottati:
FILOSOFIA:
-Abbagnano, Fornero, Il nuovo protagonisti e testi della filosofia. 3//A Da Schopenhauer alle nuove
tecnologie; 3/B Dal dibattito politico novecentesco alla bioetica, Paravia
Contenuti:
Si è privilegiato affrontare le tematiche centrali dei pensatori a partire dal libro di testo, nelle
sezioni antologiche, per confrontarsi direttamente con l’autore e con le fonti, nonché per
incentivare un approccio critico ed ermeneutico dei testi filosofici.
Per la sezione antologica su Hegel si è fatto riferimento al Secondo Tomo del Secondo Volume
del Libro di Testo.
UD 1: LE FILOSOFIE NELL’ETA’ ROMANTICA

Hegel
Ragione, realtà
Il signore e il servo e il lavoro (dalla Fenomenologia dello Spirito, libro di testo 2B,
p.944)
Il sistema e la sua logica
La dialettica: legge dello spirito e condizione dei fenomeni (p.927 secondo volume)
Il concetto di Spirito
Le istituzioni etiche
Lo spirito assoluto: arte, religione, filosofia (p.930)

Schopenhauer
Da Il mondo come volontà e rappresentazione:
La filosofia del pessimism)
Le vie della liberazione dal dolore (pp.54-56. Libro di Testo del Quinto anno)
Il mondo come volontà e rappresentazione (p.49)


Kierkegaard
Da Il diario di un Seduttore
Vita estetica e vita etica (pp.66-67)
La dialettica dell’esistenza e la fede come paradosso e scandalo (p.69)
UD 2: LA FILOSOFIA TRA ROMANTICISMO E SOCIETA’ INDUSTRIALE

Destra e sinistra hegeliana
Feuerbach: L’essenza del cristianesimo
Alienazione come alienazione religiosa (p.132)
Marx: I concetti marxiani di materialismo storico e dialettico
Da I manoscritti economico-filosofici del 1844
L’ideologia marxiana e l’idea di sovrastruttura
Il lavoro salariato come lavoro alienato (pp.135-137)


Nietzsche
Il senso tragico del mondo (p.431)
Apollineo e dionisiaco
Il prospettivismo e la concezione della storia
Il Freigeist
Oltreuomo e il nichilismo estremo (pp.444-446)
La morte di Dio e L’Eterno ritorno (Gaja Scienza, aforismi 125 e 341)
Testi di riferimento:
--Considerazioni inattuali: la concezione della storia
-Da “Così parlò Zarathustra”: Le tre metamorfosi
Filosofie della crisi
La crisi dei fondamenti
La crisi del meccanicismo
Le geometrie non euclidee
La teoria della relatività

Freud
La scoperta dell’inconscio
La scomposizione psicoanalitica della personalità
La seconda topica
Il metodo psicoanalitico: la struttura della psiche (p.506)
Il disagio della civiltà
La teoria pscicoanalitica dell’Arte

Gli sviluppi novecenteschi della Psicanalisi
Carl Gustav Jung e gli Archetipi
Michel Foucault e la genealogia del potere
UD 3: LE TRADIZIONI NOVECENTESCHE

Heidegger
Essere e Tempo
La finitezza come condizione costitutiva dell’uomo (p.585)
L’esseredi coglie a partire dall’Esserci (p.583)
Il significato esistenziale della morte
La rilevanza del “Secondo” Heidegger
L’essere e la metafisica (p.1029)
La poesia nel tempo dell’oscurità (p.1031)
La questione della tecnica

Gli sviluppi novecenteschi della filosofia marxista
Lukàcs, Gramsci
Dialettica e coscienza di classe, (Lukacs)
Quaderni dal carcere (il concetto di egemonia in Gramsci)

La Scuola di Francoforte
Caratteri generali
Horkheimer, Adorno: una analisi critica della società capitalistica (p.691)
Marcuse: il superamento della repressione degli istinti (p.697)

La meditazione sull’agire politico:
Hannah Arendt
Le origini del totalitarismo
La politéia perduta

Empirismo logico
La concezione logica del mondo
Popper e il falsificazionismo
Esperienza e falsificabilità (p.848)
Scarica