metodologia dell`all..

annuncio pubblicitario
Corso integrato: Allenamento Valutazione Organizzazione e Regolamentazione
Modulo:
A.A.
Teoria e Metodologia dell’Allenamento Sportivo (M-EDF/02)
CFU
2010/2011 5
Periodo
Durata
Sede
III° anno – I° semestre
40 ore
Cittadella
Sportiva
Universitaria
N.Corso
Docente
Debora Di Mauro
e.mail: [email protected]
Orario ricevimento: fine lezione presso la Cittadella Universitaria
Obiettivi formativi
L’insegnamento si propone di fornire le conoscenze fondamentali per: leggere, interpretare,
progettare e organizzare un programma di allenamento finalizzato al raggiungimento di obiettivi
dello sport nelle sue varie articolazioni.
Gli argomenti sviluppati durante le lezioni, dovranno fornire agli studenti le conoscenze
fondamentali della teoria dell’allenamento al fine di: saper riconoscere e gestire i parametri
dell’allenamento; conoscere e gestire la metodologia di sviluppo delle capacità motorie; saper
organizzare l’allenamento in funzione delle caratteristiche delle diverse discipline sportive;
saper gestire l’allenamento in funzione delle specificità legate all’età.
Programma
1) PRINCIPI GENERALI DELLA TEORIA DELL’ALLENAMENTO
Teoria dell’allenamento
Allenatore: ruolo e obiettivi
Allenabilità e concetto fasi sensibili
Capacità di prestazione sportiva
Abilità motorie e cognitive
Fasi dell'apprendimento: coordinazione grezza, coordinazione fine, disponibilità variabile.
La dimostrazione, l'identificazione e la correzione degli errori
Stimolo motorio
Aggiustamento e adattamento: concetto di supercompensazione.
Definizione dei concetti di carico esterno ed interno.
Parametri del carico parametri: volume, intensità, densità e durata
Relazione carico-recupero
Concetto di superallenamento (differenze tra overreaching e overtraining)
Classificazione dei mezzi di allenamento: generali, speciali, di gara
Principi dell’allenamento
Il processo di allenamento a lungo termine
Allenamento giovanile
Ricerca del talento
Pianificazione e organizzazione del processo di allenamento
Definizione di forma sportiva e periodizzazione.
Macrociclo, mesociclo, microciclo e unità allenante
Andamento del carico nel macrociclo
Impostazione delle gare e loro pianificazione (concetto di tapering sportivo)
Cenni sulla valutazione funzionale: definizione e scopi della valutazione vantaggi e svantaggi
I presupposti di un test: attendibilità, affidabilità oggettività, validità
2) BASI FISIOLOGICHE E BIOLOGICHE DELL’ALLENAMENTO
Cellula muscolare e metabolismo energetico del muscolo
Sistema neuromuscolare e motricità
3)CLASSIFICAZIONE DELLE CAPACITÀ MOTORIE.
Definizione delle Capacità Coordinative.
Definizione delle Capacità Condizionali.
Le capacità coordinative.
Classificazione: Capacità generali e specifiche.
 capacità di differenziazione cinestetica e spaziale,
 capacità di orientamento spazio-temporale
 capacità di combinazione ed accoppiamento dei movimenti
 capacità di equilibrio statico e dinamico
 capacità di ritmizzazione
 capacità di trasformazione e/o modificazione motoria.
Le capacità condizionali
 FORZA - definizioni, classificazioni, tipologie
- ruolo e importanza della forza
- fattori che la determinano
- basi anatomo-fisiologiche della forza muscolare
- esercizi, mezzi e metodi di allenamento
- potenziamento muscolare, esercizi con sovraccarico
- allenamento della forza in età giovanile
- valutazione e controllo dell’allenamento della forza
 VELOCITA’ - definizione, classificazione, tipologia
- fattori genetici e velocità
- fattori che la determinano
- esercizi, mezzi e metodi di allenamento
- valutazione e controllo dell’allenamento della velocità
 RESISTENZA - definizione, classificazione, tipologie
- fattori genetici e resistenza
- basi anatomo-fisiologiche della resistenza
- mezzi, metodi ed esercitazioni
- allenamento dei fattori metabolici ed energetici
- potenza aerobica-lipidica
- ruolo della resistenza nelle diverse specialità sportive
- allenamento della resistenza in età giovanile
- valutazione e controllo
 MOBILITA’ ARTICOLARE – definizione, classificazione
- Flessibilità statica e dinamica, passiva e attiva.
- Fattori condizionanti: osteo-articolari, muscolari, nervosi
- Mezzi e metodi di allenamento: statici, dinamici, facilitazione propriocettiva (PNF).
4) ALLENAMENTO DELLA TECNICA E DELLA TATTICA SPORTIVA
Fattori condizionanti l'apprendimento delle tecniche e della tattica.
Attività a supporto della didattica
Strumenti a supporto della didattica
1) Esercitazione pratica sui metodi di allenamento della Resistenza.
2) Esercitazione pratica sui metodi di allenamento della Forza
3) Metodi per la Forza massima (serie e piramidale)
4) Metodi per l'ipertrofia muscolare
5) Metodi a circuito e a corpo libero
6) Esercitazione pratica sui metodi di allenamento della rapidità
Modalità didattiche, obblighi, testi e modalità di accertamento.
Testi di studio TESTI/BIBLIOGRAFIA CONSIGLIATI.
- L’allenamento ottimale, Weineck – Calzetti Mariucci
- Platonov V. N. Fondamenti dell'Allenamento e delle attività di gara.
Calzetti Mariucci. Perugia 2004
- Bellotti P. e Matteucci E.. Allenamento Sportivo. UTET. Torino 1999
Modalità di L’esame si svolge in forma scritta con quiz a risposta multipla
accertamento
Scarica