15-04-2009-bis - MESTRE 1 anno

annuncio pubblicitario
Università degli Studi di Udine
Facoltà di Medicina e Chirurgia
Corso di Laurea in Infermieristica-Sede di Mestre
Corso Integrato: Basi funzionali del corpo umano. Disciplina: FISICA
Appello del 15 aprile 2009 Studente : _______________________
Completare la seguente tavola delle equivalenze indicando anche, nella colonna apposita, la grandezza
fisica che può essere misurata nelle unità di misura indicate.
Grandezza
misurata
km 2
4500 cm s
7  10 3 N dm 2
0,000035
2,4  10
5
mW
0,002 hl
6,8
kN
8350
dm 2
mh
N m2
W
cl
hm 2
ms
N cm 2
mJ s
2
mN
C s
kg m s
A
kA
l
m2
km h
Pa
J s
cm3
N
C ms
Domande a risposta multipla. Per ogni domanda c’è una sola risposta esatta che va segnata con una croce
nell’apposita casella. Non si ammettono correzioni.
1. Se una moto parte da ferma con una accelerazione
2
di 4 m s , in 5 secondi percorre
 100 m
 80 m
 50 m
 40 m
2. Se la forza peso fa cadere un corpo di massa
m  2,5kg dall’altezza di 30 centimetri, il
lavoro da essa compiuto è pari a circa
 735 J
 73,5 J
 7,35 J
 0,735 J
3. Un corpo metallico può essere caricato per
induzione
 Avvicinandogli un isolante
 Avvicinandogli un qualsiasi corpo carico
senza toccarlo
 Toccandolo con un altro corpo metallico
 Strofinandolo con un panno di lana
4. Se una bicicletta che viaggia a 5 m / s accelera
raggiungendo i 13 m / s in 16 secondi, la sua
accelerazione sarà
2
 2,0 m / s
 1,5 m / s
 1m / s

2
2
0,5 m / s 2
5. Il sangue è un fluido
 Che rispetta con buona approssimazione
l’equazione di Bernoullli
 Che non rispetta l’equazione di continuità in
un condotto perché è molto denso e viscoso
 Che non rispetta l’equazione di continuità e
neanche l’equazione di Bernoulli
 Che rispetta l’equazione di continuità ma non
quella di Bernoulli perché è un liquido molto
viscoso
6. Quale delle seguenti affermazioni relativa al Pacemaker è falsa?
 La pila del pace-maker può contenere
radioisotopi
 Il pace-maker contribuisce a mantenere in
equilibrio le concentrazioni di ioni ai due lati
della membrana di una fibrocellula
 Il pace-maker si usa in caso di alterazione del
nodo seno atriale
 Il pace-maker viene connesso al muscolo
cardiaco tramite un elettrocatetere
7. Se la risultante delle forze agenti su di un corpo
rimane costante, possiamo affermare che
 Il corpo non può ruotare
 Il corpo avrà solo accelerazione centripeta
 Il corpo seguirà un moto uniformemente
accelerato
 Il corpo persevera nel suo stato di quiete o di
moto rettilineo uniforme
8. Il fenomeno dell’osmosi inversa
 Spiega la sensazione di sete in caso di carenza
d’acqua
 Avviene solo con membrane semipermeabili
artificiali
 Non può avvenire nel corpo umano
 Spiega il mantenimento del gradiente di
concentrazione di sodio e potassio tra l’interno
e l’esterno delle cellule
9. La forza gravitazionale tra due masse
 Raddoppia se raddoppio entrambe le masse
 È nulla se le due masse sono ferme
 Si riduce di quattro volte se raddoppio la loro
distanza
 È sempre trascurabile se una delle due masse è
molto piccola
10. Quale tra le seguenti articolazioni del corpo umano
ha guadagno G sempre minore di 1?
 L’articolazione del gomito quando la mano
sostiene un peso
 L ‘articolazione del piede in elevazione sulle
punte
 L’articolazione di appoggio della testa quando
ci troviamo in piedi
 Nessuna delle precedenti
11. Due forze di 5 N e 12 N rispettivamente formano
un angolo di 90°. La forza risultante produrrà su un
corpo di massa 6,5 kg un’accelerazione di
 Circa 2,6 m/s2
 2 m/s2
 Circa 1,1 m/s2
 4 m/s2
12. Se un certo strumento elettrico assorbe una
potenza di 1000W, possiamo dire che in 5 ore
consuma una quantità di energia pari a
 500 kJ
 5000 J
 200 J
 5 kWh
13. La convezione è il meccanismo di trasporto del
calore
 Dovuto alla differenza di pressione nelle
diverse porzioni di un fluido
 Dovuto allo spostamento verso l’alto di fluidi
caldi e quindi di minore densità
 Caratteristico dei liquidi che hanno
temperatura omogenea
 Caratteristico dei solidi cristallini
14. La corrente elettrica che circola in una resistenza
di 200  connessa a una batteria da 10 V è
 0,5 A
 20 A
 0,05 A
 2000 A
15. Il calore specifico è
 La quantità di calore necessaria per variare di
un grado la temperatura di un corpo
 Una forma di energia particolare caratteristica
dei corpi caldi
 La quantità di calore necessaria a far passare
integralmente di stato un grammo di sostanza
 La quantità di energia necessaria a far
innalzare di un grado la temperatura di una
unità di massa di sostanza
16. per effetto dell’osmosi, se pongo dei globuli rossi
in una soluzione concentrata di glucosio, essi
tenderanno
 A mantenere il loro equilibrio interno
 A sgonfiarsi e rinsecchirsi
 A gonfiarsi fino a scoppiare
 Ad assorbire glucosio
17. Secondo la prima legge di Gay-Lussac
 A temperatura costante il volume di un gas è
proporzionale alla sua pressione
 Il volume di un gas varia proporzionalmente
alla sua temperatura se la pressione è costante
 A volume costante la temperatura di un gas è
inversamente proporzionale alla sua pressione
 A temperatura costante il volume di un gas è
inversamente proporzionale alla sua densità
18. Se in un tratto di vena, la cui portata è costante in
tutta la lunghezza, la sezione si riduce a metà, la
velocità di scorrimento del sangue
 Aumenta del 50%
 Aumenta del 100%
 Diventa la metà della velocità iniziale
 Non si può rispondere
19. Tenendo conto che la soluzione fisiologica di un
flacone di fleboclisi ha densità pari a 103 kg/m3,
per la legge di Stevino possiamo affermare che se
il flacone è posto a un metro d’altezza sopra il
braccio di un paziente, la pressione del fluido
all’altezza del braccio sarà maggiore della
pressione atmosferica di
 9800 Pa
 1000 Pa
 98000 Pa
 Nessuna delle risposte precedenti
20. La portata di uno strumento di misura è
 Il tempo necessario per ottenere la misura
richiesta e poterla ripetere
 La
resistenza
dello
strumento
alla
compressione
 Indica la percentuale di fondo scala che
costituisce l’errore massimo
 Il massimo valore della grandezza che lo
strumento può misurare
Domande a risposta breve (5 a scelta)
1. Come si definisce la scala di temperatura Kelvin? Che relazione ha con la scala Celsius?
………………………………………………………………………………………………………………........
………………………………………………………………………………………………………………........
………………………………………………………………………………………………………………........
2. Perché il problema delle piaghe da decubito può essere alleviato con l’uso di materassini ad aria o ad
acqua?
………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………………
3. Spiega cos’è la spinta di Archimede e danne l’espressione matematica.
………………………………………………………………………………………………………………........
………………………………………………………………………………………………………………........
………………………………………………………………………………………………………………........
4. Cos’è la sublimazione? Ne conosci un esempio?
………………………………………………………………………………………………………………........
………………………………………………………………………………………………………………........
………………………………………………………………………………………………………………........
5. Una centrifuga per microematocrito ruota con la frequenza 600 giri/min. Qual è l’accelerazione del
fondo di una provetta che si trova a 10 cm dall’asse di rotazione?
……………………………………………………………………………………………………................
……………………………………………………………………………………………………................
……………………………………………………………………………………………………................
6.
Un uomo cade da un palazzo alto 20 m. Se si considera trascurabile l’attrito dell’aria, che tipo di
moto compie? Calcola la velocità con cui arriva a terra considerando g = 10 m / s 2 .
……………………………………………………………………………………………………................
……………………………………………………………………………………………………................
……………………………………………………………………………………………………................
7. Come si calcola l’errore relativo percentuale di una misura xi rispetto al valor vero x ?
………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………………
8. Enuncia la legge di Coulomb e danne l’espressione matematica dicendo quali grandezze vi
compaiono
………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………………
………………………………………………………………………………………………………………
Scarica