Questionario su Algebra dei Numeri (prove INVALSI)

annuncio pubblicitario
Cognome e Nome _______________________________
Classe __________________
QUESTIONARIO DI MATEMATICA – ALGEBRA DEI NUMERI (da prove INVALSI)
PRIME CLASSI – 1° QUADRIMESTRE
20 QUESITI CON TIPOLOGIA A RISPOSTA MULTIPLA. TEMPO ASSEGNATO UN’ORA DI LEZIONE. CONTRASSEGNARE LA RISPOSTA ESATTA CON UNA
CROCETTA. AI FINI DELLA VALUTAZIONE: OGNI RISPOSTA ESATTA VALE 0,5; OGNI RISPOSTA SBAGLIATA O NON DATA VALE 0; IL VOTO MASSIMO E’
0,5 x 20 = 10; I VOTI INTERMEDI SONO OTTENUTI DAL CALCOLO 0,5 x NUMERO RISPOSTE ESATTE
1 – Le due affermazioni «il M.C.D. fra 10, 15 e 25 è 5» e «il m.c.m. fra 10, 15 e 25 è 25»:
A.
sono entrambe vere
B.
sono entrambe false
C.
è vera solo la prima
D.
è vera solo la seconda
2 – Una sola fra le seguenti potenze è equivalente a
A.
B.
C.
D.
32 ⋅ 33 ⋅ 34 : 36. Quale?
36
38
315
33
3 – Una sola fra le seguenti espressioni non è equivalente a
2 2
2 3
A.
(2 ) + (2 )
B.
43 + 4 2
45
26 + 4 2
C.
D.
4 – La scrittura
A.
B.
C.
D.
4 2 + 43. Quale?
( −2 )
7
⋅ 23 è equivalente a:
210
− 210
2 21
− 2 21
5 – Dividere un numero per 0,2 è lo stesso che moltiplicarlo per:
A.
1/5
B.
1/2
C.
2
D.
5
6 – La potenza di un numero intero negativo è:
A.
un numero intero positivo
B.
un numero intero negativo
C.
un numero intero positivo se l’esponente è pari, negativo se l’esponente è dispari
D.
un numero naturale negativo se l’esponente è dispari, positivo se l’esponente è pari
1
7 – Qual è il risultato della seguente espressione?
A.
B.
C.
D.
+1
1
7/4
2
4
8 – Qual è la frazione generatrice del numero decimale 2,13?
A.
B.
C.
D.
32
15
64
9
213
100
211
90
9 – Osserva come viene semplificata la frazione
a)
10 + 2
:
2
10 + 2 10 + 0
=
= 10
0
2
1
10 + 2
10 + 1 11
=
= = 11
b)
1
1
21
1
2 ( 5 + 1) 5 + 1
10 + 2
c)
=
=
=6
2
1
1 2
5
d)
1
10 + 2
5 +1
=
=6
1
21
È stata applicata correttamente la proprietà invariantiva delle frazioni:
A.
solamente in c)
B.
solamente in b)
C.
in c) e in d)
D.
in a) e in b)
10 – Dividere un numero per 0,2 è lo stesso che moltiplicarlo per:
A.
1/5
B.
1/2
C.
2
D.
5
11 – L’espressione
A.
98,72
B.
9,8072
C.
0,9872
D.
0,98072
+
+
+
si può rappresentare con il numero decimale:
2
3
12 – Fra le seguenti espressioni una sola non è equivalente all’espressione 4 . Quale?
2
5
3 2
A.
:
4 5
3 5
⋅
B.
4 2
3 2
C.
⋅
4 5
3⋅5
D.
4⋅2
2
13 – Quale, fra le seguenti espressioni, è equivalente a  
5
5
A.
2
2
B.
5
4 8
:
C.
25 125
D.
2
 
5
2
−3
2
:  ?
5
5
14 – Qual è la metà del numero
?
A.
B.
C.
D.
15 – Quale fra le seguenti sequenze di frazioni è quella ordinata in senso crescente?
A.
;
;
B.
;
;
C.
;
;
D.
;
;
20
16 – La decima parte di 10 è
10
A.
10
20
B.
1
C.
100
19
D.
10
3
4
17 – Armando, Bruno, Caterina e Daniela hanno opinioni diverse sul numero che si ottiene dividendo a per 2.
Armando dice: “si ottiene
2
”
Bruno sostiene: “si ottiene a ”
4
Caterina dice: “si ottiene a ”
Daniela afferma: “si ottiene
”
Chi ha ragione?
A. n Armando
B. n Bruno
C. n Caterina
D. n Daniela
18 – Antonio e Giada partecipano ad una gara a quiz. Per ogni risposta esatta si assegnano due punti, mentre per
ogni risposta sbagliata si toglie un punto. L’esito della gara è il seguente: Antonio ha dato 11 risposte esatte e 9
sbagliate; Giada ha dato 6 risposte esatte e 14 sbagliate. Quali sono i punteggi finali dei due ragazzi?
A.
+13; +2
B.
+13; –2
C.
+2; +8
D.
+2; –8
19 – L’insegnante chiede: «Un numero pari, maggiore di 2, si può sempre scrivere come somma di due numeri
dispari diversi fra loro?». Qui sotto ci sono le risposte di quattro studenti. Chi dà la risposta esatta e la giustifica
correttamente?
A.
Antonio: “Sì, perché la somma di due numeri dispari è un numero pari”
B.
Barbara: “No, perché 6 = 4 + 2”
C.
Carlo: “Sì, perché posso scriverlo come il numero dispari che lo precede più 1”
D.
Daniela: “No, perché ogni numero pari può essere scritto come somma di due numeri uguali fra loro”
20 – Quale tra le seguenti sequenze di numeri è ordinata in modo crescente?
A.
−10 ;
B.
−4 ∙ 10 ;
C.
−10 ;
D.
−4 ∙ 10 ;
−4 ∙ 10 ;
−10 ;
10 ;
−10 ;
10 ;
!
!
!
;
10
;
−4 ∙ 10
10 ;
!
4
Scarica