scienze 1H 2015

annuncio pubblicitario
Anno scolastico 2015/2016
PIANO DI LAVORO
Prof. Chiara Fumarola
Materie: Matematica
Classe Prima H
Data di presentazione 26 ottobre2015
1 - ANALISI DELLA SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE
La classe di 17 alunni ha una composizione mista per quanto riguarda i livelli di partenza: dalle prove
di ingresso risultano non sufficienti Amoruso e Di Stefano ( entrambi DVA) Palomino e Sofi. Gli altri
ragazzi hanno ottenuto tutti valutazioni positive, alcuni anche molto buone: Brunetti, Demolli,
Gherardi, Ghezzi, Marcovicchio.
Per il momento i due ragazzi DVA , con l’aiuto delle docenti di sostegno e dell’educatore, seguono il
programma della classe senza eccessive difficoltà.
Palomino e Sofi presentano qualche difficoltà, faticano nell’organizzazione del lavoro e sono piuttosto
lente.
La classe è generalmente interessata alla materia, partecipa e collabora durante le lezioni. La
puntualità nell’esecuzione dei compiti e nel portare il materiale deve invece ancora migliorare per
alcuni (Russo, Ibrahim, Palomino, Sofi)
2 - OBIETTIVI E CRITERI DISCIPLINARI
Come programmato nel gruppo di materia:
Matematica
 conoscenza degli elementi specifici della disciplina .
Conosce proprietà
Conosce regole
Conosce tecniche di calcolo

osservazione di fatti, individuazione e applicazione delle relazioni, proprietà e procedimenti
Uso corretto dei procedimenti
Uso corretto di proprietà
Padronanza e consapevolezza di calcolo

identificazione e comprensione dei problemi, prime loro risoluzioni
Individua i dati di un problema
Individua il procedimento per la risoluzione di un problema

comprensione e uso dei linguaggi specifici
Comprende ed usa termini, simboli ed unità di misura
3 - CONTENUTI DISCIPLINARI
ARITMETICA
Le rappresentazioni grafiche:
costruzione e lettura di grafici: istogrammi, areogrammi, ideogrammi, diagrammi cartesiani.
1. I numeri naturali:
2. Il concetto di numero naturale, successioni di numeri naturali, sistema di numerazione decimale,
lettura di un numero scritto in cifre, uguaglianza e disuguaglianza di numeri naturali,
rappresentazione dei numeri naturali su una retta, numeri cardinali e ordinali, sistema di
numerazione egizio e romano, l’insieme dei numeri decimali.
Le quattro operazioni fondamentali in N:
Il concetto di operazione aritmetica, addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione e loro
proprietà, espressioni aritmetiche.
Risoluzione di problemi:
Metodo grafico, metodo delle espressioni
Sistema di misura non decimali:
Misura del tempo, misura degli angoli, operazioni con le misure degli angoli.
Le potenze:
Concetto di potenza, proprietà delle potenze, espressioni con potenze. Ordine di grandezza e
notazione esponenziale
Divisibilità. Numeri primi:
Multipli e divisori di un numero naturale, criteri di divisibilità, numeri primi e composti,
scomposizione di un numero in fattori primi, casi particolari della scomposizione in fattori.
M.C.D. e m.c.m.:
Massimo comune divisore e suo calcolo, minimo comune multiplo e suo calcolo problemi sul
M.C.D. e m.c.m..
Le frazioni: Unità frazionaria, la frazione come operatore, la frazione come quoziente esatto fra
numeri naturali, frazioni proprie improprie apparenti, proprietà invariantiva delle frazioni,
semplificazione e riduzione ai minimi termini, trasformazione di un numero decimale finito in
frazione, confronto fra frazioni, l’insieme dei numeri razionali assoluti, operazioni con frazioni,
primi problemi con frazioni.
GEOMETRIA :
1. Gli enti geometrici fondamentali:
2. Punti, linee, superfici, solidi, gli enti geometrici fondamentali, retta , semiretta, segmento, operazioni
con i segmenti, punto medio di un segmento, spezzate, distanza fra due punti.
Gli angoli:
Angoli, angoli convessi e concavi, angoli consecutivi e adiacenti, classificazione degli angoli,
bisettrice di un angolo, angoli complementari e supplementari, misura degli angoli, il goniometro,
operazioni con gli angoli.
Rette perpendicolari e rette parallele:
Posizione reciproche di due rette nel piano, rette perpendicolari, proiezioni e distanze, asse di un
segmento, rette parallele, fascio di rette parallele, angoli formati da due rette parallele con una
trasversale, distanza fra due rette parallele.
I triangoli:
I triangoli, figure indeformabili con l’applicazione del triangolo, classificazione dei triangoli rispetto
gli angoli e i lati, triangolo isoscele, triangolo equilatero, triangolo rettangolo, triangolo scaleno e
loro proprietà, somma degli angoli interni di un triangolo, altezze di un triangolo ( ortocentro ),
mediane di un triangolo ( baricentro ), bisettrici di un triangolo ( incentro ), assi dei lati di un
triangolo ( circocentro ), congruenza de triangoli, criteri di congruenza dei triangoli i lati del
triangolo rettangolo.
Quadrilateri e poligoni con più lati:
Caratteristiche, angoli e diagonali
Introduzione trasformazioni geometriche
4 - METODOLOGIA/ STRUMENTI OPERATIVI










Lezione frontale
lavoro individuale
lavoro di gruppo
lavoro grafico
libro di testo e / o altri testi
uso audiovisivi, schede guidate, mappe concettuali
dettatura appunti
uso LIM
compilazione quaderno delle regole
controllo sistematico dei compiti svolti in classe e a casa.
VERIFICHE E VALUTAZIONE voti in decimi dal 4 al 10
VERIFICHE: scritte (sommative, formative e di recupero) almeno quattro per quadrimestre.
INTERROGAZIONI ORALI.
VALUTAZIONE PERIODICA DEI COMPITI A CASA
BREVI VERIFICHE frequenti al termine della spiegazione
6 - INIZIATIVE DI RECUPERO E POTENZIAMENTO
Le attività di recupero:
 in itinere con spiegazioni supplementari e relativi esercizi per colmare le lacune, suddivisione
in piccoli gruppi anche con la collaborazione del sostegno, seguiranno interrogazioni o
verifiche di recupero.
 Dopo ogni verifica scritta verrà svolta un’altra verifica simile o data la possibilità di farsi
interrogare agli alunni con valutazioni insufficienti.
 Durante le due settimane di recupero previste
 Potenziamento: verrà richiesta una conoscenza più precisa di alcuni argomenti di aritmetica e
geometria solo ad alcuni ragazzi.
7 - ATTIVITA’ PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI
In base alla diagnosi funzionale verrà stilato il PEI ( al quale si fa riferimento per la
programmazione) con l’ausilio delle insegnanti di sostegno.
Per gli alunni Amoruso e Di Stefano l’obiettivo principale sarà il raggiungimento di maggiore
autonomia, autocontrollo e capacità di relazionarsi con i compagni. Per quanto riguarda i contenuti si
cercherà di seguire la programmazione della classe, con l’aiuto del sostegno, quando l’argomento lo
permette.
Scarica