modello uan° 3 aria

annuncio pubblicitario
ISTITUTO COMPRENSIVO DI VERDELLINO
UNITA’ DI APPRENDIMENTO
Anno scol.: 2014/15
Classe: terza
Docente/i: Angioli,
Dati identitari
Tipologia: SCIENZE
U.A. n. 3
Tempi di svolgimento: secondo quadrimestre
Rosiello
Nucleo tematico: Esplorare e descrivere oggetti e materiali
Osservare e sperimentare sul campo
Titolo: L’ARIA INTORNO A NOI
OBIETTIVI
Traguardi:
SCI.1
SCI.2
SCI.3
SCI.4
SCI.8
Obiettivi di
apprendimento:
1
Individuare attraverso
l’interazione diretta, la
struttura di oggetti
semplici, analizzarne
qualità e proprietà,
descriverli nella sua
unitarietà e nelle loro
parti, scomporli e
ricomporli, riconoscerne
funzioni e modi d’uso.
2
Seriare e classificare
oggetti in base alle loro
proprietà.
3
Individuare strumenti e
unità di misura appropriati
alle situazioni
problematiche in esame,
fare misure e usare la
matematica conosciuta
per trattare i dati.
4
Descrive semplici fenomeni
della vita quotidiana legati
ai liquidi, al cibo, alle forze
e al movimento, al calore,
ecc.
6
Osservare, con uscite
all’esterno, le
caratteristiche dei terreni,
delle acque, dell’aria
8
Avere familiarità con la
variabilità dei fenomeni
atmosferici ( venti, nuvole,
pioggia, ecc.) e con la
periodicità dei fenomeni
celesti( dì/notte, percorsi
del sole, stagioni).
Specifici:
1.1 Esplora i fenomeni con approccio scientifico: osserva un fenomeno,
formula domande, formula ipotesi, esegue e descrive semplici esperimenti
per verificare le ipotesi, trae conclusioni .
1.2 Conosce l’elemento aria
1.3 Sperimenta la presenza dell’aria
1.4 Conosce la sua composizione
1.5 Conosce le principali caratteristiche dell’aria
1.6 Esegue esperimenti per scoprire il peso dell’aria, la comprimibilità e
l’elasticità dell’aria
1.7 Coglie, attraverso esperimenti, il ruolo dell’aria nella combustione
1.8 Osserva e descrive il ruolo dell’ossigeno nella combustione in una
esperienza concreta.
1.9 Comprende l’importanza dell’aria per gli esseri viventi
1.10 Individua le cause di inquinamento dell’aria
2.1 Classifica liquidi, solidi e gas
3.1 Misura la pressione dell’aria con un semplice barometro realizzato in classe
3.2 Utilizza tabelle e schemi per rappresentare
4.1 Rappresenta con grafici la composizione dell’aria
4.2 Sa raccontare gli esperimenti svolti in classe
4.3 Rappresenta e schematizza esperimenti svolti in classe
6.1 Sperimenta l’esistenza dell’aria
8.1 Rileva con il barometro la presenza di bassa o alta pressione
8.2 Comprende che l’uomo può effettuare previsioni meteorologiche
grazie all’osservazione della temperatura, della pressione e dell’umidità
dell’aria
MEDIAZIONE E INTERPRETAZIONE DIDATTICA
Materiali e risorse:






Schede di
presentazione e di
approfondimento
predisposte dagli
insegnanti;
Esecuzione di
semplici esperimenti
Documentazione
fotografica
Rappresentazioni
grafiche
Verbalizzazioni
Elaborazioni di
cartelloni
Soluzioni organizzative/ Metodologie:














Brainstorming per raccogliere le preconoscenze degli alunni
Lezione frontale proposta dal docente
Osservazioni, sperimentazioni concrete e coinvolgimento diretto degli
alunni nelle diverse esperienze
Documentazione delle esperienze
Osservazione e manipolazione di materiali di vario genere.
Conversazioni e riflessioni collettive sulle attività svolte
Verbalizzazioni delle esperienze
Rappresentazioni grafiche
Elaborazione di diagrammi, mappe concettuali , schemi per lo studio,
cartelloni di sintesi.
Lettura di testi tratti dal sussidiario o da altri sussidi
Analisi delle informazioni ( avvio ad un metodo di lettura approfondita e
allo studio facilitato).
Sottolineatura e ricerca delle PAROLE CHIAVE
Cooperative Learning
Problem Solving
Percorsi di lavoro individuali, a coppie, a gruppi e collettivi.
Si solleciterà la partecipazione alle conversazioni. Si svilupperà le
capacità d i osservazione e problematizzazione della realtà: porre
domande, formulare ipotesi, raccogliere dati, sperimentare e
verificare le ipotesi, per giungere alla conferma della legge.
Si effettueranno esperimenti scientifici.
Al termine del percorso, le conoscenze acquisite sull’argomento
verranno riorganizzate, riassunte e sistematizzate attraverso la
costruzione collettiva di una mappa concettuale o di un diagramma
di sintesi.
Indicazione delle tecniche da utilizzare per la verifica/valutazione
Verifica e valutazione:
La valutazione si baserà su prove oggettive scritte, su prove orali di
rielaborazione ed esposizione delle conoscenze, su osservazioni
sistematiche delle attività in base all’impegno, alla partecipazione e
all’interesse dimostrati dagli alunni.
Prove scritte:
- Quesiti a scelta multipla
- Quesiti vero/falso
- Frasi o mappe da completare
- Corrispondenza tra termini e definizioni
- Completamento di mappe
Scuola Primaria di Verdellino/Zingonia – anno scolastico 2014-15
Scarica