Liceo scientifico con annessa sezione classica “Ettore Majorana” Programma svolto nella classe Materia: MOD. PSQ 11 04 PROGRAMMA SVOLTO Pagina 1 di 2 prima Scienze Sistema Terra sez. H prof Testi utilizzati: titoli La chimica della Natura A–B REV. 0 del 16/04/08 ( Zanichelli) ( A. Mondadori Scuola) autori: a.s. 2015-2016 Margherita Rogheto G. Valitutti – A. Tifi – A. Gentile M. Crippa – M. Fiorani CHIMICA Campo di indagine della Chimica. Fenomeni fisici e fenomeni chimici. Grandezze e unità di misura. Grandezze intensive ed estensive. Gli stati fisici della materia. I sistemi omogenei ed eterogenei. Sostanze pure : elementi e composti . I miscugli : omogenei ed eterogenei. Le soluzioni I passaggi di stato. La curva di riscaldamento e le soste termiche . Temperatura critica. Metodi di separazione dei miscugli: decantazione, filtrazione, centrifugazione, cromatografia, distillazione semplice e frazionata. Le leggi ponderali della chimica :- Legge della conservazione della materia o legge di Lavoisier - Legge delle proporzioni definite o legge di Proust - Legge delle proporzioni multiple o legge di Dalton Struttura continua e discontinua della materia. Teoria atomica. Tavola periodica Modello nucleare dell’atomo e particelle subatomiche. Numero atomico, massa atomica ; isotopi Livelli energetici e regola dell’ottetto. Legame covalente e legame ionico. L’acqua : composizione e struttura. Causa della sua polarità Il legame idrogeno e le proprietà dell’acqua : capillarità, alta adesività e coesività, elevata tensione superficiale, elevato calore specifico. Cause della bassa densità allo stato solido Reazione di autoionizzazione . Soluzioni acide e basiche: significato di pH. Definizione di mole e di massa molare : trasformazione dai grammi alle moli e viceversa Reazioni chimiche : significato di bilanciamento e uso dei coefficienti stechiometrici Esperienze In laboratorio : - Misura del volume di un oggetto per immersione. - Confronto tra la massa di un oggetto misurata con la bilancia e quella calcolata conoscendo la densità e misurando il volume. - Ebollizione dell’acqua a temperatura ambiente a bassa pressione - Curva di riscaldamento dell’acqua - Distillazione - Cromatografia dell’inchiostro di diversi pennarelli ( svolta a casa) - Verifica della legge di Lavoisier : reazione di precipitazione tra nitrato di piombo e ioduro di potassio - Verifica della legge di Lavoisier : reazione con una compressa effervescente ( con produzione di Biossido di carbonio) Liceo scientifico con annessa sezione classica “Ettore Majorana” MOD. PSQ 11 04 PROGRAMMA SVOLTO REV. 0 del 16/04/08 Pagina 2 di 2 SCIENZE DELLA TERRA Le caratteristiche del Sistema Solare e la sua origine Unità di misura di lunghezza usate in Astronomia : unità astronomica e anno luce Posizione della Terra nell’Universo e in particolare nel Sistema solare. Componenti del Sistema solare : - il Sole ( significato di stella) - i pianeti terrestri e i pianeti gioviani : differenze tra i due tipi di pianeti e caratteristiche generali di ogni pianeta - i satelliti e i corpi minori : i pianeti nani, gli asteroidi, le comete ( la sonda Rosetta ). Meteore e meteoriti. Definizione di galassia . La nostra galassia : la Via Lattea . Cenni sull’origine e sull’evoluzione dell’ Universo I moti della Terra Moto di rotazione : definizione, durata (definizione di giorno), velocità lineare e angolare alle diverse latitudini, direzione . Conseguenze della rotazione : alternanza del dì e della notte. Circolo di illuminazione e fenomeno del crepuscolo. Moto di rivoluzione : definizione, durata ( definizione di anno solare e anno sidereo), forma dell’orbita (afelio e perielio), velocità e direzione. Inclinazione dell’asse rispetto al piano orbitale : solstizi ed equinozi Fenomeno delle stagioni astronomiche : diversa durata del dì e diversa altezza del Sole in culminazione durante l’anno, fenomeno del Sole allo zenit ( differenza tra “zenit” e “ culminazione”) e del Sole di mezzanotte. Variazione della posizione del circolo di illuminazione durante l’anno Calcolo dell’altezza del Sole in culminazione alle diverse latitudini nei giorni degli equinozi e dei solstizi. Stagioni meteorologiche. Zone astronomiche Anno civile e anno bisestile. Riforma gregoriana. Giorno solare e giorno sidereo. Concezione geocentrica ed eliocentrica . Contributo scientifico di Keplero e di Newton . Le leggi di Keplero : enunciati e inquadramento storico. FIRMA DOCENTE FIRMA STUDENTI Desio, 3 giugno 2016