L`apparato circolatorio è un sistema di vasi che

L’apparato circolatorio è un
sistema di vasi che permette la
circolazione
del
sangue
nell’organismo
per
trasportare
le
sostanze
nutritive e l’ossigeno e al
tempo stesso portare via le
sostanze di rifiuto. Inoltre
l’apparato
circolatorio
ha
anche una funzione difensiva .
In pratica attraverso il sangue
ossigeno e sostanze nutritive
raggiungono tutte le parti del
corpo ma per fare questo
occorre che il sangue si possa
muovere : l’organo che
permette
al
sangue
di
muoversi è il cuore , una
pompa che spinge il sangue e lo mette in circolo. Nell’uomo e nei mammiferi la
circolazione è doppia e completa:
La circolazione è DOPPIA perché
costituita da due circuiti posti l’uno in
successione con l’altro (in serie)
chiamati
rispettivamente
piccola
circolazione e grande circolazione.
1. LA PICCOLA CIRCOLAZIONE (o
polmonare) è quella che collega il
cuore ai polmoni con lo scopo di “ripulire” il sangue dall’anidride carbonica e rifornirlo di
ossigeno che viene messo a disposizione della grande circolazione.
2.
LA GRANDE CIRCOLAZIONE (o sistemica) è quella
che collega il cuore a tutti i tessuti del corpo. I vasi
diramandosi verso la periferia dell’organismo si
assottigliano talmente da diventare permeabili (capillari) e
permettere così gli scambi con le cellule che ricevono
l’ossigeno e cedono l’anidride carbonica. Il sangue che va
verso le cellule è carico di ossigeno mentre quello che
ritorna verso il cuore è carico di anidride carbonica e
viene immesso nuovamente nel piccolo circolo dando
inizio ad un nuovo ciclo.
La circolazione è anche detta COMPLETA in quanto il sangue arterioso (trasportato
dalle arterie) e il sangue venoso (trasportato dalle vene) non si mescolano mai anche
perché le quattro valvole cardiache consentono al sangue di procedere in un'unica
direzione.
Tuttavia viene mantenuta una continuità di flusso del sangue che da arterioso diventa
venoso dopo il passaggio nei capillari periferici che irrorano i tessuti da dove riprende il
percorso verso il cuore per passare di nuovo ai polmoni, cedere anidride carbonica e
arricchirsi di ossigeno continuando il che si ripete ciclicamente.
Lunghezza totale di arterie, vene e capillari: 100.000 km (2 volte e mezzo il giro del
mondo)
LE DIVERSE PARTI DELL’APPARATO CIRCOLATORIO
CAPILLARI
Le vene e le arterie si suddividono in vasi
sanguigni sempre più piccoli, i capillari che
consentono lo scambio di sostanze tra il
sangue e i tessuti che attraversano. Si può
pensare ai vasi sanguigni come ad un
immenso sistema di canali navigabili.
ARTERIE
Le arterie portano il sangue dal cuore verso i tessuti, hanno il ruolo cioè di portare il
sangue ricco di ossigeno dal cuore alla "Periferia del corpo".Tutte le arterie del nostro
corpo sono diramazioni di due grosse arterie che si originano dai ventricoli del cuore:
l'arteria aorta e l'arteria polmonare.
L’arteria aorta porta il sangue arterioso a tutto il corpo mentre L'arteria polmonare,
responsabile della Circolazione Polmonare, porta il sangue da ossigenare ai polmoni
attraverso una rete di vasi capillari. È chiamata "arteria", perché si origina dal cuore, ma in
realtà contiene sangue venoso.
VENE
Le vene sono molto più numerose delle arterie e sono disposte in due sistemi, uno
superficiale e l'altro profondo. Le vene superficiali sono situate sotto la pelle e le loro
terminazioni sboccano nel sistema venoso profondo. Le vene profonde accompagnano nel
loro decorso le arterie. Le vene provenienti dalla testa, dal collo, dagli arti superiori e dal
tronco confluiscono in un unico vaso: la vena cava superiore. Quelle provenienti
dall'addome e dagli arti inferiori formano invece la vena cava inferiore. Le due cave
sboccano nell'atrio destro del cuore chiudendo la Grande Circolazione.
Le vene polmonari hanno invece la funzione di raccogliere il sangue dai polmoni. Sono
chiamate vene a causa del movimento centripeto del sangue, ma in realtà contengono
sangue arterioso. Sboccano nell'atrio destro del cuore, chiudendo la Circolazione
Polmonare.
Le vene svolgono inoltre la funzione di raccogliere la linfa proveniente dai vasi linfatici.
CUORE
Il cuore è un organo costituito da un particolare tessuto muscolare, il MIOCARDIO che
associa le caratteristiche dei muscoli striati e di quelli lisci.
Il cuore è posizionato tra i polmoni, all’incrocio tra grande e piccola circolazione e svolge la
funzione di una pompa che mantiene
il sangue in costante attività.
Al suo interno si divide in due parti, la
parte sinistra del cuore pompa il
sangue pieno di ossigeno dai
polmoni a tutto il corpo, mentre la
parte destra riceve solo il sangue
venoso. Ciascuna delle due parti è a
sua volta suddivisa in due parti
chiamate ATRIO E VENTRICOLO,
collegate tra loro grazie a delle
valvole che impediscono al sangue di
andare in senso contrario. I
movimenti del cuore sono chiamati
PULSAZIONI o BATTITI CARDIACI.
Il tempo che passa tra un battito e
l’altro si chiama CICLO CARDIACO.
Il ciclo cardiaco ha due fasi : la
SISTOLE e la DIASTOLE.
Durante
la
fase
della sistole il sangue viene pompato
fuori dai ventricoli, quindi nelle arterie.
Durante la fase della diastole i ventricoli
si riempiono di nuovo di sangue
RICEVE SANGUE DA
TUTTO IL CORPO
RICEVE SANGUE
OSSIGENATO DAI POLMONI
DESTRA
SINISTRA
POMPA
SANGUE NEI
POLMONI
POMPA SANGUE
IN TUTTO IL
CORPO
IL SANGUE
Il sangue fornisce le sostanze necessarie come NUTRIENTI
e OSSIGENO alle cellule corporee e trasporta i RIFIUTI
lontano dalle stesse. Il sangue umano è un tessuto liquido
rosso rubino (arterioso) o rosso-violaceo (venoso), ha una
viscosità circa 4 volte superiore a quella dell'acqua ED è
composto per il 55% da una sostanza liquida chiamata
PLASMA, per il restante 45% da tre specie di elementi
cellulari: I GLOBULI ROSSI, I GLOBULI BIANCHI, LE PIASTRINE.
PLASMA
E’ formato da acqua che mantiene in soluzione proteine, sostanze minerali e sostanze
ottenute dalla digestione degli alimenti. Il plasma svolge diverse funzioni quali:
- raccogliere le sostanze di rifiuto
- mantenere costante il volume del sangue
- cedere ai tessuti sostanze nutritive
- eliminare agenti infettivi
- organizzare la coagulazione del sangue
GLOBULI ROSSI
Nell’uomo sono da 4.500.000
a 5.000.000 per mm cubo e
nella donna da 4.000.000 a
5.200.000 per mm cubo.
Dall,aria inalata nei polmoni
assorbono l’ossigeno che
trasportano in tutto il corpo
cedendolo alle cellule,
viceversa trasportano ai
polmoni l’anidride carbonica.
I globuli rossi sono prodotti
dal midollo rosso delle ossa:
circa un trilione al giorno, essi
vivono mediamente centoventi giorni. Quando diventano “vecchi” vengono distrutti nella
milza e fegato.
Il calo del loro numero o il venir meno di alcune loro componenti, quali il ferro, causa lo
stato di malattia definito: ANEMIA.
GLOBULI BIANCHI
Sono da 4.500 a 10.500 per mm cubo e appaiono al microscopio incolori e trasparenti.
Hanno la proprietà di spostarsi, di deformarsi, di attraversare le pareti dei capillari e di
penetrare nei tessuti.
Hanno il compito di assimilare e di distruggere i batteri o altri corpuscoli estranei e dannosi
all’organismo, i globuli bianchi possono essere definiti la “polizia sanitaria” del nostro
corpo.
PIASTRINE
Sono dei frammenti di cellule prodotte dal midollo rosso delle ossa e hanno parte attiva
nell’importante fenomeno della coagulazione del sangue in caso di ferite. Vivono in media
10 giorni.
GRUPPI SANGUIGNI
Nel 1901 il medico viennese Karl Landsteiner distinse
nella specie umana tre gruppi sanguigni che vennero
chiamati A, B, 0. Nel 1902 si scoprì il quarto gruppo,
molto raro, che venne chiamato AB. In seguito si
scoprì un nuovo fattore responsabile di incidenti
trasfusionali che si producevano soprattutto in
soggetti che avevano subito più trasfusioni. Questo
fattore fu chiamato RH perché riconosciuto simile ad
un antigene scoperto in una scimmia: Macacus Rhesus.
Coloro che possiedono tale fattore sono chiamati Rh POSITIVI (RH+) gli altri Rh
NEGATIVI (RH-).
VIDEO