il linguaggio sql

annuncio pubblicitario
IL LINGUAGGIO SQL
ISPENSE DIDATTICHE
a cura della
Prof.ssa R. B. SCHIAVARELLI
Revisione del 10-05-2010 a cura del prof. Leonardo Campanale
Sono state riviste le istruzioni DDL e i tipi di dati in modo da coprire il DBMS MS-Access 2007
GENERALITA’ SUL LINGUAGGIO SQL
Il linguaggio SQL (Structured Query Language) è un linguaggio divenuto lo standard per creare e manipolare
basi di dati relazionali. Questo linguaggio assolve alle funzioni di:

DDL (Data Definition Language) che prevede le istruzioni per definire la struttura della base di dati.
Serve quindi, a creare tabelle, vincoli, ecc.

DML (Data Manipulation Language) che prevede le istruzioni per manipolare i dati contenuti nelle
tabelle. In particolare permette di inserire, modificare, cancellare record.

DCL (Data Control Language) che prevede istruzioni per controllare il modo in cui le operazioni
vengono eseguite. Consentono di gestire il controllo degli accessi da parte di più utenti mediante
permessi e autorizzazioni.

QL (Query Language) che serve a eseguire le interrogazioni sui dati e quindi a implementare le
operazioni relazionali (selezione, proiezione, congiunzione)
Il linguaggio SQL può essere usato in due diverse modalità:
o
Modalità STAND ALONE: in questo caso i comandi possono essere inviati direttamente al
sistema operativo che li esegue dopo averli tradotti utilizzando l’interprete SQL.
o
Modalità ENBEDDED: in questo caso i comandi vengono inseriti all’interno di un linguaggio
ospite (ad esempio ASP, PHP, Visual Basic, Java ). In questo caso il programma che ospita le
istruzioni SQL subirà un primo processo di precompilazione, seguito dalla compilazione vera e propria.
IDENTIFICATORI E TIPI DI DATI
SQL non è un linguaggio Case-sensitive, per cui le istruzioni possono essere scritte utilizzando
indifferentemente caratteri maiuscoli o minuscoli. Tuttavia, per una maggiore leggibilità, utilizzeremo le
seguenti convenzioni:
o
parole chiave: tutte in maiuscolo
o
nomi di tabelle e campi: con iniziali maiuscole
o
nomi dei campi chiave primaria e chiave esterna: tutti in maiuscolo
Gli identificatori utilizzati per i nomi di tabelle e campi devono sottostare alle seguenti regole:
o
avere una lunghezza massima di 18 caratteri
o
iniziare con un carattere alfabetico
o
non contenere vocali accentate e caratteri speciali; l’unico carattere speciale consentito è
l’underscore “_”
Per riferirsi al campo di una tabella, si utilizza la seguente sintassi:
NomeTabella.NomeCampo
Le costanti di tipo stringa devono essere racchiuse tra apici (‘……’) o doppi apici (“…..”).
Nelle espressioni possono essere utilizzati i seguenti operatori:
- aritmetici: + - * /
- relazionali: = < > <= >= <> =
- logici: AND OR NOT
I principali tipi di dati per il DBMS MySQL sono i seguenti:
TIPO
DESCRIZIONE
Range di variabilità
CHAR
Singolo carattere
Tutti i caratteri del codice ASCII
CHAR(n)
Stringa di caratteri di lunghezza n
n varia da 1 a 15000
BIT
Singolo bit; corrisponde al tipo booleano
0 ≡ Falso, 1 ≡ Vero
INT
Numero intero
Dipende dall’implementazione, solitamente 4 Byte
SMALLINT
Numero intero inferiore a INT
Dipende dall’implementazione, solitamente 2 Byte
REAL
Numero reale
Dipende dall’implementazione, solitamente 7 bit di
mantissa
FLOAT
Numero reale
Dipende dall’implementazione, solitamente 15 bit di
mantissa
DOUBLE
PRECISION
Numero reale
Bit di mantissa doppi rispetto a FLOAT
DATE
Data nel formato “AAAA/MM/GG”
TIME
Ora nel formato “hh:mm:ss:msms”
3
Per il DBMS MS-Access invece si devono usare i seguenti tipi (dal manuale in linea):
Dimensione
di memoria
Data type
BINARY
1 byte per
character
BIT
TINYINT
1 byte
1 byte
MONEY
8 bytes
DATETIME (See
8 bytes
DOUBLE)
UNIQUEIDENTIFIER 128 bits
REAL
4 bytes
FLOAT
8 bytes
SMALLINT
2 bytes
INTEGER o INT
4 bytes
DECIMAL
17 bytes
Description
Any type of data may be stored in a field of this type. No translation of
the data (for example, to text) is made. How the data is input in a
binary field dictates how it will appear as output.
Yes and No values and fields that contain only one of two values.
An integer value between 0 and 255.
A scaled integer between – 922,337,203,685,477.5808 and
922,337,203,685,477.5807.
A date or time value between the years 100 and 9999.
A unique identification number used with remote procedure calls.
A single-precision floating-point value with a range of – 3.402823E38
to – 1.401298E-45 for negative values, 1.401298E-45 to 3.402823E38
for positive values, and 0.
A double-precision floating-point value with a range of –
1.79769313486232E308 to – 4.94065645841247E-324 for negative
values, 4.94065645841247E-324 to 1.79769313486232E308 for
positive values, and 0.
A short integer between – 32,768 and 32,767. (See Notes)
A long integer between – 2,147,483,648 and 2,147,483,647. (See
Notes)
An exact numeric data type that holds values from 1028 - 1 through 1028 - 1. You can define both precision (1 - 28) and scale (0 - defined
precision). The default precision and scale are 18 and 0, respectively.
2 bytes per
TEXT
character (See Stringhe fino a 2.14 gigabyte.
Notes)
IMAGE
As required
Zero to a maximum of 2.14 gigabytes. Used for OLE objects.
2 bytes per
CHARACTER o CHAR character (See Stringhe fino a 255 caratteri
Notes)
Un campo intero con auto-incremento (utile per le Primary key), puo’ essere definito attraverso il tipo
“COUNTER” come nell'esempio seguente:
create table tab(
id counter primary key,
nome char(20));
ISTRUZIONI DDL
Le istruzioni DDL servono definire la struttura della base di dati. Le principali sono:
 Creazione di un database in MySQL:
CREATE DATABASE NomeDatabase
4
Esempio: CREATE DATABASE DBAzienda
In MS-ACCESS un database può essere creato solo da interfaccia grafica.
 Creazione di una tabella
CREATE TABLE NomeTabella
(NomeCampo1
Tipo
[Vincolo],
……….............
……
…………
NomeCampoN
Tipo
[Vincolo],
[VincoloTabella1],
…………………..
[VincoloTabellaM] );
Osserviamo che l’istruzione CREATE TABLE specifica
 Il nome della tabella
 I nomi dei campi
 I tipi dei campi
 Eventuali vincoli sui campi: questi possono essere:
 Un valore di default che serve a specificare il valore da assegnare a quel campo nel
5
caso in cui tale valore non sia stato assegnato (solo per MYSQL)
 Se il valore è obbligatoriamente richiesto (Not Null)
 Eventuali vincoli di tabella: questi possono essere
 Vincoli sui valori assunti da uno o più campi
 Definizione della chiave primaria
 Definizione di eventuali chiavi esterne con riferimento alle tabelle collegate;
 Il comportamento da tenere nel caso di modifica dei valori delle chiavi con conseguente
violazione dell’integrità referenziale.
Vediamo un esempio in MYSQL:
CREATE TABLE Dipendenti
(ID
INT
NOT NULL,
Nominativo
CHAR(50)
NOT NULL,
DataNascita
DATE
NOT NULL,
Sesso
BIT
NOT NULL,
DataAssunzione
DATE,
Livello
INT
Stipendio
REAL,
ID_REPARTO
INT,
DEFAULT 5,
CHECK (Stipendio>0),
CHECK (Livello IN (1,2,3,4,5)),
CHECK (DataAssunzione > DataNascita),
CHECK (Stipendio BETWEEN 1500 AND 2000),
UNIQUE (Nominativo, DataNascita),
PRIMARY KEY (ID),
FOREIGN KEY (ID_REPARTO) REFERENCES Reparti (ID) ON DELETE SET NULL );
La clausola CHECK è utilizzata per esprimere vincoli sui valori dei campi; oltre agli operatori di confronto si
possono utilizzare i seguenti operatori:

IN: per specificare che il valore deve essere compreso in un insieme finito.

BETWEEN: per specificare che un valore deve essere compreso tra un minimo e un massimo

LIKE: per specificare che il valore del campo deve avere un certo formato; ad esempio:
CHECK (CodiceArticolo LIKE “COD%”).
La parola chiave UNIQUE serve a specificare che i valori di una sequenza di campi devono essere diversi per
ogni record.
Come già detto, nella definizione di una tabella è possibile specificare la chiave primaria ed eventuali chiavi
6
esterne. In questo caso occorre indicare la tabella a cui la chiave esterna fa riferimento e le politiche da
adottare in caso di violazione dell’integrità referenziale. In particolare, può accadere che il valore della chiave
primaria a cui una chiave esterna fa riferimento venga:

Modificato: ON UPDATE

Eliminato: ON DELETE
I comportamenti che possono essere adottati sono i seguenti:

CASCADE: i valori della chiave esterna vengono automaticamente aggiornati con il nuovo valore della
chiave primaria;

SET NULL: i valori delle chiavi esterne vengono impostati a NULL;

SET DEFAULT: i valori delle chiavi esterne vengono impostati al valore di DEFAULT

NO ACTION: Non viene fatto niente; questa è l’opzione di default che viene adottata nel caso in cui
non sia stato specificato nulla.
In Access, la sintassi della create table è più limitata:
Vediamo lo stesso esempio in MS-ACCESS.
La sintassi generale di creazione di una tabella in MS-ACCESS è:
CREATE [TEMPORARY] TABLE table (field1 type [(size)] [NOT NULL] [WITH COMPRESSION | WITH
COMP] [index1] [, field2 type [(size)] [NOT NULL] [index2] [, …]] [, CONSTRAINT multifieldindex [, …]])
I “constraint” o vincoli possono essere sui singoli campi o su più campi, con la sintassi seguente:
Vincoli su un solo campo
CONSTRAINT name {PRIMARY KEY | UNIQUE | NOT NULL | REFERENCES foreigntable
[(foreignfield1, foreignfield2)] [ON UPDATE CASCADE | SET NULL] [ON DELETE CASCADE | SET
NULL]}
Vincoli su più campi
CONSTRAINT name {PRIMARY KEY (primary1[, primary2 [, …]]) | UNIQUE (unique1[, unique2 [,
…]]) | NOT NULL (notnull1[, notnull2 [, …]]) | FOREIGN KEY [NO INDEX] (ref1[, ref2 [, …]])
REFERENCES foreigntable [(foreignfield1 [, foreignfield2 [, …]])] [ON UPDATE CASCADE | SET
NULL] [ON DELETE CASCADE | SET NULL]}
7
Ne consegue che la stessa create table diventa:
CREATE TABLE Dipendenti
(ID
COUNTER
Nominativo
CHAR(50)
NOT NULL,
DataNascita
DATE
NOT NULL,
Sesso
BIT
DataAssunzione
DATETIME,
Livello
INT
Stipendio
MONEY,
ID_REPARTO
NOT NULL,
NOT NULL,
,
INTEGER,
CONSTRAINT fk1 FOREIGN KEY(ID_REPARTO) REFERENCES Reparti (ID) ,
PRIMARY KEY (ID))
SI noti che l’SQL di ACCESS non permette di completare i vincoli di integrità referenziale con le
clausole “On delete” e “On update”, che invece sono gestibili da interfaccia grafica, come nella figura:
Altre istruzioni DDL
8
MODIFICA DELLA STRUTTURA DI UNA TABELLA
È possibile aggiungere o eliminare un campo:
ALTER TABLE NomeTabella
ADD NomeCampo1
Tipo
[BEFORE NomeColonna2];
ATTENZIONE: ACCESS NON SUPPORTA LA CLAUSOLA BEFORE
ALTER TABLE NomeTabella
DROP COLUMN NomeCampo;
ELIMINAZIONE DI UNA TABELLA
DROP TABLE NomeTabella
in questo caso occorre specificare il comportamento da adottare nel caso vi siano tabelle collegate a quella
che si vuole eliminare. Le possibili opzioni sono:

CASCADE: cancella in cascata tutte le tabelle collegate

SET NULL: imposta a NULL tutti i valori delle chiavi esterne collegate alla tabella da eliminare

RESTRICT: non cancella la tabella se essa è collegata ad altre tabelle
Esempio
DROP TABLE Dipendenti RESTRICT;
ISTRUZIONI DML
Questo gruppo di istruzioni consente di inserire, modificare, cancellare record da una tabella ed interrogare il
database:
INSERIMENTO DI UN RECORD
INSERT INTO NomeTabella(NomeCampo1, ….NomeCampoN)
VALUES ( Valore1,….ValoreN );
9
Esempio:
INSERT INTO Calciatori (Nominativo, Livello, Gol)
VALUES (“Ronaldo”,1, 8);
MODIFICA DI UNO O PIU’ RECORD
UPDATE NomeTabella SET
Campo1= Espressione1,
Campo2= Espressione2,
………………………………….
CampoN = EspressioneN
[WHERE condizione];
Esempi:
UPDATE Calciatori SET
Gol = Gol +1 ;
UPDATE Calciatori SET
Gol = 10
WHERE Nominativo=’Ronaldo’;
CANCELLAZIONE DI UNO O PIU’ RECORD
DELETE FROM NomeTabella
[WHERE Condizione];
Esempi: DELETE FROM Calciatori;
DELETE FROM Calciatori
WHERE Gol < 3;
1
0
INTERROGAZIONE DEL DATABASE (QUERY LANGUAGE)
Il comando che si utilizza per interrogare il database è il SELECT. Si tratta di un comando dalla sintassi molto
complessa, quindi ci limiteremo a fornire solo degli esempi.
Questo comando consente tra l’altro, di effettuare le principali operazioni che già conosciamo:
PROIEZIONE
SELECT Campo1,…CampoN
FROM NomeTabella;
Esempio:
SELECT Nominativo, Livello
FROM Calciatori;
RESTRIZIONE (O SELEZIONE)
SELECT *
FROM NomeTabella
WHERE condizione;
Esempio:
SELECT *
FROM Calciatori
WHERE Gol > 10;
INNER JOIN
SELECT *
FROM NomeTabella1 INNER JOIN NomeTabella2 ON condizione;
Esempio:
SELECT *
FROM Calciatori INNER JOIN Squadre ON Calciatori.ID_SQUADRA= Squadre.ID;
Il comando SELECT consente di effettuare contemporaneamente una restrizione e/o una proiezione e/o un
join. Vediamo alcuni esempi:
SELECT Nominativo, Livello
FROM Calciatori
WHERE Gol > 10;
1
1
SELECT Calciatori.Nominativo, Squadre.Nome
FROM Calciatori INNER JOIN Squadre ON Calciatori.ID_SQUADRA= Squadre.ID;
SELECT Calciatori.Nominativo, Calciatori.Gol, Squadre.Nome
FROM Calciatori INNER JOIN Squadre ON Calciatori.ID_SQUADRA= Squadre.ID
WHERE Calciatori.Gol > 10
Quando si effettua una interrogazione, L’ SQL permette di rinominare una tabella o un campo, in modo che
nella tabella risultato le colonne siano intestate con altri nomi; per fare ciò sui utilizza la clausola AS:
SELECT Calciatori.Nominativo AS Calciatore, Calciatori.Gol AS GolFatti, Squadre.Nome AS Squadra
FROM Calciatori INNER JOIN Squadre ON Calciatori.ID_SQUADRA= Squadre.ID
WHERE Calciatori.Gol > 10
Per utilizzare l’OUTER JOIN destro o sinistro, il comando è lo stesso ma al posto di INNER JOIN si scrive
RIGHT JOIN o LEFT JOIN.
Per realizzare il SELF JOIN su una stessa tabella si utilizza la ridenominazione delle tabelle:
SELECT *
FROM Persone AS Pers1 INNER JOIN Persone AS Pers2 ON Pers1.ID_PADRE= Pers2.ID;
Per realizzare il CROSS JOIN, si utilizza la seguente sintassi:
SELECT *
FROM tabella1, tabella2
È possibile effettuare contemporaneamente anche il CROSS JOIN tra più di due tabelle
SELECT *
FROM tabella1, tabella2, ….,tabellaN
Il comando SELECT normalmente non elimina eventuali righe uguali dalla tabella risultato; se si vuole invece
avere la tabella risultato senza ripetizioni occorre utilizzare la clausola DISTINCT:
SELECT DISTINCT *
1
2
FROM …………..
Nell’ espressioni delle condizioni, semplici o composte, si possono utilizzare gli operatori logici AND, OR, NOT
e gli operatori IN, BETWEEN, LIKE. Per quanto riguarda il valore NULL, occorre precisare che la sintassi
corretta è la seguente:
WHERE Impiegati.DataAssunzione IS NULL
Oppure
WHERE Impiegati.DataAssunzione IS NOT NULL
Infine, per tradurre le operazioni di UNIONE, INTERSEZIONE, DIFFERENZA, SQL utilizza gli operatori
UNION, INTERSECT, EXCEPT.
Ricordiamo che questi possono essere applicati a tabelle compatibili
Dirigenti UNION Impiegati
Dirigenti INTERSECTION Impiegati
Dirigenti EXCEPT Impiegati
ma anche a tabelle risultato di una query, purchè compatibili:
(SELECT Cognome, Nome FROM Registi) UNION (SELECT Cognome, Nome FROM Attori)
(SELECT Cognome, Nome FROM Registi) INTERSECT (SELECT Cognome, Nome FROM Attori)
(SELECT Cognome, Nome FROM Registi) EXCEPT (SELECT Cognome, Nome FROM Attori)
1
3
LE FUNZIONI DI AGGREGAZIONE
L’ SQL possiede alcune funzioni predefinite, utili nei casi in cui occorre effettuare conteggi, somme ecc. sulla
tabella risultato di una query. Tali funzioni si applicano a un campo di una tabella. Le principali funzioni sono:
o
COUNT: conta il numero di elementi presenti nel campo specificato, diversi da NULL.
Se invece di specificare il campo si usa l’asterisco, vengono contati tutti i record della tabella;
o
MIN, MAX: restituiscono il valore minimo o massimo del campo specificato;
o
SUM: restituisce la somma degli elementi specificati;
o
AVG: restituisce la media aritmetica degli elementi del campo specificato.
Esempio:
Consideriamo la seguente tabella:
Dipendenti (ID, Nominativo, Livello, Stipendio)
Per calcolare il numero di dipendenti con stipendio maggiore di 2000:
SELECT COUNT (Stipendio)
FROM Dipendenti
WHERE Stipendio >2000;
Per calcolare lo stipendio medio di tutti i dipendenti
SELECT AVG (Stipendio)
FROM Dipendenti;
Per calcolare lo stipendio massimo di tutti i dipendenti del 5° livello
SELECT MAX (Stipendio)
FROM Dipendenti
WHERE Livello= 5;
Per calcolare il numero di record presenti nella tabella Dipendenti:
SELECT COUNT (*)
1
4
FROM Dipendenti;
ORDINAMENTI
In SQL è possibile ordinare le righe di una tabella risultato in base a certi criteri.
E’ possibile specificare uno o più campi, in base a cui ordinare e per ogni campo si può specificare il tipo di
ordinamento crescente (ASC) o decrescente (DESC). Per fare ciò basta utilizzare la clausola ORDER BY:
Esempio:
Per avere tutti i dipendenti ordinati per nome in ordine crescente
SELECT *
FROM Dipendenti
ORDER BY Nominativo ASC;
Per avere tutti i dipendenti del 5° livello ordinati per stipendio decrescente
SELECT *
FROM Dipendenti
WHERE Livello= 5
ORDER BY Stipendio DESC;
Per avere tutti i dipendenti ordinati per livello decrescente e poi per nominativo crescente:
SELECT *
FROM Dipendenti
ORDER BY Livello DESC, Nominativo;
1
5
RAGGRUPPAMENTI
L’ SQL consente di raggruppare logicamente le righe della tabella risultato di una query, in base al valore
assunto da uno o più campi.
In particolare tutte le righe aventi lo stesso valore (o gli stessi valori) di un determinato campo (campi)
vengono fuse in un’unica riga.
Per effettuare un raggruppamento si usa la clausola GROUP BY:
Esempio:
La seguente query raggruppa tutti i dipendenti per livello e calcola la media dello stipendio per ciascun livello:
SELECT Livello, AVG (Stipendio)
FROM Dipendenti
GROUP BY Livello;
Livello
1
2
3
4
5
AVG(Stipendio)
1500
1400
1300
1200
1100
La seguente query raggruppa tutti i dipendenti per livello e calcola il numero di dipendenti per ciascun livello:
SELECT Livello, COUNT (Livello) AS NumDipendenti
FROM Dipendenti
GROUP BY Livello;
Livello
1
2
3
4
5
NumDipendenti
15
5
7
10
12
Si può aggiungere una condizione sul gruppo, utilizzando la clausola HAVING:
SELECT Livello, AVG(Stipendio) AS StipendioMedio
FROM Dipendenti
1
6
GROUP BY Livello
HAVING Livello >=4;
Livello
4
5
StipendioMedio
1200
1100
QUERY INTERMEDIE E QUERY ANNIDATE
In alcuni casi, la scrittura di una interrogazione può richiedere più passaggi: occorre, cioè, creare prima una o
più tabelle intermedie e infine scrivere la query che produce il risultato finale.
Esempio1
Supponiamo di voler conoscere i nominativi dei dipendenti aventi stipendio maggiore dello stipendio medio di
tutti i dipendenti. Procediamo nel seguente modo:
1) scriviamo una query intermedia che calcola lo stipendio medio e salva il risultato in una tabella StipMedio.
CREATE TABLE StipMedio
SELECT AVG (Stipendio)
FROM Dipendenti;
Osserviamo che la tabella StipMedio conterrà un singolo valore, cioè una sola riga ed un solo campo
AVG(Stipendio)
1300
2) scriviamo la query principale che seleziona i nominativi dei dipendenti aventi stipendio maggiore della
media
SELECT Dipendenti.Nominativo
FROM Dipendenti
WHERE Dipendenti.Stipendio > StipMedio;
È possibile arrivare allo stesso risultato anche scrivendo una sola query che “annida” dentro di sé la query
parziale:
SELECT Dipendenti.Nominativo
FROM Dipendenti
1
7
WHERE Dipendenti.Stipendio > (SELECT AVG (Stipendio) FROM Dipendenti);
Esempio2
Supponiamo di avere le seguenti tabelle relative ai noleggi di film presso una videoteca:
Clienti (ID, Nominativo)
Film (ID, Titolo)
Noleggi (ID_CLIENTE, ID_FILM, Data)
E di voler conoscere il titolo del film che è stato noleggiato meno volte; effettuiamo I seguenti passaggi:
1) contiamo il numero di noleggi per ogni film e salviamo il risultato in una tabella NoleggiPerFilm
CREATE TABLE NoleggiPerFilm
SELECT Film.Titolo AS Titolo, COUNT(Film.Titolo) AS NumNoleggi
FROM Noleggi INNER JOIN Film ON Noleggi.ID_FILM=Film.ID
GROUP BY Film.Titolo;
NoleggiPerFilm
Titolo
Matrix
Blade runner
Shrek
NumNoleggi
12
20
9
2) Selezioniamo da NoleggiPerFilm Il valore minimo del campo NumNoleggi e salviamo il risultato in una
tabella MinNoleggi
CREATE TABLE MinNoleggi
SELECT MIN(NumNoleggi) FROM NoleggiPerFilm;
MinNoleggi
MIN(NumNoleggi)
9
1
8
3) Selezioniamo da NoleggiPerFilm il titolo del film con meno noleggi
SELECT Titolo
FROM NoleggiPerFilm
WHERE NoleggiPerFilm.NumNoleggi = MinNoleggi;
Titolo
Shrek
Oppure, scriviamo un’unica query:
SELECT Titolo
FROM (SELECT Film.Titolo AS Titolo, COUNT(Film.Titolo) AS NumNoleggi
FROM Noleggi INNER JOIN Film ON Noleggi.ID_FILM=Film.ID
GROUP BY Film.Titolo) AS NoleggiPerFilm
WHERE NoleggiPerFilm.NumNoleggi = (SELECT MIN(NumNoleggi) FROM NoleggiPerFilm);
QUERY PARAMETRICHE
Per generalizzare una query, è possibile utilizzare uno o più parametri: essi possono essere visti come “dati di
input” della query. Ad esempio, supponiamo di voler conoscere I nominativi di tutti I dipendenti di un certo
livello x e con stipendio maggiore di un valore y, scriveremo:
PARAMETERS LivX: intero, StipY: reale
SELECT Nominativo
FROM Dipendenti
WHERE Livello=[LivX] AND Stipendio > [StipY];
1
9
LE VISTE
In SQL è possibile definire un altro tipo di tabella chiamata VISTA.
In MS-Access le query hanno di interrogazione hanno la stessa funzionalità delle viste.
A differenza di una normale tabella, una vista non è fisicamente memorizzata nel database ma può essere
definita solo logicamente.
Per creare una VISTA si usa la seguente sintassi:
CREATE VIEW NomeVista AS Query
Una vista quindi non è altro che il risultato di una query a cui viene assegnato un nome.
Le viste vengono utilizzate per fornire una specie di “interfaccia controllata” tra il database e l’utente nel caso
in cui si vogliono rendere visibili a determinati utenti solo determinati dati.
Esempio:Supponiamo di avere la seguente tabella
Prodotti (ID, Descrizione, Prezzo, Quantita)
Supponiamo che la precedente tabella faccia parte di un database di un’azienda.
In tale azienda ci sono diversi impiegati che svolgono determinate mansioni: il dirigente, l’impiegato d’ufficio, il
magazziniere ecc..
Ognuno di essi nell’ambito del suo lavoro ha accesso al database.
Ciascuno però è interessato solo ad una parte di tutti i dati memorizzati nel database: quindi può essere utile
definire diverse viste sul database destinate a ciascuna categoria.
Ad esempio una vista utile al magazziniere è quella che gli consente di visualizzare i prodotti che devono
essere ordinati poiché sono terminati:
CREATE VIEW DaOrdinare AS
SELECT * FROM Prodotti WHERE Quantita = 0;
2
0
ISTRUZIONI DCL
Le istruzioni DCL permettono di impostare le politiche di sicurezza riguardo all’accesso ai dati da parte degli
utenti del database.
Per concedere ad un utente o gruppo di utenti i diritti di accesso ad una tabella (o ad una vista), si utilizza il
comando GRANT, la cui sintassi è:
GRANT ElencoPermessi ON NomeTabella TO (ElencoUtenti);
L’elenco dei permessi contiene l’insieme delle azioni che sono consentite sulla tabella e sui campi della
tabella: SELECT, INSERT, UPDATE, DELETE.
Esempio:
Il seguente comando consente agli utenti Rossi e Bianchi di poter interrogare la tabella Dipendenti e di poter
modificare il campo Stipendio
GRANT SELECT, UPDATE (Stipendio) ON Dipendenti TO (Rossi, Bianchi);
Analogamente si possono assegnare i permessi su una vista: in questo caso l’unico permesso che abbia
senso è l’interrogazione:
GRANT SELECT ON DaOrdinare TO Neri;
2
1
Scarica