Corsi propedeutici al OBIETTIVI La memoria: strategie per migliorarla – CLSCA04 Target Conoscere il funzionamento della propria memoria a nz ia ni Apprendere le strategie per mantenere attivi i meccanismi e le funzioni della memoria CONTENUTI FORMATIVI  Memoria e invecchiamento  L’anziano che perde la memoria: un mito da sfatare  Spiegazioni biologiche cognitive  Spiegazioni affettive motivazionali  Tipi di memoria  Memoria sensoriale, spaziale e prospettica  Memoria di lavoro e memoria a lungo termine  L’organizzazione della memoria a lungo termine ANZIANI ULTRA SESSANTENNI Durata 3 ORE = 1 LEZIONE DI 3 ORE Modalità formative LEZIONE FRONTALE Modalità di valutazione SCHEDA DI GRADIMENTO CORSO  Ricordare e dimenticare  Quanto e perché dimentichiamo con il trascorrere del tempo  Le dimenticanze nell’anziano: quel nome che non riesco a ricordare è andato perduto?  I disturbi patologici della memoria  Disturbi organici e psicogenici  Amnesie gravi: il disturbo di Alzheimer  Strategie per migliorare la memoria  Semplicità e potenza delle memotecniche  Come gli anziani possono migliorare la loro memoria: alcuni semplici esercizi PREREQUISITI Tipologia PROBLEMI DELL’ANZIANO Codice Corso Nessun prerequisito CLSCA04 CampusLab - Agenzia Formativa Sede Provincia di Cuneo Sede Provincia di Torino Sede Provincia di Vercelli Sede Liguria C.so Italia, 25 12084 - MONDOVÌ (CN) C.F. e Partita Iva 02903200042 Data costituzione 30-10-2002 C.so Italia, 25 12084 - MONDOVÌ (CN) Tel. 0174 553070 Fax 0174 553070 mail [email protected] Via Lungo Piazza d’Armi, 6 10034 - CHIVASSO (TO) Tel. 011 5504204 Fax 011 5504294 mail [email protected] Via M. Donato, 11 13040 - SALUGGIA (VC) Tel. 0161 480720 Fax 0161 482834 mail [email protected] Località Poggio Favaro, 231 16031 - BOGLIASCO (GE) Tel. 010 3749321 – 010 3474225 Fax 010 3474225 mail [email protected] Reg. del 13-11-2002 n. 1012SI – Acqui Terme