IST. SUP. STAT. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE
F.GONZAGA. INDIVIDUALE
MD 01
DATA
REV
ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Classe: 1LC (IV Ginnasio)
Disciplina: GRECO
Docente: TONELLI NADIA
Elenco moduli
Indirizzo: CLASSICO
Argomenti
L’alfabeto greco;
pronuncia; vocali,
consonanti, dittonghi;
i segni diacritici;
la divisione in sillabe;
la quantità vocalica e
sillabica;
l’accento e le sue leggi;
enclitiche e proclitiche.
La flessione;
Morfologia
La flessione del nome. l’articolo;
il presente dei verbi in -ω
L’articolo
e di ειμί.
I e II declinazione
Il presente indicativo, La I declinazione.
Il presente dei verbi in
imperativo e infinito
-μι raddoppiato e suffissale
dei verbi regolari e
La II declinazione.
atematici attivi e
La declinazione attica.
medio-passivi
La diatesi media
Le principali funzioni di
Morfosintassi
ειμί;
le congiunzioni
coordinanti; uso delle
particelle μέν e δέ;
i complementi di luogo;
concordanza del soggetto
neutro plurale;
il complemento di agente e
di causa efficiente;
il dativo di possesso.
Fonetica
1
2
Lessico
Prefissi nelle parole
composte;
i principali preverbi;
la formazione dei
sostantivi della prima
declinazione;
la formazione dei
sostantivi della II
declinazione
Schede lessicali
Strumenti / Testi
Letture
Campanini - Scaglietti,
GRECO, Grammatica ed
Esercizi 1, Ed. Sansoni per
la Scuola
Periodo / ore
settembre
ottobre-dicembre
IST. SUP. STAT. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE
F.GONZAGA. INDIVIDUALE
3
Morfologia
Gli aggettivi della I
classe;
Sostantivi, aggettivi e
verbi contratti;
completamento
del
presente;
l’imperfetto.
Morfosintassi
Lessico
4
Morfologia
La III declinazione e
gli aggettivi della II
classe.
Il participio presente
attivo e medio-passivo
Morfosintassi
Lessico
MD 01
DATA
REV
La I classe degli aggettivi.;
gli aggettivi della
declinazione attica.
L’imperfetto indicativo; la
teoria dell’aumento.
Il presente congiuntivo e
ottativo attivo e mediopassivo dei verbi in –ω e
dei verbi in -μι.
Sostantivi contratti della I
e II declinazione; aggettivi
contratti.
Il presente e l’imperfetto
dei verbi contratti in -αω,
-εω, -οω. I pronomi
personali.
La concordanza
sostantivo-aggettivo;
posizione predicativa e
attributiva dell’aggettivo;
complementi di mezzo,
compagnia, modo e causa;
le proposizioni sostantive
soggettive e oggettive;
l’infinito sostantivato;
il complemento di fine; la
proposizione finale; il
congiuntivo esortativo; la
proposizione causale.
Schede lessicali
gennaio-febbraio
Sostantivi e aggettivi col
tema in consonante;
sostantivi e aggettivi col
tema in vocale e dittongo;
particolarità della III
declinazione. Il participio
presente attivo e mediopassivo.
I valori di πᾶς, πᾶσα, πᾶν.
La funzioni del participio:
sostantivato, attributivo,
congiunto;
il genitivo assoluto;
il participio predicativo;
i complementi di tempo.
marzo-maggio
La formazione dei
sostantivi della III
declinazione;
schede lessicali
IST. SUP. STAT. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE
F.GONZAGA. INDIVIDUALE
MD 01
DATA
REV
METODOLOGIE DI VERIFICA
PROVE SCRITTE

PROVE ORALI
TRADUZIONI



COLLOQUIO
STRUTTURATA
SEMISTRUTTURATA
VALUTAZIONE
Si rimanda ai criteri stabiliti dal Dipartimento.
SAPERI MINIMI
Dalla programmazione dipartimentale: “Alla fine del biennio lo studente, di fronte ad un testo greco di
media difficoltà, deve saper riconoscere e analizzare le strutture morfosintattiche studiate, e riprodurle in
lingua italiana corretta, nel rispetto del significato globale del testo di partenza”
CONOSCENZE
Nozioni essenziali di fonetica
Prime acquisizioni di un lessico di base (per radici)
Morfologia del verbo: il sistema del presente dei
verbi regolari e atematici.
Morfologia del nome: le declinazioni, le classi degli
aggettivi.
Elementi di morfosintassi: i più comuni
complementi; frasi subordinate di uso più frequente.
COMPETENZE
Leggere correttamente e scorrevolmente un testo
greco.
Comprendere il significato dei termini più frequenti;
saper scomporre un termine per risalire al suo
significato;
individuare il significato corretto dei termini in base
al contesto.
Riconoscere, analizzare e tradurre le forme verbali, i
sostantivi e gli aggettivi;
risalire al lemma registrato sul dizionario
Riconoscere la funzione sintattica dei singoli termini
di una frase;
analizzare la struttura della frase semplice e delle
frasi complesse.
Comprendere il significato di semplici testi in greco
e tradurli in un testo italiano corretto.
SCHEDE DESCRITTIVE DEI MODULI





DESCRITTORI DEL MODULO 1
CONOSCENZE
COMPETENZE
Conoscere alfabeto greco, pronuncia, vocali,
 Riconoscere, pronunciare e scrivere
consonanti, dittonghi.
correttamente i grafemi della lingua greca.
Conoscere i segni diacritici: spiriti, segni di
 Riconoscere gli spiriti; “tradurre”
interpunzione.
correttamente i segni di interpunzione usati
nei testi greci.
Conoscere la divisione in sillabe,
 Dividere in sillabe una parola greca;
distinguere la quantità breve o lunga delle
la quantità vocalica e sillabica.
vocali e delle sillabe.
Conoscere l’accento e le sue leggi, enclitiche e
 Leggere correttamente l’accento nelle parole
IST. SUP. STAT. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE
F.GONZAGA. INDIVIDUALE
proclitiche.
MD 01
DATA
REV
greche; rendere conto dei cambiamenti
dell’accento durante la flessione nominale e
verbale; riconoscere le enclitiche e le
proclitiche.
DESCRITTORI DEL MODULO 2



CONOSCENZE
Conoscere la struttura delle parole greche,
sostantivi e verbi.
Conoscere i principali prefissi in uso nei
sostantivi e nei verbi composti.


Conoscere la flessione del sostantivo e del
verbo.
Conoscere le principali preposizioni, la loro
reggenza e il loro significato.
Conoscere la flessione del presente indicativo
attivo dei verbi in -ω e di ειμί.
Conoscere la flessione dei nomi della I
declinazione (temi femminili in - puro,
impuro e maschili).


Conoscere la flessione dell’indicativo,
imperativo e infinito attivo di ειμί e dei verbi
in -ω e in –μι (a tema raddoppiato e
suffissale).


Conoscere le principali funzioni di ειμί.


Conoscere i principali valori delle particelle
μέν e δέ.


Conoscere la flessione dei nomi della II
declinazione (di genere maschile e neutro).
Conoscere la declinazione dei sostantivi della
declinazione attica.

Conoscere la flessione dell’indicativo,
imperativo e infinito presente medio dei verbi
in -ω e in –μι.
Conoscere i valori della diatesi media.
Conoscere i complementi di luogo, agente e
causa efficiente.
Conoscere il costrutto del dativo di possesso.













COMPETENZE
Distinguere all’interno di un vocabolo greco
radice, tema e desinenza.
Partendo dal significato di un vocabolo,
sostantivo o verbo, ricostruire senza
vocabolario il significato di un derivato
mediante prefisso.
Indicare il modo in cui si esprimono in greco i
principali complementi.
Riconoscere e individuare il significato delle
principali proposizioni.
Riconoscere e tradurre voci dei verbi -ω e di
ειμί al presente indicativo.
Analizzare, comprendere e tradurre le frasi e i
brani dal greco proposti, riconoscendo e
traducendo correttamente i nomi della I
declinazione presenti.
Analizzare, comprendere e tradurre le frasi e i
brani dal greco proposti, riconoscendo e
traducendo correttamente le forme verbali
all’indicativo, imperativo e infinito presente
attivo di ειμί, dei verbi in -ω e in –μι a tema
raddoppiato e suffissale.
Individuare il corretto valore delle particelle
men e de presenti nelle frasi e nei brani,
rendendole (ove necessario) correttamente
nella traduzione.
Analizzare, comprendere e tradurre le frasi e i
brani dal greco proposti, riconoscendo e
traducendo correttamente le forme verbali
all’indicativo, imperativo e infinito presente
medio dei verbi in -ω e in –μι.
Riconoscere e tradurre correttamente i diversi
valori della diatesi media.
Riconoscere e tradurre correttamente i
complementi di luogo, agente e causa
efficiente.
Riconoscere il costrutto del dativo di
possesso, traducendo correttamente.
IST. SUP. STAT. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE
F.GONZAGA. INDIVIDUALE













MD 01
DATA
REV
DESCRITTORI DEL MODULO 3
CONOSCENZE
COMPETENZE
Conoscere la flessione degli aggettivi della I
 Concordare e collegare un aggettivo al
classe a tre e a due terminazioni.
sostantivo cui esso si riferisce.
Conoscere le regole che governano la
 Formare l’imperfetto di un qualsiasi verbo in
concordanza tra sostantivo e aggettivo.
-ω, di ειμί e dei verbi in –μι.
Conoscere la definizione della posizione
 Risalire dalla forma dell’imperfetto al lemma
attributiva e predicativa dell’aggettivo.
del verbo.
Conoscere le modalità di sostantivazione
 Riconoscere e tradurre in italiano verbi
dell’aggettivo.
all’imperfetto indicativo.
Conoscere le regole che governano l’aumento.
 Riconoscere e tradurre in italiano i
complementi di mezzo, modo, compagnia e
unione, causa.
Conoscere la morfologia dell’imperfetto
 Formare il congiuntivo e ottativo presente
indicativo .attivo e medio-passivo dei verbi in
attivo e medio-passivo di un qualsiasi verbo in
-ω, di ειμί e dei verbi in –μι.
-ω, di ειμί e dei verbi in –μι
Conoscere i complementi di mezzo, modo,
 Riconoscere e tradurre correttamente verbi al
compagnia e unione, causa.
congiuntivo e ottativo presente.
Conoscere la morfologia del congiuntivo e
 Flettere, riconoscere e tradurre correttamente
ottativo presente attivo e medio-passivo di un
sostantivi, aggettivi e verbi contratti.
qualsiasi verbo in -ω, di ειμί e dei verbi in
–μι.
Conoscere le regole della contrazione tra
 Riconoscere e tradurre correttamente il
vocali forti.
complemento di fine.
Conoscere la flessione dei sostantivi contratti
 Riconoscere e tradurre correttamente le
della I e II declinazione e degli aggettivi
proposizioni sostantive soggettive e oggettive,
contratti della I classe.
finali e causali.
Conoscere la flessione del presente dei verbi
contratti in –αω -εω e -οω.
Conoscere le regole del complemento di fine.
Conoscere le regole della formazione e
dell’uso dei modi nelle proposizioni sostantive
soggettive e oggettive, finali e causali
DESCRITTORI DEL MODULO 4





CONOSCENZE
Conoscere la III declinazione relativamente
alla flessione dei sostantivi e degli aggettivi
della II classe con il tema in consonante.
Conoscere la morfologia del participio
(presente attivo e medio-passivo).


COMPETENZE
Flettere i sostantivi della III declinazione e gli
aggettivi della II classe con il tema in
consonante.
Risalire dalla forma declinata al nominativo
singolare dei nomi della III declinazione e
degli aggettivi della II classe con il tema in
consonante.
Riconoscere e tradurre correttamente i
sostantivi della III declinazione e gli aggettivi
della II classe con il tema in consonante.
Riconoscere e tradurre correttamente i
participi nei loro differenti valori.
Conoscere la sintassi del participio,

limitatamente al valore attributivo, sostantivato
e congiunto.
Conoscere la III declinazione relativamente

alla flessione dei sostantivi e degli aggettivi
della II classe con il tema in vocale e dittongo.
Riconoscere i diversi significati di πᾶς e tradurlo
Conoscere la sintassi del participio,
limitatamente al valore predicativo e al valore correttamente.
assunto nel costrutto del genitivo assoluto.
IST. SUP. STAT. PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE
F.GONZAGA. INDIVIDUALE



MD 01
DATA
REV
Riconoscere e tradurre correttamente i
sostantivi della III declinazione e gli aggettivi
della II classe con il tema in vocale e dittongo.
Riconoscere e tradurre correttamente il
costrutto del genitivo assoluto.
Riconoscere e tradurre correttamente il
participio predicativo.
Firma docente: ______________________________________________________________