L’industria musicale e le principali professioni Questo testo sintetizza le funzioni e i ruoli delle principali figure professionali dell’industria musicale e discografica, menzionando persone e strutture che sono fondamentali per permettere l’esecuzione e la diffusione dei brani musicali e per realizzare e distribuire la registrazione discografica. AUTORE. E’ colui che crea la parte letteraria di un brano musicale. Quindi è definito "autore" chi scrive il testo/parole di una canzone che infatti viene anche detto "paroliere". COMPOSITORE. E’ colui che compone musica di qualsiasi genere. EDITORE MUSICALE. Gli autori e i compositori svolgono una attività creativa e non possono occuparsi di tutto il lavoro necessario per promuovere, diffondere, e tutelare le loro creazioni. Queste attività sono oggetto del lavoro di un’altra figura professionale molto importante che è l’editore, ovvero colui che si occupa di promuovere la diffusione della creazione musicale, valorizzandola dal punto di vista economico e artistico. L’autore e il compositore di un’opera musicale affidano quindi all’editore il compito di “gestire” e di sfruttare economicamente la loro opera creativa. In cambio, l’editore condivide con l’autore e il compositore i ricavi derivanti dalle varie forme di utilizzo e diffusione dell’opera musicale. Si può dire, in un certo senso, che l'editore ricopre un po' la figura del manager dell'opera, essendo impegnato a svolgere le attività necessarie a permetterne la massima distribuzione e fruizione, a partire dalla sua pubblicazione su spartiti. Inoltre, proprio in considerazione del fatto che il principale “mezzo di diffusione” e di sfruttamento di un’opera musicale risiede nella sua registrazione fonografica, una delle funzioni principali dell'editore è quella di intermediario tra l'autore/artista e i produttori discografici. L'editore musicale si occupa anche di garantire la diffusione dell’opera in altri paesi. Ciò avviene attraverso la figura del sub-editore (ovvero di un editore di un altro paese) al quale l’editore originale attribuisce i diritti di sfruttamento dell’opera in quel determinato paese e per un determinato periodo di tempo. Infine, l’ editore è impegnato anche nella tutela e protezione giuridica dell'opera, occupandosi dei problemi legali, del deposito dell’opera in SIAE e reagendo in caso di plagio o di altro illecito. ARTISTA/INTERPRETE. L’artista da “voce” alla musica poiché è colui che canta o interpreta un’opera musicale, intesa in senso lato (ogni genere musicale). Se conosciamo o amiamo un determinato brano musicale (si pensi soprattutto alle canzoni) è proprio grazie allo stile e alla voce dell’artista che lo ha interpretato. Il successo di un brano musicale dipende quindi moltissimo dal suo interprete. Se l’artista è anche autore e/o compositore, egli viene allora definito cantautore. Artista può essere sia un singolo individuo (cantante, musicista solista) che una pluralità di soggetti (gruppo/band). Nel campo professionale i gruppi assumono anche una veste giuridica (società, associazione). PRODUTTORE DISCOGRAFICO. E’ colui che investe, a proprie spese, nella realizzazione del prodotto discografico. La sua attività può distinguersi in più fasi, tutte necessarie alla produzione, pubblicazione e diffusione di una registrazione fonografica: - Scelta e ricerca degli artisti; Realizzazione dei provini; Scelta dei brani da registrare e da pubblicare; Registrazione su supporto; Stampa del supporto; Promozione e marketing del prodotto e dell'artista; Distribuzione e diffusione del supporto; Prima di tutto il produttore si occupa quindi dell’individuazione e della ricerca dell’artista o degli artisti aventi le caratteristiche artistiche e tecniche necessarie per interpretare una determinata opera musicale. Il ruolo del produttore è anche quello di affinare le doti naturali di un artista e di ricercare le creazioni musicali più adatte al suo stile e alla sua interpretazione personale. In questa fase il produttore deve avere contatti con editori ed autori per verificare quali canzoni possano essere adatte all’artista che ha intenzione di produrre e spesso chiede agli editori, ma soprattutto agli autori, di scrivere canzoni adatte ad un determinato artista. Un produttore deve anche saper attendere l’occasione per incontrare l’artista giusto, avere la costanza nel coltivare le doti di nuovi talenti, avere il fiuto nel capire il momento giusto per proporre un artista e conoscere i gusti del pubblico a cui vuole rivolgersi. Individuato l’artista, il produttore discografico dovrà concludere con lo stesso un accordo (contratto discografico) che impegna le parti a rispettarne termini e contenuti: il produttore si obbliga a pubblicare un certo numero di "registrazioni", in un certo periodo di tempo, accollandosi tutti i costi di produzione, registrazione, stampa, ecc e l’artista si obbliga ad effettuare le prestazioni artistiche necessarie a realizzare la registrazione nei tempi e nelle modalità prevista dall’accordo. A questo punto, il produttore pianifica le attività necessarie per realizzare il suo progetto: dall'individuazione e dall’ingaggio di un preciso team di lavoro fino alla definizione dei luoghi e dei tempi di realizzazione del progetto. Svolte queste attività, inizia la fase di realizzazione della registrazione originale (master), ovvero la parte più creativa del lavoro del produttore discografico, alla quale partecipano musicisti, arrangiatori e tutto lo staff tecnico e artistico coinvolto. Tale fase si svolge presso gli studi di registrazione che sono locali dotati di tutti quegli strumenti tecnici e musicali necessari per il lavoro che porterà alla realizzazione della registrazione. Una volta realizzato il master, il produttore si occuperà della stampa delle copie dello stesso (es. CD) e della loro messa in commercio tramite i distributori. Parallelamente dovranno essere avviate le attività promozionali necessarie per diffondere la registrazione su radio, tv, riviste di settore ecc. MUSICISTI/ESECUTORI. Spesso per la realizzazione di una registrazione fonografica, laddove l’artista non abbia una propria band, il produttore deve ingaggiare i musicisti necessari per realizzare il brano secondo l’arrangiamento e l’orchestrazione stabiliti e approvati. ARRANGIATORE. E’ colui che “arrangia il brano musicale”, determinando il tipo di orchestrazione della canzone e/o opera musicale. Egli ha il compito di scrivere, dirigere, eseguire e/o far eseguire tutte le parti "orchestrali" (es. basso, batteria, chitarre, pianoforte, tastiere, archi, cori ecc.. ) che determinano l'abbellimento della canzone e/o dell'opera musicale affidatagli. Genericamente lavora dietro specifiche indicazioni del produttore ma anche degli autori, dei compositori e dell'interprete. PRODUTTORE ESECUTIVO. E’ colui a cui il produttore discografico affida il compito di organizzare e gestire l’intera fase di realizzazione della registrazione secondo il piano temporale ed il budget economico stabiliti. Egli decide in quale studio registrare, si occupa di garantire il rispetto dei turni di lavoro, si assicura che i musicisti contattati siano disponibili, ecc. Alcuni produttori esecutivi hanno il pieno controllo in ogni aspetto della produzione, alcuni invece sono semplici supervisori di progetto, mentre altri sono dei dipendenti del produttore o casa discografica. TECNICI DEL SUONO. Sono tecnici esperti di registrazione audio che svolgono tutte le attività necessarie per produrre la migliore qualità sonora finale. In genere, sono persone che lavorano presso gli studi di registrazione in cui viene realizzato il master. Queste figure professionali, oltre ad intervenire nella fase di registrazione, svolgono anche le attività di editing, missaggio e mastering finale, processi necessari per garantire la massima resa sonora. Ad esempio, in campo audio, il missaggio è l’arte di miscelare e ottimizzare il livello dei volumi e dei timbri dei suoni che provengono dai vari strumenti impiegati nella registrazione, mentre il mastering è il processo conclusivo attraverso il quale viene stabilito l’ordine dei brani, le pause tra l’uno e l’altro e dove ottimizzata la resa sonora finale. CONSULENTE MUSICALE (O DIRETTORE ARTISTICO). Il consulente musicale, che di solito è un musicista, è colui a cui il produttore affida l’incarico di affiancare i tecnici e i fonici nel corso della registrazione. Il suo ruolo infatti è quello di seguire tutte le fasi della registrazione per garantire l’incisione della migliore esecuzione artistica. Il suo lavoro prosegue anche nelle fasi di missaggio e mastering. Durante il lavoro in sala di registrazione, spesso si registrano varie versioni del brano per poi scegliere la migliore versione. Nelle fasi di montaggio e mastering, grazie a macchine e computer sofisticati, il consulente musicale, con l’ausilio dei fonici, effettua il lavoro di selezione e scelta delle esecuzioni migliori da inserire nel master. Il consulente musicale, che viene anche scelto dal produttore in base alle sue competenze rispetto allo stile musicale oggetto della registrazione, viene spesso coinvolto nella redazione delle note di copertina. Si occupa, in questo caso, di fornire i testi del libretto che verrà allegato ala produzione discografica. UFFICIO CONTRATTI E LICENZE. Qui lavorano le persone addette ai contratti e ai rapporti con gli autori (per gli editori) e gli artisti (per i produttori). Ci si occupa anche della rendicontazione delle produzioni vendute, del versamento delle royalties dovute ai rispettivi aventi diritto, dei contratti di licenza a terzi sia per la parte editoriale che per quella discografica e di tutte le attività necessarie a controllare l’uso delle opere oggetto di sfruttamento. UFFICIO ESTERO. Molti produttori si avvalgono della professionalità di persone impiegate per la promozione del proprio catalogo discografico all’estero e nel rapporto contrattuale con produttori stranieri interessati ad acquisire, dal produttore originario, le licenze necessarie per riprodurre, nel proprio paese, il master e farne oggetto di diffusione e sfruttamento. GRAFICO. E’ la figura professionale impiegata per realizzare la parte grafica di un supporto audio come ad esempio il libretto e la copertina di un CD. TRADUTTORE. La produzione discografica contiene, in genere, note di copertina tradotte in più lingue. Pertanto il produttore discografico dovrà avvalersi del lavoro di chi si occupa di tradurre i testi dei libretti. AZIENDE STAMPATRICI. Sono fabbriche o ditte specializzate nella stampa e duplicazione di CD o di altri supporti audio e video. Esse hanno il compito di fornire al produttore le quantità di copie richieste, confezionate e pronte per la distribuzione. PROMOTER. E’ colui al quale il produttore affida il compito di promuovere sia la registrazione fonografica che l’artista attraverso i media (Radio, TV, Magazine ecc…). E’ una figura cruciale per il buon esito commerciale del prodotto in quanto, il successo o meno di una canzone dipende molto dalla strategia promozionale adottata. Per raggiungere gli obiettivi prefissati, il budget che il produttore deve destinare ai costi promozionali è normalmente uguale se non superiore al budget totale previsto per le attività precedentemente elencate. WEB DESIGN. Oggi è sempre più necessario che una casa discografica si avvalga anche del lavoro del web designer per la realizzazione del proprio sito internet. L’attività del web designer è comparabile, come competenze e complessità, al lavoro di un architetto e comprende capacità di progettazione, sintesi, gusto estetico, creatività, studio dei sistemi interattivi e di usabilità di un sito, per consentire la migliore comprensione dei contenuti del sito web della casa discografica nonché la sua visibilità e diffusione tramite motori di ricerca, social network, forum ecc. CONSULENTE COMUNICAZIONE E MARKETING. E’ una figura professionale entrata a far parte della discografia da qualche anno, soprattutto in relazione al mondo delle nuove tecnologie. Attraverso l’uso di Internet, dei blog, dei forum e attraverso il rapporto con i distributori on line, il consulente di comunicazione e marketing ha il compito di sfruttare al meglio i nuovi canali informativi e le nuove piattaforme distributive, adottando nuove strategie capaci di accattivare l’interesse dei consumatori. DISTRIBUTORI. Sono coloro che si occupano di garantire la distribuzione delle produzioni discografiche nei negozi, non solo in Italia ma anche all’estero. Si tratta di aziende in cui si svolgono più attività: la promozione e proposta di un catalogo discografico presso i negozi, le operazioni di trasporto e stoccaggio (logistica e fornitura), la gestione dei rapporti con i negozianti, la rendicontazione al produttore delle copie distribuite e dei resi ecc.. ecc. Accanto alla distribuzione tradizionale, si stanno sempre più affermando i distributori online, ovvero siti internet dai quali possiamo acquistare sia il prodotto fisico (CD) che scaricare files musicali (MP3). Nel secondo caso, si tratta di servizi che mettono a disposizione, attraverso i propri portali Internet e anche tramite altri canali distributivi (es telefonia mobile) un vastissimo catalogo di brani digitalizzati (files) che possono essere acquistati e acquisiti legalmente secondo varie modalità (es. pagando una piccola cifra a brano o attraverso abbonamenti mensili). AGGREGATORI. Sono “nuovi attori” della catena del valore, che hanno un ruolo di intermediari tra le case discografiche e la distribuzione online. Si occupano di reperire i cataloghi discografici, soprattutto dei produttori indipendenti, di digitalizzare i brani nei formati necessari ad una distribuzione di contenuti in formato digitale e di promuovere il catalogo presso le varie piattaforme di distribuzione e vendita di musica digitale. NEGOZI E PUNTI VENDITA. I prodotti discografici sono distribuiti sia nei negozi specializzati che nelle così dette grandi catene di distribuzione vale a dire grandi magazzini, supermercati, autogrill ecc dove possiamo trovare ampia scelta di CD e produzioni discografiche. Attività collegate all’editoria musicale Molte delle figure professionali qui elencate (es. grafici, aziende stampatrici, distributori, negozi) sono riferibili, mutatis mutandis, anche all’attività editoriale legata alla stampa e distribuzione degli spartiti. Inoltre, in considerazione delle diverse funzioni spettanti all’editore musicale, come su descritte, egli dovrà avvalersi di un ufficio contratti, con persone addette ai rapporti con la SIAE e con gli autori (contratti di edizione, deposito bollettini, rendicontazioni ecc) e di un ufficio per la gestione dei brani all’estero (contratti di sub edizione, rendicontazione ecc..). Attività collegate all’esecuzione dal vivo Oltre all’evidente ruolo degli artisti, interpreti ed esecutori, menzioniamo alcune importanti attività professionali che permettono la realizzazione di concerti e di esecuzioni live. In primo luogo i fonici e tecnici del suono che collaborano con i microfonisti e tutto lo staff tecnico addetto al palco. Ad essi e prima di essi, si aggiungono le sale prove, i negozi che vendono o noleggiano strumenti musicali e i punti vendita di spartiti musicali.