MEDICINA NEI SECOLI GIORNALE DI STORIA DELLA MEDICINA

MEDICINA NEI SECOLI
ARTE E SCIENZA
GIORNALE DI STORIA DELLA MEDICINA
JOURNAL OF HISTORY OF MEDICINE
Fondato da / Founded by Luigi Stroppiana
QUADRIMESTRALE / FOUR-MONTHly
NUOVA SERIE / NEW SERIES
VOL. 25 - No 2
ANNO / YEAR 2013
sommario
articoli
a prima constitutione foetus. La teoria dell’ingegno come
facoltà naturale in alcune fonti mediche del tardo
Rinascimento
Fabrizio Bigotti ........................................................................................................................................ P. 349
ROME’S PHYSICIAN: GUIDO BACCELLI AND HIS LEGACY IN THE NEW
ITALIAN CAPITAL
LUCA BORGHI ................................................................................................................................................ P. 395
PRIMO OTTOBRE 1777: SIGAULT ESEGUE LA PRIMA SINFISIOTOMIA
SU DONNA VIVA. Dalle cronache dell’epoca
Arturo Viglione ....................................................................................................................................... P. 415
Esercizio della professione medica tra Fermo e Roma in
età moderna (Secoli XVII-XVIII): peregrinatio medica ed
introduzione della matricola.
FABIOLA ZURLINI ......................................................................................................................................... P. 449
PRATICA DELLO SPORT E LIMITI DEL CORPO NEL CORPUS
HIPPOCRATICUM E NEGLI SCRITTI DI PLATONE ED ARISTOTELE
Fernando García Romero ................................................................................................................... P. 473
LA SINDROME DI EHLERS-DANLOS: STORIA DI UN’ENDIADI CLINICA
DA IPPOCRATE A PAGANINI
CRISTINA BRAZZAVENTRE, CLAUDIA CELLETTI, PAOLO GOBATTONI, VALTER SANTILLI,
FILIPPO CAMEROTA...................................................................................................................................... P. 491
Intra-moenia: una indagine storico-economica
Guido Citoni ............................................................................................................................................... P. 503
La rappresentazione della psichiatria italiana nella
Enciclopedia Italiana Treccani degli anni Trenta
Andrea Piazzi, Gioia Piazzi, Luana Testa,
Maria Antonietta Coccanari De’ Fornari….............................................................................. P. 541
L’OSPEDALE DI SANTO SPIRITO IN SAXIA DI ROMA NEL DUECENTO:
ESEMPI PER LO STUDIO DELLO SVILUPPO DI UNA POTENZA ECONOMICA
FEDERICO MICCIARELLI............................................................................................................................. P. 565
Decocciones de cortezas, emplastos de hojas, ungüentos
misteriosos. Pratiche mediche nei romanzi della migrazione
in Spagna
Ilaria Rossini ............................................................................................................................................. P. 581
IL CULTO DEL FUOCO SUL SORATTE: DALLA PREISTORIA AI NOSTRI
GIORNI
Mario Falchetti, Laura Ottini ......................................................................................................... P. 609
NOTIZIARIO............................................................................................................................................... P. 637
LIBRI RICEVUTI ..................................................................................................................................... P. 647
CONTENTS
ARTICLES
a prima constitutione foetus. THE WIT THEORY AS A NATURAL
FACULTY IN SOME MEDICAL RESOURCES OF THE LATE RENAISSANCE
Fabrizio Bigotti ........................................................................................................................................ P. 349
ROME’S PHYSICIAN: GUIDO BACCELLI AND HIS LEGACY IN THE NEW
ITALIAN CAPITAL
LUCA BORGHI ................................................................................................................................................ P. 395
OCTOBER THE 1st 1777: SIGAULT EXECUTE THE FIRST
SYMPHYSIOTOMY ON A LIVING WOMAN.
Arturo Viglione ....................................................................................................................................... P. 415
EXERCISE OF THE MEDICAL PROFESSION BETWEEN FERMO AND
ROME IN MODERN AGE (XVII-XVIII CENTURIES): peregrinatio
medica and introduction of freshmen
FABIOLA ZURLINI ......................................................................................................................................... P. 449
SPORTS PRACTICE AND BODY’S LIMITS IN THE CORPUS
HIPPOCRATICUM, PLATO AND ARISTOTLE
Fernando García Romero ................................................................................................................... P. 473
THE EHLERS-DANLOS SYNDROME: HYSTORY OF A CLINICAL
HENDIADYS FROM HIPPOCRATES TO PAGANINI
CRISTINA BRAZZAVENTRE, CLAUDIA CELLETTI, PAOLO GOBATTONI,
VALTER SANTILLI, FILIPPO CAMEROTA ................................................................................................ P. 491
Intra-moenia: A HISTORICAL AND ECONOMICAL RESEARCH
Guido Citoni ............................................................................................................................................... P. 503
THE REPRESENTATION OF ITALIAN PSYCHIATRY IN ITALIAN TRECCANI
ENCYCLOPEDIA IN 1930’S
Andrea Piazzi, Gioia Piazzi, Luana Testa,
Maria Antonietta Coccanari De’ Fornari ................................................................................. P. 541
THE HOSPITAL OF HOLY SPIRIT IN SAXIA OF ROME DURING THE XIII
CENTURY: EXAMPLES FOR THE STUDY OF AN ECONOMIC POWER’S
DEVELOPMENT
FEDERICO MICCIARELLI ............................................................................................................................ P. 565
Decocciones de cortezas, emplastos de hojas, ungüentos
misteriosos. Medical Practices in the Migration Novels in Spain
Ilaria Rossini ............................................................................................................................................. P. 581
FIRE WORSHIP ON SORATTE: FROM PREHISTORY TO PRESENT DAYS
Mario Falchetti, Laura Ottini ......................................................................................................... P. 609
NEWS ............................................................................................................................................................. P. 637
RECEIVED BOOKS.................................................................................................................................. P. 647
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 25/2 (2013) 349-394
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
a prima constitutione foetus
La teoria dell’ingegno come facoltà naturale
in alcune fonti mediche del tardo Rinascimento
Fabrizio Bigotti
Sapienza, Università di Roma, I
Summary
a prima constitutione foetus. The wit theory as a natural
faculty in some medical sources of the late Renaissance
After publication of the Examen de ingenios para la ciencias of Juan Huarte
de San Juan (Baeza 1575), Galen’s theories on the inheritance of character
traits were strongly recovered, especially in Italy, both by physician and
philosophers. In this way it has been established an analogy between the
natural generation and intellectual generation which will be the basis of
seventeenth-century attempts to naturalize the mind.
Dal momento che una simile perdita di capelli non deriva né da una malattia acuta, né dalla corruzione di qualche umore, ma dalla nascita e dal
seme, difficilmente sembra ammettere qualche cura. In effetti, è difficile
che vi sia un’arte in grado di correggere malattie che derivano dal seme e
dalla natura1.
Con questo responsum che sigla l’apertura della quarta edizione del
Consiliorum medicinalium liber (1607), Jean Fernel dichiarava il
proprio parere in merito ad un problema di alopecia giovanile. I consilia, il cui esempio maggiore è forse quello del senese Ugo Benzi
Key words: Galen - Quod animi mores - Jean Fernel - Juan Huarte - Bernardino
Telesio - Giovanni Battista Persona - Renaissance psychology - Wit
theory - embryology
349
Fabrizio Bigotti
(1376-1439), rappresentano un genere del tutto particolare della letteratura medica che coinvolge in prima persona la figura del medico
e la sua perizia nel curare e prescrivere rimedi. Proprio in quanto
caratterizzato da un così esplicito ricorso all’esperienza pratica, dunque, si tratta di un genere che meno di altri fa riferimento all’autorità. È a questa esperienza che Fernel si appella per spiegare come
la stessa medicina non possa che arretrare dinanzi alle disposizioni
ereditarie, disposizioni che il medico può certamente riconoscere,
ma che non è in grado di curare, se non con l’ausilio di palliativi2.
L’esatta cognizione dell’ereditarietà di alcune disposizioni morbose è comunque di per sé importante e, nel caso descritto da Fernel,
permette alla diagnosi del medico di essere sostanzialmente corretta
pure a distanza di così lungo tempo. Conformemente ai precetti della fisiologia aristotelico-galenica, essa procede dallo studio dell’embriologia e, più in generale, da una conoscenza complessiva delle
condizioni della generazione umana e animale3.
A partire dagli studi di Ulisse Aldrovandi sullo sviluppo dell’uovo di
pollo, l’approccio sperimentale all’embriologia aveva ricominciato a
destare interesse in molti filosofi e naturalisti del XVI secolo. Al De
formatione pulli in ovo di Aldrovandi (Bologna 1565, manoscritto ma
per questo conosciuto), infatti, fecero seguito nel giro di pochi anni le
opere di Volcher Coiter, De ovorum gallinaceorum generationis (in
Externarum et internarum principalium humani corporis partium tabulae, Norimberga 1573) e di Girolamo Fabrici d’Acquapendente, De
formato foetu (Venezia 1600), De formatione ovi et pulli (Padova 1625),
che è considerato unanimemente il padre di tale disciplina in epoca moderna. L’embriologia umana, inoltre, poteva contare sugli studi dello
svizzero Jakob Rueff, De conceptu et generatione hominis, et iis quae
circa haec potissimum consyderantur, libri sex (Zurigo 1554) e del bolognese Giulio Cesare Aranzi, De humano foetu libellus (Bologna 1564).
Come gran parte della scienza naturale, la formazione dell’embrione
è ancora una competenza medica e la medicina ne indaga le condizio350
A prima constitutione foetus
ni fisiche per comprendere lo sviluppo sia fisiologico sia teratologico
dell’individuo. Ma l’embriogenesi è anche un processo complesso,
stratificato, dinamico che porta l’essere a manifestarsi in tutti i suoi
stadi, da quello primitivo ed interno a quello più evoluto ed esterno o
manifesto. È il laboratorio della forma, dove il tempo gioca il ruolo di
mediatore paziente tra essenza ed apparenza in un lento, progressivo
venire alla luce. Non si tratta, tuttavia, di una semplice successione
temporale. La formazione del feto sembra dimostrare il presupposto galenico della consecuzione delle forme4; è infatti dalle forme
semplici che emergono le forme complesse, così come dalla materia
procede la forma, dall’anima vegetale quella sensibile, dalla combinazione dei temperamenti le inclinazioni caratteriali e, in ultima
analisi, dalla physis la gnōme.
Nell’ambito del rapporto fisiognomico tra natura e costume, che
Galeno vuole inaugurato da Ippocrate e che, come visto, sviluppa in
parte anche nel Quod animi mores, l’embriologia occupa un grado
iniziale, “interno”, in cui la forma deve ancora apparire e manifestarsi come “esterno”, struttura visibile.
Per comprendere quell’individuo stratificato che è l’uomo la medicina, secondo i galenisti e anche secondo i filosofi, è costretta a seguire
un percorso di analisi apparentemente opposto, esterno-interno, guadagnando dall’ “esterno”, palmo a palmo, le condizioni dell’ “interno”. Questo metodo, il metodo degli opposti, non si limita però solo
alla scelta dell’esterno quale criterio di indagine, ma deve integrare
anche il patologico ed il mostruoso, poiché l’igiene del soggetto – ed
ancor più l’igiene psicologica – può rivelarsi efficace solo se il medico avrà saputo studiare e comprendere preventivamente la patologia
e le devianze cui la natura è soggetta. Il metodo degli opposti è dunque il metodo proprio della medicina (contraria contrariis curantur)
ed è lo stesso che, come argomento principale, Galeno adopera proprio nel Quod animi mores per indicare che le inclinazioni caratteriali procedono dagli stati temperamentali; in questo scritto Galeno
351
Fabrizio Bigotti
ricorda, infatti, come sia l’opposizione reciproca delle passioni manifestate dai bimbi in tenera età a costituire il punto di partenza del
trattato, un’opposizione, scrive ancora Galeno nella conclusione al
capitolo XI, che procede direttamente dalla costituzione prenatale.
1. Il rapporto tra “vis cogitativa” e “vis seminalis”
Avviene così che, in gran parte dei trattati rinascimentali la descrizione dei processi embriogenetici è preceduta da un’analisi delle
caratteristiche della vis seminalis5, con un’attenzione che, secondo
l’opinione ippocratico-galenica, è rivolta al contributo di entrambi
i genitori. Benché l’idea aristotelica di un apporto esclusivamente maschile alla generazione naturale fosse difesa strenuamente da
Cremonini, e dallo stesso Harvey ancora a metà del ‘600, essa cedeva il passo ad alcune evidenze che trovarono un’apparente conferma
nelle deduzioni anatomiche di Gabriele Falloppia6.
Quanto alle sue modalità e condizioni, la generazione umana non si
presenta diversa da quella delle altre specie sessuate, almeno in linea
di principio. Essa è paragonata in particolare a quella delle piante,
dal momento che nei primi mesi di vita il feto sembra manifestare
quali funzioni esclusive quelle del nutrimento e della crescita, caratteristiche che rientrano, appunto, nelle proprietà dell’anima vegetativa7. Scrive Jakob Rueff:
La generazione naturale dell’uomo non è diversa da quella delle piante.
Come quelle, infatti, una volta poste nel terreno germinano, si accrescono
e giungono alla loro forma definitiva, ciascuna secondo il genere del seme
di appartenenza, allo stesso modo anche l’uomo, creatura razionale, trae,
per quanto riguarda il suo corpo, il proprio principio naturale dal seme
dell’uomo, sparso, come un campo, nell’utero femminile8.
La metafora del campo seminato sembra tratta direttamente da
Galeno9 come pure lo sviluppo delle argomentazioni successive, dalla definizione del seme sino al numero ed alle specie delle concoc352
A prima constitutione foetus
tiones interne10. Il seme – continua Rueff – è il residuo (superfluus
humor) di una digestione dell’alimento (concoctio)11.
Secondo la fisiologia galenica le digestioni sono alterazioni della sostanza conseguenti all’azione del calore, quattro in tutto. La prima
di esse si verifica nello stomaco che depura il cibo della sua parte
propriamente secca e lo invia attraverso la vena meseraica al fegato. Nel fegato, poi, depurato ulteriormente l’alimento dalla bile e da
altri umori acquosi emessi attraverso i reni, avviene la secunda concoctio che genera il sangue e lo spirito naturale (spiritus naturalis)
trasmessi entrambi al cuore, dove ha luogo la tertia concoctio. Nel
cuore, fonte ed origine del calore vitale o innato, lo spirito naturale
si trasforma in spirito vitale (spiritus vitalis) che, insieme al sangue,
è infuso dal cuore ad ogni singolo organo sino a raggiungere le membrane spugnose dei testicoli, dove – attraverso un’ulteriore digestione (ulterior concoctio) – il sangue viene separato dallo spirito in esso
contenuto, trasformandosi in seme spumoso, o sperma12. Sempre dal
cuore, inoltre, attraverso l’aorta sangue e spirito naturale giungono
alla rete mirabile ed al plesso coroideo, dove avviene l’ultima e più
importante delle digestioni fisiologiche. Essa è propriamente un’assimilatio13, ovvero una raffinazione, attraverso cui lo spiritus vitalis
si trasforma, per depurazione, in spiritus animalis, quello spirito che
rappresenta la base fisiologica delle operazioni mentali che si compiono nel cervello (tabella 1)14.
Il modello della concoctiones è un processo di raffinazione progressiva,
formalmente assimilabile a quello della distillazione15. Tale processo,
distribuito lungo l’asse di simmetria del corpo umano, intercetta quelli
che nell’Ars Medica Galeno definisce organi principali (o ‘dominanti’):
fegato, cuore, cervello e testicoli (tabella 2)16. Delle diverse concoctiones, tuttavia, alcune mostrano analogie più evidenti di altre e, tra gli
organi principali, tali sono appunto quelle che si compiono nel cervello
e nei testicoli. Tra vis cogitativa e vis seminalis si istituisce, così, una
sympathia ovvero un’affinità, sia in termini fisiologici che di sviluppo17.
353
Fabrizio Bigotti
Fig. 1. Andrea Vesalio Tabulae anatomicae sex (Venezia 1538). Descrizione del fegato,
della vena porta e degli organi genitali secondo i precetti dell’anatomia galenica
354
A prima constitutione foetus
Scrive Oddo Oddi (1478-1558), nel suo commento all’Ars Medica
di Galeno, che la ragione indiscutibile (firma ratio) del fatto che le
passioni dell’anima influiscano direttamente sull’equilibrio fisiologico dell’organismo, alterandolo, si evince dagli effetti che provocano nelle sembianze degli infanti. La causa di dette sembianze risiede
infatti direttamente nella forza dell’immaginazione femminile, che –
secondo una dottrina antichissima – avrebbe la capacità di imprimere un movimento al sangue mestruale tale da far assumere al fanciullo una sembianza corrispondente a quella dell’immagine raffigurata.
Questa capacità, del resto, non sarebbe che un caso particolare del
principio generalmente valido di connessione psicosomatica tra interno ed esterno, lo stesso – scrive Oddi – che produce uno ‘shock’ ai
denti (dentes obstupescent) al solo immaginare qualcuno che degusti
un sapore acre18. Ma le passioni dell’anima sarebbero responsabili
anche di altri caratteri della prole oltre quelli somatici: così come le
malattie (morbi haereditarii) si erediterebbero dai genitori anche i
tratti caratteriali, sebbene questi ultimi siano talvolta in connessione
anche con l’influsso astrale19.
Una simile opinione in materia di generazione naturale si spiega
in parte con l’idea che l’anima sia come il principio attivo rispetto
alla materia e che, dunque, sia essa ad imprimere un movimento
piuttosto che a subirlo. Certo, questa teoria, ha anche lo scopo di
spiegare l’insorgere del desiderio sessuale ed i meccanismi fisiologici ad esso connessi, ma sembra avere un’altra giustificazione,
più generale, che risiede con tutta probabilità nella già anticipata
concezione dell’embriogenesi come laboratorio della forma. Ciò
che la generazione trasmette al nascituro è soprattutto una forma,
intesa come organizzazione delle parti interne ed esterne, e quindi
anche anche come aspetto, come immagine (imago), un’immagine
il cui principio ultimo risiede appunto nell’intelletto in quanto sede
della phantasia. Come tale, dunque, la teoria coinvolge due tipi di
problematiche che di seguito esamineremo, una relativa alla possi355
Fabrizio Bigotti
Fig. 2. Andrea Vesalio, Tabulae anatomicae sex. Descrizione del sistema venoso
356
A prima constitutione foetus
bilità di ereditare i caratteri somatici dai genitori, l’altra a quella di
ereditarne le inclinazioni caratteriali.
2. Ereditarietà fisica ed ereditarietà morale nel ‘colloquium III’
delle «Noctes solitariae» di Giovanni Battista Persona (1613)
Posta in questi termini, la questione è affrontata direttamenta dal
medico bergamasco Giovanni Battista Persona (1575-1620) nel
Colloquium III delle sue Noctes solitariae (Venezia 1613) un’opera
singolare, articolata in settanta colloqui dei quali ciascuno porpone un approfondimento di tematiche filosofiche, scientifiche, morali
e fisiognomiche suscitate dalla lettura dell’Odissea di Omero20. Il
colloquio terzo, in particolare, tratta della caussa physica propter
quam filii sunt parentibus similes, introducendo il concetto di similitudine (similitudo) – concetto ambiguo di dichiarata ascendenza
fisiognomica – che permette a Persona di declinare unitariamente
gli ambiti del fisico e del morale. Ma più ancora che in questo senso, il colloquio dimostra la sua importanza in relazione alle posizioni filosofiche che, a partire dalla seconda metà del Cinquecento, vi
vengono riassunte soprattutto in materia di generazione naturale ed
ereditarietà fisica. Persona tenta, infatti, una sintesi tra alcune teorie
classiche, quali ad esempio quella che attribuisce all’immaginazione
la possibilità di plasmare l’aspetto del nascituro; teoria il cui nesso
di causalità è stabilito in base alla sympathia tra pensare e generare
(ovvero sulla corrispondenza, lungo l’asse di simmetria verticale del
corpo umano, di cervello e testicoli), con l’ereditarietà fisica delle
malattie, cui si associa l’idea galenica del condizionamento operato
dal temperamento del seme sul carattere del nascituro.
La discussione inizia con la citazione del verso CVI del primo libro dell’Odissea. Il dialogo si svolge tra alcuni personaggi fittizi,
l’Inclusus, il Siticolosus, il Providus, l’Anonymus, l’Ingeniosus ed
il Tutus21, e prende spunto dall’idea che l’aspetto del nascituro tragga origine dalla forza impressa dall’imaginatio del cervello sulla
357
Fabrizio Bigotti
Fig. 3. Andrea Vesalio, Tabulae anatomicae sex. Descrizione di reni, cuore, cervello, rete
mirabile e percorso ascendente e discendente dell’aorta
358
A prima constitutione foetus
materia mestruale, opinione questa difesa strenuamente dallo spagnolo Francisco Vallés (Vallesius, 1524-1592) ed attraverso la quale
Persona intende riassumere emblematicamente tutte le posizioni tematicamente affini, da quella delle sacre scritture a Fernel22. Sebbene
l’opinione di Vallés sembra introdotta solo per destituirne, volta a
volta, le motivazioni di fondo è però proprio attraverso una tale critica che l’Anonymus è costretto ad esporre in dettaglio il modo in cui
il genitore trasmette al nascituro la duplice informazione somatica e
caratteriale contenuta nel seme.
La posizione di Vallés è quindi brevemente riassunta dal Siticolosus:
Siticolosus: Vallesio ribadisce, in effetti, le stesse argomentazioni
(De sacra Philosophia, c. 21). Certo, una simile opinione sembra ardua
<da sostenere>, poiché il generare ed il pensare appartengono a differenti
facoltà dell’anima, e sono collocate in parti diverse del corpo. La facoltà
di conoscere, infatti, ha sede nel cervello, quella di generare nei testicoli;
tali parti sono <poi> tanto distanti, che in alcun modo appare possibile
che l’immagine, concepita nel cervello dalla <facoltà> cogitatrice, possa
trasmettersi al seme. Ma, dicevo, Vallesio risolve agevolmente tutte queste
<difficoltà>. Infatti, quanto alla facoltà, egli sostiene che, come immaginazione e generazione sono entrambe attività dello stesso animale, così anche
le facoltà relative a tali azioni riguardano un medesimo sostrato. Perciò tra
quelle facoltà esiste una sympathia tale che esse si sostengono reciprocamente sia nel determinare l’azione, sia nelle passioni. É per questo motivo
che, quando gli organi genitali si riempiono di seme, l’immaginazione dei
libidinosi produce rappresentazioni <erotiche> e che, quando l’immaginazione si rivolge a cose libidinose, gli organi genitali, anche se non sono
gonfi di seme, si gonfiano e si eccitano23. Attraverso, dunque, la sympathia
che riguarda tali facoltà avviene che l’immagine che la facoltà cogitatrice
si è rappresentata durante il tempo del concepimento, il concepito stesso
la trattiene. Egli aggiunge, inoltre, che l’anima sensitiva e vegetativa, sin
tanto almeno che nel corpo fungono da forma, non possono compiere nulla
senza di esso. Perciò è più giusto dire che il cavallo pensa, piuttosto che l’anima pensa. Il pensare è, poi, una forma di patire, ed il patire altro non è se
non il conoscente che diviene simile alla cosa conosciuta. Per tale ragione,
l’uomo, mentre si rappresenta qualche pensiero, diviene in un certo senso
359
Fabrizio Bigotti
simile alla cosa conosciuta anche rispetto alle parti corporee, sin tanto
almeno che tali parti fungono da strumenti dei sensi.
tutus: Cosa c’entra questo discorso con quanto sostenuto prima?
siticolosus: Ascolta. Da quanto assunto si può trarre la seguente conclusione: ciò che genera rende simile a sé; ciò che conosce diviene simile
alla cosa conosciuta; ergo, se mediante un atto colui che conosce può
anche generare, genera allora qualcosa che è simile alla cosa conosciuta.
tutus: Bel ragionamento24!
Ma l’argomentazione di Vallés è ben presto criticata nella sua unilateralità dall’Anonimo, cui pare impossibile che l’immaginazione sia
l’unica causa per cui i figli somiglino ai genitori. Questa teoria, egli
sostiene, risulta del tutto oscura perché non spiega in che modo un
agente immateriale, le immagini, possa operare sulla complessione
seminale25. Vengono così messe in luce le questioni nodali su cui
verte l’argomentazione di Vallés: anzitutto l’influenza delle passioni
dell’anima sul corpo e la possibilità delle stesse di mutare la costituzione temperamentale del seme, quindi la corporeità degli organi
con i quali opera l’intelletto. Oltre che un’ereditarietà biologica delle inclinazioni morali, sotto il concetto di similitudo (sostenuto da
Vallés e dai suoi esegeti nel dialogo, come il Siticolosus), si profila
anche una concezione materialistica dell’intelletto, sulla falsariga di
quella già accolta da Juan Huarte nell’Examen de Ingenios (1575).
Nel colloquio si ribadisce, infatti, come le formae spiritales siano
immesse nel seme ad opera della vis cogitatrix del genitore, a sua
volta subordinata alle imagini materiali di cui si serve26.
Il colloquio, condotto con magistrale acutezza dall’Anonymus, si
sposta allora a considerare i rapporti di similitudine tra genitori e figli, che riguardano talvolta anche dettagli insignificanti, come mani,
piedi, unghie e cicatrici, dettagli che pare impossibile siano oggetto
di considerazione da parte della fantasia del genitore durante l’atto
sessuale. Che dire, poi, del caso in cui i genitori del nascituro siano
ambedue ciechi dalla nascita? Quale aspetto dovrebbero mai comuni360
A prima constitutione foetus
tabella 1. - Diagramma della fisiologia galenica
Si notano in particolare, dall’alto verso il basso, il cervello con l’innesto delle due carotidi a formare la rete mirabile posta alla base della testa, dove ha luogo la trasformazione
del sangue in spirito animale (spiritus animalis); il passaggio intraventricolare nel cuore,
origine delle arterie e sede sia del calore innato (calidus innatus) sia dello spirito vitale
(spiritus vitalis) ed, infine, il fegato, a cinque lobi come nei cani, origine delle vene e sede
dello spirito naturale (spiritus naturalis). Lungo l’asse tracciato dall’aorta discendente, lo
stomaco (ventriculus, non visibile nello schema), dove ha luogo la prima trasformazione
del cibo in nutrimento e, proseguendo, i testicoli (testes, maschili e femminili) dove ha
luogo l’ultima digestione (ulterior concoctio) che trasforma il sangue in sostanza spumosa.
361
Fabrizio Bigotti
tabella 2. - Schema della posizione degli organi principali (kyriotata) secondo Galeno,
AM, cap. 5, K I; 319, 2-3.
Lo schema evidenzia come gli organi appaiono distribuiti lungo l’asse di simmetria del
corpo umano ed orientati in quattro delle direzioni spaziali della fisica aristotelica.
care, in assenza di imagines? Come, dunque – sottolinea l’Anonimo
– l’immaginazione da sola non può spiegare il modo in cui i cosiddetti morbi haereditarii siano trasmessi ai figli, allo stesso modo non
può spiegare le ragioni della somiglianza, ed è per tale motivo che
l’imaginatio parentuum risulta del tutto ininfluente sul concepimento. Il temperamento perciò – continua l’Anonymus – non può essere
mutato che da cause di tipo materiale. Occorre quindi distinguere,
362
A prima constitutione foetus
come fanno gli scolastici, tra principium quod e principium quo, tra
‘principio che agisce’ e ‘principio da cui proviene l’azione’: il primo è il composto, ovvero il seme, il secondo è l’anima27. Il dialogo
prosegue quindi con l’esposizione delle teorie di Aristotele e Galeno
relative alla generazione naturale e delle motivazioni da essi addotte
per giustificare la somiglianza genitori-figli, ma entrambe sembrano
prestare il fianco a critiche di vario genere, in quanto non sufficienti a
giustificare da sole la similitudo morale e fisica.
Raccolte, quindi, tutte le obiezioni mosse alle teorie classiche della generazione, l’Anonymus perviene alla formulazione di una sua
dottrina, che riassume per massima parte quella di Galeno e la integra con il concetto di ereditarietà proprio di Aristotele e con la tesi
dell’immaginazione generatrice sostenuta da Vallés.
In primo luogo si sofferma a considerare i caratteri della generazione
sessuata, e le cause per cui, pur essendo il seme maschile più forte
(validius) di quello femminile nel plasmare la prole, possano nascere
figlie che somigliano al padre, o – come in questo caso – figli che
somigliano alla madre:
Siticolosus. Come avviene, dunque, che talvolta la prole somigli alla
madre, se il seme del padre ha maggiore capacità plasmante?
Anonymus. Ciò avviene – credo – in conseguenza di quella causa che
espone Galeno. Restando, infatti, per nove mesi nel corpo della madre, il
seme femminile, o meglio l’intera miscela del seme, riceve in sé un grande
impulso nel produrre una prole simile alla madre; nel feto si riversano continuamente, infatti, le species femminili, ed in virtù del continuo afflusso
<esse> divengono tanto più forti e superano in proporzione le immagini
(imagines) maschili di quanto, all’inizio, ne erano superate. Questa è la mia
opinione circa la causa che è all’origine della similitudine <che si riscontra
tra> figli e genitori, <opinione> che ritengo più vera delle altre, dal momento
che attraverso di essa si possono risolvere brillantemente tutte le difficoltà
di cui soffriva ognuna delle tesi precedentemente esposte, ed attraverso la
quale noi abbiamo soddisfatto tutte le questioni cui non sembrava possibile
offrire soluzione mediante le opinioni che abbiamo riportato28.
363
Fabrizio Bigotti
Dopo aver accennato solo cursoriamente alla materialità delle species
e delle imagines genitoriali, l’Anonimo tratta più nel dettaglio le cause
della somiglianza dal punto di vista dei signa fisiognomici e delle imagines materiali racchiusi nel feto, alla luce dei principi caldo-freddo:
Anonymus. Nell’ambito della generazione, è infatti proprio del calore
estendere le membra, dilatare e, soprattutto, modellare ciò che sporge; del
freddo, al contrario, è proprio costringere, ridurre, e ritrarre in sé29. Se
accade, dunque, che una donna con caratteristiche (signa) mascoline – ad
esempio occhi grandi, o volto ampio – si congiunga ad un uomo dal volto
minuto e dagli occhi piccoli, vi è forse da meravigliarsi se viene dato alla luce
un maschio che reca sul volto e negli occhi le caratteristiche della madre? Il
seme maschile è, in effetti, caldo ed anche molto potente e, poiché è proprio
del calore estendere e dilatare, anche nel caso in cui dal corpo dell’uomo
siano assenti ulteriori immagini (imagines), <si genera comunque una prole
di sesso maschile>; ma nella costituzione delle parti suddette [ovvero occhi
e volto] <la prole> segue l’aspetto femminile, poiché <in questo caso> questo è più affine alla natura ed all’attività che le sono proprie.30
Alla luce di quanto esposto, conclude dunque l’Anonymus, è quindi
possibile rendere ragione della similitudo, intesa come ereditarietà
dei caratteri somatici e morali:
anonymus. Attraverso gli stessi principi si può spiegare facilmente
anche la causa per cui i figli somigliano ai padri in virtù, vizi, e malattie
ereditarie, cosa che non era possibile fare secondo le dottrine precedentemente esposte, per il fatto che <da esse> non emergeva il modo in cui,
rispetto al temperamento, la prole potesse risultare simile in ciascuna delle
sue membra ai genitori. Secondo la nostra dottrina, invece, la soluzione
appare scontata. Le immagini delle parti che vengono trasferite al seme,
infatti, possono determinare in esso il medesimo temperamento di quelle
da cui sono derivate. Chiaramente, non attraverso un’azione immediata o
un’alterazione diretta, ma in base ad un certo altro ragionamento.
inclusus. Quale sarebbe questo ragionamento?
anonymus. Non sappiamo forse che un cuore caldo si appaga di una
gran quantità di spiriti e di sangue, mentre un <cuore> freddo tutto il contrario, e che ciascuna parte attrae l’alimento che gli è simile?
364
A prima constitutione foetus
Figura 4. Giovanni Battista Persona, Noctes Solitariae (Venezia 1613).
inclusus. Certo.
anonymus. Ebbene, occorre attribuire la medesima capacità anche a
quelle species che il seme riceve dalle parti stesse.
inclusus. Questo sembra un paradosso.
anonymus. Il paradosso è di Galeno e dell’esperienza. Nel primo
libro de Le facoltà naturali [cap. 14] Galeno scrive di aver visto cinque
stili di ferro appesi l’uno all’altro, dei quali il primo toccava, in parte, un
magnete. Quale credi ne fosse la causa?
inclusus. Senz’altro si deve dire che questo si verificò in virtù di quella
facoltà che dal magnete si trasferiva al ferro, ed attraverso cui il ferro
poteva attrarne e trattenerne a sé un altro, così come il magnete stesso.
365
Fabrizio Bigotti
anonymus. Così, dunque, si deve dire anche riguardo alle stesse species
ed immagini che sono contenute nel seme. Infatti, quella facoltà che trae la
sua origine dal calore di un membro del corpo, imitandone il temperamento
proprio con l’attrarre a se medesima gli spiriti ed il sangue più caldo, ne
produce nel feto uno analogo. Seguendo il medesimo ragionamento, la stessa
cosa si deve dire poi anche degli altri temperamenti. Non c’è da stupirsi,
dunque, se chi soffre di podagra genera un figlio soggetto alla stessa malattia
e simile a lui tanto nei vizi quanto nelle virtù o inclinazioni. Questa è la
mia opinione, che io ritengo debba essere anteposta a tutte le altre, benché,
tuttavia, quelle posizioni che pongono nell’immaginazione tutta la capacità di
plasmare il feto, non siano – come ho già detto – del tutto da condannare. Infatti,
non si tratta di negare la capacità dell’immaginazione di plasmare il feto,
ma i fautori di questa opinione sbagliano nel voler fare dell’immaginazione
l’unica causa. Io, ad ogni modo, sostengo che l’immaginazione non può essere
l’unica causa, ma che è necessario ricercarne anche un’altra e, per quanto
mi riguarda, ne ho addotta un’altra che consiste nell’afflusso di immagini da
ciascuna delle parti dei genitori al seme stesso31.
Si tratta – come si vede – di una causalità che, in ossequio al titolo
del colloquio, è di carattere strettamente materiale. La facoltà magnetica per spiegare la formazione del feto era stata già invocata da
Galeno, non solo nel De naturalibus facultatibus ma anche nel De
theriaca ad Pisonem32, ma ad essa si aggiunge ora la possibilità che
le immagini stesse prodotte dall’intelletto e trasferite per attrazione,
possano informare il nascituro di caratteri somatici e inclinazioni
morali, in una circolarità tra pensiero e generazione che risulta così
rafforzata sul piano fisico, ben oltre i limiti previsti dalla semplice
sympathia evocata da Vallés. Accade così che il seme accoglie in
sé le formarum species e che queste, a loro volta, agiscono su di
esso anche dopo che si è distaccato dal corpo del genitore che lo
ha prodotto, come fa il magnete che conferisce la propria virtù a
ciò che ha attratto. La teoria conferma quindi, alla luce del concetto
fisiognomico di similitudo, la possibilità di una genesi unitaria delle
caratteristiche somatiche e delle inclinazioni morali, che sembrano
originare entrambe dalle immagini materiali racchiuse nel seme del
366
A prima constitutione foetus
nascituro. Ne segue un rafforzamento dell’idea galenica esposta nel
Quod animi mores secondo cui dai corpi omogenei (la materia mestruale) si generano, attraverso una consecuzione di forme, tutti gli
organi e le facoltà dell’individuo, da quelle fisiche a quelle morali,
che sarebbe quindi possibile trasmettere al nascituro sotto forma di
caretteristiche ereditarie.
Riassumendo brevemente le argomentazioni sinora presentate, è possibile affermare che il colloquium III delle Noctes solitariae dimostra notevole dipendenza dal dettato galenico, sebbene non si spinga
sino alle conseguenze cui era giunto un quarto di secolo prima Juan
Huarte. Non è escluso tuttavia che il kophon prosopon del dialogo
sia proprio l’autore spagnolo autore dell’Examen: del resto lo stesso
Persona mostra in un’altra sua opera, il Commentarius singularis
al Quod animi mores di Galeno (Bergamo, 1602) di conoscerne le
posizioni, sebbene riservi ad esse diverse critiche, peraltro non del
tutto irragionevoli33. L’esposizione di Giovanni Battista Persona ha
comunque il merito di riassumere il quadro culturale e scientifico
della fine del XVI secolo intorno a generazione naturale ed ereditarietà, e di introdurre un problema, quello dell’innatismo biologico
delle inclinazioni caratteriali che – possiamo inferire – se presente in
un colloquio di genere letterario ed in un autore che altrove mostra di
rifiutare i capisaldi dell’impostazione galenica del Quod animi mores come empi e di stampo materialistico, testimonia del fatto che la
questione fosse avvertita con particolare urgenza. Tale urgenza, del
resto, come pure l’attenzione specifica incentrata sulla problematica
di carattere psicofisiologico dell’ereditarietà dei costumi – evidenziata da Persona ancora nel Colloquium VI delle Noctes solitariae34–
sembra ancora una volta manifestarsi come concomitanza e forse anche come conseguenza della lettura materialistica di Galeno fornita
sul finire del secolo da Juan Huarte (1529-1588).
È in effetti Huarte che imposta per la prima volta in modo unitario il
problema dell’ereditarietà delle inclinazioni morali come contiguo a
367
Fabrizio Bigotti
quello della teoria degli ingegni. Egli lamenta, ad esempio, l’insufficienza delle letteratura antica su questo argomento, un’insufficienza
che tenta di colmare radicalizzando il dettato del Quod animi mores
di Galeno.
Esperimenti ed analogie: Huarte lettore di Galeno
Huarte interviene sul dettato del Quod animi mores confortando le
assunzioni di Galeno con esempi più spesso tratti dalla filosofia naturale di Aristotele e dalla medicina ippocratica (anche se non mancano citazioni della sacra scrittura e di altre auctoritates), conferendo
in ogni caso alla portata del messaggio galenico maggiore positività
e coerenza. Ciò vale anche nel caso dell’ereditarietà delle inclinazioni morali, concezione della quale Huarte stesso rivendica l’originalità d’impianto all’interno del più vasto programma eugenetico
promosso dall’Examen35.
Soggiace a questo programma una consapevole equivalenza, concettuale e terminologica, tra ingenium, natura e ingenitae vires, o meglio, facoltà presenti nell’anima sin dalla nascita36. Il naturalismo di
Huarte si rivela tutto nella possibilità di tracciare una storia naturale
dell’anima, dal concepimento alla riproduzione, in una circolarità e
corrispondenza sempre più chiare tra conceptus come embrione e
conceptus come contenuto mentale, che si rivela attraverso la duplice
valenza del termine ingenium, inteso come facoltà mentale e costituzione innata del carattere37. È qui però che la teoria di Huarte trova
anche il suo limite, metodologico e programmatico ad un tempo;
dall’Examen de ingenios restano escluse infatti – come già nell’Ars
medica di Galeno – una trattazione strettamente morale delle passioni ed una considerazione metafisica dell’ordine degli eventi naturali; si consolida invece la possibilità di un intervento terapeutico
sulla società, nella forma appunto dell’eugenetica, che rappresenta il
coronamento dell’indirizzo assunto da Galeno nell’ultima parte del
Quod animi mores. Si tratta di un indirizzo pratico, rivolto non tanto
368
A prima constitutione foetus
(o non solo) a dichiarare la costituzione tipologica dell’individuo
esaminato, quanto soprattutto ad inquadrarne la natura quale parte
del corpo dello Stato, restituendo in questo modo un’anatomia ed
una fisiologia dei rapporti di forza espressi dalla società civile all’interno di un ordinamento monarchico come quello spagnolo.
Ciò premesso, l’assunzione dell’innatismo delle inclinazioni caratteriali trova la sua più chiara definizione nel capitolo quarto dell’edizione del 1575 dell’Examen – il settimo in quella del 1594 – dal
titolo quantomai paradigmatico, Dove si dimostra che l’anima vegetativa, sensitiva e razionale, disponendo del temperamento adatto
a svolgere le loro operazioni, sono sapienti senza che nessun insegni loro nulla. In questo capitolo Huarte definisce come ‘natura’ la
proporzione reciproca dei temperamenti, e tale assunzione funge da
riferimento per quanto esposto in seguito.
Se la natura si identifica con il temperamento, e le facoltà dell’anima
sono per natura sapienti, è allora possibile concludere che il temperamento ne sia l’origine e che dal buon temperamento abbiano origine
le buone attitudini dei singoli individui. È su questo punto che Huarte
si dimostra un lettore quantomai attento ed originale di Galeno:
La sapienza dell’anima sensitiva ha la sua dipendenza anchor ella dal temperamento del cervello: perché, s’egli è tale, quale lo ricercano l’opere sue,
et hanno bisogno, che sia: le sa fare molto bene: altramente erra anchor
ella, come l’anima vegetativa. Il modo, che tenne Galeno, per contemplare,
et conoscere per la vista de gli occhi la sapienza dell’anima sensitiva, fù il
prendere un capretto subito nato, il quale, posto in terra, cominciò a camminare (come se gli havessero insegnato, et detto, che le gambe erano fatte
per quello) et dopo questo, si scrollò da dosso l’humidità superflua, ch’egli
haveva portata dal ventre della madre, et alzando un piede, si grattò dietro
un’orecchia, et ponendogli innanzi molte scudelle con vino, acqua, aceto,
olio, et latte, (dopo che l’hebbe odorate tutte) si cibò solamente a quella
del latte. Il che essendo stato veduto da molti Filosofi, quali al’hora si
trovarono presenti, tutti a una voce gridarono, che Hippocrate hebbe gran
ragione a dire, che l’anime erano savie senza haver havuto maestro. Ma
369
Fabrizio Bigotti
non si contentò Galeno di quella prova sola: perché, passati due mesi, lo
fece condurre alla campagna molto affamato, et odorando molte herbe,
mangiò solamente di quelle, che sogliono pascer le capre38.
Nelle intenzioni di Huarte, l’esperimento – la cui fonte è il De locis
affectis39 – dimostra non solo che gran parte degli atteggiamenti in
cui sembra essere presupposta una scelta ed un giudizio consapevole
è in realtà innata, ma che tali atteggiamenti ‘morali’ sono comuni
anche agli animali. In questo modo si rivela come la comparazione
uomo-animale faccia costantemente da riferimento al programma
del medico spagnolo, soprattutto dal punto di vista antropologico:
basandosi ancora sul paradigma della compatibilità anatomo-fisiologica tra uomo ed animale, il medico è autorizzato a trasferire le
caratteristiche peculiari dell’animale all’uomo, in una continuità di
approssimazione che si manifesta anche come ambiguità di confine
e di dominio40.
Abito morale e facoltà ingenite: da Huarte a Telesio e ritorno
In questo senso, tuttavia, l’esperimento di Galeno restituisce solo
un’analogia sommaria, analogia che Huarte si affretta a suffragare
con casi clinici di cui può documentare direttamente il decorso. La
premessa sotto cui il medico spagnolo pone le diagnosi che riporta
è la seguente:
Ma noi abbiamo a trattare adesso una difficoltà dell’anima rationale,
cioè, in che modo, ella ancora habbia questo istinto naturale per l’opere
della sua specie, (che sono sapienza, et prudenza) et come in un subito per
cagione del buon temperamento l’huomo può saper le scienze, senza averle
udite da alcuno: poiche l’esperienza ci mostra, che, se non s’apprendono,
nessuno nasce con esse.41
Per sviluppare la premessa, o meglio, per dimostrare il proprio
assunto, Huarte fa riferimento alla complessione cerebrale, sottolineando come la prole non sia subito in grado di comprendere
370
A prima constitutione foetus
e ragionare in modo adeguato, dal momento che la complessione
cerebrale non ha raggiunto il temperamento adatto. Ad ogni età,
infatti, si accompagna il proprio temperamento e la diversa temperie cerebrale ha lo scopo di favorire le attività necessarie all’uomo
nel suo sviluppo; così, se sin dall’inizio il cervello godesse della
temperie caldo-umida, i fanciulli nascerebbero certo sapienti per
natura, ma incapaci di suggere il latte dal seno materno42. Tale argomentazione rappresenta solo un passaggio di una strategia più
ampia che mira a dimostrare come il solo temperamento determini
l’insieme delle facoltà intellettive. Egli esibisce così casi clinici,
alcuni dei quali riscontrati direttamente nell’esercizio della professione medica. In generale gli esempi che Huarte fornisce sono
quelli di malattie acute, la cui incidenza si manifesta nelle alterate
capacità conoscitive dei pazienti, ma la differenza rilevante con
Galeno è che tali alterazioni vanno in senso migliorativo favorendo
l’emergere di capacità latenti o del tutto assenti. Il medico spagnolo narra così di un paggio che, immaginandosi re in preda al furor,
consiglia i potenti sui più scaltriti segreti della politica; oppure di
contadini che, in preda alla frenesia, divengono capaci di usare
luoghi retorici, comporre poemi e parlare addirittura in latino, sebbene non in modo elegante, chiosa Huarte43.
Su questi argomenti, come pure in generale sulla tematica della naturalità dell’inclinazioni caratteriali, si nota una convergenza, apparentemente straordinaria, tra le tematiche di Huarte e quelle dell’italiano Bernardino Telesio, che lascerebbe ipotizzare una frequentazione
reciproca tra i due autori ma che può forse spiegarsi più facilmente
in termini di fonti ed interessi comuni, se è vero che Telesio sin dal
testo del Quod animal universum, ebbe a confrontarsi con Galeno e
le tematiche della psicologia galenica44. Telesio, in effetti, affronta il
tema della naturalità delle inclinazioni caratteriali tardi, nella terza
edizione del De rerum natura iuxta propria principia (Napoli 1586)
in particolare nel IX libro, ai capitoli XIX-XXIV. Il problema ana371
Fabrizio Bigotti
lizzato è simile a quello proposto da Huarte nel capitolo IV dell’Examen, anche se Telesio vi giunge attraverso un cammino differente
legato alla dinamica dello spiritus, dinamica che è forse il caso di
compendiare brevemente.
A differenza di Huarte, ad esempio, il filosofo cosentino rifiuta la
fisiologia del temperamento come qualcosa di dato ed irriducibile,
convertendola nella dinamica degli opposti caldo-freddo, origine
supposta di tutti i fenomeni fisici, tanto elementari quanto complessi. Telesio respinge, inoltre, la tradizionale tripartizione dell’anima
in vegetativa, sensitiva e razionale, come pure la rispettiva dislocazione nei vari organi, affermando per contro l’identità di senso e
intendimento, alla luce dell’unicità dello spiritus materiale, non più
inteso quale strumento primo dell’anima ma come anima dell’uomo
esso stesso. Egli definisce perciò quest’anima, materiale, e semine
educta, per contrapporla a quella immateriale, a Deo immissa, che
fungerebbe da forma della prima45.
Sebbene con un accento diverso rispetto alle personalità sinora
affrontate, anche in Telesio è dato scorgere una significativa eco
dell’influenza esercitata dalla psicologia galenica, che si manifesta in un’attenzione esclusiva o comunque principale nei confronti
delle funzioni organiche svolte dall’anima, mentre ruolo e destino
ultraterreno dell’anima a Deo creata, vengono relegati in secondo
piano, esclusi da qualsiasi intervento significativo nell’ordine naturale46. In ossequio a questa tradizione, dunque, Telesio incentra il
suo De rerum natura principalmente sull’idea che oggetto di studio
debbano essere le caratteristiche e funzioni dell’anima e semine
educta, esplicitando la contrapposizione tra trattazione fisica e metafisica dell’anima ed insistendo sulle sue caratteristiche ingenitae
che, come tali, traggono origine dalla costituzione prenatale del
feto (e semine) e contraddistinguono anche l’approccio telesiano
alla teoria della conoscenza, che si qualifica appunto come conoscenza incorporata47. Da questo punto di vista la conoscenza è per
372
A prima constitutione foetus
Telesio null’altro che una modificazione delle condizioni di senso
con le quali l’anima avverte se stessa e l’ambiente, caratteristica
comune, in gradi diversi, a tutti gli enti naturali. Più ancora che in
Huarte, emerge quindi il carattere di vicinanza e di comparazione
diretta tra uomo ed animale, che condividono per natura la medesima genesi ed il medesimo sviluppo. L’intelletto stesso si presenta
per Telesio come un senso potenziato, capace di ricordare e comparare impressioni diverse per ricavarne concetti astratti, ma non
di mutare la propria condizione48. Ne consegue una morale fondata
direttamente sui caratteri fisici dell’anima-spiritus, la cui conservazione rappresenta l’appetito primario degli esseri viventi ed il
sommo bene in tutta la natura49.
Ciò premesso, Telesio proprio nel libro nono del De rerum natura
si prefigge l’obiettivo di indagare il rapporto tra passioni e virtù e
l’anima e semine educta postulando per questa via che la morale,
non diversamente dalla dinamica dello spiritus, segua un corso fisico costituendosi come propensione ingenita. Non si tratta, dunque
– come vuole Aristotele – di attività acquisite mediante pratica o
esercizio, di abiti o disposizioni (habitus, dispositiones) dei quali
facilmente ci si spoglia o ci si riveste; i costumi sono invece facoltà
ingenite e rappresentano un’oggettiva attitudine innata (ingenium)
dello spirito, che si qualifica come virtù, se coopera alla sua conservazione, come vizio, se la ostacola diminuendone l’efficacia.
Come Huarte – la cui conclusione è analoga, sebbene meno eplicita
e, come visto, attenta soprattutto all’aspetto eugenetico – Telesio
afferma che la sapienza, come le virtù ed vizi, sono patrimonio
naturale dell’anima e in ciò è evidente la potente influenza della
tradizione medica50.
Benché secondo il suo costume Telesio non avverta la necessità di
citare alcuna autorità per suffragare questo assunto, ma faccia appello unicamente al senso, il riferimento al Quod animi mores di Galeno
appare evidente:
373
Fabrizio Bigotti
E così, dal momento che quando ci sembra di agire secondo consuetudine, agiamo secondo l’arbitrio della <facoltà> intelligente e che – come
è stato detto – le azioni che compiamo sotto il comando della <facoltà>
intelligente, siano esse virtù oppure vizi, le compiamo sotto il comando
della natura, ebbene, sembra che si debba ritenere che anche le virtù ed
i vizi non si acquisiscono mediante consuetudine, ma esistono per natura.
Volendo illustrare maggiormente questo aspetto, la cosa risulta palese <se
si considerano> le diverse inclinazioni morali dei fanciulli e i mutamenti
che in molti <di loro> avvengono con il mutare dell’età; a ciò si aggiungono inoltre le virtù ed i vizi propri di ciascuna nazione e di ciascun
genere di animali. Non è infatti possibile che alcuni dei fanciulli appaiano mansueti, vergognosi, veritieri, liberali e forti ed altri al contrario
suscettibili all’ira, impudenti, mendaci, avari e timidi per aver agito con
continuità in base alle dette virtù o vizi, così da acquisire in fine l’habitus
di agire in base agli uni o agli altri, come virtuosi o viziosi. Ancor meno
poi, se virtù e vizi si acquisiscono mediante consuetudine, sarebbe possibile vedere che in quasi tutti <gli uomini> i mutamenti di virtù in vizio,
o nel modo contrario, accompagnandosi ai mutamenti di età avvengono
allo stesso modo, o come le singole nazioni siano pressoché sempre dotate
delle stesse virtù e degli stessi vizi, o come gli animali dello stesso genere
possono differire tanto tra di loro in virtù e vizi, che sembrano quasi dotati
di virtù o vizi contrari. Se si assume, invece, <che virtù e vizi> esistono
per natura, ciò diventa evidente. È per questo, dunque, che i costumi dei
fanciulli differiscono, perché anche gli spiriti sono diversi, ed in tutti <gli
uomini> i costumi mutano pressoché allo stesso modo al mutare dell›età
per il fatto che <muta> anche la sostanza dello spirito, e ciascuna nazione
ed ogni genere di animali presenta una sua virtù o vizio distintivo per il
fatto che, come ne sono simili ed affini i corpi, ugualmente lo sono gli spiriti, e questi più di quelli, perché il medesimo cielo ed i medesimi cibi che
rendono simili i corpi formano simili anche gli spiriti. […] E così – come
sembra – non è possibile dubitare oltre del fatto che anche la virtù ed il
vizio della <facoltà> appetitiva esistono per natura.51
Coerentemente con il piano generale del De rerum natura, le passioni si qualificano per Telesio come effetti del moto di dilatazione
e compressione dello spiritus materiale, cui conseguono altrettante gradazioni di calore52. Analogie importanti tra Huarte e Telesio
374
A prima constitutione foetus
continuano a sussistere in merito alla sviluppo della tematica del
calore innato (o naturale), tematica che rappresenta l’oggetto privilegiato delle indagini del filosofo cosentino nei libri V e VI della
sua opera maggiore.
In assenza di una visione politica generale entro cui confluire, con le
trattazioni dei libri VII-IX la trattazione telesiana si conclude, senza
pretesa di intervenire sul piano dell’etica sociale, ben diversamente
dall’approccio terapeutico ed eugenetico professato da Huarte, le
cui convergenze con Telesio non vanno oltre lo sviluppo teorico,
comunque importante, della teoria galenica intorno alla naturalità
delle passioni. Certo, a differenza tanto di Galeno quanto di Huarte,
il filosofo cosentino è esplicito: non si tratta più di stabilire un rapporto di consecuzione tra temperamenta e mores, per quanto stretto,
ma di ammettere l’esistenza di un unico spiritus materiale capace di
sentire, pensare e agire mediante il corpo; ogni rapporto di mediazione indiretta è dunque abolito. Questa conclusione, sarebbe difficile negarlo, conduce ad esiti deterministici e si può definire con
ogni evidenza di stampo materialistico53.
Quanto poi alla presenza di un’anima a Deo creata – la cui stessa
possibilità, volendo, potrebbe innestarsi nel solco di quel ‘dubbio’
che la tradizione galenica del De placitis Hippocratis et Platonis
e del De formatu foetu aveva lasciato aperto circa natura e destino
dell’anima razionale – occorre ammettere che essa non riveste alcun ruolo nel piano generale dell’esposizione telesiana e che sembra,
anzi, contraddire letteralmente le prerogative di uno studio della natura condotto iuxta propria principia54.
Tuttavia, nella comune adesione alla prospettiva medico-naturalistica l’ammissione di un’anima immortale rappresenta un’ulteriore
analogia che si può istituire tra Telesio e Huarte. In entrambi i casi,
infatti, la presenza di un principio psichico incorporeo ed eterno,
estraneo al piano della realtà naturale e del tutto privo di efficacia
sulla vita dell’uomo, se da un lato appare come una concessione vol375
Fabrizio Bigotti
ta a salvaguardarsi da censure ecclesiastiche (inutile, dato che queste
vi sarebbero comunque state) dall’altro, costituì forse una cautela,
volta a delimitare il confine tra le competenze del medico o del filosofo naturale, e quelle del teologo.
Principi generali dell’eugenetica di Huarte
Come visto, dunque, a differenza di Telesio, la dimensione sociale
dell’intevento terapeutico è ciò che esplicitamente tematizza Huarte
a conclusione dell’Examen55. In questo senso, la casistica tipologica
compiuta dal medico spagnolo nella prima parte dell’opera trova il
suo compimento nel capitolo XV della prima edizione, col passaggio dalla filosofia naturale alla medicina vera e propria e dall’approccio teorico a quello pratico, ovvero l’eugenetica. Si tratta così,
come dichiara il titolo generale del capitolo, di suggerire ai padri
attenzioni particolari e regole da seguire per generare figli di ingegno adatto agli studi.
Per giustificare la liceità del progetto stesso, Huarte si affida non a
vaghe ed incerte analogie tra vis cogitativa e vis seminalis – che anzi
rifiuta con un certo vigore – ma all’indagine anatomica, ed agli effetti derivanti dalla castrazione dei genitali che dall’animale vengono
trasferiti prima alla donna e poi all’uomo:
Ma il membro, il quale è più partecipe delle alterazioni dell’utero, dicono
tutti i medici esser il cervello, se bene non trovano ragione, in cui fondino
tanta corrispondenza. È ben vero, che Galeno prova con l’esperienza,
che, castrando una porca, ella diviene mansueta, et grassa, et la sua
carne diventa molto saporosa: et, s’ella ha i testicoli, parrà mangiar
carne di cane. Per il che s’intende che l’utero, et i testicoli sono di grande
efficacia, per communicare a tutte l’altre parti del corpo il suo temperamento: maggiormente al cervello, per esser freddo, et humido come sono
essi, fra i quali per la somiglianza è facile il transito56. [...] Et, perché
noi dicemmo, che dall’ingegno, et costumi dell’huomo si raccoglie il temperamento de i testicoli, fà di mestiero avvertire una cosa notabile che
dice Galeno, et è, che, per dare ad intendere la gran virtù, che hanno i
376
A prima constitutione foetus
testicoli dell’huomo, nel dar fermezza, e temperamento a tutte le parti
del corpo, afferma, che sono più importanti, che il core. Et ne rende la
ragione, dicendo, che questo membro è principio di vivere: et non altro:
ma i testicoli sono principio di ben vivere, et senza infermità. Quanto
danno faccia all’huomo il privarlo di queste parti, benché picciole, non
faranno di mestiero molte ragioni, per provarlo: poiché noi vediamo per
esperienza che subito gli cade il pelo, et la barba: che la voce grossa,
et aspra diventa sottile: et con questo perde le forze, e’l calor naturale
et resta di peggior condicione et più misera, che se fosse donna. Ma
quel, che più si dee notare è, che, se inanzi che castrassero l’huomo, egli
haveva molto ingegno, et habilità, dopo che gli hanno tagliato i testicoli,
viene a perderlo, come s’egli havesse ricevuto qualche notabile offesa
nel cervello istesso. Et questo è segno evidente, che i testicoli danno, et
tolgono il temperamento a tutte le parti del corpo. […] Adunque è cosa
certa, che dall’ingegno, et habilità noi caveremo il temperamento de i
testicoli. Per il che l’uomo, che si mostrerà acuto nell’opere della imaginativa, sarà caldo, et secco nel terzo grado57.
La presenza dei testicoli determina dunque la presenza non solo dei
caratteri sessuali secondari (peli, barba, tono della voce e simili),
ma anche il carattere e l’ingegno proprio di ciascun individuo. Più
esattamente, la presenza dei testicoli permette l’evacuazione del
seme, e rappresenta così un meccanismo che regola, attraverso la
concoctio seminalis, la quantità del calore innato presente nell’organismo; un fenomeno che è responsabile nella sua generalità di
tutta la catena dei processi fisiologici dell’organismo e dei diversi
temperamenti presenti in ciascuna parte del corpo. La scala dei
temperamenti è responsabile, poi, delle caratteristiche morali e fisiche dei due sessi, caratteristiche che Huarte aveva poco prima
classificato in sette gradi di umidità, contraddistinti da altrettanti
segni indicativi (tabella 3).
Ciascuna delle temperie individuate dai segni è ulteriormente divisa
in tre gradi di intensità, che corrispondono alle distinzioni qualitative poco, medio, molto.
377
Fabrizio Bigotti
Grado
Segno
I
Ingegno e capacità conoscitive
II
Abitudini e condizione
III
Timbro della voce (forte/delicato)
IV
Costituzione fisica (magra/grassa)
V
Quantità di calore
VI
Presenza (e quantità) di peli
VII
Aspetto fisico (bellezza/bruttezza)
Tabella 3. Gradi di umidità umorale e caratteristiche psicosomatiche dell’uomo e della donna in Juan Huarte, Examen de ingenios para la ciencias, Baeza 1575, cap. 15, ff. 291v-292r
È interessante notare come per Huarte le caratteristiche estetiche si rivelino in realtà indice di salute fisica e quindi di appetibilità sessuale, dal
momento che indicano un soggetto adatto per complessione fisica alla
procreazione. L’intento di Huarte è quindi quello di disciplinare la vita
sessuale della coppia in base a principi eugenetici prefissati che definiscono l’atto sessuale come nient’altro che un’impegno utile alla società.
Nella sua totalità il progetto si articola intorno all’analisi di quattro
tematiche fondamentali:
1. Qualità e temperamento naturali che ambo i sessi debbono
possedere per generare la prole;
378
A prima constitutione foetus
2. Accorgimenti necessari ai genitori per procreare più maschi
e meno femmine;
3. Accorgimenti per generare figli intelligenti anziché sciocchi;
4. Attenzioni da riservare ai bambini dopo la nascita per incrementarne l’ ingegno.
A ciascuno dei punti indicati Huarte dedica nel capitolo XV un attento esame, sebbene le indicazioni terapeutiche suggerite non si discostino in nulla dai tradizionali accorgimenti dietetici ed igienici della
medicina ippocratico-galenica.
Trattando l’articolo quarto del suo programma eugenetico il medico
spagnolo avverte, però, come sia necessario conoscere la causa per
cui si costituisce il corpo del bambino, altrimenti l’arte stessa fallirà
nel determinare il corso migliore della vita e dell’ingegno dell’uomo.
Più che dall’influsso astrale, però, egli ritiene che il corso della vita
sia influenzato dalla composizione naturale degli elementi all’atto
del concepimento e, più di ogni altro, dal fuoco. É questo elemento
la vera origine di quel calore naturale che, regolando la proporzione
dei temperamenti, mantiene a lungo il corso della vita e da cui hanno
realmente origine il seme ed il sangue mestruale.
Si apre così un altro e altrettanto interessante capitolo, quello dell’influenza del calore innato sulle caratteristiche psicosomatiche dell’individuo che avrà anch’esso una sua rilevante fortuna sul finire del secolo con le opere di Eustachio Rudio (1548-1611) e Pompeo Caimo
(1568-1631). Ma questo è già materiale per un altro contributo.
Riassumendo le tematiche sinora affrontate, appare con evidenza
come, sul finire del XVI secolo, sull’onda della fortuna dell’Examen
de ingenios di Huarte e della lettura materialistica del Quod animi
mores di Galeno che esso veicola, sorgano questioni concernenti il
rapporto tra sviluppo embrionale e sviluppo psicologico che trovano
una loro coerente sistematizzazione nell’ambito della rielaborazio379
Fabrizio Bigotti
ne dei concetti cardine della generazione naturale. Si assiste così
alla nascita di quella ‘teoria degli ingegni’ che, sorta principalmente
in ambito medico, rappresenterà nel Seicento il versante opposto e
congruente a quello della mens astratta di formulazione cartesiana;
uno degli ultimi capitoli, se non proprio l’ultimo, cui si spingerà la
ricezione delle teorie di Aristotele e Galeno, e l’antropologia da essi
veicolata, nella prima età moderna.
bibliografia e note
1. Fernel J., Consiliorum medicinalium liber (...). quarta editio, Hanoviae,
typis Wechelianis apud Claudium Marnium, et haeredes Ioannis Aubrii,
MDCVII, Consilium I, p. 5: “Hae capitis areae cum nec ex acuto morbo, nec
ex humoris cuiusquam vitio, sed ab ortu et semine contractae sint, vix ullam
sanae curationem admittunt. Seminis quippe et naturae vitia, vix ars ulla
possit corrigere ”.
2. In effetti, dopo aver formulato la diagnosi di non curabilità della disposizione
ereditaria, Fernel prescrive alcuni impacchi emollienti ed unguenti da applicarsi
sulla parte secca della cute, per favorire un’ eventuale ricrescita dei capelli; si
tratta in ogni caso di rimedi sulla cui efficiacia egli si dimostra tutt’altro che
convinto, Fernel J., Consiliorum medicinalium... op. cit. nota 1, p. 6.
3. Già Aristotele, nella Politica, aveva focalizzato la propria attenzione sul fatto
che il carattere e l’educazione del bambino si pongono in continuità con la sua
trofh\, vale a dire con la sua corretta alimentazione, come ricordato anche da
Capriglione J. È necessario che la cura del corpo preceda quella dell’anima (Aristotele Politica 133b, 25-26). In: Vegetti M. e Castaldi S.,
(a cura di), Studi di storia della medicina antica e medioevale. In memoria di
Paola Manuli, La Nuova Italia Editrice, Firenze, 1996, pp. 34-48. Per lo stesso
aspetto della medicina galenica, efficace il commento di Pierluigi Donini,
Donini P., Psychology. In: Hankinson R. J., (edited by), The Cambridge
companion to Galen. Cambridge University Press, Cambridge, 2008, p. 197;
“Moreover, the scandalous proposal of the later text, to entrust to the doctor
the treatment both of moral deviancy and intellectual incapacity, is simply a
coherent development of the recommendation already contained in PHP that
380
A prima constitutione foetus
4.
5.
6.
7.
8.
doctor should take care of the human embryo right from its very conception by
controlling the diet, exercise, sleep, walking life and desires of its parents”. Il
riferimento è a Galeno, PHP, lib. V, cap. 5; K V; 465, 16 e ssg..
Galeno, QAM, cap. 3, K IV, 772-779.
Così, ad esempio, Rueff [1580], lib. I, capp. 1 e 2, cc. 1r-4r.
Falloppia G., Observationes anatomicae. Righi-Riva G. e Di Pietro
P. (a cura di), (2 voll.), S.T.E.M. Mucchi-Modena, 1964, vol. I, cc. 193-196.
Ippocrate e Galeno sostenevano la presenza nelle femmine di organi sessuali
analoghi a quelli maschili ed atti, come questi, alla produzione del seme. L’intepretazione si presenta forse un po’ ideologica – poiché nella specie umana
le femmine non emettono seme – ma essa obbediva ad un criterio ‘funzionalistico’ generalmente condiviso per cui ad analoga struttura corrispondeva analoga funzione. In linea con questo indirizzo di pensiero, Juan Huarte sottolinea
come l’anatomia femminile non differisca da quella maschile se non per la presenza dei genitali esterni, essendo quelli interni in tutto simili, v. Huarte J.,
Examen de ingenios, para las sciencias, onde se muestra la differencia de habilitades que ay en los hombres, y el genero de letras que a cada uno responde en
particular. in Baeça, en casa de Iuan Baptista de Montoya, 1575, cap. 15, art. 1,
f. 287v: “Y es que el hombre, aunque nos paresce de la compostura que vemos,
no difiere de la mujer, según dice Galeno, más que en tener los miembros genitales fuera el corpo. Porque si acemos anatomìa de una doncella, hallaremos
que tiene dentro de sí dos testículos, dos vasos seminarios, y el útero con la
mesma compostura que el miembro viril sin faltarle ninguna deligneación”.
Rudio E., Liber de anima, in quo probatur Galenum de vegetalis, et sentientis animae substantia reliquis omnibus rectius sensisse (…). Patavii, apud
Petrum Bertellum, MDCXI, cap. 10, p. 98: “Vegetalis porro potentiae tres
sunt operationes praecipue, nimirum nutritio, accretio, generatio, et causa
nutrionis aliae nonnullae famulantes ab omnibus dictae, ut attractio, retentio, concoctio, expulsio, appositio, agglutinatio, assimilatio”.
Rueff J., De conceptu et generatione hominis: de matrice et eius partibus, nec non de conditione infantis in utero, et gravidarum cura et officio
(...). libri sex, Francoforti ad Moenum, anno MDLXXX, lib. I, cap. 1, cc.
1r-v: “Procreationem naturalem hominis, talem omnino observamus, qualis omnis generis stirpium generationem animadvertimus. Ut enim illae
ex semine sui quaeque generis telluri comisso, germinant, augentur, et ad
perfectam suae naturae formam naturaliter exscrescunt: ita homo quoque
rationalis creatura, sui corporis ratione, ex viri genitura in uterum foeminae,
tanquam agrum, proiecta, naturaliter suum trahit principium”. L’esempio,
381
Fabrizio Bigotti
9.
10.
11.
12.
13.
derivato da Galeno, è ripreso a Padova anche da Fabrici d’Acquapendente,
che sottolinea l’analogia anatomica e funzionale tra le radici delle piante, il
cui uso è quello di nutrire le stesse con gli umori sottratti dal terreno, ed i vasi
ombelicali del feto, Aquapendente G. F., Opera anatomica (...), Patavii,
sumptibus Antonii Meglietti, MDCXXV, De formato foetu, pars II, cap. 2,
p. 112: “Neque ulla alia inter vasorum umbelicalium, et plantarum radices
conspicitur differentia, nisi quod vasa duum sunt generum, venae scilicet, et
arteriae, plantarum autem radices unius sunt naturae et substantiae. Plantae
enim, ut quae propter suae naturae crassamentum, corde, et hepate distinctis
membris destitutae unum duntaxat alimenti genus e terra forent suscepturae,
idcirco unius generis radices undique sibi ipsis similes fuerant habiturae.
At animalia stirpibus longe sane perfectiora, duo sortita sunt praecipua, ac
distincta membra, hepar scilicet, et cor, a quibus omnis in animali nutricatio
dispensatur, et vita cunctis servatur, et custoditur”.
Galeno, HA, lib. V, comm. 62, K XVII; pt. II, 864.
Un approfondimento della metafora del campo seminato in epoca medioevale,
ed in particolar modo in Dante, si può leggere nell’articolo di Giorgio Stabile, che definisce magistralmente anche il rapporto tra generazione naturale
e vizio, ovvero, tra generazione naturale ed innatismo delle inclinazioni caratteriali, cfr. Stabile G., Fisiologia della riproduzione in Dante: l’eccedenza
tra generazione, gola e lussuria. Bollettino di italianistica. Rivista di critica,
storia letteraria, filologia e linguistica, n.s., 2010; 7,2: 35-45.
Così anche Cremonini, Cremonini C., De calido innato et De semine pro
Aristotele adversus Galenum. Lugduni Batavorum, ex officina Elseveriana,
MDCXXXIV, De semine, p. 141, che afferma essere il seme: “excrementum
concoctum et utile, alimenti ultimi, quod quidem est sanguis […]”.
Cremonini C., Ivi, pp. 156-157.
“Assimilatio” – riporta il lessico del Castelli – “et assimilatrix facultas est,
quae ab actione ipsa generaliter alteratrix, membratim assimilatrix dicitur,
qua id quod nutritur alteretur et ei quod nutritur simile fit, 3 de naturalibus
facultatibus cap. I.”, Castelli B., Lexicon medicum graecolatinum Bartholamaei Castelli Messanensis studio ex Hippocrate, et Galeno desumptum.
Messanae, typis Petri Breae, 1598, p. 43. In generale l’assimilatio è una specie di nutrizione che, a sua volta, non è altro che una forma di alterazione.
In tal senso, prosegue Castelli, assimilatio è solo un nome dato ad una delle
quattro concoctiones che avvengono nell’organismo, infatti, Ibidem: “post
quam quarta est quam assimilatione vocant, nomine quidem a nutritione dissidens, re autem non dissidens, 3. De causis symptomatum cap. 2.”. Sulla
382
A prima constitutione foetus
14.
15.
16.
17.
18.
distinzione tra concoctio e assimilatio si veda, invece, Rudio E., Liber de
anima cit., cap. 4, p. 37: “Non esse autem huiuscemodi concoctionem illam
quam assimilationem vocant, apertissimum est, quia cerebrum ex sanguinem sibi a iecore per venas numerosissimas demandato, arteriosi sanguinis
calore mediante, nutritur; non autem ex spiritu animali dicto, qui in cerebri
substantiam nullatenus assimilatur”.
Rueff J., De conceptu et generatione op. cit. nota 5, cc. 1v-2r.
Distillatio è, in effetti, il termine usato per tradurre il greco kata¿rrouj,
Galeno, De locorum affectorum notitia libri sex. Guilelmo Copo Basiliense
interprete, Lugduni, apud Gulielmum Rouillum, 1549, lib. III, cap. 7, p. 139
(cfr. anche, Galeno, K VIII; 165, 2 e ssg): “Praeterea considerandum est,
utrum excernant quippiam, vel ex naribus, vel ab ore, quod a capite defluat,
an aridae huiusmodi partes sint quippe ex iis dispositionem ipsam coniecturam consequi poterimus. Quemadmodum in distillatione et gravedine usu
venit: siquidem in iis, et qualitas et quantitas excrementorum, atque causarum quae praecesserunt contemplatione, capitis dispositionem declarat:
sive calida fuerit, ut in ustione: sive frigida, ut in refrigeratione” [corsivo
mio]. Sullo stesso modello distillatorio insisterà anchora Thomas Willis, nel
De cerebri anatome, Willis Th., Cerebri anatome: cui accessit nervorum descriptio et usus. Studio Thomae Willis (...) Londini, Typis Ja. Flesher
Impenfis Jo. Martyn et Ja. Alleftry, apud insigne Campanae in Coemeterio, D.
Pauli MDCLXlV, pp. 109-111.
Galeno, AM, cap. 5, K I; 319, 2-3.
Sulla reciproca influenza di utero-testicoli e cervello, su cui si tornerà ancora
più avanti, Huarte J., Examen de ingenios. op. cit. nota 6, cap. 15, art.
1, ff. 292r-v e art. 2, ff. 298r e ssg.. Per il concetto di sympathia in Galeno,
le sue forme e peculiarità, si veda invece, Siegel R. E., Galen’s system of
physiology and medicine. An analysis of his doctrines and observations on
bloodflow, respiration, humors and internal diseases. S. Karger, Basel-New
York, 1968, pp. 360-370. Siegel dedica grande attenzione anche al concetto
di sympathia nel Medioevo e nel Rinascimento, dove egli però sottolinea
solo i casi di sympathia come affezione simultanea di organi connessi tramite
terminazioni nervose o per contatto, come ad esempio nei casi di ischemia o
shock, tra cervello e cuore, o tra aree diverse del cervello.
L’esempio si trova nel capitolo nono del De humoribus di Ippocrate. La discussione di Oddi, come ricordato nel capitolo secondo, è posta nell’ambito più
generale della trattazione delle cosiddette sex res non naturales, Oddi O.,
Exactissima et dilucidissima expositio [in librum Techni Galeni], nunc primum
383
Fabrizio Bigotti
in lucem edita et castigata laboribus Marci Oddi medici eiusdem filii (…). Venetiis, apud Paulum, et Antonium Meietos fratres MDLXXIIII, pp. 433-434: “[…]
cum spiritus, et sanguis aut interius aut exterius, idque aut paulatim, aut subito
agitantur, atque moventur, quod si exterius dimoventur, frigidae quidem corporis interiores partes evadunt, nonnunquam vero et exteriores simul, cum et vehemens, et repentina spirituum fit agitatio, resolutioque, ex qua sincopi et mors ut
plurimum consequuntur: at si spiritus interius concentrantur, exteriores corporis partes frigent, interiores vero calent: et si vehemens adsit angustia, tunc temporis interiores, ac exteriores partes frigent syncopi, aut morte concomitante:
movetur igitur subito extrinsecus sanguis et spiritus in ira, leviter autem ac paulatim in deliriis, ac moderato gaudio, sicut interius, atque repente in timore, ac
leviter, et paulatim in ipso dolore, sive tristitia: at nisi in his animi affectibus spiritus subito moveantur, numquam animal suffucatur, atque resolvitur: qui vero
tales affectus leviter, ac sensim occurrunt, ordinate etiam, ac sensum suffocant,
aut corpus dissolvunt; praeterea contingit nonnunquam ut eodem tempore duo
motus contrariis spirituum ac sanguis efficiantur, ut in tristitia, seu fastidio de
imminenti periculo, quod quidem ex timore, ac spe compositus est affectus; sicut
et in verecondia cum primum spiritus ad interna moventur, mox vero ratione
praepollente iidem exterius egrediuntur, ac dilatantur corpori, ac faciei potissimum rubicundiorem, quam prius colorem reddentes: adhaec quam corpus ab
animalibus illis imaginationibus afficiatur, firma ratio ex infantium producione
afferri potest, quandoquidem si tempore coitus quispiam formam alicuius mente
concipiat, puer, qui ex eo producetur ei, quem in mentem habebat, similis erit,
sanguis enim qui movetur, obiecti, quod in mente est generatis, impressionem
suscipiet: atque ob eandem rationem cuipiam dentes obstupescent, propterea
quod cum id alteri acrem saporem degustante contigisse intelligat, sic et sibi
accidisse mente concipiet, partier alteri realtum est concoctum membri cuispiam dolore affici, is utique tale quid; quale ipsum, se perpeti imaginatur, quemadmodum et accidit ei, qui cum de re quapiam qua timorem inducat, excogitet,
ac si ei impresentiarum occurrat, mirum in modum expavescit; in hoc etenim
temperies immutatur, ac spiritus non modicum exagitantur. Manifestum igitur ex
dictis est, quomodo ex animae affectibus corpus nunc quidem calefieri contingit,
nunc vero frigefieri, aut subito, aut sensim, aut interius, aut exterius, aut utroque
modo iuxta varios spirituum, ac sanguinis motiones […]”.
19. Oddi O., Ivi, pp. 434-435.
20. Per l’impostazione generale delle Noctes solitariae, Giovanni Battista Persona sembra prendere a modello il De sacra philosophia di Francisco Vallés
(Torino 1587). La filiazione tra le due opere si individua con una certa facilità
384
A prima constitutione foetus
21.
22.
23.
24.
dal confronto dei rispettivi sottotitoli: quello di Vallés recita sive de iis quae
physice scripta sunt in libris sacris; quella di Persona sive de iis quae scientifice
scripta sunt ab Homero in Odyssea. Nella direzione di una filiazione diretta
depongono, inoltre, le costanti e reiterate attestazioni di stima rivolte da Persona
a Vallés, nonché la discussione di tesi attribuite allo spagnolo all’interno sia
del Commentarius sia delle Noctes solitariae. Per quanto riguarda la ricezione
dell’opera di Persona, sembra che alle Noctes solitariae arridesse una discreta
fortuna; una copia dell’opera infatti – assieme ad una del Commentarius – era
in possesso di Gabriel Naudé, (v. Boeuf E., La bibliothèque parisienne de
Gabriel Naudé en 1630. Les lectures d’un ‘libertin érudit’, Droz, Genève, 2007,
pp. 217 e 250), come noto allievo di Cremoni a Padova, quindi medico personale di Luigi XIII e bibliotecario dei cardinali Richelieu e Mazzarino. Le Noctes
solitariae costituirono, inoltre, una pagina importante dello studio omerico nel
Seicento come testo di riferimento dell’Homerus ebraizon, sive, comparatio
Homeri cum Scriptoribus Sacris (1658) di Zachary Bogan, Nelson E. (edited
by), Thomas Hobbes. Translation of Homer, 2 voll., Clarendon Press, OxfordNew York, 2008, p. L: “Bogan’s work followed in the path of earlier texts by
Giovanni Battista Persona, Jacques Cappel, and Jacques Huguel […]”. Oltre
che nella biblioteca parigina di Naudé, copie delle Noctes solitariae e del Commentarius di Persona vennero recensite nel quinto volume del Librorum impressorum qui in Museo Britannico adversantur Catalogus. Londini, 1817, p. 149.
La corripondenza dei nomi acccademici con figure storiche è resa nota all’inzio dell’opera: l’Inclusus è Odoardo Micheli, teologo; il Siticolosus Bernardino Pietrogallo, filosofo e teologo; il Providus, Orazio Patinio, filosofo peripatetico esperto delle dottrine di Ippocrate e Galeno; l’Anonymus corriponde
a Giovanni Licinio, uomo versato nelle lettere; l’Ingeniosus a Giovanni Antonio Moroni ed il Tutus a Gabriele Rotini, Persona G. B., Noctes solitariae
sive de iis quae scientifice scripta sunt ab Homero in Odyssea. Liber singularis in LXX colloquia distributus (...). Venetiis, apud Evangelistam Deuchium,
1613, [p. 7, non numerata].
Sulla concezione della generazione naturale di Vallés si può vedere Barona
J. L., Sobra medicina y filosofía natural en el Rinacimiento. Seminari d’estudis sobre la ciència, Valencia, 1993, p. 208 e ssg..
La fisiologia dei vasi semiferi è descritta in: Persona G.B, In Galeni librum
cui titulus est Quod animi mores corporis temperiem sequuntur. Commentarius singularis. Bergomi, typis Comini Venturae, MDCII, cap. 2, pp. 62-63.
Persona G. B., Noctes solitariae, op. cit. nota 21, Colloquium III, pp.
22-23: “Haec enim reppetit Vallesius [De Sacr. Phil. c. 21]. Ardua certe
385
Fabrizio Bigotti
25.
26.
27.
28.
videtur haec opinio, quia generare, et cogitare ad diversas animae facultates
pertinent, et diversas corporis partes. Facultas enim cognoscendi collocatur
in cerebro, gignendi in testibus; quae partes adeo dissitae sunt, ut imago,
quae cogitatrix in cerebro concipit nullo modo transmitti in semen, et testes
posse videatur. Haec inquam omnia facile Vallesius solvit. Nam quod ad facultas attinet, inquit, imaginationem, et generationem eiusdem esse animantis
actiones, earumque facultates ad idem suppositum pertinere. Unde tanta
est earundem facultatum sympathia, ut mutuo se ad actionem permoveant,
et passiones. Hinc sit, ut cum genitales partes semine redundat, imaginatio
libidinosis scateat phantasmatis; et cum imaginatio in rebus libidinosis volutatur, genitales partes et si alioqui non redundarent, turgeant, et irritentur.
Unde per hanc facultatum sympathiam evenit, ut quam cogitarix facultas finxit
imaginem conceptus tempore, hanc ipsam ipse conceptus retineat. Addit animam sensitivam, et vegetativam, cum sit in corporis forma, nihil agere sine
corpore. Unde rectius dici equum cogitare, quam animam cogitare. Cogitare
autem ipsum esse quoddam pati; pati autem hoc nihil aliud esse, quam ipsum
cognoscens simile fieri rei cognitae. Quare homo dum aliquid cogitatione fingit, fit rei illi cognitae similis etiam secundum corporeas partes quammodo,
quatenus scilicet hae partes sunt instrumenta sensuum. Tutus. Quid confert
hoc ad hanc sententiam? Siticolosus. Audias. Hoc assumpto sic arguitur.
Quod gignit facit sibi simile. Quod cognoscit fit simile rei cognitae. Ergo actu
cognoscens si etiam gignat, gignet simili rei cognitae. tutus. Pulcherrimum
argumentum”.
Ivi, p. 24: “anonymus. Quia [a lato, Galeni librum Quod animi mores,
Francisci Piccolomini. Gradus 1. cap. 30] propensiones ad virtutes, aut vitia
sunt suboles temperamenti, illudque sequuntur, oportet ergo imaginationem
illam generantium vim habere immutandi seminis, foetusque temperamentum. At mihi quaeso ostendas modum, o Siticulose, quo id fieri per imaginationem potest: siticolosus. Certe non aliud succurrit mihi, nisi fortasse
dicam id fieri vi quadam occulta, et indicibili”.
Ivi, siticolosus, p. 27.
Ibidem.
Ivi, p. 37: “siticolosus. Unde ergo fiet, ut aliquando partus similis matri fiat,
si patris semen validius est, in effingendo? anonymus. Id ea de caussa provenire puto, quam Galenus reddit. Foeminea enim genitura, immo tota seminis
commixtio novem mensium spacio in corpore matris consistens magnam vim
sibi asciscit effingendi partum similem matri; influunt enim perpetuo in foetum
species muliebres, et diuturno influxu tanto invalescunt, et superant, quanto in
386
A prima constitutione foetus
primo congressu a masculis imaginibus superabantur. Haec est mea sententia
de caussa similitudinis natorum cum parentibus; quam ea de caussa veriorem
caeteris esse puto, quia per eam optime solvuntur difficultates omnes, quas
superiores omnes patiebantur; nosque per eandem quaestionibus omnibus satisfaciemus: quibus per relatas opiniones satisfieri nullo modo posse videbatur”.
29. Allo stesso modo, Huarte J., Examen de ingenios. Op. cit. nota 6, cap. 15,
f. 289r.
30. Persona G. B., Noctes solitariae. Op. cit. nota 21, p. 38: “Nam caloris
proprium est in generatione extendere membra, dilatare, magisque efficere
prominentia; frigoris e contra constringere, imminuere, et intus retrahere. Si
ergo contigat foeminam aliquod ex masculis signis habentem puta magnos
oculos, aut vultum latum rem habere cum viro angusti vultus, et parvorum
oculorum, quid mirum si masculus generetur matrem in vultu, et oculis referens? Calidum enim maris semen, atque praepollens, et si alias imagines ex
corpore maris deferat, quia tamen caloris proprium est extendere et dilatare;
ideo in dictis partibus formandis magis sequetur foemineam imaginem, ut
pote sibi, suaeque activitati consentaneam magis”.
31. Ivi, pp. 39-40: “Anonymus. Per eadem principia etiam facile redditur
caussa, cur filii patribus sint similes in virtutibus, in vitiis, in morbis partium,
quod iuxta superiores sententias minime ostendi poterat; eo quod non apparebat quomodo partus posset in singulis partibus assimilari parentibus in temperamento. At secundum nostram sententiam facile apparet solutio. Imagines
enim partium in semen transmissae possunt idem temperamentum caussare in
semine, quod inerat et partibus a quibus flexerunt [recte fluxerunt], non quidem
immediate agendo, aut directe alterando, sed alia quadam ratione. inclusus. Quae est haec ratio? anonymus. Nonne scimus calidum cor gaudere
multa copia spirituum, et sanguinis, frigidum e contra; et unamquamque partem sibi simile alimentum attrahere? inclusus. Scimus. Anonymus. Eandem
prorsus vim tribuere oportet et speciebus illis, quas semen recipit ab ipsis partibus. inclusus. Paradoxum hoc videtur. anonymus. Paradoxum est Galeni, et
experientiae. Refert Galenus in primo de naturalibus facultatibus [a lato, Cap.
14] se vidisse quinque stilos ferreos sibi continenter appensos, quorum primus
partem tangebat magnetis. Quam putas esse huius rei caussam? inclusus.
Non aliud dicendum est, nisi id factum fuisse in virtute illius facultatis, quae in
ferrum a magnete influebat, per quam ferrum ita poterat aliud ferrum trahere,
et retinere, sicut et magnes ipse. anonymus. Sic ergo dicendum et de speciebus,
et imaginibus ipsis, quae in semine continentur. Illa enim, quae a calido membro profluit suum temperamentum imitata calidum in foetu membrum faciet
387
Fabrizio Bigotti
32.
33.
34.
35.
36.
attractione spirituum, et sanguinis calidioris ad se ipsam. Atque idem quoque
et de caeteris temperamentis dicendum venit simili ratione. Nil itaque mirum
si qui podagram patitur filium generet eidem subiectum morbo, sibique tam in
vitiis, quam in virtutibus seu propensionibus similem. Haec est mea sententia,
quam ego caeteris aliis anteponendam esse censeo, ita tamen ut opinio illae,
quae vim totam effingendi foetum ponit in imaginatione non omnino damnetur,
ut antea dixi. Non enim omnino est vis adimenda imaginationi pro foetu conformando; sed in eo errant huius opinionis fautores, quod solam imaginationem
huius rei caussam faciunt. Ego vero dico solam esse non posse; sed alias quoque necessario quaerendas esse. Ego utique aliam attuli, quae est imaginum
influxus a singulis parentum partibus ad semen ipsum”.
Galeno, NF, lib. 1, cap. 14 (K II; 44, 12 e ssg.); ThP, cap. 3, (K XIV; 224,
17-225, 7).
Persona G. B., In Galeni librum (…) Quod animi mores (…) op. cit. nota
23, cap. 2, pp. 95-96.
Persona G. B., Noctes solitariae… op. cit. nota 21, Libro secundo Odysseae versu CLXXVII - Filios ut plurimum esse peiores patribus, et redditur
ratio unde et illud quaeritur an homo naturaliter sit ad virtutes, an vitia proclivior. Colloquium VI, pp. 50-58.
Huarte J., Examen de ingenios… op. cit. nota 6, cap. 15, ff. 287r-v.
Gli aspetti etimologici della radice ‘ingenium’ in relazione a ‘genius’ sono raccolti ed attentamente analizzati da Cristina Vallini. Dall’analisi di queste due
radici emerge chiaramente il riferimento alle caratteristiche innate della conoscenza, legate da un lato alla natura (ingenium) dall’altro, sia pure nello stesso
ambito naturale e ‘congenito’, più specificamente all’individuo (genius). É
inoltre attestata una continuità tra il generare come seme ed il conoscere come
caratteristica innata, ascrivibile alla radice bisillabica g¯en, cfr. Vallini C.,
Genius/Ingenium: derive semantiche. In: Gensini S. e Martone A. (a
cura di), Ingenium propria hominis natura. Atti del convegno internazionale
di studi (Napoli, 22-24 maggio 1997), Liguori, Napoli, 2002, pp. 11-14. 17-23.
Di là della pur chiara radice latina del termine (ingenium *> in gignere), che
la problematica dell’‘ingegno’ fosse chiaramente legata all’aspetto della naturalità lo testimonia efficacemente il galenista Pompeo Caimo (1568-1631).
Caimo, pur da posizioni antitetiche a quelle di Huarte ed affini invece a quelle
di Persio, esamina la questione che cosa sia ingegno e come si debba definire
all’inizio del suo trattato, determinandone così le coordinate: “a qui conviene
avertire, che questo nome d’ingegno può prendersi in due maniere, in una
più commune, e larga, e in un’altra più particolare, e ristretta, nella prima
388
A prima constitutione foetus
37.
38.
39.
40.
significa ogni potenza intelettiva, o buona, et acuta, o cattiva e roza che sia;
peroche non è alcuno che non habbia il suo ingegno qualunque egli si sia, ma
per una certa eccellenza, e più propriamente a quello si attribuisce, che l’ha
sottile, et acuto; anzi questo medesimo aviene del nome dell’intelletto, c’hora
significa ogni potenza d’intendere, hora la sola potenza di bene intendere,
[...]. [...] l’ingegno non è acquisto di propria industria, ma libero dono di
natura, il che ci addita anco il nome medesimo, chiamandosi da’ Latini ingenium quasi ingenitum. [...] Dalle cose sin hora da noi racconte si può raccogliere la definitione dell’ingegno e nominale; che riguarda l’impositione, e
significato del nome, et essentiale, che imprende a spiegare la sua natura, et
essenza. Che quanto alla prima potemo chiamarlo virtù naturalmente ingenerata nella mente, quanto alla seconda, definirlo virtù naturale della mente
posta in docilità, acutezza, e memoria, che tanto è a dire, quanto una virtù
naturale dell’intelletto, atta ad intendere, giudicare e ricordare. Ha tanto del
naturale questa virtù dell’ingegno, che si veste sovente anche del nome della
natura”, Caimo P., Dell’ingegno humano, de’ suoi segni, della sua differenza
ne gli huomini e nelle donne, e del suo buono indrizzo, Libri due. In Venetia,
appresso Marc’Antonio Brogiollo, MDCXXIX, capp. 1 e 2, pp. 6-8.
Con riferimento alla teoria della generazione di Harvey, l’analogia è stata
sviluppata molto bene dallo studioso italiano Guido Giglioni, Giglioni
G., Conceptus uteri/conceptus cerebri. Note sull’analogia del concepimento
nella teoria della generazione di William Harvey. Rivista di storia della filosofia 1993; 48,1: 7-22.
Huarte J., Essame degl’ingegni degli huomini, per apprender le scienze.
Nel quale scoprendosi la varietà delle nature, si mostra, a che professione
sia atto ciascuno, et quanto profitto abbia fatto in essa: di Giovanni Huarte,
nuovamente tradotto dalla lingua spagnola da M. Camillo Camilli. in Venetia, MDXXCII, cap. 4, p. 40.
Galeno LA, lib. VI, cap. 6, K VIII; 443-444. L’esperimento ha in Galeno
valore didascalico ed è volto a dimostrare le potenzialità ingenite degli animali, in particolar modo, le facoltà di selezionare il cibo e di ruminare. È
evidente, in ogni caso, come Huarte rafforzi il valore dell’esperimento intepretandolo alla luce delle assunzioni del Quod animi mores.
Si tratta di un’ambiguità che, come ha opportunamente chiarito Giuseppe
Ongaro, percorre dall’interno l’intero paradigma della conoscenza anatomica,
sino a tempi relativamente recenti, Ongaro G., Dall’anatomia animale
all’anatomia umana. In: Tugnoli C. (a cura di), Zooantropologia. Storia,
etica e pedagogia dell’interazione uomo-animale. Franco Angeli, Milano,
389
Fabrizio Bigotti
2003. Ongaro nota anche come nel Rinascimento fosse ancora attribuita a
Galeno, sebbene in forma spuria, un’Anatomia parva, o Anatomia porci, di
origine salernitana, la cui presenza dichiara da sola tutta la reciproca contaminazione tra anatomia umana e animale, ivi incluse le derivazioni morali, Ivi,
p. 128. Per quest’ultimo aspetto, l’analisi è approfondita da Peter Harrison,
Harrison P., The virtues of animals in Seventeenth-century thought. Journal
of the history of ideas 1998;59,3: 463-484, che presenta e discute il quadro
di riferimento delle ‘animal virtues’ nell’antropologia e nell’etica tardo-rinascimentale e poi seicentesca ad iniziare da Montaigne e passando attraverso le
opere di Wolfgang Franzius (Historia animalium, 1612), Geodfrey Godman
(The fall of man, 1616), Jacob Boehme (Mysterium magnum, 1623), sino a
Descartes ed alla tradizione illuministica. Ne emerge un riferimento sostanzialmente coerente e continuativo all’antropologia delle passioni animali e
delle loro virtù innate, anche successivamente all’assunzione del modello cartesiano corpo-macchina, un paradigma che, dichiara esplicitamente l’autore,
si pone in continuità diretta con la tradizione rinascimentale dell’analogia
macrocosmi-microcosmi, “The signs of the passions, and this resemblance
serves in turn to reinforce the principle of the human being as a microcosm. If
we ask, then, what is the signifiance of the the behaviors of animals prior to the
modern period, one important answer is that animal behaviors are so many
different representations of human passions, virtues, and vices, presented in
a living pageant, accessible to the meanest minds, to the end that we might
all learn moral rectitude”, Ivi, p. 468. Sullo stesso argomento, ma con un’attenzione centrata essenzialmente sulle fonti antiche si veda anche il volume
di Mario Vegetti, Vegetti M., Il coltello e lo stilo. Le origini della scienza
occidentale. Il Saggiatore, Milano, 1996, p. 127 e ssg.
41. Huarte J., Essame degl’ingegni... op. cit. nota 38, pp. 42-43.
42. Huarte J., Examen de ingenios... op. cit. nota 38, ff. 49v-51r.
43. I casi clinici citati da Huarte nel capitolo quarto sono discussi, sia pure in via
generica, da José Luis Peset in un suo recente contributo sulla storia della melancolia, v. Peset J. L., Las melancholías de Sancho. Humores y pasiones entre
Huarte y Pinel. Asociación Española de Neuropsiquiatría, Historia 27, Madrid,
2010, pp. 85-89. Già a questo livello di analisi si registra una prima, significativa, convergenza tra Huarte e Telesio. Si tratta di exempla medici noti soprattutto attraverso la tradizione galenica, che hanno in Telesio lo stesso valore
semiotico che in Huarte e mirano a dimostrare la naturale sapienza dell’anima
così come questa si manifesta negli accessi febbrili e nelle fasi acute di alcune
malattie, Telesio B., De rerum natura iuxta propria principia libri IX. ad
390
A prima constitutione foetus
44.
45.
46.
47.
Illustrissimum et Excellentissimum Don Ferdinandum Carrafam, Nuceriae
Ducem. Neapoli, apud Horatium Salvianum, MDLXXXVII, lib. VIII, cap. 29,
p. 350: “In calido siquidem corpore promptior perspicaciorque usquequaeque
spiritus, et calidis in morbis excitari exacuique intelligentia, et iis qui vexantur
maxime mente celeres atque adeo praecipites fieri videntur; in frigido contra
corpore hebes torpidusque spiritus, et cerebro perfrigerato, Galeni testimonio,
letargo nomine afficiuntur, et memoriae intelligentiaque iactum fit”.
Sugli interessi di Telesio per la medicina, si veda Giglioni G., Spirito e
coscienza nella medicina di Bernardino Telesio. In: Ernst G. e Calcaterra R. M. (a cura di), “Virtù ascosta e negletta”. La Calabria nella
modernità. Franco Angeli Editore, Milano, 2011; in particolare, pp. 155-158.
Sulla datazione del Quod animal universum si possono vedere i contributi di
De Franco L. (a cura di), Bernardino Telesio, Varii de naturalibus rebus
libelli. Prima edizione integrale, La Nuova Italia, Firenze, 1981, p. XXI;
Bondì R., «Spiritus» e «anima» in Bernardino Telesio. Giornale critico
della filosofia italiana 1993; 13, sesta serie, 406, n. 8 e, più recentemente,
Pupo S., L’anima immortale in Telesio. Per una storia delle interpretazioni. Cosenza, Luigi Pellegrini Editore, 1999, p. 17. L’elaborazione coeva
del Quod animal universum e del De rerum natura è peraltro attestata dallo
stesso Telesio, che fa riferimento al a ques’opera nella prima edizione del De
natura iuxta propria principia, 1565, lib. II, cap. 49.
Sulla storia dell’intepretazioni della distinzione telesiana tra anima e semine
educta e anima a Deo immissa, specie nel De somno libellus si rimanda al già
citato studio di Pupo S., L’anima immortale in Telesio… op. cit. nota 44, pp.
23 e ssg.. Una presentazione critica della distinzione telesiana è invece quella
offerta da Roberto Bondì, che sostiene, in effetti, che la distinzione tra anima
e semine educta e anima a Deo immissa, sia successiva all’eleborazione della
seconda versione del De rerum natura di Telesio (1570). Tuttavia lo studioso
non riesce a giustificare pienamente la presenza di una distinzione metodologica e sostanziale tra i due ambiti, attestata già dalla stesura del Quod animal
universum, Bondì R., “Spiritus” e “anima” op. cit. nota 44, pp. 408-409.
Ivi, p. 413: “La semplice affermazione dell’esistenza di un’anima divina
acquista il sapore di una concessione, dato che tale anima rimane un elemento estraneo, difficilmente collocabile con coerenza nel contesto generale”. Sullo stesso tema si veda ancora Bondì R., Introduzione a Telesio,
Roma-Bari, Laterza, 1997, p. 81.
Nota Guido Giglioni, Giglioni G., Spirito e coscienza. Op. cit. nota 44, p.
161, come lo spirito “compie tutte le operazioni necessarie al mantenimento
391
Fabrizio Bigotti
della vita e della salute del corpo, dalle più umili alle più elevate, e nello
stesso tempo ne è perfettamente consapevole, decidendo cosa fare per raggiungere i migliori risultati. [...] lo spirito possiede una conoscenza d’ampio respiro che gli consente di sospendere reazioni immediate istigate dalla
percezione del dolore e piacere. In più di un’occasione, Telesio considera lo
spirito come un artigiano, e si capisce che non sta parlando per metafore”.
48. Ingegno A., Corpo, spiritus, anima. Il problema della libertà in B. Telesio.
In: Bernardino Telesio nel 4° centenario della morte (1588). Istituto Nazionale di Studi sul Rinascimento meridionale, Napoli, 1989, p. 58.
49. Telesio B., De rerum natura. Op. cit. nota 43, lib. IX, cap. 2, pp. 360362. Tra i non frequenti contributi recati all’approfondimento della teoria
della generazione naturale in Telesio, si segnala qui quello di Nicola Badaloni,
Badaloni N., Sulla costruzione e la conservazione della vita in Telesio.
Studi storici, Rivista trimestrale dell’Istituto Gramsci 1989; 1, 30: 25-42, che
insiste particolarmente sulle dinamiche della conservazione dello spiritus.
Badaloni pone l’accento in particolare sulle differenze tra la biologia aristotelica e quella telesiana e lo fa esplicitando i presupposti di quest’ultima in termini di costruzione e conservazione della vita: “Per Telesio sia il processo di
formazione, sia quello di conservazione dell’animale portano alla costruzione
di una macchina autoregolantesi carica d’incertezza, perché soggetta a possibili guasti. È continuo lo spostamento delle forze dell’anima-spirito ora in
questa ora in quella parte del corpo, per rafforzarne le capacità di resistenza
o semplicemente per congiungere tra loro la capacità conservatrice e riceverne utile e diletto. Nel processo di formazione l’anima, che deriva dal seme,
non è forma del corpo, ma lo governa e agisce attraverso il sistema (genus)
nervoso che deriva ‘tutto dal cervello al quale è interamente simile’. L’anima
è separata dal corpo in quanto è spirito corporeo. Il principio costruttivo è
basato sulla funzione primaria del calore che volatizza e attenua le forze che
gli resistono; in progresso di tempo, però, esso, perdendo la sua veemenza, dà
luogo a corpi fluidi, vischiosi o solidi, ciò permette la formazione di organi e
tessuti che lo trattengono, che sono vene e arterie, fegato, cuore, reni, polmoni
complesso carneo, osseo e legamenti, oltre che sistema nervoso centrale e
periferico. La conservazione è il risultato di un processo di costruzione che
dura finché i vari sistemi rispondono alle sollecitazioni dello spirito e a condizione che la funzione conservativa sia garantita dall’ambiente esterno che
procura il cibo. Lo spirito, avvertendo molesti o sotto forma di fame e di sete,
dispone che elementi esterni al sistema debbano essere assorbiti e ingeriti
‘con quei moti coi quali ciò deve essere fatto’ ”. Ivi, p. 32.
392
A prima constitutione foetus
50. Telesio B., De rerum natura. Op. cit. nota 43, lib. VIII, cap. 36, pp. 357358; lib. IX, cap. 4, pp. 363-364 e cap. 30, pp. 391-392.
51. Ivi, lib. IX, cap. 31, pp. 394-395: “Itaque, quoniam vel ubi iuxta consuetudinem
operari videmur, iuxta intelligentis arbitrium operamur et, ut dictum est, quas
intelligentis imperio operamur operationes, seu virtutum eae sint seu vitiorum,
naturae omnino eas operamur imperio; utique et virtutes vitiaque non consuetudine comparari sed natura inesse existimandum videtur. Quod si amplius id
declarari placeat, diversi id infantum mores eorumque immutationes, quae iuxta
aetatum immutationes in plerisque fiunt, praeterea et nationum singularum singularumque animalium generum propriae virtutes propriaque vitia apertissime
declarant. Neque enim infantum alii mansueti, verecundi, veraces, liberales,
fortes, alii contra iracundi, impudentes, mendaces, avari, timidi videri possunt,
quod iuxta dictas virtutes vitiave diu operari, habitum tandem iuxta haec illasve operandi, et haec omnino illasve sibi compararint. Minus etiam, si virtutes
vitiaque consuetudine comparantur, qui eodem in omnibus propemodum modo
iuxta aetatis immutationes hae in illas et e contra immutentur, aut nationes singulae iisdem universae propemodo virtutibus vitiisque perpetuo donentur, aut
qui iuxta proprias virtutes propriaque vitia adeo inter se eiusdem generis quae
sunt animalia differant, quin contrariis quaedam virtutibus vitiisve donata sint,
intueri prorsus non licet. At si natura inesse statuantur, manifestissimum id sit.
Propterea scilicet diversi sunt mores infantum, quod et spiritus diversi sunt; et
propterea iuxta aetatum mutatione in omnibus propemodum mores immutantur,
quod et spiritus substantia; et singulae nationes singulaque animalium genera
propriis virtutibus propriisque vitiis universa propemodum donata sunt, quod
veluti illorum horumque corpora sibi ipsis similia cognataque sunt, sic et spiritibus; et illorum amplius, quod eodem a caelo iisdemque e cibis, similibus
praesertim in corporibus, similes conficiuntur spiritus. [...] Itaque et appetentis
virtutem, vitiumque natura inesse, nihil amplius (ut videtur) ambigere licet ”.
52. La dilatazione e la compressione dello spiritus materiale contenuto nei ventricoli cerebrali sono da mettersi in relazione con i moti generali che animano l’intero cosmo telesiano, articolato in azioni (motiones) e retroazioni
(commotiones). La loro contrapposizione definisce, come ha oppotunamente
segnalato Guido Giglioni, Giglioni G., Spirito e coscienza… op. cit. nota
44, p. 158, un movimento di antiperistasis che dal centro del corpo (commotio) si diffonde alla perferia (motio) e permette così la distribuzione regolare
e costante dello spirito dai ventricoli ad ogni parte dell’animale. Sul principio dell’antiperistasis si può vedere anche il contributo di Martin Mulsow,
Mulsow M.,“Nuove terre” e “nuovi cieli”: la filosofia della natura. In:
393
Fabrizio Bigotti
53.
54.
55.
56.
57.
Vasoli C., Le filosofie del Rinascimento. Pissavino Paolo Costantino (cura
di), Bruno Mondadori, Milano, 2002, pp. 424-425.
Così, ad esempio, Bondì R., «Spiritus» e «anima» op. cit. nota 44, p. 408,
che si spinge sino a porre il materialismo telesiano sullo stesso piano di quello
epicureo. Dal punto di vista etico, inoltre, il materialismo di Telesio è stato sottolineato da uno dei maggiori studiosi moderni del filosofo cosentino, Luigi de
Franco, il quale, tuttavia, propone una possibile conciliazione tra i piani contrapposti cui muovono da un lato l’anima e semine educta, dall’altro l’essenza trascendente dell’anima a Deo creata. Scrive De Franco, “Una simile conclusione,
diciamolo pure, materialistica non è in contrasto secondo Telesio, con la fede,
in quanto la vita morale naturale non contraddice la vita morale religiosa […]”.
Benché, dunque, De Franco si esprima a favore di una non contradditorietà della
posizione espressa dal cosentino, lo studioso è costretto ad ammettere che, se
pure è possibile conciliare una morale naturalistica con una fideistica, quest’ultima non importa alcuna incidenza nel piano generale del De rerum natura: “con
ciò, però, non si vuole dire affatto che questo bene morale divino, chiamiamolo
così, o soprannaturale, se si preferisce, possa influire minimamente sulla determinazione della misura o «regola», a cui vanno commisurate le azioni, affinché
queste possano essere giudicate buone o cattive. Questa regola viene ricavata
soltanto in base ad un’indagine prettamente naturalistica”, De Franco L., (a
cura di), Bernardino Telesio, De rerum natura. libri VII-VIII-IX, testo critico e
traduzione italiana, La Nuova Italia, Firenze, 1976, Premessa, pp. XXV-XXVI.
Sul determinismo delle passioni in Telesio si veda anche Ingegno A., Corpo,
spiritus, anima…op. cit. nota 48, pp. 69-70.
Ingegno A., Corpo, spiritus, anima. Op. cit. nota 48, p. 63. Eugenio Garin
parla invece di “un compromesso faticosamente accettato”, Garin E., Noterella telesiana. Giornale critico della filosofia italiana 1957; 36,1: 57.
Huarte J., Essame degl’ingegni… op. cit. nota 38, p. 290: “Perché per la
medesima ragione, per la quale in qual si voglia regione temperata, o stemperata, nascerà un’ huomo molto ingegnoso ne riusciranno cento mille e più
di poco ingegno: (risguardando sempre l’ordine medesimo delle cagioni) et
se noi con l’arte potessimo rimediare a questo, haveremmo fatto alla Repubblica il maggior beneficio che se le possa fare”.
Ivi, pp. 300-301.
Ivi, pp. 307-308.
Correspondence should be addressed to:
[email protected]
394
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 25/2 (2013) 395-414
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
ROME’S PHYSICIAN: GUIDO BACCELLI AND HIS LEGACY
IN THE NEW ITALIAN CAPITAL
Luca Borghi
FAST - Istituto di Filosofia dell’Agire Scientifico e Tecnologico,
Università Campus Bio-Medico di Roma, I.
SUMMARY
ROME’S PHYSICIAN: GUIDO BACCELLI AND HIS LEGACY IN THE NEW
ITALIAN CAPITAL
Many Italian physicians played a more or less relevant role in the military,
social and political events which paved the way to and accompanied
the birth of the unitary State, which 150th anniversary falls in 2011, but
probably just one of them, Guido Baccelli (1832-1916), left so many traces
in the very landscape of the present-day Italian capital. Even if the millions
of tourists pouring into Rome every year are not aware of it, the vision
and tenacity of this celebrated physician lay behind quite a lot of the most
typical and popular places of the Eternal City. Baccelli, as a politician,
took care of his home town with the same kindness and effectiveness he put,
as a physician, in the care of the sick.
In 2011 Italy celebrates the 150th anniversary of its national unification, that is the birth of a unitary State from the seven little States which
filled the Italian peninsula until then. But that process, started in 1861,
would be accomplished only in 1870, with the conquest of the Papal
States and the move to Rome of the capital city of the new Reign.
Many Italian physicians played a more or less relevant role in the
military, social and political events which paved the way to and
Key words: Italian unification - Cultural heritage - Town planning - Hospital
395
Luca Borghi
accompanied the birth of the unitary State1, but probably just one
of them, Guido Baccelli (1832-1916), has left so many traces in
the very landscape of the present-day Italian capital. Even if the
millions of tourists pouring into Rome every year are not aware of
it, the vision and tenacity of this celebrated physician lay behind
quite a lot of the most typical and popular places of the Eternal
City. Baccelli, as a politician, took care of his home town with the
same kindness and effectiveness he put, as a physician, in the care
of the sick.
Guido Baccelli as a physician
Before considering in detail the achievements of Baccelli in the cultural, artistic and urban fields, it is necessary to get an idea, even if only
impressionistic, of his medical and scientific stature. Only his prestige
as a clinician and a university teacher can account for his subsequent
enormous influence on fields so varied and distant from Medicine.
Guido Baccelli spent almost his entire clinical and teaching life in
the environment, covered with glory but by that time decaying and
unfit, of the mediaeval hospital of Santo Spirito in Saxia (Fig. 1),
between the Tiber and the Vatican2.
Its old wards, which aroused one of the very few praises of Martin
Luther for Rome (“Cleanliness is admirable”)3 ,witnessed Baccelli’s
pioneering use of the stethoscope - up to the point that he was known
among the common people as “the physician who examines the sick
with the trumpet”4 – and, later on, of the intravenous therapy5.
In the rooms of Santo Spirito, Guido Baccelli successively welcomed the two future Nobel Prizes Alphonse Laveran (in 1882)6
and Camillo Golgi (in 1893)7 who were looking for confirmations
of their theories about the origin and evolution of malaria, in the
Campagna Romana, at that time dreadfully scourged by the disease8,
and in the very Hospital where Cinchona’s bark had been used for
the first time, in the17th century, against malarial fevers9.
396
Guido Baccelli, Rome’s physician
Fig. 1 Old wards of the Hospital of Santo Spirito in Saxia, Rome, where Guido Baccelli was
in charge for most of his professional life and pioneered the use of the stethoscope. Photo
by the Author
Baccelli himself took active part in the scientific and medical debate
about the aetiology and the best preventive or curative methods for
malaria. Slow as he was to accept the anopheles as the sole vector
in the transmission of the illness10, his role became crucial when the
young Italian State pointed out the struggle against malaria – which
literally besieged the Capital town – among its social priorities, with
huge projects for the drainage of the Pontine Marshes and the distribution of quinine11.
Although his rather rebellious character and liberal ideas were manifest
from his very youth12, Baccelli obtained important clinical and academic appointments by the Pontifical Government which entrusted him ini397
Luca Borghi
tially with the teaching of Forensic Medicine (1856) and then of Clinical
Medicine (1862) inside the Pontifical University of “La Sapienza”13.
At the end of the temporal power of the Popes, in 1870, the new
Italian government, after receiving an oath of allegiance, confirmed
Baccelli in the chair and directorship of the Clinica medica, two
appointments Baccelli maintained almost lifelong, jointly with the
Presidency of the National Board of Health (Consiglio Superiore di
Sanità) from 1872 to 1877 and again from 1887 to 191514, a few
months before his death.
His research activity mainly yielded in the fields of abdominal and
thoracic symptomatology, with important works on the pathology
of the heart and aorta, and with the discovery of new symptoms and
morbid features, as the phenomenon of aphonic pectoriloquy, a modification of the voice heard on auscultation, which is still known as
Baccelli’s sign15.
Baccelli was a very successful teacher and “his medical lectures draw
perhaps a larger audience than those of any other teacher in Rome”, as a
special correspondence to the British Medical Journal stated in 188116.
He systematically linked the clinical observation to the anatomical pathology investigation and his teaching was constantly aimed to develop
critical thought and autonomy of judgment among his students.
Augusto Murri, the most famous among Baccelli’s Italian disciples,
so remembered his master’s school in 1888:
When I entered his clinic [1870] I had spent two years in the schools of
France and Germany, but in neither of them freedom of scrutiny, respect
for absolute independence of thought and word, was so religious and sincere, as in that Clinic situated one hundred meters from the Vatican. -Think
with your own brain; never bow to authority, believe only in facts and reason, but in nothing else; don’t believe in me, but in your judgment-. Such
were the sentences our Master repeated us every single day17.
398
Guido Baccelli, Rome’s physician
The international appreciation of Guido Baccelli was also remarkable. Enough to say that in such occasions as the momentous
International Congress of Medicine in Berlin (1890), or during the
celebration of Rudolph Virchow’s 80th birthday (1901), Baccelli was
usually associated with Joseph Lister as the most distinguished participant to the meeting18.
It was Virchow himself who drew a parallel between the two scientists
by saying that “what Lister did for the body’s surface, Baccelli did for
blood crasis19”. Robert Koch, on his part, in 1890 entrusted Baccelli
with the first samples of tubercolin intended for testing in Italy20.
But now, we will see that clinical practice, research work and medical teaching were not sufficient to run out Guido Baccelli’s physical
and mental energy.
Baccelli as a Capital-city planner
Member of the Italian Parliament since 1874 and of the Town
Council of Rome since 1875, Guido Baccelli had an increasing and
lasting political prestige that gave him the possibility of designing
and accomplishing many ambitious projects, all of them destined to
eventually change the look of Rome during the decades between the
19th and 20th centuries.
Guido Baccelli was Minister of Education six times and once
Minister of Agriculture, Industry and Commerce, for a total period
of almost ten years, between 1881 and 1903. In short, he had plenty
of occasions to wield power.
Moreover, it’s important to underline, on this point, that in Baccelli’s
time, the enormous archaeological and artistic heritage of Rome
fell within the competence of the Ministry of Education, through its
Office for Antiquities and Fine Arts21.
Therefore, we can say that Guido Baccelli, deeply fond of his home
town with its ancient glory, as well as strong upholder of a new
greatness for the young Italian capital, could put together ideas and
399
Luca Borghi
resources to fulfil them. Needless to say, that was not without oppositions, bureaucratic delays, difficulties and hesitations.
The Pantheon
The first ideal link, in Baccelli’s mind, between the ancient Rome
and the modern one ruled by the Savoy monarchy, was to be found
in the Pantheon, one of the most characteristic buildings of the City.
The ancient temple for the worship of all the gods had been commissioned by Agrippa, son-in-law of the Emperor Augustus, but,
after a fire had destroyed it, had been entirely rebuilt by Emperor
Hadrian in about 126 AD. The Pantheon was the first pagan temple
to be transformed into a Christian church, at the beginning of the
7th century, and this fact protected it from mediaeval spoliations of
marble and other precious materials which affected so many ancient
buildings of Rome.
In 1632 two bell towers, designed by the famous architect Gian
Lorenzo Bernini, were added to the ancient structure. They gave rise
to many controversies and eventually became known, in popular language, as the “donkey’s ears” of the Pantheon. When Guido Baccelli
was made Minister for the first time, he very quickly promoted some
important restoration works of the monument, which, at the death of
King Vittorio Emanuele I in 1878, had been turned into a sacrarium
for the reigning house. The works aimed to set the Pantheon free
from the buildings leaning against it (1881-1882) and to remove the
notorious “donkey’s ears” (1883): by doing so Baccelli restored the
Pantheon to its unique original shape22.
He also wanted some big bronze letters, identical to the ones existing in ancient times, to be placed on the facade of the restored
temple in memory of Agrippa’s work. The great historian of Rome,
Theodor Mommsen, strongly opposed this scheme as “barbarous”,
but Baccelli didn’t grow shy and kept going his own way, replying to
the historian that restauratio est continuata creatio (restoration is an
400
Guido Baccelli, Rome’s physician
ongoing creation). And we can still read these bronze letters today:
M. AGRIPPA. L. F. COS. TERTIVM. FECIT (Marcus Agrippa, son
of Lucius, Consul for the third time, built this23).
In conclusion, as stated rather emphatically by the celebrated archaeologist Rodolfo Lanciani, Baccelli “freed the Pantheon from its ignoble surroundings24”.
The “Passeggiata archeologica”
But the Pantheon’s restorations were only the prelude to the biggest
among Baccelli’s historical and archaeological projects: the townplanning promotion of the ancient monumental area of Rome, known
as the “Passeggiata archeologica” (archaeological park, or walk).
Since his second and third terms as Minister of Education, between
1882 and 1884, Baccelli fostered a vast campaign of excavations
and rearrangement of the Roman Forum (Fig. 2). It needed cleaning
up, the removal of some modern buildings which altered its classical landscape – some period photographs, for example, show just
behind the Arch of Titus a plain two floors construction hosting an
“Iron bedsteads” factory!25 - and the deletion of at least two of the
streets which crossed it, damaging the harmony of the monumental
complex26. The discovery of the House of the Vestal Virgins, explored in 1882-1883 by Rodolfo Lanciani, was the main result of the
archaeological excavations of those years27.
But halfway through the eighties, a grand new plan formed in Baccelli’s
mind: a complete protection and cultural exploitation of the huge monumental area including a lot of fascinating and symbolic places such as
the Roman Forum, the Palatine Hill, the Colosseum and the Baths of
Caracalla. A rather uncontrolled and indiscriminate urban growth, quite
typical of those first few years of the new Italian capital, endangered
one of the areas that are more pregnant of history in the entire world28.
Keeping this project in sight, Guido Baccelli became reconciled with
writer and journalist Ruggero Bonghi, his traditional political oppo401
Luca Borghi
Fig. 2 Panoramic view of the Roman Forum, Rome. Guido Baccelli, as a Minister of Education, between 1882 and 1884, fostered a vast campaign of excavations and rearrangement
of this monumental area. Photo by the Author
nent, and in 1887 introduced a draft bill to the Parliament concerning
a “Plan for the arrangement of the protected monumental zone in
Rome” which was passed after a few months.
The new Bill “tied up an enormous area (the Roman Forum with a
little part of the Imperial Fora, the Colosseum, the Baths of Trajan,
part of the Caelian Hill, Palatine Hill, Forum Boarium, Circus
Maximus, Aventine Hill, the Caracalla Baths, Appian Way as far as
the Aurelian Walls) as an archaeological park, making an exception
to the town plan of 1883; works had to be finished in 10 years by
means of compulsory purchases arranged between the Municipality
and the Ministry of Education29”.
402
Guido Baccelli, Rome’s physician
All sorts of difficulties soon appeared, as Baccelli himself recalled
after many years to his son Alfredo:
now a Minister of Treasury behaved sparingly, then archaelogists wanted
to excavate everything turning this garden into a quagmire, one moment
the snarling know-alls, with insincere respect, scribbled poor blame on
ignorant newspapers, the next everything stopped due to some conspiracy
of silence30.
The battle was doomed to go on for years but its promoter didn’t omit
any argument in order to win it, starting - needless to say - with the
health-related and sanitary ones. For example, during a Parliamentary
speech in 1893, he stressed the necessity of investing on the monumental area of Rome in order to reduce risks for the public health:
Do persuade yourselves, Gentlemen, that a primary need for your staying
in the capital consists of making it healthier and healthier; and it should
be noted that among the most degraded and nearest to built-up areas is the
one which boundaries are the Palatine, on one side, the Colosseum at its
back, and the Baths of Caracalla on the right; and so the sarcastic smile
of present unhealthiness faces the grandness of ancient monuments. This
area at the very heart of the city is among the most saddened by malaria:
there are undisciplined waters, ditch reed growing, many differences in the
ground level, everything one can be afraid of as possible cause of insalubrity. Don’t you value the health of this city you have to inhabit, before the
bridges, before the palaces, even before the general hospital itself 31?
Baccelli’s grand plan was revisited and somehow scaled down during the following decades, but eventually the battle was won and today the Passeggiata archeologica remains the heart of every tourist
journey to Rome.
The National Gallery of Modern Art
As a matter of fact, the interests and dreams of Guido Baccelli were
not confined to ancient Rome and archaeology. In his mind, also
403
Luca Borghi
contemporary art had to be promoted as a driving force and a proof
of Italian national revival; therefore Baccelli conceived a new plan
for a great national artistic collection devoted to modernity, where
the new State could collect “excellent works of painting, sculpture,
drawing and engraving, without distinction of genre or manner (...)
by living artists32”.
Two ministerial decrees, in 1881 and 1883, specified the characteristics of the project and gave the go-ahead to the acquisitions, even
if the future National Gallery of Modern Art would wait quite a long
time for a suitable and definitive site.
The opening of the new collection “took place on the 5th of March
1885, consisting of one hundred and fifteen works of art, all of them
packed in three hundred and fifty square metres; such was the total
amount of space unwillingly offered by Capitoline government inside the Palazzo delle Esposizioni”,33 then recently opened in the
downtown via Nazionale.
At last, a definitive site for the Museum was found in the Palazzo
delle Belle Arti, built in 1911 in the urban area of Valle Giulia, on
the occasion of the World Exposition of Rome for the celebrations
of the fiftieth anniversary of Italian unification. The early collections of the National Gallery were transferred and arranged in the
new site in 1915, a few months before Baccelli’s death: since then,
they have grown into the biggest Italian collection of nineteenth
and twentieth century artistic production34. A bronze bust of Guido
Baccelli, work of Roman sculptor Giulio Tadolini in 1895, welcomes the visitors of the Gallery remembering its inspirer and first
tenacious promoter35.
The Accademia Nazionale dei Lincei
To sum up this section of the article, we should briefly mention the
role played by Guido Baccelli in another relevant cultural operation
for Rome as a capital town.
404
Guido Baccelli, Rome’s physician
The new Italian government planned to revitalize the historic
Accademia dei Lincei, the oldest scientific academy worldwide,
founded by Federico Cesi in 1603, which counted Galileo Galilei
among its first members. In order to revive the Academy’s functions of promoting and encouraging “all over the reign scientific
investigation and the search for truth36”, Italian scientist and politician Quintino Sella set out before the Parliament in 1881 the necessity to build a proper seat for the Academy. The project would
have taken a very long time, if Guido Baccelli, then the Minister
of Education, had not devised and fostered a more practical and
prestigious solution: the purchase by the Government of historical
Palazzo Corsini alla Lungara, one of the most magnificent palaces
of 18th century Rome37.
The new effective insight of Guido Baccelli came quickly to an end,
with a preliminary agreement on March 11th 1883 and with a formal
contract of purchase signed on May 19th of the same year. It ensured
to the Lincei not only a seat of great historical and architectural value, but also a very rich picture gallery and library38.
Baccelli’s main dream: the “Policlinico Umberto I”
Soon after the conquest of Rome in 1870, the new Italian government
immediately transformed the Sapienza from a Pontifical into a Royal
University and tried, among many other things, to tackle the problem
of the clinical training of medical students. The first solution consisted
of distributing the teachings among the many ancient hospitals of the
city, but it was soon found to be an inconvenient and inadequate one39.
Guido Baccelli, who had a direct experience of the insurmountable
structural limitations of historical buildings as the Hospital of Santo
Spirito in Saxia, was one of the first ones conceiving and supporting
the ambitious plan of a new University general hospital in Rome: the
new buildings would have to meet the modern health requirements
and to be endowed with all the appropriate clinical, research and
405
Luca Borghi
teaching facilities, in accordance with the higher standards emerging
during those revolutionary decades for medicine and healthcare. The
future Policlinico was to become the greatest of Baccelli’s dreams
from the very beginning of his parliamentary activity in 1874.
However, as a matter of fact, only his appointment as a Minister, in
1881, gave him the power of propelling such an ambitious project. It
was during that very year that Guido Baccelli was able, on one side,
to institute and moderate a board of distinguished clinicians called
to examine and solve the problems concerning the construction of
the new hospital, and, on the other, to obtain the first public financial
support for the project with Law N.20940 and to open a competition
for preliminary plans among the Italian architects41.
The competition was won in 1883 by architect Giulio Podesti but,
due to some hesitations about the proper final location of the hospital, only at the end of 1888 Podesti could elaborate the working
plan and have it approved42. It consisted of a pavilion design – the
separate pavilions being connected to each other by typical two level
galleries – according to that epoch more advanced conception, supported, among the others, by Florence Nightingale, in order to foster
hygiene, the struggle against hospital infections and the specialization of healthcare43. A model very similar to the one applied, in that
same period, at the new Johns Hopkins Hospital in Baltimore, which
was inaugurated on May 7th 1889 and was going, in a very few years,
to take the leadership of American medical revolution44.
Back to Rome, a few months before, on January 19th 1888, during a solemn ceremony in the presence of the King and the Queen, the foundation stone of the new general hospital had been laid45. On that occasion,
particularly happy to him, Baccelli said in his quite typical inflated way:
“Here will come people forlorn of all fortune to experience the beneficial effects of an eternal embrace between Science and Charity46”. King
Umberto I, as reported by a sympathetic account on the British Medical
Journal, realistically answered to his friend Baccelli “that gratifying as
406
Guido Baccelli, Rome’s physician
the present occasion was, it would be a happier day for him when the
building was completed and he could visit the sick in it47”.
Unfortunately, the King after whom, since then, the new hospital
has been named, would never have such a possibility. Construction
progressed slowly and even if, from 1893 on, a new journal called
the “Policlinico48”, founded by Baccelli himself along with surgeon
Francesco Durante, tried to rouse people’s spirits for the projected
hospital, the Policlinico Umberto I could be essentially finished only
in 190249 and officially opened in 190450. Meanwhile, King Umberto
I had been murdered by anarchist Gaetano Bresci on July 29th 190051.
In 190252, on the gable of the surgery pavilion, the Clinica Chirurgica,
already stood out a big marble bas-relief wanted by Baccelli since
1890 to honour Joseph Lister (Fig. 353), but Guido Baccelli himself
would wait until 1906 to have his own internal medicine pavilion,
the Clinica Medica, solemnly inaugurated. That was on the occasion
of the celebrations for the fiftieth anniversary of his academic teaching, when lots of Italian and foreign guests arrived to the new hospital and “professors, residents and assistants exquisitely entertained
the visitors, leading them through halls, laboratories and wards54”.
Another one of Guido Baccelli’s dreams had turned real. The old clinician walked those wards until the end of 1915, seeing them crowded with soldiers injured during the first months of Italy’s fight at the
side of the Triple Alliance, during World War I55.
Conclusion
If we can easily draw a parallel, at the level of hospital design, between Baltimore’s Johns Hopkins Hospital and Rome’s Policlinico
Umberto I, it would probably be of bigger interest to draw another
parallel between the two great humanist physicians who were the life
and soul of those institutions at their starting stage: William Osler56
and Guido Baccelli. This can be the subject for future work. Right
now, the only direct link I could establish between the two clini407
Luca Borghi
Fig. 3 The surgery pavilion of the Policlinico Umberto I, Rome. On its gable, the big marble
bas-relief wanted by Guido Baccelli since 1890 to honour his friend Joseph Lister can be
seen. Photo by the Author
cians hides inside the celebrated Bibliotheca Osleriana where Sir
William Osler included, in the biographical section, a French profile
of Baccelli (“Guido Baccelli dans sa Vie scientifique et sociale”)
published just on the occasion of the 1906 celebrations57.
A more complete human and cultural outline of Guido Baccelli
would certainly go beyond the possibilities of this article. It should
be a very complex work due to the versatility of this figure and his
elusiveness in front of any attempt to label him. Guido Baccelli, a
Freemason and an anticlerical, on January 16th 1916 wanted “to die
as a Christian and a Catholic as he had been educated and as he had
lived”58 and today his moustached face is recognizable in a fresco of
the dome in the Chapel of the Policlinico dedicated to the “Merciful
408
Guido Baccelli, Rome’s physician
Jesus59”. Moreover, Baccelli’s constant reference to Rome’s ancient
glory made him to be sometimes regarded as a precursor of fascist
rhetoric but, apart from the evident anachronism of such an approach, Baccelli’s liberal attitude made him absolutely not prone to
any drift towards authoritarianism or dictatorship.
During the commemoration of Guido Baccelli which took place at
the Chamber of Deputies on March 1st 1916, his affectionate pupil Gian Battista Queirolo, then a deputy and a professor of internal medicine in Pisa, wished among other things that a monument
to the memory of Baccelli could soon be erected right in front of
the Policlinico so tenaciously and deeply wanted by him, so that he
could “always contemplate his great accomplishment60”. The monument was eventually carried out in 1921 in Salerno Square (Fig. 4),
Fig. 4 The monument to Guido Baccelli, Piazza Salerno, Rome. Let’s be honest: not very
well preserved for a man who did so much for the beauty and dignity of his town. Photo
by the Author
409
Luca Borghi
not far from - but neither “right in front of” – the Policlinico. It’s a
work of Italian sculptor Attilio Selva from Trieste. Unfortunately,
nowadays that classical-style monument has deteriorated quite a lot
and has turned into nothing more than a traffic island in the midst of
a scene of typical Roman traffic jam61.
Quite a paradoxical situation for the physician who to his native
town – become after so many struggles and such a long wait the
capital town of the new Italian state - dedicated a care second only to
the care reserved to the sick.
Bibliography and Notes
1. CANONICI C., MONSAGRATI G. (a cura di), Carlo Maggiorani. Politica e
medicina nel Risorgimento. Roma, Gangemi, 2004.
2. DE ANGELIS P., L’Ospedale Apostolico di Santo Spirito in Saxia nella
mente e nel cuore dei Papi. Roma, Tipografia Editrice Italia, 1956.
3. COSMACINI G., Storia della medicina e della sanità in Italia (Dalla peste
europea alla Guerra Mondiale. 1348-1918). Bari, Laterza, 1994, p.188.
4. BACCELLI A., Guido Baccelli. Milano, Oberdan Zucchi, 1936, p. 20. See
also TUMIATI C., Guido Baccelli. In: TUMIATI C., Vite singolari di grandi
medici dell’800. Firenze, Vallecchi, 1952, p. 17.
5. BACCELLI G., La via delle vene aperta ai medicamenti eroici. Roma, Tip.
Nazionale Ditta G. Bertero e C., 1907.
6. PHISALIX M., Alphonse Laveran. Sa vie, son œuvre. Paris, Masson, 1923, p.9.
7. GOLGI C., Sulle febbri malariche estivo-autunnali di Roma. Lettera a Guido
Baccelli. Pavia, Bizzoni, 1893, p. 3.
8. BACCELLI G., La Malaria di Roma. In: MINISTERO DELL’INTERNO
– DIREZIONE GENERALE DI STATISTICA, Monografia della Città di
Roma e della Campagna Romana. Roma, Tipografia Elzeviriana, 1878, vol.
I, pp. 149-195.
9. CORBELLINI G., MERZAGORA L., La malaria tra passato e presente.
Roma, Museo di Storia della Medicina, 1998, p. 36.
10. SNOWDEN F.M., La conquista della malaria. Una modernizzazione italiana 1900-1962. Torino, Einaudi, 2008. See also CORBELLINI G., MERZAGORA L., op. cit. nota 9.
410
Guido Baccelli, Rome’s physician
11. PICCIALUTI M. (a cura di), Fonti per la storia della malaria in Italia. Roma,
Ministero per i beni e le attività culturali. Direzione generale per gli archivi, 2003.
12. GORRINI G., Guido Baccelli. Note biografiche. Roma, F.lli Capaccini, 1899,
pp. 8-10.
13. PAZZINI A., La storia della Facoltà medica di Roma. Roma, Istituto di Storia della Medicina della Università di Roma, 1961, vol.2, p. 459.
14. See the section about the past Presidents of the Consiglio Superiore di Sanità
in the official website of the Italian Ministry of Health (accessed 8 February
2011): http://www.salute.gov.it
15. PAZZINI A., op. cit. nota 13, vol.1, pp. 254-255. See also: www.whonamedit.
com (accessed 8 February 2011).
16. Special correspondence. Rome. The British Medical Journal 1881; 1: 28.
17. MURRI A., Quattro lezioni e una perizia. Il problema del metodo in medicina
e biologia. Bologna, Zanichelli, 1972, p. 148 (my translation).
18. SEMON F., The Celebration of Rudolph Virchow’s 80th Birthday. The British
Medical Journal 1901; 19:1180-1183.
19. Cfr. BACCELLI G., op. cit. nota 5, p. 6.
20. GORRINI G., Guido Baccelli. La vita, l’opera, il pensiero. Torino, Lattes &
C., 1916, pp. 116-119.
21. MARINI CLARELLI M.V., Musei, mostre e pubblico nell’Ottocento italiano.
In: MARINI CLARELLI M.V., MAZZOCCA F., SISI C. (a cura di), Ottocento. Da Canova al Quarto stato. Milano, Skira, 2008.
22. PIETRANGELI C. (a cura di), Guide Rionali di Roma. Rione IX-Pigna,
Parte II. Roma, Palombi, 1977, pp. 22-26.
23. BACCELLI A., Guido Baccelli. Ricordi. Napoli, La Riforma Medica, 1931,
pp. 65-66.
24. LANCIANI R., The ruins and excavations of ancient Rome. A companion
book for students and travelers. Boston & New York, Houghton, Mifflin &
C., 1897, p. 474.
25. BECCHETTI P., Roma nelle fotografie dei fratelli D’Alessandri 1858-1930.
Roma, Colombo, 1996, p. 84.
26. Ibidem, pp. 75 and 78-79.
27. HÜLSEN C., Il Foro Romano - Storia e Monumenti. Torino, Loescher, 1905,
p. 44.
28. POLIFILO (pseudonym of Luca BELTRAMI), Roma finis saeculi. Torino,
Bocca, 1899, chapt.”La passeggiata archeologica”.
29. PALOMBI D., Rodolfo Lanciani. L’archeologia a Roma tra Ottocento e
Novecento. Roma, L’Erma di Bretschneider, 1996, pp. 70-71.
411
Luca Borghi
30. BACCELLI A., op. cit. nota 23, pp. 64-65 (my translation).
31. POLIFILO, op. cit. nota 28, chapt. “La passeggiata archeologica”.
32. FALDI I., MANTURA B., La Galleria Nazionale d’Arte Moderna. Cinisello
Balsamo, Banca Popolare di Milano, 1977, p. 13 (my translation).
33. MARINI CLARELLI M.V., op. cit. nota 21 (my translation).
34. FALDI I., MANTURA B., op. cit. nota 32, pp. 13-17.
35. Ibidem, p. 16.
36. CARUTTI D., Breve storia della Accademia dei Lincei. Roma, Salviucci,
1883, p. 151 (my translation).
37. See the Lincei’s official website: www.lincei.it (accessed 8 February 2011).
38. CARUTTI D., op. nota 36, pp. 150 and ss.
39. SERARCANGELI C. (a cura di), Il Policlinico Umberto I. Un secolo di storia. Roma, Casa Editrice Università La Sapienza, 2006, pp. 17-18.
40. Ibidem, pp. 7 and 18.
41. GORRINI G., op. cit. nota 20, p. 153.
42. DI GIOIA V., L’insediamento universitario a Roma. Dall’Unità italiana
alla città universitaria (1870-1935). Annali di Storia delle Università italiane
2000; 4:95-120. See also Gorrini G., op. cit. nota 20, p. 153.
43. NIGHTINGALE F., Notes on Hospitals. London, Parker and Son, 1859, p. 12.
44. MCGEHEE HARVEY A., BRIEGER G.H., ABRAMS S.L., MCKUSICK
V.A., A Model of Its Kind. Baltimore and London, The Johns Hopkins University Press, 1989, vol.1 (A Centennial History of Medicine at Johns Hopkins), pp. 13 and ss.; vol.2 (A Pictorial History of Medicine at Johns Hopkins), pp. 10-11.
45. New Clinical Institution in Rome. The British Medical Journal 1888; Feb
11:213.
46. MESSINETTI S., MONTAGUTI U. (a cura di), La Cappella Maggiore
“Gesù Misericordioso” del Policlinico Umberto I in Roma. Roma, edizione
fuori commercio, 2009, p. 15 (my translation).
47. New Clinical Institution in Rome, nota 45.
48. SERARCANGELI C., op. nota 39, pp. 39 and ss.
49. Ibidem, pp. 399-411.
50. Ibidem, p. 8.
51. PETTINELLI F., Il Medico dei Re. Pontedera, CLD Libri, 2000, pp. 67 and ss.
52. SERARCANGELI C., op. cit. nota 39, p. 404.
53. GODLEE R.J., Lord Lister. Oxford, Clarendon Press, 1924, p. 515.
54. SERARCANGELI C., op. cit. nota 39, p. 42 (my translation).
55. GORRINI G., op. cit. nota 20, p. 220.
412
Guido Baccelli, Rome’s physician
56. BORGHI L., William Osler: il modello imitabile di un grande medico umanista. MEDIC - Metodologia Didattica e Innovazione Clinica 2006; 14:64-70.
57. OSLER W., Bibliotheca osleriana. A catalogue of books illustrating the
history of medicine and science. Oxford, Clarendon Press, 1929 (anastatic
reprint, 2000), N. 6579.
58. GORRINI G., op. cit. nota 20, p. 292 (my translation).
59. MESSINETTI S., MONTAGUTI U., op. cit. nota 46, pp. 28 and 35.
60. GORRINI G., op. cit. nota 20, pp. 302-303.
61. ARNALDI V., In rovina il monumento e la strada di Guido Baccelli. Il Giornale (ed. Roma) 2006; Sept 17:42.
Correspondence should be addressed to:
[email protected]
413
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 25/2 (2013) 415-448
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
PRIMO OTTOBRE 1777: SIGAULT ESEGUE
LA PRIMA SINFISIOTOMIA SU DONNA VIVA
Dalle cronache dell’epoca
Arturo Viglione
già Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia
dell’Ospedale di Barga (Lucca), “Centro di Bioetica”
Università di Pisa, I
SUMMARY
OCTOBER THE 1st 1777: SIGAULT EXECUTES
THE FIRST SYMPHYSIOTOMY ON A LIVING WOMAN.
(from old chronicles).
Hippocrates observed that in women, during childbirth, the iliac bones because
of the failure of the joints disconnet and move away from their anchorage. In
the 17th and 18thcentury, doctors plagued with severe and frequent mechanical
dystocies, often fatal, devoted themselves to resolve these problem through
measures aimed at obtaining a more modest growth of the fetus (thanks
to an appropriate maternal nutrition, or induction of preterm birth) and
both encouraging artificially and strengthening the natural pelvic collapse
descripted by Hippocrates. they realized, but with little success, prophylactic
measures (fumigation of the pelvis, local applications of emollients, fracture
of the del coccyx in the female newborns, antepartum coitus), and absurd
pharmacological remedies or resorted to intrapartum obstetric maneuvers,
but they did non forget even to suggest the voluntary sterility to stunted or
kyphotic women. The symphysiotomy on living women, officially performed
for the first time by Dr. Sigault in 1777, in Paris (but certainly in 1774 by Prof.
Ferrara in Naples) modified the obstetrical assistance.
Key words: Pelvic girdle relaxation – Distocy - Symphysiotomy
415
Arturo Viglione
Ippocrate aveva scritto nel De Natura Pueri che
il parto tormenta le donne con dolori violentissimi: quelli lombari interessano soprattutto le ossa iliache, le quali proprio in occasione del parto si
sconnettono e si allontanano dal loro ancoraggio.
Fu un’osservazione clinica molto perspicace e suggestiva, che se oggi
appare come la più felice intuizione della pelvic girdle pain, nel 400 a.
C. dette inizio ad uno straordinario ed interminabile dibattito medico,
destinato ad assumere caratteri di particolare vivezza quando, soprattutto nel corso del XVII e XVIII secolo, cominciò a prefiggersi di appurare
se durante il parto il bacino si sarebbe ogni volta allargato al fine di
favorire il passaggio del bambino1.
La vivacità del dibattito è posta bene in evidenza dall’esclamazione
di Capuron2 (1834)
non v’ha strada di mezzo, bisogna scegliere una delle due, o che le ossa del
bacino si allontanano nel parto o che i più celebri pratici, da Ippocrate,
sino a Dessault e Boyer, s’ingannarono grossolanamente.
Nondimeno, la convinzione di molti sull’immancabile cedimento
gestazionale della pelvi, ebbe sicuramente il merito di non aver
mai distolto gli ostetrici di quegli anni, dal desiderio e dall’impegno di riuscire a ripetere con l’Arte, quanto ritenevano accadesse
fisiologicamente nella donna gravida, e se mai per la stessa strada,
di giungere a correggere le difficoltà meccaniche del parto, e quindi, ad evitare, quanto più possibile, il ricorso all’inquietante operazione cesarea oppure alle più consuete ma altrettanto disastrose
embriotomie.
Purtroppo, almeno fino al 1777, cioè fino a quando Sigault non ebbe
il coraggio di eseguire in una donna viva la resezione della sinfisi
pubica, nessuno dei tanti solerti ostetrici che si erano votati ad indagare sulla plasmabilità del bacino, riuscì mai ad imbastire qualcosa
di veramente positivo e di clinicamente utile, malgrado la loro so416
La prima sinfisiotomia
lerzia avesse consentito di approntare innumerevoli misure profilattiche, formulazioni farmacologiche, manovre ostetriche, di continuo
messe in pratica con il segreto ed ambizioso obiettivo di ottenere
l’ampliamento della pelvi e finalmente di assicurare al feto in via
d’espulsione un più agevole transito verso la luce.
Sigault si riferiva di certo a queste regole terapeutiche quando, appena specializzato, promise all’Accademia degli Ostetrici che avrebbe
senza incertezze ritenuto suo
… primo dovere, imparare le diverse operazioni consigliate, o praticate
dai maestri dell’arte nei parti contro natura….
E in proposito, diventa interessante chiedersi quali fossero le operazioni consigliate o praticate, visto che la letteratura racconta infinite
volte come l’Ostetricante così ricco di conoscenze mediche, giunto
al capezzale della partoriente in difficoltà, sciorinasse con tempismo
e sicurezza tutto il suo sapere ma alla fine, specialmente in caso di
operazione cesarea, fosse costretto quasi sempre a concludere un’assistenza tanto volenterosa con una desolante autopsia.
La profilassi
Tra i numerosi e più zelanti ricercatori, Severin Pineau (1597) avendo personalmente constatato che il cedimento gestazionale delle articolazioni pelviche poteva rendere eutocica la nascita
… exactis totis novem aut septem mensibus os pubis utraque parte dextra
& sinistra aperitur, atque os ilium utrinque ab osso sacro distrahitur, ut
exitus facilior & salubrior foeti excludendo sollicitetur,
fu tra i primi a raccomandare una sorta di profilassi medica, sulla quale nel 1818 Baudelocque, rifacendosi alla testimonianza di
Nannoni (1794), continuava a pronunciarsi seppure con atteggiamento critico: Pineau “per favorire il discostamento degli ossi in-
417
Arturo Viglione
nominati consigliava, sono già duecento anni, i suffumigi, ed altri
ammollienti e topici intorno alla pelvi della donna gravida che si
avvicinava al parto”. Era un suggerimento che Melli nel 1750 non
mancava di trasmettere alla Comare Levatrice.
Un’altra possibilità di prevenzione delle distocie era stata individuata nel trattamento dietetico della gestante “in vista di moderare
l’immodico accrescimento del figlio nel caso di cattiva conformazione della pelvi”. Lo riferisce Nannoni, che però non si esime dall’
esprimere qualche perplessità (“spesso vediamo succederne il contrario”), avendo sagacemente osservato, come
alcune donne nutrite nel seno dell’abbondanza […], che loro procura la
felicità della fortuna, partoriscono un figlio piccolissimo3, e molto delicato,
mentre altre, spossate da lunghe malattie, o da una dieta molto severa,
partoriscono spesso dei feti molto grossi e forti.
Gio.Battista Gagliardo nel 1811, a proposito dell’alimentazione
seguita dalle gestanti tarantine e del numero elevato di nascite che
all’epoca si registravano nella città di Taranto, scrisse
ciò non proviene soltanto dal clima, che Orazio chiamò molle, ma perché
li Tarantini si nutriscono di pesci. Ordinariamente ogni famiglia conta da
sette in otto figli: ed è rimarcabile che in Taranto è rarissimo l’esempio che
una donna si muoja di parto4.
Una profilassi davvero singolare, piuttosto ardita e decisamente terribile venne attribuita da Ambroise Parè (1594) agli Italiani:
dicono che in Italia alle bambine appena nate venga rotto l’osso del coccige, perché dopo, nelle future madri, il canale del parto sia più ampio e
più cedevole (‘Ferunt nascentibus in Italia puellis os coccigis abrumpi,
quo futuris postea matribus via latior & laxior fit’).
Sicuramente più piacevole appare, invece, la tecnica suggerita da
Mercuriale (1631) “…de coitu quoque habenda est solecitudo […]
quia coitum videlicet ante partum, partum facilitare…”.
418
La prima sinfisiotomia
Infine, Astruc (1767) dopo aver ricordato che le malformazioni pelviche
conseguenti a rachitismo giovanile o a presenza di gibbo rappresentavano la causa più comune di distocia, esprime un’accorata riflessione, quasi a voler suggerire la più elementare ed ovvia delle misure profilattiche:
queste donne deformi desiderano sconsideratamente maritarsi (‘…citra rationem nubere amant…’) e subito dopo aggiunge per di più pretendono un uomo
che le possa appagare nel piacere e desiderano diventare madri a tutti i costi
(‘… ipseae plerumque libentius virum poscunt, & matres evadere concupiunt’).
Le formulazioni farmacologiche
Per la loro presunta e straordinaria efficacia nel trattamento del parto
difficile, la letteratura del XVIII secolo caldeggia l’uso di numerose
formulazioni farmacologiche: e fra le tante consigliate, soltanto due
per la loro originalità sembrano meritevoli di ricordo.
Il primo rimedio, probabilmente segnalato già da Dioscoride (4090 d.C.), era a base di chiocciole, cotte senza essere lavate, e come
consiglia Melli (1750)
si beono poi con vino dolce, mangiandosi dalle Donne gravide ogni
giorno, quando sono vicine al parto, partoriscono poi senza travaglio. Il
secondo, presentato da Zwinger nel 1724 (‘Testes temperato igne essicati,
deinde Essentia Myrrhae irrorati […]& pulverisati […] partum difficilem
& Foetum mortuum egregie promovent’) e ripreso da Fusanacci nel 1784,
si otteneva dai testicoli del cavallo perché li testicoli disseccati a fuoco
blando, poscia irrorati con essenza di Mirra, affinchè durino, e polverizzati in dose di una dramma, giovano alla colica, e fanno progredire il
parto difficile, e spingono avanti il feto morto.
Le manovre Ostetriche
Molti Medici, in presenza di una distocia meccanica, ricorrevano
ancora nel XVIII secolo, ad una particolare manovra, suggerita da
un Aforisma di Ippocrate (il XXXV del V libro):
419
Arturo Viglione
lo starnutire senza sosta fa bene alla donna in preda all’isterismo e a
quella che partorisce con difficoltà (‘mulieri quae uterinis molestatur, aut
difficulter parit, superveniens sternutatio bonum’).
In accordo con Mercuriale (1631) e con Martinus Schoock (1654),
Astruc nel 1767 continuava a sostenere l’utilità dello starnuto, per
cui riteneva conveniente provocarlo farmacologicamente
(‘Hac enim de causa nicotinianae pulveris aliquot grana per nares sumpta…’),
accettando i suggerimenti di Tozzi che già nel 1736 aveva scritto converrà nel
parto difficile, o quando il feto è morto, stimolare la starnutazione (‘Hinc licebit in partu difficili vel in fetu mortuo, sternutamentum excitare....’), tenendo a
mente che risultano utili a questo scopo il pepe, il tabacco, o qualunque altra
sostanza capace di provocare un intenso prurito nelle narici.
Invece, Hendrik van Deventer, nel 1701, aveva messo a punto una
tecnica operatoria che si proponeva
di spingere indietro l’intero coccige e le parti carnose che gli stanno
intorno, in modo così energico da ampliare sensibilmente il passaggio e
lasciare al bambino la libertà di uscire.
Era questa una manovra che andava effettuata con il dorso della
mano interamente introdotta in vagina e orientata verso il retto, a
differenza di quella descritta da Astruc per la quale sarebbe bastato
inserire un dito nel retto ed imprimere al coccige una spinta in fuori
(cum hoc vitium innotuerit, sat erit coccigeum extrorsum deprimere, digitum in podice introducendo)
Lo stesso Astruc sostenne che per i vizi dello stretto inferiore:
è sufficiente spingere il coccige con le mani unte, e dopo con un dito tirare
il feto dalle ascelle, alla maniera del forcipe, stimolando al tempo stesso
nella madre tosse, starnuti e vomito ‘… tunc sufficit coccygem amovere
oblinitis manibus; tum, digito illinito, per axillas forcipis modo trahere foetum, tussim, sternutationem vomitumque in matre excitando…’
420
La prima sinfisiotomia
A sua volta, Denman (1762) riferisce che gli ostetrici di Londra nel
1756 consigliarono l’induzione prematura del parto (definita “parto
prematuro artificiale”), ogni volta che la presenza di un vizio pelvico faceva temere l’insorgere di una distocia. L’operazione, eseguita
e consigliata più volte dallo stesso Denman, si diffuse in Europa alla
fine del XVIII secolo, ma non sempre trovò, soprattutto in Francia,
un’accoglienza convinta da parte dei Medici (Schroeder, 1885). Tra
i numerosi metodi utilizzati per l’induzione, meritano di essere ricordati il galvanismo e la suzione mammaria.
Infine, Asdrubali (1812) prospettò diverse possibili soluzioni per una
particolare distocia meccanica:
una sorgente di guai è purtroppo la presenza di una voluminosa pietra in
vescica, segnatamente quando si oppone alla nascita del feto
La pietra poteva simulare un grave ed insolito vizio pelvico da tumore osseo. Smellie (1754) in un parto distocico prelevò dalla vescica
un calcolo del peso di 180 gr.. Le manovre da eseguire erano condizionate dalla posizione che la concrezione litisiaca assumeva nella
pelvi: così, quando il parto si arrestava perché la testa fetale aveva
spinto un calcolo previo fino alla vulva, si doveva incidere la vescica
per via vaginale, estrarre subito la grossa pietra se si voleva sperare
di salvare madre e figlio.
La Sinfisiotomia
Con il susseguirsi e accalcarsi di infallibili progetti di cura, si giunse
finalmente a Sigault, il quale di certo consapevole della scarsa efficacia dei tentativi sino ad allora intrapresi, e intellettualmente sollecitato dal frequente riscontro di “un’apertura sensibilissima delle
ossa del pube anche nei parti naturali...”, riuscì ad ideare nel 1768
una originale tecnica di sinfisiotomia, e a sperimentarla in vivo dopo
nove anni di attesa, in una memorabile notte del 1777.
Jean René Sigault (Dijon, 1740), chirurgo nel 1770, e poi dottore
in Medicina nel 1776, aveva illustrato il primo dicembre del 1768
421
Arturo Viglione
all’Accademia di Chirurgia di Parigi, quando era ancora studente, un
progetto di sezione in vivo della sinfisi pubica: descrisse l’intervento come di facile esecuzione, poco pericoloso e perciò in grado di
sostituire proficuamente l’operazione cesarea, ma non convinse gli
Accademici, per la verità molto perplessi su questa possibilità.
Sigault non si arrese ed anzi, sempre preso dal suo progetto, lo ridiscusse ad Angers, l’8 Ottobre 1776, come tesi di Specializzazione
in Ostetricia (‘An in partu contra naturam, sectio […] cesarea?
Symphyseos ossium pubis?’), e divenuto specialista, ebbe finalmente
l’opportunità nel 1777 di eseguire per la prima volta la sospirata sinfisiotomia, operando con successo a Parigi una donna trentanovenne,
la quale per vizio pelvico aveva tragicamente perduto quattro figli.
Il successo di Sigault, da tutti accolto con vivo entusiasmo, forse
amareggiò un altro illustre Ostetrico, G. J. Plenck, il quale nel 1798
racconta con evidente rammarico una lontana esperienza personale:
Nel 1766, trovai nel cadavere di una donna morta di parto, l’uscita della pelvi
molto stretta, e ‘l capo del feto sì fitto nello scavo della pelvi, che, fatta l’operazione cesarea, non potei ritrarre dalla pelvi all’utero il feto se non colla
sincondrotomia della pelvi, come subito feci. In questo cadavere la cartilagine del pube avea quasi la latitudine del mio pollice, ma il capo del feto era
grande. Se allora avessi fatto una seria riflessione all’uso della sincondrotomia in femmina viva, avrei potuto divenir inventore di questa operazione5…
Qualche rimpianto per non essersi saputo muovere in ambito
Accademico, potrebbe averlo avuto anche Domenico Ferrara che,
contemporaneo di Sigault, aveva insegnato Ostetricia a Napoli: il
suo allievo P. Leonardi Cattolica, nel presentare ai medici italiani la
Seconda Edizione (1819) “Dell’arte ostetricia di J. L. Baudelocque,
dedica un affettuoso pensiero al Maestro, e per sottolinearne i meriti
professionali, ricorda:
le di lui infinite operazioni, e fra le molte di esse giova rammentare quella
della sinfisi eseguita nel 1774 nel Grande Ospedale degli Incurabili, in
422
La prima sinfisiotomia
persona di una donna affetta da rachitide, che, viva ancora, è tutt’ora
testimone del valore dell’illustre operatore […]: il Napoletano Ferrara
avrebbe, perciò, eseguito la prima sinfisiotomia su donna viva, ed il suo
intervento avrebbe preceduto di tre anni quello del Parigino Sigault.
Senza alcun dubbio, la nascita ufficiale della sinfisiotomia, da tutti i
contemporanei del medico francese riconosciuta come il più importante evento chirurgico degli ultimi secoli, aveva aperto i cuori alla speranza e fatto presentire che da quel momento l’Arte di far partorire non
sarebbe mai più stata causa di disperazione, perché il Dottor Sigault
aveva dimostrato in una povera abitazione della città, come fosse possibile accantonare l’embriotomia e per di più far nascere vivo il bambino
senza neppure sottoporre la madre alla condanna del parto cesareo.
E in che modo i medici del XVIII secolo vivessero ogni volta l’esperienza del cesareo si comprende chiaramente dall’affermazione
di Astruc (1767):
non posso pensare che gli Ostetrici siano così temerari da metter mano ad
una simile impresa (‘Numquam putarem Obstetrices sic audaces, ut simile
opus aggrederentur”)
Era un’impresa che, sebbene ritenuta l’unica soluzione possibile delle distocie, pochi, anche tra i più illustri Maestri, si azzardavano ad
intraprendere6, in considerazione dell’elevatissima incidenza di esiti
infausti, in genere di origine infettiva, per cui la maggior parte degli
ostetrici preferiva praticare piuttosto le devastanti embriotomie, oppure attendere rassegnati la morte della madre e del figlio.
Ma quella notte del 1777 germogliò finalmente l’alternativa all’operazione cesarea.
Fu un avvenimento straordinario, che Nessi dopo tredici anni, nel
1790, continuava a celebrare con viva riconoscenza:
in oggi l’Ill. Sigault ha trovato, la mercè di Dio, un soccorso assai più dolce
a vantaggio delle afflitte partorienti, ed è il taglio della Sinfisi del pube.
423
Arturo Viglione
L’esultanza si percepisce anche dalla tempestività con cui la stampa
dell’epoca rese pubblica la relazione che Sigault lesse all’Accademia
di Parigi: il quotidiano “Journal de Paris” dette la notizia immediatamente, nel n. 219 del 1777, mentre “Antologia Romana”, solo pochi
mesi dopo raccontò ai lettori italiani la nascita del nuovo intervento, così come l’aveva descritta il “Journal de Médicine, Chirurgie,
Pharmacie7…”. Il “Dictionnaire historique de la Medicine ancienne
et moderne” dedicò un ampio spazio alla “heureuse experience”, e lo
fece con singolare puntualità nel quarto volume dell’opera, andato in
stampa il 5 Maggio 1778.
Le parole di Sigault, pervase di umanità e di onestà professionale, ci
rendono partecipi del cammino non certamente facile compiuto per
giungere alla notte del 1° ottobre 1777: quella notte, alla luce di un
lume sorretto da mano tremante, Sigault concluse in pochi minuti
l’intervento che aveva progettato da quasi dieci anni, e fu gratificato
da un bambino vivo e vitale, partorito da una madre così fiduciosa
nel suo Dottore da accettare senza tentennamenti e timori tutte le
incognite di una nuova operazione.
È impossibile non farsi coinvolgere emotivamente dal racconto.
Il racconto comincia così
La mattina del primo ottobre 1777, poche ore dopo aver operato la
Signora Souchot, il Dottor Sigault poté presentarsi alla Assemblea
della Facoltà di Medicina riunita, per una fortunata coincidenza, nella seduta detta “prima mensis”, e ragguagliare i presenti sulla sinfisiotomia eseguita con successo durante la notte.
La comunicazione di Sigault fu iscritta nelle pagine “Des registres
de la Facultè de médecine de Paris”, grazie ad una breve relazione
redatta dal Decano della Facoltà, il Dottor J.C. Dessesart:
Nell’adunanza chiamata prima mensis, e tenuta nel primo giorno di Ottobre
1777, il nostro Confratello M. Sigault ha annunziato, che la notte antecedente
424
La prima sinfisiotomia
aveva egli fatta l’operazione della sezione della sinfisi delle ossa del pube alla
moglie di un Soldato chiamato Souchot, la quale mercè questa operazione
aveva partorito felicemente un bambino e che era stato aiutato dal nostro
Confratello M. Alfonso le Roi8. In conseguenza ha pregato la Facoltà di nominare dei Commissarî per esaminare codesta sezione, giudicare dei suoi effetti,
tener dietro al trattamento, e farne in seguito la loro relazione alla Compagnia.
La Facoltà mossa dalla importanza di questa operazione, la quale interessa
tanto il pubblico, e specialmente la vita delle Madri, e dei Figli, ha decretato,
che bisognava rivolgere al di lei esame la più scrupolosa attenzione, ed
aderendo alla domanda di M. Sigault, ha nominato Commissarî MM.
Grandclas, e Descemet commendabili per la estensione delle cognizioni loro
nell’arte dei parti, e nella notoria.
J. C. Desessart, decano 9
L’Assemblea per poter giudicare il caso clinico anche alla luce del
suo decorso post-operatorio, decise di riconsiderarlo nella Riunione
“prima mensis” del 3 dicembre 1777, fidando nell’assicurazione ricevuta dai due Commissarî di valutare quasi tutti i giorni la salute
dell’operata e di annotare ogni volta l’esito della visita.
E trascorsi due mesi dall’intervento, la Facoltà di Medicina di Parigi
si riunì nuovamente in Assemblea plenaria per ascoltare innanzitutto la testimonianza della Signora Souchot, immediatamente dopo la
Relazione di Sigault, e infine il Rapporto dei due Commissarî, il Dr
Grandclas e il Dr. Descemet.
La cronaca dell’Adunanza del 3 Dicembre inizia, infatti, con:
a. la testimonianza della Signora Souchot.
L’adunanza prima mensis del Decembre si è tenuta ai 3. di questo mese:
essa era composta da un gran numero di Dottori, avanti ai quali si è presentata la moglie di Souchot, alla quale il nostro collega M. Sigault aveva
fatta l’operazione della sinfisi delle ossa del pube la prima notte del mese
dell’ultimo Ottobre.
Avea ella salita la scala delle Scuole, ed era entrata nella sala dell’adunanza leggermente appoggiata sul braccio di suo marito. Abbandonata a
425
Arturo Viglione
se stessa si è sostenuta ferma sopra i suoi piedi per uno o due minuti. Il
decano avendola fatta sedere le ha domandato se godeva buona salute, se
aveva buon appetito, e se digeriva bene, se dormiva facilmente, e tranquillamente, se risentiva dolore alcuno nel luogo in cui le si era fatta la
sezione, se ella aveva come le altre donne la facoltà di ritenere le orine,
per non renderle, che volontariamente, ovvero se gemevano sempre a suo
malgrado, e senza che se ne accorgesse.
A ciascheduna di tali questioni ha risposto con voce alta la donna
[…]:ch’ella aveva buonissimo appetito, digeriva perfettamente, faceva
sempre le sue funzioni con libertà, piacere e regolarità; che il suo sonno
era tranquillo, che le sue forze si ristabilivano a poco a poco, accorgendosi, che ciascun giorno ella camminava, saliva e scendeva con più facilità; che non provava dolore alcuno, né alcuna pena nella parte dove sofferta aveva la sezione; che riteneva le orine fintantoché stava a sedere,
purchè non fossero in grande quantità, e che non uscivano a goccia a goccia
suo malgrado se non allora quando restava in piedi, o camminava; ma questa uscita involontaria minorava tutti i giorni, e diveniva meno frequente;
ch’ella soffriva un forte dolore lunga la coscia sinistra; ma è convenuta nel
tempo stesso, ch’ella era stata con vivezza tormentata dallo stesso dolore sin
dal suo primo parto, perché, diceva, aveva avuto allora uno spargimento di
latte, che si era gettato su quella parte10.
Ha ella aggiunto, che aveva nutrito il suo bambino in tutto il primo mese, ma
che i Signori Sigault, le Roi, ed i Commissarj della Facoltà le avevano impedito di continuare la lattazione. La nutrice di questo bambino lo portava nelle
sue braccia, lo ha fatto vedere a tutti Dottori, ed era assai ben complesso,
e sano. In seguito questa Donna è uscita, e M. Sigault ha letta una memoria nella quale espone i motivi, che lo hanno determinato a fare la sezione
della sinfisi del pube, il metodo, seguitato in questa operazione, ed i successi,
ch’essa ha avuti, riservandosi di spiegarsi più alla lunga nel seguito.
I Signori Commissarî hanno descritte le parti tagliate, gli effetti della sezione,
lo stato delle parti vicine; e dopo di avere reso conto di quanto avevano fatto
o veduto ciaschedun giorno, hanno deposto che la donna Souchot era guarita.
La Cronaca dell’ Adunanza del 3 Dicembre 1777 prosegue con:
b. Memoria di M. Sigault Dottore reggente della Facoltà di
Parigi letta nelle adunanze del 3. e 6. Dicembre 1777. (da
“Antologia Romana” dell’Aprile 1778)
426
La prima sinfisiotomia
Signori, io ho avuto l’onore di annunciarvi nell’assemblea del prima
mensis dell’ultimo mese di Ottobre, l’operazione della sezione della sinfisi, ch’io avevo fatto alla moglie del Soldato Sauchot. Vi ho supplicati nel
tempo stesso di voler nominare due Commissarii, i quali verificassero il
fatto della sezione col seguire il trattamento, e col raccoglierne il risultato.
Voi avete avuta la bontà di nominare MM. Grandclas, e Descemet, i quali
si propongono, Signori, di leggervi oggi la loro relazione: Se non che io
credo di far precedere la lettura di questa mia memoria, ove esporrò:
1. i motivi, che mi hanno determinato a fare nell’avvisata donna la sezion
della sinfisi;
2. il metodo, che ho creduto di dover impiegare per farla;
3. infine, il risultato della mia operazione.
Dedicato io alla pratica dei parti fin dall’inizio della mia carriera nello
studio della Chirurgia, alla quale mi destinava, […] ho riguardato, come
un mio primo dovere, […] di fissare le mie idee sulla realità dei soccorsi,
che si debbono legittimamente aspettare per la conservazione della madre
insieme del figlio […].
Nei casi ne’ quali è impossibile fisicamente, che il bambino esca vivo dalle
strade naturali, l’arte non ci offriva per salvarlo, che l’operazione cesariana.
Malgrado alcuni successi, non possiamo nascondere le disgrazie dalle quali
è stata seguita questa operazione, ed ancor meno i pericoli, ai quali è stata
esposta la sfortunata, che ebbe il coraggio di sottomettercisi […].
Instruito pertanto dell’essersi spesso osservata un’apertura sensibilissima
delle ossa del pube anche nei parti naturali, pensai, che la sezione della
sinfisi di queste ossa procurerebbe un’apertura o allontanamento più considerabile, e capace di rendere possibile non che facile l’uscita del bambino.
Un tal mezzo mi sembrò preferibile interamente alla operazione cesariana,
sopra tutto quando potessimo lusingarci di assicurare la riunione delle ossa
del pube. Dopo di aver maturamente riflettuto, e pesati gli inconvenienti, ed
i vantaggi di questa nuova operazione, il primo di Dicembre 1768 comunicai alla Accademia reale di Chirurgia una memoria, colla quale proposi
di sostituire la sezione della sinfisi in alcuni casi, ne’ quali si praticava l’operazione cesariana. Io domandai, che se questa idea poteva essere utile,
l’Accademia si degnasse farne la prova sulle prime negli animali; e riuscendo, ottenesse dal Governo una criminale condannata a morte, nella
quale potesse tentarsene impunemente la esperienza: indicai allora i motivi,
427
Arturo Viglione
che mi facevano credere possibile la felice riuscita, ed i mezzi da procedere
all’operazione sopra gli animale, e sopra la donna viva.
Parve questo progetto incredibile; quindi ci furono alcuni partigiani, e
molti contraddittori. Tuttavia si nominò Commissario M. Russel, la cui
relazione non fu favorevole. La mia memoria fu rigettata, e la operazione
proscritta […].
Comunicai le mie idee a M. Alfonso le Roi, i cui dotti e luminosi scritti
annunziano le più profonde cognizioni nell’arte dei parti. Io sapevo che
alla prima notizia, ch’egli aveva avuta del mio progetto, l’aveva riguardato piuttosto come una bella chimera, che come suscettibile di esecuzione […]; la veduta di un allontanamento considerabile in una donna
spirata allora nel parto, e della quale aveva egli fatto la sezione, non
gli permetteva di più dubitare della possibilità del mio progetto: onde si
è prestato ai miei desiderj con tutto il zelo, che dovevo aspettare da un
Confratello.
In conseguenza ho abbracciato l’occasione presentatamisi il primo dell’ultimo Ottobre nel parto della donna Souchot […]. La donna Souchot d’anni
39, alta tre piedi, ed otto pollici e mezzo, diformissima nella sua statura,
tutta rachitica, di un temperamento cacochimico11 irritabilissimo, e sensibilissimo, mi fece chiamare il primo del ultimo Ottobre nella mezzanotte
per ajutarla nel parto del suo quinto figlio. Impegnai M. Alfonso le Roi a
voler meco venire ed esaminarla.
Questa donna aveva già partorito quattro volte; avevo assistito, e cooperato con persone dell’arte a tali parti, che sono stati tutti contro natura, e
che han procurata la morte di tutti codesti figli.
La storia del quarto, la quale è stata assolutamente simile ai primi tre, vi
farà vedere, o Signori, essersi da me prese tutte le precauzioni necessarie
per provare la fisica impossibilità, in cui trovatasi questa donna di partorire naturalmente a costo di qualunque ajuto dell’arte.
Io non credetti poter far meglio, che di chiamare a questo quarto parto, che
successe nel 1775., i Signori Vicq-d’Azir, Thouret, e Roussel, Medici della
Facoltà di Parigi, M. Verdier di quella d’Angers; MM. Levret, Destremeau
&c. tutti Chirurghi di Ostetricia per essere aiutato dai loro lumi, e consigli;
infine tutti gli allievi di M. Levret ci assisterono con Madama di Santussan,
e sua figlia versatissime nell’arte dei parti 12.
428
La prima sinfisiotomia
Sigault racconta allora la storia disastrosa del quarto parto della
Signora Souchot, facendo presente di aver proposto la sinfisiotomia
già in quella circostanza, perché era convinto
che noi non saressimo in questo parto più felici, che negli altri suoi.
Gli illustri Medici presenti discussero a lungo e provarono ad eseguire
le manovre che ritennero più utili per ottenere la nascita del bambino,
ma tutti i tentativi restarono senza successo. Il tempo trascorse e alla fine
il Sig. Levret convenne che la povera donna Souchot era nella impossibilità
fisica di partorire naturalmente, e che ella non potrebbe sgravarsi, che col
parto cesariano. Avendo il bambino perduta la vita tentai per parte mia
di estrarlo; ma uno di quÈ Signori si offrì tosto di entrare in mio luogo;
quindi prese il bambino, fece dÈ nuovi tentativi sì violenti, e gli riuscì di
cavarlo. La sua testa si era molto allungata; ed essendo passata per luoghi
strettissimi, non aveva più forma naturale, e faceva vedere una schiacciatura considerabile sul parietale sinistro, il quale sembrava modellato
sopra gli ostacoli presentatiglisi nel passaggio”.
E Sigault con il ricordo di quella triste esperienza dichiara con ammirevole spirito collegiale:
Non piaccia a Dio, ch’io voglia quì rimproverare quelle abili persone, che
fecero in quel momento quanto poterono per ajutare la partoriente: era
quello il termine dell’arte nostra.
Quindi convinto da questa infelice sperienza, e dai tre parti antecedenti,
ed infruttuosi, che il quinto non sarebbe più felice degli altri, mi determinai a fare l’operazione alla sinfisi. In conseguenza assistito da M. Alfonso
le Roi tagliai la pelle, ed il grasso un poco al di sopra della pube fino
all’unione dei grandi labbri, operazione pochissima dolorosa; fatta questa
prima incisione, la sinfisi, che è parte insensibile, trovandosi scoperta, io
penetrai i muscoli piramidali, e la linea bianca, ed introdussi per quell’apertura l’indice della mano sinistra lungo la parte interna della sinfisi,
e continuai la sezione del legamento, e della cartilagine, che si trovano
densissimi nell’ultimo termine del parto.
429
Arturo Viglione
Subito dopo questa sezione si formò un allargamento improvviso di due pollici, e mezzo; profittai del momento per introdurre la mano nella matrice, e
forarvi le membrane del bambino, di cui presi tosto i piedi che tirai fuora.
Il parto si terminò con somma felicità, e prontezza da M. Alfonso le Roi.
Il diametro trasverso della testa del feto misurata dal rialto di un osso
parietale all’altro, era di tre pollici e mezzo: il baccino non avendo che due
pollici e mezzo, e conseguentemente un pollice meno di quell’apertura che
ci bisognava, egli è evidente che il bambino sarebbe perito, come gli altri
quattro, se io non avessi fatta la sezione della sinfisi.
Tutta l’operazione, ed il parto non ha durato più di quattro in cinque
minuti. Abbiamo in seguito applicato il primo apparecchio, e ritenute le
osse del pube col mezzo di una salvietta messa all’intorno del corpo.
Io credo, o Signori, di dover farvi osservare che non essendo stato prevenuto
della gravidanza della donna Souchot, sorpreso dal momento, non avendo in
quell’istante uno strumento ottuso, rotondo, che avevo fatto fare per le mie
esperienze, e del quale ho dato la descrizione nella mia memoria presentata
all’Accademia di Chirurgia, essendo io stesso malato, poco illuminato d’altronde da una guardia spaventata, la cui mano tremante faceva vacillare la
luce, io feci l’operazione, quasi senza vederci, con un bisturi diritto ordinario13.
Sebbene secondato dal mio confratello, ciò non ostante sbigottito dalle
circostanze, e sopra ogni altra cosa commosso, e commosso assaiissimo
(‘… ému & très-ému…’), io lo confesso, dal tentare una operazione assolutamente nuova, ed il cui stesso soggetto è stato problematico fra le persone
dell’arte, io perdetti la linea della direzione, descrivendo una diagonale
dalla dritta alla sinistra: il bisturi, che avrei dovuto fare arrotondire nella
sua estremità, era al contrario acuto, ed interessai col taglio una porzione
del meato urinario; accidente che può senza dubbio evitarsi, e che il mio
esempio farà sicuramente evitare per sempre, specialmente se vorrà adottarsi il metodo, ch’io mi propongo di pubblicare prestissimo. Si è cercato,
o Signori, di far considerare gravissimo, ed inseparabile dall’operazione
questo accidente, che agli occi delle persone instruite non sembrerà mai,
se non ciò che è, una ferita cioè leggerissima, e facile a guarire. Un accidente più importante si è la incontinenza di urina, che è seguita all’operazione, ed è stata considerabile, ed anche continua nei principî, ma
che minora ciaschedun giorno, e non ha luogo che in certe positure della
donna Souchot, come lo ha dichiarato essa medesima nel rispondere alle
differenti quistioni che le ha fatto il Sig. Decano […]. Io mi era proposto
430
La prima sinfisiotomia
di tenere il Giornale della malatia, del trattamento, e degli accidenti particolari sopravvenuti in seguito di un tal parto, e di rendervene conto: ma
una “gravissima malatia”, che mi ha quasi oppresso, me lo ha impedito.
M. Alfonso le Roi, che si è degnato di supplirmi, può far questo in mio
luogo: Quando non mi fossi riposato sullo zelo di lui, voi dovete credere, o
Signori, ch’io non potevo la più alta confidenza nei lumi, e nella esattezza;
per non dire ancora nell’amicizia dei Signori Grandclas e Descemet, se
vogliono essi permettere alla mia riconoscenza di parlare in tal guisa.
Del rimanente o Signori, la riunione della sinfisi cartilaginosa delle ossa
pubis è assolutamente seguita nella Souchot; si è alzata di letto sin dai 16.
dell’ultimo Novembre; la varietà de’ suoi movimenti nel suo letto faceva
presagire quella riunione. Ella cammina attualmente senza appoggio,
come avete veduto; sale, e scende dal suo letto; alza ed allarga le gambe
colla maggiore facilità. Riprende giornalmente le forze, e sarà presto nel
caso, se da lei si crederà al proposito, di farsi vedere in pubblico. Il suo
figliolo da lei allattato nel primo mese, e che gli abbiamo noi fatto spoppare, rimane adesso affidato alle sollecitudini di un’altra nutrice, e sta
benissimo; egli vi è stato presentato poc’anzi.
Mancherei, o Signori, in questo momento al più caro dovere, e tanto per me
lusinghiero, quanto il successo stesso da me ottenuto, se non assicurarsi
tutti in generale, e ciascheduno di voi in particolare di tutta la mia gratitudine per l’interesse, che avete preso nella mia operazione, e nella malattia
crudele che ho recentemente sofferta.
Io mi affretto di venire a depositare questo successo nei vostri registri. La
mia scoperta si trova in quella dell’Accademia reale di Chirurgia. Sebbene
alcuni tra di voi sieno stati accecati fino al punto di voler distruggere l’esistenza di un fatto con raziocini teorici, io tuttavia renderò sempre all’intero
corpo tutta la giustizia, che gli si deve. Egli ha disapprovate altamente queste ostilità, che non dovrebbero permettersi mai tra le persone dell’arte.
Molti di essi si sono vivamente interessati per la riuscita, e l’hanno desiderata; ma voi, o Signori, fra cui tutte le alte scienze hanno sempre trovato, e
trovano dei zelanti seguaci, voi che avete fatte per la felicità degli uomini le
più importanti scoperte, voi avete accolta con quel sentimento, che inspira
una umanità luminosa, la prima nuova della mia operazione. La vostra premura nel nominare Commissari distinti per le cognizioni loro nella notoria,
e nell’arte dei parti, la costanza colla quale molti fra voi hanno tenuto dietro al trattamento, vi meritano la riconoscenza dei Cittadini, e la mia.
431
Arturo Viglione
Gradite l’omaggio di questo primo frutto di una fatica di nove anni, siate i
miei giudici, ed ammaestrate il pubblico.
Segnato Giovan-Renato Sigault
D.M.P
“Ce mémoire a été fort applaudi” (Eloy ,1778).
L’Adunanza del 3 Dicembre 1777 si conclude con:
c) Rapport de MM. Grandclas & Descemet (au sujet de la section de la
symphyse des os pubis, faite par M. Sigault docteur-régent de la Faculté,
la nuit du premier octobre 1777).
[…] Signori, dalla valutazione di tutte le notizie cliniche che vi abbiamo
comunicato riguardo a quanto è accaduto d’importante alla malata, si può
dire che gli imprevisti sopraggiunti durante il decorso postoperatorio si
riducono a tre: il dolore alla natica e alla coscia; l’ingorgo di latte a carico
della mammella sinistra e la perdita involontaria delle urine.
Il primo inconveniente è stato una sciatica che la malata si porta dietro dal
primo parto come conseguenza di una metastasi lattea; è un disturbo che
si è ripresentato dopo gli altri parti, e così è successo anche nell’ultimo.
Inoltre negli intervalli tra una gravidanza e l’altra la donna ha sempre
avuto qualche riacutizzazione del dolore nell’avvicinarsi delle mestruazioni: crediamo questo fastidio indipendente dall’intervento e quindi non
può essere considerato una sua conseguenza.
Il secondo disturbo è molto comune nelle donne che allattano, soprattutto
quando non stanno attente a far succhiare dal bambino entrambe le mammelle. La Signora Souchot a causa della posizione tenuta a letto, stando coricata sul fianco destro non poteva attaccare il bambino alla mammella sinistra.
Il terzo fastidio ci sembra dipendere esclusivamente dall’operazione14.
Ma Voi sapete, Signori, quanto sia comune che una incontinenza urinaria
si manifesti nei parti laboriosi; quindi, non c’è da meravigliarsi che in questo caso […] sia sopraggiunta un’incontinenza urinaria che per la verità è
andata diminuendo giorno per giorno e che sicuramente cesserà del tutto
quando i tessuti lesi si saranno perfettamente cicatrizzati.
Noi crediamo che l’operazione di Monsieur Sigault sia priva di danni per
la vita delle malate.
Si tratta soltanto di incidere i tessuti cutanei, di sezionare il ligamento
posto al davanti della sinfisi e tagliare la sostanza ligamento-cartilaginea
432
La prima sinfisiotomia
che unisce le ossa del pube. Si rischia soltanto di incidere un piccolo ramo
arterioso che fra l’altro sanguina poco.
La sezione di queste strutture anatomiche non produce alcun incidente ed
è, secondo la Signora Souchot, poco dolorosa. Al momento la conseguenza
che era stata temuta di più[…] era l’incertezza che la sinfisi potesse ricostituirsi e che l’operata avesse potuto ricamminare.
La felice esperienza della Signora Souchot testimonia il contrario e ci fa
comprendere tutta la convinzione che Monsieur Sigault aveva della possibilità della riunione delle ossa dopo la sezione della sinfisi. Avendo visto
camminare la Signora da sola e senza fasciatura, ci sentiamo autorizzati a
concludere che è perfettamente guarita e che questa operazione, che non
è dolorosa, né difficile da eseguire, in molte circostanze è preferibile al
cesareo, soprattutto quando il bambino può nascere per le vie naturali.
Non possiamo, perciò, non esortare il Signor Sigault, inventore dell’ intervento, a continuare le sue ricerche per perfezionarlo. Siamo convinti che il
suo lavoro sarà della più grande utilità.
Dobbiamo anche lodare la condotta prudente ed illuminata che ha avuto nel
gestire questa impresa, e la generosità con la quale ha provveduto a tutte le
necessità cliniche della malata, che è stata oggetto della nostra osservazione. Il
nostro personale parere è che la Facoltà debba rendere pubblico il suo lavoro
e concedergli una onorificenza per testimoniargli la stima e la riconoscenza.
Non dimenticheremo neppure quanto Monsieur Alphonse Le Roi ha contribuito al successo dell’operazione. Sigault l’aveva scelto, perché lo sapeva
convinto della possibilità del successo, E Le Roi non solo ha assistito
all’intervento e ha aiutato Sigault, come lo stesso Sigault ha riconosciuto,
ma si è avvicendato nelle medicazioni […]. Ha dato i suoi consigli per
risolvere gli inconvenienti che si sono manifestati durante la malattia […].
Signè: Grandclas, Descemet, J.C. Dessesart, Doyen
Eloy (1778) commenta:
La relazione dei Commissari ha procurato a Monsieur Sigault i più
grandi elogi: la conclusione del suo discorso aveva già raccolto il favore
di tutta l’Assemblea. Le prove che egli dette della sua modestia, sensibilità, disinteresse; la preghiera che rivolse alla Facoltà […] di contribuire
alle necessità della madre e del figlio; l’affermazione che questo atto
di beneficenza sarebbe stata l’unica ricompensa per il suo lavoro; tutto
questo merita l’applauso più sincero da parte dei suoi Colleghi. Eloy
433
Arturo Viglione
aggiunge: Sigault ha reso il suo nome perennemente indimenticabile, per
un’operazione che resterà per sempre nella storia dell’Arte di Guarire.
Decisioni assunte dal Decano della Facoltà al termine della Riunione
del 3. Dicembre 1777:
La vista e le risposte di questa Donna non lasciando alcun dubbio intorno
a quella assertiva dei Commissarî, tutti i Dottori sono stati di avviso, che
per vantaggio del pubblico bisognava stampare, e distribuire, a nome e
spese della Facoltà, la memoria di M. Sigault, il giornale, la relazione, e
la conclusione dei Signori Commissarî,[…] è stato stabilito, che quanto
più presto riuscisse, tutti i Dottori sarebbero convocati nella maniera consueta, perché istruiti del successo,[…] deliberassero con tutte le solennità
quel che doveva farsi. Tale è stata la conclusione di me.
J. C. Desessart, Decano
Questa conclusione è stata sottoscritta anche dai Commissarî esaminatori
del prima mensis: MM. G.J. de l’Epine, du Bourg, le Preux, de Villiers.
Nelle cronache si legge che in considerazione delle decisioni del
Decano, l’Assemblea fu nuovamente convocata per il sei dello stesso mese e come d’abitudine il biglietto d’invito venne consegnato
direttamente dai Commessi della Facoltà a tutti i Dottori.
Cronaca dell’Assemblea del 6 Dicembre 1777.
Il Decano ha aperta l’adunanza col racconto (che si è letto) di quanto era stato
fatto, ed ordinato il primo Ottobre, e il 3. di Dicembre. Dopo di che M. Sigault
ha letta per la seconda volta la sua memoria; e i Signori Grandclas e Descemet Commissarii, hanno fatto il rapporto di quel che avevano osservato ciaschedun giorno, ed hanno ripetuto il giudizio, che aveva loro dettato la verità.
Fatte tutte queste letture, il Decano ha messo in deliberazione:
1. se la Facoltà giudicava a proposito, che in suo nome ed a sue spese la
memoria di M. Sigault, la relazione, ed il giudizio dei Signori Commissarii
fossero stampati il più presto […];
2. se si farebbe qualche cosa in favore della Donna Sauchot;
434
La prima sinfisiotomia
3. se si darebbe al Sig. Sigault qualche testimonianza di stima, e di soddisfazione, e quale sarebbe una tale testimonianza.
Dopo che ciaschedun Dottore ebbe dato, e motivato il proprio parere, il
Decano ha pronunciato, in conformità del voto generale, il decreto seguente:
La Facoltà di Medicina, i cui desiderî più ardenti, e le cui fatiche hanno avuto
per iscopo di favorire, e di aumentare i progressi dell’arte di guarire, la quale
ha sempre accolto con una sincera premura, colmato di elogî, e comunicato a
tutti i Dotti le invenzioni, o prove utili, ha unanimemente risoluto,
1. Che il racconto di ciò, che si era fatto ed ordinato il primo Ottobre, ed il 3.
Decembre di quest’anno sarebbe stato stampato in latino, tal quale era stato
letto, ed in Francese, che la memoria letta da M. Sigault […] sarebbe stata
ugualmente stampata, come ancora la relazione, ed il giudizio dei signori
Commissarii […]; a spese della Facoltà […] affinché ognuno sia istruito
sulla scoperta di questo nuovo mezzo di salvare le Madri, e i loro figli.
2. Che i Signori Sigault, ed Alfonso le Roi, si benemeriti già della Medicina, e del pubblico sarebbero pregati […] di sottomettere all’esame della
Facoltà le loro osservazioni su di questa operazione, le loro viste per perfezionarla, ed il giudizio loro sulle situazioni della Madre, o del Figlio, che
la rendono necessaria;[…].
3. Che nello stesso tempo, che la Facoltà non può rifiutare la sua ammirazione, ed i suoi elogi al coraggio, ed alla magnanimità della Donna Souchot, si rammarica vivamente di non avere i mezzi di somministrare a questa
Donna, ed al suo Figlio, ridotti ad una crudele indigenza, un’annua pensione che potesse ajutarli a vivere; che intanto il Decano sarà incaricato di
sborsar loro una discreta somma, per sovvenire almeno ai bisogni presenti
della miseria, e della fame: la facoltà le promette […] di sollecitare[…] una
ricompensa per questa Donna forte, che si è prestata ad una nuova operazione, e della quale non ve n’era ancora esempio alcuno; che con questa
sua docilità ha fatto nascere nel cuore delle Madri a bastanza infelici per
essere nel medesimo caso, la dolce speranza di sottraersi alla morte, e di
sentir godendo il piacere dell’essere Madri; che ha conservata la vita ad
un numero di bambini, i quali d’ora in poi si potranno salvare; che in una
parola ha procurato un vantaggio si grande a tutto il genere umano.
4. Che la riconoscenza dovuta a M. Sigault, il quale ha immaginata, sostenuta, e praticata questa operazione, è tanto più grande, quanto che ha
egli più vantaggiosamente arricchita l’arte […]: che la Facoltà non può
non stabilire al conservatore dei Cittadini una ricompensa degna di questo beneficio: ch’ella vuole, […] che la generazione presente, e le future
435
Arturo Viglione
sappiano quanto egli sia degno di stima, e quanto meriti elogî: in conseguenza ha la stessa ordinato, che sul rovescio della medaglia d’argento
(del Decano) s’inciderà la inscrizione seguente:
L’anno 1768. M. Sigault, Dottore in Medicina
della Facoltà Di Parigi ha inventata, e proposta
la Sezione della Sinfisi delle Ossa del Pube;
Nel 1777 l’ha Egli praticata con successo.
Ella ha inoltre ordinato, che cento medaglie sieno regalate al Sig. Sigault.
E siccome M. Sigault a reso pubblicamente a M. Alfonso le Roi nostro Confratello, giustizia con dire, che[…] aveva molto contribuito a fargli intraprendere questa operazione, a terminare il parto, ed a guarire la piaga; la Facoltà
ha ordinato, che la esposta inscrizione sarebbe terminata da queste parole:
M. Alfonso Le Roi Dottore in Medicina
della Facoltà di Parigi lo ha Aiutato.
E che cinquanta di queste medaglie sarebbero date a M. le Roi.
Tale è stata la conclusione portata da me
J. C. Desessartz, Decano
Le alterne vicende della Sinfisiotomia dal 1777 ad oggi
Malgrado le espressioni di plauso e di gratitudine ricevute dall’Assemblea di Facoltà e dall’opinione pubblica, la relazione di Sigault
continuò a dividere il mondo medico perché se da una parte molti
ostetrici e chirurghi accolsero con entusiasmo la nuova tecnica operatoria ed anzi cominciarono a sperimentarla, altri continuarono a
dirsi poco convinti della sua efficacia ed innocuità.
L’atteggiamento critico manifestato da molti, fa dire ad Eloy (1778)
non posso ignorare che, malgrado la guarigione della Signora Souchot, il
numero delle persone contrarie all’operazione praticatale non è diminuito
in maniera considerevole. E lo stesso Eloy dopo aver ricordato che il Signor
Piet, Ostetrico incaricato dal Governo di soccorrere le donne indigenti
durante i parti difficili, ha alzato la voce contro l’utilità di questa operazione
e ha pubblicato nel 1778 le Riflessioni sulla sinfisi del pube conclude amaramente questo scritto probabilmente non sarà l’ultimo che verrà scagliato
436
La prima sinfisiotomia
contro la nuova operazione: purtroppo ogni novità deve essere per forza
contraddetta; ma per fortuna questa volta emergeranno di più le luci.
Per la verità, secondo Eloy, grande incoraggiamento giunse agli
ostetrici, quando pochi mesi dopo la prima sinfisiotomia, “Cambon,
primo Chirurgo di S.A.R. la Principessa di Lorena, eseguì questa
operazione il 28 Marzo 1778 alla moglie di Antoine-Joseph Coute,
scalpellino della città di Mons en Hainaut”, e come Sigault ottenne
un risultato, all’epoca considerato ottimo15: sopravvivenza della madre e nascita di un figlio vivo. Eloy così annota:
nel momento in cui sto provvedendo alla stampa di questo mio libro (il 5
Maggio 1778) la puerpera cammina e si sta avviando verso una guarigione
perfetta, e quindi conclude grazie alla destrezza e all’intelligente audacia di
Cambon l’umanità deve essere riconoscente al nuovo evento che giunge a
sostegno e che aggiunge molta luce al procedimento di Sigault. Io mi limito
a rinviare i lettori alla Memoria che questo abile Chirurgo si propone di
pubblicare non appena la cura della Signora Coute sarà completata.
Purtroppo, i successi iniziali non furono sufficienti per dare piena
fiducia all’intervento di Sigault, perché ben presto a causa degli esiti
quasi sempre infausti16 descritti dalle prime casistiche, nacquero molte perplessità che condizionarono l’uso sempre più raro dell’intervento. Secondo quanto riferisce Baudelocque (1789), assolutamente
contrario all’intervento, anche la Signora Souchot non godè di buona
salute perché dopo l’intervento continuò ad accusare difficoltà nella
deambulazione ed incontinenza urinaria. Maturò così l’interrogativo
se fosse opportuno continuare ad insistere con quell’operazione, o se
invece, come ammonisce Nannoni, non fosse stata cosa più saggia
dare ascolto a William Hunter17 il quale
sentenziò che una tale sezione possa essere soltanto utile quando che la
pelvi sia talmente defettuosa, da non poter dar’adito alla mano Chirurgica
per portare nella cavità dell’utero uno strumento tagliente, col fine di fare
in pezzi il feto e così estrarlo.
437
Arturo Viglione
Quindi non può creare meraviglia se nel 1874, Lucien Pénard sostenesse con convinzione che:
La symphysiotomie est une mauvais operation ed aggiungesse è un intervento che oggi si pratica soltanto negli anfiteatri anatomici e che bisognerebbe radiare definitivamente dal novero delle operazioni ostetriche.
In compenso la sinfisiotomia trovò convinti sostenitori nella scuola
ostetrica napoletana, specie nel suo Direttore, Ottavio Morisani, il
quale in una nota sull’intervento (1878) scrisse
noi qui a Napoli pratichiamo non raramente la sinfisiotomia, né abbiamo
molto a dolerci dei risultati. Valga per prova il seguente quadro statistico,
il quale comprende le operazioni eseguite dal 1° Gennaio 1866 al 26 settembre 1872, nell’Ospedale degli Incurabili: su 24 operate 18 guarite, e
sei morte, 19 feti vivi e cinque morti.
Sono affermazioni molto significative per far comprendere come sia
stato necessario un secolo, prima che la sinfisiotomia fosse tenuta
nella dovuta considerazione dai clinici e proposta come intervento
utile alla madre e al figlio. Il merito del suo recupero in ostetricia va
perciò attribuito interamente alla scuola napoletana che la riesumò,
la modificò opportunamente e la rese, perciò, di più agevole e tranquilla esecuzione18, grazie anche alla più efficace antisepsi.
Si deve aggiungere che dopo la scuola napoletana, anche la francese19
e la tedesca, fino ad allora restie, rivisitarono la sinfisiotomia, come
testimoniano i contributi che gli studiosi di queste Accademie presentarono nel 1894 al Congresso Internazionale di Roma.
Fu allora che finalmente Sigault ebbe ragione: la sinfisiotomia poteva
essere considerata, senza incertezze, un’alternativa al parto cesareo.
Ed è un’alternativa che conserva, anche oggi, il ruolo di opportunità
chirurgica da tenere sempre presente in tutte quelle emergenze ostetriche, come la distocia della spalla, che richiedono una soluzione
così immediata da rendere intempestivo persino il parto cesareo.
438
La prima sinfisiotomia
Impongono l’intervento anche alcune particolari patologie del parto,
oggi appannaggio quasi esclusivo dei Paesi cosiddetti sottosviluppati. Sono patologie che immancabilmente insorgono nei casi in cui un
travaglio di parto domiciliare è divenuto così prolungato e trascurato
da apparire ormai senza soluzione e senza speranza, anche se la donna è trasferita in ospedale, e questo perché il trasferimento avviene
quando la poveretta è quasi moribonda. Ma non si deve dimenticare
come d’altra parte in certe sfortunate regioni del mondo non sempre
sia possibile raggiungere un ospedale, per cui il parto, anche se fa temere le più impegnative difficoltà, deve obbligatoriamente avvenire
a domicilio, di regola in assenza di ogni tutela igienica.
La sinfisiotomia torna allora ad essere un salvavita. Quello che un Sigault,
molto speranzoso, aveva progettato per le donne del XVIII secolo.
Fig. 1: Pelvimetro Digitale di Asdrubali (1811).
utile per “la precisa cognizione della larghezza della pelvi coniugata, onde potersi determinare con fondamento in occasione di sua angustia alla scelta di una di quelle gravi
operazioni, che suggerisce l’arte Ostetrica, cioè la sinfisiotomia e la cesarea…”
439
Arturo Viglione
BIBLIOGRAFIA E NOTE
Bibliografia generale
ASDRUBALI F., Trattato Generale di Ostetricia Teoretica e Prattica. Roma,
presso M. De Romanis e Figli, MDCCCXII.
ASTRUC J., Tractatus de Morbis Mulierum [...] Auctore Joanne Astruc. Venetiis, Typis & Impensis N. Pezzana, MDCCLXVII.
BALOCCHI V., Manuale Completo di Ostetricia. Firenze, Ed. Steininger,
1856. BAUDELOCQUE J.L., L’art des Accouchements. Nouvelle edition revue, corrigée, Augmentée. Paris, Méquignon, 1789.
BAUDELOCQUE J.L., Dell’arte Ostetricia di J. L. Baudelocque. Pavia,
Seconda Ediz. Italiana, 1819.
BEER E., MANGIANTE G., PECORARI D., Distocia delle Spalle: storia ed
attualità. CIC Ed. Internaz., 2006.
CALDERINI G., Manuale di Terapia e di Operazioni Ostetriche. Torino, Libreria
Internaz., 1897.
CAPURON F., Corso Teorico e Pratico di Ostetricia. Venezia, Ed. Ital, 1834.
CHALIDIS B., FAHEL LA., GRANVILLE T. et al., Management and reconstrution of pelvic instability after emergency Symphysiotomy. Int. J. Gynaec.
Obstet., 2007; 98: 264.
DENMAN T., Introduction to the practice of Midwifery. London, 1762.
VAN DEVENTER H., Operationes Chirurgicae novum lumen exhibentes
Obstericantibus. A. Dickhuisen, Leyden, 1701. La seconda edizione del 1725,
quella da me consultata, fu tradotta dal Latino in Francese da Jacques-Jean Bruier d’Ablaicourt e pubblicata nel 1734 con il titolo “Observations Importantes sur
le Manuel des Accouchemets”.
ELOY N.F.J., Dictionnaire Historique de la Medecine Ancienne et
Moderne. A Mons H. Hoyois Imprimeur-Libraire, M.CC.LXXVIII.
ERSDAL HL., VERKUYL DA., BJÖRKLUND B., BERGSTRÖM S., Symphysiotomy in Zimbabwe: postoperative outcome, with of the symphys joint, and knowledge, attitudes and practice among doctors and midwives. Plos. One 2008; 3: 10.
Van EYGEN L., RUTGERS S., Caesarean section as preferred mode of delivery
in term breech presentations is not a realistic options in rural Zimbabwe. Trop.
Doct. 2008; 38: 36.
FUSANACCI G.P., Supplemento al Dizionario di Sanita’… Tomo Quarto. Presso
A. Zatta & Figli, In MDCCLXXXIV.
GAGLIARDO G.B., Descrizione Topografica di Taranto. Napoli, 1811. Presso
440
La prima sinfisiotomia
Angelo Trani
HARRIS R.P.A.M., The revival of Symphysyotomy in Italy, with comparative
Tables of the early and later cases…Am. J. Med. Sciences 1883; 17: 169.
MAHARAJ D., MOODLEY J., Symphysiotomy and fetal destructive operations.
Best Pract. Res. Clin. Obstet. Gynaecol., 2002; 16: 117.
MERCURIALE G., Hieronymi Mercurialis Foroliv. In omnes Hippocratis Aphorismos. Lugduni, Sumptibus Antonii Philleotte, MDCXXXI.
MORISANI O., Nota del commento al Manuale di Ostetricia del Dottor Braun.
Napoli, 1878.
NESSI G., Arte Ostetricia. Venezia, 1790.
PARÈ A., De Hominis Generatione. In: Opera Chirurgica. Francofourt ad
Moenum, 1594.
PENARD L., Guide Pratique de l’Accoucher et de la Sage-Femme. Paris, J.B.
Baillière & Fils, 1874.
PINEAU S., Severini Pinaei Carnutensis: Opusculum physiologicum, anatomicum in duos libellos distinctum. In quibus tractans primum,De integritatis
et corruptionis virginum, deinde de gravitate & partu naturali mulierum in
quo ossa pubis et ilium distrahi, dilucide tractatur. Parisiis, E Typographia Steph
Prevosteau, M.D.XC.VII.
PLENCK G. J., Elementi dell’Arte Ostetricia. III edizione, Venezia, presso
Nicolò Pezzana, 1798.
SMELLIE W., A Collection of Cases and Observations in Midwifery. London,
1754.
SCHROEDER C., Manuale di Ostetricia. Milano, III Ed. Ital., Vallardi, 1880.
SCHOOCK M., Martini Schoockii De Starnutatione. Tractatus Copiosus. Amstelodami, Apud Petrum vanden Berge, MDCLXIV.
TOZZI L., Lucae Tozzi Neapolitani in Reliquos Hippocratis Aphorismos Commentaria. Venetiis, Tomus IV, MDCCXXXVI, Apud Nicolaum Pezzana.
VIGLIONE A., Appunti di Medicina del XVIII Secolo. Suggeriti dalla lettura del “De cognoscendis mulierum morbis” di G. Van Doeveren. Barga, 2008.
ZWINGER T., Compendium Medicinae Universae. Basileae, MDCCXXIV.
1. BASTIAANSSEN J.M., DE BIE R.A., et al., A historical perspective on
pregnancy-related low back and/or pelvic girdle pain. Eur. J. Obst. Gynecol Reprod. Biology, 2005; 3: 120. E si può aggiungere che la discussione,
continuata fino al XX Secolo, si è conclusa forse in modo definitivo, quando
Hisaw, nel 1926, (HISAW F.L, Experimental relaxation of the pubic ligament
441
Arturo Viglione
of the guinea pig. Proc. Soc. Exp.Biol.Med 1926; 23: 661) riuscì ad isolare
dal corpo luteo e dalla placenta di animali da esperimento la relaxina, un
ormone polipeptidico (FRIEDEN F.S., HISAW F.L., The biochemestry of
relaxin. Rec.Progr.Hormone Res1953; 8: 333.) e a dimostrare che la sua
somministrazione determina nella cavia il rilasciamento della sinfisi pubica
(HISAW F.L., ZARROW M.X., et al., Importance of the female reproductive
tract in the formation of relaxin. Endocrinology, 1944; 34: 122). Negli stessi
anni, altri Autori, trasferendo l’attenzione al campo umano, accertarono
che in tutte le donne gravide la sinfisi pubica e le articolazioni sacro-iliache
si allargano grazie ad un processo di rilasciamento articolare che inizia dalle
prime settimane di gestazione, continua sino al V-VI mese, non aumenta
con il parto, e ritorna rapidamente alla norma durante il puerperio (HEYMAN J., LUNDQVIST A., The symphys pubis in pregnancy and parturition. Acta Obstet. Gynecol., 1932; 56: 191; ABRAMSON D., SUMMER M.,
WILSON P.: Relaxation of the pelvic joints in pregnancy. Surg. Gynecol.
Obstet., 1934; 58: 595; GENELL S., Studies on insufficientia pelvis (gravidarum et puerperarum). Acta Obstet. Gynecol.Scand., 1949; 1: 28; HANSEN A., JENSEN DV. et al., Relaxin is not related to symptom-giving
pelvic girdle relaxation in pregnant women. Acta Obstet. Gynecol. Scand.,
1996; 75: 245), producendo, perciò, conseguenze sicuramente importanti
per l’espletamento del parto. (MACLENNAN AH., The role of the hormone
relaxin in human re production and pelvic girdle relaxation. Scand. J. Rheumatol. Suppl., 1991; 7: 88).
2. F. Capuron nel fare il censimento degli Studiosi che nel tempo si erano
interessati dello “allontanamento delle ossa pelviche” in gravidanza, si era
reso conto come da questo stuolo di personaggi non giungessero soltanto
testimonianze in favore dell’evento (come quelle di Avicenna, Pineau, Parè,
Spigelio, Smellie, Astruc, e di altri), ma anche attestazioni molto dubitative
sul suo manifestarsi (come quelle di Fornelio, Dulaurens, Mauriceau, Palfino,
Roederer e di altri).
3. L’osservazione di Nannoni ci porta nel mondo dell’antica Grecia, quando
ricorrenti osservazioni simili forse suggerirono ad Esopo, una delle sue più
piacevoli favole, ripresa dopo seicento anni da Orazio nell’Arte Poetica
“Parturiunt montes, nascetur ridiculus mus”: quasi ricordandosi di aver
visto le gestanti voraci diventare enormi, come montagne, e partorire feti
iposomici, piccoli come topolini.
4. Anche questa sembra una felice osservazione clinica, che precede di duecento
anni la dimostrazione degli effetti benefici esercitati dal pesce in gravidanza,
442
La prima sinfisiotomia
5.
6.
7.
8.
9.
non soltanto per il limitato apporto calorico, ma soprattutto per il contenuto
consistente di omega 3.
Forse la prima sinfisiotomia su cadavere risale al XVII Sec. perché “in
un’opera pubblicata nel 1655 da un medico francese, chiamato Delacourvèe,
si trova che chiamato presso una donna morta negli ultimi giorni della gravidanza, egli divise la sinfisi pubica con un rasoio per estrarre più facilmente il
feto” (CAZEAUX P., E TARNIER S., Trattato Teorico-Pratico di Ostetricia. I.a Ed. It. sulla IX francese del 1880. Vallardi Ed., 1883).
Riguardo all’incidenza del parto cesareo nel 1777 e ai suoi risultati, le notizie
di Nannoni (1794) sono veramente illuminanti: “Nell’anno 1777, mentre che
io era a Parigi, due volte fu fatta in quella grande Città l’operazione cesarea.
Una fu eseguita nel grande spedale dai Chirurghi Moreau, e Ferrand. L’altra
sopra una povera donna per le mani del Sig. De Leury. Tanto nell’un caso,
che nell’altro fu fatta l’operazione cesarea per essere molto piccola la pelvi.
Nella donna dello spedale fu fatto il taglio lateralmente, ed in quella del De
Leury nel mezzo. L’operazione fatta sulla donna dello spedale riescì lunga: il
feto fu estratto morto, e la partoriente morì. In quella di De Leury riescì più
breve: il feto era vivo, e ne seguì la guarigione. In seguito fu fatto più volte
dai Baudelocque, e Lauveriat. Ultimamente fu eseguita per due volte, ma con
cattivo resultato, nello spedale grande di Milano”.
Come collezionista di carta stampata del passato sono riuscito a trovare per la
mia raccolta, sia l’annata del 1777-78 di “Antologia Romana” (ogni annata iniziava a Luglio) e sia quella del 1778 del “Journal de Médecine, Chirurgie, Pharmacie…”. Avrei potuto perciò provvedere a tradurre il racconto dal Francese
(l’ho fatto solo in minima parte, per ovviare ad una carenza nel testo di “Antologia”), ma ho preferito la scrittura settecentesca della pubblicazione italiana :
mi è sembrata più efficace e più intonata con un evento accaduto nel XVIII sec.
Alphonse Le Roy (o Leroi, Rouen, 1742 – 1816) fu collega di Sigault alla “
Maternità”, gli fu accanto nella campagna in favore della Sinfisiotomia., ma
poi entrò in competizione con lui, tanto che cominciò a descrivere l’intervento come se ne fosse l’ideatore: confermò così di essere persona arrogante ed invidiosa come qualcuno lo aveva definito (KOTTEK S., Alphonse
LeRoy et la Protopédiatrie du début du 19e siècle. Vesalius, 1996; 2: 26).
Proprio per il suo carattere godè di una reputazione inferiore a quella dei suoi
contemporanei, sebbene avesse pubblicato opere di indubbio valore scientifico, come ad esempio “La Médecine maternelle” del 1803.
Dei due Medici nominati Commissarii non è stato possibile trovare alcuna
notizia biografica; invece, del Dott. J.C. Desessartz, sappiamo che fu
443
Arturo Viglione
10.
11.
12.
13.
Decano della Società Reale di Medicina dal 1776 al 1778, mentre si dedicava presso l’Istituto di Francia alla cura dei bambini (oggi viene considerato un “protopediatra : pubblicò nel 1760 il “Traité de l’education corporelle des enfans en bas age”, nel quale classificò i valori comparativi dei
differenti tipi di latte).
Un evento patologico, che preoccupava i Medici del XVIII Secolo, era
rappresentato dalla ipotetica migrazione anomala di latte (“lactis motus
an ormalis”). Partendo dall’opinione comune che il latte dalla mammella
potesse diffondersi nell’organismo della puerpera per localizzarsi come
una metastasi, nelle sedi più disparate, era abbastanza frequente assistere
alla comparsa del cosiddetto “infarto da latte”. (VIGLIONE A., Appunti di
Medicina del XVIII Secolo. Suggeriti dalla lettura del “De cognoscendis
mulierum morbis” di G. Van Doeveren. Barga, 2008.).
Le “cacochimie” nella Medicina del XVIII secolo, esprimevano diverse alterazioni degli umori vitali e della massa sanguigna (‘…est vitium humorarum
vitalium, precipue massae sanguineae…’) imputabili a materiale eterogeneo,
anomalo e pericoloso, di un unico tipo oppure di varî tipi, assorbito durante
il loro fluire attraverso il corpo . (VIGLIONE A., Appunti di Medicina
del XVIII Secolo. Suggeriti dalla lettura del “De cognoscendis mulierum
morbis” di G. Van Doeveren. Barga, 2008).
La folla di spettatori convocata da Sigault in una povera abitazione di Parigi,
per assistere al parto della Signora Sauchot non deve meravigliare. Come
ricorda Melli (MELLI S., La Comare Levatrice…, presso G.B. Recurti.
Venezia, 1750) era una normale consuetudine perché “ l’avere Spettatori
negli ardui casi, che servino di testimonj alle grandi operazioni, non solo è
comprovare il fatto, un onore dell’operante, e una sorte dell’interveniente,
ma più un render cognizione al Pubblico de’ degni Comprofessori, Studiosi,
ec. li quali meritino di vivere nella memoria de’ posteri”. Lo stesso Melli
però aggiunge : “è spiacevole da vedere, che la maggior parte de’ Chirurghi,
ancora quelli che sono i più celebri, schivano quanto possono le operazioni
difficili e pericolose, per tema che se elle vengano a non riuscire secondo il
desiderio dell’ammalato, per questo non si screditassero, e no perdessero la
loro riputazione”…
Il giorno dopo l’intervento, la mattina del 2 Ottobre, i Commissarî, dottori
Grandclas e Descemet, recatisi a casa della Signora Souchot esaminarono
l’incisione effettuata da Sigault e la descrissero dettagliatamente: “Abbiamo
esaminato la sede dell’intervento e abbiamo rilevato una incisione che partendo dal di sopra del pube scende in basso verso la commessura superiore
444
La prima sinfisiotomia
delle grandi labbra”, per “ prolungarsi a sinistra seguendo la larghezza
della sinfisi pubica […]. La ferita era bella, rutilante. La malata non sentiva
alcun dolore nella sede dell’operazione […]. Il letto era inondato di sierosità,
che attribuimmo sulle prime alle consuete evacuazioni del post-partum. Per
il resto la malata era serena, non aveva febbre. E il bambino che la madre
allattava, stava bene” L’indomani, i Commissarî tornarono dalla donna e nel
diario clinico si legge: “il terzo giorno, la ferita è diventata dolorosa […],
per cui bisogna stare attenti a non stringere troppo il bendaggio intorno
al bacino”. Notarono che la Signora “aveva troppo latte, per cui l’eccesso
veniva fatto succhiare dal marito”. [Il succhiamento delle mammelle era una
misura profilattica indispensabile in due particolari circostanze: o quando la
puerpera, secondo la convinzione dominante nel XVIII secolo, rischiava
una metastasi lattea, soprattutto a livello cerebrale; oppure quando l’infausto evento appariva così imminente, che si sperava di evitarlo tentando di
richiamare il latte alle mammelle. E il compito di succhiarle era di regola
affidato a donne particolarmente esperte in questa funzione (Viglione,
2008)]. In occasione della visita del sesto giorno, i Commissarî temettero
proprio la metastasi lattea perchè “…. la malata avvertì un dolore ai reni,
alla natica e alla coscia di sinistra”, ma “ indagando meglio venimmo a
sapere che la donna aveva avuto proprio nella stessa coscia, dopo il primo
parto, una metastasi lattea, quella che comunemente si chiama un versamento di latte” Il diario clinico dei due Periti annota, anche: i1 14° giorno
“[…] nello spazio che le separava si era formata una sostanza piuttosto
consistente”; il 16° giorno “ la parte superiore della sinfisi era completamente chiusa […]”; il 19° giorno: “la malata, andando di meglio in meglio,
chiedeva di mangiare e diceva che non poteva continuare a nutrirsi solo
con il riso e la zuppa che le venivano dati”; il 24° giorno: “la malata si è
messa a sedere […] : il riaccostamento delle due ossa era tale che si riusciva ad apprezzare soltanto un lieve incisura nella lunghezza della sinfisi”;
il 29° giorno: “giudicammo che la sinfisi si fosse completamente saldata,
perché la malata si era messa in piedi appoggiandosi con le mani e non sentì
dolore ma nemmeno fastidio nella sede dell’intervento”; il 30° giorno “sono
state sospese le medicazioni[…]”; il 32° giorno “la malata stette seduta per
un’ora”.; il 41° giorno “la malata cominciò a cucire, stando seduta a letto ed
era molto allegra”
14. Durante i primi trentacinque giorni la signora Souchot ebbe anche altri
disturbi, scrupolosamente annotati da Grandclas e Descemet nella loro
Relazione. Il più impegnativo e preoccupante fu l’incontinenza urinaria,
445
Arturo Viglione
resasi ben evidente solo il 23° giorno, perché fino ad allora era stata mascherata dalla cospicua lochiazione, (ma il 19° giorno “lo scolo lattescente era
diventato poca cosa”): il 23° giorno “lo scolo delle sierosità vaginali fu così
abbondante che ci spaventò. Il Dr. Le Roi ne portò circa mezzo sestiere al
Dr. Bucquet nostro confratello per farlo analizzare. Con l’analisi sapemmo
che si trattava d’orine”. Fortunatamente il giorno dopo “la perdita involontaria delle urine è stata meno profusa”; il 41° giorno continuava ad essere
presente incontinenza urinaria, “anche se era ormai possibile la minzione
volontaria,“esaminammo la sede dell’intervento e vedemmo che lo sbocco
del meato urinario era stato interessato dall’incisione chirurgica”. Per questo motivo, “abbiamo introdotto senza alcuna difficoltà un tubicino nell’uretra, con l’intento di favorire la cicatrizzazione del meato urinario. L’urina
è sgorgata attraverso il tubo. Cosa che ci ha consigliato di fissarlo con una
benda […]”. Mentre avvenivano questi fatti, la donna ha avuto due volte
il raffreddore, attribuito dai Dottori al freddo che “la donna sentiva a letto
perché era sempre bagnata: fu perciò presa qualche precauzione per tenere
la donna asciutta.
15. Un mese prima di Cambon, il 4 Febbraio 1778, Gaspar von Siebold la
seconda sinfisiectomia della storia ma con minor fortunata: il bambino morì
nel parto (lo ricorda anche Nannoni nel 1815) ma la madre fu salvata (TURNER P.D., The history of Symphysiotomy. Quart. Med. J., cit. da Br. Med. J,
1895;14: 1518).
16. Nannoni fa un’analisi dei primi risultati della sinfisiotomia (da lui denominata indifferentemente anche pubitomia)
17. e premettendo “Vediamo preventivamente quante cattive cose dovevano inseguire nella pratica”, ricorda che: “Sigault fece cinque volte la sinfisiotomia.
Quattro bambini morirono ed una donna fu vittima dell’operazione; e nell’apertura del cadavere fu trovato cancrenato l’utero, come lo era la vescica,
ed un ascesso si era formato lungo il grande psoas sinistro, e di più una
porzione della vescica si era insinuata fra gli ossi del pube. Siebold fece la
pubitomia ad una donna […]. Ebbe una grandissima difficoltà ad estrarre
il feto per i piedi, quale venne morto. Una donna d’Arras subì la pubitomia, e morì nel nono giorno dopo di aver veduto morire, per averlo estratto
con gran forza, il figlio. Una donna della Città di Hesdin, operata dal Sig.
Bonnard, si dovè sottomettere all’operazione cesarea per aver subito infruttuosamente la pubitomia, e morì. Tale fu l’esito della donna di Dusseldorf.
Il feto fu estratto a pezzi. Alfonso Le Roy, quale ajutò Sigault nella prima
pubitomia, ha fatte due sezioni della sinfisi del pube. Più volte è stata tagliata
446
La prima sinfisiotomia
18.
19.
20.
21.
la sinfisi del pube in Italia, e soprattutto a Napoli, Genova e Milano, con esito
funesto. Inoltre, aggiunge Nannoni, “facendo la pubitomia si risica di non
potere allontanare le ossa innominate, per essere ossificata l’articolazione
loro coll’osso sacro”.
Secondo Turner (TURNER P.D., The history of Symphysiotomy. Quart. Med.
J., cit. da Br. Med. J, 1895;14: 1518), in Inghilterra la sinfisiectomia non fu
mai accettata con molto favore, trovando soprattutto l’opposizione di William Hunter e di altri autorevoli Medici.
Dai risultati comunicati dalla Scuola Napoletana al Congresso Internazionale di Londra nel 1882 e pubblicati l’anno successivo da Chiara, Morisani,
Porro, e Tibone nelle note al “Trattato teorico-pratico di ostetricia” di Cazeaux e Tarnier, si viene a conoscenza di “una statistica di 50 operazioni di
Sinfisiotomia, praticate a Napoli da varii operatori con i seguenti risultati”:
Donne salvate 40, morte 10; Bambini vivi 41, morti 9.
Gli Autori concludono “crediamo che queste cifre siano abbastanza
eloquenti”.
In Francia i risultati furono in apparenza meno soddisfacenti di quelli raccolti a Napoli. La rivista “The Brooklin Medical Journal” nel giugno 1899
recensì la ricerca condotta da Charles, (“L’Obstetrique” , Année 3, No 5),
con l’intento di paragonare i risultati dei 100 cesarei (dei quali 29 demolitivi “alla Porro”) eseguiti da Leopold, con le 90 sinfisiotomie effettuate
da Pinard: nei 71 cesarei conservativi la mortalità materna fu del 9,8%,
quella fetale del 7,4%; nei 29 cesarei “alla Porro” la mortalità materna ebbe
un’incidenza del 10,3% e quella fetale 25,7%; con la sinfisiotomia le perdite
materne furono dell’11% e quelle fetali del 13%. Charles, nella stessa pubblicazione comunica i risultati personali : nei 10 cesarei nessun decesso
materno o fetale, mentre nelle 14 sinfisiotomie la mortalità materna fu del
21,5% e quella fetale del 7%. Baudelocque raccolse in letteratura un totale
di 33 pazienti sottoposte a sinfisiotomia: ne morirono 12 e si persero 20
bambini ( Balocchi, 1856).
Correspondence shouldo be addressed to:
Arturo Viglione, Vicolo frati, 3 - 55051 Barga (Lu)
447
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 25/2 (2013) 449-472
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
Esercizio della professione medica tra Fermo
e Roma in età moderna (Secoli XVII-XVIII):
peregrinatio medica ed introduzione
della matricola
Fabiola Zurlini
Studio Firmano per la storia dell’arte medica
Centro di studi e documentazione sulla storia dell’Università di Macerata,
Università degli Studi di Macerata, I
SUMMARY
Exercise of the medical profession between fermo and rome
in modern age (XVII-XVIII centuries). Peregrinatio medica and
introduction of freshmen
The article regards the history of medical profession between the county
of Fermo and Rome in the Early Modern period. During the Seventeenth
century the medical faculty of the University of Fermo became an important
academic centre in the Papal State. During the second half of the Seventeenth
century the link between the county of Fermo and the Roman capital became
much stronger in the field of medical education and medical practice. Many
physicians from Fermo moved to Rome to practise and to improve their
professional knowledge. The peregrinatio medica is a strategic factor towards
understanding the development of the medical profession from an outlying
area of the ecclesiastical territory to a centre of excellence as the Roman
capital was for medicine in the Seventeenth and Early Eighteenth centuries.
The medical licence was introduced by the Roman College of physicians as
essential to qualifying for medical practice not only in Rome, but in all the
provinces of the Papal State. This caused violent controversy between Rome
and Fermo that lasted until the Early Nineteenth century.
Key words: Medical educational journey - Medical licence - Medical practical
education - University of Fermo
449
Fabiola Zurlini
Dopo i fasti di cui l’università fermana gode nel Cinquecento, grazie
all’azione rinnovatrice sul piano istituzionale operata dal pontefice
marchigiano Sisto V1, nel Seicento e nella prima metà del Settecento
la città di Fermo, grazie al suo Studio cittadino ed a istituzioni ad
esso correlate come il collegio medico, il protomedicato e la pubblica libreria, conosce un momento di particolare splendore per gli studi
medici. Come è noto, nel Seicento si addottorano a Fermo medici divenuti poi celebri, come Giovanni Tiracorda - archiatra di Innocenzo
X e di Alessandro VII, maestro di Giovanni Maria Lancisi - Cesare
Macchiati e Romolo Spezioli2 - entrambi medici alla corte romana
della regina Cristina di Svezia e lettori presso lo Studium Urbis -,
personaggi che contribuiscono in un gioco speculare a riflettere la
fama dell’università fermana nel territorio ecclesiastico ed in particolare nella capitale romana.
La peregrinatio medica dal capoluogo della Marca Fermana verso la
capitale dello Stato ecclesiastico, soprattutto a partire dalla seconda
metà del Seicento, assume dimensioni piuttosto significative: tra il
1673 ed il 1675 il Collegio Medico fermano è costretto a regolamentarne le modalità, segno evidente che il fenomeno era diventato di
proporzioni tali da richiedere un intervento formale, nel contesto dell’
Adunanza dello Studio. Non si trattava più di qualche caso sporadico o celebre, come in quelli sopracitati, ma di una prassi divenuta
quasi consueta tra i medici fermani, soprattutto per quanti potevano
permettersi di affrontare le spese per il viaggio ed il soggiorno romano. Giulio Capotosti3, Alessandro Grana, Francesco Maria Patriarca4,
Pietro Mannocchi sono solo alcuni dei nomi dei medici fermani che
chiedono al Collegio Medico fermano di essere esentati a vario titolo dall’obbligo di lettura gratuita per un anno. Per l’aggregazione al
collegio medico fermano era necessario oltre ad aver svolto un anno
di lettura gratuita presso l’università fermana anche sostenere le pubbliche conclusioni finali. Tuttavia è significativo che i medici, unitamente alla dispensa da tale obbligo, chiedano di essere comunque
450
Esercizio della professione medica tra Fermo e Roma in età moderna
aggregati al Collegio Medico fermano, prima di partire per la capitale
romana: desiderano definire in maniera più forte la loro identità professionale proprio nel momento in cui si avventurano verso l’Urbe ed
allo stesso tempo, continuare a mantenere lo status professionale di
appartenenza al territorio d’origine. Ciò per una ragione molto chiara: molti dei medici che dalla Marca fermana si recano a Roma per
acquisire e perfezionare le loro competenze professionali, spesso vi
fanno ritorno dopo alcuni anni, godendo di una posizione di privilegio presso le istituzioni locali, in forza del prestigio acquisito proprio
attraverso il soggiorno e l’esperienza formativa romana.
Tuttavia, il loro rientro in patria, genera non pochi conflitti all’interno
del Collegio Medico fermano, turbando spesso gli equilibri interni.
Gli altri medici non vedono di buon occhio il ritorno dei “marchiani” per una ragione molto chiara: non avendo avuto la possibilità,
magari per mancanza di adeguate risorse economiche, di uscire dal
territorio, corrono il rischio di vedersi sorpassare nella carriera professionale, proprio da coloro che ora tornano ad esercitare con maggiore competenza ed apprezzamento da parte della stessa comunità
locale. Un esempio concreto: il medico Francesco Maria Patriarca5
si addottora presso l’università fermana in medicina e filosofia il 27
aprile 1664 – lo stesso anno del celebre medico Romolo Spezioli – e
nel 1669 chiede l’aggregazione al Collegio Medico fermano unitamente alla dispensa dall’obbligo di lettura gratuita di medicina per
un anno, perché deve recarsi a Roma.
Il Collegio Medico fermano concede tale dispensa ma ad una condizione: qualora Patriarca fosse rientrato a Fermo ed avesse voluto
ottenere una lettura presso lo Studio, avrebbe dovuto prima assolvere l’obbligo di leggere un anno gratuitamente. L’esperienza nella
capitale romana rappresenterà per Patriarca un motivo di prestigio
tanto da diventare un requisito di eleggibilità nel ricoprire la cattedra
più ambita della facoltà medica fermana, quella di medicina pratica,
che egli ottiene nel 1675 in sostituzione di Domenico Pieri, il lettore
451
Fabiola Zurlini
di maggiore importanza e prestigio per la medicina dell’università
fermana nel Seicento, deceduto proprio in quell’anno.
Nel 1673 l’Adunanza dello Studio interviene in maniera più decisiva circa la regolamentazione del rientro nella Marca Fermana dei
medici che si sono recati ad esercitare nella capitale romana, deliberando che
li Dottori che vorranno andare in offizii et condotte in Roma senza adempiere li pesi delle Costitutioni dello Studio lo possino fare come era in uso
prima senza passarsi qua e si intendino ammessi al Collegio ma però colle
conditioni susseguenti che effettivamente vadino in Roma e non altrove
in offizii et in condotte e perciò debbono mandare in quanto a quelli che
vadano a Roma l’attestazione del nostro Agente pro tempore in loco del
loro arrivo, in quanto poi a quelli che vanno in offizii et in condotte debbono mandare le patenti per farle registrare secondo che ritornando in
Patria et volendo mettersi a leggere con il salario debbano prima leggere
un anno gratis… che ogni aggregatione che verrà fatta nel sopradetto si
intenderà fatta senza pregiudizio de’ Dottori che attualmente leggessero6.
Il tenore della risoluzione dell’Adunanza dello Studio fermano è motivato da tre ordini di ragioni diverse: il fenomeno delle partenze dei
medici dalla Marca Fermana verso Roma si fa sempre più intenso, i
casi da sporadici stanno diventando sistematici e si impone con forza
la necessità di una disciplina generale; probabilmente era diventato
facile per i medici fermani ottenere un incarico a vario titolo nella
capitale, che in qualche caso utilizzavano, magari come pretesto per
eludere gli obblighi imposti dall’aggregazione al Collegio Medico
fermano come la lettura gratuita per un anno presso lo Studio e la
discussione delle pubbliche conclusioni finali; la competizione professionale rischia di diventare piuttosto aspra e di mettere in discussione gli equilibri istituzionali locali, in quanto i medici che rientrano nella Marca da Roma possono vantare maggiori competenze
ed un curriculum più prestigioso a detrimento della carriera di quei
medici che sono rimasti in patria.
452
Esercizio della professione medica tra Fermo e Roma in età moderna
Il problema si impone nuovamente all’attenzione dell’Adunanza dello Studio nel 16757 e stavolta in maniera ancora più sottile sul piano
della legittimità giuridica: i medici tornati da Roma pur vantando un
curriculum più ricco hanno diritto ad ottenere e mantenere una cattedra presso l’università fermana, se non leggono con regolarità tutto
l’anno, ma insegnano soltanto negli intervalli di tempo in cui rientrano a Fermo? Vanno distinti infatti due casi: i medici che rientrano
definitivamente dalla capitale romana nella Marca Fermana e quelli
che, pur essendo tornati in patria, mantengono ancora degli incarichi
a Roma che li obbligano ad assentarsi da Fermo per alcuni periodi.
Tali medici possono essere ammessi come promotores nei dottorati
di medicina e filosofia per il solo fatto di detenere una cattedra in cui
leggono soltanto in alcuni periodi dell’anno? Ciò che è dubbio è lo
status professionale di questi medici che formalmente continuano
ad appartenere al Collegio Medico fermano, continuando ad insegnare presso l’università fermana, ma che, di fatto, svolgono gran
parte della loro vita professionale – e spesso anche di insegnamento
universitario – fuori dal territorio della Marca ed in un centro di elezione come la capitale dello Stato Ecclesiastico.
La questione pone l’accento sul rapporto tra i vari centri di potere
formativo e professionale medico nel territorio pontificio, evidenziando una dinamica estremamente complessa e delicata che vede
un’università minore come quella fermana, relazionarsi e confrontarsi, proprio nell’ambito medico, con il maggiore ateneo della capitale romana. Tra Seicento e Settecento il legame tra questi due centri
universitari di formazione medica ed i relativi collegi professionali
è stretto e continuo, come attestano alcuni esempi concreti: le liste
periodicamente inviate dal Collegio Medico di Roma alle spezierie
per l’affissione pubblica, compilate per fungere da strumento di riscontro formale per gli speziali circa i medici della capitale abilitati
a sottoscrivere ricette, documentano che, dopo i medici addottoratisi
presso l’università romana, il gruppo più numeroso è rappresenta453
Fabiola Zurlini
to dai medici che provengono dallo Studio fermano8. Tale dato si
mantiene costante per i primi decenni del Settecento: precisamente
dal 1703 al 1723 e Fermo è la sede universitaria che addottora il
maggior numero di medici che vanno ad esercitare a Roma. La presenza fermana nella capitale è nettamente dominante rispetto a quella proveniente delle altre università del territorio pontificio come
Macerata, Perugia, Reggio Emilia, Bologna e Ferrara.
Il fenomeno va letto anche come riflesso dell’importanza e del prestigio che gli studi medici acquisiscono all’interno dell’università
fermana: tra il 1650 ed il 1699 la percentuale di laureati in medicina
presso l’Università fermana rappresenta il 23% del numero complessivo di laureati fermani, percentuale che sale al 28% negli anni
1700 – 1749 con un trend di crescita significativo negli studi medici,
rispetto a quello delle altre università dello Stato Pontificio, come
ad esempio Macerata, sede più nota e rinomata per gli studi di diritto9. Quindi gli studi medici si impongono a Fermo tra Seicento e
Settecento ed i medici fermani si impongono a loro volta nella capitale romana, sia come professionisti che come lettori di medicina
presso lo Studium Urbis, che in altre istituzioni di ambito medicosanitario della città.
Un rapido accenno ai lettori fermani di medicina attivi presso la
Sapienza tra Sei e Settecento rende l’idea dell’importanza di questa presenza presso la sede romana: Magister Angelus Antoninus de
Sancto Elpidio10 che legge anatomia dal 1587 fino al 1615; Cesare
Macchiati11 che nel 1666 subentra a Demetrio Fallerei nella cattedra
di filosofia naturale – lettura molto ambita in quanto come è noto rappresentava l’anticamera di ingresso alle letture di medicina – fino al
1669, mentre dal 1670 al 1674 è nominato lettore di medicina pratica;
Romolo Spezioli che legge medicina pratica straordinaria dal 1676 al
1682 come soprannumerario e dal 1683 al 1689 al 1722 come ordinario; Giambattista Scaramuccia12 di Lapedona, altro fermano, coadiuva
Spezioli nella cattedra di medicina pratica dal 1703 al 1705. Una figu454
Esercizio della professione medica tra Fermo e Roma in età moderna
ra celebre a Roma sarà Pietro Assalti13: benché appellato nei ruoli dei
lettori come Magister Firmanus in realtà era originario di Acquaviva
Picena e non si laureò presso l’università fermana ma frequentò il
collegio dei Gesuiti di Fermo dove completò gli studi di retorica e
filosofia, già iniziati in patria. Assalti, noto per la sua vasta erudizione
umanistica e scientifica, dal 1709 al 1717 ottenne presso l’università
romana la lettura dei Semplici con l’ostensione nell’ Orto Botanico, a
cui seguì nel 1719 quella di anatomia e chirurgia e dal 1720 al 1725
quella di medicina teorica. In realtà le carriere universitarie di questi
medici “marchiani” a Roma sottendono dinamiche molto complesse come una fitta rete di rapporti istituzionali, clientelismi, frutto di
delicati equilibri politici tra la capitale romana e la Marca Fermana,
argomento questo già oggetto di diversi studi14. Dunque il rapporto
tra Fermo e Roma per lo studio e la pratica della medicina va inserito
e letto in un contesto istituzionale, politico e culturale, ben più ampio,
che da secoli lega le due città.
Nel contesto della peregrinatio medica da Fermo a Roma, un cenno
a parte merita il caso del medico Domenico Mistichelli15. Dopo essersi addottorato presso lo Studio fermano in medicina e filosofia il
7 aprile 169816, il 27 ottobre di quello stesso anno chiede al Collegio
Medico di poter iniziare l’anno di lettura gratuita presso l’università fermana, requisito necessario per l’ammissione al Collegio. Il
16 marzo del 1699, quando ancora non ha completato l’anno di lettura gratuita, chiede al Collegio Medico di essere dispensato per i
mesi che restano, “dovendo andare a Roma per esercitarsi in medicina”17. Mistichelli era particolarmente dedito agli studi di anatomia
ed in particolare del cervello: le sue scoperte sul “fluido nerveo”
erano note agli illustri anatomici del tempo. Dopo aver appreso i
rudimenti dell’anatomia in patria, il medico fermano ora necessitava
di approfondire e perfezionare i suoi studi a Roma, dove le possibilità formative che il contesto della capitale offriva, erano sicuramente più numerose e qualificanti. Lo furono senza dubbio se, il
455
Fabiola Zurlini
30 gennaio 1702 – a distanza di circa due anni dalla sua partenza
da Fermo – è già medico assistente all’Ospedale di S. Maria della
Consolazione a Roma ed impartisce lezioni sul corpo umano presso
il teatro anatomico dello stesso ospedale. Nel contesto degli ospedali
romani del Seicento – Settecento, l’ Ospedale di Santa Maria della
Consolazione18 si distingueva per la particolare vocazione alla pratica chirurgica, tradizionalmente considerata come minore rispetto a
quella medica, per la sua natura di sapere manuale. L’ospedale era
nato invece, proprio per offrire specifico ricovero e cura agli uomini
ed alle donne con ferite e traumi. Nel 1600, grazie all’intervento
del cardinale Giacomo Cozza, l’ospedale aveva ampliato i suoi locali, includendovi una spezieria ed un teatro anatomico. L’invito19
ad assistere alle lezioni anatomiche tenute da Mistichelli si rinviene
nel fondo Università conservato presso l’Archivio di Stato di Roma
e ciò lascia intendere che tali lezioni fossero aperte e destinate anche ad autorità, lettori e studenti dell’università romana, considerando che nelle cronache dell’epoca, l’Ospedale di S. Maria della
Consolazione veniva ritenuto come un centro all’avanguardia per lo
studio della pratica chirurgica ed anatomica.
Dopo gli anni trascorsi a perfezionarsi nella capitale romana
Mistichelli tornerà nella terra natale, esercitando la professione
sia ad Ancona che a Macerata, forte di un bagaglio professionale
e didattico che gli consentirà sempre una posizione di privilegio
nel contesto locale. Sul piano formativo e professionale nel caso di
Mistichelli come in quello di Macchiati e Spezioli - entrambi medici della regina Cristina di Svezia e lettori alla Sapienza - e degli
altri medici fermani precedentemente citati, è chiara la motivazione
della scelta di Roma come meta successiva al conseguimento del
dottorato fermano: il contesto della capitale è in grado di offrire
un’offerta formativa, ampia e variegata, che non si esaurisce tra le
mura dello Studium Urbis, ma che vede nella rete degli istituti ospedalieri ed assistenziali, in quella delle biblioteche e negli ambienti
456
Esercizio della professione medica tra Fermo e Roma in età moderna
Fig. 1 Invito nel Teatro Anatomico del Ven. Archiospedale della Santissima Consolazione
di Roma, con l’approvazione dell’Illustrissimo signor Rettore della Sapienza, Domenico
Mistichelli, assistente, del detto luogo darrà principio alle Lezzioni Anatomiche del Corpo
Umano il dì [30 gennaro alle ore 21]. In Roma, nella Stamperia della Reverenda Camera
Apostolica, 1701.
Provenienza: ASRoma, fondo Università, b. 271, n. 175.
legati alla curia papale, nelle corti di principi e sovrani, nei palazzi
di prelati e nobili, nella partecipazione ad accademie e circoli scientifici, molteplici opportunità per perfezionare la propria preparazione teorica e pratica.
Recenti ed autorevoli studi sulla peregrinatio medica20 europea in età
moderna hanno richiamato l’attenzione sul contesto nel suo insieme
come elemento ricco di potenziale formativo elevato, per rispondere in
maniera specifica ai bisogni della professione medica. Il contesto for457
Fabiola Zurlini
mativo con valore di centro di eccellenza spesso coincide con i grandi
contesti urbani – come in questo caso Roma – ma non necessariamente: ci sono centri di dimensioni minori ma che per la loro rinomata
secolare tradizione nella formazione medica - si pensi ad esempio
a Montpellier - rappresentano una meta d’attrazione forte ed un’occasione altamente qualificante per gli studi e la professione medica.
Se Fermo, tra Seicento e Settecento, si configura nella Marca come
un centro di eccellenza, vantando una costante crescita di laureati in
medicina e filosofia e richiamando studenti dall’intero territorio marchigiano e da quelli limitrofi – anche dal Regno di Napoli -, Roma lo
è agli occhi dei medici fermani che vedono nella capitale innumerevoli possibilità di crescita formativa, professionale e di carriera. Un
rapporto, quello tra Fermo e Roma, da sempre particolarmente stretto
ma che, nel Seicento e nel Settecento, mostrerà anche i suoi aspetti più
competitivi e conflittuali, proprio nel terreno della professione medica,
come nel caso esemplare dell’introduzione della matricola.
La realtà professionale medica nel Seicento a Roma era in pieno fermento, al pari di quella culturale e scientifica: come è noto accanto
ai medici operava quel variegato mondo di “medical practitioners”
che includeva chirurghi, speziali, levatrici e ciarlatani. Un mondo
che si proiettava come un’ombra lunga e scura su quello dei medici addottorati ed i cui contorni apparivano non ben definiti. Anche
la pletora dei professionisti che esercitavano nella capitale previo
conseguimento di laurea in medicina e filosofia presentava caratteri
di forte disomogeneità: la provenienza da sedi universitarie diverse
dello Stato Ecclesiastico, ma anche da stati limitrofi o addirittura da
altre università europee, rendeva difficoltoso stabilire regole comuni
per l’esercizio della professione medica. Era chiaro che proprio tale
complessità e differenze imponevano con urgenza la definizione di
un sistema di controllo, da esercitare perlomeno sui medici professionalmente attivi entro le mura cittadine. Si trattava di un compito
certamente arduo per il Collegio Medico romano. Come si è già vi458
Esercizio della professione medica tra Fermo e Roma in età moderna
sto, un primo provvedimento fu quello di fornire agli speziali liste
con i nomi e cognomi dei medici autorizzati dal Collegio medico
romano a prescrivere farmaci su ricetta. L’intervento aveva il duplice scopo, da un lato di arginare la sete di lucro degli speziali, che
si prestavano facilmente a vendere medicamenti anche sulla base
di ricette sottoscritte da parte di medici non autorizzati e dall’altro
di esercitare un primo controllo e censimento riguardo i medici che
praticavano entro le mura cittadine. Non era infrequente che gli speziali accettassero ricette da parte di medici provenienti dal territorio
extra-urbano o da altre province dello Stato Ecclesiastico, per tale
motivo, in gran parte sconosciuti al Collegio Medico romano, pur
di guadagnare, senza preoccuparsi di verificare la regolarità del loro
esercizio professionale. Questo primo provvedimento non riuscì a
contenere i problemi derivati dalla pratica medica più o meno abusiva: continuavano con frequenza gravi errori terapeutici di vario genere, con conseguenti pericoli di salute ed incolumità pubblica e con
ricadute negative sull’immagine dell’intero corpo professionale. Per
cercare di porre un freno al dilagare di tale situazioni e per ragioni di
ordine pubblico, con chirografo di papa Clemente XI21 fu introdotta la matricola medica, mentre con successivo editto del cardinale
Altieri nel 167322 ne fu imposta severamente l’osservanza.
La matricola, rilasciata dal Collegio Medico romano, era in sostanza
l’attestazione di iscrizione al registro dei medici abilitati all’esercizio
professionale23, resa obbligatoria per tutti quei medici che addottoratisi a Roma o in altra sede universitaria, volevano esercitare la professione nella capitale romana e nel territorio dello Stato Ecclesiastico24.
Il registro della matricola veniva conservato dal Protomedico
Generale di Roma e tenuto in copia anche dal Rettore in carica dell’ateneo romano. Il Protomedico era obbligato a comunicare al Rettore
i nominativi dei nuovi medici abilitati che potevano essere iscritti in
aggiunta. Il registro era suddiviso in due parti: nella prima venivano
iscritti i medici abilitati all’esercizio della pratica medica, mentre nel459
Fabiola Zurlini
la seconda venivano elencati i medici che potevano leggere medicina
pratica presso l’università ed avere sotto di sé altri medici tirocinanti.
L’editto del 1673 per l’esecuzione della matricola spiegava la sua
efficacia anche retrospettivamente: dovevano essere matricolati non
soltanto quei medici che si affacciavano alla professione medica nel
momento della sua pubblicazione, ma anche quelli che già praticavano la professione. Era fatto assoluto divieto di esercizio professionale a quei medici che non erano matricolati, pena gravi sanzioni
pecuniarie per l’esercizio abusivo. I requisiti per essere iscritti nel
registro della matricola erano differenziati in base a criteri diversi
come le fasce d’età ed il curriculum formativo e professionale già acquisito: i medici che si erano addottorati a Roma avevano un accesso
alla matricola più facile e rapido in quanto era loro sufficiente un
triennio di esercizio professionale, svolto sotto la guida di un medico
pratico, mentre per coloro che si erano addottorati in altre università ma che volevano esercitare a Roma, era necessario un tirocinio
pratico di cinque anni. Erano state introdotte fasce di suddivisione
anche riguardo all’età dei medici ed all’esperienza professionale già
maturata, quali requisiti selettivi per l’iscrizione al registro della matricola, come di seguito illustrato: medici maggiori di anni trenta che
si erano addottorati da almeno cinque anni, medici che già esercitavano a Roma di età minore di trent’anni che si erano addottorati da
meno di cinque anni, medici maggiori di quaranta anni che si erano
addottorati da almeno dodici anni. L’ampiezza e la differenziazione
delle fasce dei requisiti richiesti in termini di età, evidenzia l’intenzione di regolarizzare quanto più possibile l’esercizio della medicina
professionale, includendo quasi tutti i medici pratici attivi, soprattutto nella capitale. Entro tre mesi dalla pubblicazione dell’editto,
tutti i medici per matricolarsi avrebbero dovuto esibire al notaio del
Collegio Medico Romano il privilegio del dottorato, del battesimo
e sottoporsi ad un esame per l’iscrizione al registro. L’esame veniva svolto da quattro medici membri del Collegio Medico Romano
460
Esercizio della professione medica tra Fermo e Roma in età moderna
designati dal Protomedico e dallo stesso Collegio e si articolava in
quattro puncta assegnati al matricolando: de morbis particularibus,
de febribus, de morbis mulierum vel puerorum, de medicamentorum
facultatibus25. Si tratta di argomenti relativi alla medicina pratica di
cui si voleva testare il livello di conoscenza nel matricolando, in funzione delle abilità acquisite nell’esercizio professionale.
Nel Bando del Protomedico Generale Charles Valois Dubourgdieu26
pubblicato sempre nel 1673 che segue l’editto per l’esecuzione della matricola del cardinale Altieri, viene disciplinata ai punti sesto e
settimo la prescrizione dei medicamenti da parte dei soli medici abilitati: questi devono scrivere di proprio pugno le ricette, devono sottoscriverle con nome e cognome in forma estesa, mentre gli speziali
sono obbligati ad affiggere pubblicamente nelle spezierie il catalogo
dei medici matricolati. Era compito del Collegio Medico romano, trascorsi tre mesi dalla pubblicazione del Chirografo di papa Clemente
X, inviarne copia a tutti gli speziali. Al punto quattordicesimo dello
stesso bando, il Protomedico Valois impone agli empirici ed a quanti, in generale, hanno la facoltà di dare medicamenti, già composti o
di loro composizione, dietro a licenze, patenti e privilegi concessi a
vario titolo dai precedenti protomedici, l’obbligo di presentarsi entro quindici giorni dalla pubblicazione del bando, davanti al notaio
del Collegio medico romano per esibire le licenze in loro possesso. Spettava al Collegio Medico vagliarne la regolarità e la validità
ed eventualmente confermarle o meno. Come gli speziali avrebbero
potuto alterare la composizione dei medicamenti mettendo in pericolo la salute dei pazienti, allo stesso modo avrebbero potuto farlo
gli empirici con la composizione di mano propria di medicinali di
indubbia efficacia e probabile pericolosità. Si trattava non solo di
contenere l’esercizio abusivo della medicina, ma anche di garantire che errori grossolani dettati da incompetenza ed improvvisazione
potessero avere una ricaduta negativa sull’intera immagine pubblica
del corpo professionale medico. È evidente come l’efficacia terapeu461
Fabiola Zurlini
tica e il potere identitario del
corpo professionale medico
traggano parimenti benefici e
forza dall’introduzione della
matricola.
I problemi con gli altri centri universitari ed annessi
Collegi medici del territorio
ecclesiastico sorgono quando
il Collegio Medico romano
prova ad estendere il controllo
professionale anche sui medici che praticano nelle province
e sulle locali istituzioni a cui
fanno riferimento. La reazione non tarda ad arrivare e assume toni particolarmente aspri
Fig. 2 Ms. 1059, Effigie miniate di S. Luca
da parte della città di Fermo:
Protettore del Collegio dei Medici e dei Filosaranno i prodromi di una acsofi dell’Università Fermana c. 1r.
cesa polemica che perdurerà a
Provenienza: Fermo, Biblioteca Civica “R.
Spezioli”
fasi alterne, addirittura fino ai
primi decenni dell’Ottocento.
L’imposizione della matricola da parte del Collegio Medico romano
viene percepita non solo dall’università e dal Collegio Medico fermano ma anche dalle autorità locali, come una vera e propria ingerenza ed un tentativo di controllo diretto su un territorio come quello
della Marca Fermana che era solito godere da secoli di una maggiore
autonomia in ambito medico e sanitario rispetto alle altre province
dello Stato Ecclesiastico. Un esempio concreto di tale autonomia: la
Marca Fermana era l’unico territorio dello Stato Ecclesiastico non
soggetto alla visita di ispezione alle spezierie che avveniva annualmente a cura del Protomedico Generale di Roma. Fermo aveva di462
Esercizio della professione medica tra Fermo e Roma in età moderna
fatti un suo Protomedico27, nominato dal Collegio Medico di cui era
espressione che aveva tra i suoi compiti principali quello di vigilanza alle spezierie della Marca. Compito che svolgeva annualmente
spostandosi nel territorio fermano con una piccola commissione al
seguito, formata dal Consigliere degli Speziali e da due medici scelti
all’interno del collegio fermano28.
Pertanto era comprensibile la ragione per cui la città di Fermo potesse apparire agli occhi del Collegio Medico romano, come un concorrente pericoloso nel territorio ecclesiastico per lo studio e l’esercizio
della medicina. La crescente fama di cui il capoluogo della Marca
godeva nella seconda metà del Seicento, per la sua facoltà medica e
per le diverse opportunità di pratica professionale offerte da una capillare rete di ospedali ed istituti religiosi di assistenza, veniva ulteriormente rafforzata dalla sua tradizionale autonomia nella gestione
sanitaria. La protezione esercitata sullo Studio fermano da potenti
personaggi della Curia romana come il cardinale Decio Azzolino
junior – questi fu formalmente nominato protettore dell’università
fermana dall’Adunanza dello Studio nel 167929 - ed il potenziamento
dell’università fermana attraverso la realizzazione di strutture didattiche particolarmente destinate allo sviluppo degli studi medici come
la Pubblica Libreria nel 1688, fecero di Fermo un centro universitario solo apparentemente “minore” dello Stato Ecclesiastico30. Di
ciò Roma ne era consapevole anche attraverso la nutrita presenza
di medici fermani tra i lettori della Sapienza, presso la Curia Papale
ed al servizio di cardinali, sovrani e principi ed anche tra gli iscritti
delle liste inviate agli speziali e nel registro della matricola.
Per tutta questa serie di ragioni la polemica tra Fermo e Roma sull’introduzione della matricola fu piuttosto accesa: l’obbligo di cinque
anni di tirocinio per i medici che provenivano da fuori Roma per
esercitare la professione nella capitale e di un triennio per esercitarla nelle province dello Stato Ecclesiastico veniva vissuto come una
riduzione del potere politico, dell’autonomia di cui la città di Fermo
463
Fabiola Zurlini
e le sue istituzioni come l’università godevano da secoli, grazie ai
numerosi privilegi concessi dai pontefici. Senza contare gli ingenti
costi e disagi a cui i medici delle province andavano incontro per
sostenere l’esame della matricola a Roma, davanti alla commissione
di membri scelti dal Collegio Medico romano.
Esemplare il caso del medico Domenico Lilio: originario di
Lapedona - uno dei castelli della Marca Fermana - si era addottorato in medicina e filosofia presso lo Studio di Fermo nel 167031 ed a
seguire aveva esercitato la professione medica nel territorio fermano ed in quello maceratese. Nel 1677 mentre è medico condotto di
Urbisaglia, città in provincia di Macerata, invia un memoriale32 al
Protomedico generale di Roma Luca Tomassini – altro “marchiano”
originario di Ripatransone - al Collegio dei medici di Roma ed a
papa Innocenzo XI: Lilio chiede al papa di autorizzare i medici che
esercitano fuori Roma a sostenere l’esame della matricola a distanza,
evitando le spese e la scomodità del viaggio, nonché il disagio causato ai malati dal doversi assentare dalla condotta per diversi giorni.
La proposta del medico Lilio prevede una sorta di esame a distanza
da svolgere secondo le seguenti modalità: il Protomedico generale di
Roma avrebbe inviato i quattro puncta da assegnare ai matricolandi
in quattro schede sigillate a persone idonee e di sua fiducia nella sede
del Collegio Medico di provincia; i matricolandi, sotto la vigilanza
di questi delegati di fiducia, in luogo chiuso e senza l’ausilio di libri,
avrebbero dovuto rispondere in forma scritta ai puncta. Le risposte in buste sigillate, venivano poi rispedite dai delegati di fiducia a
Roma al Protomedico generale che avrebbe provveduto ad aprirle e
farle verificare ai quattro esaminatori del Collegio Medico romano.
Il medico Lilio solleva col suo memoriale un problema non trascurabile: obbligare i medici di provincia ad andare a Roma per sostenere
l’esame provoca enormi disagi, perché è chiaro che le condizioni
professionali ed economiche in cui questi lavorano quotidianamente
sono molto più difficoltose rispetto ai medici che operano nella ca464
Esercizio della professione medica tra Fermo e Roma in età moderna
pitale. Alla luce di ciò sono più che comprensibili le dure resistenze
che l’osservanza della matricola incontra da parte dei territori di provincia ed in particolare da parte di quello fermano.
Nel 1691 un gruppo di medici dottorati presso lo Studio di Fermo
invia al cardinale Fabrizio Spada, segretario di Stato e prefetto della
Congregazione del Buongoverno un Memoriale33, in cui si avanzano diverse motivazioni per rigettare l’osservanza della matricola: il
Breve di Clemente X impone la matricola non a tutti i medici che praticano nello Stato Ecclesiastico, ma solo a quelli che vogliono esercitare la professione nella capitale; il difetto di giurisdizione e potere
del Collegio Medico romano sui medici delle province ecclesiastiche
in cui vengono osservati Brevi e Costituzioni precedentemente emanati dai pontefici a favore di queste; il rigore, la serietà e la qualità
dell’insegnamento impartito ai medici che si addottorano presso lo
Studio di Fermo, che non necessitano di essere sottoposti all’esame
della matricola in quanto subiscono già un esame previo e privato
prima della laurea, per testare la loro formazione teorica e soprattutto
pratica; la facoltà posseduta dallo Studio di Fermo di dottorare medici che, in virtù dei privilegi già concessi dai pontefici all’università
fermana, possono esercitare e leggere la medicina ubique locorum.
La controversia al di là della messa in discussione degli equilibri di
potere, è molto sottile sul piano giuridico: l’obbligo dell’osservanza
della matricola va a ledere lo jus doctorandi dell’università fermana
perché se i medici che si addottorano a Fermo, devono necessariamente sostenere l’esame della matricola per poter esercitare anche
nella Marca, ciò significa che la laurea conseguita non consente a
pieno titolo l’esercizio della professione. Ciò poteva diventare molto pericoloso per la sopravvivenza di un’università di provincia: se
tale situazione fosse stata accettata dalle locali autorità fermane, si
sarebbe assistito alla diaspora degli studenti dell’università di Fermo
verso altre sedi come l’università romana. Viceversa se fosse stato
concesso ai medici addottoratisi presso lo Studio di Fermo di essere
465
Fabiola Zurlini
esentati dall’obbligo di osservanza della matricola, ciò si sarebbe
ritorto contro l’università romana ed altre del territorio ecclesiastico:
Fermo sarebbe diventata una sede molto appetibile ed ambita dagli
studenti che, in un colpo solo, avrebbero conseguito la laurea abilitante all’esercizio della professione, senza dover sostenere ulteriori
esami. Un rischio che l’ateneo romano non poteva correre, pena la
sua stessa sopravvivenza, in un momento come, quello della seconda
metà del Seicento, in cui tutte le università della penisola erano accomunate da una significativa contrazione della presenza studentesca34.
Non tarda ad arrivare la risposta del Collegio Medico Romano al
Memoriale inviato dai medici fermani, risposta a cui viene data addirittura la veste di un opuscolo a stampa, per garantirne la più ampia diffusione pubblica. In tutta probabilità l’autore dell’opuscolo è
Paolo Manfredi, lettore di medicina teorica presso lo Studium Urbis,
nominato Protomedico generale di Roma dal 1699 al 1703: si tratta
di un fascicolo a stampa di sei carte, intitolato “Risposta altre volte a
fini di ingiustificate pretensioni dello Studio di Fermo ed altri dell’istessa qualità”, conservato presso il fondo Università, dell’archivio
di stato di Roma35. Le argomentazioni usate nell’opuscolo a sostegno dell’introduzione della matricola sono di diversa natura: nella
matricola non si mette in discussione lo jus doctorandi ma lo jus
exercendi, dato che tutte le altre prerogative dell’università fermana
restano inalterate, così come avviene per le maggiori università “Ad
imitatione et essempio delle quali non dovria rincrescere al picciolo
Studio di Fermo che i suoi Dottori habbino à soggiacere alla nuova
Matricola qual riguarda puramente l’essercitio e la prattica”36; nello Studio di Fermo che vanta rigore e qualità degli studi medici, di
fatto non vi sono al massimo che due lettori di medicina, i medesimi
due che sono medici condotti primari della città e che fungono da
esaminatori per i dottorandi, mentre i lettori di medicina dell’università romana sono nove o dieci. Ma la motivazione sicuramente più
pesante e difficile da controbattere che il Collegio Medico romano
466
Esercizio della professione medica tra Fermo e Roma in età moderna
poteva opporre alle resistenze fermane riguarda la qualità della formazione medica fermana sul piano dei contenuti scientifici: la matricola già istituita da Gregorio XIII per i medici della città di Roma
fu estesa da Clemente X nel 1673 anche ai medici della città, terre e
castelli dello Stato Ecclesiastico perché quei medici, a differenza di
quelli che esercitavano nell’Urbe, praticavano la medicina in luoghi
ove spesso “... Manchino le commodità degl’Hospedali, dell’Orto
de i Semplici, dell’Anotomie, delle conferenze et occasioni di ben
istruirsi nella pratica, quali sono in Roma, e ne’ Studi generali et
Università simili, e siano perciò quei Medici molto più bisognosi di
esser riconosciuti e pesati…”37. Secondo il Collegio Medico romano
ciò che mancava ai medici che si addottoravano negli Studi di minori
dimensioni come quello fermano, è un contesto in grado di offrire
possibilità formative al di fuori delle mura universitarie, un contesto
ampio e variegato che sembra essenziale per la formazione della medicina pratica, per cui non basta quanto viene appreso solo dalle lezioni e dai manuali. Come viene evidenziato in più di un Memoriale
redatto dal Collegio Medico Romano a difesa della matricola “il solo
Dottorato e privilegio di Dottore non fa il Dottorato veramente medico, ma bensì con l’unione della prattica et esperientia, mentre la
teorica che basta per dottorare non insegna a conoscer le febbri,
molti morbi e loro differenze, né le virtù particolari de medicamenti come insegnano tutti li Dottori più insigni, che hanno scritto in
Medicina. Onde supposta questa necessità l’ammettere il Dottorato
all’attuale esercizio senza riconoscere la sua habilità prattica, pare
che sia contro ogni buona giustizia e charità”38.
L’introduzione della matricola al di là degli equilibri di potere e degli
interessi economici sottesi pone l’accento sul complesso rapporto tra
medicina teorica e medicina pratica nel Seicento. Mai come in questo secolo la medicina insegnata presso le università cerca legittimazione come sapere medico ufficiale rispetto alla medicina popolare
ed empirica. Il problema era rappresentato dal fatto che la medicina
467
Fabiola Zurlini
dotta nella sua quotidianità doveva competere sul piano dell’efficacia terapeutica con i rimedi della medicina empirica. Questa a cui il
volgo ricorreva largamente era di più facile accesso e soprattutto di
costi minori. Nel tentativo di legittimarsi come sapere medico ufficiale, la medicina dotta e speculativa doveva dimostrare non solo di
essere efficace sul piano terapeutico ma anche di possedere uno status scientifico chiaro ed inequivocabile rispetto ad ogni altra forma
di sapere medico.
In questo processo diveniva centrale il ruolo svolto dalla medicina
pratica: cosa distingueva nei fatti il medico dotto da un ciarlatano, se
non la possibilità di dimostrare la fondatezza delle sue conoscenze
attraverso la correttezza della diagnosi e l’efficacia dell’atto terapeutico? Chi esercitava la professione medica in maniera inefficace per
mancanza di esperienza pratica o peggio in maniera abusiva, andava
a ledere potenzialmente l’immagine dell’intero corpo professionale e lo status stesso della disciplina, rendendone incerti e confusi i
contorni scientifici, sempre più alla mercé del ciarlatano di turno.
È chiaro a questo punto il clamore suscitato dall’introduzione della matricola: erano davvero tante e di diversa natura le ragioni del
contendere che non stupiscono né la violenza della controversia, né
la sua durata. Difatti la lite tra Fermo e Roma sull’osservanza della
matricola andrà avanti per tutto il Settecento, fino agli inizi dell’Ottocento. Nel 1741 il governatore di Fermo risponde formalmente
alle accuse mosse dal Protomedico Generale di Roma riguardo la
mancata osservanza della matricola da parte dei medici della città e
del territorio fermano. La risposta è significativa della realtà medica
fermana e della sua anomalia nel contesto del territorio ecclesiastico:
Fermo non solo è esentata dalla visita di ispezione alle spezierie, ma
per tradizione da secoli nomina un proprio Protomedico col compito
di vigilare sulle spezierie e provvedere in ogni caso di bisogno “affinché l’arte della Medicina venghi esercitata da professori idonei e
capaci”39. Il contenuto del messaggio è chiaro: Fermo è il capoluogo
468
Esercizio della professione medica tra Fermo e Roma in età moderna
della Marca ed è abituata a gestire in autonomia le questioni che
riguardano il suo territorio, incluse quelle che riguardano l’esercizio della professione medica e la gestione della sanità e non intende
rinunciare a tali prerogative, né consente facilmente che vengano
messe in discussione. La questione si trascinerà ancora per decenni,
trovando sempre continua e ferma risposta da parte della città di
Fermo, con il principale obiettivo di difendere la propria autonomia.
Tuttavia dalla ricostruzione storica dell’intera vicenda emerge come
dato maggiormente significativo il continuo confronto tra le istituzioni mediche romane e quelle fermane: nonostante i momenti di
scontro, proprio questa continua reciprocità, va considerata come la
cifra che, tra Seicento e Settecento, connota e condiziona fortemente
lo sviluppo degli studi e della professione medica, dell’università e
di molte altre istituzioni del territorio fermano. Nei fatti Fermo resta,
nonostante tutto, “la fedele di Roma”, confermando quel ruolo che
la storia le ha attribuito fin dal suo nascere.
Bibliografia e note
Legenda delle sigle usate, relativamente alle fonti archivistiche consultate:
ASFERMO = Archivio di Stato di Fermo
ASROMA = Archivio di Stato di Roma
BASROMA = Biblioteca dell’Archivio di Stato di Roma
1. BRIZZI G.P., L’antica Università di Fermo. Milano, Silvana editoriale,
2001, pp. 25 – 31.
2. PANELLI G., Memorie degli uomini illustri e chiari in medicina del Piceno
o sia della Marca di Ancona. Bologna, Arnaldo Forni editore, 1974, voll. 2.
(rist. anast. dell’’edizione originale in due volumi impressa in Ascolo, per
Niccola Ricci, 1757-1758), Cesare Macchiati, vol. 2, pp. 299-301, Giovanni
Tiracorda, vol. 2, pp. 266 – 268, Romolo Spezioli, vol. 2., pp. 309 – 316. Si
veda anche NATALUCCI G., Medici insigni Italiani antichi moderni e contemporanei nati nelle Marche, pref. del prof. Guglielmo Bilancioni. Falerone,
469
Fabiola Zurlini
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
premiato stabilimento tipografico Ferruccio Menicucci, 1934, Cesare Macchiati, pp. 82 -83, Giovanni Tiracorda, p. 72, Romolo Spezioli, pp. 52 – 53.
In particolare su Romolo Spezioli si veda ZURLINI F., Romolo Spezioli
(Fermo, 1642 – Roma, 1723): un medico fermano nel XVII secolo a Roma.
Manziana (Roma), Vecchiarelli editore, 2000; ZURLINI F., Cultura scientifica, formazione e professione medica tra la Marca e Roma nel Seicento: il
caso di Romolo Spezioli. Macerata, Edizioni Università di Macerata, 2009.
ASFERMO, fondo Studio, Serie B2, Liber Adunantiae Studij 1641 usque 1690,
Adunanza del 23 aprile 1653, c. 50r e Adunanza del 12 febbraio 1655, c. 55r-55v.
ASFERMO, fondo Studio, Serie B2, Liber Adunantiae Studij 1641 usque
1690, Adunanza del 30 aprile 1669, c. 97r.
BRIZZI G.P., op.cit. nota 1, Catalogo dei laureati, n. 1797, p. 144.
ASFERMO, fondo Studio, Serie B2, Liber Adunantiae Studij 1641 usque
1690, Adunanza del 4 gennaio 1673, cc. 115r-116r.
ASFERMO, fondo Studio, Serie B2, Liber Adunantiae Studij 1641 usque
1690, Adunanza dell’8 ottobre 1675, c. 132v.
BONELLA A., La professione medica a Roma tra Sei e Settecento. Roma
Moderna e Contemporanea 1998; 6/3: 358 – 359. Le liste di medici abilitati
presso il Collegio professionale romano sono relative agli anni 1674, 1685,
1703, 1709 e 1712 e sono conservate presso l’Archivio Segreto Vaticano,
mentre per l’anno 1723 si rinvengono nella collezione di Bandi II, b. 485 e
fondo Università, b. 23 presso l’Archivio di Stato di Roma.
BRIZZI G.P., Scienziati e tecnologi marchigiani nel tempo, atti del convegno
storico-scientifico. Quaderni del Consiglio Regionale delle Marche 2000; 30:
24 - 25.
PANELLI G., op. cit. nota 2, vol. 2., p. 229
VIRGILI S., Cesare Macchiati (1597 – 1675), medico della Regina Cristina
di Svezia. In: Personaggi Piceni, II. Fermo, Andrea Livi editore, 2009, pp.
202 – 214. Si veda anche: CARELLA C., L’insegnamento della filosofia alla
“Sapienza” di Roma nel Seicento: le cattedre ed i maestri. Firenze, Leo S.
Olschki, 2007, scheda 34, pp. 153 -154.
GALEAZZI O., Subterranea Phenomena, medicina e storia naturale in G.B.
Scaramuccia (1650 – 1710). In: Medicina e salute nelle Marche dal Rinascimento all’età napoleonica, atti del Convegno, Ancona – Recanati, 28 – 30
maggio 1992. Ancona, Deputazione di Storia Patria per le Marche, 1994, vol.
1., pp. 153 – 161.
CONTE E., I maestri della Sapienza di Roma dal 1513 al 1787: I Rotuli e
altre fonti. Roma, nella sede dell’Istituto Palazzo Borromini, vol. 2, p. 1101.
470
Esercizio della professione medica tra Fermo e Roma in età moderna
14. ROSSI L., Lo Squadrone dei marchigiani a Roma nella seconda metà del
Seicento. Proposte e Ricerche, Economia e Società nella storia dell’Italia
Centrale, numero monografico “Marche e Roma tra ‘600 e ‘700: storia, economia e arte”, 2005; 54/28: 48 -80.
15. PANELLI G.,op. cit. nota 2, vol. 22, pp. 336 – 342. Si veda anche NATALUCCI G., op. cit. nota 2, p. 60.
16. BRIZZI G.P., op. cit. nota 1, Catalogo dei Laureati, n. 2750, p. 170.
17. ASFERMO, fondo Studio, Serie B3, Liber Adunantiae Studij ab anno 1691
usque ad annum 1759, Adunanza del 16 marzo 1699, c. 37v.
18. PICCIALUTI M., La carità come metodo di governo:istituzioni caritative
a Roma dal pontificato di Innocenzo XII a quello di Benedetto XIV. Torino,
Giappichelli, 1994, pp. 25 -26.
19. ASFERMO, fondo Università, b. 271, n. 175, Invito nel Teatro Anatomico
del Ven. Archiospedale della Santissima Consolazione di Roma, con l’approvazione dell’Illustrissimo signor Rettore della Sapienza, Domenico Mistichelli, assistente, del detto luogo darrà principio alle Lezzioni Anatomiche
del Corpo Umano il dì [30 gennaro alle ore 21]. In Roma, nella Stamperia
della Reverenda Camera Apostolica, 1701.
20. BROCKLISS L., Medical education and Centres of Excellence in Eighteenth-century Europe: Towards an identification. In: GRELL. P.O., CUNNINGHAM A., ARRIZABALAGA J., Centre of Medical Excellence? Medical Travel and Education in Europe, 1500 – 1789. Farnham – Burlington
Ashgate, 2010, pp. 17- 46.
21. STROPPIANA L., Storia della facoltà di medicina e chirurgia: istituzioni
e ordinamenti, sintesi cronologica, dalle origini al 1981. Roma, Edizioni
dell’Ateneo, 1985, p. 13.
22. ASROMA, fondo Università, b. 58, Editto sopra l’institutione della matricola,
alla quale dovranno essere ascritti tutti li Professori dell’ Arte della Medicina.
In Roma, nella Stamparia della Reverenda Camera Apostolica, 1673, c. 266r.
23. PONZETTI F. M., L’archivio antico dell’Università di Roma. Archivio della
Regia Deputazione romana di storia patria, 1936; 59: 263.
24. BASROMA, STATUTA Collegii D.D. Almae Urbis medicorum. Romae, ex
typographia Rev. Cam. Apost., 1676. La definizione di matricola figura nel
glossario che segue allo Statuto alle pp. 30-31. Per l’analisi delle fonti documentarie relative alla matricola presso l’Archivio di Stato di Roma, si veda:
GAROFALO F., L’istituzione della matricola nella facoltà medica dell’Archiginnasio romano. Roma, EMES, 1949.
25. ASROMA, fondo Università, b. 12, Memoriale, Roma, 7 agosto 1706.
471
Fabiola Zurlini
26. ASROMA, fondo Università, b. 12, Bando sopra l’esecutione della matricola alla quale dovranno essere ascritti I Professori di medicina, Carlo Valesio, Priore del Collegio dei medici di Roma e di tutto lo Stato Ecclesiastico
Protomedico Generale, cc. 93r – 97v.
27. GENTILCORE D., “All that pertains to medicine”: protomedici and protomedicati in Early Modern Italy. Medical History 1994; 34: 121-142. Si veda
anche GENTILCORE D., Malattia e guarigione: ciarlatani, guaritori e seri
professionisti. Paciolla P.,( traduzione di) La storia della medicina come
non l’avete mai letta. Lecce, edizioni Controluce, 2008, pp. 36 -37.
28. ASFERMO, fondo Studio, Serie B2, Liber Adunantiae Studij 1641 usque
1690, Adunanza dell’8 febbraio 1674, c. 123r – 123v.
29. ASFERMO, fondo Studio, Serie B3, Liber Adunantiae Studij ab anno 1691
usque ad annum 1759, Adunanza del 2 ASiugno 1693, c. 12v.
30. BRIZZI G.P., Le università minori in Italia. Identità e autoconsapevolezza.
In: BRIZZI G.P., VERGER J., Le università minori in Europa (secoli XVXIX), Atti del Convegno internazionale di studi, Alghero, 30 ottobre – 2
novembre 1996. Soveria-Mannelli – Rubbettino, 1998, pp. 170 – 188.
31. BRIZZI G. P., op. cit. nota 1, n. 1984, p. 155.
32. ASROMA, fondo Università, b. 58, Memoriale dato ad Innocenzo XI dal medico
Lilij per non sottomettersi all’esame per essere matricolato, rimesso al Protomedico pro informatione, sua informatione, voto e risoluzione, cc. 347r – 349v.
33. ASROMA, fondo Università, b. 12, Lite per il privilegio di Matricolare con
l’Università di Fermo – Macerata, Perugia et Urbino, cc. 66r – 71r.
34. BRIZZI G.P., La presenza studentesca nelle università italiane nella prima
età moderna. Analisi delle fonti e problemi di metodo. In: L’Università in
Italia fra età moderna e contemporanea: aspetti e momenti. Bologna, Clueb,
1991, pp. 85 – 109.
35. ASROMA, fondo Università, b. 12, cc. 164r – 169v. L’opuscolo privo di
frontespizio e di note tipografiche è stampato in sei carte, fascicolato A3.
36. ASROMA, fondo Università, b. 12, Lite per il privilegio di Matricolare con
l’Università di Fermo – Macerata, Perugia et Urbino, c. 164v.
37. Cfr. n. 33, c. 168v.
38. Cfr. n. 33, c. 66r – 71r.
39. ASROMA, fondo Università, b. 12, c. 200r.
Corrispondence should be addressed to:
Fabiola Zurlini, Studio Firmano per la storia dell’arte medica, via Ludovico
Migliorati n. 2 – 63900 FERMO, e-mail: [email protected]
472
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 25/2 (2013) 473-490
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
PRATICA DELLO SPORT E LIMITI DEL CORPO NEL CORPUS
HIPPOCRATICUM E NEGLI SCRITTI DI PLATONE
ED ARISTOTELE *
Fernando García Romero
Departamento de Filología Griega, Universidad Complutense de Madrid, E.
Summary
Sports practice and body’s limits in the Corpus
Hippocraticum, Plato and Aristotle
We deal with ancient Greek texts (above all texts of the Corpus Hippocraticum,
Plato and Aristotle) where the training and, in general, the way of life
of the professional athletes are blamed, because of several reasons: 1)
They are harmful to the health, because health is the consequence of an
adequate balance between the four major body humours and between
feeding and physical exercises; instead, illness comes when this balance is
broken, either for lack or, as in the case of the athletes, due to an excess. 2)
Bodies that the professional practice of sport makes, are neither beautiful
nor harmonious, but deformed because of the overdeveloped muscles and
the overspecialized training. 3) Athletes’ way of life and training aim at
the development of the physical strength and neglect the development of
intellectual and moral qualities.
Platone ed altri autori antichi1 raccontano che presso il tempio di
Apollo nel santuario di Delfi erano iscritte due massime di sapienza,
volte ad orientare il cammino della vita dei fedeli giunti in pellegrinaggio. Una di queste massime era “Conosci te stesso” (γνω~θι
σεαυτόν), e l’altra, “Nulla di troppo” (μηδὲν ἄγαν). Ambedue sono
un’esortazione alla conoscenza dei propri limiti, un invito alla moKey words: Sport - Corpus Hippocraticum - Plato - Aristotle
473
Fernando García Romero
derazione e ad evitare gli eccessi, a partire dall’idea che la virtù si
trovi nel giusto mezzo. La massima “Nulla di troppo” - il senso del
limite - rappresenta “l’aspetto apollineo” della civiltà greca antica,
benché da molto tempo si sappia che la civiltà greca, e forse la condotta umana in generale, non si può comprendere senza l’altra faccia
della medaglia, “l’aspetto dionisiaco”, ovvero la necessità dell’eccesso per liberare le passioni. Ma ciò che interessa adesso è “l’aspetto apollineo” della civiltà greca antica, cioè che tutti gli eccessi
siano nocivi, un’idea che gli antichi greci reputavano valida anche
nell’ambito dello sport. Concretamente, il mio proposito è analizzare
come la censura dell’eccesso guidi le opinioni che, nel dibattere il
tema dell’educazione fisica e della pratica dello sport, sostengono alcuni dei più influenti pensatori greci dell’epoca classica (V-IV a.C.),
in particolare Platone, Aristotele e i medici della scuola ippocratica. La mia ricerca, dunque, ha come soggetto il punto di vista degli
intellettuali greci, che può essere diverso da quello del popolo, in
relazione alla ginnastica e allo sport.
Cominciamo col dire che l’esaltazione del corpo dell’atleta diviene
uno dei motivi centrali della statuaria e della pittura greca dal VII
secolo a.C. Gli artisti greci raffigurano con inconsueta frequenza i
gagliardi corpi degli atleti2 e anche quando raffigurano nudi i loro
eroi e i loro déi attribuiscono a questi l’immagine di atleti all’apogeo
della loro giovinezza e della loro bellezza. Così, verso l’anno 440
a.C., Policleto di Argo cerca di riprodurre il suo ideale di figura maschile perfetta (che diventerà poi l’ideale del classicismo greco) nel
Doriforo o Portatore di Lancia, che rappresenta forse un lanciatore
di giavellotto oppure un eroe (Achille?). Qualunque sia l’interpretazione del soggetto, in ogni caso si tratta di un eroe sotto le spoglie di
un atleta lanciatore di giavellotto. Una decina di anni dopo, Policleto
crea la sua immagine ideale di uomo nuovamente ricorrendo alla figura dell’atleta, in questo caso un giovane in atto di cingersi la testa
con la benda segno della vittoria, il cosiddetto Diadumeno.
474
Pratica dello sport e limiti del corpo
Il modello dell’atleta fu utilizzato tanto prima quanto successivamente all’opera di Policleto: verso la metà del VI secolo a.C. la
bellezza fisica maschile si trova infatti rappresentata dal “cavaliere
Rampin” (immagine consacrata ad Atena da un giovane vincitore
di una gara ippica, come testimonia il ramo di quercia che cinge la
sua testa). Allo stesso modo, nella prima metà del V secolo a.C., due
immagini illustrano il cosiddetto “stile severo” (che segna la transizione fra l’arte arcaica e classica): quella che raffigura un atleta in
riposo dopo la vittoria, l’Auriga di Delfi, e l’altra che riproduce in
modo magistrale il solo momento in cui tutte le forze del corpo sono
concentrate allo scopo di ottenere la miglior prestazione nella gara,
il Discobolo di Mirone. Nel IV secolo a.C. è ancora un atleta l’ideale
di bellezza maschile, l’Apoxiomeno di Lisippo di Sicione, rappresentato nell’atto di detergersi dal sudore e dalla sabbia con lo strigile.
Così, gli atleti per molto tempo incarnarono l’ideale di bellezza fisica
per gli antichi greci. Ma una cosa è un corpo bello e ben allenato ed
un’altra, ben diversa, un corpo eccessivamente allenato. Questo eccesso, nell’opinione degli autori che commenteremo, si chiama sport
professionistico. Platone, Aristotele e gli autori degli scritti medici
greci censurano fortemente l’allenamento e lo stile di vita degli atleti
professionisti perché, a loro avviso, questi oltrepassavano i limiti facendo sì che coloro che agli occhi di tutti rappresentano il prototipo
della salute, bellezza e armonia fisica diventino uomini con il corpo sformato a causa dell’esagerato sviluppo muscolare e l’eccessiva
specializzazione dell’allenamento, e pure uomini di salute precaria.
Analizziamo, in primo luogo, cosa affermano a tal proposito i medici greci in quella raccolta di scritti di epoca diversa (i più antichi
si datano al V secolo a.C. e l’autore può essere lo stesso Ippocrate)
tramandati con il nome di Corpus Hippocraticum3. All’inizio di uno
dei più antichi di questi trattati (forse opera dello stesso Ippocrate),
intitolato Sulle arie, le acque e i luoghi, leggiamo che “chi vuole
dedicarsi in modo corretto all’indagine medica” deve conoscere, tra
475
Fernando García Romero
altre cose, ”il regime di vita degli uomini […] se bevono spesso,
mangiano molto e non sopportano le fatiche, oppure se gli piacciono
gli esercizi fisici e lo sforzo, mangiano bene e bevono poco”. La seconda opzione rappresenta, naturalmente, l’ideale di una vita sana.
Per i medici greci del V secolo a.C., infatti, gli esercizi fisici sono
fondamentali per la conservazione della salute e la prevenzione di
malattie, e per tale motivo svilupparono un ampio programma di
esercizi fisici che consigliavano ai loro pazienti allo scopo di prevenire e guarire le malattie; tale programma faceva parte di un “regime
alimentare”, di uno “stile di vita” più ampio, che includeva il cibo, le
bevande, i bagni, etc. e che costituisce uno dei più grandi contributi della medicina ippocratica4. Il programma di esercizi ammetteva,
inoltre, molte variazioni, giacché veniva prescritto in modo personalizzato a ciascun paziente, secondo le proprie condizioni fisiche
e le sue concrete necessità, tenendo sempre conto di fattori variabili
personali (come ad esempio età, sesso e costituzione fisica del paziente) ed elementi esterni (come le caratteristiche fisiche e climatiche della regione dove egli abita o la stagione dell’anno ed altro)5.
L’antico trattato ippocratico Sul regime di vita e lo scritto di Galeno
(II d.C.) Il mantenimento della salute forniscono una classificazione
e una descrizione precisa di questi programmi di esercizi6, che sono
prescritti, come detto, non solo per guarire le malattie7 ma anche per
prevenirne l’insorgere; proprio la prevenzione delle malattie attraverso un regime alimentare adeguato ed esercizi fisici è la principale
scoperta che con orgoglio si attribuisce l’autore dello scritto Sul regime di vita, che per tale motivo è stato considerato il fondatore (o
almeno l’antesignano) della medicina preventiva8. Di Donato-Teja a
tal proposito commentano9:
Con Ippocrate la ginnastica appare con la sua valenza medica, ed è questa la grande novità per quegli anni. Dalla sua opera traspare infatti una
nuova realtà nel campo della ginnastica, o meglio un nuovo genere di
476
Pratica dello sport e limiti del corpo
attività fisica finalizzato appunto alla ginnastica medica […] La ginnastica
tuttavia non solo serve da terapia per l’organismo malato, ma piuttosto, ed
è questa la sua funzione principale, deve prevenire l’insorgere della malattia, mantenendo lo stato di salute dell’individuo.
In tutti i riferimenti all’esercizio fisico che troviamo negli scritti ippocratici si presenta un’idea fondamentale: lo stato di salute e di benessere è la conseguenza di un equilibrio, creato fra i quattro umori
fondamentali dell’organismo (sangue, flemma, bile e bile nera) e fra
alimentazione ed esercizi fisici. La malattia infatti si genera quando
questo equilibrio viene rotto, sia per difetto sia per eccesso. Così, nel
trattato Sul regime di vita (I 2.3) leggiamo10: “Se infatti fosse possibile stabilire, oltre a quanto abbiamo detto, un rapporto tra alimentazione ed esercizi che fosse numericamente proporzionato alla natura
di ognuno senza eccedere né in più né in meno, si sarebbe individuata
con estrema precisione la salute per gli uomini” (trad. di M. Vegetti).
Ebbene questo equilibrio, necessario per la salute e per il vivere
bene, è sempre rotto nel caso degli atleti professionisti. Lo sport professionista è infatti completamente sconsigliato e pure fortemente
censurato negli scritti ippocratici11, malgrado il grandissimo influsso
che ebbe lo sport professionista sullo sviluppo della medicina scientifica greca, come “campo di esperienze” per i medici. Come è ben
noto, i medici svolgevano un ruolo molto importante nella preparazione degli atleti, almeno dal VI secolo a.C., con lo sviluppo delle
celeberrime scuole medica e atletica di Crotone12.
Per i medici della scuola ippocratica lo sport finalizzato alla competizione, lo sport professionista dunque, è “eccessivo”, rompe quell’equilibrio che è il fondamento della salute e diviene, di conseguenza,
nocivo per gli atleti13; nel trattato Sull’alimentazione (34) quest’idea
viene chiaramente espressa attraverso una massima che non lascia
luogo ai dubbi: “la costituzione atletica (del corpo) non è naturale”
(διάθεσις ἀθλητικὴ οὐ φύσει).
477
Fernando García Romero
L’eccesso che rompe il giusto equilibrio nel corpo dell’atleta si produce in primo luogo nell’alimentazione. Poiché nella lotta, nel pugilato e nel pancrazio antico, a differenza di quanto accade nello sport
odierno, gli atleti non erano classificati secondo il peso corporale
ma tutti gareggiavano contro tutti, gli allenatori prescrivevano ai
loro atleti un’abbondate dieta alimentare a base anzitutto di carne,
allo scopo di aumentare la loro massa corporale, supponendo che si
trattasse di un importante vantaggio nella competizione. Possiamo
immaginare senza difficoltà che spesso il prodotto finale di questo
regime iperalimentare non era precisamente l’atletico e meraviglioso corpo del Doriforo o del Diadumeno, ma una figura panciuta e
deforme, come appare rappresentata nei vasi dipinti dalla metà del
secolo VI a.C.
Ebbene, questo eccesso nell’alimentazione, nell’opinione dei medici
ippocratici, poteva soltanto condurre alla perdita della salute, e così
nel trattato Epidemie (V 71) leggiamo che questa dieta iperalimentare è stata la causa della malattia di cui soffre il pugile Biante, un
gran mangione14. In realtà, queste censure contro la presunta ingordigia ed avidità degli atleti costituiscono un motivo ricorrente nel
pensiero greco, e diviene un vero e proprio motivo comico ripreso in
molti testi, ad esempio nel poeta tragico Euripide, fr. 282 Kannicht
(del dramma satiresco Autolico, ca. 420 a.C.: “Di tantissimi mali
che affliggono l’Ellade, nessuno è peggiore della genia degli atleti.
In primo luogo, costoro non imparano a vivere bene, né sarebbero
capaci di farlo; infatti, come potrebbe un uomo schiavo delle sue
mascelle e vittima del suo ventre acquisire una ricchezza che superi
quella di suo padre?”), e nel poeta comico Aristofane, La pace 33-34
(421 a.C.; uno schiavo commenta quanto segue mentre guarda come
mangia con ingordigia uno scarabeo gigante: “E come mangia, il
maledetto, piegato, come un lottatore, affannando coi denti!”)15.
Gli attacchi dei medici contro l’insano, per eccesso, regime alimentare degli atleti continuano durante i secoli seguenti e si ritrovano al
478
Pratica dello sport e limiti del corpo
tempo di Galeno (Protreptico 10-11 e 13)16. In questo periodo, come
commentano gli autori che lo censurano, il regime alimentare degli
atleti non era soltanto esageratamente abbondante, ma anche eccessivamente sofisticato; così, nell’unico trattato sulla ginnastica e i metodi
di allenamento che è pervenuto fino a noi dei molti che furono composti nell’antica Grecia, Sulla ginnastica di Filostrato (II-III d.C.),
l’autore, lamentando con amarezza la triste degenerazione in cui, a
suo avviso, è caduta la ginnastica del suo tempo (in paragone ai buoni
tempi antichi, che sono descritti in modo assolutamente idealizzato),
accusa precisamente alcuni medici di aver fatto sì che gli atleti diventassero “sibariti” e mangioni (§ 43-44):
(Gli atleti antichi) si nutrivano di frumento bianco e pane azzimo di orzo
non mondato, mangiavano carne di bue, di toro, di becco e di beccherello, e si ungevano il corpo con l’olio di oliva domestico o selvaggio;
grazie a tutto questo crescevano sani e invecchiavano tardi […] Erano
soldati eccellenti, lottarono per difendere le frontiere della loro patria;
benché non fossero caduti in battaglia, meritarono onori e trofei, perché
in realtà usarono la guerra come allenamento sportivo e fecero dello sport
una prodezza da guerrieri. Con il passare del tempo tutto questo è cambiato: mentre prima erano uomini che lottavano veramente in battaglia,
successivamente non seppero cosa fare con le armi; prima erano pieni di
energia, ma poi divennero uomini indolenti, non robusti come prima ma
flaccidi, poiché vinse l’ingordigia siciliana […] Infatti la medicina di quel
tempo, arte di per se utile, […] educava nella indolenza […] e stabiliva
che prima degli allenamenti bisognava che gli atleti si rimpinzassero di
cibo come se fossero moli libie o egizie, e metteva a loro disposizione, per
compiacere gli atleti, maîtres e cuochi; per colpa di questi uomini, gli atleti
diventarono grandi mangioni; infatti il loro stomaco era sempre presto a
mangiare. La medicina prescriveva anche di nutrirsi a base di pane con
semi di papavero (che è molto indigesto), e prescriveva una dieta di pesce
[…] secondo la natura dei pesci, che veniva determinata secondo la zona
del mare dove abitavano: quelli delle maremme fanno il corpo compatto,
il pesce di roccia rammolisce il corpo, quello di alto mare favorisce lo
sviluppo dei muscoli, quello di spiaggia mantiene il corpo leggero; d’altra parte, mangiare delle alghe causa pallore. Proprio la carne di porco
479
Fernando García Romero
diventa un tema di affabulazione: bisogna considerare nociva quella dei
maiali che vivono in riva al mare, a causa dell’aglio di mare che abbonda
nelle zone costiere e sabbiose; bisogna anche mangiare con precauzione
la carne dei maiali delle zone fluviali, perché si nutrono a base di granchi;
insomma, si devono mangiare soltanto i maiali che si nutrono di còrniole
e ghiande17.
Nell’ambito dello sport professionistico, oltre agli eccessi nell’alimentazione, gli scritti ippocratici considerano molto nocivo per
la salute e biasimano un altro eccesso: il rigido regime di vita che
gli atleti erano costretti a seguire. Infatti, col passare del tempo, i
metodi di allenamento acquistarono maggiore complessità fino a
gestire completamente la quotidianità degli atleti. Ancora Galeno
(Trasibulo 47) e Filostrato (Sulla ginnastica 47) sono d’accordo nel
descrivere e biasimare il metodo di allenamento che era diventato
di moda nel secolo II d.C, quello sviluppato dagli allenatori Teone e
Trifone e basato su rigidi cicli di quattro giorni, alternando nel corso di ogni ciclo un allenamento pesante con un altro più leggero. Il
ciclo doveva essere ripetuto senza interruzione e con un ordine preciso; contro questa eccessiva rigidità muovono le critiche di Galeno
e Filostrato (che in principio avevano approvato, ma solo dal punto
di vista teorico), poiché tale sistema era così rigido che non teneva
conto dello stato di salute e d’umore dell’atleta, cosa che poteva nuocere gravemente. Filostrato cita il caso concreto del lottatore Gereno
di Naucrati (Egitto) che, dopo aver partecipato ad un banchetto per
la celebrazione della sua vittoria ad Olimpia (forse nel 209 d.C.), non
si trovava nelle migliori condizioni per allenarsi (“quando il giorno
dopo fu al ginnasio, riconobbe di fronte al suo allenatore che soffriva
d’indigestione e si sentiva male”), ma il suo preparatore si arrabbiò,
costringendolo ad allenarsi perché non fosse interrotto il ciclo di preparazione atletica; l’esito di tale rigidità fu la morte di Gereno.
Queste critiche contro lo stile di vita degli atleti si trovano già in
epoca classica, sei o sette secoli prima di Galeno e Filostrato. Così
480
Pratica dello sport e limiti del corpo
nel Corpus ippocratico, in Aforismi I 3, sono esposti i pericoli di uno
“stato di salute giunto al suo limite estremo” per molto tempo18; e un
passo del Manuale delle predizioni (II 1) riflette criticamente fino a
che punto veniva controllata la vita dell’atleta, visto che gli allenatori sorvegliavano “se gli atleti […] omettono una qualsiasi parte della loro alimentazione, mangiano qualche alimento vietato, bevono
troppo, fanno poche passeggiate, oppure se in qualche modo praticano sesso; nessuna di queste cose rimane inosservata da loro, neppure
se l’atleta disubbidisce a qualcosa di insignificante”. Alimentazione
e vita sessuale degli atleti erano spesso controllate in maniera rigorosa: grandi atleti della prima metà del secolo V a.C. quali Astilo di
Crotone, l’atleta e medico Icco di Taranto, e molti altri, non avevano
rapporti sessuali durante il periodo di massimo allenamento, pratica
questa adottata anche nello sport moderno (cfr. Platone, Leggi VIII,
839e-840a; Claudio Eliano, Storie varie 11.3 e Sulla natura degli
animali 6.1)19.
Le conseguenze negative che quegli eccessi, tanto nello sforzo dell’allenamento quanto nell’alimentazione, e quella vita regolata esageratamente producevano sulla salute fisica e morale degli atleti sono esposti
e commentati non soltanto negli scritti medici ma anche nelle riflessioni che sull’educazione fisica e lo sport troviamo in altri pensatori
greci del secolo IV a.C., quali Platone, Senofonte o Aristotele. Infatti,
tanto Platone quanto Aristotele, disegnando le loro rispettive città
ideali (Platone nella Repubblica e le Leggi, Aristotele nella Politica),
indicano nel sistema educativo proposto per queste comunità (ma in
generale, per la vita quotidiana dei loro cittadini) un ruolo fondamentale alla ginnastica come strumento per favorire la buona forma fisica,
intellettuale e morale dei cittadini. Entrambi difendono l’idea che gli
uomini e le donne di questi stati ideali devono continuare a praticare la
ginnastica per tutta la vita, fino alla vecchiaia (cfr. Platone, Repubblica
III 403c-d; Aristotele, Politica 7.12.4-5, 1331a31 ss.). Ma le prescrizioni di Platone e di Aristotele sulle attività fisiche mostrano un giu481
Fernando García Romero
dizio positivo solo quando si riferiscono alla pratica della ginnastica
con finalità educative. Entrambi, infatti, condannano decisamente lo
sport professionistico, e in particolare lo stile di vita degli atleti, che
considerano nocivo per il corpo ed inutile per le necessità delle città20;
le motivazioni che adducono sono simili a quelle che abbiamo trovato
negli scritti medici: lo sport professionistico nuoce alla salute perché
sono oltrepassati i limiti, perché è distrutto il necessario equilibrio del
corpo. Così, Platone biasima il rigido regime cui sono sottoposti gli
atleti sottolineando (Repubblica III 404a) che “questo regime di vita è
soporifero e pericoloso per la salute; non vedi che gli atleti passano la
vita a dormire e che si ammalano molto e gravemente appena escono
un po’ fuori dal regime prescritto?”.
Su tale punto, è d’accordo anche Aristotele quando descrive il ruolo
dell’educazione fisica e sportiva nel sistema educativo che vuole per
la sua città ideale. Aristotele difende (come era d’abitudine nell’educazione ateniese dell’età classica) la ricerca di un equilibrio fra
lo sviluppo del corpo e quello dell’intelletto; questi devono camminare di pari passo e, riguardo agli esercizi fisici, difende anzitutto
la moderazione e l’equilibrio: per ciascuna età, per ogni sesso ed
per ciascuna costituzione fisica esistono esercizi adeguati (Aristotele
prescrive già, 2300 anni fa, gli esercizi fisici che possono e devono
fare le donne incinte)21, e questa ginnastica si deve fare evitando
sempre l’eccesso; di conseguenza, anche Aristotele biasima fortemente quello che, a suo avviso, è un nocivo e pericoloso stile di vita
e regime di allenamento degli atleti, viziato dall’eccessiva specializzazione e rigidità (Etica Nicomachea 2.6.7, 1106b)22, che non permette né uno sviluppo salutare del corpo né la procreazione di figli
sani e forti, come leggiamo in Politica 7.16, 1335b:
“la costituzione atletica non è utile né per la prestanza fisica di un cittadino, né per la salute né per la procreazione di figli, e neppure una costituzione che abbia bisogno di troppe attenzioni e sia troppo insofferente delle
482
Pratica dello sport e limiti del corpo
fatiche; è invece utile quella che sta al centro tra ambedue. (Per procreare
figli sani) bisogna dunque avere una costituzione esercitata, allenata, però,
in esercizi non violenti e non in uno solo, come mostra la costituzione fisica
degli atleti […] E questo deve valere in egual misura tanto per gli uomini
quanto per le donne
Aristotele aggiunge che quegli eccessi nello sforzo fisico divengono
particolarmente nocivi nel caso dei giovani atleti (ed è questo un
aspetto di grande attualità, che il filosofo anticipa 23 secoli fa), come
dimostra il fatto che sono pochissimi gli atleti che, avendo vinto una
gara nella categoria dei ragazzi nei Giochi Olimpici, vincevano successivamente una volta passati alla categoria degli adulti, poiché le
loro energie si erano esaurite prematuramente a causa di uno sforzo
eccessivo per la loro età (Politica 8.3-4, 1338b-1339a):
E poiché è evidente che bisogna educare i ragazzi con le abitudini prima
che con la ragione, e nel corpo prima che nella mente, è chiaro da ciò che
si devono affidare i fanciulli agli esercizi ginnici e a quelli che ordina il
paidotriba […] Orbene, considerando le città che più di tutte hanno fama
di prendersi cura dei ragazzi, alcune cercano di produrre in essi una costituzione atletica, rovinando la forma e lo sviluppo del corpo […] Si deve
essere d’accordo sul fatto che nell’educazione dei ragazzi bisogna servirsi
della esercitazione fisica e in quale modo si deve fare: fino alla giovinezza
bisogna praticare esercizi più leggeri ed evitare il regime alimentare rigido
e gli sforzi violenti, perché nulla impedisca lo sviluppo. E una prova non
piccola che [gli eccessi] possono impedire l’adeguato sviluppo del corpo è
il fatto che tra gli olimpionici se ne troveranno soltanto due o tre che hanno
riportato la vittoria sia da uomini che da giovani, giacché, esercitandosi
in tenera età, hanno esaurito le loro forze per causa dei violenti sforzi che
hanno fatto.
Aristotele pensava (e la sua opinione vale anche per il pensiero greco antico in generale) che il corpo esiste per essere sfruttato (“non
si tratta di vivere, ma di vivere bene”, leggiamo in Politica 3.9.6,
1280a). Questo sfruttamento è possibile soltanto se il corpo si svi-
483
Fernando García Romero
luppa in modo equilibrato ed armonico, in quanto l’eccessiva (o meglio ossessiva) attenzione al fisico e il suo esagerato sviluppo sono
nocivi al pari dell’eccessiva incuria. Nella Retorica aristotelica (1.5,
1361b) viene espressa chiaramente quest’idea, in un passo in cui
sono citate come esempio negativo, di ciò che non si deve fare, le
proposte dell’antico allenatore e celebre “dietista sportivo” Erodico,
fortemente biasimato anche dagli ippocratici e da Platone23, che dice
con grande sarcasmo in Repubblica III 406a sgg.:
Erodico, che era allenatore e cadde malato, mescolò la ginnastica e la
medicina, tormentando innanzitutto e sopratutto se stesso, e in seguito
molti altri […] prolungando la propria morte. Infatti pur andando dietro alla sua malattia, che era mortale, non poté, credo, curare se stesso.
Rinunciando per questo ad ogni attività, passò la sua vita a curarsi, tormentandosi per ogni minima trasgressione al regime che si era imposto, e
grazie alla sua ‘saggezza’ si trascinò mezzo morto fino alla vecchiaia.
Questo non è vivere, sostiene Platone, e lo stesso pensa Aristotele
quando afferma nel passo citato della Retorica:
L’eccellenza del corpo è uno status che permette di godere di un corpo
libero di malattie. Molti infatti sono sani nel senso in cui si dice sano Erodico, e nessuno invidierebbe la loro salute, perché devono astenersi da
tutte le soddisfazioni umane o dalla maggior parte di esse. La bellezza è
diversa secondo ciascuna età; sarà dunque la bellezza del giovane ad avere
il corpo disposto alle fatiche della corsa e agli sforzi delle gare pesanti, ed
avere un aspetto così gradevole che sia un piacere vederlo. E per questo
gli uomini più belli e perfetti sono i pentatleti, poiché sono naturalmente
dotati per lo sforzo pesante e anche per la velocità24.
I pentatleti sono i più belli e perfetti perché non sono atleti specializzati e possono sviluppare il corpo armonicamente, senza eccessi,
senza oltre passare i limiti.
484
Pratica dello sport e limiti del corpo
Bibliografia e note
Ringrazio particolarmente l’amico Gianluca Punzo della sua gentile disponibilità
nella correzione del testo italiano e di tutto quanto imparo dalle nostre conversazioni sullo sport antico.
*
1. Platone, Protagora 343b: “Costoro [i sette saggi], riunitisi insieme, consacrarono come primizia della loro sapienza ad Apollo nel tempio di Delfi queste
iscrizioni che tutti celebrano, Conosci te stesso e Nulla di troppo” (cfr. anche
Platone, Ipparco 228e; Pausania, Descrizione della Grecia 10.24.1, etc).
2. Commenta Bronislaw BILINSKI (Agoni ginnici. Componenti artistiche e
intellettuali nell’antica agonistica greca. Wroclaw, Ossolineum, 1979, p.63):
“L’arte è al servizio dell’agonistica e da essa trae ispirazione e su misura
degli atleti-agonisti modellava anche gli déi e gli eroi”. Infatti, in nessun’altra occasione come nei ginnasi e palestre gli artisti greci avevano l’opportunità di osservare il corpo umano nudo e i suoi movimenti. Sull’argomento cfr.
RAUSA F., L’immagine del vincitore. L’atleta nella statuaria greca dall’età
arcaica all’ellenismo. Treviso-Roma, Fondazione Benetton, 1994; e adesso
anche OSBORNE R., The history written on the classical Greek body. Cambridge, University Press, 2011, pp.27-43.
3. Si veda VEGETTI M., Medicina e sport nell’antichità. In: MURA A. et alii,
Athla e atleti nella Grecia classica. Milano, F.M. Ricci, 1987; DI DONATO
M., TEJA A., Agonistica e ginnastica nella Grecia antica. Roma, Stadium,
1989; GARCÍA ROMERO F., Ejercicio físico y deporte en el Corpus hipocrático. In: LÓPEZ FÉREZ J.A., Tratados hipocráticos. Actas del VIIe Colloque International Hippocratique. Madrid, U.N.E.D., 1992, pp.225-233; VISA
V., L’image de l’athlète dans la Collection hippocratique, ibidem, pp.273283; ANGELOPOULOU N., MATZIARI Ch., MYLONAS A., ABATSIDIS
G., MOURATIDIS Y., Hippocrates on health and exercice. Nikephoros
2000; 13: 141-152; BRULÉ P., Le corps sportif. In: PROST F., WILGAUX,
J., Penser et représenter le corps dans l’Antiquité. Rennes, Presses Universitaires, 2006, pp.263-287; VILLARD P., Le régime des athlètes: vivre avec
une santé excessive. In: CORVISIER J.N., DIDIER, Ch., BELLANCOURTVALDHER M., Thérapies, médicine et démographie antiques. Arras, Artois
Presses Université, 2001, pp.157-170; THOMMEN T.L., Antike Körpergeschichte. Zürich, UTB, 2007, pp.43-48 ; TOSCANO W.N., Los ejercicios
físicos y la salud en el Corpus Hipocrático. Calidad de vida 2008 ; 1: 67-82
(www.cienciared.com.ar/ra/usr/41/626/calidadevidauflo_i_pp67_82.pdf).
485
Fernando García Romero
4. Si veda, in generale, SMITH W.D., The development of classical dietetic
theory. In: Hippocratica. Actes du Colloque Hippocratique de Paris. Paris,
CNRS, 1980, pp.439-448; e Regimen, krêsis and the history of dietetics. In:
LÓPEZ FÉREZ, nota 3, pp.263-272.
5. Cfr. Sul regime di vita I 2: “(gli esercizi fisici) […] bisogna saperli esattamente regolare in rapporto all’intera alimentazione, alla natura dell’uomo,
all’età delle persone, alle stagioni dell’anno, al cambiamento dei venti, alla
posizione della regione nella quale il paziente vive e alle condizioni dell’annata” (trad. di M. Vegetti). Si veda anche Epitteto, Diatribe 23, 1, 2.
6. Cfr. Sul regime di vita I 2.2, I 32 sgg., II 57 sgg., III 67 sgg.
7. La prescrizione di esercizi fisici come terapia per la guarigione di malattie
è frequente negli scritti ippocratici: Sui flati 14; Sulle affezioni 20 e 22; Epidemie VI 3.1; Appendice a “Sul regime delle malattie acute” 29; Sull’arte
medica 5; Sulla natura dell’uomo 9; Sul sano regime di vita 4, etc. In ogni
caso, la prescrizione della ginnastica come terapia si trova anche ben attestata
nella medicina prescientifica, come mostrano le iscrizioni del santuario di
Asclepio a Epidauro, dove i pazienti dormivano nel tempio del dio guaritore e
durante il loro sonno terapeutico ricevevano dal dio le istruzioni su quello che
dovevano fare per guarire; si veda, ad esempio, l’iscrizione di Epidauro W
29, dedicata da un certo Agestrato per ringraziare il dio della sua guarigione
(HERZOG R., Die Wunderheilungen von Epidauros. Leipzig, Dieterich’sche
Verlagsbuchhandlung, 1931, p.109): “Agestrato, mal di testa. Lui soffriva di
insonnia a causa del suo mal di testa, e perciò se ne andò al santuario, dormì
profondamente ed ebbe un sogno. Credette di vedere che il dio guariva il
suo mal di testa, lo invitava a mettersi nudo in piedi e gli insegnava come
mantenere la guardia durante una gara di pancrazio. Quando fu giorno, Agestrato partì sano, e non molto tempo dopo vinse nel pancrazio nei Giochi di
Nemea”.
8. Cfr. JOLY R., Perì diaítes. Hildesheim, Olms, 1984, p.19.
9. DI DONATO M., TEJA A., nota 3, p.187.
10. Si veda anche III 69.2, dove l’autore del trattato parla di ciò che considera la
sua grande scoperta, la diagnosi preventiva, “fatta ancor prima dell’insorgere
della malattia”, che si può dedurre osservando “se l’alimentazione prevale
sugli esercizi o gli esercizi sull’alimentazione, o se gli uni e l’altra sono tra
loro proporzionati. Le malattie infatti sono causate dal prevalere dell’uno o
dell’altro di questi due fattori, mentre la salute deriva dal loro equilibrio”.
Cfr. Epidemie VI 6.2, Sui flati 7, e parimenti i numerosi casi descritti nel corpus Hippocraticum nei quali gli esercizi fisici eccessivi o inadeguati causano
486
Pratica dello sport e limiti del corpo
11.
12.
13.
14.
15.
16.
squilibrio e, per conseguenza, malattia: Epidemie I.1, I 26.2 (di un certo
Sileno è detto che si ammalò “a causa delle fatiche, gli sforzi e le corse a cui
non era abituato”), II 2.6, III 17.3, VI 5.14, VII 47 e 122; Sul regime delle
malattie acute 12; Sul regime di vita 66, etc. Cfr. anche Galeno, Protrettico
11.15: “fatiche, mangiare, bere, dormire, sesso: tutto con moderazione”.
Sulle critiche dello sport professionistico dagli autori che studieremo, si veda,
in generale, MÜLLER S., Das Volk der Athleten. Untersuchungen zur Ideologie und Kritik des Sport in der griechisch-römischen Antike. Trier, Wissenschaftlicher Verlag, 1995 ; VISA-ONDARÇUHU V., L’image de l’athlète
d’Homère à la fin du Ve siècle avant J.C. Paris, Belles Lettres, 1999.
Si veda a tal proposito TEJA A., MARIANO S., Agonistica in Magna Grecia.
La scuola atletica di Crotone. Calopezzati (Cosenza), Edizioni del Convento,
2004; anche DI DONATO M., TEJA A., nota 3, p.135 sgg.
BRATESCU parla di “malattia per eccesso di salute” (Sulla concezione ippocratica della salute e la malattia [in lingua rumena, con riassunto in francese]. Studii Clasice 1969; 11: pp.57-68).
“Al pugile Biante, che era molto ghiottone di natura, gli accadde di soffrire
per un’affezione biliare perché mangiava molta carne, e particolarmente
carne di maiale molto sanguinosa, vino aromatico, dolciumi, torta di mele,
melone, latte e farina nuova”.
Anche Alessi, fr. 173 Kassel-Austin; Teofilo, fr. 8 Kassel-Austin; Diogene
Laerzio, Vite dei filosofi 6.49, a proposito del filosofo cinico Diogene. Su questo argomento si veda JOLY R., op. cit. nota 8, pp.27-28; RENFREW J.M.,
Food for athletes and gods: a classical diet. In: RASCHKE W.J., The archaeology of the Olympics. Wisconsin, University of Wisconsin, 1988, pp.174181; BERNARDINI P.A., Eracle atleta: Eur. HF 957-62; Alc. 1025-36. Rivista di Cultura Classica e Medioevale 1998; 40: pp.10-11; IANNUCCI A.,
Euripide (satiresco) e gli ‘sportivi’: note di lettura a Eur. Fr. 282 N.2, Quaderni (Torino) 1998: pp.31-47; ZERBINI M., Alle fonti del doping. Roma,
L’Erma di Bretschneider, 2001, passim; GARCÍA ROMERO F., El deporte
en los proverbios griegos antiguos. Hildesheim, Weidmann, 2001, p.101 ;
GARCÍA ROMERO F., À propos du drame satyrique Amykos de Sophocle et
la comédie Amykos d’Epicharme. Festschrift Professor Wolfgang Decker (=
Nikephoros 2005). Hildesheim, Weidmann, 2006, pp.103-113.
Cfr. ZERBINI M., op. cit. nota 15, p.21; FETZ F., Gymnastik bei Philostratos
und Galen. Frankfurt am Main, Limpert, 1969; NIETO J.M., La crítica del
atletismo profesional en Galeno: medicina y ética. In: GARCÍA BLANCO
487
Fernando García Romero
17.
18.
19.
20.
21.
S., Congreso Internacional Historia de la Educación Física. Madrid, Gymnos,
2002, pp.293-297.
A tal proposito si veda il commento di JÜTHNER J., Philostratos. Über Gymnastik. Leipzig-Berlin, Teubner 1909 [ristampa Amsterdam, B.R. Grüner,
1969].
“Negli atleti il culmine della buona condizione fisica è pericoloso, se sono
giunti al loro limite: non possono infatti restarvi né mantenerla: sicché non
resta che peggiorare” (trad. di M. Vegetti).
Ecco il testo di Platone: “Non abbiamo forse sentito dire ciò che ha fatto
Icco di Taranto in previsione delle gare olimpiche e delle altre competizioni?
Per riuscire a vincere, lui che possedeva nella propria anima sia la tecnica
sia la forza unita a temperanza, come viene attestato, non toccò mai né una
donna né un ragazzo durante tutto il periodo algido della sua preparazione.
E lo stesso si racconta anche di Crisone, Astilo, Diopompo e tanti altri”. Su
questo tema, nello sport antico e nello sport odierno, si veda ZERBINI M, op.
cit. nota 15, pp.22 sgg., chi cita le opinioni di Galeno e Mercuriale sull’argomento; SANSONE D., Greek athletics and the genesis of sport. Berkeley, University of California Press, 1988, pp.52 sgg.; FIEDLER W., Sexuelle
Enthaltsamkeit griechischer Athleten und ihre medizinischen Begrundung.
Stadion 1985; 11:137-175.
Oltre alle opere generali di Clarence Allen FORBES (Greek physical education. New York-London, The Century Co., 1929), Henri Irenée MARROU
(Histore de l’éducation dans l’Antiquité. Paris, Le Seuil, 1948), e Fernando
GARCÍA ROMERO (Los Juegos Olímpicos y el deporte en Grecia. Sabadell,
AUSA, 1992, pp.80-81 e 84-91), sono molti gli studi sullo sport nel pensiero
di Platone. Si veda DOMBROWSKI D., Plato and athletics. Journal of Philosophy of Sport 1979 ; 6: 20-38; JEU B., Platon, Xénophon et l’idéologie du
sport d’ État. In: DUMONT J.P., BESCOND L., Politique dans l’Antiquité.
Images, mythes et fantasmes. Lille, Presses Universitaires Septentrion, 1986,
pp.9-33; KORNEXL E., Leibesübungen bei Homer und Plato. Frankfurt am
Main, Limpert, 1967; MEINBURG E., Gymnastische Erziehung in der platonischen Paideia. Stadion 1975; 1: 228-266. Su Aristotele, si veda MOURATIDIS Y. et alii, The promotion of health through physical education and
athletics in Aristotle. Studies in Physical Culture and Tourism 1998; 5: 7-18.
Sulle opinioni di Plutarco, si veda CORVISIER J.N., Hygieia: Plutarch’s
views on good health. Nikephoros 2003; 16: 147-156.
Politica 7.16, 1335b: “Anche le donne incinte devono prendersi cura del
corpo senza darsi all’inerzia né attenersi a una dieta scarsa. E questo il
488
Pratica dello sport e limiti del corpo
legislatore lo può facilmente ottenere ordinando di fare ogni giorno una passeggiata come atto di culto verso le dee che hanno avuto in sorte di presiedere alla nascita. Ma lo spirito conviene che al contrario del corpo se
ne rimanga in completa rilassatezza perché i bambini sono evidentemente
influenzati dalla madre che li porta come le piante dalla terra”. Cfr. già Platone, Leggi VII 789e.
22. “Similmente [a quanto detto sull’alimentazione] nel caso della corsa e della
lotta. Così, dunque, ogni esperto evita l’eccesso e il difetto, ma cerca il mezzo
e lo preferisce”. Cfr. Magna Moralia 1.5, 1185b: “La virtù etica è distrutta
o dal difetto o dal eccesso […] Già dagli esercizi ginnici lo si può vedere:
infatti se essi sono eccessivi, si rovina la forza, e altrettanto accade se sono
pochi”.
23. Sull’importante ruolo di Erodico di Selimbria nella storia della medicina e
dello sport antichi, si veda JÜTHNER J., op. cit. nota 17, pp.9-16 e 32-43;
JOLY R., op. cit. nota 8, pp.34 sgg. Tuttavia, negli scritti ippocratici e nelle
opere di Platone e Aristotele la figura di Erodico è biasimata e pure considerata in modo sarcastico (cfr. VEGETTI M., Kompsoi Asklepiades: la critica
di Platone alla medicina nel III libro della Repubblica. in: ALGRA K. et
al, Polyhistor. Studies in the history and historiography of ancient philosophy. Leiden, Brill, 1996, pp.69-71; JORI A., Platone e la svolta dietetica
della medicina greca. Erodico di Selimbria e le insidie della techne, Studi
Italiani di Filologia Classica 1993; 11: 157-195). Così accade in Epidemie
VI 3.18: “Erodico uccideva i pazienti febbricitanti con corse, molte lotte,
bagni di vapore; questo è male, perché la febbre è nemica delle lotte, delle
passeggiate, delle corse, dei massaggi. La terapia che si compie con la fatica
genera fatica”. Negli attacchi dei medici contro gli allenatori sportivi forse
dobbiamo vedere una polemica di carattere professionale, giacché i medici
accusavano gli allenatori di “intrusione professionale”. Infatti gli allenatori
dovevano conoscere naturalmente le tecniche delle rispettive discipline, ma
anche avere nozioni più o meno ampie su medicina, dietetica e anatomia, per
prescrivere ad ogni singolo atleta gli alimenti e gli esercizi più appropriati.
Questa intromissione degli allenatori in ambiti considerati dai medici di loro
esclusiva competenza (e sui quali pensavano che gli allenatori non avessero
preparazione scientifica), suscitò una lunga polemica, già attestata, come
abbiamo visto, negli scritti ippocratici dei secoli V-IV a.C. (cfr. parimenti Sul
regime di vita I 24.1, dove il medico autore del trattato biasima gli allenatori
attaccando anche la loro supposta mancanza di principi etici: li accusa di insegnare ai loro discepoli furberie di ogni genere). La polemica continua, sette
489
Fernando García Romero
secoli dopo, nelle opere di Galeno (cfr. FINLEY M.I., PLEKET H.W., The
Olympic Games. The first thousand years. New York, Viking, 1976, p.97). Le
testimonianze su Erodico sono raccolte in GRENSEMANN H., Knidische
Medizin I. Berlin-New York, de Gruyter, 1975.
24. Si veda anche Senofonte, Simposio I 2.17; Pseudo-Platone, Amanti 135c.
Correspondence should be addressed to:
Fernando García Romero, Facultad de Filología, Departamento de Filología Griega
y Lingüística Indoeuropea, Universidad Complutense E-28040 Madrid (Spagna)
490
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 25/2 (2013) 491-502
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
LA SINDROME DI EHLERS-DANLOS:
STORIA DI UN’ENDIADI CLINICA DA IPPOCRATE
A PAGANINI
Cristina Brazzaventre, Claudia Celletti, Paolo Gobattoni,
Valter Santilli, Filippo Camerota
Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitativa, Policlinico Umberto I,
“La Sapienza” Università di Roma, I
SUMMARY
THE EHLERS-DANLOS SYNDROME:
HYSTORY OF A CLINICAL HENDIADYS
Ehlers-Danlos syndrome (EDS) is a clinically and genetically heterogeneous
group of inherited connective tissue disorders characterized by joint
hypermobility, skin hyperextensibility and tissue fragility, which results in
easy bruising and abnormal scarring1. The condition shows a phenotypic
variance from milder to serious presentations.
Complaints related to activity (hypermobility, dislocations, impaired
balance), to pain (general pain, headache, jaw and tooth pain) and to skin
(bruises, fragility, impaired wound healing) are frequent.
It was first noted by Hippocrates in 400 BC in his writing ‘Airs Water and
Places’ that the nomads Scythians had lax joints and multiple scars.
Whereas the additional flexibility can give benefits in term of mobility and
agility, adverse effects of tissue laxity and fragility can give rise to clinical
consequences.
We recognize that it is important that, in those hypermobility patients, who
develop potentially debilitating symptoms of chronic fatigue or widespread
pain, there should be prompt an appropriate intervention.
Key words: Ehlers-Danlos syndrome – Hypermobility - Scythians
491
C. Brazzaventre et. al.
Introduzione
Occupandoci da tempo di sindrome di Ehlers-Danlos, in particolare
della variante ipermobile, è capitato spesso di imbattersi nella storia
di pazienti che, ancora oggi, presentano un passato di ripetuti fallimenti e scarsi benefici terapeutici da mancato riconoscimento della
loro condizione clinica.
Una recente indagine dell’organizzazione europea per le malattie
rare (EURORDIS) evidenzia come tra le 18 maggiori malattie rare,
la sindrome di Ehlers-Danlos presenti il più lungo ritardo alla diagnosi2. La difficoltà nella diagnosi risiede nell’ampia varietà di presentazione clinica3. In letteratura, l’occorrenza di caratteri fenotipici
di ipermobilità associati a manifestazioni sistemiche, quali dolore
muscoloscheletrico cronico e fragilità tissutali, definisce la sindrome
da ipermobilità articolare4; se da una parte essa è definita benigna, in
quanto non compromette l’aspettativa di vita, è però gravata da una
potenziale invalidità.
La sindrome da ipermobilità articolare è in realtà un’entità patologica, fa parte della famiglia dei disordini ereditari del tessuto connettivo (HDCTs)5, è da riferire ad un disordine connettivale e vi è
evidenza, clinica ed epidemiologica che vi sia una sovrapposizione
di caratteristiche tra la lassità familiare, la sindrome da ipermobilità
(JHS) e la forma ipermobile di sindrome di Ehlers-Danlos (EDSHT); è opinione condivisa che si tratti di un fenotipo comune, con
uno spettro continuo di sintomi, la cui natura e gravità, si correla ad
età, ambiente, fattori genetici ed ormonali.
È importante andare a riconoscere i caratteri fenotipici dell’ipermobilità ed attuare un programma di interventi appropriati, per evitare
lo sviluppo di sintomi disabilitanti come fatica e dolore, con ripercussioni importanti sulla qualità di vita6. È ormai noto come il ritardo
della diagnosi e terapie inappropriate, da mancato riconoscimento,
portino ad un peggioramento dello stato di salute e della percezione
492
La sindrome di ehlers-danlos
di malattia. L’ottenimento della diagnosi e l’inclusione in programmi personalizzati, di valutazione e cura, influenzano positivamente
il pattern emozionale del paziente7.
Il significato dell’ipermobilità
Già dal primo mese di vita, i pazienti dimostrano marcata lassità
legamentosa, che permette loro di assumere pose da contorsionista e
di eccellere in sport quali ginnastica artistica e danza. Segno clinico
tipico di questa fase è l’instabilità articolare, con lussazioni ricorrenti8; ci si trova perciò di fronte ad una diacronia tra possibilità e limite,
che confonde spesso il clinico nel valutare la gravità dello stato di
salute del paziente affetto.
L’ipermobilità rientra tra i criteri maggiori per la diagnosi; più correttamente, potremmo parlare di ipermobilità-iperlassità-iperestensibilità. Nell’ambito della sindrome di Elhers-Danlos, lì dove la lassità
è il maggior predittore di instabilità articolare9 con tendenza alle lussazioni, l’ipermobilità e la ridotta propriocezione, sono i principali
determinanti di sintomi generalizzati quali dolore cronico e fatica.
Il metodo convenzionalmente scelto per porre diagnosi di ipermobilità è il sistema a nove punti di Beighton, proposto nel 1973 ed
ancora oggi adottato10. Il test di Beighton può essere considerato un
ottimo test di screening per definire le sindromi da ipermobilità articolare e dovrebbe essere integrato con la valutazione di articolazioni
non incluse nel test, come l’articolazione temporomandibolare, la
colonna, il polso, le articolazioni interfalangee distali, la prima articolazione metacarpo-falangea, l’anca e la caviglia; il test potrebbe
inoltre ottimamente rivestire un ruolo di tipo epidemiologico, ma
deficita nel considerare la gravità.
Il risultato è che ad oggi la reale prevalenza della malattia non è nota,
nel circolo medico l’ipermobilità è poco indagata e lì dove riconosciuta, le si affida poca importanza11. Non bisogna dimenticare il significato clinico dell’ipermobilità: molti tra i pazienti che richiedono un con493
C. Brazzaventre et. al.
sulto per sintomi muscolo scheletrici sono ipermobili, ma una larga
proporzione di questi lamentano sintomi relativi a organi e sistemi diversi, come alterazione dell’acuità propriocettiva, con compromissione dell’equilibrio e della coordinazione ed alterazioni autonomiche12.
Un crescente numero di disfunzione muscoloscheletriche, viscerali
e cognitive sono ritenute associate ad una sindrome da ipermobilità
generalizzata13. Spesso tali sintomi quali il dolore, la fatica, i disordini funzionali dell’intestino o i caratteri della fibromialgia, rimangono nel paziente anche con l’avanzare dell’età, mentre l’ipermobilità tende ad essere generalmente persa o ridotta14; riteniamo che la
conoscenza dell’ampio spettro di sintomi associati possa aiutare nel
corretto inquadramento diagnostico del paziente ipermobile.
L’ipermobilità è un tratto relativamente comune nella popolazione,
con un’incidenza che varia dal 5% al 25% nella popolazione sana15,
è maggiore nei bambini e nelle donne, è massima alla nascita, declinando rapidamente durante l’infanzia, meno rapidamente durante
l’adolescenza e più lentamente durante l’età adulta16. Si rivela perciò
un carattere ambiguo ed il gruppo di disordini, in cui è ritrovata,
assumono il significato di endiadi, un fenotipo unico espresso da
sintomi diversi eppure associati17.
Andare a narrare l’ipermobilità permette di comprenderla e soprattutto diventa una traccia per capire come questo carattere invalidante, nei suoi aspetti evolutivi si è invece conservato, innovato nella
trasmissione, trovando le sue innate e naturali strategie di gestione.
Per creare nuovi spunti di riflessione e trovare nuove vie d’indagine, non si poteva non rivolgersi ad un grande osservatore medico
dell’antichità come Ippocrate.
Ricordiamo che l’ipermobilità è un carattere che varia nelle varie
etnie, è maggiore nei popoli di origine indiana e africana, minore
nei popoli europei18; un recente studio su studenti iracheni rivela la
più alta frequenza di ipermobilità articolare nel mondo: il 38% per le
donne, il 25 % per gli uomini19.
494
La sindrome di ehlers-danlos
Gli Sciti, antichi progenitori dell’Homo Ehleri
Degli antichi discendenti iracheni ci parla Ippocrate nel trattato medico-etnografico Aria, Acqua e luoghi, trattando della popolazione
dei nomadi Sauromati, posti lungo le coste del Mar Nero.
Diverse le rispondenze ritrovate con i nostri pazienti affetti da sindrome
da ipermobilità/variante ipermobile della sindrome di Ehlers-Danlos.
Si racconta della lassità dei nomadi sciti, dall’aspetto ricurvo e con
forme grasse, carnose, con assenza di tono, mancanza di tensione
muscolare; è noto che i pazienti affetti da sindrome di Ehlers-Danlos
spesso presentino ipotonia, ritardo nello sviluppo motorio ed un movimento poco articolato e goffo che li rende suscettibili a cadute20.
Ippocrate si sofferma soprattutto sulle donne, oggi è risaputo come
l’ipermobilità sia più comune tra le donne, descritte dal mostruoso aspetto incurvato e flaccido21, in effetti il diffuso coinvolgimento
muscoloscheletrico e l’alterato senso della propriocezione portano
ad anomalie posturali, ed il ridotto controllo posturale è responsabile
delle complicanze ortopediche e della predisposizione al danno22.
Il ridotto controllo posturale come causa di disabilità è il punto centrale dell’osservazione ippocratica, che rintraccia le anomalie degli
Sciti nell’abitudine al lungo cavalcare senza sella, ed al rifiuto della
fasciatura, che invece tenterebbe un sostegno al tono muscolare e, per
contatto, un segnale di natura propriocettiva. Il lungo cavalcare esita
nella comparsa di dolore, infiammazione agli arti, sciatiche, podagra;
oggi in letteratura medica è noto come il progredire della malattia
porti ad una fase di dolore23, in cui l’ipermobilità tende a ridursi e
compaiono i dolori articolari e muscolari diffusi24. La progressiva limitazione della mobilità articolare esita in rigidità, che caratterizza le
fasi successive, in cui la qualità di vita è gravemente compromessa.
Gli uomini sciti, come soggetti dolenti cronici, diventano non più in
grado di muoversi a cavallo, passando la maggior parte del tempo
seduti sui carri; il dolore e l’astenia cronica limitano progressiva495
C. Brazzaventre et. al.
mente le attività della vita quotidiana, determinando una riduzione
del movimento con conseguente decondizionamento motorio sino
alla kinesiophobia, influendo in maniera disabilitante sulla qualità
della vita. Il paziente si ferma per evitare l’insorgenza di fatica; essa
è descritta come un problema frequente e rilevante per i pazienti con
sindrome di Ehlers-Danlos, è in genere accompagnata da disturbi
del sonno e problemi di concentrazione25. Inoltre, il coinvolgimento
muscolare si associa a sintomi quali faticabilità muscolare, mialgia,
intolleranza all’esercizio fisico, crampi, evidenza di ipotonia26.
La capacità di Ippocrate, che il medico moderno dovrebbe recuperare per aumentare l’efficacia diagnostica, è osservare l’aspetto con cui
il paziente si presenta ed indagare le strategie messe in atto.
Il problema scita, antichi progenitori dell’homo elheri, è per Ippocrate
l’umidità in eccesso, per la quale ricorrono al processo medico di
cauterizzazione, risultandone un corpo coperto di cicatrici. La cute
è stata sin dalle prime descrizioni (la malattia ha come padri due
dermatologi) un interessante spunto clinico: morbida e vellutata, è
fragile, in particolare nelle aree sottoposte a trauma o in quelle sottoposte a pressione. Tra i criteri classificativi della sindrome di EhlersDanlos rientra la presenza di cute sottile, elastica, con smagliature e
cicatrici evidenti; è noto infatti che vi sia un’anomalia nel processo
di guarigione delle ferite, con lo sviluppo di ampie cicatrici atrofiche.
Un corpo lasso la cui pelle presenta marezzature violacee, con una
importante reazione al freddo, appare ad una prima vista il paziente;
è forse lo stesso colorito rossiccio della stirpe scitica? Dice Ippocrate
che per azione del freddo il biancore della pelle si brucia e diventa
color rosso. Sappiamo oggi noi che nei pazienti affetti da sindrome
di Ehlers-Danlos, si hanno segni di fragilità capillare, con alterazione della risposta vasomotoria al freddo, e sovente fenomeno di
Raynaud ed acrocianosi.
La natura somatica degli Sciti è talmente umida, flaccida e debole che
essi non riescono neppure a tendere le braccia quando usano l’arco o
496
La sindrome di ehlers-danlos
a far forza per scagliare il giavellotto. Eppure, gli Sciti sono rimasti
famosi nella storia come straordinari combattenti, per la capacità di
destreggiare il cavallo e l’arco, combattendo al galoppo, con le spalle
girate e così rivolti verso l’inseguitore, dimostrando un’estrema flessuosità del corpo. Nel mondo antico il nome scita sarà comunque sinonimo di arciere, abilità resa forse possibile dall’ingegno di utilizzare un arco a sigma, corto e flessibile, che si tende da ambedue le parti.
Le loro donne sono poi Amazzoni, abituate alla guerra, non hanno
la mammella destra, che in tenera età viene cauterizzata attraverso
uno strumento di bronzo arroventato, così che la forza ed il volume
vadano alla spalla ed al braccio destri, rinforzandoli e rendendoli atti
a tirar d’arco o giavellotto.
Rinforzo muscolare, esercizio controllato, strumenti idonei alla presa, un mondo costruito sul loro corpo permetterebbe di tirar fuori da questi pazienti le straordinarie doti, che li fa essere eccellenti
ballerini, atleti, ginnasti, cavallerizzi. Basti ad esempio il virtuoso
Paganini, tra le cui mani l’arco scita è diventato archetto di violino e
su cui diversi spunti di riflessione medica sono stati già fatti27: l’elasticità dei suoi tendini raddoppiava l’estensione della mano sull’archetto, si dice che fosse proprio l’anomala postura della mano a far
intuire una certa lassità dei legamenti, era aiutato nella manualità anche dall’estrema sensibilità della pelle, descritta dalla grana sottile.
La natura straordinaria dei pazienti ipermobili è da rintracciare
nell’origine mitica degli Sciti, dall’eroe greco Eracle unitosi ad un
essere serpentiforme l’Echidna, dal corpo mobilissimo. In effetti la
letteratura recente scopre un elegante legame tra Paganini e l’Idra28,
questo essere d’aspetto serpentino deve la sua mobilità ad un rivestimento epiteliale ricco in una matrice extracellulare, di cui analisi
molecolari e biomeccaniche hanno rivelato una composizione simile
a quella ritrovata in alcuni vertebrati superiori come l’uomo, in particolare alcuni aspetti strutturali sono del tutto simili nei pazienti con
sindrome di Ehlers-Danlos.
497
C. Brazzaventre et. al.
Conclusione
In questo studio abbiamo combinato le fonti antiche con la più recente letteratura medica, per tracciare il profilo del soggetto con caratteri
di ipermobilità e potenzialmente suscettibile di andare incontro alle
complicanze correlate. Il nostro lavoro è nato dall’aver ritrovato descritti i caratteri di ipermobilità con le annesse disfunzioni in trattati
medici antichi, come Aria Acque e Luoghi di Ippocrate. Speculiamo
che la trasmissione del carattere genico si sia mantenuta in virtù di
opportune strategie di adattamento; ne deriva che la conoscenza degli
aspetti suscettibili di potenziamento possa permettere una più adeguata gestione di malattia, con miglioramento della qualità di vita e
prevenzione delle complicanze.
Quando un difetto genico si manifesta in modo variabile all’interno
della popolazione, parliamo di diversa espressività del determinante
genetico; in realtà ciò spesso dimostra la nostra scarsa conoscenza dei meccanismi che ne modulano l’espressione; se la genetica di
base ha fornito una vasta classificazione nosografica delle sindromi
da ipermobilità articolare, ancora la genetica molecolare cerca di rispondere ai numerosi interrogativi che sorgono dall’osservazione di
una tanto grande eterogeneità di quadri clinici.
E chissà se l’inquietante nome dell’avo scita Colaxai, che sembra
rimandare alle varie sigle dei collageni coinvolti, non possa divenire
un indizio mitico per la ricerca biomolecolare.
Ricavando dalle ipotesi delle conseguenze, quello che proponiamo,
attendendo più ampie delucidazioni molecolari, è almeno un percorso
conoscitivo che passi per la destrutturazione della patologia nei suoi
reali aspetti negativi, ma anche nelle potenzialità su cui investire. Nel
caso della sindrome di Ehlers-Danlos, variante ipermobile, essa può
identificarsi come disordine potenzialmente invalidante: il rischio di
andare incontro a lussazioni e alla comparsa di dolore è vissuto dal
paziente come stigmatizzante29 e lo portano ad evitare o ridurre le
498
La sindrome di ehlers-danlos
attività sociali e le relazioni personali30. Far comprendere al paziente che è il movimento la chiave di salute e che l’ipermobilità può
divenire il vantaggio da potenziare, permette di impedire il declino
psicosociale del paziente di cui è responsabile la paura dei sintomi,
per la perdita di una chiara correlazione causa-effetto tra gli eventi
ed il dolore che ne segue. Ne deriva che è necessario, per il successo
terapeutico, che il paziente sviluppi un senso interno di controllo31.
Dall’altra parte il medico nell’investigare l’ipermobilità deve focalizzare l’attenzione sui sintomi associati e spesso meno eclatanti, ma più
invalidanti, come il dolore, la fatica e la kinesiophobia, che possono
non essere conciliabili con le attività della vita quotidiana e con le
normali funzioni sociali e lavorative32.
BIBLIOGRAFIA e note
1. Callewaert B., Malfait F., Loeys B., De Paepe A., EhlersDanlos syndromes and Marfan syndrome. Best Pract Res Clin Rheumatol
2008; 22(1):165-89.
2. Kole A., Faurisson F., The Voice of 12,000 Patients. Experiences and
Expectations of Rare Disease Patients on Diagnosis and Care in Europe.
EURORDIS. Rare Diseases Eu, 2009, p.324.
3. Hakim A., Grahame R., Joint hypermobility. Best Pract Res Clin Rheumatol 2003; 17(6): 989-1004.
4. Tofts L.J., Elliott E.J., Munns C., Pacey V., Sillence D.O., The
differential diagnosis of children with joint hipermobility: a review of the
literature. Pediatric Rheumatology 2009; 5: 7-1.
5. Grahame R., Joint hypermobility and genetic collagen disorders: are they
related? Arch Dis Child 1999; 80(2): 188-91.
6. Voermans N.C., Knoop H., van de Kamp N., Hamel B.C., Bleijenberg G., van Engelen B.G., Fatigue is a frequent and clinically relevant
problem in Ehlers-Danlos syndrome. Semin Arthritis Reum 2009; 40(3): 267-74.
7. Castori M., Camerota F., Celletti C., Grammatico P., Padua
L., Quality of life in the classic and hypermobility types of Ehlers-Danlos
syndrome. Ann Neurol 2010; 67(1):145-6.
499
C. Brazzaventre et. al.
8. Castori M., Camerota F., Celletti C., Danese C., Santilli V.,
Saraceni V.M., Grammatico P., Natural History and manifestations
of the hypermobility type of Ehlers-Danlos syndrome: a pilot study on 21
patients. Am J Med Genet A. 2010; 152A(3):556-64.
9. Celletti C., Galli M., Cimolin V., Castori M., Albertini G.,
Camerota F., Relationship between fatigue and gait abnormality in Joint
Hypermobility Syndrome/Ehlers-Danlos Syndrome Hypermobility type. Res
Dev Disabil 2012; 33(6):1914-8.
10. Beighton P., Solomon L., Soskolne C.L., Articular mobility in an
African population. Ann Rheum Dis 1973; 32(5):413-8.
11. Grahame R., Time to take hypermobility seriously (in adults and children). Rheumatology (Oxford). 2001; 40(5):485-7.
12. Keer R, Grahame R., Hypermobility Syndrome: Recognition and Management for Physiotherapists. Elsevier Health Sciences, 2003, p.176
13. Castori M., Celletti C., Camerota F., Ehlers-Danlos syndrome
hypermobility type: a possible unifying concept for various functional
somatic syndromes. Rheumatol Int. 2011 Dec 23
14. Castori M., Sperduti I., Celletti C., Camerota F., Grammatico P., Symptom and joint mobility progression in the joint hypermobility
syndrome (Ehlers-Danlos syndrome, hypermobility type). Clin Exp Rheumatol 2011; 29(6):998-1005.
15. Grahame R., Joint hypermobility and the performing musician. N Engl J
Med 1993; 329(15):1120-1.
16. Van Dongen P.W., de Boer M., Lemmens W.A., Theron G.B.
Hypermobility and peripartum pelvic pain syndrome in pregnant South African women. Eur J Obstet Gynecol Reprod Biol. 1999; 84(1):77-82.
17. Curi U., Endiadi. Figure della duplicità. Milano, Feltrinelli editore, 2002.
18. Levy H.P., Ehlers-Danlos Syndrome, Hypermobility type. In: Pagon R.A.,
GeneReview. Seattle (WA), University of Washington, 2010.
19. Al-Rawi Z.S., Joint mobility among università students in Iraq. Br J Rheumatol, 1985; 24(4): 326-31
20. Galli M., Cimolin V., Gait strategy in patients with Ehlers-Danlos syndrome hypermobility type: a kinematic and kinetic evaluation using 3D gait
analysis. Res Dev Disabil 2011; 32(5): 1663-8.
21. Castori M., Camerota F., Celletti C., Grammatico P.,
Padua L., Ehlers-Danlos syndrome hypermobility type and the excess of
affected females: possible mechanisms and perspectives. Am J Med Genet A
2010; 152A(9):2406-8.
500
La sindrome di ehlers-danlos
22. Galli M., Rigoldi C., Postural analysis in time and frequency domains in
patients with Ehlers-Danlos Syndrome. Res Dev Disabil 2011; 32(1):. 322-5.
23. Camerota F., Celletti C., Castori M., Grammatico P.,
Padua L., Neuropathic Pain is a Common Feature in Ehlers-Danlos Syndrome. J Pain Symptom Manage 2010 Dec 7.
24. Grahame R., Heritable disorders of connective tissue. Baillieres Best
Pract Res Clin Rheumatol. 2000; 14(2), 345-61.
25. Castori M., Celletti C., Camerota F., Grammatico P., Chronic
fatigue syndrome is commonly diagnosed in patients with Ehlers-Danlos syndrome hypermobility type/joint hypermobility syndrome. Clin Exp Rheumatol 2011; 29(3):597-8. Epub 2011 Jun 30.
26. Galli M., Cimolin V., Vismara L., Grugni G., Camerota F.,
Celletti C., Albertini G., Rigoldi C., Capodaglio P., The effects
of muscle hypotonia and weakness on balance: a study on Prader-Willi and
Ehlers-Danlos syndrome patients. Res Dev Disabil 2011; 32(3):1117-21.
27. Yücel D., Was Paganini born with Elhers-Danlos syndrome phenotype 4
or 3? Clin Chem 1995; 41(1):124-5.
28. Sarras MP Jr, Deutzmann R., Hydra and Niccolo Paganini (1782–
1840)—two peas in a pod? The molecular basis of extracellular matrix structure in the invertebrate Hydra Bioessays 2001; 23(8):716-24.
29. Berglund B., Nordström G., Lützén K., Living a restricted life
with Ehlers-Danlos syndrome. Int J Nurs Stud 2000; 37(2):111-8.
30. Lumley MA., Jordan M., Rubenstein R., Tsipouras P., Evans
MI., Psychosocial functioning in the Ehlers-Danlos syndrome. Am J Med
Genet 1994; 53(2):149-52.
31. Gurley-Green S., Living with the hypermobility syndrome. Rheumatology (Oxford). 2001; 40(5): 487-9.
32. Castori M., Morlino S., Celletti C., Celli M., Morrone A.,
Colombi M., Camerota F., Grammatico P., Management of pain
and fatigue in the joint hypermobility syndrome (a.k.a. Ehlers-Danlos syndrome, hypermobility type): principles and proposal for a multidisciplinary
approach. Am J Med Genet A 2012; 158A(8):2055-70.
Correspondence should be addressed to:
Filippo Camerota, Dipartimento di Medicina Fisica e Riabilitativa, Università
degli Studi di Roma “La Sapienza”, piazzale Aldo Moro n.5, 00185, Roma, Italia.
501
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 25/2 (2013) 503-540
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
Intra-moenia: una indagine storico-economica
Guido Citoni
Sapienza - Università di Roma, Roma, I
Summary
Intra-moenia: a historical and economical research
The so called free practice intra-moenia or ALPI (to be performed inside
the public premises) is very popular among Italian doctors (quite so among
patients). Our work aims to shed light both on true motives of such a success
and on the degree of accomplishment of stated targets at its institution.
We believe that its success among doctors is due both to the increase in
providers’ autonomy and to its economic advantages. Freedom of choice
for patients is also increased (though just a minority of patients says that
they have made recourse to intra-moenia because they wanted to choose
the doctor). The reduction of queues, one of the stated targets of ALPI, did
not happen (as could be anticipated). Intra-moenia may cause, moreover,
induction of demand and defensive medicine. A regression analysis shows
that the main explanatory factor of the recourse to ALPI is urgent need
for treatment. The work, finally, in noting that there is a lack of sufficient
administrative controls on ALPI, concludes that intra-moenia is hopefully
a viable institution provided that more checks are done.
Premessa
Nella storia del servizio sanitario italiano, pochi istituti normativi
hanno avuto un così grande successo come l’istituzione dell’ attività
libero-professionale intramuraria (ALPI) o intra-moenia1.
Key words: Intra - Moenia - ALPI - Italian National Sanitary System
503
Guido Citoni
Istituita già nel 1992 dal Dlgs. 502, modificata successivamente nel
1993, 1996 e 1997, definitivamente codificata nel 1999 dal Dlgs 229
(la cosiddetta legge Bindi)2, rivisitata una prima volta con la legge
128/2004, ancora rivista con la L. 120/2007, per essere infine oggetto del recente Decreto Balduzzi (D. Legge 158/2012 convertito con
L. 189/2012), essa ha sperimentato, a tutt’oggi, una massiccia adesione da parte di quasi tutto il personale dei ruoli sanitari, in primis
medici. Infatti al 2007 avevano optato, in media, per l’intra-moenia
il 95,62% dei medici, pur se con variazioni tra regioni (con un minimo di 91,91 in Liguria ed un massimo di 98,94 in Calabria) e altrettante variazioni tra professionalità differenti (ad esempio, solo poco
più del 70% degli odontoiatri aveva esercitato l’opzione).
È quindi lecito interrogarsi sui motivi di tale successo, che non possono soltanto essere ascritti alla proverbiale “flessibilità” con cui
in Italia si affrontano tematiche organizzative (ancora parte della
cosiddetta ALPI è a tutt’oggi - grazie a continue proroghe di cui
l’ultima era destinata a scadere a fine 2012 ma, di fatto, è stata posticipata ed istituzionalizzata con il D.Legge 158/20123 - esercitata
effettivamente in ambulatori e strutture esterne, qualificandosi, di
fatto, come attività extramuraria ALPE o intramuraria allargata).
Cercheremo, in questo lavoro, dapprima di chiarire quali siano a
nostro avviso i motivi del successo, inquadrando tale riforma nella evoluzione del nostro sistema sanitario e successivamente, appoggiandoci a quelli che sono stati indicati come i motivi fondanti
dell’ALPI4, e cioè:
1. Ridurre le code e le liste di attesa nel sistema sanitario
pubblico;
2. Permettere al cittadino la libera scelta del professionista da
cui farsi assistere;
3. Valorizzare le professionalità interne nel contempo promuovendo l’istituto di appartenenza.
504
Intra-moenia: una indagine storico-economica
di argomentare, anche empiricamente, se e come tali obiettivi siano
stati o possano essere raggiunti, e quali rischi siano emersi o possano
emergere in futuro5.
Concluderemo augurando lunga (ma ben sorvegliata) vita all’ALPI.
I motivi del successo
Un primo modo per comprendere la difesa del sistema da parte degli
operatori sanitari è ragionare in termini di un approccio obiettivistrumenti, spesso usato nello studio dei sistemi sanitari comparati.
Se utilizziamo la classificazione dell’OCSE dei sistemi sanitari
(OECD 1992), risulta chiaro che l’Italia, pur appartenendo al gruppo dei cosiddetti sistemi assicurativi obbligatori di tipo integrato
(SSN) o Beveridge, ha una storia che rende difficile l’interpretazione di quale realmente sia la volontà dei cittadini e dei decisori
pubblici. Infatti, l’Italia ha dapprima radicalmente mutato il proprio
sistema sanitario (1978) passando da un sistema mutualistico di tipo
Bismark (o, in termini OCSE, sistema di assicurazione obbligatoria
di tipo contratto) ad un primitivo, ortodosso, sistema integrato, ma
ha poi, periodicamente, messo in cantiere riforme che hanno, poco a
poco, portato ad un sistema ibrido, in cui permane ancora l’ossatura
integrata, ma che progressivamente perde alcune delle caratteristiche fondanti dello stesso per dare spazio ad una inserzione di caratteristiche più simili a quelle di un sistema mutualistico.
Andando per ordine, infatti, le riforme del 1992 (Dlgs. 502) e 1993
(Dlgs. 517) hanno di nuovo incentivato la separazione tra produttore e fornitore, definendo una nuova contrattualizzazione tra pagatore pubblico e fornitore privato basata sul concetto di accreditamento e di tariffazione.
Successivamente, la legge Bindi del 1999 e la successiva introduzione del federalismo (modifica titolo V costituzione, Dlgs.
56/2000), hanno - affidando alle regioni la titolarità delle entrate
della fiscalità generale (pur in presenza di non piena appropriabi505
Guido Citoni
lità delle stesse a causa della presenza di un fondo perequativo tra
regioni) - di fatto configurato l’abbandono dell’assicuratore unico, promuovendo le regioni dal ruolo di organizzatori/pagatori a
quello di effettivi assicuratori plurimi senza conferire ai cittadini
di una regione diritto di recesso o di adesione ad assicurazione di
altra regione6.
È evidente che l’abbandono dell’assicuratore unico e la sostituzione
di rapporti di produzione integrati con rapporti contrattuali, configurano un parziale ritorno verso il sistema mutualistico. L’importante
è comprendere la ratio di tali riforme, se cioè essa obbedisca solo a
logiche di tipo politico-ideologico, quali il prevalere del peso della
Lega Nord (federalismo) o più in genere la maggiore propensione
verso il privato tipica del centro-destra (che di fatto ha avuto un
peso preponderante nella politica italiana degli ultimi 15 anni), oppure se possa esistere una lettura in termini di adattamento evolutivo, al fine di meglio conseguire obiettivi che un sistema integrato
puro difficilmente riesce a garantire soddisfacentemente.
Si considerino ora gli obiettivi di politica sanitaria definiti sempre
dall’OCSE:
• Adeguatezza ed equità nell’accesso ai servizi;
• Protezione dei redditi;
• Efficienza microeconomica (minimo costo a livello micro
per ottenere un dato risultato, buona soddisfazione dei consumatori, riduzione dei tempi e costi per la fruizione, riduzione dei costi amministrativi e regolatori,incentivo all’innovazione tecnologica e alla produttività);
• Efficienza macroeconomica (contenimento dei costi affinché la quota del PIL assorbita dai servizi sanitari sia ragionevole, pur garantendo adeguata salute);
• Libertà di scelta dei consumatori;
• Autonomia dei fornitori/prestatori di servizi sanitari.
506
Intra-moenia: una indagine storico-economica
Un sistema sanitario integrato o SSN è in grado di raggiungere, con sufficiente disinvoltura, un buon livello in almeno tre di
essi: equità, protezione dei redditi ed efficienza macroeconomica.
L’avere, infatti un sistema nazionale, di natura universalistica e ad
ampia copertura, che mira a non discriminare tra cittadini, finanziandosi con fiscalità generale generalmente correlata alla possibilità di pagare dei cittadini, garantisce il raggiungimento dei primi
due, mentre la capacità di razionare risorse, fornendo assistenza
generalmente priva di elevate componenti alberghiere, permette
un buon raggiungimento del terzo. Il sistema, però, evidenzia già
qualche carenza in termini di libertà di scelta dei consumatori: infatti, pur se nel sistema italiano la mobilità geografica dei pazienti
al fine di utilizzare la struttura di fiducia è garantita, non è generalmente possibile la scelta del medico all’interno della struttura
(né della terapia da ricevere); inoltre, non è ovviamente garantita
la scelta dell’assicuratore (essendo unico e ad adesione obbligatoria). Tutte le indagini sulla soddisfazione dei pazienti a livello Europeo (Eurobarometer), mostrano poi che i sistemi integrati
hanno spesso maggiori difficoltà a soddisfare i propri cittadini;
inoltre, tali sistemi sono più frequentemente soggetti a code di
attesa e gli incentivi all’efficienza, a causa della coincidenza di
finanziatore e produttore7 ed alla presenza di decisori politici negli
organismi direttivi delle strutture, sono carenti. Infine, il supporto
degli operatori sanitari ai SSN è spesso basso, venendo lamentate
oggettive violazione nella autonomia organizzativa e clinica, ed
essendo peraltro evidente che pur in presenza di autonomia teorica, il vincolo stringente delle risorse limita di fatto ogni autonomia effettiva dei fornitori stessi.
Con le riforme del 1992-1993 si è inteso migliorare, a nostro avviso, la performance del sistema prevalentemente riguardo all’obiettivo di efficienza microeconomica8: infatti, come la teorizzazione sui
mercati interni o quasi-mercati aveva evidenziato già per il Regno
507
Guido Citoni
Unito, la separazione tra finanziatore ed erogatore dei servizi dovrebbe essere associata ad una maggiore efficienza (grazie al controllo esercitato dal finanziatore sull’erogatore e alla maggiore concorrenza tra erogatori).
La riforma federalista, invece, sempre a nostro avviso, si è tradotta,
nella migliore delle ipotesi, in un gioco a somma zero9. Infatti, i
postulati effetti di maggiore efficienza macroeconomica e microeconomica sono spesso in contrasto tra loro: incrementi della qualità
(alberghiera) dei servizi in regioni ricche sono spesso associati ad
incrementi di spesa, mentre la disciplina finanziaria, che il federalismo avrebbe dovuto garantire, migliorando l’efficienza macro10, è a giudicare dalla dinamica della spesa nel nuovo millennio - venuta
a mancare. Invece cominciano ad essere evidenti le crepe apportate
dalla parcellizzazione del sistema assicurativo regionale, sia all’equità, con l’emergere di sistemi di serie A, B e C, sia alla protezione
dei redditi, con i cittadini delle regioni in deficit strutturale di bilancio costretti a carichi impositivi/compartecipativi aggiuntivi imposti da piani di rientro onerosi.
In questa evoluzione, alla fine del secolo scorso, si situa l’innovazione della libera professione intramuraria. Essa si proponeva sostanzialmente di migliorare la performance del sistema proprio riguardo
ai due obiettivi precedentemente trascurati (libertà di scelta dei pazienti, autonomia dei fornitori) anche se l’enfasi propositiva è stata
ancora una volta incentrata sul recupero di efficienza micro, garantito dalla riduzione delle code di attesa11.
Il sistema della sanità italiana, includendo al suo interno una quota
di spesa di circa il 25% sostenuta privatamente dalle famiglie, con
modalità prevalente di spesa di tasca propria, ha già, in tale componente, una discreta quota in cui la libertà di scelta dei pazienti e
l’autonomia dei fornitori è eccellente. Si trattava, dunque, di iniettare più libertà ed autonomia nella componente pubblica della spesa
sanitaria: consentire ai pazienti la scelta (a pagamento) del profes508
Intra-moenia: una indagine storico-economica
sionista operante all’interno del SSN, ovviava ad una delle libertà precedentemente negate, mentre consentire ai professionisti, in
cambio di una dichiarazione di lealtà al sistema pubblico (rapporto
di esclusività), di avere uno spazio paritario12 in cui, con un minimo
di vincoli, si è liberi di esercitare la professione privatamente, consentiva un forte progresso nell’autonomia degli stessi.
La riduzione delle code di attesa, invece, ha solo avuto la funzione di
specchietto per le allodole.
Riduzione delle code di attesa
Supponiamo che l’attività intramuraria, essendo comunque tempo
dedicato alla cura di pazienti, sia comunque benefica per i tempi di
attesa all’interno del SSN: maggior tempo dedicato a tale attività
dai medici, equivale a minori code per coloro che sono fruitori
dei servizi gratuiti (o compartecipati) del SSN. È comunque, dal
legislatore, fissata la clausola che l’attività istituzionale non può
essere compressa al di sotto di un certo limite, e quindi l’attività
intra-moenia non può essere estesa oltre un certo impegno orario.
Supponiamo, inoltre, che esistano 3 differenti individui, chiamati
1, 2 e 3, progressivamente più ricchi e quindi maggiormente disposti a fruire di assistenza intramuraria. Per concludere, ipotizziamo
che i medici siano liberi di fissare una tariffa unitaria per la loro
attività, definiremo T1 la tariffa più bassa, seguita da T2 e T3 progressivamente più alte.
Nel grafico seguente è sintetizzato il problema teorico:
Nel quadrante IV del grafico è evidenziata, in nero con il tratto AB,
la relazione inversa tra tempo di lavoro complessivo, sia nel SSN
che intramurario, e tempo di attesa in coda. Nel quadrante III, invece, è rappresentata la relazione tra tempo di lavoro intra-moenia
e tempo complessivo: il tratto IM rappresenta proprio l’aggiunta
al tempo contrattuale di lavoro nel SSN costituita dall’attività intramuraria. Nel quadrante II, sono rappresentate tre differenti ta509
Guido Citoni
riffazioni che possono essere richieste dal medico per le proprie
visite: l’inclinazione crescente da T1 a T3 mostra proprio come
T3>T2>T1. Infine, nel quadrante I, sono rappresentati tre differenti individui: il più povero 1, ha minore disponibilità a pagare per
intra-moenia (inclinazione minore), poi vi è l’individuo medio 2 ed
il ricco 313. Supponiamo che il medico decida di offrire la quantità
OZ di lavoro intra-moenia: riportando dal quadrante III al IV e all’I
vediamo che il più ricco degli individui sarebbe disposto a pagare
un massimo di a, mentre la disponibilità degli altri due sarebbe inferiore. Analogamente, riportando dal quadrante III al II, vediamo
che le tariffe T3 e T2 sono fuori mercato, perché >a, cioè maggiori
510
Intra-moenia: una indagine storico-economica
di quanto persino l’individuo 3 sarebbe disposto a pagare: solo la
tariffa T1, bassa, può essere accettabile per l’individuo 3 (gli altri
due continuerebbero ad accedere ai servizi pubblici del SSN).
Se però il medico rallentasse il ritmo della propria attività quando
lavora nel settore pubblico, si potrebbe verificare la situazione descritta in rosso. Nel quadrante IV vi sarebbe una relazione più blanda
tra tempo di lavoro globale e diminuzione delle code (a parità di
tempo di lavoro vi sarebbero maggiori tempi di attesa), rappresentabile con la retta AC. Ripetendo allora il ragionamento già fatto, e
ipotizzando lo stesso tempo di lavoro in intra-moenia, l’individuo 3,
monetizzando il costo del maggior tempo di attesa sarebbe disposto
a pagare una maggiore tariffa in intra-moenia, cioè l’ammontare b.
Il medico, allora, potrebbe avere due alternative: o alzare la tariffa a
T2, perché tale tariffa sarebbe tollerabile per l’individuo 3, oppure,
tenendo bassa la tariffa a T1, sarebbe in grado di acquisire come ulteriore cliente anche l’individuo 2.
A livello teorico appare quindi comprensibile che, ipotizzando comportamenti medici non fraudolenti ma solo di scarso impegno lavorativo nel SSN, l’auspicabile diminuzione di code di attesa grazie
all’attività intra-moenia, diviene difficile da realizzare. Solo costosi
e francamente molto difficili controlli sui ritmi lavorativi all’interno
del SSN permetterebbero di tenere sotto controllo il fenomeno.
È possibile, però, ipotizzare un incentivo tariffario affinché tale
impegno venga aumentato: si fissi la tariffa base, obbligatoria,
dell’attività intra-moenia a T1. Tale tariffa potrà essere aumentata
dal medico solo se si verificano diminuzioni delle code di attesa,
grazie al suo maggiore impegno nel SSN14; naturalmente, al diminuire delle code diminuisce anche la disponibilità a pagare degli
individui, ma è comunque possibile ipotizzare che vi sia una platea
di potenziali utenti dei servizi del medico non indotti dalla presenza di code, cioè attirati dalla sua competenza. Veniamo così al
secondo motivo della introduzione dell’intra-moenia.
511
Guido Citoni
Libertà di scelta del medico da parte del paziente
I servizi sanitari hanno natura di beni reputazionali, cioè di beni la
cui domanda è relativamente rigida e basata sulla reputazione vuoi
della struttura di cura che dello specifico professionista che vi opera.
Inoltre, il paziente è costantemente portato ad instaurare una relazione di agenzia col medico, cioè un rapporto fiduciario, che da un lato
garantisca il non dovere ripetere la fase anamnestica con differenti
medici e dall’altro “fidelizzi” il medico nei suoi confronti, evitando
la possibilità degli inconvenienti previsti dalla letteratura e cioè discriminazioni tariffarie ed induzione di domanda.
Essendo, per scelta politica, preclusa la possibilità di optare per
un rapporto esclusivo con un medico specialista e/o ospedaliero
nell’ambito dell’attività istituzionale del SSN15, è allora interessante
esaminare quanto, nel caso italiano, la relazione tra medico e paziente sia salda e soprattutto quanto la scelta di richiedere prestazioni
intra-moenia possa essere dovuta al desiderio di costituire un rapporto duraturo e preferenziale con il medico specialista di propria scelta.
A questo riguardo utilizzeremo dapprima i dati della European
Social Survey, che in una delle sue tornate (2002) ha effettuato una
indagine approfondita sul rapporto medico-paziente. L’indagine
studia tale rapporto in 24 paesi, noi ci limiteremo a comparare
tra loro cinque grandi paesi europei: Germania, Francia, Spagna,
Regno Unito e Italia.
La prima domanda rilevante è la seguente: Alcune persone preferiscono consultare lo stesso medico per tutti i loro problemi sanitari di
ogni giorno. Altri preferiscono consultare differenti medici per differenti problemi sanitari di ogni giorno. E voi – preferite consultare…..
Le risposte vengono codificate come 1 se preferiscono lo stesso medico, come 2 se preferiscono medici differenti, come 3 se non hanno
preferenze. La preferenza è ovviamente per il codice 1, ma anche
il due è ben presente e vi è un discreto numero di 3. Eliminando
512
Intra-moenia: una indagine storico-economica
quest’ultimo codice che confonde l’analisi16, si ottengono le seguenti medie:
Germania
Spagna
Francia
Regno Unito
Italia
Tutti i paesi
1.114665
1.220793
1.105697
1.147377
1.344175
1.29849
Come si vede, l’Italia ha un valore sopra la media di tutti i paesi e
superiore a quello di tutti gli altri 4 grandi paesi, segno di una sostanziale “infedeltà” del paziente17.
Inoltre, se si guarda ad un altro tipo di infedeltà, cioè quello della
possibile mancata aderenza alla terapia proposta dal medico, l’Italiano appare ancora una volta con valori sopra alla media, seppure sia
in posizione mediana tra i cinque paesi. La domanda questa volta è:
Quanto siete d’accordo con questa affermazione: “È meglio seguire
gli ordini del medico”? e valori bassi indicano forte accordo, valori
alti forte disaccordo. Abbiamo:
Germania
Spagna
Francia
Regno Unito
Italia
Tutti i paesi
1.93306
1.79406
1.42302
1.94882
1.91665
1.89415
L’impressione che se ne trae è che comunque il grado di fiducia nel
rapporto di agenzia medico-paziente non sia ottimale.
Venendo poi al punto di interesse, ovvero se la specifica prestazione
intra-moenia sia sostanzialmente motivata da un rapporto fiduciario
tra medico e paziente, ricorreremo ai dati dell’Indagine sulle condizioni di salute dell’Istat per il 2004-2005.
513
Guido Citoni
Innanzitutto si osserva che, a seconda della definizione di intra-moenia adottata18, 1,79% oppure 1,93% degli individui del campione ha
effettuato almeno una visita in intra-moenia.
In essa, inoltre, si chiedono specificamente le motivazioni per le quali, relativamente all’ultima visita effettuata, si è deciso di effettuare una visita
specialistica, in strutture pubbliche, a pagamento intero (intra-moenia).
Le possibili motivazioni e le rispettive frequenze percentuali sono19:
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
Ha scelto la struttura più vicina
Per motivi economici
Fiducia nella struttura scelta
Ha provato a prenotare in un’altra struttura ma avrebbe dovuto
aspettare troppo tempo
Sapeva che in un’altra struttura avrebbe dovuto aspettare troppo tempo
Ha scelto uno specialista che lavora in questa struttura
Non esistono altre strutture nella zona di residenza
In questa struttura è possibile fissare l’ora dell’appuntamento
Ha scelto questa struttura perché è più accogliente
Le è stata consigliata da un medico di fiducia o persona di fiducia
Altro
26,3
9
29,7
6
6,1
25,1
2,4
3,7
2,3
17,6
1,3
Soltanto la motivazione 6 è coerente con un rapporto fiduciario con
il singolo specialista, sebbene anche la 10 configuri un rapporto fiduciario con terzi, e sia tipica di un bene reputazionale20. In ogni
caso, solo il 25% di coloro che fanno visite in intra-moenia motiva
la scelta con la fiducia nello specifico medico. Diremo di più sull’argomento quando sarà effettuata l’analisi multivariata.
Valorizzazione della professionalità del medico e promozione
dell’istituto di appartenenza
È questo, certamente, tra tutti gli obiettivi dichiarati come fondanti
dell’ALPI, il più difficile da argomentare nella sua validità concettuale e da monitorare nel suo raggiungimento. In linea di principio,
514
Intra-moenia: una indagine storico-economica
si potrebbe affermare che la valorizzazione della professionalità del
medico dovrebbe essere resa possibile maggiormente dalla attività
istituzionale del medico più che dalla sua attività intra-moenia, in primo luogo perché all’attività istituzionale dedica il maggior tempo e
in secondo luogo perché nell’attività istituzionale ha probabilmente a
che fare con i casi più complessi ed urgenti21. È allora possibile la direzione di causazione inversa: le abilità acquisite nel corso dell’attività istituzionale si concretizzano in monetizzazione aggiuntiva grazie
al canale dell’intra-moenia.
Per porla in altri termini, si è appena visto che la fiducia nella struttura, in quasi il 30% dei casi, motiva la scelta di effettuarvi ulteriori
prestazioni intra-moenia; quasi 1 paziente su tre viene fidelizzato se la
struttura ha un nome rinomato e tale da ispirare fiducia, cioè si decide
di effettuarvi prestazioni anche se spesso non vi è alcuno specifico
medico di fiducia. Per meglio comprendere le dimensioni del fenomeno, quando si ha fiducia nella struttura, solo nel 12,3% dei casi si ha
anche fiducia nel singolo medico, mentre quando la struttura è stata
consigliata da un medico od altra persona di fiducia, solo nel 15,8%
dei casi si ha anche fiducia nel singolo medico che offre la prestazione.
Ma come fa una struttura a costruirsi una immagine positiva e ad
acquisire una reputazione che la fa consigliare da medici ed altre
persone influenti per l’individuo?
Il dilemma è lo stesso ben noto a chi studia il fenomeno dell’ impact
factor nella valutazione della bontà della ricerca. È l’individuo che riesce a pubblicarvi a trarre il maggior vantaggio dalla rivista prestigiosa
o è la rivista che diviene prestigiosa perché gli autori la fanno divenire
tale? Se fosse possibile argomentare che tutti gli articoli pubblicati
sulla rivista “outstanding” sono anch’essi outstanding, la relazione sarebbe biunivoca, ma raramente ciò avviene, così come è difficile argomentare che tutti i medici di una struttura siano egualmente capaci. E
allora, a trarre beneficio dalla struttura prestigiosa è il medico scarso,
mentre è il medico bravo a costruire il nome della struttura.
515
Guido Citoni
In questa luce a costruire la reputazione della struttura provvederebbero i medici apicali nella attività istituzionale, mentre a poterne beneficiare sarebbero i medici meno importanti in attività intra-moenia: l’anedottica però sembra indicare che a cogliere i frutti dell’intra-moenia
siano piuttosto i medici in posizioni apicali, che via via diminuiscono
il loro impegno nell’attività istituzionale, la cui carretta viene trainata
dai medici di seconda linea. Se questo venisse verificato, si porrebbe
un ulteriore problema per la valutazione dell’intera ALPI: può la libera
professione intramuraria condurre ad una diminuita qualità dei servizi
nell’attività a copertura pubblica e contemporaneamente ad un aumento della qualità e prestigio nell’attività privatistica? È avvenuto nel
corso del tempo questo dualismo, con degrado qualitativo dei servizi
delle attività istituzionali rivolte al “popolo” e la creazione di punte di
eccellenza nell’ALPI destinata ai “ricchi”? Visivamente:
516
Intra-moenia: una indagine storico-economica
Al tempo t, entrambe i medici, quello a più elevata produttività22 e
posizione apicale (1), e quello meno produttivo e subordinato (2) lavorano lo stesso tempo nel SSN. Al tempo t+1 il medico 1 riduce
lo sforzo istituzionale per dedicarsi maggiormente all’intra-moenia,
gravando di tempo di lavoro aggiuntivo di tipo istituzionale il medico subordinato 2: il risultato è che, pur essendo il globale tempo
lavorato rimasto stabile nel SSN, la perdita di salute derivante dalla
flessione dell’impegno del medico 1 (-S1) è maggiore del guadagno
di salute derivante dall’impegno aggiuntivo del medico 2 (+S2), cioè
S2–S1<0, e quindi la produttività/qualità del SSN intesa come efficacia terapeutica (salute guadagnata) decresce23.
Quali sono, allora, le reali convenienze economiche?
Se dunque i tre motivi fondanti dell’ALPI non fossero altro che alibi? Infatti:
• La diminuzione delle code potrebbe non esserci perché i
medici, al fine di mantenere tariffe elevate nell’ALPI, fletterebbero l’impegno lavorativo nell’attività istituzionale,
rallentando le visite;
• La sbandierata possibilità di scelta del medico da parte del
paziente nell’ALPI, non sembra essere il motivo prevalente
per cui si ricorre all’ALPI;
• La valorizzazione delle professionalità mediche e la promozione dell’istituto di appartenenza, potrebbe essere
accompagnata da un incrementato dualismo qualitativo tra
attività a carico del SSN e attività libero professionali, con
problemi di equità.
Bisogna allora andare ad indagare quali siano i reali motivi fondanti
e quali siano i fattori che continuano ad assicurare all’ALPI tanta
popolarità tra i medici24.
Per chi dubitasse di tale popolarità, si considerino le ultime parole pubblicate sul Sole 24 Ore Sanità del 24/1/2012, da Troise e
517
Guido Citoni
Palermo, rispettivamente segretario nazionale e coordinatore dei
segretari regionali dell’Anaao-Assomed: “…Chi vuole impedire ai
medici e ai dirigenti sanitari del SSN l’esercizio della libera professione vuole in realtà regalare questa attività al privato…”, o si
ricordi quanto ribatteva al Ministro Fazio, in occasione dei fatti di
Messina del 201025, sempre l’Anaao26:
Se come ha affermato Fazio “quello che è avvenuto a Messina è la punta di
un iceberg”, segnaliamo al ministro che la base è costituita da un traffico,
non regolato e nei fatti legittimato, di figure professionali universitarie che
si auto attribuiscono indistintamente tutte le attività assistenziali. E da un
clima, quello di un policlinico che, secondo il sen. Marino, da 5 anni non
presenta bilanci, e di un mondo universitario che gode di una sorta di
extraterritorialità da leggi e contratti, che il Ministro si guarda bene dal
nominare e dal toccare. Cosa c’entra in questo contesto la libera professione intramoenia dei medici dipendenti, disciplinata da norme rigorose,
legislative e regolamentari, che, correttamente applicate, costituiscono una
matrice organizzativa nella quale le distorsioni e le speculazioni non sono
possibili? È dove i controlli e il monitoraggio delle attività sono deboli
o assenti che residuano sacche di opportunismo che sono non solo fuori
legge, ma offensive di tutti i professionisti che quelle norme rispettano.
L’Anaao Assomed è disponibile ad ogni confronto affinché l’istituto della
libera professione intramoenia sia efficiente e rispettoso dei principi deontologici e di criteri di trasparenza nell’interesse dei medici e dei cittadini
che ad essi si rivolgono. Se il Ministro vuole parlare di libera professione
intramoenia convochi le organizzazioni sindacali che da sempre sono a
favore di “una limpida governance pubblica”.
Si consideri, inoltre, che l’unico moto di opposizione all’intra-moenia, era in realtà opposizione alla esclusività del rapporto di lavoro,
intesa come impossibilità, prevista dalla legge Bindi, di potere accedere a posizioni apicali all’interno di strutture pubbliche se non
si optava “definitivamente” per la possibilità di svolgere libera professione solo all’interno del settore pubblico (ALPI). Quando la L.
128/2004 ha rimosso questo vincolo, postulando che l’accesso alle
518
Intra-moenia: una indagine storico-economica
posizioni apicali era libero e che il medico aveva l’opportunità di
scegliere, anno per anno, se effettuare libera professione all’interno
o all’esterno, tutte le opposizioni si sono placate. La scelta veniva
sostanzialmente ricondotta ad una di questo tipo:
Tipo di scelta
Libera professione
intra muraria
Libera professione
esterna
Vantaggi
27
Svantaggi
Ritenuta fiscale e impossibilità evasione
Indennità di esclusività
Comodo bacino di utenza
Costi studio contenuti
Possibilità di intra-moenia
“straordinaria”28
Copertura assicurativa
Possibile “occhio di riguardo”
nella progressione di carriera
Possibilità evasione
Costi studio elevati (inclufiscale
sa copertura assicurativa)
Rischio clientela
Perdita Indennità di
esclusività
Impossibilità di intramoenia “straordinaria”
Nessun “occhio di riguardo” nella carriera
Si noti, come la sola indennità di esclusiva sia spesso sufficiente a
compensare i costi dell’emersione dei redditi, spostando l’ago della
bilancia: per un medico con più di 15 anni di servizio e con aliquota
IRPEF massima del 43%, l’indennità netta di oltre 7000 Euro è conveniente rispetto ad una situazione in cui il medico, privatamente,
guadagni meno di 16000 Euro in nero in aggiunta a quanto egli comunque guadagnerebbe in intra-moenia29.
519
Guido Citoni
Vi è poi il minor costo, per il medico, dell’intramoenia rispetto allo
studio privato30. Si consideri, infatti, il ben noto scarso ritorno globale per le imprese sanitarie. Per l’anno 2008, secondo l’AGENAS31,
di tutti i ricavi per intramoenia, l’88% era destinato al personale e
il 13% era destinato all’azienda32. Tale margine è però molto differenziato sul territorio, evidenziando un andamento molto scadente
nel Sud e addirittura globalmente passivo in alcune regioni, quali la
Basilicata e, soprattutto, la Campania.
I rischi dell’intra-moenia
Un primo rischio è quello dell’induzione di domanda. Essendo la
remunerazione dell’attività a notula-tariffa, la teoria economica postula che il singolo medico, sfruttando a suo vantaggio l’asimmetria
informativa nella relazione di agenzia con il paziente, laddove vi sia
una densità di medici elevata, può essere indotto a sovra fornire prestazioni, o, come variante, a fornire prestazioni di tipologia diversa e
più costosa, al fine di guadagnare maggiormente.
Proprio quest’ultimo assunto può essere sottoposto ad istantanea verifica. Si considerino i parti cesarei che, secondo i dati Osservasalute
2010, nel 2007, costituivano, tra primari e ripetuti, il 39,29% di tutti
i parti in Italia33. Si consideri, adesso, lo stesso fenomeno, relativo
però ai DRG effettuati in intramoenia, sempre nel 2007: abbiamo
che i parti cesarei senza cc (DRG 371) hanno contato 4796 casi e
quelli vaginali senza cc (DRG 373) 2768 casi, e che il loro peso
percentuale sul totale è pari al 63,4%. Vi è dunque un chiaro indizio
di induzione di domanda, in quanto la percentuale dei ben più remunerativi parti cesarei è, in intramoenia, ben superiore34 a quello che
avviene nel SSN su tutto il territorio nazionale.
Un secondo rischio, connesso al tipico rapporto libero-professionale che il medico instaura con il paziente, è quello di una maggiore
litigiosità dei pazienti stessi, qualora ritengano di non avere ricevuto prestazioni adeguate al pagamento o addirittura dannose per la
520
Intra-moenia: una indagine storico-economica
salute35. Potrebbe infatti essere rilevata dai dati, una concomitanza tra incremento delle richieste di rimborso36 e crescita dell’ALPI. Riportiamo, allo scopo, una tavola ripresa dalla pubblicazione
dell’ANIA “L’assicurazione Italiana 2010-2011”37
da cui è evidente la crescita dei sinistri denunciati, almeno per quanto riguarda l’R.C. professionale dei medici, soprattutto a partire dal
1999 (DLgs.229), a cui si accoppia un costo per sinistro in continuo
aumento. Analogamente, l’attività intra-moenia movimenta un giro
d’affari sempre maggiore38, come risulta dalla tavola dell’AGENAS
proposta:
Strettamente collegato al problema della litigiosità dei pazienti è
quello della Medicina Difensiva, cioè della propensione dei medici
che temano di essere oggetto di denuncia od esposto, a sovraprescrivere esami ed accertamenti, onde diminuire il possibile rischio di
imputazione. Uno studio commissionato dall’Ordine provinciale dei
medici ed odontoiatri di Roma (Piperno 2008, 2010), mostra quale
sia la portata del fenomeno e i costi connessi per il SSN:
È evidente, quindi, che l’ALPI potrebbe avere una ricaduta non solo
sulla qualità dei servizi forniti all’interno dell’attività istituzionale
del SSN, di cui si è già argomentato, ma anche sui costi indotti dalla
medicina difensiva che, almeno in parte, ricadranno direttamente sul
servizio pubblico.
Volendo andare più nel dettaglio, pur essendo l’ALPI ancora prevalentemente concentrata (circa 57% nel 2008) nell’area delle prestazioni specialistiche, è presente una considerevole attività ospedaliera
(29% con ampie variazioni geografiche) che è maggiormente concentrata in alcune specialità sanitarie, quali, in primis l’ostetriciaginecologia, seguita dalla chirurgia generale, l’ortopedia e traumatologia e l’urologia, che da sole assorbono circa il 50% del valore delle
prestazioni ospedaliere. Non è un caso che proprio gli specialisti di
ostetricia e ginecologia ospedalieri, per il tramite della loro organizzazione di categoria AOGOI, abbiano contratto nel 2007 una assi521
Guido Citoni
522
Intra-moenia: una indagine storico-economica
523
Guido Citoni
curazione di gruppo contro la malpractice con la prestigiosa compagnia inglese dei Lloyds.
Il terzo rischio è che l’ALPI venga strategicamente usata dalle regioni per pervenire ad una surrettizia e forzata privatizzazione strisciante dei servizi sanitari regionali.
I controlli
È notizia recente dei controlli effettuati dai Nas nel 2011, nell’ambito dell’ operazione chiamate “Tra le mura”39, nel quale su 704
medici valutati, la metà esatta 356 sono stati denunciati per irregolarità varie40, il cui costo stimato per l’erario è stato di circa 4
milioni di euro. Si andava dai compensi in nero per visite effettuate
in ospedale a induzione a cure a pagamento fornite da strutture private, a visite ALPI in orario istituzionale a falsificazione degli atti
per godere dell’indennità di esclusiva, a, infine, indebiti profitti ai
danni del SSN.
Il quadro, apparentemente agghiacciante, pone il problema: sono
utili questi episodici blitz, oppure i controlli andrebbero svolti routinariamente? I controlli routinari sarebbero efficaci o c’è un vizio
di fondo nell’intra-moenia, che ne consiglia l’abolizione?
Partiamo dapprima da quest’ultima posizione, ben espressa da Ivan
Cavicchi41:
Ciò non avviene, secondo me, perché la categoria dei medici è disonesta,
tutt’altro, ma perché non è mai stato sciolto un vecchio nodo giuridicocontrattuale. Prima dell’istituzione del Servizio sanitario nazionale, quindi
negli anni 70, la natura contrattuale del lavoro medico era privatistica.
Questa natura contrattuale viene mantenuta in parte anche quando i
medici diventano dipendenti pubblici, dando luogo al famoso tempo pieno/
tempo definito di cui l’intramoenia è semplicemente una reinterpretazione.
Il “potenziale di abuso” primario è in questa promiscuità perché essa nel
momento di essere agita da luogo a quei fenomeni di cui oggi ci parlano i
nas e purtroppo non solo a quelli. Ma in cosa consiste la promiscuità tra
pubblica dipendenza e libera professione? Consiste nel far coesistere due
524
Intra-moenia: una indagine storico-economica
525
Guido Citoni
filosofie in contraddizione: una che considera la professione medica come
redditizia e una che la considera come lucrativa.
Pertanto, secondo Cavicchi è necessario ridefinire i contratti medici nel
SSN, rendendoli più redditizi, e basati sulla specifica “operatività” del
medico: ciò evidentemente, permetterebbe di abolire l’intra-moenia.
A questa posizione fa eco quella dell’Anaao- Assomed, per bocca
del suo segretario nazionale Troise42:
Al di là di quanto crede qualcuno, tra cui il mio amico Cavicchi, la attività
libero professionale non può ridursi solo ad un nodo contrattuale, essendo
anche un problema di gratificazione professionale per chi all’interno delle
aziende in cui lavora non riesce ad esprimere e a valorizzare le proprie capacità perché fortemente limitato nella sua autonomia e responsabilità. I medici
cercano e trovano in questa attività non solo risvolti economici ma anche
autonomia e gratificazione professionale che le aziende oggi mettono in
discussione. Questi due aspetti rappresentano motivazioni forti per la richiesta di esercitare quello che la legge definisce come “diritto”. È possibile che
se risposte a tali motivazioni fossero trovate nell’ambito del lavoro istituzionale, parte dei medici potrebbe rinunciare all’esercizio libero professionale. Ma occorrerebbe una rivoluzione in sanità di cui oggi non c’è nessuna
avvisaglia. Inoltre, esistono ambiti ultra specialistici in cui credo che questo
non sarebbe neanche immaginabile, anche perché nessuna azienda sarebbe
in grado di sostenerne i costi. Con il risultato di spingere le competenze e le
capacità maggiori fuori dal sistema pubblico in un settore privato pronto ad
accoglierle a braccia aperte per utilizzarle in un sistema di mercato.
Le conseguenze di una possibile abolizione dell’ALPI, ventilate
dall’Anaao, sono dunque soprattutto finanziarie (mancati introiti per
il SSN) e di insoddisfazione dei medici: l’associazione, pertanto, richiede controlli, istituzionalizzati, ficcanti, ma non la testa dell’ALPI per gli abusi che possono manifestarsi nella sua applicazione. È
emblematico come la vera ragione della introduzione dell’ALPI,
come abbiamo argomentato all’inizio, e cioè l’autonomia dei fornitori, emerga chiaramente in queste parole poste a baluardo dell’instituzione ALPI stessa.
526
Intra-moenia: una indagine storico-economica
Senza la presunzione di entrare nella tematica della “natura” della
prestazione medica e della sua remunerazione, sia nella storia della professione che nel presente, è evidente che la presenza dell’intramoenia, accanto al lavoro istituzionale, configura una sorta di
remunerazione “ibrida”, parzialmente a stipendio e parzialmente a
“notula o tariffa”. Condivide quindi pregi e difetti delle due metodiche pure, facendoli interagire tra loro: l’ibridazione, quindi, può
attenuare o ingigantire difetti e pregi. Ad esempio, lo scarso sforzo
lavorativo del medico stipendiato può essere compensato dall’elevato sforzo indotto dalla remunerazione a tariffa, mentre il vantaggio dell’assenza d’incentivo all’induzione di domanda dello stipendio viene ad essere compensato dal forte incentivo alla stessa della
remunerazione a notula.
A noi interessa, in questa sede, rispondere alla domanda: è possibile
un controllo sistematico dell’attività intra-moenia, così da preservarne i pregi e mitigarne i difetti?
Un tentativo di pervenire ad un apparato di controllo stabile, pur se
con molte lacune, è quello compiuto, ai sensi della legge n. 120/07,
istituendo l’Osservatorio Nazionale per l’attività libero professionale, che è ormai giunto al suo terzo rapporto (Dati Anno 2010).
Nel rapporto ci si propone di illustrare soprattutto come le regioni
e le ASL, accanto al progresso nell’adeguamento strutturale e organizzativo (interventi realizzati, acquisizione di ambulatori esterni,
rapporti sindacali) abbiano affrontato alcuni temi importanti connessi all’ALPI, quali il controllo delle liste di attesa, il controllo dei
conflitti d’interesse, il governo aziendale della libera-professione, lo
spazio dell’ALPI nei piani aziendali, l’esercizio di posteri sostitutivi
e destituzioni, gli strumenti di controllo previsti, la libera professione dei dirigenti veterinari.
Purtroppo il rapporto evidenzia luci ed ombre, con forti divaricazioni tra regioni sia nelle performances che nella semplice risposta
ai quesiti proposti: è emblematico il caso del Lazio, cui si addice lo
527
Guido Citoni
status di “non classificato” perché alcune delle sue ASL non hanno
risposto alle semplici domande proposte (volendo classificare i non
rispondenti come inadempienti, cioè come risposte negative, la posizione del Lazio sarebbe ancora peggiore). C’è un chiaro gradiente
geografico nelle performances, e soprattutto non c’è alcun tentativo
apparente, da parte dell’Osservatorio, di andare più in profondità,
verificando se quanto detto dalla regioni o ASL è affidabile o veritiero. Volendo dare un dato di sintesi a livello regionale, soltanto una
regione, l’Umbria, ha performance buona in tutti e 11 gli indicatori
proposti, 7 regioni soddisfano 9-10 indicatori, 11 da 5 a 8, 1 regione
meno di 5, e come si è detto il Lazio è non classificato.
Proprio nelle dimensioni più delicate, cioè quelle che dovrebbero
giustificare teoricamente l’introduzione dell’ALPI, la performance è però generalmente scadente: nelle conclusioni è infatti riportato che
L’ambito più problematico della sezione risulta essere quello riguardante
lo svolgimento di attività di controllo relative al progressivo allineamento
dei tempi di erogazione delle prestazioni nell’ambito dell’attività istituzionale, ai tempi medi di quelle rese in regime di libera professione. Soltanto
in 10 Regioni/P.A. più del 90% delle Aziende effettuano tale attività e che
La sezione che mostra, viceversa, le maggiori criticità è quella relativa
al “Conflitto di interessi – Concorrenza sleale”. 12 Regioni/P.A. hanno
dichiarato di aver adottato misure atte a prevenire l’insorgenza di conflitti
di interesse o di forme di concorrenza sleale e in solo in 9 Regioni/P.A. più
del 90% delle Aziende hanno adottato tali misure.
Infine, il rapporto sembra indicare linee di tendenza non sempre univoche: se in alcune dimensioni, quali i tempi di attesa ed il governo
aziendale della libera professione, c’è stato un progresso rispetto al
primo rapporto del 2008, in altre, quali la prenotazione ed il tariffario centralizzati ci sono stati arretramenti rispetto al passato.
La risposta se sia possibile monitorare stabilmente è quindi positiva,
anche se molto resta ancora da fare.
528
Intra-moenia: una indagine storico-economica
Da che dipende l’Intra-moenia? Un’analisi di regressione
Abbiamo condotto, sempre utilizzando l’indagine ISTAT, una serie
di stime, al fine di individuare quali siano alcuni dei fattori, demografici, economici, sanitari, strutturali, associati sia alla scelta tout-court
di rivolgersi all’ALPI, sia, per quanto riguarda le sole visite mediche,
alle singole motivazioni che spingono a rivolgersi all’intra-moenia.
Essendo le variabili dipendenti di natura binaria abbiamo utilizzato
semplici equazioni probit. Le variabili esplicative sono state divise
in più gruppi:
1. Variabili socio-demografiche: sesso, età anziana, basso
livello istruzione, benestante
2. Variabili sanitarie: malattie acute, disabilità, malattie croniche, urgenza visita
3. Variabili strutturali: regione, tasso posti letto ospedalieri,
day hospital, assistenza residenziale, numero assistiti per
medico.
Riporteremo soltanto i risultati salienti43, per maggiori dettagli le stime sono disponibili a richiesta dall’autore.
Per quanto riguarda la probabilità di rivolgersi all’intra-moenia per
visite specialistiche44:
• tra i fattori ad impatto positivo di tipo sanitario abbiamo: 1)
la presenza di una malattia acuta di tipo medio-grave, 2) la
presenza di cronicità quali: allergie, infarto, altre malattie
del cuore, malattie della tiroide, della pelle, altre malattie
croniche, mentre è associato negativamente all’intra-moenia l’essere cirrotici. Comunque, la variabile più importante
di questo gruppo, sia per l’ampiezza del coefficiente che per
l’estrema significatività della stima è l’urgenza della visita.
• la sola variabile socio demografica ad impatto positivo è
l’essere benestante, mentre ad impatto negativo sono: 1)
529
Guido Citoni
l’essere uomo, 2) l’essere di basso livello di istruzione, 3)
l’essere vecchio.
• le variabili dummy regionali, la cui interpretazione è comparativa rispetto alla regione di riferimento, che consideriamo essere la Lombardia, sono sempre negative e significative per tutto il sud, con punta massima in Sicilia, ma
vi è anche il Piemonte, la Liguria, l’Umbria e il Lazio. Tra
le variabili strutturali alternative il tasso posti letto ospedalieri, e il tasso posti letto residenziali ha impatto positivo,
indicando complementarietà (o induzione), mentre il coefficiente positivo del numero di assistiti per medico e quello
negativo del tasso posti day-hospital indicano piuttosto
relazioni di sostituibilità.
Per quanto riguarda, invece, gli accertamenti diagnostici effettuati
intra-moenia abbiamo che:
• tra i fattori ad impatto positivo di tipo sanitario abbiamo la
presenza di una malattia acuta di tipo medio-grave, mentre
compaiono con segno negativo la disabilità, la presenza di
tumore e di cirrosi. Anche in questo caso variabile importante è l’urgenza dell’accertamento.
• La sola variabile socio demografica ad impatto positivo è
l’essere benestante, mentre ad impatto negativo sono: 1)
l’essere uomo, 2) l’essere di basso livello di istruzione.
• le variabili dummy regionali, con riferimento sempre la
Lombardia, sono negative e significative per il sud (Campania, Calabria, Sicilia, Sardegna), ma vi è anche il Piemonte
e l’Abruzzo, mentre maggiori utilizzatrici sembrano invece
le Marche. Tra le variabili strutturali significativo e positivo
è il solo tasso di posti letto residenziali.
Infine, per i ricoveri in regime di intra-moenia45, non sembrano esservi all’opera fattori sanitari significativi, ad eccezione dell’urgenza
530
Intra-moenia: una indagine storico-economica
del ricovero. Ne usufruiscono maggiormente i benestanti, più letti in
day-hospital e più assistiti per medico sono associati a maggiori ricoveri, mentre a livello regionale, sempre comparativamente rispetto
alla Lombardia, Bolzano e la Sicilia utilizzano maggiormente i ricoveri, mentre la Calabria di meno.
Veniamo ora alle determinanti delle singole motivazioni del ricorso
a visite intra-moenia.
La scelta di effettuare visita intra-moenia per bipassare code reali
o presunte, ha come determinante cardine positiva la sola urgenza
della visita, anche se specifiche cronicità vi sono associate positivamente (ipertensione) e negativamente (diabete, allergie, angina,
tumore, parkinson, altre cronicità).
Si va invece maggiormente nella struttura più vicina se si è maschi,
mentre la vicinanza è una motivazione minoritaria se si è benestanti,
se si abita in val D’Aosta, se si ha un tumore o una depressione.
Veniamo adesso alle tre scelte: fiducia nella struttura, fiducia nel medico, fiducia perché consigliati.
Nel primo caso ha un effetto positivo il benessere economico, il
basso livello di istruzione, l’avere allergie, infarto o tumore, mentre
l’impatto negativo è presente per il sesso maschile46, per l’asma allergica e per la residenza nelle Marche.
Nel secondo mentre permane positivo l’ effetto se benestanti, diviene negativo quello del basso livello di istruzione47. Non vi sono effetti malattia rilevanti, mentre, a livello strutturale vi è una relazione
negativa con il tasso di posti letto in day-hospital e con la residenza
in Bozen, in Umbria o in Sicilia.
Infine, la scelta perché consigliati sembra essere sostanzialmente impermeabile a variabili socio-economiche e sanitarie, mentre è negativamente correlata con il tasso di posti letto in day-hospital e con la
residenza a Trento, in Friuli e Basilicata48.
Abbiamo, per ultimo, messo in relazione i ricoveri in intra-moenia
e il tipo di ricovero stesso, ovvero il problema di salute che ha
531
Guido Citoni
giustificato il ricovero stesso. Riferendoci ai soli 4 tipi di ricovero principali: incidente, parto, accertamenti, intervento chirurgico,
vediamo che:
• I ricoveri per incidenti sono meno probabili se si hanno patologie acute gravi o medio-gravi, se si è poco istruiti, mentre
sono più probabili se si è maschi e se il ricovero è urgente;
• I ricoveri per parto sono improbabili se si hanno malattie
acute gravi o medio gravi e se si risiede a Trento e nelle
regioni: Veneto, Lazio, Calabria, Sardegna. Sono invece più
frequenti se si è di bassa istruzione, benestanti e con urgenza;
• I ricoveri per accertamenti sono più probabili se si hanno
malattie acute, gravi o medio-gravi, se si è disabili, se
si è vecchi, se si ha urgenza e se si risiede nelle regioni
Abruzzo, Molise e Puglia, mentre fattore di rischio negativo è il vivere in Toscana;
• I ricoveri per intervento chirurgico, infine, sono positivamente correlati alle malattie acute, ad esser maschi, benestanti, vecchi e con urgenza. La probabilità è inoltre maggiore in Piemonte, Veneto, Liguria e Toscana. I disabili
hanno meno probabilità di effettuare interventi.
Conclusioni
Il lavoro si è proposto di analizzare retorica e verità sulle motivazioni
della “resistibile ascesa” dell’ALPI. Tra tutte le motivazioni proposte
per la sua introduzione, a nostro avviso fanno acqua quella delle riduzioni delle liste di attesa, della promozione dell’istituto di appartenenza del medico e parzialmente anche quella della maggiore libertà
di scelta dei pazienti. Sembra invece che il vero sottostante motivo
sia quello definibile, più che come “valorizzazione della professionalità del medico”, come “maggiore autonomia del medico”, autonomia
sacrificata all’interno di ogni SSN dove i medici sono dipendenti sti532
Intra-moenia: una indagine storico-economica
pendiati. Inoltre, abbiamo cercato di chiarire come l’ALPI sia un “business” molto redditizio, per il medico, soprattutto perché associato
alla indennità di esclusività e molto meno per le strutture sanitarie di
appartenenza. D’altra parte, ci siamo soffermati su alcuni rischi, che
crediamo connaturati alla scelta dell’ALPI come asse parallelo ad un
SSN, quale quello dell’induzione di domanda, quello della medicina
difensiva, quello del crescere delle spese assicurative contro la “cattiva pratica”, quello dello scadimento qualitativo della attività istituzionale. Si è argomentato che è necessario e fondante, al fine della
prosecuzione della attività legittima dell’ALPI, un apparato di controlli sistematici e bene organizzati. Si è infine presentata un’ analisi
statistica mediante stime probit, per evidenziare quali siano i fattori
maggiormente associati alla scelta di ricorrere all’ALPI, confermando che per le prestazioni specialistiche il principale driver è l’urgenza
della visita (associata sia a malattie acute medio gravi che a probabili
episodi acuti di cronicità), e che ad usufruirne sono soprattutto i benestanti e i cittadini del centro-nord (simile quadro emerge anche per
gli accertamenti e parzialmente per i ricoveri). Si sono poi analizzate
singolarmente le motivazioni che hanno spinto al ricorso all’ALPI,
evidenziando, ad esempio, barriere culturali nella motivazione di ricorrere al medico perché ci si fida di lui (i meno istruiti forniscono raramente questa motivazione). Emergono, infine forti differenziazioni
geografiche nella scelta del tipo di ricovero ALPI.
Non crediamo che gli inconvenienti dell’ALPI siano al momento
così forti da giustificare una sua soppressione, ma raccomandiamo
caldamente di non sottovalutarli, controllandoli e cercando di minimizzarne l’impatto: medici più soddisfatti nel SSN potrebbero lavorare meglio, e a questo bisogna puntare.
533
Guido Citoni
Bibliografia e note
Cambini C., Turchetti G., Organizzazione Economica ed Incentivi in
Sanità: Il caso dell’attività intramoenia. Economia Pubblica 2001; 1: 71-102.
Citoni G., Solipaca A., Federalismo e costi standard. Nel Merito, 2010.
Citoni G., Solipaca A., Federalismo, costi standard e bisogni: sarà un’allocazione giusta? In: Cicchetti A. (a cura di), Efficacia ed Equità nell’assetto
federale del Servizio sanitario nazionale. Vita e Pensiero, Milano, 2013.
Citoni G., Solipaca A., Bisogni standard, costi standard ed allocazione delle
risorse tra regioni:uno spunto di discussione. Politiche Sanitarie, 2013;14(1).
Clerico G., L’attività di intramoenia: aspetti economici e istituzionali. In: Fiorentini G. (a cura di), I Servizi Sanitari in Italia. Bologna, Il Mulino, 2002 p.
277-298.
De Pietro C., Libera professione intramuraria: due esperienze a confronto.
In: Anessi Pessina E. Cantù E. (a cura di), Rapporto OASI 2002. Milano,
Egea, 2002.
Di Virgilio E., Dati di sintesi sulla libera professione intramoenia, anni 20012009. Roma, AGENAS, 2010.
Lepre A., La responsabilità civile delle strutture sanitarie. Ospedali pubblici,
case di cura private e attività intramuraria. Milano, Giuffré, 2011
OECD The reform of health care in seven OECD countries. Health Policy Studies
n. 2, Paris, 1992.
Osservatorio Nazionale per l’attività libero professionale Relazione sullo stato di
attuazione dell’esercizio dell’attività libero - professionale intramuraria secondo
quanto disposto dalla L. n. 120/07, 2012.
Piperno A. (a cura di), La medicina difensiva in Italia in un quadro comparato:
problemi, evidenze e conseguenze. Rapporto Ordine provinciale dei medici-chirurghi ed odontoiatri di Roma, 2008, 2010.
Turchetti G.,The Interaction of Public and Private Systems in Health Care
Provision: the Italian Two-faced Janus in Towards a New Welfare, European
Papers on the New Welfare n. 11. Milano, The Risk Institute, 2009.
Università Cattolica del Sacro Cuore () Rapporto Osservasalute, Milano. Prex, 2010.
1. Altri studi non concordano con questa visione. Si veda ad es. Turchetti (2009).
2. Art. 15 quater e quinquies.
3. I requisiti per il riconoscimento dell’attività esterna sono sostanzialmente
quelli della “tracciabilità” delle prestazioni effettuate, grazie al collegamento
in rete degli studi professionali privati.
534
Intra-moenia: una indagine storico-economica
4. A livello aziendale, l’ALPI può avere obiettivi anche molto diversi da quelli
politicamente dichiarati. Si veda, al proposito De Pietro, 2002.
5. Essendo ormai trascorso un discreto lasso di tempo dall’introduzione della
normativa, è possibile tracciare un bilancio più accurato del raggiungimento
degli obiettivi, compito sostanzialmente precluso ai primi studi teorici sulla
materia: Cambini-Turchetti, 2001, Clerico, 2002.
6. Se non mediante un’ improponibile strategia di “exit” cioè di migrazione
permanente in altra regione.
7. In pratica le strutture sanitarie sono le finanziatrici di se stesse.
8. Anche se, secondariamente, l’avere ampliato la platea dei possibili erogatori
dei servizi, includendovi i privati, può avere al contempo migliorato la libertà
di scelta dei pazienti.
9. Non è nostra pretesa in questa sede esaurire un discorso tanto complesso in
poche righe. Si rimanda a precedenti lavori Citoni-Solipaca 2010, CitoniSolipaca 2013a, Citoni-Solipaca 2013b.
10. Peraltro già buona in Italia, come mostrato dalla quota di spesa sul Pil a
tutt’oggi inferiore a quella media dei paesi OCSE, ed associata ad una vita
attesa tra le migliori al mondo (tanto da permettere, all’Italia, di conseguire
il 2°posto , peraltro molto criticato, nella graduatoria dei performance dei
sistemi sanitari stilata dall’WHO 2000).
11. A nostro avviso, come si argomenterà tra breve, tale risultato è sempre stato
considerato subordinato e di minore importanza, oltre che palesemente, a
tutt’oggi, lontano dall’essere raggiunto.
12. Nella normativa era infatti inclusa la condizione che l’attività intramuraria
non potesse essere superiore a quella svolta istituzionalmente e tale da non
generare conflitti di orari e sovrapposizioni.
13. In questa rappresentazione grafica, l’inclinazione può rappresentare il prezzo
ombra del tempo perso, cioè il salario; si è infatti ipotizzato che la coda corrisponda a tempo perso. Qualora si ipotizzasse, invece, che la coda costituisca
solo un differimento della visita, senza tempo perso, la disponibilità a pagare
potrebbe essere correlata al minore o maggiore rischio di peggioramento derivante dall’attesa: anch’esso, però, pur essendo correlato al tipo di patologia,
vedrebbe il ricco maggiormente disposto a pagare perché per lui la perdita
derivante dal peggioramento di salute sarebbe maggiore che per il povero.
14. Incidentalmente, si fa notare come nel citato Decreto Legge 158/2012, sia
prevista la devoluzione di una quota del 5% degli introiti per intra-moenia ai
fini di riduzione delle liste di attesa: “Nell’applicazione dei predetti importi,
quale ulteriore quota, oltre quella gia’ prevista dalla vigente disciplina
535
Guido Citoni
15.
16.
17.
18.
19.
20.
21.
22.
23.
24.
contrattuale, una somma pari al 5 per cento del compenso del libero professionista viene trattenuta dal competente ente o azienda del Servizio
sanitario nazionale per essere vincolata ad interventi di prevenzione ovvero
volti alla riduzione delle liste d’attesa...”
Tale possibilità è invece presente per quanto riguarda il medico di base.
Curiosamente esso è molto presente nel Regno Unito.
È interessante notare (effetto meglio visibile considerando pure gli incerti)
che sembra emergere un valore più alto proprio nei paesi in cui il medico
di base funge da “gatekeeper”, cioè nei tre paesi con sistema di tipo Beveridge (Spagna, UK e Italia) a riprova che questa figura professionale, ai tempi
nostri, richiederebbe un serio ripensamento.
La più restrittiva include solo le prestazioni, effettuate all’interno di strutture pubbliche o private accreditate, a pagamento intero ed il cui peso è gravato interamente sul paziente, la meno restrittiva include anche, tra le visite
a pagamento intero, anche quelle che sono poi state parzialmente o interamente rimborsate dall’assicurazione individuale o di gruppo del paziente. La
differenza, ovviamente, risiede nella diversa “necessarietà” delle prestazioni,
essendo presente una probabile componente di azzardo morale in tutti quei
casi in cui vi è rimborso parziale o totale da parte dell’assicurazione stessa.
Il totale delle frequenze somma a più di 100, in quanto per costruzione è
possibile dare risposte multiple, cioè indicare due o più motivazioni per la
propria scelta.
Anche il codice 3 è molto importante, ma ne parleremo nel paragrafo
seguente, perché rappresenta l’effetto di retroazione che medici a professionalità elevata, ampliando la platea di estimatori delle professionalità della
struttura, hanno sulla promozione della attività di altri specialisti della struttura stessa, e quindi di ulteriore aumento delle visite intra-moenia.
Come si vedrà nell’analisi multivariata, e come è logico anticipare, i casi
urgenti non transitano prevalentemente in intra-moenia ma hanno spazio nei
canali istituzionali.
La produttività viene intesa come rapporto tra salute ottenuta e tempo lavorato, ovvero dall’angolo formato dalle due rette con l’asse delle ascisse
Senza con questo andare a verificare cosa succede ai costi, che in linea di
principio, ove tutto avvenga alla luce del sole, dovrebbero anch’essi diminuire
(essendo il valore del tempo del medico 1 maggiore di quello del medico 2)
Ovviamente in aggiunta a quelli già visti nel primo paragrafo, ovvero la soddisfazione del bisogno di autonomia dei medici e di libera scelta dei pazienti
(minoritario).
536
Intra-moenia: una indagine storico-economica
25. Ci fu un litigio in sala parto tra il ginecologo personale della donna e il medico
di turno della struttura che si concretizzò in danni per la donna (asportazione
dell’utero) e per il neonato (due ischemie cerebrali).
26. Si veda: http://anaaopisa.wordpress.com/2010/09/21/
il-ministro-fazio-sullintramoenia/
27. Tale indennità, per un dirigente con oltre 15 anni di servizio è pari ad oltre
12000 euro lordi. Secondo i dati Agenas, nel 2007, essa era in media 10525
Euro per anno per i Dirigenti, con un aumento del 5% rispetto al 2005.
28. Intendiamo con straordinaria quella tipologia di intra-moenia richiesta dagli
Istituti ai medici per fronteggiare carenze di personale, fronteggiare liste di
attesa: essa si configura come lavoro straordinario, non pagato secondo contratto da lavoro dipendente, ma mediante tariffe individualizzate, ed è generalmente in perdita per gli Istituti, che hanno come entrata, da essa, non la
tariffa di una visita privata ma il solo ticket pubblico.
29. Il calcolo è più complesso se si tiene conto delle addizionali regionali e
comunali e di altri inconvenienti correlati all’emersione dei redditi.
30. A scopo esemplificativo, si consideri lo Studio di Settore per l’anno 2008,
relativo alle attività professionali sanitarie: tra le dichiarazioni ritenute
congrue,i ricavi o compensi medi dichiarati ammontavano a 204900 Euro,
mentre il reddito medio, d’impresa o lavoro autonomo, ammontava a 78100
Euro. La differenza, pari a 126800, rappresenta i costi: messa a rapporto con
i ricavi dà un valore di 61,88%. Quindi, nella sanità privata, vengono ritenuti
congrui costi dell’ordine del 50-60%.
31. Che lo deduce dall’analisi dei conti economici delle ASL.
32. Il dato è ovviamente un saldo di tre differenti tipologie di intramoenia, e cioè
quella classica, quella allargata (svolta all’esterno) e quella straordinaria e
quindi rappresenta differenti margini operativi per l’azienda: si ritiene che per
la classica il margine per l’azienda sia sufficiente (intorno al 25-30%), mentre
per l’allargata esso si abbassa a meno del 10% (essendo i costi a carico dei
medici) e per la straordinaria, come si è detto è negativo. Può essere interessante, comunque, andare ad analizzare specifici regolamenti regionali: in
quello della Regione Veneto (Asl Rovigo), ad esempio, all’art. 9, relativo ai
costi aziendali, si afferma:” Alla tariffa individuata dallo specialista vengono
detratti i seguenti costi:
a) personale di supporto diretto: costo orario dello stesso come previsto
dall’art. 52 dell’A.C.N.23/03/2005
b) trattenuta del 5% per costi generali
c) trattenuta del 5% per il fondo del personale di collaborazione
537
Guido Citoni
33.
34.
35.
36.
37.
38.
39.
40.
41.
42.
43.
44.
45.
46.
47.
d) eventuale trattenuta per l’utilizzo di materiale e/o strumentazione aziendale da aggiornare ogni 2 anni.
Con punte quali quella della Campania, pari al 61,93%.
Quasi 25 punti percentuali.
Gli orientamenti giurisprudenziali, in tema di responsabilità contrattuale od
extra-contrattuale del medico non sono univoci. Si veda anche Lepre (2011).
Su tale terreno si è recentemente inserito il citato D.Legge 158/2012, che
all’articolo 3 recita: “L’esercente la professione sanitaria che nello svolgimento della propria attività si attiene a linee guida e buone pratiche
accreditate dalla comunità scientifica non risponde penalmente per colpa
lieve. In tali casi resta comunque fermo l’obbligo di cui all’articolo 2043
del codice civile”.
È in grande crescita un nuovo mercato di compagnie private for profit che
propongono, a pazienti colpiti da errori medici, assistenza nel contenzioso
con medici e strutture sanitarie.
Disponibile su: http://www.ania.it/export/sites/default/documenti/2468cd0ca7b2-11e0-a7f1-f3c446ddba06___Assicurazione_ITA_2010-2011.pdf
Anche in questo caso gli appetiti delle compagnie di assicurazione, corroborati dal dettato della norma 229/1999 che prevedeva la costituzione di Fondi
sanitari integrativi che assicurassero, tra gli altri, i rischi connessi all’utilizzo di ALPI, sono forti. Il mancato sviluppo dei fondi integrativi si deve, al
momento, al mix di un carente incentivo fiscale, di una diffidenza dei pazienti
e alla perdurante crisi economica.
Audizione Commissione Sanità del Senato, 13 marzo 2012
I reati ipotizzati sono peculato, concussione, abuso di ufficio, falsità materiale e truffa aggravata.
Quotidiano Sanità, 15/3/2012.
Quotidiano Sanità, 19/3/2012.
Indichiamo come impatto rilevante quello con livello di significatività del 5%.
Utilizziamo la definizione restrittiva, escludendo le visite poi rimborsate,
interamente o parzialmente, da assicurazioni private.
Questa volta, per aumentare la casistica e per evidenti vincoli di bilancio,
includiamo tra le prestazioni in intra-moenia anche quelle parzialmente o
totalmente rimborsate dall’assicurazione privata degli individui.
I maschi sembrano quindi più guidati dal vincolo di tempo (non perderlo
andando in strutture vicine) che dal nome della struttura (smaliziati).
Anche questo effetto è sostanzialmente atteso, date le maggiori difficoltà ben
note per i non istruiti ad instaurare relazioni di agenzia valide. Per costoro
538
Intra-moenia: una indagine storico-economica
soprattutto la rinomanza della struttura surroga la specifica conoscenza del
medico.
48. Sembra all’opera un puro fattore dimensionale: regione piccola, consigli
poco importanti.
Correspondence should be addressed to:
Guido Citoni, Email [email protected]
539
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 25/2 (2013) 541-564
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
La rappresentazione della psichiatria italiana
nella Enciclopedia Italiana Treccani
degli anni Trenta
Andrea Piazzi*, Gioia Piazzi**, Luana Testa***, Maria Antonietta Coccanari DÈ Fornari**
*Azienda ASL RM G, SPDC, Ospedale S. Giovanni Evangelista, Tivoli ** “Sapienza” Università di Roma, Facoltà di Medicina e Odontoiatria, Dipartimento di
Neurologia e Psichiatria*** Azienda ASL RMD
summary
The representation of italian psychiatry in italian treccani
encyclopedia in 1930’s
The article reconstruct the situation of Italian psychiatry around 1930,
using as unusual sources the pages of the Enciclopedia Italiana di Scienze,
Lettere e Arti. This important work, conceived in 1925 and finished in 1937,
is due - as well known - to the strong interest of Giovanni Gentile and to
his capacity to involve in the project a great part of Italian intellectual
world, without any ideological preclusion. The section devoted to Medical
Sciences, including Psychiatry, was directed by Nicola Pende (1880-1970)
and Giacinto Viola (1870-1943). A prevalent positivistic approach to
science is well testified by their specific attention to preventive and social
medicine, researches in Genetics and in biotypological constitutions.
Psycopathological and psycological lemmas are very limited, underlying
the medical disinterest towards contemporary philosophy and psycology.
Nell’ambito delle ricerche sulla storia della psichiatria in Italia un
periodo abbastanza trascurato e poco frequentato è stato sinora quello degli anni del fascismo. Solo ultimamente un maggiore interesse
Key words: Enciclopedia Italiana - Treccani - History of Psychiatry
541
Andrea piazzi et al.
da parte degli storici ha permesso di iniziare ad avere un quadro
meno sfocato di un’epoca di evoluzione della scienza psichiatrica
che ha alternato momenti significativi a momenti vergognosi e che
ha influenzato il progresso della psichiatria negli anni successivi fino
alla fine degli anni Sessanta del Novecento.
Nel 1989 nel corso di un convegno sulla storia della psichiatria
(documentato in un prezioso volume di Atti), Giacanelli1 lamentava questo difetto di attenzione all’epoca fascista e indicava diverse
questioni sulle quali la ricerca storica era del tutto carente.
In seguito sono apparsi molti studi storici rilevanti che hanno finalmente un contribuito alla conoscenza della psichiatria dell’epoca fascista. Uno studio di Cassata2, ad esempio, ha messo in luce il lungo
e poco conosciuto sviluppo dell’igiene mentale dalla costituzione
della Lega di Igiene e Profilassi nel 1924 alla progressiva diffusione
dei dispensari provinciali dove lavoravano le infermiere visitatrici
che si recavano al domicilio del paziente, primo prototipo di quella
che sarà molti decenni dopo l’organizzazione della psichiatria territoriale. Ma ha anche evidenziato le scelte degli psichiatri italiani
per un’eugenetica dolce che sottrarrà i pazienti italiani alle pratiche
della sterilizzazione e dello sterminio attuate nella Germania nazista.
Non bisogna però dimenticare che a proposito di eugenetica una pagina oscura della storia della psichiatria nel periodo fascista fu scritta quando il Presidente della Società Italiana di Psichiatria, Arturo
Donaggio, appose la sua firma assieme ad altri personaggi in vista
della scienza italiana sul manifesto della razza che diede il fondamento “scientifico” alle leggi razziali del 1938.
La storica Roberta Passione ha ripercorso la vicenda biografica di
Ugo Cerletti3, inventore dell’elettroschokterapia, contestualizzando
il suo percorso scientifico nei mutamenti della psichiatria italiana.
Sempre in ambito biografico due pregevoli monografie4 hanno fatto
riemergere dall’oblio la figura di Sante De Sanctis, intellettuale e
scienziato inconsueto nel panorama scientifico dell’epoca, psichiatra
542
La psichiatria italiana nella Enciclopedia Italiana Treccani degli anni Trenta
non schierato su posizioni pregiudizialmente biologiche, attento alla
psicologia di cui difese l’insegnamento universitario, e promotore
della neuropsichiatria infantile in Italia.
Da alcuni anni si è assistito ad una notevole produzione di studi storici sulle conseguenze psichiatriche dell’esperienza bellica nel primo conflitto mondiale5 e sono apparsi i primi studi sullo stesso tema
relativamente alla seconda guerra mondiale6.
Anche in relazione alla storia della psicologia sono apparse interessanti novità che hanno aperto prospettive nuove e rivisitato approcci interpretativi precedenti. La preziosa raccolta di saggi di Cimino e Dazzi7
ha riproposto all’attenzione l’opera scientifica di De Sarlo, Benussi,
Ardigò, Alicata e altri ancora, mentre Giovanni Pietro Lombardo ha
dedicato una particolare attenzione alla figura di Sante De Sanctis8.
Neppure si può dimenticare l’accurata monografia di Peloso9, tutta
incentrata sul periodo del fascismo, in cui sono di particolare interesse i capitoli dedicati alla psichiatria nelle colonie e al ruolo degli
psichiatri nella Resistenza. Infine è da citare il testo di Babini10 che,
ripercorrendo la storia della psichiatria in Italia, riserva al periodo
fascista un capitolo ricco di informazioni minuziose, anche se lo
sguardo complessivo a quell’epoca risulta ancora parziale11.
Nel ventennio in questione accaddero fatti rilevanti e forse poco
conosciuti in diversi campi della psichiatria. Sul piano legislativo sebbene fosse già allora chiaro agli psichiatri che la legge del 1904
doveva essere rivista per mutare il suo impianto eccessivamente custodialista in un ordinamento dell’assistenza psichiatrica più rivolto
all’aspetto terapeutico - non vi fu un intervento legislativo complessivo, e l’intenzione che sembrava divenire concreta verso il finire
degli anni Trenta naufragò come tante altre nel disastro della guerra.
Due interventi legislativi sono comunque degni di nota: la riforma
del codice penale12 introdusse l’iscrizione al casellario giudiziario dei
pazienti ricoverati definitivamente in ospedale psichiatrico, riportando la psichiatria italiana ad una epoca precedente a Pinel quando si
543
Andrea piazzi et al.
confondevano il malato e il delinquente; la riforma dell’insegnamento universitario accorpò nella famosa Tabella 18 gli insegnamenti di
psichiatria e neurologia, costituendo le cattedre di malattie nervose
e mentali13 e interrompendo un percorso di differenziazione e definizione delle due scienze già in corso da diversi decenni.
In campo psichiatrico, sul piano organizzativo il governo fascista
non intervenne in modo particolarmente significativo, limitandosi a
proseguire l’opera dei precedenti governi liberali. Progressivamente
le province si dotarono di loro ospedali psichiatrici così come prevedeva la legge, ma l’edilizia ospedaliera non ebbe un maggiore
impulso dai governanti. A metà degli anni Venti si costituì l’Ufficio
statistico per le malattie mentali14 e dopo qualche anno iniziarono a
comparire le prime statistiche dei ricoveri negli ospedali psichiatrici
del Regno. Per la prima volta si disponeva di un’informazione complessiva e dettagliata su questa materia. La popolazione dei ricoverati negli ospedali psichiatrici passò da 60.000 pazienti nel 1926 a
90.000 nel 1940.
Il governo fascista ebbe un ruolo indiretto sulle malattie psichiatriche di particolare importanza quando, istituendo l’Opera Nazionale
Maternità e Infanzia, permise di intraprendere quell’attività di prevenzione di molte malattie tra le quali tanti deficit psichici il cui
destino si concludeva allora quasi sempre nel ricovero in ospedale
psichiatrico. Tra le tante campagne di miglioramento della “razza”
gli interventi sul cretinismo gozzigeno, sulla diffusione della sifilide,
sulla lotta alla tubercolosi, contribuirono a mutare significativamente
l’epidemiologia dei ricoveri in ospedale psichiatrico. Il complessivo
miglioramento nell’efficacia della prevenzione e della cura di diverse patologie internistiche determinò un mutamento delle diagnosi di
ingresso in ospedale psichiatrico; scomparve rapidamente la diagnosi di pellagra, diminuì significativamente la patologia legata alla sifilide e in particolar modo la paralisi progressiva, fu possibile trattare
più adeguatamente molti epilettici e tante patologie endocrine.
544
La psichiatria italiana nella Enciclopedia Italiana Treccani degli anni Trenta
Sotto il profilo del progresso terapeutico delle malattie mentali, gli
anni Venti e Trenta del Novecento sono caratterizzati dalla diffusione delle terapie di shock: shock con cardiazol, shock con insulina,
elettroshock. Quest’ultimo fu vanto e gloria nazionale essendo stato
inventato da un italiano, Ugo Cerletti. Non vi furono invece significativi avanzamenti nella farmacoterapia e la psichiatria italiana si
rese pressoché impermeabile a qualsiasi terapia psicologica.
Molto è stato scritto sulla tenace opposizione degli psichiatri italiani
alla psicoanalisi15, mentre ancora mancano studi specifici sulle altre
psicologie come la Gestalt o il comportamentismo. Allo stesso modo
è singolare che i numerosi studi psicopatologici in lingua tedesca di
Jaspers, Binswanger, Kretschmer, pubblicati in quel periodo furono
praticamente ignorati dalla psichiatria italiana.
Sul piano nosografico la psichiatria italiana si adeguò con molta
lentezza alla classificazione kraepeliniana, accettando i concetti di
demenza precoce e successivamente l’espressione bleuleuriana di
schizofrenia. Sul versante della nosografia delle nevrosi sopravvivevano ancora i desueti termini di frenastenia e neurastenia. Peraltro
il vocabolario psichiatrico muterà progressivamente nel corso del
tempo e lo stesso termine Psichiatria sarà ufficialmente accettato
dalla società scientifica che raccoglieva gli psichiatri solo nel 1931,
anno in cui la Società Freniatrica Italiana cambiò la denominazione
in Società Italiana di Psichiatria.
Possiamo rivolgere uno sguardo interessante e inconsueto sulla psichiatria italiana durante il periodo fascista utilizzando le pagine dell’Enciclopedia Italiana di Scienze, Lettere e Arti. Quest’opera di grande
impegno culturale e organizzativo, intrapresa nel 1925 e giunta a completamento nel 193716, nacque grazie all’energico impegno di Giovanni
Gentile che seppe coinvolgere nella stesura delle voci la maggior parte
degli intellettuali italiani senza preclusioni ideologiche. L’Enciclopedia
avrebbe avuto lo scopo di completare l’unificazione culturale italiana e
sotto questo aspetto risultò ben accetta alle gerarchie fasciste.
545
Andrea piazzi et al.
In essa erano rappresentate le diverse componenti della cultura italiana e la sua redazione era l’espressione della relativa forza politicoculturale di ognuna di esse. La preminenza o la marginalità di teorie
e idee in conflitto dipendevano in buona parte dall’influenza non
solo culturale ma anche politica che ogni componente era in grado
di mettere in gioco nella ambiente redazionale dell’Enciclopedia. In
particolare nel corso degli anni di questo impegno culturale si confrontarono e si misurarono le due maggiori espressioni della cultura
italiana: l’idealismo e il cattolicesimo.
I primi anni furono dedicati alla stesura dei lemmari e all’organizzazione redazionale. Gentile incluse nella sezione filosofica, da lui
personalmente diretta, le voci relative alla psicologia nelle quali una
prima parte storica redatta da un filosofo era seguita da una seconda
parte tecnica redatta da uno specialista. In questa scelta si evidenziava l’intenzione di Gentile di emancipare la psicologia dalle sue
origini empiriche e positive per avvicinarla alle tesi della filosofia
attualistica e farne una psicologia filosofica.
La sezione Scienze mediche era diretta da Nicola Pende (1880-1970)
e da Giacinto Viola (1870-1943) e in essa erano incluse tutte le voci
relative alla psichiatria. Tra i redattori delle voci psichiatriche prevaleva un approccio positivo alla scienza con un’apertura alle novità
della profilassi e della medicina sociale e agli sviluppi delle ricerche
genetiche e degli studi sulle costituzioni biotipologiche.
La psichiatria come scienza a cavallo tra la medicina e la psicologia
soffriva gli effetti di queste impostazioni teoriche di fondo e allo stesso
tempo al suo interno percorreva l’obiettivo del radicamento nella medicina organica e non era interessata a discussioni metafisiche. La scelta
di alcune voci o l’esclusione di altre dai lemmari esprimeva la contrapposizione tra una visione prevalentemente filosofica e una prospettiva
scientifica, ma sostanzialmente filosofia e psichiatria in quel momento
storico non avevano dialogo. I direttori della sezione Scienze mediche
limitarono, se non esclusero, le voci psicopatologiche evidenziando
546
La psichiatria italiana nella Enciclopedia Italiana Treccani degli anni Trenta
il disinteresse della medicina per la psicologia. La sezione Filosofia
e pedagogia mostrava invece l’attenzione di Gentile per la materia e
il lemmario si espandeva a coprire tutti gli aspetti degli studi psichici.
Di conseguenza nella redazione dell’Enciclopedia la voce Psicologia
ha avuto uno spazio tre volte superiore alla voce Psichiatria. Le voci
relative alle funzioni psichiche non saranno mai redatte da psichiatri e
le voci psicopatologiche avranno spazi relativamente contenuti.
Nella scelta del lemmario appare subito evidente un cambiamento
avvenuto in quel periodo: si preferisce il termine psichiatria al termine freniatria. In effetti tra la fase della costruzione del lemmario
e la stesura della voce psichiatria era accaduto, come abbiamo già
accennato, che la società scientifica che riuniva gli psichiatri avesse deciso, attraverso un referendum svolto tra gli iscritti, di modificarne il nome da Società Freniatrica Italiana in Società Italiana di
Psichiatria. Non era un cambiamento da poco visto che la scelta del
termine freniatria era stato frutto a suo tempo di un acceso dibattito
quando, nel 1873, i medici specialisti nella materia costituirono la
loro società17. La scelta aveva risentito di due argomentazioni diverse. La prima, politica, era inspirata dal risentimento risorgimentale
verso la Chiesa cattolica che tanto si era opposta all’unificazione
della nazione, e determinava l’esclusione di un termine che poteva
riferirsi al concetto spirituale di anima come suggerisce l’etimologia
del termine psichiatria. L’altra argomentazione era di carattere scientifico poiché si faceva strada l’idea positiva di scienza fermamente
agganciata alla anatomia e pertanto il termine freniatria correlato
alla mente e per estensione al cervello piuttosto che all’anima, vi si
adattava meglio.
Ma all’epoca della stesura dell’Enciclopedia Italiana molte idee erano cambiate e lo stato italiano, nel 1929, si era ormai riconciliato
con la Chiesa cattolica. Questo fatto da solo non sarebbe bastato: il
termine psichiatria era ormai internazionalmente diffuso, e soprattutto nel 1908 la nascita della Società Italiana di Neurologia aveva
547
Andrea piazzi et al.
sancito la separazione tra medici dedicati allo studio e alle cure delle
malattie del cervello dai medici dedicati allo studio e la cura delle
malattie della mente. O almeno così sembrava. In realtà, i direttori
della sezione Scienze mediche stranamente non includono tra i lemmi la voce neurologia, a cui preferiscono neuropatologia.
La voce Psichiatria è stata redatta dallo psichiatra Sante De Sanctis
(1862-1935)18. L’autore definisce la psichiatria
una parte della medicina che comprende la patologia e la clinica delle
malattie mentali, cioè di quegli stati anormali e morbosi, che si manifestano con irregolarità, deviazioni o deficienze durevoli dell’attività mentale e del comportamento.
Passa poi in rassegna l’evoluzione scientifica della psichiatria attraverso fasi che definisce della psichiatria psicopatologica, della
dottrina antropologico-psichiatrica, della degenerazione ereditaria,
dell’anatomia patologica. Ricorda la critica al metodo anatomopatologico di Morselli e la necessaria integrazione della psicopatologia
con l’osservazione clinica e l’utilizzazione dei test mentali. Riconosce alla psicoanalisi di avere “arricchito grandemente la metodologia
psichiatrica.” E conclude affermando che
se la psichiatria poté giungere a dignità di scienza medica applicata, ciò fu
dovuto non già al prevalere di un metodo, ma un felice eclettismo: cioè al
metodo psicologico (epurato in modo definitivo da qualsiasi residuo di psicologia filosofica), a quello anatomo-istologico e a quello biochimico, insieme.
Quest’affermazione di De Sanctis mostra l’evidente distanza dalle
intenzioni che Giovanni Gentile, nello stesso tempo, si proponeva
nella sezione dell’Enciclopedia dedicata alla psicologia che, ricordiamo, aveva l’obiettivo di legare saldamente la psicologia alla filosofia. Ma Sante De Sanctis, pur se chiamato alla stesura della voce
psichiatria, non poteva in realtà, per il suo percorso scientifico del
548
La psichiatria italiana nella Enciclopedia Italiana Treccani degli anni Trenta
tutto particolare, essere il rappresentante emblematico della realtà psichiatrica italiana di quel periodo. De Sanctis è stato l’unico
psichiatra universitario che ha costantemente e tenacemente voluto
mantenere un legame tra psicologia e psichiatria, mentre la maggior
parte degli psichiatri italiani si orientava verso gli studi di anatomia
e fisiologia del sistema nervoso centrale e manteneva un rigoroso
approccio organicista alla malattia mentale.
De Sanctis prosegue la stesura della voce Psichiatria rivolgendosi
alle questioni che la sua scienza doveva affrontare nell’immediato e
ne individua tre: l’eredità, le costituzioni e l’assistenza degli alienati.
Le prime due si intrecciano vicendevolmente e l’autore ammette che
lo stato delle conoscenze non permetteva ancora di avere certezze
scientifiche constatando che
i limiti tra l’alterazione del patrimonio ereditario e la degenerazione individuale blastotossica non sono ben precisati.
Dalle incertezze scientifiche sulla genetica e dalla teoria degenerativa si era sviluppata la teoria del costituzionalismo, allora la più
diffusa in Italia, e i suoi massimi rappresentanti erano gli stessi Viola
e Pende che dirigevano la redazione della sezione delle scienze mediche dell’Enciclopedia.
Il costituzionalismo fondava la sua specificità scientifica sull’individualità del soggetto, affermando che la forma clinica che assumeva
una determinata malattia non era data esclusivamente dalle caratteristiche fisiopatologiche proprie della malattia stessa, ma era determinata dalla morfologia dell’individuo che ne era affetto. Il rilievo
delle proporzioni somatiche di un individuo e, deduttivamente, della
sua costituzione interna della morfologia dei suoi organi permetteva
di comprendere le possibili disfunzioni e, conseguentemente, le predisposizioni morbose individuali alle singole malattie. Nel seguire
la teoria costituzionalistica, Pende aveva definito una biotipologia
549
Andrea piazzi et al.
umana in cui a ciascun biotipo corrispondeva non solo una predisposizione alla malattia fisica, ma anche un carattere, un temperamento,
un certo pensiero e di conseguenza un’inclinazione psicopatologica.
Non diversamente dalla tipologia dei caratteri di Kretschmer, anche
in Italia pertanto la psichiatria si orientava su un categorizzazione
della predisposizione alla malattia mentale che avrebbe dovuto permettere sia una azione preventiva prevalentemente orientata verso
l’eugenetica, sia un’azione terapeutica e prognostica.
De Sanctis registra le diverse costituzioni psicopatiche descritte in letteratura da Kretschmer, Lombroso, Morselli, ma non può fare a meno
di osservare che la dottrina delle costituzioni è tutt’altro che definitiva.
Nel trattare, infine, la questione dell’assistenza psichiatrica, dopo un
breve richiamo alla situazione legislativa, indica in prima istanza il
problema dei reparti psichiatrici aperti ad ammissione libera. Il problema, originato con la legge del 1904 e inasprito dall’obbligo di iscrizione al casellario giudiziario19 dei pazienti ricoverati definitivamente
negli ospedali psichiatrici, era ancora riproposto come il più urgente
per la psichiatria e non troverà una risposta dal legislatore se non decenni dopo con la legge Mariotti del 1968 e la legge 180 del 1978.
De Sanctis conclude, infine, elencando tutte quelle proposte che
avrebbero potuto garantire un notevole miglioramento nell’estensione e nell’umanità del trattamento dei pazzi: la separazione assistenziale tra malattie mentali subacute e malattie croniche, l’abolizione
dell’isolamento sistematico, i patronati per i dimessi dagli ospedali,
i dispensari e gli ambulatori per la cura e la propaganda, il decentramento dell’assistenza psichiatrica, il servizio sociale e psichiatrico
nei penitenziari e nelle scuole.
Sembra sorprendente che il termine “alienato” venga ancora utilizzato nel linguaggio psichiatrico dell’epoca e da De Sanctis in particolare. Termine più filosofico che medico, risale al vocabolario degli
esordi della psichiatria e ai medici illuministi come Pinel ed Esquirol.
Eppure una voce dell’Enciclopedia è proprio Alienazione mentale20.
550
La psichiatria italiana nella Enciclopedia Italiana Treccani degli anni Trenta
In essa, firmata da Tanzi e Lugaro, si legge che l’alienazione mentale
implica un cambiamento profondo della personalità del malato che
deve trovarsi come fuori di sé. Dopo questa prima generale definizione del lemma, si apre una lunga esposizione sui provvedimenti
di legge che riguardano gli alienati. È infatti con questa voce che i
direttori dell’Enciclopedia decidono di informare sulle disposizioni
principali di legge che regolavano in quel momento l’assistenza dei
malati psichiatrici, nello specifico delle norme di internamento dettate dalla legge del 1904.
Si trova invece alla voce Ospedali21, nel paragrafo dedicato agli ospedali psichiatrici, la descrizione della disciplina che regolava il loro
funzionamento e le caratteristiche tecniche di cui essi dovevano essere dotati. Qui si da notizia di un progetto di legge di modifica della
legge del 1904 (progetto che non diverrà mai legge dello Stato) che
conterrebbe l’intenzione di “abbandonare il vieto concetto per cui la
funzione del manicomio si informava sul criterio della difesa sociale”.
Vi si distingue una differenza tra manicomi e ospedali psichiatrici: nei
primi avrebbero dovuti essere collocati i malati cronici, mentre nei
secondi si sarebbero trattati i casi acuti. Il redattore della voce, Giulio
Marcovigi, architetto, forse poco informato sulle reali condizioni dei
malati e degli ospedali psichiatrici italiani, descrive una condizione
ospedaliera eccessivamente ottimista, in cui i malati vivono in padiglioni immersi nel verde e godono di ampia libertà poiché ormai è
prevalsa la teoria del no-restraint. La realtà era molto diversa: su una
settantina di ospedali psichiatrici in funzione in quell’epoca solo una
decina era stata costruita negli anni Venti e Trenta, a fronte di un incremento quasi doppio dei ricoverati. La maggior parte degli ospedali
era stata costruita nell’Ottocento, se non addirittura nel Settecento. È
presente anche la voce manicomio22, ma in essa si sceglie di trattare
brevemente solo del manicomio giudiziario.
Sono molto poche le voci riguardanti la psicopatologia, che peraltro
come voce autonoma non è presente. Nel periodo di stesura dell’En551
Andrea piazzi et al.
ciclopedia Italiana ancora non erano stati recepiti nel nostro Paese i
progressi scientifici derivati dagli studi psicopatologici fenomenologici e psicoanalitici (ricordiamo che la “Psicopatologia generale” di
Jaspers, apparsa nel 1913, verrà tradotta in italiano solo negli anni
Sessanta, quando già da un decennio la psichiatria italiana si era
aperta agli studi fenomenologici ed esistenziali). Negli anni Trenta
solo De Sanctis si ostinava nel proporre una ricerca e una formazione psicopatologica23. La vicenda della fortuna della psicoanalisi
in Italia è più complessa e può essere brevemente suddivisa in due
momenti: un primo di interesse e curiosità a cui progressivamente si
sostituisce un’evidente ostilità, all’incirca tra gli anni 1910 e 1920;
a questo segue un periodo di assoluto disinteresse, salvo tra i pochi
cultori della psicoanalisi negli anni Trenta. Solo negli anni successivi al secondo dopoguerra, lentamente e progressivamente, la psicoanalisi recupererà accoglienza tra gli psichiatri.
Al momento della stesura dell’Enciclopedia le ricerche psicoanalitiche sulle nevrosi erano ignorate. Nell’Enciclopedia è perciò presente una modesta gamma di termini come allucinazione, delirio,
ossessione, ma non troviamo depressione; sono presenti i termini
fobia e ansia, ma è assente il termine angoscia che pure ha un correlato filosofico. Nel complesso le voci psicopatologiche sembrano
essere state scelte frettolosamente, privilegiando i termini descrittivi della psicopatologia delle psicosi. La maggior parte di queste
voci così, come delle voci nosografiche psichiatriche, sono redatte
singolarmente da Tanzi o da Lugaro o da entrambi. La scelta dei direttori di sezione, Pende e Viola, può certamente essere interpretata
come un omaggio ai due illustri studiosi che avevano saputo rinnovare la psichiatria italiana con il loro Trattato delle malattie mentali24. Questo manuale di psichiatria, su cui si formeranno generazioni
di psichiatri italiani per tutti i primi cinquant’anni del Novecento,
aveva segnato il momento di rottura con la psichiatria positivista
lombrosiana. In esso si ridefiniva la psichiatria su basi anatomo552
La psichiatria italiana nella Enciclopedia Italiana Treccani degli anni Trenta
istologiche e la si orientava su fondamenti tecnico-scientifici a carattere dichiaratamente organicista. La nuova psichiatria si defilava
così dalla sua origine positivista e si confinava nei manicomi e nelle
cliniche universitarie, ma al tempo stesso precisava una sua definizione più distintamente medica, lontana dal pericoloso sconfinamento nella politica e nel sociale come già aveva fatto il positivismo contiguo alle idee socialiste25.
Gli anni Trenta sono il momento in cui si va affermando definitivamente la nosografia kraepeliniana che in Italia aveva incontrato con
una notevole resistenza26, e si riconosce alla dizione bleuleriana di
schizofrenia una maggiore corrispondenza descrittiva della malattia,
essendo ormai ammesso che l’evoluzione demenziale non ne costituiva l’esito inesorabile. A causa della scelta di Lugaro e Tanzi come
redattori, nell’Enciclopedia questa definitiva accettazione della nosografia kraepeliniana non è così scontata.
La voce psicosi27 si limita a informare sulla difficoltà di individuare una causalità indiscutibile, organica o funzionale, delle malattie
delle funzioni psichiche e rimanda alla teoria del costituzionalismo.
Tuttavia, già l’affermazione che le psicosi possano avere una causalità funzionale indica una breccia nel solido organicismo della psichiatria italiana.
La voce schizofrenia descrive le caratteristiche sintomatologiche e le
tre diverse tipologie ebefrenica, catatonica e paranoide. Non è invece accettata la nozione di schizofrenia simplex, descritta da Bleuler
nel suo saggio Dementia praecox, o il gruppo delle schizofrenie, che
in bibliografia è citato, perché il redattore, fedele alla teoria costituzionalistica di Pende, preferisce proporre il concetto di costituzione
schizoide o schizoidia derivandolo da Kretschmer.
Le due voci, psicosi e schizofrenia, sono redatte da Giulio Moglie,
libero docente di psichiatria all’Università La Sapienza di Roma, il
quale aveva pubblicato nel 1930 una manuale di psichiatria28 in cui
apriva le porte ai nuovi indirizzi emergenti, sia psicologici sia costi553
Andrea piazzi et al.
tuzionali, e allargava parzialmente lo sguardo alle innovazioni delle
scuole tedesche e francesi. Non a caso Sante De Sanctis nella prefazione lo rilevava con soddisfazione e, pur criticando un impianto
troppo “tradizionale”, commentava:
Riconosco che siamo in un periodo di transizione; per cui bisogna che
ciascuno proceda per conto proprio senza servili imitazioni e ben armato
di sana critica e di buon senso clinico.
È invece palesemente polemica la voce Maniaco depressiva, psicosi29, redatta da Eugenio Tanzi e Ernesto Lugaro. Gli autori rifiutano
la concezione kraepeliniana affermando
che le sindromi della melancolia e la mania si avvicendino vanamente e
si ripetano negli stessi individui, è nozione antica, cui poco aggiunge la
denominazione unificatrice di Kraepelin; anzi questa denominazione non
dice nulla del supposto processo morboso unico e riesce equivoco nei casi
particolari ai quali destina la qualifica cumulativa anche se si presentano
in una crisi sola o in crisi ripetute, ma d’una forma unica. In realtà le sindromi melancolica o maniaca possono comparire nei più diversi processi
organici o funzionali.
Tanzi aveva espresso questa stessa prospettiva teorica quando aveva
redatto la voce Distimia30, nella quale esplicitamente affermava di
preferire questo concetto nosografico alla nozione kraepeliniana di
psicosi maniaco-depressiva, che definiva “infelice denominazione
bifronte”. La preoccupazione di Tanzi per un raggruppamento troppo ampio di tutte le sindromi melancoliche o maniache in quest’unica classe di psicosi era giustificata dal rischio di perdere la capacità
di individuare quelle sindromi affettive sfumate a origine endocrina
o involutiva o metabolica. Il rischio era di rinchiudere in una classe nosografica che si costruiva sull’assunto costituzionale e ereditario, sindromi che al contrario potevano essere affrontate perché
disfunzionali.
554
La psichiatria italiana nella Enciclopedia Italiana Treccani degli anni Trenta
La voce Nevrosi31, redatta da Vittorio Challiol, è indicativa dell’incertezza dell’epoca nella classificazione di esse ed è infatti tutta rivolta a illustrare le diverse teorie della nevrosi. Dopo una breve definizione in cui si afferma che il termine indica quelle
affezioni del sistema nervoso o di qualunque altro sistema od organo, nelle
quali non è possibile mettere in evidenza alterazioni anatomiche, e che
sarebbero perciò soltanto malattie puramente funzionali,
l’autore circoscrive le nevrosi all’isteria, alla neurastenia, alla psicoastenia e al grande gruppo delle nevrosi del sistema nervoso vegetativo.
Il testo prosegue, poi, a dar conto del progressivo restringimento del
concetto di nevrosi che in precedenza comprendeva malattie come il
morbo di Parkinson, le varie forme di corea, la stessa epilessia e giunge ad affermare che il concetto di nevrosi è perciò attualmente in via di
evoluzione in relazione ai progressi scientifici. Ma per quanto riguarda
le nevrosi nelle quali il fattore psichico partecipa in modo indubitabile, propone le tre teorie correnti dell’epoca: la teoria morfologicocostituzionale che sostiene un difetto di evoluzione della morfologia
del sistema nervoso, la teoria psicogenetica che sostiene una genesi
puramente psichica, la teoria della concatenazione circolare di S. De
Sanctis che prevede un’azione concomitante e reciprocamente attiva
dei fattori biochimico-umorale-neurologico e dei fattori psicologici.
I due termini psicoastenia32 e neurastenia33 sono brevemente trattati nelle due relative voci, a firma, la prima di Lugaro e la seconda
di Balduzzi, e mostrano ulteriormente la difficoltà della psichiatria
nella classificazione delle nevrosi, descrivendo quadri sintomatologici fra loro simili di sfumata astenia, di debolezza, di stanchezza,
di faticabilità, senza però soffermarsi su ipotesi eziologiche. In tutte
le voci è assente il contributo alla definizione e alla terapia delle nevrosi proveniente dalla psicoanalisi, confermando la resistenza della
scienza psichiatrica italiana a detta teoria, sebbene essa non fosse del
tutto assente dal dibattito scientifico dell’epoca. Se ne era discusso in
555
Andrea piazzi et al.
diverse occasioni nei congressi della Società di psichiatria, e tra i redattori dell’Enciclopedia figuravano sia Weiss34 che Servadio35. Ma
la psicoanalisi era osteggiata, scarsamente considerata e, nel complesso degli equilibri politico-culturali che si presentavano e confrontavano nella stesura dell’enciclopedia stessa, era vista con diffidenza. Ne dà evidenza proprio la stesura della voce psicoanalisi36,
redatta da Edoardo Weiss, che sorprendentemente contiene, oltre alla
bibliografia di riferimento ai testi freudiani, una seconda bibliografia intitolata Per le obiezioni alla dottrina freudiana che sembra sia
dovuta a esponenti cattolici nell’ambito della redazione dell’Enciclopedia37. Tuttavia la voce è estesa e informa compiutamente della
teoria psicoanalitica.
Lascia invece sorpresi e indica quanto fosse ancora controverso il riconoscimento del lato non cosciente dell’attività mentale, l’affidamento
a Ernesto Lugaro, per la parte psicologica, della voce Incosciente38,
affiancata dal termine “inconscio” in corpo minore, dato che Lugaro
era fortemente schierato su posizioni organiciste e deciso pertanto
a contestare l’esistenza dell’inconscio. Tanto che, in un suo articolo
apparso nel 1924 sulla rivista Scientia, escludeva qualsiasi possibilità
di contaminazione tra scienza dell’incosciente e psichiatria:
C’è senza dubbio, una parte incosciente nel meccanismo dei fatti coscienti,
ma quest’incosciente non è qualcosa di psichico, non è una personalità
dissociata, non è un demone vendicativo e burlone: è invece la costituzione
e l’attività del corpo, che si deve imparare a conoscere nelle sue anomalie,
nei suoi difetti funzionali, nei tumulti e negli arresti che derivano da lesioni
organiche39
All’opposto nella voce Sogno40, redatta da Edoardo Weiss e Emilio
Servadio, nella sua parte psicologica, l’approccio psicoanalitico
è evidente. Già nella definizione di sogno emerge la prospettiva
freudiana quando vi si afferma che “il sogno si può definire uno
stato allucinatorio connesso col sonno”41, e in tutta la parte psi556
La psichiatria italiana nella Enciclopedia Italiana Treccani degli anni Trenta
cologica il riferimento teorico è prevalentemente alla teoria del
sogno di Freud, e questo dimostra la contraddizione con quelle interpretazioni storiche che affermerebbero la chiusura della cultura
del tempo alla psicoanalisi. Per riassumere, nello scorrere le voci
più vicine ai temi psicoanalitici, appare una certa ambiguità della
redazione, non si sa se intenzionale, in cui si alternano chiusure
e avversioni a libertà espressiva e quasi accettazione delle teorie
psicoanalitiche. D’altra parte, nel considerare le voci psicologiche,
che nell’Enciclopedia hanno un peso ben maggiore rispetto alla
psichiatria, è sorprendente imbattersi nei contenuti della voce “ricerca psichica”42 che si dilungano per sei pagine informando sulla
medianità, la trance, la telepatia, la chiaroveggenza, e addirittura i
relativi metodi sperimentali.
Nel domandarci allora quale ritratto emerga della psichiatria italiana nelle pagine dell’Enciclopedia Italiana di scienze, lettere e arti,
dovremmo concludere: è un ritratto fedele? E sufficientemente aggiornato rispetto all’epoca in cui fu pubblicato?43 La scelta di Tanzi
e Lugaro per la stesura delle tante voci psichiatriche, se da un lato
dava la certezza di affidare a due solidi specialisti l’esposizione della
materia, dall’altro pur sempre retrodatava la conoscenza della psichiatria a delle nozioni ormai in corso di superamento. Con questo
non possiamo affermare che la psichiatria del periodo fosse più evoluta rispetto a come è presentata nell’Enciclopedia. Come scriveva
De Sanctis, si tratta di un’epoca di transizione, dove s’intravedeva
una evoluzione delle teorie nei primi consensi alle sollecitazioni tedesche, mentre sul versante dell’assistenza ospedaliera s’irrigidiva
l’impostazione custodialista. Sul tema della terapia non si poteva
dire molto, poiché l’assenza di strumenti terapeutici era il principale
motivo che allontanava i medici dalla psichiatria e manteneva immutata l’organizzazione manicomiale. Certo era iniziata l’epoca delle psicoterapie, e nell’Enciclopedia la voce psicoterapia44 è presente,
ma abbiamo già riferito della sordità psichiatrica a questa materia;
557
Andrea piazzi et al.
mentre nel periodo in questione si sviluppavano le diverse terapie
di shock, troppo recenti perché l’Enciclopedia potesse darne conto.
Ci sembra di poter concludere che in essa furono rispettati alcuni equilibri tra le diverse tendenze della disciplina. Il punto di vista teorico dominante per la maggior parte degli psichiatri italiani era sicuramente quello
espresso da Lugaro e Tanzi, solidamente organicista, strettamente anatomo istologico, per nulla propenso ad allontanarsi dalla biologia verso
l’incertezza epistemologica della psicologia. Quest’ultima, per altro,
verso era in piena involuzione sotto i colpi della filosofia attualistica che
dominava la redazione dell’Enciclopedia e lo era soprattutto a causa di
una sua difficoltà interna a riconoscersi come scienza autonoma.
Gli sporadici interventi di autori come Weiss, Moglie, De Sanctis,
Challiol, Balduzzi, in qualche modo bilanciavano la sovraesposizione di Lugaro e Tanzi, proponendo le novità e i diversi punti di vista
che si andavano manifestando nelle scienze psichiatriche, anche se
queste novità restavano per lo più idee senza applicazione clinica.
D’altra parte, si deve ricordare che la psichiatria italiana del periodo fascista, pur inevitabilmente autarchica come il potere che la
governava, espresse una importante opposizione a quelle soluzioni
eugenetiche, umanamente orrende, percorse invece dalla psichiatria
tedesca della stessa epoca.
Bibliografia e note
Babini V. P., Liberi tutti. Psichiatria e società nell’Italia del Novecento. Bologna, Il Mulino, 2010.
Bianchi B., La follia e la fuga. Nevrosi di guerra, diserzione e disobbedienza
nell’esercito italiano (1915-18). Roma, Bulzoni, 2001.
Cassata F., Molti, sani e forti. L’eugenetica in Italia. Torino, Bollati Boringhieri, 2006.
Cassata F., Moraglio M. (a cura di), Manicomio, societa e politica : storia,
memoria e cultura della devianza mentale dal Piemonte all’Italia. Pisa, BFS edizioni, 2005.
558
La psichiatria italiana nella Enciclopedia Italiana Treccani degli anni Trenta
Cimino G., Lombardo G. P., Sante De Sanctis tra psicologia generale e psicologia applicata. Milano, Franco Angeli, 2004.
Cimino G., Lombardo G. P. (a cura di), Sante De Sanctis tra psicologia generale e psicologia applicata. Milano, Franco Angeli, Milano, 2004.
Cimino G., Dazzi N., La psicologia in Italia. I protagonisti e i problemi scientifici, filosofici e istituzionali (1870-1945). Vol. 1-2 LED, Milano, Edizioni Universitarie, 1998.
Cimino G., Lombardo G. P. (a cura di), Sante De Sanctis tra psicologia generale e psicologia applicata. Milano, Franco Angeli, 2004.
Cosmacini G., Gemelli Il machiavelli di Dio. Milano, Rizzoli, 1985.
Cuomo F., I dieci. Chi erano gli scienziati ialiani che firmarono il “Manifesto
della razza”. Roma, Baldini Castoldi & Dalai, 2005.
David M., La Psicoanalisi nella cultura italiana. Torino, Boringhieri, 1970,
De Sanctis S., Psicologia sperimentale (Vol.1-2). Roma, 1929-30.
Durst M., Gli studi di psicologia nell’Enciclopedia Italiana. In: Cimino G.,
Dazzi N., La psicologia in Italia. I protagonisti e i problemi scientifici, filosofici
e istituzionali (1870-1945). Vol. 2 LED Milano, Edizioni Universitarie, 1998.
Enciclopedia Italiana di scienze, lettere e arti, Istituto dell’Enciclopedia Italiana
Roma 1929-37.
Ferreri Antonio M., I sogni nella psicologia di Sante de Sanctis. Roma, Ma.
Gi., 2008.
Ferro F. M. et al. (a cura di), Passioni della mente e della storia. Protagonisti
teorie e vicende della psichiatria italiana tra Ottocento e Novecento. Milano, Vita
e Pensiero, 1989.
Foschi R., Lombardo, G., La psicologia del sogno. Di De Sanctis S.Torino,
Antigone, 2006.
Giacanelli F., Note per una ricerca sulla psichiatria italiana tra le due guerre.
In: Ferro F. M. et al. (a cura di), Passioni della mente e della storia. Protagonisti
teorie e vicende della psichiatria italiana tra Ottocento e Novecento. Milano, Vita
e Pensiero, 1989.
Gibelli A., L’ officina della guerra. La grande guerra e le trasformazioni del
mondo mentale. Torino, Bollati Boringhieri, 2007.
Guarnieri P., Storia della psichiatria. Un secolo di studi in Italia. Firenze,
Olschki, 1991.
Guarnieri P., I rapporti tra psichiatria e psicologia in Italia. In: Cimino G.,
Dazzi N. La psicologia in Italia. I protagonisti e i problemi scientifici, filosofici
e istituzionali (1870-1945). Vol. 1-2 Milano, LED Edizioni Universitarie, 1998.
Israel G., Nastasi P., Scienza e razza nell’Italia fascista. Il Mulino, 1998.
559
Andrea piazzi et al.
Lombardo G., & Foschi R., La psicofisiologia dei sogni di Sante De Sanctis.
In: Di Nuovo S., Sprini G. (Eds.), Teorie e metodi della psicologia italiana:
tendenze attuali. In memoria di Angelo Majorana, psicologo in terra di confine
(pp. 331-343). Milano, Franco Angeli 2008.
Lugaro E., Trattato delle malattie mentali, Milano, Società Editrice libraria,
1905.
Lugaro E., L’incosciente in psichiatria. Scientia, 1924; 415-426.
Mecacci L., Psicologia e psicoanalisi nella cultura italiana del Novecento.
Bari, Laterza, 1996.
Modena G. Considerazioni sulla morbosità per malattie mentali in Italia nel
triennio 1926-28 e sul problema di assistenza. Difesa Sociale 1934; I: 17-18.
Moglie G., Manuale di psichiatria : ad uso dei medici pratici e degli studenti.
Roma, L. Pozzi, 1930.
Moraglio M., Dentro e fuori il manicomio. L’assistenza psichiatrica in Italia
tra le due guerre. Contemporanea Rivista di storia dell’800 e del ‘900 2006; 1.
Passione R., Ugo Cerletti e il romanzo dell’elettroschock. Reggio Emilia, Aliberti, 2007.
Peloso P. F., La guerra dentro. La psichiatria italiana tra fascismo e resistenza
(1922-1945). Verona, Ombre Corte 2008.
Piazzi A., Testa L., Del Missier G., Dario M., Stocco E., The history
of Italian psychiatry during Fascism. History of Psychiatry September 2011 22:
251-267.
Roscioni L., Lo smemorato di Collegno. Storia italiana di un’identità contesa,
Torino, Einaudi, 2007.
Salamone G., Arnone R., Le origini della Società Italiana di Psichiatria.
In: http://www.pol-it.org/ital/freniatria.htm
Scartabellati A., Intellettuali nel conflitto. Alienisti e patologie attraverso
la grande guerra (1909-1921). Urbino, Edizioni Goliardiche Bagnaria Arsa, 2001.
Scartabellati A., Dalle trincee al manicomio. Esperienza bellica e destino
di matti e psichiatri nella Grande guerra. Torino, Marco Valerio, 2008.
Scartabellati A., Pagine dimenticate. Le culture psichiatriche in Italia tra
fine ‘800 e primi decenni del ‘900 in Povere menti. Giuntini A. (a cura di), L’assistenza ai malati di mente nella Provincia di Modena tra Ottocento e Novecento.
Modena, Provincia di Modena/TEM, 2009.
Sorcinelli P., La follia della guerra. Storie dal manicomio negli anni quaranta.
Milano, Franco Angeli, 1992.
Stok F., Kraepelin e i kraepeliniani in Italia. In Ferro F. M. et al. (a cura di),
Passioni della mente e della storia. Protagonisti teorie e vicende della psichiatria
560
La psichiatria italiana nella Enciclopedia Italiana Treccani degli anni Trenta
italiana tra Ottocento e Novecento. Milano, Vita e Pensiero, 1989.
Tornabene M., La guerra dei matti. Cuneo, Araba Fenice, 2007.
1. Giacanelli F., Note per una ricerca sulla psichiatria italiana tra le due
guerre. In: Ferro F. M. et al. (a cura di) Passioni della mente e della storia.
Protagonisti teorie e vicende della psichiatria italiana tra Ottocento e Novecento. Milano, Vita e Pensiero, 1989.
2. Cassata F., Molti, sani e forti. L’eugenetica in Italia. Torino, Bollati Boringhieri, 2006.
3. Passione R., Ugo Cerletti e il romanzo dell’elettroschock. Aliberti, Reggio
Emilia 2007
4. Cimino G., Lombardo G. P., Sante De Sanctis tra psicologia generale
e psicologia applicata. Milano, Franco Angeli, 2004; Ferreri Antonio
M., I sogni nella psicologia di Sante de Sanctis. Roma, Ma. Gi., 2008.
5. Scartabellati A., Intellettuali nel conflitto. Alienisti e patologie attraverso la grande guerra (1909-1921). Urbino, Edizioni Goliardiche Bagnaria
Arsa, 2001; Bianchi B., La follia e la fuga. Nevrosi di guerra, diserzione
e disobbedienza nell’esercito italiano (1915-18). Roma, Bulzoni, 2001;
Gibelli A., L’ officina della guerra. La grande guerra e le trasformazioni
del mondo mentale. Torino, Bollati Boringhieri, 2007; Scartabellati
A., Dalle trincee al manicomio. Esperienza bellica e destino di matti e psichiatri nella Grande guerra. Torino, Marco Valerio, 2008.
6. Sorcinelli P., La follia della guerra. Storie dal manicomio negli anni
quaranta. Milano, Franco Angeli, 1992; Tornabene M., La guerra dei
matti. Cuneo, Araba Fenice, 2007.
7. Cimino G., Dazzi N., La psicologia in Italia. I protagonisti e i problemi
scientifici, filosofici e istituzionali (1870-1945). Vol. 1-2 Milano, LED Edizioni Universitarie, 1998.
8. Cimino G., Lombardo G. P. (a cura di), Sante De Sanctis tra psicologia
generale e psicologia applicata. Milano, Franco Angeli, 2004; Lombardo
G., & Foschi R., La psicofisiologia dei sogni di Sante De Sanctis. 2008. In:
Di Nuovo S., & Sprini G. (Eds.), Teorie e metodi della psicologia italiana: tendenze attuali. In memoria di Angelo Majorana, psicologo in terra di
confine (pp. 331-343). Milano, Franco Angeli; Foschi, R., & Lombardo
G. (Eds.), La psicologia del sogno. (Di De Sanctis S.)Torino, Antigone, 2006.
9. Peloso P. F., La guerra dentro. La psichiatria italiana tra fascismo e resistenza (1922-1945). Verona, Ombre Corte, 2008.
561
Andrea piazzi et al.
10. Babini V. P., Liberi tutti. Psichiatria e società nell’Italia del Novecento.
Bologna, Il Mulino, 2010.
11. Oltre i principali studi già citati sono rilevanti ai fini dell’inquadramento
storico della psichiatria durante il fascismo: Cassata F., e Moraglio
M. (a cura di), Manicomio, societa e politica: storia, memoria e cultura
della devianza mentale dal Piemonte all’Italia. Pisa, BFS edizioni, 2005;
Cosmacini G., Gemelli Il machiavelli di Dio. Milano, Rizzoli, 1985;
Cuomo F., I dieci. Chi erano gli scienziati ialiani che firmarono il “Manifesto della razza”. Roma, Baldini Castoldi & Dalai, 2005; Guarnieri P.,
Storia della psichiatria. Un secolo di studi in Italia. Firenze, Olschki, 1991;
Guarnieri P., I rapporti tra psichiatria e psicologia in Italia. In: Cimino
G., Dazzi N., La psicologia in Italia. I protagonisti e i problemi scientifici, filosofici e istituzionali (1870-1945). Vol. 1-2. Milano, LED Edizioni
Universitarie, 1998; Israel G., Nastasi P., Scienza e razza nell’Italia
fascista. Bologna, Il Mulino, 1998; Moraglio M., Dentro e fuori il manicomio. L’assistenza psichiatrica in Italia tra le due guerre. Contemporanea
Rivista di storia dell’800 e del ‘900 2006; 1. Roscioni L., Lo smemorato
di Collegno. Storia italiana di un’identità contesa. Torino, Einaudi, 2007;
Piazzi A., Testa L., Del Missier G., Dario M., and Stocco E.,
The history of Italian psychiatry during Fascism. History of Psychiatry September 2011; 22: 251-267.
12. Codice di Procedura Penale, art 604, 1933
13. Regio Decreto 30 Settembre 1938, n. 1632: “Testo Unico dell’Istruzione
Superiore”.
14. Modena G. Considerazioni sulla morbosità per malattie mentali in Italia
nel triennio 1926-28 e sul problema di assistenza. Difesa Sociale 1934; I:
17-18.
15. David M., La Psicoanalisi nella cultura italiana. Torino, Boringhieri, 1970;
Mecacci L., Psicologia e psicoanalisi nella cultura italiana del Novecento. Bari, Laterza, 1996.
16. L’opera è composta di 35 volumi. Nel corso della stesura tra il 1929 e il 1937
fu ridotto il numero delle voci cosicché le prime lettere dell’alfabeto sono
molto più rappresentate nella quantità di voci e di volumi rispetto alle ultime.
17. Salamone G., Arnone R., Le origini della Società Italiana di Psichiatria, in http://www.pol-it.org/ital/freniatria.htm
18. Psichiatria, Enciclopedia Italiana di scienze, lettere e arti, Istituto dell’Enciclopedia Italiana Roma 1929-37 (da ora in poi EI), Vol. XXVIII, 1935, pag.
446-8
562
La psichiatria italiana nella Enciclopedia Italiana Treccani degli anni Trenta
19.
20.
21.
22.
23.
24.
25.
26.
27.
28.
29.
30.
31.
32.
33.
34.
35.
36.
37.
Codice di Procedura Penale, art. 604, 1933
Alienazione mentale, EI, vol. II, 1929, pag. 496-7.
Ospedali, EI, vol. XXV, 1934, pag. 686-7
Manicomio, EI, vol. XXIII, 1934, pag. 124
Cimino G., Lombardo G. P. (a cura di), Sante De Sanctis tra psicologia
generale e psicologia applicata. Milano, Franco Angeli, 2004; De Sanctis
S. Psicologia sperimentale (Vol.1-2). Roma, Stock, (1929-30).
Lugaro E., Trattato delle malattie mentali. Milano, Società Editrice libraria, 1905. Le edizioni successive del trattato portano la firma oltre che di
Lugaro anche di Tanzi.
Scartabellati A., Pagine dimenticate. Le culture psichiatriche in Italia
tra fine ‘800 e primi decenni del ‘900 in Povere menti. Giuntini A. (a cura
di), L’assistenza ai malati di mente nella Provincia di Modena tra Ottocento
e Novecento. Modena, Provincia di Modena/TEM, 2009.
Stok F., Kraepelin e i kraepeliniani in Italia. In: Ferro F. M. et al. (a cura
di), Passioni della mente e della storia. Op. cit. nota
Psicosi, EI, Vol. XXVIII, 1935, p. 466. La voce è redatta da Giulio Moglie.
Moglie G, Manuale di psichiatria: ad uso dei medici pratici e degli studenti. Roma, L. Pozzi, 1930.
Maniaco depressiva, psicosi, EI, Vol XXII, 1934, p. 118.
Distimia, EI, Vol. XII, 1932, p. 41
Nevrosi, EI, vol. XXIV, 1934, PAG.710-711
Psicoastenia, EI, vol. XXVIII, 1935, pag. 446
Neurastenia, EI, vol. XXIV, 1934, pag. 698
Edoardo Weiss, medico triestino, era membro della società psicoanalitica
viennese, divenuto italiano successivamente alla prima guerra mondiale, fu
cofondatore della società psicoanalitica italiana, traduttore e divulgatore degli
scritti di Freud. Le leggi razziali lo costrinsero a emigrare negli Stati Uniti.
Emilio Servadio, genovese, laureato in giurisprudenza, fu cofondatore della
società psicoanalitica italiana e psicoanalista. Oltre agli studi psicoanalitici si
dedicò a studi parapsicologici, fondando la società italiana di metapsichica.
Psicoanalisi, EI, vol. XXVIII, 1935, pag. 455-457
Durst M., Gli studi di psicologia nell’Enciclopedia Italiana. In: Cimino
G., Dazzi N., La psicologia in Italia. I protagonisti e i problemi scientifici, filosofici e istituzionali (1870-1945). Vol. 2. Milano, LED Edizioni Universitarie 1998; Piazzi A., Testa L., Del Missier G., Dario M., and
Stocco E., The history of Italian psychiatry during Fascism. History of
Psychiatry September 2011; 22: 251-267.
563
Andrea piazzi et al.
38. Incosciente, EI, vol. XVIII , 1933, pag.998-999. La voce è firmata da Guido
Calogero per la parte filosofica e da Ernesto Lugaro per la parte psicologica.
39. Lugaro E., L’incosciente in psichiatria. Scientia, 1924, p. 426
40. Sogno, EI, vol. XXXII, 1936, PAG 30-33 La prima parte della voce, di carattere filosofico, è redatta da Guido Calogero.
41. Occorre peraltro precisare che la convinzione che il sogno abbia una stretta
affinità con l’allucinazione non era esclusivamente affermata dalla teoria
freudiana. Nella voce Allucinazione redatta da Ernesto Lugaro e Eugenio
Tanzi, decisamente lontani dalla psicoanalisi, si può leggere: “Nel sogno tutti
gli individui normali hanno allucinazioni”. Allucinazione, EI, Vol. II, 1929,
PAG.560
42. Ricerca psichica, EI, Vol. XIX, 1935, pag. 448-454, la voce è redatta da Emilio Servadio.
43. Forse da un lavoro più accurato negli archivi dell’Istituto dell’Enciclopedia
Italiana potrebbero affiorare tante soluzioni a domande che qui non possono
trovare una risposta. In questo lavoro ci siamo limitati alle voci psichiatriche,
e non abbiamo voluto approfondire le voci biografiche degli specialisti psichiatri dell’epoca.
44. Psicoterapia, EI, Vol. XXVIII, 1935, pag. 470-471 a firma E. Weiss.
Correspondence should be addressed to: Maria Antonietta Coccanari De fornari,
[email protected]
564
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 25/2 (2013) 565-580
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
L’OSPEDALE DI SANTO SPIRITO IN SAXIA DI ROMA NEL
DUECENTO: ESEMPI PER LO STUDIO DELLO SVILUPPO DI
UNA POTENZA ECONOMICA1
Federico Micciarelli
Roma, I
SUMMARY
THE HOSPITAL OF HOLY SPIRIT IN SAXIA OF ROME DURING THE XIII
CENTURY: EXAMPLES FOR THE STUDY OF AN ECONOMIC POWER’S
DEVELOPMENT
The author analyzes the development of the Holy Spirit hospital’s economic
power during the XIII century through some illustrative examples of
original parchment documents, pontifical and private. After the hospital
was founded by the pope Innocentius III and gifted of many properties, its
charitable activity attracted the admiration and respect of many people,
who, with donations and testamentary dispositions, not only around Rome,
but also in several Italian regions and outside Italy, contributed to make it
ever more powerful in an economic sense.
Come è noto, l’ospedale del Santo Spirito di Roma deriva il proprio
appellativo “in Saxia” dal fatto che sorge laddove un tempo era situata l’antica schola Saxonum, ospizio dove dimoravano i pellegrini anglosassoni in visita alle tombe dei santi martiri. Probabilmente
essa fu la più antica istituzione di tal genere, seguita poi da quella
dei Frisoni, dei Franchi, degli Ungheresi e dei Greci2. I re sassoni
Cedwalla, Coenredo, Offa decisero di ritirarsi nei monasteri romani
e di morire presso le tombe dei principi degli apostoli e lo stesso Ina,
Key words: Hospital of Holy Spirit – Archival documents – Economic power
565
Federico Micciarelli
successore di Cedwalla, volle fare lo stesso. Egli però, nel 727- 29
diede vita alla Schola facendo sì che la zona assumesse quell’aspetto
esotico per cui venne soprannominata Burgus Saxonum.
Questa non era una realtà isolata oltre i confini del regno dei sassoni
occidentali, bensì ogni famiglia era tenuta a versare annualmente il
cosiddetto Romescot, una tassa che serviva al sostentamento dell’istituzione e dei pellegrini sassoni là ospitati3. La prima distruzione di
questa area avvenne nell’847, a seguito di un terribile incendio che
coinvolse anche le Scholae dei Longobardi, Frisoni e Franchi: si tratta del famoso incendio di Borgo reso eterno da Raffaello nelle stanze
vaticane; si narra che il papa Leone IV (847 – 855) col solo segno
della croce e recando l’immagine della Madonna, ancora conservata
nella chiesa di Santo Spirito, bloccò il propagarsi dell’incendio e
diede il via alla ricostruzione4.
Il declino della Schola iniziò già con la conquista normanna dell’Inghilterra (1066), per proseguire poi durante il periodo di forte scontro fra papa Gregorio VII (Ildebrando Aldobrandeschi di Soana,
1073 – 1085) e l’imperatore Enrico IV, nella seconda metà del secolo
XI (la famosa “Lotta delle investiture”), fino al periodo di presenza
di Federico Barbarossa a Roma, intorno agli anni ’70 del XII secolo,
quando, in verità, tutte le Scholae nazionali furono abbandonate e
caddero in rovina.
Fu Innocenzo III (Lotario dei Conti di Segni, 1198 – 1216) che, fin
dai primi mesi di pontificato, segnò la svolta per questo luogo; stando
alla leggenda, in seguito al sogno di una pesca macabra di cadaveri
di neonati uccisi dalle madri indigenti, ordinò indagini nel Tevere
che confermarono la veridicità del sogno5. Come atto espiatorio,
Innocenzo decise di creare un ospedale, in quel luogo disgraziato
lungo il corso del Tevere, là dove sorgeva l’antico ospizio dei pellegrini anglosassoni, presso S. Maria in Saxia, e di affidarlo a Guido di
Montpellier, il quale aveva fondato diversi ospedali consociati la cui
sede principale era l’ospedale di Montpellier, posto sotto la protezio566
L’ospedale di Santo Spirito in Saxia di Roma nel Duecento
ne dello Spirito Santo, e che a Roma dapprima aveva creato piccole
filiali presso S. Maria in Trastevere e poi presso S. Agata6.
Siamo nel 1198, il medesimo anno di elezione di Innocenzo, e fra
quell’anno ed il 1201 l’ospedale del S. Spirito cominciò a vedere la
luce, l’unico di fondazione pontificia e perciò sempre considerato
dai papi, potremmo dire, come il fiore all’occhiello della loro politica assistenziale. Il papa, all’atto della definitiva fondazione nel
1201 e con la conferma della regola dell’ordine degli ospedalieri del
1204 dotò l’ospedale di beni e terreni, come il tratto pianeggiante
intorno alla chiesa di S. Maria in Saxia; la chiesa di S. Maria in
Palazzolo con le sue vigne; terreni nei vocaboli di Valle d’Ariento
e Prato del Calice e fuori porta S. Pietro. Concesse inoltre all’ospedale il privilegio della sacra stazione nella domenica dopo l’ottava
dell’epifania, nonché il privilegio che in qualunque città arrivassero
i frati dell’ordine, se quelle erano state colpite da interdetto, questo
veniva sospeso. Il re d’Inghilterra Giovanni Senza Terra gli concesse
la rendita annua di cento marche ed i frutti della chiesa di S. Nicola
di Writtle, nei pressi di Londra. Nel novembre 1201 il vescovo di
Chartres Reginaldo donò alla chiesa di S. Maria in Saxia una prebenda della sua chiesa7.
Come si è detto, nel 1204 Innocenzo III confermò l’istituzione
dell’ospedale e l’ordine degli ospedalieri sotto la direzione di Guido
e nella bolla Inter opera pietatis8 riassunse quali ne fossero i compiti, che poi sono quelli di ogni buon cristiano: sfamare gli affamati,
dar da bere agli assetati, coprire gli ignudi, ospitare chi ha bisogno,
visitare e curare gli ammalati e, giunto il tempo, garantirgli una degna sepoltura. La regola duecentesca dell’ordine ci è giunta attraverso il codice di metà Trecento conservato presso l’Archivio di Stato
di Roma9 (d’ora in poi ASR), attraverso il quale possiamo renderci
conto dell’opera di assistenza ai pellegrini, ai poveri10 e agli ammalati: i frati inoltre avevano l’obbligo particolare di accogliere e curare
gli ammalati, sia che si presentassero spontaneamente, sia andandoli
567
Federico Micciarelli
a cercare, come si legge al capitolo XIII De recipiendis infirmis et
ministrandis illis (cc. 49r – 50r). Il capitolo XIII afferma dunque:
Una volta che gli infermi siano venuti o portati presso la casa di Santo
Spirito vengano accolti. Per prima cosa confessino i peccati al presbitero
e religiosamente si comunichino, dopodiché vengano portati o condotti a
letto … alla domenica, dirigendosi in processione i sacerdoti ed i fratelli
chierici e le sorelle nella casa di Santo Spirito, venga detta la messa, la
lettera ed il vangelo. Al momento del pranzo e della cena dei poveri venga
suonata una campana al cui suono i fratelli che non sono affaccendati
subito accorrano e servano devotamente.
Nel capitolo XXXIX De indumentis pauperum (cc. 126r – 127v) si
affronta il tema dell’elemosina dei vestiti che i frati dell’ordine devono compiere nei confronti dei poveri. Nel capitolo XL De pauperibus
requirendis (c. 127r) si dispone appunto per i confratelli di andare in
cerca per le strade e le piazze dei poveri infermi: molto interessante è
la miniatura incipitaria raffigurante due membri dell’ordine che indossano i tipici mantelli neri con le croci a doppi bracci, i quali trasportano
un malato su una lettiga con le ruote per le strade della città; a questi poveretti, come stabilisce il capitolo XLII De servitio pauperum (cc. 127v
– 131v) le sorelle dell’ordine il martedì devono lavare la testa, mentre
il giovedì i piedi11. Anche i semplici poveri, non affetti da alcun male,
potevano e dovevano trovare ospitalità presso la casa del Santo Spirito,
come possiamo leggere nel capitolo XLIII De pauperibus suscipiendis
(c. 131v). Del resto, l’ospedale era un edificio imponente, con almeno
trecento letti e più di mille persone assistite ambulatorialmente12.
Dal codice della regola salta agli occhi la particolare attenzione riservata alle donne ed ai bambini, chissà, forse proprio in conseguenza di quel sogno di papa Innocenzo. Il capitolo XLI De orphanis
nutriendis et feminis pregnantibus (cc. 127r – 127v) così recita:
Gli orfani infanti proietti siano nutriti e le povere donne incinte siano
accolte e accudite con carità.
568
L’ospedale di Santo Spirito in Saxia di Roma nel Duecento
Il capitolo XLVI De peccatricibus suscipiendis (cc. 132v – 133v) dice:
Le peccatrici che per mantenere la castità vorranno rimanere nella casa di
Santo Spirito durante la settimana santa fino all’ottava di pasqua potranno
restarvi.
Il capitolo LVIIII De cunabulis puerorum (cc. 163r – 163v) riguarda
un aspetto pratico per l’accoglienza dei fanciulli:
All’uopo dei neonati delle donne forestiere che nasceranno nelle case del
Santo Spirito ci siano delle piccole culle di modo che giacciano separatamente affinché nessun disagio possa essere arrecato agli infanti.
Il capitolo LXXXXV (c. 234r) detta disposizioni relative alle balie
della casa per la cura ed il nutrimento degli infanti.
Una volta accolto il bambino “esposto” per mezzo della Rota, fosse
egli orfano, abbandonato o illegittimo, non si andava a ricercare la
famiglia, bensì diventava “figlio della casa”: lo si avvolgeva in un
drappo azzurro per condurlo dalle balie che lo avrebbero lavato e
nutrito. I bambini cresciuti sotto la protezione dell’Ospedale ricevevano un’istruzione di base, quindi venivano avviati ad un mestiere
che fosse di utilità all’Istituzione che li aveva accolti: i maschi diventavano contadini o artigiani presso i possedimenti del S. Spirito,
le femmine potevano sposarsi con una dote garantita dalla Casa
oppure farsi monache o restare da laiche al servizio dell’ospedale.
Importante anche il fatto che giuridicamente gli esposti di Santo
Spirito erano tenuti in estrema considerazione e divenivano cittadini
romani come se non fossero mai stati “ignoti”13.
Abbiamo dunque, seppur brevemente, visto con quali nobilissimi
scopi di carità ed assistenza nacque l’Istituto di Santo Spirito e su
quali beni, fin dall’inizio, poté far affidamento per donazione pontificia. Ovviamente, l’interesse papale non si fermò all’atto della
fondazione, ma continuò e fu sempre presente. Dalle pergamene
quasi del tutto inedite conservate presso l’Archivio di Stato, sco569
Federico Micciarelli
priamo che Innocenzo III, con la bolla del 3 gennaio 120814, dispose
che fossero donate all’ospedale annualmente 17 libbre di moneta
da versare nel giorno in cui esso ospitava la sacra stazione dopo la
messa solenne celebrata dal pontefice stesso15. Onorio III (Cencio
Savelli, 1216 – 1227), successore di Innocenzo, con la bolla del 13
giugno 121716, confermò la concessione del vescovo di Chartres
di una prebenda della sua chiesa. Insomma, nato con finalità nobilissime, il Santo Spirito, fin dall’inizio della sua esistenza dovette
confrontarsi con tutti i beni di cui era in possesso, amministrarli e
farli fruttare: dovette trasformarsi quasi di necessità in una potenza
economica destinata a crescere sempre di più e ad avere bisogno
al suo interno di figure come un camerlengo, ovvero il custode del
denaro e l’amministratore dei beni, ed un economo.
Infatti, è assai interessante rendersi conto dalle nostre pergamene,
di come, ad un certo momento, anche fra i privati cittadini si diffuse la pratica di fare donazioni, lasciti testamentari al Santo Spirito,
in segno di rispetto, gratitudine, deferenza per la sua missione ed
anche, secondo la frequentissima forma presente nei testamenti
medievali, pro salute anime mee, ovvero per la salvezza della propria anima.
Il più antico esempio conservatoci in originale di donazione all’ospedale per volontà testamentaria è datato 28 giugno 124517, allorché
Paolo, erede testamentario del fratello morto Pietro, il quale aveva
stabilito di donare 100 libbre di provisini, la moneta di Roma a quel
tempo, per l’utilità di Santo Spirito, dopo aver comprato con quel
denaro una porzione di terra confinante con l’ospedale e per due lati
con la chiesa di Santa Rufina in Trastevere, gliela donò18.
In nome del Signore. Nell’anno dall’incarnazione del Signore 1245, indizione terza, mese di giugno, giorno 28, io Paolo, figlio del fu Paolo de
Stefano, erede testamentario del fu Pietro, fratello mio, soprannominato
Preite, poiché egli ha stabilito che per la sua anima fossero impiegati
cento libbre di provisini per acquistare un bene in favore dell’ospedale del
570
L’ospedale di Santo Spirito in Saxia di Roma nel Duecento
Santo Spirito di Roma e dei suoi poveri, secondo quanto è contenuto nel
suo testamento scritto da Lorenzo giudice e scriniario, figlio del giudice
Romano Ferrari, di mia buona volontà, per la salvezza dell’anima sua
e della mia, do, dono concedo e, per mezzo del mio procuratore Stefano
Bobone, stabilisco che voi, a nome dell’ospedale e dei poveri, presbitero
Gentile camerlengo e Paolo Rubeo economo del nominato ospedale, possediate per l’utilità dell’ospedale e dei poveri ivi ospitati attualmente ed
in futuro per sempre, una pedica di terra seminativa che ho acquistato
insieme al frate Accurimbono dalla chiesa di S. Tommaso “de Yspano de
Arenula”, secondo quanto è contenuto nel contratto di acquisto, con alberi
da frutta e non, con le sue entrate ed uscite e tutte le cose ad essa pertinenti,
situata nel luogo soprannominato “Pauli” entro questi confini: ai due lati
c’è la chiesa di S. Rufina, ad un altro lato c’è il nominato ospedale, all’ultimo ci sono gli eredi di Lorenzo Boneinsenie; ed inoltre vi concedo a nome
del detto ospedale e dei poveri ogni diritto e facoltà tacita ed espressa a
me competente ora ed in futuro contro qualunque persona cosicché d’ora
in poi mi succedano i detti poveri e l’ospedale con la condizione che la
terra in questione, in nessun tempo, venga venduta o che venga fatto alcun
contratto se non per la necessità ed il miglioramento dei detti poveri e
dell’ospedale, con la piena consapevolezza di Stefano Bobone de Maximo
e di Pietro suo fratello, mia o dei miei figli maschi o di un altro fra essi se
i detti Stefano ed il fratello non saranno vivi o, se a quel tempo non sarà in
vita nessuno con piena consapevolezza, del papa che a quel tempo ci sarà;
il prezzo, quindi, che verrà raccolto sia dato in eredità, con la piena consapevolezza delle dette persone, per l’utilità dei poveri e dell’ospedale […];
i detti poveri e l’ospedale abbiano ogni potere di usare, godere, tenere e
possedere e fare di questa terra come sopra è scritto, dal momento che questa terra, con piena consapevolezza vostra e del nominato Stefano Bobone,
io ho comprato spendendo le dette cento libbre di buoni provisini, e questa
concessione e tutte le cose sopradette prometto a voi, per parte mia e dei
miei eredi, di mantenere salde e stabili […]. Per scrivere questo documento ho incaricato Lorenzo, figlio del giudice Romano Ferrari, giudice
e scriniario, nel mese e nell’indizione suddetta. Ne sono testimoni Stefano
Bobone, Iaquinto suo figlio, Romano Pazzo, Giovanni suo fratello, Bibiano
scriniario, Bonagura, Iacobino di Pietro Anselmi.
Io Lorenzo, figlio del giudice Romano Ferrari, per grazia di Dio giudice
e scriniario all’uopo rogato, ho scritto e redatto il documento in tutte le
sue parti.
571
Federico Micciarelli
I papi, dal canto loro, non poterono che approvare questa generosità
dei fedeli nei confronti dell’ospedale, anzi la favorirono, come si legge nella bolla promulgata da Alessandro IV (Rinaldo di Jenne, 1254
– 1261) dell’11 dicembre 125819, nella quale si dispose l’esenzione
del Santo Spirito dal pagare la porzione canonica sulla biada, vino,
letti, panni ed animali che i cristiani gli vorranno donare a vantaggio
dei poveri e, come di consueto, per la salvezza della loro anima20:
Alessandro vescovo, servo dei servi di Dio, ai diletti figli il maestro ed
i fratelli dell’ospedale del Santo Spirito in Saxia di Roma manda la sua
benedizione apostolica. Affidando la vostra costante sollecitudine circa le
opere di carità a degne lodi al Signore, a quelle richieste che rivolgete
alla Chiesa Romana per continuare tali opere, volentieri apriamo la porta
dell’esaudimento. Noi, inchinati alle vostre suppliche, con l’autorità del
presente documento, concediamo che della biada, vino, letti, panni e animali che i fedeli di Cristo vi lasciano ad uso dei poveri del vostro ospedale per la salvezza della loro anima nelle loro ultime volontà, di niente
offriate la porzione o il diritto canonico, proibendo fermamente che nessuno pretenda da voi qualcosa con qualche pretesto, e decretando inoltre
sentenze di scomunica, sospensione ed interdetto se nei vostri confronti,
contro questa concessione, capiterà che sia apportato qualcosa di inutile
e non valido. Nessun uomo osi venir meno a questa nostra concessione di
indulgenza, e se qualcuno tenterà ciò, incorrerà nell’indignazione di Dio e
dei beati apostoli Pietro e Paolo. Dato ad Anagni III giorni prima delle idi
di dicembre, nel quarto anno del nostro pontificato.
E per essere ben sicuri che l’ospedale non subisse mai problemi di
natura economica, Niccolò IV (Girolamo Masci, 1288 – 1292), con
la bolla del 9 giugno 129121, confermò le disposizioni del predecessore Alessandro IV, concedendo l’esenzione per qualsiasi forma di
taglia o colletta:
Nicola vescovo, servo dei servi di Dio, ai diletti figli il maestro ed i fratelli
dell’ospedale di Santo Spirito in Saxia di Roma manda la sua benedizione
apostolica. Dal momento che tanto più volentieri vi dedicherete alle costanti
cure del vostro ospedale dei poveri quanto maggiore, in considerazione
572
L’ospedale di Santo Spirito in Saxia di Roma nel Duecento
della carità, sarà il favore e la grazia che vi verrà dalla sede apostolica, a
guisa del felice ricordo del papa Alessandro IIII nostro predecessore, con
l’autorità del presente documento, concediamo che qualunque taglia, colletta o esazione a voi o a qualsiasi casa sotto la vostra giurisdizione imposta
o che deve essere imposta, in denaro o in altra forma, non dobbiate dare a
nessuno secondo lo speciale mandato di questa sede che fa esplicita menzione di tale indulgenza; e assai fortemente proibiamo che alcuna persona
osi estorcere taglie, collette o esazioni a voi o alle vostre case, decretando
sentenze di scomunica, sospensione e interdetto qualora qualcuno tentasse
di apportare contro di voi o qualcuno di voi questioni non valide ed inutili.
Nessuno osi venir meno temerariamente a questa nostra concessione e se
qualcuno tenterà di fare ciò, sappia che incorrerà nell’indignazione di Dio
onnipotente e dei beati apostoli Pietro e Paolo. Dato a Orvieto V giorni
prima delle idi di giugno, nel quarto anno del nostro pontificato.
Conseguentemente, il Santo Spirito divenne così ricco, grazie all’abilità nel far fruttare le proprie rendite, che cominciò anche ad acquistare in prima persona beni e proprietà. Per esempio, con l’istromento (cioè con il documento) del 4 marzo 127422, Precia, moglie
di Matteo Calsirro, vendette all’ospedale una porzione di terreno in
località “Caput Colle” nei pressi di Anagni per il prezzo di 10 libbre e mezzo di denari senesi; oppure, il 28 aprile 128523, Gregorio
Federico gli vendette un pezzo di terra situato in località Torricella
per quaranta fiorini di buon oro.
Molto interessante è analizzare come ad un certo punto la fama e,
quindi, la potenza economica del Santo Spirito si diffusero al di fuori
dei confini del Patrimonium Sancti Petri non solo con donazioni, più
semplici, di terre o denaro, ma addirittura, di interi ospedali costruiti
ex novo ed affidati alle cure ed all’amministrazione dell’istituzione
romana: riporterò due esempi di espansione tardo duecentesca agli
antipodi geografici l’uno dall’altro24. Prima però è bene ricordare che
in generale assai precocemente l’ospedale si irradiò con altri ospedali fuori dalla zona dell’Urbe. Questo è un discorso che andrebbe
analizzato assai più diffusamente perché moltissime e varie sono le
573
Federico Micciarelli
esperienze e le questioni25; in questo contesto ritengo sia più giusto
procedere con un esempio, ovvero la bolla di Gregorio IX (Ugolino
dei Conti di Segni, 1227 – 1241) del 13 dicembre 122826, con la quale il papa confermò all’ospedale romano il possesso dell’ospedale di
Sant’Angelo nella diocesi di Spoleto:
Gregorio vescovo, servo dei servi di Dio, ai diletti figli, il maestro ed i frati
dell’ospedale di Santo Spirito di Roma, manda la sua benedizione apostolica. La sacrosanta romana Chiesa con la consueta azione di pietà è stata
solita assecondare con grande favore i figli umili e devoti e, affinché non
fossero turbati dalle molestie di uomini malvagi, proteggerli come una pia
madre. Perciò, diletti figli nel Signore, dando l’assenso alle vostre giuste
richieste, confermiamo con l’autorità apostolica e stabiliamo col patrocinio del presente scritto per voi e, attraverso di voi, per lo stesso ospedale
il possesso dell’ospedale di Sant’Angelo ai piedi del colle di S. Loterio con
le sue pertinenze nella diocesi di Spoleto, fondato dal fu Corrado figlio di
Gozo Atreino, dal momento che già lo possedete giustamente e pacificamente. Nessun uomo osi venir meno a questa nostra conferma, e se qualcuno tenterà ciò, incorrerà nell’indignazione di Dio e dei beati apostoli
Pietro e Paolo. Dato a Perugia il giorno delle idi di dicembre, nel secondo
anno del nostro pontificato.
Il 15 settembre 129827 Carlo II d’Angiò, re di Sicilia, emanò un diploma con cui istituiva un ospedale a Pozzuoli ponendolo sotto l’autorità del Santo Spirito in Saxia di Roma; allo stesso modo, circa otto
anni prima, il 23 novembre 129028, il cavaliere Enrico, nei pressi di
Vienna, precisamente nella città di Sant’Ippolito29, fece erigere un
ospedale destinato all’accoglienza dei poveri e degli infermi, per la
salvezza dell’anima sua e dei suoi genitori, concedendone l’autorità
ed i beni all’ospedale di Santo Spirito di Roma30:
In nome di Dio, amen. Dal momento che la nostra vita è passeggera, è
necessario che a partire dai beni datici da Dio in terra creiamo tesori nei
cieli, dove i ladri non rovistano e non rubano e dove possiamo scambiare
a prezzo favorevole ciò che è transitorio con beni eterni. Sappia dunque la
generazione attuale e quella posteriore che io, cavaliere Heinricus, detto
574
L’ospedale di Santo Spirito in Saxia di Roma nel Duecento
di Radeke, ho costruito nella città di Sant’Ippolito un ospedale per accogliere i poveri e gli infermi a rimedio dei peccati miei e dei miei genitori e che pertanto l’ospedale ha percepito da me una rendita in modo
da potersi occupare dei poveri. Io, desiderando che, a lode del Signore e
per il sostentamento dei poveri, questo ospedale si sviluppi e si incrementi
propiziamente, con giudizio favorevole sia dei sapienti uomini di Dio sia
di mio figlio, ho affidato in piena autonomia questo ospedale con tutti i
suoi beni, ovvero campi, prati, pascoli, boschi e tutto il resto di cui si servono ora e, con la grazia di Dio, in futuro, all’ospedale di Santo Spirito in
Saxia di Roma, con l’aiuto di frate Leopoldo, il quale appartiene al detto
ordine nei pressi di Vienna, sperando che, sempre con la grazia di Dio,
l’ospedale possa essere migliorato; lo stesso frate Leopoldo ha promesso,
a nome dell’ordine, che nell’ospedale di Sant’Ippolito, dove già con le rendite attuali sono assistiti due sacerdoti e trenta poveri, verrà aumentato il
numero dei poveri e degli altri ministri dell’ordine di cui prendersi cura
grazie all’incremento di beni. Affinché questa mia donazione rimanga perpetuamente valida ho fatto scrivere il presente atto e l’ho sigillato. Dato a
Vienna nell’anno del Signore 1290.
Vienna ancora una volta, nelle pergamene da noi prese in questione,
è protagonista della storia duecentesca del Santo Spirito nel 1298,
quando Bonifacio VIII (Benedetto Caetani, 1294 – 1303) emanò una
bolla il 17 aprile31 con la quale ordinava al vescovo di Olmütz di recuperare i beni sottratti in modo illecito all’ospedale di Santo Spirito
di Vienna; da ciò comprendiamo che esisteva, a questa data, una casa
del Santo Spirito a Vienna. allora come mai il cavaliere Enrico affidò
il suo ospedale alla casa madre di Roma? La ragione è che la struttura
del Santo Spirito è assolutamente gerarchica, senza una sostanziale autonomia delle varie “filiali”; pertanto, qualunque donazione, in
qualsiasi parte del mondo, doveva essere indirizzata alla casa madre
dell’Urbe. Comunque, l’ospedale di Santo Spirito di Vienna è la più
antica fra queste “filiali” nell’area tedesca dal momento che Leopoldo
VI (1198 – 1230), duca d’Austria e Stiria, aveva spinto Innocenzo III,
il 31 novembre 1208, ad affidare all’ordine una cappella fuori città,
cappella che divenne il cuore dell’ospedale viennese32.
575
Federico Micciarelli
Questo che segue è il documento di Bonifacio:
Bonifacio vescovo, servo dei servi di Dio, al venerabile fratello vescovo di
Olmütz manda la sua benedizione apostolica. Inchinati alle preghiere dei
diletti figli il maestro ed i fratelli dell’ospedale di Santo Spirito di Vienna al
nostro ospedale di Santo Spirito in Saxia di Roma, ti ordiniamo con l’autorità del presente documento che, quanto dei beni dello stesso ospedale di
Santo Spirito di Vienna troverai sottratti e distrutti illecitamente, farai in
modo di restituire al diritto ed alla proprietà del medesimo ospedale reprimendo, dopo il riconoscimento, gli oppositori attraverso la censura ecclesiastica. I testimoni, dunque, che saranno stati nominati, se per grazia, odio
o timore si saranno sottratti ad una simile censura una volta finito il riconoscimento, ordina che testimonino la verità. Dato a Roma presso S. Pietro XV
giorni prima delle calende di maggio, nel quarto anno del nostro pontificato.
Abbiamo qui analizzato alcuni esempi che a mio avviso ben fanno
capire come, in poco tempo, il Santo Spirito abbia sviluppato ed incrementato la propria potenza economica. Questa crescita in fasto e
ricchezza, seppure ovviamente con qualche flessione, perseverò anche nel Trecento, durante l’assenza dei papi da Roma: il cosiddetto
periodo avignonese33. La sua crisi vera e propria cominciò durante
il grande scisma, fra il 1378 ed il 1417, quando la Chiesa si trovò
ad avere dapprima due papi in conflitto fra loro e poi addirittura
tre, risorgendo a nuova vita agli inizi del XV secolo con Eugenio
IV (Gabriele Condulmer, 1431 – 1447) e Sisto IV (Francesco Della
Rovere, 1471 – 1484), potremmo dire, il secondo fondatore del
Santo Spirito.
BIBLIOGRAFIA E NOTE
1. Questo lavoro è il principio di uno studio più approfondito di tutte le pergamene duecentesche dell’ospedale del Santo Spirito.
2. Esposito A., Pellegrini, stranieri, curiali ed ebrei. Vauchez A. (in a
cura di), Roma medievale. Roma, Bari 2001, pp. 222 – 223. Per una visione
576
L’ospedale di Santo Spirito in Saxia di Roma nel Duecento
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
completa sulle Scholae nazionali si veda Tomei A., Scholae peregerinrum,
ospedali e altre strutture assistenziali nell’area vaticana. In: Morello G.
(a cura di ), Pellegrini alla tomba di Pietro. Milano, 1999, pp. 63 – 95.
Canezza A., Gli arcispedali di Roma nella vita cittadina, nella storia e
nell’arte. Roma, 1933, pp. 6 – 7.
De Angelis P., L’arciconfraternita ospitaliera di Santo Spirito in Saxia.
Roma, 1950, pp. 27 – 32.
Canezza A., op. cit. nota 3, p. 8.
De Angelis P., Innocenzo III e la fondazione dell’ospedale di Santo Spirito. Roma, 1948, pp. 14 – 16.
De Angelis P., L’Ospedale di Santo Spirito in Saxia. Dalle origini al 1300.
vol. I, Roma, 1960, pp. 210 – 211.
Questo documento come gli altri da cui si ricavano i benefici sopra riportati,
non sono conservati in originale ma nel Bullarium S. Spiritus in Saxia de
Urbe (Biblioteca Lancisiana, ms. 368; Archivio di Stato di Roma, Ospedale
S. Spirito, busta 1).
ASR, Ospedale S. Spirito, reg. 3193. Per una lettura completa della regola si
veda De Angelis P., L’Ospedale di Santo Spirito in Saxia. Op. cit. nota 4,
pp. 237 – 278.
I poveri ed i bisognosi saranno sempre al centro dell’opera di carità del Santo
Spirito. Si vedrà nei documenti di cui tratteremo che l’ospedale agisce sempre in nome dei poveri e degli infermi.
La miniatura incipitaria raffigura all’interno della S di sorores il lavaggio del
capo nell’arcata superiore della lettera mentre in quella inferiore il lavaggio
dei piedi.
Per una completa visione d’insieme si veda Esposito A., Assistenza e
organizzazione sanitaria nell’ospedale di Santo Spirito. In: L’antico ospedale di Santo Spirito dall’istituzione papale alla sanità del terzo millennio.
Vol. I, Roma, 2001, pp. 201 – 213.
De Angelis P., L’Arciospedale di Santo Spirito in Saxia nel passato e nel
presente. Roma, 1952, p. 17.
ASR, Collezione pergamene, Ospedale S. Spirito, parte A, cass. 54, perg. 2.
De Angelis in Innocenzo III e la fondazione dell’ospedale di Santo Spirito,
pp. 22 – 23, fa notare come nelle cronache del tempo Innocenzo per i romani
non è ritenuto grande per la sua politica, quanto per il Santo Spirito. Si veda la
Chronica Basileensis Innocentii papae III vita et gesta, scritta da un anonimo
contemporaneo.
ASR, Collezione pergamene, Ospedale S. Spirito, parte A, cass. 54, perg. 3.
577
Federico Micciarelli
17. ASR, Collezione pergamene, Ospedale S. Spirito, parte B, cass. 59, perg. 5.
18. Vorrei sottolineare che la seguente traduzione e quelle che verranno riportate
più oltre, nel rispetto del testo, sono libere, in quanto la lingua e la sintassi
latina dei documenti privati è resa complessa dalle molte ripetizioni necessarie a quel tempo a rendere incontrovertibili le disposizioni ivi contenute;
ugualmente complessa è la lingua latina dei documenti pubblici pontifici, la
quale doveva sottostare, in questo periodo, alle rigide regole della musicale
prosa ritmica, cioè del cursus prosaicus.
19. ASR, Collezione pergamene, Ospedale S. Spirito, parte A, cass. 54, perg. 7.
20. Lo stesso documento è confermato da Bonifacio VIII nel 1297. ASR, Collezione pergamene, Ospedale S. Spirito, parte A, cass. 54, perg. 20.
21. ASR, Collezione pergamene, Ospedale S. Spirito, parte A, cass. 54, perg. 15.
22. ASR, Collezione pergamene, Ospedale S. Spirito, parte B, cass. 59, perg. 13.
De Angelis ne fornisce l’edizione in L’Ospedale di Santo Spirito in Saxia,
op. cit., p. 397.
23. ASR, Collezione pergamene, Ospedale S. Spirito, parte B, cass. 59, perg.
24. Per entrambi i documenti di vendita citati, fondamentali strumenti sono
i regesti online facenti parte del Progetto Imago dell’Archivio di Stato di
Roma.
24. Per un’interessante e completa visione d’insieme degli ospedali dipendenti
dal Santo Spirito de Urbe alla fine del Duecento è bene leggere il privilegio
emanato dal papa Niccolò IV il 22 marzo 1291, in cui, appunto, si elencano
tali ospedali e si concedono alcune dispense alla casa madre. ASR, Collezione pergamene, Ospedale S. Spirito, parte A, cass. 54, perg. 14.
25. Per una visione assai più dettagliata dell’espansione del Santo Spirito a partire dal XIII secolo si vedano i contributi di Mario Sensi, Anna Esposito,
Françoise Durand, Gisela Drossbach in: Esposito A. e Rehberg A. (a cura di),
Gli Ordini ospedalieri fra centro e periferia. Roma 2007.
26. ASR, Collezione pergamene, Ospedale S. Spirito, parte A, cass. 54, perg. 4.
Questa pergamena è stata edita in Atlante diplomatico, a cura di Rita Cosma,
Roma 1982.
27. ASR, Collezione pergamene, Ospedale S. Spirito, parte A, cass. 54, perg. 22.
De Angelis ne fornisce l’edizione in L’Ospedale di Santo Spirito in Saxia, op.
cit., pp. 413 – 415.
28. ASR, Collezione pergamene, Ospedale S. Spirito, parte B, cass. 59, perg. 32.
De Angelis ne fornisce l’edizione in L’Ospedale di Santo Spirito in Saxia, op.
cit., pp. 407 – 408.
578
L’ospedale di Santo Spirito in Saxia di Roma nel Duecento
29. Si tratta dell’attuale Sankt Pölten, città di fondazione romana, capitale della
Bassa Austria.
30. Questo documento è citato anche da Gisela Drossbach in Christliche caritas
als Rechtsinstitut. Hospital und Orden von Santo Spirito in Sassia (1198 –
1378), Paderborn 2005 p. 297.
31. ASR, Collezione pergamene, Ospedale S. Spirito, parte A, cass. 54, perg. 21.
32. Drossbach G., “Caritas” cristiana: Innocenzo III fondatore dell’ospedale
e dell’ordine di Santo Spirito. In L’antico ospedale di Santo Spirito dall’istituzione papale alla sanità del terzo millennio. vol. I, Roma 2001, p. 90.
33. Rehberg A., L’Ospedale di Santo Spirito nell’età avignonese: fra la protezione della curia e le vicende politiche a Roma, Roma 2001.
Correspondence should be addressed to:
[email protected]
579
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 25/2 (2013) 581-608
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
“Decocciones de cortezas, emplastos de hojas,
ungüentos misteriosos…” Pratiche mediche nei
romanzi della migrazione in Spagna
Ilaria Rossini
Università di Bologna, I
SUMMARY
Medical Practices in the Migration Novels in Spain
Starting from the analysis of three Spanish novels written by African
authors emigrated in Spain, the article focuses on different medical
practices adopted locally, in Africa and in Europe.
El Metro, Más allá del mar de arena and Rebeldía give the different disease
treatments imagine, showing, on the one hand, the official medicine, and
on the other hand, the traditional medicine. In some cases, it is emphasized
little contradictions, doubts, and anxieties often experienced by immigrants,
even when they are faced with the type of treatment to be undertaken.
One of the many mosaic pieces of the world is highlighted: in fact, habits
and cultures are very different in a society where more and more people
with different physical appearance, language, religion, and customs
live understanding that what “belongs” to the other is not necessarily
something “distant” and extraneous, but something that can enrich our
cultural identity for our open-mindedness.
Chi emigra si trascina dietro di sé un mondo intero. L’emigrazione
implica infatti un duplice movimento, al di fuori e all’interno di sé,
poiché quando si cambia territorio si attiva un processo di deterritorializzazione1. Il cambiamento suscita sempre nell’individuo “la
Key words: Medical practices – Immigrants - Cultural identity
581
Ilaria Rossini
paura di perdere o di indebolire la propria identità2”: questa in realtà “non è un dato fisso, statico, definito una volta per tutte, essenzialmente immodificabile3”. Prende il via, quindi, quel dinamismo che
è particolarmente percepibile proprio nel fenomeno migratorio, in
quanto “l’identità di colui che arriva e di colui che accoglie si rinnovano giorno dopo giorno, nel confronto e nella relazione”4. Arrivare
in un nuovo territorio non significa dunque subire semplicemente un
dislocamento fisico, bensì rimodellare la propria identità e portare
con sé le proprie tradizioni e i propri valori, che a volte si intrecciano con quelli della società ospite. Il processo migratorio comporta
quindi il contatto fra l’autoctono e il migrante e, di conseguenza, la
possibilità di scoprire reciprocamente i tratti tipici della cultura altrui. Questo contatto fa sì che gli individui si aprano alla conoscenza
di qualcosa di nuovo, arricchendo le loro menti.
Sempre più le società occidentali diventano infatti specchio di un
mondo variegato e multietnico, dove persone dai diversi tratti somatici, lingue, religioni e costumi condividono spazi, idee e abitudini. Troppo spesso però siamo portati ad osservare il migrante
con uno sguardo univoco, carico di pregiudizio e superficialità,
etichettandolo come una persona povera, vuota, fonte di pericolo
e di degrado, senza tenere in considerazione che la “diversità” non
costituisce solo una risorsa materiale per il territorio d’arrivo, bensì anche una risorsa intellettuale. Ne sono un prezioso esempio gli
scrittori migranti, coloro “che cambiano vita e lingua, che girano
il tempo e lo spazio, che trapassano i mondi”,5 e che con la loro
voce hanno la capacità di narrare e trasmettere i colori della propria patria, dipingendo le tante sfaccettature della realtà originaria,
talvolta confrontandole con i tratti salienti della realtà d’arrivo. Le
loro opere sono dunque espressione di una prassi sociale, documento e traccia di una o più culture, testimonianze dello scenario
socio-culturale; sono “scritte sui confini”, poiché hanno la capacità di travalicare gli spazi, non solo geografici, ma anche tematici,
582
Pratiche mediche nei romanzi della migrazione in Spagna
apportando innovazioni e suggerendo modelli alternativi rispetto a
quelli dettati dal canone letterario6.
Le forme della testualità proposte dagli “scrittori in cammino” sono
quindi in grado di offrire spiegazioni alle domande che l’Occidente – spinto dalla tensione del conoscere – si pone circa le tradizioni
altre; e tale contributo ha lo scopo di avvicinare il lettore a uno di
questi aspetti di diversità, ovvero le pratiche mediche adottate nel
continente africano, offrendo esempi e confronti con quelle in uso
nella società europea.
Con la consapevolezza che, seppur la “enfermedad es universal”7,
ogni popolo ne possiede una sua idea e ha elaborato e sviluppato metodi di cura propri, “para explicar, diagnosticar, justificar y combatir
la enfermedad”8, e che “nel rapporto con le culture altre, in sanità
diventa importante confrontarsi con le diverse teorie sulla malattia e
sulla cura, in un atteggiamento di ascolto e di rispetto che permetta
di valorizzarne le differenze”9, si intende, attraverso l’analisi di alcuni testi letterari, rispondere alle seguenti domande:
¿Qué entiende un africano por salud, por enfermedad, por dolor? ¿Qué
significan los remedios caseros, tradicionales y populares, aplicados a
ciertas dolencias? ¿Y los curanderos, sanadores, magos y shamanes frente
a las consultas de médicos occidentales – u occidentalizados –?10
I romanzi El Metro, Más allá del mar de arena e Rebeldía di tre
scrittori afro-spagnoli, rispettivamente Donato Ndongo (Guinea
Equatoriale – Murcia), Agnès Agboton (Benin – Barcellona) e
Inongo-Vi-Makomé (Camerun – Barcellona), offrono uno spaccato
della diversità di trattamento della malattia: da un lato la medicina
ufficiale, che trova le proprie basi nella letteratura scientifica, in metodi rigorosi e in una “casistica” accertata e individuata nel corso
degli anni, dove la figura centrale è quella del medico, dall’altro la
medicina tradizionale, in cui si affronta la malattia da un punto di
vista magico-religioso, popolare, secondo metodi naturali ereditati
583
Ilaria Rossini
dai propri antenati e trasmessi da una generazione all’altra11 (spesso
per via orale), una pratica in cui spicca la figura del curatore o del
guaritore12.
Sono due polarità che mostrano quindi una diversa concezione della
malattia:
Mientras que la medicina moderna considera la enfermedad como un
fenómeno biológico, un efecto de causas naturales, las sociedades tradicionales habían desarrollado el arte de otorgar un sentido social y un
sentido moral a la enfermedad, considerándola como un castigo por las
culpas de la colectividad o del individuo o como el efecto de la acción
de algún otro individuo. En tales sociedades se piensa que las enfermedades son enviadas por los antepasados o por los dioses para castigar el
desorden social o la culpa individual, o bien que son producidas por una
agresión mágica por parte de un enemigo humano, aunque sin excluir que
pueden deberse a causas naturales13.
Inoltre la diversa percezione della malattia e della cura si deve al
fatto che “l’uomo occidentale, percependo solo la parte “visibile”
del mondo, si rivolge all’uomo per ricercare le cause della malattia
(sia nelle sue forme fisiche, che psicologiche, che psicosomatiche),
mentre l’uomo africano si rivolge all’esterno e con precisione al
mondo invisibile (o sottile)”14.
Come sostiene Mazzetti, difatti, la nostra medicina si sviluppa nel
rapporto soggetto-oggetto: “il soggetto, l’osservatore, lo sperimentatore, il medico, studia l’oggetto (la reazione chimica, il fenomeno
fisico, il paziente) per conoscerlo, analizzarlo e, se possibile, desumere leggi o regole generali che possano inserirsi in un sistema coerente di principi. Il medico-soggetto, sulla base dello studio dell’oggetto-paziente, decide poi le linee di intervento”15.
La medicina di tipo occidentale “mostra un carattere settoriale e
specialistico, vantando una ipertecnologizzazione, che però la rende
disinteressata alla dimensione socio-culturale del soggetto malato
ed incapace di coglierlo in relazione all’ambiente esterno, dal mo584
Pratiche mediche nei romanzi della migrazione in Spagna
mento che essa interpreta sempre la malattia come la conseguenza
di cause disfunzionali naturali di tipo biologico-chimico”16, mentre
la medicina tradizionale, “che assume e tratta l’individuo nella globalità dei fattori che lo possono riguardare”17, “è preposta concettualmente ed operativamente alla prevenzione e cura delle malattie e
viene utilizzata nei processi di costruzione della salute, con lo scopo
di diagnosticare e eliminare ogni disequilibrio psico-fisico e sociale
dell’individuo. La malattia viene infatti concepita come il risultato
della rottura di uno stato di equilibrio interno all’individuo o tra esso
e l’ambiente in cui vive, visibile ed invisibile, e conseguentemente il
trattamento tradizionale affronta l’evento patologico in modo complesso ed articolato, considerando la dinamica di interazione tra le
diverse parti della persona e con il contesto che la circonda”18.
È opportuno precisare che i romanzi della migrazione citati – quando illustrano la questione della medicina tradizionale e occidentale
– hanno come sfondo lo scenario africano, ovvero, i protagonisti si
trovano nel paese natale e non compaiono riferimenti a casi in cui il
migrante, una volta arrivato nella società europea, si rapporta con il
mondo della malattia e della medicina. Quindi l’intento dei tre scrittori è semplicemente quello di aprire lo sguardo del lettore europeo
su pratiche mediche e rituali tipici di un altro mondo, confrontandoli
in certi casi con la medicina occidentale.
Non bisogna infatti dimenticare che questi autori, essendo emigrati
dall’Africa in Europa e vivendo da vari anni in Spagna, si sono senza
dubbio relazionati con la problematica della malattia nella società
d’arrivo e per questo, come sostiene Checa, “la casi exclusiva utilización de la medicina tradicional por parte de los inmigrantes en
sus países de origen y la presencia total de la científica en el nuestro
abre una brecha en cuanto a su percepción de la salud, enfermar y
sanar, y el tratamiento que recibirán” 19.
Egli, infatti, a proposito degli abitanti del Magreb e dei paesi dell’Africa occidentale – da dove provengono la maggior parte degli immi585
Ilaria Rossini
grati che vivono in Spagna – sostiene che sono accumunati da alcuni
fattori, tra cui “el alto índice de ruralización de los países y las creencias y prácticas de la medicina popular, con una fuerte presencia
de curanderos, sanadores, ancianos y sabios, que realizan prácticas
médicas, en todas las zonas, incluido el mundo urbano” 20.
Il romanzo El Metro mostra chiaramente l’opposizione tradizione/
modernità, non solo grazie alla struttura del testo, ma anche allo stile
e ai contenuti scelti dall’autore Ndongo, che si propone di combattere
contro gli ostacoli prescritti dalle tradizioni, con la consapevolezza
che continuando a vivere in modo conforme ai propri antenati non si
potrà mai garantire una vera trasformazione del continente africano.
Le pagine di questo romanzo pongono al centro il personaggio
Lambert Obama Ondo, che decide di lasciare definitivamente la terra natale, il Camerun, per iniziare a vagabondare alla ricerca di un
destino migliore, approdando infine in Spagna. Camminare insieme
a Lambert significa “sentire la sua fame e la sua sete, la sua solitudine e la sua vergogna, condividere la sua consapevolezza di essere
nessuno nella nuova patria dove è costretto a vivere, ma anche la
sua volontà di rialzarsi ad ogni sconfitta”,21 significa ripercorrere la
propria interiorità, segnata da una continua oscillazione tra i ricordi
delle usanze africane e le novità che caratterizzano l’Europa.
Ndongo introduce il contrasto tra le due concezioni di vita affiancando alla figura di Lambert quella di suo padre, Guy Ondo Ebang,
mostrando così le loro opposte mentalità. Se, come suo nonno, “[…]
Lambert Obama Ondo, miembro del clan de los yendjok, se esforzaba por mantener incólume y reafirmar su africanidad en todo lugar
y circustancia”22, Guy Ondo Ebang, abbracciando le dottrine dei
bianchi colonizzatori, rappresenta al contrario il simbolo del trionfo
della modernità e della civilizzazione sulla tribù yendjok. Lo scrittore spiega queste visioni contrastanti della vita esponendo alcuni
aspetti che diventano fonti di riflessione per il lettore, come il tema
della medicina, che viene presentato in due punti del romanzo, en586
Pratiche mediche nei romanzi della migrazione in Spagna
trambi ambientati in Camerun: in un primo momento quando si parla della malattia che colpisce Dorothée Oyana, madre di Lambert,
nonché moglie di Guy Ondo Ebang e, successivamente, quando si
affronta la problematica della sterilità di Anne Mengue, la donna
amata da Lambert.
Dorothée Oyana, “arrebatada por la dolorosa infección de su matriz,
consumida por la anemia, a la que se habían asociado las filarias y las
fiebres palúdicas que subían hasta su cerebro, y la artrosis que agarrotaba sus articolaciones […] estaba cada día más enflaquecida y demacrada, con infinitos padecimientos lacerando todo su cuerpo […]”23.
È a questo punto che ci rendiamo conto che Guy Ondo Ebang è contrario alla medicina tradizionale, di cui aveva sempre diffidato, infatti
aunque por un momento se le pasó por la cabeza llamar al curandero,
desechó tan mal pensamiento con inusitada furia interior, por contra venir
los principios de la civilización cristiana a cuya expansión se había entregado con tanto entusiasmo. […] Para él la medicina tradicional no era
más que mera superchería y se reducía a hechizos, brujería y palabrería
de charlatanes, y los únicos remedios de eficacia contrastada a la luz de
la Ciencia eran los elaborados por los blancos, quienes se pasaban años
estudiando, investigando y experimentando para luego aplicar su sapiencia con idoneidad. ¿Acaso no resulta grotesco comparar la Ciencia con
ungüentos de nigromantes, de elaboración misteriosa, cuyo secretismo no
invita a confiar en ellos, siendo ese esoterismo su peor publicidad?24
Ondo Ebang definisce la medicina tradizionale mera superchería,
essendo ampiamente influenzato dai costumi degli europei, che sono
soliti parlare di pure superstizioni;25 tuttavia “le medicine tradizionali o alternative vengono utilizzate in misura consistente anche in
Occidente, seppur in proporzioni non paragonabili al peso e al potere della medicina ufficiale”26.
Le condizioni di salute di Dorothée Oyana continuavano a peggiorare e Guy Ondo Ebang capì che era necessario accompagnarla all’ospedale, ma
587
Ilaria Rossini
El coche llegó a la aldea mediada la tarde, ya sólo para intentar conducir
a la enferma al centro sanitario de la capital. Porque Dorothée Oyana
expirò con la cabeza reclinada sobre el regazo de su marido, apretando
con crispación sus dedos, delirando con sonidos ahogados en el duro
asiento metálico de la caja de la picú, a la entrada misma del hospital en el
que, gracias a su mediación, tantos paisanos habían recobrado la salud27.
L’idea negativa che Ondo Ebang nutre nei confronti della medicina
tradizionale contrasta ovviamente con quella positiva di Lambert,
tanto che la morte di Dorothée Oyana genera un forte disaccordo tra
padre e figlio:
Y mirando el rostro compungido de Guy Ondo Ebang, oculto tras las manos
temblorosas, de las que se filtraban hillos de lágrimas, Obama Ondo creyó
advertir en la actidud de su progenitor más hipocresía que sincero dolor,
o es que se estaría arrepintiendo en su interior por su comportamiento
irresponsable, pues había llegado a la convicción de que su madre hubiese
podido ser salvada si, en lugar de esperar toda una jornada el coche que
la trasladara a la capital para someterse a la medicina de los blancos,
tubiera acudido a los remedios tradicionales asegurados por los curanderos de la aldea. Consideró entonces su padre responsable de la muerte de
su madre, y esa certeza le llenó de desprecio y de rencor hacia un hombre
tan débil que, una vez más, se había revelado incapaz de afrontar con
determinación los problemas de su familia y los desafíos de su existencia28.
Questi due passi del romanzo ci permettono di proporre una riflessione circa lo status delle pratiche mediche attive nel contesto africano. Francisco Checa, nel suo saggio La “culturización del dolor”.
Salud y enfermedad en los inmigrantes africanos, spiega, infatti,
come nei piccoli villaggi africani non ci siano né medici, né infermieri, né ambulatori; solo in alcuni casi, il medico garantisce un
“ambulatorio ambulante” una volta alla settimana o ogni quindici
giorni. Quindi il curatore resta spesso l’unica alternativa e speranza
che ha il malato, che solo in casi di estrema gravità si sposta in città
per recarsi dal medico29.
588
Pratiche mediche nei romanzi della migrazione in Spagna
È così che nelle zone rurali, dove vive la maggior parte della popolazione africana,
alcanzan su máxima expresión los saberes caseros, los remedios populares,
la transmisión generacional del conocimiento y, por encima de todos, la presencia del curandero o sanador, el “santón”, el sabio popular, el anciano,
el saludador, el fquih o taleb; y, en muchas partes y para determinados procesos curativos, el mago, el shamán, el brujo. Todos ellos, de alguna u otra
manera, realizan “prácticas médicas”. Todos ellos tienen poderes curativos,
en virtud de un talento natural, recibido por la gracia divina, y recurren,
por tanto, a lo sobrenatural para alcanzar el máximo poder; aunque en sus
curaciones combinan ambos aspectos – lo natural y lo sobrenatural –30.
Riguardo agli ospedali presenti nelle aree urbane africane, Checa afferma come questi differiscono da quelli diffusi in occidente, in quanto non sono ben organizzati e il paziente ricoverato deve provvedere
perfino alle lenzuola, al cotone, all’alcol, anche se vi si effettua ogni
tipo di operazione e vi lavorano soprattutto medici stranieri o che
hanno studiato in Europa31, i quali sono ben visti dalla popolazione
nativa, tanto che essere curati da loro è indice di distinzione e prestigio32. Checa aggiunge inoltre una costatazione interessante, notando
che i malati dei centri rurali ricorrono agli ospedali quando non hanno
più speranze di sopravvivenza, mentre i pazienti della città ambiscono ai curatori per trovare in loro quei rimedi che non vengono garantiti dalla medicina occidentale, soprattutto quando sono a conoscenza
della presenza di guaritori specializzati in una determinata malattia33.
L’Organizzazione Mondiale della Sanità definisce il guaritore come “colui che è riconosciuto dalla collettività nella quale vive, come competente, per il fatto di dispensare cure di salute grazie all’impiego di sostanze
vegetali, animali e minerali, come pure per il fatto di usare altri metodi
basati sul fondamento socio-culturale locale, di studiare l’eziologia di
malattie e infermità della collettività e di curare il suo benessere fisico,
mentale e sociale” 34. Egli è “in grado di individuare l’essere invisibile
589
Ilaria Rossini
che ha causato la malattia, ne riconosce l’intenzionalità, tratta con lui e
con il suo modo per ottenere la guarigione del paziente” 35.
Il compito principale del curandero è quello di diagnosticare o identificare la malattia, i suoi sintomi, la sua natura, ed indicare così il
trattamento adeguato per guarire il malato. Il curandero segue quindi
un metodo molto simile a quello del medico scientifico, dal momento
in cui diagnostica e prescrive un trattamento36. La diversità fra queste
due figure sta, tuttavia, nel sistema di valori e credenze che ruotano
attorno al guaritore e al paziente, nelle forme che adotta per scoprire
la malattia – la divinazione e la parola – e nelle terapie messe in pratica: preghiere del Corano, uso di erbe e di piante medicinali, preparati
casalinghi, radici e unguenti, lozioni, liquori, palpeggiamenti, saliva. Tutti questi metodi utilizzati sono culturalmente sovraccaricati da
simbolismi che non tutti conoscono, ma che accettano37.
Altro personaggio centrale del romanzo El Metro è Anne Mengue,
la donna che Lambert vorrebbe sposare, ma a cui rinuncerà per non
contrastare un tabù imposto dalle tradizioni, scegliendo la via più
semplice, quella dell’esilio: lascia il proprio villaggio, raggiunge inizialmente Yaoundé e arriva infine in Europa, comprendendo “que
una de las ventajas de viajar es conocer otros lugares, otras experiencias, otras formas de ver y entender la realidad, sin conformarse
con las cortas miras de lo inmediato”38. Fin dall’antichità, infatti, si
percepisce il viaggio “come completamento dell’educazione e come
mezzo di “istruzione piacevole”39, visto che questo ha la capacità di
ampliare “l’esperienza del viaggiatore su una gamma più vasta di
differenze, facendogli conoscere una maggiore varietà di cose, persone, costumi, piante, animali, topografie, architetture e così via”40.
Lambert conosce bene le regole che formano la base della tradizione fang:
Un matrimonio no es una unión caprichosa entre dos jóvenes inexpertos.
[…] El matrimonio es también una alianza entre dos tribus, la consagración
590
Pratiche mediche nei romanzi della migrazione in Spagna
de un vínculo perenne entre dos clanes, la fusión duradera de dos familias
que, a partir de la cerimonia nucial, tendrán una sola sangre41.
Ma egli ancora non sa nulla di quella situazione che lo coinvolge e
che, con il suo matrimonio, costituirebbe una violazione di tali precetti;
dichiarerà infatti ad Anne il suo desiderio di sposarla, ma lei reagisce
scoppiando in lacrime, poiché conosce il motivo che impedirà il loro
matrimonio, ovvero la relazione sentimentale tra sua madre, Jeanne
Bikíe, e il padre di Lambert:
[…] su madre venía de dormir con el padre de su novio. ¿Cuándo se
habían iniciado amores tan inquietantes para ella? ¿Lo sabía Lambert?
¿Cómo reaccionaría cuando se enterase? ¿Tendría que revelárselo ella?
¿Se atrevería a preguntárselo a su madre? ¿Por qué su madre había dado
paso tan peligroso, a sabiendas de que podía impedir la culminación de la
felicidad de su hija?42
Nonostante Anne sia quindi turbata da un gran senso di tristezza e
dispiacere, e sia quasi convinta che non ci sia nessuna possibilità per
il matrimonio con Lambert, sente la necessità di “saber se podría ser
madre”43 e così, come spesso le aveva consigliato Lambert, decide
di consultare sua nonna e ricorrere a metodi tradizionali che garantiscano la fertilità. Di solito sono infatti le persone anziane quelle che
apprendono dai genitori e dai vicini le pratiche di cura tradizionali e
le trasmettono poi ai giovani44.
Fue de esa forma, con fe en la sabiduría de su abuela pero desconfiando
de su memoria, como Anne Mengue se vio tomando de continuo decocciones de raras cortezas de árboles, poniéndose en las nalgas emplastos de
hojas de plantas extrañas y embadurnándose cara, brazos y el bajo vientre
afeitado con ungüentos misteriosos, mezcla de cierta especie de hormigas rojas, lengua de camaleón, polvos de cuerno de antílope e incisivos
de tigre, sangre de hembra de caimán y hierbas del bosque, todo macerado en aceite de palma recién destilado. La abuela pidió, además, que le
proporcionara tres mollejas de patos blancos, tres crestas de gallos rojos,
591
Ilaria Rossini
huevos de lagartija, pelos de su propio pubis y una botella de vino tinto,
ingredientes con los que compuso otra pócima de poderes infalibles. Como
la principal condición era que se abstuviera de conocer varón durante el
tratamiento, que duraría siete semanas, al cabo de las cuales quedaría
fecundada en uno de los tres primeros encuentros amorosos, espaciados de
siete en siete días, Anne Mengue se sometió a las exigencias de la curandera con una disciplina implacable45.
Gli ingredienti principali a cui ricorre la nonna di Anne per garantire
la sua fertilità sono dunque corteccia di alberi, foglie di strane piante,
unguenti misteriosi, formiche rosse, lingua di camaleonte, polvere di
corno di antilope, incisivi di tigre, sangue di femmina di caimano,
erbe del bosco, olio di palma, animelle di anatre bianche, creste di
gallo rosso, uova di lucertola, vino rosso. Ricordiamo che il territorio africano è ricchissimo di piante medicinali, le quali, insieme
ai loro derivati, costituiscono per la sua popolazione quasi l’unico
importante rimedio per la cura delle malattie:46 “si ricorre […] ai
salassi, alle erbe, alle pozioni, a tutte quelle azioni che servono per
estirpare, per togliere dal corpo dell’uomo “la cosa cattiva”, quali
gesti simbolici e rituali”47.
L’uso di piante, minerali e animali fa sì che, come la medicina moderna, la medicina tradizionale africana sia una scienza positiva, oltre ad essere anche un’arte: “un’arte che unisce la religiosità alla
potenza del verbo, poiché considera assieme al corpo malato anche
il lato irrazionale dell’individuo, anima, psicologia o altro, la cui
influenza sulla salute fisica è ormai provata”48.
Il passo sopra citato da El Metro ci permette di comprendere il grande valore che ricoprono i figli nel mondo africano: la loro eventuale mancanza costituisce infatti una delle più grandi maledizioni49.
Parrinder spiega che “il desiderio dei figli è una delle cause principali
della poligamia e del cambiamento del coniuge dopo che ne sia stata
dimostrata la sterilità. Qualunque religione o medicina che prometta
la figliolanza è sicura della popolarità. Avere molti figli, specialmen592
Pratiche mediche nei romanzi della migrazione in Spagna
te maschi, è segno di ricchezza e prestigio. Gli africani non possono
capire perché tante coppie europee sembrino preferire di rimanere
senza figli, e lo considerano innaturale, come in effetti è”50.
Si rafforza così il grande senso di attaccamento alle tradizioni africane che domina in Lambert Obama Ondo, infatti “se habían disipado
por completo y para siempre todas las dudas que aún hubiera podido
albergar sobre las aptitudes y la superioridad de la medicina tradicional africana, si unas cuantas pócimas ideadas por una anciana
ignorante y medio ciega podían dar resultado tan esplendoroso” 51.
In seguito ai risultati positivi ottenuti dalla sua fidanzata, egli conferma quindi la superiorità della medicina tradizionale africana, mentre
continua a dubitare sui metodi moderni adottati dai bianchi:
Obama Ondo se preguntaba si los blancos, con toda su medicina científica,
tendrían algun producto que rivalizara en eficacia con los ungüentos de
los curanderos de su pueblo, que habían conseguido que una joven estéril
y más bien frígida no sólo se transformase en una máquina de placer, sino
que pudiera concebir en menos de dos meses de tratamiento, pues él no
tenía duda alguna de que por fin ella sería madre52.
Il romanzo autobiografico Más allá del mar de arena di Agnès
Agboton, che percorre le tappe della sua esistenza in Africa e in
Europa, e delinea i tratti salienti di questi due mondi riportando con
orgoglio la sua esperienza di donna in bilico tra due culture, suscita
nel lettore un intreccio di sguardi, idee e orizzonti.
Le pagine del romanzo, costruito come se fosse un racconto orale rivolto direttamente ai propri figli – frutto del matrimonio con
l’europeo Manuel – mostrano come l’esperienza migratoria e il rapporto con una realtà nuova e con usanze differenti siano stati per la
Agboton motivo di arricchimento e di crescita, senza dimenticare,
tuttavia, il forte legame con le proprie origini e il suo costante intento di recuperare il bagaglio culturale africano. Tra i vari riferimenti
alle usanze africane, troviamo quello relativo ai medicamenti e riti
593
Ilaria Rossini
tradizionali, nel momento in cui racconta che la sua salute – che era
sempre stata delicata fin dalla nascita – iniziò a peggiorare quando
con la famiglia si trasferì a Malanhoui, alla periferia di Porto-Novo:
Comenzó para mí una época terrible. Me ahogaba y era víctima de unas
alucinaciones que me dejaban agotada y temblorosa, sumida en un miedo
terrible e infinito. Tenía trece o catorce años53.
Agnès vedeva davanti a sé, “con muchísima fuerza y terror”54, le
immagini di Geneviéve, la donna con cui si era risposato suo padre
e che sembrava allontanarla da lui. Così molto presto fu sottoposta a
“un universo de ritos y medicamentos tradicionales”55:
Bebía extrañas decocciones de hierbas, que tenían un gusto amargo y
muy desagradable, y me frotaban el cuerpo con productos aromáticos.
Viajábamos muy a menudo a Abomey, pero yo estaba cada vez más débil y
seguía recibiendo la no deseada visita de los animales más vinculados a la
brujería: serpientes, lechuzas y sapos56.
In un secondo momento, suo padre “recurrió a su amigo soklunon, el
sacerdote del vodún Heviossó [el dios del trueno] que vivía cerca de
casa”57. Ricordiamo che l’Africa è la terra d’origine dei riti trance, diffusi principalmente in Benin, Togo, Nigeria, dove il rito più originario
e più comune che vi si compie è quello vodun58. “Tradizionalmente, il
luogo di nascita dell’attuale religione vodoun è la regione dell’AdjaTado, che si situa a cavallo del fiume Mono tra gli attuali Togo orientale e Benin occidentale”59, dunque lungo tutta la fascia costiera da
Porto-Novo ad Agoué, e per 300 km in direzione nord60.
Nel vodun si trova il riferimento costante all’entourage e all’héritage: “il legame alla parentela è fondamentale per cui l’individuo è
anzitutto legato a una catena di antenati e a luoghi del suo mondo
naturale e sociale. Non c’è altro spazio. Già all’inizio l’individuo è
legato al suo luogo di nascita, a un luogo preciso e a un nome che
orienteranno per sempre il suo destino”61.
594
Pratiche mediche nei romanzi della migrazione in Spagna
Ogni rito vodun è caratterizzato da riti preparatori, ricchi vestiti, maschere, musica (tamburi che danno il ritmo), danze, e ovviamente
non può mancare “la trance e la possessione dove il dio alla fine di
un grande psicodramma si rende garante di contratti e del destino
delle persone della famiglia”62. “La trance […] è una condizione
di dissociazione mentale caratterizzata dall’assenza di coscienza
e di movimento volontario. Con l’affievolirsi o lo scomparire della coscienza personale, emergono spesso dal profondo della psiche
complessi (personalità) nascoste e capacità paranormali, come preveggenza e poteri medianici, repressi o rimossi nello stato ordinario di veglia cosciente. In Africa la trance è generalmente associata
alla possessione, ovvero all’ingresso nella psiche di invisibili entità
esterne: divinità della foresta, vodoun, geni, spiriti animali e vegetali, folletti, antenati e anime erranti al servizio di stregoni”63. Quindi
nel vodun la trance non è altro che l’ingresso della divinità nel fedele, che viene così privato di coscienza e identità64.
In Occidente, invece, la possessione e il relativo stato di trance vengono valutati negativamente, essendo percepiti come “segno inequivocabile della presenza del demonio”65; dunque la trance è qui
“normalmente considerata una malattia individuale e viene trattata
come tale: il malato è “curato” con farmaci e sedativi, […], spesso
isolato e recluso, quando la sua presenza diventa un incurabile fattore scatenante di disordine che pregiudica l’assetto sociale e l’ordine costituito” 66.
Il vodun “è imparentato con tutte le religioni africane dette “primitive” in quanto è anche culto degli antenati e culto ad una divinità
(feticci); è vicino all’animismo, in quanto relazione fra il visibile e
l’invisibile”67. “Il vodun sfugge ad ogni definizione, ad ogni spiegazione razionale, ad ogni dimostrazione scientifica: il vodun si sente
e si vive: non si definisce”68 e “rappresenta “atshè”, la potenza benefica, incaricata di lottare contro “azé”, la potenza malefica” 69.
595
Ilaria Rossini
Per quanto riguarda il vodun Heviossó di cui si parla nel romanzo,
la Agboton spiega che “Heviossó es el vodún del trueno que corresponde al orisha Chango en el panteón yoruba; la palabra gun/fon
vodún se traduce por orisha en lengua yoruba y los ritos, cultos y
creencias son prácticamente los mismos”70. Burzio chiarifica che “la
divinità yoruba Shango fu storicamente il terzo re di Oyo, la capitale della confederazione yoruba”71 ed “è uno degli Orisha-Vodoun
più popolari e conosciuti, sia in Africa, sia in Brasile. […] ShangoHèviosso è virile e gagliardo, violento e giustiziere: egli castiga i
mentitori, i ladri e i malfattori”72.
La scrittrice Agboton narra di avere ancora tra i suoi seni le cicatrici rituali della sua consacrazione al vodun del tuono e spiega che la protezione del vodun le fu vantaggiosa, difatti pian piano “los ataques eran
mucho más suaves y se producían con mucha menor frecuencia”73.
Riconosce inoltre il valore del vodun, infatti alla notizia della vicina
morte del soklunon – quando lei abitava oramai a Barcellona – cerca
di organizzare con il marito un viaggio in Benin, per poter trascorrere alcuni mesi con il sacerdote e raccogliere tutto ciò che sapeva sul
potere e sulle proprietà delle erbe; ma purtroppo il sacerdote morì
prima, senza aver trasmesso a nessuno i segreti di questa pratica,
lasciandoli sfumar via per sempre.
Il romanzo Rebeldía, narrando le vicende del camerunese Essopi che
ritorna per una vacanza al suo paese natale, ha principalmente come
sfondo il territorio africano. L’autore Vi-Makomé tesse i simultanei
sentimenti di gioia e timore che colmano il protagonista dopo venti
anni trascorsi a Barcellona, la città in cui credeva di restare solo
il tempo necessario per terminare gli studi, ma che si è invece trasformata nel suo luogo di permanenza, pur senza mai dimenticare i
ricordi piacevoli dell’infanzia africana, le tradizioni della sua terra,
la sua lingua d’origine.
Rientrato in patria, Essopi ha modo di percepire il peso dei cambiamenti apportati dai colonizzatori, quei bianchi verso i quali si ribel596
Pratiche mediche nei romanzi della migrazione in Spagna
lerà, nella speranza che gli africani non siano più sopraffatti dalla
loro forza e che continuino a credere nei propri valori. Il ritorno in
Camerun significa anche per il protagonista prendere coscienza di
essere uno straniero perfino nella terra in cui è nato, raggiungendo
una forte crisi di identità: crisi che spesso accomuna molti migranti.
Per un individuo senza equilibrio, le cui esperienze di vita lo hanno
portato a non sentirsi né europeo né africano e a chiedersi “¿Quién soy
y de dónde vengo?74” e a rispondersi “No soy nadie; ni vengo de ninguna parte”75, “schierarsi” a favore o contro la medicina tradizionale,
può significare sentirsi o meno un membro della cultura d’origine.
Essopi vuole dimostrare a se stesso e agli altri di essere ancora un
batanga, un africano, vuole infatti aiutare suo nipote Eyambe e la
madre del suo amico Ebondo, Samuendji, nel lavoro dei campi, pur
sapendo di non essere più abituato alla durezza di quella vita:
- Creo que no deberías insistir en venir a ayudarme, tengo miedo de que te
cortes con el machete. Vosotros ya no estáis acostumbrados a la dureza de
nuestra vida – intentó disuadirle una vez más la vieja.
- No te preocupes, iya, no me pasará nada. Es verdad que ya no estamos
acostumbrados a este modo de vida, pero sigue siendo nuestra – le aclaró
Essopi76.
Da questa esperienza, però, giunge la sconfitta: Essopi lavorava con
impegno, dimostrando “di poter essere un “emigrato” che, se vuole,
sa e può ancora rivaleggiare in eccellenza con i migliori contadini”77,
rendendosi tuttavia conto che le sue forze non erano più sufficienti:
Essopi trabajaba con ahínco. Ésa era la impresión que se podía sacar.
Pero en realidad él mismo sabía que no le quedaban fuerzas. El pañuelo
estaba lleno de sangre y terminó por perder el color78.
La sua debolezza fisica, simboleggiata dal sudore e dalla mano sanguinante, è affiancata da una sofferenza più profonda: il dolore che
proviene dalla sua anima, rappresentato dalle lacrime:
597
Ilaria Rossini
El sudor de su cara se mezclaba con las lágrimas no causadas por el dolor
de la mano ni de la espalda. El dolor que le hacía derramar esas lágrimas
venía de muy dentro, de su alma. Allí era donde estaba su herida79.
Sarà proprio questa situazione a suscitare in Essopi la domanda:
“¿Quién soy y de dónde vengo?”80, indice di una vera e propria crisi di identità. Vista la preoccupazione di Samuendji per la ferita di
Essopi, lui cerca di calmarla dicendo:
Voy a curar mi mano tan pronto como lleguemos a casa. Tengo un estuche
con medicinas. Mañana mismo las llagas se habrán cicatrizado81.
Questo brano mette in evidenza l’intento di Essopi di curarsi con
le medicine “dei bianchi” che aveva portato con sé dalla Spagna,
intento che però viene contrastato dall’anziana donna, che non ha
nessuna fiducia in proposito, confidando invece nell’intervento di un
guaritore:
En cuanto a curar tu mano, olvida tu medicina. Vamos a hacerle señales
a tatá Ikako para que vuelva. No suele pescar lejos de la playa. Él tiene
una buona medicina para este tipo de heridas. Es un buen curandero. No
siempre es tan segura esa medicina vuestra de los blancos82.
L’ultima frase dimostra che i venti anni trascorsi in Europa avevano
trasformato Essopi in uno straniero perfino nella propria terra natale,
un immigrato tra la sua gente, dato che neanche il colore nero della
pelle lo “salvava”, continuando ad essere definito un bianco.
La constatazione di Samuendji conduce Essopi a un’ulteriore crisi,
mostrando incertezza riguardo alle cure da adottare: usare le medicine europee o ricorrere ai metodi tradizionali?
Se iba a enfrentar una vez más consigo mismo. Con sus propias contradicciones. ¿Se dejaría curar con pócimas a base de hierbas y raíces, cuando
en su estuche disponía de medicinas que se trajo de Europa para ese tipo
de eventualidad? ¿Sería precisamente él quien renunciara a someterse a
598
Pratiche mediche nei romanzi della migrazione in Spagna
un tratamiento con métodos tradicionales, siendo, como era, uno de los
grandes defensores de la vuelta a los orígenes? ¿Qué dirían sus amigos
y los detractores de esta teoría, si le vieran titubear o dudar, cuando se le
presentaba la ocasión de someterse a lo que siempre defendió?83
Gli tornò alla mente così un suo intervento a una riunione a Parigi, in
cui affermava che «la medicina de nuestros antepasados, que todavía
practican los viejos en nuestras aldeas, puede ser tan efectiva como
la de los blancos. Lo que pasa es que nos obligaron a abandonarla, a
no desarrollarla, a despreciarla...”84. Il ricordo di queste sue parole,
anziché tranquillizzarlo, rafforzarono il suo tormento interiore:
“¿Quién eres, y de dónde vienes?”, oyó que le preguntaba su propia voz
interior. “No soy nadie; ni vengo de ninguna parte”, murmuró contestando
a esa voz interior. Era verdad, ya no pertenecía a ninguna parte. Descubría
por fin que el largo exilio de muchos años le había convertido en un ser que
flotaba en el aire, en el espacio. Sentía un gran vacío tanto dentro como
fuera de sí mismo. Su corazón se llenó de tristeza85.
Mentre l’anziana signora resta ferma nella sua opinione, quella di
chiamare il guaritore Ikako, Essopi sembra non cambiare idea riguardo al ricorso ai medicinali e, arrivati al villaggio, entrò in casa
per prenderli, mentre la donna restò fuori per poi dirgli:
Vosotros los blancos creéis que nuestra medicina no cura, pero has de
saber que ayuda mucho. Gracias a ellas estamos todavía en esta vida86.
In modo simile anche Eyambe cerca di convincere il protagonista:
Es verdad, tete Essopi, la medicina nuestra sana a veces mejor que la vuestra. Hay enfermedades que esa medicina de los blancos no llega a curar y la
nuestra sí… La prueba es que algunas veces la gente ingresa en los hospitales y salen sin ninguna mejoría, pero luego los curan nuestros curanderos87.
A questo punto Essopi “sintió que esa herida sangraba y le dolía”,88
la ferita non solo della sua mano, ma anche del suo spirito, trafitto
599
Ilaria Rossini
dalla percezione che “los suyos le discriminaban. Le situaban al otro
bando, lejos de ellos. En su propia familia y en su África natal, él
era un ntangani (blanco). En la tierra de los metangani (blancos),
era un negro. Un sucio negro. ¡En todas partes era un extranjero!”89.
Affiora, quindi, chiaramente il concetto della doppia assenza di cui
parla Sayad90, in quanto chi emigra si sente doppiamente straniero,
sia nel luogo d’origine, sia nel luogo d’arrivo, poiché si tratta di
“essere solo parzialmente assenti là dove si è assenti – assenti dalla
famiglia, dal villaggio, dal paese – e, nello stesso tempo, non essere totalmente presenti là dove si è presenti – per le molte forme di
esclusione di cui si è vittime nel paese di arrivo”91.
Solo in questo momento Essopi afferma di credere anche lui nell’efficacia delle pratiche mediche tradizionali, così da potersi sentire
almeno per un attimo membro di una cultura, quella della sua terra
natale. Ma subito dopo inizia a disinfettare la ferita con l’acqua ossigenata, davanti alla quasi totale indifferenza dei presenti, sentendosi
etichettato come un traditore:
Yo también creo en la eficacia de nuestra medicina tradicional… Intentó
buscar hueco entre los suyos para aliviar su dolor. Sentirse por un momento
de alguna parte; pertenecer a alguna cultura… Los otros no le hicieron
sitio. No le contestaron.
Limpió y desinfectó sus llagas con agua osigenada. Finalmente se vendó
la mano. No había riesgo de tétanos porque en Europa se había puesto
la vacuna. Iya Samuendji y Eyambe le miraban con indiferencia. Sólo los
dos sobrinos de Ebondo parecían sentir curiosidad por lo que hacía. Esas
expresiones de indiferencia hicieron creer a Essopi que le tomaban por
un traditor92.
In questo passo Vi-Makomé intende mettere in luce le piccole contraddizioni, i dubbi e le angosce che spesso vivono gli immigrati;
torna in primo piano la frattura tra due culture e due mondi e l’impossibilità nel prendere una posizione definitiva:
600
Pratiche mediche nei romanzi della migrazione in Spagna
Llevan y aman los recuerdos de su tierra que han podido abandonar a
la fuerza, lo que yo llamo “emigración obligatoria”. Viven desde donde
se encuentran con sus pensamientos en su tierra, y su cuerpo adónde
han inmigrado. Pero luego cuando regresan, se dan cuenta de que ciertas cosas han cambiado. Es lo que le pasa a Essopi. Vivió creyendo en la
médicina tradicional de su pueblo, pero llegado el momento de aplicarla,
tuvo dudas. Pero si alguien se lo hubiese dicho desde su exilio, no hubiese
dudado en decir que le gustaría aplicarla. En una palabra, he querido
resaltar un poco, las pequeñas contradicciones y la angustia que agarran
a cierta gente en su inmigración obligada93.
Tramite l’analisi dei vari brani abbiamo avuto l’opportunità di conoscere una percezione della malattia e una realtà medica altra molto
diverse e lontane dalle nostre. Riflettere su queste tematiche porta
inevitabilmente a chiedersi in quale modo i tanti africani che popolano le società europee vivono l’impatto con la medicina scientifica occidentale. Le seguenti parole di Francisco Checa sembrano
rispondere chiaramente a questo interrogativo:
[…] estas circustancias socioculturales exigen del inmigrante una reelaboración de sus códigos de valores y una adaptación al nuevo medio; su concepción cultural de la salud-enfermedad, como los canales de sanación,
se tienen que ver, por necesidad, culturalmente alterados. Por eso hablo
de una “culturización del dolor” u “occidentalización de la enfermedad”.
A partir de su llegada a España, el inmigrante africano ha de interpretar
– explicar y entender – su enfermedad exclusivamente en claves científico
médicas positivistas, propias de la cultura europea94.
Tuttavia, il paziente immigrato non percepisce sempre negativamente
l’adattamento alle “pratiche mediche dei bianchi”. In alcuni casi “aspira a essere curato con la medicina ipertecnologica: nel mito dell’eden,
della terra promessa da raggiungere, c’è l’idea di una medicina occidentale, potentissima, fondata su un uso estremo della tecnologia” 95.
Quest’ultima immagine dell’uomo africano che abbraccia e apprezza i tratti della nostra cultura, dovrebbe dare a noi occidentali uno
601
Ilaria Rossini
spunto di riflessione, comprendendo così come ciò che “appartiene”
agli altri non deve essere percepito a priori come qualcosa di “lontano”, estraneo e senza valore, bensì come qualcosa che può arricchire
lo scenario culturale e ampliare lo sguardo, offrendo la possibilità di
travalicare i propri “confini mentali”.
Sono infatti molti i tasselli che formano il mosaico del mondo, sono
svariate le tradizioni, le usanze e le culture che riempiono la quotidianità in una società in cui si muovono sempre più persone di diversa nazionalità e provenienza; avere quindi una mentalità attenta, curiosa e aperta aiuta a tenere uniti questi tasselli, creando un efficace
dialogo fra gli individui e un confronto continuo di idee.
BIBLIOGRAFIA e note
Bibliografia generale
Agboton A., Más allá del mar de arena. Una mujer africana en España. Barcelona, Lumen, 2005.
Geraci S. (a cura di), Approcci transculturali per la promozione della salute:
argomenti di medicina delle migrazioni. Roma, Anterem, 2000.
Burns J., Polezzi L. (a cura di), Borderlines, migrazioni e identità nel Novecento. Isernia, Cosmo Iannone, 2003.
Brunori L., Tombolini F., Stranieri fuori, stranieri dentro. Una riflessione
sullo spazio interetnico. Milano, Franco Angeli, 2001.
Burns J., Polezzi L., Migrazioni, tra confini e sconfinamenti. In: Burns J.,
Polezzi L. (a cura di), Borderlines, migrazioni e identità nel Novecento. Isernia,
Cosmo Iannone, 2003, pp. 15-16.
Burzio M., Viaggio tra gli dei africani. Riti, magia e stregoneria del vodoun.
Milano, Mondadori, 2005.
Checa F. (ed.), Africanos en la otra orilla. Trabajo, cultura e integración en la
España Mediterránea. Barcelona, Icaria, 1998.
Checa F., La «culturización del dolor». Salud y enfermedad en los inmigrantes
africanos. In: Checa F. (ed.), Africanos en la otra orilla. Trabajo, cultura e integración en la España Mediterránea. Barcelona, Icaria, 1998.
Colombini Mantovani A., Annexión et décentrement. Altre Modernità.
602
Pratiche mediche nei romanzi della migrazione in Spagna
Rivista di studi letterari e culturali 2009; 2, pp. 184-194, http://riviste.unimi.it/
index.php/AMonline/issue/view/22/showToc
Coppa M. L., Africa: l’arte del guarire. BioGuida. Itinerari dello spirito,
2006/2007; 15, http://www.bioguida.com/la-via-interiore/africa-l-arte-del-guarire.html
González J. A., Rodríguez S. (eds.), Creer y curar: la medicina popular.
Diputación Provincial, Granada, 1996.
Dotti M., Luci S., La rappresentazione dei consultori modenesi tra le donne
migranti. In: Immigrazione, mediazione culturale e salute. Op. cit., pp. 117-127.
Dupuis P. H., Il vodun del Benin: un approccio empatico. Afriche 1998/3; 39,
http://www.missioni-africane.org/docs/afriche 39 benin.pdf
Ferrarotti F., La convivenza delle culture. Un’alternativa alla logica degli
opposti fondamentalismi. Bari, Dedalo, 2003.
Giacomini M., La doppia assenza. Dalle illusioni dell’emigrato alla sofferenza
dell’immigrato - Abdelmalek Sayad. http://www.el-ghibli.provincia.bologna.it/
id_1-issue_00_01-section_5-index_pos_2.html
Gnisci A., Creolizzare l’Europa. Letteratura e migrazione. Roma, Meltemi,
2003. Baraldi C., Barbieri V., Giarelli G. (a cura di), Immigrazione,
mediazione culturale e salute. Milano, Franco Angeli, 2008. La medicina tradizionale: un complesso di saperi e competenze. http://www.terranuova.org/articoli/
sulle-medicine-tradizionali, articolo non firmato.
Leed E. J., La mente del viaggiatore. Dall’Odissea al turismo globale. Bologna,
Il Mulino, 2007. Demetrio D. (a cura di), Lontano da dove: la nuova immigrazione e le sue culture. Milano, Franco Angeli, 1990.
Losi N., Etnopsichiatria, visioni del mondo e paradigmi medici. In: Id., Vite
altrove. Migrazione e disagio psichico. Op. cit., pp. 52-98.
Losi N., Vite altrove. Migrazione e disagio psichico. Milano, Feltrinelli, 2000.
Magnani V., Introduzione di Il metrò. Siena, Gorée, 2010, pp. IX-XIV.
Mazzetti M., Il dialogo transculturale in medicina. In: Approcci transculturali
per la promozione della salute: argomenti di medicina delle migrazioni. Op. cit.,
pp. 231-243. Carré O. et al. (a cura di), Metamorfosi del sacro. Acculturazione,
inculturazione, sincretismo, fondamentalismo. Milano, Jaca Book, 2009.
Morrone A., Le famiglie immigrate: integrazione, mediazione e tutela della
salute. Salute e società, 2004; 2. Conti C., Sgritta G. B (a cura di), Immigrazione e politiche socio-sanitarie. pp. 55-87.
Nadembega P., Studio delle caratteristiche botaniche, fitochimiche, farmacologiche e delle relative attività biologiche di alcune piante della medicina tradizionale africana. Tesi di Dottorato in Farmacologia e Tossicologia, Ciclo XXII,
603
Ilaria Rossini
Università di Bologna, anno 2010.
Ndongo D., El Metro. Barcelona, El Cobre, 2007.
Parrinder G., La religione tradizionale africana. Roma, Ubaldini, 1975.
Pasqualino A., Médico y enfermo: relación entre sanador y paciente dentro
de los diversos saberes medicinales presentes en nuestra sociedad. In: Creer y
curar: la medicina popular. Op. cit., pp. 161-179.
Ponzanesi S., Merolla D., Introduction. In: Id., Migrant Cartographies,
cit., pp. 1-34.
Ponzanesi S., Merolla D., Migrant Cartographies. Lanham, Lexington
Books, 2005.
Sayad A., La doppia assenza. Dalle illusioni dell’emigrato alle sofferenze
dell’immigrato. Milano, Raffaello Cortini, 2002.
Terrin A. N., Il sacro off-limits. Estasi, trance, possessione e altri fenomeni
fuori dal normale nel mondo delle religioni. In: Metamorfosi del sacro. Acculturazione, inculturazione, sincretismo, fondamentalismo. Op. cit., pp. 205-234.
Tognetti Bordogna M., Salute, servizi ed immigrati stranieri: riflessioni
intorno ad una ricerca. In: Vi-Makomé I., Lontano da dove: la nuova immigrazione e le sue culture. Op. cit., pp. 224-237. Rebeldía. Barcelona, Biblária, 1997.
1. 1. Ponzanesi S., Merolla D., Introduction. In: Id., Migrant Cartographies. Lanham, Lexington Books, 2005, pp. 1-34: 5.
2. Ferrarotti F., La convivenza delle culture. Un’alternativa alla logica
degli opposti fondamentalismi. Bari, Dedalo, 2003, p. 19.
3. ibidem
4. Colombini Mantovani A., Annexión et décentrement. Altre Modernità. Rivista di studi letterari e culturali 2009; 2:184-194: 185 http://riviste.
unimi.it/index.php/AMonline/issue/view/22/showToc (trad. it. mia).
5. Gnisci a., Creolizzare l’Europa. Letteratura e migrazione. Roma, Meltemi,
2003, p. 172.
6. Burns J., Polezzi L., Migrazioni, tra confini e sconfinamenti. In: (a
cura delle stesse) Borderlines, migrazioni e identità nel Novecento. Isernia,
Cosmo Iannone, 2003, pp. 15-16.
7. Checa F., La «culturización del dolor». Salud y enfermedad en los inmigrantes africanos. In: Checa F. (ed.), Africanos en la otra orilla. Trabajo,
cultura e integración en la España Mediterránea. Barcelona, Icaria, 1998,
pp. 81-121: 82.
8. ibidem
604
Pratiche mediche nei romanzi della migrazione in Spagna
9. Dotti M., Luci S., La rappresentazione dei consultori modenesi tra le
donne migranti. In: Baraldi C., Barbieri V., Giarelli G. (a cura di),
Immigrazione, mediazione culturale e salute. Milano, Franco Angeli, 2008;
117-127: 117.
10. Checa F., La «culturización del dolor». Op. cit. nota 7, p. 91.
11. Ivi, pp. 82-83.
12. Ivi, p. 85.
13. Pasqualino A., Médico y enfermo: relación entre sanador y paciente
dentro de los diversos saberes medicinales presentes en nuestra sociedad.
In: González J. A., Rodríguez S. (eds.), Creer y curar: la medicina
popular. Diputación Provincial, Granada, 1996, pp. 161-179: 167.
14. Brunori L., Tombolini F., Stranieri fuori, stranieri dentro. Una riflessione sullo spazio interetnico. Milano, Franco Angeli, 2001, p. 117.
15. Mazzetti M., Il dialogo transculturale in medicina. In: Geraci S. (a
cura di), Approcci transculturali per la promozione della salute: argomenti di
medicina delle migrazioni. Roma, Anterem, 2000, pp. 231-243: 232.
16. La medicina tradizionale: un complesso di saperi e competenze. http://www.
terranuova.org/articoli/sulle-medicine-tradizionali, p. 2 (numerazione mia),
articolo non firmato.
17. Ibidem.
18. Ivi, p. 1 (numerazione mia).
19. Checa F., La «culturización del dolor». Op.cit. nota 7, pp. 101-102.
20. Ivi, p. 91.
21. Magnani V., Introduzione di Il metrò. Siena, Gorée, 2010, pp. IX-XIV:
XII.
22. Ndongo D., El Metro. Barcelona, El Cobre, 2007, p. 13 / p. 3. In questa
citazione, e in quelle seguenti, il numero di pagina che compare per primo
si riferisce all’edizione in lingua originale, mentre quello che compare per
secondo fa riferimento alla traduzione italiana Il Metrò, cit.
23. Ivi, p. 62 / pp. 52-53.
24. Ivi, pp. 62-63 / pp. 53-54.
25. Parrinder G., La religione tradizionale africana. Roma, Ubaldini, 1975,
p. 197.
26. Losi N., Etnopsichiatria, visioni del mondo e paradigmi medici. In: Id., Vite
altrove. Migrazione e disagio psichico. Milano, Feltrinelli, 2000, pp. 52-98:
95.
27. Ndongo D., El Metro. Op. cit. nota 22, p. 64 / pp. 54-55.
28. Ivi., pp. 69-70 e pp. 59-60.
605
Ilaria Rossini
29. Checa F., La «culturización del dolor». Op. cit. nota 7, p. 96.
30. Ivi, p. 93. Lo stesso Checa definisce il fquih o taleb come “el depositario del
conocimiento del Corán; hace las funciones de imán y maestro de la escuela
coránica (lugar por donde tienen que pasar todos los niños-as marroquíes
como estudio preescolar)”, Ivi, pp. 100-101.
31. Ivi, p. 97.
32. Ivi, p. 99.
33. Ivi, pp. 96-97.
34. Coppa M. L., Africa: l’arte del guarire. BioGuida. Itinerari dello spirito,
2006/2007;15:1 http://www.bioguida.com/la-via-interiore/africa-l-arte-delguarire.html
35. Brunori L, Tombolini F., Stranieri fuori, stranieri dentro. Op. cit.
nota 14, p. 117.
36. Checa F., La «culturización del dolor». Op. cit. nota 7, p. 94.
37. Ivi, p. 95.
38. Ndongo D., El Metro. Op. cit. nota 22, p. 447 e p. 391.
39. Leed E. J., La mente del viaggiatore. Dall’Odissea al turismo globale.
Bologna, Il Mulino, 2007, p. 82.
40. ibidem
41. Ndongo D., El Metro. Op. cit. nota 22, p. 143 e p. 125.
42. Ivi, p. 130 / p. 114.
43. Ivi, p. 160 / p. 140.
44. Checa F., La «culturización del dolor». Op. cit. nota 7, p. 98.
45. Ndongo D., El Metro. Op. cit. nota 22, p. 162 e p. 142.
46. Nadembega P., Studio delle caratteristiche botaniche, fitochimiche, farmacologiche e delle relative attività biologiche di alcune piante della medicina tradizionale africana. Tesi di Dottorato in Farmacologia e Tossicologia,
Ciclo XXII, Università di Bologna, anno 2010, p. 31.
47. Tognetti Bordogna M., Salute, servizi ed immigrati stranieri: riflessioni intorno ad una ricerca. In: Demetrio D. (a cura di), Lontano da
dove: la nuova immigrazione e le sue culture. Milano, Franco Angeli, 1990,
pp. 224-237: 227.
48. Coppa M. L., op. cit. nota 34, p. 1.
49. Parrinder G., La religione tradizionale africana. Op. cit. nota 25, p. 62.
50. Ivi., p. 93.
51. Ndongo D., El Metro. Op. cit. nota 22, pp. 165-166 / p. 145.
52. Ivi., p. 166 /pp. 145-146.
606
Pratiche mediche nei romanzi della migrazione in Spagna
53. Agboton A., Más allá del mar de arena. Una mujer africana en España.
Barcelona, Lumen, 2005, p. 57.
54. Ivi, p. 58.
55. ibidem
56. ibidem
57. ibidem
58. Terrin A. N., Il sacro off-limits. Estasi, trance, possessione e altri fenomeni fuori dal normale nel mondo delle religioni. In: Carré O. (a cura di et
al.), Metamorfosi del sacro. Acculturazione, inculturazione, sincretismo, fondamentalismo. Milano, Jaca Book, 2009, pp. 205-234: 219. Ricordiamo che
la parola “vodun” presenta differenti grafie (vaudau, vudun, voodoo, vudu,
wodoo, ecc.) che non sono altro che “semplici adattamenti alle diverse lingue
usate dai missionari e dagli studiosi europei”, Burzio M., Viaggio tra gli
dei africani. Riti, magia e stregoneria del vodoun. Milano, Mondadori, 2005,
p. 16.
59. Burzio M., Viaggio tra gli dei africani. Milano, Mondadori, 2005.
60. Dupuis P. H., Il vodun del Benin: un approccio empatico. Afriche 1998/3;
39, p. 3 http://www.missioni-africane.org/docs/afriche 39 benin.pdf
61. Terrin A. N., Il sacro off-limits. Estasi, trance, possessione e altri fenomeni fuori dal normale nel mondo delle religioni. Op. cit., p. 220.
62. ibidem
63. Burzio M., Viaggio tra gli dei africani. Op. cit. nota 59, p. 22.
64. Ivi, p. 222.
65. ibidem
66. Ivi, p. 22.
67. ibidem
68. ibidem
69. Ivi, p. 2.
70. Informazioni ricavate grazie a un colloquio con la scrittrice Agnès Agboton
(maggio 2011).
71. Burzio M., Viaggio tra gli dei africani. Op. cit. nota 59, p. 19.
72. Ivi, p. 33.
73. Agboton A., Más allá del mar de arena. Op. cit. nota 53, p. 59.
74. Vi-Makomé I., Rebeldía. Barcelona, Biblária, 1997, p. 37.
75. Ivi, p. 42.
76. Ivi, p. 35.
77. Sayad A., La doppia assenza. Dalle illusioni dell’emigrato alle sofferenze
dell’immigrato. Milano, Raffaello Cortina, 2002, p. 72.
607
Ilaria Rossini
78.
79.
80.
81.
82.
83.
84.
85.
86.
87.
88.
89.
90.
91.
92.
93.
94.
95.
Vi-Makomé I., Rebeldía. Op. cit. nota 74, p. 37.
ibidem
ibidem
Ivi, p. 41.
ibidem
ibidem
ibidem
Ivi, p. 42.
ibidem
ibidem
Ivi, p. 43.
ibidem
Sayad A., La doppia assenza. Op. cit. nota 77.
Giacomini M., La doppia assenza. Dalle illusioni dell’emigrato alla sofferenza dell’immigrato - Abdelmalek Sayad. http://www.el-ghibli.provincia.
bologna.it/id_1-issue_00_01-section_5-index_pos_2.html, p. 3.
Vi-Makomé I., Rebeldía. Op. cit. nota74, p. 43.
Informazioni ricavate grazie a un colloquio con lo scrittore Inongo-ViMakomé (maggio 2011).
Checa F., La «culturización del dolor». Op. cit. nota 22, p. 102.
Morrone A., Le famiglie immigrate: integrazione, mediazione e tutela
della salute. In: Conti C., Sgritta G. B. (cura di), Salute e società. Immigrazione e politiche socio-sanitarie 2004; 2: 55-87: 84.
Correspondence should be addressed to:
Ilaria Rossini, Via San Giorgio, 11, 60030 Pianello Vallesina (AN)
e-mail: [email protected] / [email protected]
608
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 25/1 (2013) 609-636
Journal of History of Medicine
Articoli/Articles
Il CULTO DEL FUOCO SUL SORATTE:
DALLA PREISTORIA AI NOSTRI GIORNI
Mario Falchetti, Laura Ottini
Dipartimento di Medicina Molecolare, Sapienza - Università di Roma
SUMMARY
Fire worship on soratte: form prehistory to present days
Fire has always been involved in human thoughts, believes and actions. For
many psychological reasons fire has been considered as living power: red
as the human blood, warm as the human body, clearly shines in the night.
Fire worship is very common, especially in regions where terrestrial fire is
believed to be the image of the heavenly fire. Fire worship has represented the
base for symbolic systems involved in the cultural-anthropological evolution
of populations settled close to mount Soratte. Fire cults in this region have
originated in independent and long-time separated contexts, according to
available knowledge. Hirpi Sorani, ancient inhabitants of mount Soratte
territory, celebrated Sorano Apollo by a famous fire walking ceremony, with
a likely cathartic and apotropaic meaning, as reported by ancient Roman
writers. The victory of Christianity over paganism caused the decline of
these religious practices. The beginning of the XIX century witnessed the
establishment of a new kind of devotion to the Virgin Mary at the mount Soratte.
Today, this religious piety-linked identity has weakened due to changes in
lifestyles, from an agricultural to one based on outside home employment, and
has been largely shifted on cultural and anthropological bases. In conclusion,
fire worship at mount Soratte has evolved because of external influences and
local inhabitants have reacted by asserting their own identity.
Introduzione
Il termine “fuoco” deriva dal termine latino focus che indicava in origine il focolare e a mano a mano sostituì, specie nell’ambito popolare,
Key words: Fire Worship - Mount Soratte - Hirpi Sorani - Sorano Apollo - Fire
walking
609
Mario Falchetti, Laura Ottini
il termine ignis che possedeva il vero significato di fuoco. Secondo le
ricostruzioni linguistiche sembra sia collegato al verbo latino foveo e
al greco φῶς (phos) ossia luce. Controllare il fuoco è stata una delle
prime grandi conoscenze apprese dal genere umano. L’abilità del fuoco di generare luce e calore ha reso possibile migrazioni verso climi
più freddi e ha dato agli uomini la possibilità di cuocere il cibo. I
segnali prodotti con il fuoco - così come quelli ottenuti con il relativo
fumo - furono un primitivo mezzo di comunicazione. Il fuoco rese
presto possibile la metallurgia. L’archeologia indica che gli antenati
dei moderni uomini abbiano imparato a controllare il fuoco in un arco
di tempo che va da circa 1 milione di anni fa a circa 790.000 anni fa.
Successivamente, nel Neolitico, con l’introduzione dell’agricoltura
basata sui cereali, gli uomini hanno usato il fuoco come uno strumento fondamentale nella gestione del territorio e delle sue risorse1.
Il fuoco ha accompagnato da sempre i pensieri dell’umanità, le credenze e le azioni. Si crede che il fuoco abbia origini sia celesti che
terrene: è portato dal cielo attraverso il fulmine e abita le profondità
dei vulcani, cosicché la venerazione del fuoco è molto diffusa, specialmente nelle regioni in cui il fuoco di origine terrestre è creduto
essere l’immagine del fuoco celeste. Il fuoco può essere interiore ad
un corpo o esteriore, cioè può agire contemporaneamente sia all’interno che all’esterno di un corpo, così come la Terra riceve contemporaneamente gli effetti del fuoco interiore (gli umori magmatici) e
di quello esteriore (energia solare). Per varie ragioni psicologiche,
il fuoco è considerato come una potenza vivente: è rosso come il
sangue umano, è caldo come il corpo umano, brilla chiaramente
nella notte e può essere una forma di vita eterna. Attraverso il fuoco la materia cambia le sue proprietà: i metalli divengono duttili, i
rozzi prodotti alimentari diventano cibo. Il fuoco dà calore e luce,
che sono simboli dell’intimo asilo della casa sicura e custodita; al
tempo stesso, il fuoco è una fonte di pericolo perenne: il focolare
domestico può diventare l’origine della distruzione completa. Tutto
610
Il culto del fuoco sul soratte
ciò che arde finisce in cenere. Il fuoco apporta luce, che è trasmessa
dall’aria, riflessa dall’acqua e assorbita dalla terra. Il fuoco è sia
la fonte dell’annichilazione che della purificazione, dell’espansione
che della contrazione: la luce delle idee rivela la verità, mentre il
bagliore del fuoco prova la sua genuinità2.
Nel territorio del monte Soratte il fuoco ha rappresentato un elemento naturale alla base di sistemi simbolici che hanno contribuito ai
processi di maturazione delle comunità insediatesi nel suo territorio,
sia in epoca antica che in quella contemporanea. Se i culti collegati
all’acqua hanno mostrato un percorso evolutivo abbastanza lineare3,
quelli connessi al fuoco sono stati generati, come si vedrà di seguito
e in base alle conoscenze disponibili, da eventi indipendenti e distanti nel tempo. Come tali saranno analizzati e si cercherà di mettere in
evidenza eventuali caratteristiche condivise.
Il culto del fuoco sul Soratte in Epoca Antica
Il culto del fuoco in epoca romana: le testimonianze
L’esistenza di un culto legato al fuoco sul monte Soratte in epoca
antica è testimoniata da autori romani quali Varrone (116-27 a.C.),
Virgilio (70-19 a.C.), Strabone (63/64 a.C.-25 d.C.), Plinio detto il
Vecchio (23/24-79 d.C.), Silio Italico (25/29-101/104 circa d.C.),
Servio (fine IV secolo d.C.), che accennano a un rituale annuale,
celebrato in coincidenza del solstizio d’estate4.
Virgilio, infatti, scrive nell’Eneide (libro XI, 785-788):
telum ex insidiis cum tandem tempore capto
concitat et superos Arruns sic voce precatur:
“Summe deum, sancti custos Soractis Apollo,
quem primi colimus, cui pineus ardor acervo
pascitur, et medium freti pietate per ignem
cultores multa premimus vestigia pruna,
da, pater, hoc nostris aboleri dedecus armis,
omnipotens5 (…)
611
Mario Falchetti, Laura Ottini
Nel commentare questa invocazione, Servio riporta un racconto
sull’origine del rito:
Soractis mons est Hirpinorum in Flaminia collocatus. In hoc autem monte
cum aliquando Diti patri sacrum persolveretur, nam Diis manibus consecratus est, subito venientes lupi exta de igni rapuerunt; quos, cum diu
pastores sequerentur, delati sunt ad quandam speluncam, halitum ex se
pestiferum emittentem adeo ut juxta stantes necaret; et exinde est orta
pestilentia, quia fuerant lupos secuti: de qua responsum est, posse eam
sedari si lupos imitarentur, id est, rapto viverent. Quod postquam factum
est, dicti sunt ipsi populi Hirpini Sorani. Nam lupi Sabinorum lingua Hirpi
vocantur. Sorani vero, a Dite: nam Ditis pater Soranus vocatur: quasi lupi
Ditis patris. Unde memor rei Virgilius Aruntem paulo post comparat lupo,
quasi Hirpinum Soranum.
Poi Servio, citando Varrone, afferma che gli Hirpi utilizzano un medicamento di origine vegetale per proteggere i piedi prima di compiere il rito della passeggiata sui carboni ardenti.
Iste quidem hoc dixit: sed Varro ubique expugnator religionis ait, cum
quoddam medicamentum describeret - Eo uti solent Hirpini ambulaturi per
ignem medicamento plantas tingunt6.
Silio Italico aggiunge che:
tum Soracte satum, praestantem corpore et armis,
Aequanum noscens, patrio cui ritus in arvo,
cum pius Arcitenens accensis gaudet acervis,
exta ter innocuos laetum portare per ignes,
“Sic in Apollinea semper vestigia pruna
inviolata teras victorque vaporis ad aras
dona serenato referas sollemnia Phoebo7 (…)
Virgilio e Silio Italico fanno, dunque, capire che i celebranti correvano a gara sui carboni per portare le viscere sacrificali sull’altare di
Apollo. Da Plinio il Vecchio veniamo a sapere che gli Hirpi erano
612
Il culto del fuoco sul soratte
membri di un piccolo gruppo di famiglie dell’agro falisco che ogni
anno, in occasione del sacrificio per Apollo presso il Soratte, camminavano sui carboni ardenti senza ustionarsi e che per questo, erano
stati esentati dal servizio militare da un decreto senatoriale.
Haut procul urbe Roma in Faliscorum agro familiae sunt paucae quae
vocantur Hirpi. hae sacrificio annuo, quod fit ad montem Soractem Apollini, super ambustam ligni struem ambulantes non aduruntur et ob id
perpetuo senatus consulto militiae omniumque aliorum munerum vacationem habent 8”.
Infine il geografo greco Strabone colloca lo svolgimento del rito presso il tempio della dea Feronia, posto non molto lontano dal Soratte:
ὑπὸ δὲ τῳ~ Σωράκτῳ ὄρει Φερωνία πόλις ἐστίν͵ ὁμώνυμος ἐπιχωρίαι
τινὶ δαίμονι τιμωμένηι σφόδρα ὑπὸ τῶν περιοίκων͵ ἧς τέμενός ἐστιν
ἐν τῳ~ τόπῳ θαυμαστὴν ἱεροποιίαν ἔχον· γυμνοῖς γὰρ ποσὶ διεξίασιν
ἀνθρακιὰν καὶ σποδιὰν μεγάλην οἱ κατεχόμενοι ὑπὸ τῆς δαίμονος
ταύτης ἀπαθεῖς͵ καὶ συνέρχεται πλῆθος ἀνθρώπων ἅμα τῆς τε
πανηγύρεως χάριν͵ ἣ συντελεῖται κατ᾽ ἔτος͵ καὶ τῆς λεχθείσης θέας.
μάλιστα δ᾽ ἐστὶν ἐν μεσογαίᾳ τὸ Ἀρρήτιον πρὸς τοῖς ὄρεσιν. ἀπέχει
γοῦν τῆς Ῥώμης χιλίους καὶ διακοσίους σταδίους͵ τὸ δὲ Κλούσιον
ὀκτακοσίους· ἐγγὺς δὲ τούτων ἐστὶ καὶ ἡ Περουσία9.
L’esistenza del culto di Sorano Apollo sul Soratte è testimoniato anche da due rare iscrizioni poste sulle basi di ex voto risalenti al I
secolo d.C. Una è stata ritrovata nel 1899, in un podere presso la via
Flaminia, vicino Civita Castellana.
C(aius) Varius Hermes / sancto Sorano /Apollini pro sal(ute) / sua et fili sui
et / patroni sui et / coniugis eius / et filior(um) d(ono) d(edit).
L’altra è stata rinvenuta, dopo lavori di manutenzione della chiesa di
S. Silvestro sul monte Soratte, nel 1980, cioè nell’area ove sorgeva
il santuario del dio identificato con Dis Pater, venerato nell’agro falisco dalla famiglia sacerdotale degli Hirpi Sorani.
613
Mario Falchetti, Laura Ottini
[Sancto] / Sorano / Apollini / d(ono) d(edit) / Ti(berius) Caei(us)
Atim/[etus ]10?
La marcia sul fuoco o pirobazia nel mondo
I rituali che coinvolgono la esposizione di parti del corpo a diversi
tipi di stimoli termici nocivi sono molto antichi e mostrano una vasta distribuzione geografica. Gli uomini preistorici scoprirono l’uso del fuoco almeno 500.000 anni fa e i loro sciamani scoprirono
accidentalmente la possibilità di marciare impunemente sulle braci.
Il primo riferimento scritto risale al 1200 a.C. e riguarda un’antica
storia indiana di due sacerdoti che ricorsero alla pirobazia (dal greco
pyro, fuoco e bàinein, camminare), per determinare quale fosse il
miglior bramino11. Nei tempi antichi questo rito è menzionato da
Plinio, Strabone e Virgilio ed era praticato, oltre che sul Soratte, anche a Castabala, nella Cappadocia meridionale. Costituiva una delle prove da superare per essere ammessi al culto di Mitra ed era
praticato anche dai druidi. La marcia sul fuoco era praticata anche
durante il Medioevo come ordalia o giudizio di Dio, una prova attraverso la quale un individuo dimostrava la propria innocenza.
Addirittura la prova venne sostenuta (1062) da un frate fiorentino,
Pietro Aldobrandini, che ne uscì indenne; venne poi canonizzato
come San Pietro Igneo in ricordo dell’impresa12.
La pirobazia è molto diffusa tra gli Indù, che la hanno esportata nei Paesi in cui sono immigrati: in Malaysia (es. festa annuale
del Taïpusam, presso Kuala Lumpur), sull’isola di Ceylon (es. festa
del Katagarama), nell’arcipelago delle Mauritius, in Indonesia e in
Polinesia. Questa cerimonia è presente anche a Taiwan, in Giappone
(Yamabushi), in America Meridionale e Centrale (Paraguay,
Argentina, Mato Grosso in Brasile, Antille). Talvolta è attuata dai
sufi e dai fachiri musulmani dal Maghreb all’Iran. In Europa la pirobazia è quasi scomparsa ed è ancora praticata in poche zone remote.
Furono quasi sicuramente i Mori ad introdurla in Spagna e sopravvi614
Il culto del fuoco sul soratte
ve in alcuni villaggi come San Pedro Manrique, nei pressi di Soria,
in cui è effettuata il 23 giugno di ogni anno. Infine è ancora presente in alcuni villaggi della Tracia e della Macedonia, tra la Bulgaria
e la Grecia. Il rito che si svolge nel villaggio di Langada, presso
Salonicco, è conosciuto come Anastenaria, è stato molto studiato e
somiglia a quello praticato dagli Hirpi Sorani, stando alle fonti citate
prima. Le Anastenaria sembrano basarsi su antiche tradizioni tracie
relative ai misteri dionisiaci e sono gestite da una comunità ristretta
che crede nei poteri trascendenti di alcune sacre icone. Il dio sole in
questa festa è stato sostituito dall’imperatore Costantino, diventato
santo, e dalla madre, sant’Elena. Nel corso della manifestazione viene consumato del vino che rende incoscienti i devoti e permette loro
di danzare senza fiato sulle braci ardenti. Durante il rito viene sacrificato un toro di tre anni con una speciale ascia e i devoti ne mangiano
le carni, ritenute sacre13.
Il mistero (svelato?) della pirobazia
Come abbiamo visto, i Romani erano talmente impressionati dal fatto
che gli Hirpi Sorani rimanessero illesi dopo aver eseguito la marcia
sui carboni ardenti, da ritenere ciò opera di un nume presente durante
la cerimonia. Varrone riteneva che si trattasse di un trucco, tanto che
afferma, come testimonia Servio, che gli Hirpi utilizzassero un medicamento per proteggere i piedi. In effetti, per lungo tempo, la marcia sul fuoco è stata ritenuta un’esperienza soprannaturale, avvolta
nel mistero e riverita come un atto di coraggio e determinazione.
Pur essendo ancora ritenuta da qualcuno un fenomeno paranormale,
ne è stata abbastanza ben compresa la natura, utilizzando i principi
della fisica e tenendo conto del ruolo che la fisiologia e la psicologia
umana possono svolgere nel corso della cerimonia14.
Per capire come sia possibile camminare sui carboni ardenti, bisogna anzitutto considerare che sia la legna che il carbone sono buoni isolanti termici. In particolare, la legna è un buon isolante anche
615
Mario Falchetti, Laura Ottini
quando brucia e il carbone ha un potere isolante quattro volte più
elevato di quello della legna secca. Le braci, dopo che il fuoco ha
bruciato per qualche momento, sono per lo più costituite da carbone
puro con numerosi pori pieni d’aria. Di solito il letto di fuoco viene
spianato pochi minuti prima della performance e ciò riduce il rifornimento di ossigeno alle braci più interne, che ardono così meno
intensamente. Inoltre la cenere che si forma dopo che il carbone si
è consumato, è anch’essa un’isolante e durante la cerimonia forma
uno strato protettivo. Un altro fattore di cui tener conto è il tempo
in cui la pianta del piede è a contatto con le braci. Non è necessario
né consigliabile correre; un passo svelto sembra sia la cosa migliore,
impiegando per ogni passo meno di mezzo secondo. In questo modo
sembra che si instauri un equilibrio dinamico in cui ciascun piede
viene raffreddato quanto più mosso nell’aria e tanto quanto viene
riscaldato a contatto con i carboni. A ciò potrebbe contribuire anche
la circolazione dell’aria intorno alle braci. L’aria calda tende a salire
ed ad essere costantemente rimpiazzata da uno strato di aria fredda.
Così le braci sono sovrastate da una nappa orizzontale di aria più
fresca di dieci centimetri di spessore che raffredda il piede. Infine
anche la traspirazione potrebbe essere sufficiente a raffreddare i piedi. L’esposizione dei piedi a un calore intenso sembra provocare una
traspirazione istantanea che si vaporizza formando un film che riflette il calore. Il ruolo di questo effetto non è tuttora chiaro15. La pianta
dei piedi del camminatore viene in contatto con le braci ardenti e
riceve calore mediante conduzione, ma la conduttività termica del
carbone grossolano è molto piccola e quella della pelle o della carne
è appena poco più elevata, per cui la quantità di calore scambiata è
relativamente bassa. Inoltre, non tutto il piede è in contatto per tutto
il tempo, sia per la grossolanità del carbone sia per come il piede
viene poggiato durante la camminata. In effetti, in ciascun piede può
essere distinta un’area su cui non grava il peso o NWB (non weight
bearing) da una su cui grava il peso corporeo o WB (weight bea616
Il culto del fuoco sul soratte
ring). In una serie di studi su pazienti che avevano riportato scottature in seguito a una marcia sui carboni ardenti, cerimonia associata a
varie festività religiose di Singapore, è stato osservato che le lesioni,
eritemi o scottature poco profonde, erano poco frequenti e che erano
localizzate per lo più nell’area NWB16.
Una spiegazione del fatto che l’area WB sia maggiormente protetta
sembra essere legata al fatto che essa vada incontro a cambiamenti
adattativi per divenire più spessa rispetto all’area NWB. In effetti, i
partecipanti alla cerimonia camminano intorno a templi per almeno
un mese o più a piedi nudi. Una seconda spiegazione è la presenza
di eventuali tracce di polvere e sabbia che, imprigionando nella loro
trama bolle d’aria, può aumentare il grado di isolamento termico della WB della pianta del piede. Oltre, dunque al mancato ispessimento
adattativo, un’altra ragione per cui l’area NWB del piede sia più
suscettibile a scottarsi sembra essere l’acqua che traspira dal piede.
Le gocce di sudore possono essere convertite, durante la marcia sui
carboni ardenti, in vapore, il quale può rimanere intrappolato all’interno del collo del piede e dar luogo ad un insulto termico maggiore
rispetto al caldo secco17.
Un ultimo fattore fisiologico che può contribuire all’andamento della
performance sui carboni ardenti è la resistenza individuale al dolore.
Studi sui recettori termici della pelle mostrano che essi sono inattivi
al di sotto dei 28 °C e al di sopra dei 44°C. Studi su animali (maiali)
hanno mostrato che la pelle comincia a danneggiarsi se esposta ad una
temperatura di 49°C per nove minuti, quando alcune cellule cominciano a necrotizzare. Se si raggiungono i 55°C comincia la denaturazione
del collagene e l’edema compare a 60°C. La trasmissione del dolore
dipende da due sistemi: uno rapido che va dal fascio spino-talamico al
nervo ventrale- posteriore del talamo, e uno lento dal sistema simpatico alla formazione reticolare e al nervo mediano del talamo18.
Il fattore psicologico che principalmente condiziona la marcia sui
carboni ardenti è il liberarsi in qualche modo della paura del fuoco,
617
Mario Falchetti, Laura Ottini
la quale amplifica il dolore. In alcune cerimonie ciò si ottiene attraverso una lunga processione al suono dei tamburi che sembra indurre
uno stato ipnotico. In altri casi si scarica la tensione o correndo o
urlando a squarciagola. In alcune situazioni interviene l’effetto rassicurante della presenza di un guru che sia capace di proteggere il
partecipante con i suoi poteri o il ricorso a tecniche di meditazione.
Infine è possibile che il fatto di mettere un piede sul fuoco scateni una sorta di reazione simile a quella che si verifica in situazioni
parossistiche, cioè che ci si estranei dal proprio corpo e si ignori il
pericolo costituito dalle braci ardenti19. (Fig. 1)
Il culto del fuoco e la sacralità del Soratte in epoca antica
Il fuoco è una delle espressioni significative della luce nei luoghi sacri: la luce come fuoco rappresenta il sole, come supremo potere cosmico, sulla terra. Si dice che ogni cosa sia capace di rivelare la propria divinità, attraverso la ierofania, a chi ricerchi il sacro. I luoghi
sacri del mondo antico furono individuati per la presenza di speciali
qualità ambientali e naturali, reputate eccezionali, sacre. Sacrum,
in latino, non è soltanto il
sinonimo di cosa toccata
dal “divino”, ma anche da
ciò che possiede un potere
“infero”. Il territorio antico
era sacralizzato prendendo
in considerazione l’orientamento spaziale, la presenza
di acque, l’elevazione, la
presenza di animali-totem
e di particolari piante, rocFig. 1 – Cerimonia delle Anastenaria, in cui uno
dei devoti marcia sul fuoco trasportando una sacra
ce e minerali, la visuale
icona. Riprodotto da http://www.virtualtourist.com/
sull’orizzonte terrestre e
travel/Europe/Greece/Langadhas-421945/Off_the_
Beaten_Path-Langadhas-TG-C-1.html
sulla volta celeste20.
618
Il culto del fuoco sul soratte
Il monte Soratte, posto al limite settentrionale del territorio capenate
e a sud est di quello falisco, presenta una collocazione geografica e
certe caratteristiche morfologiche che indussero gli antichi a considerarlo una montagna sacra. Il Soratte è costituito da un massiccio
calcareo isolato che con la sua mole domina un ampio tratto della
valle del Tevere a nord di Roma. Ciò lo rende visibile e riconoscibile
anche a grandi distanze, per cui costituisce una sorta di segnacolo
geografico (Fig. 2). Sul fianco orientale del monte si aprono profonde cavità carsiche di difficile accesso, i Meri, da cui fuoriescono
nebbie di condensazione, interpretate dagli antichi come esalazioni
pestifere, associate alla presenza di un accesso al mondo dei morti:
(…) spiritus letales aliubi aut scrobibus emissi aut ipso loci situ mortiferi, aliubi volucribus tantum, ut Soracte vicino urbi tractu, aliubi praeter
hominem ceteris animantibus, nonnumquam et homini, ut in Sinuessano
agro et Puteolano! Spiracula vocant, alii Charonea, scrobes mortiferum
spiritum exhalantes, item in Hirpinis Ampsancti ad Mephitis aedem locum,
quem qui intravere moriuntur; simili modo Hierapoli in Asia, Matris tantum Magnae sacerdoti innoxium. Aliubi fatidici specus, quorum exhalatione temulenti futura praecinant, ut Delphis nobilissimo oraculo. Quibus
in rebus quid possit aliud causae adferre mortalium quispiam quam diffusae per omne naturae subinde aliter atque aliter numen erumpens21?
L’esistenza di una fonte di acque mortali nei pressi del Soratte, notizia sempre riportata da Plinio il Vecchio, rafforzava l’idea della
presenza di un nume infero sul monte, Sorano Apollo. Sul Soratte
non è stata individuata alcuna traccia monumentale riferibile al culto, per il quale, del resto, le fonti ricordano solo gli altari presso cui
erano portate le offerte. Di recente è stata proposta una ricostruzione dell’aspetto del tempio di Sorano Apollo nel I secolo d.C. Esso
probabilmente consisteva di un’unica cella rettangolare compresa
nell’area dell’attuale chiesa di S. Silvestro. Al centro del tempio si
suppone si aprisse un pozzo comunicante con una fessura profonda
della montagna dalla quale esalavano gas sulfurei. La ricostruzione
619
Mario Falchetti, Laura Ottini
si basa su rocchi di granito e calcare impiegati nella
cripta della chiesa attuale e
dall’esistenza di una grotta proprio sotto la chiesa
medesima. Il tempio aveva l’entrata orientata verso
Roma e, seppur di modeste
dimensioni, sembrava la
enorme cuspide del punto
più elevato del monte22.
Dunque gli antichi ritenevano essere manifestazioFig. 2 – Cartina della regione del monte Soratte in
ni di Sorano Apollo i miepoca antica. Si noti la posizione strategica vicino
steriosi
fenomeni naturali
al Tevere, al crocevia dei territori di quattro popolazioni: Umbri, Sabini, L atini ed Etruschi. Il monte
che erano presenti nel terfungeva da confine tra i Falisci a nord e i Capenati a
ritorio del Soratte. Quando
sud. Riprodotto da http://www.lib.utexas.edu/maps/
il sacro non manifesta se
historical/history_shepherd_1911.html
stesso, può essere provocato a farlo attraverso la costruzione della santità, intesa non come
un’attività umana ma come una riproduzione della divinità. Il fuoco rappresenta, in tal senso, una modalità critica nell’evocare il
sacro. La presenza del fuoco permette di prendere possesso di un
territorio per evocare la divinità, per assicurare l’unione con il sacro. Il luogo sacro diventa una sorta di casa, intesa come territorio
marcato con confini fisici e simbolici che definiscono la dialettica tra ordine e caos23. Stando al racconto di Servio, alcuni pastori
mentre sul monte sacrificavano a Dis pater, si videro sottrarre le
viscere da lupi sopraggiunti all’improvviso. L’inseguimento degli
animali si concluse presso una grotta, la quale emetteva un’esalazione pestifera, che uccideva chi vi si avvicinasse. Di li si originò
una pestilenza, a proposito della quale fu dato il responso che il
620
Il culto del fuoco sul soratte
male si sarebbe placato se fossero stati imitati i lupi, vivendo di rapina. La cosa fu messa in pratica, e comportò che gli interessati venissero detti Hirpi Sorani, da hirpus, che vuol dire lupo nella lingua
dei Sabini, e Soranus che e il nome col quale viene chiamato Dis
pater (nome che riecheggia Plutone). La cerimonia della marcia sui
carboni ardenti permetteva agli Hirpi non solo di rinnovare il legame speciale che era stato costituito con la divinità per espiare una
colpa, ma anche di rendere manifesta la potenza di Sorano Apollo,
ossia come divinità solare, considerando il percorso compiuto sulle braci come analogo al percorso compiuto dal sole nell’arco di
una giornata, sia come supremo dio infero che il devoto incontrava alla fine del percorso compiuto durante la propria esistenza.
Il fatto di uscire indenni dalla prova era segno della protezione e
del favore del nume del monte Soratte. Infatti, per quanto abbiamo osservato a proposito delle basi fisiche e fisiologiche e psicologiche della pirobazia, probabilmente gli Hirpi non ricorrevano,
come afferma Servio, ad alcun medicamento per proteggere i piedi
dal calore emanato dalle braci, ma presumibilmente attuavano la
marcia in base all’esperienza tramandata nei secoli, la quale aveva
portato ad una precisa codificazione della cerimonia stessa e che,
verosimilmente, era appannaggio esclusivo delle poche famiglie a
cui appartenevano i sacerdoti. Apollo è il dio che può provocare il
male e farlo cessare, come visto. In proposito sembra significativo
che l’unica dedica a Sorano Apollo, nella quale sia leggibile una richiesta esplicita alla divinità, è stata posta pro salute del dedicante,
della sua famiglia e di quella del suo patrono24.
L’espressione “responsum est”, usata da Servio in merito alla pestilenza, sembra suggerire una componente oracolare del culto. A
supporto di questo fatto vi è la corrispondenza esistente tra Sorano
Apollo e il dio etrusco Śuri, le cui competenze oracolari sono menzionate in alcuni importanti testi sacri del VI-V sec. a.C. e da altre
attestazioni epigrafiche riferibili al IV-III sec. a.C. 25 .
621
Mario Falchetti, Laura Ottini
La duplice assimilazione di Soranus a Dis Pater e ad Apollo sembra rendere possibile il recupero di un altro elemento della personalità del dio del Soratte, in genere trascurato dalle fonti. Si tratta della probabile presenza nel culto di Sorano di una paredra, la Feronia
del santuario omonimo presso Capena. Compagne di Dis Pater e di
Apollo/Suri erano, infatti, rispettivamente Proserpina e Cavatha. Le
due divinità femminili erano, a loro volta, sentite come affini, e ciò si
deduce dall’uso, per la dea etrusca Cavatha, dell’epiteto Sech, Figlia,
che è l’equivalente di Kore, l’appellativo di Persefone. L’associazione
Soranus- Feronia potrebbe spiegare la notizia riportata da Strabone,
secondo cui il rito si svolgerebbe non al Soratte, ma in occasione delle feste in onore di Feronia, presso il santuario di Lucus Feroniae26.
Riguardo l’origine degli Hirpi Sorani, è stato proposto che fossero un
gruppo tribale (populi secondo la testimonianza di Servio) di origine
sabellica che sia migrato attraversando il Tevere e si sia insediato nel
territorio del Soratte guidato dal suo animale totemico, il lupo. Gli
Hirpi mantennero la loro identità, compreso un etnonimo, fino all’arrivo dei Romani. Del resto nell’onomastica falisca sono presenti nomi
gentilizi sabellici e ci sono tracce linguistiche della presenza di idiomi
sabellici, specialmente in iscrizioni provenienti dall’area capenate27.
Plinio riporta poi la notizia che a causa della marcia sui carboni ardenti gli Hirpi ottennero per decreto del senato l’esenzione dalla milizia e da ogni altro obbligo in perpetuo. Piuttosto che un privilegio,
si tratta di una presa di distanza dei Romani da una minoranza dedita
a pratiche troppo pericolose per il loro diretto contatto col divino,
pratiche che erano state usate nella lotta contro Roma stessa e che
ne potevano intaccare la compagine statale, poiché tenacemente
conservate28.
La sacralità pagana del monte Soratte si originò, in conclusione, dalla paura di misteriosi fenomeni controllati da divinità che occorreva placare. Le leggende che accompagnano la cristianizzazione del
monte ne accolgono in gran parte forme e motivi, anche se gradual622
Il culto del fuoco sul soratte
mente le forze oscure da combattere diventarono quelle dell’anima
lontana da Dio. Infatti il culto di San Silvestro I papa sostituì progressivamente quello di Sorano Apollo: san Silvestro apprende il modo
per placare le forze malefiche sprigionate dal monte Soratte attraverso una visione, mentre gli antichi pastori la appresero ricorrendo ad
un oracolo. La sottomissione del drago da parte di Silvestro allude
al paganesimo soppiantato dal cristianesimo. Il pontefice Silvestro
diventa, dunque, il garante della salvezza del popolo cristiano29.
il culto del fuoco sul soratte in epoca contemporanea
Devozione mariana e mese di maggio
L’abbinamento del mese di maggio alla Madonna è il risultato della
fusione di svariate tradizioni. Maggio rappresentava fin dall’antichità il mese dell’amore. Dopo i rigori dell’inverno (ai quali, con la
diffusione del Cristianesimo si aggiunsero i rigori della Quaresima)
e lo sbocciare della bella stagione, (e, sempre con il diffondersi del
Cristianesimo, del tempo pasquale), il mese diventava l’occasione
per organizzare feste popolari: occasione privilegiata per gli incontri fra giovani e quindi per il nascere di affetti e di progetti matrimoniali. La letteratura colta e popolare poi insisté molto su questo
abbinamento fra maggio e amore, contribuendo così a rafforzarlo e
a radicarlo nell’immaginario collettivo. Maggio era anche il mese
delle rose, in quanto fiorivano solo in questo mese, il che accentuava
la loro preziosità e anche la particolare bellezza di questo mese. Oggi
il periodo di fioritura delle rose va da aprile a novembre, da quando,
nella prima metà sec. XIX, l’innesto con una varietà di piccole rose
orientali ha reso le rose nostrane rifiorenti. Lo sviluppo della devozione mariana avvenne soprattutto nel corso del Medioevo. Nei primi secoli del Cristianesimo la Madonna era stata oggetto di riflessioni teologiche circa il suo legame unico e irripetibile con il Salvatore,
la sua reale maternità e la sua perpetua verginità. Nel Medio Evo,
soprattutto a partire dall’epoca della cavalleria, se non nella prassi,
623
Mario Falchetti, Laura Ottini
almeno a livello di convinzione, la donna era vista come creatura
angelica tramite fra l’uomo e Dio, come “Signora” alla quale consacrare la propria vita in un rapporto d’amore che spesso era tutto
ideale e spirituale. Ben presto questo concetto altissimo della donna
fu orientato verso Maria, che così divenne oggetto non più soltanto
di riflessione teologica, ma di appassionato e delicato amore. I Santi
cominciarono a rivolgersi alla Madonna come innamorati, fiorivano
le cattedrali e le opere d’arte ispirate alla Madonna, per non parlare
delle feste e del folklore. Lo stesso appellativo Madonna nasce proprio in quest’epoca: Mea domina, mia Signora30.
La prima documentazione scritta sull’associazione di maggio con
il nome della Madonna compare in una composizione del re-poeta Alfonso di Castiglia (morto nel 1284) e in uno scritto del beato
Susone (morto nel 1336). Si può però ipotizzare che nell’animo popolare il legame tra Maria e il mese di maggio fosse già ben presente.
Il Rosario nasce con il Medio Evo: siccome alla donna amata si offrono ghirlande di rose, ecco che a Maria si offrono ghirlande di preghiere. Nel ‘500, forse per arginare il carattere paganeggiante delle
feste primaverili, i predicatori e i pastori d’anime, tra i quali spicca
San Filippo Neri, incoraggiarono con forza la devozione mariana
nel mese di maggio. Nel ‘600 fiorirono pubblicazioni specifiche sul
mese di maggio, che nel ‘700 ha ormai trovato una stabile caratterizzazione e una prassi comune fatta di preghiere, canti, pratiche
devote da distribuire lungo il mese, testi di meditazione abbinati ai
vari giorni. Il secolo XIX accentua la devozione mariana nel mese di
maggio e così pure la prima metà del ‘90031.
Origine ed evoluzione della Festa della Madonna di Maggio
E’ dal 1814 che Sant’Oreste celebra, nell’ultima domenica di Maggio,
la festa della Madonna per un voto fatto da Don Giuseppe Peligni, che
imprigionato per non aver voluto giurare fedeltà a Napoleone, fu perseguitato ed incarcerato a Lugo di Romagna ed a Piacenza. Durante
624
Il culto del fuoco sul soratte
gli anni di prigionia nelle umide carceri di Piacenza fece un voto alla
Madonna con l’impegno a celebrare, come già accadeva in Romagna,
un mese di preghiere tutto dedicato a lei. Quando fu liberato, tornò
nel suo paese natio e mantenne la promessa, sciogliendo il voto nel
maggio del 1814. La tradizione sostiene che fu lo stesso Peligni a
commissionare una copia della famosa Madonna delle Stoffe di Carlo
Dolci. Ne uscì una immagine molto calda che fu accolta amorevolmente dai devoti. Alla fine del mese mariano una partecipata processione per le strade del paese, suggellò questa nascente devozione, che
faceva comunque leva su una preesistente forte tradizione32.
Alla morte di Don Giuseppe Peligni, nel 1834, si cercò di dare una
struttura organizzativa ad una festa che stava crescendo in modo
spontaneo. Le stesse autorità religiose suggerirono “l’istituzione di
una apposita amministrazione” con l’elezione di alcuni “deputati”.
Grazie proprio a questo comitato nacquero le prime fonti storiche
che sono i registri di amministrazione e dai quali si intuisce l’apparato organizzativo delle festa ed il suo impegno finanziario. Nella fonte archivistica è ben delineata anche una certa struttura della festa.
La maggior parte delle entrate provenivano dalle questue nel paese
ed in chiesa e dai ricavati della vendita di offerte in natura. La questua o “cerca” è una forma che nei secoli ha rappresentato una forma
di sostegno ad attività caritatevoli e festive. Quella più antica che
ancor oggi viene utilizzata per la festa della “Madonna di Maggio”,
è “a cerca da madonna”. Questo è il richiamo che anima le vie del
paese con un percorso che si ripete ogni domenica da molti anni. E’
un rito; l’annuncio, il crepitio dei bussolotti, la busta per raccogliere
le offerte. Finestre e porte si aprono: la gente si avvicina e da in silenzio il suo contributo. Gli anziani ci raccontano tante altre forme
di “cerca”. In certi periodi si passava per le aie a raccogliere il grano
per poi rivenderlo33.
Le spese cui doveva far fronte il comitato riguardavano l’addobbo
e l’illuminazione in chiesa e del Viale fuori Porta Valle, la prati625
Mario Falchetti, Laura Ottini
ca devozionale dei fioretti che, distribuiti nelle corso delle funzioni
mariane, proponevano ogni sera un impegno, il lancio di un pallone
aerostatico e la banda che veniva da altri paesi. La stessa amministrazione acquistava solidità come riportato da questa dichiarazione
dell’allora Arciprete Camillo Suarez:
Si loda particolarmente l’avvedutezza del Sig. Cassiere nel deputare un
uomo che vada alle aie per la ricerca del grano, donde l’amministrazione
è venuta a progredire sensibilmente a confronto del passato.
Altro attestato viene anche dal Cardinale Milesi, Abate delle Tre
Fontane che nella terza visita nel 1868:
ci gode l’animo di vedere per la pietà dei fedeli di Sant’Oreste e per lo zelo
laborioso del Sig. Fiori, amministratore dell’istituzione del Mese Mariano,
questo procedere in uno stato veramente florido avendo in cassa a tutto il
presente giorno un sopravanzo.
Fu alla metà dell’800 che si decise di far arrivare la processione,
in una zona del paese, fuori del centro abitato, l’attuale Piazza
Mola a Vento, e forse nel ricordo dei fuochi in onore della festa del
compatrono S. Nonnoso, si volle dedicare a Lei una vera e propria
Fiaccolata, alle pendici del Monte Soratte, che è quasi un incontro
tra la processione della Madonna ed i fuochi che vengono accesi per
onorarla. Ed anche l’apparato “coreografico”, che era nato spontaneamente, divenne una vera e propria progettazione, con archi di
fiori che subito dopo, alla fine del secolo, diventeranno enormi archi
di cartone lavorato dagli artigiani locali, insieme a molti altri elementi della cultura rurale34.
Alla fine del secolo XIX sorsero alcune difficoltà per la Pia Istituzione
del mese di Maggio, dovute alla soppressione degli enti ecclesiastici.
Infatti l’estensione a Roma e Provincia di queste disposizioni del
Regno d’Italia, riguardarono anche Sant’Oreste. Il nuovo secolo,
quindi si presentò, con notevoli problemi ma l’impegno di molti, fra
626
Il culto del fuoco sul soratte
cui una buona schiera di ingegnosi artigiani, fece superare le difficoltà ereditate e diede nuovo impulso alla festa. La creatività e l’ingegno artistico di alcuni fecero fiorire una serie di archi trionfali, con
cartone intagliato. Nel Maggio 1914 fu celebrato il primo Centenario
dell’Istituzione del Mese Mariano a Sant’Oreste e per l’occasione il
pittore Cecchini Augusto, progettò e realizzò con alcuni amici una
macchina processionale, che ancor oggi si conserva presso la Chiesa
di San Lorenzo. Le due guerre portarono degli sconvolgimenti, ma
nel dopoguerra la festa riprese vigoria ed entusiasmo. Negli 50 e 60
la festa ha sempre più catturato l’interesse di vasti strati di fedeli e
pellegrini. Si cercò di rafforzare l’identità sacrale e folcloristica della
festa per dare al paese, una connotazione di pietà popolare. Si costruiva a questo scopo un Comitato, che sotto la vigilante e stimolante
opera del parroco, ritrovava tanto volontariato e si presentava più
snello. Animatore instancabile di questi anni fu Ludovico Scarinci
a cui si deve l’attenzione principale al culto devozionale, per cui la
festa era nata. Oggi questa festa è più viva che mai e si arricchisce
ogni anno di momenti spirituali e culturali e di forme spontanee di
partecipazione. Anche l’organizzazione oggi riesce ad offrire servizi
al passo con i tempi: infatti è possibile raggiungere il paese con un
servizio navetta35.
La fiaccolata sul monte Soratte
La festa della Madonna di Maggio si pone al termine di una serie di
eventi. Si parte con il taglio delle canne nel periodo febbraio-marzo,
che vengono immagazzinate e conservate all’asciutto per essere utilizzate l’anno successivo. Si prosegue con la questua che si avvia nel
tempo di Pasqua fino alla celebrazione della festa mariana. Poi nelle
due settimane precedenti l’evento si mettono a punto le luminarie, gli
archi trionfali, le bandiere e gli addobbi floreali per le vie del paese.
Sul picco di sant’Anna, proprio di fronte al paese, si dispongono le
fascine di canne che verranno incendiate durante la fiaccolata. Infine
627
Mario Falchetti, Laura Ottini
tocca agli artificieri sistemare i fuochi d’artificio che saranno sparati
durante la cerimonia36. (Fig. 3).
Il culmine della festa si ha la sera dell’ultima domenica di maggio, a
chiusura del mese di devozione dedicato alla Madonna. Una lunga processione si snoda per le vie del centro storico per uscire a Porta Valle,
sita nella parte settentrionale dell’abitato. Non appena l’immagine della
Madonna varca la porta vengono accese le fiaccole poste sulla croce che
sormonta il picco di S. Anna. La processione prosegue per terminare
nella piazza dalla quale parte la strada che si inerpica sul Soratte. Un
gruppo di persone, nel frattempo, incendia le fascine partendo dalla base
della croce per irradiarsi lungo i fianchi del picco e incendiare le altre.
Si segue un percorso topografico ben preciso, tale che siano raggiunte
tutte le fascine, si eviti il più possibile di venire a contatto con il fumo
e si disegna una sorta di triangolo o cono che discende verso la base,
verso la processione. Non appena la processione arriva presso una cappella dedicata a San’Antonio e l’alto prelato ospite della celebrazione
ha completato la sua orazione, parte lo spettacolo pirotecnico che tuttora
incanta centinaia e centinaia di visitatori. I fuochi d’artificio sono ammirati contro il cielo notturno, il
loro impatto sul pubblico dipende dall’altezza e dall’ampiezza
raggiunte dalle figure o composizioni, dalla successione di
esplosioni, dalla varietà dei colori e dal forte rumore.
Dunque la fiaccolata si compone di due parti che insieme
creano uno spettacolo unico
e particolare: l’incendio delFig. 3 – Progressiva accensione delle fascine
di canne disposte lungo i fianchi del picco di
le fascine o fiaccolata vera e
S. Anna che domina la strada che da S. Oreste
propria, e i fuochi d’artificio.
si arrampica sul monte Soratte. Riprodotte da
Queste due fasi della fiaccolata
http://www.santoreste.it/galleria.html
628
Il culto del fuoco sul soratte
rappresentano due aspetti distinti ma consecutivi della narrazione
associata all’evento: l’incendio delle fascine, come vedremo, è una
sorta di sacra rappresentazione; i fuochi d’artificio servono per evocare negli spettatori il portento di fenomeni celesti naturali, quali
meteore, comete, tuoni e fulmini, che essi intendono imitare, quindi
per chiudere in maniera solenne l’intero spettacolo.
L’uso delle fascine di canne si rifà, verosimilmente, alla simbologia
della canna. La pianta raccolta e utilizzata per le fascine è la canna
comune o Arundo donax. I culmi della canna comune contengono
silice che conferisce loro una certa durezza: per ciò era coltivata
per essere utilizzata come sostegno per la vite, il pomodoro o piante
rampicanti. Inoltre è usata come materia prima per costruire flauti.
Dal punto di vista simbolico, la canna rappresenta la riproduzione
vegetale dell’asse del mondo, nel senso di sostegno o di mediazione
tra il mondo terreno e quello celeste o spirituale, per la sua tensione
verticale. Il suo simbolismo, strettamente legato alla sua flessibilità,
ha un significato positivo e uno negativo. Quello positivo indica la
duttilità, qualità necessarie al saggio. Questo tratto è evidenziato dal
fatto che la canna si piega, ma non si spezza. In senso negativo indica la mancanza di forza. Questa ambivalenza si ritrova nel significato diverso che assume la canna nella mitologia egiziana e in quella
greco-romana. Nella prima, la canna è simbolo di fecondità, dunque
consacrata alla vita, mentre, nella seconda è associata alla morte, essendo presente nelle acque stagnanti degli inferi. Dal punto di vista
del cristianesimo, specialmente del periodo della Controriforma, la
canna rappresenta la fragilità dell’essere umano, che è debole, vuoto
del bene e incline a cedere alle tentazioni e a compiere il male; solo
l’essere nella mano destra del Salvatore fortifica e preserva l’uomo
dal male. Anche Pascal, in una delle sue riflessioni afferma:
L’uomo è solo una canna, la più fragile della natura; ma una canna che
pensa37.
629
Mario Falchetti, Laura Ottini
Dunque la raccolta e l’accensione delle fascine di canne nel disegno
del triangolo di fuoco costituiscono una sorta di sacra rappresentazione, che trova il suo culmine nello sparo dei fuochi d’artificio. Se
la canna è l’essere umano preso nel suo complesso, di pensiero (la
sua forza) e di materia (le sue debolezze, incline al male), allora la
raccolta delle canne rappresenterebbe niente altro che la morte materiale dell’uomo. Lo stoccaggio delle fascine sarebbe l’attesa della
resurrezione, che avverrebbe proprio con l’accensione delle fascine
nella fiaccolata. Il fuoco rappresenta la grazia salvifica di Dio: attraverso il fuoco la canna trasmuta in luce, e tanto maggiori saranno i
meriti cumulati sulla terra, quindi migliore la qualità del materiale
vegetale, tanto più forte sarà la luce. Ma l’accensione delle fiaccole
è successiva all’incendio della croce: è il trionfo della croce, cioè del
Cristo sulla morte l’evento che permette la resurrezione delle anime.
Non casuale è, del resto, il fatto che l’incendio della croce avvenga
in coincidenza dell’uscita dell’immagine della Madonna dal centro
storico di S. Oreste: è la vergine Maria ad aver reso possibile l’incarnazione, l’umanizzazione della divinità. La processione che accompagna l’immagine mariana è forse il simbolo della Vergine che va
incontro al Cristo che siede in cielo e la fiaccolata con i fuochi d’artificio è l’imitazione, dunque del Paradiso. Un ulteriore elemento di
questa sacra rappresentazione è la brevità della durata della fiaccolata, cioè del culmine della festa mariana: produce luce e calore per
un breve periodo, poi si spegne e non resta che il buio. Così è la vita
umana, così è ogni opera dell’uomo.
La fiaccolata alle pendici del Monte Soratte dedicata alla Madonna
è, come detto precedentemente, forse un ricordo dei fuochi in onore
della festa del compatrono S. Nonnoso. Reliquie di questo santo tornarono al Soratte nel 1665 e ci furono solenni celebrazioni. Ora testimonianze di spettacoli pirotecnici a S. Oreste, risalgono ad almeno
la metà del XVIII secolo. Gli spettacoli pirotecnici, comprese le fiaccolate, risentivano della concezione ideologica dell’epoca, che asso630
Il culto del fuoco sul soratte
ciava a quelli un contenuto morale, specialmente in occasione delle
festività religiose attraverso la celebrazione della potenza divina. In
effetti i primi spettacoli erano presentazioni teatrali, racconti allegorici spiegati attraverso la presentazione di un tableau simbolico. Di
solito c’era un conflitto drammatico, il più delle volte sotto forma
di uno scontro tra il bene e il male, con le forze del bene sempre
vincenti38. Oggi il contenuto allegorico-morale della festa è molto
meno sentito di un tempo e resta sullo sfondo delle celebrazioni, nelle quali invece prevale un contenuto antropologico-culturale: la festa
è diventata un’occasione per riaffermare l’identità della comunità
locale. Identità che si rinsalda nella festa come occasione di incontro
e di condivisione dei medesimi valori che sono espressi non solo attraverso le celebrazioni religiose, ma anche attraverso iniziative che
rivelano la vivacità culturale del paese (rievocazioni storiche, mostre pittoriche o fotografiche, convegni e seminari). Emblematica,
in questo senso, il ruolo dei fochisti che provvedono all’accensione
delle fiaccole. Si tratta di un gruppo ristretto di persone, residenti in
paese o che vantano amicizie in loco, alcune delle quali fanno parte
del comitato organizzatore l’evento. La maggior parte degli abitanti
e le numerose centinaia di turisti si godono lo spettacolo della fiaccolata, i fochisti ne sono gli artefici e i protagonisti.
Conclusioni
In questo lavoro sono stati analizzati riti del fuoco che hanno come
palcoscenico il monte Soratte. Un primo rito risale all’età romana e
di esso si hanno solo alcune testimonianze letterarie e rare attestazioni epigrafiche. Il secondo rito è connesso con la conclusione del
mese di devozione dedicato alla Madonna e ricorre da almeno un
secolo e mezzo nella forma in cui è arrivato a noi. In entrambi i casi
si è trattato di cerimonie associate allo scioglimento di voti fatti per
ottenere le protezione del divino. Gli Hirpi ricorrevano alla pirobazia
per ingraziarsi Sorano Apollo, che aveva posto fine alla pestilenza
631
Mario Falchetti, Laura Ottini
che li aveva colpiti. Don Peligni per ringraziare la Madonna di averlo protetto durante la prigionia e di averlo ricondotto al suo gregge di
fedeli. Da queste premesse cosiddette eziologiche, le due cerimonie
hanno poi assunto proprie connotazioni specifiche.
Il rito della pirobazia aveva, probabilmente, uno scopo sia apotropaico
che catartico, cioè servire a tener lontani gli spiriti del male per il futuro e ad esorcizzare gli spiriti malvagi concretamente presenti. Tutto
questo perché il Soratte, per le sue caratteristiche geologiche, per la
sua posizione geografica, per i fenomeni inspiegabili che avvenivano
nel suo territorio, rappresentava una porta verso l’aldilà, sorvegliata da
Sorano Apollo, un nume che andava temuto e rispettato. L’avvento del
cristianesimo riconsacrò il monte, facendone un luogo che, attraverso
l’ascesi, elevava verso Dio, garante papa Silvestro I, simbolicamente
vincitore sul paganesimo. La cerimonia della pirobazia perse così di
valore e di significato, non assumendone di nuovi come avvenne, probabilmente, nel caso delle Anastenaria, per cui scomparve.
Per quanto riguarda la festa della Madonna di Maggio, da celebrazione della grazia ricevuta da un singolo, è diventata celebrazione
della grazia ricevuta da una comunità. Questo significato è rimasto
fino a che l’economia del paese di S. Oreste si basava prevalentemente sull’agricoltura. Il progressivo prevalere di una sussistenza basata
sul lavoro dipendente, e del conseguente pendolarismo al di fuori del
paese, ha cambiato il significato di questa ricorrenza, come quello di
altre analoghe che si tengono nel corso dell’anno. La connotazione
di pietà popolare dell’identità del paese si è attenuata a favore di un
carattere più prettamente culturale e antropologico, fondato sul recupero della storia, del dialetto, del contatto con il territorio39.
632
Il culto del fuoco sul soratte
BIBLIOGRAFIA E NOTE
1. PRICE D., Energy and Human Evolution. Population and Environment 1995;
16 (4): pp. 301-319.
2. SESTÁK J., MACKENZIE R. C., The fire/heat concept and its journey from
Prehistoric time into the third Millennium. Journal of Thermal Analysis and
Calorimetry 2001; 64: 129-147.
3. FALCHETTI M., OTTINI L., Il culto dell’acqua sul Soratte: dalla preistoria
ai nostri giorni [Water cults on Soratte mount]. Medicina nei Secoli 2011; 23
(3): 947-962.
4. MESSINEO G. (a cura di), La montagna sacra. Testimonianze d’arte e di
fede tra Ponte Milvio ed il Soratte. Archeoclub di Rignano Flaminio (Roma),
1997, pp 1-5. MASTROCINQUE A. Influenze delfiche su Soranus Apollo,
dio dei Falisci. In: “I culti del Soratte dalla preistoria all’età paleocristiana”.
Atti del Convegno, Sant’Oreste (Roma), 2006, pp 21-39. DEL BELLO A.
M., LANZETTA D., ALBRILE E. Mitologia del rito: da Odisseo ai Luperci.
Simmetrie, Roma, 2007, pp 39-43.
5. Virgilio, Aen. XI.785-88. “Un dardo dal suo agguato, alla fine, colto il
momento, lancia Arrunte e indirizza questa preghiera agli dei: “Supremo
degli dei, custode del santo Soratte, Apollo, che noi per primi veneriamo,
per cui la fiamma del pino si nutre del rogo, e in mezzo, confidando nella
pietà, attraverso il fuoco, noi devoti imprimiamo le nostre orme su molta
brace, concedi, padre onnipotente, che questo disonore venga cancellato
dalle nostre armi.
6. Servio, Commentarii in Vergilii Aeneidos libros. XI 785-787. Aen. XI. 785:
“Il Soratte è un monte degli Irpini situato nell’area della via Flaminia. Una
volta, mentre si svolgeva un rito sacro a Dispater su questo monte - infatti
esso è consacrato agli dei Mani - all’improvviso vennero dei lupi e rapirono
le interiora dal fuoco. I pastori, mentre li stavano da tempo seguendo, furono
condotti ad un antro dal quale usciva un alito tanto pestifero da uccidere
chiunque vi stesse davanti; e poi scoppiò una pestilenza per il fatto che essi
avevano seguito i lupi. Un responso disse che essa poteva essere sedata se
avessero imitato i lupi, cioè se avessero vissuto di rapina. Poiché fu fatto
questo, il loro popolo fu detto Hirpi Sorani; infatti i lupi sono chiamati hirpi
nella lingua dei Sabini. Sorani viene invero da Dite; infatti Dispater è detto
Soranus, quasi che essi fossero i lupi di Dispater”. Ibidem, XI. 787: freti
pietate “questo dice lui (Arrunte), ma Varrone, grande studioso di pratiche religiose, descrivendo un unguento, dice che coloro che si accingono a
633
Mario Falchetti, Laura Ottini
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
camminare sui carboni ardenti, come sono soliti fare gli Hirpi, si ungono le
piante dei piedi con un unguento”.
Silio Italico, Punica V 175-183 “Allora riconoscendo Equano, un figlio del
Soratte, maestoso per la corporatura e le armi, che, nei campi della sua
patria, quando il pio Arciere gioisce delle cataste accese, porta secondo il
rito, lieto, le viscere delle vittime per tre volte in mezzo ai fuochi, senza ricevere danno alcuno, “Possa tu sempre calpestare con piede incolume la brace
di Apollo e, vincitore del vapore ardente, riportare presso gli altari le offerte
rituali a Febo placato (…)”.
Plinio il Vecchio Naturalis historia VII 19-20 “Non lungi da Roma, nell’agro
falisco, vi sono poche famiglie che sono chiamate Hirpi. Queste, nel corso di
un sacrificio annuo, che viene fatto ad Apollo presso il monte Soratte, camminando su una catasta di legna ardente non si bruciano e per questo motivo
in perpetuo per decreto del senato hanno l’esenzione dalla milizia e da ogni
altro obbligo”.
Strabone, Geographia (V, 2.9) Ai piedi del monte Soratte c’è una città chiamata Feronia, omonima di una divinità locale molto venerata dai popoli circostanti, il cui santuario e in quel luogo e vi si celebra una singolare cerimonia: infatti quelli che sono guidati da questa dea, a piedi nudi camminano su
una grande superficie di carbone e cenere senza sentire dolore, e una moltitudine di uomini si raccoglie qui insieme sia per la festività che si celebra ogni
anno, sia per il suddetto spettacolo”. .
DI STEFANO MANZELLA I., Nuova dedica a Soranus Apollo e altre iscrizioni dal Soratte. Mélanges de l’Ecole française de Rome. Antiquité T. 1992;
104 (1): pp. 159-167.
KANE S. M. Holiness Ritual Fire Handling: Ethnographic and Psychophysiological Considerations. Ethos, 1982; 10 (4): pp. 369-384.
ARMSTRONG L., Fire-Walking at San Pedro Manrique. Folklore 1970;
81 (3): 198-214. DESCAMPS M. A. Les marches sur le feu. http://www.
europsy.org/marc-alain/sacre3marchfeu.html,
http://www.cicap.org/new/
articolo.php?id=100091
KANE S. M., op. cit. nota 11. ARMSTRONG L., op. cit. nota 11. DESCAMPS
M. A., op. cit. nota 11.
DESCAMPS M. A., op. cit. nota 11.
WILLEY D. Fire-walking. Physics Education 2010; 45(5): 487-493.
DESCAMPS M. A., op. cit. nota 11.
WILLEY D., op. cit. nota 14. DESCAMPS M. A., op. cit. nota 11.
634
Il culto del fuoco sul soratte
16. DESCAMPS M. A., op. cit. nota 11. SAYAMPANATHAN S. R., NGIM R.
C., FOO C. L. Fire walking in Singapore: a profile of the burn patient. J R
Coll. Surg. Edinb., 1997; 42(2): pp 131-134. CHOWN G. A. A retrospective
case series study of Deepavali fire walkers in Singapore. Burns 2010; 36:
711–715. SAYAMPANATHAN A. A. Fire walking in Singapore. A study of
the distribution of burns. Burns 2011, 37: 503–507
17. SAYAMPANATHAN A. A., op. cit. nota 16.
18. DESCAMPS M. A., op. cit. nota 11.
19. DESCAMPS M. A., op. cit. nota 11.
20. WEIGHTMAN B. A. Sacred Landscapes and the Phenomenon of Light. Geographical Review 1996; 86 (1): 59-71. http://www.tages.eu/?page_id=1698
21. Plinio, Naturalis historia II, 207 Altrove le emanazioni letali o emesse da
buchi o dovute al genere stesso del terreno, talvolta fatali solo agli uccelli,
come al Soratte, nelle vicinanze di Roma, talvolta a tutti gli esseri viventi
tranne l’uomo, qualche volta anche all’uomo, come nei territori di Sinuessa
e di Pozzuoli. Chiamano “spiracula”, altri “Charonea”, le cavità esalanti un
soffio fatale, parimenti presso gli Hirpini, ad Ampsanto, un luogo presso il
tempio di Mefite, mortale per coloro che vi penetravano; in modo simile a
Hierapoli in Asia, innocuo solo per il sacerdote della Magna Mater. Altrove
ci sono delle caverne profetiche le cui esalazioni inebriano e danno il potere
di predire l’avvenire, come nel nobilissimo oracolo di Delfi. In tali cose quale
altra causa potrebbe addurre un mortale, se non un dio che erompe ripetutamente in vari modi attraverso ogni cosa della vasta natura?.
22. FALCHETTI M, OTTINI L., op. cit. nota 3. CARPICECI A., CARPICECI
M. Come Costantin chiese Silvestro d’entro Siratti. Roma, Edizioni Kappa,
2006, pp. 55-72.
23. WEIGHTMAN B. A., op. cit. nota 20. ELIADE M. The Sacred and the Profane: The Nature of Religion. Translated by W. R. Trask. New York, Harvest
/ Harcourt Brace Jovanovich, 1987. DOVEY K. Home and Homelessness.
In ALTMAN I., WERNER I. and WERNER C. (edited by), Home Environments. New York, Plenum Press, 1985, pp 36-64.
24. Servio, op. cit. nota 6. DI STEFANO MANZELLA I., op. cit. nota 10. FERRANTE C. Inventario dei luoghi di culto dell’area falisco-capenate. Ed.
Università degli studi di Trieste, 2008. http://www.openstarts.units.it/dspace/
handle/10077/2721
25. Servio, op. cit. nota 6. FERRANTE C., op. cit. nota 24. MASTROCINQUE
A., op. cit. nota 4.
26. FERRANTE C., op. cit. nota 24.
635
27. Servio, op. cit. nota 6. BAKKUM G. C. L. M. The Latin dialect of Ager Faliscus. Amsterdam University Press 2009.
28. MESSINEO G., op. cit. nota 4. FERRARO V. Gli Hirpi del Soratte e la
sospetta reticenza di Virgilio. In: “I culti del Soratte dalla preistoria all’età
paleocristiana”. Atti del Convegno, Sant’Oreste (Roma), 2006, pp 11-20.
29. MESSINEO G., op. cit. nota 4, pp 12-13.
30. http://www.santamariabianca.altervista.org/x.mp/maggio/origine.mese.maggio.htm LANZI C. Piccola e completa Istruzione religiosa alla luce di Maria
Immacolata, sul Credo, sui Sacramenti e i Comandamenti.
31. ZOZI F. Madonna di Maggio. Storia sociale e religiosa delle feste a S. Oreste
tra XVI e XX secolo. Apeiron Editore, Sant’Oreste 1994. ZOZI A. La devozione mariana a S. Oreste. Ed. Amministrazione Comunale di Sant’Oreste,
2009.
32. ZOZI F. op. cit. nota 31. ZOZI A. op. cit. nota 31.
33. http://www.centrostudisoratte.com/; http://www.prolocosantoreste.com/
34. ZOZI F. op. cit. nota 31. ZOZI A. op. cit. nota 31. DE CAROLIS V. M. Il
Monte Soratte e i suoi Santuari. Roma, 1950, pp. 164-173.
35. ZOZI F. op. cit. nota 31. ZOZI A. op. cit. nota 31. Siti internet cit. nota 33.
36. RICCI A. “La festa della Madonna di Maggio. Etnografia di un culto religioso nella media valle del Tevere”. In: “Sant’Oreste e il suo territorio”; pag
283-294. Ed. Rubettino, Soveria Mannelli (CZ), 2003.
37. http://www.mitiemisteri.it/esoterismo/alberi/canna.html BOSIO G. La trionfante e gloriosa croce. Roma, 1610, pp 88-92. SERINI P. (a cura di), Pascal
B., Pensieri. Torino, Einaudi, 1967, S. 377, pp. 160-163.
38. DE CAROLIS V. M., op. cit. nota 34. BOORSCH S. Fireworks!: Four Centuries of Pyrotechnics in Prints & Drawings. The Metropolitan Museum
of Art Bulletin, New Series 2000; 58 (1): pp. 3-52. WERRETT S. Making
fire work: pyrotechnics and natural philosophy. Endeavour 2008; 32 (1): pp
32-37. WERRETT S. Watching fire work: early modern observation of natural and artificial spectacles. Science in context 2011; 24: pp 167-182.
39. FALCHETTI M., OTTINI L., op. cit. nota 3.
Correspondence should be addressed to:
Laura Ottini, Department of Molecular Medicine, “Sapienza” University of Rome,
Viale Regina Elena, 324, 00161, Rome, Italy. Phone: 39 06 49973009; Fax: 39 06
4454820; e-mail: [email protected]
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 25/2 (2013) 637-646
Journal of History of Medicine
Notiziario/News
4/07/2013, History Faculty, University of Oxford, The UK Association for the History of Nursing presents the Colloquium on
History of Colonial and post-Colonial Nursing.
The history of nursing presents a unique perspective from which
to interrogate colonialism and post-colonialism. Simultaneously,
viewing nursing’s development under colonial and post-colonial
rule can reveal the different faces of what, on the surface may appear
to be a profession that is consistent and coherent yet in reality has
many different faces and is constantly in the process of reinventing
itself. Considering such areas as transnational relationships, class,
gender, race, and politics this colloquium aims to present current
work in progress within this field to better understand the complex
entanglements in the development of nursing as it was imagined and
practised in local imperial, colonial and post-colonial contexts. The
colloquium will be led by Dr Helen Sweet and will be opened with a
keynote paper on the colloquium’s theme by Professor Anne Marie
Rafferty. All enquiries to: [email protected]
8/07/2013-10/07/2013, University of Aberdeen, Association for
Medical Humanities Annual Conference
The Centre for Medical Humanities at the University of Aberdeen
looks forward to hosting the Association for Medical Humanities
Annual Conference 2013. The University has been at the forefront
of the development of medical humanities in Scotland but this will
be the first time that the Association has come to Aberdeen for its
annual conference. The event will be the tenth annual meeting of the
Association and will be an opportunity to consider new directions
for the field. There has been continuous and vigorous debate about the theory
637
Notiziario
and practice of medical humanities but only recently have questions
been raised about the content and aims of the field in a global context. Medical humanities has sometimes been, in effect, parochial.
Taking as the theme ‘Global Medical Humanities’, this conference
aims to open up hither to marginalised aspects of the field.
13/09/2013-14/09/2013, Institute of Historical Research, Bloomsbury, London, Healthy Living in Pre-Modern Europe. The
Theory and Practice of the Six Non-Naturals (c.1400-1700)
This conference seeks to bring together scholars working on topics related to the role played by the six Non-Naturals in health
maintenance in the late-medieval and early modern period. It is
well-known that health was thought to depend on the regulation
of the six key factors affecting body functions: the air one breathes, sleep, food and drink, evacuations, movement and emotions.
In pre-modern medicine careful management of these spheres
of life was regarded as crucial if one wished to prevent disease.
Yet the study of the Non Naturals has been neglected, as scholars
have focused on the development of the concept in medical thought rather than on the advice regarding the individual non-naturals. The only exception concerns the recommendations related to
food and diet while the other Non-Naturals have been the object
only of general surveys. Even less attention has been paid to the
relationship between preventive advice and practice. This conference intends to address these gaps. Moreover we hope to stimulate discussions which will enable us to compare different regions
and countries and to explore changing approaches to the Non-Naturals (and to the underpinning humoural principles) over the period under consideration. More specifically the conference aims to:
- Compare the contents of medical advice about the Non-Naturals (how these activities should ideally be performed) and
638
News
the actual practices associated with keeping healthy. What relationship did practices bear to prescription? In order to address these questions scholars might use a range of ‘extra-medical’ sources, such as letters, diaries, literature and imagery.
- Explore change within the body of medical theory on the NonNaturals. Were definitions of what was regarded as harmful or
beneficial to health modified over the period? And is the idea
of the body and its vulnerabilities that underpins these views
subject to any transformations? It has widely been assumed
that humoural theory was essentially static and unchanging during the early modern period. Is this view in need of revision?
- Explore the extent to which both recommendations about healthy
living and the preventive measures adopted in everyday life changed over time. And were these transformations medically or socially driven? In other words were they a consequence of shifting
ideas about the working of the body or of changing lifestyles?
- Stimulate comparisons between different regions and countries.
For example, did the medical traditions in different countries place
different emphases on the six Non-Naturals? Did they all conceptualise the humours in similar ways? Were there different lay approaches to keeping healthy in different national contexts? Did people
focus on any particular Non-Naturals –giving more weight to diet,
for example, or to taking exercise- in order to maintain their health?
26/09/2013-29/09/2013, Cleveland, Ohio, American Association
for the History of Nursing: Thirtieth Annual History of Nursing
Conference
The American Association for the History of Nursing and the Cleveland Clinic, are co-sponsoring the Association’s thirtieth annual
conference to be held in Cleveland, Ohio. The conference provides
a forum for researchers interested in sharing new research that ad-
639
Notiziario
dresses events, issues and topics pertinent to the history of the global
nursing profession, its clinical practice, and the field of nursing history. Individual papers, posters, and panel presentations are featured at the conference. Additional information about AAHN and the
conference can be obtained at www.aahn.org.
28/11/2013-29/11/2013(date to be confirmed), Venice, Melancholia
The religious experience of the “disease of the soul” and its definitions in the early modern period: censorship, dissent and self-representation.
Call for papers: in its various historic-artistic, medical, literary, philosophical and psychological manifestations, melancholy has been
the subject of a vast literature. Moreover, “melancholy” – the word
itself – is a polysemic term historically associated with a large variety of groups of distinct meanings. In particular, it underwent a sort of
semantic expansion between the 16th and 17th century.
It became the name of what the physiologic-medical tradition, going
back to antiquity, considered a humoral pathology of the black bile,
of an experience of “moral” suffering and also of a mental or emotional disorder, a discomfort sometimes described by sufferers as “abandonment”, “dark night”, “dryness”, “sorrow” etc. and often lived out
in imitatio Christi. In the light of all this, the notion of melancholy
became an established means for carefully analyzing a large range of
cases and their various symptoms and discerning the origin (whether
divine, demonic or natural) of spiritual suffering; at the same time, it
became a polemical category for transgression and individual or collective patterns of behaviour that were regarded as abnormal.
Within the spheres of medicine, theology and law, the idea emerged
that melancholy may be the expression of dissent, of the subject’s
incapacity or unwillingness to conform to social rules and customs,
and went as far as to polemically present melancholy as a collective
phenomenon of given social groups, to denote a “national” malaise
640
News
(English malady) or, by reference to seventeenth-century political
and religious instability, to designate the “disease of the century”.
The proposed seminar aims at exploring the different meanings of
the term “melancholy” in early modern religion, both Protestant and
Catholic. One of its main purposes will be to enquire into, clarify,
and emphasize both elements of continuity and what was specific to
each of the diverse discourses on melancholy within the historical,
socio-cultural, political, geographical and linguistic contexts that
framed its production.
It will be, therefore, a question of analysing the ways these discourses
came to be structured, who made use of them and how, how they intersected one another – for instance, what points of contact existed among
the medical, philosophical, literary, artistic and religious discourses –
how they changed through time and what forms of social practice and
types of texts were involved. Given this point of view, an interdisciplinary and transcultural approach will be privileged, one which goes beyond
the traditional confessional perspective to emphasize intersections and
comparisons even among different areas of historical study from cultural to gender history, from the history of medicine to that of emotions.
Proposals may be presented (although not exclusively) on the following themes either in the form of individual case studies or in a
more theoretical and methodological mode.
Analysis of the language(s) of melancholy with particular attention
to the medical and spiritual treatments proposed for its understanding, examination and/or cure. We would like to reflect on individual
and group perceptions of spiritual suffering, on discursive definitions of its causes (natural and supernatural alike) and on the lines
of reasoning that contributed to the stigmatization/censorship of the
experience or, conversely, to its spiritual appraisal. Proposed topics:
melancholy and devotion, melancholy as a spiritual trial, tristitia
spiritualis, religious interpretations and elaborations of the theme of
suicide, body/soul and “anatomies of the soul”, etc.
641
Notiziario
The derogatory use of the term “melancholy” by the various confessional orthodoxies to stigmatize the unbridgeable gap that separated
not only individuals but also entire groups from the imposed imperatives of social and religious models as well as deplete the term’s potential subversive power. We intend to define and study the procedures that excluded dissidents from the community and thereby fixed
the borders of rightness but which, by so doing, often, paradoxically,
provoked the opposite effect of legitimizing groups or individual
“sectarians” or “eccentrics”, who ended up identifying precisely the
stigma as the distinctive feature of their own identity. Proposed topics: melancholy as the “disease of the century”, melancholy and
atheism, the “monasteries’ sickness”, the critique of scrupulous and
zealous religiosity, etc.
The connection between melancholy, demonic possession and “inordinate devotions” provided the leitmotiv for much contemporary,
disputed spirituality and mysticism within the Catholic ground. On
the other hand, debate in both Catholicism and various Protestant
contexts on melancholy combined with the wider debate concerning
religious fanaticism or “enthusiasm”, which terms were used to label
chiliastic groups, radical sects, the early Quakers and the Camisards,
all of whom became the object of detailed theological, social and
medical analyses in an attempt to distinguish between true and false
inspiration, the natural and supernatural dimensions and melancholy
and possession. Proposed topics: melancholy as a sign of fanaticism,
enthusiasm or millenarianism; melancholy and demonic possession;
melancholy and “pretended sanctity”; etc.
Proposals for papers or written contributions (max. 3000 characters),
supplemented by a short cv and bibliography, must be sent by 15
February 2013 to Adelisa Malena ([email protected]) or Lisa
Roscioni ([email protected]).
Further information: [email protected]
642
News
9/01/2014-11/01/2014, Department of History, Ateneo de Manila
University, Philippines, 5th International Conference on The History of Medicine in Southeast Asia (HOMSEA 2014)
Call for papers: all proposals on the subject of the history of medicine and health in Southeast Asia will be considered, but preference
will be given to those on the following themes in Southeast Asia:
- The history of medical education
- Indigenous medical traditions
- History of military medicine
- Medical biographies
- Organising the medical profession
- Women’s health and family planning
- Medicine and social development
- Travel, contact, exchange, and circulation of medicine
- Colonial and national medicine
- Historical medical texts
- Medicine and religious practices
- Chinese and Indian medicine
- Early medical professionals
Submit a one-page proposed abstract for a 20-minute talk, and a onepage CV, by 1 March 2013 to: Laurence Monnais: [email protected]
10/04/2014-12/04/2014, Philadelphia, Chemical Heritage
Foundation, International conference: Chemical Reactions.
Chemistry and Global History
Call for papers: one of the most important developments in the history of science and technology in recent years has been the recognition that, far from being an essentially western history, it can
best be understood and analyzed in the broader context of global
history. This is not a call to investigate ‘influence’ or to compare
643
Notiziario
the “achievements” of “the West and the Rest”, but to consider how
globally spread interactions and networks of commercial and cultural exchange both depended on and fed scientific and technological investigation and development. Such an approach has proven
extremely fruitful in the history of medicine, natural history (botany, etc.), astronomy, cartography and geography. Surprisingly,
the history of chemistry has yet to be analytically integrated with
global history in a sustained and organized way. This conference and subsequent edited volume are a first step in that direction.
For the purposes of this conference, the term ‘chemistry’ should not be
considered in a scientifically narrow, discipline-bound way. Rather,
we are interested to include examinations of knowledge-claims and
practices, wherever they were situated or travelled, that somehow involved the de- and re-composition of material compounds, irrespective of whether they were labeled as ‘chemistry’ by contemporaries.
In order to provide a manageable way into this huge and fascinating field, the conference will be limited to the seventeenth - twentieth century and be organized around a small number of topic areas:
- Chemistry and Global Commodities: examples include porcelain,
sugar, oil, rubber (natural and synthetic) and ‘recreational drugs’.
- Chemistry and Environment: modifying or sustaining the environment through chemistry, whether conscious or as an
unintended by-product. Examples range from pest control to
‘cradle to cradle’ modes of production and include globally connected topics such as the Green Revolutions and Bhopal.
- Chemistry and Global Health: from the early-modern circulation of drugs and pharmaceutical knowledge to recent
struggles over patent rights and distribution of medicines.
- Chemistry and Industry: from the early-modern world of porcelain manufacture, textile production and dyeing to recent issues relating to the mining and exploitation of minerals only available in
war-torn areas of Africa, production of computers and cell phones.
644
News
- Chemistry and Governance: the role of governments, trading
companies, (professional and amateur) scientific societies and
corporations in managing and directing the production and circulation of chemically-based productions, methods and knowledge
- Chemistry and Everyday Life: the introduction of new processes and materials such as glass, cement, synthetic fibers, ersatz
foods, plastics and nano-materials. Subject areas might include
topics such as architecture, clothing and fashion, food and drink.
Proposals should be sent to: [email protected] . For
further information, contact Carin Berkowitz ([email protected]) or Lissa Roberts ([email protected]).
10/07/2014-12/07/2014, Oxford, UK, Society for the Social History of Medicine 2014 Conference: Disease, Health, and the State
The Society for the Social History of Medicine hosts a major,
biennial, international, and interdisciplinary conference. In 2014
it will explore the relationships between health, disease, and the
state. Responses to disease and concerns about health contributed to the development of the state, yet disease and medicine have
also challenged and disrupted state authority. The biennial conference is not exclusive in terms of its theme, and reflects the broad diversity of the discipline of the social history of medicine.
Call for Papers: Proposals that consider all topics relevant to the
history of medicine broadly conceived are invited, but the 2014
committee encourages proposals for papers, sessions, and roundtables that examine, challenge, and refine the history of disease,
health and the state. Suggested themes include local and global
understandings of health, medicine, and governance; the consolidation, breakdown, or absence of state power in the midst of health and medical crises; and the experience of health and medical
bureaucracies in the past. From discussions on the health of the
body politic, the role of public health in imperial governance, the
645
Notiziario
nature of military medicine, environmental regulations, to socialized medicine, we welcome approaches from a variety of disciplines
and time periods. However, submissions are not restricted to any
area of study, and the committee welcomes proposals on a range
of subjects relevant to the history of medicine, from the history
of health and disease to the history of medical care. Submissions
should be sent to [email protected]. Additional information about the conference can be obtained at www.sshm2014.org.
646
MEDICINA NEI SECOLI ARTE E SCIENZA, 25/2 (2013) 647-650
Journal of History of Medicine
Libri ricevuti/Received Books
BEVILACQUA C., I Quaderni di Storia Medica Giuliana, quaderno n. 2: Medici Internisti Primari negli ospedali della Trieste passata. Trieste, Tip. Alarbada, 2012.
Il Quaderno raccoglie le biografie di medici internisti, che, vissuti
nel XIX e XX secolo, sono stati medici primari negli ospedali triestini dell’epoca. Di alcuni di essi però, il materiale documentale era
scarso e non si sono trovati loro familiari o discendenti, di altri, invece, non si sono trovate né fotografie, né dipinti che li riproducessero.
Tuttavia si è cercato di ricordare almeno parte dei Colleghi passati,
perché la loro memoria non venisse cancellata dal tempo e perché
un giorno gli storici della medicina giuliana potessero utilizzare il
materiale raccolto per arricchirlo con ulteriori ricerche.
VIGLIONE A., Il Tarantismo. Studio clinico della malattia che per
secoli aveva sconfitto i medici. Pisa, Pacini Editore, 2012.
Una edizione postuma (1736) del trattato “Lucae Tozzi Medicinae”,
nell’insolito capitolo dedicato alle malattie endemiche, rivolge
una particolare attenzione al “Morbus Tarentinus”, considerato nel
XVIII secolo endemia propria della Puglia e soprattutto di Taranto e
del Salento. L’autore propone la traduzione delle pagine di Tozzi e
indaga sull’argomento presentando notizie cliniche più ampie e approfondite. Ne traspare una profonda ammirazione per i medici che,
in tempi così lontani da noi, si dedicavano con solerzia a studiare i
Tarantati e a curarli, anche se immancabile era la loro sconfitta.
Key words: Phantasma - Dream - Oniric image - Greece
647
Libri ricevuti
CANTARANO E., CARINI L., Storia della Medicina e della
Assistenza per le Professioni Sanitarie. Roma, UniversItalia, 2013.
Ogni discorso che ha come oggetto la conoscenza scientifica è necessariamente storico, nel senso che si fonda sul passato, per operare
sul presente, progettando il futuro. Occorre, però, notare subito che
la storia dell’Assistenza, come quella di qualunque attività umana,
scientifica o meno, del singolo o del gruppo, non è un ordinato e cadenzato fluire di eventi omogenei, oggettivi e coerenti. Storicizzare
l’assistenza significa individuare i momenti di rotture dell’ideologia
dominante che hanno prodotto cambiamenti e risposte nuove alle
situazioni esistenti. Sono proprio questi, infatti, che hanno segnato
il cammino e il progresso della professione! Seguendo la difficile
emancipazione dell’arte dell’assistenza, si scoprono le conquiste e
le innovazioni superando i particolarismi del tempo e dello spazio,
per osservare le relazioni esistenti tra fenomeni antropologici e ambiente, dinamiche di pensiero e azione sociale, credenze religiose e
bigogni,… Scopo del testo è quello di fornire una lettura sistematica
della storia dell’assistenza, non solo come fatto professionale, ma
anche sociale, cioè determinato storicamente e influenzato dalle infinite vicende compresenti nella vita delle persone. Delle vicissitudini
dei singoli e della società, il fenomeno salute/malattia è sintomo,
segno, espressione, comunicazione, valore.
DIBATTISTA D., MORGESE F., Il racconto della scienza. Digital
storytelling in classe. Roma, Armando Editore, 2012.
Come insegnare la scienza ai nativi digitali della società della conoscenza? Come costruire a scuola le competenze scientifiche nell’ottica del lifelong learning? Il volume tenta di dare alcune risposte
concrete a queste e ad altre domande che riguardano il processo di
648
Received Books
apprendimento-insegnamento della matematica e della scienza nella
scuola di oggi e viene illustrato il progetto “Il racconto della scienza – Digital storytelling in classe”, ideato e realizzato dal Centro
Interdipartimentale Seminario di Storia della Scienza dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Il progetto ha indagato: le immagini della scienza diffuse presso gli insegnanti, l’efficacia dell’approccio storico, narrativo e costruttivista e l’efficacia della costruzione di
ambienti di apprendimento audiovisivi e multimediali nella promozione delle competenze scientifiche degli studenti.
COLLARD F., SAMAMA E., Dents, dentists et art dentaire.
Histoire, pratiques et representations Antiquité, Moyen Ȃge, Ancien
Régime. Paris, L’Harmattan, 2012.
Visibles ou caches, le dents se trouvent investies de fonctions varies, exrimant l’agressivité, permettant la manducation, facilitant le
langage articulé avant de devenir bien plus tard un moyen de seduction. Depuis l’Antiquité, les textes mèdicaux ne manquet pas de consacrer des lignes nombreuses aux affections dentaires ainsi qu’aux
possibles traitements. Par leur intermédiaire ont été transmises les
connaissances anatomiques, les pathologies et les thérapeutiques.
Les illustrations des pratiques les èplus répandues, comme l’arrachage des dents, ménent quant à ells à se pencher sur les praticiens
des soins dentaires, leur compétence, leur imageet leur place dans la
société, jusqu’au temps de Pierre Fauchard (1678-1761), auteur du
Traité des dents qui semble marquer l’entrée de l’art dentaire dans la
“modernité”. Placè dans la suite des cinq précédentes “Rencontres
d’histoire de la medicine, des pratiques et des representations médicales dans les sociétiés anciennes”, le colloque de 2012 a eu pour but
de mieux cerner les representations, mentales et iconographiques, de
la bouche et des dents tout autant que les techniques, médicales ou
649
Libri ricevuti
non, mises en oeuvre pour venir en améliorer l’hygiéne ou la santé.
L’odontologie et la stomatologie sont aussi des sujets d’analyse
historique.
LÜTHI D., Le compas & le bistouri. Architectures de la médicine
et du tourisme curatif: l’exemple vaudois (1760-1940). Lausanne,
Éditions BHMS, 2012.
Les établissementes médicaux vaudois construits entre 1760 et 1940
sont des témoins privilégiés de l’émergence de l’architecture rationnelle ainsi que de phénomènes historiques et sociaux tels que la medicalization de la société et du territoire, l’essor du tourisme médical,
le transfert des modèles et des technologies. L’étude des hôpitaux,
des sanatoriums, des cliniques et des établissements de bains montre comment l’invention d’une “architecture à soigner” est le fait
conjoint du médecin et de l’architecte, tous deux cherchant à faire
de ces établissements des faire-valoir de leur pratique ainsi que des
monuments à la gloire de la santé publique ou de la philanthropie.
650
MEDICINA nei SECOLI
Arte e Scienza
CEDOLA DI ABBONAMENTO
Nome
Cognome
Indirizzo
Luogo e data di nascita
Tel.
Fax
E-mail
Desidero sottoscrivere un abbonamento alla Rivista per l’anno 2014
Desidero ricevere i seguenti arretrati della Rivista:
Fascicolo n.Anno
Pagamento a mezzo bonifico bancario intestato a:
Centro Stampa di Ateneo, Ente 3694, Unicredit Banca di Roma - Ag. Sapienza (153)
IBAN IT02L0200805227000400023075.
Nella causale del versamento indicare titolarità dell’abbonamento
Abbonamenti Annuali:
Istituzionali: € 70,00 per l’Italia
€ 80,00 per l’Estero
Individuali/Librerie: € 55,00 per l’Italia
€ 65,00 per l’Estero
Costo singolo fascicolo € 22,00
Il presente modulo debitamente compilato dovrà essere restituito a:
Centro Stampa Sapienza Università Editrice
Abbonamenti Periodici
Sig.ra Daniela Castellani
P.le Aldo Moro, 5 – 00185 Roma
Tel. 06 49912837
Fax 06 49912373
E-mail: [email protected]
INFORMAZIONI PER GLI AUTORI
MEDICINA nei SECOLI-Arte e Scienza/Journal of History of Medicine pubblica contributi di Storia della Medicina (per es. lo sviluppo del pensiero medico e delle relazioni tra i medici, la malattia ed i malati e le influenze da/
con le istituzioni sociali) e di scienze affini, come la bioetica e la filosofia della medicina, la paleografia, la paleopatologia, la medicina sociale, la storia della salute pubblica, la storia della farmacia, etc.
Gli Editori si riservano i diritti di copyright.
MANOSCRITTI
Gli articoli devono essere inviati, in formato elettronico compatibile con Mac os 10, ai seguenti indirizzi email:
[email protected]
[email protected]
Una copia cartaceea deve essere comunque inviata presso la sede del Comitato editoriale.
Di norma le lingue accettate sono: Italiano, inglese, francese, spagnolo e tedesco.
L’articolo deve contenere nell’ordine:
1. Titolo (in lettere maiuscole)
2. Nome e Cognome dell’ Autore/i
3. Istituzione di appartenenza
4. Breve riassunto, obbligatoriamente in Inglese, così composto:
SUMMARY
BREVE TITOLO IN INGLESE
Testo (non più di 150 parole)
5. Running title (nella stessa lingua dell’articolo)
6. Key words (2-4 in inglese)
7. Testo (di norma non più lungo di 15 pagine, 2000 battute per pagina); il testo può essere diviso in paragrafi;
le note debbono essere progressivamente indicate da numeri arabi; possono essere incluse nel testo solo citazioni abbreviate di edizioni critiche o di manoscritti (per es., Nat. Hom., Li. 6.64 per indicare il trattato ippocratico De natura
hominis nell’edizione del Littre, voI. 6, pag. 64).
Tavole e figure (anche diapositive) possono essere incluse, con didascalie su un foglio separato. Di norma, le
fotografie vengono pubblicate in b/n. E’ cura degli Autori fornire le foto con i relativi diritti di pubblicazione.
Gli Editori si riservano il diritto di apportare eventuali modifiche per omologare lo scritto al formato della Rivista.
8. Bibliografia e Note
La Bibliografia e le Note debbono essere inserite alla fine dell’articolo. Una bibliografia generale può precedere
le note, che debbono essere numerate con numeri arabi, seguendo l’ordine di citazione nel testo.
Esempio:
a) Riviste (abbreviate secondo le indicazioni dei periodici scientifici, come
pubblicate in ciascun numero di gennaio dell’lndex Medicus) :
ROSSI A., NERI O., Claude Bernard ed i nosologisti. Med. Secoli 1993; 5: 75-87.
Per le citazioni successive, usare una versione abbreviata, indicando l’Autore/i e la prima nota di referenza.
Esempio:
ROSSI A., NERI O., nota 12, p. 18.
b) Libri: ROSSI A., Storia della Medicina. Roma, Delfino. 1990, (eventualmente) pp. 12-25.
c) Capitoli nei libri:
NERI O., lppocrate. In: ROSSI A., Storia della Medicina. Roma, Delfino, 1990, pp. 12-25.
I testi classici debbono essere citati in una edizione critica, dopo la bibliografia generale, prima delle note.
Alla fine della Bibliografia e Note: Correspondence should be addressed to:
seguito dal nome dell’ Autore e da un indirizzo privato o istituzionale.
Esempio:
Correspondence should be addressed to:
Rossi A., Via Marini 13 -00100 Roma, I.
REFEREES: Gli articoli verranno sottoposti a due Referees indipendenti per la revisione e l’accettazione. Le
loro opinioni anonime verranno comunicate all’Autore con la decisione del Comitato Editoriale (accettato, non accettato, accettato con modifiche).
BOZZE: A richiesta le bozze vengono inviate all’Autore per la correzione. Se esse non verranno rispedite entro
dieci giorni dal ricevimento, le correzioni verranno effettuate dal Comitato Editoriale.
ESTRATTI: Gli estratti vengono inviati agli Autori in formato pdf.
RECENSIONI. Libri da recensire possono essere inviati al Comitato Editoriale.
SEDE COMITATO EDITORIALE.
Medicina nei Secoli Arte e Scienza - Dipartimento di Medicina Molecolare, Storia della Medicina, Viale dell’Università 34/a, 00185 Roma, I, telefono (06) 4451721, fax (06) 4451721 e-mail [email protected]
Informations for Authors
MEDICINA nei SECOLI-Arte e Scienza/Journal of History of Medicine publishes research papers, commentaries and book reviews in history of medicine and allied sciences (bioethics, philosophy of medicine, paleography,
paleopathology, social medicine, public health history, history of pharmacy, etc.). Manuscripts are submitted with
the understanding that upon publication copyright will be transferred to the Journal.
SUBMISSION
Contributions must be submitted in electronic form (compatible with Mac OS X) to the following email addresses:
[email protected]
[email protected]
The journal publishes papers in Italian, English, French, Spanish and German. Submission in English is strongly encouraged.
The submitted article must contain in the following order:
1. TITLE (capital)
2. Author/s (Name Surname).
3. Institutional affiliation
4. Brief Summary (not to exceed 150 words) and a short title in English, in this order:
SUMMARY
SHORT TITLE.
Text.
5. Running title (in the same language of the paper)
6. Key words (2-4 in English)
7. Text (normally not exceeding 20 pages, 2,000 characters for page). The text may be divided in sub-headings.
Notes must be included at the end of the text and be numbered by progressive Arabic numbers. References must
be given in the endnotes. In the text, only shorter references to critical editions or to manuscript may be included
(i.e., Nat. Hom., Li. 6.64 as a reference to the Hippocratic treatise De natura hominis, edited by Littré, vol. 6, p.64).
Tables and images may be included, with text and legends on a separate page. Images are usually published
in b/w. Copyright and/or publishing permission for the images must be provided by the Author(s). The Editorial
Office have the right to modify the text according to the Journal’s style.
8. Bibliography and Notes
Bibliography and notes must be included at the end of the text. A general bibliography may precede the notes.
Notes must be numbered by Arabic numbers, following the order in the text.
Examples:
a) Journal article: ROSSI A., NERI O., Claude Bernard ed i nosologisti. Med. Secoli 1993; 5: 75-87. Journal
titles may be abbreviated according to the World list of scientific periodicals as published in each January issue of
Index Medicus.
For subsequent quotations, please use a shorter form, including Authors and the first citing note. Example:
ROSSI A., NERI O., nota 12, p. 18.
b) Books: ROSSI A., History of medicine. Roma, Delfino, 1990, (when needed) pp. 12-25.
c) Chapters in Books NERI G., Hippocrates. In: ROSSI A., History of medicine. Roma, Delfino, 1990, pp. 12-25.
d) Classical works should be quoted in a critical edition, after the general bibliography and before the notes
and references.
At the end of the References and Notes, a corresponding address must be provided with the following text:
“Correspondence should be addressed to: Author’s Name, private or institutional address, email address.”
PEER REVIEW: Articles submitted for publication will be sent (omitting the Author(s) names) to two independent and anonymous referees. The Editorial Board will forward the referees’ opinion (accepted, not accepted,
accepted with revisions) to the Author(s).
PROOF READING: Upon request, proofs will be sent to the corresponding author. If not returned within ten
days from receiving, correction will be made by the Editorial Board.
REPRINTS: Reprints will be sent to the Author(s) in PDF format.
BOOK REVIEWS. Books for review may be sent to the Editorial Office.
EDITORIAL OFFICE.
Medicina nei Secoli Arte e Scienza - Dipartimento di Medicina Molecolare, Storia della Medicina, Viale
dell’Università 34/a, 00185 Roma, I, Tel/fax: +39064451721 e-mail [email protected]
SPELLING, DATES, NUMBERS, ETC
Spelling
Use UK English spellings – colour, flavour, defence, recognise, etc.
Use -ise not -ize; ie. analyse.
Set your spellchecker to UK English to help with this – Tools > Language > UK English.
Use capitals for First World War, Second World War.
Use per cent in text, % with digits (see numbers below).
Dates
15 May 1840; May 1840; 1840–1903; 1843/4 (use for a term or period overlapping the
years). Do not abbreviate months.
mid-1940s; late 1960s, mid-sixth century; mid-sixth-century Bible; mid-century; AD; BC;
May 1940; inter-war.
Times: 7.30 or 8.00; 22.00.
Sixth century, sixth-century Bible; late sixth-century Bible.
Numbers
One to a hundred in words, 101 onwards in figures, except for round numbers, e.g. a
thousand, a million, etc. There are exceptions to this, namely statistics – such as when the
text is making a series of comparisons (e.g. ‘the numbers were 42, 58 and 64 respectively’) ,
ages (‘80-year-old’, but not ‘aged eighty’), and decimal places (8.25).
Use hyphens – forty-four, sixty-five, eighty-nine.
For statistics, use figures when an abbreviated quantity is used: 5cl, 98mg, 45mph, etc.
If the statistic is a one-off (or at the beginning of a sentence), then use written number and
the do not abbreviate quantity. Example: ‘Five centilitres of alcohol would be enough to
make the man drunk.’
Use as few figures as possible: 1252–4, 113–24, 24–5, 20–1, 500–1, 1850–1903 (but do not
interrupt 11–19 as eleven to nineteen are whole words).
Always write the number out in full at the start of the sentence.
Hyphens and dashes
Use where grammatically appropriate. Examples: ‘30-year-old man’ but do not use hyphens
for ‘male, 30 years old’, ‘good-looking’ but not in ‘good looks’, etc.
Use to breaking up vowels in compound words, e.g. anti-alcoholism; micro-organism; coordination.
See also Dates above.
For a parenthesis, use two en-dashes to separate the clause – like this – rather than a normal
hyphen.
Use closed up en-dash between words of equal weight, e.g. doctor–patient relationship, and
in dates e.g. 1721–35.
•
N O V I T À
E D I T O R I A L I
•
•
N O V I T À
E D I T O R I A L I
•
Un celiaco a tavola può sempre capitare... Questi libri fanno per te!
Ricette gourmet senza glutine, sperimentate dagli autori
Ogni ricetta è corredata da “e-mail amica”. Due libri di ricette per celiaci, ma non solo…
P,

P, P 



T


D
Margherita Bonamico (a c. di)
Margherita Bonamico (a c. di)
Ricette senza glutine
Pane, pasta, pizza e torte salate
Ricette senza glutine
Dolci
ISBN 978-88-95814-88-9
2012, prima edizione, italiano, f.to 15 × 21, pp. 95
Argomento: Medicina. Materia: Ricettario
Prezzo: € 15,00
ISBN 978-88-95814-99-5
2013, prima edizione, italiano, f.to 15 × 21, pp. 128
Argomento: Medicina. Materia: Ricettario
Prezzo: € 15,00
I volumi di Sapienza Università Editrice sono acquistabili:
– in tutte le librerie italiane (distributore PDE SpA);
– online sul sito: www.editricesapienza.it con lo sconto del 15%
e nessun costo di spedizione (per Italia e UE).
  
www.editricesapienza.it
Visita
il nostro sito web
per consultare
il catalogo completo
  
Finito di stampare nel mese di ottobre 2013
Centro Stampa Università
Università degli Studi di Roma La Sapienza
Piazzale Aldo Moro 5 – 00185 Roma
www.editricesapienza.it
Prodotto realizzato impiegando carta con marchio europeo
di qualità ecologica e certificata FSC Mixed Sources Coc