Elementi di estimo di base per la fattibilità dei progetti 1 Venezia, 27 febbraio 2014 Prof. Antonella Faggiani Arch. Valeria Ruaro, collaboratrice alla didattica [email protected] Valutazione economico finanziaria del progetto Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto Dipartimento di Culture del Progetto La metodologia estimativa La metodologia estimativa rappresenta l’insieme delle tecniche e degli strumenti attraverso cui si formula il giudizio di stima Alcuni elementi di base: Principi dell’estimo Aspetti economici (o basi di valore) di un bene Nell’ambito della valutazione economica del progetto due sono le basi di valore rilevanti: Valore di mercato Valore di costo Il valore di trasformazione rappresenta un valore derivato dai precedenti Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Price Cost &Value (IVS) Price is the amount asked, offered or paid for an asset Because of the financial capabilities, motivations or special interests of a given buyer or seller, the price paid may be different from the value which might be ascribed to the asset by others Cost is the amount required to acquire or create the asset When that asset has been acquired or created, its cost is a fact Price is related to cost because the price paid for an asset becomes its cost to the buyer Value is not a fact but an opinion of either: the most probable price to be paid for an asset in an exchange, Or the economic benefits of owning an asset. Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Il valore di mercato Per Valore di Mercato (IVS 1) si intende l’ammontare stimato a cui una proprietà dovrebbe essere ceduta e acquistata, alla data di valutazione, da un venditore e da un acquirente entrambi interessati alla transazione, a condizioni concorrenziali, dopo un’adeguata commercializzazione in cui le parti abbiano agito entrambe in modo informato, con cautela e senza coercizioni La valutazione del valore di mercato deve determinare il più conveniente e migliore utilizzo possibile dell'immobile (ipotesi di highest and best use) Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Valore di costo (Vc) Caratteristica del bene: possibilità di produrre il bene determina un valore di costo (Vc) Criteri di stima: somma dei valori di mercato dei singoli fattori concorrenti alla produzione (Fp) Lo scopo: determinare preventivamente il costo di un’opera, verifica a consuntivo del costo Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 I procedimenti di stima I procedimenti di stima, che seguono dal metodo comparativo, possono essere distinti in: procedimenti diretti o sintetici procedimenti indiretti o analitici Il procedimento diretto è utilizzabile se è possibile reperire dati economici (prezzi/valori) relativi a beni analoghi a quello oggetto di stima (comparativi) In assenza di dati economici che consentano una comparazione diretta, la stima avviene attraverso un procedimento indiretto Ogni base di valore si caratterizza per specifici procedimenti diretti/indiretti Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Il postulato della permanenza delle condizioni Ogni operazione di stima - diretta o indiretta - si svolge in base: alle condizioni note al momento di riferimento in base a quanto è prevedibile relativamente al cambiamento legato alle forze di tipo permanente note (tendenze strutturali) Non sono prese in considerazione nella stima le forze transitorie e contingenti Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 La stima del valore di mercato In funzione dei dati disponibili, il valore di mercato può essere stimato attraverso diverse famiglie di procedimenti Procedimenti diretti Stime monoparametriche confronto diretto con l’impiego di campioni significativi (gaussiana) scala dei prezzi noti stime pluriparametriche punti di merito Procedimenti indiretti Capitalizzazione dei redditi Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Analisi dei dati e tecniche operative In linea generale, a seguito dell’analisi di mercato, sono le condizioni che si possono presentare sono diversificate In linea generale, uno schema può essere: 1. I dati sono numerosi si procede al procedimento fondato sulla distribuzione di frequenza dei dati 2. Il procedimento per punti di merito si adatta ai casi in assenza di un campione rigorosamente omogeneo 3. I dati reperiti sono esigui si procede con A. il procedimento denominato scala dei prezzi noti B. o mediante normalizzazione dei prezzi Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 1. Procedimento fondato sulla distribuzione di frequenza Nel caso si disponga di numerosi dati di beni analoghi a quello di stima si procede alla costruzione della curva di distribuzione di frequenza I casi in cui ci si può trovare sono due: A. La curva di distribuzione presenta un andamento gaussiano B. La curva presenta un andamento difforme da quello gaussiano Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 A. Distribuzione normale dei valori I prezzi raccolti evidenziano la natura statisticamente significativa del campione e l’esistenza di un valore massimamente frequente compreso tra 2.000 e 2.500 euro al L_MQ: mq=prezzo/mq Se la distribuzione dei valori è di tipo “normale” Il valore medio coincide con l’intervallo di maggior frequenza (valore modale) 180 160 allora il valore di stima è pari alla media aritmetica dei dati raccolti 120 100 No.ofobservations Vm = (P1 + P2 + … + Pn)/n 140 80 60 40 20 0 -0.5 0 0.5 1 1.5 2 2.5 3 3.5 4 4.5 5 5.5 6 6.5 7 Upper Boundaries (x < bo Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 B. Distribuzione non normale dei valori La raccolta dei dati permette di ricostruire una curva dei valori di tipo non normale In questo caso il valore medio della distribuzione e il valore di massima frequenza, ovvero la moda, sono diversi L’analisi critica dei prezzi rilevati permette di migliorare il campione di partenza attraverso l’eliminazione di casi anomali oppure integrando il campione con nuovi dati Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Distribuzione plurimodale PREZ_MQ In questo caso la curva ha andamento bimodale 30 25 No. of observations Valore modale 26 rilevazioni sono comprese tra 600 e 800 €/mq 20 rilevazioni da 1.200 a 1.400 €/mq. 20 15 10 5 0 200 400 600 800 1000 1200 1400 1600 1800 2000 Upper Boundaries (x < boundary) Valid N PREZ_MQ Expected Normal Il valore medio è pari a 1.014 €/mq È necessaria un’analisi critica dei dati Media Minimum Maximum 113 1.014 389 1.809 Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 2. Il procedimento per punti di merito Rappresenta un procedimento sintetico/comparativo che consente di pervenire al più probabile valore di mercato anche in assenza di un campione rigorosamente omogeneo Si fonda sull’analisi delle caratteristiche che determinano il prezzo di un bene Si può procedere mediante due metodi: A. Metodo “additivo” B. Metodo “moltiplicativo” Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Le caratteristiche dei beni Le caratteristiche di un immobile possono essere articolate in: caratteristiche posizionali estrinseche Qualificazione infrastrutturale: accessibilità Qualificazione ambientale caratteristiche posizionali intrinseche Panoramicità, orientamento, soleggiamento Caratteristiche intrinseche o tecnologiche Tipologia, stato conservativo ed età caratteristiche produttive Stato di occupazione Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Modelli operativi Stime sintetiche pluriparametriche Modello additivo Modello moltiplicativo Bene analogo massimo Bene analogo medio V? = Pmax * somma K V? = Vmedio * prodotto K Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 2B. Modello moltiplicativo Una variante al metodo additivo fa riferimento a tutte le caratteristiche che contribuiscono al valore del bene dell’immobile ma considera un valore medio il coefficiente che sintetizza il contributo delle caratteristiche K è il prodotto dei coefficienti attribuiti ai singoli gruppi K =(Kpe*Kpi*Kt*Ke) La formula Vm di stima = Vmedio * K Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Un esempio Valore medio fornito da fonti dirette o indirette Coefficiente di differenziazione: Se il bene oggetto di stima presenta caratteristiche superiori alla media K > 1 inferiori alla media K<1 nella media K = 1 V medio unitario (euro/mq comm) 5.600 Bene oggetto di stima Caratteristiche del bene oggetto di stima C. posizionali estrinseche C. posizionali intrinseche C. intrinseche C. produttive Coefficiente sintetico Kpi Kpe Ki Ke prodotto K Valore unitario ponderato (euro/mq comm) Vm = Vmedio*K 1,1 1,1 0,75 1,0 0,9 5.082 Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 I coefficienti moltiplicatori I coefficienti moltiplicatori consentono di ponderare i valori medi di riferimento per stimare il valore di beni con caratteristiche diverse da quelle del bene di riferimento Se si assume un coefficiente inferiore di 1 si considera il bene di stima inferiore rispetto al bene di riferimento Coeff. maggiori di 1 indicano il bene di stima superiore al bene di riferimento Il coeff. è pari ad 1 se i beni sono perfettamente analoghi sotto un certo profilo. Problema: stimare correttamente i coefficienti Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Il problema della determinazione dei coefficienti Al fine di limitare l’aleatorietà nella stima dei coefficienti è possibile impiegare: L’analisi dei dati forniti dalle fonti indirette O serie di prezzi di compravendita Le indicazioni delle pubblicazioni specializzate nel settore Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Coefficienti per le caratteristiche intrinseche Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 3A. La scala dei prezzi noti Nel caso non sia possibile reperire numerose transazioni si procede mediante la formazione di una scala di prezzi noti. Il procedimento prevede La rilevazione dei dati storici in relazione alle caratteristiche dei beni compravenduti; La costruzione della “scala dei prezzi noti” di beni analoghi a quello da stimare L’operazione estimativa consiste ne Inserimento del bene da stimare nel “gradino” corrispondente alla maggiore analogia, risultando Vn = Pn ad esempio P1> P2> P3> Pn> Pn+1 Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 3B. Normalizzazione dei prezzi La determinazione del più probabile valore di mercato del bene oggetto di stima avviene attraverso il sistematico riconoscimento degli elementi di analogia e diversità tra questo ed i beni di riferimento (comparables) Nell’ipotesi in cui i beni di riferimento presentino delle differenze rispetto al bene oggetto di stima è possibile ricorrere a coefficienti di ponderazione (o di differenziazione) che consentono di stabilire una corretta comparazione tra i due beni. Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Le fasi operative Sotto il profilo operativo si tratta di 1. 2. 3. 4. Effettuare l’analisi del mercato per il reperimento di prezzi (P1, P2, Pn) riferiti a beni analoghi per caratteristiche localizzative ed intrinseche. Procedere al confronto tra il bene oggetto di stima ed i beni analoghi. Stimare il coefficiente di ponderazione sintetico (K1, K2, Kn) ottenuto dal prodotto dei coefficienti associati a ciascuna caratteristica formulazione del più probabile valore di mercato unitario Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Un esempio: ufficio a Padova L’ufficio oggetto 3 di stima È localizzato in zona Tribunale 1.000 mq/ comm Nuovo Bene oggetto di stima 4 5 1 2 Prezzo Beni Consistenza Prezzo totale parametrico comparables Localizzazione Stato manutentivo (mq) (euro) (euro/mq) 1 Fiera Buono 160 320.000 2.000 2 Fiera Buono 160 300.000 1.875 3 Stazione Buono 130 270.000 2.077 Valutazione economico finanziaria Corso di laurea magistrale in130 Architettura e culture260.000 del progetto 2013_14 4 Stazione del progetto, Buono 2.000– prof. Antonella Faggiani Lezione #2 5 Tribunale Ottimo 2.684 5.000.000 1.863 La matrice di normalizzazione e la stima del valore A partire dall’analisi delle caratteristiche del bene oggetto di stima rispetto ai comparables, la matrice di normalizzazione pondera viene effettuato mediante l’impiego di coefficienti : Se il bene oggetto di stima presenta caratteristiche superiori al comparable il coefficiente è maggiore di 1; Viceversa, se il bene oggetto di stima presenta caratteristiche inferiori rispetto al comparable il coefficiente è minore di 1. sales adjustment grid Caso 1 2 3 4 5 Prezzo parametrico (euro/mq) 2.000 1.875 2.077 2.000 1.863 C. posizionali estrinseche 1,05 1,05 0,95 0,95 1 C. Coefficiente intrinseche sintetico 1,05 1,103 1,05 1,103 1,05 0,998 1,05 0,998 1 1 Media Valori ponderati 2.205 2.067 2.072 1.995 1.863 2.040 Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Il valore di costo Il valore di costo attiene all’aspetto economico di un bene nella prospettiva del processo edilizio Nella produzione edilizia la struttura dei costi assume forme diverse in funzione dei soggetti che intervengono nel processo produttivo: Il Costo di costruzione è riferito all’impresa di costruzione Il Costo di produzione è riferito al promotore dell’intervento edilizio I soggetti Imprenditore Promotore Imprenditore Costruttore Costo totale di produzione Ctot Costo di costruzione Cc Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Il Costo di costruzione Il costo di costruzione rappresenta la somma delle spese che, al momento della stima, un impresa edilizia deve sostenere per realizzare un prodotto edilizio o intervento attraverso un processo edilizio Il costo di costruzione si compone di: il costo tecnico di costruzione (Ctk) che remunera dei fattori produttivi legati alla realizzazione dell’intervento edilizio (materiali, manodopera, noli e trasporti) I costi indiretti (costi generali di funzionamento del cantiere e le spese generali dell’impresa e l’utile dell’impresa) Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Stime del costo di costruzione e livello di progettazione La stima del valore di costo può avvenire attraverso: procedimenti sintetici procedimenti analitici La scelta del procedimento è legata: alla qualità e quantità di informazioni di cui disponiamo circa il progetto Livello di definizione progettuale Procedimento Obiettivo Progetto preliminare attività di ideazione Sintetico Preventivo sommario Progetto esecutivo Analitico CME Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 Il procedimento sintetico Il procedimento sintetico di stima del più probabile valore di costo è sviluppato in modo analogo alla stima del più probabile valore di mercato Nel caso si disponga di un data base di una certa ampiezza, sarà eventualmente possibile procedere all’analisi dei dati e all’analisi della distribuzione di frequenza cfr. principio di ordinarietà/principi dell’estimo Nel caso si disponga di un numero modesto di casi, si potrà procedere alla stima attraverso un procedimento analogo a quello della scala dei prezzi noti i casi riferiti a produzioni di beni analoghi possono essere desunti direttamente da imprese di costruzione oppure tramite la più selezionata letteratura di settore Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2 La fonte del prezziario del Collegio di Milano Per stime di carattere sintetico una fonte di grande interesse è rappresentata dai volumi curati dal Collegio degli Ingegneri e Architetti di Milano Pubblicato da 14 anni, i volumi del Collegio forniscono una documentazione informativa sui costi delle opere compiute relative ad una serie di interventi di diversa destinazione I valori riportati nei prezziari devono essere considerati indicativi e utilizzati tenendo presente che particolari situazioni di mercato possono influire sui costi di costruzione Tuttavia, essi consento di formulare stime sommarie del più probabile valore di costo con sufficiente attendibilità Valutazione economico finanziaria del progetto, Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto 2013_14 – prof. Antonella Faggiani Lezione #2