BRUSA
Biomass Resources USe and Availability
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente
Alberto POGGIO
Dipartimento Energia
Analisi della domanda & offerta di biomassa legnosa
OFFERTA
DOMANDA
Valutazione della biomassa
legnosa prodotta e
producibile
Valutazione dei fabbisogni
attuali e potenziali di
biomassa legnosa
legna da
ardere
Dipartimento Energia
reti di
teleriscaldamento
cippato
pellet
impianti
apparecchi
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 2
Analisi della domanda di biomassa legnosa
Settore residenziale e terziario privato/pubblico.
Analisi dei consumi attuali e dei fabbisogni futuri potenziali.
• Edifici alimentati da singoli apparecchi/caldaie
1. necessità di valutazione del fabbisogno dell’edificio;
2. caratterizzazione dell’impianto/apparecchio;
3. valutazione del fabbisogno di biomassa;
• Reti di teleriscaldamento alimentate da impianti a
esclusiva produzione termica / cogenerativi;
1. necessità di valutazione del fabbisogno dell’utenza;
2. caratterizzazione della tipologia impiantistica;
3. valutazione del fabbisogno di biomassa;
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 3
Modello concettuale
Descrizione territoriale attuale
Descrizione territoriale necessaria
?
Sezione censuaria
Sezione censuaria
Caratteristiche del modello:
• Utilizzo prevalente di un unico database;
• Base dati ottenuta da database accessibili da pubbliche
amministrazioni;
• Definizione di metodologie di analisi replicabili e basate
su dati accessibili;
• Necessità di descrizione territoriale di dettaglio, ad oggi
i dati sono forniti come informazione aggregata.
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 4
Fasi di applicazione del modello
Edifici Residenziali
1. Dettaglio a livello di
singola abitazione
2. Modellizzazione
dell’edificio
3. Modellizzazione
territoriale
Dipartimento Energia
Database dettagliato
ISTAT 2001
Aggregazione dati ISTAT 2001
Modelli di calcolo
Aggregazione dati ISTAT 2001
Modelli di calcolo
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 5
Dati disponibili - ABITAZIONI
Dati disponibili su singola abitazione (ISTAT 2001)
Dipartimento Energia
•
Localizzazione (sezione censuaria, edificio …)
•
Tipo di occupazione (prime case, seconde case …)
•
Caratteristiche geometriche (superficie, n°piani …)
•
Caratteristiche costruttive (anno costruzione …)
•
Caratteristiche impiantistiche (tipologia, combustibile …)
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 6
Modellizzazione EDIFICI
Modellizzazione edifici
Strumento innovativo di creazione degli edifici sulla base dei dati
relativi alle singole abitazioni costituenti.
Mantenimento dei dati di dettaglio necessari alle analisi.
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 7
Modellizzazione EDIFICI
Modellizzazione edifici
Creazione degli edifici sulla base dei dati relativi alle singole
abitazioni.
Dipartimento Energia
•
Caratteristiche (volumetria, superficie …)
•
Tipologia Impiantistica (impianto, combustibile, volumi
serviti da singolo combustibile …)
•
Calcolo dei fabbisogni di energia
Ipotesi relative a
• Caratteristiche termofisiche (trasmittanza …);
• Forma;
• Contiguità;
• Rendimento di conversione;
• Integrazione fra i combustibili;
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 8
Analisi territoriale a scala di sezione censuaria
Analisi di dettaglio su singola sezione
censuaria;
•
Caratteristiche (n° edifici, volumetrie …)
•
Tipologia Impiantistica (impianto, combustibili
fossili, legna …)
•
Calcolo dei fabbisogni di energia termica come
aggregato dei fabbisogni dei singoli edifici
Fabbisogni di biomassa di ogni singola
sezione censuaria relativi a:
• Singole utenze
• Reti di teleriscaldamento
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 9
Descrizione temporale
2001
2011
BASE ISTAT
2001
Stato parco
impianti/apparecchi
DATI ISTAT 2011
2020
BASE ISTAT
2011
Evoluzione parco impianti
Aggiornamento parco
impianti/apparecchi
Pianificazione
Stato parco edilizio invariato da ISTAT 2001 fino a nuovo
aggiornamento ISTAT 2011
Dipartimento Energia
Aggiornamento
parco edilizio
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 10
Usi diffusi
I
Stima dei dispositivi al 2001 (ISTAT)
II Dismissione dispositivi in base a vita utile
III Installazione nuovi dispositivi (indagine commerciale)
IV Stima dei dispositivi al 2011
V Definizione della domanda di biomassa
Assunzioni:
- Dispositivi 2001 alimentazione esclusiva a legna
- Vita utile in base a tipologia dispositivo e condizioni di utilizzo
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 11
Usi diffusi - Indagine Provincia di Torino
Dispositivi a biomassa in funzione in provincia di Torino
Numero di abitazioni servite
250.000
200.000
150.000
post 2001
sino 2001
100.000
50.000
2001
Dipartimento Energia
2002
2003
2004
2005
2006
2007
2008
2009
2010
2011*
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 12
Usi diffusi – Dati commerciali
Indagine commerciale provincia di Torino
copertura media panel: 50% mercato
Estensione stime alla provincia di Cuneo
dati su campione di aziende dei panel:
I. alcune aziende tra i principali costruttori di caminetti, stufe e
cucine
II. discreto numero di produttori caldaie
assunzione quote commerciali speculari
confronto con stima da proporzione su dati di censimento
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 13
Usi diffusi
Dispositivi a biomassa installati (2002-2011)
Provincia di Torino
Provincia di Cuneo
Dispositivi legna
ISTAT 2001
128.623
100.839
140.000
120.000
100.000
80.000
Pellet
60.000
Legna
40.000
20.000
Torino (indagine)
49% del
totale 2001
Dipartimento Energia
Cuneo
(proporzione)
Cuneo (campione)
46% del
totale 2001
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 14
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 15
Distribuzione dispositivi a biomassa
Provincia di Torino
3%
2%
Aree non urbane - edifici sino a 3 piani
95%
Aree non urbane - edifici oltre i 3 piani
Aree urbane - tutti gli edifici
Provincia di Cuneo
3%
1%
96%
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 16
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 17
Installazione nuovi dispositivi e sostituzione (2002-2011)
Distribuzione delle nuove
installazioni sulla base di
analisi statistiche
(metodo monte carlo) basate
sulle caratteristiche delle
singole sezioni di censimento.
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 18
Definizione della domanda di biomassa
Definizione dei fabbisogni degli edifici
Approccio basato su fabbisogno medio provinciale / GG
Stima del fabbisogno di edificio/abitazione
Applicazione di rendimenti differenziati in base a
tipologia e periodo di installazione dei dispositivi
Applicazione di fattori di utilizzo (prima/seconda casa,
affiancamento ad impianti)
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 19
Fattori di utilizzo di biomassa
Fattore di utilizzo (f.u.)
Dispositivi tradizionali a biomassa affiancati ad
impianto autonomo/centralizzato
Dispositivi tradizionali a combustibili fossili
affiancati ad un impianto autonomo/centralizzato
Dispositivi tradizionali non affiancati ad
impianto autonomo/centralizzato
Impianti autonomi/centralizzati affiancati a
dispositivo tradizionale
Impianti autonomi/centralizzati non affiancati a
dispositivo tradizionale
Valore
Dettaglio
55%
25%
100%
100%
Percentuale di copertura del
fabbisogno dell’abitazione
- f.u.
dispositivo
100%
Fabbisogno (riscaldamento, ACS e
Generatori di calore in seconde case
15%
cottura cibi) di una seconda casa
rispetto ad una abitazione di
residenza
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 20
Analisi aree teleriscaldabili
I Descrizione del parco abitazioni 2001 (ISTAT)
II Valutazione delle aree idonee all’installazione di reti di
teleriscaldamento
III Stima dei fabbisogni
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 21
Valutazione delle aree idonee all’installazione di reti di
teleriscaldamento
Analisi con dettaglio sulla singola sezione censuaria;
Valutazione degli edifici potenzialmente teleriscaldabili
• Presenza di impianto centralizzato;
• Volumetria di edificio idonea all’allacciamento;
Presenza di volumetrie a servizio del settore terziario pubblico e privato
• Dati derivanti da censimento parco edilizio pubblico;
• Dati relativi ad analisi e censimenti pregressi;
Volumetria
insufficiente
H
Municipio
Edificio
teleriscaldabile
Dipartimento Energia
Scuola
Impianto
autonomo
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 22
Densità edilizia teleriscaldabile: Provincia di Torino
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 23
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 24
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 25
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 26
Scenari 2020
Usi diffusi:
 Definizione del parco dispositivi sulla base dei trend di
mercato;
 Saturazione delle utenze a Gasolio e GPL;
Reti di teleriscaldamento / Utenza localizzata
 Localizzazione di nuove reti di teleriscaldamento;
 Localizzazione di nuove centrali a servizio di singole
utenze ad elevato fabbisogno energetico;
Dipartimento Energia
BRUSA
Torino, 7 marzo 2013
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente ::: 27
Alberto Poggio
Giulio Cerino Abdin
Andrea Crocetta
Luca Degiorgis
Michel Noussan
… grazie per
l’attenzione
Dipartimento Energia
Sistemi per l’Energia e l’Ambiente
[email protected]
T 011 090 4485
F 011 090 4599