APOLLO E DIONISO: LA scelta impossibile 1. Premessa La religiosità greca, ma anche quella successiva dei paesi occidentali fino al secolo scorso, si può articolare in tre forme: devozione cultuale (la cui divinità principale di riferimento era Zeus, padre onnipotente degli dei), la devozione mistica (la cui divinità principale di riferimento era Dioniso, dio per antonomasia dell’ebbrezza e della gioia, quindi dell’irrazionalità), e la devozione razionale (la cui divinità principale di riferimento era Apollo, dio per antonomasia dell’ordine, della norma e della sapienza). E’ ovvio che questi tre tipi di religiosità, allora come anche oggi, non si lasciano distinguere nettamente: nella vita, nelle istituzioni, come nelle singole persone, essi si incrociano e si sovrappongono, anche se è possibile riconoscere in ogni caso quale tendenza prevalga, quale debba considerarsi determinante. Ad es.: il tempio principale di Apollo era a Delfi, ma quando in alcuni periodi dell’anno Apollo, secondo il mito, si trasferiva nella regione degli Iperborei, a Delfi arrivava Dioniso. Allo stesso modo, oggi, ad Assisi il culto prevalente è quello di Francesco, santo per antonomasia dell’amore, ma ad Assisi si venera anche Tommaso, santo per antonomasia della fede razionale. 2. La nascita della filosofia Le origini della filosofia greca, e quindi dell’intero pensiero occidentale, sono misteriose. Secondo la tradizione erudita, la filosofia nasce con Talete e Anassimandro : le sue origini più lontane sono state cercate, nell'Ottocento, in favolosi contatti con le culture orientali, con il pensiero egiziano e quello indiano. Per questa via non si è potuto accertare nulla, e ci si è accontentati di stabilire analogie e parallelismi. In realtà il tempo delle origini della filosofia greca è assai più vicino a noi. Platone chiama « filosofia », amore della sapienza, la propria ricerca, la propria attività educativa, legata a un'espressione scritta, alla forma letteraria del dialogo. E Platone guarda con venerazione al passato, a un mondo in cui erano esistiti davvero i «sapienti». D'altra parte la filosofia posteriore, la nostra filosofia, non è altro che una continuazione, uno sviluppo della forma letteraria introdotta da Platone; eppure quest'ultima sorge come un fenomeno di decadenza, in quanto «l'amore della sapienza» sta più in basso della « sapienza ». Amore della sapienza non significava infatti, per Platone, aspirazione a qualcosa di mai raggiunto, bensì tendenza a recuperare quello che già era stato realizzato e vissuto. Non c'è quindi uno sviluppo continuo, omogeneo, tra sapienza e filosofia. Ciò che fa sorgere quest'ultima è una riforma espressiva, è l'intervento di una nuova forma letteraria, di un filtro attraverso cui risulta condizionata la conoscenza di quanto precedeva. La tradizione, in gran parte orale, della sapienza, già oscura e avara per la lontananza dei tempi, già evanescente e fioca per lo stesso Platone, ai nostri occhi risulta così addirittura falsificata dall'inserimento della letteratura filosofica. Per un altro verso è assai incerta l'estensione temporale di quest'epoca della sapienza: vi è compresa la cosiddetta età presocratica, ossia il sesto e il quinto secolo a. C., ma l'origine più lontana ci sfugge. È alla più remota tradizione della poesia e della religione greca che bisogna rivolgersi, ma l'interpretazione dei dati non può evitare di essere filosofica. Si deve configurare, sia pure in via ipotetica, un'interpretazione sul tipo di quella suggerita da Nietzsche per spiegare l'origine della tragedia. Quando un grande fenomeno offre una sufficiente documentazione storica solo nella sua parte finale, non rimane che tentare un'interpolazione, riguardo al suo complesso, di certe immagini e concetti, scelti dalla tradizione religiosa e intesi come simboli. Nietzsche parte, com'è noto, dalle immagini di due dèi greci, Dioniso e Apollo, e attraverso l'approfondimento estetico e metafisico dei concetti di dionisiaco e apollineo delinea anzitutto una dottrina sul sorgere e la decadenza della tragedia greca, poi un'interpretazione complessiva della grecità, e addirittura una nuova visione del mondo. Ebbene, un'identica prospettiva sembra aprirsi quando, anziché la nascita della tragedia, si consideri l'origine della sapienza. Sono ancora gli stessi dei, Apollo e Dioniso, che si incontrano nel retrocedere lungo i sentieri 1 della sapienza greca. Soltanto che in questa sfera la caratterizzazione di Nietzsche va modificata, e inoltre la preminenza va concessa ad Apollo, piuttosto che a Dioniso. Al dio di Delfi , infatti, se mai a un altro, è da attribuirsi il dominio sulla sapienza. A Delfi si manifesta la vocazione dei Greci per la conoscenza: sapiente non è il ricco di esperienza, chi eccelle in abilità tecnica, in destrezza, in espedienti, come lo è invece per l'età omerica. Odisseo non è un sapiente. Sapiente è chi getta luce nell'oscurità, chi scioglie i nodi, chi manifesta l'ignoto, chi precisa l'incerto. Per questa civiltà arcaica la conoscenza del futuro dell'uomo e del mondo appartiene alla sapienza. Apollo simboleggia questo occhio penetrante, il suo culto è una celebrazione della sapienza. Ma il fatto che Delfi sia un'immagine unificante, un'abbreviazione della Grecia stessa, indica qualcosa di più, ossia che la conoscenza fu, per i Greci, il massimo valore della vita. Altri popoli conobbero, esaltarono la divinazione, ma nessun popolo la innalzò a simbolo decisivo, per cui, nel grado più alto, la potenza si esprime in conoscenza, come ciò accadde presso i Greci. In tutto il territorio ellenico vi furono santuari destinati alla divinazione; questa rimase un elemento decisivo nella vita pubblica, politica dei Greci. E soprattutto l'aspetto teoretico connesso alla divinazione è caratteristico dei Greci. Divinazione implica conoscenza del futuro e manifestazione, comunicazione di tale conoscenza. Ciò avviene attraverso la parola del dio, attraverso l'oracolo. Nella parola si manifesta all'uomo la sapienza del dio, e la forma, l'ordine, il nesso in cui si presentano le parole rivela che non si tratta di parole umane, bensì di parole divine. Di qui il carattere esteriore dell'oracolo: l'ambiguità, l'oscurità, l'allusività ardua da decifrare, l'incertezza. Il dio dunque conosce l'avvenire, lo manifesta all'uomo, ma sembra non volere che l'uomo comprenda. C'è un elemento di malvagità, di crudeltà nell'immagine di Apollo, che si riflette nella comunicazione della sapienza. E difatti dice Eraclito, un sapiente: «Il signore, cui appartiene l'oracolo che sta a Delfi, non dice né nasconde, ma accenna». Di fronte a questi nessi, la significazione attribuita da Nietzsche ad Apollo appare insufficiente. Secondo Nietzsche, Apollo è il simbolo del mondo come apparenza, sulle tracce del concetto schopenhaueriano di rappresentazione. Questa apparenza è al tempo stesso bella e illusoria, cosicché l'opera di Apollo è essenzialmente il mondo dell'arte, inteso come liberazione, sia pure illusoria, dalla tremenda conoscenza dionisiaca, dall'intuizione del dolore del mondo. Contro questa prospettiva di Nietzsche si può obiettare anzitutto, quando la si consideri come chiave interpretativa della Grecia, che la contrapposizione tra Apollo e Dioniso come tra arte e conoscenza non corrisponde a molte e importanti testimonianze storiche riguardanti questi due dei. Si è detto che la sfera della conoscenza e della sapienza si connette assai più naturalmente ad Apollo che non a Dioniso. Parlare di quest'ultimo come del dio della conoscenza e della verità, intese restrittivamente come intuizione di un'angoscia radicale, significa presupporre in Grecia uno Schopenhauer che non vi fu. Dioniso piuttosto si collega alla conoscenza in quanto divinità eleusina: l'iniziazione ai misteri di Eleusi difatti culminava in una «epopteia», in una visione mistica di beatitudine e purificazione, che in qualche modo può venir chiamata conoscenza. Tuttavia l'estasi misterica, in quanto si raggiunge attraverso un completo spogliarsi dalle condizioni dell'individuo, in quanto cioè in essa il soggetto conoscente non si distingue dall'oggetto conosciuto, si deve considerare come il presupposto della conoscenza, anziché conoscenza essa stessa. Per contro la conoscenza e la sapienza si manifestano attraverso la parola, ed è a Delfi che viene pronunciata la parola divina, è Apollo che parla attraverso la sacerdotessa, certo non Dioniso. Nel tracciare il concetto di apollineo, Nietzsche ha considerato il signore delle arti, il dio luminoso, dello splendore solare, aspetti autentici di Apollo, ma parziali, unilaterali. Altri aspetti del dio allargano la sua significazione e la connettono alla sfera della sapienza. Anzitutto un elemento di terribilità, di ferocia. L'etimologia stessa di Apollo, secondo i Greci, suggerisce il significato di « colui che distrugge totalmente ». In questa figura il dio viene presentato all'inizio dell'Iliade, dove le sue frecce portano la malattia e la morte nel campo degli Achei. Non una morte immediata, diretta, ma una morte attraverso la malattia. L'attributo del dio, l'arco, arma asiatica, allude a un'azione indiretta, mediata, differita. Qui si tocca l'aspetto della crudeltà, cui si è accennato a proposito dell'oscurità dell’oracolo: la distruzione, la violenza differita è tipica di Apollo. E difatti, fra gli 2 epiteti di Apollo, troviamo quello di « colui che colpisce da lontano » e di « colui che agisce da lontano». Non è chiaro per ora il collegamento tra questi caratteri del dio, azione a distanza, distruttività, terribilità, crudeltà, e il configurarsi della sapienza greca. Ma la parola di Apollo è un'espressione in cui si manifesta una conoscenza; seguendo i modi in cui nella Grecia primitiva le parole della divinazione si congiungono in discorsi, si sviluppano in discussioni, si elaborano nell'astrattezza della ragione, sarà possibile intendere questi aspetti della figura di Apollo come simboli illuminanti l'intero fenomeno della sapienza. Un altro elemento debole nell'interpretazione di Nietzsche è il suo presentare come antitetici l'impulso apollineo e quello dionisiaco. Gli studi più recenti sulla religione greca hanno messo in evidenza un'origine asiatica e nordica del culto di Apollo. Qui emerge una nuova relazione tra Apollo e la sapienza. Un frammento di Aristotele ci informa che Pitagora un sapiente appunto – fu chiamato dai Crotoniati Apollo Iperboreo. Gli Iperborei erano per i Greci un favoloso popolo dell'estremo settentrione. Di là sembra provenire il carattere mistico, estatico di Apollo, che si manifesta nell'invasamento della Pizia, nelle parole farneticanti dell'oracolo delfico. Nelle pianure nordiche e dell'Asia centrale è testimoniata una lunga persistenza dello sciamanesimo, di una particolare tecnica dell'estasi. Gli sciamani raggiungono un'esaltazione mistica, una condizione estatica, in cui sono in grado di operare guarigioni miracolose, di vedere l'avvenire e pronunciare profezie. Tale è lo sfondo del culto delfico di Apollo. Un passo celebre e decisivo di Platone ci illumina al riguardo. Si tratta del discorso sulla «mania», sulla follia, che Socrate sviluppa nel Fedro. Subito all'inizio si contrappone la follia alla moderazione, al controllo di sé, e, con un'inversione paradossale per noi moderni, si esalta la prima come superiore e divina. Dice il testo: «i più grandi fra i beni giungono a noi attraverso la follia, che è concessa per un dono divino... infatti la profetessa di Delfi e le sacerdotesse di Dodona, possedute dalla follia, hanno procurato alla Grecia molte e belle cose, sia agli individui sia alla comunità». È dunque posto in evidenza sin dal principio il collegamento tra « mania » e Apollo. In seguito si distinguono quattro specie di follia, la profetica, la misterica, la poetica e l'erotica: le ultime due sono varianti delle prime due. La follia profetica e quella misterica sono ispirate da Apollo o da Dioniso (sebbene quest'ultimo non sia nominato da Platone). Nel Fedro in primo piano sta la «mania » profetica, al punto che la natura divina e decisiva della «mania» è testimoniata per Platone dal costituire il fondamento del culto delfico. Platone appoggia il suo giudizio con un'etimologia: la «mantica», cioè l'arte della divinazione, deriva da « mania », ne è l'espressione più autentica. Quindi la prospettiva di Nietzsche non solo deve essere estesa, ma anche modificata. Apollo non è il dio della misura, dell'armonia, ma dell'invasamento, della follia. Nietzsche considera la follia come pertinente al solo Dioniso, e inoltre la circoscrive come ebbrezza. Qui un testimone del peso di Platone ci suggerisce invece che Apollo e Dioniso hanno un'affinità fondamentale, proprio sul terreno della «mania»; congiunti, essi esauriscono la sfera della follia, e non mancano appoggi per formulare l'ipotesi - attribuendo la parola e la conoscenza ad Apollo e l'immediatezza della vita a Dioniso - che la follia poetica sia opera del primo, e quella erotica del secondo. Concludendo, se una ricerca delle origini della sapienza nella Grecia arcaica ci porta in direzione dell'oracolo delfico, della significazione complessa del dio Apollo, la «mania» ci si presenta come ancora più primordiale, come sfondo del fenomeno della divinazione. La follia è la matrice della sapienza. 3. Una testimonianza di Plutarco (Diatriba isiaca e Dialoghi delfici) I Greci, piuttosto che zelanti di proselitismo, erano, invece, desiderosi di sempre nuove ed esotiche esperienze religiose. Qualche nota sulle due grandi divinità, pur essendo persuasi con Pfister , che la diade, sia nella forma del contrasto sia in quella della conciliazione, possa apparire piuttosto come un mito letterario, nato dal genio ancora acerbo del Nietzsche, all'epoca in cui apparve, succinta come una greca Artemide, Die Geburt der Tragedie, piuttosto che una necessaria congiunzione mitologica storica. Il libro del Nietzsche è figlio legittimo del periodo goethiano e si 3 ricongiunge alla poesia del Faust. Eschilo ed Archiloco, Euripide e Socrate, rappresentati dal Nietzsche sono vere dramatis personae. Del Kant, non vide se non il Kant della prima critica. Dello Hegel non sapeva niente di diretto ed esatto. Se l'avesse conosciuto, avrebbe trovato un suo fratello spirituale che amò la tragedia greca e come lui fu volto a cercare una congiunzione dell'elemento apollineo col dionisiaco. Eppure, il mito nietzschiano, decantato così dal Croce, aveva avuto un remoto precorrimento in un fatto storico di suprema importanza attestato concordemente dagli storici antichi e, in specie, da Plutarco. E non sarebbe anzi strano parlare di «dialettica» in un senso che oltrepassi il platonismo se si ponesse mente, ad esempio, a un testo come il seguente: “Uno potrebbe domandare: Che c'entra tutto questo con Apollo? Ma per me, tutto questo c'entra benissimo non solo con Apollo, ma anche con Dioniso, il quale partecipa non meno di Apollo alle cose delfiche. Basti udire i teologi che, in versi o in prosa, inneggiano e insegnano che il dio è, sì, per natura incorruttibile ed eterno, eppure è soggetto, in forza di una fatalità e di una legge ineluttabile, a trasformare se stesso; a volte arde, in fuoco, la sua essenza, e assimila tra loro tutte le cose; altre volte entra nel divenire trasformandosi in forme d'ogni sorta, in condizioni e potenze diverse - ed è l'attuale situazione - ed allora si chiama «mondo», per usare il termine notissimo. Ma i saggi, per nascondere alla folla il loro pensiero, danno al fenomeno della trasformazione in fuoco il nome di Apollo per la sua unicità, e il nome di Febo per la purezza e incorruttibilità; ma quando il mutamento del dio trapassa in aria e acqua e terra e stelle e nascita di piante e di animali e si esprime in ordinamento cosmico, i saggi parlano per enimmi di questo accadimento e cambiamento come di un certo spasimo e smembramento; e fanno i nomi di Dioniso, di Zagreo, di Nyctelio e Isodete, per esprimere questo divenire; e parlano di morti e sparizioni, e poi di risurrezioni e rinascite: tutti veli e favole, che celano le suddette trasformazioni. Cantano, anzi, a Dioniso, i ditirambi, canti colmi di passione e frenetici di contorcimenti, che esprimono il vagabondaggio e lo sviamento, ond'è che Eschilo dice: A Dioniso s'addice il ditirambo che l'accompagni ognora tripudiante. Ad Apollo, invece, è dedicato il peana, musica ordinata e sapiente. Mentre Apollo è rappresentato, in pitture e sculture, immune da vecchiezza ed eternamente giovane, Dioniso, invece, si presenta in molteplici aspetti e forme. Insomma Apollo è considerato uguale, ordinato, attento, puro; Dioniso, per contro, disuguale e irregolare con una punta di scherzo, d'insolenza, di serietà e di follia, è invocato: Evoé, Dioniso fiorente di rito orgiastico, che eccita le donne” . E’ una dialettica in nuce, fondata su una eziologia mitologico-storica risalente ai primordi del tempio delfico allorché il tripode mantico fu sovrapposto al tripode funebre di Dioniso ivi venerato , come per congiungere in un ritmo di dialettica mitologica, il mito solare e il mito ctonio. Dionisio è «ein heiliger Name und ein unendliches Symbol». Figlio di madre mortale, secondo una tradizione, fu dato, in questa, come figlio a Zeus, ma secondo un frammento di Eschilo, era Hades suo padre e Persefone sua madre; ed era, anch'egli, dio chthonios «sotterraneo». Ma, poiché, della sua misteriosa origine storico-mitologica non è qui il luogo di parlare, a noi preme solo stabilire che Dioniso, molto probabilmente dio straniero, non riuscì mai a grecizzarsi completamente né nella forma segreta dei misteri né nell'aspetto luminoso della religione di Omero e di Apollo. Quando la nostra informazione storica comincia, la frenesia dionisiaca è stata già domata dalla sopraggiunta attività ed autorità dello stato e dell'oracolo delfico. 4. Ambivalenza del dionisiaco: da Schopenhaur a Nietzsche Nello Schopenhauer l'irrazionalismo si fermava, se così si può dire, al contenuto della filosofia, 4 ma non ne intaccava la forma. La filosofia seguitava ad essere anche per lui sistema organico di concetti, discorso limpido e distinto, ancorché l'oggetto, cui concetti e discorso si riferivano, restava in sé qualcosa di oscuro e di insondabile. Il compito dell’intuizione si limitava a quell'atto originario di conoscenza in cui, squarciatosi il velo dell'apparenza e gettato lo sguardo al di là, il filosofo veniva in possesso della «chiave» che gli avrebbe permesso il «deciframento » dell'intera realtà fenomenica. All'inizio occorreva dunque un'esperienza in certo modo mistica, in cui la conoscenza si atteggiasse non già nelle guise consuete della costituzione di un oggetto, ma come una sorta di auscultazione interiore, un sentirsi vivere in cui il conoscente non emergesse sul conosciuto; ma, ove si fosse rimasti fermi a questo stadio, senza pervenire ad una interpretazione e sistemazione razionale, ne sarebbe nata la religione e non la filosofia. Compito di quest'ultima è la spiegazione concettuale, ond’è che quello stesso atto primitivo di intuizione viene chiarito da una formula razionale: conoscenza che il soggetto acquista di sé, non già come soggetto conoscente, perché in questo caso in quanto conosciuto si convertirebbe in oggetto, ma soltanto come soggetto volente. Perciò l'intera sistemazione utilizza schemi eminentemente razionalistici e non disdegna di valersi perfino del contributo delle scienze della natura. Se infatti, come è noto, la prospettiva soggettiva è tutta fondata sull'interpretazione kantiana della conoscenza, quella oggettiva non soltanto si vale della dottrina platonica delle Idee, ma fa continuamente ricorso ai risultati della fisica, della chimica e della biologia. Nello schopenhauerismo di Nietzsche invece, anche se restano le formule della ragion sufficiente, del principium individuationis, dello spazio-tempo-causa, esse vengono completamente svuotate di ogni significato kantiano, delle Idee platoniche non si fa parola alcuna e in definitiva è l'intera prospettiva soggettiva, e cioè l'impalcatura di base di tutto il pensiero di Schopenhauer, che viene spazzata via. Con il ripudio di ogni sistemazione razionale, la filosofia viene interamente a risolversi nella religione o almeno nel mito e, anziché esprimersi in concetti, si manifesta in figure, quali quelle di Apollo e di Dioniso, di Edipo e di Prometeo. Secondo Nietzsche chi si affida ai concetti nella trama dei concetti si chiude e, prigioniero del velo di Maia, ricercando il che cosa e il perché, da fenomeno viene rimandato a fenomeno, senza fine alcuna. Se perciò lo stesso Nietzsche tiene a ricondurre la coppia apollineo-dionisiaco alla dualità schopenhaueriana rappresentazione-volontà, l'analogia, che pure sussiste, non deve farci trascurare le radicali differenze. Schopenhaueriana è la definizione dell'apollineo: soggettivamente, pura teoresi priva di ogni riferimento alla vita pratica e perciò svuotata da ogni emozione; oggettivamente, mondo dell'esistenza ricondotto a semplice parvenza e perciò ridotto a mere figurazioni. Ma, mentre la soppressione della dottrina delle Idee viene a spezzare ogni legame con quella tradizione di classicismo platonico, che ancora si conservava in Schopenhauer, l'assenza del minimo riferimento ad un processo di universalizzazione dell'oggetto, parallelo alla pura teoresi, toglie all'intera concezione ogni base metafisica, riducendola ad una semplice esperienza psicologica. Destituita insomma di ogni fondamento realistico, né platonico universale ante rem e nemmeno kantiana costituzione dell'oggetto, la rappresentazione diventa nulla più che un fatto di coscienza, ancorché Nietzsche seguiti ad identificarla, inesplicabilmente, con il fenomeno. Ancor più radicale è la trasformazione che subisce, nel passaggio dall'uno all'altro filosofo, la concezione della volontà. Ed infatti in questo caso si dovrebbe parlare piuttosto di rovesciamento, di qualcosa di analogo a quanto avviene nel trapasso da Hegel a Marx, perché anche qui si tratta in definitiva di un passaggio dal religioso al mondano, dalla trascendenza all'immanenza. La volontà, nel trapasso, cambia di segno, facendosi da negativa positiva, e, lungi dal condurre alla propria negazione nella noluntas, si esalta invece nella volontà di potenza. L'annientamento della volontà di conseguenza, anziché essere ritenuta unica esperienza di salvezza, è vista come una tentazione da cui l'uomo debba liberarsi e dalla quale lo libera l'arte. Ma, per comprendere quanto poco Nietzsche si rendesse conto dell'estremo distacco dal suo maestro, basta osservare il fatto che in questo passo, così decisamente polemico, Schopenhauer non venga per niente nominato e la noluntas sia contrassegnata soltanto come « buddistica ». 5 Nasce anche di qui, da questa posizione equivoca in cui, senza rendersene conto, il Nietzsche si trova nei confronti di Schopenhauer, la caratteristica ambiguità del concetto di dionisiaco. L'ambivalenza non costituisce un vero problema sul piano psicologico, potendosi agevolmente intendere uno stato d'animo in cui piacere e dolore siano frammisti assieme. Del resto lo stesso Nietzsche dà di questo fatto una spiegazione molto chiara, interpretando le due emozioni opposte come momenti distinti e successivi di un'unica esperienza, che è quella del trascendimento della molteplicità fenomenica, del superamento dei limiti individuali, del ricongiungimento con l'Urein. Giacché, fino a quando perdura l'estasi, il dionisiaco è «consolazione metafisica», avvertimento del carattere «potente e dilettoso» che la vita conserva «nel fondo delle cose, nonostante qualunque vicenda dei fenomeni» . Ma allorché da questa condizione estatica si faccia ritorno al piano della vita ordinaria, la consapevolezza del distacco dall'unità, avvertito come tragico smembramento della Natura nella parzialità e limitatezza degli individui, la coscienza del peccato di origine che sta a fondamento dell'esistenza, donde l'ineluttabilità del male e del dolore, conducono alla disperata sapienza del Sileno, alla inerzia tragica di Amleto, al radicale pessimismo del filosofo. Quel che invece riesce ben più difficile da comprendere è come questa ambiguità possa conservarsi anche sul piano etico; eppure proprio in questa contraddizione sta l'essenza stessa del concetto. Il dionisiaco è per un verso come un'addensarsi dell'umano-corporeo nell'animalesco, scatenamento degli istinti, unione di crudeltà e di lussuria, per un altro verso è come un rarefarsi dell'umano-spirituale nel celestiale, partecipazione ad un'universale armonia, ad una comunità superiore, da una parte il satiro, dall'altro il dio; sembra quasi che, nella stessa condizione, si trovino uniti quegli stati opposti, infraumano l'uno e sovrumano lo altro, che Aristotele aveva chiamati bestialità e virtù eroica. Simbolo di questa duplicità è Edipo, l'eroe la cui sapienza nasce dal male, e sia pure da colpe inerenti a situazioni oggettive che non implicano, anzi escludono, deliberazioni della volontà. Ma il parricidio e l'incesto, i delitti più orrendi di cui un uomo possa macchiarsi, sono in certo modo le condizioni del terzo fatto fondamentale del mito e spiegano l'Edipo veggente, il risolutore dell'enigma della Sfinge, quasi che, per penetrare nei segreti più riposti della natura, se ne debbano violare le leggi più sacre. «Giacché, come mai si potrebbe costringere la natura a rivelare i propri segreti, se non combattendola vittoriosamente, e cioè con mezzi innaturali?». Ci troviamo qui di fronte al motivo romantico-decadentistico della via mistica del male: il fondo ultimo delle cose può essere attinto, il passaggio dal fenomeno al noumeno, dal naturale al soprannaturale può essere compiuto non soltanto mediante altezza suprema di bene, ma anche mediante bassezza infima di male, allo stesso modo che, non soltanto nella crescita, ma anche nella corruzione, la sostanza organica rivela il misterioso disegno della propria struttura. Si tratta sempre di due forme di esistenza autentica che, anche se opposte tra di loro, si contrappongono egualmente alla condizione banale e superficiale del bene rispettato per consuetudine o per paura. Questo concetto, nella forma del tema della superiorità della malattia sulla salute, compare già nelle pagine iniziali della Nascita della tragedia. “Al passare del corteo tripudiante e orgiastico degli invasati non mancano uomini che, imbaldanziti dal senso della propria sanità, beffano o lamentano, per difetto di esperienza o per stupidità, siffatti fenomeni, considerandoli come « malattie popolari »: codesti poveri di spirito non sospettano neppure fino a qual punto appaia cadaverica e spettrale la loro «sanità », quando passa rombando vicino a loro la vitalità ardente dei tripudianti dionisiaci”. Chi non riconosce, in questo passo, la fonte prima di un tema che sarà poi caro a T. Mann, dalla Montagna incantata al Dottor Faust, a quel T. Mann che a Schopenhauer, a Wagner, a Nietzsche ha dedicato tre dei suoi saggi più simpatetici? L'ambiguità del dionisiaco si riflette sullo stesso apollineo, tramutandone la composta serenità da misura etica a indifferenza al bene e al male. L'esaltazione indiscriminata della Vita in tutti i suoi aspetti accomuna oramai dionisiaco ed apollineo, anche se permane, a differenziare il primo dal secondo, l'atteggiamento del distacco teoretico. Soltanto in un breve accenno, in cui utilizza antiche categorie estetiche, Nietzsche tenta una differenziazione all'interno dell'apollineo: se gli aspetti positivi dell'esistenza sono quelli che danno luogo alla bellezza vera e propria, gli aspetti negativi, il 6 terribile e l'assurdo, si decantano rispettivamente nel sublime e nel comico. 5. Interpretazioni contemporanee a. Terra e acqua di Vito Mancuso Penso sia opportuno, a questo punto, che io chiarisca che cosa intendo per ragione e per sentimento e come considero il loro ruolo nella vita di un essere umano. La mia opinione è che molto prima della ragione (che potrei paragonare alla terra) c'è la ben più vasta zona del sentimento, ovvero emotività, pulsioni, fobie, passioni, istinto, inconscio e tutte le altre dimensioni che contribuiscono a formare ciò che Alessandro Manzoni chiamava «questo guazzabuglio del cuore umano», le quali nel loro insieme rappresentano la forza primigenia e caotica dell'essere dentro di noi (che potrei paragonare all'acqua). Esattamente come la superficie del nostro splendido pianeta, ognuno di noi è soprattutto acqua; lo è a livello corporeo, dove l'acqua com'è noto costituisce circa il settanta per cento del nostro organismo, e lo è a livello psichico per la liquida fluidità del sentimento e delle sue forze che sfuggono molto spesso al controllo razionale. Per la gran parte noi siamo acqua-sentimento, mentre solo per una piccola parte siamo terra-ragione. Ciò che noi chiamiamo ragione è come una specie di isola che si appoggia su una dimensione molto più vasta e molto più fluida costituita dalla sfera del sentimento. Ne viene che per una piccola parte del nostro essere noi dominiamo, ma per una parte molto maggiore noi siamo dominati dalla corrente della vita. Certo, lo scopo della spiritualità è giungere a «mettere ordine nella propria vita» e quindi in un certo senso a dominare esercitando la ragione, ma il pensiero razionale può comandare efficacemente sulla globalità della vita solo nella misura in cui si pone al servizio della globalità della vita, un servizio tanto più autentico e liberante quanto meno mira a razionalizzare, chiudere, restringere, vietare, e quanto più mira a vivificare, energizzare, illuminare, generare. Ciò che scriveva Bacone della natura in generale vale esattamente anche per il nostro essere natura: «Non si comanda alla natura se non obbedendole». La vita di ognuno di noi in quanto flusso di energia vitale può essere paragonata a un corso d'acqua: l'attimo in cui il seme di nostro padre fecondò il seme di nostra madre è la sorgente, una sorgente sotterranea venuta alla luce al momento del parto; da qui ebbe inizio l'esistenza, sotto forma di esile ruscello durante l'infanzia, di torrente impetuoso durante la giovinezza, di placido scorrere nell'età adulta quando il corso d'acqua acquista propriamente il nome di fiume, di necessario annullamento nel più vasto mare dell'essere al momento della morte. In mezzo a questo fiume della vita la ragione rappresenta un lembo di terraferma, o forse sarebbe meglio dire che a noi piace pensarla così, perché in realtà guardando ai nostri pensieri li vediamo talora mutati rispetto al passato, senza peraltro poter prevedere se un domani saranno ancora diversi, così che in realtà anche la ragione si muove. La si potrebbe quindi paragonare meglio a una sorta di imbarcazione, dotata sì di fondamento solido su cui poggiare i piedi, ma insieme esposta alla forza dei venti .e delle acque. Da qui due conclusioni: 1) la necessità del pensiero razionale, perché c'è bisogno di terreno solido sotto i piedi, di principi, orientamenti, norme, divieti; 2) la necessità di un pensiero come sistema aperto, perché altrimenti si blocca la circolazione della mente sulle acque della vita e la mente priva di energia vitale produce un pensiero devitalizzato (esattamente come un dente privato del nervo che diventa marrone e tende a decomporsi, e tale purtroppo è l'impressione che mi suscita un certo "pensiero" cattolico). Ovvero, per tradurre il tutto nel linguaggio di casa nostra: abbiamo la necessità di una dottrina e di un'etica, ma di una dottrina e di un'etica come sistema aperto. Per sistema aperto intendo il rifiuto del dogmatismo, cioè di quell'abito mentale che sa rendere conto delle proprie affermazioni solo ricorrendo al principio di autorità ("sta scritto così") e minaccia chi non si adegua con la sanzione della scomunica (anathema sit), e la coltivazione al contrario di un discernimento continuo per capire come operare in ogni situazione nel miglior modo possibile in favore del bene del mondo. 7 b. Geometria delle passioni di Remo Bodei 1. A lungo le passioni sono state condannate come fattore di turbamento o di perdita temporanea della ragione. Segno manifesto di un potere estraneo alla parte migliore dell'uomo, lo dominerebbero, distorcendone la chiara visione delle cose e sviandone la spontanea propensione al bene. Agitato, lo specchio d'acqua della mente si intorbiderebbe e si incresperebbe, cessando di riflettere la realtà e impedendo al volere di scorgere alternative alle inclinazioni del momento. Obbedire all'imperioso richiamo degli impulsi, arrendersi alle lusinghe sinuose dei desideri significherebbe abbandonarsi inermi a stati d'animo imprevedibili e contraddittori, rinunciare alla libertà, alla consapevolezza e all'autocontrollo a beneficio di un padrone interiore più esigente di quelli esterni. Di fronte alle molteplici strategie elaborate per estirpare, moderare o addomesticare le passioni (e, parallelamente, per conseguire la signoria su se stessi, rendendo coerente l'intelligenza, costante la volontà, robusto il carattere) pare tuttavia lecito chiedersi se l'opposizione ragione/passioni sia in grado di render conto dei fenomeni a cui si riferisce e se sia giusto, in generale, sacrificare le proprie "passioni" in nome di ideali che potrebbero essere veicolo di immotivata infelicità. Quando il cammino compiuto potrà essere osservato a distanza — rivelando in maniera più chiara la sua direzione — sarà possibile constatare, per linee interne, come "ragione" e "passioni" facciano parte di costellazioni di senso teoricamente e culturalmente condizionate, anche se a noi familiari e ormai difficili da sostituire. "Ragione" e "passioni" sono cioè termini pregiudicati, che occorre abituarsi a considerare come nozioni correlate e non ovvie, che si definiscono a vicenda (per contrasto o per differenza) solo all'interno di determinati orizzonti concettuali e di specifici parametri valutativi. Le combinazioni e le configurazioni a cui danno luogo sono certo molteplici e varie: tutte però subordinate alla natura delle mosse e alle mappe mentali di partenza. Alla loro base si rinviene l'assunto per cui le passioni rappresentano "alterazioni" di uno stato altrimenti neutro e non perturbato dell'animo o della abituale composizione degli "umori" nel carattere di ciascun individuo. Si confonde così quello che semmai è il risultato storico di sforzi tesi all'imparzialità e alla tranquillità dell'animo con una premessa naturale. Nulla impedisce tuttavia di pensare le "passioni" (emozioni, sentimenti, desideri) quali stati che non si aggiungono dall'esterno a un grado zero della coscienza indifferente, per intorbidarla e confonderla, ma che sono costitutivi della tonalità di qualsiasi modo di essere psichico e persino di ogni orientamento cognitivo. Perché non concepirle dunque - al pari della musica, che unisce la più rigorosa precisione matematica alla più potente carica emotiva - come forme di comunicazione tonalmente accentuata, linguaggi mimati o atti espressivi che elaborano e trasmettono, nello stesso tempo, messaggi vettorialmente orientati, modulati, articolati e graduabili nella direzione e nell'intensità? Le passioni approntano, conservano, memorizzano, rielaborano ed esibiscono i "significati reattivi" più direttamente attribuiti a persone, cose, eventi dai soggetti che le esperiscono entro contesti determinati, di cui evidenziano forme e metamorfosi. Lasciano in realtà che sia la "ragione" stessa - a posteriori presentata come provvisoriamente travolta o sedotta - a stabilire l'obiettivo e il raggio della loro azione, individuando oggetti su cui riversarsi, misurando il punto in cui arrestare l'impeto, dosando la virulenza di atteggiamenti dissipativi. Dall'eventuale verifica di una simile ipotesi potrebbero discendere alcune importanti conseguenze. Verrebbe, in particolare, incrinata l'idea di una energia intimamente opaca e incolta da asservire e disciplinare. La passione apparirebbe in tal modo come l'ombra della ragione stessa, come un costrutto di senso e un atteggiamento già intimamente rivestito di una propria intelligenza e cultura, frutto di elaborazioni millenarie, mentre la ragione si rivelerebbe, a sua volta, "appassionata", selettiva e parziale, complice di quelle medesime passioni che dice di combattere. Si scoprirebbe così l'inadeguatezza del concetto di passione intesa come mero accecamento. Ciò renderebbe meno plausibile tanto la sua demonizzazione, quanto il conseguente appello all'esorcismo e all'asservimento di essa (simmetricamente, però, anche la sua esaltazione come opposto speculare della ragione). Diventerebbero pertanto sfocate e parzialmente inattendibili le ricorrenti, austere figure della ragione quale "auriga", "pastore", domatore e educatore delle passioni 8 (dell'anima e del corpo, dello spirito e della carne). Presupporre energie selvagge e brancolanti nel buio ("passioni"), che dovrebbero essere dirette e tenute a freno da un'istanza ordinatrice illuminata ("ragione"), significa infatti spesso prefigurare un alibi polemico per reprimerle o canalizzarle. Decretandone la pericolosità e l'incapacità a guidare se stesse, negando loro un intrinseco orientamento e discernimento, si legittima automaticamente la liceità di delegare all'inflessibile potenza imperiale o alla persuasiva severità paternalistica della "ragione" interventi esterni di censura e di tutela correttiva. Se proprio si vuol restare nell'ambito concettuale di una dualità tra ragione e passioni, bisognerebbe almeno - lasciando ai tempi lunghi l'elaborazione di un nuovo lessico e di una nuova sintassi delle loro relazioni - abbandonare l'immagine di questo rapporto come arena dello scontro fra logica e assenza di logica (fra ordine e disordine, trasparenza e oscurità, legge e arbitrio, unità monolitica della "ragione", che non è altro che il nome per una famiglia di strategie differenti, e pluralità delle passioni). Si potrebbe interpretare questo rapporto, semmai, quale conflittualità tra due logiche complementari, che operano secondo lo schema del "né con te, né senza di te". Legate da una solidarietà antagonistica, esse opererebbero secondo strutture d'ordine funzionalmente differenziate e incongruenti, giustificabili (ciascuna al rispettivo livello) in riferimento a principi propri, dalla cui contrapposizione rispetto a quelli della ragione nascono le zone di opacità dell'intelligenza, i nodi e le fluttuazioni del volere, assieme al senso di ineluttabile passività, di azione preterintenzionale e di involontaria impotenza che sembrano definire la "passione". Conoscere le passioni non sarebbe altro che analizzare la ragione stessa "contro pelo", illuminandola con la sua stessa ombra presunta. 2. Malgrado tutto, le passioni non si riducono però soltanto a conflitto e a mera passività. Esse tingono il mondo di vivaci colori soggettivi, accompagnano il dipanarsi degli eventi, scuotono l'esperienza dall'inerzia e dalla monotonia, rendono sapida l'esistenza nonostante disagi e dolori. Varrebbe la pena vivere se non provassimo alcuna passione, se tenaci, invisibili fili non ci avvincessero a quanto - a diverso titolo - ci sta "a cuore", e di cui temiamo la perdita? La totale apatia, la mancanza di sentimenti e di ri-sentimenti, l'incapacità di gioire e di rattristarsi, di essere "pieni" di amore, di collera o desiderio, la stessa scomparsa della passività, intesa quale spazio virtuale e accogliente per il presentarsi dell'altro, non equivarrebbero forse alla morte? c) Conversazione con Vittorio Gallese (2010) Emanuel Derman, analista finanziario sudafricano e professore alla Columbia University di New York ha pubblicato una mappa delle emozioni basata sull'Etica di Spinoza (1677). Derman osserva a ragione che si tratta di una classificazione estremamente dettagliata e realistica, dunque sotto il profilo della descrizione delle emozioni non molto è cambiato, come del resto ci insegnano secoli di arte e letteratura. Ciò che è cambiato moltissimo è la conoscenza dei meccanismi fisiologici delle emozioni, e il riconoscimento del ruolo positivo che giocano nella formazione della decisione razionale. Tanto che oggi si direbbe che il campo elettivo in cui si affrontano le emozioni non sia più l'arte, ma la scienza. Ne abbiamo parlato con Vittorio Gallese, dell'università di Parma, uno dei maggiori neuroscienziati contemporanei, scopritore negli anni Novanta, insieme ad altri ricercatori dell'università di Parma coordinati da Giacomo Rizzolatti, dei "neuroni specchio", forse la scoperta italiana recente più citata nella letteratura internazionale (la ricerca di "mirror neurons" su Google dà più di mezzo milione di risultati). GALLESE: La teoria delle emozioni di Spinoza è per molti versi modernissima. Soprattutto quando afferma che il pensiero è intimamente incarnato nel corpo. Spinoza attribuisce al corpo vivo dell'esperienza un ruolo determinante nella generazione dell'attività mentale, considerata come l'idea pensata del corpo, secondo un'impostazione ripresa oggi da molti neuroscienziati come Antonio Damasio o come il sottoscritto. Le neuroscienze e la psicologia hanno dimostrato che l'essenza dell'intelligenza umana non si comprende escludendo le emozioni. Oggi sappiamo che quando le nostre scelte sono dissociate dalle emozioni e dall'affettività sono del tutto "irrazionali" e ci rendono asociali. Il mito di una razionalità assoluta svincolata dal corpo delle passioni è 9 definitivamente tramontato, anche se forse molti fanno ancora fatica ad ammetterlo. In più, abbiamo scoperto che le emozioni degli altri le comprendiamo anche perché condividiamo i meccanismi neuronali che le sottendono. Il nostro cervello-corpo risuona con le emozioni dell'altro rispecchiandole. Questo è un aspetto fondamentale di ciò che chiamiamo empatia. FERRARIS: Tra le molte applicazioni della scoperta dei neuroni specchio una riguarda il cosiddetto "paradosso della finzione". Non è vero che chi piange leggendo la morte di Hanno Buddenbrook "non piange davvero" perché Hanno non è mai esistito, proprio come le emozioni provocate dalla realtà virtuale sono emozioni del tutto genuine. GALLESE: I neuroni specchio si attivano sia quando agiamo sia quando osserviamo agire gli altri. Un simile meccanismo è stato dimostrato anche per le emozioni come il disgusto o la rabbia, e per sensazioni come il tatto o il dolore. Per certi versi comprendere l'altro significa simularne l'essere e il fare. La stessa logica si applica alla finzione, sia essa cinematografica, teatrale, narrativa o delle arti visive. Il nostro cervello-corpo simula anche quel tipo di immagini. I neuroni specchio si attivano di più quando l'azione osservata è realmente eseguita di fronte all'osservatore da una persona in carne e ossa. Ma si attivano anche quando la presenza dell'altro è solo virtuale, apparendo su di un monitor. Credo che sia per questo che la morte di Hanno Buddenbrook può commuoverci come quella di una persona reale. Le emozioni che suscita sono altrettanto "reali". Questa secondo me è un'altra grande scoperta delle neuroscienze: nel nostro cervello la differenza tra reale e immaginario è molto meno netta di quanto ci appaia sulla base del nostro quotidiano rapporto con la realtà. Paradossalmente, come dici tu, talvolta la finzione è più emozionante della realtà. In questi casi si parla di "sospensione dell'incredulità". Credo ci sia dell'altro. Credo che di fronte alla finzione artistica, possiamo abbassare le difese e "liberare" le nostre simulazioni. Nella "finzione" artistica la nostra inerenza all'azione narrata è totalmente libera da coinvolgimenti personali diretti. Siamo liberi di amare, odiare, provare terrore, facendolo da una distanza di sicurezza. Fruire dell'arte, in fondo, significa liberarsi del mondo per ritrovarlo più pienamente. FERRARIS: Ci sono delle ottime ragioni per sostenere che se piango tagliando le cipolle non "piango davvero'', perché potrei essere allegrissimo. Ma ci sono situazioni più complicate. Per esempio, si può sensatamente sostenere che chi ha paura di una allucinazione ha davvero paura? A mio avviso, sì. E c'è anche un senso in cui il fremito che si prova quando si è innamorati e quello che si prova quando si fanno le scale di corsa hanno qualcosa in comune. Su questo punto le neuroscienze possono dare risposte importanti, anche se non surrogano né la riflessione tradizionale, filosofica e psicologica (da Aristotele a Foucault passando per Cartesio e Hume), né le descrizioni e analisi di emozioni che ci vengono fornite da Shakespeare, Proust o Henry James. GALLESE: L'allucinazione è effettivamente un caso complicato, perché non è una percezione senza oggetto, ma una percezione senza oggetto sociale, cioè non condivisa. Ma è altrettanto reale per chi la prova di una percezione condivisa anche dagli altri. Questo perché ogni mia azione, percezione, emozione o sensazione lo è sempre per me che la faccio o la provo. L'emozione d'amore e l'affanno che ci assale dopo avere scalato cinque piani di scale condividono delle modificazioni del nostro corpo. Il respiro si fa più frequente, il cuore batte più forte, la pressione arteriosa sale, ma questo non basta a renderli uguali. E la presenza dell'altro, reale o anche solo fantasmatica, a segnare la differenza. Le neuroscienze ci aiutano a comprendere meglio di cosa sono fatti gli affanni del cuore e quelli della salita al quinto piano, ma i neuroni non bastano per spiegare cosa sia l'amore. La difficoltà del dialogo tra neuro-scienze e scienze umane talvolta deriva anche da una certa "neurohybris" secondo cui tutto può essere spiegato in termini neuronali. Non è così ovviamente. Ma ciò non significa che quello che le neuroscienze possono dirci non sia rilevante, tutt'altro. L'importante è non confondere i linguaggi di descrizione. FERRARIS: A proposito di neurohybris, credi possibile che uno scienziato - non saprei dire se saggio o pazzo - riesca a conservare le emozioni ma a liberarle dalla tendenza a soggiacere a illusioni e a mitologie? GALLESE Quello scienziato, riuscendoci, temo che avrebbe realizzato qualcosa di molto diverso dall'essere umano, e non necessariamente migliore. È l'uomo che non può che soggiacere a 10 miti e illusioni. Siamo fatti così. Però abbiamo anche la capacità di riconoscere le illusioni e i miti in quanto tali. Basterebbe forse sforzarsi un po' di più di smascherare le illusioni. Gli strumenti non mancano. Le neuroscienze aggiungono a questo proposito un nuovo e importante livello di descrizione. Sarebbe un esercizio per esempio utilissimo nell'Italia di oggi. 11