caricato da jebesey342

SPI LOVATO PMVF 50

annuncio pubblicitario
Sistema di
protezione di
interfaccia
PMVF...
(conforme CEI 0-21
ed. giugno 2012)
Sistema di protezione di interfaccia
Conforme CEI 0-21 ed. giugno 2012
Sistema di protezione di
interfaccia
Codice
di ordinazione
Tensione nominale
di controllo ausiliaria
Q.tà Peso
per
conf.
[V]
n.
[V]
[kg]
Per sistemi monofase e trifase con e senza neutro in
bassa tensione.
Protezioni di minima e massima tensione a doppia soglia,
minima e massima frequenza a doppia soglia.
Tipo da incasso.
PMVF 20
PMVF 20 D048
PMVF 20...
230VAC
400VAC
100...400VAC/
1
110...250VDC
0,568
12...48VDC
1
0,580
100...240VAC/ 1
110...250VDC
0,615
Tipo modulare.
PMVF 50
230VAC
400VAC
Codice
di ordinazione
Descrizione
Q.tà Peso
per
conf.
n.
[kg]
MODULO DI ESPANSIONE PER PMVF20.
Per segnale indipendente in caso di squilibrio di potenza (LSP).
PMVF 50
EXP10 03
Con 2 uscite a relè
5A 250VAC
1
0,050
EXP10 03
Soglie di tensione secondo CEI 0-21
Soglie di frequenza secondo CEI 0-21
Tipo di
protezione
Soglia di
intervento
Tempo di
intervento
Massima tensione 59.S2
1,15Un
0,2s
Massima tensione 59.S1
(media mobile su 10min)
1,10Un
≤ 3s
Minima tensione 27.S1
0,85Un
0,4s
Minima tensione 27.S2
0,4Un
0,2s
Tipo di
protezione
Soglia di
intervento
Tempo di
intervento
Condizione con segnale esterno e comando locale basso.
Massima frequenza 81>.S2
51,5Hz
0,1s
Minima frequenza 81<.S2
47,5Hz
0,1s
Condizione in assenza di segnale esterno e comando
locale alto.
Massima frequenza 81>.S2
51,5Hz
1s
Minima frequenza 81<.S2
47,5Hz
4s
Condizione con segnale esterno e comando locale
entrambi alti.
Massima frequenza 81>.S1
50,5Hz
0,1s
Minima frequenza 81<.S1
49,5Hz
0,1s
Nota: la condizione segnale esterno e comando locale
entrambi bassi non è prevista dalla norma.
electric
Caratteristiche generali
Il sistema di protezione di interfaccia (SPI) PMVF... è
stato progettato secondo la norma CEI 0-21, edizione
giugno 2012, ed è impiegato nel caso di connessione di
un sistema di generazione locale in parallelo alla rete di
bassa tensione del distributore. I controlli riguardano
limiti sulla tensione e sulla frequenza.
Nel caso almeno uno tra tensione e frequenza risulti al di
fuori dei limiti consentiti, il SPI deve intervenire
diseccitando un’uscita a relè per effettuare lo sgancio del
dispositivo di interfaccia (DDI).
PMVF... è equipaggiato con 4 ingressi con le seguenti
funzioni:
– feedback stato del DDI
– segnale esterno per selezione frequenza (guasto alla
rete di comunicazione)
– comando locale per selezione frequenza
– telescatto (apertura forzata del DDI indipendentemente
dai valori di tensione e frequenza).
Inoltre, sono presenti 2 uscite a relè per:
– apertura e chiusura DDI
– apertura dispositivo di rincalzo (programmabile:
ritentivo normalmente eccitato, ritentivo normalmente
diseccitato o impulsivo regolabile).
Il comando per il dispositivo di rincalzo è obbligatorio per
impianti superiori a 20kW ed è costituito da un segnale
ritardato di 0.5s rispetto al comando di apertura del DDI,
inviato solo se il DDI fallisce il sezionamento.
Il PMVF 50 ha disponibile due uscite a relè aggiuntive
(opzionali per PMVF 20) per:
– segnale indipendente in caso di squilibro di potenza
(LSP)
– allarme programmabile.
Caratteristiche di impiego
– tensione ausiliaria:
• PMVF 20: 100…400VAC/110…250VDC
• PMVF 20 D048: 12…48VDC
• PMVF 50: 100…240VAC/110…250VDC
– ingressi voltmetrici:
• 400VAC (connessione trifase)
• 230VAC (connessione monofase)
– uscite a relè 250VAC 5A (AC1) / 30VDC 5A
– 4 ingressi digitali
– ingressi amperometrici (opzionali):
tramite TA /5A o /1A selezionabile
– supporto moduli di comunicazione EXP/EXM... per
aggiunta di porte di comunicazione (USB, RS232,
RS485, Ethernet)
– contenitore:
• tipi PMVF 20…: da incasso 96x96mm
• tipo PMVF 50: modulare a 8 moduli
– grado di protezione:
• sul fronte: IP65 per PMVF20…, IP40 per PMVF50
• sui morsetti: IP20 per entrambi
– predisposto alla gestione dei segnali IEC/EN 61850
tramite modulo di espansione o modulo esterno.
Conformità
Conforme alle norme: CEI 0-21, IEC/EN 60255-5,
IEC/EN 61010-1, IEC/EN 61000-6-2, IEC/EN 61000-6-3.
Nota per norma CEI 0-21 di giugno 2012: secondo quanto
prescitto, una volta terminata l’installazione, la protezione
di interfaccia deve essere provata da parte dell’installatore
tramite una cassetta di prova relè che verifichi le soglie e i
tempi di intervento.
Sistema di protezione di interfaccia
electric
Conforme CEI 0-21 ed. giugno 2012
Pagine display
Menu principale - Sinottico
Misure di impianto
Misure aggiuntive
(solo con TA connessi)
Correnti
Energie (kWh-kvarh-kVAh)
Potenze (kW-kvar-kVA)
Squilibrio potenze (LSP)
Due soglie con intervento di
1 minuto e di 30 minuti con
possibilità apertura DDI
Diagnostica - Raccolta dati statistici sugli interventi
Caratteristiche di impiego
PMVF 20
PMVF 20 D048
PMVF 50
Tensione nominale Us
100…400VAC
110…250VDC
12...48VDC
100…240VAC
85…250VDC
Limiti di funzionamento
90…440VAC
93,5…300VDC
9...70VDC
85…264VAC
93,5…300VDC
TIPO
ALIMENTAZIONE AUSILIARIA
Campo di frequenza
Assorbimento
Categoria di sovratensione
45…55Hz
––
45…55Hz
6VA a 110VAC; 8VA a 230VAC;
11VA a 400VAC
250mA a 12VDC; 120mA a 24VDC;
62mA a 48VDC
7,2VA
max
III
III
II
INGRESSI DI TENSIONE
Tensione nominale max Un
400VAC L-L; 230VAC L-N 50Hz
Campo di misura
20…480VAC L-L; 10…276V L-N
Campo di frequenza
45…55Hz
IV
Categoria di sovratensione
INGRESSI DI CORRENTE (opzionali)
1A o 5A in AC
Corrente nominale In
USCITE A RELÉ
Numero di uscite
1 contatto in scambio
250VAC
Tensione nominale di lavoro
AC1 5A 250VAC; 5A 30VDC
Designazione secondo IEC/EN 60947-5-1
Categoria di sovratensione
4
2
Tipo di uscita
II
III
INGRESSI DIGITALI
Tipo di ingresso
Tensione presente sugli ingessi
Corrente d’ingresso
4 ciascuno negativo (NPN)
24VDC isolata
7mA
Sistema di protezione di interfaccia
electric
Conforme CEI 0-21 ed. giugno 2012
Schemi elettrici PMVF 20...
RETE DI DISTRIBUZIONE IN BASSA TENSIONE
DDI
(OPZIONALE)
L1 L2 L3 N
TA1
TA2
TA3
GENERAZIONE
EXP10 03
OPZIONALE
PMVF 20
12...48VDC❶
100...400VAC
110...250VDC
V1 V2 V3 VN
---
+
INGRESSI
TENSIONE
A1
A2
400VAC
S1 S2
S1 S2
S1 S2
I1
I2
I3
OUT3 USCITE OUT4
OUT 1 USCITE OUT2
INGRESSI DIGITALI
INGRESSI CORRENTE
11
12
14
21
22
24
+ COM
-
IN1 IN2 IN3 IN4
RINCALZO
❷
DDI
ALIMENTAZIONE
AUSILIARIA
11
12
14
21
22
24
PROTEZIONE
ALLARME
LSP
PROGRAMMABILE
A1
A2
IN1 - Feedback DDI
IN2 - Selezione
finestra frequenza
IN3 - Comando locale
IN4 - Telescatto
ALIMENTAZIONE RELÈ A1
250VAC MAX
A2
❶ Solo per PMVF 20 D048.
∑ Scelta comando locale.
RETE DI DISTRIBUZIONE IN BASSA TENSIONE
L1 N
(OPZIONALE)
DDI
TA1
GENERAZIONE
EXP10 03
OPZIONALE
PMVF 20
12...48VDC❶
100...400VAC
110...250VDC
V1 V2 V3 VN
---
+
INGRESSI
TENSIONE
A1
A2
400VAC
S1 S2
S1 S2
S1 S2
I1
I2
I3
OUT1 USCITE OUT2
OUT3 USCITE OUT4
INGRESSI DIGITALI
INGRESSI CORRENTE
11
12
14
21
22
24
+ COM
-
IN1 IN2 IN3 IN4
RINCALZO
DDI
ALIMENTAZIONE
AUSILIARIA
A1
A2
ALIMENTAZIONE RELÈ A1
250VAC MAX
A2
❶ Solo per PMVF 20 D048.
∑ Scelta comando locale.
❷
IN1 - Feedback DDI
IN2 - Selezione
finestra frequenza
IN3 - Comando locale
IN4 - Telescatto
11
12
14
21
22
24
PROTEZIONE
ALLARME
LSP
PROGRAMMABILE
Sistema di protezione di interfaccia
electric
Conforme CEI 0-21 ed. giugno 2012
Schemi elettrici PMVF 50
RETE DI DISTRIBUZIONE IN BASSA TENSIONE
DDI
(OPZIONALE)
L1 L2 L3 N
TA1
TA2
TA3
GENERAZIONE
PMVF 50
V1 V2 V3 VN
100...240VAC
110...250VDC
---
+
INGRESSI
TENSIONE
A1
A2
400VAC
S1 S2
S1 S2
S1 S2
I1
I2
I3
OUT1 USCITE OUT2
OUT3 USCITE OUT4
INGRESSI DIGITALI
INGRESSI DIGITALI
INGRESSI CORRENTE
A1
A2
11
12
14
21
22
+
24
IN1 IN2
–
A1
A2
RINCALZO
❶
DDI
ALIMENTAZIONE
AUSILIARIA
11
12
14
21
22
+
24
❷ IN3 IN4
–
PROTEZIONE ALLARME
LSP
PROGRAMMABILE
A1
A2
IN3 - Selezione finestra
frequenza ∑
IN4 - Telescatto ∑
IN1 - Feedback DDI
IN2 - Comando locale
❶ Scelta comando locale.
∑ Sul prodotto si trova la numerazione terminali IN1 e IN2 rispettivamente per funzione IN3 e IN4.
RETE DI DISTRIBUZIONE IN BASSA TENSIONE
L1 N
(OPZIONALE)
DDI
TA1
GENERAZIONE
PMVF 50
V1 V2 V3 VN
100...240VAC
110...250VDC
---
+
INGRESSI
TENSIONE
A1
A2
400VAC
S1 S2
S1 S2
S1 S2
I1
I2
I3
OUT1 USCITE OUT2
OUT3 USCITE OUT4
INGRESSI DIGITALI
INGRESSI DIGITALI
INGRESSI CORRENTE
A1
A2
11
12
14
21
22
+
24
IN1 IN2
–
A1
A2
ALIMENTAZIONE
AUSILIARIA
12
14
21
22
+
24
❷ IN3 IN4
–
PROTEZIONE ALLARME
LSP
PROGRAMMABILE
RINCALZO
❶
DDI
11
A1
A2
IN3 - Selezione finestra
frequenza ∑
IN4 - Telescatto ∑
IN1 - Feedback DDI
IN2 - Comando locale
❶ Scelta comando locale.
∑ Sul prodotto si trova la numerazione terminali IN1 e IN2 rispettivamente per funzione IN3 e IN4.
Dimensioni [mm]
PMVF 20....
PMVF 50
26.3
53.2
19
92
143.2
ON
1
I1
S2
S1
S2
V2
V3
S1
S2
A2/+
105.4
90
INGRESSI
USCITE
92
96
99.5
64.5
5
I3
2
S1
A1/-
I2
63
43.8
42.7
V1
45
63.5
96
VN
61.5
EXP 10...
36.4
I prodotti descritti in questo documento sono suscettibili in qualsiasi momento di evoluzioni o di modifiche. Le descrizioni,
i dati tecnici e funzionali, i disegni e le istruzioni sul depliant sono da considerarsi solo come indicativi, e pertanto non possono
avere nessun valore contrattuale. Si ricorda altresì che i prodotti stessi devono essere utilizzati da personale qualificato e
comunque nel rispetto delle vigenti normative impiantistiche di installazione e ciò allo scopo di evitare danni a persone e cose.
www.LovatoElectric.com
Presenti in oltre 100 paesi
VIA DON E. MAZZA, 12 - 24020 GORLE (BERGAMO)
Tel. 035 4282111
Fax 035 4282200
Ufficio Vendite Italia: Tel. 035 4282421 - Fax 035 4282460
E-mail: [email protected]
Sedi LOVATO Electric nel mondo
Inghilterra
Germania
Spagna
Polonia
Turchia
LOVATO ELECTRIC LTD
Tel. +44 8458 110023
www.Lovato.co.uk
LOVATO ELECTRIC GmbH
Tel. +49 7243 7669370
www.LovatoElectric.de
LOVATO ELECTRIC S.L.U.
Tel. +34 937 812016
www.LovatoElectric.es
LOVATO ELECTRIC SP. Z O.O.
Tel. +48 71 7979010
www.LovatoElectric.pl
LOVATO ELEKTRİK LTD
Tel. +90 216 4998686
www.LovatoElectric.com.tr
Repubblica Ceca
Stati Uniti
Canada
Emirati Arabi Uniti
LOVATO ELECTRIC S.R.O.
Tel. +420 226 203203
www.LovatoElectric.cz
LOVATO ELECTRIC INC
Tel. +1 757 5454700
www.LovatoUsa.com
LOVATO ELECTRIC CORP.
Tel. +1 450 6819200
www.Lovato.ca
LOVATO ELECTRIC ME FZE
Tel. +971 4 3712713
www.LovatoElectric.ae
PD83 I 08 12
LOVATO ELECTRIC S.P.A.
Scarica