AZ Fund 1 Fondo Comune di Investimento Mobiliare a Comparti Multipli di Diritto Lussemburghese R.C.S. Luxembourg: K1451 Relazione annuale e bilancio certificato al 31 dicembre 2020 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Europe (precedentemente AZ Fund 1 - European Trend)* AZ Fund 1 - AZ Equity - America (precedentemente AZ Fund 1 - American Trend)* AZ Fund 1 - AZ Equity - Japan (precedentemente AZ Fund 1 - Japan Champion)* AZ Fund 1 - AZ Allocation - Dynamic FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Dynamic)* AZ Fund 1 - AZ Equity - Small Cap Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Small Cap Europe)* AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Europe)* AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Latin America (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Latin America)* AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Asia FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Asia)* AZ Fund 1 - AZ Bond - Emerging Local Currency FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Markets Local Currency Bond)* AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Emerging FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Global Emerging Markets Equity)* AZ Fund 1 - AZ Bond - Emerging Hard Currency FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Markets Hard Currency Bond)* AZ Fund 1 - AZ Bond - Convertible (precedentemente AZ Fund 1 - Convertible Bond)* AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Quality (precedentemente AZ Fund 1 - Long Term Value)* AZ Fund 1 - AZ Allocation - Turkey (precedentemente AZ Fund 1 - Lira Plus)* AZ Fund 1 - AZ Bond - Real Plus (precedentemente AZ Fund 1 - Real Plus)* AZ Fund 1 - AZ Allocation - Target 2022 Equity Options (precedentemente AZ Fund 1 - Bond Target 2022 Equity Options)* AZ Fund 1 - AZ Equity - World Minimum Volatility (precedentemente AZ Fund 1 - Formula 1 - Absolute)* AZ Fund 1 - AZ Allocation - Global Balanced (precedentemente AZ Fund 1 - Strategic Trend)* AZ Fund 1 - AZ Alternative - Long/Short Europe (precedentemente AZ Fund 1 - Active Selection)* AZ Fund 1 - AZ Alternative - Multistrategy FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Active Strategy)* AZ Fund 1 - AZ Alternative - Arbitrage (precedentemente AZ Fund 1 - Arbitrage)* AZ Fund 1 - AZ Alternative - Arbitrage Plus (precedentemente AZ Fund 1 - Arbitrage Plus)* AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Growth (precedentemente AZ Fund 1 - Global Growth Selector)* AZ Fund 1 - AZ Alternative - Core Brands (precedentemente AZ Fund 1 - Core Brands)* AZ Fund 1 - AZ Allocation - Asset Timing (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Timing)* AZ Fund 1 - AZ Allocation - Global Income (precedentemente AZ Fund 1 - Dividend Premium)* AZ Fund 1 - AZ Allocation - Balanced FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Power)* AZ Fund 1 - AZ Allocation - Global Conservative (precedentemente AZ Fund 1 - Top Rating)* AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Bond - Euro Aggregate Short Term (precedentemente AZ Fund 1 - Solidity)* AZ Fund 1 - AZ Bond - Target 2024 (precedentemente AZ Fund 1 - Income)* AZ Fund 1 - AZ Bond - USD Aggregate Short Term (precedentemente AZ Fund 1 - US Income)* AZ Fund 1 - AZ Bond - Patriot (precedentemente AZ Fund 1 - Patriot)* AZ Fund 1 - AZ Bond - Aggregate Bond Euro (precedentemente AZ Fund 1 - Aggregate Bond Euro Plus)* AZ Fund 1 - AZ Bond - Short Term Global High Yield FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Short Term Global High Yield)* AZ Fund 1 - AZ Bond - Hybrids (precedentemente AZ Fund 1 - Hybrid Bonds)* AZ Fund 1 - AZ Equity - Global FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Global Equity)* AZ Fund 1 - Credit AZ Fund 1 - AZ Bond - International FoF (precedentemente AZ Fund 1 - International Bond)* AZ Fund 1 - AZ Allocation - Conservative FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Plus)* AZ Fund 1 - AZ Bond - Income Dynamic AZ Fund 1 - AZ Equity - CGM Opportunistic European (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic European)* AZ Fund 1 - AZ Equity - CGM Opportunistic Global (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic Global)* AZ Fund 1 - AZ Bond - CGM Opportunistic Government (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic Government Bond)* AZ Fund 1 - AZ Bond - Euro Corporate (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic Corporate Bond)* AZ Fund 1 - AZ Alternative - Cat Bonds (precedentemente AZ Fund 1 - Cat Bond Fund Plus)* AZ Fund 1 - AZ Bond - High Income FoF (precedentemente AZ Fund 1 - High Income)* AZ Fund 1 - AZ Allocation - Target 2023 Equity Options (precedentemente AZ Fund 1 - Bond Target 2019 Equity Options)* AZ Fund 1 - AZ Allocation - Target 2020 Equity Options (precedentemente AZ Fund 1 - Bond Target 2020 Equity Options)* AZ Fund 1 - AZ Islamic - Global Sukuk (precedentemente AZ Fund 1 - Global Sukuk)* AZ Fund 1 - AZ Bond - Enhanced Yield AZ Fund 1 - AZ Alternative - Capital Enhanced (precedentemente AZ Fund 1 - Alternative Cash)* AZ Fund 1 - AZ Alternative - Smart Risk Premia* AZ Fund 1 - AZ Bond - Target 2021* AZ Fund 1 - AZ Bond - Sustainable Hybrid* AZ Fund 1 - AZ Bond - Global Macro Bond* AZ Fund 1 - AZ Allocation - Trend* AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Italian Trend* AZ Fund 1 - AZ Alternative - Global Macro Opportunities* AZ Fund 1 - AZ Equity - ASEAN Countries* AZ Fund 1 - AZ Allocation - European Dynamic* AZ Fund 1 - AZ Alternative - Commodity* AZ Fund 1 - AZ Bond - Renminbi Opportunities* AZ Fund 1 - AZ Bond - Renminbi Fixed Income* Non si accettano sottoscrizioni sulla base dei rendiconti finanziari. Sono ritenute valide unicamente le sottoscrizioni effettuate sulla base del Prospetto Informativo corrente accompagnato da una copia dell'ultima relazione annuale disponibile e dell'ultima relazione semestrale, se pubblicata successivamente. * Vedere nota 1 per dettagli. AZ Fund 1 Indice Consiglio di Amministrazione 16 Informazioni ai Portatori di Quote 23 Rapporto del Consiglio di Amministrazione 24 Relazione della Società di revisione 53 Statistiche 56 Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 77 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno / il periodo chiuso al 31 dicembre 2020 77 AZ Fund 1 - AZ Equity - Europe (precedentemente AZ Fund 1 - European Trend)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 78 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 78 Variazione del Numero di Quote 78 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 80 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 81 Composizione del portafoglio 82 Dieci partecipazioni principali 82 AZ Fund 1 - AZ Equity - America (precedentemente AZ Fund 1 - American Trend)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 83 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 83 Variazione del Numero di Quote 83 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 85 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 86 Composizione del portafoglio 87 Dieci partecipazioni principali 87 AZ Fund 1 - AZ Equity - Japan (precedentemente AZ Fund 1 - Japan Champion)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 88 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 88 Variazione del Numero di Quote 88 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 89 Composizione del portafoglio 91 Dieci partecipazioni principali 91 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Dynamic FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Dynamic)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 92 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 92 Variazione del Numero di Quote 92 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 94 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 94 Composizione del portafoglio 95 Dieci partecipazioni principali 95 * Vedere nota 1 per dettagli. 3 AZ Fund 1 Indice AZ Fund 1 - AZ Equity - Small Cap Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Small Cap Europe)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 96 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 96 Variazione del Numero di Quote 96 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 97 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 97 Composizione del portafoglio 98 Dieci partecipazioni principali 98 AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Europe)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 99 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 99 Variazione del Numero di Quote 99 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 100 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 100 Composizione del portafoglio 101 Dieci partecipazioni principali 101 AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Latin America (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Latin America)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 102 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 102 Variazione del Numero di Quote 102 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 103 Composizione del portafoglio 104 Dieci partecipazioni principali 104 AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Asia FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Asia)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 105 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 105 Variazione del Numero di Quote 105 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 106 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 106 Composizione del portafoglio 107 Dieci partecipazioni principali 107 AZ Fund 1 - AZ Bond - Emerging Local Currency FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Markets Local Currency Bond)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 108 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 108 Variazione del Numero di Quote 108 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 110 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 110 Composizione del portafoglio 111 Dieci partecipazioni principali 111 * Vedere nota 1 per dettagli. 4 AZ Fund 1 Indice AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Emerging FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Global Emerging Markets Equity)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 112 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 112 Variazione del Numero di Quote 112 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 114 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 114 Composizione del portafoglio 115 Dieci partecipazioni principali 115 AZ Fund 1 - AZ Bond - Emerging Hard Currency FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Markets Hard Currency Bond)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 116 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 116 Variazione del Numero di Quote 116 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 118 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 118 Composizione del portafoglio 119 Dieci partecipazioni principali 119 AZ Fund 1 - AZ Bond - Convertible (precedentemente AZ Fund 1 - Convertible Bond)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 120 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 120 Variazione del Numero di Quote 120 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 121 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 122 Composizione del portafoglio 123 Dieci partecipazioni principali 123 AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Quality (precedentemente AZ Fund 1 - Long Term Value)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 124 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 124 Variazione del Numero di Quote 124 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 125 Composizione del portafoglio 126 Dieci partecipazioni principali 126 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Turkey (precedentemente AZ Fund 1 - Lira Plus)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 127 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 127 Variazione del Numero di Quote 127 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 129 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 129 Composizione del portafoglio 131 Dieci partecipazioni principali 131 * Vedere nota 1 per dettagli. 5 AZ Fund 1 Indice AZ Fund 1 - AZ Bond - Real Plus (precedentemente AZ Fund 1 - Real Plus)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 132 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 132 Variazione del Numero di Quote 132 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 134 Composizione del portafoglio 135 Dieci partecipazioni principali 135 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Target 2022 Equity Options (precedentemente AZ Fund 1 - Bond Target 2022 Equity Options)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 136 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 136 Variazione del Numero di Quote 137 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 138 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 139 Composizione del portafoglio 141 Dieci partecipazioni principali 141 AZ Fund 1 - AZ Equity - World Minimum Volatility (precedentemente AZ Fund 1 - Formula 1 - Absolute)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 142 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 142 Variazione del Numero di Quote 142 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 144 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 145 Composizione del portafoglio 146 Dieci partecipazioni principali 146 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Global Balanced (precedentemente AZ Fund 1 - Strategic Trend)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 147 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 147 Variazione del Numero di Quote 147 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 149 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 150 Composizione del portafoglio 152 Dieci partecipazioni principali 152 AZ Fund 1 - AZ Alternative - Long/Short Europe (precedentemente AZ Fund 1 - Active Selection)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 153 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 153 Variazione del Numero di Quote 153 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 155 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 155 Composizione del portafoglio 157 Dieci partecipazioni principali 157 * Vedere nota 1 per dettagli. 6 AZ Fund 1 Indice AZ Fund 1 - AZ Alternative - Multistrategy FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Active Strategy)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 158 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 158 Variazione del Numero di Quote 158 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 159 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 159 Composizione del portafoglio 160 Dieci partecipazioni principali 160 AZ Fund 1 - AZ Alternative - Arbitrage (precedentemente AZ Fund 1 - Arbitrage)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 161 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 161 Variazione del Numero di Quote 161 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 163 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 164 Composizione del portafoglio 165 Dieci partecipazioni principali 165 AZ Fund 1 - AZ Alternative - Arbitrage Plus (precedentemente AZ Fund 1 - Arbitrage Plus)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 166 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 166 Variazione del Numero di Quote 167 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 168 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 168 Composizione del portafoglio 170 Dieci partecipazioni principali 170 AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Growth (precedentemente AZ Fund 1 - Global Growth Selector)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 171 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 171 Variazione del Numero di Quote 171 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 173 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 174 Composizione del portafoglio 175 Dieci partecipazioni principali 175 AZ Fund 1 - AZ Alternative - Core Brands (precedentemente AZ Fund 1 - Core Brands)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 176 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 176 Variazione del Numero di Quote 177 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 178 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 178 Composizione del portafoglio 180 Dieci partecipazioni principali 180 * Vedere nota 1 per dettagli. 7 AZ Fund 1 Indice AZ Fund 1 - AZ Allocation - Asset Timing (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Timing)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 181 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 181 Variazione del Numero di Quote 181 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 182 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 182 Composizione del portafoglio 184 Dieci partecipazioni principali 184 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Global Income (precedentemente AZ Fund 1 - Dividend Premium)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 185 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 185 Variazione del Numero di Quote 185 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 187 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 188 Composizione del portafoglio 190 Dieci partecipazioni principali 190 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Balanced FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Power)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 191 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 191 Variazione del Numero di Quote 191 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 193 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 193 Composizione del portafoglio 195 Dieci partecipazioni principali 195 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Global Conservative (precedentemente AZ Fund 1 - Top Rating)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 196 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 196 Variazione del Numero di Quote 196 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 198 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 201 Composizione del portafoglio 202 Dieci partecipazioni principali 202 AZ Fund 1 - AZ Bond - Euro Aggregate Short Term (precedentemente AZ Fund 1 - Solidity)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 203 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 203 Variazione del Numero di Quote 203 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 204 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 204 Composizione del portafoglio 206 Dieci partecipazioni principali 206 * Vedere nota 1 per dettagli. 8 AZ Fund 1 Indice AZ Fund 1 - AZ Bond - Target 2024 (precedentemente AZ Fund 1 - Income)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 207 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 207 Variazione del Numero di Quote 207 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 209 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 211 Composizione del portafoglio 213 Dieci partecipazioni principali 213 AZ Fund 1 - AZ Bond - USD Aggregate Short Term (precedentemente AZ Fund 1 - US Income)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 214 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 214 Variazione del Numero di Quote 214 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 215 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 215 Composizione del portafoglio 216 Dieci partecipazioni principali 216 AZ Fund 1 - AZ Bond - Patriot (precedentemente AZ Fund 1 - Patriot)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 217 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 217 Variazione del Numero di Quote 217 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 218 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 218 Composizione del portafoglio 220 Dieci partecipazioni principali 220 AZ Fund 1 - AZ Bond - Aggregate Bond Euro (precedentemente AZ Fund 1 - Aggregate Bond Euro Plus)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 221 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 221 Variazione del Numero di Quote 221 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 223 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 226 Composizione del portafoglio 228 Dieci partecipazioni principali 228 AZ Fund 1 - AZ Bond - Short Term Global High Yield FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Short Term Global High Yield)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 229 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 229 Variazione del Numero di Quote 229 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 231 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 231 Composizione del portafoglio 232 Dieci partecipazioni principali 232 * Vedere nota 1 per dettagli. 9 AZ Fund 1 Indice AZ Fund 1 - AZ Bond - Hybrids (precedentemente AZ Fund 1 - Hybrid Bonds)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 233 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 233 Variazione del Numero di Quote 233 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 235 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 236 Composizione del portafoglio 238 Dieci partecipazioni principali 238 AZ Fund 1 - AZ Equity - Global FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Global Equity)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 239 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 239 Variazione del Numero di Quote 239 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 240 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 240 Composizione del portafoglio 241 Dieci partecipazioni principali 241 AZ Fund 1 - Credit Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 242 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 242 Variazione del Numero di Quote 242 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 243 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 243 Composizione del portafoglio 244 Dieci partecipazioni principali 244 AZ Fund 1 - AZ Bond - International FoF (precedentemente AZ Fund 1 - International Bond)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 245 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 245 Variazione del Numero di Quote 245 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 247 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 247 Composizione del portafoglio 248 Dieci partecipazioni principali 248 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Conservative FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Plus)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 249 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 249 Variazione del Numero di Quote 249 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 251 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 251 Composizione del portafoglio 253 Dieci partecipazioni principali 253 * Vedere nota 1 per dettagli. 10 AZ Fund 1 Indice AZ Fund 1 - AZ Bond - Income Dynamic Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 254 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 254 Variazione del Numero di Quote 254 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 255 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 256 Composizione del portafoglio 257 Dieci partecipazioni principali 257 AZ Fund 1 - AZ Equity - CGM Opportunistic European (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic European)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 258 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 258 Variazione del Numero di Quote 258 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 259 Composizione del portafoglio 260 Dieci partecipazioni principali 260 AZ Fund 1 - AZ Equity - CGM Opportunistic Global (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic Global)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 261 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 261 Variazione del Numero di Quote 261 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 262 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 262 Composizione del portafoglio 264 Dieci partecipazioni principali 264 AZ Fund 1 - AZ Bond - CGM Opportunistic Government (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic Government Bond)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 265 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 265 Variazione del Numero di Quote 265 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 266 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 266 Composizione del portafoglio 267 Dieci partecipazioni principali 267 AZ Fund 1 - AZ Bond - Euro Corporate (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic Corporate Bond)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 268 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 268 Variazione del Numero di Quote 268 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 269 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 271 Composizione del portafoglio 273 Dieci partecipazioni principali 273 * Vedere nota 1 per dettagli. 11 AZ Fund 1 Indice AZ Fund 1 - AZ Alternative - Cat Bonds (precedentemente AZ Fund 1 - Cat Bond Fund Plus)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 274 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 274 Variazione del Numero di Quote 274 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 275 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 275 Composizione del portafoglio 276 Dieci partecipazioni principali 276 AZ Fund 1 - AZ Bond - High Income FoF (precedentemente AZ Fund 1 - High Income)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 277 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 277 Variazione del Numero di Quote 277 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 278 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 278 Composizione del portafoglio 279 Dieci partecipazioni principali 279 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Target 2023 Equity Options (precedentemente AZ Fund 1 - Bond Target 2019 Equity Options)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 280 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 280 Variazione del Numero di Quote 280 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 282 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 284 Composizione del portafoglio 285 Dieci partecipazioni principali 285 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Target 2020 Equity Options (precedentemente AZ Fund 1 - Bond Target 2020 Equity Options)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 286 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 286 Variazione del Numero di Quote 287 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 288 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 289 Composizione del portafoglio 290 Dieci partecipazioni principali 290 AZ Fund 1 - AZ Islamic - Global Sukuk (precedentemente AZ Fund 1 - Global Sukuk)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 291 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 291 Variazione del Numero di Quote 291 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 292 Composizione del portafoglio 293 Dieci partecipazioni principali 293 * Vedere nota 1 per dettagli. 12 AZ Fund 1 Indice AZ Fund 1 - AZ Bond - Enhanced Yield Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 294 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 294 Variazione del Numero di Quote 294 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 295 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 295 Composizione del portafoglio 296 Dieci partecipazioni principali 296 AZ Fund 1 - AZ Alternative - Capital Enhanced (precedentemente AZ Fund 1 - Alternative Cash)* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 297 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 297 Variazione del Numero di Quote 297 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 298 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 298 Composizione del portafoglio 299 Dieci partecipazioni principali 299 AZ Fund 1 - AZ Alternative - Smart Risk Premia* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 300 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 300 Variazione del Numero di Quote 300 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 301 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 302 Composizione del portafoglio 303 Dieci partecipazioni principali 303 AZ Fund 1 - AZ Bond - Target 2021* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 304 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per il periodo chiuso al 31 dicembre 2020 304 Variazione del Numero di Quote 304 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 305 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 307 Composizione del portafoglio 308 Dieci partecipazioni principali 308 AZ Fund 1 - AZ Bond - Sustainable Hybrid* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 309 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per il periodo chiuso al 31 dicembre 2020 309 Variazione del Numero di Quote 309 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 311 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 313 Composizione del portafoglio 314 Dieci partecipazioni principali 314 * Vedere nota 1 per dettagli. 13 AZ Fund 1 Indice AZ Fund 1 - AZ Bond - Global Macro Bond* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 315 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per il periodo chiuso al 31 dicembre 2020 315 Variazione del Numero di Quote 315 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 317 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 318 Composizione del portafoglio 320 Dieci partecipazioni principali 320 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Trend* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 321 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per il periodo chiuso al 31 dicembre 2020 321 Variazione del Numero di Quote 321 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 323 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 324 Composizione del portafoglio 325 Dieci partecipazioni principali 325 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Italian Trend* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 326 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per il periodo chiuso al 31 dicembre 2020 326 Variazione del Numero di Quote 326 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 328 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 329 Composizione del portafoglio 331 Dieci partecipazioni principali 331 AZ Fund 1 - AZ Alternative - Global Macro Opportunities* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 332 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per il periodo chiuso al 31 dicembre 2020 332 Variazione del Numero di Quote 332 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 334 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 335 Composizione del portafoglio 337 Dieci partecipazioni principali 337 AZ Fund 1 - AZ Equity - ASEAN Countries* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 338 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per il periodo chiuso al 31 dicembre 2020 338 Variazione del Numero di Quote 338 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 339 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 340 Composizione del portafoglio 341 Dieci partecipazioni principali 341 * Vedere nota 1 per dettagli. 14 AZ Fund 1 Indice AZ Fund 1 - AZ Allocation - European Dynamic* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 342 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per il periodo chiuso al 31 dicembre 2020 342 Variazione del Numero di Quote 342 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 344 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 346 Composizione del portafoglio 347 Dieci partecipazioni principali 347 AZ Fund 1 - AZ Alternative - Commodity* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 348 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per il periodo chiuso al 31 dicembre 2020 348 Variazione del Numero di Quote 348 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 349 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 349 Composizione del portafoglio 350 Dieci partecipazioni principali 350 AZ Fund 1 - AZ Bond - Renminbi Opportunities* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 351 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per il periodo chiuso al 31 dicembre 2020 351 Variazione del Numero di Quote 351 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 353 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 353 Composizione del portafoglio 354 Dieci partecipazioni principali 354 AZ Fund 1 - AZ Bond - Renminbi Fixed Income* Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 355 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per il periodo chiuso al 31 dicembre 2020 355 Variazione del Numero di Quote 355 Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 357 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 357 Composizione del portafoglio 359 Dieci partecipazioni principali 359 Note al Rendiconto Finanziario al 31 dicembre 2020 360 Informazioni aggiuntive (non certificate) 407 Informazioni supplementari destinate agli investitori in Svizzera (non certificate) 413 * Vedere nota 1 per dettagli. 15 AZ Fund 1 Consiglio di Amministrazione Società di Gestione R.C.S. B 73.617 Azimut Investments S.A. (precedentemente AZ Fund Management S.A.) 35, avenue Monterey L-2163 Lussemburgo Granducato di Lussemburgo Consiglio di Amministrazione della Società di Gestione Presidente del Consiglio di Amministrazione Sig. Alessandro Zambotti, Chief Financial Officer e Co-CEO di Azimut Holding S.p.A. e membro del Consiglio di Amministrazione di Azimut Investments S.A. (precedentemente AZ Fund Management S.A.), AZ International Holdings S.A., Azimut Holding S.p.A., Azimut Capital Management SGR S.p.A., Azimut Financial Insurance S.p.A., Azimut Libera Impresa SGR S.p.A., CGM – Azimut Monaco, Azimut Fintech Holding S.r.l., Azimut Crescimpresa S.r.l., Insuretech Deal S.r.l., Fondazione Azimut Onlus, Azimut Capital Tech S.r.l. e Azimut Enterprises S.r.l. Membri del Consiglio di Amministrazione Sig. Claudio Basso, Chief Investment Officer di Azimut Investments S.A. (precedentemente AZ Fund Management S.A.), membro del Consiglio di Amministrazione di AZ International Holdings S.A., AZ Life Dac e CGM – Azimut Monaco Sig. Giorgio Medda, General Manager di Azimut Investments S.A. (precedentemente AZ Fund Management S.A.) e Co-CEO di Azimut Holding S.p.A., membro del Consiglio di Amministrazione di AN ZHONG (AZ) Investment Management Hong Kong Limited, AZ International Holdings S.A., AZ Investment Management Singapore Ltd., AZ Quest, AZ Swiss & Partners S.A., AZ Sestante Pty Ltd, Azimut (DIFC) Limited, Azimut (ME) Limited, Azimut Egypt Asset Management Ltd., Azimut Holding S.p.A., Azimut Portföy A.S. e AZ-Mexico Holdings S.A. Sig. Saverio Papagno, Portfolio Manager di Azimut Investments S.A. (precedentemente AZ Fund Management S.A.) Sig. Giuseppe Pastorelli, Portfolio Manager di Azimut Investments S.A. (precedentemente AZ Fund Management S.A.) Sig. Davide Rallo, Legal Manager di Azimut Investments S.A. (precedentemente AZ Fund Management S.A.) Sig. Paul Roberts, (dal 2° ottobre 2020), Portfolio Manager di Azimut Investments S.A. (precedentemente AZ Fund Management S.A.) Sig. Ramon Spano, Portfolio Manager di Azimut Investments S.A. (precedentemente AZ Fund Management S.A.) Sig. Marco Vironda, Portfolio Manager di Azimut Investments S.A. (precedentemente AZ Fund Management S.A.) 16 AZ Fund 1 Consiglio di Amministrazione (segue) Banca Depositaria e Agente di Pagamento BNP Paribas Securities Services, succursale di Lussemburgo 60, avenue J.F. Kennedy L-1855 Lussemburgo Granducato di Lussemburgo Agente Amministrativo BNP Paribas Securities Services, succursale di Lussemburgo 60, avenue J.F. Kennedy L-1855 Lussemburgo Granducato di Lussemburgo Conservatore del Registro e Agente di Trasferimento BNP Paribas Securities Services, succursale di Lussemburgo 60, avenue J.F. Kennedy L-1855 Lussemburgo Granducato di Lussemburgo Società di Revisione autorizzata del Fondo Ernst & Young S.A. 35E, avenue J.F. Kennedy L-1855 Lussemburgo Granducato di Lussemburgo Distributore Principale par l’Italia Azimut Capital Management SGR S.p.A. Via Cusani 4 20121 Milano Italia 17 AZ Fund 1 Consiglio di Amministrazione (segue) Consulenti per gli investimenti Azimut Capital Management SGR S.p.A. Via Cusani 4 20121 Milano Italia AZ Fund 1 - AZ Equity - Europe (precedentemente AZ Fund 1 - European Trend) AZ Fund 1 - AZ Equity - America (precedentemente AZ Fund 1 - American Trend) AZ Fund 1 - AZ Allocation - Dynamic FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Dynamic) AZ Fund 1 - AZ Equity - Small Cap Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Small Cap Europe) AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Europe) AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Asia FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Asia) AZ Fund 1 - AZ Bond - Emerging Local Currency FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Markets Local Currency Bond) AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Emerging FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Global Emerging Markets Equity) AZ Fund 1 - AZ Bond - Emerging Hard Currency FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Markets Hard Currency Bond) AZ Fund 1 - AZ Bond - Convertible (precedentemente AZ Fund 1 - Convertible Bond) AZ Fund 1 - AZ Allocation - Target 2022 Equity Options (precedentemente AZ Fund 1 - Bond Target 2022 Equity Options) AZ Fund 1 - AZ Equity - World Minimum Volatility (precedentemente AZ Fund 1 - Formula 1 - Absolute) AZ Fund 1 - AZ Allocation - Global Balanced (precedentemente AZ Fund 1 - Strategic Trend) AZ Fund 1 - AZ Alternative - Long/Short Europe (precedentemente AZ Fund 1 - Active Selection) AZ Fund 1 - AZ Alternative - Arbitrage (precedentemente AZ Fund 1 - Arbitrage) AZ Fund 1 - AZ Alternative - Arbitrage Plus (precedentemente AZ Fund 1 - Arbitrage Plus) AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Growth (precedentemente AZ Fund 1 - Global Growth Selector) AZ Fund 1 - AZ Alternative - Core Brands (precedentemente AZ Fund 1 - Core Brands) AZ Fund 1 - AZ Allocation - Asset Timing (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Timing) AZ Fund 1 - AZ Allocation - Global Income (precedentemente AZ Fund 1 - Dividend Premium) AZ Fund 1 - AZ Allocation - Balanced FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Power) AZ Fund 1 - AZ Allocation - Global Conservative (precedentemente AZ Fund 1 - Top Rating) AZ Fund 1 - AZ Bond - Target 2024 (precedentemente AZ Fund 1 - Income) AZ Fund 1 - AZ Bond - USD Aggregate Short Term (precedentemente AZ Fund 1 - US Income) AZ Fund 1 - AZ Bond - Patriot (precedentemente AZ Fund 1 - Patriot) AZ Fund 1 - AZ Bond - Short Term Global High Yield FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Short Term Global High Yield) AZ Fund 1 - AZ Equity - Global FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Global Equity) AZ Fund 1 - Credit AZ Fund 1 - AZ Bond - International FoF (precedentemente AZ Fund 1 - International Bond) AZ Fund 1 - AZ Allocation - Conservative FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Plus) AZ Fund 1 - AZ Bond - Income Dynamic AZ Fund 1 - AZ Bond - High Income FoF (precedentemente AZ Fund 1 - High Income) AZ Fund 1 - AZ Allocation - Target 2023 Equity Options (precedentemente AZ Fund 1 - Bond Target 2019 Equity Options) AZ Fund 1 - AZ Allocation - Target 2020 Equity Options (precedentemente AZ Fund 1 - Bond Target 2020 Equity Options) AZ Fund 1 - AZ Bond - Enhanced Yield AZ Fund 1 - AZ Alternative - Capital Enhanced (precedentemente AZ Fund 1 - Alternative Cash) AZ Fund 1 - AZ Alternative - Smart Risk Premia AZ Fund 1 - AZ Allocation - Trend AZ Fund 1 - AZ Allocation - Italian Trend AZ Fund 1 - AZ Allocation - European Dynamic 18 AZ Fund 1 Consiglio di Amministrazione (segue) Consulenti per gli investimenti (segue) Azimut Portföy A.Ş. Büyükdere Caddesi Kempinski Residences Astoria No: 127 A Blok Kat: 4 Esentepe Şisli, Istanbul Turchia AZ Fund 1 - AZ Allocation - Turkey (precedentemente AZ Fund 1 - Lira Plus) AZ Fund 1 - AZ Islamic - Global Sukuk (precedentemente AZ Fund 1 - Global Sukuk) AN Zhong (AZ) Investment Management Hong Kong Ltd Suite 2702, 27/F, The Centrium 60 Wyndham Street Hong Kong AZ Fund 1 - AZ Alternative - Global Macro Opportunities AZ Fund 1 - AZ Alternative - Commodity AZ Fund 1 - AZ Bond - Renminbi Opportunities AZ Fund 1 - AZ Bond - Renminbi Fixed Income AZ Swiss & Partners S.A. Via Carlo Frasca, 5 6900 Lugano Svizzera AZ Fund 1 - AZ Alternative - Cat Bonds (precedentemente AZ Fund 1 - Cat Bond Fund Plus) (dal 1° novembre 2020) Azimut (ME) Ltd Al Khatem Tower, Unit 2, Flr. 7, ADGM Square, Al Maryah Island, PO Box 764630 Abu Dhabi, Emirati Arabi Uniti AZ Fund 1 - AZ Islamic - Global Sukuk (precedentemente AZ Fund 1 - Global Sukuk) 19 AZ Fund 1 Consiglio di Amministrazione (segue) Consulenti per gli investimenti (segue) Katarsis Capital Advisors S.A. Via Carlo Frasca, 5 6900 Lugano Svizzera AZ Fund 1 - AZ Alternative - Cat Bonds (precedentemente AZ Fund 1 - Cat Bond Fund Plus) (fino al 31 ottobre 2020) Maybank Asset Management Singapore Pte Ltd 50 North Canal Road, #03-01 Singapour 059304 AZ Fund 1 - AZ Islamic - Global Sukuk (precedentemente AZ Fund 1 - Global Sukuk) Vontobel Asset Management AG Gotthardstrasse 43 8022 Zurigo Svizzera AZ Fund 1 - AZ Bond - Sustainable Hybrid Gestori di portafoglio delegati AXA Investment Managers UK Ltd. 7 Newgate Street Londra EC1A 7NX Regno Unito AZ Fund 1 - AZ Equity - Japan (precedentemente AZ Fund 1 - Japan Champion) Azimut Capital Management SGR S.p.A. Via Cusani 4 20121 Milano Italia AZ Fund 1 - AZ Alternative - Multistrategy FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Active Strategy) Azimut (DIFC) Ltd Central Parks Towers, Unit 45 Flr. 16, Dubai International Financial Centre, PO Box 506944, Dubai, Emirati Arabi Uniti AZ Fund 1 - AZ Allocation - Turkey (precedentemente AZ Fund 1 - Lira Plus) AZ Fund 1 - AZ Islamic - Global Sukuk (precedentemente AZ Fund 1 - Global Sukuk) AZ Investment Management Singapore Ltd. 9 Temasek Boulevard Suntec Tower 2, #44-02 Singapour 038989 AZ Fund 1 - AZ Equity - ASEAN Countries AZ Fund 1 - AZ Bond - Renminbi Opportunities AZ Fund 1 - AZ Bond - Renminbi Fixed Income 20 AZ Fund 1 Consiglio di Amministrazione (segue) Gestori di portafoglio delegati (segue) AZ Quest Investimentos Ltda Rua Leopoldo Couto de Magalhaes Junior, No 758 Cj. 152 Itaim Bibi CEP 04542-000 Saõ Paulo Brasile AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Latin America (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Latin America) AZ Fund 1 - AZ Bond - Real Plus (precedentemente AZ Fund 1 - Real Plus) AZ Swiss & Partners S.A. Via Carlo Frasca, 5 6900 Lugano Svizzera AZ Fund 1 - AZ Bond - Euro Aggregate Short Term (precedentemente AZ Fund 1 - Solidity) AZ Fund 1 - AZ Bond - Target 2021 AZ Fund 1 - AZ Bond - Global Macro Bond CGM-Azimut Monaco S.A.M. (precedentemente CGM - « Compagnie de Gestion Privée Monégasque ») 8, Boulevard des Moulins-Escalier des Fleurs 98000 - Monaco AZ Fund 1 - AZ Equity - CGM Opportunistic European (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic European) AZ Fund 1 - AZ Equity - CGM Opportunistic Global (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic Global) AZ Fund 1 - AZ Bond - CGM Opportunistic Government (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic Government Bond) AZ Fund 1 - AZ Bond - Euro Corporate (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic Corporate Bond) J.P. Morgan Asset Management UK Ltd. 60 Victoria Embankment Londra EC4Y 0JP Regno Unito AZ Fund 1 - AZ Equity - Japan (precedentemente AZ Fund 1 - Japan Champion) 21 AZ Fund 1 Consiglio di Amministrazione (segue) Gestori di portafoglio delegati (segue) Schroder Investment Management 31 Gresham Street Londra EC2V 7QA Regno Unito AZ Fund 1 - AZ Bond - Aggregate Bond Euro (precedentemente AZ Fund 1 - Aggregate Bond Euro Plus) Vontobel Asset Management, Inc. 1540 Broadway 38th Floor New York 10036 Stati Uniti AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Quality (precedentemente AZ Fund 1 - Long Term Value) 22 AZ Fund 1 Informazioni ai Portatori di Quote 1. Relazioni periodiche Le relazioni annuali e il bilancio sottoposto a revisione al 31 dicembre, revisionata dalla Società di Revisione autorizzata, e la relazione semestrale al 30 giugno, non revisionata, cosi come la lista dei cambiamenti intervenuti nelle composizione del portafoglio titoli sono tenuti gratuitamente a disposizione dei portatori di quote presso le sedi sociali dell’Amministrazione Centrale, della Società di Gestione e della Banca Depositaria. Le Relazioni Semestrali includono la situazione finanziaria del Fondo non revisionata. I rendiconti finanziari sono preparati nella valuta di riferimento di ciascun comparto, rispettivamente. La valuta di riferimento di tutti i comparti sono in EUR ad eccezione di AZ Fund 1 - AZ Equity - America (precedentemente AZ Fund 1 - American Trend), AZ Fund 1 - AZ Equity - Asean (precedentemente AZ Fund 1 - Asia Absolute), AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Europe), AZ Fund 1 AZ Equity - Emerging Latin America (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Latin America), AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Asia FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Asia), AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Emerging FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Global Emerging Markets Equity), AZ Fund 1 - AZ Bond - Emerging Hard Currency FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Markets Hard Currency Bond), AZ Fund 1 AZ Allocation - Turkey (precedentemente AZ Fund 1 - Lira Plus), AZ Fund 1 - AZ Alternative - Arbitrage (precedentemente AZ Fund 1 - Arbitrage), AZ Fund 1 - AZ Alternative - Arbitrage Plus (precedentemente AZ Fund 1 - Arbitrage Plus), AZ Fund 1 - AZ Bond - USD Aggregate Short Term (precedentemente AZ Fund 1 - US Income), AZ Fund 1 - AZ Bond - Short Term Global High Yield FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Short Term Global High Yield), AZ Fund 1 AZ Bond - USD Corporate (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic USD Corporate Bond), AZ Fund 1 - AZ Alternative - Cat Bonds (precedentemente AZ Fund 1 - Cat Bond Fund Plus), AZ Fund 1 - AZ Islamic - Global Sukuk (precedentemente AZ Fund 1 - Global Sukuk), AZ Fund 1 - AZ Bond - US Municipal SRI (precedentemente AZ Fund 1 - Munis Yield), AZ Fund 1 - AZ - ASEAN Countries, AZ Fund 1 - AZ Alternative - Commodity, AZ Fund 1 - AZ Bond - Renminbi Opportunities e AZ Fund 1 - AZ Bond - Renminbi Fixed Income che sono in USD e AZ Fund 1 - AZ Equity - Japan (precedentemente AZ Fund 1 - Japan Champion) che sono in JPY. La relazione annuale è disponibile entro i quattro mesi successivi alla chiusura dell'esercizio sociale. La relazione semestrale è resa pubblica entro i due mesi successivi alla fine del semestre considerato. 2. Informazioni ai portatori di quote a. Valore del patrimonio netto Il valore unitario delle quote di ciascun Comparto è disponibile ad ogni giorno di valutazione a Lussemburgo presso le sedi sociali dell'Amministrazione Centrale, della Società di Gestione e della Banca Depositaria. Esso è altresì pubblicato sul sito internet: http://www.azimut.it/prodotti/fondi-azimut/comparti-lussemburghesi b. Comunicazioni ai portatori di quote Gli awisi ai portatori di quote saranno pubblicati in un quotidiano pubblicato a Lussemburgo e nei quotidiani dei paesi dove le quote del Fondo sono commercializzate. c. Consulenti in investimenti I consulenti in investimenti di ogni compartimento sono disponibli nell’prospetto. Il prospetto può essere consultato nel sito internet: http://www.azimut.it/prodotti/fondi-azimut/comparti-lussemburghesi 23 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione AZ Fund 1 - AZ Equity - Europe (precedentemente AZ Fund 1 - European Trend)* Durante l'anno 2020, la classe principale del Comparto ha raggiunto una performance del -6,85% (Classe A - AZ Fund (ACC)). Il Comparto ha rispecchiato all'incirca l'andamento del mercato azionario europeo (-5,95%), che, come altri mercati sviluppati, ha avuto un andamento a due fasi. L'inizio dell'anno scorso aveva visto il mercato crollare sull'onda dell’iniziale diffusione a livello globale dell’epidemia da COVID-19, che ha colpito pesantemente il PIL europeo. La tendenza negativa del mercato è stata fermata solo da una normalizzazione del tasso di mortalità da COVID-19, e soprattutto dall'intervento delle banche centrali. La liquidità iniettata nel mercato, unita alle misure di sostegno dei governi, ha spinto per una ripresa a forma di V, almeno guardando il re-rating del mercato da aprile in poi. In questo contesto di forte declino nel primo trimestre (MSCI Europe -30% a metà marzo) e di rimbalzo relativamente rapido, il Comparto è rimasto completamente investito per tutto il periodo, con un aumento del peso nei nomi ciclici durante la fase di rimbalzo. La tappa successiva per il mercato è stato l'annuncio dei progressi del vaccino a novembre, che ha spinto ulteriormente in alto il mercato. In questo contesto, il Comparto ha chiuso il sottopeso nelle banche con una posizione neutrale da quel punto in poi. Dal punto di vista geografico, il Comparto è rimasto sovrappeso rispetto alla Francia e sottopeso rispetto al Regno Unito. Non sono state fatte scommesse significative sul mercato valutario. AZ Fund 1 - AZ Equity - America (precedentemente AZ Fund 1 - American Trend)* Durante l'anno 2020, la classe principale del Comparto (Accumulazione) ha raggiunto una performance del +5,52% (Classe di quota A Capitalizzazione, EUR). Nel 2020, il mercato americano ha quindi registrato un andamento positivo, nonostante la pandemia abbia portato ad uno dei più rapidi cali di sempre all'inizio dell'anno, con l'indice S&P 500 che aveva corretto di circa il 34% in poche settimane. Successivamente, la liquidità illimitata fornita dalla Federal Reserve e i massicci trasferimenti fiscali operati dal governo, hanno permesso di attutire l'impatto della pandemia sul PIL e di evitare pericolosi default sui debiti corporate. Questo ha permesso un graduale recupero dell'indice azionario con una chiusura in territorio positivo. A livello settoriale, l'Information Technology è stato ancora una volta il settore leader, mentre il settore dell'Energia ha particolarmente sofferto, e la domanda ridotta ha portato ad una performance di -33% per l'indice di settore. A livello valutario, il dollaro USA si è indebolito significativamente durante l'anno, passando da 1,12 contro l'euro all'inizio dell'anno a 1,22 alla fine dell'anno. Il dollaro si è anche indebolito contro le altre principali valute, come mostra l'andamento del Dollar Index che è passato da 96 a circa 90. Durante l'anno, il portafoglio è rimasto investito al 100% circa, mantenendo un'allocazione settoriale in linea con quella dell’indice S&P 500. AZ Fund 1 - AZ Equity - Japan (precedentemente AZ Fund 1 - Japan Champion)* Come i mercati azionari globali, i mercati azionari giapponesi hanno visto un CY 2020 volatile, trascinato dalle notizie sulla pandemia da COVID-19 per tutto l'anno, ma hanno chiuso l'anno con un rendimento positivo del 7% in JPY. Sia i mercati azionari giapponesi che quelli globali sono scesi bruscamente nel primo trimestre del 2020, poiché l’aumento dei casi di contagio da COVID-19 ha accelerato, portando a preoccupazioni sulle prospettive dell'economia globale. Tuttavia, dopo il primo trimestre i mercati hanno iniziato a riprendersi sulla base delle aspettative di una normalizzazione, e la tendenza si è accelerata dopo gli annunci delle aziende farmaceutiche americane sui progressi dei vaccini contro la COVID-19. I prezzi delle azioni sono stati spinti al rialzo anche dalla conclusione delle elezioni presidenziali negli Stati Uniti, che ha messo in evidenza l'incertezza sulle prospettive politiche americane. Il mercato ha chiuso l'anno su una nota forte. Rispetto ad altri paesi sviluppati, in Giappone, la situazione dell’epidemia da COVID-19 era controllata molto meglio, e il livello di disoccupazione è rimasto molto più basso e stabile durante tutto l'anno. Alla fine del secondo trimestre, circa l'80%-90% dei lavoratori erano tornati ai loro uffici, e la maggior parte dei ristoranti e dei negozi erano aperti. Nel settembre 2020, Shinzo Abe, il più longevo primo ministro del Giappone si è dimesso per motivi di salute. L'amministrazione di Yoshihide Suga è iniziata il 16 settembre con un alto indice di popolarità di circa il 70%. Suga era il segretario di gabinetto nell'amministrazione Abe, ed è noto per essere appassionato di riforme/deregulation. Le aspettative per il Corporate Japan sono grandi perché, a differenza dei suoi predecessori, Suga non ha legami con gli interessi costituiti. Ha già dichiarato che istituirà il ministero della digitalizzazione per dare impulso allo sviluppo informatico del Giappone. Dal punto di vista dei fattori, la sovraperformance dei fattori growth e quality e la sottoperformance dei fattori value sono continuate per tutto l'anno, mentre la tendenza si è invertita in parte verso la fine del periodo. Entrambi i gestori di investimenti co-delegati hanno registrato un grande eccesso di rendimento nel 2020. Entrambi avevano posizioni sottopesate sui settori delle banche e del trasporto terrestre, che hanno contribuito per gran parte del valore aggiunto. L’epidemia da COVID-19 ha chiaramente rappresentato un elemento favorevole per i settori che hanno beneficiato del tema "stay at home", e che sono state sovrappesate da entrambi i gestori degli investimenti. Le nuove imprese con modelli di business innovativi/nuove tecnologie possono crescere rapidamente in questo ambiente nel lungo termine, quindi i gestori degli investimenti hanno aggiunto posizioni su tali società. A livello di azioni, i maggiori contributi positivi sono venuti da una varietà di segmenti. * Vedere nota 1 per dettagli. 24 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Allocation - Dynamic FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Dynamic)* Nel corso del 2020 la classe principale ha prodotto una performance del 10,04% (LU0262753261). Il Comparto investe in fondi di terzi che possono investire in diverse classi di asset, ma preferibilmente si concentra principalmente sulla strategia azionaria. Il Comparto muove dinamicamente l'esposizione netta in azioni come importante elemento di generazione di alfa a seconda delle diverse fasi del mercato. Il Comparto tende a mantenere un'esposizione lunga su fondi di terzi con un turnover relativamente basso, mentre l'esposizione netta cambia dinamicamente aumentando e/o diminuendo l'esposizione azionaria attraverso future su indici azionari. All'inizio dell'anno il Comparto aveva un'esposizione azionaria di circa 52% essendo principalmente investito in fondi azionari globali per circa l’82% del portafoglio e con posizioni short su Future su MSCI World, S&P500, Nasdaq e Stoxx50 per circa il 30%. Mentre l’epidemia da COVID-19 ha iniziato a diffondersi in tutta l'Asia, l'esposizione azionaria netta è stata gradualmente ridotta aumentando le posizioni corte sui future su Stoxx50 e MSCI World. Durante il massiccio calo dei mercati di febbraio e marzo, l'esposizione azionaria netta era di circa il 30%. A partire dalla terza settimana di marzo l'esposizione azionaria netta è aumentata gradualmente fino al 100% chiudendo tutte le posizioni corte su future e aumentando l'esposizione lunga sui fondi. Uno dei principali cambiamenti nella parte lunga del portafoglio è stato il forte aumento dei fondi asiatici e cinesi che sono rimasti in media intorno al 30% fino alla fine dell'anno. Entro la fine di marzo, dopo un forte rimbalzo del mercato, l'esposizione azionaria è stata inizialmente ridotta a circa il 75% e ha continuato a ridursi fino alla fine di maggio, quando si è attestata intorno al 35%. L'esposizione è rimasta tra il 25% e il 35% per tutto il secondo e terzo trimestre dell'anno a causa delle valutazioni raggiunte in molti mercati azionari. L'esposizione azionaria netta è salita al 42% solo a novembre ed è rimasta intorno allo stesso livello fino alla fine dell'anno. Durante l'estate le posizioni corte si sono concentrate sui future su Hang Seng, Nasdaq, S&P500, MSCI World. L'esposizione al dollaro è stata fortemente ridotta dall'80% all'inizio dell'anno al 5% durante l'estate come conseguenza delle politiche monetarie fortemente accomodanti della FED. Da gennaio fino all'inizio di settembre la parte lunga del portafoglio è stata composta principalmente da fondi globali con un chiaro stile d'investimento di tipo quality growth e da fondi asiatici e cinesi. A fine settembre il Comparto ha iniziato a ridurre gradualmente l'esposizione ai condi global quality growth che è stato in parte sostituito da fondi value. Quando le notizie sui vaccini sono uscite, l'esposizione value è aumentata di circa il 20% per approfittare maggiormente della ripresa ciclica. L'esposizione netta azionaria è passata dal 25% al 42% nel mese di novembre, chiudendo principalmente i future su Stoxx50 e Hang Seng. In termini di performance relativa rettificata in base al rischio, il Comparto ha sofferto nell'ultimo trimestre soprattutto a causa di una forte rotazione dallo stile quality growth al value e, sui mercati emergenti, una massiccia rotazione dall'Asia verso paesi più orientati all'esportazione come il Brasile e la Russia. Uno dei principali elementi che hanno trascinato le performance verso il basso nell'ultima parte dell'anno è rappresentato dai fondi cinesi che in euro hanno prodotto una performance negativa. Nell'ultimo trimestre le valutazioni sui mercati azionari sembravano troppo costose per aumentare l'esposizione azionaria e il gestore del fondo è rimasto abbastanza cauto anche se la Federal Reserve ha continuato a iniettare miliardi di dollari sotto forma di misure monetarie straordinarie avviate già dalla fine di marzo. Le valutazioni esagerate, soprattutto nel mercato statunitense, non inducono il gestore del fondo ad aumentare l'esposizione netta fino al massimo. Alla fine dell'anno l'esposizione netta era di circa il 40% con un'elevata diversificazione del portafoglio in termini di stile di investimento e di allocazione geografica. L’esposizione valutaria era pari a circa 3% su dollaro e 35% su valute di paesi emergenti, soprattutto asiatici. AZ Fund 1 - AZ Equity - Small Cap Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Small Cap Europe)* Per l'anno solare 2020 la classe primaria di AZ FUND 1 - AZ Equity - Small Cap Europe FoF ha avuto una performance di 6,45% (LU0262753857). Il 2020 si è concluso con una nota positiva, con i mercati azionari in territorio positivo YTD in tutto il mondo, un risultato che non ci aspettavamo a marzo 2020, quando il mondo era sull'orlo di una delle peggiori contrazioni del PIL della storia. Durante la prima parte dell'anno il posizionamento è stato conservativo, con una preferenza per i gestori posizionati verso lo spazio mid cap all'interno del più ampio universo della piccola capitalizzazione. Ciò è dovuto a una maggiore visibilità dei ricavi sottostanti e del percorso di crescita. Già all'inizio dell'anno le valutazioni erano costose, soprattutto se messe nel contesto di un mancato allentamento della guerra commerciale Cina-USA e l'imminente crisi da COVID-19 che all'inizio dell'anno si stava appena materializzando in un rallentamento dell'attività economica cinese. Essendo l'Europa abbastanza interconnessa con la crescita cinese a causa della rilevanza delle esportazioni europee verso la Cina, si è deciso di dare un'inclinazione conservativa al portafoglio. Questo si rifletteva anche in un'esposizione netta sempre intorno al 90%. Cercando una maggiore visibilità sul fondamentale sottostante si è deciso di mantenere una posizione di circa il 20% sulle small cap quotate negli Stati Uniti. La crescita dei ricavi di queste aziende dipende molto dai motori di crescita interni. Gli Stati Uniti stavano ancora andando bene, quindi si è deciso di mantenere quel posizionamento. * Vedere nota 1 per dettagli. 25 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Equity - Small Cap Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Small Cap Europe)* (segue) Durante febbraio e marzo i mercati azionari globali hanno registrato la più rapida e profonda contrazione da più di cinquant'anni. Quella che era considerata una pandemia influenzale localizzata, la COVID-19, circoscritta alla regione cinese, si è rapidamente diffusa in tutto il mondo, inducendo un lockdown globale che ha sostanzialmente portato alla chiusura di quasi tutte le attività produttive in tutto il mondo. Sia alla fine di febbraio che massicciamente alla fine di marzo, l'esposizione netta è stata aumentata oltre il 100%. Alla fine di febbraio, è stato fatto su una base tattica, mentre alla fine di marzo su una base più strategica. Le valutazioni erano infatti estremamente depresse alla fine di marzo, dopo una correzione del mercato di quasi il 35% in poco meno di 5 settimane. Inoltre, la risposta fiscale e monetaria che è stata messa in atto da tutti i governi dei paesi sviluppati e dalle banche centrali di tutto il mondo ha superato anche le più rosee aspettative. Il portafoglio è cambiato in modo abbastanza rilevante alla fine di marzo. L'esposizione alle small cap USA è stata dimezzata, considerando quanto avrebbe dovuto essere importante la decelerazione nel percorso dei consumi a causa delle misure di lockdown, mentre l'esposizione all'Europa è stata aumentata, mantenendo sempre una preferenza per i gestori mid-cap. Già in aprile, sulla scia di quella che si stava rivelando come una delle decelerazioni economiche più brusche e improvvise degli ultimi 70 anni, l'esposizione netta era di nuovo attorno al 90%. Il portafoglio è stato nuovamente cambiato durante l'ultimo trimestre dell'anno. L'uscita di una serie di vaccini ha dato impulso a una ripresa ciclica di ogni indice, quindi il portafoglio è diventato sempre più composto da gestori di società a capitalizzazione inferiore, diminuendo così la parte di gestori mid cap. Entro luglio è stata inserita anche una parte di gestori asiatici, per circa il 5%, per approfittare della crescita endogena che l'Asia stava vivendo, e che può essere meglio catturata da società small cap. Questa posizione è stata mantenuta per il resto dell'anno. Il Comparto ha la possibilità, secondo il prospetto, di investire fino al 40% del suo patrimonio netto al di fuori dell'area europea. AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Europe)* Nel corso del 2020 la classe principale ha prodotto una performance del -21,08% (LU0262754319). Il Comparto è stato investito sia in fondi regionali del tipo Emerging Europe, che sono diversificati in due o più paesi, sia in fondi focalizzati su un singolo paese. I fondi di terzi scelti sono principalmente focalizzati ad investire nell'Europa dell'Est. Nel momento in cui la COVID-19 si è diffusa in tutta Europa, l'esposizione azionaria netta del Comparto era intorno al 98% ed è scesa improvvisamente intorno al 94% fino alla fine di marzo. Il prezzo del petrolio a causa del crollo della domanda globale ha vissuto il paradosso di un prezzo negativo nella prima metà dell'anno. Pertanto, il Comparto, con la sua forte esposizione alla Russia, ha subito un forte calo durante il crollo finanziario di marzo. Negli ultimi anni la Russia è stata soggetta a forti turbolenze geopolitiche e la maggior parte dei soggetti istituzionali ha ridotto drasticamente l'esposizione sull'area. Ciò ha consentito al mercato azionario russo di raggiungere una valutazione notevolmente bassa esacerbata dal crollo della domanda globale di petrolio nel 2020. La posizione in Turchia è stata sottopesata per la maggior parte dell'anno. La composizione del portafoglio ha avuto un basso turnover fino alla fine di ottobre, favorendo strategie growth più di tipo quality. Prima che uscissero le notizie sui vaccini, alcuni fondi sono stati venduti per essere sostituiti da altri più esposti ai settori ciclici che hanno goduto di un'ampia ripresa globale. In novembre l'esposizione alla Russia attraverso gli swap è stata preferita in quanto alcuni indici azionari sono più esposti ai settori energetico e finanziario. Dopo il grande calo di marzo, l'esposizione azionaria è stata sempre intorno al 98% fino alla fine dell'anno. AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Latin America (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Latin America)* Abbiamo iniziato il 2020 con un panorama positivo per i titoli azionari dei paesi dell'America Latina grazie alle prospettive di crescita globale combinate con i bassi tassi di interesse, il che ha aumentato l'appetite degli investitori globali in cerca di rendimenti. Tutto è cambiato con il nuovo Coronavirus: molta incertezza, regole sulle restrizioni alla mobilità e revisioni dei guadagni delle aziende, che hanno finito per far crollare i mercati azionari di tutto il mondo. I nostri portafogli hanno sofferto, soprattutto la parte che dipendeva dall'attività economica, dal reddito e dal credito: i ciclici locali. Lo scenario è cambiato di nuovo quando i governi di tutto il mondo hanno deciso di mettere in campo enormi pacchetti di stimolo economico, mentre alcuni lockdown in Asia e in Europa sono stati allentati. Questo ambiente di enorme liquidità, tassi di interesse vicini allo zero (spesso negativi) e l'inizio delle revisioni dell'attività economica al rialzo hanno portato a una ricerca globale di rendimento in stile risk-on che ha spinto i mercati di nuovo in alto. * Vedere nota 1 per dettagli. 26 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Latin America (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Latin America)* (segue) A partire dal secondo semestre dell'anno, i mercati azionari hanno iniziato a recuperare in modo consistente, ma con un'intensa rotazione settoriale tra Growth e Value, Commodities e Local Defensive, alternando periodi di guadagni e perdite, a seconda del flusso di notizie riguardanti lockdown, attività, tassi di cambio e valutazione delle aziende. In termini di performance, nel 2020 i paesi dell'America Latina hanno avuto tutti rendimenti negativi, in un range tra il -6% e il -9%, ad eccezione del Brasile, in calo del 20% in USD. Questa performance è stata tutta dovuta alla valuta, dato che l’indice Ibovespa ha reso +3% in BRL. La classe A ad accumulazione del Comparto AZ Equity Emerging Latin America ha registrato un rendimento di -8,7% nel 2020. Il forte afflusso di capitali stranieri è andato verso i settori più liquidi e sovrappesati dell'indice, vale a dire materie prime e banche. La strategia di spostare parte del nostro portafoglio verso questi temi si è dimostrata corretta, e con la consapevolezza che questi afflussi continueranno all'inizio del 2021 crediamo di essere ben posizionati per cogliere questa tendenza. Alla fine dell'anno, viste le prospettive di vaccinazione della popolazione, la graduale ripresa dell'attività globale e uno scenario politico più costruttivo, abbiamo attuato alcune modifiche del portafoglio, cambiando i ciclici locali con i ciclici globali, cioè le società legate alle materie prime. Ora, all'inizio del 2021, questo tema legato alle materie prime è una parte rilevante del nostro portafoglio, poiché ci aspettiamo di vedere una maggiore ripresa dell'economia globale. AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Asia FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Asia)* Nel corso del 2020 la classe principale ha prodotto una performance del 17,38% (LU0107999889). Il Comparto è stato investito sia in fondi regionali del tipo Emerging Asia, che sono diversificati in vari paesi asiatici, sia in fondi focalizzati su un singolo paese. I fondi di terzi selezionati investono in tutta la regione asiatica, escluso il Giappone. Solo pochi dei fondi regionali investono parzialmente in Australia e Nuova Zelanda. Il Comparto è rimasto ben diversificato in termini di stile d'investimento, asset allocation geografica ed esposizione settoriale. Si tratta di un comparto azionario long only, quindi la sua esposizione azionaria netta non può rimanere sotto l'80%. All'inizio dell'anno, l'esposizione netta era di circa il 98%. A gennaio, mentre l’epidemia da COVID-19 si diffondeva in tutta la Cina, l'esposizione azionaria netta è stata ridotta di quasi l'8%, principalmente attraverso la vendita di alcune esposizioni in future lunghe su Corea e Hang Seng. Inoltre, c'è stata una parziale rotazione a favore dei fondi di terzi più rivolti verso uno stile growth, mentre si vendevano quelli con un tracking error inferiore. Alla fine di marzo, l'esposizione azionaria netta è salita al 99% con un forte aumento della posizione nei fondi A cinesi e nei fondi asiatici e All China con uno stile di investimento strong growth. Solo a partire dalla fine di luglio il Comparto ha iniziato a ridurre l'esposizione netta attraverso una posizione short sull'Hang Seng che era uno dei principali indici asiatici sottoperformanti a causa della sua forte esposizione al settore finanziario. Nel terzo trimestre l'esposizione azionaria netta è rimasta compresa tra l'88% e il 94%. Da fine ottobre a fine anno c'è stata un'ampia rotazione in termini di composizione del portafoglio. Dopo l’uscita delle notizie sui vaccini, c'è stato un aumento di circa il 25% dei fondi con uno stile d'investimento più value, mentre i fondi più momentum quality growth sono stati ridotti. In novembre l'esposizione netta è aumentata al 96% e solo negli ultimi giorni dell'anno l'esposizione netta è stata ridotta al 92% vendendo future sull'indice MSCI Global Emerging. AZ Fund 1 - AZ Bond - Emerging Local Currency FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Markets Local Currency Bond)* Alla luce della propagazione della pandemia da COVID-19 in tutto il mondo, la performance del comparto dall’inizio del 2020 è stata negativa. All’inizio di aprile 2020, il comparto è stato fuso in AZ Fund 1 - AZ Bond - Emerging Local Currency FoF. Nel corso del 2020 la classe principale ha prodotto una performance del -14,71% (LU1225038287). È un fondo obbligazionario globale che investe in obbligazioni dei mercati emergenti in valuta locale. Il comparto investe solo in fondi di terzi. Il portafoglio era composto da fondi obbligazionari di paesi emergenti globali; alcuni altri fondi sono principalmente focalizzati solo su una specifica area regionale (cioè Asia, Europa emergente, America Latina e mercati di frontiera); ci sono anche fondi che sono principalmente focalizzati su un singolo paese. Il Comparto era ben diversificato in termini di fondi di terzi. Per i primi tre trimestri, tra il 50% e il 65% del portafoglio è stata investita in fondi con una duration di circa 6 anni. Il resto del portafoglio era composto da fondi obbligazionari asiatici, fondi obbligazionari in renminbi, fondi obbligazionari messicani. La duration complessiva del portafoglio è rimasta tra 3,8 e 4,3 anni nei primi tre trimestri dell'anno. * Vedere nota 1 per dettagli. 27 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Bond - Emerging Local Currency FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Markets Local Currency Bond)* (segue) Questa strategia è stata guidata principalmente dall'idea che i fondi con duration più lunga possono affrontare una maggiore volatilità non soltanto a causa dell'aumento dei tassi, ma anche in ragione dell'aumento degli spread che al momento sono ai minimi storici. Pertanto, un approccio relativamente a breve termine rispetto al benchmark consente al comparto di mantenere una minore volatilità nonostante una performance relativamente inferiore. A causa del livello dei tassi d'interesse e degli spread, è molto probabile che una strategia più conservativa venga mantenuta in portafoglio fino a quando non si verificherà un considerevole aumento degli spread e/o dei tassi d'interesse. Quando sono uscite le notizie sui vaccini, il gestore del fondo ha improvvisamente aumentato l'esposizione ai fondi in valuta locale con una durata media di circa 6 a circa il 76% dell'intero portafoglio, mentre la parte asiatica e in renminbi del portafoglio è stata ridotta in modo proporzionale. L'esposizione netta è rimasta compresa tra il 104% e il 110%. Una certa esposizione sulla leva è stata presa attraverso contratti a termine come Rublo russo, Zloty polacco, Peso colombiano, Real brasiliano, Renminbi cinese. AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Emerging FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Global Emerging Markets Equity)* Nel corso del 2020 la classe principale ha prodotto una performance del 12,69% (LU1225037040). Il Comparto è stato investito sia in fondi di tipo global emerging markets: fondi concentrati su macro aree (Asia, Europa, America Latina) e in fondi focalizzati su un singolo paese (Cina). Si tratta di un comparto azionario long only, quindi la sua esposizione azionaria netta non può rimanere sotto l'80%. All'inizio dell'anno l'esposizione azionaria netta era pari a circa il 101%. Nei mesi di febbraio e marzo, durante il periodo di alta volatilità del mercato, l'esposizione netta è rimasta stabile intorno al 100%, ma si è verificata una forte rotazione nel portafoglio, aumentando l'esposizione sui fondi asiatici e cinesi e riducendo l'esposizione a Brasile, Russia e fondi emergenti globali più orientati ai settori ciclici. La posizione sovrappesata sui fondi asiatici e cinesi è rimasta fino alla fine di ottobre. Questi fondi erano estremamente sbilanciati verso i settori growth e tecnologico, che sono stati i settori più performanti fino al quarto trimestre. Solo a partire dalla fine di luglio il Comparto ha iniziato a ridurre l'esposizione netta attraverso una posizione short sull'Hang Seng che era uno dei principali indici asiatici sottoperformanti a causa della sua forte esposizione al settore finanziario. A novembre, una volta uscite le notizie sui vaccini, si è verificata una rotazione abbastanza importante nel portafoglio: c'è stato un aumento di circa il 25% dei fondi emergenti globali con uno stile d'investimento più value; nel frattempo si è ridotta l'esposizione sui fondi growth di Cina e Asia; in generale si sono ridotti i fondi più inclini allo stile d'investimento momentum quality growth. All'inizio di novembre l'esposizione netta è aumentata al 98% e solo negli ultimi giorni dell'anno l'esposizione netta è stata ridotta al 92% vendendo future sull'indice MSCI Global Emerging. AZ Fund 1 - AZ Bond - Emerging Hard Currency FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Markets Hard Currency Bond)* Nel corso del 2020 la classe principale ha prodotto una performance del -3,48% (LU1267077110). Si tratta di un fondo obbligazionario globale che investe in obbligazioni denominate in dollari ("Hard Currency") tramite fondi di terzi. L'esposizione al dollaro era del 126% circa all'inizio dell'anno ed è scesa al 100% alla fine di marzo, quando la FED ha adottato politiche monetarie aggressive. Il Comparto è sempre stato investito in titoli obbligazionari e fondi di terzi tra il 90% e il 96%. A causa del livello dei tassi d'interesse ai minimi storici, il Comparto ha seguito una strategia in cui circa il 68% del patrimonio è stato investito in titoli obbligazionari e fondi con duration non superiore a 2,5 anni. La restante parte del portafoglio è stata investita in fondi e titoli con una duration di circa 7 anni. Questa strategia è stata guidata principalmente dall'idea che i fondi con duration più lunga possono affrontare una maggiore volatilità non soltanto a causa dell'aumento dei tassi, ma anche in ragione dell'aumento degli spread che al momento sono ai minimi storici. Pertanto, un approccio di durata a breve termine consente al comparto di mantenere una minore volatilità nonostante una performance relativamente inferiore in caso di una importante compressione degli spread. A causa del livello dei tassi d'interesse e degli spread, è molto probabile che la strategia conservativa venga mantenuta in portafoglio fino a quando non si verificherà un considerevole aumento degli spread e/o dei tassi d'interesse. La durata del portafoglio è stata tra 3,2 e 3,9 anni per tutto il 2020. AZ Fund 1 - AZ Bond - Convertible (precedentemente AZ Fund 1 - Convertible Bond)* Per l'anno solare 2020 la classe di quote primaria di AZ Fund 1 - Convertible Bond ha avuto una performance del 12,04% (LU1422848470). Il Comparto ha una strategia FoF e investe in fondi di terzi focalizzati sullo spazio delle obbligazioni convertibili. Può investire in prodotti convertibili globali, prodotti convertibili a livello regionale, sia di paesi sviluppati sia emergenti. * Vedere nota 1 per dettagli. 28 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Bond - Convertible (precedentemente AZ Fund 1 - Convertible Bond)* (segue) Il Comparto ha cambiato la politica di investimento all'inizio di novembre 2020. Da una struttura a Fondo di fondi, il Comparto è diventato un prodotto tradizionale convertibile in contanti. Durante la prima parte dell'anno il posizionamento dell'anno è stato mantenuto abbastanza conservativo. Questo è stato fatto attraverso una copertura parziale delta con l'uso di future. Durante febbraio e marzo i mercati azionari globali hanno registrato la più rapida e profonda contrazione da più di cinquant'anni. Quella che era considerata una pandemia influenzale localizzata, la COVID-19, circoscritta alla regione cinese, si è rapidamente diffusa in tutto il mondo, inducendo un lockdown globale che ha sostanzialmente portato alla chiusura di quasi tutte le attività produttive in tutto il mondo. Sia alla fine di febbraio che massicciamente alla fine di marzo il Delta è stato aumentato attraverso i future su EuroStoxx, SPX e Nasdaq. Alla fine di febbraio, è stato fatto su una base tattica, mentre alla fine di marzo su una base più strategica. Le valutazioni erano infatti estremamente depresse alla fine di marzo, dopo una correzione del mercato di quasi il 35% in poco meno di 5 settimane. Inoltre, la risposta fiscale e monetaria che è stata messa in atto da tutti i governi dei paesi sviluppati e dalle banche centrali di tutto il mondo ha superato anche le più rosee aspettative. Pertanto, il Delta è stato aumentato fino al 55% del portafoglio complessivo alla fine di marzo, per approfittare di quello che è stato considerato un punto di ingresso nel mercato estremamente interessante. Già in aprile il Delta è stato riportato al 45%, frutto della pura esposizione al Delta sottostante di ogni singolo Comparto. Nel corso del 2020 il Comparto è stato anche mantenuto fortemente concentrato all'interno delle sue 5 posizioni principali, cercando di trarre vantaggio dalla massiccia sovraperformance che alcuni gestori attivi sono stati in grado di produrre. AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Quality (precedentemente AZ Fund 1 - Long Term Value)* La lotta per contenere il COVID-19 e il suo impatto sull'economia globale ha dominato i trend del mercato nel primo trimestre del 2020. L'indice MSCI All Country World (ACWI) ha registrato -21,37% a causa dell’associazione delle misure di lockdown globale con una guerra emergente dei prezzi del petrolio per minare la fiducia degli investitori. I titoli azionari statunitensi hanno iniziato il 2020 con ottimismo; tuttavia, il sell-off delle azioni ha accelerato a marzo, quando l'epidemia è diventata una pandemia globale. La Federal Reserve degli Stati Uniti ha tagliato i tassi di interesse in due mosse successive, nel tentativo di sostenere l'economia e la fiducia del mercato. Il secondo taglio è stato accompagnato da 700 miliardi di dollari per l'acquisto di titoli di stato americani e obbligazioni ipotecarie. In seguito alle misure adottate dalla Federal Reserve degli Stati Uniti e a un picco nelle richieste di disoccupazione, il Congresso degli Stati Uniti ha fatto passare un programma fiscale da 2 bilioni di dollari. La Banca Centrale Europea (BCE) ha svelato i piani di acquisto di 750 miliardi di euro di obbligazioni e ha detto di non avere "limiti" nella sua azione di difesa dell'economia dell'Eurozona. I mercati emergenti hanno subito ribassi simili a quelli dei mercati sviluppati mentre il virus si diffondeva nel mondo. La Cina, la prima a vivere questa crisi, ha imposto chiusure severe e gli indicatori di attività sono crollati di conseguenza. Ma verso la fine di marzo alcuni nuovi germogli hanno cominciato a spuntare con l’allentamento delle restrizioni. L'India ha introdotto misure di lockdown con breve preavviso a marzo per rallentare la diffusione del virus, mettendo sotto pressione l'economia già rallentata. In America Latina, le amministrazioni brasiliana e messicana sono state criticate per la loro risposta “rilassata” alla crisi provocata dal coronavirus. L'indice MSCI ACWI ha registrato un rendimento del 19,22% nel secondo trimestre del 2020 perché gli investitori hanno guardato oltre la crisi economica che era sempre più profonda. I titoli azionari statunitensi hanno guidato il rimbalzo globale, grazie a un rapido ed esteso piano di stimolo fiscale e monetario. A giugno, il pacchetto iniziale di sostegno fiscale di 2 bilioni di dollari del Congresso era arrivato fino a oltre 3 bilioni di dollari. La Federal Reserve, nel frattempo, ha promesso un sostegno illimitato, aumentando il suo bilancio a più di 7 bilioni di dollari mentre acquistava titoli di stato e obbligazioni corporate. Mentre i titoli azionari americani sono saliti, l'economia ha continuato a lottare. Alla fine del trimestre, tuttavia, diversi indicatori economici hanno iniziato a migliorare con l'eliminazione graduale di alcune misure di blocco e l'economia ha iniziato a riaprire. In Europa, le misure di stimolo sono fluite a livello nazionale e a quello dell'Unione europea. Mentre il ritmo variava, i paesi europei hanno iniziato a riaprire nella seconda metà del trimestre, mentre cercavano di far ripartire le loro economie prima della stagione estiva. I titoli azionari dei mercati emergenti hanno seguito un trend simile a quello dei mercati sviluppati, anche se i mercati emergenti hanno mostrato una maggiore variazione nella risposta politica alla pandemia. Il governo cinese ha implementato misure di stimolo equivalenti a più del 6% del PIL nominale. L'economia cinese ha continuato a riaprire, mentre altri mercati emergenti, come l'India e il Brasile, sono rimasti nel bel mezzo della pandemia. Alla fine del secondo trimestre, l'America Latina è diventata l'epicentro della pandemia da COVID-19. Il prezzo pagato dal Brasile in contagi e morti è diventato il secondo più elevato al mondo. L'economia ha subito una contrazione dell'1,5% nel primo trimestre. Un picco simile nei casi di COVID-19 ha ostacolato il tentativo del Messico di affrontare la riapertura della sua economia mentre i tassi di contagio continuavano a salire. I mercati globali hanno continuato a registrare un rialzo nel terzo trimestre, poiché gli investitori sono stati incoraggiati dalla risposta monetaria e fiscale globale alla pandemia, dalla riapertura di alcune economie e dall’accelerato sviluppo del vaccino. L'indice MSCI All Country World (ACWI) ha registrato un rendimento dell'8,13%. * Vedere nota 1 per dettagli. 29 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Quality (precedentemente AZ Fund 1 - Long Term Value)* (segue) Gli Stati Uniti hanno contribuito a trainare la ripresa del mercato, in quanto la promessa di una politica di sostegno a lungo termine ha stimolato la fiducia del mercato. L'impegno della Federal Reserve a tollerare livelli più alti di inflazione ha cementato le aspettative che i tassi di interesse sarebbero rimasti a zero o molto vicini a zero per un periodo prolungato. L'allentamento delle restrizioni di lockdown in Europa ha contribuito a un'impennata dei casi. Tuttavia, i governi hanno adottato un approccio più selettivo nella gestione della crisi, concentrandosi su misure localizzate per limitare l'impatto economico negativo. Mentre i nuovi casi di COVID-19 in Europa arrivavano ad alcune migliaia, il tasso di contagio in Cina alla fine di settembre è rimasto più basso, permettendo alle autorità di portare avanti i piani di riapertura. Dopo una forte contrazione nel primo trimestre, la Cina ha ottenuto nel secondo trimestre una crescita del PIL del 3,2% su base annua, mentre altre misure indicavano una ripresa costante nel terzo trimestre. I tassi di contagio e i decessi in India sono aumentati bruscamente mentre il paese lottava per imporre restrizioni di lockdown su gran parte della sua popolazione di lavoratori migranti. Il suo PIL ha subito una contrazione significativa, rendendolo uno dei paesi più colpiti al mondo. Anche il paese più grande dell’America Latina ha avuto difficoltà a combattere il virus, e rispetto al costo di minimizzare il suo impatto economico. Le elargizioni di emergenza in contanti ai più poveri del Brasile hanno contribuito a migliorare le prospettive, ma hanno anche alimentato le preoccupazioni degli investitori che il governo potrebbe rinunciare al suo limite di spesa. Il Messico, già in recessione prima dell'impatto di COVID-19, è andato in controtendenza rispetto agli stimoli economici attenendosi a dure misure di austerità, il che ha portato alle aspettative di un rimbalzo più lento. I titoli azionari globali hanno guadagnato fortemente nel quarto trimestre grazie alle notizie positive sullo sviluppo dei vaccini che hanno spinto la maggior parte dei mercati a nuovi massimi. L'indice MSCI All Country World (ACWI) ha registrato un rendimento del 14,68% per il trimestre. Le preoccupazioni per la contestazione delle elezioni americane hanno portato ad un aumento della volatilità all'inizio del quarto trimestre e si sono realizzate quando l'amministrazione in carica ha contestato la vittoria di Joe Biden in tribunale. Poiché queste azioni legali sono state respinte, l'attenzione degli investitori si è spostata sul voto al Senato, che influenzerà la portata della potenziale regolamentazione e degli aumenti delle tasse. Democratici e repubblicani si sono scontrati sulle misure di stimolo fiscale proposte, concordando infine un pacchetto da 900 miliardi di dollari. Il presidente Trump ha firmato il disegno di legge sulle misure legate alla pandemia da COVID-19 e il pacchetto di finanziamenti federali, facendo salire i titoli azionari statunitensi alla fine di dicembre. I mercati europei hanno registrato un rialzo nel corso del trimestre, in parte grazie al lancio del vaccino, alla bella performance nei settori più ciclici e alle previsioni di una importante ripresa degli utili corporate. Tuttavia, con il passare del trimestre, hanno pesato sul sentiment le crescenti preoccupazioni per una Brexit senza accordo (no-deal). Anche i titoli azionari dei mercati emergenti hanno registrato un rialzo durante il trimestre. I flussi in uscita dai mercati emergenti all'inizio della pandemia si sono invertiti nel corso dell'anno. La vittoria di Joe Biden nelle elezioni presidenziali americane ha contribuito a spingere le azioni cinesi più in alto, con gli investitori che scommettevano su una posizione meno conflittuale tra i due paesi, mentre l'economia ha beneficiato del contenimento del virus. La crescita del PIL cinese ha raggiunto il 4,9% nel terzo trimestre, anche se leggermente al di sotto delle aspettative. La storia della ripresa si è estesa ad altri grandi mercati emergenti con l'economia dell'India che ha avuto prestazioni migliori del previsto nei tre mesi fino a settembre. AZ Fund 1 - AZ Allocation - Turkey (precedentemente AZ Fund 1 - Lira Plus)* Il 2020 è stato un anno difficile per i mercati turchi, come per altri. Anche se il sentiment era abbastanza positivo all'inizio dell'anno, è cambiato drammaticamente con la diffusione dell'epidemia da coronavirus dalla Cina all'Europa in febbraio e i mercati sono entrati in un disordine senza precedenti. Al 23 marzo, il mercato azionario turco (BIST100) è sceso al suo livello più basso mai visto dopo la crisi finanziaria del 2008. Oltre ai problemi economici causati dalla pandemia, una politica monetaria eccessivamente accomodante adottata in Turchia ha creato ulteriore volatilità nei mercati turchi. Questa politica ha portato a una crescita eccessiva del credito, ha aumentato la domanda di valuta estera e ha innescato una massiccia erosione delle riserve in valuta della CBRT. Inoltre, le questioni in corso sul fronte geopolitico e le minacce di sanzioni da parte dell'UE e degli Stati Uniti contro la Turchia (riguardo al sistema missilistico S-400 acquistato dalla Russia) sono state altre questioni importanti che hanno influenzato negativamente i mercati turchi durante il 2020. In conseguenza di tutti questi sviluppi, a novembre, sia il valore del TL in termini reali che il livello del mercato azionario turco sono scesi ai loro minimi storici rispetto ad altri paesi in via di sviluppo. Verso la fine del 2020, le prospettive per i mercati turchi sono migliorate drasticamente con l'improvviso cambio alla guida dell'economia durante la seconda settimana di novembre. Da allora, la retorica del governo si è spostata verso l'enfasi sullo stato di diritto e su messaggi di cooperazione e sostegno agli investitori internazionali; la CBRT è tornata a una politica monetaria ortodossa con aumenti dei tassi; e diverse altre misure sono state adottate per allentare i limiti imposti al funzionamento del settore bancario. Poiché il governo vede l'urgenza di ripristinare le riserve in valuta attraendo investitori stranieri e incoraggiando la de-dollarizzazione da parte degli abitanti del luogo, il recente approccio sarà molto probabilmente sostenuto. AZ Fund 1 - AZ Bond - Real Plus (precedentemente AZ Fund 1 - Real Plus)* All'inizio del 2020, avevamo uno scenario positivo per il Brasile, basato sulle prospettive di crescita globale, bassi tassi di interesse in Brasile, creazione di posti di lavoro, espansione del credito e approvazione di riforme strutturali che avrebbero portato a una riduzione del rischio fiscale e a un aumento della produttività. Nella lettera annuale del 2019, abbiamo detto che il Brasile era già decollato e che il suo livello di crociera sarebbe dipeso dalla portata e dalla velocità delle riforme fiscali e tributarie. Eravamo convinti che una crescita sostenuta e una maggiore partecipazione del capitale privato nell'economia avrebbero generato grandi opportunità di investimento. Tutto è cambiato con il nuovo Coronavirus: molta incertezza, regole sulle restrizioni alla mobilità e revisioni dei guadagni delle aziende, che hanno finito per far crollare i mercati azionari di tutto il mondo. * Vedere nota 1 per dettagli. 30 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Bond - Real Plus (precedentemente AZ Fund 1 - Real Plus)* (segue) Lo scenario è cambiato di nuovo quando i governi di tutto il mondo hanno deciso di mettere in campo enormi pacchetti di stimolo economico, mentre alcuni lockdown in Asia e in Europa sono stati allentati. Questo ambiente di enorme liquidità, tassi di interesse vicini allo zero (spesso negativi) e l'inizio delle revisioni dell'attività economica al rialzo hanno portato a una ricerca globale di rendimento in stile risk-on che ha spinto i mercati di nuovo in alto. La valuta brasiliana, il real, è stata una di quelle che ha sofferto di più. Il real si è svalutato del 29% rispetto all'euro nel 2020. Alla luce di tutta la svalutazione monetaria, la classe EUR di AZ Fund 1 - AZ Bond - Real Plus ha registrato un rendimento di -26,42%. Il Comparto ha ottenuto ricavi nel suo portafoglio che investe in titoli di debito di stato locale in Brasile: Obbligazioni legate all'inflazione (NTNB), obbligazioni a tasso di interesse prefissato (NTNF) e obbligazioni a tasso variabile (LFT). AZ Fund 1 - AZ Allocation - Target 2022 Equity Options (precedentemente AZ Fund 1 - Bond Target 2022 Equity Options)* Nel 2020 il Comparto Target 2022 Equity Options ha registrato una performance negativa, -6,2% (classe A ACC). Estremamente colpito a febbraio e marzo dal salto senza precedenti della volatilità che ha penalizzato la componente delle opzioni, ha colpito duramente la componente azionaria e il mondo del credito (con le scadenze brevi del credito più colpite di quelle lunghe) non è riuscito a completare il recupero dal -26% di marzo. Tra le cause principali: un'esposizione azionaria inferiore al passato (quasi zero a settembre viste le valutazioni onerose in un contesto di forte incertezza macroeconomica), titoli di credito che non hanno ancora raggiunto i prezzi di inizio anno e soprattutto una volatilità ancora lontana dai livelli pre-crisi. Sul lato del credito (posizioni principali: 13% ibridi societari, 31% subordinati finanziari, 19% Investment Grade, 16% Emergenti, 8% convertibili, 6% HY), le operazioni si sono concentrate sulla gestione delle posizioni passate, con un occhio anche al mercato primario (15% del patrimonio). La duration dei titoli è prossima a 2,7 anni e il rendimento lordo a circa il 2,2%. L'approccio attuale è confermato, soprattutto in un'ottica buy-and-hold con un orizzonte temporale del 12/2022: i fondamentali del mondo corporate sono messi a dura prova dalla situazione macroeconomica globale, ma c'è grande fiducia che gli emittenti selezionati saranno in grado di superare anche questo momento. Nonostante la grande ripresa nel secondo semestre del 2020, le valutazioni sono ancora interessanti grazie ai rendimenti incorporati dalle obbligazioni in un contesto di tassi negativi dei titoli di stato e il potenziale ulteriore restringimento degli spread nella fase finale della crisi. In dicembre è ripresa l'attività sulla componente opzioni e sugli indici azionari (esposizione netta <5%), con l'obiettivo di recuperare il più possibile nei 2 anni successivi. Continuiamo ad agire sul lato opzionale per incassare premi in un contesto in cui la volatilità ha ancora spazio per scendere, mentre sul fronte azionario si prevedono target più interessanti per aumentare l'esposizione, comunque a livello modesto. AZ Fund 1 - AZ Equity - World Minimum Volatility (precedentemente AZ Fund 1 - Formula 1 - Absolute)* Nel 2020 il Comparto ha registrato una performance negativa dell’8,34% (per la classe A ad accumulazione). L'esposizione lorda media era del 95%, mentre l'esposizione netta azionaria era vicina all'88%. In termini di ripartizione geografica, le aree con peso maggiore sono state gli Stati Uniti (70%), seguiti dal Giappone (13%), Europa (11%) e Asia (4%). L'approccio di investimento ha sempre seguito le preferenze per i titoli che hanno modelli di business stabili e di alta qualità e un forte potere di prezzo, al fine di ottimizzare il rischio complessivo del portafoglio. Di conseguenza, i settori con peso maggiore sono stati la sanità, i beni di consumo e le utilities, che negli ultimi anni hanno registrato valori stabili di top line e prezzi azionari a bassa volatilità. AZ Fund 1 - AZ Allocation - Global Balanced (precedentemente AZ Fund 1 - Strategic Trend)* Nel 2020 il Comparto ha registrato una performance positiva del 3,20% (per la classe A ad accumulazione). L'esposizione netta media azionaria era prossima al 50%, mentre l'esposizione media obbligazionaria era del 30%. In termini di ripartizione della quota azionaria, le aree con peso maggiore sono state gli Stati Uniti (35%), seguiti dal Giappone (7%), Europa (6%) e Asia (2%). L'approccio di investimento ha sempre seguito le preferenze per i titoli che hanno modelli di business stabili e di alta qualità e un forte potere di prezzo. Di conseguenza, i settori con peso maggiore sono stati la sanità, i beni di consumo e le utilities, che negli ultimi anni hanno registrato valori stabili di top line e prezzi azionari a bassa volatilità. Sul lato obbligazionario, l'asset allocation è stata costruita in modo da ottenere un'esposizione globale aggregata alle obbligazioni societarie IG e ai titoli di Stato dei mercati sviluppati. Il credito medio in circolazione era A, con una duration di 3 anni e un tasso d'interesse dell'1,2%. AZ Fund 1 - AZ Alternative - Long/Short Europe (precedentemente AZ Fund 1 - Active Selection)* Durante l'anno 2020, il Comparto ha raggiunto una performance del -9,96% (Classe A - ACC). Il mercato azionario europeo ha visto un progresso in 2 fasi. L'inizio dell'anno scorso aveva visto il mercato crollare sull'onda dell’iniziale diffusione a livello globale dell’epidemia da COVID-19, che ha colpito pesantemente il PIL europeo. La tendenza negativa del mercato è stata fermata solo da una normalizzazione del tasso di mortalità da COVID-19, e soprattutto dall'intervento delle banche centrali. La liquidità iniettata nel mercato, unita alle misure di sostegno dei governi, ha spinto per una ripresa a forma di V, almeno guardando il re-rating del mercato da aprile in poi. In questo contesto, il comparto è rimasto investito nella fascia di esposizione netta del 5060% (entro un mandato di -20% / +60%) con un sovrappeso settoriale negli strumenti finanziari e un sovrappeso regionale nelle azioni italiane. Nell'ultima parte dell'anno, l'esposizione settoriale è stata ribilanciata verso una posizione più neutrale su strumenti finanziari, pur mantenendo un'inclinazione ciclica sovrappesata rispetto al sottopeso dei settori difensivi. * Vedere nota 1 per dettagli. 31 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Alternative - Multistrategy FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Active Strategy)* L'anno 2020 passerà senza dubbio alla storia come l'inizio della pandemia da COVID-19. La diffusione del virus ha trascinato il mondo intero in una situazione senza precedenti, costringendo i governi a introdurre periodi di isolamento (anche detti lockdown) e altre misure di contenimento per rallentare il tasso di crescita della pandemia. Ciononostante, dopo una storica discesa nel primo trimestre, l'anno è stato positivo sia per le azioni che per le obbligazioni grazie agli interventi delle banche centrali (con nuove politiche monetarie espansive), alle aspettative di stimolo fiscale e al rapido sviluppo dei vaccini. Nel corso dell'anno, il Comparto è stato gestito attivamente concentrandosi su strategie OICVM alternative. Alla fine di gennaio, il Comparto è stato ribilanciato allocando nuove strategie soprattutto nelle componenti Arbitrage, Relative Value, Fixed Income e Long/Short Equity (sia long bias che market neutral). A partire da marzo, con il mercato in ripresa, il Comparto ha fatto alcuni aggiustamenti, tra l'altro aumentando il portafoglio Long/Short e con alcune altre operazioni tattiche tramite future e ETF su classi di asset azionari e obbligazionari. Negli ultimi due trimestri del 2020, l'asset allocation del Comparto è stata leggermente rinnovata con l'introduzione di nuove strategie d'investimento incentrate su Event Driven, Macro e Long/Short con un bias lungo tematico. La classe principale del Comparto (classe A, distribuita in EUR) nel 2020 ha realizzato una performance pari al -0,96%. Allo stesso tempo, il settore degli Hedge Fund ha registrato rendimenti misti sui suoi indici principali (HFRU Hedge Fund Composite +0,4%), con un ruolo di primo piano della componente Event Driven (HFRU Event Driven Index) che ha chiuso a +4,4% sovraperformando Equity Hedge (HFRU Equity Hedge Index, +0,9%), Relative Value (HFRU Relative Value Index, -0,6%) e Macro (HFRU Macro Index, -1,4%). AZ Fund 1 - AZ Alternative - Arbitrage (precedentemente AZ Fund 1 - Arbitrage)* e AZ Fund 1 - AZ Alternative - Arbitrage Plus (precedentemente AZ Fund 1 - Arbitrage Plus)* Il 2020 è stato un anno molto duro per la strategia merger arbitrage. Dopo un inizio d'anno decente, l'esplosione della pandemia da COVID-19 in tutto il mondo ha condizionato tutti gli accordi, poiché la pandemia spesso non era inclusa nelle cosiddette “MAC clauses” (Material Adverse Change). Durante la fine di febbraio e marzo, l'indice “merger arb” (HFRXMA) ha registrato il declino più significativo nella sua storia più che ventennale (-8%). Il mercato è crollato e tutti gli affari in sospeso sono stati considerati a rischio di risoluzione a causa del virus, quindi gli spread hanno raggiunto livelli a due cifre, mai visti nella storia. Nessun nuovo accordo è avvenuto nelle settimane seguenti a causa del lockdown mondiale e delle incertezze sugli effetti sull'economia globale. L'indice ha rimbalzato in aprile, ma con un'alta dispersione tra le singole operazioni di M&A. I volumi di M&A sono scesi precipitosamente nel primo semestre 2020 a causa dell'incertezza provocata dalla pandemia da COVID-19, per poi migliorare nel terzo trimestre e salire a un livello molto alto nel quarto trimestre, grazie alla maggiore visibilità dopo l'annuncio del primo vaccino da parte di Pfizer. Il valore degli accordi annunciati nel 2020 a quota 502 miliardi di dollari è stato del 38% inferiore al livello del 2019 (806 miliardi di dollari). Il ritmo del recupero è stato massiccio e AZ Fund 1 - Alternative - Arbitrage US Institutional è riuscito a recuperare tutte le perdite e ha chiuso l'anno in territorio positivo (+0,60%) per la quinta volta dal suo lancio, meno di 6 anni fa. Allo stesso tempo, AZ Fund 1 - Alternative - Arbitrage Plus non è riuscito a recuperare tutte le perdite e ha chiuso l'anno con una perdita del 5,2% per la classe in dollari USA. Per quanto riguarda AZ Fund 1 - Alternative - Arbitrage, nel Comparto sono state concluse positivamente 111 operazioni con uno spread medio del 3,5% e una duration media di 131 giorni. Durante la prima parte dell'anno, il Comparto ha sofferto per alcune stop loss e risoluzioni che hanno avuto un impatto pari a 240bps (Telecinco, Tiffany con lo sconto di prezzo e la risoluzione di Front Yard Residential) mentre ha beneficiato di 60 bps grazie a due importanti rimbalzi (T Mobile e GFS). Per quanto riguarda il AZ Fund 1 - Alternative - Arbitrage Plus, nel Comparto sono state concluse positivamente 111 operazioni con uno spread medio del 3,3% e una duration media di 150 giorni. Durante la prima parte dell'anno, il Comparto ha sofferto per alcune stop loss e risoluzioni che hanno avuto un impatto pari a 260bps (Telecinco, Tiffany con lo sconto di prezzo, una fusione bancaria di Texas Capital Bank e la risoluzione di Front Yard Residential) mentre ha beneficiato di 130 bps grazie a tre importanti rimbalzi (T Mobile, Altran e GFS). Il risultato negativo del Comparto è anche dovuto alle perdite in attività di diversificazione come i fondi di terzi (-160bps) e le obbligazioni societarie (-150bps). AZ Fund 1 - Alternative - Arbitrage aveva un'esposizione media del 100% ma ha chiuso l'anno con un'esposizione netta del 138% a causa della ripresa dell'attività M&A nell'ultimo trimestre del 2020. Lo spread medio durante l'anno è stato del 3,7% ma grazie al recupero nella seconda parte dell'anno, tutti gli spread hanno chiuso l'anno all'1,7%. AZ Fund 1 - Alternative - Arbitrage Plus a fine anno aveva un'esposizione netta del 151% a causa della ripresa dell'attività M&A nell'ultimo trimestre del 2020. Lo spread medio durante l'anno è stato del 6,1% ma grazie al recupero nella seconda parte dell'anno, tutti gli spread hanno chiuso l'anno all'3,5%. Per l'anno a venire ci aspettiamo un livello più alto di nuovi accordi e un atteggiamento di ritorno alla normalità da parte di tutte le società per quanto riguarda gli accordi strategici. Un'altra spinta potrebbe essere rappresentata da Private Equity che dispongono ancora di molta liquidità da impiegare per i loro clienti. Uno scenario di tassi d'interesse molto bassi per l'anno potrebbe anche avere un effetto positivo sull'attività globale di M&A. * Vedere nota 1 per dettagli. 32 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Growth (precedentemente AZ Fund 1 - Global Growth Selector)* Durante l'anno 2020, la classe principale del Comparto (Accumulazione) ha raggiunto una performance del +7,06 % (Classe di quota A Capitalizzazione, EUR). Nel 2020, il mercato azionario globale ha quindi avuto un andamento positivo, nonostante la pandemia abbia avuto un impatto significativo sull'attività economica globale. La liquidità illimitata fornita dalle banche centrali e i massicci trasferimenti fiscali operati dai governi del G7, hanno permesso di attutire l'impatto della pandemia sul PIL e di evitare pericolosi default sui debiti corporate. Questo ha permesso un graduale recupero dei listini globali che hanno chiuso l'anno in territorio positivo. A livello geografico, il miglior mercato questa volta è stato quello cinese, con l'MSCI China che ha raggiunto un +27,86% in valuta locale. Seguono gli Stati Uniti con l'indice S&P 500 che ha registrato un +17,98% in USD. Il peggiore tra i mercati sviluppati è stato quello europeo, con l'MSCI Europe che ha raggiunto il -2,54% in euro. L'MSCI World in euro ha invece realizzato una performance di +5,64%. L'allocazione del Comparto è rimasta diversificata dal punto di vista geografico e settoriale, pur beneficiando di una preferenza per le società e i settori a maggiore crescita degli utili, soprattutto negli Stati Uniti. L'esposizione valutaria è sempre rimasta aperta e perciò perfettamente coerente con l’allocazione geografica. Il Comparto è rimasto pienamente investito durante tutto il corso dell’anno. AZ Fund 1 - AZ Alternative - Core Brands (precedentemente AZ Fund 1 - Core Brands)* Nel 2020 la performance del comparto (Classe A - Az Fund (Acc)) è stata di +5,08% rispetto al -1,77% dei mercati europei. Durante il primo trimestre i mercati finanziari sono stati caratterizzati da un eccezionale livello di volatilità sia nelle classi obbligazionarie che in quelle azionarie, a causa della pandemia. Nonostante l'alto livello di incertezza determinato dalla più rapida e profonda recessione del secolo scorso, abbiamo scelto di reagire in modo graduale, aumentando il nostro focus su nomi di alta qualità, leader nel loro settore, con un profilo di crescita meno dipendente dai cicli economici. Il nostro posizionamento sovrappeso su Information Technology, Consumer Staples, Healthcare e Consumer Discretionary di alta qualità e la posizione short sugli indici di mercato (USA, UE), e su settori in crisi come Retail, Media tradizionali e Travel&Leisure, ci ha aiutato a navigare attraverso i mercati volatili senza bisogno di un trading isterico della nostra asset allocation: L'esposizione netta è rimasta nel range del 30-50% e tutta la nostra attenzione è stata dedicata allo stock picking. Durante il secondo e il terzo trimestre abbiamo gradualmente ridotto la nostra posizione difensiva (Consumer Staples e Healthcare) e aumentato quella ciclica, reintroducendo selettivamente attività di alta qualità in riapertura, con il settore Luxury, Auto e Travel&Leisure e coprendo lo short sui settori in crisi sopra menzionati. La decisione è stata guidata da una combinazione di valutazioni interessanti e di catalizzatori multipli positivi: gli incentivi fiscali globali che si aggiungono alla politica monetaria espansiva, la capacità cinese di controllare il virus, le elezioni americane vinte da Biden, un presidente democratico moderato, la soluzione di Brexit e l'approvazione di diversi vaccini. Il comparto inizia l'anno con un'esposizione azionaria netta media del 40%, dati i livelli di valutazione meno convincenti. Abbiamo scelto di mantenere un approccio più equilibrato in termini di ciclici e difensivi, value e growth, ed esposizione geografica (tra Stati Uniti ed Europa). In effetti la visibilità rimane bassa nel breve termine, date le varianti del virus e la velocità di lancio dei vaccini, ma rimaniamo fiduciosi sul potenziale di recupero a medio e lungo termine. AZ Fund 1 - AZ Allocation - Asset Timing (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Timing)* L'anno 2020 passerà senza dubbio alla storia come l'inizio della pandemia da COVID-19. La diffusione del virus ha trascinato il mondo intero in una situazione senza precedenti, costringendo i governi a introdurre periodi di isolamento (anche detti lockdown) e altre misure di contenimento per rallentare il tasso di crescita della pandemia. Ciononostante, dopo una storica discesa nel primo trimestre, l'anno è stato positivo sia per le azioni che per le obbligazioni grazie agli interventi delle banche centrali (con nuove politiche monetarie espansive), alle aspettative di stimolo fiscale e al rapido sviluppo dei vaccini. Nel corso dell'anno, si è gradualmente aumentato l'esposizione azionaria raggiungendo un picco di circa il 63% a dicembre ed ha apportato un contributo positivo per AZ Allocation - Asset Timing. L'esposizione aggiuntiva è stata allocata in diverse strategie focalizzate su più temi, stili e aree geografiche. D'altra parte, l'esposizione obbligazionaria è stata assegnata con un rischio di credito limitato ed è stata costantemente ridotta durante il periodo. L'esposizione in USD durante l'anno è stata gestita attivamente e moderata. L'allocazione principale del Comparto è diversificata per strategie di investimento e viene attuata al fine di differenziare i driver di performance. La prestazione annuale della classe principale del Comparto (classe A ad accumulazione in EUR) nel 2020 è stata del +7,49%. Allo stesso tempo, l'indice MSCI World Net Return in euro ha chiuso l'anno con un +6,3%, dopo un enorme calo di oltre il 30% durante febbraio e marzo. * Vedere nota 1 per dettagli. 33 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Allocation - Global Income (precedentemente AZ Fund 1 - Dividend Premium)* Nel 2020 il comparto (Classe A Acc EUR) ha realizzato una performance negativa del -7,75% contro il -9,1% dell'indice globale high dividend (FTSE All World high dividend). L'iniziale tendenza positiva dei mercati azionari globali è stata interrotta dalla epidemia da COVD-19, iniziata in Cina e diventata rapidamente pandemia. Abbiamo poi assistito alla più rapida e profonda recessione del secolo scorso, forzata da un lockdown globale. La chiusura economica ha costretto le aziende a risparmiare denaro, per cui la maggior parte ha tagliato i dividendi e i riacquisti di azioni. In effetti, il nostro universo azionario ad alto dividendo ha sofferto particolarmente e la nostra esposizione obbligazionaria non ha funzionato come copertura, mostrando una volatilità e un calo piuttosto simili a quelli dell'asset class azionaria. Dato il livello molto elevato di volatilità, abbiamo colto l'opportunità di aumentare la nostra esposizione alle obbligazioni societarie Investment grade (dal 9% al 20%), mantenendo l'esposizione azionaria netta tra il 55-65% ma concentrandola piuttosto in un numero minore di società in cui la visibilità sulla generazione di flussi di cassa fosse maggiore. Da un punto di vista settoriale, nel primo semestre abbiamo mantenuto il nostro sovrappeso in IT, Utilities, Healthcare e Consumer Staples, mentre nel secondo semestre abbiamo cambiato marcia, orientandoci verso settori più ciclici come Consumer Discretionary, Industrials e Communication Services, finanziati da un sottopeso in Consumer Staples e Healthcare. Questi cambiamenti sono stati guidati da diversi catalizzatori come il sostegno monetario e fiscale, le elezioni americane vinte da Biden, la risoluzione della questione Brexit e infine l'approvazione di diversi vaccini. Dal punto di vista geografico, abbiamo mantenuto il sovrappeso di USA e UE contro un sottopeso di Giappone e Canada. Abbiamo iniziato l'anno con un'esposizione azionaria netta del 65%, un'esposizione alle obbligazioni societarie del 20%, mantenendo l'allocazione settoriale e geografica di cui sopra. AZ Fund 1 - AZ Allocation - Balanced FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Power)* Per l'anno solare 2020 la classe primaria di AZ Fund 1 - AZ Allocation - Balanced FoF ha avuto una performance di 3,20% (LU0346933400). AZ Allocation - Balanced FoF è un fondo di fondi multi-asset con un profilo di rischio conservativo. Gli investimenti azionari sono compresi tra il 30% e il 60% del patrimonio netto. AZ Allocation - Balanced FoF investe in fondi azionari, senza limitazioni: fondi azionari globali ma anche regionali (Europa, Nord America, Asia, Mercati Emergenti) e in fondi di singoli paesi. Per quanto riguarda gli investimenti a reddito fisso, Asset Power investe in fondi a reddito fisso senza limitazioni in termini di rating, regione, valuta ed emittenti. Una lista non esaustiva di strategie a reddito fisso è la seguente: fondi del mercato monetario, fondi obbligazionari di Stato, fondi obbligazionari aggregati, obbligazioni societarie, obbligazioni convertibili, obbligazioni dei mercati emergenti, fondi total return. Il Comparto AZ Allocation - Balanced FoF ha iniziato l'anno con un'allocazione conservativa. L'esposizione azionaria era vicina al limite inferiore consentito dal prospetto, mentre nella componente a reddito fisso c'era solo un'esposizione limitata, circa il 20%, in fondi con strategia "short duration high yield" per avere un po' di carry in portafoglio; il resto del portafoglio a reddito fisso era in obbligazioni di Stato a breve scadenza. L'allocazione conservativa si basava su una divergenza molto ampia tra l'andamento dei mercati finanziari, che erano ai massimi storici, e l'economia reale, con le principali economie che soffrono ancora della guerra commerciale tra USA e Cina, e il vento contrario della Brexit. Quando il Coronavirus ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo, il gestore del portafoglio ha ridotto ulteriormente la componente azionaria che è andata a 30% (livello più basso consentito dal prospetto), e ha mantenuto un'alta esposizione al dollaro USA (circa il 90%) che solitamente si rafforza durante le fasi di avversione al rischio. Dopo la prima correzione nella seconda metà di febbraio, il gestore del portafoglio ha aumentato tatticamente l'esposizione azionaria verso il 55% all'inizio di marzo in attesa di un allentamento aggressivo da parte delle banche centrali. I mercati azionari sono rimbalzati bruscamente nei primi giorni di marzo, e il gestore del portafoglio ha nuovamente azzerato l'esposizione azionaria. A partire dalla terza settimana di marzo, una volta che i mercati finanziari avevano già corretto di oltre il 20% dal picco, il gestore del portafoglio ha aumentato nuovamente l'esposizione azionaria al 60%, il livello massimo consentito dal prospetto, entro il 24 marzo 2020. Metà del calo che il portafoglio ha subito nel mese di marzo è dovuta all'eccezionale allargamento degli spread, con strategie high yield a breve termine in discesa del 20% in pochi giorni. Analogamente a quanto fatto dal gestore del portafoglio sulla componente azionaria, a partire dalla terza settimana di marzo il gestore ha aumentato ulteriormente l'esposizione all'high yield (con duration normale) e alle obbligazioni convertibili per aumentare il beta complessivo del portafoglio. Per lo stesso motivo, il gestore del portafoglio ha investito anche circa il 10% del patrimonio in fondi di attivi misti. Il gestore del portafoglio ha realizzato un'allocazione così aggressiva non solo in considerazione delle valutazioni azionarie che sono tornate a livelli molto attraenti e degli spread che si sono allargati considerevolmente, ma anche dei massicci tagli dei tassi e delle iniezioni di liquidità da parte delle banche centrali di tutto il mondo, e dell'aspettativa di misure fiscali altrettanto massicce per sostenere l'economia. * Vedere nota 1 per dettagli. 34 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Allocation - Balanced FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Power)* (segue) A partire dalla seconda metà di aprile e fino a giugno, il gestore del portafoglio ha progressivamente realizzato prese di profitto sugli acquisti effettuati intorno ai minimi di mercato. Ha ritenuto che il rimbalzo degli indici azionari e la compressione degli spread di credito fossero tali per cui il rapporto rischio/rendimento non era più considerato attraente. Nella componente a reddito fisso, è rimasto in portafoglio solo il 20% circa della strategia high yield a breve duration. Nella componente azionaria, l'esposizione netta è stata riportata a 30%, con posizioni long principalmente in azioni growth e cinesi, e posizioni short concentrate soprattutto in Europa. Durante l'estate il sovrappeso dei titoli growth è stato ridimensionato quando le valutazioni dei tecnologici hanno iniziato a diventare irragionevoli. In termini di valute, tra la fine di maggio e l'inizio di luglio, quando l'UE sembrava vicina a raggiungere un accordo sul Recovery Fund, l'esposizione al dollaro USA è stata ridotta dal 90% a circa il 30%. Il portafoglio è rimasto invariato fino alle elezioni americane. Quando è uscita la notizia del vaccino, il portafoglio ha subito un impatto negativo dal suo posizionamento, che doveva essere il più appropriato in base alle informazioni note in quel momento. In Asia non c'era alcun segno di una seconda ondata e le economie asiatiche si stavano riprendendo velocemente; inoltre, l'elezione di Biden sarebbe stata di supporto per la Cina poiché la pressione sul paese sarebbe ragionevolmente diminuita nel tempo. Al contrario, nel mondo occidentale, l’epidemia da COVID-19 stava colpendo con la seconda ondata, e in particolare in Europa sono state emanate nuove restrizioni alla mobilità o il lockdown totale. Quando il vaccino è stato annunciato, i mercati hanno registrato un'inversione immediata: I mercati europei sono saliti di più, mentre i mercati asiatici sono rimasti invariati e l'azionario cinese è precipitato anche a causa del contemporaneo annuncio di una potente iniziativa antitrust da parte del governo cinese. Il gestore del portafoglio ha aumentato l'esposizione azionaria di circa il 7% nel periodo immediatamente successivo alla notizia del vaccino, ma alla fine di novembre l'esposizione azionaria netta è stata nuovamente riportata al limite minimo. La ragione del posizionamento era che era irragionevole avere valutazioni ai massimi storici durante una delle peggiori recessioni della storia moderna: la maggior parte del mondo era ancora in lockdown, le aziende e i cittadini erano in piena emergenza e dipendevano interamente dai ristori governativi, e il lancio del vaccino significava che ci sarebbero voluti almeno sei mesi per raggiungere l'immunità di gregge, presumendo che non ci fossero ostacoli nella distribuzione del vaccino, nessun effetto avverso e nessuna mutazione del virus. Alla fine dell'anno il portafoglio aveva una posizione azionaria netta pari a circa il 30%, mentre nella componente a reddito fisso c'erano prevalentemente titoli di stato a breve termine dei mercati sviluppati, e pochi fondi con focus su investment grade e short maturity al fine di ridurre il più possibile il rischio di duration e il rischio di spread duration. AZ Fund 1 - AZ Allocation - Global Conservative (precedentemente AZ Fund 1 - Top Rating)* L'anno 2020 passerà senza dubbio alla storia come l'inizio della pandemia da COVID-19. La diffusione del virus ha trascinato il mondo intero in una situazione senza precedenti, costringendo i governi a introdurre periodi di isolamento (anche detti lockdown) e altre misure di contenimento per rallentare il tasso di crescita della pandemia. Ciononostante, dopo una storica discesa nel primo trimestre, l'anno è stato positivo sia per le azioni che per le obbligazioni grazie agli interventi delle banche centrali (con nuove politiche monetarie espansive), alle aspettative di stimolo fiscale e al rapido sviluppo dei vaccini. Alla fine dell'anno, la componente a reddito fisso ha dato un contributo positivo per AZ Allocation - Global Conservative, con una duration che variava all’incirca tra 2 e 4 anni, mentre il portafoglio azionario gestito con un focus sullo stock picking (e una preferenza per lo stile quality) nel range 19-29% ha avuto un impatto leggermente negativo. Inoltre, l'alto livello di volatilità raggiunto dal mercato ha aumentato il numero di rettifiche attraverso i future per la gestione complessiva del beta del portafoglio. Anche l'esposizione all'USD è stata gestita attivamente, con una graduale diminuzione soprattutto nella seconda parte dell'anno. La prestazione annuale della classe principale del Comparto (classe A ad accumulazione in EUR) nel 2020 è stata del -0,98%. Allo stesso tempo, l'indice MSCI World Net Return in euro ha chiuso l'anno con un +6,3%, dopo un enorme calo di oltre il 30% durante febbraio e marzo. Dall'altro lato, la classe di asset a reddito fisso ha registrato un rapido calo dell'5% a marzo e ha successivamente chiuso l'anno a +4,2% (Bloomberg Barclays Global Aggregate Index Euro Hedged). Inoltre, lo spread BTP/BUND ha seguito un trend simile, con un picco nel primo trimestre e un recupero graduale e costante fino a dicembre. AZ Fund 1 - AZ Bond - Euro Aggregate Short Term (precedentemente AZ Fund 1 - Solidity)* Nei primi mesi dell'anno, specialmente dalla fine di febbraio, la diffusione del nuovo Coronavirus ha portato a un violento sell-off nei mercati azionari e obbligazionari. La situazione ha portato a spostamenti verticali delle curve dei titoli di Stato dei paesi periferici europei, che hanno penalizzato le emissioni governative e la componente corporate del portafoglio relativa a questi paesi. Allo stesso tempo, gli spread del credito investment grade hanno subito forti aumenti, con picchi di oltre 100 punti base, penalizzando ulteriormente la performance del Comparto. Anche la componente corporate del portafoglio è stata influenzata negativamente dal violento sell-off nel segmento investment grade dei paesi periferici nel segmento a 2/3 anni. In questo contesto, il gestore ha creato una posizione di copertura sui paesi periferici, attraverso posizioni short su future BTP. A partire da aprile, le misure di politica monetaria estremamente espansive attuate dalla FED e dalla BCE e la graduale stabilizzazione dei livelli di contagio in molti paesi hanno portato a un rimbalzo dei mercati. In particolare, questo ha portato vantaggi per le classi di attività più colpite dal sell-off del mercato. Gli spread di credito del segmento Investment Grade si sono leggermente contratti (circa 10 bps sull'iTraxx Europe), rimanendo tuttavia a livelli assoluti intorno ai 90 bps. * Vedere nota 1 per dettagli. 35 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Bond - Euro Aggregate Short Term (precedentemente AZ Fund 1 - Solidity)* (segue) A maggio, la proposta della Commissione europea di fornire sovvenzioni finanziate con debito comune ha aperto la strada a una possibile armonizzazione della politica fiscale della UE e, quindi, un rafforzamento del processo di integrazione europea. Questo ha portato a un'ulteriore contrazione degli spread di credito, soprattutto nel segmento Investment Grade e nei paesi periferici. In questo contesto, il gestore ha coperto la posizione di copertura su BTP. A settembre e ottobre, il forte aumento dei contagi da COVID-19 e l'imposizione in molti paesi di nuove misure altamente restrittive per contenere l'epidemia, hanno portato a un aumento della volatilità del mercato. Il successo dell'emissione "Sure", derivante dall'approvazione del piano "Next Generation EU", ha contribuito a sostenere i paesi periferici, soprattutto i BTP e le emissioni corporate italiane. Negli ultimi mesi dell'anno, le aspettative di un'imminente approvazione dei vaccini di Pfizer e Moderna, alimentate dai risultati incoraggianti pubblicati dalle società, e l'attività di M&A bancaria (soprattutto in Italia), hanno contribuito al miglioramento del rischio di credito del portafoglio. Queste dinamiche hanno premiato l'asset allocation del portafoglio, focalizzata sui titoli di stato dei paesi periferici e, sul segmento non governativo, sugli emittenti bancari. La classe Institutional ha chiuso l'anno con un NAV per quota di 6,468 e una performance di -1,97%. AZ Fund 1 - AZ Bond - Target 2024 (precedentemente AZ Fund 1 - Income)* Nel 2020, il Comparto Target 2024 (ex Income) ha registrato una performance positiva, +3,0% (classe A ACC), beneficiando dei movimenti di mercato che hanno premiato soprattutto la componente subordinata, i titoli emergenti e quelli convertibili. La duration dei titoli è prossima a 4,8 anni e il rendimento lordo al 2,9%. L'esposizione totale alle valute estere è inferiore al 15%. Gran parte delle operazioni del Comparto si è concentrata sul mercato primario, con titoli di nuova emissione che attualmente rappresentano circa il 30% del patrimonio. L'approccio attuale è confermato (posizioni principali: 13% ibridi corporate, 37% subordinati finanziari, 26% emergenti, 6% HY, 10% convertibili), soprattutto in un’ottica buy-and-hold con un orizzonte temporale del 06/2024: i fondamentali del mondo corporate sono messi a dura prova dalla situazione macroeconomica globale, ma c'è grande fiducia che gli emittenti selezionati saranno in grado di superare anche questo momento. Nonostante la grande ripresa nel secondo semestre del 2020, le valutazioni sono ancora interessanti grazie ai rendimenti incorporati dalle obbligazioni in un contesto di tassi negativi dei titoli di stato e il potenziale ulteriore restringimento degli spread nella fase finale della crisi. AZ Fund 1 - AZ Bond - USD Aggregate Short Term (precedentemente AZ Fund 1 - US Income)* Nel 2020 il Comparto USD Aggregate Short-Term (ex US Income) ha registrato una performance negativa, -7,87% (classe A ACC), risentendo soprattutto dell'indebolimento del dollaro a partire da maggio, che perde la sua attrattiva in un contesto di mercati forti e di ripresa dei mercati emergenti: il contrario di quando si verificano fasi di volatilità. La duration complessiva è sempre rimasta contenuta (attualmente inferiore a 1 anno) e il rendimento in dollari del portafoglio ha seguito il drastico calo dei rendimenti della curva americana, attestandosi all'attuale 0,2%. Durante il mese di giugno, il Comparto è stato oggetto di un cambio di nome e di un adeguamento marginale della politica d'investimento, che ha richiesto alcune modifiche (vendita di titoli con una scadenza residua superiore a 5 anni) per allineare il portafoglio a un profilo più conservativo. L'esposizione alle obbligazioni corporate rimane al di sotto del 20%, il che è interessante per il rendimento attuale in un contesto di titoli di Stato che presentano tassi molto bassi. I Treasury indicizzati all'inflazione ammontavano al 7%, ridotti in agosto dalla precedente posizione superiore al 20% per monetizzare il forte ridimensionamento delle aspettative d’inflazione valutato dal mercato. Se il movimento continua a livelli superiori al 2%, si valuterà la vendita completa della componente. Non ci sono modifiche significative all'impostazione attuale (78% titoli di stato, 11% IG, 7% HY, tutti denominati in dollari), considerato l'obiettivo principale di restituire una performance il più possibile vicina a quella della valuta statunitense. AZ Fund 1 - AZ Bond - Patriot (precedentemente AZ Fund 1 - Patriot)* Nel 2020 il Comparto Patriot ha registrato una performance positiva, +10,7% (classe A ACC), beneficiando dell'andamento delle obbligazioni corporate e dei titoli di stato italiani, soprattutto quelli con scadenze molto lunghe. Questi hanno beneficiato di una riduzione dei rendimenti superiore a quella dei titoli a breve o media scadenza ("flattening"), dando così un ulteriore contributo alla performance. Nel giugno 2020 il Comparto era stato oggetto di un aggiornamento della politica d'investimento, con l’eliminazione del limite minimo di 7 anni di duration e del limite massimo del 30% in obbligazioni corporate. Nei mesi successivi, la duration complessiva è stata quasi neutralizzata, lasciando la duration del portafoglio titoli ben al di sopra dei 7 anni (10 anni ad oggi). In concomitanza con un interessante mercato primario, la componente corporate è stata poi aumentata (circa 41%, 11% IG, 26% HY e 4% convertibili). Sul fronte dei titoli di stato, i BTP indicizzati all'inflazione rappresentano attualmente circa il 10% del patrimonio, una parte ancora consistente del portafoglio vista l'economicità rispetto ai BTP nominali. Il peso dell'Italia denominata in dollari è aumentato in modo opportunistico al 23%: il livello di spread rispetto ai BTP in euro è ancora estremamente generoso. Gran parte delle operazioni del Comparto si è concentrata sul mercato primario, con titoli di nuova emissione che attualmente rappresentano circa il 25% del patrimonio. Il rendimento lordo del portafoglio è prossimo all’1,8%. Non si prevedono cambiamenti significativi nella struttura, con posizioni long in titoli a lunghissima duration e short su future a breve termine per ridurre l'esposizione nozionale ai titoli di stato italiani, lasciando intatto il potenziale di guadagno, in un contesto di ulteriore restringimento dello spread Italia/Germania. Al verificarsi di questa situazione, o in un contesto di alta volatilità sul lato corporate, si valuterà un possibile riequilibrio del portafoglio a favore di quest'ultimo. * Vedere nota 1 per dettagli. 36 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Bond - Aggregate Bond Euro (precedentemente AZ Fund 1 - Aggregate Bond Euro Plus)* Il Comparto ha ottenuto un rendimento complessivo positivo e ha sovraperformato il benchmark nel 2020. La strategia dei tassi del Comparto è stata la principale responsabile della sovraperformance. Anche l'allocazione strategica al credito ha contribuito nonostante l'estrema volatilità registrata nel primo trimestre dell'anno, con una sottoperformance recuperata nel secondo trimestre dell'anno quando i mercati del credito hanno iniziato a normalizzarsi. All'inizio del 2020, la strategia in atto ha cercato di approfittare di un rimbalzo ciclico della crescita e abbiamo iniziato a vedere timidi segnali di ripresa economica, in particolare in Europa. Per catturare questo miglioramento della crescita globale e del sentiment, abbiamo favorito il rischio di credito. Tuttavia, eravamo consapevoli del rischio potenziale rappresentato dalla continua transizione dell'economia cinese verso un allontanamento dal manifatturiero, ma anche cauti rispetto al rischio rappresentato da venti contrari di tipo geopolitico/commerciale. Per questo motivo, il Comparto si è anche protetto da un sovrappeso di duration negli Stati Uniti. Mentre il posizionamento prociclico è stato messo in discussione e ridotto, la nostra posizione di sovrappeso della duration ha contribuito a proteggere la performance, data la sovraperformance dei Treasury statunitensi. Abbiamo reagito al sentimento di rischio sempre più negativo causato dalle potenziali ricadute sociali ed economiche della diffusione globale del Coronavirus estendendo ulteriormente la posizione complessiva di sovrappeso della duration del comparto, favorendo nuovamente la duration statunitense nella convinzione che questa fornisca la migliore copertura per l'accresciuta incertezza. Tuttavia, con attenuazione della crisi abbiamo cercato immediatamente di approfittare della debolezza del mercato e abbiamo aggiunto nomi e credito di stato, dove consentito. Questo si è rivelato vantaggioso perché la fornitura di liquidità da parte delle banche centrali ha contribuito a normalizzare le condizioni di mercato e i mercati hanno scontato una prospettiva più ottimistica rispetto al grave livello di pessimismo raggiunto in precedenza. Durante il periodo di ripresa abbiamo continuato a considerare i Treasury statunitensi come la copertura più attraente contro ulteriori incertezze riguardo alla pandemia da COVID-19. Pertanto, abbiamo mantenuto la nostra posizione di sovrappeso sulla duration statunitense, poiché i dubbi sulla forza della ripresa, in particolare negli Stati Uniti, sono rimasti in primo piano nella narrativa di mercato. Nella seconda metà del 2020, mentre il tasso di nuovi contagi da COVID-19 continuava a diminuire e varie economie iniziavano a riaprire, abbiamo cercato di sfruttare le opportunità trasversali ai mercati che si erano presentate grazie alle diverse risposte politiche alla crisi. Le preoccupazioni per l'aumento dell'offerta di gilt e una reazione poco convincente da parte della Banca d'Inghilterra ci hanno portato ad aprire una serie di posizioni di relative value, inizialmente con i Gilt britannici sottopesati rispetto al Canada, prima di passare alla Germania e all'Australia, date le valutazioni più interessanti. Verso la fine del periodo, date le nostre prospettive strutturalmente positive per l'Europa, abbiamo mantenuto una preferenza per i mercati delle obbligazioni di stato europee periferiche. Riteniamo che l'annuncio di un Recovery Fund dell'Unione Europea e le azioni della Banca Centrale Europea per sostenere la ripresa e stimolare la crescita a lungo termine nella regione siano stati in generale sottovalutati dai mercati. Il risultato delle elezioni americane è stato leggermente messo in ombra dall'annuncio di tre vaccini efficaci contro la malattia da COVID-19, che ha spinto i mercati finanziari verso il rischio e ha aggiunto carburante al recupero post-elettorale americano, eclissando le preoccupazioni sulle prospettive economiche a breve termine. Le esposizioni continue ad attività procicliche sono state una manna per la strategia. Verso la fine dell'anno, abbiamo ridotto la posizione complessiva di duration sovrappesata del comparto rispetto al benchmark, soprattutto implementando posizioni short direzionali negli Stati Uniti. Il nostro punto di vista è che il continuo sostegno fiscale negli Stati Uniti porterà a un aumento reflazionistico dei rendimenti, e riteniamo che la Fed non interverrà finché ciò non porterà a un irrigidimento delle condizioni finanziarie o a un deterioramento delle prospettive di crescita. In Europa, il risk sentiment si è generalmente deteriorato a causa dei timori sulle prospettive economiche, su una Brexit senza accordo e sul record di nuovi casi giornalieri di contagi da COVID-19 in Germania e Regno Unito, il che ha creato nervosismo tra gli investitori. Questi timori hanno spinto i rendimenti obbligazionari al ribasso quando è apparso sempre più possibile che il periodo di transizione della Brexit del Regno Unito finisse senza un accordo con la UE. Vediamo alcuni rischi a brevissimo termine all'orizzonte, come la potenzialità che la Banca centrale del Regno Unito (Bank of England, BoE) abbassi i tassi in territorio negativo per contrastare il potenziale shock economico di un terzo lockdown nazionale. Ma, nonostante questo, continuiamo a mantenere una visione positiva sull'economia britannica e una visione di conseguenza ribassista sui gilts. Crediamo infatti che la velocità con cui il Regno Unito sta pianificando di vaccinare la popolazione più vulnerabile, insieme alla sua natura fortemente basata sui servizi, potrebbe portare l'economia a sovraperformare quelle di altri paesi. Per quanto riguarda la nostra asset allocation, abbiamo continuato a ridurre la nostra esposizione sovrappesata al credito investment grade statunitense, in quanto gli spread offrono una minore compensazione per qualsiasi aumento dei rischi di default. Mentre gli acquisti di asset da parte della banca centrale e un contesto di tassi ampiamente stabili rimangono come elementi favorevoli, continuiamo a vedere poco spazio per un'ulteriore compressione dei differenziali di rendimento e favoriamo un'esposizione più ciclica come l'high yield. Pertanto, abbiamo aggiunto un'esposizione all'high yield europeo attraverso i credit default swap sugli indici. Gli spread high yield si sono ridotti significativamente, ma l'asset class rimane una fonte attraente di reddito in un mondo affamato di rendimento. * Vedere nota 1 per dettagli. 37 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Bond - Short Term Global High Yield FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Short Term Global High Yield)* Per l'anno solare 2020 la classe di quote primaria di AZ FUND 1 - Short term Global High Yield ha avuto una performance del -3,69% (LU0947786975). La strategia del comparto è incentrata su fondi high yield a breve termine. AZ Fund 1 - AZ Bond - Short Term Global High Yield FoF è un Comparto completamente direzionale, pertanto la gestione attiva è limitata a causa della natura del prodotto, che si concentra su un'unica asset class e con un mandato direzionale. Il 2020 è stato caratterizzato da una delle più importanti contrazioni economiche degli ultimi decenni. All'inizio dell'anno lo spread si aggirava intorno al livello più basso dell'ultimo decennio, a poco più di 300bps. Questa situazione si è improvvisamente capovolta alla fine di marzo, quando gli spread hanno toccato i 1100bps. Questo trend si è poi rapidamente invertito grazie al più massiccio sostegno fiscale e monetario mai registrato. Il governo degli Stati Uniti ha iniettato 3 bilioni di dollari di stimolo attraverso prestiti e spese dirette e altri 3 bilioni di dollari attraverso lo stimolo monetario sotto forma di acquisto di obbligazioni (quantitative easing). I governi europei hanno risposto in modo simile. Questo supporto massiccio ha dato slancio a un continuo recupero degli spread di credito, che hanno chiuso l'anno a circa 360bps. Il mercato high yield ha visto livelli record di attività del mercato primario nel 2020, con l'emissione di circa 420 miliardi di dollari per il 2020, in crescita del 52% rispetto allo stesso periodo del 2019. Tuttavia, il mercato ha prestato molta attenzione alla qualità del credito, con i crediti BB che hanno sovraperformato sia su base assoluta che rettificata per il beta, seguiti da quelli con rating B. I crediti CCC hanno sottoperformato significativamente per il secondo anno, nonostante un recupero di fine anno indotto dallo slancio positivo legato al lancio dei vaccini. Il Comparto Short Term Global High Yield si è concentrato per tutto l'anno sugli attori più attivi all'interno dello spazio del credito, concentrandosi su quegli asset manager che sono veramente attivi ed estremamente focalizzati sulla pura analisi bottom-up aziendale. Il comparto ha chiuso l'anno con un YTM del 3,8% sulla classe di quote hedged e del 4,6% sulla classe di quote aperta, con una duration di 1,9 anni. AZ Fund 1 - AZ Bond - Hybrids (precedentemente AZ Fund 1 - Hybrid Bonds)* Nel 2020, il Comparto Hybrid Bonds ha registrato una performance positiva, +1,5% (classe A ACC), beneficiando dei movimenti di mercato che hanno premiato soprattutto la componente ibrida corporate, i subordinati finanziari e le convertibili. La duration dei titoli è di oltre 4 anni e il rendimento lordo prossimo al 2,4%, valori che sono aumentati in modo sostanziale nel corso dell'anno, alla luce del processo di ristrutturazione del Comparto che si è deciso di avviare all'inizio del 2020, con l'obiettivo di aumentare sia la diversificazione, attraverso l'inclusione di subordinati finanziari, sia il profilo di scadenza media. Gran parte delle operazioni del Comparto si è concentrata sul mercato primario e soprattutto nella seconda metà dell'anno, con titoli di nuova emissione che attualmente rappresentano circa il 36% del patrimonio. L'aggiornamento del portafoglio da qui in poi continuerà gradualmente, non prima che gli ibridi con call a breve termine (19% del patrimonio) abbiano completato il loro recupero o saranno nuovamente offerti. Tuttavia, l'approccio attuale è già buono (posizioni principali: 50% ibridi corporate, 36% subordinati finanziari, 7% convertibili), soprattutto in una prospettiva di medio termine: fondamentali del mondo corporate sono messi a dura prova dalla situazione macroeconomica globale, ma c'è grande fiducia che gli emittenti selezionati saranno in grado di superare anche questo momento. Nonostante la grande ripresa nel secondo semestre del 2020, le valutazioni sono ancora interessanti grazie ai rendimenti incorporati dalle obbligazioni in un contesto di tassi negativi dei titoli di stato e il potenziale ulteriore restringimento degli spread nella fase finale della crisi. AZ Fund 1 - AZ Equity - Global FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Global Equity)* Per l'anno solare 2020 la classe primaria di AZ Fund 1 - AZ Equity - Global FoF ha avuto una performance di 12,18% (LU0262760399). Il 2020 si è concluso con una nota positiva, con i mercati azionari in territorio positivo YTD in tutto il mondo, un risultato che non ci aspettavamo a marzo 2020, quando il mondo era sull'orlo di una delle peggiori contrazioni del PIL della storia. Durante la prima parte dell'anno il posizionamento è stato conservativo, con una preferenza per i gestori Quality Growth e un posizionamento settoriale sbilanciato verso sanità, beni di consumo, tecnologici e industriali, e un po' meno del 10% di gestori Value in portafoglio. L'economia globale, anche prima della pandemia, stava già registrando una decelerazione della crescita manifatturiera a causa della guerra commerciale e di un generale indebolimento di tutti gli indicatori soft-data dei settori manifatturieri. Pertanto, il portafoglio è stato sbilanciato verso i manager che stanno cercando un'alta generazione di free cash flow, basso debito, margini stabili, posizioni di oligopolio. * Vedere nota 1 per dettagli. 38 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Equity - Global FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Global Equity)* (segue) Durante febbraio e marzo i mercati azionari globali hanno registrato la più rapida e profonda contrazione da più di cinquant'anni. Quella che era considerata una pandemia influenzale localizzata, la COVID-19, circoscritta alla regione cinese, si è rapidamente diffusa in tutto il mondo, inducendo un lockdown globale che ha sostanzialmente portato alla chiusura di quasi tutte le attività produttive in tutto il mondo. Sia alla fine di febbraio che massicciamente alla fine di marzo, l'esposizione netta è stata aumentata oltre il 100%. Alla fine di febbraio, è stato fatto su una base tattica, mentre alla fine di marzo su una base più strategica. Le valutazioni erano infatti estremamente depresse alla fine di marzo, dopo una correzione del mercato di quasi il 35% in poco meno di 5 settimane. Inoltre, la risposta fiscale e monetaria che è stata messa in atto da tutti i governi dei paesi sviluppati e dalle banche centrali di tutto il mondo ha superato anche le più rosee aspettative. Il portafoglio è cambiato in modo abbastanza rilevante alla fine di marzo. Da un punto di vista geografico, è stata aumentata in modo massiccio l'esposizione ai mercati emergenti, in particolare la regione della Cina. Complessivamente i mercati emergenti, durante il resto del 2020, non hanno mai rappresentato meno del 30% del portafoglio complessivo, nonostante un'esposizione netta conservativa che è stata mantenuta durante la seconda metà dell'anno, intorno al 90%. La ragione fondamentale era infatti legata alla ragione di valutazione sulla base di svariate metriche economiche. La regione asiatica, la Cina in particolare, sta vivendo una drammatica trasformazione in una delle economie più potenti del mondo, guidata dal settore terziario e dalla ingente spesa in R&S, insieme al rapido emergere di una classe media. Questo sta rafforzando l'apertura del settore finanziario insieme ai rapidi sviluppi dei mercati pubblici. All'interno del portafoglio c'era ancora una preferenza, soprattutto fino a settembre, per gestori Quality Growth. In un periodo di elevata incertezza, si è deciso di pagare un leggero premio rispetto alla valutazione media di mercato per posizionarsi su società con una crescente penetrazione di mercato (cioè la tecnologia) e posizioni di oligopolio, insieme a un'elevata generazione di free cash flow e un basso livello di debito. Dall'estate è stata leggermente diminuita l'esposizione a un settore tradizionalmente difensivo come l'assistenza sanitaria e aumentata la porzione di fondi che stanno integrando profondamente le considerazioni ESG nel loro processo di investimento. Pertanto, è stata data preferenza ai settori tecnologico e industriale, che sono fortemente rappresentati all'interno di quel tipo di prodotti. All'inizio dell'estate si è anche deciso di aumentare sempre di più la parte dei gestori tematici. Dall'inizio dell'estate si è deciso di aumentare la parte dei fondi legati al settore dell'ambiente, del cambiamento climatico, del futuro della mobilità e dell'energia verde. Era infatti abbastanza chiaro, già prima delle elezioni USA e della vittoria di Joe Biden, che gran parte dell’imponente stimolo fiscale e monetario attuato dopo marzo sarebbe stato diretto verso i temi legati al clima. Questo è stato particolarmente chiaro nell'UE, dove quasi il 40% del Recovery Fund è stato orientato verso iniziative di riduzione del carbonio. Dall'inizio di novembre, dopo la notizia del rilascio del vaccino Pfizer, è stata creata una posizione su gestori Value di oltre il 20% del NAV. Questo tipo di gestori sono stati completamente venduti durante il mese di marzo e sono stati aggiunti di nuovo nel portafoglio sulla base dell'impulso ciclico positivo che un vaccino dovrebbe aver dato alla ripresa delle attività economiche. Il portafoglio ha chiuso l'anno con un numero elevato di fondi sottostanti investiti (oltre 50 fondi in portafoglio). Ciò era dovuto alla valutazione complessivamente alta e alla persistente incertezza sui tempi, la velocità e la consistenza della ripresa economica. Pertanto, si è ritenuto importante rendere più granulare il portafoglio e diminuire i rischi idiosincratici legati a concentrazioni elevate in un numero limitato di gestori. Gli Stati Uniti sono stati sottopesati, mentre il più grande sovrappeso è stato sulla regione asiatica, seguita dalla regione cosiddetta “Grande Europa” (Greater Europe). AZ Fund 1 - Credit Per l'anno solare 2020 la classe primaria di AZ Fund 1 - Credit ha avuto una performance del -2,19% (LU0262760985). Il Comparto è investito in fondi specializzati nelle seguenti tipologie di credito: fondi del mercato monetario, fondi obbligazionari governativi, fondi obbligazionari aggregati, fondi obbligazionari corporate Investment Grade, fondi obbligazionari corporate High Yield, fondi obbligazionari convertibili, fondi obbligazionari dei mercati emergenti, fondi High Income e/o Total return a tasso fisso. All'inizio dell'anno il posizionamento del Comparto era Barbell. C'era circa il 60% di fondi HY a breve termine, ovvero l'area che si riteneva offrisse il miglior profilo di rischio-rendimento all'interno dello spazio di credito, mentre il resto del portafoglio si concentrava su fondi aggregati short, principalmente sulla curva UST, e su fondi corporate a breve termine dei mercati emergenti. Questa posizione è cambiata abbastanza improvvisamente a fine marzo, quando si è deciso di implementare una posizione per più del 40% su obbligazioni convertibili. La correzione che i mercati azionari globali hanno subito a marzo è stata considerata un punto di ingresso fenomenale che era meglio catturare attraverso le obbligazioni convertibili, al fine di ottenere la maggiore sensibilità in assoluto sul mercato azionario. Al contrario, la posizione aggregata del Comparto è stata azzerata, quella HY short term ridotta al 30% e la posizione sui finanziari subordinati è stata aumentata al 10%, mantenendo invariata la posizione sui prodotti dei mercati emergenti. * Vedere nota 1 per dettagli. 39 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - Credit (segue) A partire dall'estate, considerando la gravità del rallentamento economico, l'elevata incertezza sui tempi, la velocità e la consistenza della ripresa economica, la posizione sui convertibili è stata progressivamente ridotta al 10%, la posizione sui prodotti aggregati a breve termine è stata aumentata ancora a circa il 35%, l'esposizione ai prodotti Global HY a breve termine è stata diminuita progressivamente a circa il 10%, mentre è leggermente aumentata l'esposizione verso i finanziari subordinati, fino al 15%. Verso novembre è stata inserita una posizione di circa il 15% su prodotti in valuta locale emergente. L'elezione di Biden ha allentato le tensioni commerciali tra gli Stati Uniti e il resto del mondo, e ha favorito un dollaro più debole a causa delle politiche fiscali incredibilmente espansive che fanno parte della sua agenda di governo. Pertanto, dopo diversi mesi, si è deciso di aumentare fino al 15% la posizione sui prodotti valutari EML. AZ Fund 1 - AZ Bond - International FoF (precedentemente AZ Fund 1 - International Bond)* Per l'anno solare 2020 la classe primaria di AZ Fund 1 - AZ Bond - International FoF ha avuto una performance di -5,45% (LU0538790550). AZ Bond - International FoF è un Comparto con strategia di fondo di fondi che investe in un'ampia gamma di obbligazioni globali, senza alcun vincolo in termini di rating, paesi, valute e/o tipi di emittenti. Il Comparto gestisce attivamente l'esposizione valutaria. Una lista non esaustiva di strategie a reddito fisso in cui International Bond può investire è la seguente: fondi del mercato monetario, fondi obbligazionari di Stato, fondi obbligazionari aggregati, obbligazioni societarie, obbligazioni convertibili, obbligazioni dei mercati emergenti, fondi total return. Alla fine del 2019 il portafoglio aveva un approccio prudente, poiché i tagli dei tassi e le iniezioni di liquidità da parte delle varie banche centrali hanno fatto scendere il tasso risk free ai minimi storici o in prossimità di essi, mentre lo spread del credito nelle obbligazioni societarie dei mercati sviluppati e nelle obbligazioni dei mercati emergenti era anch'esso ai minimi storici o in prossimità di essi. Di conseguenza, il portafoglio si è concentrato soprattutto in fondi con strategie che possono essere definite come "short duration high yield" e "high income". Il comparto "short duration high yield” investe in obbligazioni high yield che scadono di solito entro 3-4 anni, e la durata di tali fondi è di circa 2 anni. In un ambiente a rendimento zero, tali fondi avevano il miglior profilo di rischio/rendimento ex-ante: se i tassi d’interesse fossero saliti o gli spread si fossero allargati, allora l'impatto sui prezzi sarebbe stato abbastanza limitato perché la duration era breve; se i tassi fossero rimasti a livelli record, il rendimento alla scadenza di quelle obbligazioni sarebbe stato comunque in grado di offrire rendimenti decenti. I fondi high yield di solito si concentrano su obbligazioni a più alto rendimento, come obbligazioni ad alto rendimento e dei mercati emergenti, ma cercano anche di gestire attivamente e contenere il più possibile il rischio complessivo del portafoglio. All'inizio dell'anno, l'unica esposizione valutaria del comparto era sul dollaro USA, con un'esposizione del 160%. Questo era in linea con il posizionamento conservativo del Comparto, in quanto il dollaro USA tende solitamente a sovraperformare nei periodi di avversione al rischio. L'approccio cauto è stato mantenuto fino alla seconda metà di marzo, dopo il forte sell-off causato dalla pandemia da COVID-19. Lo stress senza precedenti causato dalla pandemia ha purtroppo portato a perdite sproporzionate anche nei fondi high yield a breve termine, che di solito hanno sovraperformato nettamente il resto dei mercati del credito in periodi di avversione al rischio. In marzo, i fondi high yield a breve termine sono scesi tanto quanto i fondi high yield con duration normale. Il gestore del portafoglio ha ridotto le posizioni meno colpite durante la correzione per aumentare il più possibile la parte del portafoglio investita in fondi high yield, per approfittare degli spread più interessanti. In termini di valute, tra la fine di maggio e l'inizio di luglio, quando l'UE sembrava vicina a raggiungere un accordo sul Recovery Fund, l'esposizione al dollaro USA è stata ridotta dal 160% a circa il 60%. Il Recovery Fund è stato percepito dal mercato come un punto di svolta per l'Europa, e quindi era ragionevole aspettarsi che l'euro si sarebbe rafforzato. Durante l'estate e l'autunno, il gestore del portafoglio ha iniziato a ridurre progressivamente l'esposizione ai fondi high yield e ha aumentato la parte investita in obbligazioni investment grade e, in misura limitata, in fondi di liquidità. Il gestore del portafoglio ha ritenuto che le misure monetarie e fiscali non siano sufficienti a giustificare il livello degli spread, che si avvicinano sempre più ai minimi storici, nonostante la situazione macroeconomica ancora molto debole, con le economie che dipendono ancora dagli aiuti di stato e dal nuovo lockdown imposto nel mondo sviluppato. AZ Fund 1 - AZ Allocation - Conservative FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Plus)* Per l'anno solare 2020, la classe primaria di AZ Fund 1 - AZ Allocation - Conservative FoF ha avuto una performance di -0,37% (LU0346933822). AZ Allocation - Conservative FoF è un Comparto multi-asset con una strategia di fondi di fondi con un profilo di rischio conservativo. Gli investimenti azionari sono compresi tra lo zero e il 30% del patrimonio netto. * Vedere nota 1 per dettagli. 40 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Allocation - Conservative FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Plus)* (segue) AZ Allocation - Conservative FoF investe in fondi azionari, senza limitazioni: fondi azionari globali ma anche regionali (Europa, Nord America, Asia, Mercati Emergenti) e in fondi di singoli paesi. Per quanto riguarda gli investimenti a reddito fisso, Asset Plus investe in fondi a reddito fisso senza limitazioni in termini di rating, regione, valuta ed emittenti. Una lista non esaustiva di strategie a reddito fisso è la seguente: fondi del mercato monetario, fondi obbligazionari di Stato, fondi obbligazionari aggregati, obbligazioni societarie, obbligazioni convertibili, obbligazioni dei mercati emergenti, fondi total return. Il Comparto AZ Allocation - Conservative FoF ha iniziato l'anno con un'allocazione conservativa. L'esposizione azionaria era vicina al limite inferiore consentito dal prospetto, mentre nella componente a reddito fisso c'era solo un'esposizione limitata, circa il 20%, in fondi con strategia "short duration high yield" per avere un po' di carry in portafoglio; il resto del portafoglio a reddito fisso era in obbligazioni di Stato a breve scadenza. L'allocazione conservativa si basava su una divergenza molto ampia tra l'andamento dei mercati finanziari, che erano ai massimi storici, e l'economia reale, con le principali economie che soffrono ancora della guerra commerciale tra USA e Cina, e il vento contrario della Brexit. Quando il Coronavirus ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo, il gestore del portafoglio ha ridotto ulteriormente la componente azionaria che è andata a zero, e ha mantenuto un'alta esposizione al dollaro USA (circa il 50%) che solitamente si rafforza durante le fasi di avversione al rischio. Dopo la prima correzione nella seconda metà di febbraio, il gestore del portafoglio ha aumentato tatticamente l'esposizione azionaria verso il 25% all'inizio di marzo in attesa di un allentamento aggressivo da parte delle banche centrali. I mercati azionari sono rimbalzati bruscamente nei primi giorni di marzo, e il gestore del portafoglio ha nuovamente azzerato l'esposizione azionaria. A partire dalla terza settimana di marzo, una volta che i mercati finanziari avevano già corretto di oltre il 20% dal picco, il gestore del portafoglio ha aumentato nuovamente l'esposizione azionaria al 30%, il livello massimo consentito dal prospetto, entro il 24 marzo 2020. Tutto il calo che il portafoglio ha subito nel mese di marzo è stato dovuto all'eccezionale allargamento degli spread, con strategie high yield a breve termine in discesa del 20% in pochi giorni. Analogamente a quanto fatto dal gestore del portafoglio sulla componente azionaria, a partire dalla terza settimana di marzo il gestore ha aumentato ulteriormente l'esposizione all'high yield (con duration normale) e alle obbligazioni convertibili per aumentare il beta complessivo del portafoglio. Per lo stesso motivo, il gestore del portafoglio ha investito anche circa il 10% del patrimonio in fondi di attivi misti. Il gestore del portafoglio ha realizzato un'allocazione così aggressiva non solo in considerazione delle valutazioni azionarie che sono tornate a livelli molto attraenti e degli spread che si sono allargati considerevolmente, ma anche dei massicci tagli dei tassi e delle iniezioni di liquidità da parte delle banche centrali di tutto il mondo, e dell'aspettativa di misure fiscali altrettanto massicce per sostenere l'economia. A partire dalla seconda metà di aprile e fino a giugno, il gestore del portafoglio ha progressivamente realizzato prese di profitto sugli acquisti effettuati intorno ai minimi di mercato. Ha ritenuto che il rimbalzo degli indici azionari e la compressione degli spread di credito fossero tali per cui il rapporto rischio/rendimento non era più considerato attraente. Nella componente a reddito fisso, è rimasto in portafoglio solo il 20% circa della strategia high yield a breve duration. Nella componente azionaria, l'esposizione netta è stata riportata a zero, ma con posizioni long principalmente in azioni growth e cinesi, e posizioni short concentrate soprattutto in Europa. Durante l'estate il sovrappeso dei titoli growth è stato ridimensionato quando le valutazioni dei tecnologici hanno iniziato a diventare irragionevoli. In termini di valute, tra la fine di maggio e l'inizio di luglio, quando l'UE sembrava vicina a raggiungere un accordo sul Recovery Fund, l'esposizione al dollaro USA è stata ridotta dal 50% a circa il 10%. Il portafoglio è rimasto invariato fino alle elezioni americane. Quando è uscita la notizia del vaccino, il portafoglio ha subito un impatto negativo dal suo posizionamento, che doveva essere il più appropriato in base alle informazioni note in quel momento. In Asia non c'era alcun segno di una seconda ondata e le economie asiatiche si stavano riprendendo velocemente; inoltre, l'elezione di Biden sarebbe stata di supporto per la Cina poiché la pressione sul paese sarebbe ragionevolmente diminuita nel tempo. Al contrario, nel mondo occidentale, l’epidemia da COVID-19 stava colpendo con la seconda ondata, e in particolare in Europa sono state emanate nuove restrizioni alla mobilità o il lockdown totale. Quando il vaccino è stato annunciato, i mercati hanno registrato un'inversione immediata: I mercati europei sono saliti di più, mentre i mercati asiatici sono rimasti invariati e l'azionario cinese è precipitato anche a causa del contemporaneo annuncio di una potente iniziativa antitrust da parte del governo cinese. Il gestore del portafoglio ha aumentato l'esposizione azionaria di circa il 7% nel periodo immediatamente successivo alla notizia del vaccino, ma alla fine di novembre l'esposizione azionaria netta è stata nuovamente azzerata. La ragione del posizionamento era che era irragionevole avere valutazioni ai massimi storici durante una delle peggiori recessioni della storia moderna: la maggior parte del mondo era ancora in lockdown, le aziende e i cittadini erano in piena emergenza e dipendevano interamente dai ristori governativi, e il lancio del vaccino significava che ci sarebbero voluti almeno sei mesi per raggiungere l'immunità di gregge, presumendo che non ci fossero ostacoli nella distribuzione del vaccino, nessun effetto avverso e nessuna mutazione del virus. Alla fine dell'anno il portafoglio aveva una posizione azionaria netta pari a zero, mentre nella componente a reddito fisso c'erano prevalentemente titoli di stato a breve termine dei mercati sviluppati, e pochi fondi con focus su investment grade e short maturity al fine di ridurre il più possibile il rischio di duration e il rischio di spread duration. * Vedere nota 1 per dettagli. 41 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Bond - Income Dynamic Nel 2020 il Comparto Income Dynamic ha registrato una performance positiva, +0,4% (classe A ACC), beneficiando della performance delle obbligazioni corporate a scadenza medio-breve e dei titoli di stato italiani, nonostante il contesto di rendimenti generalmente molto negativi sulle scadenze brevi e sui depositi bancari. Le posizioni in titoli di stato (44%, 40% Italia, 5% con scadenza <24 mesi) e corporate a scadenza medio-breve (52%, 34% IG, 18% HY) portano a un rendimento lordo del portafoglio superiore a +0,5%. L'obiettivo è quello di beneficiare d'ora in poi del rendimento a scadenza dei titoli corporate e del riallineamento delle posizioni in titoli di stato in un contesto di rendimenti a brevissimo termine ancora molto negativi, nonché di un ulteriore restringimento dello spread Italia/Germania. La duration è inferiore a 1 anno. AZ Fund 1 - AZ Equity - CGM Opportunistic European (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic European)* Nel corso del 2020 la classe A (EURO) di AZ CGM European Opportunities ha prodotto un rendimento negativo del -3,10%; nello stesso periodo la performance dei seguenti indici è stata di: Eurostoxx 600 -3,83%; Eurostoxx50 -4,72%; CAC40 -6,40%; DAX +3,55%; FTSEMIB -5,42%. Gli effetti di una pandemia globale e il conseguente lockdown di interi settori delle economie mondiali hanno avuto un impatto massiccio sui mercati finanziari nel 2020. Dopo un pesante sell-off a marzo, sia il credito che i mercati azionari si sono consolati con il sostegno senza precedenti e quasi illimitato delle banche centrali e l'impegno di un'enorme spesa pubblica da parte dei governi. Nonostante l'iniziale risposta europea sia stata inadeguata, soprattutto per quanto riguarda i tempi di approvazione e attuazione del cosiddetto Recovery Fund, alcuni importanti risultati sono stati raggiunti nella seconda parte dell'anno facendo sperare in una forte ripresa economica nel 2021. La notizia della scoperta del vaccino Pfizer all'inizio di novembre ha avviato un recupero in settori come viaggi e tempo libero, energia, banche, industriali e altri titoli cosiddetti "value". Durante gli ultimi due mesi di calendario il comparto AZ CGM Opportunistic European ha recuperato la maggior parte delle perdite subite nella prima parte dell'anno. Pur avendo evitato i settori più esposti ai lockdown economici, un sovrappeso strutturale nei nomi industriali ("titoli value") e in generale una preferenza per il segmento small/mid cap hanno penalizzato la strategia nel 2020; tuttavia, un'attenta selezione dei titoli e il timing degli investimenti hanno aiutato il comparto a tornare in linea con il suo benchmark. AZ Fund 1 - AZ Equity - CGM Opportunistic Global (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic Global)* Nel corso del 2020 la classe A (EURO) di AZ CGM Global Equity Opportunities ha prodotto un rendimento positivo del 9,05%; nello stesso periodo la performance dei seguenti indici è stata di: Eurostoxx 600 -3,83%; Eurostoxx50 -4,72%; CAC40 -6,40%; DAX +3,55%; FTSEMIB -5,42%. Gli effetti di una pandemia globale e il conseguente lockdown di interi settori delle economie mondiali hanno avuto un impatto massiccio sui mercati finanziari nel 2020. Dopo un pesante sell-off a marzo, sia il credito che i mercati azionari si sono consolati con il sostegno senza precedenti e quasi illimitato delle banche centrali e l'impegno di un'enorme spesa pubblica da parte dei governi. Nonostante il rallentamento economico iniziale, gli sforzi globali con l'obiettivo di sostenere le aziende legate alle energie rinnovabili hanno registrato una spinta senza precedenti, alimentando la sovraperformance degli indici clean-tech. La vittoria democratica negli Stati Uniti ha ulteriormente migliorato il potenziale di crescita del settore green. La notizia della scoperta del vaccino Pfizer all'inizio di novembre ha avviato un recupero in settori come viaggi e tempo libero, energia, banche, industriali e altri titoli cosiddetti "value". Il comparto AZ CGM Global Equity Opportunities ha registrato buone performance grazie alla sua esposizione a tutti i settori sopra menzionati. * Vedere nota 1 per dettagli. 42 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Bond - CGM Opportunistic Government (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic Government Bond)* Nell'anno solare 2020 le quote di classe A (EURO) del Comparto hanno segnato una prestazione del -1,47%. Durante l'anno, abbiamo visto l'inizio di una pandemia globale provocare licenziamenti di massa, un'economia che affonda e un'elezione presidenziale controversa. L'anno è iniziato con la notizia della diffusione di un virus simile alla SARS in Cina. Alla fine di gennaio, il virus ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo e la malattia che provoca è stata chiamata COVID-19. A febbraio, il numero crescente di contagi legati al virus ha provocato restrizioni ai viaggi, ordinanze di confinamento in casa della popolazione e la chiusura di aziende sia a livello nazionale che in tutto il mondo. A parte la preoccupazione causata dal virus, a febbraio siamo stati occupati a seguire l'impeachment del presidente Trump, che alla fine è stato assolto dal Senato. A marzo, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato una pandemia globale poiché la diffusione del virus ha raggiunto più di 100 paesi, con più di 100.000 casi segnalati. Le economie mondiali e i mercati obbligazionari e azionari sono stati scossi dalla diffusione dell’epidemia da COVID-19. Il settore IG ha raggiunto 235 di spread in UE e 370 in USA, mentre nel settore HY 1.085 di spread in UE e 1.090 in USA (700bps di differenza). A questo punto c'è stato un massiccio stimolo economico e sostegno da parte delle banche centrali e dei governi. L'annuncio di politiche monetarie straordinarie ha mostrato il pieno sostegno al credito delle grandi imprese Investment Grade, sia in Europa (1.350 biliardi in QE e programma pandemico) che negli Stati Uniti (1 biliardo in QE e nuovi finanziamenti). Inoltre, l'inclusione da parte della FED dei cosiddetti "Fallen Angels" rappresenta un grande sostegno a questa nicchia di mercato. Il mercato è stato guidato dalle aspettative di politiche fiscali europee espansive, il 27 maggio queste aspettative sono state confermate dai contenuti presentati dalla Commissione Europea sul Recovery plan. Le elezioni presidenziali di novembre hanno portato alla sconfitta del presidente Donald Trump da parte dell'ex vicepresidente Joe Biden, con il periodo post-elettorale dominato dai tentativi di ribaltare i risultati nei tribunali federali e negli enti legislativi statali. Tuttavia, alcune notizie positive sono arrivate alla fine dell'anno con lo sviluppo e l’avvio della distribuzione dei vaccini contro la COVID-19 e le norme aggiuntive che hanno fornito 900 miliardi di dollari in incentivi legati alla pandemia. Il quadro macro: negli Stati Uniti la crisi provocata dal coronavirus ha spinto l'economia americana in una forte flessione, con gravi interruzioni di attività e licenziamenti di massa. La disoccupazione è salita in territorio a due cifre (14,7%). L'economia europea è entrata in una grave contrazione, l'inflazione HICP dell'area euro è decelerata allo 0,4% a/a in aprile dallo 0,7% di marzo. L'attività economica ha recuperato velocemente all’inizio del terzo trimestre, anche se nuovi focolai di COVID-19 in diversi paesi durante luglio e agosto hanno provocato una decelerazione negli indicatori di attività ad alta frequenza. Sulla curva dei rendimenti swap in euro c'è stato un appiattimento del toro di circa 24 bps sui 2-10 anni, e di 18 bps sui 10-30 anni. Sul versante del credito, Core e semi-core hanno stretto di 6 bps, mentre i periferici hanno stretto di più, in particolare l'Italia di 50 bps sui 10 e 30 anni. Durante l'anno lo spread Treasury-Bund si è ristretto da 2 a 1,5 sui 10 anni. Durante l'anno abbiamo modulato la duration, aumentato l'esposizione ai mercati emergenti dopo il calo significativo di marzo e diminuito l'esposizione al singolo paese Italia, visto l'appiattimento della curva dei rendimenti e l'inasprimento dello spread. AZ Fund 1 - AZ Bond - Euro Corporate (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic Corporate Bond)* Nell'anno solare 2020 le quote di classe A (EURO) del Comparto hanno segnato una prestazione del 0,57%. Durante l'anno, abbiamo visto l'inizio di una pandemia globale provocare licenziamenti di massa, un'economia che affonda e un'elezione presidenziale controversa. L'anno è iniziato con la notizia della diffusione di un virus simile alla SARS in Cina. Alla fine di gennaio, il virus ha iniziato a diffondersi in tutto il mondo e la malattia che provoca è stata chiamata COVID-19. A febbraio, il numero crescente di contagi legati al virus ha provocato restrizioni ai viaggi, ordinanze di confinamento in casa della popolazione e la chiusura di aziende sia a livello nazionale che in tutto il mondo. A parte la preoccupazione causata dal virus, a febbraio siamo stati occupati a seguire l'impeachment del presidente Trump, che alla fine è stato assolto dal Senato. A marzo, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha dichiarato una pandemia globale poiché la diffusione del virus ha raggiunto più di 100 paesi, con più di 100.000 casi segnalati. Le economie mondiali e i mercati obbligazionari e azionari sono stati scossi dalla diffusione dell’epidemia da COVID-19. Il settore IG ha raggiunto 235 di spread in UE e 370 in USA, mentre nel settore HY 1.085 di spread in UE e 1.090 in USA (700bps di differenza). A questo punto c'è stato un massiccio stimolo economico e sostegno da parte delle banche centrali e dei governi. L'annuncio di politiche monetarie straordinarie ha mostrato il pieno sostegno al credito delle grandi imprese Investment Grade, sia in Europa (1.350 biliardi in QE e programma pandemico) che negli Stati Uniti (1 biliardo in QE e nuovi finanziamenti). Inoltre, l'inclusione da parte della FED dei cosiddetti "Fallen Angels" rappresenta un grande sostegno a questa nicchia di mercato. Il mercato è stato guidato dalle aspettative di politiche fiscali europee espansive, il 27 maggio queste aspettative sono state confermate dai contenuti presentati dalla Commissione Europea sul Recovery plan. Le elezioni presidenziali di novembre hanno portato alla sconfitta del presidente Donald Trump da parte dell'ex vicepresidente Joe Biden, con il periodo post-elettorale dominato dai tentativi di ribaltare i risultati nei tribunali federali e negli enti legislativi statali. Tuttavia, alcune notizie positive sono arrivate alla fine dell'anno con lo sviluppo e l’avvio della distribuzione dei vaccini contro la COVID-19 e le norme aggiuntive che hanno fornito 900 miliardi di dollari in incentivi legati alla pandemia. Il quadro macro: negli Stati Uniti la crisi provocata dal coronavirus ha spinto l'economia americana in una forte flessione, con gravi interruzioni di attività e licenziamenti di massa. La disoccupazione è salita in territorio a due cifre (14,7%). L'economia europea è entrata in una grave contrazione, l'inflazione HICP dell'area euro è decelerata allo 0,4% a/a in aprile dallo 0,7% di marzo. L'attività economica ha recuperato velocemente all’inizio del terzo trimestre, anche se nuovi focolai di COVID-19 in diversi paesi durante luglio e agosto hanno provocato una decelerazione negli indicatori di attività ad alta frequenza. * Vedere nota 1 per dettagli. 43 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Bond - Euro Corporate (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic Corporate Bond)* (segue) Sui mercati del credito europei, abbiamo visto un impressionante allargamento dello spread seguito da un restringimento a U: il mercato IG si è ristretto di 3 bps e quello HY si è allargato di 32bps (da 765bps di allargamento). I segmenti bancari Hybrid e AT1, più rischiosi, si sono allargati rispettivamente di circa 50 e 140 punti base. L'asset allocation del Comparto ha visto un forte de-risking durante un massiccio calo del mercato e un progressivo aumento del rischio nel secondo trimestre del 2020, aumentando l'esposizione a CMS, Hybrid e AT1. Inoltre, i CDS sono stati utilizzati per coprire queste posizioni e a scopo di investimento. AZ Fund 1 - AZ Alternative - Cat Bonds (precedentemente AZ Fund 1 - Cat Bond Fund Plus)* Il 2020 è stato il nono anno di attività del comparto AZ Alternative - Cat Bonds (precedentemente denominato AZ Cat Bond Fund Plus). Nel 2020 il Comparto ha ottenuto una performance positiva del 3,63% (Classe A - AZ Fund (ACC) - EUR hedged). Oltre alla pandemia mondiale da Coronavirus, gli eventi catastrofici più significativi verificatisi durante l'anno 2020 sono la tempesta invernale Ciara nel Regno Unito e nel nord Europa, due forti terremoti in Croazia in marzo e dicembre, diversi tornado negli Stati Uniti, diversi incendi boschivi nella costa occidentale degli Stati Uniti, gli uragani Laura, Sally e Delta che hanno colpito la Louisiana e il Texas e il tifone Goni nelle Filippine. Nessuno di questi eventi è stato molto rilevante per il mercato cat bond di per sé, tuttavia durante il 2020 la frequenza di eventi catastrofici di medie dimensioni negli Stati Uniti è stata particolarmente alta. Questo ha causato diminuzioni significative nelle valutazioni di alcune tranche di cat bond che hanno trigger basati su perdite aggregate. Tra le obbligazioni più colpite ci sono Caelus emesso da Nationwide Mutual Insurance Company e Sanders emesso da All States Insurance Company. Inoltre, la pandemia globale ha causato la riduzione nozionale di due cat bond emessi da BIRS. Un'obbligazione è andata completamente in default, l'altra ha subito una riduzione nozionale del 17%. La performance annuale del comparto (+3,63% EUR hedged) è leggermente migliore della media del mercato che può essere rappresentata dall'"Eurekahedge ILS Advisers Index - USD Hedged" che ha realizzato una performance di +3,44% USD hedged. La ‘investment philosophy’ del comparto è quella di investire la maggior parte del proprio capitale in obbligazioni catastrofali, c.d. “cat bond”. Si tratta di strumenti attraverso i quali le compagnie di assicurazione e riassicurazione trasferiscono al mercato dei capitali una porzione dei rischi attuariali sottoscritti. In particolare si tratta di rischi che: - sono definiti come picchi di esposizione, perché gli eventi a cui si riferiscono sono gravi e si verificano molto occasionalmente, - sono principalmente eventi naturali come terremoti, uragani, inondazioni, ecc. coperti dalle compagnie di assicurazione Ogni cat bond fornisce alle compagnie di assicurazione e riassicurazione una copertura contro i rischi attuariali e paga una cedola legata al rischio attuariale assunto dall'acquirente. Va da sé che il manifestarsi dell’evento catastrofale assicurato può determinare la perdita di valore del cat bond. Nel corso dell'anno il Comparto ha registrato un aumento degli AUM di circa il 44% rispetto all'inizio dell'anno. Il numero di posizioni in cat bond è stato molto alto durante tutto l'anno e a fine anno il portafoglio era composto da 71 classi diverse. Infatti, l'obiettivo è sempre quello di mantenere una buona diversificazione del rischio attuariale e delle aree geografiche coperte. Alla fine dell’anno il peso di cat bonds in portafoglio è pari al 90% che corrisponde anche alla percentuale di capitale investito. Il rendimento lordo del portafoglio (Euro hedged) è del 4,9%, la duration media del portafoglio è vicina allo zero mentre la duration media delle obbligazioni detenute dal Comparto è di 1,97 anni. AZ Fund 1 - AZ Bond - High Income FoF (precedentemente AZ Fund 1 - High Income)* Per l'anno solare 2020 la classe primaria di AZ Fund 1 - AZ Bond - High Income FoF ha avuto una performance di -1,70% (LU0677516717). AZ Fund 1 - AZ Bond - High Income FoF è un Comparto con strategia di fondo di fondi che investe in un'ampia gamma di obbligazioni globali, senza alcun vincolo in termini di rating, paesi, valute e/o tipi di emittenti. Il Comparto gestisce attivamente l'esposizione al rischio di credito, con una preferenza per i titoli a più alto rendimento come gli high yield e il debito dei mercati emergenti. Una lista non esaustiva di strategie a reddito fisso in cui International Bond può investire è la seguente: obbligazioni societarie (investment grade e high yield), obbligazioni convertibili, obbligazioni dei mercati emergenti (investment grade e high yield), fondi total return. Alla fine del 2019 il portafoglio aveva un approccio prudente, poiché i tagli dei tassi e le iniezioni di liquidità da parte delle varie banche centrali hanno fatto scendere il tasso risk free ai minimi storici o in prossimità di essi, mentre lo spread del credito nelle obbligazioni societarie dei mercati sviluppati e nelle obbligazioni dei mercati emergenti era anch'esso ai minimi storici o in prossimità di essi. * Vedere nota 1 per dettagli. 44 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Bond - High Income FoF (precedentemente AZ Fund 1 - High Income)* (segue) Di conseguenza, il portafoglio si è concentrato soprattutto in fondi con strategie che possono essere definite come "short duration high yield" e "high income". Il comparto "short duration high yield” investe in obbligazioni high yield che scadono di solito entro 3-4 anni, e la durata di tali fondi è di circa 2 anni. In un ambiente a rendimento zero, tali fondi avevano il miglior profilo di rischio/rendimento ex-ante: se i tassi d’interesse fossero saliti o gli spread si fossero allargati, allora l'impatto sui prezzi sarebbe stato abbastanza limitato perché la duration era breve; se i tassi fossero rimasti a livelli record, il rendimento alla scadenza di quelle obbligazioni sarebbe stato comunque in grado di offrire rendimenti decenti. I fondi high yield di solito si concentrano su obbligazioni a più alto rendimento, come obbligazioni ad alto rendimento e dei mercati emergenti, ma cercano anche di gestire attivamente e contenere il più possibile il rischio complessivo del portafoglio. L'approccio cauto è stato mantenuto fino alla seconda metà di marzo, dopo il forte sell-off causato dalla pandemia da COVID-19. Lo stress senza precedenti causato dalla pandemia ha purtroppo portato a perdite sproporzionate anche nei fondi high yield a breve termine, che di solito hanno sovraperformato nettamente il resto dei mercati del credito in periodi di avversione al rischio. In marzo, i fondi high yield a breve termine sono scesi tanto quanto i fondi high yield con duration normale. Il gestore del portafoglio ha ridotto le posizioni meno colpite durante la correzione per aumentare il più possibile la parte del portafoglio investita in fondi high yield, per approfittare degli spread più interessanti. Durante l'estate e l'autunno, il gestore del portafoglio ha iniziato a ridurre progressivamente l'esposizione ai fondi high yield con duration normale, e ha aumentato la parte investita in strategie "high income" e in fondi obbligazionari investment grade. Il gestore del portafoglio ha ritenuto che le misure monetarie e fiscali non siano sufficienti a giustificare il livello degli spread, che si avvicinano sempre più ai minimi storici, nonostante la situazione macroeconomica ancora molto debole, con le economie che dipendono ancora dagli aiuti di stato e dal nuovo lockdown imposto nel mondo sviluppato. AZ Fund 1 - AZ Allocation - Target 2023 Equity Options (precedentemente AZ Fund 1 - Bond Target 2019 Equity Options)* Nel 2020 il Comparto Target 2023 Equity Options ha registrato una performance negativa, -6,0% (classe A ACC). Estremamente colpito a febbraio e marzo dal salto senza precedenti nella storia della volatilità che ha penalizzato la componente delle opzioni, ha colpito duramente la componente azionaria e il mondo del credito (con le scadenze brevi del credito più colpite di quelle lunghe) non è riuscito a completare il recupero dal -30% di marzo. Tra le cause principali: un'esposizione azionaria inferiore al passato (quasi zero a settembre viste le valutazioni onerose in un contesto di forte incertezza macroeconomica), titoli di credito che non hanno ancora raggiunto i prezzi di inizio anno e soprattutto una volatilità ancora lontana dai livelli pre-crisi. Sul lato del credito (posizioni principali: 12% ibridi societari, 29% subordinati finanziari, 14% Investment Grade, 19% Emergenti, 11% convertibili, 7% HY), le operazioni si sono concentrate sulla gestione delle posizioni passate, con un occhio anche al mercato primario (27% del patrimonio). La duration dei titoli è prossima a 3,6 anni e il rendimento lordo a circa il 2,4%. L'approccio attuale è confermato, soprattutto in un'ottica buy-and-hold con un orizzonte temporale del 12/2023: i fondamentali del mondo corporate sono messi a dura prova dalla situazione macroeconomica globale, ma c'è grande fiducia che gli emittenti selezionati saranno in grado di superare anche questo momento. Nonostante la grande ripresa nel secondo semestre del 2020, le valutazioni sono ancora interessanti grazie ai rendimenti incorporati dalle obbligazioni in un contesto di tassi negativi dei titoli di stato e il potenziale ulteriore restringimento degli spread nella fase finale della crisi. In dicembre è ripresa l'attività sulla componente opzioni e sugli indici azionari (esposizione netta <5%), con l'obiettivo di recuperare il più possibile nei 3 anni successivi. Continuiamo ad agire sul lato opzionale per incassare premi in un contesto in cui la volatilità ha ancora spazio per scendere, mentre sul fronte azionario si prevedono target più interessanti per aumentare l'esposizione, comunque a livello modesto. Convertible Bond Novembre 2020 ha segnato il passaggio del Comparto Convertible Bond da fondo di fondi a comparto investito direttamente in titoli convertibili. La transizione è stata effettuata in un giorno, mentre i giorni successivi sono stati sfruttati per affinare le posizioni, grazie anche a un mercato primario molto attivo. La nuova politica d'investimento non ha avuto alcun impatto sulla performance, considerato che è continuato il trend positivo, culminando con una differenza complessiva nel 2020 di +11,8% (classe A ACC). Gli indici azionari generalmente positivi, la contrazione degli spread di credito e la ricerca di opzionalità da parte degli investitori (quella implicita nella struttura di un'obbligazione convertibile), hanno portato questo settore a performare anche meglio di quelli del mondo azionario. Nel mese di dicembre, il trend delle nuove emissioni è continuato e ha permesso l'introduzione di altri emittenti con profili interessanti, soprattutto sul lato europeo. Questa componente rappresenta la parte principale del portafoglio, il 71%, con il resto distribuito su USA 7% e Asia 16%. I settori più rappresentati sono REIT & Diversified Financials 12%, Oil & Gas 6%, Food 6%, Semiconductors 6%, Telecommunications, Commercial Services e Pharma 5% ciascuno. Il portafoglio è composto da poco più di 100 emittenti e il delta medio è vicino al 45%. Nelle prossime settimane è previsto un nuovo flusso di emissioni, che sarà sfruttato se si individuano storie azionarie interessanti e profili equilibrati, per integrare le posizioni attuali senza però aumentare eccessivamente il delta medio del portafoglio. * Vedere nota 1 per dettagli. 45 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Allocation - Target 2020 Equity Options (precedentemente AZ Fund 1 - Bond Target 2020 Equity Options)* Nel 2020 il Comparto Target 2020 Equity Options (scadenza posticipata alla fine del 2021) ha registrato una performance negativa, -5,8% (classe A ACC). Estremamente colpito a febbraio e marzo dal salto senza precedenti nella storia della volatilità che ha penalizzato la componente delle opzioni, ha colpito duramente la componente azionaria e il mondo del credito (con le scadenze brevi del credito più colpite di quelle lunghe) non è riuscito a completare il recupero dal -18% di marzo. Tra le cause principali: un'esposizione azionaria inferiore al passato (quasi zero a settembre viste le valutazioni onerose in un contesto di forte incertezza macroeconomica), titoli di credito che non hanno ancora raggiunto i prezzi di inizio anno e soprattutto una volatilità ancora lontana dai livelli pre-crisi. Sul lato del credito (posizioni principali: 11% ibridi societari, 27% subordinati finanziari, 20% Investment Grade, 9% HY, 7% Emergenti, 16% convertibili), le operazioni si sono concentrate sulla gestione delle posizioni passate, con un occhio anche al mercato primario (10% del patrimonio). La duration dei titoli è prossima a 1,7 anni e il rendimento lordo a circa il 1,8%. L'approccio attuale è confermato, soprattutto in un'ottica buyand-hold con un orizzonte temporale del 12/2021: c'è grande fiducia che gli emittenti selezionati saranno in grado di superare anche questo momento. Nonostante la grande ripresa nel secondo semestre del 2020, le valutazioni sono ancora interessanti grazie ai rendimenti incorporati dalle obbligazioni in un contesto di tassi negativi dei titoli di stato e il potenziale ulteriore restringimento degli spread nella fase finale della crisi. In dicembre è ripresa l'attività sulla componente opzionale e sugli indici azionari (esposizione netta <5%), con l'obiettivo di recuperare il più possibile l'anno successivo. Continuiamo ad agire sul lato opzionale per incassare premi in un contesto in cui la volatilità ha ancora spazio per scendere, mentre sul fronte azionario si prevedono target più interessanti per aumentare l'esposizione, comunque a livello modesto. AZ Fund 1 - AZ Islamic - Global Sukuk (precedentemente AZ Fund 1 - Global Sukuk)* La diffusione del Coronavirus ha colpito profondamente i mercati globali soprattutto nel primo trimestre del 2020. I mercati hanno subito forti cali e i rendimenti dei titoli di stato sono scesi ai minimi storici a causa della fuga degli investitori verso la sicurezza in risposta al lockdown globale per rallentare la diffusione del virus. Per far ripartire la crescita economica e portare la stabilità dei mercati, i governi e le banche centrali hanno annunciato misure su larga scala per sostenere le imprese e le famiglie. Le obbligazioni mediorientali hanno sottoperformato durante la prima metà del 2020 quando i prezzi del petrolio sono crollati a causa dell'indebolimento delle prospettive della domanda di petrolio. Allo stesso tempo, c'è stata una rottura di un accordo tra i produttori di petrolio per limitare l'offerta, che ha ulteriormente esacerbato la caduta del prezzo del petrolio. Nonostante il calo record della produzione economica globale nella prima metà del 2020, i mercati hanno registrato un forte rimbalzo dopo la fine del primo trimestre grazie al sostegno fornito dalle banche centrali e allo stimolo economico fornito dai governi. L'esito favorevole al mercato delle elezioni americane e i rapidi progressi compiuti dal settore farmaceutico nella messa a punto di vaccini contro il virus che causa la COVID-19 hanno ulteriormente stimolato il sentimento degli investitori nonostante il picco dei casi di COVID negli Stati Uniti e nella maggior parte dell'Europa nel quarto trimestre del 2020. Il Comparto ha generato rendimenti positivi nel 2020 in quanto il calo dei rendimenti dei titoli governativi ha sostenuto l'asset class. Con poche eccezioni, anche la maggior parte delle obbligazioni high yield in portafoglio si è ripresa dai minimi del primo trimestre, anche se i rendimenti high yield sono rimasti indietro rispetto a quelli generati dalle obbligazioni investment grade. AZ Fund 1 - AZ Bond - Enhanced Yield Nel 2020 il Comparto Enhanced Yield ha registrato una performance positiva, +0,2% (classe A ACC), beneficiando della performance dei titoli di stato italiani, nonostante il contesto di rendimenti generalmente molto negativi sulle scadenze brevi e sui depositi bancari. Le posizioni in titoli di stato a mediobreve termine (39%, di cui 34% italiani) portano ad un rendimento lordo del portafoglio sostanzialmente neutro. L'obiettivo è quello di beneficiare d'ora in poi del riallineamento delle posizioni in un contesto di rendimenti a breve termine fortemente negativi, così come di un ulteriore restringimento dello spread Italia/Germania. La duration è zero. AZ Fund 1 - AZ Alternative - Capital Enhanced (precedentemente AZ Fund 1 - Alternative Cash)* Durante l'anno 2020 la performance del Comparto è stata del +2,18% (della classe A ad accumulazione), con una volatilità del 4,2% nello stesso periodo. Nel corso dell'anno l'esposizione azionaria del Comparto è stata assunta utilizzando strategie di opzioni come il call spread collar, piuttosto che una sistematica vendita di opzioni put. La componente di liquidità del portafoglio è stata investita nel corso dell'anno in obbligazioni governative di breve durata, al fine di ridurre l'impatto di questa componente sulla performance. La duration finanziaria del Comparto non è mai stata superiore a 13 mesi. * Vedere nota 1 per dettagli. 46 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Alternative - Smart Risk Premia* La performance del Comparto durante il 2020 è stata sostanzialmente piatta. L'esposizione lorda è stata mantenuta tra il 90% e il 130%. L'esposizione azionaria netta è stata di circa l'8% durante tutto l'anno. In termini di esposizione ai paesi, abbiamo mantenuto un approccio di pari peso durante il primo semestre, mentre nel secondo si è preferita la regione degli Stati Uniti rispetto all'UE. Invece, per quanto concerne i fattori azionari, abbiamo mantenuto un peso uguale. AZ Fund 1 - AZ Bond - Target 2021* Durante i primi mesi dell'anno, la diffusione del nuovo Coronavirus ha portato a una profonda revisione delle stime di crescita del PIL mondiale, causando una brusca e violenta correzione dei mercati. La situazione è stata esacerbata dalla consistente e forzata liquidazione degli ETF europei e americani, che ha portato a perdite di oltre il 30% sui mercati azionari di tutto il mondo. Il crollo dei mercati azionari si è immediatamente riflesso nella valutazione dell'high yield, portando a un marcato aumento degli spread di credito: lo spread sull'indice iTraxx Crossover è salito da 200 a 700 punti basecon un conseguente calo dei prezzi delle obbligazioni del settore oltre i 25 punti percentuali. Questa situazione ha fortemente penalizzato la performance del Comparto, nonostante la breve durata dei titoli in portafoglio e la buona qualità degli stessi (rating medio BB). Inoltre, c'è stato uno spostamento dei rendimenti delle curve dei titoli di stato dei paesi europei periferici. La componente corporate relativa a questi paesi ha ulteriormente penalizzato la performance del periodo. In questa fase, il gestore ha creato una posizione di copertura sui periferici, attraverso posizioni short su future BTP. A partire da aprile, le misure di politica monetaria estremamente espansive attuate dalla FED e dalla BCE e la graduale stabilizzazione dei livelli di contagio in molti paesi hanno portato a un rimbalzo dei mercati, soprattutto nelle classi che hanno corretto di più nei mesi precedenti. Il gestore ha approfittato della correzione nel settore petrolifero e automotive per costruire posizioni su emittenti di buona qualità con scadenze a fine 2021 o inizio 2022, finora assenti in portafoglio, tra cui ad esempio emittenti americani soggetti a downgrade da parte delle agenzie di rating, ma inclusi nei programmi di acquisto della FED (i cosiddetti “fallen angels”). Gli spread di credito hanno visto una riduzione rispetto ai massimi raggiunti a marzo, rimanendo comunque a valori ben superiori a quelli pre-pandemia. A maggio, la nuova proposta della Commissione europea di fornire sovvenzioni finanziate con il debito comune (poi tradotta nel programma Next Generation EU) ha aperto la strada a una possibile armonizzazione della politica fiscale della UE e a un miglioramento del processo di integrazione europea. Questo ha portato a un'ulteriore contrazione degli spread di credito, in particolare nei paesi periferici. Il gestore ha chiuso la posizione short in BTP di copertura dell'esposizione all'Italia. A settembre e ottobre, il forte aumento dei contagi da COVID-19 in Europa e l'imposizione in molti paesi di nuove misure altamente restrittive per contenere l'epidemia, hanno portato a un aumento della volatilità del mercato. Il gestore ha aperto posizioni temporanee di copertura del rischio di credito attraverso l'indice iTraxx Crossover. Negli ultimi mesi dell'anno, l'accordo finale sul programma Next Generation EU, l'imminente approvazione dei vaccini Pfizer e Moderna e l'attività di M&A bancaria in corso soprattutto in Italia, hanno contribuito al miglioramento del rischio di credito del comparto. Questa dinamica ha premiato sia l'asset allocation strategica del portafoglio (banche, ciclici, petrolio, materie prime e paesi periferici) sia il posizionamento tattico, che ha favorito i settori più colpiti dalla pandemia (Airlines, Cruise, Lodging, Real Estate). La classe di quote A ha chiuso l'anno con un NAV per quota di 5,137 e una performance di -3,91%. * Vedere nota 1 per dettagli. 47 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Bond - Sustainable Hybrid* Nel 2020, il segmento Sustanaible Hybrid ha registrato una performance positiva, +1,5% (classe A ACC), beneficiando dei movimenti di mercato che hanno premiato soprattutto la componente ibrida corporate, i subordinati finanziari e le convertibili. Gran parte delle operazioni del Comparto si è concentrata sul mercato primario, con titoli di nuova emissione che attualmente rappresentano circa il 36% del patrimonio. La duration dei titoli è di oltre 4 anni e il rendimento lordo è prossimo al 2,1%. L'approccio attuale è confermato (posizioni principali: 33% ibridi corporate, 49% subordinati finanziari, 10% convertibili, rating medio basato sulla metodologia MSCI ESG: AA), soprattutto in una prospettiva di medio termine: fondamentali del mondo corporate sono messi a dura prova dalla situazione macroeconomica globale, ma c'è grande fiducia che gli emittenti selezionati saranno in grado di superare anche questo momento. Nonostante la grande ripresa nel secondo semestre del 2020, le valutazioni sono ancora interessanti grazie ai rendimenti incorporati dalle obbligazioni in un contesto di tassi negativi dei titoli di stato e il potenziale ulteriore restringimento degli spread nella fase finale della crisi. AZ Fund 1 - AZ Bond - Global Macro Bond* Il 2020 è stato, a dir poco, un anno memorabile per i mercati finanziari. Gli asset di rischio erano partiti bene prima di essere annientati da COVID19 che ha portato l'economia globale alla più profonda e rapida flessione della storia. I mercati finanziari hanno ceduto a un brusco derisking: nel giro di un mese (dal 20 febbraio al 23 marzo) l’indice S&P500 ha registrato un calo del 36%, il più forte mai registrato in un periodo di tempo così breve. Altre classi di attività hanno seguito l'esempio, con gli investitori che si sono precipitati verso la porta d'uscita a qualsiasi prezzo. La vendita in preda al panico, esacerbata dalla scarsità di liquidità, ha provocato numerose dislocazioni del mercato che si sono riflesse in tutte le classi di attività: nel bel mezzo della crisi gli ETF di credito erano scambiati con uno sconto di più punti percentuali rispetto alle loro componenti sottostanti. Il Global Macro Fund appena lanciato ha avuto un battesimo del fuoco, con la tempesta che ha colpito prima ancora che si potesse completare la costruzione del portafoglio. La crisi ha generato numerose opportunità in tutte le classi di attività che, combinate con lo straordinario atteggiamento accomodante delle principali banche centrali e dei responsabili delle politiche a livello globale, hanno spinto il team d'investimento ad aumentare l'esposizione al rischio del portafoglio, pur mantenendo un approccio prudente. Per quanto riguarda il credito, il comparto ha acquistato a prezzo minimo alcune emissioni a breve di nomi di alta qualità che erano stati pesantemente colpiti dal sell-off. Per quanto riguarda i tassi, il comparto ha costruito posizioni sulle curve di rendimento degli Stati Uniti e della Germania in punti particolarmente ripidi; infine, nel FX il fondo ha sfruttato alcune anomalie di prezzo emerse nello spazio della volatilità e ha preso un'esposizione lunga alle valute che offrivano valutazioni interessanti e una leva alla prospettiva di una ripresa, come AUD, RUB e MXN. Nei mesi successivi e fino alla fine dell'anno il Comparto ha continuato ad operare utilizzando lo stesso framework. Il portafoglio di credito si è concentrato prevalentemente su scadenze a breve termine e su emittenti con un interessante profilo di rischio-rendimento, mentre il portafoglio di strategia macro ha utilizzato la componente tassi per scommettere sulla ripresa (principalmente tramite un'esposizione short al reddito fisso core) e la componente FX per ottenere una leva su un riallineamento delle valutazioni guidato dalla ripresa nei mercati emergenti e come strumento di copertura. Nell'ultima parte dell'anno, i risultati delle elezioni americane e il flusso di notizie positive relative al vaccino contro il COVID hanno dato un'ulteriore spinta alle attività di rischio, premiando le decisioni d'investimento prese nei mesi precedenti e, in diversi casi come FX di mercati emergenti o credito IG, portando le valutazioni a livelli che hanno giustificato alcune prese di profitto e la riduzione del rischio a fine anno. NAV di fine anno per quota (classe istituzionale): 5,078 Prestazioni: +1,56% * Vedere nota 1 per dettagli. 48 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Allocation - Trend* A dicembre 2020 i comparti AZ Fund 1 - Trend e AZ Multi Asset - Institutional T sono stati fusi nel comparto di nuova creazione AZ Fund 1 - AZ Allocation Trend. Il 2020 è stato un anno straordinario per tutti i cittadini, le economie globali e i mercati finanziari. Il panico che ha seguito l'improvviso congelamento dell'attività economica nel tentativo di bloccare il contagio si è calmato grazie a una risposta monetaria e fiscale molto robusta. Il sostegno sistemico fornito dalle banche centrali ha garantito una riduzione generalizzata dei livelli dei tassi d'interesse, offrendo ai governi mondiali condizioni facilitate per prendere in prestito al fine di sostenere la loro espansione fiscale. In particolare, le politiche monetarie hanno permesso ai mercati azionari di recuperare dal minimo di fine marzo, anche se il recupero dei prezzi è stato molto eterogeneo tra aree geografiche, settori (per esempio, il Nasdaq ha chiuso l'anno a +44% e l'Oil&Gas a -35%) e stili di investimento. Questa disparità si è di poco ridotta con la vittoria di Joe Biden come presidente eletto degli Stati Uniti e l'approvazione record dei vaccini contro la COVID-19. Forse solo un cambiamento importante nelle aspettative di inflazione, e quindi un aggiustamento dei tassi di interesse, potrebbe contribuire a riportare un nuovo equilibrio nella valutazione e quindi portare ad una vera rotazione settoriale. A giudicare dai movimenti dei tassi d'interesse sulla parte lunga della curva, qualcosa sembra muoversi oltreoceano, con il Treasury decennale vicino all'1% di rendimento a fine anno, mentre l’Europa è bloccata ai minimi storici, con una sostanziale compressione di tutti gli spread della periferia rispetto al bund tedesco. Il livello di investimento rettificato beta e netto è aumentato durante il primo semestre, passando dall'84% al 97% in giugno. Durante gli ultimi tre mesi dell'anno l'investimento netto ha superato il 100% del valore netto d’inventario. Durante l'anno, i nostri investimenti si sono sempre concentrati principalmente su società sottovalutate e di conseguenza siamo rimasti sovrappesati sulle azioni europee e giapponesi, lasciando uno spazio minore agli Stati Uniti. Mese dopo mese, le posizioni italiane e britanniche sono aumentate in dimensioni. Le infrastrutture e le utilities, le telecomunicazioni e i ciclici europei sono stati i settori più rappresentati in portafoglio. Inoltre, la farmaceutica ha acquisito un peso importante soprattutto durante l'ultimo mese dell'anno. Riteniamo giusto ricordare che il nostro portafoglio è strutturalmente diverso dalla composizione degli indici azionari globali: valutando, come al solito, le opportunità con l'analisi dei fondamentali non includiamo nel nostro portafoglio azioni valutate a multipli elevati come le società “mega-cap” americane del cosiddetto settore growth. L'esposizione valutaria è rimasta limitata nel corso dell'anno e in media a circa il 7% del NAV (esclusivamente in GBP, USD e JPY). AZ Fund 1 - AZ Allocation - Italian Trend* A dicembre 2020 i comparti AZ Fund 1 - Institutional Italy T e AZ Multi Asset - Italian Trend sono stati fusi nel comparto di nuova creazione AZ Allocation Italian Trend. AZ Fund 1 - AZ Allocation - Italian Trend. Dopo un inizio d'anno favorevole, lo scenario economico e finanziario è stato caratterizzato dallo scoppio della pandemia da COVID-19, prima in Cina e poi in tutto il mondo: questa inaspettata incertezza ha influito negativamente sui mercati finanziari. L'Italia è stata il primo paese al di fuori dell'Asia a sperimentare la diffusione del contagio e severe restrizioni alla libertà dei cittadini nel tentativo di bloccare la diffusione della malattia e ha rappresentato un punto di particolare attenzione per i mercati finanziari al fine di stimare l'evoluzione globale della pandemia. La volatilità dei mercati azionari ha toccato livelli estremi e mai esplorati intorno alla fine di marzo. Si è poi spostata verso livelli più accettabili, anche se ancora lontani dalla situazione pre-COVID. Tra metà febbraio e fine marzo, l'indice FTSEMIB è crollato di circa il 45%. Poi ha rimbalzato di più di cinquanta punti percentuali. La performance assoluta dell'indice è stata di circa -7%. Il comportamento del portafoglio è stato in linea con l'indice. La struttura del portafoglio è stata notevolmente investita in utility, infrastrutture, energie rinnovabili, asset manager e industriali. Al contrario, i settori petrolifero e bancario sono stati in costante sottopeso rispetto al benchmark. Le utility italiane sono ora caratterizzate da un rapporto dividendo/prezzo superiore al 4%, in un contesto di relativa stabilità normativa. Il settore industriale (incluso Auto) mostra valutazioni basse rispetto ai suoi livelli storici e rappresenta il nucleo produttivo del paese, anche nelle aziende a piccola e media capitalizzazione. Nel terzo trimestre, l'unico periodo libero dalla maggior parte delle restrizioni per contenere la pandemia, i dati hanno mostrato recuperi di produzione, ordini e attività ben al di sopra delle aspettative. Questo fattore dimostra, ancora una volta, la forte capacità di queste aziende di resistere e tenersi pronte per la ripresa economica dei prossimi anni. La diversificazione geografica, l'innovazione di prodotto, la flessibilità sono caratteristiche condivise dalle società quotate più attraenti. Durante l'anno abbiamo mantenuto e incrementato l'investimento in società che si occupano di energie rinnovabili. Riteniamo che questo potrebbe essere un settore estremamente interessante anche nel 2021. La sensibilità degli investitori per i fattori ESG e la sostenibilità condizionerà le strategie future delle aziende in tutti i settori. * Vedere nota 1 per dettagli. 49 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Alternative - Global Macro Opportunities* A dicembre 2020 i comparti AZ Fund 1 - AZ Alternative - Global Macro Conservative e AZ Multi Asset - AZ Alternative - Global Macro Conservative sono stati fusi nel comparto di nuova creazione AZ Fund 1 - AZ Alternative - Global Macro Opportunities. A gennaio, il Comparto ha effettuato alcune operazioni tattiche long e short sui future azionari statunitensi e ha beneficiato delle sue posizioni azionarie long. Il Comparto ha aumentato le sue coperture negli Stati Uniti, in Europa e in Cina per proteggersi dai movimenti di mercato a bassa liquidità e dal potenziale contagio finanziario derivante dalla diffusione del Coronavirus in Cina. Durante il mese di febbraio, il Comparto ha chiuso la maggior parte delle sue coperture nello spazio della volatilità e ha anche venduto alcuni future azionari in Cina per coprire la maggior parte delle posizioni azionarie lunghe e ha poi eliminato alcune posizioni short in future statunitensi, aumentando la sua esposizione azionaria lunga prevalentemente in Europa e negli Stati Uniti verso la fine di febbraio. Per tutto il mese di marzo, il Comparto ha gradualmente aumentato la sua esposizione al rischio azionario negli Stati Uniti e in Europa, soprattutto nei settori delle utilities, dei beni di consumo discrezionali e dell'energia, con l'aspettativa di beneficiare di una futura stabilizzazione della pandemia da COVID-19. In aprile, il Comparto ha ottenuto una performance positiva grazie al buon posizionamento in uno spazio di ripresa dei mercati azionari e al recupero del portafoglio di obbligazioni societarie investment grade. Nel corso del mese, il Comparto ha aumentato la sua esposizione azionaria lunga negli Stati Uniti e in Europa, concentrandosi principalmente in singoli titoli di società nei settori biotecnologico, internet, lusso e servizi di pubblica utilità, ed è andato short sull'indice S&P 500, per creare una maggiore posizione alfa. A maggio, il Comparto ha iniziato a vendere posizioni redditizie a breve termine in future azionari statunitensi e cinesi per ridurre il rischio. Durante il mese, il Comparto ha mantenuto lo stesso livello di rischio nel portafoglio aumentando l'esposizione azionaria netta con l’acquisto soprattutto di singole società rispetto all'indice. Il Comparto ha anche negoziato attivamente future azionari per tutto il mese a causa della continua elevata volatilità del mercato. In giugno, il Comparto ha continuato a ridurre il rischio vendendo future azionari, soprattutto di Stati Uniti e Cina. La posizione azionaria europea del Comparto è stata dimezzata durante la cessione della maggior parte delle sue posizioni in future. Nel corso del mese, il Comparto ha aumentato la sua esposizione all'oro al 2,5% del suo patrimonio. Da luglio a settembre, il Comparto ha continuato a ridurre il rischio vendendo future azionari, soprattutto di Stati Uniti e Cina e ha negoziato attivamente in Equity Future. La maggior parte dell'esposizione del Comparto è stata negli Stati Uniti e in Europa, in particolare nei settori biotecnologico, alberghiero, Private Equity, utilities, beni di consumo discrezionali ed energia. Durante questo periodo, il Comparto ha ridotto la sua esposizione ai cambi dei mercati emergenti vendendo NOK/EUR, COP/USD e MYR/USD. Nei tre mesi precedenti e fino a dicembre, il Comparto ha aumentato la sua esposizione lorda e netta al rischio, soprattutto nello spazio azionario, ritenendo che i mercati sarebbero stati positivamente risk-on, indipendentemente dal risultato delle elezioni presidenziali americane e che la Federal Reserve sarebbe stata l'ultima risorsa per arrestare un eventuale calo degli incentivi fiscali statunitensi. Ciò è stato seguito da una riduzione di gran parte dell'esposizione del Comparto in obbligazioni Investment Grade, con una diminuzione del peso dal 40% al 31%. Inoltre, il Comparto ha aperto una nuova posizione su un paniere di veicoli quotati Private Credit. Nel 2020, il Comparto è stato particolarmente sovrappesato nello spazio del mercato azionario cinese nel mese di febbraio, nella prospettiva che la percentuale di azioni cinesi nell'indice MSCI World continuerà ad aumentare. AZ Fund 1 - AZ Equity - ASEAN Countries* La performance del Comparto è stata influenzata dai flussi in uscita dovuti alla pandemia, che hanno portato a significative riduzioni degli utili e della crescita economica per l'anno. Con il lockdown imposto in tutti i paesi, il Comparto ha iniziato a spostarsi in sovrappeso nello spazio tecnologico, dato che la guerra commerciale Cina-USA stava riallineando parte della catena di approvvigionamento tecnologico dei paesi ASEAN. La strategia growth del Comparto si è concentrata su driver tematici tra cui la tecnologia e la crescita delle batterie per veicoli elettrici. La regione ASEAN permette anche di giocare direttamente sull'offerta di materie prime a monte, compreso lo spostamento strutturale nelle batterie al litio e la domanda di carta e cellulosa per sostenere la svolta nella logistica globale. Nonostante il recupero degli ultimi mesi rispetto al valore abissale raggiunto, le valutazioni per i ciclici sono rimaste poco esigenti, dato che i guadagni continuano ad essere rivisti positivamente. Il nuovo ordine mondiale sotto il presidente Biden ha portato a una prospettiva basata su un dollaro più debole e rendimenti reali più bassi, con potenzialmente un risultato di forte stimolo fiscale finanziato da maggiori prestiti. Con il passaggio dei mercati alla modalità di copertura dell'inflazione, è probabile che il Comparto rimanga sovrappeso nel settore delle materie prime a monte. Nel complesso, la zona ASEAN continua a beneficiare della riconfigurazione della catena di approvvigionamento globale finché i problemi commerciali cinesi con il resto del mondo persistono. Con il flusso continuo di know-how tecnologico e di investimenti nella zona ASEAN, questa è la nuova ondata di industrializzazione che sta spingendo i paesi ASEAN verso l’alto nella catena del valore. * Vedere nota 1 per dettagli. 50 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Allocation - European Dynamic* AZ Fund 1 - AZ Allocation - European Dynamic è il Comparto creato in seguito alla fusione di AZ Multi Asset - Institutional Europe D e AZ Fund 1 European Dynamic. Il 2020 è stato un anno molto duro non solo per la sanità a livello globale ma anche per gli asset europei, con le azioni che hanno chiuso l'anno con una perdita del 3,1% (indice MSCI Europe total return). Dopo un inizio d'anno decente, l'esplosione della pandemia da COVID-19 in tutto il mondo ha avuto un impatto profondo su tutti i mercati finanziari con declini significativi tra febbraio e marzo. Il Comparto ha subito una perdita di oltre il 15% nel primo trimestre dell'anno, in quanto il declino di obbligazioni societarie e azioni è stato in doppia cifra. La ripresa della volatilità ha avuto un impatto positivo su tutte le opzioni di vendita di cui il Comparto disponeva in posizione long, ma il guadagno non è stato sufficiente a coprire tutte le perdite in altre attività rischiose durante quel trimestre. Dopo una tale perdita record in un lasso di tempo molto breve, tutti gli investitori hanno iniziato a ridurre tutti i titoli ciclici mentre aumentavano i cosiddetti titoli "stay at home" o “da lockdown” (cioè titoli tecnologici, consegna a domicilio, prodotti farmaceutici e rivenditori al dettaglio online). Il recupero in Europa è stato inferiore a quello avvenuto negli Stati Uniti a causa del diverso peso dei giganti tecnologici nell'indice di quest'ultimo. La reazione di tutte le banche centrali è stata immediata e molto potente, con il QE aumentato in tutto il mondo e allargato alle obbligazioni societarie. Questa liquidità ha quindi aiutato tutti gli asset a riprendersi e recuperare dai minimi di marzo, mentre la pandemia stava riducendo il proprio impatto in estate. L'altro momento chiave dell'anno è avvenuto in autunno, quando i mercati hanno accolto positivamente, e in contemporanea, i risultati delle elezioni americane e l'annuncio dei vaccini di Pfizer e Moderna. Novembre è stato uno dei migliori mesi di sempre in termini di performance di tutti gli asset rischiosi. Il Comparto ha gestito le azioni europee in modo flessibile, con una detenzione media del 40%, ma con minimi al 23% e massimi al 52%. Tra i contributi positivi durante l'anno, segnaliamo Gold ETF, Vstoxx call spread, obbligazioni convertibili e Btp. Gli elementi che hanno fornito il contributo negativo più importante sono state le azioni in contanti e le obbligazioni societarie. Il Comparto ha chiuso l’anno con un'esposizione azionaria netta del 45%, principalmente in Germania, Francia e Regno Unito. Per quanto riguarda il reddito fisso, il Comparto ha iniziato il nuovo anno con una posizione del 10% in titoli di Stato (indicizzati all’inflazione, di Italia e USA) e con il 44% in obbligazioni societarie (di cui il 14% in convertibili e il 9% in obbligazioni HY); complessivamente il rendimento alla scadenza è dell'1,5% con una duration di 2,4 anni. Il 2021 sarà un anno di transizione dopo la grande speranza di recupero e ritorno alla normalità, da quando il vaccino è stato annunciato lo scorso novembre. Ci sono altri lockdown ancora in corso nel vecchio continente, mentre c’è qualche problema nella distribuzione dei vaccini. Crediamo che una strategia più di tipo Barbell per il primo trimestre sia appropriata con opzioni di vendita sull'indice SX5E “out of the money” e spread call di VStoxx come protezione contro un improvviso calo del mercato azionario. D'altro canto, un costante 40% di titoli azionari (compresi ciclici, value e finanziari) e più del 10% di convertibili potrebbe favorire una performance positiva quando la fase di "ritorno alla normalità" prevarrà. La flessibilità nella ponderazione dei titoli azionari insieme alla strategia delle opzioni potrebbe aiutare a migliorare le performance durante tutto il 2021. Un aiuto minimo verrà dai titoli governativi e obbligazionari in generale, dato che i rendimenti sono molto bassi e potrebbero anche aumentare se la fase di ripresa si rafforzerà verso la fine dell'anno. AZ Fund 1 - AZ Alternative - Commodity* A dicembre 2020 i comparti AZ Fund 1 - Formula Commodity Trading e AZ Multi Asset - Institutional Commodity Trading sono stati fusi nel comparto di nuova creazione AZ Fund 1 - AZ Alternative - Commodity. Alla fine del primo trimestre, il Comparto è stato investito fino al 135%, rispetto al 110% di gennaio. Nel complesso, il settore energetico ha apportato il contributo peggiore ai rendimenti durante questi 3 mesi a causa dei timori riguardo l'impatto della pandemia da COVID-19 sulla domanda globale. Al contrario, il complesso dei metalli preziosi ha dato un contributo netto positivo ai rendimenti del comparto, in particolare l'oro, la cui domanda è stata sostenuta principalmente da un'impennata dell’avversione al rischio sui mercati, innescata dal virus e dalle preoccupazioni sulla futura crescita globale. Nel corso del secondo trimestre, il Comparto ha mantenuto un'esposizione del 135% nei primi 2 mesi prima di ridurla al 107% a giugno. Nel mese di aprile, il settore energetico ha continuato a calare, con il prezzo del petrolio in discesa e il contratto WTI front month che ha chiuso in territorio negativo per la prima volta nella storia, poiché l'effetto dello storico accordo dell'OPEC sul taglio delle forniture è stato superato dall'impatto del COVID-19 sulla domanda globale. I metalli preziosi hanno continuato a sovraperformare nel complesso nel corso del trimestre a causa del loro status di bene rifugio e delle aspettative inflazionistiche alimentate dall'impegno di Powell verso la riduzione della velocità con cui l'economia statunitense si sta dirigendo verso una recessione, come dimostrato dal fatto che si continua ad aggiungere 120 miliardi al mese di attività al bilancio della Fed. Nel terzo trimestre, l'esposizione del Comparto è rimasta al 107%. Il Comparto ha registrato una performance netta positiva nei 3 mesi. Il settore dell'energia ha visto un rimbalzo dai minimi dei mesi precedenti a causa di una cifra iniziale di scorte basse, ma ha sottoperformato verso la fine del trimestre per l'incertezza sulla ripresa della domanda globale post-COVID-19 per il complesso del petrolio. Il settore dei metalli industriali si è ripreso durante questi 3 mesi con contributi positivi al rendimento, poiché le società hanno iniziato a riaprire in tutto il mondo, soprattutto in Cina. Inoltre, il Comparto ha aumentato la sua posizione lunga nell'oro e ha iniziato a comprare nel nichel con la prospettiva che l'aumento dell'uso di idrogeno come carburante nei prossimi anni farà aumentare il prezzo del metallo di base. Verso la fine dell'anno, il complesso dei metalli industriali ha registrato un guadagno moderato con il nichel in testa grazie alla forte domanda proveniente dai produttori cinesi di acciaio inossidabile. Nel mese di dicembre, il settore agricolo ha fornito la più grande fonte di alfa a causa del tempo incerto e delle prospettive di pioggia nelle regioni di crescita chiave come l’America Latina. All'interno di questo complesso, sia i semi di soia che il grano sono saliti a livelli record a causa delle basse scorte e dei previsti tagli futuri delle forniture da parte dei produttori. * Vedere nota 1 per dettagli. 51 AZ Fund 1 Rapporto del Consiglio di Amministrazione (segue) AZ Fund 1 - AZ Bond - Renminbi Opportunities* A dicembre 2020 i comparti AZ Fund 1 - Renminbi Opportunities e AZ Multi Asset - Renminbi Opportunities sono stati fusi nel comparto di nuova creazione AZ Fund 1 - AZ Bond - Renminbi Opportunities. Il RMB ha terminato l'anno con la sua seconda performance annuale più forte contro il dollaro da quando la valuta è diventata pienamente negoziabile al di fuori della Cina nel 2010. Ci sono stati diversi fattori che hanno guidato questa forte performance durante il 2020: (i) le tensioni geopolitiche che hanno portato incertezza al RMB in passato sono state notevolmente ridotte con la firma di un primo accordo commerciale tra Cina e Stati Uniti e l'elezione di Joe Biden; (ii) una politica monetaria conservativa da parte della PBOC che lascia i rendimenti reali del RMB tra i più alti al mondo; (iii) spread tra i rendimenti del RMB e quelli di USD, JPY, EUR ai massimi storici; e (iv) afflussi record in obbligazioni e azioni cinesi dovuti al ribilanciamento degli indici. Riteniamo che tutti questi fattori che hanno portato alla forza del RMB nel 2020 continueranno a tenere il prossimo anno e per questo motivo rimaniamo positivi sulle prospettive del Comparto nel 2021. Con il probabile allentamento delle politiche monetarie della PBOC che sono state attuate durante la pandemia (che erano in ogni caso minime), insieme al fatto che la Fed e la BCE probabilmente manterranno politiche concilianti il prossimo anno, crediamo che i forti fondamentali del RMB persisteranno nel 2021. AZ Fund 1 - AZ Bond - Renminbi Fixed Income* A dicembre 2020 i comparti AZ Fund 1 - Renminbi Opportunities - Fixed Income e AZ Multi Asset - Renminbi Opportunities - Fixed Income sono stati fusi nel comparto di nuova creazione AZ Fund 1 - AZ Bond - Renminbi Fixed Income. Il mercato del credito cinese ha visto un'elevata volatilità durante l'anno, poiché l'impatto della pandemia da COVID-19, gli incentivi, le inadempienze inaspettate e le successive voci sulla riduzione degli incentivi hanno causato oscillazioni selvagge degli spread. Il nostro posizionamento attento e conservativo del portafoglio in posizioni investment grade in gran parte sicure ha permesso al comparto di superare la peggiore volatilità del mercato durante il primo trimestre, mentre la nostra allocazione selettiva (e ridotta) su alcune posizioni high yield ha permesso al portafoglio di generare una significativa sovraperformance. Con la fine della parte peggiore dell'impatto del lockdown e della pandemia in Cina e l'economia completamente ripristinata, vediamo un percorso di stabilità dei flussi di cassa e di utili per le aziende cinesi nel 2021. Anche se crediamo che nel 2021 ci sarà un continuo aumento delle inadempienze per i crediti marginali, dato che molte società pubbliche legate al governo locale non godranno più del sostegno statale, l'impatto per il nostro portafoglio sarà minimo, dato che il sostegno statale non è un criterio chiave nella nostra valutazione del credito. * Vedere nota 1 per dettagli. Il Consiglio di amministrazione, Lussemburgo, il 30 aprile 2021 Nota: Le informazioni presenti su queste relazioni solo un significato storico ; esse non sono garanzia di risultati futuri. 52 Relazione Della Società Di Revisione Indipendente Ai partecipanti al fondo AZ Fund 1 Giudizio Abbiamo effettuato la revisione contabile del bilancio di AZ Fund 1 (il “Fondo”) e di ciascuno dei suoi comparti, costituito dalla situazione del patrimonio netto, dal portafoglio titoli e dagli strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 e dal prospetto dei risultati di gestione e variazione del patrimonio netto per l’esercizio chiuso in tale data, e dalla nota integrativa al bilancio, inclusa una sintesi dei principali metodi contabili. A nostro giudizio, il bilancio fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria del Fondo e di ciascun comparto al 31 dicembre 2020, e del risultato economico per l’esercizio chiuso in tale data, in conformità ai requisiti legali e normativi che ne disciplinano in Lussemburgo i criteri di redazione. Base del giudizio Abbiamo condotto la revisione contabile in conformità alla Legge del 23 luglio 2016 relativa alla professione di revisore legale dei conti (“Legge del 23 luglio 2016”) e ai principi di revisione internazionali (“ISA”) adottati per il Lussemburgo dalla Commission de Surveillance du Secteur Financier (“CSSF”). Le responsabilità cui dobbiamo assolvere ai sensi della Legge del 23 luglio 2016 e dei principi di revisione internazionali adottati per il Lussemburgo dalla CSSF sono descritte più dettagliatamente nella sezione intitolata “Responsabilità della società di revisione per la revisione contabile del bilancio” della presente relazione. Inoltre, siamo indipendenti rispetto al Fondo in conformità al codice etico dei revisori contabili dell'International Ethics Standards Board for Accountants (il “Codice IESBA”) adottato per il Lussemburgo dalla CSSF nonché con le regole di condotta professionale che si applicano alla revisione del bilancio e abbiamo assolto alle altre responsabilità che gravano su di noi in base a tali norme. Riteniamo di aver acquisito elementi probativi sufficienti ed appropriati su cui basare il nostro giudizio. Altre informazioni Gli amministratori della Società di Gestione del Fondo sono responsabili della redazione delle altre informazioni. Le altre informazioni comprendono le informazioni contenute nella relazione annuale, ma non includono il bilancio e la relazione della società di revisione. Il nostro giudizio sulla relazione annuale non si estende alle informazioni e non esprimiamo alcuna forma di sicurezza su tali informazioni. 53 Nell'ambito della revisione contabile del bilancio, la nostra responsabilità è quella di leggere le altre informazioni e, valutare se le altre informazioni siano materialmente incoerenti con il bilancio o se le informazioni di cui siamo venuti a conoscenza durante la revisione contabile siano sostanzialmente errate. Non abbiamo nulla da riferire a questo proposito. Responsabilità degli amministratori della Società di Gestione del Fondo per il bilancio Gli amministratori della Società di Gestione del Fondo sono responsabili della redazione del bilancio del Fondo che fornisca una rappresentazione veritiera e corretta in conformità con i requisiti legali e regolamentari lussemburghesi che ne disciplinano i criteri di redazione e per quella parte del controllo interno che gli amministratori della Società di Gestione del Fondo ritengono necessario per consentire la redazione di una relazione di gestione che non contenga errori significativi dovuti a frodi o a comportamenti o eventi non intenzionali. Gli amministratori della Società di Gestione del Fondo sono responsabili per la valutazione della capacità del Fondo o di alcuno dei suoi comparti di continuare ad operare come un’entità in funzionamento e, nella redazione del bilancio, per l’appropriatezza dell’utilizzo del presupposto della continuità aziendale, nonché per una adeguata informativa in materia. Gli amministratori della Società di Gestione del Fondo utilizzano il presupposto della continuità aziendale nella redazione del bilancio a meno che abbiano valutato che sussistono le condizioni per la liquidazione del Fondo o di alcuno dei suoi comparti o per l’interruzione dell’attività o non abbiano alternative realistiche a tali scelte. Responsabilità della società di revisione per la revisione contabile del bilancio I nostri obiettivi sono l’acquisizione di una ragionevole sicurezza che il bilancio nel suo insieme non contenga errori significativi, dovuti a frodi o a comportamenti o eventi non intenzionali, e l’emissione di una relazione di revisione che includa il nostro giudizio. Per ragionevole sicurezza si intende un livello elevato di sicurezza che, tuttavia, non fornisce la garanzia che una revisione contabile svolta in conformità alla Legge del 23 luglio 2016 e ai principi di revisione internazionali adottati per il Lussemburgo dalla CSSF individui sempre un errore significativo, qualora esistente. Gli errori possono derivare da frodi o da comportamenti o eventi non intenzionali e sono considerati significativi qualora ci si possa ragionevolmente attendere che essi, singolarmente o nel loro insieme, siano in grado di influenzare le decisioni economiche prese dagli utilizzatori sulla base del bilancio. Nell’ambito della revisione contabile svolta in conformità alla Legge del 23 luglio 2016 e ai principi di revisione internazionali adottati per il Lussemburgo dalla CSSF, abbiamo esercitato il nostro giudizio professionale e abbiamo mantenuto lo scetticismo professionale per tutta la durata della revisione contabile. Inoltre: • Abbiamo identificato e valutato i rischi di errori significativi nel bilancio, dovuti a frodi o a comportamenti o eventi non intenzionali; abbiamo definito e svolto procedure di revisione in risposta a tali rischi; abbiamo acquisito elementi probativi sufficienti ed appropriati su cui basare il nostro giudizio. Il rischio di non individuare un errore significativo dovuto a frodi è più elevato rispetto al rischio di non individuare un errore significativo derivante da comportamenti o eventi non intenzionali, poiché la frode può implicare l’esistenza di collusioni, falsificazioni, omissioni intenzionali, rappresentazioni fuorvianti o forzature del controllo interno. 54 • Abbiamo acquisito una comprensione del controllo interno rilevante ai fini della revisione contabile allo scopo di definire procedure di revisione appropriate nelle circostanze e non per esprimere un giudizio sull’efficacia del controllo interno del Fondo. • Abbiamo valutato l'appropriatezza dei criteri e delle modalità di valutazione adottati, nonché la ragionevolezza delle stime contabili effettuate dagli amministratori della Società di Gestione del Fondo, inclusa la relativa informativa. • Siamo giunti ad una conclusione sull'appropriatezza dell'utilizzo da parte degli amministratori della Società di Gestione del Fondo del presupposto della continuità aziendale e, in base agli elementi probativi acquisiti, sull’eventuale esistenza di una incertezza significativa riguardo a eventi o circostanze che possono far sorgere dubbi significativi sulla capacità del Fondo o di alcuno dei suoi comparti di continuare ad operare come una entità in funzionamento. In presenza di un’incertezza significativa, siamo tenuti a richiamare l'attenzione nella relazione di revisione sulla relativa informativa del bilancio, ovvero, qualora tale informativa sia inadeguata, a riflettere tale circostanza nella formulazione del nostro giudizio. Le nostre conclusioni sono basate sugli elementi probativi acquisiti fino alla data della presente relazione. Tuttavia, eventi o circostanze successivi possono comportare il fatto che il Fondo o alcuno dei suoi comparti cessi di operare come un’entità in funzionamento. • Abbiamo valutato la presentazione, la struttura e il contenuto del bilancio nel suo complesso, inclusa l’informativa, e se il bilancio rappresenti le operazioni e gli eventi sottostanti in modo da fornire una corretta rappresentazione. Abbiamo comunicato ai responsabili delle attività di governance, tra gli altri aspetti, la portata e la tempistica pianificate per la revisione contabile e i risultati significativi emersi, incluse le eventuali carenze significative nel controllo interno identificate nel corso della revisione contabile. Ernst & Young Société anonyme Cabinet de révision agréé Jean-Marc Cremer Lussemburgo, il 30 aprile 2021 Solo la versione inglese della presente relazione di gestione è stata esaminata dalla società di revisione. Di conseguenza, la relazione della società di revisione si riferisce unicamente alla versione inglese della relazione di gestione; le altre versioni sono il risultato di una scrupolosa traduzione effettuata sotto la responsabilità degli amministratori della Società di Gestione del Fondo. In caso di differenze tra la versione inglese e quella tradotta, è opportuno prendere in cosiderazione la versione inglese. 55 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 314.506.791,63 223.444.792,22 AZ Fund 1 - AZ Equity - Europe (precedentemente AZ Fund 1 - European Trend)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 244.977.169,83 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 3,85 4,09 3,31 B - AZ Fund (ACC) EUR 3,85 4,09 3,31 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 48.685.334,89 59.032.602,92 47.682.946,81 B - AZ Fund (ACC) 14.969.233,22 17.843.489,37 19.852.013,57 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Equity - America (precedentemente AZ Fund 1 - American Trend)* Valore complessivo netto del Fondo USD 739.663.703,24 686.429.950,52 421.029.804,39 La valuta di questo Comparto è cambiata da EUR a USD il 1° gennaio 2020. Valore unitario per quote −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− A - AZ Fund (ACC) EUR 5,10 4,77 3,74 B - AZ Fund (ACC) EUR 5,10 4,77 3,74 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 101.975.891,41 112.481.522,93 84.688.265,59 B - AZ Fund (ACC) 16.538.667,07 15.727.335,40 13.826.901,30 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Equity - Japan (precedentemente AZ Fund 1 - Japan Champion)* Valore complessivo netto del Fondo JPY 17.336.093.777,09 16.205.625.037,87 20.968.356.246,13 La valuta di questo Comparto è cambiata da EUR a JPY il 1° gennaio 2020. Valore unitario per quote −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− A - AZ Fund (ACC) EUR 5,79 5,30 4,50 A - AZ Fund (DIS) EUR 5,76 5,34 4,54 A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 5,34 - - B - AZ Fund (ACC) EUR 5,79 5,30 4,50 B - AZ Fund (DIS) EUR 5,76 5,34 4,54 B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 5,31 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 18.075.455,45 18.839.192,03 30.033.085,72 A - AZ Fund (DIS) 70.447,27 105.354,03 134.832,16 A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) 23.202,97 - - 5.484.613,88 6.107.154,54 6.986.593,53 B - AZ Fund (DIS) 39.487,15 31.490,65 30.259,41 B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) 10.305,87 - - B - AZ Fund (ACC) −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Allocation - Dynamic FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Dynamic)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 854.068.046,24 313.258.320,08 73.954.386,61 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 4,95 4,49 4,06 A - AZ Fund USD (ACC) USD 5,27 - - A - Institutional (CHF Hedged - ACC) CHF 5,08 - - A - Institutional (USD Hedged - ACC) USD 5,11 - - A - Institutional CHF (ACC) CHF 5,08 - - A - Institutional EUR (ACC) EUR 5,10 - - A - Institutional USD (ACC) USD 5,30 - - B - AZ Fund (ACC) EUR 4,95 4,49 4,06 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 56 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 121.537.823,90 49.578.513,90 11.026.774,67 2.000,00 - - 64.563,00 - - Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund USD (ACC) A - Institutional (CHF Hedged - ACC) A - Institutional (USD Hedged - ACC) 50.000,00 - - A - Institutional CHF (ACC) 64.563,00 - - A - Institutional EUR (ACC) 430.826,76 - - A - Institutional USD (ACC) 50.000,00 - - 50.204.563,26 20.157.535,07 7.170.402,34 B - AZ Fund (ACC) −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Equity - Small Cap Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Small Cap Europe)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 181.328.999,53 177.360.939,10 148.352.198,86 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 7,51 7,03 5,65 A - AZ Fund USD (Hedged) (ACC) USD - - 4,36 B - AZ Fund (ACC) EUR 7,51 7,03 5,65 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund USD (Hedged) (ACC) B - AZ Fund (ACC) 12.832.785,95 12.209.644,32 - - 12.808.878,05 3.000,00 11.299.659,57 13.026.316,84 13.440.892,88 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Europe)* Valore complessivo netto del Fondo USD 49.551.209,37 71.734.252,80 79.516.517,85 La valuta di questo Comparto è cambiata da EUR a USD il 19 giugno 2020. Valore unitario per quote −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− A - AZ Fund (ACC) EUR 3,16 3,96 3,01 B - AZ Fund (ACC) EUR 3,16 3,96 3,01 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 6.660.248,64 6.928.949,65 12.684.026,76 B - AZ Fund (ACC) 6.174.821,24 9.221.251,53 10.386.186,29 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Latin America (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Latin America)* Valore complessivo netto del Fondo USD 53.726.710,20 66.560.059,97 66.329.051,42 La valuta di questo Comparto è cambiata da EUR a USD il 1° gennaio 2020. Valore unitario per quote −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− A - AZ Fund (ACC) EUR 4,00 5,33 4,57 B - AZ Fund (ACC) EUR 4,00 5,33 4,57 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 5.540.920,10 5.020.036,28 5.513.657,44 B - AZ Fund (ACC) 5.440.887,88 6.096.256,09 7.179.441,13 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Asia FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Asia)* Valore complessivo netto del Fondo USD 783.590.361,60 491.177.338,89 373.987.206,33 La valuta di questo Comparto è cambiata da EUR a USD il 19 giugno 2020. Valore unitario per quote −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− A - AZ Fund (ACC) EUR 11,45 9,64 7,92 A - AZ Fund USD (ACC) USD 7,29 5,65 4,71 B - AZ Fund (ACC) EUR 11,45 9,64 7,92 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 57 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 33.448.583,27 24.752.469,05 22.215.607,29 188.148,85 168.642,21 208.768,43 22.387.087,34 20.564.054,95 18.979.317,84 Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund USD (ACC) B - AZ Fund (ACC) −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - Emerging Local Currency FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Markets Local Currency Bond)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 130.093.521,09 92.059.303,23 63.391.810,46 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 4,51 4,70 4,62 A - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) EUR 3,67 4,05 4,18 A - AZ Fund (Euro non Hedged - ACC) EUR 4,78 5,31 4,99 A - AZ Fund (Euro non Hedged - DIS) EUR 3,86 4,51 4,43 B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 4,51 4,70 4,62 B - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) EUR 3,77 4,15 4,28 B - AZ Fund (Euro non Hedged - ACC) EUR 4,78 5,31 4,99 B - AZ Fund (Euro non Hedged - DIS) EUR 3,86 4,51 4,43 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) 1.834.138,16 2.007.223,09 626.913,28 559.763,35 423.699,92 A - AZ Fund (Euro non Hedged - ACC) 14.724.504,03 10.018.285,74 7.301.261,70 A - AZ Fund (Euro non Hedged - DIS) 1.392.695,45 406.436,07 180.621,57 B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) 1.334.154,98 1.452.858,76 1.397.079,61 A - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) B - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) 1.900.410,66 332.585,17 252.815,75 122.984,41 B - AZ Fund (Euro non Hedged - ACC) 5.662.310,95 2.386.351,73 1.479.794,80 B - AZ Fund (Euro non Hedged - DIS) 2.441.382,13 1.068.387,41 277.703,29 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Emerging FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Global Emerging Markets Equity)* Valore complessivo netto del Fondo USD 233.134.997,31 129.306.568,22 112.012.886,65 La valuta di questo Comparto è cambiata da EUR a USD il 1° gennaio 2020. Valore unitario per quote −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− A - AZ Fund (ACC) EUR 6,08 5,32 A - AZ Fund (DIS) EUR 5,44 - 4,55 - B - AZ Fund (ACC) EUR 6,08 5,32 4,55 B - AZ Fund (DIS) EUR 5,62 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 20.661.194,14 16.951.391,27 A - AZ Fund (DIS) 1.891.445,52 - 17.742.899,70 - B - AZ Fund (ACC) 7.805.345,07 4.706.016,53 3.799.136,87 B - AZ Fund (DIS) 1.269.587,40 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - Emerging Hard Currency FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Markets Hard Currency Bond)* Valore complessivo netto del Fondo USD 31.850.133,68 La valuta di questo Comparto è cambiata da EUR a USD il 1° gennaio 2020. 47.198.340,43 21.093.631,66 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 58 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 Valore unitario per quote A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 5,20 5,36 5,17 A - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) EUR 4,21 4,55 4,59 A - AZ Fund EUR (ACC) EUR 5,04 5,63 5,21 A - AZ Fund EUR (DIS) EUR 4,15 4,92 4,74 B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 5,17 5,33 5,15 B - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) EUR 4,18 4,53 4,56 B - AZ Fund EUR (ACC) EUR 5,03 5,57 5,16 B - AZ Fund EUR (DIS) EUR 4,24 4,93 4,76 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) A - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) A - AZ Fund EUR (ACC) A - AZ Fund EUR (DIS) 1.012.285,93 3.396.836,28 894.831,73 476.049,99 404.700,48 320.525,88 1.090.040,16 1.288.692,04 788.703,19 552.204,59 322.457,76 136.750,95 1.060.379,03 1.079.327,28 804.717,14 B - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) 195.172,10 154.184,01 99.985,33 B - AZ Fund EUR (ACC) 765.967,18 1.006.448,28 536.396,95 B - AZ Fund EUR (DIS) 195.642,39 225.308,31 49.146,15 B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - Convertible (precedentemente AZ Fund 1 - Convertible Bond)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 223.577.747,79 46.609.325,02 69.907.705,52 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 5,39 4,81 4,53 A - AZ Fund (DIS) EUR 4,98 4,54 4,37 A - Institutional EUR (ACC) EUR 5,91 - - B - AZ Fund (ACC) EUR 5,39 4,81 4,53 B - AZ Fund (DIS) EUR 4,98 4,54 4,37 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 23.653.319,16 7.631.133,09 13.087.091,35 A - AZ Fund (DIS) 2.287.487,82 442.671,27 532.578,37 211.283,24 - - B - AZ Fund (ACC) 13.884.150,25 1.323.136,39 1.447.396,23 B - AZ Fund (DIS) 1.741.899,40 344.896,70 385.115,65 A - Institutional EUR (ACC) −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Quality (precedentemente AZ Fund 1 - Long Term Value)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 167.495.254,52 43.342.244,63 38.620.464,10 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 10,45 9,98 7,93 B - AZ Fund (ACC) EUR 10,48 9,98 7,93 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 12.627.999,37 2.562.096,01 3.366.958,28 B - AZ Fund (ACC) 3.387.547,05 1.782.822,24 1.505.301,86 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Allocation - Turkey (precedentemente AZ Fund 1 - Lira Plus)* Valore complessivo netto del Fondo USD 52.635.940,26 La valuta di questo Comparto è cambiata da EUR a USD il 1° gennaio 2020. 58.692.680,93 67.094.538,20 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 59 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 4,34 4,33 4,28 A - AZ Fund (DIS) EUR 2,50 2,69 2,86 B - AZ Fund (ACC) EUR 4,34 4,33 4,28 B - AZ Fund (DIS) EUR 2,49 2,69 2,86 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 5.134.866,32 5.640.559,66 12.463.296,10 A - AZ Fund (DIS) 1.730.838,84 1.897.234,10 1.755.886,72 B - AZ Fund (ACC) 2.882.158,74 4.074.952,15 4.572.289,56 B - AZ Fund (DIS) 1.575.560,13 1.892.392,40 2.400.476,09 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - Real Plus (precedentemente AZ Fund 1 - Real Plus)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 92.048.236,87 76.848.440,56 65.035.975,94 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 3,93 5,34 4,84 A - AZ Fund (DIS) EUR 3,60 4,91 4,53 A - AZ Fund USD (ACC) USD 3,85 4,78 4,40 A - AZ Fund USD (DIS) USD 3,76 4,70 4,40 A - AZ Fund Institutional EUR (ACC) EUR 3,80 5,06 4,62 A - AZ Fund Institutional EUR (DIS) EUR 3,78 5,04 4,62 A - AZ Fund Institutional USD (ACC) USD 3,94 4,82 4,48 A - AZ Fund Institutional USD (DIS) USD 3,92 4,81 4,48 B - AZ Fund (ACC) EUR 3,93 5,34 4,84 B - AZ Fund (DIS) EUR 3,60 4,91 4,53 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 10.315.092,74 8.610.876,57 7.475.748,62 A - AZ Fund (DIS) 2.520.442,36 2.572.213,68 2.570.408,37 A - AZ Fund USD (ACC) 20.090,82 20.090,82 10.000,00 A - AZ Fund USD (DIS) 10.000,00 10.000,00 10.000,00 A - AZ Fund Institutional EUR (ACC) 8.050.000,00 200.000,00 50.000,00 A - AZ Fund Institutional EUR (DIS) 50.000,00 50.000,00 50.000,00 A - AZ Fund Institutional USD (ACC) 50.000,00 50.000,00 50.000,00 A - AZ Fund Institutional USD (DIS) 50.000,00 50.000,00 50.000,00 2.607.485,04 2.807.423,75 2.876.577,93 268.888,58 292.814,84 513.500,60 B - AZ Fund (ACC) B - AZ Fund (DIS) −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Allocation - Target 2022 Equity Options (precedentemente AZ Fund 1 - Bond Target 2022 Equity Options)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 373.720.009,32 520.779.929,59 423.116.319,79 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 4,86 5,18 4,88 A - AZ Fund (DIS) EUR 4,24 4,63 4,46 B - AZ Fund (ACC) EUR 4,86 5,18 4,88 B - AZ Fund (DIS) EUR 4,24 4,63 4,46 D - AZ Fund (DIS) EUR 4,52 4,93 4,73 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 60 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 A - AZ Fund (ACC) 19.194.083,14 28.692.174,01 24.562.438,31 A - AZ Fund (DIS) 21.607.494,14 24.973.166,34 23.641.858,50 B - AZ Fund (ACC) 30.514.807,25 39.079.599,57 31.525.003,04 B - AZ Fund (DIS) 6.322.730,81 7.845.575,73 4.579.362,28 D - AZ Fund (DIS) 3.001.655,33 3.617.988,71 5.017.371,86 Numero di quote −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Equity - World Minimum Volatility (precedentemente AZ Fund 1 - Formula 1 - Absolute)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 76.794.850,29 66.134.550,96 106.331.430,29 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 5,18 5,63 4,96 A - AZ Fund (DIS) EUR 4,49 5,01 4,51 B - AZ Fund (ACC) EUR 5,18 5,63 4,96 B - AZ Fund (DIS) EUR 4,49 5,01 4,51 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund (DIS) B - AZ Fund (ACC) B - AZ Fund (DIS) 9.435.989,73 4.735.348,01 155.559,42 153.868,58 12.104.226,16 186.103,68 5.183.568,58 6.790.902,43 9.065.443,82 92.580,09 99.564,47 90.794,04 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Allocation - Global Balanced (precedentemente AZ Fund 1 - Strategic Trend)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 522.888.964,00 682.391.498,62 518.591.760,79 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 6,65 7,21 6,58 A - AZ Fund USD (ACC) USD 5,21 5,54 4,90 B - AZ Fund (ACC) EUR 6,65 7,21 6,58 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund USD (ACC) B - AZ Fund (ACC) 44.506.529,39 51.633.101,96 12.647,95 12.647,95 39.699.896,64 66.953,91 34.107.916,59 43.049.231,80 39.113.854,55 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Alternative - Long/Short Europe (precedentemente AZ Fund 1 - Active Selection)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 31.474.848,15 50.454.811,51 137.881.230,86 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 4,64 5,24 4,91 A - AZ Fund (DIS) EUR 4,37 4,98 4,67 A - Institutional EUR (ACC) EUR - - 4,57 B - AZ Fund (ACC) EUR 4,64 5,24 4,91 B - AZ Fund (DIS) EUR 4,37 4,98 4,67 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund (DIS) A - Institutional EUR (ACC) B - AZ Fund (ACC) B - AZ Fund (DIS) 3.238.752,19 4.022.239,90 19.644.945,56 147.336,66 186.363,59 238.321,30 - - 619.179,13 3.364.342,38 5.318.197,35 7.491.200,14 43.762,78 121.526,12 166.461,48 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Alternative - Multistrategy FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Active Strategy)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 135.283.117,24 6.670.956,86 8.312.962,64 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 61 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 4,73 Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 4,75 4,79 A - AZ Fund (DIS) EUR 4,27 - - B - AZ Fund (ACC) EUR 4,75 4,79 4,73 B - AZ Fund (DIS) EUR 4,27 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 14.985.826,48 665.266,05 813.936,45 A - AZ Fund (DIS) 1.826.720,52 - - B - AZ Fund (ACC) 10.603.416,73 726.991,20 943.171,79 B - AZ Fund (DIS) 1.409.879,05 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Alternative - Arbitrage (precedentemente AZ Fund 1 - Arbitrage)* Valore complessivo netto del Fondo USD 156.300.011,63 362.938.997,11 414.893.714,55 La valuta di questo Comparto è cambiata da EUR a USD il 1° gennaio 2020. Valore unitario per quote −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− A - AZ Fund (ACC) EUR 4,72 4,82 4,86 A - AZ Fund (DIS) EUR 4,26 4,43 4,57 A - AZ Fund USD (ACC) USD 5,18 5,20 5,08 A - AZ Fund USD (DIS) USD 4,70 4,81 4,79 A - Institutional EUR (ACC) EUR 4,90 4,93 4,92 A - Institutional USD (ACC) USD 5,50 5,48 5,32 B - AZ Fund (ACC) EUR 4,72 4,82 4,86 B - AZ Fund (DIS) EUR 4,25 4,43 4,57 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 10.548.208,08 28.459.175,98 33.320.710,34 A - AZ Fund (DIS) 1.076.609,19 1.955.039,27 2.895.057,98 A - AZ Fund USD (ACC) 144.356,25 144.356,25 151.699,99 A - AZ Fund USD (DIS) 137.308,96 2.963.301,19 52.118,46 A - Institutional EUR (ACC) 7.304.009,76 16.391.398,38 22.620.846,20 A - Institutional USD (ACC) 33.187,53 2.396.166,53 2.396.166,53 7.215.834,06 13.907.046,82 23.474.557,72 538.128,68 1.071.941,59 2.074.440,39 B - AZ Fund (ACC) B - AZ Fund (DIS) −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Alternative - Arbitrage Plus (precedentemente AZ Fund 1 - Arbitrage Plus)* Valore complessivo netto del Fondo USD 83.308.587,93 139.365.631,81 265.611.810,14 La valuta di questo Comparto è cambiata da EUR a USD il 19 giugno 2020. Valore unitario per quote −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− A - AZ Fund (ACC) EUR 4,60 4,95 4,80 A - AZ Fund (DIS) EUR 4,03 4,48 4,48 A - AZ Fund USD (ACC) USD 5,12 5,40 5,07 A - AZ Fund USD (DIS) USD 4,77 5,17 - B - AZ Fund (ACC) EUR 4,60 4,95 4,80 B - AZ Fund (DIS) EUR 4,03 4,48 4,48 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 62 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 A - AZ Fund (ACC) 7.856.826,37 13.287.334,85 29.045.176,09 A - AZ Fund (DIS) 1.159.919,05 1.766.593,75 3.364.849,87 34.250,00 45.250,00 939.466,13 Numero di quote A - AZ Fund USD (ACC) A - AZ Fund USD (DIS) B - AZ Fund (ACC) B - AZ Fund (DIS) 700.171,64 933.561,64 - 4.809.015,50 8.401.085,77 14.068.501,46 577.844,33 954.929,51 1.386.644,54 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Equity - Global Growth (precedentemente AZ Fund 1 - Global Growth Selector)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 611.000.228,96 523.361.310,17 490.203.147,36 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 9,80 9,01 6,99 A - AZ Fund USD (ACC) USD 6,95 6,26 4,70 A - Institutional EUR (ACC) EUR 5,52 5,01 - A - Institutional USD (ACC) USD - 8,32 6,10 B - AZ Fund (ACC) EUR 9,80 9,01 6,99 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund USD (ACC) A - Institutional EUR (ACC) 39.851.677,93 42.219.296,65 52.470.954,79 57.611,08 56.111,38 6.794.848,74 9.187.333,54 612,00 - A - Institutional USD (ACC) B - AZ Fund (ACC) - 56.000,00 56.000,00 17.278.525,92 15.765.347,07 13.640.749,79 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Alternative - Core Brands (precedentemente AZ Fund 1 - Core Brands)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 293.123.534,33 398.939.628,78 505.491.590,56 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 6,06 5,75 5,33 A - AZ Fund (DIS) EUR 5,22 5,07 4,82 A - AZ Fund USD (ACC) USD - 5,20 4,65 A - Institutional EUR (ACC) EUR 4,98 4,98 4,60 A - Institutional USD (ACC) USD 5,85 5,40 4,87 B - AZ Fund (ACC) EUR 6,06 5,75 5,33 B - AZ Fund (DIS) EUR 5,22 5,07 4,82 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 20.261.577,63 33.627.371,91 50.006.717,40 A - AZ Fund (DIS) 3.747.600,95 3.958.419,78 5.684.706,09 A - AZ Fund USD (ACC) A - Institutional EUR (ACC) A - Institutional USD (ACC) - 1.006,21 20.804,27 126.931,50 718.000,00 737.600,16 73.193,54 73.193,54 73.193,54 B - AZ Fund (ACC) 22.993.100,79 29.621.232,78 36.571.048,94 B - AZ Fund (DIS) 1.974.876,18 2.191.614,81 2.626.519,88 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Allocation - Asset Timing (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Timing)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 286.449.619,14 3.116.795,45 1.474.780,39 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 4,67 4,33 4,49 B - AZ Fund (ACC) EUR 4,67 4,33 4,49 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 63 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 A - AZ Fund (ACC) 39.042.789,49 445.447,96 187.691,44 B - AZ Fund (ACC) 22.280.984,21 274.307,78 141.111,06 Numero di quote −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Allocation - Global Income (precedentemente AZ Fund 1 - Dividend Premium)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 468.163.858,33 719.610.107,73 652.122.547,91 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 6,16 6,64 5,91 A - AZ Fund (DIS) EUR 4,19 4,70 4,35 A - AZ Fund USD (ACC) USD 5,32 5,63 4,86 A - AZ Fund (YEN Hedged - ACC) JPY - - 467,19 A - AZ Fund (YEN Hedged - DIS) JPY - - 452,39 A - AZ Fund (YEN non Hedged - ACC) JPY - - 435,08 A - AZ Fund (YEN non Hedged - DIS) JPY - - 422,17 A - Institutional EUR (ACC) EUR - - 4,79 A - Institutional USD (ACC) USD 5,96 6,23 5,29 B - AZ Fund (ACC) EUR 6,16 6,64 5,91 B - AZ Fund (DIS) EUR 4,19 4,70 4,35 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 32.240.144,30 54.970.483,32 51.616.875,30 A - AZ Fund (DIS) 16.758.396,39 18.543.447,21 22.370.797,38 41.920,56 40.617,12 77.031,15 A - AZ Fund (YEN Hedged - ACC) - - 400,00 A - AZ Fund (YEN Hedged - DIS) - - 400,00 A - AZ Fund (YEN non Hedged - ACC) - - 400,00 A - AZ Fund (YEN non Hedged - DIS) - - 400,00 A - Institutional EUR (ACC) - - 1.214.000,00 A - AZ Fund USD (ACC) A - Institutional USD (ACC) 16.839,18 72.839,18 120.515,26 B - AZ Fund (ACC) 20.027.443,53 25.736.944,75 26.960.779,44 B - AZ Fund (DIS) 18.085.173,06 20.427.287,36 19.340.130,66 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Allocation - Balanced FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Power)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 760.899.975,61 643.210.319,20 500.144.790,45 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 6,90 6,66 5,99 A - AZ Fund USD (ACC) USD 6,36 6,07 5,29 B - AZ Fund (ACC) EUR 6,90 6,66 5,99 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund USD (ACC) B - AZ Fund (ACC) 60.276.182,83 51.634.619,62 2.000,00 36.715,82 46.112.533,36 73.881,73 49.997.374,77 44.869.853,79 37.395.424,10 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Allocation - Global Conservative (precedentemente AZ Fund 1 - Top Rating)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 295.417.704,02 18.055.214,04 17.656.839,85 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 64 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 5,36 5,41 5,16 A - AZ Fund (DIS) EUR 5,13 5,20 4,97 A - AZ Fund (Euro Corporate - ACC) EUR 5,11 - - A - AZ Fund (Euro Corporate - DIS) EUR 4,59 - - A - AZ Fund USD (ACC) USD 5,62 - - A - Institutional EUR (ACC) EUR 6,01 - - A - Institutional EUR (DIS) EUR 5,20 - - B - AZ Fund (ACC) EUR 5,37 5,41 5,16 B - AZ Fund (DIS) EUR 5,13 5,20 4,97 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund (DIS) A - AZ Fund (Euro Corporate - ACC) A - AZ Fund (Euro Corporate - DIS) A - AZ Fund USD (ACC) 20.910.123,86 1.859.226,37 1.805.842,70 225.138,35 188.908,06 216.355,08 4.799.472,61 - - 218.003,37 - - 3.535,74 - - A - Institutional EUR (ACC) 1.342.466,71 - - A - Institutional EUR (DIS) 1.499.475,37 - - 25.878.074,85 1.100.217,16 1.238.462,46 360.690,51 203.293,30 173.379,65 B - AZ Fund (ACC) B - AZ Fund (DIS) −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - Euro Aggregate Short Term (precedentemente AZ Fund 1 - Solidity)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 117.461.055,01 127.181.739,81 71.452.559,40 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 6,47 6,60 6,22 A - AZ Fund (DIS) EUR 5,57 5,75 5,48 B - AZ Fund (ACC) EUR 6,47 6,60 6,22 B - AZ Fund (DIS) EUR 5,57 5,75 5,48 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund (DIS) B - AZ Fund (ACC) B - AZ Fund (DIS) 12.402.858,27 12.722.358,58 881.453,51 960.768,88 4.191.322,82 858.893,62 4.748.898,40 5.401.753,82 6.145.708,87 282.055,84 363.806,89 450.699,08 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - Target 2024 (precedentemente AZ Fund 1 - Income)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 692.354.501,48 814.434.653,79 261.425.154,75 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 6,71 6,51 5,81 A - AZ Fund (DIS) EUR 5,80 5,73 5,18 B - AZ Fund (ACC) EUR 6,71 6,51 5,81 B - AZ Fund (DIS) EUR 5,80 5,73 5,18 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 76.186.913,57 95.303.992,75 35.760.539,86 A - AZ Fund (DIS) 6.893.003,17 6.978.552,44 1.333.282,85 B - AZ Fund (ACC) 18.089.118,08 20.869.533,98 7.644.072,47 B - AZ Fund (DIS) 3.478.063,99 3.185.248,52 438.379,44 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 65 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 181.976.708,71 210.032.457,94 AZ Fund 1 - AZ Bond - USD Aggregate Short Term (precedentemente AZ Fund 1 - US Income)* Valore complessivo netto del Fondo USD 126.444.484,09 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 5,72 6,19 5,86 B - AZ Fund (ACC) EUR 5,72 6,19 5,86 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 11.690.119,26 17.441.926,20 22.193.113,80 B - AZ Fund (ACC) 6.391.089,89 8.766.680,44 9.183.494,43 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - Patriot (precedentemente AZ Fund 1 - Patriot)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 177.060.689,49 63.209.922,00 51.698.802,65 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 9,77 8,83 7,77 A - AZ Fund (DIS) EUR 7,55 7,02 6,31 B - AZ Fund (ACC) EUR 9,78 8,83 7,77 B - AZ Fund (DIS) EUR 7,55 7,02 6,31 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 12.752.480,49 3.031.470,54 A - AZ Fund (DIS) 1.428.554,49 701.689,05 708.855,81 B - AZ Fund (ACC) 3.837.359,67 3.193.233,75 2.162.549,08 543.546,11 472.621,02 444.004,91 B - AZ Fund (DIS) 3.554.790,26 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - Aggregate Bond Euro (precedentemente AZ Fund 1 - Aggregate Bond Euro Plus)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 445.883.197,88 477.452.383,41 240.979.403,45 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 7,49 7,33 7,01 B - AZ Fund (ACC) EUR 7,49 7,33 7,01 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 38.826.406,01 41.048.514,17 19.336.213,11 B - AZ Fund (ACC) 20.715.923,77 24.071.937,98 15.051.709,98 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - Short Term Global High Yield FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Short Term Global High Yield)* Valore complessivo netto del Fondo USD 147.725.728,58 340.196.591,17 258.113.717,20 La valuta di questo Comparto è cambiata da EUR a USD il 19 giugno 2020. Valore unitario per quote −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 5,17 5,37 5,21 A - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) EUR 4,40 4,67 4,63 A - AZ Fund (Euro non Hedged - ACC) EUR 4,61 5,10 4,74 A - AZ Fund (Euro non Hedged - DIS) EUR 4,26 4,82 4,58 A - AZ Fund USD (ACC) USD 5,22 5,28 4,97 B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 5,17 5,37 5,21 B - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) EUR 4,40 4,67 4,63 B - AZ Fund (Euro non Hedged - ACC) EUR 4,61 5,10 4,74 B - AZ Fund (Euro non Hedged - DIS) EUR 4,27 4,83 4,59 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 66 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) 10.941.581,25 18.503.513,09 18.071.523,86 A - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) 2.003.907,15 2.766.042,62 3.046.740,55 A - AZ Fund (Euro non Hedged - ACC) 3.488.115,72 24.511.774,65 10.579.707,16 575.089,28 1.271.148,45 441.541,52 76.112,02 65.018,00 303.552,65 B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) 5.330.852,92 8.001.285,77 9.409.793,20 B - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) Numero di quote A - AZ Fund (Euro non Hedged - DIS) A - AZ Fund USD (ACC) 1.157.101,99 1.986.424,75 2.562.174,30 B - AZ Fund (Euro non Hedged - ACC) 798.428,82 1.346.607,87 623.734,47 B - AZ Fund (Euro non Hedged - DIS) 41.801,82 57.641,47 15.841,37 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - Hybrids (precedentemente AZ Fund 1 - Hybrid Bonds)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 859.820.838,53 1.190.151.852,10 1.363.509.117,00 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 5,94 5,86 5,55 A - AZ Fund (DIS) EUR 4,98 4,99 4,78 A - AZ Fund USD (ACC) USD 5,87 5,63 5,18 A - AZ Fund USD (DIS) USD - 5,20 4,93 A - AZ Fund (YEN Hedged - ACC) JPY - - 478,98 A - AZ Fund (YEN Hedged - DIS) JPY - - 475,47 A - AZ Fund (YEN non Hedged - ACC) JPY - - 446,37 A - AZ Fund (YEN non Hedged - DIS) JPY - - 442,99 A - Institutional EUR (ACC) EUR 6,17 5,96 5,58 A - Institutional EUR (DIS) EUR 5,62 5,52 5,21 A - Institutional GBP (ACC) GBP - 3,84 3,55 A - Institutional GBP (DIS) GBP - 3,72 3,47 A - Institutional USD (ACC) USD 6,65 6,33 5,75 A - Institutional USD (DIS) USD 5,38 5,40 5,06 B - AZ Fund (ACC) EUR 5,94 5,86 5,55 B - AZ Fund (DIS) EUR 4,98 4,99 4,78 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 56.366.591,68 77.631.083,52 75.970.836,20 A - AZ Fund (DIS) 21.195.226,18 27.162.331,22 65.068.824,01 57.198,40 266.426,77 200.406,52 A - AZ Fund USD (DIS) - 19.677,29 19.677,29 A - AZ Fund (YEN Hedged - ACC) - - 6.000,00 A - AZ Fund (YEN Hedged - DIS) - - 6.000,00 A - AZ Fund (YEN non Hedged - ACC) - - 6.000,00 A - AZ Fund USD (ACC) - - 6.000,00 A - Institutional EUR (ACC) A - AZ Fund (YEN non Hedged - DIS) 5.634.334,31 17.767.068,54 33.625.186,14 A - Institutional EUR (DIS) 10.354.380,41 10.354.380,41 11.278.866,42 A - Institutional GBP (ACC) - 50.000,00 50.000,00 A - Institutional GBP (DIS) - 50.000,00 50.000,00 A - Institutional USD (ACC) 430.107,44 699.961,62 1.468.780,96 A - Institutional USD (DIS) 57.150,84 54.366,92 52.759,46 B - AZ Fund (ACC) 41.152.570,50 56.284.598,88 49.441.790,70 B - AZ Fund (DIS) 15.832.202,39 20.352.793,21 21.075.285,61 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Equity - Global FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Global Equity)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 541.149.688,90 362.105.284,51 188.955.865,58 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 67 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 8,27 7,35 5,94 B - AZ Fund (ACC) EUR 8,27 7,35 5,94 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 46.952.790,71 36.538.216,50 21.219.940,87 B - AZ Fund (ACC) 18.484.213,68 12.743.782,01 10.598.165,51 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - Credit Valore complessivo netto del Fondo EUR 22.856.014,04 30.527.878,46 31.287.178,05 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 5,05 5,16 5,00 B - AZ Fund (ACC) EUR 5,05 5,16 5,00 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 2.220.910,55 2.527.852,22 2.387.647,95 B - AZ Fund (ACC) 2.303.918,26 3.384.181,35 3.864.864,65 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - International FoF (precedentemente AZ Fund 1 - International Bond)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 147.719.098,61 171.230.530,95 120.848.280,40 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 5,45 5,74 5,33 A - AZ Fund (DIS) EUR 4,57 - - A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 4,67 - - A - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) EUR 4,59 - - B - AZ Fund (ACC) EUR 5,45 5,74 5,33 B - AZ Fund (DIS) EUR 4,59 - - B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 4,68 - - B - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) EUR 4,57 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 14.902.679,00 20.079.239,09 14.357.118,35 A - AZ Fund (DIS) 141.792,24 - - A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) 354.940,59 - - A - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) 127.307,10 - - 11.070.503,45 9.730.261,34 8.308.607,85 B - AZ Fund (DIS) 232.876,35 - - B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) 407.673,57 - - B - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) 77.055,44 - - B - AZ Fund (ACC) −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Allocation - Conservative FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Plus)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 510.440.964,67 581.876.773,34 547.422.147,28 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 5,67 5,69 5,53 B - AZ Fund (ACC) EUR 5,67 5,69 5,53 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 41.284.013,24 45.107.150,83 44.347.722,97 B - AZ Fund (ACC) 48.774.400,35 57.213.233,85 54.603.259,14 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 68 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 398.236.545,82 424.693.985,31 44.804.145,40 AZ Fund 1 - AZ Bond - Income Dynamic Valore complessivo netto del Fondo EUR −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 6,16 6,13 6,19 B - AZ Fund (ACC) EUR 6,16 6,13 6,19 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 63.182.469,77 67.469.935,11 5.341.265,53 B - AZ Fund (ACC) 1.511.564,77 1.773.886,85 1.898.640,39 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Equity - CGM Opportunistic European (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic European)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 30.372.513,69 12.690.583,27 23.384.926,59 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 7,24 7,40 6,35 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 4.193.411,17 1.715.530,82 3.684.942,75 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Equity - CGM Opportunistic Global (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic Global)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 26.869.952,72 21.895.920,55 30.660.049,61 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 8,66 7,87 6,69 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 3.102.330,16 2.780.721,19 4.581.210,38 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - CGM Opportunistic Government (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic Government Bond)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 30.581.232,57 34.158.031,16 26.900.315,26 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 5,84 5,93 5,68 B - AZ Fund (ACC) EUR - - 5,68 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 5.238.317,71 5.764.566,82 4.706.881,12 B - AZ Fund (ACC) - - 26.500,00 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - Euro Corporate (precedentemente AZ Fund 1 - CGM Opportunistic Corporate Bond)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 353.540.138,25 323.311.358,28 211.584.499,89 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 6,67 6,62 6,26 B - AZ Fund (ACC) EUR 6,66 6,62 6,26 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 52.045.106,56 48.335.053,09 33.577.011,71 B - AZ Fund (ACC) 992.298,96 471.026,24 198.525,48 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Alternative - Cat Bonds (precedentemente AZ Fund 1 - Cat Bond Fund Plus)* Valore complessivo netto del Fondo USD 50.317.674,56 La valuta di questo Comparto è cambiata da EUR a USD il 13 novembre 2020. 39.354.525,65 63.141.785,40 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 69 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 Valore unitario per quote A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 5,42 5,22 5,14 A - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) EUR 4,91 5,01 4,99 B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 5,42 5,22 5,14 B - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) EUR 4,91 5,01 4,99 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) 4.985.635,88 A - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) B - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) 3.337.799,94 5.605.971,41 113.471,19 113.940,11 213.481,52 2.473.419,69 3.200.985,11 4.836.830,85 27.847,82 67.550,48 97.597,43 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - High Income FoF (precedentemente AZ Fund 1 - High Income)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 61.374.601,73 100.320.991,83 102.350.179,03 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 4,99 5,57 5,41 A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 5,48 - - A - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) EUR 4,28 4,46 4,43 B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 5,48 5,57 5,41 B - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) EUR 4,28 4,46 4,43 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 12.996,00 6.115.844,32 A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) 2.499.008,52 - 5.599.680,69 - A - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) 2.453.855,74 3.064.769,85 3.964.730,54 B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) 4.156.335,01 5.874.268,42 5.640.953,37 B - AZ Fund (Euro Hedged - DIS) 3.340.417,59 4.448.741,22 5.407.332,53 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Allocation - Target 2023 Equity Options (precedentemente AZ Fund 1 - Bond Target 2019 Equity Options)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 234.229.845,40 280.068.632,56 347.256.905,49 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 6,15 6,53 6,14 A - AZ Fund (DIS) EUR 4,80 5,22 5,01 B - AZ Fund (ACC) EUR 6,15 6,53 6,14 B - AZ Fund (DIS) EUR 4,80 5,22 5,01 D - AZ Fund (DIS) EUR 4,47 4,91 4,71 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 7.272.838,01 6.728.037,84 10.165.038,05 A - AZ Fund (DIS) 10.134.381,62 10.312.092,62 15.549.622,07 B - AZ Fund (ACC) 11.071.312,63 13.785.762,45 16.688.007,66 B - AZ Fund (DIS) 8.812.353,42 10.514.120,09 12.718.252,63 D - AZ Fund (DIS) 6.834.698,35 7.616.112,69 8.707.535,77 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Allocation - Target 2020 Equity Options (precedentemente AZ Fund 1 - Bond Target 2020 Equity Options)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 287.712.371,77 437.784.940,46 543.086.064,10 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 70 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 5,55 5,89 5,47 A - AZ Fund (DIS) EUR 4,53 4,91 4,66 B - AZ Fund (ACC) EUR 5,55 5,89 5,47 B - AZ Fund (DIS) EUR 4,53 4,91 4,66 D - AZ Fund (DIS) EUR 4,49 4,90 4,63 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 14.767.549,16 23.851.528,23 34.593.394,82 A - AZ Fund (DIS) 17.080.146,13 20.876.054,89 30.229.882,58 B - AZ Fund (ACC) 11.416.008,30 18.201.870,54 21.893.907,10 B - AZ Fund (DIS) 7.769.318,08 10.117.872,89 11.185.801,98 D - AZ Fund (DIS) 6.656.892,90 7.730.269,72 8.910.975,98 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Islamic - Global Sukuk (precedentemente AZ Fund 1 - Global Sukuk)* Valore complessivo netto del Fondo USD 178.320.173,28 184.260.025,13 102.947.610,80 La valuta di questo Comparto è cambiata da EUR a USD il 19 giugno 2020. Valore unitario per quote −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− A - AZ Fund (ACC) EUR 6,21 6,57 6,07 A - AZ Fund (DIS) EUR 4,68 5,16 4,95 A - AZ Fund USD (ACC) USD 5,55 5,38 5,02 A - AZ Fund USD (DIS) USD 4,63 4,69 4,57 B - AZ Fund (ACC) EUR 6,21 6,57 6,07 B - AZ Fund (DIS) EUR 4,68 5,16 4,95 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 15.395.279,46 16.071.712,00 7.571.817,41 A - AZ Fund (DIS) 2.567.429,53 2.424.195,68 1.946.445,92 A - AZ Fund USD (ACC) 1.332.956,62 890.523,29 572.765,05 26.606,83 25.454,99 24.377,86 B - AZ Fund (ACC) 4.034.984,15 5.151.791,42 4.108.242,80 B - AZ Fund (DIS) 1.496.525,40 1.506.614,91 1.405.215,50 A - AZ Fund USD (DIS) −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - Enhanced Yield Valore complessivo netto del Fondo EUR 1.362.480.568,58 1.609.717.110,29 1.304.522.110,25 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 5,26 5,25 5,28 B - AZ Fund (ACC) EUR 5,26 5,25 5,28 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 247.737.905,51 297.255.622,89 235.604.012,46 B - AZ Fund (ACC) 11.169.870,42 9.199.826,25 11.439.709,04 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Alternative - Capital Enhanced (precedentemente AZ Fund 1 - Alternative Cash)* Valore complessivo netto del Fondo EUR 434.058.072,32 506.023.064,88 855.999.592,14 −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 5,66 5,54 A - AZ Fund (DIS) EUR 5,57 - 5,51 - B - AZ Fund (ACC) EUR 5,67 5,54 5,51 B - AZ Fund (DIS) EUR 5,08 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 71 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 59.518.025,02 76.725.392,74 131.133.912,24 223.661,54 - - 16.779.272,25 14.596.369,42 24.194.480,03 122.438,60 - - Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund (DIS) B - AZ Fund (ACC) B - AZ Fund (DIS) −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Alternative - Smart Risk Premia* Valore complessivo netto del Fondo EUR 47.282.168,50 20.574.398,30 - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 4,38 4,41 - B - AZ Fund (ACC) EUR 4,38 4,41 - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 6.472.856,68 4.383.081,44 - B - AZ Fund (ACC) 4.318.948,90 282.686,59 - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - Target 2021* Valore complessivo netto del Fondo EUR 916.206.955,12 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 5,14 - - A - AZ Fund (DIS) EUR 4,66 - - B - AZ Fund (ACC) EUR 5,13 - - B - AZ Fund (DIS) EUR 4,66 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 75.713.473,67 - - A - AZ Fund (DIS) 27.236.237,08 - - B - AZ Fund (ACC) 57.500.850,80 - - B - AZ Fund (DIS) 22.605.425,81 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - Sustainable Hybrid* Valore complessivo netto del Fondo EUR 333.969.873,39 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 5,81 - - A - AZ Fund (DIS) EUR 5,43 - - A - AZ Fund USD (ACC) USD 5,82 - - A - Institutional EUR (ACC) EUR 6,26 - - A - Institutional USD (ACC) USD 6,03 - - B - AZ Fund (ACC) EUR 5,81 - - B - AZ Fund (DIS) EUR 5,42 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 31.469.291,20 - A - AZ Fund (DIS) 4.679.923,25 - - 86.415,49 - - A - AZ Fund USD (ACC) - A - Institutional EUR (ACC) 17.731.279,16 - - A - Institutional USD (ACC) 778.167,67 - - B - AZ Fund (ACC) B - AZ Fund (DIS) 1.707.022,45 - - 108.457,47 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 72 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 270.129.929,07 - - AZ Fund 1 - AZ Bond - Global Macro Bond* Valore complessivo netto del Fondo EUR −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 5,03 - - A - AZ Fund (DIS) EUR 4,01 - - A - Institutional EUR (ACC) EUR 5,08 - - B - AZ Fund (ACC) EUR 4,73 - - B - AZ Fund (DIS) EUR 4,01 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund (DIS) 18.493.631,91 - - 2.454.696,23 - - 24.937.223,67 - - B - AZ Fund (ACC) 7.560.359,73 - - B - AZ Fund (DIS) 1.216.049,81 - - A - Institutional EUR (ACC) −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Allocation - Trend* Valore complessivo netto del Fondo EUR 2.013.385.670,09 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 8,61 - A - AZ Fund (YEN Hedged - ACC) JPY 532,21 - - A - AZ Fund (YEN non Hedged - ACC) JPY 499,24 - - A - AZ Fund USD (ACC) USD 7,75 - - A - Institutional EUR (ACC) EUR 6,82 - - B - AZ Fund (ACC) EUR 8,62 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 111.868.637,97 - A - AZ Fund (YEN Hedged - ACC) 441,04 - - A - AZ Fund (YEN non Hedged - ACC) 458,59 - - A - AZ Fund USD (ACC) A - Institutional EUR (ACC) B - AZ Fund (ACC) - 137.223,50 - - 7.592.943,57 - - 115.728.872,19 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Allocation - Italian Trend* Valore complessivo netto del Fondo EUR 219.818.288,47 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 3,69 - - A - AZ Fund (DIS) EUR 3,10 - - A - AZ Fund TW (ACC) EUR 6,83 - - A - AZ Fund TW (USD Hedged - ACC) USD 7,40 - - A - AZ Fund TW USD (ACC) USD 7,17 - - A - Institutional EUR (ACC) EUR - - - B - AZ Fund (ACC) EUR 3,69 - - B - AZ Fund (DIS) EUR 3,10 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 73 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund (DIS) A - AZ Fund TW (ACC) 29.154.103,90 - - 524.649,97 - - 9.841,09 - - A - AZ Fund TW (USD Hedged - ACC) 3.298,52 - - A - AZ Fund TW USD (ACC) 3.825,91 - - A - Institutional EUR (ACC) B - AZ Fund (ACC) B - AZ Fund (DIS) - - - 29.343.255,19 - - 742.758,62 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Alternative - Global Macro Opportunities* Valore complessivo netto del Fondo EUR 141.251.669,14 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 6,28 - - A - AZ Fund USD (ACC) USD 5,45 - - A - Institutional (AUD Hedged - ACC) AUD 6,09 - - A - Institutional (USD Hedged - ACC) USD 6,24 - - A - Institutional EUR (ACC) EUR 5,01 - - B - AZ Fund (ACC) EUR 6,28 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund USD (ACC) 11.043.432,63 - - 47.072,11 - - A - Institutional (AUD Hedged - ACC) 437.055,96 - - A - Institutional (USD Hedged - ACC) 95.256,17 - - A - Institutional EUR (ACC) 50.000,00 - - 11.039.597,50 - - B - AZ Fund (ACC) −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Equity - ASEAN Countries* Valore complessivo netto del Fondo USD 38.684.013,00 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 3,40 - - A - Institutional (Euro Hedged - ACC) EUR 3,97 - - A - Institutional EUR (ACC) EUR 4,98 - - A - Institutional USD (ACC) USD 4,51 - - B - AZ Fund (ACC) EUR 3,40 - - B - Institutional SGD (ACC) SGD 4,78 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - Institutional (Euro Hedged - ACC) 7.222.902,67 - - 700.000,00 - - A - Institutional EUR (ACC) 20.000,00 - - A - Institutional USD (ACC) 50.000,00 - - B - AZ Fund (ACC) 866.213,66 - - B - Institutional SGD (ACC) 360.965,48 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Allocation - European Dynamic* Valore complessivo netto del Fondo EUR 253.538.602,31 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 74 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 5,24 - - A - AZ Fund (DIS) EUR 4,59 - - A - AZ Fund TW (ACC) EUR 5,02 - - A - AZ Fund TW USD (ACC) USD 5,44 - - A - AZ Fund USD (ACC) USD 5,01 - - A - Institutional EUR (ACC) EUR 4,87 - - B - AZ Fund (ACC) EUR 5,24 - - B - AZ Fund (DIS) EUR 4,59 - - B - AZ Fund TW USD (ACC) USD 5,50 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund (DIS) 21.221.876,75 - - 668.068,32 - - A - AZ Fund TW (ACC) 649,31 - A - AZ Fund TW USD (ACC) 295,37 - - 42.060,32 - - A - AZ Fund USD (ACC) A - Institutional EUR (ACC) B - AZ Fund (ACC) B - AZ Fund (DIS) B - AZ Fund TW USD (ACC) 6.222.775,36 - - 20.323.682,24 - - 473.571,01 - - 702,97 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Alternative - Commodity* Valore complessivo netto del Fondo USD 37.577.418,75 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 2,07 - - A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR - - - A - Institutional EUR (ACC) EUR 2,44 - - B - AZ Fund (ACC) EUR 2,07 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) A - Institutional EUR (ACC) B - AZ Fund (ACC) 8.391.772,78 - - - - 50.000,00 - - 6.366.590,30 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - Renminbi Opportunities* Valore complessivo netto del Fondo USD 230.969.325,56 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (Euro non Hedged - ACC) EUR 5,51 - - A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 4,73 - - A - Institutional (Euro Hedged - ACC) EUR 5,32 - - A - Institutional CNH (ACC) CNH 57,39 - - A - Institutional EUR (ACC) EUR 5,98 - - A - Institutional HKD (ACC) HKD 58,61 - - A - Institutional USD (ACC) USD 5,76 - - B - AZ Fund (Euro non Hedged - ACC) EUR 5,52 - - B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 4,73 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− 75 AZ Fund 1 Statistiche 31 dicembre 2020 31 dicembre 2019 31 dicembre 2018 A - AZ Fund (Euro non Hedged - ACC) 19.523.913,61 - - A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) 11.091.358,97 - - 19.699,06 - - Numero di quote A - Institutional (Euro Hedged - ACC) A - Institutional CNH (ACC) 40.000,00 - - A - Institutional EUR (ACC) 49.031,60 - - A - Institutional HKD (ACC) 58.336,53 - - A - Institutional USD (ACC) 547.219,27 - - B - AZ Fund (Euro non Hedged - ACC) 612.176,20 - - 4.584.133,51 - - B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− AZ Fund 1 - AZ Bond - Renminbi Fixed Income* Valore complessivo netto del Fondo USD 94.789.515,98 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Valore unitario per quote A - AZ Fund (ACC) EUR 6,26 - - A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 5,31 - - A - Institutional (Euro Hedged - ACC) EUR 5,77 - - A - Institutional CNH (ACC) CNH 64,64 - A - Institutional EUR (ACC) EUR 6,79 - - A - Institutional HKD (ACC) HKD 63,97 - - A - Institutional USD (ACC) USD 6,35 - - B - AZ Fund (ACC) EUR 6,26 - - B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) EUR 5,31 - - −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− Numero di quote A - AZ Fund (ACC) 2.793.712,40 A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) 4.874.330,25 - - 50.000,00 - - A - Institutional (Euro Hedged - ACC) - - A - Institutional CNH (ACC) 296.557,53 - - A - Institutional EUR (ACC) 150.000,00 - - A - Institutional HKD (ACC) 50.000,00 - - A - Institutional USD (ACC) 2.952.177,93 - - 866.329,60 - - 1.746.666,41 - - B - AZ Fund (ACC) B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) −−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−−− * Vedere nota 1 per dettagli. 76 AZ Fund 1 Rendiconto finanziario consolidato Patrimonio netto al 31 dicembre 2020 Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per l'anno / il periodo chiuso al 31 dicembre 2020 Note EUR Attività Note Proventi Investimenti in titoli, al costo 16.187.221.827,11 Dividendi (al netto delle ritenute) Plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su titoli 3.c Opzioni al valore di rivalutazione 3.e Liquidità presso banche 16.929.811.200,40 11.746.682,66 2.341.336.693,59 Crediti per cessione di titoli 103.613.324,05 218.841.892,01 Interessi bancari 2.124.325,88 Proventi netti da Contracts for Difference 14.050.538,91 Proventi da opzioni e swap 279.356,03 Altri proventi 2.019.111,40 44.434.245,58 Totale proventi Crediti per cessione di azioni del Fondo Crediti su Contract for Difference 3.g 941.482,52 1.244.989,61 3.d 3.f Plusvalenza netta non realizzata su Total Return Swap 3.k Plusvalenza netta non realizzata su Contracts for Difference 3.g 154.572.360,27 Compensi per prestazioni professionali Commissioni di gestione 4 210.194.354,04 Commissioni della banca depositaria 6 2.340.803,73 1.359.842,20 Commissioni di gestione variabile aggiuntiva 5 67.887.597,82 1.049.957,24 Commissioni per i servizi amministrativi 7 49.048.798,45 23 87.730.595,30 458.615,39 Costi di transazione 9 9.347.343,22 7.782.122,29 Taxe d'abonnement 8 5.851.185,39 47.469.172,00 70.667.922,35 Commissioni di distribuzione Dividendi e interessi attivi Spese di investimento 18 Risconti attivi ed altre attività Totale attività 282.208.597,91 Spese Crediti su opzioni e swaps Plusvalenza netta non realizzata su contratti a termine su valute Plusvalenza netta non realizzata su contratti Futures 19.716.488.610,15 Passività 1.032.791,63 Interessi passivi e spese bancarie 6.530.285,51 Spese su Contracts for Difference 7.149.728,43 Spese su opzioni e swap Opzioni al valore di rivalutazione 3.e 93.913.316,06 Altre spese Debiti per commissioni e spese 88.961.600,07 Spese di investimento Altri debiti 2.698.110,20 89.781.843,32 Debiti per riacquisto di azioni del Fondo 36.269.722,20 Utile / (perdita) netto da investimenti 95.984,52 Debiti su Contracts for Difference Minusvalenza netta non realizzata su contratti a termine su valute Minusvalenza netta non realizzata su contratti Futures 3.g 835.770,39 3.d 7.799.152,43 3.f 26.542.742,41 Minusvalenza netta non realizzata su Interest Rate Swap 3.i 86.702,59 Minusvalenza netta non realizzata su Credit Default Swap 3.j Minusvalenza netta non realizzata su Total Return Swap Minusvalenza netta non realizzata su Contracts for Difference Dividendi distribuiti e altre passività 3.k 55.355,44 3.g 14.784.238,20 491.832,52 4.066.512,01 907.997,14 Spese totali Debiti per acquisto di titoli Debiti su opzioni e swap 13.138.835,09 108.306,38 Spese di stampa e diffusione Debiti vs banche Patrimonio netto alla fine dell'anno / del periodo 44.893.373,68 742.589.373,29 Interessi sulle obbligazioni Investimenti in titoli, al valore di mercato Totale passività EUR 465.718.660,28 (183.510.062,37) Utile / (perdita) netto realizzato da: Investimenti in titoli 448.129.846,82 Operazioni su cambi (16.948.328,04) Contratti futures 3.f Contratti a termine su valute 3.d 80.783.858,42 3.e,h,i,j,k (55.127.857,78) 3.g (30.082.930,19) Opzioni e swap 7.455.626,35 Contracts for Difference Utile / (perdita) netto realizzato per l'anno / il periodo 139.442.773,85 6.989.397,20 Variazione netta della plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su: 376.377.867,76 Investimenti in titoli Contratti futures 19.340.110.742,39 Contratti a termine su valute Opzioni e swap Contracts for Difference (103.801.753,01) 177.314.829,56 3.f (29.080.196,50) 3.d 34.294.447,44 3.e,h,i,j,k (10.990.559,62) 3.g 117.165.196,06 Aumento / (Diminuzione) del patrimonio netto da operazioni 428.146.490,79 Sottoscrizioni 11.247.755.872,37 Rimborsi (7.005.577.618,26) Ammontare distribuito Patrimonio netto all'inizio dell'anno / del periodo Differenza dovuta al cambio Patrimonio netto alla fine dell'anno / del periodo Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 77 14 (32.382.151,21) 11.360.649.208,71 3.341.518.939,99 19.340.110.742,39 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Europe (precedentemente AZ Fund 1 - European Trend)* (in EUR) Risultati di gestione del2020 patrimonio netto per l'anno Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per Patrimonio netto ale31variazioni dicembre chiuso al 31 dicembre 2020 l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 Note EUR Attività 189.394.122,14 Dividendi (al netto delle ritenute) Plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su titoli 3.c Liquidità presso banche 217.824.001,81 24.128.691,07 Crediti per cessione di azioni del Fondo 80.348,76 Crediti su Contract for Difference Plusvalenza netta non realizzata su contratti a termine su valute Plusvalenza netta non realizzata su Contracts for Difference 2.716.820,84 Altri proventi 145.123,45 Totale proventi 349.762,31 7.882,04 6.360.469,94 Spese 4.503.535,62 Commissioni di gestione 4 9.568,95 Commissioni della banca depositaria Totale attività 37.441,53 Commissioni di gestione variabile aggiuntiva 5 2.020.876,67 Commissioni per i servizi amministrativi 7 834.877,35 23 1.604.548,62 1.342.559,30 Costi di transazione 9 556.136,59 120.726,97 Taxe d'abonnement 8 247.041.031,97 Compensi per prestazioni professionali Debiti vs banche 15.687,98 555.553,95 Commissioni di distribuzione Debiti per commissioni e spese Debiti per riacquisto di azioni del Fondo Minusvalenza netta non realizzata su contratti Futures 3.f 4.887.063,01 6 Passività * Vedere nota 1 per dettagli. 36.131,50 Proventi netti da Contracts for Difference 3.d 3.g 14.766,32 Interessi bancari 3.g Dividendi e interessi attivi Patrimonio netto alla fine dell'anno 3.584.869,24 28.429.879,67 Interessi sulle obbligazioni Investimenti in titoli, al valore di mercato Totale passività EUR Proventi Investimenti in titoli, al costo Dividendi distribuiti e altre passività Note 110.083,28 45.000,00 Interessi passivi e spese bancarie 171.700,28 21,92 Spese su Contracts for Difference 220.118,38 2.063.862,14 244.977.169,83 Spese di stampa e diffusione 8.867,25 Altre spese 2.631,19 Spese totali 10.470.032,13 Utile / (Perdita) netta da investimenti (4.109.562,19) Utile / (perdita) netto realizzato da: Investimenti in titoli (14.654.627,61) Operazioni su cambi (61.705,24) Contratti futures Contratti a termine su valute Opzioni e swap Contracts for Difference 3.f 319.574,87 3.d (1.152.625,78) 3.e,h,i,j,k (2.173.566,23) 3.g (7.339.182,14) Utile / (Perdita) netta realizzata per l'anno (29.171.694,32) Variazione netta della plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su: Investimenti in titoli 3.f (45.000,00) Contratti a termine su valute 3.d (1.685.079,07) Contracts for Difference 3.g (2.681.709,51) Aumento / (Diminuzione) del patrimonio netto da operazioni Sottoscrizioni A - AZ Fund (ACC) (26.521.664,68) 115.019.249,21 Rimborsi Variazione del Numero di Quote 7.061.818,22 Contratti futures (158.027.206,33) Patrimonio netto all'inizio dell'anno 314.506.791,63 Patrimonio netto alla fine dell'anno 244.977.169,83 Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio Numero di quote emesse Numero di quote rimborsate Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio 59.032.602,92 30.683.414,44 (41.030.682,47) 48.685.334,89 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 78 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Europe (precedentemente AZ Fund 1 - European Trend)* (in EUR) Variazione del Numero di Quote B - AZ Fund (ACC) Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio Numero di quote emesse Numero di quote rimborsate Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio 17.843.489,37 3.030.946,26 (5.905.202,41) 14.969.233,22 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 79 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Europe (precedentemente AZ Fund 1 - European Trend)* (in EUR) Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 Denominazione Quantità o valore nominale Valuta Valore di mercato in EUR Titoli negoziabili quotati nel listino ufficiale di una borsa valori o negoziati su un altro mercato regolamentato 4.461.079,01 3.826.500,00 4.972.800,00 828.533,12 3.624.150,52 2.449.920,00 20.162.982,65 20.700,00 TELEPERFORMANCE EUR 6.221.754,00 6.221.754,00 2,54 2,54 EUR 5.615.910,00 5.615.910,00 2,29 2,29 EUR 5.325.000,00 5.325.000,00 2,17 2,17 EUR 4.657.500,00 4.657.500,00 1,90 1,90 EUR 4.266.000,00 4.266.000,00 1,74 1,74 EUR 3.944.700,00 3.944.700,00 1,61 1,61 EUR 3.908.800,00 3.908.800,00 1,60 1,60 CHF 2.500.115,57 2.500.115,57 1,02 1,02 CHF 2.121.954,60 2.121.954,60 0,87 0,87 GBP 99.553,12 99.553,12 0,04 0,04 189.253.751,49 77,26 EUR 1.024.301,10 1.024.301,10 0,41 0,41 EUR EUR EUR EUR 368.200,00 212.932,00 107.717,60 107.926,60 796.776,20 0,16 0,09 0,04 0,04 0,33 EUR 508.792,99 508.792,99 0,21 0,21 2.329.870,29 0,95 EUR 4.388.000,00 1,79 EUR 14.800.000,00 6,05 EUR 2.265.341,14 0,92 TRY 254.671,13 21.708.012,27 0,10 8,86 Chimica 25.000,00 LINDE PLC Trasporti 115.000,00 DEUTSCHE POST AG-REG SEK EUR EUR EUR 4.400.208,99 4.594.625,00 4.621.925,00 5.033.250,00 18.650.008,99 1,80 1,88 1,89 2,05 7,62 EUR SEK EUR EUR 5.486.190,00 3.427.899,69 5.560.100,00 3.666.000,00 18.140.189,69 2,24 1,40 2,26 1,50 7,40 2.485.000,00 3.663.925,00 2.951.319,87 3.056.400,00 3.538.310,00 15.694.954,87 1,01 1,51 1,20 1,25 1,44 6,41 EUR CHF 2.587.200,00 10.579.755,91 13.166.955,91 1,06 4,31 5,37 CHF EUR EUR CHF 2.912.486,71 4.127.600,00 2.487.100,00 3.246.174,47 12.773.361,18 1,19 1,67 1,02 1,33 5,21 EUR EUR EUR 4.095.750,00 4.594.590,00 3.872.580,00 12.562.920,00 1,67 1,88 1,58 5,13 350.000,00 DEUTSCHLAND REP 0.5% 15-15/02/2025 200.000,00 DEUTSCHLAND REP 1% 14-15/08/2024 100.000,00 DEUTSCHLAND REP 1.5% 14-15/05/2024 100.000,00 DEUTSCHLAND REP 1.75% 14-15/02/2024 EUR EUR 4.111.020,00 7.152.600,00 11.263.620,00 1,68 2,92 4,60 500.000,00 AZIMUT HOLDING 5% 20-16/06/2023 EUR GBP EUR 4.713.160,00 73.086,81 5.190.420,00 9.976.666,81 1,92 0,03 2,12 4,07 EUR EUR CHF GBP 4.469.040,00 1.870.880,00 3.208.358,37 79.725,73 9.628.004,10 1,83 0,76 1,31 0,03 3,93 EUR EUR 4.279.800,00 4.293.000,00 8.572.800,00 1,75 1,75 3,50 Materiali da costruzione 30.000,00 AENA SME SA Industria elettrica ed elettronica 13.800,00 ASML HOLDING NV 170.100,00 ASSA ABLOY AB-B 47.000,00 SCHNEIDER ELECTRIC SE 120.000,00 STMICROELECTRONICS NV Informatica - software 90.000,00 TEAMVIEWER AG Macchinari diversi 35.000,00 KNORR-BREMSE AG Banche 350.000,00 BANCA MEDIOLANUM SPA 85.000,00 BNP PARIBAS 280.000,00 CREDIT SUISSE GROUP AG-REG 400.000,00 ING GROEP NV 1.850.000,00 INTESA SANPAOLO EUR EUR CHF EUR EUR Divertimento 2.600,00 PARTNERS GROUP HOLDING AG Servizi finanziari 45.000,00 JULIUS BAER GROUP LTD Servizi per l'industria alimentare 28.000,00 JUST EAT TAKEAWAY 109.750,00 NESTLE SA-REG Settore alberghiero & Ristoranti 1.900,00 INTERCONTINENTAL HOTELS GROU Assicurazioni 20.000,00 BALOISE HOLDING AG - REG 17.000,00 MUENCHENER RUECKVER AG-REG 70.000,00 NN GROUP NV - W/I 9.400,00 ZURICH INSURANCE GROUP AG Obbligazioni e altri titoli di debito Banche 1.000.000,00 BNP PARIBAS ISS 0% 20-20/02/2026 Servizi diversi 2.150,00 ADYEN NV 99.000,00 EDENRED 237.000,00 NEXI SPA Titoli di stato Tessile 13.800,00 ADIDAS AG 14.000,00 LVMH MOET HENNESSY LOUIS VUI Servizi finanziari Distribuzione e vendita all'ingrosso 94.000,00 MONCLER SPA 1.000,00 RECKITT BENCKISER GROUP PLC 57.000,00 ZALANDO SE Organismi d'investimento collettivo Fondi d'investimento aperti Energia 540.000,00 ENEL SPA 880.000,00 IREN SPA 50.000,00 LANDIS+GYR GROUP AG 8.250,00 NATIONAL GRID PLC 1.000.000,00 AZ FUND 1 - AZ ALTERNATIVE - SMART RISK PREMIA - A - AZ FUND (ACC)** 2.500.000,00 AZ FUND 1 - AZ EQUITY - BORLETTI GLOBAL LIFESTYLE - A - INSTITUTIONAL EUR (ACC)** 504.642,71 AZ FUND 1 - AZ EQUITY - GLOBAL INFRASTRUCTURE - A - AZ FUND (ACC)** 789.679,59 GLOBAL MENKUL B TAHVIL BONO Pubblicità 105.000,00 PUBLICIS GROUPE 53.000,00 STROEER SE + CO KGAA % VDI Forniture commerciali e per uffici 1,82 1,56 2,04 0,34 1,48 1,00 8,24 Componentistica e ricambi auto 105.000,00 ATLAS COPCO AB-A SHS 445.000,00 CNH INDUSTRIAL NV 24.500,00 FERRARI NV 225.000,00 PEUGEOT SA Valore di mercato in EUR Ingegneria ed edilizia Cosmetica CHF EUR EUR CHF CHF EUR Valuta 69.300,00 AIRBUS SE Azioni 82.000,00 ALCON INC 30.000,00 ESSILORLUXOTTICA 16.000,00 LOREAL 2.900,00 ROCHE HOLDING AG-GENUSSCHEIN 3.800,00 STRAUMANN HOLDING AG-REG 29.000,00 UCB Denominazione Quantità o valore nominale % VDI Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 80 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Europe (precedentemente AZ Fund 1 - European Trend)* (in EUR) Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 Denominazione Quantità o valore nominale Riepilogo del patrimonio netto Valuta Valore di mercato in EUR % VDI Totale portafoglio titoli Totale strumenti finanziari derivati Fondi d'investimento chiusi 66.109,00 BB BIOTECH AG-REG CHF Totale portafoglio 4.532.367,76 4.532.367,76 1,85 1,85 26.240.380,03 10,71 217.824.001,81 88,92 Denominazione Valuta EUR 23.573.137,12 9,62 (0,50) 244.977.169,83 100,00 Totale attivo netto * Vedere nota 1 per dettagli. ** «Cross investments», vedere nota 3 per dettagli. (45.000,00) (45.000,00) Totale future (45.000,00) Da pagare Di ricevere Data di scadenza Impegni Plusvalenza / in EUR (minusvalenza) non realizzata in EUR Contratti a termine su valute 3.743.390,58 2.015.477,77 14.200.000,00 40.000.000,00 25.424.466,91 EUR EUR CHF GBP EUR 4.000.000,00 15.000.000,00 13.196.918,09 44.040.747,38 23.000.000,00 CHF DKK EUR EUR GBP 14/01/21 14/01/21 14/01/21 14/01/21 14/01/21 3.743.390,58 2.015.477,77 13.196.918,09 44.040.747,38 25.424.466,91 44.845,93 362,81 (67.090,91) 636.864,56 (265.220,08) 349.762,31 Totale contratti a termine su valute Quantità Denominazione 349.762,31 Valuta Plusvalenza / Impegni in EUR (minusvalenza) non realizzata in EUR Contracts for Difference (CFD) 340.000,00 150.000,00 125.000,00 11.000,00 25.000,00 270.000,00 140.000,00 296.000,00 (1.900,00) 14.000,00 300.000,00 65.000,00 21.500,00 90.000,00 32.700,00 49.000,00 200.000,00 BARRATT DEVELOPMENTS PLC BRITISH AMERICAN TOBACCO PLC BURBERRY GROUP PLC DJ STOXX 600 BASIC RESOURCE DJ STOXX 600 OIL&GAS ENGIE EXPERIAN PLC GVC HOLDINGS PLC INTERCONTINENTAL HOTELS GROU LONDON STOCK EXCHANGE GROUP NATIONAL GRID PLC NESTE OIL CORPORATION PERNOD-RICARD FRF 20 RECKITT BENCKISER GROUP PLC ROCHE HOLDING BJ UBISOFT ENTERTAINMENT WEIR GROUP PLC/THE GBP GBP GBP EUR EUR EUR GBP GBP GBP GBP 2.544.967,04 4.538.040,44 2.499.022,46 5.492.740,00 5.909.750,00 3.380.400,00 4.343.425,32 3.748.363,31 99.553,12 1.408.915,21 51.526,78 (116.467,43) 455.256,40 1.276.611,48 1.664.399,30 614.250,00 48.117,63 278.932,85 1.602,74 175.711,89 GBP EUR EUR GBP CHF EUR GBP 2.899.117,42 3.845.400,00 3.371.200,00 6.577.812,53 9.342.425,22 3.863.160,00 4.445.313,37 (201.074,82) 500.790,42 299.851,33 (360.630,40) (779.237,82) (88.552,28) 682.447,55 4.503.535,62 Totale Contracts for Difference (CFD) 4.503.535,62 Totale strumenti finanziari derivati 4.808.297,93 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 81 1,96 (1.228.267,03) Impegni Plusvalenza / in EUR (minusvalenza) non realizzata in EUR 3.550.000,00 88,92 4.808.297,93 Altre attività e passività Future (100,00) EURO STOXX 50 - FUTURE 19/03/2021 217.824.001,81 Liquidità presso banche Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 Quantità % VDI AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Europe (precedentemente AZ Fund 1 - European Trend)* (in EUR) Composizione del portafoglio Allocazione in natura % del Portafoglio % del patrimonio netto Azioni 86,88 77,26 Organismi d'investimento collettivo 12,05 10,71 1,07 0,95 100,00 88,92 % del Portafoglio % del patrimonio netto Francia 20,52 18,26 Svizzera 18,81 16,72 Paesi Bassi 17,37 15,46 Germania 14,25 12,66 Lussemburgo 10,08 8,97 Italia 9,62 8,54 Svezia 3,59 3,20 Irlanda 2,44 2,17 Altro 3,32 2,94 100,00 88,92 Obbligazioni e altri titoli di debito Allocazione per paese Dieci partecipazioni principali Dieci partecipazioni principali Settore AZ FUND 1 - AZ EQUITY - BORLETTI GLOBAL LIFESTYLE - A - INSTITUTIONAL EUR (ACC)** NESTLE SA-REG Fondi d'investimento aperti Servizi per l'industria alimentare Tessile LVMH MOET HENNESSY LOUIS VUI AIRBUS SE TELEPERFORMANCE SCHNEIDER ELECTRIC SE ASML HOLDING NV LINDE PLC ZALANDO SE PEUGEOT SA * Vedere nota 1 per dettagli. Ingegneria ed edilizia Forniture commerciali e per uffici Industria elettrica ed elettronica Industria elettrica ed elettronica Chimica Distribuzione e vendita all'ingrosso Componentistica e ricambi auto Valore di % del mercato patrim EUR onio netto 14.800.000,00 6,05 10.579.755,91 4,31 7.152.600,00 2,92 6.221.754,00 2,54 5.615.910,00 2,29 5.560.100,00 2,26 5.486.190,00 2,24 5.325.000,00 2,17 5.190.420,00 2,12 5.033.250,00 2,05 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 82 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - America (precedentemente AZ Fund 1 - American Trend)* (in USD) Risultati di gestione del2020 patrimonio netto per l'anno Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per Patrimonio netto ale31variazioni dicembre chiuso al 31 dicembre 2020 l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 Note USD Attività Note Proventi Investimenti in titoli, al costo 521.082.423,34 Dividendi (al netto delle ritenute) Plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su titoli 145.139.429,99 Interessi sulle obbligazioni Investimenti in titoli, al valore di mercato 3.c Liquidità presso banche 693.095,51 Plusvalenza netta non realizzata su Contracts for Difference Totale attività 666.221.853,33 71.017.956,91 Crediti per cessione di azioni del Fondo Dividendi e interessi attivi 3.g Debiti per commissioni e spese Debiti per riacquisto di azioni del Fondo Totale passività Patrimonio netto alla fine dell'anno * Vedere nota 1 per dettagli. 3.876.281,28 587.733,27 Interessi bancari 143.420,72 Proventi netti da Contracts for Difference 2.530.845,80 Altri proventi 23.385,77 6.273.123,82 Totale proventi 200.705,08 7.161.666,84 Spese 744.406.734,65 Commissioni di gestione 4 13.643.023,39 Commissioni della banca depositaria 6 103.980,65 Commissioni di gestione variabile aggiuntiva 5 1.133.589,46 Commissioni per i servizi amministrativi 7 2.123.372,09 23 4.082.138,51 4.743.031,41 Costi di transazione 9 1.453.397,02 Taxe d'abonnement 8 Passività Debiti vs banche USD 306,57 4.534.267,59 208.457,25 739.663.703,24 Compensi per prestazioni professionali 56.676,95 Commissioni di distribuzione 318.272,10 Interessi passivi e spese bancarie 165.321,10 Spese su Contracts for Difference 1.183.888,67 Spese di stampa e diffusione 17.052,83 Altre spese 5.680,82 Spese totali 24.286.393,59 Utile / (Perdita) netta da investimenti (17.124.726,75) Utile / (perdita) netto realizzato da: Investimenti in titoli 40.059.181,26 Operazioni su cambi 1.415.545,84 Contratti futures 3.f Contratti a termine su valute Opzioni e swap Contracts for Difference 3.d (37.833,62) 3.e,h,i,j,k (14.779.694,66) 3.g 14.476.888,87 Utile / (perdita) netta realizzato per l'anno 15.960.388,48 Variazione netta della plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su: Investimenti in titoli 3.f (1.628.863,65) Opzioni e swap 3.e,h,i,j,k (2.354.208,35) 3.g (5.190.715,66) Aumento / (Diminuzione) del patrimonio netto da operazioni Sottoscrizioni 103.730.530,77 170.585.862,21 Rimborsi A - AZ Fund (ACC) 96.943.929,95 Contratti futures Contracts for Difference Variazione del Numero di Quote (8.048.972,46) (221.082.640,26) Patrimonio netto all'inizio dell'anno 686.429.950,52 Patrimonio netto alla fine dell'anno 739.663.703,24 Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio Numero di quote emesse Numero di quote rimborsate Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio 112.481.522,93 30.244.403,63 (40.750.035,15) 101.975.891,41 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 83 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - America (precedentemente AZ Fund 1 - American Trend)* (in USD) Variazione del Numero di Quote B - AZ Fund (ACC) Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio Numero di quote emesse Numero di quote rimborsate Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio 15.727.335,40 4.885.688,92 (4.074.357,25) 16.538.667,07 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 84 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - America (precedentemente AZ Fund 1 - American Trend)* (in USD) Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 Denominazione Quantità o valore nominale Valuta Valore di mercato in USD Titoli negoziabili quotati nel listino ufficiale di una borsa valori o negoziati su un altro mercato regolamentato Azioni 22.784.320,00 35.826.230,00 5.337.300,00 21.852.800,00 10.814.600,00 13.280.800,00 9.055.600,00 118.951.650,00 70.000,00 WALT DISNEY Co 3,08 4,84 0,72 2,95 1,46 1,80 1,22 16,07 USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD USD 4.379.600,00 3.101.500,00 4.275.500,00 5.553.500,00 3.376.800,00 3.992.850,00 8.205.400,00 9.442.800,00 8.199.800,00 4.499.000,00 4.601.250,00 8.348.400,00 11.997.600,00 9.315.600,00 7.013.600,00 96.303.200,00 0,59 0,42 0,58 0,75 0,46 0,54 1,11 1,28 1,11 0,61 0,62 1,13 1,61 1,26 0,95 13,02 0,47 0,81 2,02 USD 12.682.600,00 12.682.600,00 1,71 1,71 USD USD 1.469.048,00 10.882.000,00 12.351.048,00 0,20 1,47 1,67 USD 9.101.000,00 9.101.000,00 1,23 1,23 USD 8.328.800,00 8.328.800,00 1,13 1,13 USD 8.010.000,00 8.010.000,00 1,08 1,08 USD 7.836.300,00 7.836.300,00 1,06 1,06 USD 5.850.000,00 5.850.000,00 0,79 0,79 USD USD USD USD USD 12.503.000,00 7.599.000,00 35.587.200,00 8.086.250,00 6.770.000,00 70.545.450,00 1,69 1,03 4,81 1,09 0,92 9,54 USD 5.658.800,00 5.658.800,00 0,77 0,77 USD 3.448.800,00 3.448.800,00 0,47 0,47 USD USD 51.085.650,00 7.617.000,00 58.702.650,00 6,91 1,03 7,94 USD 3.311.600,00 3.311.600,00 0,45 0,45 USD USD USD USD USD 6.878.250,00 3.190.500,00 15.036.000,00 7.833.000,00 7.424.000,00 40.361.750,00 0,93 0,43 2,04 1,06 1,00 5,46 USD 3.210.900,00 3.210.900,00 0,43 0,43 562.132.488,00 76,00 20.995.940,07 17.497.848,90 29.999.900,10 24.997.291,75 5.998.866,66 99.489.847,48 2,84 2,37 4,05 3,38 0,81 13,45 99.489.847,48 13,45 3.425.295,79 3.425.295,79 0,46 0,46 3.425.295,79 0,46 7.122,06 7.122,06 0,00 0,00 7.122,06 0,00 Pubblicità 10.000,00 TRADE DESK INC/THE -CLASS A Forniture commerciali e per uffici 30.000,00 ACCENTURE PLC-CL A Energia 250.000,00 BALLARD POWER SYSTEMS INC Tessile 40.000,00 NIKE INC CL B Biotecnologia 15.000,00 AMGEN INC Agricoltura 40.000,00 PHILIP MORRIS INTERNATIONAL Ingegneria ed edilizia 15.000,00 BOEING CO/THE Strumenti del mercato monetario Titoli di stato Componentistica e ricambi auto 400.000,00 CNH INDUSTRIAL NV 250.000,00 GENERAL MOTORS CO 17.000,00 TESLA INC 100.000,00 XYLEM INC 3.508.200,00 5.932.000,00 14.924.200,00 Trasporti 40.000,00 UNION PACIFIC CORP Industria elettrica ed elettronica 75.000,00 ADVANCED MICRO DEVICES 15.000,00 HONEYWELL INTERNATIONAL INC 200.000,00 MICRON TECHNOLOGY INC 15.000,00 NVIDIA CORP 200.000,00 STMICROELECTRONICS NV-NY SHS USD USD Industria estrattiva 50.000,00 CATERPILLAR INC Informatica - hardware 385.000,00 APPLE INC 50.000,00 QUALCOMM INC USD USD USD USD 5.136.000,00 10.410.000,00 11.996.390,00 10.179.000,00 37.721.390,00 0,69 1,41 1,62 1,38 5,10 USD USD USD USD USD 3.767.800,00 6.640.500,00 3.210.200,00 3.209.400,00 7.928.250,00 24.756.150,00 0,51 0,90 0,43 0,43 1,08 3,35 21.000.000,00 US TREASURY BILL 0% 20-01/04/2021 17.500.000,00 US TREASURY BILL 0% 20-04/03/2021 30.000.000,00 US TREASURY BILL 0% 20-07/01/2021 25.000.000,00 US TREASURY BILL 0% 20-25/02/2021 6.000.000,00 US TREASURY BILL 0% 20-25/03/2021 USD USD USD USD USD Distribuzione e vendita all'ingrosso 10.000,00 COSTCO WHOLESALE CORP 25.000,00 HOME DEPOT INC 20.000,00 LOWES COS INC 30.000,00 STARBUCKS CORP 55.000,00 WALMART INC Obbligazioni e altri titoli di debito Banche 2.800.000,00 BNP PARIBAS ISS 0% 20-22/06/2026 Servizi finanziari 30.000,00 MASTERCARD INC - A 40.000,00 PAYPAL HOLDINGS INC-W/I USD USD 10.708.200,00 9.368.000,00 20.076.200,00 1,44 1,27 2,71 USD 5.484.000,00 0,74 EUR Warrants Servizi finanziari 30.952,00 METEN EDTECHX EDUCATION GROU CW Servizi per l'industria alimentare 100.000,00 COCA-COLA CO/THE % VDI Servizi diversi 734.524,00 METEN EDTECHX EDUCATION GROU 50.000,00 SQUARE INC - A Informatica - software 25.000,00 ADOBE INC 100.000,00 CLOUDFLARE INC - CLASS A 160.000,00 MICROSOFT CORP 125.000,00 ORACLE CORP 20.000,00 TWILIO INC - A Valore di mercato in USD Media USD USD USD USD USD USD USD Cosmetica 40.000,00 ABBOTT LABORATORIES 50.000,00 BRISTOL-MYERS SQUIBB CO 50.000,00 COLGATE-PALMOLIVE CO 25.000,00 DANAHER CORP 20.000,00 ELI LILLY & CO 15.000,00 ESTEE LAUDER COMPANIES-CL A 20.000,00 HUMANA INC 60.000,00 JOHNSON & JOHNSON 70.000,00 MEDTRONIC PLC 55.000,00 MERCK & CO. INC. 125.000,00 PFIZER INC 60.000,00 PROCTER & GAMBLE CO/THE 60.000,00 TELADOC HEALTH INC 20.000,00 THERMO FISHER SCIENTIFIC INC 20.000,00 UNITEDHEALTH GROUP INC Valuta 60.000,00 MONDELEZ INTERNATIONAL INC-A 40.000,00 PEPSICO INC Internet 13.000,00 ALPHABET INC-CL A 11.000,00 AMAZON.COM INC 30.000,00 ETSY INC 80.000,00 FACEBOOK INC-CLASS A 20.000,00 NETFLIX INC 40.000,00 ROKU INC 8.000,00 SHOPIFY INC - CLASS A Denominazione Quantità o valore nominale % VDI Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 85 USD AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - America (precedentemente AZ Fund 1 - American Trend)* (in USD) Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 Denominazione Quantità o valore nominale Valuta Valore di mercato in USD % VDI Organismi d'investimento collettivo Fondi d'investimento chiusi 10.000,00 AZ RAIF III FCP RAIF ASSG A CAP USD Totale portafoglio 1.167.100,00 1.167.100,00 0,16 0,16 1.167.100,00 0,16 666.221.853,33 90,07 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 Quantità Denominazione Valuta Impegni Plusvalenza / in USD (minusvalenza) non realizzata in USD Contracts for Difference (CFD) 110.000,00 450.000,00 60.000,00 45.000,00 55.000,00 18.000,00 115.000,00 MSCI USA/ENERGY MSCI USA/FINANCE MSCI USA/HLTH CARE MSCI USA/INDUSTRL MSCI USA/MATERIAL MSCI USA/REAL ESTATE MSCI USA/UTILITY USD USD USD USD USD USD USD 16.377.900,00 71.869.500,00 22.146.600,00 15.596.550,00 17.932.200,00 19.825.380,00 21.303.750,00 1.733.831,00 2.460.456,00 728.290,50 44.550,00 1.019.268,73 165.240,00 121.487,59 6.273.123,82 Totale Contracts for Difference (CFD) 6.273.123,82 Totale strumenti finanziari derivati 6.273.123,82 Riepilogo del patrimonio netto Totale portafoglio titoli Totale strumenti finanziari derivati % VDI 666.221.853,33 90,07 6.273.123,82 0,85 Liquidità presso banche 71.017.650,34 9,60 Altre attività e passività (3.848.924,25) (0,52) 739.663.703,24 100,00 Totale attivo netto * Vedere nota 1 per dettagli. Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 86 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - America (precedentemente AZ Fund 1 - American Trend)* (in USD) Composizione del portafoglio Allocazione in natura % del Portafoglio % del patrimonio netto Azioni 84,38 76,00 Strumenti del mercato monetario 14,93 13,45 0,69 0,62 100,00 90,07 % del Portafoglio % del patrimonio netto Altro Allocazione per paese Stati Uniti 92,55 83,38 Irlanda 2,41 2,17 Paesi Bassi 2,40 2,15 Canada 2,24 2,01 Altro 0,40 0,36 100,00 90,07 Dieci partecipazioni principali Dieci partecipazioni principali Settore APPLE INC Informatica hardware Internet 51.085.650,00 6,91 35.826.230,00 4,84 35.587.200,00 4,81 US TREASURY BILL 0% 20-07/01/2021 Informatica software Titoli di stato 29.999.900,10 4,05 US TREASURY BILL 0% 20-25/02/2021 Titoli di stato 24.997.291,75 3,38 ALPHABET INC-CL A Internet 22.784.320,00 3,08 FACEBOOK INC-CLASS A Internet 21.852.800,00 2,95 US TREASURY BILL 0% 20-01/04/2021 Titoli di stato 20.995.940,07 2,84 US TREASURY BILL 0% 20-04/03/2021 Titoli di stato 17.497.848,90 2,37 MICRON TECHNOLOGY INC Industria elettrica ed elettronica 15.036.000,00 2,04 AMAZON.COM INC MICROSOFT CORP * Vedere nota 1 per dettagli. Valore di % del mercato patrim USD onio netto Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 87 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Japan (precedentemente AZ Fund 1 - Japan Champion)* (in JPY) Risultati di gestione del2020 patrimonio netto per l'anno Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per Patrimonio netto ale31variazioni dicembre chiuso al 31 dicembre 2020 l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 Note JPY Attività 14.005.296.667,90 Dividendi (al netto delle ritenute) Plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su titoli Liquidità presso banche 3.c 17.020.875.670,00 Crediti per cessione di azioni del Fondo 29.515.722,00 Dividendi e interessi attivi 13.086.376,00 202.521.730,10 Spese Commissioni di gestione 4 Commissioni della banca depositaria 6 6.798.708,00 5 192.866.860,91 7 70.700.564,17 Commissioni per i servizi amministrativi Debiti vs banche 937.757.218,00 Debiti per commissioni e spese 254.958.963,91 Altri debiti 14.757.860,00 Debiti per riacquisto di azioni del Fondo 20.270.075,00 * Vedere nota 1 per dettagli. 131.715,00 18.563.837.894,00 Commissioni di gestione variabile aggiuntiva Passività Patrimonio netto alla fine dell'anno 285.515,10 Altri proventi 1.489.998.126,00 Totale proventi 10.362.000,00 Totale passività 202.104.500,00 3.015.579.002,10 Interessi bancari Crediti per cessione di titoli Totale attività JPY Proventi Investimenti in titoli, al costo Investimenti in titoli, al valore di mercato Note Compensi per prestazioni professionali 1.420.635,88 Commissioni di distribuzione 23 93.681.773,00 Costi di transazione 9 14.305.037,36 Taxe d'abonnement 8 Interessi passivi e spese bancarie 7.459.770,00 3.492.921,74 1.227.744.116,91 Spese di stampa e diffusione 17.336.093.777,09 358.016.122,00 471.385,62 Altre spese 102.654,62 Spese totali 749.316.433,30 Utile / (Perdita) netta da investimenti (546.794.703,20) Utile / (perdita) netto realizzato da: Investimenti in titoli 2.526.229.921,95 Operazioni su cambi 7.830.374,41 Utile / (perdita) netta realizzato per l'anno 1.987.265.593,16 Variazione netta della plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su: Investimenti in titoli (2.184.262,86) Aumento / (Diminuzione) del patrimonio netto da operazioni 1.985.081.330,30 Sottoscrizioni 17.137.881.503,00 Rimborsi (17.991.161.381,08) Ammontare distribuito Variazione del Numero di Quote A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund (DIS) B - AZ Fund (DIS) (1.332.713,00) Patrimonio netto all'inizio dell'anno 16.205.625.037,87 Patrimonio netto alla fine dell'anno 17.336.093.777,09 Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio Numero di quote emesse Numero di quote rimborsate Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio 18.839.192,03 7.253.495,67 (8.017.232,25) 18.075.455,45 105.354,03 324.300,39 (359.207,15) 70.447,27 - 25.347,08 (2.144,11) 23.202,97 6.107.154,54 653.880,97 (1.276.421,63) 5.484.613,88 31.490,65 11.015,52 (3.019,02) 39.487,15 - 14.032,39 (3.726,52) 10.305,87 A - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) B - AZ Fund (ACC) 14 B - AZ Fund (Euro Hedged - ACC) Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 88 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Japan (precedentemente AZ Fund 1 - Japan Champion)* (in JPY) Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 Denominazione Quantità o valore nominale Valuta Valore di mercato in JPY Titoli negoziabili quotati nel listino ufficiale di una borsa valori o negoziati su un altro mercato regolamentato 8.000,00 NITORI HOLDINGS CO LTD 23.100,00 PAN PACIFIC INTERNATIONAL HO 46.300,00 SONY CORP 12.200,00 SUSHIRO GLOBAL HOLDINGS LTD 31.000,00 TRUSCO NAKAYAMA CORP Azioni Industria elettrica ed elettronica 32.600,00 ADVANTEST CORP 82.500,00 ANRITSU CORP 28.600,00 CASIO COMPUTER CO LTD 63.700,00 DEXERIALS CORP 13.000,00 HORIBA LTD 25.000,00 HOYA CORP 23.300,00 IBIDEN CO LTD 43.100,00 KAGA ELECTRONICS CO LTD 8.200,00 LASERTEC CORP 5.000,00 MARUWA CO LTD 43.700,00 MURATA MANUFACTURING CO LTD 20.700,00 NIDEC CORP 9.500,00 OMRON CORP 13.200,00 OTSUKA CORP 9.700,00 ROHM CO LTD 14.700,00 SHIMADZU CORP 115.600,00 SUMCO CORP 14.000,00 TAIYO HOLDINGS CO LTD 12.400,00 TAIYO YUDEN CO LTD 4.200,00 TOKYO ELECTRON LTD 17.600,00 V TECHNOLOGY CO LTD 119.100,00 WACOM CO LTD JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY 251.998.000,00 190.080.000,00 53.939.600,00 85.931.300,00 78.650.000,00 356.750.000,00 112.189.500,00 102.750.400,00 99.302.000,00 57.950.000,00 407.284.000,00 268.686.000,00 87.400.000,00 71.940.000,00 96.903.000,00 58.947.000,00 261.602.800,00 85.540.000,00 59.954.000,00 161.280.000,00 103.488.000,00 103.021.500,00 3.155.587.100,00 1,45 1,10 0,31 0,50 0,45 2,07 0,65 0,59 0,57 0,33 2,36 1,55 0,50 0,41 0,56 0,34 1,51 0,49 0,35 0,93 0,60 0,59 18,21 JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY 64.337.000,00 94.501.500,00 95.759.400,00 167.205.500,00 127.565.000,00 83.990.900,00 194.468.000,00 85.264.200,00 83.316.000,00 147.223.000,00 83.398.000,00 101.598.000,00 95.220.000,00 95.480.000,00 191.822.400,00 81.483.500,00 132.809.600,00 75.509.800,00 2.000.951.800,00 0,37 0,55 0,55 0,96 0,74 0,48 1,12 0,49 0,48 0,85 0,48 0,59 0,55 0,55 1,11 0,47 0,77 0,44 11,55 JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY 80.592.000,00 94.424.000,00 99.370.800,00 128.575.000,00 71.232.600,00 101.419.500,00 172.356.000,00 510.400.000,00 103.194.000,00 81.792.000,00 207.735.000,00 190.172.300,00 90.014.400,00 48.800.500,00 1.980.078.100,00 0,46 0,54 0,57 0,74 0,41 0,59 0,99 2,95 0,60 0,47 1,20 1,10 0,52 0,28 11,42 JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY 277.410.000,00 314.776.800,00 113.208.000,00 76.399.200,00 79.525.600,00 223.822.000,00 27.097.000,00 JPY 172.960.000,00 JPY 55.162.800,00 JPY 476.195.500,00 JPY 48.190.000,00 JPY 89.807.000,00 1.954.553.900,00 % VDI 1,00 0,32 2,74 0,28 0,52 11,27 JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY 122.915.000,00 65.755.500,00 120.682.000,00 98.291.000,00 91.757.400,00 112.086.000,00 472.648.000,00 56.023.500,00 87.847.420,00 1.228.005.820,00 0,70 0,38 0,70 0,57 0,53 0,65 2,72 0,32 0,51 7,08 JPY 81.075.000,00 JPY 84.289.000,00 JPY 83.468.000,00 JPY 73.331.500,00 JPY 86.978.000,00 JPY 90.636.000,00 JPY 203.225.000,00 JPY 37.314.000,00 JPY 187.461.000,00 JPY 81.280.000,00 1.009.057.500,00 0,47 0,49 0,48 0,42 0,50 0,52 1,17 0,22 1,08 0,47 5,82 JPY 39.561.200,00 JPY 21.655.000,00 JPY 91.770.000,00 JPY 110.341.900,00 JPY 403.581.400,00 JPY 78.039.400,00 JPY 101.369.000,00 846.317.900,00 0,23 0,12 0,53 0,64 2,33 0,45 0,58 4,88 JPY 115.712.000,00 JPY 134.379.000,00 JPY 80.884.800,00 JPY 84.474.000,00 JPY 125.684.700,00 JPY 74.550.000,00 JPY 91.621.800,00 JPY 73.748.000,00 781.054.300,00 0,67 0,77 0,47 0,49 0,72 0,43 0,53 0,43 4,51 JPY 74.097.600,00 JPY 339.264.900,00 JPY 355.105.200,00 768.467.700,00 0,43 1,96 2,04 4,43 JPY 84.960.000,00 JPY 229.200.000,00 JPY 91.083.000,00 JPY 160.532.000,00 565.775.000,00 0,49 1,31 0,53 0,93 3,26 JPY JPY JPY JPY JPY JPY JPY 0,24 0,43 0,37 0,40 0,32 0,18 0,35 2,29 Servizi diversi 14.200,00 ATRAE INC 7.100,00 BENEFIT ONE INC 13.300,00 NIHON M+A CENTER INC 79.900,00 OUTSOURCING INC 93.400,00 RECRUIT HOLDINGS CO LTD 8.200,00 SECOM CO LTD 16.700,00 YAMAHA CORP Internet 11.300,00 BENGO4.COM INC 18.900,00 CYBERAGENT INC 82.200,00 INFOMART CORP 11.400,00 MEDIA DO CO LTD 12.900,00 M3 INC 75.000,00 RAKUTEN INC 216.600,00 SEPTENI HOLDINGS CO LTD 20.600,00 UZABASE INC Assicurazioni 68.800,00 ANICOM HOLDINGS INC 81.300,00 SOMPO HOLDINGS INC 66.900,00 TOKIO MARINE HOLDINGS INC Materiali da costruzione 23.600,00 AGC INC 10.000,00 DAIKIN INDUSTRIES LTD 31.300,00 KYOWA EXEO CORP 13.400,00 RINNAI CORP Informatica - software Distribuzione e vendita all'ingrosso 3.000,00 FAST RETAILING CO LTD 106.200,00 ITOCHU CORP 17.800,00 IWATANI CORP 26.200,00 KOMERI CO LTD 30.800,00 MIMASU SEMICONDUCTOR INDUST 3.400,00 NINTENDO CO LTD 4.900,00 NIPPON GAS CO LTD Valore di mercato in JPY Forniture commerciali e per uffici 23.000,00 CHANGE INC 15.500,00 FUJIFILM HOLDINGS CORP 5.600,00 FUJITSU LTD 19.900,00 ITOCHU TECHNO-SOLUTIONS CORP 15.700,00 NEC CORP 24.900,00 NET ONE SYSTEMS CO LTD 55.000,00 NOMURA RESEARCH INSTITUTE LT 1.800,00 OBIC CO LTD 13.100,00 SHIFT INC 25.400,00 UT GROUP CO LTD Componentistica e ricambi auto 36.500,00 CKD CORP 7.400,00 DAIFUKU CO LTD 16.200,00 DENSO CORP 3.700,00 DISCO CORP 45.400,00 DMG MORI CO LTD 27.300,00 FUJI ELECTRIC HOLDINGS CO LTD 42.400,00 HITACHI LTD 8.800,00 KEYENCE CORP 14.700,00 KOITO MANUFACTURING CO LTD 14.200,00 MIURA CO LTD 3.300,00 SMC CORP 23.900,00 TOYOTA MOTOR CORP 79.800,00 YAMASHIN-FILTER CORP 51.100,00 YUSHIN PRECISION EQUIPMENT Valuta Chimica 30.500,00 DENKA CO LTD 17.700,00 FUSO CHEMICAL CO LTD 16.600,00 KUREHA CORP 43.300,00 MEC CO LTD 147.000,00 MITSUBISHI CHEMICAL HOLDINGS 58.500,00 NIPPON SANSO HOLDINGS CORP 26.200,00 SHIN-ETSU CHEMICAL CO LTD 25.500,00 SHOWA DENKO K K 143.800,00 TORAY INDUSTRIES INC Cosmetica 10.100,00 AIN HOLDINGS INC 25.100,00 ASAHI INTECC CO LTD 131.900,00 CYBERDYNE INC 47.300,00 DAIICHI SANKYO CO LTD 31.000,00 FANCL CORP 42.700,00 HEALIOS KK 24.400,00 KAO CORP 30.300,00 KYOWA KIRIN CO LTD 15.900,00 PEPTIDREAM INC 34.600,00 PIGEON CORP 14.800,00 SHIONOGI & CO LTD 17.700,00 SHIP HEALTHCARE HOLDINGS INC 52.900,00 SOSEI GROUP CORP 7.700,00 SYSMEX CORP 69.300,00 TAKARA BIO INC 21.700,00 TAKEDA PHARMACEUTICAL CO LTD 30.800,00 TERUMO CORP 58.900,00 TOPCON CORP Denominazione Quantità o valore nominale % VDI 22.400,00 ASCENTECH KK 11.300,00 CAPCOM CO LTD 6.300,00 FREEE KK 11.800,00 JMDC INC 12.200,00 KAONAVI INC 4.700,00 SANSAN INC 9.800,00 SQUARE ENIX HOLDINGS CO LTD 1,60 1,81 0,65 0,44 0,46 1,29 0,16 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 89 40.924.800,00 75.710.000,00 63.630.000,00 68.912.000,00 55.144.000,00 31.960.000,00 61.348.000,00 397.628.800,00 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Japan (precedentemente AZ Fund 1 - Japan Champion)* (in JPY) Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 Denominazione Quantità o valore nominale Riepilogo del patrimonio netto Valuta Valore di mercato in JPY % VDI Totale portafoglio titoli Liquidità presso banche Altre attività e passività Servizi finanziari 100.400,00 ORIX CORP 69.000,00 SBI HOLDINGS INC JPY 159.083.800,00 JPY 168.843.000,00 327.926.800,00 0,92 0,97 1,89 JPY 326.349.000,00 326.349.000,00 1,88 1,88 JPY 308.624.600,00 308.624.600,00 1,78 1,78 JPY JPY JPY 83.160.000,00 90.364.000,00 36.636.600,00 210.160.600,00 0,48 0,52 0,21 1,21 JPY 114.074.500,00 JPY 86.664.000,00 200.738.500,00 0,66 0,50 1,16 JPY 82.092.800,00 JPY 112.724.500,00 194.817.300,00 0,47 0,65 1,12 JPY JPY 79.968.000,00 66.861.000,00 146.829.000,00 0,46 0,39 0,85 JPY JPY 77.157.300,00 45.328.500,00 122.485.800,00 0,45 0,26 0,71 JPY 89.354.000,00 89.354.000,00 0,52 0,52 JPY 87.125.400,00 87.125.400,00 0,50 0,50 JPY 85.974.850,00 85.974.850,00 0,50 0,50 JPY 79.994.000,00 79.994.000,00 0,46 0,46 JPY 74.771.900,00 74.771.900,00 0,43 0,43 16.942.629.670,00 97,73 78.246.000,00 78.246.000,00 0,45 0,45 78.246.000,00 0,45 17.020.875.670,00 98,18 Totale attivo netto * Vedere nota 1 per dettagli. Telecomunicazioni 40.500,00 SOFTBANK GROUP CORP Metalli 67.400,00 SUMITOMO METAL MINING CO LTD Trasporti 12.000,00 NIPPON EXPRESS CO LTD 23.200,00 SANKYU INC 28.600,00 TOKYU CORP Macchinari diversi 33.700,00 MISUMI GROUP INC 62.800,00 TOYOBO CO LTD Media 40.400,00 INTERNET INITIATIVE JAPAN 30.100,00 KADOKAWA CORP Servizi per l'industria alimentare 20.400,00 HOUSE FOODS GROUP INC 13.800,00 KAMEDA SEIKA CO LTD Settore immobiliare 68.100,00 HULIC CO LTD 21.000,00 MITSUI FUDOSAN CO LTD Energia 43.000,00 EREX CO LTD Divertimento 87.300,00 VECTOR INC Banche 188.500,00 MITSUBISHI UFJ FINANCIAL GRO Pubblicità 18.800,00 DIGITAL GARAGE INC Tessile 47.900,00 SEIREN CO LTD Altri titoli negoziabili Azioni Settore immobiliare 243,00 NIPPON PROLOGIS REIT INC Totale portafoglio JPY Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 90 % VDI 17.020.875.670,00 98,18 552.240.908,00 3,19 (237.022.800,91) (1,37) 17.336.093.777,09 100,00 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Japan (precedentemente AZ Fund 1 - Japan Champion)* (in JPY) Composizione del portafoglio Allocazione in natura % del Portafoglio % del patrimonio netto 100,00 98,18 100,00 98,18 % del Portafoglio % del patrimonio netto 100,00 98,18 100,00 98,18 Azioni Allocazione per paese Giappone Dieci partecipazioni principali Dieci partecipazioni principali Settore KEYENCE CORP Componentistica e ricambi auto Distribuzione e vendita all'ingrosso Chimica 510.400.000,00 2,95 476.195.500,00 2,74 472.648.000,00 2,72 Industria elettrica ed elettronica Servizi diversi 407.284.000,00 2,36 403.581.400,00 2,33 SONY CORP SHIN-ETSU CHEMICAL CO LTD MURATA MANUFACTURING CO LTD RECRUIT HOLDINGS CO LTD Valore di % del mercato patrim JPY onio netto 356.750.000,00 2,07 TOKIO MARINE HOLDINGS INC Industria elettrica ed elettronica Assicurazioni 355.105.200,00 2,04 SOMPO HOLDINGS INC Assicurazioni 339.264.900,00 1,96 SOFTBANK GROUP CORP Telecomunicazioni 326.349.000,00 1,88 ITOCHU CORP Distribuzione e vendita all'ingrosso 314.776.800,00 1,81 HOYA CORP * Vedere nota 1 per dettagli. Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 91 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Dynamic FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Dynamic)* (in EUR) Risultati di gestione del2020 patrimonio netto per l'anno Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per Patrimonio netto ale31variazioni dicembre chiuso al 31 dicembre 2020 l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 Note EUR Attività Note EUR Proventi Investimenti in titoli, al costo 701.612.919,36 Dividendi (al netto delle ritenute) Plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su titoli 17.874,70 73.076.649,43 Interessi bancari Investimenti in titoli, al valore di mercato 3.c 774.689.568,79 Liquidità presso banche 97.167.625,54 Totale proventi Crediti per cessione di titoli 36.462.288,34 Crediti per cessione di azioni del Fondo Plusvalenza netta non realizzata su contratti a termine su valute 9.892.531,13 3.d Totale attività 2.221.248,73 920.433.262,53 Passività 0,33 Altri proventi 17.418,79 35.293,82 Spese Commissioni di gestione 4 Commissioni della banca depositaria 6 32.635,25 Commissioni di gestione variabile aggiuntiva 5 2.822.093,53 Commissioni per i servizi amministrativi 7 1.668.441,47 Compensi per prestazioni professionali 10.063.341,22 24.534,76 Debiti vs banche 8.565.182,46 Commissioni di distribuzione 23 3.203.443,78 Debiti per commissioni e spese 3.123.573,14 Costi di transazione 9 262.917,48 37.815.383,28 Taxe d'abonnement 8 Debiti per acquisto di titoli Debiti per riacquisto di azioni del Fondo 6.117.407,16 Interessi passivi e spese bancarie Minusvalenza netta non realizzata su contratti Futures Dividendi distribuiti e altre passività Totale passività Patrimonio netto alla fine dell'anno * Vedere nota 1 per dettagli. 3.f 10.736.842,33 Spese di stampa e diffusione 13.673,64 6.827,92 Altre spese 433.068,05 66.365.216,29 Spese totali 19.185.232,67 854.068.046,24 Utile / (Perdita) netta da investimenti (19.149.938,85) Utile / (perdita) netto realizzato da: Investimenti in titoli 51.530.957,62 Operazioni su cambi 1.601.081,83 Contratti futures Contratti a termine su valute Opzioni e swap 3.f (48.655.612,40) 3.d 4.969.944,14 3.e,h,i,j,k 37.563,03 Utile / (Perdita) netta realizzata per l'anno (9.666.004,63) Variazione netta della plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su: Investimenti in titoli 57.287.685,94 Contratti futures Contratti a termine su valute Opzioni e swap Aumento / (Diminuzione) del patrimonio netto da operazioni 3.f (9.265.478,54) 3.d 3.979.165,63 3.e,h,i,j,k 208.339,13 42.543.707,53 Sottoscrizioni 686.815.685,81 Rimborsi Variazione del Numero di Quote 84.996,89 576.086,60 (188.549.667,18) Patrimonio netto all'inizio dell'anno 313.258.320,08 Patrimonio netto alla fine dell'anno 854.068.046,24 Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio Numero di quote emesse Numero di quote rimborsate Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio 49.578.513,90 103.678.216,93 (31.718.906,93) 121.537.823,90 A - AZ Fund USD (ACC) - 5.649,00 (3.649,00) 2.000,00 A - Institutional (CHF Hedged - ACC) - 64.563,00 - 64.563,00 A - Institutional (USD Hedged - ACC) - 50.000,00 - 50.000,00 - 64.563,00 - 64.563,00 A - AZ Fund (ACC) A - Institutional CHF (ACC) Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 92 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Dynamic FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Dynamic)* (in EUR) Variazione del Numero di Quote Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio Numero di quote emesse Numero di quote rimborsate Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio A - Institutional EUR (ACC) - 477.048,62 (46.221,87) 430.826,76 A - Institutional USD (ACC) - 50.000,00 - 50.000,00 20.157.535,07 38.061.748,93 (8.014.720,74) 50.204.563,26 B - AZ Fund (ACC) Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 93 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Dynamic FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Dynamic)* (in EUR) Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 Denominazione Quantità o valore nominale Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 Valuta Valore di mercato in EUR % VDI Quantità Denominazione Valuta Impegni Plusvalenza / in EUR (minusvalenza) non realizzata in EUR Future Organismi d'investimento collettivo (2.550,00) HANG SENG CHINA ENTERPRISES 28/01/2021 (173,00) HANG SENG INDEX 28/01/2021 (1.073,00) MSCI CHINA FREE NET USD 19/03/2021 (900,00) MSCI WORLD NR 19/03/2021 (190,00) NASDAQ E-MINI FUTURE 19/03/2021 (825,00) S&P 500 E-MINI FUTURE 19/03/2021 Fondi d'investimento aperti 127.715,00 ABERDEEN GL-ASIA PAC EQ-I2 761.213,00 ABRDN GL-CHINA A SE-I ACCUSD 14.395,00 ALLIANZ ALL CHINA EQ-IT USD 20.066,00 ALLIANZ CHIN A SHRS-IT USD 1.958,00 ALLIANZ GL ARTIF INT-IT 2.358.651,00 ARTISAN GLOBL VALUE FND-IEUR 1.026.346,00 BGF-CONTINENT EUR FL-I2 90.580,00 BGF-EMERGING MARKETS FD-ED2 93.536,00 BGF-EUROPEAN VALUE FUND-EURD2 21.720,00 BLACKRCK ST EMMK EQ ST-D2USD 176.133,00 BLACKROCK GL FUT OF TP-D2EUR 670.914,00 BLACKROCK-NEXT GEN TE-D2 EUR 31.911,00 DNB-TMT ABSOLUTE RET-AIUSD 151.012,00 DODGE & COX-US STOCK-EUR ACC 997.208,00 DODGE COX-GLOBAL STOCK FD-AE 1.221,00 ECHIQUIER AGENOR-SRI MID CAP EUROPE 520.908,00 FID FNDS-GL DEMO-IACCUSD 846.707,00 FIDELITY FDS-ASIA P OP-IAEUR 168.894,00 FIDELITY FDS-EMERG AS-IA USD 952.945,00 FIDELITY FDS-EURO SM-I A EUR 568.949,00 FIDELITY FDS-GL FOCUS-IAUSD 1.641.997,00 FIDELITY FUNDS-EMKT-I EUR 335.353,00 FIDELITY-ASEAN F-I ACC USD 345.168,00 FIDELITY-ASIAN SMR CO-IA EUR 312.698,00 GUARDCAP GLOBAL EQUITY-I EUR 35.486,00 JANUS HENDERSON HORIZON PAN EU SMALLER 42.227,00 JPM ASEAN EQUITY-CAUSD 41.281,00 JPM GLOBAL FOCUS-IA 394.001,00 JPMF CHINA JPMCC SHS JPM USD CAP 931.478,00 JPMORGAN CHINA A SH OP-CAUSD 273.432,00 JPMORGAN F-J GREATER CHIN-CUSD 85.206,00 JPMORGAN F-JPM US VALUE-I AC 8.933,00 LAZARD CONV GI I ACT -I14.000,00 LAZARD RATHMORE ALT-C A EURH 355.595,00 LIONTRUST-SUST FUT GB GRW-A8 13.054,00 MFS MER-GLB CONCENTATED-I1EUR 272.933,00 MFS MER-PRUDENT CAP-I1EUR 284.758,00 MORGAN ST EMERG LEAD EQ-Z 502.541,00 MORGAN ST-EU CHAMP-Z 133.392,00 MSIF-ASIAN OPPORT-Z 89.272,00 NATIXIS HARRIS ASS GLEQ -IAE 78.910,00 NORDEA I SIC-N AM ALL CA-BIUSD 293.612,00 NORDEA 1 SIC-GCL&ENV-BI-EUR 20.059,00 PICTET FDS LUX-ASIAN EQU EX JP 104.699,00 PICTET FDS PREMIUM BRANDS I CAP 8.229,00 PICTET-SECURITY-IUSD 107.486,00 ROBECO BP GLOBAL PREM EQ-IEU 64.162,00 ROBECO-ROB GL CON TR EQ-IUSD 76.496,00 RWC GLOBAL EMERG MKTSB USD 45.813,00 SISF ASIAN TOT RET-CAUSD 53.823,00 THREADN GLOBAL SM COS-IE 769.934,78 THREADNEEDLE-GLB FOCUS-ZUUSD 37.725,00 VERITAS ASIAN FUND-C USD 363.489,00 VERITAS GLOBAL FCS FD-ACCUSD 37.000,00 VONTOBEL-CLEAN TECHNOLOGY-I 19.459,00 VONTOBEL-GLOBAL VALUE EQT-I Totale portafoglio USD USD USD USD EUR EUR EUR EUR EUR USD EUR EUR USD EUR EUR EUR 13.345.197,18 16.000.746,41 25.100.983,45 31.849.926,80 5.109.068,14 32.879.594,94 27.834.503,52 4.102.368,20 7.179.823,36 3.071.563,57 2.095.982,70 14.015.393,46 2.836.118,65 4.885.238,20 30.394.899,84 4.033.988,64 1,56 1,87 2,94 3,73 0,60 3,85 3,26 0,48 0,84 0,36 0,25 1,64 0,33 0,57 3,56 0,47 USD EUR USD EUR USD EUR USD EUR EUR EUR 6.105.039,21 13.835.192,38 3.053.357,26 12.531.226,75 9.304.621,38 24.515.015,21 3.489.063,54 3.589.747,20 5.805.238,37 2.492.536,64 0,71 1,62 0,36 1,47 1,09 2,87 0,41 0,42 0,68 0,29 USD EUR USD USD USD USD EUR EUR EUR EUR EUR USD EUR USD EUR USD EUR USD EUR USD EUR USD USD USD EUR USD USD USD EUR USD 5.991.605,96 11.166.510,50 28.720.484,81 32.575.655,77 17.551.672,82 17.222.259,70 16.838.705,00 1.637.290,20 4.695.880,89 4.983.625,58 35.677.801,76 13.596.144,30 24.991.363,93 8.817.575,87 31.365.717,20 19.338.770,46 8.089.010,60 7.183.894,24 26.535.961,55 2.578.023,19 17.854.499,46 17.803.637,46 14.238.646,77 15.244.041,27 3.504.415,53 14.748.729,78 24.475.269,63 14.325.070,15 18.596.200,00 4.884.669,41 774.689.568,79 0,70 1,31 3,36 3,81 2,06 2,02 1,97 0,19 0,55 0,58 4,19 1,59 2,93 1,03 3,67 2,26 0,95 0,84 3,11 0,30 2,09 2,08 1,67 1,78 0,41 1,73 2,87 1,68 2,18 0,57 90,71 774.689.568,79 90,71 774.689.568,79 90,71 HKD 144.314.316,58 (2.910.642,40) HKD USD 198.617,34 52.010.530,02 (842.799,54) (796.669,45) USD USD USD 58.907.451,27 40.018.716,03 126.629.796,49 (1.275.632,38) (1.301.131,66) (3.609.966,90) (10.736.842,33) Totale future (10.736.842,33) Da pagare Di ricevere Data di scadenza Impegni Plusvalenza / in EUR (minusvalenza) non realizzata in EUR Contratti a termine su valute 322.815,00 20.000.000,00 251.636,00 116.094.578,46 9.770.395,70 228.565.679,89 CHF USD USD USD EUR EUR 299.791,05 16.438.446,24 205.769,89 900.000.000,00 12.000.000,00 277.000.000,00 EUR EUR EUR HKD USD USD 16/03/21 09/02/21 16/03/21 29/03/21 04/01/21 09/02/21 299.791,05 16.438.446,24 205.769,89 95.264.906,62 9.770.395,70 228.565.679,89 (1.199,86) (104.608,74) (397,34) 20.166,48 (36.468,80) 2.343.756,99 2.221.248,73 Totale contratti a termine su valute 2.221.248,73 Totale strumenti finanziari derivati (8.515.593,60) Riepilogo del patrimonio netto Totale portafoglio titoli 774.689.568,79 90,71 Totale strumenti finanziari derivati (8.515.593,60) (1,00) Liquidità presso banche 88.602.443,08 10,37 Altre attività e passività (708.372,03) (0,08) 854.068.046,24 100,00 Totale attivo netto * Vedere nota 1 per dettagli. Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 94 % VDI AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Allocation - Dynamic FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Asset Dynamic)* (in EUR) Composizione del portafoglio Allocazione in natura % del Portafoglio % del patrimonio netto 100,00 90,71 100,00 90,71 % del Portafoglio % del patrimonio netto Lussemburgo 81,94 74,32 Irlanda 15,37 13,95 Francia 2,69 2,44 100,00 90,71 Organismi d'investimento collettivo Allocazione per paese Dieci partecipazioni principali Dieci partecipazioni principali Settore MFS MER-PRUDENT CAP-I1EUR Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti ARTISAN GLOBL VALUE FND-IEUR JPMORGAN CHINA A SH OP-CAUSD ALLIANZ CHIN A SHRS-IT USD NATIXIS HARRIS ASS GLEQ -IAE DODGE COX-GLOBAL STOCK FD-AE JPMF CHINA JPMCC SHS JPM USD CAP BGF-CONTINENT EUR FL-I2 PICTET FDS PREMIUM BRANDS I CAP ALLIANZ ALL CHINA EQ-IT USD * Vedere nota 1 per dettagli. Valore di % del mercato patrim EUR onio netto 35.677.801,76 4,19 32.879.594,94 3,85 32.575.655,77 3,81 31.849.926,80 3,73 31.365.717,20 3,67 30.394.899,84 3,56 28.720.484,81 3,36 27.834.503,52 3,26 26.535.961,55 3,11 25.100.983,45 2,94 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 95 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Small Cap Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Small Cap Europe)* (in EUR) Risultati di gestione del2020 patrimonio netto per l'anno Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per Patrimonio netto ale31variazioni dicembre chiuso al 31 dicembre 2020 l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 Note EUR Attività 145.502.950,13 Interessi bancari Plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su titoli 3.c 169.595.542,39 Crediti per cessione di titoli 4.700.563,42 Crediti per cessione di azioni del Fondo Plusvalenza netta non realizzata su contratti a termine su valute Plusvalenza netta non realizzata su Contracts for Difference 572.637,17 3.d 3.g Altri proventi 5.415,80 122.352,13 214.556,45 Spese Commissioni di gestione 4 Commissioni della banca depositaria 6 13.543,05 5 1.963.639,77 7 520.042,06 2.931.290,26 Commissioni di gestione variabile aggiuntiva 0,04 Commissioni per i servizi amministrativi Dividendi e interessi attivi Totale attività 190.552.906,25 Debiti vs banche Debiti per commissioni e spese Debiti per acquisto di titoli Debiti per riacquisto di azioni del Fondo Compensi per prestazioni professionali 10.184,71 Commissioni di distribuzione 23 999.581,09 9 27.848,56 1.475.496,60 Taxe d'abonnement 8 23.537,17 874.350,86 Interessi passivi e spese bancarie 47.923,54 6.307.237,33 Spese su Contracts for Difference 14.276,79 161.185,85 Spese di stampa e diffusione Minusvalenza netta non realizzata su contratti Futures 3.f 5.425,04 405.633,12 Altre spese 2,96 9.223.906,72 181.328.999,53 150.801,16 Spese totali 6.904.772,39 Utile / (Perdita) netta da investimenti (6.690.215,94) Utile / (perdita) netto realizzato da: Investimenti in titoli 15.626.246,84 Operazioni su cambi (257.008,98) Contratti futures 3.f 1.012.755,41 Contratti a termine su valute 3.d (1.070.113,47) Utile / (perdita) netta realizzato per l'anno 8.621.663,86 Variazione netta della plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su: Investimenti in titoli (1.128.002,71) Contratti futures 3.f Contratti a termine su valute 3.d 178.710,89 Contracts for Difference 3.g 1.105.691,06 Aumento / (Diminuzione) del patrimonio netto da operazioni A - AZ Fund (ACC) 44.331.068,25 Rimborsi (48.743.439,14) Patrimonio netto all'inizio dell'anno 177.360.939,10 Patrimonio netto alla fine dell'anno 181.328.999,53 Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio Numero di quote emesse Numero di quote rimborsate Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio 12.209.644,32 4.513.530,12 (3.890.388,49) 12.832.785,95 - - - - 13.026.316,84 1.886.653,33 (3.613.310,60) 11.299.659,57 A - AZ Fund USD (Hedged) (ACC) B - AZ Fund (ACC) (397.631,78) 8.380.431,32 Sottoscrizioni Variazione del Numero di Quote 3.127.969,45 Costi di transazione Passività * Vedere nota 1 per dettagli. 197.693,86 12.630.520,84 Totale proventi Liquidità presso banche Patrimonio netto alla fine dell'anno 11.446,79 24.092.592,26 Proventi netti da Contracts for Difference Investimenti in titoli, al valore di mercato Totale passività EUR Proventi Investimenti in titoli, al costo Dividendi distribuiti e altre passività Note Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 96 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Small Cap Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Small Cap Europe)* (in EUR) Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 Denominazione Quantità o valore nominale Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 Valuta Valore di mercato in EUR Quantità % VDI Denominazione 1.100,00 FTSE SMALLCAP INDEX Valuta GBP Impegni Plusvalenza / in EUR (minusvalenza) non realizzata in EUR 7.638.296,28 1.161.599,26 2.931.290,26 Organismi d'investimento collettivo Fondi d'investimento aperti 14.944,00 AXA WF FRAMLINGTON EUROPE MICROCAP F CAP 3.044,00 AXA WF-FRM EURP SCAP-IAEUR 45.991,89 BLACKROCK STR-EUR O EX-D2EUR 987,00 BNPP ENERGY TRANSITION ICA 185.245,00 CARLSON EQUITY-ASIAN SM CP-A 277.044,00 COMGEST GWTH GRT EUR O-EURIA 4.523,00 ECHIQUIER AGENOR-SRI MID CAP EUROPE 1.191,00 ECHIQUIER ENTREPRENEURS-G 1.872,00 ECHIQUIER VALUE H 54.097,00 FIDELITY FD-EUR DYN G-Y ACCEUR 1.680.254,00 FIDELITY FDS-EURO SM-I A EUR 250.950,00 FIDELITY-ASIAN SMR CO-IA EUR 164.978,00 JANUS HENDERSON HORIZON PAN EU SMALLER 7.136,00 JPM ASEAN EQUITY-CAUSD 54.743,00 MATTHEWS ASIA-CH SM CMP-IUSD 194.421,00 MONTANARO EUROPEAN SM CO-EUR 1.703,00 ODDO AM ACTIVE SMALLER CO-CI 2,00 ODDO AVENIR EUR CI EURO 27.908,00 ROBECO US SELECT OPP E-I EUR 35.468,00 SCHRODER INTL EUR SM CO-C AC 72.685,00 T. ROWE PRICE-US SML CO EQ-I 257.262,00 THREADN GLOBAL SM COS-IE 288.190,00 THREADNEEDLE-PN EU SC O-IE 5.912,00 TOCQUEVILLE GOLD-I 14.678,00 VONTOBEL-EUR MID & SM CP-I Totale portafoglio EUR 5.493.563,84 3,03 EUR EUR EUR EUR EUR EUR 1.057.972,64 21.710.011,76 1.423.115,82 1.556.058,00 14.179.111,92 14.943.268,32 0,58 11,98 0,78 0,86 7,82 8,24 EUR EUR EUR EUR EUR EUR 2.686.300,50 6.061.741,92 1.504.437,57 22.095.340,10 2.609.880,00 11.588.054,72 1,48 3,34 0,83 12,20 1,44 6,39 USD USD EUR EUR EUR EUR EUR USD EUR EUR EUR EUR 1.012.529,90 1.661.685,28 1.512.206,54 4.316.560,04 874.243,64 6.045.151,88 1.908.987,07 5.774.761,02 16.750.328,82 18.661.167,07 937.702,32 3.231.361,70 169.595.542,39 0,56 0,92 0,83 2,38 0,48 3,33 1,05 3,18 9,24 10,29 0,52 1,78 93,53 169.595.542,39 93,53 169.595.542,39 93,53 Totale Contracts for Difference (CFD) 2.931.290,26 Totale strumenti finanziari derivati 2.648.009,27 Riepilogo del patrimonio netto Totale portafoglio titoli Totale strumenti finanziari derivati Liquidità presso banche Altre attività e passività Totale attivo netto * Vedere nota 1 per dettagli. Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 Quantità Denominazione Valuta Impegni Plusvalenza / in EUR (minusvalenza) non realizzata in EUR Future (550,00) EURO STOXX 50 - FUTURE 19/03/2021 EUR 19.525.000,00 (405.633,12) (405.633,12) Totale future (405.633,12) Da pagare Di ricevere 4.600.000,00 GBP 5.000.000,00 USD 4.128.079,44 EUR 5.031.253,93 EUR 4.110.291,99 EUR 5.000.000,00 USD Data di scadenza Impegni Plusvalenza / in EUR (minusvalenza) non realizzata in EUR Contratti a termine su valute 09/02/21 09/02/21 09/02/21 5.031.253,93 4.110.291,99 4.128.079,44 104.531,78 (26.832,61) 44.652,96 122.352,13 Totale contratti a termine su valute Quantità Denominazione 122.352,13 Valuta Impegni Plusvalenza / in EUR (minusvalenza) non realizzata in EUR Contracts for Difference (CFD) 150,00 FTSE ITALIA STAR INDEX EUR 6.692.572,50 1.769.691,00 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 97 % VDI 169.595.542,39 93,53 2.648.009,27 1,47 11.155.024,24 6,15 (2.069.576,37) (1,15) 181.328.999,53 100,00 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Small Cap Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Small Cap Europe)* (in EUR) Composizione del portafoglio Allocazione in natura % del Portafoglio % del patrimonio netto 100,00 93,53 100,00 93,53 % del Portafoglio % del patrimonio netto Lussemburgo 73,17 68,44 Francia 17,58 16,44 Irlanda 9,25 8,65 100,00 93,53 Organismi d'investimento collettivo Allocazione per paese Dieci partecipazioni principali Dieci partecipazioni principali Settore FIDELITY FDS-EURO SM-I A EUR Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti BLACKROCK STR-EUR O EX-D2EUR THREADNEEDLE-PN EU SC O-IE THREADN GLOBAL SM COS-IE ECHIQUIER AGENOR-SRI MID CAP EUROPE COMGEST GWTH GRT EUR O-EURIA JANUS HENDERSON HORIZON PAN EU SMALLER ECHIQUIER VALUE H ROBECO US SELECT OPP E-I EUR T. ROWE PRICE-US SML CO EQ-I * Vedere nota 1 per dettagli. Valore di % del mercato patrim EUR onio netto 22.095.340,10 12,20 21.710.011,76 11,98 18.661.167,07 10,29 16.750.328,82 9,24 14.943.268,32 8,24 14.179.111,92 7,82 11.588.054,72 6,39 6.061.741,92 3,34 6.045.151,88 3,33 5.774.761,02 3,18 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 98 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Europe)* (in USD) Risultati di gestione del2020 patrimonio netto per l'anno Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per Patrimonio netto ale31variazioni dicembre chiuso al 31 dicembre 2020 l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 Note USD Attività Note USD Proventi Investimenti in titoli, al costo 39.039.720,22 Interessi bancari Plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su titoli 8.104,82 7.192.508,70 Proventi netti da Contracts for Difference Investimenti in titoli, al valore di mercato 3.c 46.232.228,92 60.878,57 Altri proventi 1.735,69 3.392.413,91 Totale proventi Liquidità presso banche 3.d 54.165,56 Commissioni di gestione 4 3.f 55.114,23 Commissioni della banca depositaria 6 12.460,70 Plusvalenza netta non realizzata su Contracts for Difference 3.g 5 390.580,25 7 165.235,53 Totale attività 61.471,96 70.719,08 Crediti per cessione di azioni del Fondo Plusvalenza netta non realizzata su contratti a termine su valute Plusvalenza netta non realizzata su contratti Futures 162.887,75 Commissioni di gestione variabile aggiuntiva 49.958.282,33 Passività Debiti vs banche Debiti per commissioni e spese Debiti per riacquisto di azioni del Fondo Totale passività Patrimonio netto alla fine dell'anno * Vedere nota 1 per dettagli. Spese Commissioni per i servizi amministrativi Compensi per prestazioni professionali 1.005.834,42 364,74 23 317.168,66 444,37 Costi di transazione Commissioni di distribuzione 9 17.363,89 322.650,14 Taxe d'abonnement 8 1.955,60 83.978,45 Interessi passivi e spese bancarie 27.994,58 Spese su Contracts for Difference 7.318,38 Spese di stampa e diffusione 2.220,76 407.072,96 49.551.209,37 Altre spese 46.576,23 Spese totali 1.995.073,74 Utile / (Perdita) netta da investimenti (1.924.354,66) Utile / (perdita) netto realizzato da: Investimenti in titoli 5.264.543,61 Operazioni su cambi 334.613,82 Contratti futures 3.f (669.578,38) Contratti a termine su valute 3.d (788.365,06) Contracts for Difference 3.g (402.462,41) Utile / (perdita) netta realizzato per l'anno 1.814.396,92 Variazione netta della plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su: Investimenti in titoli Contratti futures 3.f 55.114,23 Contratti a termine su valute 3.d 137.484,38 Contracts for Difference 3.g 162.887,75 Aumento / (Diminuzione) del patrimonio netto da operazioni Sottoscrizioni (9.565.372,33) 14.084.817,21 Rimborsi Variazione del Numero di Quote (11.735.255,61) (26.702.488,31) Patrimonio netto all'inizio dell'anno 71.734.252,80 Patrimonio netto alla fine dell'anno 49.551.209,37 Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio Numero di quote emesse Numero di quote rimborsate Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio A - AZ Fund (ACC) 6.928.949,65 1.910.207,43 (2.178.908,44) 6.660.248,64 B - AZ Fund (ACC) 9.221.251,53 1.808.554,31 (4.854.984,60) 6.174.821,24 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 99 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Europe)* (in USD) Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 Denominazione Quantità o valore nominale Riepilogo del patrimonio netto Valuta Valore di mercato in USD % VDI Totale portafoglio titoli Totale strumenti finanziari derivati Totale portafoglio USD EUR EUR EUR 1.171.148,75 5.070.994,17 6.150.966,91 7.510.288,27 2,36 10,23 12,41 15,16 USD EUR USD EUR 2.679.676,02 3.856.821,61 5.188.693,50 6.193.655,14 5,41 7,78 10,47 12,50 EUR 8.409.984,55 46.232.228,92 16,98 93,30 46.232.228,92 93,30 46.232.228,92 93,30 Denominazione Valuta 6,85 (345.156,63) (0,70) 49.551.209,37 100,00 * Vedere nota 1 per dettagli. Impegni Plusvalenza / in USD (minusvalenza) non realizzata in USD Future 700,00 BIST 30 INDEX 26/02/2021 TRY 1.540.769,80 55.114,23 55.114,23 Totale future 55.114,23 Da pagare Di ricevere 8.000.000,00 TRY 3.000.000,00 USD 823.075,75 EUR 805.864,28 EUR 2.476.847,67 EUR 1.000.000,00 USD Data di scadenza Impegni Plusvalenza / in USD (minusvalenza) non realizzata in USD Contratti a termine su valute 02/02/21 09/02/21 09/02/21 1.076.352,12 3.000.000,00 1.000.000,00 79.105,74 (32.756,93) 7.816,75 54.165,56 Totale contratti a termine su valute Quantità Denominazione 54.165,56 Valuta Plusvalenza / Impegni in USD (minusvalenza) non realizzata in USD Contracts for Difference (CFD) 1.500,00 RUSSIAN DEPOSITARY USD USD 2.317.440,00 162.887,75 162.887,75 Totale Contracts for Difference (CFD) 162.887,75 Totale strumenti finanziari derivati 272.167,54 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 100 0,55 3.391.969,54 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 Quantità 93,30 272.167,54 Altre attività e passività Fondi d'investimento aperti 224.443,99 AZ FUND 3 - AL MAL MENA EQUITY IUC 34.624,00 BGF-EMERGING EUROPE FUND-EURD2 29.620,25 BNPP RUSSIA EQUITY ICA 87.981,19 EAST CAPITAL LUX EASTERN EUROPE - C EUR 236.303,00 FIDELITY FUNDS-EMEA-I ACC US 158.639,00 JPMORGAN F-EAST EURO E-CEURA 703.075,00 JPMORGAN JPM RUSSIA-CUSD-ACC 11.773,00 PICTET SIC - EASTERN EUROPE I - EURCAP 183.822,33 SCHRODER INTL EMG EUROPE-CAC 46.232.228,92 Liquidità presso banche Totale attivo netto Organismi d'investimento collettivo % VDI AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Europe FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Europe)* (in USD) Composizione del portafoglio Allocazione in natura % del Portafoglio % del patrimonio netto 100,00 93,30 100,00 93,30 % del Portafoglio % del patrimonio netto 100,00 93,30 100,00 93,30 Organismi d'investimento collettivo Allocazione per paese Lussemburgo Dieci partecipazioni principali Dieci partecipazioni principali SCHRODER INTL EMG EUROPE-CAC Settore Fondi d'investimento aperti EAST CAPITAL LUX EASTERN EUROPE - C EUR Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento PICTET SIC - EASTERN EUROPE I - EUR-CAP aperti Fondi d'investimento BNPP RUSSIA EQUITY ICA aperti Fondi d'investimento JPMORGAN JPM RUSSIA-CUSD-ACC aperti Fondi d'investimento BGF-EMERGING EUROPE FUND-EURD2 aperti Fondi d'investimento JPMORGAN F-EAST EURO E-CEURA aperti Fondi d'investimento FIDELITY FUNDS-EMEA-I ACC US aperti Fondi d'investimento AZ FUND 3 - AL MAL MENA EQUITY IUC aperti * Vedere nota 1 per dettagli. Valore di % del mercato patrim USD onio netto 8.409.984,55 16,98 7.510.288,27 15,16 6.193.655,14 12,50 6.150.966,91 12,41 5.188.693,50 10,47 5.070.994,17 10,23 3.856.821,61 7,78 2.679.676,02 5,41 1.171.148,75 2,36 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 101 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Latin America (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Latin America)* (in USD) Risultati di gestione del2020 patrimonio netto per l'anno Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per Patrimonio netto ale31variazioni dicembre chiuso al 31 dicembre 2020 l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 Note USD Attività 43.680.155,03 Dividendi (al netto delle ritenute) Plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su titoli Liquidità presso banche 3.c 51.551.717,85 Dividendi e interessi attivi 65.261,42 6.381,84 257.961,64 1.096.167,32 Spese Commissioni di gestione 4 Commissioni della banca depositaria 6 34.082,93 7 151.490,65 23 293.202,46 Costi di transazione 9 365.703,10 Taxe d'abonnement 8 21.159,08 54.068.755,77 Commissioni per i servizi amministrativi Compensi per prestazioni professionali Passività Debiti vs banche 6.052,43 Altri proventi 2.432.067,64 Totale proventi 13.327,02 Totale attività 74,77 162.323,52 Debiti per riacquisto di azioni del Fondo 179.647,28 Totale passività 342.045,57 Spese di stampa e diffusione * Vedere nota 1 per dettagli. 53.726.710,20 913.404,60 7.991,80 Commissioni di distribuzione Debiti per commissioni e spese Patrimonio netto alla fine dell'anno 832.153,25 7.871.562,82 Interessi bancari Crediti per cessione di azioni del Fondo Risconti attivi ed altre attività USD Proventi Investimenti in titoli, al costo Investimenti in titoli, al valore di mercato Note Interessi passivi e spese bancarie 21.100,47 1.649,19 Altre spese 1.912,78 Spese totali 1.811.697,06 Utile / (Perdita) netta da investimenti (715.529,74) Utile / (perdita) netto realizzato da: Investimenti in titoli (14.795.358,19) Operazioni su cambi (499.902,34) Contratti futures 3.f (831.259,64) Contratti a termine su valute 3.d (1.420.181,53) Utile / (Perdita) netta realizzata per l'anno (18.262.231,44) Variazione netta della plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su: Investimenti in titoli Contratti a termine su valute Aumento / (Diminuzione) del patrimonio netto da operazioni Sottoscrizioni (200.341,63) (11.614.209,34) 10.382.631,89 Rimborsi Variazione del Numero di Quote 6.848.363,73 3.d (11.601.772,32) Patrimonio netto all'inizio dell'anno 66.560.059,97 Patrimonio netto alla fine dell'anno 53.726.710,20 Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio Numero di quote emesse Numero di quote rimborsate Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio A - AZ Fund (ACC) 5.020.036,28 1.826.424,03 (1.305.540,21) 5.540.920,10 B - AZ Fund (ACC) 6.096.256,09 711.551,27 (1.366.919,48) 5.440.887,88 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 102 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Latin America (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Latin America)* (in USD) Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 Denominazione Quantità o valore nominale Valuta Valore di mercato in USD Denominazione Quantità o valore nominale % VDI Valuta Valore di mercato in USD % VDI USD 719.022,82 1,34 EUR 113.765,68 0,21 USD 114.727,32 0,21 947.515,82 1,76 Titoli negoziabili quotati nel listino ufficiale di una borsa valori o negoziati su un altro mercato regolamentato Organismi d'investimento collettivo Azioni Fondi d'investimento aperti Banche 297.790,00 BANCO BRADESCO SA-PREF 9.158.300,00 BANCO DE CHILE 115.500,00 BANCO DO BRASIL S.A. 14.000,00 BANCOLOMBIA S.A.-SPONS ADR 7.000,00 CREDICORP LTD 488.100,00 GRUPO FINANCIERO BANORTE-O 330.400,00 ITAU UNIBANCO HOLDING S-PREF BRL CLP BRL USD USD MXN BRL 1.555.973,52 935.164,77 862.771,83 562.520,00 1.148.140,00 2.692.872,11 2.011.969,90 9.769.412,13 181.892,95 AZ FUND 1 - AZ EQUITY - BRAZIL TREND A - INSTITUTIONAL USD (ACC)** 20.000,00 AZ FUND 1 - AZ EQUITY - BRAZIL TREND A - PLATFORMS EUR (ACC)** 22.364,00 AZ FUND 1 - AZ EQUITY - BRAZIL TREND A - PLATFORMS USD (ACC)** 2,90 1,74 1,61 1,05 2,14 5,01 3,74 18,19 Totale portafoglio Energia 123.200,00 CPFL ENERGIA SA 17.100,00 ECOPETROL SA-SPONSORED ADR 158.000,00 EMPRESAS COPEC SA 12.205.900,00 ENEL CHILE SA 145.200,00 EQUATORIAL ENERGIA SA - ORD 308.400,00 NEOENERGIA SA 495.000,00 PETROBRAS - PETROLEO BRAS-PR 204.800,00 PETROBRAS DISTRIBUIDORA SA BRL USD CLP CLP BRL BRL BRL BRL 772.047,37 220.761,00 1.603.349,52 948.297,79 647.421,95 1.046.170,63 2.700.768,09 872.556,61 8.811.372,96 1,44 0,41 2,98 1,77 1,21 1,95 5,02 1,62 16,40 BRL MXN CLP BRL MXN MXN BRL 1.066.897,06 867.220,64 769.326,42 1.155.907,10 1.118.938,94 1.182.261,31 1.930.902,77 8.091.454,24 1,99 1,61 1,43 2,15 2,08 2,20 3,60 15,06 BRL BRL BRL MXN 356.830,49 1.570.870,05 2.988.703,31 1.150.194,87 6.066.598,72 0,66 2,92 5,57 2,14 11,29 BRL BRL USD 1.910.208,10 2.572.661,08 658.522,00 5.141.391,18 3,56 4,78 1,23 9,57 BRL 3.441.303,32 3.441.303,32 6,41 6,41 BRL BRL 1.045.054,76 1.973.910,64 3.018.965,40 1,95 3,67 5,62 USD 2.010.264,00 2.010.264,00 3,74 3,74 MXN 1.846.907,98 1.846.907,98 3,44 3,44 MXN 1.377.923,41 1.377.923,41 2,56 2,56 BRL 1.028.608,69 1.028.608,69 1,91 1,91 50.604.202,03 94,19 51.551.717,85 Liquidità presso banche 2.431.992,87 4,53 Altre attività e passività (257.000,52) (0,48) 53.726.710,20 100,00 Totale attivo netto * Vedere nota 1 per dettagli. ** «Cross investments», vedere nota 3 per dettagli. Servizi finanziari 105.553,00 BANCO BTG PACTUAL SA-UNIT 215.600,00 B3 SA-BRASIL BOLSA BALCAO 16.600,00 XP INC - CLASS A Metalli 204.400,00 VALE SA Servizi diversi 185.200,00 COMPANHIA DE LOCACAO DAS AME 148.700,00 LOCALIZA RENT A CAR Internet 1.200,00 MERCADOLIBRE INC Telecomunicazioni 2.539.722,00 AMERICA MOVIL SAB DE C-SER L Materiali da costruzione 2.673.400,00 CEMEX SAB-CPO Cosmetica 68.200,00 NOTRE DAME INTERMED PAR SA Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 103 % VDI Totale portafoglio titoli Distribuzione e vendita all'ingrosso 70.500,00 LOJAS AMERICANAS SA-PREF 187.400,00 LOJAS RENNER S.A. 622.200,00 MAGAZINE LUIZA SA 409.400,00 WALMART DE MEXICO SAB DE CV 1,76 95,95 Riepilogo del patrimonio netto Servizi per l'industria alimentare 354.100,00 AMBEV SA 180.600,00 ARCA CONTINENTAL SAB DE CV 432.100,00 CENCOSUD SA 80.000,00 CIA BRASILEIRA DE DISTRIBUIC 148.300,00 FOMENTO ECONOMICO MEXICA-UBD 544.800,00 GRUPO BIMBO SAB- SERIES A 423.900,00 JBS SA 947.515,82 51.551.717,85 95,95 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Latin America (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Latin America)* (in USD) Composizione del portafoglio Allocazione in natura % del Portafoglio % del patrimonio netto 98,16 94,19 1,84 1,76 100,00 95,95 % del Portafoglio % del patrimonio netto Brasile 61,12 58,66 Messico Azioni Organismi d'investimento collettivo Allocazione per paese 19,86 19,04 Cile 8,26 7,92 Stati Uniti 3,90 3,74 Bermuda 2,23 2,14 Altro 4,63 4,45 100,00 95,95 Dieci partecipazioni principali Dieci partecipazioni principali Settore VALE SA Metalli 3.441.303,32 MAGAZINE LUIZA SA 2.988.703,31 5,57 PETROBRAS - PETROLEO BRAS-PR Distribuzione e vendita all'ingrosso Energia 2.700.768,09 5,02 GRUPO FINANCIERO BANORTE-O Banche 2.692.872,11 5,01 B3 SA-BRASIL BOLSA BALCAO Servizi finanziari 2.572.661,08 4,78 ITAU UNIBANCO HOLDING S-PREF Banche 2.011.969,90 3,74 MERCADOLIBRE INC Internet 2.010.264,00 3,74 LOCALIZA RENT A CAR Servizi diversi 1.973.910,64 3,67 JBS SA Servizi per l'industria alimentare Servizi finanziari 1.930.902,77 3,60 1.910.208,10 3,56 BANCO BTG PACTUAL SA-UNIT * Vedere nota 1 per dettagli. Valore di % del mercato patrim USD onio netto 6,41 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 104 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Asia FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Asia)* (in USD) Risultati di gestione del2020 patrimonio netto per l'anno Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per Patrimonio netto ale31variazioni dicembre chiuso al 31 dicembre 2020 l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 Note USD Attività Note USD Proventi Investimenti in titoli, al costo 576.448.736,64 Interessi bancari 58.339,40 Plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su titoli 166.693.502,37 Altri proventi 27.740,68 743.142.239,01 Totale proventi 86.080,08 Investimenti in titoli, al valore di mercato 3.c Liquidità presso banche 42.109.729,73 Crediti per cessione di azioni del Fondo Plusvalenza netta non realizzata su contratti a termine su valute 3.555.227,94 3.d Totale attività Commissioni di gestione 4 Commissioni della banca depositaria 6 33.141,99 Commissioni di gestione variabile aggiuntiva 5 11.249.408,06 Commissioni per i servizi amministrativi 7 1.873.692,33 23 3.542.078,31 465.375,49 Costi di transazione 9 47.152,29 806.969,25 Taxe d'abonnement 8 32.781,08 788.839.977,76 Passività Compensi per prestazioni professionali Debiti per commissioni e spese Minusvalenza netta non realizzata su contratti Futures Patrimonio netto alla fine dell'anno * Vedere nota 1 per dettagli. 3.f 5.249.616,16 11.450.496,30 21.085,43 3.977.271,42 Commissioni di distribuzione Debiti per riacquisto di azioni del Fondo Totale passività Spese Interessi passivi e spese bancarie 52.318,99 259.344,75 Spese di stampa e diffusione 783.590.361,60 Altre spese 11.957,18 522.037,54 Spese totali 29.062.713,17 Utile / (Perdita) netta da investimenti (28.976.633,09) Utile / (perdita) netto realizzato da: Investimenti in titoli 93.507.014,32 Operazioni su cambi 2.570.743,09 Contratti futures 3.f (2.394.197,56) Contratti a termine su valute 3.d (4.596.542,30) Utile / (perdita) netta realizzato per l'anno 60.110.384,46 Variazione netta della plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su: Investimenti in titoli 3.f (1.258.344,26) Contratti a termine su valute 3.d 1.709.643,30 Aumento / (Diminuzione) del patrimonio netto da operazioni Sottoscrizioni A - AZ Fund (ACC) A - AZ Fund USD (ACC) B - AZ Fund (ACC) 177.040.331,44 283.936.996,00 Rimborsi Variazione del Numero di Quote 116.478.647,94 Contratti futures (168.564.304,73) Patrimonio netto all'inizio dell'anno 491.177.338,89 Patrimonio netto alla fine dell'anno 783.590.361,60 Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio Numero di quote emesse Numero di quote rimborsate Numero di quote in circolazione alla fine dell'esercizio 24.752.469,05 19.980.907,70 (11.284.793,48) 33.448.583,27 168.642,21 219.182,98 (199.676,34) 188.148,85 20.564.054,95 5.728.339,56 (3.905.307,17) 22.387.087,34 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 105 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Asia FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Asia)* (in USD) Portafoglio titoli al 31 dicembre 2020 Denominazione Quantità o valore nominale Totale strumenti finanziari derivati Valuta Valore di mercato in USD Riepilogo del patrimonio netto % VDI Totale portafoglio titoli Altri titoli negoziabili Totale strumenti finanziari derivati Obbligazioni e altri titoli di debito Servizi finanziari 6.800.000,00 CREDIT SUIS INTL 0% 13-31/12/2022 USD Totale portafoglio 5,37 (0,11) 783.590.361,60 100,00 Totale attivo netto 12.016.586,00 1,53 * Vedere nota 1 per dettagli. 26.790.579,70 34.608.109,62 21.111.378,30 45.376.932,85 56.062.549,85 2.537.429,44 9.757.825,06 42.857.384,65 7.529.538,76 14.661.885,33 31.894.980,31 47.919.646,44 38.950.881,20 25.494.947,94 11.632.976,15 63.015.689,45 3.970.776,60 16.324.264,60 14.619.689,01 23.026.890,61 29.455.748,28 71.335.453,94 23.262.257,12 3.932.322,18 10.514.322,18 54.481.193,44 731.125.653,01 3,42 4,42 2,69 5,79 7,15 0,32 1,25 5,47 0,96 1,87 4,07 6,12 4,97 3,25 1,48 8,05 0,51 2,08 1,87 2,94 3,76 9,11 2,97 0,50 1,34 6,95 93,31 93,31 94,84 Strumenti finanziari derivati al 31 dicembre 2020 Quantità Denominazione Valuta Impegni Plusvalenza / in USD (minusvalenza) non realizzata in USD Future (450,00) E-MINI MSCI EMERGING INDEX 19/03/2021 (54,00) MSCI CHINA FREE NET USD 19/03/2021 USD 29.053.350,00 (741.899,25) USD 3.202.632,00 (65.070,00) (806.969,25) Totale future (806.969,25) Da pagare Di ricevere 2.476.847,67 EUR 3.000.000,00 USD Data di scadenza Impegni Plusvalenza / in USD (minusvalenza) non realizzata in USD Contratti a termine su valute 09/02/21 3.000.000,00 32.781,08 32.781,08 Totale contratti a termine su valute 32.781,08 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 106 (0,10) (887.418,97) 1,53 1,53 731.125.653,01 94,84 (774.188,17) 42.109.729,73 12.016.586,00 12.016.586,00 743.142.239,01 743.142.239,01 Altre attività e passività Organismi d'investimento collettivo USD USD USD USD EUR USD USD USD EUR USD USD USD USD USD GBP USD USD USD USD EUR USD USD USD USD USD USD % VDI Liquidità presso banche Fondi d'investimento aperti 209.545,00 ABERDEEN GL-ASIA PAC EQ-I2 1.345.619,00 ABRDN GL-CHINA A SE-I ACCUSD 9.895,00 ALLIANZ ALL CHINA EQ-IT USD 23.365,00 ALLIANZ CHIN A SHRS-IT USD 2.804.136,00 FIDELITY FDS-ASIA P OP-IAEUR 114.712,00 FIDELITY FDS-EMERG AS-IA USD 766.522,00 FIDELITY-ASEAN F-I ACC USD 3.158.245,00 FIDELITY-ASIA FOCUS-IACCUSD 591.716,00 FIDELITY-ASIAN SMR CO-IA EUR 84.453,00 JPM ASEAN EQUITY-CAUSD 143.587,00 JPM ASIA EQUITY -CA USD 537.276,00 JPMF CHINA JPMCC SHS JPM USD CAP 910.280,00 JPMORGAN CHINA A SH OP-CAUSD 324.611,00 JPMORGAN F-J GREATER CHIN-CUSD 4.899.942,00 JUPITER ASIAN INCOME-I ACC 779.125,74 MSIF-ASIAN OPPORT-Z 105.047,00 NEUBERGER BERMAN GR CH E-IAUSD 37.253,00 PICTET FDS LUX-ASIAN EQU EX JP 362.033,00 SCHRODER INT ASIAN EQ YLD-CA 355.076,00 SCHRODER INT EME ASIA-CE-ACC 254.639,00 SCHRODER INT-GREAT CHINA-CAC 175.215,42 SISF ASIAN TOT RET-CAUSD 63.416,00 UBS L E-GRT CHINA USD-QA 13.306,00 UBS L EQ-CHINA OPP USD-Q 44.778,00 UBS LX KEY SEL-ASN EQ USD-QA 68.632,00 VERITAS ASIAN FUND-C USD (774.188,17) AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Equity - Emerging Asia FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Market Asia)* (in USD) Composizione del portafoglio Allocazione in natura % del Portafoglio % del patrimonio netto 98,38 93,31 1,62 1,53 100,00 94,84 % del Portafoglio % del patrimonio netto 88,95 84,37 Irlanda 7,87 7,46 Regno Unito 3,18 3,01 100,00 94,84 Organismi d'investimento collettivo Obbligazioni e altri titoli di debito Allocazione per paese Lussemburgo Dieci partecipazioni principali Dieci partecipazioni principali Settore SISF ASIAN TOT RET-CAUSD Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti Fondi d'investimento aperti MSIF-ASIAN OPPORT-Z FIDELITY FDS-ASIA P OP-IAEUR VERITAS ASIAN FUND-C USD JPMF CHINA JPMCC SHS JPM USD CAP ALLIANZ CHIN A SHRS-IT USD FIDELITY-ASIA FOCUS-IACCUSD JPMORGAN CHINA A SH OP-CAUSD ABRDN GL-CHINA A SE-I ACCUSD JPM ASIA EQUITY -CA USD * Vedere nota 1 per dettagli. Valore di % del mercato patrim USD onio netto 71.335.453,94 9,11 63.015.689,45 8,05 56.062.549,85 7,15 54.481.193,44 6,95 47.919.646,44 6,12 45.376.932,85 5,79 42.857.384,65 5,47 38.950.881,20 4,97 34.608.109,62 4,42 31.894.980,31 4,07 Le note allegate costituiscono parte integrante del presente rendiconto finanziario. 107 AZ Fund 1 AZ Fund 1 - AZ Bond - Emerging Local Currency FoF (precedentemente AZ Fund 1 - Emerging Markets Local Currency Bond)* (in EUR) Risultati di gestione del2020 patrimonio netto per l'anno Risultati di gestione e variazioni del patrimonio netto per Patrimonio netto ale31variazioni dicembre chiuso al 31 dicembre 2020 l'anno chiuso al 31 dicembre 2020 Note EUR Attività 127.198.183,15 Dividendi (al netto delle ritenute) Plusvalenza / (minusvalenza) non realizzata su titoli 369.386,09 1.026.857,03 Interessi sulle obbligazioni Investimenti in titoli, al valore di mercato 3.c Liquidità presso banche 128.225.040,18 1.872.750,61 Crediti per cessione di azioni del Fondo Plusvalenza netta non realizzata su contratti a termine su valute Dividendi e interessi attivi 21.822,79 Interessi bancari 15.818,25 Altri proventi 43.509,08 383.352,65 Totale proventi 3.d 21.004,23 450.536,21 Spese 8,35 Commissioni di gestione 130.502.156,02 Passività Debiti vs banche EUR Proventi Investimenti in titoli, al costo Totale attività Note 4 1.536.081,03 Commissioni della banca depositaria 6 15.433,27 Commissioni per i servizi amministrativi 7 386.185,48 Compensi per prestazioni professionali 5.821,16 273,31 Commissioni di distribuzione 23 739.460,85 Debiti per commissioni e spese 290.241,02 Costi di transazione 9 3.243,54 Debiti per riacquisto di azioni del Fondo 118.095,44 Taxe d'abonnement 8 17.781,03 Dividendi distribuiti e altre passività Totale passività Patrimonio netto alla fine dell'anno * Vedere nota 1 per dettagli. 25,16 Interessi passivi e spese bancarie 408.634,93 130.093.521,09 38.302,42 Spese di stampa e diffusione 3.574,18 Altre spese 111.700,04 Spese totali 2.857.583,00 Utile / (Perdita) netta da investimenti (2.407.046,79) Utile / (perdita) netto realizzato da: Investimenti in titoli (2.592.152,95) Operazioni su cambi (367.281,60) Contratti a termine su valute 3.