OATA ]GNOI{E, EMITIA.ROMROTUA [A UIA EMITIA nordovest, ferrovia a destra, Appennini a sinistra, einrnezzo Ia Via ,e è la grande via romana consolare millenaria, la più dritta di tutte. ,i262 km di lunghezza, che da Rimini arrivano fino a Piacenza, -milia-Romagna come una spada. :nente la prima Regione al mondo che ha preso il nome da una _ rrse perché non si tratta di una semplice congiunzione di punti ma di una mappa storica, culturale, economica e identitaria. un'idea del console Marco Emilio Lepido nel 187 a.C., per con,l alla via Flaminia e unire la Pianura Padana, con i suoi 2 200 -:oria somiglia a una vecchia regina, stanca ma pur sempre saggia, rsto e sentito di tutto e proprio per questo resta indispensabile :are direzione e obiettivi. -ratala più nobile delle aritiche vie d'Italia, oggi è da considerarsi rne delle comunicazioni dell'Italia settentrionale. rlo risoluto quello degli antichi Romani: poche cose, fatte bene e in poco tempo. Infatti, dopo la , -a di Bologna, nel 189 a.C. iniziarono i lavori della sua realizzazione che durarono appena due anni. asse si svilupparono poi città come Cesena, Forlimpopoli, Forlì, Faertza,Imola, Bologna, Modena, Emilia, Parma, Fidenza e Piacenza. adatt. da M. Fellini, sito web cittadarte tega ogni frase prssa dal tests eon [a frase sha esprims to stesso conestto (on altre parole. 3 romana consolare mi[[enaria =gl.ia è una strada dritta che attraversa l.'Emitia-Romagna ['Emitia-Romagna come una ':ada cn si tratta di una semp[ice rngiunzione di punti asfattati [ungo La Via Emitia sono sorti mo[ti centri abitati non ò soltanto una strada che unisce paesi e città na mappa storica, cu[tura[e, =conomica e identitaria è una delte vie costruite dai consoti romani due mitlenni fa -.ggi è da considerarsi un cardine JeIte comunicazioni det.t' ltal.ia attualmenie è una detl'e vie più importanti del.['ltaIia deI Nord - sette ntriona [e JaI suo asse si svitupparono città rappresenta ['identità, cioè iI modo di essere detta Regione 0BlETT|Vl: Ricavare informazioni da un testo geostorico