Oggetto: Profilo Assegnista Nome e Cognome Francesco Chezzi Settore Scientifico SPS/08 Disciplinare (SSD) e Docente Responsabile dell'Assegno di Ricerca Titolo dell'Assegno di Ricerca Voci minori: dall’esclusione alla cittadinanza. Minori di origine straniera come soggetti di innovazione sociale e di transizione verso una democrazia plurale. Indirizzo di lavoro Via Laura, 48, 50121, Firenze Contatti (e-mail francescochezzi yahoo.it istituzionale) Attività di ricerca (descrivere la propria attività a partire dalla tipologia di ricerca svolta in circa 500 battute) 1.Oggetto specifico del progetto di ricerca sono i minori di origine straniera 2. Gli obiettivi del processo di ricerca sono sinteticamente quelli di analizzare, ricostruire e interpretare le forme di appartenenza, estraneità, conflittualità e integrazione di questi, sia in quanto autopercepite, sia in quanto misurabili attraverso la valutazione e il riconoscimento esterno (da parte di coetanei e adulti). Per realizzare tali obiettivi la ricerca si svolgerà in alcuni ambiti specifici quali: la scuola (percorsi scolastici, successi, ritardi, forme di segregazione ed emarginazione) e le comunità culturali di appartenenza (vita familiare, partecipazione alle tradizioni, alle manifestazioni religiose, alle relazioni comunitarie). Finalità fondamentale del progetto è quella di dare voce a questi soggetti “in transizione” per individuare gli elementi di dissonanza, inadeguatezza e chiusura che la loro presenza rivela nella società di accoglienza (diritti di cittadinanza, sistema di welfare, politiche locali, scuola, mercato del lavoro, vita urbana); ma anche, e soprattutto, per indagare ed evidenziare le possibilità di innovazione culturale, sociale, etica e politica, che le loro identità multiple e “contaminate” possono provocare, sia nelle comunità e nelle famiglie di appartenenza, che nelle stesse organizzazioni e istituzioni della società italiana in cui sono sempre più presenti, e conseguentemente nelle politiche locali di accoglienza, scolarizzazione, integrazione culturale e coesione sociale. Una particolare attenzione, inoltre, sarà dedicata alle forme di conflittualità, palese e/o sommersa, sia di carattere orizzontale (con i coetanei autoctoni, di altre culture, di sesso diverso) che di carattere verticale (con insegnanti, educatori, operatori sociali, membri e figure autoritarie della comunità di appartenenza). Finalità della ricerca, infine, sarà anche quella di indagare progettualità recenti o in essere, rivolte all’integrazione e inclusione dei minori di origine straniera, per analizzare quali strategie e percorsi le politiche, nazionali e/o locali, sono state attivate intorno a questo tema. 3. La metodologia della ricerca, dopo una ricostruzione quantitativa delle presenze e dei fenomeni indicatori di integrazione e/o esclusione, sarà di tipo prevalentemente qualitativo, con ricostruzione di storie di vita, interviste in profondità, account orali e scritti, focus group, osservazione partecipante. 4. I risultati attesi attraverso l’intero processo di ricerca sono relativi ad una conoscenza più specifica, profonda e partecipata di un fenomeno, quello della crescente presenza a vario titolo di minori stranieri nelle istituzioni, organizzazioni, aggregazioni sociali, strutture di welfare, e nella vita quotidiana della società nazionale e regionale, estremamente rilevante per la stessa sopravvivenza civile, etica e politica di tali strutture, oltre che costantemente presente nelle linee di interesse e di intervento della stessa Regione Toscana. Contemporaneamente il progetto avrà il risultato di individuare e proporre il contributo di innovazione che la loro particolare condizione di “soggetti in transizione” potrebbe portare al rinnovamento delle politiche locali di scolarizzazione, coesione sociale, condivisione democratica e con-cittadinanza. Periodo di attivazione Dicembre 2012 Pubblicazioni Si prega di mandare un file a parte con le pubblicazioni. Sarà nostra cura inserirlo linkabile in questo spazio.