Elem R AVVIS DEL PI DICE P LO/COD TITOL menti di SO 01/1

ASSOCIA
A
AZIONE “ISTITUT
“
TO S.ALE
ESSIO”
Sede Via Co
onsolare Valerria n.297
Cod.Fisc. e part.iva 02037
7700834
LESSIO SICUL
LO (ME)
98030 – S.AL
FO
ONDER
R AVVIS
SO 01/1
10 I SC
CADEN
NZA
TIITOLO DEL
D PIIANO: SANT’A
S
ALESSIIO
COD
DICE PIANO: A0110_
_385
TITOL
LO/COD
DICE PROGET
TTO: 3
TITOL
LO MOD
DULO:
“Elem
menti di psicolo
ogia socciale”
La psicologia e il suo oggetto di studio
L'oggetto di studio della psicologia sono i processi mentali e i comportamenti.
I processi mentali si dividono in due ampie categorie: processi cognitivi e
processi dinamici.
I processi cognitivi sono quei processi che permettono ad un organismo di
raccogliere informazioni sull'ambiente, immagazzinarle, analizzarle, valutarle,
trasformarle, per poi utilizzarle nel proprio agire sul mondo circostante.
I principali processi cognitivi sono:
•
la percezione, cioè l’insieme di funzioni psicologiche che permettono
all'organismo di acquisire informazioni circa lo stato e i mutamenti del suo
ambiente grazie all'azione di organi specializzati quali la vista, l'udito, il
tatto, il gusto, l'olfatto;
•
l'attenzione, cioè la capacità di selezionare gli stimoli e di mettere in
relazione i meccanismi che provvedono a immagazzinare le informazioni nei
depositi di memoria a breve termine e di memoria a lungo termine con
influenza diretta sull'efficienza delle prestazioni nei compiti di vigilanza;
•
l'intelligenza, cioè il processo che consente all'uomo in quanto dotato di
struttura cerebrale geneticamente sufficientemente evoluta, di risolvere
nuovi
problemi
che
implicano
una
ristrutturazione
del
rapporto
di
adattamento con l'ambiente;
•
la memoria, cioè la capacità di un organismo vivente di conservare tracce
della propria esperienza passata e di servirsene per relazionarsi al mondo e
a gli eventi futuri;
•
l'immaginazione, cioè la capacità di rappresentare un oggetto assente
oppure un affetto, una funzione somatica, una tendenza istintuale, non
attualmente presenti. In essa si prescinde dalle strutture causali e temporali
dalla continuità critica ma non dagli influssi dell'emotività. L'immaginazione
può esser vista come il regredire ad uno stadio più infantile come ad uno
stadio di maggior creatività che trova soluzioni che sfuggono alla logica;
•
il pensiero, cioè l’attività mentale che comprende una serie svariata di
fenomeni come ragionare, riflettere, immaginare, fantasticare, prestare
attenzione, ricordare, che permette di essere in comunicazione con il mondo
esterno, con se stessi, e con gli altri, nonché di costruire ipotesi sul mondo
e sul modo di pensarlo;
•
il linguaggio, cioè l’insieme di codici che permettono di trasmettere,
conservare ed elaborare informazioni tramite segni intersoggettivi in grado
di significare altro da sé;
•
la coscienza, cioè il fenomeno qualitativo della psiche che si enuncia come
l'essere coscienti di se stessi, di autoriferirsi, di esser coscienti del mondo,
degli altri.
I processi dinamici sono quei processi mentali non riconducibili a meccanismi
biologici e a processi fisiologici, i quali sono riconducibili ad una personalità
integrata, caratterizzati da una continua interazione e non sono definibili come
apparati statici.
I principali processi dinamici sono:
•
il bisogno: stato di tensione più o meno intensa dovuto alla mancanza di
qualcosa che risponde o a esigenza fisiologiche più o meno evidenti o a
esigenze voluttuarie divenute, per abitudine, necessarie, o a esigenze
psicologiche avvertite come indispensabili per la realizzazione di sé, o a
esigenze sociali apprese dall'ambiente,
•
la pulsione: costituente psichica che costituisce uno stato di eccitazione che
spinge l'organismo all'attività, geneticamente determinata ma suscettibile di
essere modificata dall'esperienza individuale,
•
l'attaccamento: legame affettivo, particolarmente intenso, riferito o ad una
persona, o ad una cosa, o ad un ambiente, riconducibile al legame affettivo
fra una persona (in età infantile) e sua madre,
•
l'emozione: reazione affettiva intensa con insorgenza acuta e di breve
durata determinata da uno stimolo ambientale. La sua comparsa provoca
una modificazione a livello somatico, vegetativo, psichico,
•
la motivazione: fattore dinamico del comportamento animale ed umano che
attiva e dirige un organismo verso una meta. Le motivazioni possono essere
coscienti o inconsce, semplici o complesse, transitorie o permanenti,
primarie (ossia di natura fisiologica) o secondarie (ossia apprese dall'ambito
socio-culturale). Infine vi sono le motivazioni superiori come le motivazioni
ideali o i modelli esistenziali che l'organismo assume in vista della propria
autorealizzazione,
•
la personalità: nucleo irriducibile, di difficile modificazione, che rimane tale
al variare delle situazioni ambientali, storiche, culturale, il quale si ritrova ad
interagire ed ad esprimersi in esse.
La nascita della psicologia scientifica
La psicologia scientifica moderna nasce nella seconda metà dell'Ottocento.
Tra il 1850 e il 1870 fisici e medici si occupano dello studio della psiche: le
sensazioni, le emozioni, le attività intellettive. Gli scienziati applicarono allo
studio della mente le metodologie che già applicavano alle scienze naturali, ma
senza rendersi conto che stavano creando una nuova scienza, la moderna
psicologia scientifica, in cui fusero le scienze naturali con lo studio della mente.
Nel 1872 Charles Darwin descrive per la prima volta le somiglianze che
dimostrano come uomini e animali comunicano sensazioni e manifestano e
emozioni mediante il comportamento e il movimento di parti del corpo. Nasce
così la teoria fisiologica delle emozioni: per Darwin le emozioni sono scariche di
energia che attraversano l'organismo, scatenate da stimoli esterni. La paura è
il brusco cambiamento fisiologico che un organismo incontra in presenza di un
ostacolo. I movimenti con cui noi esprimiamo un'emozione, sono residui di quei
movimenti che un tempo usavamo per uno scopo preciso. E così la pensa
anche l’etologia. Quindi, per Darwin si comunica anche attraverso il corpo. La
CNV, o comunicazione non verbale, è diventata importante dopo le ricerche
con le api di Karl Von Frisch.
Tra il 1860 e il 1870, Franciscus Donders studia i tempi di reazione, cioè il
tempo che un individuo impiega per rispondere allo stimolo. Ancora oggi si
usano per valutare le persone idonee alla guida di autobus ed autocarri.
Donders li studiò per misurare le attività mentali. Più sono i passaggi mentali
per rispondere a uno stimolo e più tempo viene impiegato per rispondere. Ci
sono alcuni esperimenti tipici: 1. studia quanto tempo occorre a un individuo
per tirare una leva quando vede una luce. 2. studia quanto tempo occorre a un
individuo per tirare una leva quando vede una luce intensa e non debole. oltre
che a reagire a uno stimolo, l’individuo deve anche scegliere se tirare o no la
leva. La differenza tra il secondo e il primo caso era la scelta di tirare o no la
leva.
Gustav Theodor Fechner laureato in medicina, è passato alla storia della
psicologia, per aver fondato la psicofisica. Egli studiò per sette anni il rapporto
tra gli stimoli fisici e sensazioni mentali. In Germania vi erano conflitti sul
meccanicismo, che considerava tutti i fenomeni pari a quelli fisici, mentre il
vitalismo considerava tutti i fenomeni appartenenti alla vita e alla mente.
Fechner studiava il rapporto mente-corpo, per risolvere la questione tra
vitalismo e meccanicismo. Ernst Weber aveva notato che la risposta agli stimoli
varia a seconda della loro intensità. Nasce la legge di Weber-Fechner la quale
afferma che la soglia sensoriale differenziale varia a seconda della grandezza
degli stimoli, ed è proporzionale alla loro intensità. Quindi, essa serve per dire
che la sensibilità di un corpo aumenta se gli stimoli aumentano di intensità. Il
merito di aver fondato la psicologia come disciplina accademica, va a Wilhelm
Wundt, in Germania, che tra il 1858 e il 1862 scrisse il libro Contributi alla
teoria della percezione sensoriale e più tardi il suo Manuale di psicologia.
La psicologia sperimentale e il laboratorio di Wundt
L’esordio della psicologia scientifica si è soliti indicarla con la nascita del
laboratorio di Lipsia (1879), fondato da Wilhelsm Wundt (1832-1920). Era il
primo laboratorio di psicologia sperimentale ufficialmente dentro l’università,
dove dedicò i suoi studi sui processi sensoriali (visivi ed uditivi). Fu un passo
importante perché per la prima volta alcuni processi mentali venivano
sottoposti al vaglio di metodi sperimentali, fatto questo che segnava una
rottura rispetto il metodo filosofico di analisi della mente.
Wundt è stato indicato come il fondatore della psicologia scientifica, anche se
lui preferiva la definizione di psicologia fisiologica. Fisiologica: sia perché
faceva suo il metodo naturalistico della fisiologia e sia perché studiava l’attività
psichica nella normalità, non nella patologia.
Il processo psicologico secondo Wundt
Per Wundt il processo psicologico si basava su tre fasi:
1. la percezione, ossia le sensazioni si presentano in quanti tali alla coscienza
(è lo stimolo in quanto tale, per come si presenta alla coscienza).
2. L’appercezione: con un atto di sintesi creatrice, gli elementi delle sensazioni
vengono identificati e organizzati in complessi (questo termine oggi non è più
usato in psicologia). In altri termini, le sensazioni che sono state raccolte nella
fase della percezione vengono poi organizzati in qualcosa di più complesso ed
articolato e vengono decodificati. La sintesi creatrice è l'unificare in complessi
le sensazioni.
3. La volontà di reazione: per Wundt è un atto volontario. L’attività psicologica
per Wundt non è mai un’attività passiva, ma richiede due forme di attività:
una, s’identificano gli oggetti se si riesce a compiere una sintesi delle
sensazioni; due, si reagisce agli stimoli che ci giungo attraverso un atto di
volontà.
Wundt ha elaborato una teoria trifattoriale dei sentimenti, che ha avuto una
grande applicazione ed influenza nella psicologia. Secondo Wundt ogni
sentimento
può
essere
inquadrato
su
tre
dimensioni
indipendenti
che
determinano uno spazio tridimensionale, di tipo cartesiano. In altri termini,
questi tre fattori possono essere considerati come tre assi di uno spazio
cartesiano, indipendenti fra di loro, X Y e Z, che determinano uno spazio. Il
primo asse, bipolare, è quello del piacere/dispiacere. Il secondo asse è di
tensione/rilassamento. Il terzo asse è di eccitazione/calma. Wundt arrivò a
questa teoria in modo semplicissimo: utilizzando un metronomo. Immaginate
un metromeno che si mette a ticchettare molto lentamente. Tra un ticchettio e
l’altro trascorre un intervallo di tempo, tac… tic. Se si fa la prova, ci si rende
conto che tra un tic e un tac proviamo dei sentimenti che sono contrassegnati
da questi tre aspetti indipendenti: un tac porta ad uno stato di tensione, l’altro
il rilassamento; uno l’eccitazione, l’altro la calma e così via.
Wundt basandosi sull’esperimento del metronomo estese la sua teoria dei
sentimenti a situazioni più complesse, motivazione verso determinati esiti di
attività e così via. Vide, che tutte le cose verso cui si potevano provare dei
sentimenti potevano essere analizzate attraverso questi fattori. Questa teoria
trifattoriale ha avuto un’influenza enorme alla fine dell’800.
Wundt era affascinato dalle cosiddette "scienze esatte", in particolare dalla
fisica e chimica. Per questo pensò al laboratorio e alla psicologia sperimentale.
L’oggetto di studio della psicologia, secondo Wundt, era l’esperienza diretta o
immediata, a differenza delle scienze naturali che studiano l’esperienza
indiretta o mediata. Difatti, osservava Wundt, mentre lo psicologo studia il
fenomeno che osserva per come viene percepito direttamente, ossia senza la
mediazione di strumenti di misurazione, il chimico o il fisico, invece, osservano
il fenomeno, per esempio, il calore che si produce in una reazione, ma
l’oggetto del loro studio non è la percezione del calore, ma il calore percepito
tramite la misurazione con gli strumenti di laboratorio.
Il metodo di indagine: L’INTROSPEZIONE
Wundt utilizzava come metodo d’indagine l’introspezione, vale a dire, «l’analisi
degli stati emozionali e dei processi mentali del soggetto, concentrandosi
soprattutto sulle esperienze interne della coscienza, ossia sulle sensazioni, sui
sentimenti e sui pensieri. Per tale motivo, fino al 1920 essa veniva definita “la
scienza della vita mentale».
L’introspezione è "l'auto-osservazione interiore, cioè l'osservazione che l'io fa
dei propri stati interni" (Nicola Abbagnano, 1960).
Solo attraverso l’introspezione l’individuo può essere in grado di rilevare cosa
avviene nel momento in cui immediatamente sperimenta la realtà. Vale a dire,
per poter capire cosa accade quando io vedo un colore, una forma, sento un
suono, provo un sentimento, c’è un solo modo per farlo, ossia, devo guardarmi
dentro ed analizzare quello che sto provando mentre sto guardando il colore, la
forma, il suono, ecc.
Comte
aveva
osservato
contro
l'introspezione
una
critica:
"L'individuo
pensante, aveva detto, non può dividersi in due, di cui l'uno ragioni, mentre
l'altro lo guardi ragionare. L'organo osservato e l'organo osservatore essendo
in questi casi identici, come potrebbe l'osservazione aver luogo?"
Tuttavia, Wundt era ben consapevole che l’introspezione non era uno
strumento attendibile per un’indagine scientifica. I contenuti di coscienza,
infatti, non sono gli stessi in presenza e in assenza di un atto di introspezione.
Ciò perché, per esempio, una cosa è dire sono felice mentre mi sto analizzando
i sentimenti che provo e un'altra senza rifletterci sopra. Difatti, l’introspezione
altera gli stati di coscienza e quando io vado ad analizzarli con questo
strumento, ne ricavo delle impressioni alterate. Con l’introspezione, inoltre,
come possiamo sapere qual è il reale contenuto di coscienza corrispondente al
resoconto verbale di un soggetto? Se il soggetto mi dice “sono felice”, come
faccio a sapere che è davvero felice? E chi mi assicura che il suo aggettivo
“felice” ha lo stesso significato del mio?
Wundt riteneva che l’applicazione del metodo sperimentale alla psicologia ed ai
contenuti
dell’introspezione,
permetteva
di
risolvere
il
problema
dell’indeterminazione nei contenuti dell’introspezione. Vale a dire, in tutte le
scienze naturali, come predetto, quello che si studia non sono tanto i fenomeni
in sé, ma le variazioni dei fenomeni, o meglio, le variazioni fra fenomeni
diversi. Il mio problema non è tanto quello di dire cos’è esattamente quel felice
di cui mi ha parlato il soggetto per la sua introspezione, ma come varia il suo
sentimento al variare della situazione in cui il soggetto si trova.
Se si riscontra questa variazione, è questa la reazione interessante che diventa
l’oggetto fondante dello studio della psicologia sperimentale e non tanto,
invece, il valore di per sé di questo o quel sentimento o di questa o quella
percezione.
La variazione, in quanto tale, non è influenzata né dalla presenza dell’atto di
introspezione né dall’eventuale differenza di contenuti di coscienza tra soggetti.
Se c’è variazione dei contenuti di coscienza e se io quello che voglio cogliere
non è tanto il valore del contenuto in sé, ma questa variazione, al variare della
situazione in cui colloco il soggetto, questa variazione, sarà indifferente al fatto
se la racconti attraverso un atto di introspezione di Tizio, Caio o Sempronio,
purché però si manifesti per tutti i miei soggetti dell’esperimento. Ciò, però, è
solo un proposito teorico, ma non è scientifico, perché ogni soggetto può avere
un suo modo di attribuire significato ai sentimenti ed alle parole e quindi cosa
misuriamo? Del resto già con l'introspezione Wundt si era misurato con tale
ostacolo e per tentare di risolverlo gran parte dei soggetti che utilizzava negli
esperimenti erano costituiti da Wundt stesso e dai suoi assistenti, ma non ebbe
successo. (giacché il livello socio-culturale era pressoché equilibrato, ma pur
facendo ciò, Wund stesso si rese conto che è solo teorico il proposito, ma non
scientifico) .
Con riferimento al 1879 e, ancora oggi, vige nella Psicologia il seguente
(ingannevole) paradosso: mentre la "psicologia scientifica" è stata definita tale
per la "psicologia sperimentale" di Wundt, in realtà, non solo Wundt
(utilizzando
l'introspezione)
utilizzava
un
metodo
a-scientifico
(quindi,
"scientifica" perché?), non solo preferiva definirla "psicologia fisiologica" e non
"psicologia scientifica", ma per primo toccò (nel laboratorio) i limiti della
psicologia in quanto tale. Vale a dire, l'impossibilità ontologica di divenire una
scienza, in quanto l'oggetto dello statuto epistemologico della psicologia, ossia
la psiche (=anima), non esiste, è un'invenzione del linguaggio. E, per sua
stessa ammissione, a nulla vale il metodo dell'introspezione (giacché altera lo
stato di coscienza) ed a nulla la misurazione della variazione dei contenuti della
coscienza, posto che ogni individuo è un individuo a sé ed i risultati cui si
giunge con la ricerca non sono verificabili, ma sempre collocati e collocabili su
un piano del tutto soggettivo ed opinabile (Fortunato S., 2007).
Obiettivo della psicologia sperimentale:
a) ridurre i processi consci alle loro componenti più semplici e fondamentali;
b) determinare le relative leggi combinatorie;
c) porre gli elementi in rapporto con le loro condizioni essenziali.
Titchener riteneva che vi fossero tre stati elementari di coscienza: le
sensazioni, immagini e gli stati affettivi. Le sensazioni sono gli elementi
fondamentali della percezione e ricorrono nei suoni, odori, immagini visive,
ecc; le immagini mentali sono le componenti delle idee e compaiono nel
processo che raffigura o rappresenta alla coscienza esperienze non simultanee,
come il ricorso di un evento passato; gli stati affettivi sono le componenti
elementari delle emozioni e sono reperibili in esperienze del tipo: amore, odio,
tristezza.
Strutturalismo e funzionalismo
Non senza creare etichettamento, la psicologia di Wundt viene chiamata anche
strutturalismo.
Il termine strutturalismo fu ideato dal suo allievo inglese E.B. Titchener (18671927) che insegno negli USA. Titchener esercitò per più di un trentennio un
dominio assoluto su buona parte della psicologia americana.
La scuola psicologica che gli si oppose in America ispirata dall’evoluzionsimo, fu
il funzionalismo, il cui iniziatore fu il filosofo Williams James. In pratica, cosa
differenziava il funzionalismo dallo strutturalismo? Tra l’altro fu curioso che il
nome funzionalismo fu dato dalla scuola avversaria, proprio da Titchener, in un
articolo dove affermava che ci sono due modi di fare psicologia: uno è quello di
studiare la struttura della mente. Vale a dire, i contenuti mentali che possono
essere evocati mediante il processo dell’introspezione. L’altro, era quello di
studiare le funzioni della mente. A suo avviso, la psicologia seria era quella che
studiava la struttura, per lasciare agli altri lo studio delle funzioni che
considerava sfuggente.
È interessante osservare che anche William James era stato allievo di Wundt.
William studiò a Lipsia con Wundt e tornato negli USA fondò una psicologia in
contrasto con lo strutturalismo. Non solo negli USA, ma anche in Europa al
volgere del secolo si sarebbe avuta una forte reazione contro la psicologia di
Wundt.
Come la psicologia della Gestalt, ma partendo da presupposti differenti, il
funzionalismo sostiene, in polemica con lo strutturalismo di Wundt e Titchener,
che non è possibile studiare la vita psichica scomponendola in presunte
costituenti fondamentali.
W. James (1842-1910), fondatore del movimento funzionalista con i suoi
Principi della psicologia del 1890, ritiene che la coscienza sia caratterizzata da
una successione ininterrotta di esperienze (il cosiddetto flusso di coscienza) in
cui gli elementi precedenti si trasmutano in quelli successivi senza soluzione di
continuità. James iniziò i suoi studi esaminando i riflessi, intesi come “azioni
fondamentali”,
e
dei
quali
volle
andare
a
indagare
la
motivazione.
Coerentemente con il pensiero del suo tempo (estremamente interessato alle
basi
biologiche
del
comportamento)
lo
studioso
americano
trovò
una
spiegazione neurologica a questi atti involontari. Passò poi ad analizzare la
mente a proposito della quale introdusse il famoso concetto sopra menzionato
di flusso di coscienza: per il funzionalismo la mente è quindi caratterizzata da
incessanti mutamenti cosicché risulta impossibile “fissarla” in rappresentazioni
statiche.
Il funzionalismo fu fortemente influenzato dall'opera di Darwin, e condivide
infatti l'assunto evoluzionistico secondo il quale i fenomeni psichici si sarebbero
sviluppati in quanto capaci di produrre un miglior adattamento dell'individuo
all'ambiente. James, infatti, rivendicò la fondamentale caratteristica adattativa
della mente, intesa come strumento per prefigurare e raggiungere scopi futuri,
introducendo quindi l'idea che la psicologia non debba solo interessarsi di
descrivere o riconoscere in qualche modo l'esatto contenuto della mente, ma
debba soprattutto interessarsi alle funzioni del pensiero (in che modo il
pensiero permette agli esseri umani di far fronte alle sfide dell'esistenza?).
Il funzionalismo studia perciò soprattutto i processi mentali con un chiaro ruolo
adattativo, quali l'apprendimento, il pensiero e la motivazione, e prende in
attenta considerazione le differenze individuali che si manifestano al riguardo.
Inoltre si interessa alle possibilità applicative della psicologia, soprattutto nel
campo dell'educazione. Nell'ambito del funzionalismo è possibile individuare
l'impiego di varie procedure di ricerca, tanto che si parla al riguardo di un certo
eclettismo
metodologico.
I
funzionalisti,
pur
promuovendo
l'indagine
sperimentale e osservativa, non trascurarono le analisi filosofiche. In generale,
essi promossero un atteggiamento di tipo fenomenologico, già incontrato come
metodologia
cara
alla
psicologia
della
forma,
volto
alla
descrizione
dell'esperienza immediata del soggetto.
All'orientamento funzionalista vengono in genere ricondotti psicologi americani
che si interessarono di dinamiche sociali (G.H. Mead), di costruzione di test
(J.M.
Cattell)
e
soprattutto
di
apprendimento
(E.L.
Thorndike
e
R.S.
Woodworth). Il funzionalismo è finito per confluire dopo il 1910 nel
comportamentismo, che pure ha recepito l'istanza evoluzionistica anche se la
sviluppò in differente direzione. In Europa il funzionalismo si è diffuso grazie a
E. Claparède e alcune sue istanze sono state successivamente fatte proprie da
J. Piaget.
La teoria della Gestalt
Con i termini psicologia della Gestalt, e psicologia della forma si intende quel
corpo di affermazioni teoriche e impostazioni metodologiche che si sono
sviluppate a partire dai lavori di Wertheimer (18801943), Kohler (18861941) e
Koffka (1887-1967).
La Gestalttheorie è inquadrabile nella grande reazione antimeccanicistica che
ha avuto luogo ai primi del '900 in Europa, dovuta in parte alla profonda crisi
del positivismo ed in parte alle nuove acquisizione scientifiche.
In Germania, isola culturale dell'Europa, dove già nel campo filosofico con Kant
si erano gettate le basi per il superamento della controversia fra razionalisti ed
empiristi, Wundt riesce a rendere scientifica la nascente psicologia con un
metodo molto simile alla chimica dell'ottocento, con la scomposizione di ogni
fenomeno nei suoi aspetti elementari per ottenere unità semplici e non
ulteriormente riducibili.
I Gestaltisti rifiutano le concezioni teoriche della dottrina degli elementi e
l'analisi attraverso l'introspezione addestrata, in quanto non in grado di tener
conto della complessità dei fenomeni, tanto che la Teoria della Forma fu detta
"la risposta tedesca alla psicologia di Wundt".
Il metodo di Wundt, era molto simile a quello della chimica: scomporre ogni
fenomeno nei suoi aspetti elementari per ottenere unità semplici non
ulteriormente riducibili. Gli psicologi della Gestalt rifiutano completamente
questa impostazione e si distinguono soprattutto per il loro antielementarismo.
Secondo la teoria della Gestalt la qualità propria del tutto non è data
semplicemente dalla somma degli elementi che costituiscono il tutto stesso,
ma è data dalle relazioni che intercorrono tra i vari elementi che compongono il
tutto. Si tratta dunque di una visione dinamica. Il concetto fondamentale della
Gestalt è dunque: "il tutto è più della somma delle parti".
È da questo punto di vista che la Gestalt ritrova la matrice del pensiero di Kant
per ciò che concerne il senso attivo della mente, ma soprattutto trova la sua
filiazione in quella Psicologia dal punto di vista empirico di F. Brentano (1874),
che getta le basi per una psicologia fondata sull'atto, sull'intenzionalità:
quest'ultima intesa come l'atto che rapporta il soggetto all'oggetto.
L'oggetto ha realtà sua propria ma diviene esistente in sede psichica solo
quando un atto rapporta ad esso l'essere umano. La psicologia dell'atto
convoglia l'attenzione verso il soggetto, verso il suo mondo e verso i dati
immediati dell'esperienza.
Il passo più determinante che ha compiuto la Gestalt è stato quello di
osservare
che
una
stessa
parte
ha
caratteristiche
diverse
se
presa
singolarmente o inserita nel tutto e che quindi una stessa parte inserita in due
diverse totalità può assumere caratteristiche diverse.
I risultati sperimentali di Wertheimer mettono definitivamente in crisi la
presupposta perfetta corrispondenza tra piano materiale (la realtà fisica) e
piano percettivo (la realtà fenomenica). In questo senso si può dire che l'antiempirismo della Gestalt non si limita agli aspetti percettivi, ma coinvolge ogni
aspetto della psiche umana. Secondo gli psicologi della Gestalt ciò che deve
essere preso in considerazione direttamente sono solo i fatti, così come ci
vengono forniti dainostri organi di senso.
I principali temi caratterizzanti la psicologia della Gestalt sono:
1) atteggiamento fenomenologico
2) teoria di campo
3) postulato dell’isomorfismo
4) la psicologia del pensiero
5) la psicologia sociale.
ATTEGGIAMENTO FENOMENOLOGICO
Per la Gestalt ciò che deve essere preso in considerazione direttamente e con
privilegio sono i fatti così come ci vengono forniti dai nostri organi di senso.
Questo
è
un
atteggiamento
che
si
pone
esattamente
agli
antipodi
dell’introspezionismo. Un gestaltista osserva il reale e accetta l’esperienza in
maniera diretta, attribuendole quel valore che manifestamente ci presenta,
unintrospezionista invece al di là degli oggetti che popolano il nostro mondo
cerca di scoprire sensazioni elementari attraverso una impostazione che per
necessità mira a distruggere l’oggetto come entità organizzata. Nell’impiegare
il metodo fenomenologico un gestaltista ritiene di cogliere una oggettività più
genuina e in grado di estendersi anche a quegli aspetti non perfettamente
misurabili.
L’oggettività
infatti
viene
fondata
su
ciò
che
osserviamo
direttamente.
IL CONCETTO DI TEORIA DI CAMPO
La Gestalt utilizza strumenti concettuali quali forze, campo, equilibrio. La
ragione fondamentale di questa scelta sta nel fatto che l'ordine stesso presente
nelle cose è di tipo dinamico. Un esempio storico di questa impostazione può
essere individuato nel lavoro di Ebbinghaus. I risultati di questo studioso hanno
infatti mostrato che sono fondamentali alcuni fattori dinamici quali ad esempio
il modo di presentare il materiale, la sua ineliminabile organizzazione interna, il
contesto cognitivo, il grado e il tipo di attenzione, la motivazione, eccetera. Per
la
psicologia
della
Gestalt
ogni
fenomeno
può
essere
descritto
con
imprescindibile attenzione agli aspetti dinamici.
Se costruire una teoria di campo dinamica significa individuare i princìpi
dell'interazione delle parti, Wertheimer nel 1923 ne fissa alcuni: vicinanza,
somiglianza, buona forma, pregnanza, destino comune, chiusura, esperienza
precedente. Questi principi sono dei metodi di descrizione, non con una validità
a priori indipendente dai fatti, ma che nascono dal dato fenomenico.
IL POSTULATO DELL’ISOMORFISMO
Questa componente della Gestalt (il postulato dell'isomorfismo) dimostra che i
processi astratti del pensiero (i processi della memoria, dell'apprendimento,
eccetera) hanno un preciso supporto materiale. Per la Gestalt l'isomorfismo
(dal greco iso, uguale e morfé, forma), sta ad indicare una identità strutturale
tra il piano dell'esperienza diretta e quello dei processi fisiologici ad esso
sottostanti. Qualsiasi manifestazione del livello fenomenico, dalla semplice
percezione di un oggetto alla più complessa forma di pensiero, trova un
corrispettivo in processi che a livello cerebrale presentano caratteristiche
funzionali identiche: se il nostro mondo fenomenico possiede una sua forma,
una struttura e una dinamica, si deve allora ricercare, a livello del sistema
nervoso centrale, una forma, una struttura e una dinamica che la rispecchia.
Il postulato dell'isomorfismo ha causato alla Gestalt numerose critiche: è infatti
stato considerato un tentativo di voler ridurre l'attività del cervello alla
presenza di correnti bio-elettriche o di fenomeni fisiologici osservabili. La
polemica sull'isomorfismo rimane tuttora aperta.
LA PSICOLOGIA DEL PENSIERO
Gli aspetti dinamici, studiati attentamente dalla Gestalt, non riguardano
solamente i processi percettivi del pensiero, ma sono rintracciabili anche in
ambiti di ricerca tra loro ben più disparati. Il modello dinamico viene infatti
proposto, con opportune modifiche, anche nella trattazione della memoria,
dell'apprendimento, della psicologia sociale.
In particolare la psicologia della Gestalt si è occupata della "psicologia del
pensiero". Nello studio dei processi del pensiero le interpretazioni dinamiche
tra le componenti non sono così rigidamente pre-determinante dalle condizioni
dell'oggetto come accade in percezione; per questo motivo le caratteristiche di
campo possono apparire in modo molto più manifesto ed esemplare.
In particolare Kohler ha introdotto il concetto di insight osservando il
comportamento
degli
scimpanzé
posti
di
fronte
a
situazioni
di
tipo
problematico. L'insight è per Kohler l'improvvisa scoperta di un nuovo modo di
interpretare la situazione totale, quindi ha importanza la configurazione
piuttosto che l'oggetto. L'insight è dunque la scoperta di rapporti tra gli
elementi, rapporti diversi da quelli individuati prima della scoperta. Mentre la
soluzione per prove ed errori (dove il pensiero procede alla cieca) viene solo ad
intermittenza, la soluzione inusuale è possibile ed improvvisa. L'analisi dei
gestaltisti verte sulla soluzione dei problemi piuttosto che sull'apprendimento,
inteso come accumulo di esperienza e ricorso alla continuità. Ma l'insight non
nega l'esperienza passata; nei casi in cui la situazione non presenta possibilità
di ristrutturazione e in assenza di strategie, il soggetto ricorre a ciò che gli è
già noto, mentre la discontinuità rispetto alle condizioni precedenti, avviene
quando la situazione la rende possibile.
Wertheimer, a sua volta, introduce il concetto di pensiero produttivo e lo
esplora, lo analizza, lo studia, ma non in maniera sperimentale e neppure
soffermandosi a trattare quantitativamente i risultati delle sue esperienze.
Scarse sono le informazioni lasciate da Wertheimer sulle condizioni della sua
sperimentazione. Alcune esperienze si sono svolte come colloqui occasionali,
altre collettivamente. Poche con adulti, la maggior parte con ragazzi nella
scuola dove lui aveva lavorato. L'interesse di Wertheimer era quello di trovare
come si raggiunge una soluzione ad una situazione problematica e quali sono i
fattori che giocano nel corso di una prestazione produttiva.
Le esperienze descritte da Wertheimer fanno scoprire il tipo di procedimento
che porta alla soluzione della situazione problematica che è guardare al
problema come a un tutto.
Altri gestaltisti affermano che la soluzione di un problema dipende dal far
affiorare
elementi
non
ancora
evidenti,
ma
impliciti
nella
situazione
problematica presente.
Duncker con i suoi studi sostiene che la ristrutturazione del campo cognitivo
può essere totale o parziale. Introduce il concetto di fissità funzionale che
ostacola la soluzione.
Lewin estende l'applicazione della teoria di campo a tutti i settori della
psicologia; la teoria di campo è per lui un insieme di concetti che facilitano la
traduzione della esperienza fenomenologica. Campo è anche lo spazio vitale, la
totalità di fatti che determinano il comportamento dell'individuo in dato
momento (C). Lo spazio vitale comprende la persona (P) e l'ambiente
psicologico (A). Il comportamento è funzione della persona e del suo ambiente
C=f (P, A).
LEWIN E LA PSICOLOGIA SOCIALE
K. Lewin (1890-1947), estese la teoria della Gestalt allo studio dei processi
dinamici
e
della
personalità.
Gli
psicologi
della
Gestalt
adottarono
generalmente il metodo fenomenologico, per il quale il soggetto si pone in
rapporto diretto con lo stimolo ed esperisce un certo fenomeno. Lewin mostra
come si possa costruire un sapere di tipo scientifico basato su analisi
sperimentale anche nel caso di eventi non ripetibili. Abbandonato il concetto di
descrizione-classificazione e adottato il concetto di "funzione" risulta un sapere
più costruttivo. Per Lewin occorre che anche in psicologia avvenga un processo
di svecchiamento che porti la psicologia da scienza descrittiva a scienza
genetico-condizionale.
Per elaborare una tecnica che permetta una rappresentazione di una situazione
psicologica
concreta,
Lewin
si
avvale
della
topologia,
un
filone
della
matematica che si interessa delle relazioni spaziali in modo non metrico.
Utilizzando il costrutto di "regione" si può rappresentare uno spazio grafico
racchiuso in un confine che può indicare situazioni di tipo psicologico. La tesi è
che una persona sia una unità articolata in regioni e che le regioni abbiano un
diverso grado a) di interdipendenza; b) di valenze positive o negative. Ciò
consente una rappresentazione simultanea e soddisfacente delle caratteristiche
dell'ambiente psicologico di un bambino, di un adulto, ad ogni dato momento.
La persona viene intesa da Lewin come regione o insieme di sub-regioni
interdipendenti con l'ambiente e non come entità separata. La persona è il
luogo in cui nascono tensioni più o meno consistenti, in grado di mutare
l'equilibrio che può essere ristabilito solo mediante saturazione della valenza.
La persona quindi è una sorta di gerarchia di regioni alcune tra loro fortemente
connesse
e
funzionalmente
dipendenti,
altre
meno,
altre
infine
solo
debolmente o per niente collegate. E questa struttura muta nel tempo a
seconda dello sviluppo della persona, delle sue condizioni di salute mentale, e
perfino dello stato generale psico-fisico.
La traduzione grafica delle differenze, degli spostamenti che intercorrono tra
l'ambiente fisico e l'ambiente psicologico, fra lo spazio fisico e quello non fisico
(o ideologico) in cui ci si muove in tutte le occasioni, compresa quella della
soluzione dei problemi, può essere descritta nei termini topologici e in termini
di teoria di campo, per evidenziare le locomozioni psicologiche che siglano il
passaggio da una situazione o da una attività all'altra.
Lewin applica questi presupposti nello studio della debolezza mentale e
sottolinea come la ristrutturazione improvvisa del campo possa essere causata
sia da eventi semplici, compiti facili, sia da eventi complessi, compiti difficili.
Ciò porta ad affermare che proprietà fondamentali degli atti di comprensione
sono sempre presenti in ogni individuo. La differenza sta nel grado di
articolazione, nel tipo di strutture e nella facilità con cui cambiano. Un grado di
articolazione rigido comunque ostacola l'atto intuitivo, sia nei normodotati che
nei deboli di mente.
L’approccio comportamentista
La psicologia moderna ha affrontato i tradizionali obiettivi di filosofia e
psicologia - studiare, analizzare e spiegare ciò che ha a che fare con la mente
– utilizzando diversi approcci a partire dall’introspezione psicoanalitica, per
arrivare al metodo computazionale e alla procedura simulativa di matrice
cognitivista.
In mezzo si colloca il comportamentismo che fonda la psicologia unicamente
sul comportamento manifesto, vale a dire su quanto, del comportamento di
una persona, può essere osservato direttamente, rifiutando l’approccio
soggettivista
della
psicoanalisi
freudiana.
Secondo
l’indirizzo
comportamentista, la psicologia ha il compito di misurare risposte a stimoli:
l’attenzione è focalizzata su quanto avviene all’esterno dell’individuo e sulle
risposte dell’individuo alle sollecitazioni dell’ambiente. Ne consegue che
l’esperienza assume un ruolo centrale dato che tutte le conoscenze derivano da
essa. L’individuo è visto come il prodotto delle sue esperienze. La sua
formazione psicologica si caratterizza grazie all’esperienza, senza che vi sia un
bagaglio psicologico personale o doti innate che la determinino. Inoltre,
secondo i comportamentisti, all’interno della mente umana non ci sarebbero
processi di elaborazione tra lo stimolo ambientale e la risposta dell’individuo.
Tuttavia è evidente che, postulando ciò, il comportamentismo lascia aperto il
problema della spiegazione di cosa succede fra la presentazione di uno stimolo
e l’emissione di una risposta.
Il cognitivismo nasce come tentativo di risposta a questo quesito e si pone il
compito di studiare le trasformazioni subite dall’informazione nel passaggio fra
stimolo e risposta.
Secondo questo indirizzo, la mente umana funziona come un’elaboratrice attiva
delle informazioni che le arrivano dagli organi sensoriali: la conoscenza non
deriva semplicemente dall’esperienza, bensì dall’azione attiva del soggetto
conoscente, che interagisce con l’ambiente circostante. A differenza di quella
comportamentista, la prospettiva cognitivista ritiene che il soggetto non si
limiti a recepire passivamente le sollecitazioni ambientali, bensì verifichi
continuamente la congruenza fra il proprio progetto comportamentale e le
condizioni oggettive esistenti. Ne consegue che, per i cognitivisti, l’organismo
umano è un sistema complesso, che elabora l’informazione sensoriale,
l’esperienza, compiendo scelte tra gli stimoli in entrata, trasformando i dati
selezionati e immagazzinandoli in modo rapido ed efficace al fine di
raggiungere decisioni che sono frutto di questa elaborazione e che non sono
predeterminate in partenza dal semplice stimolo sensoriale, come voleva,
invece, il modello comportamentista.
Le origini del comportamentismo: il clima storico-culturale
Il comportamentismo nasce ufficialmente nel 1913 con la pubblicazione, da
parte di J.B.Watson, di un articolo intitolato Psycology as the Behaviorist Views
It. Sulla scia dell'evoluzionismo di Darwin, il quale difendeva la tesi secondo cui
tra uomini e animali non vi è una differenza radicale, ci si rese conto che era
possibile fare ricerca psicologica anche con gli animali. Questo fatto dava il
grande vantaggio di poter studiare alcuni eventi in organismi meno complessi
dell'uomo. Watson sottolinea che la vera psicologia degli animali, al pari di
tutta la psicologia, doveva avere come principale oggetto di studio il
comportamento osservabile. Egli nega la rilevanza della coscienza nello studio
della psicologia; suo vero bersaglio è il metodo introspettivo, che, dal suo
punto di vista, è non scientifico per due motivi.
In primo luogo perché nel metodo introspettivo, osservatore e osservato si
identificano e questo non dà alcuna garanzia d'oggettività. In secondo luogo
perché i dati introspettivi, diversamente dai dati provenienti dalle scienze
naturali, sono privati ed intimi, di conseguenza non sono verificabili e
controllabili empiricamente. Tutto ciò portava a descrizioni ancora una volta
non
oggettive
e
scientifiche,
perché
è
noto
che
una
delle
principali
caratteristiche della scienza è l'oggettività e la verificabilità empirica dei suoi
assunti. Differentemente dallo studio della coscienza per mezzo del metodo
introspettivo, lo studio del comportamento permetteva di servirsi di metodi
oggettivi e scientifici, perché suscettibili di un immediato controllo nella verifica
del consenso intersoggettivo.
Il condizionamento classico o pavloviano
Il condizionamento classico o condizionamento rispondente, fu elaborato da
Pavlov, premio Nobel nel 1904, attraverso sperimentazioni con cani. In breve,
il ricercatore russo si accorse che i cani presentavano un aumento di
salivazione senza la presenza di cibo, quando si creavano delle condizioni
tipiche che anticipavano l'arrivo del nutrimento. Egli provò quindi a definire una
situazione di laboratorio per studiare tale fenomeno. Quando ad un cane viene
presentato del cibo, questi ha una riflesso automatico di aumento della
salivazione. Il cibo viene definito "stimolo incondizionato" in quanto è in grado
di provocare una risposta automatica ovvero un "riflesso (o reazione)
incondizionato". Nella sperimentazione di Pavlov, ai cani veniva presentato uno
stimolo neutro artificiale (ad esempio un campanello oppure una luce), ovvero
un stimolo non in grado di produrre di per sé un aumento della salivazione.
Successivamente alla presentazione di tale stimolo veniva presentato il cibo
(stimolo incondizionato). Dopo un certo numero di sequenze "stimolo neutro" "stimolo incondizionato" (cibo) si verificò nei cani un aumento di salivazione
alla sola presentazione dello stimolo neutro. Tale stimolo venne definito
"stimolo condizionato" e la risposta da esso provocata "riflesso condizionato" o
"reazione condizionata".
Nella condizione di laboratorio elaborata da Pavlov, si è visto quindi che due
stimoli contigui producono un fenomeno associativo attraverso cui uno stimolo
prima neutro (ovvero non in grado di produrre la risposta automatica prodotta
dallo stimolo adeguato) può produrre gli stessi effetti di uno stimolo
incondizionato.
Il
fenomeno
per
il
quale
uno
stimolo
neutro
diventa
"condizionato" ovvero è in grado da solo di produrre quella che abbiamo
definito
una
"reazione
condizionata"
è
definito
acquisizione.
Un
altro
importante fenomeno emerso attraverso tali osservazioni di laboratorio, è
quello della generalizzazione dello stimolo, per il quale stimoli simili per alcune
costanti ma non identici allo stimolo condizionato possono produrre lo stesso
effetto di quest'ultimo. Le somiglianze tra gli stimoli possono essere di tipo
fisico, misurabile, e allora si parla di generalizzazione primaria oppure
soggettive o legate a differenze individuali ovvero con similitudini simboliche;
in quest'ultimo caso ci si riferisce ad una generalizzazione secondaria. Sempre
in una situazione sperimentale si è visto come sia possibile l'estinzione del
comportamento appreso (riflesso condizionato) dopo un certo numero di
presentazioni dello stimolo condizionato non associato alla presentazione di
cibo. Quando però, dopo l'estinzione, si ripresenta il nesso associativo tra lo
stimolo condizionato e lo stimolo incondizionato, l'acquisizione della reazione
condizionata (salivazione nel nostro esempio) è molto più rapida rispetto alla
prima volta. Si parla quindi di riacquisizione. Tale fenomeno dimostra come
l'estinzione sia un processo attivo, in grado di inibire la risposta appresa e non
di eliminarla.
Il paradigma teorico del condizionamento rispondente (o classico) e lo schema
Stimolo-Risposta (S-R) nasce da studi di laboratorio. I fenomeni studiati
emergono, più complessi, in tutti i contesti ambientali. Pavlov distingue quindi i
"riflessi condizionati" in riflessi (o reazioni) acquisiti, cioè legati ad un
addestramento specifico dai riflessi naturali la cui acquisizione è spontanea ed
avviene in contesti meno strutturati.
Skinner e il condizionamento operante
Così come esposto da tutti i manuali di psicologia generale, iniziamo la
trattazione del paradigma teorico del condizionamento operante descrivendo i
limiti del modello pavloviano, ovvero il paradigma del condizionamento
rispondente (o classico). Ci si rese ben presto conto che il modello StimoloRisposta
(S-R)
di
Pavlov
non
riusciva
a
spiegare
l'ampia
gamma
dell'apprendimento degli organismi, soprattutto non includeva il ruolo attivo
dell'essere vivente sull'ambiente circostante. Ogni comportamento produce un
effetto, l'effetto prodotto a sua volta è in grado di produrre delle conseguenze
sull'individuo. L'effetto del comportamento sull'ambiente è stato studiato per
primo da Thorndike che definì una ormai nota situazione sperimentale: un
gatto veniva chiuso in una gabbia dotata di un meccanismo (un chiavistello)
che ne permetteva l'apertura. Il gatto veniva posto in una situazione di
problem solving. Quando l'animale riusciva, per tentativi ed errori, a risolvere il
problema "uscire dalla gabbia" si notò un incremento delle azioni finalizzate e
una riduzione esponenziale delle attività inutili allo scopo. Questo tipo di
apprendimento venne definito "strumentale" in quanto il comportamento
dell'animale
poteva
essere
considerato
strumentale
alla
risoluzione
del
problema e alla ricerca di una ricompensa.
Si ipotizzarono quindi due leggi legate all'apprendimento:
1) la legge dell'effetto, secondo la quale l'organismo tende a ripetere i
comportamenti che producono effetti benefici mentre tende ad abbandonare i
comportamenti inutili o che producono effetti deleteri.
2) la legge dell'esercizio, secondo la quale una risposta è più probabilmente
ripetibile nella misura in cui essa è stata ripetuta.
Una lettura integrata delle due leggi permette di prevedere, ad esempio, che
comportamenti in grado di produrre maggiori risposte benefiche hanno una
maggiore probabilità di essere appresi.
Gli studi di Thorndike hanno permesso a F.B. Skinner di sviluppare il modello
del condizionamento operante. Una risposta può essere attivata senza la
necessità di uno stimolo in quanto essa diviene subordinata alla possibilità di
una ricompensa (o rinforzo oppure rinforzatore) in grado di sollecitare un
comportamento volontario acquisito in seguito ad un rinforzo.
La situazione sperimentale è la seguente: una cavia viene messa in una gabbia
(nota a tutti come la Skinner Box) dotata di un dispositivo erogatore di cibo
collegato ad una leva che ne permette l'attivazione. La cavia è lasciata "libera"
di muoversi all'interno della gabbia senza "condizionamenti sperimentali". La
cavia incontra la leva casualmente e vede che l'effetto prodotto è la comparsa
del cibo. Esponenzialmente si vede che la cavia aumenta le pressioni della leva
e finalizza sempre di più le proprie azioni verso l'erogazione di cibo.
L'Operante è l'insieme delle risposte simili dal punto di vista della funzione
attivate dalle conseguenze che esse stesse producono (cioè una modificazione
dell'ambiente). La tipologia delle conseguenze prodotte da un comportamento
volontario determina la probabilità che esso si ripeta.
Il rinforzo (o rinforzatore) è definibile come quella specifica condizione in grado
di aumentare la probabilità che una risposta di verifichi. Il rinforzo è definibile
in termini di valenza come rinforzo positivo, cioè che produce una risposta la
cui conseguenza sarà la ricompensa, oppure come rinforzo negativo, in grado
cioè di produrre una risposta che avrà come conseguenza l'eliminazione dello
stimolo nocivo (es. un shock).
È da sottolineare che la punizione non è sinonimo di rinforzo negativo. La
punizione
non
è
un
rinforzo
in
quanto
essa
ha
come
conseguenza
l'indebolimento di un comportamento (anche se temporaneo).
Una delle principali caratteristiche del rinforzo è la sua natura. Si definiscono
rinforzatori naturali o primari tutti gli eventi che fungono da rinforzo per loro
natura, cioè intrinsecamente, senza necessità di un addestramento specifico.
Sono invece definiti rinforzatori secondari quelli legati alla storia del soggetto
ovvero la cui connotazione come rinforzo avviene successivamente. I soldi
sono un ottimo esempio di rinforzatore secondario in quanto non legati a
necessità di base dell'individuo ma alla sua storia socio-culturale.
Altra importante caratteristiche del rinforzo è il contesto nel quale avviene.
Ricordiamo
che
il
contesto
può
essere
ambientale
esterno
o
interno
all'organismo che interagisce con l'evento-stimolo. I concetti di interno ed
esterno non verranno discussi in questa sede. Sappiamo bene infatti che alcuni
comportamenti sono rinforzati in specifici contesti mentre puniti in altri. Ad
esempio sul ring di un incontro di boxe ci si può prendere a pugni e viene
rinforzato dall'approvazione del pubblico (rinforzatore generalizzato) oppure da
un premio al vincitore, mentre tale comportamento è perseguibile dalla legge,
cioè punito, in un contesto di vita ordinario. Esiste una classe di rinforzi
definibili come rinforzi dinamici che sono legati non a stimoli ambientali ma ad
altri nostri comportamenti. Accade così che un comportamento "preferito"
ovvero più frequente in contesti in cui ci sia libertà di azione, divenga rinforzo
per comportamenti meno frequenti.
Tolam e l’apprendimento latente
Willard Small nel 1901 ideò diversi prototipi di labirinti (a più corridoi, a T, a Y,
ramificato), composti da un box di partenza e uno di arrivo col cibo: in mezzo
un intreccio di corridoi più o meno complicato, nel rispetto di determinate
regole. Ogni punto d'intersezione non possedeva alcun particolare indizio
caratteristico che consentisse di distinguerlo dagli altri. Infine il labirinto poteva
essere modificato nel corso dello stesso esperimento (allungandone o
accorciandone la lunghezza, variandone l'angolatura, ecc.).
Small usò dei ratti affamati. Lo scopo delle sue ricerche era quello di stabilire
quale modalità sensoriale era determinante per il ratto nella scelta del corridoio
da percorrere. I dati raccolti dimostrarono che nessuna modalità (visiva,
uditiva, olfattiva ecc.), singolarmente considerata, era determinante. In
pratica, col metodo di "prove ed errori" il ratto riusciva sempre ad arrivare al
cibo, anche se apprendeva più facilmente i percorsi esatti in prossimità del box
di partenza o di arrivo (che rappresentavano uno stimolo di ancoraggio),
mentre trovava più difficoltà nei percorsi intermedi.
Edward Tolman giustificò questo comportamento dicendo che l'animale
elabora, mentre percorre il labirinto, una specie di rappresentazione mentale
(o mappa cognitiva) dello stesso labirinto. Se il ratto, dopo alcuni esperimenti,
possiede questa mappa, saprà sempre, più o meno, dove si trova in un certo
momento e saprà sempre dove deve andare. Esso cioè dispone di un insieme
di informazioni che, di volta in volta, utilizza come guida per l'azione.
Apprendimento latente
Accanto all'apprendimento per condizionamento classico e strumentale, vi è
quello che si verifica senza intenzionalità, per semplice osservazione. Ad es. se
mettiamo dei gatti in una gabbia, accanto ad altri sottoposti a compiti di
apprendimento, i primi risolveranno più rapidamente lo stesso compito di
apprendimento quando più tardi vi saranno sottoposti. Non solo, ma i più
avvantaggiati saranno quelli che avranno assistito al corso di addestramento
dall'inizio alla fine. Questo tipo di apprendimento, nel bambino, favorisce la
socializzazione, l'assunzione di abitudini, pregiudizi e opinioni altrui.
La teoria dell’apprendimento sociale: Bandura
La teoria dell'apprendimento sociale rappresenta una delle prime teorie di
Albert Bandura. L'autore evidenziò come l'apprendimento non implicasse
esclusivamente il contatto diretto con gli oggetti, ma che avvenisse anche
attraverso esperienze indirette, sviluppate attraverso l'osservazione di altre
persone. Bandura ha adoperato il termine modellamento (modeling) per
identificare
un
processo
di
apprendimento
che
si
attiva
quando
il
comportamento di un individuo che osserva si modifica in funzione del
comportamento di un altro individuo che ha la funzione di modello.
Esemplificativi risultano in questo senso gli studi condotti sull'imitazione di
condotte aggressive da parte di bambini che osservavano un modello.
Bandura sintetizza una serie di proprietà agenti in una situazione di
modellamento, che influiscono nell'impatto delle informazioni apprese sulla
prestazione:
la
somiglianza
delle
prestazioni,
la
somiglianza
delle
caratteristiche personali tra osservatore e modello, la molteplicità e varietà dei
modelli, ed infine la competenza del modello. Viene identificata come
caratteristica fondamentale dell'apprendimento osservativo (o apprendimento
vicario) l'identificazione che si instaura tra modello e modellato. Più essa sarà
elevata, più l'apprendimento avrà effetto sulla condotta del modellato.
L'esperimento della bambola Bobo è una famosa ricerca sperimentale
sull'aggressività condotta nel 1961 dallo psicologo Albert Bandura, con la quale
fu dimostrato che il comportamento aggressivo dei bambini può essere
modellato, cioè appreso per imitazione.
Le ricerche di Bandura sono state più volte utilizzate anche a sostegno della
tesi, ancora attuale, secondo la quale le scene di violenza mostrate in Tv
possono produrre comportamenti imitativi da parte dei ragazzi.
Bandura formò tre gruppi di bambini in età prescolare:
•
nel primo gruppo inserì uno dei suoi collaboratori che si mostrò aggressivo
nei confronti di un pupazzo gonfiabile chiamato Bobo. L'adulto picchiava il
pupazzo con un martello gridando: «Picchialo sul naso!» e «Pum!».
•
nel secondo gruppo, quello di confronto, un altro collaboratore giocava con
le costruzioni di legno senza manifestare alcun tipo di aggressività nei
confronti di Bobo.
•
il terzo gruppo, quello di controllo, era formato da bambini che giocavano
da soli e liberamente, senza alcun adulto con funzione di modello.
In una fase successiva i bambini venivano condotti in una stanza nella quale vi
erano giochi neutri (peluche, modellini di camion) e giochi aggressivi (fucili,
Bobo, una palla con una faccia dipinta legata ad una corda).
Bandura poté verificare che i bambini che avevano osservato l'adulto picchiare
Bobo manifestavano un'incidenza maggiore di comportamenti aggressivi, sia
rispetto a quelli che avevano visto il modello pacifico sia rispetto a quelli che
avevano giocato da soli.
La psicoanalisi e i sistemi post freudiani
La psicoanalisi nasce intorno al 1886, quando Josef Breuer chiese a Freud di
aiutarlo nella cura di una paziente, Anna O. che presentava sintomi isterici e
che Breuer non era in grado di curare. Da questa collaborazione nasce la
psicoanalisi, che la stessa paziente definì: cura con le parole. La psicoanalisi è
come una partita a scacchi, aprire bene è fondamentale. Anna O. apparteneva
ad una delle più importanti famiglie di Vienna ed era affetta da diversi sintomi,
soprattutto: paralisi del lato destro del corpo, disturbi alla vista, tosse nervosa,
anoressia, idrofobia, alterazione degli stati di coscienza. Iniziò ad accusare
questi disturbi quando Anna aveva dovuto assistere suo padre per diversi mesi,
prima della sua morte. Sigmund Freud, al contrario del collega Breuer, non fu
sorpreso e turbato delle reazioni affettive della paziente e le considerò un
importante indicatore delle tendenze che hanno originato la malattia. Anna non
era riuscita ad accettare le sue spinte erotiche aggressive, che non riusciva ad
integrare con l’immagine che aveva di se. Anna aveva, secondo Freud, rifiutato
la propria sessualità, elevando difese contro di essa, tali da convertire l’energia
erotica soffocata in manifestazioni di sintomi isterici. Freud elaborò la teoria
della
rimozione,
l’atto
che
la
coscienza
compie
per
allontanare
idee
indesiderate, perché contrastano con le norme morali e sociali alle quali si è
stati avviati attraverso l’educazione. Il proibito diventa la realtà per il soggetto.
Gli isterici semplicemente non sanno quello che non vogliono sapere. La
domanda è: Dove sono collocate tutte le rappresentazioni rimosse dalla
coscienza? Nell’inconscio. Non scompaiono, continuano a vivere travestite e
nascostamente sono all’origine dei sintomi. Una rigida educazione impone alla
coscienza di non accettare alcune pulsioni naturali perché ritenute inadeguate,
sconvenienti. Queste vengono rimosse per ricomparire mascherate, non
riconoscibili e l’impressione che il paziente ha del sintomo appare inspiegabile,
sconosciuta.
Non
indipendentemente
è
controllabile
dalla
volontà
perché
il
cosciente.
sintomo
Il
si
sintomo
auto
è
impone,
l’espressione
apparentemente incomprensibile di una energia naturale che è stata “bloccata”
nella sua libera espressione, perché la coscienza non ha saputo e potuto
tollerare.
LA PRIMA TOPICA FREUDIANA: CONSCIO, PRE CONSCIO, INCONSCIO
Già nelle prime descrizioni relative alla mente Freud usa una metafora: “egli
paragona la psiche ad un territorio diviso in regioni, vi sono cioè “parti” della
mente che si trovano in relazione tra di loro e sono l’inconscio, il preconscio e il
conscio. Più efficace ancora è la metafora dell’iceberg in cui sono anche
delineate le relazioni tra queste tre zone, perchè permette di intravedere le
relazioni: l’inconscio è paragonabile alla parte subacquea dell’icerberg, sostiene
la parte più superficiale (il conscio), ma non è visibile e per questo motivo può
provocare gravi incidenti. Quale è la differenza tra: conscio, preconscio ed
inconscio?
Il conscio è l’Io consapevole, la parte che percepisce la realtà, inventa, crea,
agisce, pensa, decide ecc. Il Preconscio è la parte della coscienza che non
ricordiamo e che può affiorare alla coscienza solo se stimolata. Un esempio,
una persona incontra un amico dopo tanti anni, lo saluta con cordialità ma non
ricorda il suo nome. Si sforza, spreme le meningi ma quel nome proprio non
viene a galla. Dopo qualche ora, salutato l’amico ed in un altro contesto, il
nome riemerge: Giacomo! Certo, Giacomo, perché non mi è venuto in mente
prima. Semplicemente perché questo ricordo era collocato nel pre-conscio, per
emergere aveva bisogno di essere stimolato, come se un archivista fosse
partito alla ricerca di un dato tra tantissimi, ha bisogno di un po’ di tempo per
trovarlo. Quando l’elemento, in questo caso il nome, raggiunge la coscienza, a
lui si accompagnano una serie di ricordi collegati, la gita scolastica, una partita
di calcio, ecc. Non tutti i ricordi possono essere contemporaneamente presenti,
perché altrimenti sarebbe impossibile pensare. L’inconscio è la personalità
profonda e non manifesta, emerge solo in analisi. Può anche emerge travestita
nei sogni o nei lapsus, quando “sfugge” alla coscienza e si struttura nel corso
dello sviluppo psicosessuale del bambino nei primi anni di vita.
Sigmund Freud probabilmente è conosciuto dai più per la sua seconda topica,
ossia il modello mentale che suddivideva la psiche in tre istanze: Es, Io e
Super Io. L'Es è la parte più primitiva, quella che contiene le pulsioni da dove
provengono i desideri da soddisfare, a prescindere dalle richieste della realtà.
Infatti, sottostà al principio di piacere: soddisfare il desiderio, liberarsi delle
pulsioni
e
godere
subito,
senza
compromessi.
Il
Super
Io
si
forma
successivamente e rappresenta l'istanza censoria, la coscienza morale, la sede
dei più alti ideali, il suo comando è: devi sottostare a questi ideali! L'Io è il
mediatore, l'istanza che continuamente si trova a gestire i poli opposti del
Voglio e del Devo, alla continua ricerca di un compromesso che equilibri il
sistema mentale. L'Io è governato dal principio di realtà e deve bilanciare i
bisogni dell'Es che si scontrano tanto con il Super Io (norme interiorizzate) che
con la realtà esterna (norme sociali).
Le strutture principali sono 3 (province dell’apparato psichico):
A. – Es: (“bambino viziato della personalità”) parte oscura e inaccessibile della
personalità, sede dei desideri innati, fonte principale dell’energia psichica. Si
traduce in azioni o immagini mentali per il soddisfacimento della pulsione
(processo di pensiero primario). Opera per tutta la vita e soprattutto nei sogni,
nell’immaginazione e nei comportamenti impulsivi, autocentrati, piacereamore.
B. – Io: (“strada maestra della mente verso il mondo reale”) guida il pensiero
razionale (pensiero del processo secondario), necessario per la sopravvivenza
fisica e psicologica. Coordina le percezioni, il pensiero logico, la soluzione di
problemi, memoria… Media le richieste di Es, Superio e il mondo fisico (“tre
maestri tirannici”), tra impulsi interni e richieste del mondo esterno. Rapporto
Io – Es come quello fra cavaliere e cavallo. Io accompagnato da sentimenti
come l’angoscia che avverte pericolo. Se l’angoscia è troppo persistente,
entrano in gioco i meccanismi di difesa: processi mentali che scaricano
parzialmente l’energia accumulata provocando però distorsioni della realtà: rimozione (negare o dimenticare il pericolo);
- formazione reattiva (agire in modo opposto a quanto si prova);
- proiezione (attribuire ad altri i propri impulsi inaccettabili);
- regressione (ritornare ad una forma più primitiva di comportamento);
- fissazione (non progredire psicologicamente).
C. – Super Io: si sviluppa per ultimo, composto da due parti coscienza e Io
ideale.
Coscienza: proibizioni dei genitori che causano sensi di colpa, autopunizioni,
vita da camicia di forza con ideali morali idealistici e non realistici.
Io ideale: sentimenti di autostima, il “bravo” dei genitori rievocato.
Il Superio ricompensa e punisce, mira all’ordine sociale.
I primissimi anni di vita sono i più importanti per la formazione della
personalità.
Lo sviluppo comporta stadi psicosessuali.
Il comportamento può essere compreso solo conoscendo la storia precedente
della persona.
Sia il comportamento normale che quello anormale hanno le loro radici nei
primi anni quando viene costruita la struttura di base della personalità. Il
bambino è il padre dell’uomo.
Interesse di Freud per lo sviluppo cognitivo del bambino per spiegare le cause
dei problemi psichici degli adulti.
Lo sviluppo del bambino avviene per stadi. I cambiamenti fra stadio e stadio
sono qualitativi, ma uno stadio successivo non sostituisce mai completamente
quello precedente: ciò consente la regressione. Ogni stadio è collegato ad un
organo del corpo sul quale sono centrate le pulsioni.
Ogni stadio presenta nuovi bisogni che devono essere manovrati dalle strutture
mentali: la soddisfazione o meno di questi bisogni determina la personalità del
bambino nei propri confronti e nelle relazioni interpersonali. Conflitti non risolti
in ogni stadio possono inseguire la persona lungo tutto il corso della sua vita.
Contrariamente a Piaget, il passaggio da stadio a stadio è biologicamente
determinato (maturazione fisica) in maniera quindi indipendente dal fatto che
lo stadio precedente sia stato completato. Inoltre secondo Freud ogni stadio è
caratterizzato da un tratto dominante, ma non forma una totalità strutturata,
strettamente intrecciata, come per Piaget. Ogni stadio non viene mai
completamente abbandonato.
Analogamente a Piaget, esiste uno sviluppo invariante degli stadi.
Identificati 4 stadi di sviluppo infantile che implicano cambiamenti qualitativi:
1. Stadio Orale (0-1 anni): è la bocca ad essere la protagonista ed è con
questa che il bambino soddisfa i propri bisogni. Se il bisogno non viene
soddisfatto, si genera uno stato di frustrazione che può ingenerare angoscia
(paura dell’abbandono della madre).
Frustrazioni
possono
insorgere
anche
quando
i
genitori
impongo
lo
svezzamento: abbandono del seno materno, divieto di succhiare oggetti
sporchi o pericolosi… Deve essere raggiunto un certo equilibrio fra proibizione e
concessione in quanto il praticare solo una o l’altra causa o frustrazione o
fissazione seguita da eventuale regressione.
Sono sempre i genitori che insegnano al bambino come scaricare l’energia delle
proprie pulsioni in modo accettabile per la società.
In questa fase si crea la personalità evidenziata dal tipo di attività orale-sadica
che evidenzia nel bambino una preferenza per 1 – assumere (fame di sapere),
2 – tenere (ostinazione), 3 – morsicare (cinismo, dominazione), 4 – sputare
(rifiuto), 5 – chiudere (introversione, negativismo).
Si instaura l’attaccamento alla madre (“primo e più forte oggetto d’amore”),
fondamentale per tutte le relazioni amorose future in entrambi i sessi. Da
questo il bambino acquisisce sicurezza.
2. Stadio Anale (1-3 anni): aggiunta di una nuova serie di bisogni che segnano
nuovi conflitti fra il bambino e il mondo. La defecazione produce piacere nel
bambino, ma rappresenta un potenziale di frustrazione se il bambino non
riesce a tenersi pulito e teme di essere rifiutato dai genitori (società
autoritaria). È importante che il bambino non riceva un training di pulizia
personale autoritario e rigido. Gratificare il bambino lodandolo nelle sue
funzioni organiche significa rafforzare in lui il senso di fiducia, autostima e
generosità. Anche la modalità con cui viene espletata la defecazione indica il
carattere del bambino. Il carattere anale identifica una persona metodica,
pedante, ostinata: tenta invano di rendere ogni cosa ben definita, chiara e non
ambigua.
3. Stadio fallico (3-5 anni): è più intenso nei maschi, ma viene vissuto anche
dalle bambine a causa della loro invidia del pene. Il bambino quando orienta la
sua carica sessuale verso la madre soffre di gelosia nei confronti del padre
(complesso di Edipo) al quale tenta quindi di assomigliare (il padre è accettato
dalla madre) cercando di sostituirlo (lo interiorizza). Alcontempo teme il padre
che pensa lo voglia castrare.
Le bambine colpevolizzano la madre per non averle dotate del pene e ciò causa
un inferiore livello di catexis e di interiorizzazione. Piuttosto lega più con il
padre dal quale non ha ragioni di temere di essere castrata.
In ragione del fatto che Freud identifica nelle persone sia componenti maschili
sia femminili, il complesso di Edipo riguarda entrambi i sessi e verso entrambi i
genitori.
È impressionante quanto poco ci si ricordi della prima infanzia a causa della
massiva repressione operata dal bambino su questo periodo.
4. Periodo di latenza (5-pubertà): periodo di calma sessuale relativa, vengono
migliorate le abilità cognitive, i valori culturali, gli interessi sociali ed i
meccanismi di difesa inibenti la sessualità.
5. Stadio genitale (adolescenza): periodo in cui la maturazione fisica produce
forti impulsi sessuali che focalizzano l’attenzione verso i coetanei di sesso
opposto ai fini procreativi. L’amore diventa maggiormente altruistico.
La scelta del partner ovviamente non è casuale ma risente pesantemente delle
esperienze maturate durante l’infanzia.
L’equilibrio viene raggiunto solitamente con il primo lavoro fisso in cui amore e
lavoro si compensano reciprocamente.
La psicologia individuale di Adler
Adler è il primo geniale eretico della psicoanalisi, è il teorico della psicologia
individuale , dove si affrontano gli stessi problemi di Freud con un sistema
teorico che offre per essi una soluzione differente: Freud vede la vita dell'uomo
in funzione del passato, Adler la legge in funzione del suo avvenire e questo
perché l'individuo è guidato dal desiderio di superiorità, dalla ricerca di
somiglianza divina, dalla fede nel suo potere psichico. La volontà di potenza, il
sentimento sociale e la finzione sono le tappe principali del percorso. Le tappe
sono secondarie rispetto alla capacità che egli ebbe di superare le antinomie
freudiane spostando la sua attenzione dalle cause alle mete. Sintetizzare
l'evoluzione della Psicologia Individuale Comparata è di certo un'operazione
riduttiva e non semplice da compiersi. È più utile forse sintetizzare alcuni dei
concetti chiave che caratterizzano la dottrina adleriana. Se le azioni sono la
guida per capire la personalità, lo stile di vita costituisce la modalità
dell'azione. Il termine, coniato da Adler, anche se passato ormai a far parte del
linguaggio corrente, definisce la modalità con la quale l'individuo si muove
verso la meta servendosi dei mezzi che ritiene di avere a sua disposizione e
cioè della percezione soggettiva che ha di Sé. Lo stile di vita si forma nella
primissima infanzia, è definito nelle sue linee fondamentali già all'età di cinque
anni. È la risposta che l'individuo fornisce per muoversi nel suo contesto
ambientale originario che, in genere, è costituito dalla famiglia. Per questo
motivo
Adler
dedicò
molta
attenzione
allo
studio
della
"Costellazione
Familiare", cioè della posizione di nascita del bambino rispetto ai fratelli e della
relazione e delle caratteristiche degli altri membri della famiglia. Inoltre Adler,
con lo studio dei "Primi Ricordi Infantili", per primo mise l'accento sul valore
proiettivo dei ricordi che restituiscono l'impronta dell'attuale personalità. I
primi ricordi sono l'impronta, non la causa. Né è importante stabilire se sono
reali o frutto di elaborazione di fantasia: importa sapere che dalla loro
interpretazione si ottengono informazioni essenziali per comprendere lo stile di
vita dell'individuo e per riconoscere le sue mete. L'analisi dello stile di vita
costituisce il fulcro dell'analisi adleriana. Nell'uomo ci sono due istanze innate
esprimibili
come:
volontà
di
potenza
intesa
come
bisogno
innato
di
sopravvivere e di affermarsi e come sentimento sociale da intendersi sia come
sentimento di cooperare con la comunità, sia di compartecipare emotivamente
con gli altri individui.La coesistenza di queste due istanze rappresenta la salute
mentale, mentre il loro conflitto porta alla nevrosi . Adler, che era un acuto
osservatore e che costruì tutta la sua teoria partendo dall'attenta osservazione,
constatò che ogni individuo tende verso l'alto, cioè si muove da una posizione
vissuta come inferiore, ad una meta di superiorità. Nasce il termine volontà di
potenza , di matrice nietzcheana, che spiega il motivo per cui l'individuo tende
a reagire alla propria inferiorità spostandosi verso l'alto, usando gli artifici
nevrotici nel suo cammino. Per Adler l'uomo è un essere sociale e la tendenza
verso il sociale è innata. Questa concezione spiega perché Adler aggiunse al
nome della "Società di Psicologia Individuale" il termine "Comparata". Egli
sosteneva che l'uomo non può essere compreso se non viene osservato
all'interno del contesto sociale con il quale interagisce. Il sentimento sociale lo
avvicina alla dottrina di Erich Fromm per il quale l'uomo diviene sociale per
sfuggire alla solitudine. L'innatismo del sentimento sociale è forse l'unico
aspetto dogmatico della teoria adleriana ma si deve riconoscere che l'esistenza
di un buon rapporto con gli altri, che mantenga inalterata la propria
individualità ma che faccia sentire l'individuo partecipe del suo contesto
umano, è elemento essenziale di un buon equilibrio psichico. Il sentimento di
inferiorità caratterizza il bambino alla sua nascita ed è fisiologico nell'infanzia.
Si trasforma in complesso di inferiorità nell'adulto quando vengono a mancare
le condizioni educativo-ambientali che consentono al bambino di liberarsene
nel corso della crescita. Ad accentuare il complesso di inferiorità possono
concorrere quella che Adler chiama inferiorità d'organo , intesa come
insufficienza fisica o estetica e la costellazione familiare intesa come rivalità fra
i fratelli a cui Adler attribuisce un'importanza maggiore che ai genitori. La
compensazione è una delle modalità che la volontà di potenza usa per superare
il sentimento di inferiorità. La compensazione non deve essere vista solo come
artificio nevrotico ma anche come elemento di superamento dell'inferiorità.
Adler distingue tra compensazioni e supercompensazioni e tra compensazioni
positive e negative: quelle negative e la supercompensazione interferiscono
con il sentimento sociale. La progettazione di piani di vita può comportare una
valutazione di sé e del mondo che si distacca dall'oggettività, producendo
quelle finzioni che restano nell'ambito della normalità psichica finché non
distanziano troppo l'individuo dai suoi simili e non alterano la coerenza del
pensiero. La finzione è un'idea che aiuta a trattare la realtà più agilmente.
Esasperando il concetto, tutto è finzione, o quanto meno tutto è infarcito di
finzioni. La finzione è la sommatoria della costruzione soggettiva, alla quale si
sovrappongono i codici ambientali di cui fanno parte la cultura, l'etica, il
costume, la religione. Ogni individuo nel suo agire è guidato da una meta e
orientato verso la meta. Questo scopo prevalente viene definito fine ultimo e
assume carattere fittizio quando è inquinato da elementi patologici ed è
compensatorio di complessi. La meta è composta da una parte consapevole e
da una parte di cui l'individuo non è consapevole. Scoprire la parte
inconsapevole della meta aiuta a capire l'origine e il senso delle nevrosi e
spiega fenomeni dei quali i soggetti nevrotici non sanno darsi pace. Il Sé
creativo è senza dubbio il concetto più elevato della teoria e costituisce il punto
di arrivo del pensiero dello studioso austriaco. Definire il Sé creativo è difficile
anche se il concetto è intuibile implicitamente: l'individuo ha in sè una serie di
potenzialità creative che sono l'essenza stessa del suo essere. Tali potenzialità
esigono che l'individuo trovi la possibilità di esprimerle attraverso l'azione. Ma
la capacità di esprimere la creatività personale richiede un adeguato livello di
autostima. Se il processo di crescita e di maturazione ha consentito di acquisire
sicurezza, l'individuo può esprimere il proprio Sé creativo. Se invece il processo
di maturazione è stato incompleto, il complesso d'inferiorità impedisce
l'espressione della creatività e l'individuo è costretto ad adottare artifici
nevrotici per mantenere il proprio livello di autostima. In questo caso però il Sé
creativo non accetta la condizione di compromesso che gli impedisce di
esprimersi e genera la spinta verso la ricerca delle vie d'uscita assieme agli
artifici nevrotici di compenso a salvaguardia dell'autostima. Un opportuno
processo di incoraggiamento fornito in un contesto relazionale adeguato può
consentire il superamento del complesso e portare all'espressione della propria
potenzialità
creativa.
L'incoraggiamento
diventa
lo
strumento
per
il
cambiamento. Se all'origine della nevrosi c'è il sentimento di inferiorità, solo
mediante un adeguato ed efficace incoraggiamento è possibile ottenere la
guarigione. Incoraggiare significa scoprire le potenzialità creative dell'individuo,
aiutarlo a vederle e sostenerlo nel mettere in campo tali potenzialità,
facendogli capire che dispone degli strumenti per realizzare le sue mete. Si
configura quindi un ambiente analitico morbido e non angosciante ove si mira a
superare i problemi guardando alle mete e rimuovendo gli ostacoli al
cambiamento, invece di entrare nei vissuti angoscianti legati al passato,
all'inseguimento di regressioni non sempre liberatorie. Questo non significa che
Adler non guardi al passato e non attribuisca importanza alla ricostruzione
della storia della vita dell'individuo. A differenza di Freud, per Adler i sogni e le
fantasie non sono l'espressione dei desideri repressi ma un messaggio che
l'individuo si dà, sperimentandosi con i propri vissuti in una situazione che è
fittizia (il sogno stesso) ma che viene vissuta come se fosse reale. L'analista
adleriano dedica ampio spazio allo studio e all'interpretazione dei sogni e delle
fantasie che sono la porta di accesso ai recessi più profondi della mente e
contribuiscono alla comprensione delle distorsioni della percezione del Sé e
delle mete inconsce. Adler non condivide l'idea che il mancato appagamento
sessuale sia alla base delle nevrosi anche se attribuisce importanza alla vita
sessuale. La sessualità è una particolare espressione della vita di relazione e
l'individuo si esprime nella propria vita sessuale secondo le linee fondamentali
del proprio stile di vita. Abbandonato il determinismo pulsionale della
psicoanalisi, Adler è costretto a rivisitare le pulsioni sessuali e aggressive,
intendendo le prime come espressioni della compartecipazione emotiva e le
seconde come espressioni dell'istinto di sopravvivenza, contro l'ipotesi di Freud
che le leggeva come figure della pulsione di morte. Adler propone che il
riferimento psicanalitico alla sessualità sia inteso esclusivamente in senso
metaforico: quindi l'invidia del pene, attribuita da Freud alle donne come
fattore nevrogeno, non sarebbe altro che l'invidia della preminenza maschile
nella civiltà occidentale; parimenti, la nevrosi maschile rappresenterebbe una
protesta virile , una sovracompensazione nei confronti di un sentimento di
inadeguatezza. Gli individui si sentono inadeguati ed imperfetti, e per
compensazione si autoingannano creandosi uno stile di vita che costituisce
essenzialmente una modalità esistenziale tesa al raggiungimento di una
superiorità nei confronti degli altri. Anche la relazione affettiva ha una notevole
importanza sullo sviluppo del bambino. Adler pone l'accento sulla correlazione
tra l'insorgenza di disturbi nevrotici nell'età adulta e la condizione di bambino
viziato o trascurato. Viziare e maltrattare sono le condizioni opposte della
distorsione della relazione col bambino e coinvolgono la sfera dell'affettività. In
sintesi la psicologia individuale di Adler, diversamente dalla psicanalisi
ortodossa di Freud, sottolinea soprattutto l'importanza del fattore sociale nella
comparsa della nevrosi. Lo sforzo dell'individuo per emergere, per imporsi,
rappresenta il tentativo di superare il complesso di inferiorità che prova, da
bambino, nei confronti del mondo degli adulti, inferiorità che può essere
acutizzata da fattori economici e organici. Nel tentativo di superare questo
senso di inferiorità, il bambino si prefigge obiettivi fittizi che hanno lo scopo di
tranquillizzarlo. Nel soggetto normale questa contraddizione fra visione fittizia
della vita e realtà viene mediata, consentendogli di stabilire soddisfacenti
rapporti sociali. Nel nevrotico questa mediazione fallisce, vanificando la
possibilità di una relazione sociale positiva. La terapia mira a determinare
come si è formato questo autoinganno, attraverso i ricordi e i sogni, non
ricorre alle libere associazioni, considera il transfert come elemento facilitante
e presuppone una partecipazione attiva da parte del terapeuta tesa a
smascherare i falsi obiettivi a cui il paziente tende e a fornire mete esistenziali
più idonee e stimolanti. Di qui l'influenza di Adler sul pensiero pedagogico
contemporaneo.
La teoria di Melanie Klein
Melanie Klein, attraverso il suo lavoro di ricerca, strettamente collegato alla
lunga pratica analitica con i bambini, ha dato un grosso contributo alla
conoscenza dello sviluppo psicologico dei primissimi tempi di vita del bambino.
La sua ricerca ha dato particolarmente rilievo al mondo interno del bambino,
agli oggetti interni buoni (le esperienze gratificanti) e cattivi (le esperienze
frustranti), alle fantasie inconsce, ai processi di proiezione e alle angosce, alle
difese, al tipo di relazione oggettuale cioè al tipo di rapporto del bambino con
l'oggetto emotivo che dapprima è costituito dalla madre e poi dalle altre
persone.
Nello sviluppo del bambino la Klein scopre dei processi obbligati e normali nei
quali ritrova rassomiglianze con la schizofrenia, la paranoia, la depressione
dell'adulto e non esita a fare propri i termini di tali malattie psichiche degli
adulti.
Doveva esserci per la Klein una relazione intima tra le reazioni di tipo psicotico
e depressivo dello sviluppo normale del bambino e la malattia psichica vera e
propria dell'adulto. Infatti, ella afferma l'esistenza di tratti psicotici “fisiologici”
nel neonato e ne studia la possibilità di fissazione ed il potenziale evolvere
verso una struttura di personalità con caratteri patologici. Nel descrivere lo
sviluppo del bambino nel primo anno di vita la Klein distingue la posizione
schizoparanoide e la posizione depressiva; non parla di stadi o fasi proprio per
indicare il carattere di mobilità e non un semplice stadio di passaggio
(l'individuo può oscillare continuamente tra le due posizioni).
POSIZIONE SCHIZOPARANOIDE (primi 3-4 mesi di vita)
Il bambino vive la madre come “oggetto parziale” cioè quando la madre
soddisfa i suoi bisogni primari, quando è presente e lo allatta, ella è sentita
come oggetto buono; è invece oggetto cattivo quando è assente e lo frustra
nei suoi desideri. In questa fase non ci sono i sensi di colpa per le pulsioni
aggressive contro la madre quando lo frustra. Infatti, per il bambino la madre
non è ancora riconosciuta come “oggetto totale”, cioè come colei che assomma
aspetti frustranti e aspetti gratificanti.
Il bambino, fin dall'inizio della vita, è dominato da due istinti:
•
una pulsione aggressiva, distruttiva (istinto di morte)
•
una pulsione d'amore o libido.
Il bambino proietta questi istinti sulla madre, a seconda se lo gratifica o lo
frustra. Così il seno, che è sentito contenere una gran parte dell'istinto di
morte del lattante, è sentito come cattivo e minaccioso per l'Io e dà luogo nel
bambino ad angosce di tipo persecutorio.
POSIZIONE DEPRESSIVA (dai 3-4 ai 6 mesi)
Il bambino inizia a percepire la madre come “oggetto totale” che unifica in sé
sia aspetti buoni che cattivi. Ora che la madre buona e cattiva non sono più
separate, il bambino percepisce i suoi impulsi distruttivi come pericolosi, in
quanto danneggiano la madre. Da ciò derivano il senso di colpa e l'angoscia
depressiva
che
si
risolvono
con
la
riparazione
e
la
sublimazione
dell'aggressività. Nella riparazione l'istinto di vita prevale su quello di morte.
La Klein ci insegna che è fondamentale per la “struttura” della personalità il
raggiungimento della posizione depressiva che si ha nella misura in cui le
pulsioni
libidiche
e
l'amore
prevalgono
sulle
pulsioni
distruttive
e
di
annientamento.
La strutturazione psicotica avviene secondo la Klein quando il bambino non
riesce a passare dalla posizione schizoparanoide alla posizione depressiva.
Infatti, la capacità di fronteggiare il senso di colpa è condizionata dalla fase
precedente, dal fatto che il bambino sia riuscito a mantenere dentro di sé
qualità buone della madre. Se l'ambiente non è stato sufficientemente
gratificante, ciò non accade. All'insediamento della madre come oggetto totale
nel mondo interno del bambino corrispondono stati di interazione dell'Io e
l'inizio di quel processo di separazione-individuazione che porterà il bambino ad
una propria autonomia.
LA TEORIA DELLO SVILUPPO PSICOSOCIALE DI ERIKSON
Erik Erikson (1902 - 1994), nella sua giovinezza si dedicò allo studio dell’arte,
visitò molti paesi, in seguito fu insegnante per famiglie americane residenti a
Vienna. Fece ingresso nel circolo freudiano, quasi casualmente, esperienza che
consentì
l’ammissione
all’Istituto
Psicoanalitico
Viennese.
Avviò
la
sua
psicanalisi personale con Anna Freud ed ebbe come insegnante Sigmund
Freud. Nel 1933, per allontanarsi dal fascismo si stabilì negli Stati Uniti,
diventando il primo psicoanalista infantile di Boston. Successivamente,
occuperà posti di rilievo presso famose istituzioni, tra cui la Behavioral
Sciences di Palo Alto. Erik Erikson studiò nel corso della seconda guerra
mondiale le profonde crisi cui erano affetti i soldati americani; l'educazione dei
bambini presso i Sioux e gli Yuok; il gioco dei bambini normali e disturbati; gli
adolescenti e le loro crisi di identità; il comportamento sociale in India. Si
occupò dei mutamenti sociali che avvenivano negli Stati Uniti e scrisse riguardo
molti argomenti, tra cui le questioni razziali, i pericoli della guerra nucleare, la
delinquenza giovanile. Gli stadi dello sviluppo psicosessuale di Sigmund Freud
sono rielaborati e definiti stadi dello sviluppo psico-sociale, arricchiti delle
variabili socioculturali. Secondo Erik Erikson la cultura e la società penetrano
nel processo di sviluppo della personalità. Considera lo sviluppo dal ventre
materno alle viscere della terra (dalla nascita alla morte di un individuo),
considerando 8 stadi di sviluppo. Lo sviluppo trova la sua conclusione con il
termine della vita, mentre per Freud lo sviluppo della personalità si conclude
con l'adolescenza. Erikson estende lo studio includendo anche l'età giovanile, la
maturità e la terza età.
Il compito più importante di ogni individuo nel suo percorso di vita è
rappresentato
dalla
ricerca
della
propria
identità
personale.
Occorre
comprendere chi siamo, che cosa vogliamo, quali sono i nostri valori, le nostre
credenze ed i nostri veri propositi nelle scelte di vita. L'identità è assunta
dall'individuo superando i molteplici problemi dell'esistenza, definiti: CRISI
EVOLUTIVE. Le crisi evolutive sono il risultato di una maturazione, in armonia
con l'insieme delle attese che la società ha nei confronti dell'individuo;
momento per momento, stadio dopo stadio. Ogni superamento consente il
passaggio allo stadio successivo. I problemi che la persona incontra e che non
riesce a risolvere nel corso dello sviluppo si cumulano e si ripresentano nello
stadio di sviluppo successivo. Il superamento più o meno completo delle varie
fasi di sviluppo, la soluzione o non soluzione completa delle numerose crisi e
dei problemi di identità, caratterizzano l'individuo nella sua interezza. Per ogni
crisi evolutiva Erikson indica una felice riuscita e, in contrapposizione, prevede
un possibile fallimento, con le sue conseguenze.
La psicologia clinica
La psicologia clinica è una delle principali branche teorico-applicative della
psicologia.
Comprende lo studio scientifico e le applicazioni della psicologia in merito alla
comprensione, prevenzione ed intervento nelle problematiche psicologiche e
relazionali, a livello individuale, famigliare e gruppale, compresa anche la
promozione del benessere psicosociale e la gestione (valutativa e di sostegno)
di molte forme di psicopatologia.
Assetti centrali della sua pratica sono le applicazioni cliniche delle attività di
prevenzione, valutazione, abilitazione-riabilitazione e sostegno psicologico, con
particolare
(ma
non
esclusivo)
riferimento
alla
psicodiagnostica
ed
all'intervento psicoterapeutico, che ne rappresenta un ulteriore sviluppo
specialistico rivolto soprattutto alla presa in carico delle situazioni ove è
presente una psicopatologia strutturata.
In un senso più ampio, l'operato dello psicologo clinico si rivolge alla
prevenzione primaria delle condizioni di disagio personale e relazionale; alla
promozione del benessere psicologico e psicosociale; all'identificazione precoce
delle
problematiche
o
patologie;
al
corretto
inquadramento
dei
fattori
psicologici, personologici, famigliari, relazionali, ambientali e contestuali che
generano e mantengono il disturbo o la difficoltà psicologica; alla gestione
clinica, tramite consulenze, colloqui e diverse tecniche di sostegno psicologico,
delle
principali
comunitarie;
tipologie
di
difficoltà
all'abilitazione/riabilitazione
personali,
famigliari,
nelle
problematiche
gruppali
e
emotive,
relazionali, comportamentali o cognitive che fossero non integralmente
risolvibili; al sostegno in situazioni di crisi emotiva, relazionale o decisionale del
cliente..
Il termine "clinico" non si esaurisce appunto, come erroneamente a volte si
ritiene, nella pratica psicoterapeutica. Esso deriva dal greco clinè (letto), e
nella prospettiva medica stava ad indicare la cura fornita al capezzale del
malato.
L'erronea equivalenza "psicologia clinica = psicoterapia" è probabilmente
individuabile
nel
significato
etimologico
del
termine,
associato
ad
una
prospettiva di intervento medico piuttosto che psicologico. Di qui anche
l'identificazione di questa disciplina come "psicologia medica", dizione in realtà
impropria. Il termine "clinico" in medicina è diventato sinonimo di intervento
terapeutico, e quindi viene riferito alla "patologia": in psicologia il termine
conserva però anche l'originario significato di cura, e viene quindi applicato
indipendentemente da un'eventuale patologia del soggetto (ad es., viene
applicato anche ad interventi su forme di disagio emotivo-relazionale, anche se
tale disagio non si è necessariamente strutturato sotto forma di disturbi
psicopatologici nosograficamente specificati).
Esso corrisponde al "prendersi cura di" (to care) piuttosto che al "guarire" (to
heal), e quindi è applicato anche nelle situazioni di "normalità", per facilitare e
sostenere il benessere e lo sviluppo cognitivo, emotivo e relazionale del
soggetto. Il doppio significato del termine, nella medicina rispetto alla
psicologia, ha dato origine a non pochi equivoci sul ruolo della Psicologia
Clinica stessa nelle sue applicazioni. Nelle declaratorie ufficiali italiane delle
discipline universitarie, la psicologia clinica è rubricata nel Settore Scientifico
Disciplinare (SSD) "M-PSI/08", stabilito dal Ministero dell'Università e della
Ricerca Scientifica e Tecnologica.
In effetti la storia della psicologia clinica è stata segnata dalla diatriba
concernente il passaggio dal modello medico al modello psicologico (detto
anche a volte "modello biopsicosociale") di intervento, dato che il primo si era
mostrato insufficiente e spesso inappropriato per rispondere a tutte le esigenze
di chi richiede una consulenza psicologica.
La psicologia clinica è caratterizzata, altresì, non solo dai suoi possibili ambiti di
applicazione, ma anche dall'assunzione di un particolare vertice osservativo, e
di una specifica metodologia conoscitiva e d'intervento. In particolare, oltre
all'attenzione al dato nomotetico, essa può essere connotata come scienza
idiografica, quindi volta anche allo studio di ogni singolo caso nella sua
specificità.
La cornice epistemologica psicologico-clinica sottolinea:
•
La
stretta
interrelazione
individuo-contesto,
che
rende
importante
considerare anche la rete relazionale ed ambientale nel quale è inserito il
soggetto;
•
La centralità della relazione tra clinico e consultante;
•
L'importanza di un setting adeguato, co-costruito, che dia la possibilità di
attribuire un senso alla relazione;
•
Il cambiamento, non più visto esclusivamente come "terapia di una
patologia", ma anche come sviluppo dell'individuo verso modalità simbolicorappresentazionali,
e
quindi
comportamentali-relazionali,
essere più funzionali al suo contesto di vita.
che
possano
Cenni di psicopatologia
La psicopatologia è una disciplina indipendente ma strettamente collegata alla
psicologia. L’oggetto di tale disciplina è il funzionamento anormale dell’attività
psichica, lo scopo è individuare le cause specifiche delle diverse malattie
mentali e dei diversi disturbi comportamentali.
La psicopatologia dà la priorità al mondo interno, alle esperienze vissute dai
pazienti; non solo, quindi, ai loro comportamenti o ai correlati biologici dei
sintomi. Uno studio psicopatologico è la premessa indispensabile per un
eventuale psicoterapia.
La psicoanalisi costituisce il più importante orientamento psicopatologico
contemporaneo nonché la vera matrice storica della psicopatologia quale
disciplina indipendente.
Considerando
la
psicopatologia,
occorre,
comunque,
riconoscere
anche
l’influenza di almeno altre due importanti correnti di pensiero:
1) l’orientamento fenomenologico (analisi esistenziale) con K. Jaspers, E.
Minkowski, L. Binswanger;
2) l’evoluzionismo darwiniano, compendiato in campo psicopatologico da J. H.
Jackson.
Patologia
e
normalità:
il
criterio
utilizzato
per
differenziare
un
comportamento patologico da uno normale si rifà all’ipotesi del “continuum”
secondo cui il primo va interpretato come deformazione o esasperazione del
secondo. In ciò la psicopatologia moderna, tesaurizzando la lezione della
psicoanalisi, si differenzia dalla psichiatria (da cui, comunque, è originata), che
tende a determinare differenze qualitative tra normalità e patologia ed a
classificare le malattie mentali in categorie e sottocategorie di sintomi
reciprocamente indipendenti. Infatti, la psicopatologia (moderna ed autonoma)
guarda al sintomo come ad un segno che indica un differente modo di
elaborare le esperienze.
Normalità e patologia non rappresentano più, in tale contesto, norma e
devianza ma esprimono due diversi modi di fare esperienza i quali forniscono
risposte diverse pur obbedendo alle medesime leggi che governano la vita
psichica.
Altri contributi della psicoanalisi sono: il criterio della causalità genetica (cioè la
spiegazione del comportamento patologico adulto in base alle esperienze
maturate nell’infanzia) ed i concetti di conflitto psichico, meccanismo di difesa,
angoscia, ansia. La psicopatologia, quindi, indaga il funzionamento dell'attività
psichica, mirando ad individuarne le cause specifiche, in una prospettiva dello
sviluppo psichico e non (solo) delle cause organiche.
I disturbi psicopatologici possono essere suddivisi in due principali categorie:
1. disturbi da cause organiche: in questa tipologia di disturbi è riconoscibile
un’alterazione anatomica quale esito di cerebropatia, trauma, problematiche
vascolari (aterosclerosi cerebrale), tossiche (etilismo cronico), infettive
(encefaliti e loro postumi). Queste alterazioni organiche determinano
disabilità differenti secondo la causa, la zona colpita e la gravità dell’evento;
sono in genere associate a disturbi della percezione, del pensiero, dell’area
affettivo-emozionale e del comportamento;
2. disturbi da cause non organiche: sono affezioni in cui non viene identificata
una causa riferibile ad alterazioni fisioanatomiche".