A SUD, A EST DEL MONDO Incontro con Steve McCurry Lunedì 9 novembre 2009, ore 16.30 Università Cattolica del Sacro Cuore - Aula Magna Largo Gemelli, 1 - Milano in collaborazione con: A SUD, A EST DEL MONDO Incontro con Steve McCurry in occasione della mostra fotografica SUD-EST Milano, Palazzo della Ragione, 11 novembre 2009 - 31 gennaio 2010 Lunedì 9 novembre 2009, ore 16.30 Università Cattolica del Sacro Cuore - Aula Magna Largo Gemelli, 1 - Milano Introduce: Paolo Dalla Sega, Università Cattolica del Sacro Cuore (Cattedra Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte) Dialoga con Steve McCurry: Vittorio Emanuele Parsi, Università Cattolica del Sacro Cuore (Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali) L’incontro si terrà in lingua inglese Steve McCurry, nato a Philadelphia nel 1950, è uno dei grandi maestri della fotografia contemporanea. Premiato due volte con il World Press Photo Awards, è noto al grande pubblico per il celebre ritratto della bambina afgana dagli occhi verdi, ormai un’icona della fotografia del nostro tempo. La mostra, promossa dal Comune di Milano e curata da Tanja Solci, è la narrazione di un lungo, appassionante incontro con l’altro, alla ricerca di qualcosa che legando l’uomo all’uomo accomuni l’intera umanità: “i morti ai vivi - scriveva Joseph Conrad - e i vivi agli ancora non nati”. Sono altri paesi, altri uomini, sono i popoli e i paesaggi del Sud - Est del mondo - nelle sue frontiere più calde e drammatiche oggi - : protagonisti di questo racconto per immagini che vuol trasmettere, afferma McCurry, “il senso viscerale della bellezza e della meraviglia che ho trovato di fronte a me, quando la sorpresa dell’essere estraneo si mescola alla gioia della familiarità”.