Produzione e comprensione dei verbi di azione in Italiano e in Lingua dei Segni Italiana 11 GIUGNO 2015 Elena Tomasuolo ISTC CNR Meeting Firenze Introduzione • Una larga parte del lessico verbale consiste di predicati azionali che denotano azioni fisiche primarie (ad es. dare, pettinare), in contrapposizione a verbi che si riferiscono ad azioni linguistiche o sociali (ad es. domandare, salutare). Introduzione • I verbi di azione più frequenti sono “generali”, nel senso che possono riferirsi a diversi tipi di azione. – Es. girare, to cross • La categorizzazione dell’azione varia di lingua in lingua, e non è possibile stabilire relazioni di traduzione biunivoche. – to cross: incrociare / attraversare Dizionario (www.imagact.it) Comparazione (www.imagact.it) Introduzione • Il progetto MODELACT assume le categorie azionali identificate nel DB IMAGACT e mira a produrre modelli della categorizzazione umana dell’azione da vari punti di vista: – Modelli di semantica lessicale; – Modelli di interazione uomo-macchina; – Modelli di acquisizione del linguaggio; – Confronto con la Lingua dei Segni. • http://modelact.lablita.it Introduzione • I predicati azionali costituiscono circa il 20% delle occorrenze verbali nel parlato, e sono particolarmente frequenti nelle interazioni adultobambino (Moneglia 2014). Introduzione • In Italiano esistono molti verbi generali in grado di riferirsi a tipi di azione diversi, spesso molto distanti fra loro - variazione primaria • Es. attaccare Introduzione • in LIS sembra siano usati quasi solo segni specifici che cambiano, e molto, a seconda degli oggetti coinvolti nell’azione e delle sue particolari modalità di esecuzione. • Es. attaccare Es. prendere Obiettivi Unità ISTC • Analisi quantitativa e qualitativa dei verbi d'azione prodotti e compresi dai bambini udenti (BU) in Italiano • Analisi quantitativa e qualitativa dei verbi d'azione prodotti e compresi dai bambini sordi in LIS Campione • Udenti: 35 bambini di scuola primaria, III elementare (8-9 anni) + 5 bambini di scuola materna (3-5 anni) • Sordi: 20 bambini di scuola primaria (6-10 anni) + 5 bambini di scuola materna (3-5 anni) Verranno oggi presentati solo i risultati relativi ai bambini di scuola primaria Prove • PRODUZIONE: • COMPRENSIONE: • BU in Italiano e BS in LIS: - verbi d’azione III, IV e V elementare (aprire, girare, attaccare, rompere, prendere); 3 tipi ciascuno; 3 variazioni orizzontali ciascuno = 45 videoclip da produrre in Italiano; - verbi d’azione materna, I e II elementare (aprire, girare, prendere) = 27 videoclip; - Narrazione di “Jerry e il Picchio” (dai 5 anni in su) - BU in Italiano: faremo prove con bambini 24-36 mesi - BS in LIS: nuovo test appositamente ideato TUTTI: - Raven (cognitivo) - Corsi (span di memoria) - strumento indiretto PVB LIS (fino ai 4 anni) Metodologia PRODUZIONE • Ai bambini vengono fatti vedere i 45 videoclip e gli viene chiesto di dire quello che vedono (+ esempio) • Tutta la prova viene videoregistrata • Estrema attenzione alla metodologia: solo sperimentatori sordi segnanti con BS • I BU producono in Italiano, i BS producono in LIS Risultati PRODUZIONE • Verrà qui preso in esame il seguente video “girare il libro” [verbo girare, tipo 2 rovesciare]: Risultati PRODUZIONE BU BU in Italiano 71% 17% 3% 3% 3% ca gi ra po re vo lg er er im . m et te ru re ot ar al e l'i nc on tra rio m rig et te ira re re so tto so pr a 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 3% Risultati PRODUZIONE BS LIS A B C 8 bambini = 43% 5 bambino = 26% 3 bambini = 16% configurazione come se avesse il libro in mano / poi la gira mano B /poi gira la B configurazione ferma come se avesse libro in mano / poi mano B /poi gira la B Risultati PRODUZIONE BS D 1 bambino = 5% due mani a B unite fra loro per i palmi (pollice piegato in dentro) / poi le gira + E F 1 bambino = 5% 1 bambino = 5% due mani a B unite fra loro per i palmi (pollice esteso) / poi configurazione due mani configurazione indice che girano una in direzione opposta all’altra Risultati PRODUZIONE BS BS in LIS 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 43% 26% 16% A B C 10% D+E 5% F Discussione PRODUZIONE • All’interno dello stesso video BU e BS usano circa la stessa quantità di modi per descriverlo (seppur i BS sono più distribuiti) • E allora dove sta la differenza?? Discussione PRODUZIONE • La differenza sta invece fra tipo e tipo [verbo girare, tipo 3 mescolare]: girare zucchine Discussione PRODUZIONE BU • Italiano: - - - - 1) 13 b dicono girare = 37% 37% 2) 15 b dicono cucinare = 43% 3) 2 b dicono cuocere = 6% 4) 3 b dice mescolare = 8% 5) 1 dice preparare = 3% 37% 6) 1 dice girarsi = 3% in comune con girare il libro 63% 63% non in comune con girare il libro Risultati PRODUZIONE BS LIS A B C 8 bambino = 43% 6 bambini = 32% 2 bambini = 10% configurazione T mano dominate gira / mano non dominante configurazione T orizzontale per la padella configurazione T mano dominate gira / mano non dominante configurazione C orizzontale per la padella configurazione T mano dominate gira / mano non dominante configurazione 5 aperto orizzontale con il palmo rivolto all’insù per la padella Risultati PRODUZIONE BS LIS D E 2 bambini = 10% 1 bambini = 5% “cucinare” configurazione T mano dominate gira Risultati PRODUZIONE BS • Non c’è NESSUN segno in comune con girare il libro • sebbene siano due tipi afferenti allo stesso verbo [girare] Discussione PRODUZIONE • Addirittura anche all’interno della stessa variazione orizzontale [verbo girare, tipo 2 rovesciare]: girare tazza Discussione PRODUZIONE BU • Italiano: - - - - - 1) 15 b dicono girare = 43% 2) 13 b dicono capovolgere = 37% 3) 3 b dicono rovesciare = 8% 4) 1 b dice rivoltare = 3% 5) 1 b dice mettere in giù = 3% 6) 1 b dice mettere sottosopra = 3% 7) 1 b dice prendere = 3% 63% 37% 63% in comune con girare il libro 37% non in comune con girare il libro Risultati PRODUZIONE BS LIS A B 9 bambini = 48% 5 bambini = 27% 2 bambini = 10% configurazione come se avesse la tazza in mano / poi la gira configurazione come se avesse la tazza in mano / poi la gira - ma parte al contrario configurazione con la mano non dominante ferma come se avesse la tazza in mano / con la mano dominate la capovolge C Risultati PRODUZIONE BS LIS D E F 1 bambino = 5% 1 bambino = 5% 1 bambino = 5% due mani configurazione 5 aperto che girano una in direzione opposta all’altra configurazione come se avesse la tazza in mano / poi la gira per metà / poi conclude il movimento con l’indice segno composto da tanti segni sia con una che con due mani Risultati PRODUZIONE • Non c’è NESSUN segno in comune con girare il libro • sebbene siano due variazioni orizzontali dello stesso tipo [verbo girare, tipo 2 rovesciare] Metodo COMPRENSIONE BS • Si è deciso di costruire uno strumento ad hoc. A tal fine sono stati individuati 12 verbi d’azione molto frequenti nel lessico infantile (Rinaldi et al., 2014). • Questo strumento è stato costruito nella convinzione che per analizzare le strutture linguistiche proprie di una lingua dei segni che viaggia quindi sul canale visivo-gestuale, non si debba partire da strumenti pensati per la lingua vocale ma che vadano costruite prove ad hoc • Per ciascun verbo sono state individuati nel DB IMAGACT due ambiti di variazione su azioni tra loro distinti per le modalità in cui sono realizzate in LIS. Metodo COMPRENSIONE BS • • • • • • Aprire Dare Girare Lavare Mangiare Cucinare • • • • • • Lanciare Rompere Tagliare Spegnere Attaccare Prendere Metodo COMPRENSIONE BS • Il funzionamento dello strumento è stato sperimentato con: - 10 adulti sordi segnanti nativi - 10 adulti udenti non segnanti - 10 bambini udenti non segnanti. I bambini udenti mai esposti ai segni riconoscono in media solo 6 immagini corrette su 24 (gli adulti 16 su 24). Ciò ci dimostra che nei bambini udenti l’alta iconicità presente nei segni non è comunque sufficiente per riconoscere l’immagine corrispondente corretta. Metodo COMPRENSIONE BS • Organizzazione e costruzione dello strumento: al bambino viene presentato un breve video in cui un adulto sordo segnante nativo produce in LIS il segno da testare Metodo COMPRENSIONE BS • nella schermata successiva vengono presentate al bambino 4 immagini fra cui scegliere quella corretta rispetto al video presentato: Metodo COMPRENSIONE BS • 1) immagine target: è un’azione quanto più possibile simile al segno prodotto nel video; • 2) distrattore semantico: è un’azione, è una variante dello stesso verbo quindi con un uguale significato ma con una forma segnica differente; 3) distrattore cheremico: è un’azione con un diverso significato ma con una forma segnica quanto più simile possibile al segno target; • 4) altro: è un’azione con un significato e una forma segnica diversi dal target. Errori BU pilot • Piccoli: più errori semantici • Grandi: più errori cheremici Risultati COMPRENSIONE ltr o BU materna BU elementari BS materna BS elemenatri A Ri st ar ge t D is. se gn ic o D is. se m an tic o 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Risultati COMPRENSIONE • - - - - BU (elementari) Risp target 51% Distr segnico 26% Distr semantico 18% Altro 5% • - - - - BS (elementari) Risp target 74% Distr segnico 16% Distr semantico 9% Altro 1% • - - - - BU (pilot materna) Risp target 32% Distr segnico 31% Distr semantico 27% Altro 10% • - - - - BS (materna) Risp target 57% Distr segnico 27% Distr semantico 15% Altro 1% Prospettive future • Produzione: somministrare il test ai BU e agli adulti U chiedendo loro di produrlo con silent gesture • Comprensione: analizzare i risultati tenendo conto del fattore: - Età - Età di esposizione alla LIS (precoce e tardiva) - Item analysis Bibliografia • Rinaldi P., Caselli M.C., Di Renzo A., Gulli T., Volterra V. (2014). Sign vocabulary in dea toddlers exposed ti Sign Language since birth. In Journal of deaf studies and deaf education, 19, 303-318. • Moneglia M. (2014). The variation of action verbs in multilingual spontaneous speech corpora: Semantic typology and corpus design. In T. Raso, H. Mello (eds.), Spoken Corpora and Linguistic Studies, 152-188. Amsterdam/Philadelphia: John Benjamins Publishing Company.