DEC Programmi degli insegnamenti 2014-2015 Sommario PEDAGOGIA GENERALE LM (6 CFU, M-PED/01) - mutuato dal CdL SPE .....................................................2 POLITICA ECONOMICA (6 CFU, SECS-P/02) ..........................................................................................................2 DIRITTO COMMERCIALE (6 CFU, IUS/04)..............................................................................................................2 PEDAGOGIA GENERALE (12 CFU, M-PED/01) ) - mutuato dal CdL SPE ......................................................3 DIRITTO AMMINISTRATIVO (12 CFU, IUS/10).....................................................................................................3 ELEMENTI DI RAGIONERIA (6 CFU, SECS-P/07) - opzionale rispetto a Economia aziendale ...............3 ECONOMIA AZIENDALE (6 CFU, SECS-P/07) - opzionale rispetto a Elementi di ragioneria .................4 Docente: MATTEO CAVALIERI ................................................................................................................................4 GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA LM (6 CFU, M-GGR/02) - opzionale rispetto a Antropologia filosofica ....................................................................................................................................................................................4 ANTROPOLOGIA FILOSOFICA (6 CFU, M-FIL/03) - mutuato dal CdL SPE, opzionale rispetto a Geografia politica ed economica LM.................................................................................................................................5 PEDAGOGIA SOCIALE (6 CFU, M-PED/01) - mutuato dal CdL SPE .................................................................6 DIRITTO DEL LAVORO (12 CFU, IUS/07)................................................................................................................6 DIRITTO COSTITUZIONALE (12 CFU, IUS/08) ......................................................................................................6 PEDAGOGIA SPECIALE (6 CFU, M-PED/03) - mutuato dal CdL SPE...............................................................7 1 PEDAGOGIA GENERALE LM (6 CFU, M-PED/01) - mutuato dal CdL SPE Docente: IGNAZIO VOLPICELLI Titolo del Corso: La pedagogia come sapere scientifico Obiettivi Il corso si propone di ripercorrere in una prospettiva storico-teoretica alcuni momenti del dibattito sulla legittimità della costruzione della pedagogia come scienza. Programma Il dibattito ottocentesco sulla pedagogia scientifica: L’istanza di Kant circa la necessità di edificare la pedagogia come scienza; Herbart e la pedagogia come scienza esatta; Schleiermacher ed il modello ermeneutico; ulteriori pradigmi relativamente alla costruzione di una scienza dell’educazione da Nietzsche a Meumann Testi: Dispense online a cura del docente. POLITICA ECONOMICA (6 CFU, SECS-P/02) Docente: MASSIMO GIANNINI Obiettivi Il corso affronterà in dettaglio le finalità e complessità dell'Intervento Pubblico: cosa è la Politica Economica? Di cosa si occupa? Quali differenze con l'Economia Politica? Limiti dell'azione pubblica nell'Economia, la sua relazione con la società, con la felicità degli individui, con gli obiettivi di crescita e sviluppo. Programma Introduzione alla Politica Economica Produzione e distribuzione del prodotto interno lordo Elementi di Contabilità Nazionale I fallimenti del mercato Scelte collettive e preferenze sociali Dal teorema di impossibilità alla teoria del voto Elementi di Coordinamento internazionale e Unione Monetaria Economia della Crescita e relazione con la Distribuzione personale del reddito Testi: Dispense online a cura del docente. DIRITTO COMMERCIALE (6 CFU, IUS/04) Docente: MARIO STELLA RICHTER Obiettivi Introdurre gli studenti ai fondamenti del Diritto commerciale, con particolare riguardo alla costituzione delle società di capitali. Programma Elementi di Diritto commerciale. I fondamenti della disciplina. Valutazione ed iscrizione in bilancio dei conferimenti Struttura finanziaria dell'impresa e funzioni del capitale sociale La costituzione delle società di capitali La costituzione della società per azioni La condizione e il termine nell’atto costitutivo delle società di capitali e nelle deliberazioni che lo modificano La riforma delle società di capitali Diritto di recesso e autonomia statutaria I titoli di credito I titoli di debito delle società a responsabilità limitata 2 Testi: Dispense online a cura del docente. PEDAGOGIA GENERALE (12 CFU, M-PED/01) ) - mutuato dal CdL SPE Docente: DONATELLA PALOMBA Modalità di erogazione: presenza/distanza Obiettivi L’obiettivo del corso è fornire agli studenti gli strumenti concettuali per analizzare criticamente in profondità, da un punto di vista sia storico che teorico, i due concetti cruciali di educazione e di pedagogia. Programma Il corso verterà sul tema “Educazione e Pedagogia – Temi e problemi” . Il corso intende analizzare i concetti di pedagogia e educazione secondo un approccio critico che tiene particolarmente presente i possibili slittamenti concettuali derivanti da usi linguistici mutuati da mondi culturali diversi. Per far questo si seguirà il passaggio da “pedagogia” a “scienze pedagogiche” e “scienze dell’educazione” con particolare riferimento ai molteplici significati che tali termini ed espressioni assumono in diversi contesti storici e teorici. Testi: Materiali on line e pagine scelte dai testi indicati per la presenza. DIRITTO AMMINISTRATIVO (12 CFU, IUS/10) Docente: VITTORIO CAPUZZA Obiettivi Introdurre gli studenti ai fondamenti del Diritto amministrativo. Programma I Principi del diritto amministrativo Le funzioni dell'amministrazione L'Organizzazione Il personale La finanza e i beni pubblici Il Procedimento Il provvedimento I contratti I controlli La responsabilità La Giustizia Testi: Dispense online a cura del docente. ELEMENTI DI RAGIONERIA (6 CFU, SECS-P/07) - opzionale rispetto a Economia aziendale Docente: GIOVANNA LUCIANELLI Obiettivi: Il corso online consente di acquisire le competenze di base, ovvero le conoscenze teoriche necessarie a comprendere le procedure di rilevazione contabile nelle istituzioni scolastiche e la loro possibile evoluzione normativa. Programma: La gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche. Il rilievo della contabilità per le amministrazioni pubbliche. La contabilità pubblica. Le rilevazioni preventive, concomitanti e consuntive. I risultati e i documenti del bilancio della gestione finanziaria. La contabilità economica e il bilancio di esercizio. Il rilievo della contabilità per le imprese. L’aspetto economico della gestione. Il bilancio di esercizio nella normativa Italiana: a) le regole 3 generali e principi di redazione; b) gli schemi dello stato patrimoniale e del conto economico; c) i criteri di valutazione delle attività e delle passività d) il contenuto della nota integrativa e della relazione sulla gestione e) Il bilancio in forma abbreviata. Testi: Decreto Interministeriale n° 44 del 1° febbraio 2001. LUCIANELLI G., Le valutazioni di bilancio. Logica economica e quadro normativo-contabile, UniversItalia, Roma, 2014. Materiale didattico integrativo sarà consigliato dal docente durante lo svolgimento del Corso. ECONOMIA AZIENDALE (6 CFU, SECS-P/07) - opzionale rispetto a Elementi di ragioneria Docente: MATTEO CAVALIERI Obiettivi Programma: Definizione di azienda e caratteri distintivi. Diverse categorie di aziende Le differenti operazioni d’impresa Fattori produttivi e loro classificazione Le risorse aziendali I prodotti Reddito e capitale Le convenzioni della competenza economica Le diverse configurazioni di capitale Il valore aggiunto Il controllo dell’efficienza interna Diverse configurazioni di costo Il prezzo Il diagramma di redditività Il fabbisogno di finanziamento e le sue forme di copertura Il concetto di autofinanziamento e la sua determinazione con i metodi reddituali: diretto e indiretto (sono esclusi i metodi patrimoniali). Testi: Passi scelti da: Economia Aziendale (volume I). Attività aziendale e processi produttivi, Enrico Cavalieri – Rosella Ferraris Franceschi, Quarta edizione, Giappichelli Editore, Torino 2010. GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA LM (6 CFU, M-GGR/02) - opzionale rispetto a Antropologia filosofica Docente: MARIA PREZIOSO Obiettivi Il corso di Geografia Economia si articola in cicli di lezioni “a tema” (moduli) ed è dedicato alla trattazione dei principali aspetti economico territoriali dell’Unione Europea utili allo sviluppo sostenibile, coeso e competitivo nazionale e regionale. Offre a questo scopo una visione interdisciplinare, teorica e pratica di base, utile all’integrazione delle istituzioni nel processo di sviluppo europeo. Il corso prevede anche lo svolgimento di seminari di approfondimento in presenza per favorire l’inserimento degli studenti nel mondo del lavoro. Lo svolgimento del Corso è accompagnato dall’esame di casi concreti e di eccellenza per consentire ai corsisti di misurarsi con l’economia e il territorio reali. In questo ambito vengono anche forniti i primi rudimenti teorici e i contesti applicativi della tecnologia GIS-STeMA Programma Modulo I : Introduzione al corso e formazione del lessico comune 4 Sostenibilità, coesione, sussidiarietà, competitività, integrazione socio-territoriale e cooperazione: le determinanti della nuova dimensione dello sviluppo europeo Principali mutamenti di struttura nell’UE ed effetti sull’assetto regionale L’European Intitutional Capability I motori dello sviluppo politico-economico dell’UE Approfondimenti: Gli scenari 2020, 2030, 2050 Modulo II: Le determinanti dello sviluppo territoriale Il rapporto globale-locale Il rapporto urbano-rurale Qualità produttiva e qualità ambientale Le risorse e i fondi La coesione e il capitale potenziale territoriale Approfondimento: i Fondi strutturali 2014-2020 Modulo III: la cooperazione transnazionale Diversità, disuguaglianze ed equità territoriali La pianificazione territoriale integrata strategica La cooperazione decentrata Territorial Governance Approfondimento: Il caso NEWCITYMED Modulo IV: Introduzione all’uso dei Geographical Information System (GIS)-STeMA Introduzione Casi studio di organizzazione dei dati e correlazione territoriale Il data base e l’Hyper-Atlas ESPON Modulo V: La programmazione europea 2014-2020 Europe 2020 La Territorial Agenda 2012 e 2020 La Carta di Lipsia 2010 e l’Urban Agenda 2020 RIO+20 e la green economy La politica regionale 2020 e i settori di intervento (Cambiamento Climatico, Efficienza energetica, migrazione e demografia, ecc.) Approfondimenti: esempi di Programmi UE (ESPON, ENPIMED, MED, URBACT II) Modulo VI: La nuove linee guida per lo sviluppo economico-territoriale Come calcolare il capitale territoriale Le smart city Introduzione ai processi di valutazione ex ante Introduzione ai processi di valutazione ex-post Come assistere il “decision maker” nelle scelte economico-territoriali Testi: PREZIOSO M. (ed) (2011). Competitiveness in sustainability: the territorial dimension in the implementation of Lisbon/Gothenburg processes in Italian regions and provinces. Bologna: Pàtron. PREZIOSO M. (ed) (2014), ESPON Italian Evidence in Changing Europe, Roma, Univ. Roma Tor Vergata. Ulteriori documenti e slide di supporto verranno forniti durante lo svolgimento del corso. Modalità d’esame: verifiche intermedie e test finale (scritto) ANTROPOLOGIA FILOSOFICA (6 CFU, M-FIL/03) - mutuato dal CdL SPE, opzionale rispetto a Geografia politica ed economica LM Docente: ANTONIO MARTURANO Obiettivi: Obiettivo del corso è fornire gli elementi fondamentali per la comprensione delle problematiche morali della rivoluzione digitale sia da un punto di vista concettuale che da un punto di vista professionale. 5 Programma: Il corso intende fornire gli elementi fondamentali per una riflessione degli impatti etici-sociali della rivoluzione digitale sia dal punto di vista della cittadinanza digitale che dal punto di vista professionale. Da una parte verranno infatti esaminati come, lungo la storia dello sviluppo dei media (dalla carta stampata al digitale), i processi cognitivi siano cambiati e come gli atteggiamenti morali e politici si siano sviluppati. Dall’altra si esamineranno le problematiche etiche dell’uso del digitale in quanto professionisti della formazione. La parte più eminentemente teorica affronterà quindi le varie posizioni etiche (essenzialmente: la tecnologia come liberatrice, come minaccia e come strumento di potere) che si sono andate sviluppando dal Novecento fino ad oggi e i diversi terreni in cui la digitalizzazione sta prendendo piede (non solo internet, ma anche nanotecnologie, human enhancement, post-umanesimo, e robotizzazione). Per ogni posizione etica si esamineranno le riflessioni dei pensatori più rappresentativi (cioè, rispettivamente: Teilhard De Chardin, B. Russell e Marcuse). Nella parte più applicativa si cercherà di analizzare gli aspetti più pratici e professionali degli impatti etici nella trasformazione digitale del lavoro del formatore mediante un laboratorio di ricerca nel quale, agevolati dal docente, gli studenti stessi cercheranno casi studio da analizzare alla luce della riflessione teorica precedente. Testi: Ian Barbour, Ethics in an age of technology, vol. 2, HarperCollins, New York, 1993; Luciano Floridi, The Fourth Revolution, OUP, Oxford, 2014; Herbert Marcuse, L’uomo ad una dimensione. Einaudi, Torino, 1999; Antonio Marturano (cur.), Il Corpo Digitale: natura, informazione, merce. Giappichelli, Torino, 2010; Bertrand Russell, La visione scientifica del mondo, Laterza, Bari, 2009; Pierre Teilhard de Chardin, Il fenomeno umano, Queriniana, Brescia, 1995. PEDAGOGIA SOCIALE (6 CFU, M-PED/01) - mutuato dal CdL SPE Docente: ELVIRA LOZUPONE Programma: Sviluppo della pedagogia sociale In Italia (identità metodi problemi) La professionalità dell’educatore Il lavoro dell’educatore nel sociale Testi (validi anche per i non frequentanti): i testi d’esame verranno comunicati all’inizio delle lezioni DIRITTO DEL LAVORO (12 CFU, IUS/07) Docente: ANTONELLA D'ANDREA Obiettivi Introdurre gli studenti ai fondamenti del Diritto del lavoro. Programma Elementi di DIRITTO DEL LAVORO I Parte: Il rapporto di lavoro alle dipendenze delle Pubbliche Amministrazioni, II Parte: I diritti dei lavoratori Testi: Dispense online a cura del docente. DIRITTO COSTITUZIONALE (12 CFU, IUS/08) Docente: STEFANIA MABELLINI Obiettivi: Il corso ha l'obiettivo di fornire agli studenti una conoscenza di base degli istituti fondamentali del diritto costituzionale. 6 Programma Fonti del diritto, principi e valori, costituzionalismo e diritti, liberal-democrazia, regionalismo, principio di sussidiarietà; autonomie. Testi: Dispense online a cura del docente. PEDAGOGIA SPECIALE (6 CFU, M-PED/03) - mutuato dal CdL SPE Docente: GIUSEPPE SELLARI Obiettivi: Durante il corso verranno esaminati i paradigmi teorici e metodologici della Pedagogia Speciale con particolare riferimento ai bisogni educativi speciali. Partendo dall’evoluzione storica e dalle funzioni della disciplina, verrà illustrata la normativa inclusiva in Italia secondo le nuove direttive ministeriali e le prospettive per l’inclusione dell’ICF indicate dall’OMS. Saranno inoltre analizzate le caratteristiche cognitive e comportamentali degli alunni con BES e forniti gli strumenti metodologici per una inclusione di qualità attraverso anche l’utilizzo di misure compensative e dispensative. Programma: -L’evoluzione della Pedagogia Speciale nel corso della storia: significati e funzioni; -La via italiana all’inclusione: dalla misurazione del danno all’ottica del funzionamento; -I BES nella Scuola dell’inclusione; -L’individuazione dell’alunno con BES su base ICF; -Le competenze relazionali, comunicative ed emotive nella relazione d’aiuto in educazione; -L’apprendimento cooperativo come strategia compensativa per i BES; -La pratica musicale come risorsa nella scuola inclusiva. Testi: Ianes D., Cramerotti S. (a cura di), Alunni con BES. Indicazioni operative per promuovere l’inclusione scolastica sulla base della DM 27/12/2012 e della DM n. 8 6/3/2013, Trento, Erickson, 2013; Sellari G., Relazione e comunicazione in età evolutiva, in Visioli T., Sellari G., Bellia M.G., Cantare ci fa bene. Il canto corale come ambiente di apprendimento per lo sviluppo vocale, linguistico, emotivo e sociale, Roma, UniversItalia, 2011. LETTURE CONSIGLIATE Canevaro A., Pedagogia speciale. La riduzione dell'handicap, Milano, Bruno Mondadori, 1999; Canevaro A., L’integrazione scolastica degli alunni con disabilità, Trento, Erickson, 2007; Fiorin I., Scuola accogliente, scuola competente, Brescia, La Scuola, 2012; Ianes D., Cramerotti S., Il piano educativo individualizzato. Il progetto di vita, Trento, Erickson, 2009; Montalcini R. L., L’elogio dell’imperfezione, Garzanti, Milano, 1999; Montessori M., Educare alla libertà, Milano, Mondadori, 2008; Schianchi M., Storia della disabilità, Roma, Carocci 2002. 7