Formazione - Pagina del Personale Unimore

annuncio pubblicitario
Formazione
Posizione attuale:
Professore straordinario (dal 01.11.2010), SSD M-DEA/01 Discipline
Demoetnoantropologiche.
Titolare degli insegnamenti di Etnologia (Corso di Laurea Triennale in Scienze della
cultura, II anno), Etnologia dell’Africa e del Mediterraneo (Corso di Laurea
Triennale in Scienze della cultura, III anno), Etnografia (Corso di Laurea Magistrale
in Antropologica del mondo contemporaneo, I anno).
Incarichi ricoperti (Università di Modena e Reggio Emilia):
Presidente del Corso di Laurea Magistrale (LM/1 Antropologia culturale ed
Etnologia) in “Antropologia del mondo contemporaneo” (dall’a.a. 2008/2009).
Membro del Consiglio di Presidenza (dall’a.a. 2006/2007).
Membro della Commissione per la didattica (dall’a.a. 2006/2007).
Membro della Commissione supplenze e contratti per l’area 11 (dall’a.a.
2004/2005).
Membro della Commissione per la valutazione (dall’a.a. 2006/2007).
Membro del Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato in Scienze Umane
(Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia) (dall’a.a. 2006/2007).
Membro della Giunta del Dipartimento di Scienze del Linguaggio e della Cultura
(dall’a.a. 2010-2011).
Altri incarichi scientifici:
Membro del Conseil scientifique de la Maison René-Ginouvès, Archéologie et
Ethnologie (Cnrs, Universités de Paris I Panthéon-Sorbonne et Paris Ouest
Nanterre La Défense) (dal 2011).
http://www.mae.u-paris10.fr/
Membro del comitato scientifico della rivista Ateliers d’Anthropologie (rivista elettronica del Laboratoire
d’ethnologie
et
de
sociologie
comparative,
Nanterre,
Francia)
(dal
2012)
http://ateliers.revues.org/201#tocto1n1
Direttore del Laboratorio di Etnologia
http://www.labetno.unimore.it
Posizioni e incarichi precedenti:
Professore associato (dal 01.11.2001), SSD M-DEA/01 Discipline
Demoetnoantropologiche presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di
Modena e Reggio Emilia.
Ricercatore presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena (dal
14.02.1996 al 31.10.2001) SSD M-DEA/01 Discipline Demoetnoantropologiche.
Docente a contratto di Antropologia Culturale, Facoltà di Scienze Politiche,
Università di Urbino, a.a. 2003/2004; 2004/2005; 2005/2006.
Maître de Conférence invité, Université de Provence (Aix-Marseille 1) (Francia),
novembre-dicembre 1998 e novembre-dicembre 1999.
Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Metodologia della
ricerca etnoantropologica; Università di Siena, Perugia e Cagliari (dal 1999 al
2007).
Membro del Collegio dei docenti del Dottorato di ricerca in Scienze del linguaggio e
della cultura; Università di Modena e Reggio Emilia (dal 2002 al 2006), con funzioni
di segretario.
Segretario del Corso di Laurea Specialistica (LS/1 Antropologia culturale ed
Etnologia) in “Teoria e metodologia della ricerca antropologica sulla
contemporaneità” (dall’a.a. 2002/2003 all’a.a. 2005/2006).
Presidente del Corso di Laurea Specialistica (LS/1 Antropologia culturale ed
Etnologia) in “Teoria e metodologia della ricerca antropologica sulla
contemporaneità” (dall’a.a. 2006/2007 – all’a.a. 2007/2008).
FORMAZIONE
Studi universitari:
1976-1980: Ho frequentato il corso di Laurea in Filosofia (indirizzo EtnoAntropologico), presso l’Università di Siena.
1984-1985: Ho frequentato corsi e seminari per la preparazione del Diplôme
d’Etudes Approfondies (D.E.A.), all’Université de Provence (Aix-Marseille 1), Aixen-Provence.
1985-1990: Ho frequentato corsi e seminari del Doctorat dell’Ecole des Hautes
Etudes en Sciences Sociales (E.H.E.S.S.), Parigi.
1989-1990: Ho frequentato i seminari dell’Ecole Pratique des Hautes Etudes
(E.P.H.E.), Ve section (Sciences religieuses), Parigi.
Titoli di Studio:
1982: Ho conseguito la Laurea in Filosofia, all’Università di Siena, con una tesi
intitolata “Sistemi incerti e strategie parentali: filiazione e residenza tra i Baoulé”,
diretta da P.G. Solinas (110/110 e lode).
1985: Ho conseguito il Diplôme d’Etudes Approfondies (Sociologie-Ethnologie)
all’Université de Provence (Aix-Marseille 1) presentando due elaborati scritti
(mémoires): “Alliance, filiation et résidence chez les Baule. Principes généraux et
problèmes de terrain” (dir. G. Ravis-Giordani); e “L’appropriation de la terre chez
les Anyi et les Baule: essai d’approche comparative” (dir. B. Martinelli) (votazione:
Très bien).
1991: Ho conseguito il Doctorat dell’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales
di Parigi (Anthropologie sociale-Ethnologie) discutendo una tesi dal titolo:
“Anthropologie d’un pouvoir local: histoire et politique dans l’Aitu nvle (Baule, Côte
d’Ivoire)”, sotto la direzione di Marc Augé (votazione: Très honorable).
Borse di studio:
Nel 1983 ho ottenuto una borsa di studio dall’Istituto Italo-Africano per un soggiorno
di ricerca in Costa d’Avorio (regione Baule).
Nel 1984 ho superato il concorso per una borsa di studio quinquennale del
Ministero della Pubblica Istruzione (D.M. 27.1.83) per la frequenza di corsi di
dottorato all’estero.
Nel 1987 ho ricevuto una “Allocation Jeune chercheur”, dal Ministère de l’Education
Nationale (Francia) per un soggiorno di ricerca in Costa d’Avorio (regione Baule).
Nel 1988 ho ricevuto un contributo individuale (“Altri interventi”) dal Consiglio
Nazionale della Ricerca per un soggiorno di ricerca in Costa d’Avorio (regione
Baule).
Nel 1992 ho ottenuto una borsa di studio dall’Istituto Italo-Africano per un soggiorno
di ricerca in Costa d’Avorio (regione Anno).
Nel 1992 sono risultato vincitore di una borsa biennale di post-dottorato di ricerca
(Etnologia) all’Università di Siena, Facoltà di Lettere e Filosofia.
Education & Training
DIDATTICA
Insegnamento. A. Corsi magistrali:
1991/1992:
Ciclo di lezioni di Etno-Antropologia per schedatori di beni culturali (Amm.
Provinciale di Siena).
1992/1993:
Insegnamento di Antropologia culturale alla Scuola Educatori professionali, Siena.
1993/1994:
Insegnamento annuale, in qualità di Professore a contratto, di Antropologia
culturale all´Università di Urbino, Facoltà di Scienze politiche (parte introduttiva
generale e parte monografica: “Evans-Pritchard tra antropologia e storia”).
Insegnamento di Antropologia culturale alla Scuola Educatori professionali, Siena.
1994/1995:
Insegnamento annuale, in qualità di Professore a contratto, di Antropologia
culturale all´Università di Urbino, Facoltà di Scienze politiche (parte introduttiva
generale e parte monografica: “I sistemi politici africani”).
Insegnamento di Antropologia culturale alla Scuola Educatori professionali, Siena.
1995/1996:
Insegnamento annuale, in qualità di Professore a contratto, di Antropologia
culturale all’Università di Urbino, Facoltà di Scienze politiche (parte introduttiva
generale e parte monografica: “Identità e alterità”).
1996/1997:
Insegnamento di Antropologia culturale alla Scuola Educatori professionali, Siena.
1998/1999:
Insegnamento, in qualità di Maître de Conférence, all’Université de Provence
(novembre e dicembre 1998): corsi di Ethnologie des Sociétés Africaines (livello
maîtrise) e Ethnologie de l´Afrique de l’Ouest (livello licence).
1999/2000:
Insegnamento di Etnologia (per supplenza), Facoltà di Lettere e Filosofia,
Università di Siena (parte introduttiva generale e parte monografica: “Antropologia
della violenza”).
Insegnamento, in qualità di Maître de Conférence, all’Université de Provence
(novembre e dicembre 1999): corsi di Ethnologie des Sociétés Africaines (livello
maîtrise) e Ethnologie de l’Afrique de l’Ouest (livello licence).
2000/2001:
Insegnamento di Antropologia politica (per affidamento), Facoltà di Lettere e
Filosofia, Università di Siena (parte introduttiva generale e parte monografica:
“Identità dominate”).
2001/2002:
Insegnamento di Etnologia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in Scienze della cultura (parte
introduttiva generale e parte monografica: “Per una etnologia della violenza”).
Insegnamento di Antropologia politica (per supplenza), Facoltà di Lettere e
Filosofia, Università di Siena (Modulo 1, 30 ore).
2002/2003:
Insegnamento di Etnologia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in Scienze della cultura (parte
introduttiva generale e parte monografica: “Etnie e identità etniche”).
Insegnamento di Etnografia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea Specialistica in Teoria e Metodologia
della ricerca antropologica sulla contemporaneità.
2003/2004:
Insegnamento di Etnologia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in Scienze della cultura (parte
introduttiva generale e parte monografica: “Identità locali, identità globali”).
Insegnamento di Storia delle teorie antropologiche (30 ore), Facoltà di Lettere e
Filosofia, Università di Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea Specialistica in
Teoria e Metodologia della ricerca antropologica sulla contemporaneità.
Insegnamento di Etnografia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea Specialistica in Teoria e Metodologia
della ricerca antropologica sulla contemporaneità.
2004/2005:
Insegnamento di Etnologia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in Scienze della cultura (parte
introduttiva generale e parte monografica: “Etnologia della guerra e della violenza”).
Insegnamento di Storia delle teorie antropologiche (30 ore), Facoltà di Lettere e
Filosofia, Università di Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea Specialistica in
Teoria e Metodologia della ricerca antropologica sulla contemporaneità.
Insegnamento di Etnografia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea Specialistica in Teoria e Metodologia
della ricerca antropologica sulla contemporaneità.
2005/2006:
Insegnamento di Etnologia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in Scienze della cultura (parte
introduttiva generale e parte monografica: “Etnologia della guerra e della violenza”).
Insegnamento di Storia delle teorie antropologiche (30 ore), Facoltà di Lettere e
Filosofia, Università di Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea Specialistica in
Teoria e Metodologia della ricerca antropologica sulla contemporaneità.
Insegnamento di Etnografia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea Specialistica in Teoria e Metodologia
della ricerca antropologica sulla contemporaneità.
2006/2007:
Insegnamento di Etnologia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in Scienze della cultura (parte
introduttiva generale e parte monografica: “Etnologia della guerra e della violenza”).
Insegnamento di Etnografia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea Specialistica in Teoria e Metodologia
della ricerca antropologica sulla contemporaneità.
2007/2008:
Insegnamento di Etnologia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in Scienze della cultura (parte
introduttiva generale e parte monografica: “Schiavitù e dipendenza personale”).
Insegnamento di Etnografia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea Specialistica in Teoria e Metodologia
della ricerca antropologica sulla contemporaneità.
Insegnamento di Antropologia del lavoro (13 ore), Corso di formazione per dirigenti
sindacali Dipartimento di Economia Politica, Università di Modena e Reggio Emilia
– Cgil, Cisl, Uil (Modena).
2008/2009:
Insegnamento di Etnologia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in Scienze della cultura (parte
introduttiva generale e parte monografica: “Schiavitù e dipendenza personale”).
Insegnamento di Etnografia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea Magistrale in Antropologia del mondo
contemporaneo.
Insegnamento (8 ore) presso in Corso di Specializzazione in “Antropologia delle
Migrazioni. Culture, Istituzioni e Partecipazione”, Facoltà di Scienze della
Formazione, Università di Milano-Bicocca.
2009/2010:
Insegnamento di Etnologia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in Scienze della cultura (parte
introduttiva generale e parte monografica: “La schiavitù e le sue eredità”).
Insegnamento di Etnografia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea Magistrale in Antropologia del mondo
contemporaneo.
2010/2011:
Insegnamento di Etnologia (48 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in Scienze della cultura (parte
introduttiva generale e parte monografica: “Dipendenza e schiavitù in Africa”).
Insegnamento di Etnografia (60 ore), Facoltà di Lettere e Filosofia, Università di
Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea Magistrale in Antropologia del mondo
contemporaneo.
Insegnamento di Etnologia dell’Africa e del Mediterraneo (12 ore), Facoltà di
Lettere e Filosofia, Università di Modena e Reggio Emilia, Corso di Laurea in
Scienze della cultura.
Insegnamento. B. Seminari e didattica integrativa:
1992/1993:
Seminario per l’insegnamento di Etnologia, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università
di Siena: “Potere e territorio in Africa Occidentale”.
1993/1994:
Seminario per l’insegnamento di Etnologia, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università
di Siena: “I sistemi politici africani tra antropologia e storia”.
1994/1995:
Seminario per l’insegnamento di Etnologia, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università
di Siena: “Scambi, mercati e moneta in Africa”.
1996/1997:
Seminario per l’insegnamento di Etnologia, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università
di Siena: “Rapporti di appartenenza e dipendenza nelle società africane”.
1997/1998:
Seminario per l’insegnamento di Etnologia, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università
di Siena: “Tempo, età e durata nelle società africane”.
1998/1999:
Seminario per l’insegnamento di Etnologia, Facoltà di Lettere e Filosofia, Università
di Siena: “Antropologia del potere in Africa”.
Direzione di Tesi di Dottorato di Ricerca:
Simona Morganti, Bambini dell’altro mondo. Rituali, mobilità e lavoro nell’infanzia
del Bénin meridionale Dottorato di ricerca in Scienze del linguaggio e della cultura,
Indirizzo: Antropologia e storia del mondo moderno e contemporaneo, Università di
Modena e Reggio Emilia – XX ciclo. Discussa il 19 marzo 2008 a Modena.
Francesca Polidori, Latte e sangue, lacrime e miele. Memorie e percorsi di vita dei
rimpatriati tutsi dall’esilio al ritorno in Rwanda, Scuola di Dottorato in Metodologie
della ricerca etnoantropologica, Università di Siena, XIX ciclo. Discussa il 16 aprile
2008 a Siena.
Melissa Blanchard, Les chemins de l’autonomie : Migrantes sénégalaises à
Marseille, co-tutela Ecole doctorale Espaces, Cultures, Sociétés, Université de
Provence, Aix-Marseille I, Dottorato di ricerca in Scienze del linguaggio e della
cultura, Indirizzo: Antropologia e storia del mondo moderno e contemporaneo,
Università di Modena e Reggio Emilia – XX ciclo. Discussa il 17 maggio 2008 a Aixen-Provence.
Luca Beneventi, Il segreto e i suoi rituali nella società Lodaga (Ghana
settentrionale) (titolo provvisorio), Dottorato di ricerca in Scienze Umane, Indirizzo:
Psicologia, antropologia e storia del mondo moderno e contemporaneo, Università
di Modena e Reggio Emilia – XXIII ciclo. In corso.
Esperienze di Ricerca e Sviluppo
RICERCA
Ricerche sul campo:
Italia:
Da studente e laureando ho preso parte a due stage didattico-scientifici (maggio
1981 e maggio 1982) nel corso dei quali ho svolto una ricerca sul matrimonio e la
parentela in Val Germanasca, nei comuni di Prali e Massello (Torino), sotto la
direzione di Georges Ravis-Giordani (Université de Provence) e Pier Giorgio
Solinas (Università di Siena).
Da laureato ho preso parte a uno stage didattico-scientifico (maggio 1983) a
Villanovaforru (Cagliari) nel corso del quale ho svolto una ricerca sull’onomastica e
la terminologia della parentela, sotto la direzione di Pietro Clemente e Pier Giorgio
Solinas.
Costa d’Avorio:
Tra il 1981 e il 1988 ho effettuato sette soggiorni di ricerca sul campo nella regione
baule (Costa d’Avorio centrale), per la durata complessiva di diciotto mesi
(Novembre 1981-Gennaio 1982; Febbraio-Marzo 1983; Maggio-Luglio 1986;
Febbraio-Aprile 1987; Dicembre 1987-Gennaio 1988; Aprile-Maggio 1988; AgostoOttobre 1988). Durante questi periodi ho soggiornato presso numerosi villaggi
baule, in particolare nei cantoni (nvle) Aitu e Nanafue. I principali temi di ricerca
sono stati la parentela (matrimonio, discendenza e residenza), attraverso la
ricostruzione di genealogie (in particolare ho ricostruito la mappa genealogica e
residenziale completa del villaggio di Lomo Nord); l’onomastica e la toponomastica;
la relazione simbolica con la terra; il sistema fondiario; le concezioni della persona
e il sistema simbolico; la morte e i funerali; l’economia precoloniale (con particolare
riferimento agli scambi a lunga distanza e all’uso dell’oro e di altre forme
monetarie); l’identità e l’etnicità, in rapporto anche al processo di edificazione
nazionale (coloniale e post-coloniale) della Costa d’Avorio; il mito politico di
fondazione; le interferenze tra l’oralità e la scrittura; l’organizzazione dello spazio; la
schiavitù e i rapporti di dipendenza personale; la violenza e la guerra. In particolare,
attraverso il ricorso alle fonti orali, raccolte in tutti i villaggi aitu, e alle fonti
d’archivio, ho ricostruito la vicenda storico-politica di uno stato precoloniale (l’Aitu
nvle), a partire dal primo popolamento akan (XVIII sec.), fino alla dissoluzione
definitiva avvenuta negli anni ’50 del Novecento, con particolare riferimento alla
struttura e all’apparato politico e alle loro tracce e residui contemporanei.
Nel 1992 ho trascorso due mesi (Luglio e Agosto) nella regione di Prikro (Costa
d’Avorio centro-orientale), dove ho iniziato la raccolta delle tradizioni orali relative al
popolamento, alla vicenda politica, all’economia e all’islamizzazione del regno
precoloniale dell’Anno.
Nel 2000 (luglio-settembre) e nel 2002 (luglio-settembre) ho compiuto due ulteriori
periodi di ricerca sul campo nel paese baule, concentrandomi in particolare sui temi
delle pratiche funerarie, della guerra, della schiavitù e degli scambi commerciali
durante il periodo di transizione alla dominazione coloniale (dall’ultimo quarto del
XIX secolo alla prima guerra mondiale). Ho inoltre iniziato una ricerca
sull’apprendistato dei giovani nelle attività artigianali e della riparazione.
Nel periodo dicembre 2003 – gennaio 2004 ho proseguito una ricerca sui rapporti di
dipendenza personali e sulla pratica dell’apprendistato artigianale in ambito urbano
(Abidjan e Toumodi).
Senegal:
Nel gennaio 2006 ho iniziato un nuovo terreno di ricerca a Saint-Louis,
sull’apprendistato giovanile e il lavoro gratuito, proseguito a Dakar nel gennaio
2009 (quartieri Rebeuss e Medina) e nel gennaio 2010 (quartieri Liberté e Grand
Dakar).
Togo:
Dopo una breve visita nell’ottobre 2009, ho iniziato una nuova ricerca a Lomé,
sull’apprendistato giovanile e il lavoro gratuito (agosto 2010).
Ricerche d’archivio:
Parallelamente alla ricerca sul campo ho condotto, tra il 1986 e il 2008 approfondite
ricerche presso i fondi archivistici coloniali in Costa d’Avorio (Archives Nationales
de Côte d’Ivoire, Abidjan; Archives de la Sous-Préfecture, Toumodi) e in Francia
(Archives nationales, Paris; Centre des Archives d’Outre-Mer, Aix-en-Provence;
Bibliothèque de l’Institut, section des manuscrits, Paris). In particolare ho potuto
approfondire la conoscenza storica della popolazione Baule in epoca coloniale,
nonché la pratica amministrativa degli amministratori-etnografi della prima
generazione (fine XIX – inizi XX secolo).
Ricerche di antropologia visiva:
Ho realizzato un diaporama, “I Baule”, presentato al Seminario di Antropologia
visiva, Siena, Marzo 1983.
In collaborazione con Riccardo Putti e Pier Giorgio Solinas ho realizzato un
documentario video, “Yako. I funerali di un re Baule” (58´), prodotto dal Centro
Televisivo d’Ateneo, Università di Siena, 1989 (Prima presentazione a “Eyes across
the Water. An International Conference on the Future of Visual Sociology and
Anthropology”, Amsterdam, Giugno 1989).
Ricerche in corso:
Le ricerche in corso vertono su quattro assi principali: a) La nozione di “dipendenza
personale” e le forme incrementate di dominio sulla persona, quali la schiavitù
domestica e la sua soppressione (Africa precoloniale e coloniale); le forme residuali
di asservimento e soggezione (Africa contemporanea); nonché i fenomeni più
controversi e di difficile definizione quali la ripresa attuale di forme mascherate di
pegno umano e di nuove forme di servitù o di schiavitù (Africa e contesti europei di
immigrazione). b) La nozione di lavoro, nei contesti africano e di immigrazione in
Europa (Italia e Francia), con particolare riguardo alle forme non salariate
(apprendistato, lavoro gratuito, asservimento). c) La guerra e la violenza in Africa,
in una prospettiva comparativa e di lunga durata (guerre precoloniali di
insediamento e di egemonia statuale; violenze interne; brigantaggio; guerre e
conflitti contemporanei). d) Gli “amministratori-etnografi” francesi (in particolare
Maurice Delafosse) e la loro pratica scientifica “di terreno” intesa come preludio
all’antropologia africanistica.
Sto ultimando saggi sulle pratiche funerarie e sulla produzione e gli scambi nel
Baule precoloniale, sulle forme attuali di dipendenza personale e sulle concezioni
del lavoro in Africa.
Continuo lo spoglio dei fondi archivistici riguardanti le popolazioni akan della Costa
d’Avorio, le guerre coloniali, la repressione della schiavitù, l’introduzione del lavoro
salariato, libero o forzato, e la pratica amministrativa in AOF (Afrique Occidentale
Française) presso le Archives Nationales, Paris; le Archives Nationales, Section
d’Outre-Mer, Aix-en-Provence; le Archives Nationales de Côte d’Ivoire, Abidjan.
Partecipazione a organismi e gruppi di ricerca:
Institut d’Ethno-sociologie, Université d’Abidjan (Costa d’Avorio) (Chercheur
asssocié dal 1992).
Cnr, Progetto coordinato “Stato, potere e identità nell´Africa subsahariana”, resp.
naz.le Prof. Giampaolo Calchi Novati (1997-1999).
Murst (ex 40%), “Dipendenza-emancipazione”, coordinatore naz.le Prof. Pier
Giorgio Solinas (1997-1998).
Miur (Cofin), “Forme della dipendenza nella transizione culturale”, coordinatore
naz.le Prof. Pier Giorgio Solinas (2001-2003).
Missione Etnologica Italiana in Bénin e Africa Occidentale (Ministero degli Affari
Esteri; Università del Piemonte Orientale, Vercelli; Università di Milano Bicocca),
resp. naz.le Prof.ssa Alice Bellagamba (anni finanziati: 2001, 2002, 2005, 2006,
2007, 2008).
Miur (Cofin – Prin), “Dalla dipendenza alla cittadinanza. Antropologia e storia”,
coordinatore naz.le Prof. Pier Giorgio Solinas (2004-2006); coordinatore dell’unità
locale “Dipendenza, lavoro, diritti. Prospettive comparative”, presso l’Università di
Modena e Reggio Emilia.
Direttore del Laboratorio di Etnologia, presso il Dipartimento di Scienze del
linguaggio e della cultura, Università di Modena e Reggio Emilia (dal 2004).
Direttore della collana dei “Quaderni del Laboratorio di Etnologia” (Edizioni Il
Fiorino, Modena).
Systèmes de savoirs et d’apprentissage, Programme thématique en Sciences
Humaines et sociales (ANR- CNRS, Francia) (2007-2010); dir. Bruno Martinelli
(Université de Provence).
Adesione ad associazioni scientifiche:
E.A.S.A. (European Association of Social Anthropologists).
A.F.A. (Association Française des Anthropologues).
Ghana Studies Council.
Istituto Italiano per l’Africa e l’Oriente (Roma).
Société des Africanistes (Paris).
Attività editoriali:
Co-fondatore e membro della redazione della rivista Etnosistemi. Processi e
dinamiche culturali, Cisu, Roma, dal 1994 al 2003 (con funzioni di coordinatore dal
1995 al 1998).
Collaborazione come referee per le riviste Africa (Rivista trimestrale di studi e
documentazione dell’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente, Roma) e Cahiers
d’Etudes africaines (Ceaf-Ehess, Paris).
Membro del comitato scientifico della rivista Africa (Rivista trimestrale di studi e
documentazione dell’Istituto italiano per l’Africa e l’Oriente, Roma) (dal 2007).
Autore di numerose traduzioni di saggi antropologici (dal francese).
Tutorato di Assegni di ricerca:
“Immaginari e pratiche della dipendenza nell’interazione immigrati-autoctoni nel
territorio modenese”, Assegno di ricerca cofinanziato, Dipartimento di Scienze del
Linguaggio e della Cultura, Università di Modena e Reggio Emilia – Fondazione
Cassa di Risparmio di Modena, 2006-2007 (Dott.ssa Valeria Ribeiro Corossacz).
“Migrazione, lavoro e diritti: analisi antropologica del profilo sociale dei nuovi
migranti meridionali nella città e nel mercato del lavoro di Modena”, Assegno di
ricerca cofinanziato, Dipartimento di Scienze del Linguaggio e della Cultura,
Università di Modena e Reggio Emilia – Fondazione Cassa di Risparmio di
Modena, 2008-2009 (Dott.ssa Melissa Blanchard).
Competenze
PUBBLICAZIONI
Tesi di Dottorato:
[1] Anthropologie d´un pouvoir local: histoire et politique dans l´Aitu nvle (Baule,
Côte d´Ivoire), Thèse de Doctorat (sous la direction de Marc Augé), EHESS, Paris,
1991, 3 vol., 691 p.
Volumi:
[2] Yako. I funerali di un re Baule (in collaborazione con Pier Giorgio Solinas e
Riccardo Putti), LEA, Siena, 1992, 151 p.
[3] Cura del volume Potere e territorio in Africa occidentale, numero monografico di
Etnosistemi 1, 1, 1994: 1-127.
[4] Il potere debole. Antropologia politica dell´Aitu nvle (Baule, Costa d’Avorio),
Milano, Franco Angeli, 1998, 416 p.
[5] Cura (in collaborazione con Pierluigi Valsecchi) del volume Mondes Akan/Akan
Worlds, Identité et pouvoir en Afrique occidentale/Identity and Power in West
Africa, Paris-Montréal, L´Harmattan, 1999, 363 p.
[6] Cura (in collaborazione con Michel Izard) del volume Antropologia delle
tradizioni intellettuali: Francia e Italia, Roma, Cisu, 2000, 199 p.
[7] Cura del volume Guerra e violenza in Africa occidentale, Milano, Franco Angeli,
2004, 302 p.
[8] Cura del volume Antropologia dei rapporti di dipendenza personale, Modena, Il
Fiorino (“Laboratorio di Etnologia”/1), 2006, 160 p.
[9] Cura del volume Lavoro, dipendenza personale e rapporti familiari, Modena, Il
Fiorino (“Laboratorio di Etnologia”/2), 2007, 160 p.
[10] Schiavi, servi e dipendenti. Antropologia delle forme di dipendenza personale
in Africa, Milano, Raffaello Cortina, 2007, XVIII-298 p.
[11] Cura del volume Dipendenza personale, lavoro e politica, Modena, Il Fiorino
(“Laboratorio di Etnologia”/4), 2008, 208 p.
Saggi:
[12] “Sistemi di denominazione e parentela. Un caso africano: i Baule della Costa
d’Avorio”, L’Uomo 7, 1-2, 1983: 155-164.
[13] “Il primitivo secondo Kurtz. L’apocalisse dell’uomo civile nelle ‘culture della
crisi’”, La Ricerca Folklorica 5, 10, 1984: 91-100.
[14] “L’unione imperfetta: alleanza, filiazione e residenza tra i Baule”, Africa 41, 3,
1986: 349-389.
[15] “I Baule e la terra: aspetti sociali, politici ed economici dell´accesso al suolo”,
Africa 43, 2, 1988: 163-191.
[16] (anche in Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Siena 9,
1988: 141-171).
[17] “Sika: moneta, tesoro e valore tra i Baule della Costa d’Avorio”, Problemi del
Socialismo (numero monografico Il denaro), n.s., 7-8, 1991: 173-205.
[18] “Tradition orale et tradition écrite: le mythe baule d’Aura Poku (Côte d’Ivoire)”,
in Memory and Multiculturalism, VIII International Oral History Conference, Siena,
1993, pp. 329-339.
[19] “La cucina dell’etnologo. Note su una ricerca tra i Baule della Costa d’Avorio”,
Laboratorio EtnoAntropologico, serie Preprints/1, 1994.
[20] “Mythe de fondation et fondation du mythe. Pour une lecture politique du mythe
baule d’Aura Poku”, Laboratorio EtnoAntropologico, serie Preprints/2, 1994.
[21] “La costruzione dell’oggetto: etnia e appartenenza politica. Qualche riflessione
a partire dalla storia baule (Costa d’Avorio)”, Laboratorio EtnoAntropologico, serie
Preprints/3, 1994.
[22] “La formazione di uno spazio politico baule nel XVIII-XIX secolo: l’Aitu nvle”,
Etnosistemi (numero monografico Potere e territorio in Africa occidentale), 1, 1,
1994: 55-81.
[23] “Per una tipologia delle forme matrimoniali. Politica della parentela nei comuni
di Prali e Massello”, in Gens du Val Germanasca, Documents d’Ethnologie
Régionale, 13, Centre Alpin et Rodhanien d’Ethnologie, Grénoble, 1994, pp. 181204.
[24] “Luoghi comuni: appartenenza politica e identità locale. La costruzione
dell’etnia Baule (Costa d’Avorio)”, in Luoghi d’Africa. Forme e pratiche dell´identità,
a cura di Pier Giorgio Solinas, Roma, La Nuova Italia Scientifica, 1995, pp. 205-279
[ristampa Roma, Carocci, 2004].
[25] “Etnicità e nazionalismo in Costa d’Avorio”, Africa e Mediterraneo, 2, 1995: 2327.
[26] “Dans un ‘chaos de races’. Note sur Maurice Delafosse administrateur des
Anno-Mango (Côte d’Ivoire, 1904-1906)”, in Jean-Loup Amselle & Emmanuelle
Sibeud, eds., Maurice Delafosse. Entre orientalisme et ethnographie: l’itinéraire
d’un africaniste (1870-1926), Paris, Maisonneuve et Larose - Ceda, 1998, pp. 4964; 277-279.
[27] “L’esclavage au Baoulé précolonial”, L’Homme, 152, 1999: 53-88.
[28] “Un pouvoir contre l’Etat. Anthropologie politique du Baule (Côte d’Ivoire)”, in
Pierluigi Valsecchi & Fabio Viti, eds., Mondes Akan/Akan Worlds, Identité et
pouvoir en Afrique occidentale/Identity and Power in West Africa, Paris-Montréal,
L’Harmattan, 1999, pp. 289-314.
[29] “Rapporti di dipendenza personale nella società Baule (Costa d’Avorio)”, Africa
54, 4, 1999: 467-488.
[30] “La construction de l’espace politique baulé. Le cas de l’Aïtu nvle (Côte
d’Ivoire)”, in Claude-Hélène Perrot, ed., Lignages et territoires en Afrique aux XVIIIe
et XIXe siècles. Stratégies, compétition, intégration, Paris, Karthala, 2000: 113-151.
[31] “Etnie e classificazioni etniche tra natura e storia. Qualche esempio in Aof
(Afrique Occidentale Française)”, in Michel Izard & Fabio Viti, a cura di,
Antropologia delle tradizioni intellettuali: Francia e Italia, Roma, Cisu, 2000, pp. 85117.
[32] “Al centro della periferia. La relazione centro-periferia negli Stati dell’Africa
precoloniale”, Ricerche di Storia politica, 4 n.s., 2, 2001: 203-214.
[33] “Nuove o vecchie schiavitù?”, Afriche e Orienti, 3, 2, 2001: 55-58.
[34] “Fonti storiche e rappresentazioni coloniali: problemi della ricerca storicoantropologica in Costa d’Avorio”, in Culture e mutamento sociale. Per Carla Bianco:
studi e testimonianze, Montepulciano, Editrice Le Balze, 2002, pp. 121-136.
[35] “Guerra e violenza nel Baule fino alla conquista coloniale”, in Fabio Viti, a cura
di, Guerra e violenza in Africa occidentale, Milano, Angeli, 2004, pp. 117-182.
[36] “Ce qui reste de l’esclavage: mémoires et pratiques de la dépendance
aujourd’hui”, Kasa bya kasa. Revue ivoirienne d’Anthropologie, 5, 2004: 45-59.
[37] “Cosa resta della schiavitù? Continuità e rotture nei rapporti di dipendenza
personale in Africa Occidentale”, in Pier Giorgio Solinas, a cura di, La dipendenza.
Antropologia delle relazioni di dominio, Lecce, Argo, 2005, pp. 69-98.
[38] “Entre l’État et l’anarchie: un siècle d’historiographie et d’anthropologie
politiques du Baoulé”, in Journal des Africanistes, 75, 1, 2005, pp. 117-138.
[39] “Travailler pour rien. L’apprentissage en Côte-d’Ivoire urbaine (Abidjan,
Toumodi)”, Cahiers d’Etudes africaines, 45, 3-4 (179-180), 2005: 1037-1067.
[40] “Baule”, in The Greenwood Encyclopedia of World Folklore and Folklife, vol. 1,
Topics and Themes, Africa, Australia and Oceania, Westport – London, Greenwood
Press, 2006, pp. 163-169.
[41] “Colonialismo e liberazione degli schiavi nel Baule (Costa d’Avorio)”, Africa, 61,
1, 2006: 30-65.
[42] “Dipendenza, lavoro, diritti”, in Fabio Viti, a cura di, Antropologia dei rapporti di
dipendenza personali, Modena, Il Fiorino (“Laboratorio di Etnologia”/1), 2006, pp.
11-48.
[43] “Memoria, schiavitù e colonialismo. Un dibattito francese”, in Pierluigi
Valsecchi, a cura di, Cultura, politica e memoria nell’Africa contemporanea, Roma,
Carocci, 2007, pp. 137-158.
[44] “Apprendistato giovanile e lavoro gratuito nella Costa d’Avorio urbana”, in Pier
Giorgio Solinas, a cura di, La vita in prestito. Debito, dipendenza, lavoro, Lecce,
Argo, 2007, pp. 45-74.
[45] “Aura Poku sur Internet ou les derniers avatars de la tradition ‘orale’ baule”, in
M. Chastenet, J.-P. Chrétien, eds., Entre la parole et l’écrit. Contributions à
l’histoire de l’Afrique en hommage à Claude-Hélène Perrot, Paris, Karthala, 2008,
pp. 205-219.
[46] “Lavoro, tempo e dipendenza. Note provvisorie”, in Fabio Viti, a cura di,
Dipendenza personale, lavoro e politica, Modena, Il Fiorino (“Laboratorio di
Etnologia”/4), 2008, pp. 166-208.
[47] “Oltre lo specchio. Per una antropologia del lavoro in Africa”, Quaderni
Rassegna Sindacale Lavori, 2, 2008, pp. 183-196.
[48] “Centro e periferia negli Stati dell’Africa precoloniale”, in Pierluigi Valsecchi, a
cura di, Africa tra Stato e società. Scritti in omaggio a Giampaolo Calchi Novati,
Milano, Angeli, 2008, pp. 13-32.
[49] “Pérennité de l’esclavage? Travail et dépendance personnelle en Afrique de
l’Ouest”, Africa (IsIAO), 64, 1-2, 2009: 42-69.
[50] “Schiavitù, dipendenza e lavoro in Africa”, in Thomas Casadei, Sauro
Mattarelli, a cura di, Il senso della repubblica. Schiavitù, Milano, Franco Angeli,
2009, pp. 45-65.
[51] “Les ruses de l’oral, la force de l’écrit. Le mythe baule d’Aura Poku”, Cahiers
d’Etudes africaines, 49, 4, 196, 2009, pp. 869-892.
[52] “Lavoro e apprendistato in Africa Occidentale”, in Silvia Vignato, a cura di,
Soggetti al lavoro. Un’etnografia della vita attiva nel mondo globalizzato, Torino,
Utet, 2010, pp. 61-89.
[53] “Schiavitù, lavoro e migrazioni in Africa Occidentale”, Il Politico. Rivista italiana
di scienze politiche, 3, 2010, pp. 61-81.
[54] “Obbedienza, lavoro e apprendistato”, in Armando Cutolo, a cura di,
Dell’obbedienza. Forme del potere e rappresentazioni del soggetto, Milano, Angeli,
2010 [in corso di pubblicazione].
[55] “I guerrieri degli Antichi e dei (Pre)Moderni (America, Africa)”, in Dalla nascita
alla morte: antropologia e archeologia a confronto. Incontro di studi in onore di
Claude Lévi-Strauss, Roma, Editorial Service System [in corso di pubblicazione].
Introduzioni e prefazioni:
[56] “Introduzione”, Etnosistemi (numero monografico Potere e territorio in Africa
occidentale), 1, 1, 1994: 3-5.
[57] “Introduction” (con Pierluigi Valsecchi), in Pierluigi Valsecchi & Fabio Viti, eds.,
Mondes Akan/Akan Worlds, Identité et pouvoir en Afrique occidentale/Identity and
Power in West Africa, Paris-Montréal, L’Harmattan, 1999, pp. 9-20.
[58] “Presentazione” (con Michel Izard), in Michel Izard & Fabio Viti, a cura di,
Antropologia delle tradizioni intellettuali: Francia e Italia, Roma, Cisu, 2000, pp. IXXI.
[59] “Introduzione”, in Fabio Viti, a cura di, Guerra e violenza in Africa occidentale,
Milano, Angeli, 2004, pp. 7-22.
[60] “Introduzione”, in Fabio Viti, a cura di, Antropologia dei rapporti di dipendenza
personale, Modena, Il Fiorino (“Laboratorio di Etnologia”/1), 2006, pp. 7-10.
[61] “Introduzione”, in Fabio Viti, a cura di, Lavoro, dipendenza personale e rapporti
familiari, Modena, Il Fiorino (“Laboratorio di Etnologia”/2), 2007, pp. 7-10.
[62] “Introduzione”, in Fabio Viti, a cura di, Dipendenza personale, lavoro e politica,
Modena, Il Fiorino (“Laboratorio di Etnologia”/4), 2008, pp. 7-10.
Note brevi e schede:
[63] “Le terrain: maladie enfantine de l’anthropologie?”. Bulletin de l´Association
Française des Anthropologues, 31, 1988: 83-86.
[64-77] Dizionario di storiografia, Il Saggiatore - Bruno Mondadori, Milano, 1996,
lemmi: Balandier (p. 104); Bernardi (pp. 116-117); Frobenius (p. 427); Griaule (p.
488); Grottanelli (p. 490); Lanternari (p. 597); Pettazzoni (p. 792); classi d’età (pp.
215-216); etnicità (pp. 363-364); messianismo (p. 672); società acefale (pp. 980981); Azande (p. 97); Khoisan (p. 581); Pigmei (pp. 796-797).
[78] “L’osservazione coatta: Marie-Joseph Bonnat, prigioniero degli Asante”,
Etnosistemi 4, 4, 1997: 128-132.
[79] “Dal fieldwork al network. Intervista a Jean-Loup Amselle”, in Etnosistemi 5, 5,
1998: 142-146.
[80] “La vita in prestito”, Cenerentola. Quindicinale libertario, 3, 43, 4 ottobre 2004,
pp. 8-9.
[81] “Dipendenza e nuove schiavitù in Africa”, Cenerentola. Quindicinale libertario,
4, 49, 10 gennaio 2005, pp. 10-12.
[82] “Claude Meillassoux (1925-2005)”, Achab. Rivista di Antropologia, 4, 2005: 23.
[83] “Claude Meillassoux”, Africa (IsIAO), 60, 1, 2005: 111-113.
Recensioni:
[84] Vittorio Lanternari, Dèi profeti contadini. Incontri nel Ghana, Napoli, Liguori,
1988, in Journal des Africanistes, 60, 1, 1990: 173-175.
[85] Claudine Vidal, Sociologie des passions (Côte d´Ivoire, Rwanda), Paris,
Karthala, 1991, in Africa, 48, 1, 1993: 147-148.
[86] Claude-Hélène Perrot, ed., Le passé de l´Afrique par l´oralité. African history
from oral sources. Analyses bibliographiques, Paris, Ministère de la Coopération et
du Développement, La Documentation Française, 1993, in Africa, 49, 3, 1994: 455457.
[87] Jean-Louis Boutillier, Bouna, royaume de la savane ivoirienne. Princes,
marchands et paysans, Paris, Karthala-Orstom, 1993, in Cahiers d´Études
africaines 35, 2-3 (138-139), 1995: 669-672.
[88] Jean-Pierre Dozon, La cause des prophètes. Politique et religion en Afrique
contemporaine, Paris, Seuil, 1995, in Etnosistemi, 5, 5, 1998: 160-161.
[89] Anne Piriou e Emmanuelle Sibeud, eds., L´africanisme en questions, Paris,
Cea-Ehess, 1997, in Etnosistemi, 6, 6, 1999: 156-158.
[90] Jean-Claude Muller, Jeux de miroirs. Structures politiques du haut plateau
nigérian, Paris, Editions de l’Ecole des Hautes Etudes en Sciences Sociales, 1998,
in Etnosistemi, 7, 7, 2000: 105-106.
[91] Filippo M. Zerilli, Il lato oscuro dell´etnologia, Roma, Cisu, 1998, in Journal of
the Royal Anthropological Institute, 4, 2001: 803-804.
[92] Roger Botte, ed., L’ombre portée de l’esclavage. Avatars contemporains de
l’oppression sociale, Journal des Africanistes, 70, 1-2, 2000, in Etnosistemi, 9, 9,
2002: 145-146.
[93] Richard Kuba, Carola Lentz, Katja Werthmann (dir.), Les Dagara et leurs
voisins: Histoire de peuplement et relations interethniques au sud-ouest du Burkina
Faso, Frankfurt am Main, 2001, in Africa, 58, 3-4, 2003: 375-377.
[94] Emmanuelle Sibeud, Une science impériale pour l’Afrique? La construction des
savoirs africanistes en France, 1878-1930, Paris, Éditions de l’Ecole des Hautes
Études en Sciences Sociales, 2002, in Etnosistemi, 10, 10, 2003: 152-153.
[95] Jean-Pierre Dozon, Frères et sujets. La France et l’Afrique en perspective,
Paris, Flammarion, 2003, in Africa (IsIAO), 60, 1, 2005: 151-154.
[96] Stefano Boni, Le strutture della disuguaglianza. Capi, appartenenze e
gerarchie nel mondo Akan dell’Africa occidentale, Milano, Franco Angeli, 2003, in
Cahiers d´Études africaines, 48, 3 (191), 2008: 612-614.
[97] Alice Bellagamba, L’Africa e la stregoneria. Saggio di antropologia storica,
Roma-Bari, Laterza, 2008, in Annales. Histoire, Sciences Sociales, 64, 4, 2009:
971-972.
In preparazione:
“A la guerre comme à la guerre. De la cruauté dans l’art du combat (exemples
baoulé)” [saggio].
“Rapports sociaux et systèmes d’apprentissage. Première ébauche de
comparaison” [saggio].
“Le travail des apprentis dans le secteur informel urbain en Afrique (Côte d’Ivoire et
Sénégal)” [saggio].
“Maurice Delafosse et la question de l’esclavage africain” [saggio].
“Aofue, l’ospite e lo straniero nella società e nella cultura baule (Costa d’Avorio) ”
[saggio].
“Lieux et objets: la transformation des coutumes funéraires baule (Côte d’Ivoire)”
[saggio].
Altro
CONVEGNIECOMUNICAZIONESCIENTIFICA
Convegno “Sistemi di denominazione nelle società europee e cicli di sviluppo
familiare”, Siena, 25-26 febbraio 1982 (comunicazione presentata).
Convegno “Eyes across the Water. An International Conference on the Future of
Visual Sociology and Anthropology”, Amsterdam, 20-23 Giugno 1989
(presentazione di documentario video).
Ciclo di conferenze di presentazione del documentario video “Yako. I funerali di un
re Baule”, Roma, Siena, Verona (1989/1990).
Conferenze per la cattedra di Etnologia dell´Università di Siena, per il Dottorato di
ricerca in “Metodologie della ricerca etno-antropologica” (Università di Cagliari,
Perugia e Siena) e all’EHESS di Parigi (sem. J. Bazin e A. Bensa), 1991/1992.
Convegno “Memory and Multiculturalism”, VIII International Oral History
Conference, Siena-Lucca, 25-28 febbraio 1993 (comunicazione presentata).
Convegno “La storiografia africanistica nell´età della decolonizzazione fra vecchi e
nuovi miti”, Teramo, 26 marzo 1993 (comunicazione presentata: “Fonti storiche e
rappresentazioni coloniali: problemi della ricerca storico-antropologica in Costa
d’Avorio”).
“L’etica dello scambio”, Pisa, 7 maggio 1993 (partecipazione alla tavola rotonda).
“Ricchezza e potere in Africa occidentale. Le formazioni politiche akan”, Pisa, 14
aprile 1994 (comunicazione presentata).
“African Studies Association, 37th Annual Meeting”, Toronto, 3-6 Novembre 1994
(comunicazione inviata: “Lieux et objets: la transformation des coutumes funéraires
baule (Côte d´Ivoire)”).
Convegno “Identità e Potere in Africa Occidentale. Convegno Internazionale di
Studi Akan”, Urbino, 9-11 maggio 1996 (organizzato insieme a P. Valsecchi e G.
Calchi Novati; comunicazione presentata: “Il potere debole degli uomini forti.
Antropologia politica dei Baule, Côte d’Ivoire”).
Conferenze e seminari all´Université de Paris I, Sorbonne (Centre de Recherches
Africaines), alla Maison des Sciences de l´Homme (Paris), all’Università di Venezia,
all’EHESS (Marseille), 1995/1996.
Convegno “Anthropologie des traditions intellectuelles: la France, l’Italie”, Parigi,
12-14 giugno 1996 (organizzato insieme a M. Izard e L. Piasere; comunicazione
presentata: “Les classifications ethniques entre nature et histoire”).
Convegno “Orientalisme et ethnographie chez Maurice Delafosse”, Parigi, 7-9
novembre 1996 (comunicazione presentata: “Maurice Delafosse administrateur des
Anno-Mango”).
“Africa Occidentale fra passato e presente”, Università di Salerno (Fisciano), 19
marzo 1997 (comunicazione presentata: “Violence et pouvoir au Baule”).
Conferenze e seminari all’Università di Firenze (Facoltà di Economia), all’EHESS
(Paris) e all’Université de Provence (Aix-Marseille I) (visita nell´ambito del
programma Erasmus-Socrates), 1997/1998.
Conferenze e seminari all’Università di Urbino (Facoltà di Scienze politiche) e
all’Università di Torino (Facoltà di Lettere e Filosofia), 1998/1999.
Seminario all’EHESS di Marsiglia, 7.12.1999: “Frapper fort ou frapper juste? La
violence coloniale au Baule (Côte d’Ivoire, 1891-1911)”.
Presentazione del volume di J.-L. Amselle, Logiche meticce (Torino, Bollati
Boringhieri, 1999), Roma, Fondazione Olivetti, 3.2.2000.
Seminari all’Université de Provence (Aix-Marseille I) (visita nell’ambito del
programma Erasmus-Socrates), autunno 2000.
Conferenza: “Sistemi coloniali: l’esperienza della Costa d’Avorio francese”,
Università degli Studi di Urbino, Facoltà di Scienze Politiche, 2.5.2001.
Seminario: “Identità etniche e colonizzazione: l’esempio della Costa d’Avorio”,
Università degli Studi di Bologna, Facoltà di Lettere e Filosofia, 11.5.2001.
Convegno: “Aguda: aspects du patrimoine afro-brésilien dans le Golfe du Bénin”,
Ecole du Patrimoine Africain (EPA), Porto-Novo, République du Bénin, 26-30
novembre 2001 (comunicazione presentata: “Ce qui reste de l’esclavage.
Mémoires et pratiques de la dépendance aujourd’hui”).
Convegno: “Dipendenza e gerarchia”, Pontignano (Siena), 7-9 dicembre 2001,
comunicazione presentata: “Cosa resta della schiavitù? Continuità e rotture nei
rapporti di dipendenza (Africa occidentale)” (partecipazione al comitato scientifico
organizzatore).
Conferenza: “Schiavitù e dipendenza in Africa ieri e oggi”, Università degli Studi di
Milano, Facoltà di Scienze politiche, 16.05.2002.
“Il mondo visto dall’Italia. Orizzonti internazionali della storiografia italiana”,
Convegno Sissco, Milano, 19-21 settembre 2002 (partecipazione come discussant
alla sezione “Africa”).
Seminario: “Etnografia della guerra nel Baule”, Dottorato di Ricerca in Antropologia
della contemporaneità, Università di Milano Bicocca, 22.11.02.
Seminario: “Etnografia della guerra”, Dottorato di Ricerca in Metodologia della
ricerca antropologica, Università di Siena, 19.12.02.
Trasmissione radiofonica “Il diario del giorno” (La violenza), Radio 24, 09.06.03.
Presentazione del volume di P. Valsecchi, I signori di Appolonia. Poteri e
formazione dello Stato in Africa occidentale fra XXVI e XVIII secolo (Roma,
Carocci, 2001), Roma, IsIAO, 18.06.2003.
Partecipazione alla tavola rotonda conclusiva del convegno Daniele Comboni: Il
Piano per la rigenerazione dell´Africa tra storia di popoli e storia delle Missioni
cattoliche, Roma, 24-25 ottobre, 2003.
Seminario: “Guerra e violenza in Africa”, Dottorato di Ricerca in Antropologia e
storia del mondo moderno e contemporaneo, Università di Modena, 04.05.04.
Seminario “Percorsi di Africanistica”, Università di Venezia, 14.05.04.
Convegno: “La vita in prestito. Debito, dipendenza e lavoro”, Pontignano (Siena),
24-26 settembre 2004, comunicazione presentata: “Lavorare per niente.
L’apprendistato giovanile nella Costa d’Avorio urbana (Abidjan e Toumodi)”
(partecipazione al comitato scientifico organizzatore).
Dibattito: “Vecchie e nuove schiavitù”, Cespi, Sesto San Giovanni (Milano), 2
dicembre 2004.
Conferenza: “La centralità della famiglia tra tradizione africana e rielaborazione”,
Farafinà. Arte africana e 360°, Modena, 20.01.05.
Seminario: “Antropologia della guerra in Africa”, Università di Bologna, Facoltà di
Lettere e Filosofia, 04.02.2005.
Seminario: “Dipendenza, lavoro, diritti. Presentazione del tema”, Laboratorio di
Etnologia, Università di Modena, 07.03.05.
Partecipazione alla Tavola rotonda “I migranti ed il lavoro: analisi e prospettive”,
Aza Mataotra, Modena, Ente Fiere, 17.12.2005.
Lezione presso il Master Universitario di 1° livello in Cure ed Assistenza
Transculturale-Multietniche nel Campo della Salute e del Welfare, Facoltà di
Medicina, Modena, 03.02.06.
Lezione presso il Corso di Perfezionamento in Studi Africani, “Crisi e conflittualità in
africa: il caso della Costa d’Avorio”, Roma, IsIAO, 18.03.06.
Convegno “Percorsi d’arte e di memoria storica. Politica e comunicazione culturale
in Africa”, Teramo, 24-25 maggio 2006, comunicazione presentata: “Memoria,
schiavitù e colonialismo. Un dibattito francese”.
Conferenza: “Antropologia della violenza in Africa”, Rassegna dei popoli,
13.10.2006, Sessa (Canton Ticino, Svizzera).
Lezione presso il Master Universitario di 1° livello in Cure ed Assistenza
Transculturale-Multietniche nel Campo della Salute e del Welfare, Facoltà di
Medicina, Modena, 02.02.07.
Convegno “Ibridi, differenze, visioni. Lo studio della cultura”, Modena 19-20 ottobre
2007; Partecipazione al comitato scientifico e introduzione al dibattito.
Convegno “Le strade della partecipazione politica: esclusione e attivismo nel nuovo
millennio”, Milano, 25 ottobre 2007, Provincia di Milano – Università di MilanoBicocca; comunicazione: “Lavoro e dipendenza personale nell’Africa
contemporanea”.
Seminario internazionale “L’Etat et les reformes démocratiques en Afrique
occidentale”, Crea-Fondazione Manodori, Reggio Emilia, 27-28 ottobre 2007.
Seminario “Schiavitù e dipendenza in Africa”, Università di Bologna, Facoltà di
Lettere e Filosofia, 26 novembre 2007.
Journées d’études pluridisciplinaires, “Esclavage et dépendances”, “Pouvoir et
pouvoirs”, dans le cadre du Cinquantenaire de l’Université Cheikh Anta Diop de
Dakar, Laboratoire d’Anthropologie culturelle, Département des Langues et
Civilisations négro-africaines de l’IFAN Ch. A. Diop, Musée d’Art africain IFAN Ch.
A. Diop, Dakar, 4-5 décembre 2007 (comunicazione presentata: “Pérennité de
l’esclavage? Travail et dépendance personnelle en Afrique”).
Séminaire Systèmes de savoirs et d’apprentissage, Centre d’Etudes des Mondes
Africains (Cemaf), Aix-en-Provence, 9-10 janvier 2008, comunicazione presentata:
“Apprentissage, travail et dépendance en Afrique”.
Lezione presso il Master Universitario di 1° livello in Cure ed Assistenza
Transculturale-Multietniche nel Campo della Salute e del Welfare, Facoltà di
Medicina, Modena, 01.02.08.
Seminario “Dipendenza e schiavitù in Africa”, Dottorato di Scienze Storiche e
Antropologiche, Scuola di Dottorato in Studi Umanistici, Università di Verona,
24.04.08.
Seminario “Dipendenza e schiavitù in Africa”, Università “Ca’ Foscari” di Venezia,
Facoltà di Lettere e Filosofia, 08.05.08.
Seminario “Dipendenza e schiavitù in Africa”, Università di Verona, Facoltà di
Medicina, Corso su Problematiche Medico Antropologiche nei Paesi in via di
sviluppo, 14.05.08.
Lezione “La guerra nell’Africa precoloniale”, FestivalStoria 2008 – IV Edizione, “La
guerra è finita. Davvero?”, Torino, 17.10.08.
Giornata di studi, “Dell’obbedienza. Forme del potere e rappresentazioni del
soggetto”, intervento “Obbedienza, lavoro e apprendistato in Africa”, Scuola di
dottorato L’interpretazione, Università di Siena, 05.11.08.
Lezione presso il Master Universitario di 1° livello in Cure ed Assistenza
Transculturale-Multietniche nel Campo della Salute e del Welfare, Facoltà di
Medicina, Modena, 30.01.09.
Lezione su “Il lavoro in Africa” presso la Winter School “Africa: politica e società”
dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Milano, 14.03.09).
Seminario “Migrazione e delocalizzazione: il caso dell’Europa orientale,
Partecipazione come discussant, Dipartimento di Sociologia, Università di Padova,
02.04.09.
Seminario “Lavoro e apprendistato in Africa Occidentale”, Università di Milano
Bicocca, 14.05.09.
Convegno “Politiche d appartenenza. Lavoro, rappresentanza e cittadinanza in
Africa, Asia, America Latina”, Università degli Studi di Pavia, Facoltà di Scienze
Politiche, Centro Studi Popoli Extraeuropei “Cesare Bonacossa”, Pavia, 8-9 ottobre
2009 (relazione presentata: “Schiavitù, lavoro e migrazioni in Africa occidentale”).
Convegno “Apprentissages et patrimoines savoirs locaux pour innover en Afrique”,
Univesité de Lomé, Togo, 15-17 octobre 2009 (relazione presentata: “Rapports
sociaux et systèmes d’apprentissage. Première ébauche de comparaison”).
Lezione presso il Master Universitario di 1° livello in Cure ed Assistenza
Transculturale-Multietniche nel Campo della Salute e del Welfare, Facoltà di
Medicina, Modena, 29.01.10.
Lezione su “Il lavoro in Africa” presso la Winter School “Africa: politica e società”
dell’Istituto per gli Studi di Politica Internazionale (Milano, 30.01.10).
Seminario “La crudeltà nell’arte del combattimento. (Baoulé, Costa d’Avorio)”,
Laboratorio di Etnologia, Università di Modena, 27.04.10.
Convegno “Dalla nascita alla morte: antropologia e archeologia a confronto”, Roma,
Museo Pigorini, 21 maggio 2010 (comunicazione presentata: “I guerrieri degli
Antichi e dei Pre(Moderni) (America, Africa)”.
Lezione presso il Master Universitario di 1° livello in Cure ed Assistenza
Transculturale-Multietniche nel Campo della Salute e del Welfare, Facoltà di
Medicina, Modena, 21.01.11.
Scarica