Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione Università di Bologna Antropologia Applicata e Spazio Pubblico Abstracts Secondo Convegno Nazionale Società Italiana di Antropologia Applicata (SIAA) Rimini, 12 e 13 dicembre 2014 Scuola di Psicologia e Scienze della Formazione Sede di Rimini Società italiana di Antropologia Applicata (SIAA) Con il Patrocinio di Plenaria, Aula Magna "Briolini", 9.30 -13.00 Relazioni Una difficile “sfida” per l’antropologia applicativa: l’antropologia militare e l’attività di collaborazione tra antropologi e militari nell’ambito delle recenti guerre “non convenzionali” e delle “missioni di pace” Antonino Colajanni Università di Roma “La Sapienza” - Una recente “frontiera” e una difficile “sfida” per gli esercizi di antropologia applicata: il mondo militare e le recenti “guerre non convenzionali”. Un settore controverso degli studi antropologici e delle attività di consulenza. Un dubbio diffuso: rinunziare del tutto o tentare un approccio critico-costruttivo? Note sulla “responsabilità sociale” degli studi antropologici. - Il mondo militare analizzato dalla ricerca antropologica: pochi studi e poche ricerche. Le specificità degli eserciti, la formazione, l’etica e i valori, la tendenza alla “segretezza”, la gestione dei conflitti e della violenza. Esiste una “cultura militare”? Note sulla guerra dal punto di vista antropologico: guerre “primitive”, guerre dell’età moderna, nuovi tipi di guerre contemporanee; guerra e conoscenza sociale; il sapere e la conoscenza non-tecnico-militare come ingrediente utile, necessario, opportuno nelle attività militari. Antimilitarismo e studi socio-culturali sull’universo militare. - I recenti studi sul contributo dato dall’antropologia alle due guerre mondiali del ‘900. Ricerche sulla Prima Guerra Mondiale, e ricerche sulla Seconda Guerra Mondiale (in particolare, il libro di David Price). Impegni diretti di militari che avevano esercitato da civili la professione di antropologi e impegni di consulenza da centri di studio e Università. - La stagione del coinvolgimento di antropologi americani nella guerra del Vietnam (e nel Sudest asiatico) e in America Latina. Coinvolgimenti occulti e coinvolgimenti espliciti. L’esplosione della letteratura critica e “autodistruttiva” sul tema “Antropologia e Imperialismo”. Importanza, fondatezza e limiti delle feroci denuncie degli anni ‘70-‘80. Analisi della documentazione attendibile, opinioni dei protagonisti e degli interessati, eccessi nelle polemiche. - La nuova stagione degli anni 2000, a partire dall’11 Settembre del 2001. Il cultural turn nelle strategie operative dell’esercito americano in Iraq e in Afghanistan. La fondazione e la gestione degli Human Terrain Systems. Il punto di vista militare e quello antropologico: il contributo dell’antropologa Montgomery McFate. Il dibattito sugli H. T. S. : in particolare, i numerosi studi e ricerche di David Price e di Roberto J. González. Il recentissimo volume di Gilberto López y Rivas. - Natura, caratteri e mutamenti nelle Counterinsurgency Strategies dell’esercito americano negli ultimi decenni. Le popolazioni civili come “gruppi-bersaglio” delle strategie militari “di pace”. L’“azione sociale” e la “comprensione culturale”. Analisi dei manuali militari dell’esercito americano (U.S. Army Field Manual No. 3-24 e Marine Corps Warfighting Publication No. 3-33.5) e valutazione della incorporazione – al loro interno - di concetti, punti di vista e metodologie, di tipo antropologico. - La risposta dell’antropologia accademica. La censura dell’American Anthropological Association (2007) nei confronti degli H. T. S., sulla base della “violazione del Codice Etico dell’Associazione”. Il dibattito nella disciplina: posizioni diverse. Accettazioni semplificate e rifiuti non sufficientemente motivati. Una domanda decisiva: non sarebbe stato più opportuno adottare un approccio critico-costruttivo, attentamente argomentato? Cosa fare su un tema così difficile, rischioso, ma anche stimolante? Critiche all’A.A.A. e alle posizioni radicali e irriflessive. Opportunità di accettare la sfida e considerare questo come uno dei tanti campi di possibile applicazione del sapere antropologico a contesti di azione sociale. Vanno tuttavia sottolineate le necessarie, e possibili, condizioni per una misurata “collaborazione” con i militari: a. L’assoluta libertà di ricerca e la distinzione visibile dei ricercatori dai militari, nella salvaguardia della posizione costituzionalmente “critica” dell’antropologia; b. La capacità di produrre elementi conoscitivi nuovi nel corso stesso delle azioni di consulenza e di collaborazione; c. L’ottenimento di tempi non brevi e saltuari o approssimativi di lavoro sul campo; 2 d. La possibilità di esercizio di influenza sulle decisioni degli alti gradi militari per quanto riguarda il rapporto con la popolazione civile, con il conseguente impegno militare di “tenere nel massimo conto” le opinioni e le proposte degli antropologi. L’anthropologie des politiques publiques Jean Pierre Olivier De Sardan (LASDEL; IRD; EHESS) L’anthropologie des politiques publiques, qui se développe depuis quelques années, au Sud en particulier, mais aussi au Nord, permet de poser de façon nouvelle le rapport entre production de connaissances fondamentales (qui concerne surtout les anthropologues universitaires) et actions publiques réformatrices (qui concerne surtout l’anthropologie dite « appliquée »). Bien souvent l’anthropologie des politiques publiques prend pour objets des « problèmes de l’action publique », qu’elle transforme en « problèmes de recherche ». Une opération inverse est censée prendre place en fin de programme: les résultats obtenus par les anthropologues doivent être transformés en actions réformatrices, ce qui est nettement plus difficile. Toute nouvelle politique publique se présente en effet comme une « réforme », et les recherches sur les interventions publiques impliquent en général de réformer les réformes ou de suggérer des réformes alternatives. Nous nous appuierons sur l’expérience de notre laboratoire au Niger depuis 15 ans, tant en ce qui concerne les bases méthodologiques de nos recherches que sur les modalités de réception de celles-ci par les différents acteurs publics (Etat, ONGs, organisations internationales) qui les financent. Il s’agit ainsi de réfléchir sur le double rôle de chercheurs et de citoyens qui est le nôtre, comme sur les différences entre le chercheur et le consultant. Il s’agit aussi de voir dans quelle mesure la description ethnographique de la mise en œuvre sur le terrain des politiques publiques (et de l’implementation gap) peut servir de base à des réformes partant des réalités locales contrastant avec les réformes importées de l’extérieur sur la base de modèles standardisés (de type new public management). 3 Panel 1a, Aula Magna “Briolini”, 14. 30-19.00 Processi di patrimonializzazione1 Coordinatori Roberta Bonetti (Università di Bologna e Libera Università di Bolzano) Alessandro Simonicca (Università di Roma “La Sapienza”) Il processo di “patrimonializzazione” si caratterizza per una molteplicità di ambiti di applicazione: conoscitivi e legati alla dimensione culturale e interculturale in generale, nonché educativi e giuridici, e correlati alla dimensione pratica, dalle dinamiche dell’azione economica, alle politiche territoriali o alla gestione delle risorse. Rispetto alla generica nozione di “patrimonio”, spesso confusa con la “cultura” tout court, il concetto di “patrimonializzazione” offre la prospettiva di cogliere e indagare “patrimoni plurimi”, al di là delle gerarchie, delle dicotomie e delle visioni universalizzanti di esso. Esso offre la prospettiva di indagare i patrimoni nei vari momenti della loro selezione, salvaguardia, conservazione e messa in forma valorizzativa e fruitiva e, in particolare, nelle diverse forme interpretative e partecipative che da sempre li caratterizzano. L’interesse antropologico verso tali processi è molteplice: innanzi tutto ricostruisce il modo in cui gli agenti di un territorio comprendono e danno senso al proprio patrimonio; induce a analizzare, con un atteggiamento riflessivo, le varie strategie (politiche, sociali, economiche e identificative) usate per dare nuovo “valore culturale” allo stock disponibile di risorse locali; obbliga, infine, a procedere alla visione concreta della genesi dei conflitti che l’insieme dei processi in atto portano con sé, ponendo l’antropologo come figura sociale peculiare, capace di mediare conoscenze con azione efficacemente trasformativa. La call for papers è aperta alla presentazione di interventi sui processi di patrimonializzazione di ampio spettro, dalle politiche sociali, economiche, e culturali in generale, dai musei ai processi in atto in situazioni di conflitto o di emergenza ambientale, ai processi di urbanizzazione e di promozione e sviluppo turistico. L’antropologo PER il patrimonio tra partecipazione, mediazione ed engagement. Un progetto sperimentale di “inventario partecipativo” del patrimonio culturale immateriale nell’alto viterbese Katia Ballacchino (Università del Molise) e Alessandra Broccolini (Università di Roma “La Sapienza”) Nel corso degli ultimi anni l'ambito del patrimonio culturale, in particolare quello che attiene alla sfera dell'immateriale è stato attraversato da forti istanze partecipative, orientate al coinvolgimento attivo dei soggetti e dei territori, piuttosto che sulle sole competenze scientifiche. Centrale nelle nuove politiche sull'immateriale è il concetto di "salvaguardia", che riconosce l'importanza del coinvolgimento attivo dei portatori e dei processi di trasmissione. Queste istanze - partecipazione e salvaguardia - che sono state attivate soprattutto dalla Convenzione UNESCO del 2003 per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale, ampliano le azioni sul patrimonio da un approccio solo "documentale", che in Italia ha accompagnato il riconoscimento istituzionale dei "beni demoetnoantropologici", basato su archivi e catalogazione, ad un approccio "partecipativo" nel quale siano i soggetti detentori a farsi promotori dell'identificazione e della salvaguardia. Benché non ancora sufficientemente problematizzato, l'approccio partecipativo al patrimonio immateriale, non solo appare sempre più teorizzato negli strumenti legislativi internazionali, ma appartiene anche ad una sensibilità che "dal basso" sta muovendo i territori in una nuova istanza di riconoscimento di pratiche culturali e di visibilità globale che appare caratterizzare oggi soggetti collettivi, territori e comunità variamente intese. Al di là degli effetti politici, economici, conflittuali o creativi prodotti dal paradigma dell'immateriale portato avanti dall'Unesco, che si prestano ad interessanti indagini sui processi di patrimonializzazione, è indubbio che l'istanza partecipativa porta l'antropologo del patrimonio ad un diverso posizionamento vicino a pratiche di mediazione che sono lontane sia dalla postura "mimetica" classica dell'osservazione partecipante che dalle modalità a "prelievo" degli approcci documentali. In questo scenario, che anche in Italia si viene definendo con la nascita di un discorso pubblico intorno all'immateriale legato alle candidature Unesco per la Lista Rappresentativa, sta emergendo, a fianco 1 La sessione Processi di Patrimonializzazione è organizzata in due giornate di lavori, gli asbtract delle comunicazioni sono pertanto divise su due sezioni seguendo il calendario dei lavori. 4 di un'antropologia DEL o NEL patrimonio, anche uno spazio di azione PER il patrimonio, che ha come finalità, più che l'acquisizione di dati e documentazione, un lavoro engaged con i soggetti portatori. Le problematicità di questo diverso ruolo sono ancora tutte da definire e da discutere, anche se una certa letteratura in merito è già stata prodotta e la possibile casistica va dalla militanza vera e propria in difesa delle richieste delle comunità alla figura più poetica dell' “antropologo-giardiniere”, come ha suggerito Pietro Clemente di recente, che lavora, non per costruire un discorso scientifico ma per contribuire con il suo sapere alla salvaguardia della diversità culturale. È necessario che l'antropologia rifletta su questi temi a partire da casi specifici e il campo degli inventari si presta all'osservazione, sia perché in Italia la catalogazione scientifica dei "beni demoetnoantropologici" ha una lunga tradizione istituzionale, ma anche perché è sugli inventari cosiddetti "partecipativi" che si gioca una parte importante delle retoriche e del dibattito UNESCO sull'immateriale. In questo intervento si vuole illustrare e discutere un processo di costruzione di un “inventario partecipativo” che è stato avviato nell'ambito di una più ampia ricerca in collaborazione con Vincenzo Padiglione, nell'ambito di un progetto dell'Università La Sapienza. Lo scopo è quello di sperimentare sul terreno - la festa della Madonna del Monte di Marta nell'alto viterbese già nota agli antropologi e oggetto di campagne di catalogazione scientifica - l'attivazione di un processo partecipativo intorno all'inventario della festa. Sebbene in una fase ancora iniziale, il processo, che vede coinvolto in una comune esperienza di partecipazione un gruppo di lavoro locale e due antropologhe, si presenta come un utile strumento per riflettere sul ruolo di mediazione che l'antropologo può esercitare tra esigenze locali e istituzioni, nonché di critica dialogica dei diversi piani di interpretazione, presenti e passati, prodotti sulla festa, contribuendo ad avvicinare e a far dialogare prospettive differenti. Ma l'esperienza sull'inventario permette anche di osservare tutta la vitalità endogena dei processi di patrimonializzazione (interpretazione, partecipazione, pratiche, ecc.), in riferimento allo scenario globale al quale viene esposta la festa (Unesco, Istituzioni, media), scenario che viene interpretato dai soggetti locali, ora in termini di opportunità di sviluppo e di visibilità esterna, ora in chiave ironica ed autoironica, ora in forme critiche di resistenza. Ad una prima fase di costituzione del gruppo di lavoro locale e di autodocumentazione, è seguita una fase più riflessiva sui criteri di inventariazione da utilizzare, che sta facendo emergere conflittualità e diverse interpretazioni entro processi di essenzializzazione di tradizione e autenticità. Tutto ciò porta l’antropologo PER il patrimonio a non potersi più limitare nel suo lavoro al solo “ascolto delle voci”, ma a dover valutare di volta in volta se e come posizionare tra le voci anche la propria, entro dinamiche di mediazione e di engagement. Pertinenza antropologica del paesaggio e pratiche istituzionali di salvaguardia Vito Lattanzi (Museo Etnografico “L. Pigorini”, Roma) Pur sembrando assodato che il paesaggio sia una particolare manifestazione del mondo, che va ricondotta a un'altrettanto particolare modalità di cura e di gestione dello spazio, la sua pertinenza antropologica non è così del tutto pacifica. Nel dibattito in corso sul valore del paesaggio come bene culturale, le interpretazioni di quella nozione continuano, infatti, a essere contrastanti, a dispetto del ridimensionamento, operato dall’antropologia degli ultimi decenni, della pretesa di classificarlo sotto le univoche voci - care alla storia dell'arte, all'architettura e alla geografia - di “bellezze naturali” ovvero di generico “spazio antropico”. Con specifica attenzione alla dimensione sociale dei processi di patrimonializzazione, è dunque opportuno chiedersi in che modo, in forza di quale mediazione e per opera di quali mediatori, il paesaggio possa essere considerato una “cosa” di interesse demoetnoantropologico e dunque assuma in questo senso (non altrimenti) valore di bene culturale. Un buon esempio di discussione, anche alla luce degli strumenti normativi nazionali e internazionali (il Codice dei Beni culturali e le Convenzioni Unesco del 2003 e del 2005), è rappresentato da un recente vincolo esercitato dallo Stato su un vigneto del trevigiano, con diversi vitigni, bianchi e rossi, coltivati secondo l'antica tradizione della piantata padana (“maritata” ad aceri e gelsi). Il provvedimento dimostra, da un lato, quanto la dimensione intangibile del bene culturale sia connaturata alla sua stessa materialità, cioè al suo essere un oggetto del mondo reale (cosa che rafforza la coerenza del Codice e chiama a un ripensamento della prospettiva anti-essenzialista dell'antropologia); dall'altro, sollecita una più puntuale riflessione sul rapporto esistente tra paesaggio locale e nozioni quali quelle di “comunità” e di “salvaguardia” (nozioni tutt'altro che condivise dai diversi agenti, locali e sovralocali, dei processi di patrimonializzazione). 5 Il registro delle eredità immateriali della Lombardia Renata Meazza (R.E.I.L., Archivio di Etnografia e Storia Sociale, D.G. Culture, Identità e Autonomie, Milano) Il R.E.I.L. – Registro delle Eredità Immateriali della Lombardia – avviato nel 2011 con la partecipazione di 19 progetti territoriali coordinati da Enti locali, Musei ed Ecomusei di interesse demoantropologico è giunto nel 2013 a definire un modello di Inventario partecipato testato nell’area territoriale alpina transfrontaliera (Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Provincia Autonoma di Bolzano, Cantone Grigioni, Vallese, Ticino): dall’ individuazione dei beni all’applicazione di alcune buone pratiche di valorizzazione. Saranno presentati alcuni casi che sono stati approfonditi nell’ambito di specifiche ricerche, dalla lavorazione del merletto canturino ai rituali dell’area alpina, per esplorare alcune problematiche che i processi di patrimonializzazione in atto provocano in ambito locale. Processi di patrimonializzazione. I “beni immateriali in rete” alla luce della Convenzione Unesco per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale Elena Sinibaldi (Università di Roma “La Sapienza”) Il Patrimonio Culturale Immateriale (PCI) è definito nella Convenzione Unesco del 2003 (art.2) come ciò che per le comunità, gruppi, o individui esprime senso di identità e continuità, memoria, vitalità creativa, e trasmissione intergenerazionale. Le linee guida dell’applicazione della Convenzione raccomandano l’identificazione e la messa in relazione di espressioni culturali simili e diffuse anche se collocate geograficamente in territori fisici differenti. Occorre intercettare anche nelle tracce degli scenari contemporanei dei “movimenti culturali” e nelle motivazioni delle economie turistiche configurazioni comunitarie spontanee o “riflesse” (A. Simonicca, Viaggi e comunità, Meltemi, 2006), le cui connotazioni identitarie e di appartenenza si generano con variabili di negoziazione continua (M.Luisa Ciminelli, La Negoziazione delle Appartenenze, FrancoAngeli Ed., 2006). Il carattere “bottom-up” delle Candidature alle Liste Unesco del PCI vede la partecipazione della comunità (art.15) come presupposto fondamentale e “vincolo” innovativo per il costituirsi di processi di patrimonializzazione riconosciuti. A partire dalla concezione di “comunità e patrimonio culturale immateriale di rete” si propone una riflessione attorno ad una delle prospettive di applicazione possibili della Convenzione Unesco e ad una rivisitazione del concetto antropologico di comunità non più solo territorializzata. Nell’ambito della costruzione di “comunità” in dialogo si considera l’aspetto della condivisione del “bene immateriale in rete” che potrebbe definirsi anche “bene relazionale”. L’attività e il ruolo dell’antropologo all’interno di tale dimensione possono rivelarsi strategici ed efficaci sia per la redazione di una “etnografia multi-situata” legata eventualmente anche alla catalogazione, requisito fondamentale per la presentazione di candidature Unesco, sia per il coordinamento di dossier di candidatura e co-pianificazione delle misure di salvaguardia affini ad ogni singolo contesto socio-culturale. La proposta di Candidatura alla Lista Rappresentativa de “Il Merletto Italiano: la Rete del saper fare” si rivela come esempio utile alla riflessione teorica e all’applicazione pragmatica del creare “comunità di rete” sia considerando le difficoltà di attivazione del processo di patrimonializzazione sia i potenziali risvolti positivi della cooperazione. Livelli e contesti di mediazione, dai nuovi terreni dell’ICH. Tra istituzioni locali, nazionali, internazionali, mondo associativo, imprese e musei: quale il ruolo dell’antropologo? Valentina Zingari (Associazione Simbdea) Negli ultimi cinque anni, grazie a un accreditamento Unesco legato alla Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, l’associazione Simbdea, partecipando agli incontri internazionali della Convenzione, è entrata a far parte del forum delle associazioni non governative identificate per “svolgere funzioni consultative” presso il Comitato intergovernativo per l’ICH (intangible cultural heritage). La partecipazione ai forum delle ONG, ai lavori del Comitato e dell’Assemblea Generale della Convenzione, oltre a costituire momenti di formazione utili per conoscere il funzionamento di questa agenzia delle Nazioni 6 Unite, è stata occasione per un confronto tra le diverse politiche culturali a livello nazionale, il mondo degli studi, quello delle associazioni culturali che accedono all’accreditamento e per partecipare alle discussioni in corso a livello internazionale. Di particolare importanza la discussione sulle “migliori pratiche di salvaguardia dell’ICH” e quella sui criteri di accreditamento delle ONG. A livello nazionale, l’attenzione a questi processi si è tradotta in una serie di iniziative, che hanno portato Simbdea a svolgere una prima consulenza presso il Mibact, impegnando alcuni dei suoi membri in un lavoro di analisi confluito nel rapporto “Il patrimonio culturale Immateriale in Italia e la Convenzione Unesco del 2003: territori, reti, musei” (aprile 2014). Il dialogo internazionale costituitosi grazie al forum delle NGO è stata ed è una opportunità di riflessione sui concetto di salvaguardia dell’ICH, le metodologie di terreno orientate dal paradigma della partecipazione, il concetto di comunità (tra comunità culturali, di pratica, di eredità…) come va elaborandosi in un processo di costante negoziazione tra punti di vista. Uno specifico spazio web, “heritage alive” (www.ngoforum.org), riunisce alcuni ricercatori attivi in una riflessione sui rapporti tra metodologie della ricerca, documentazione, partecipazione, mediazione culturale, salvaguardia. Molti di loro hanno formazione antropologica e fanno parte di gruppi di riflessione sui processi di patrimonializzazione. Di particolare importanza un convegno tenutosi lo scorso Novembre 2013 a Bruxelles, presso l’associazione Faronet, ICH-brokers, facilitators and mediators. Critical success(f)actors for the safeguarding of Intangible Cultural Heritage. Ispirandosi alle idee-guida emerse dagli interventi presentati a questo convegno, in particolare la riflessione dei due antropologi Marc Jacob (ULB Bruxelles) e David Lewis (London School of Economics), l’intervento tenta di riflettere sul ruolo di una antropologia implicata nei processi di patrimonializzazione e sulle domande sociali di riconoscimento che emergono dai “nuovi terreni dell’etnologia” (Culture et recherche, n.127, 2012). Alla luce di un terreno di candidatura in corso in Abruzzo (Cocullo), il contributo tenterà di indicare nessi strategici e fratture tra antropologia del patrimonio, postura riflessiva e critica, ricerca-azione, diritti culturali e mediazione nei processi di salvaguardia del patrimonio culturale immateriale. Con questo contributo vorremo aprire una riflessione sul disagio dell’antropologia nel sistema dei “beni culturali”, e sulle sfide e le contraddizioni che sembrano spesso allontanare lo “spirito della Convenzione” dall’istituzione della Cultura a livello delle politiche nazionali. Città polisemica Nevia de Assis (Instituto Federal Catarinense, Brasile) Il presente studio si concentra sui rapporti esistenti tra i residenti e il patrimonio culturale della città di São Francisco do Sul – Brasile, piccola città segnata dall'architettura coloniale portoghese, e prima nel paese a essere ufficialmente riconosciuta come paesaggio urbano negli anni '80 (IPHAN - Instituto do Patrimônio Histórico e Artístico Nacional. Il punto di partenza è la natura di tale patrimonializzazione. Abbiamo avuto modo di osservare che il processo di salvaguardia attuato risulta strettamente legato a un ristretto modo di comprendere l'eredità. E’ stata infatti privilegiata una politica del patrimonio di stampo conservatore ed elitario, che favorisce i beni appartenenti a gruppi sociali di tradizione coloniale europea, cancellando i ricordi degli altri gruppi culturali come i gruppi di colore e i nativi presenti nello stesso territorio. La ricerca sostiene la tesi che la città, dichiarata patrimonio nazionale, non è affatto monologica, anzi possiede plurimi patrimoni purtroppo resi invisibili; e che esistono altri modi di preservare la memoria, rispetto al discorso egemonico attuale, prestando rinnovata attenzione al modo in cui le altre etnie e gli altri gruppi culturali affermano la loro presenza in città. La ricerca si è basata su una metodologia di immersione nel contesto della città, con passeggiate libere e incontri con i residenti della città, con pratiche di escursione etnografica finalizzate a cogliere il dettaglio e l’imprevisto, come le tracce dei ricordi, i resti delle storie, gli oggetti sconosciuti o ritenuti impresentabili. Con il supporto della metodologia antropologica, si è favorita una azione di restituzione di patrimoni comunitari centrati sulle tracce dei ricordi: i villaggi Guaraní che mantengono la loro lingua e il loro artigianato; quilombolas che resistono alla loro cancellazione storica; un ultimo mulino artigianale ancora attivo; un'antica danza di cultura contadina; poesie di un vecchio pescatore; molti sambaquis dimenticati; il desiderio di un museo della memoria nero; un collezionista di oggetti trovati nella spazzatura; le leggende intorno a una comunità estintasi con l'installazione del porto navale, ed altri ancora. Il quadro che ne consegue è una scena polifonica e polisemica di storie e memorie cittadine irriducibili ad unità, da preservare e valorizzare. 7 Sulla recente rivitalizzazione della maschera carnevalesca del “Rumìt” a Satriano di Lucania Sandra Ferracuti (Associazione Simbdea e Università della Basilicata) La mia proposta d’intervento si basa su un lavoro di ricerca che sto conducendo dalla fine del 2010 in Basilicata grazie ad un assegno di ricerca accordatami dall’Università della Basilicata e con il sostegno di Ferdinando Mirizzi, il mio tutor. Questo lavoro, nato all’insegna dell’applicazione della ricerca etnografica sul patrimonio culturale immateriale all’attivazione di processi d’interpretazione partecipata del patrimonio, ha avuto come premessa un’analisi degli strumenti e delle parole chiave della Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale (Unesco, 2003). Su questo fronte ho posto, in particolare, la sua definizione del “PCI” in raffronto con quelle prodotte dagli studi antropologici italiani ed espresse negli strumenti legislativi e nelle pratiche di patrimonializzazione nello stesso ambito nazionale, al fine di evidenziare le differenze di oggetto e missione che connotano un campo apparentemente omogeneo e che si tende a far coincidere con quello delineato dalla proposta Unesco. Al cuore della ricerca, e di questa proposta d’intervento, è invece un’indagine delle modalità di recepimento ed interpretazione del “discorso” della stessa Convenzione presso un numero limitato di contesti specifici nella regione, selezionati in base a due criteri: l’esistenza di un effettivo progetto di iscrizione di un “elemento” nelle Liste della Convenzione Unesco o quella di processi di valorizzazione “dal basso” connessi al “panorama” patrimoniale (Maffi, 2006). L’intervento vuol essere in particolare dedicato al caso di studio della recente rivitalizzazione della maschera carnevalesca del “Rumìt” a Satriano di Lucania (cfr. Spera, 1982) ad opera di una “comunità d’eredità” (Convenzione quadro del Consiglio d’Europa sul valore dell’eredità culturale per la società, 2005) composta da satrianesi a cavallo tra i venti e i trent’anni d’età e nata proprio a ridosso di questo processo. Nel 2011, Rocco Perrone (classe 1983) - ispirato dalla scelta dell’artista (milanese di origini calabresi) Michelangelo Frammartino di mettere la maschera satrianese al centro della videoinstallazione “Alberi” (esposta al MoMA di New York nell’aprile del 2013) - ha chiamato i suoi coetanei a raccolta attorno a un progetto di rivitalizzazione della maschera che è culminato, in occasione del carnevale di quest’anno, con la vera e propria “invenzione” della “Foresta che cammina”. Questa iniziativa ha dato un’inedita enfasi alla silenziosa figura del “Rumìt”, ‘moltiplicandola’ grazie al coinvolgimento di un centinaio di persone estranee al paese, cui è stata data l’opportunità di vestire i panni del “Rumìt” per un giorno. Attingendo, in particolare, al discorso patrimoniale e a quello ambientalista, questo gruppo di satrianesi si è “appropriato” di una figura del repertorio tradizionale dotandola di nuovi significati simbolici e ha portato, grazie agli ‘ospiti’ coinvolti, nuova vitalità in paese, dotandosi di una più ampia comunità di sodali. Questo caso mette in luce alcune potenzialità specifiche dei processi di patrimonializzazione contemporanei: generare sodalizi tra individui che abitano territori differenti nonché fornire obiettivi condivisi a chi abita tessuti sociali disgregati e nuovi dispositivi rituali a chi non partecipa di quelli che hanno unito le communitas delle generazioni precedenti. L’antropologa che, attraverso la ricerca, sia partecipe di questi processi, collabora inevitabilmente alla loro promozione, ma si assume anche, data la postura riflessiva e la tensione al dettaglio che sono al cuore dell’impresa etnografica, anche la responsabilità di ‘tradurre’ e comunicare la loro densità. Panorama comunicativo e normativo delle differenti esperienze e interpretazioni politiche del patrimonio culturale intangibile in un contesto regionale italiano Lia Giancristofaro (Università di Chieti-Pescara) La presente proposta mira a indagare e interpretare la pluralità e la contraddittorietà degli interventi pubblici miranti alla comunicazione e alla valorizzazione del PCI in Abruzzo, elaborando una soluzione di intervento che traduca in normativa regionale le direttive contenute nella Convenzione Unesco del 2003 e la Convenzione Europea di Faro. La dimensione comunicativa pubblica contemporanea, infatti, contiene e sviluppa aspetti conoscitivi, educativi, correlati agli aspetti pratici, economici e gestionali del PCI che viene, per converso, rappresentato nell’ambito soggettivo e oggettivo delle comunità locali. La dimensione giuridica e normativa rende operative tali interpretazioni oggettive e soggettive relative ai processi di patrimonializzazione, calandole nella dimensione pratica, finanziaria e attuativa. Ovviamente, la dimensione comunicativa e la dimensione normativa sono tra loro embricate e correlate, producendo effetti imprevedibili e contraddittori nella multifocalità del flusso culturale locale e globale, come si evince dall’attuale “corsa al bollino Unesco” che, nell’ambito campanilistico regionale, ha sostituito la “corsa al finanziamento” un 8 tempo erogato dall’Assessorato Regionale alla Cultura. Prendendo coscienza della sterilità delle letture omogeneizzanti di un contesto che, di per sé, è vario e presenta iniziative assai difformi di selezione, salvaguardia e valorizzazione, la proposta illustrerà le forme contraddittorie (e spesso controproducenti) attraverso le quali le comunità abruzzesi accedono oggi alle etichettature ufficiali della patrimonializzazione Unesco e alla categoria giuridica e politica di bene culturale “immateriale/intangibile”. La presente proposta si conclude illustrando, nell’ambito della nozione di stile quale chiave identificativa dei modi di produzione e consumo del bene, la possibilità di connettere, nell’ambito delle normative regionali, due tutele in una, cioè quella verso la cultura e quella verso la creatività, attraverso una rivisitazione critica della promozione/tutela esercitata da parte della Pubblica Amministrazione, rivolta ai bandi europei del programma Horizon 2020. Tale cambiamento di rotta nelle politiche locali potrebbe attuarsi, ovviamente, solo attraverso un rinnovamento della normativa regionale e un radicale cambiamento di priorità nel finanziamento delle attività culturali, con l’elaborazione di criteri di misurazione quantitativa e qualitativa dell’efficacia dell’intervento, delle ricadute socio-economiche e creative, della sostenibilità nel lungo periodo e dell’inclusività di periferie culturali che, non di rado, presentano spunti interessanti di rivendicazionismo culturale. Esiste da tempo, nella prospettiva internazionale, coscienza del valore aggiunto dell’apporto dell’antropologia culturale in questo tipo di progettualità territoriale i cui effetti sono socialmente rilevabili. A questo scopo bisogna tenere presente, in modo sintetico, lo sviluppo dell’idea di empowerment nell’ambito dell’Unesco; l’evoluzione dell’idea di partecipazione espressa dal Comitato, che ha da tempo superato il concetto di mero consenso; infine, il progressivo affinamento degli strumenti forniti dal segretariato dell’Unesco per facilitare e promuovere le politiche di partecipazione patrimoniale, il cui ruolo-chiave (project manager, coordinatore, operatore in campo) spetterebbe, secondo logica, al demo-etno-antropologo. Patrimonializzare il Made in Tuscany. Gli antropologi chiamati alla “certificazione culturale” Costanza Lanzara (Università di Firenze) Nel marzo del 2012 la società del gruppo industriale Maccaferri “Manifatture Sigaro Toscano S.p.A.” ha incaricato la Cattedra di Antropologia culturale dell’Università di Firenze (Prof. Pietro Clemente) di istituire un gruppo per la ricerca “La cultura materiale dei territori”. Sei ricercatori - 5 antropologi e uno storico con il coordinamento scientifico del Prof. Clemente e della Prof.ssa Maria Elena Giusti, hanno firmato un contratto per adempiere a questo compito, scegliendo una specifica filiera: tabacco, vino, cuoio, marmo, paglia. Chi scrive si è occupata del tessuto toscano. Un’indagine sulla manifattura e piccola imprenditoria Toscana “con particolare riferimento” [cito dal contratto] “a materiali, saperi, tecniche manifatturiere e alla ricerca e alla certificazione delle sue origini”. Gli esiti della ricerca sono confluiti, l’anno seguente, nel dossier “Alla ricerca delle origini dello stile italiano. Territori, cultura materiale, filiere e prodotti di eccellenza della Toscana” (www.manifatturesigarotoscano.it). L’intervento, previa una breve presentazione del lavoro svolto, intende riflettere sulle implicazioni e sui meccanismi sottostanti una ricerca accademica finanziata da un committente privato, che ha spinto per una chiara impronta celebrativa del settore industriale-manifatturiero toscano, con un controllo sulla rendicontazione del lavoro e sulla sua diffusione scritta. Un caso, fra i tanti, in cui gli antropologi sono chiamati a dare certificazioni culturali nei processi di patrimonializzazione, confrontandosi con sottili contrattazioni e una pratica volta a riequilibrare le finalità adombrate dal committente con quelle della propria coscienza professionale. Più nello specifico alcune linee di riflessione sulle competenze/abilità dell’antropologo nel contesto pratico della ricerca in ambito patrimoniale: la capacità di mediazione tra domanda e offerta. La prima richiesta di Manifatture sigaro toscano riguardava esclusivamente un lavoro storico-antropologico sul sigaro. Grazie alla capacità persuasiva di Pietro Clemente si è giunti a un’articolazione più ampia: - l’occasione di dibattito nel gruppo di lavoro a partire dalla criticità delle richieste; - l’articolazione di diversi approcci teorici all’interno di cornici pre-fissate. Si faranno alcuni esempi tratti dagli elaborati dei ricercatori; - il confronto con uno stile divulgativo, tale è stata la richiesta del committente che desiderava un’ampia circolazione dei frutti della ricerca, non solo ad appannaggio degli addetti ai lavori. Tema che tocca da vicino il problema della comunicazione antropologica, troppo spesso autoreferenziale; - la necessità di essere implicati nei meccanismi patrimoniali per conoscerne gli ingranaggi e e per illuminare aspetti tralasciati; - i possibili sviluppi futuri. 9 Il luccichio delle corazze. L’opera dei pupi siciliana patrimonio immateriale dell'umanità Rosario Perricone (Museo Internazionale delle Marionette “Antonio Pasqualino”, Palermo) Nei primi decenni dell’Ottocento si è affermata in Sicilia una forma di teatro di marionette specializzata nella messa in scena di vicende epico-cavalleresche: l’opra î pupi (opera dei pupi), che da allora ha riscosso enorme successo presso i ceti popolari siciliani. I teatri di marionette si stabilirono dapprima nei due maggiori centri urbani, Catania e Palermo, dando vita a due “scuole” che si differenziarono per la tipologia dei pupi (dimensioni, meccanica, figurazione) e per alcuni soggetti rappresentati. Le due tradizioni – “catanese” e “palermitana” – trovarono quindi rispettivamente diffusione nell’area orientale e in quella centro-occidentale dell’Isola. L’opera dei pupi va considerata uno spettacolo popolare “totale”. Essa, non diversamente dai “fatti sociali totali” postulati da Marcel Mauss, ha il pregio di implodere un articolato complesso di competenze tradizionalmente formalizzate (dal piano materiale a quello espressivo) e di rispecchiare nel contempo i valori socio-simbolici su cui fino a tempi recenti si è fondata l’identità popolare siciliana. Si deve inoltre osservare che in Sicilia la trasmissione dei saperi è stata il risultato di una costante interferenza tra modelli antichi e moderni, compresenti nei diversi ambienti socio-culturali. Ciò ha conferito alle pratiche folkloriche (riti, tecniche, manife stazioni espressive, ecc.) una fisionomia peculiare, non riducibile a opposizioni nette fra strati sociali diversi (egemone/subalterno, rurale/urbano) o tra differenti tecniche di comunicazione (oralità/ scrittura). Di questa intricata eredità storico-culturale l’opera dei pupi è testimonianza preziosa e irripetibile. Per questo motivo è stata riconosciuta, nel 2001, da parte dell’UNESCO la qualifica di Masterpiece of the oral and intangible heritage of humanity (il primo in Italia, seguito solo dal riconoscimento ottenuto nel 2005 dal Canto a Tenores della Sardegna). Il ruolo centrale attribuito agli individui, alle comunità e ai gruppi detentori di una “tradizione” costituisce un nuovo approccio nei confronti della salvaguardia del patrimonio culturale intangibile. Infatti, il Programma UNESCO non si limita a riconoscere l’importanza dell’Intangible Cultural Heritage per il senso dell’identità e il benessere di una comunità, ma stabilisce che solo i dossier per la candidatura presentati in accordo con le comunità di depositari di una tradizione interessate potranno essere accettate dall’Unesco. Inoltre, tra i criteri di valutazione dei piani d’azione vi è il ruolo assegnato alle comunità interessate e i potenziali benefici che questi dovrebbero ricevere. Con le proclamazioni dei “Capolavori del patrimonio orale e immateriale dell’ umanità” del 2001, del 2003 e del 2005 i patrimoni demoetnoantropologici (DEA), i patrimoni immateriali etnici sono finalmente saltati fuori dall’anonimato, dalla dimensione “folkloristica” - intesa in senso peggiorativo - da una parte e dall’oblìo dall’altra, per assumere pari dignità culturale nella cultura occidentale. La definizione di patrimonio culturale immateriale e la considerazione che esso è fonte di identità, di creatività e di diversità, ha largamente contribuito a delineare un approccio globale del patrimonio, che collega strettamente i beni materiali e quelli immateriali, l’oggetto o l’evento nel suo contesto ambientale (il luogo) e storico (le dinamiche culturali diacroniche). A dieci anni dal riconoscimento UNESCO, l’opera dei pupi ha resistito alla crescente pressione dei modelli del gusto e del comportamento dettati dal “villaggio globale”. Nonostante la poca attenzione delle istituzioni pubbliche, le compagnie di opranti sono aumentate uscendo dalla marginalizzazione che le connotava. Si intende analizzare questo nuovo modello di patrimonializzazione della tradizione, che vede nell’Opera dei pupi siciliana un oggetto privilegiato. Una concomitanza di elementi consente di avviare su questo argomento un’analisi sia di tipo diacronico che sincronico e di approfondire, attraverso gli attori sociali coinvolti (operatori teatrali, operatori culturali e amministratori pubblici), i processi di istituzionalizzazione e di oggettivazione della cultura e collegarli anche all’uso dei fantocci animati all’interno delle feste siciliana. 10 Panel 2, Auletta 3 "docenti", 14.30-16.30 Antropologia applicata nei contesti del lavoro e dello sviluppo locale Coordinatori Massimo Bressan (IRIS) Sebastiano Ceschi (CeSPI) La progressiva integrazione dei sistemi economici locali e regionali all’interno di un sempre più integrato mercato globale della produzione industriale, dei flussi finanziari e del lavoro (migrazioni) ha innescato nei territori italiani ed europei processi di mutamento che hanno investito la capacità di regolare i mercati particolari di lavoro e di subfornitura, le relazioni tra i lavoratori e di questi con le imprese. Forze esterne disaggreganti tendono a sconnettere i sistemi economici locali dai loro territori e allo stesso tempo introducono nuovi saperi (abilità e tecniche) e nuove reti di relazioni; unitamente alla “fine del lavoro” di matrice novecentesca, e alla sua ri-articolazione complessa nei contesti contemporanei, tali forze spingono a una nuova tematizzazione del lavoro e dello sviluppo locale. Da una parte, il lavoro perde centralità sociale e si frantuma nelle più diverse forme, modalità e nazionalità dei lavoratori, ma resta una componente imprescindibile delle relazioni sociali, della coesione comunitaria e dell’identità personale. Dall’altra, lo sviluppo locale si arricchisce di nuove dimensioni ed attori, viene coinvolto in nuove reti e relazioni transnazionali ed è oggetto di politiche che si collocano esse stesse su diversi piani istituzionali (regionale, nazionale ed europea).La sessione intende contribuire al riposizionamento dello sguardo antropologico rispetto a questi temi, favorendo il confronto tra antropologi che hanno sviluppato lavori ed esperienze di ricerca, applicati all’analisi di due dimensioni distinte ed al tempo stesso integrate e complementari: a) quella del lavoro nelle sue diverse forme e scale dimensionali; b) quella dello sviluppo locale e delle sue diverse declinazioni economiche e sociali. a) Il primo ambito tematico può includere l’analisi: -­‐ delle modalità di funzionamento e delle forme di strutturazione del mercato del lavoro dipendente ed autonomo (istituzioni e sistemi di collocamento, reti di attori, meccanismi di discriminazione/segregazione); -­‐ delle forme contrattuali e delle implicazioni sulle persone e sulle loro sfere di vita (meccanismi di transito, dimensioni della flessibilità, diversità tra cittadini italiani e stranieri) - dei margini e delle modalità di negoziazione tra lavoratori e imprese/datori e del grado di autonomia dei lavoratori (negoziazione del salario e del contratto, partecipazione sindacale, accordi formali ed informali, forme di sottrazione dal lavoro; nuove forme di mutualismo e di autogestione; nuovi saperi, capacità e modalità organizzative); -­‐ delle forme di lavoro autonomo e imprenditoriale (imprese italiane/immigrate; imprese con mercati locali/transnazionali; profili dell’imprenditore, del consulente, immaginari della mobilità sociale); - dei luoghi, delle relazioni di lavoro e delle dimensioni soggettive del lavoro (relazioni organizzative, rapporti personali sociali e interculturali, valenze simboliche del lavoro, carriere e progettualità, socialità dentro e fuori del posto di lavoro) b) il secondo ambito tematico può includere l’analisi: - delle relazioni e del radicamento delle realtà e delle reti produttive nelle società locali, nei territori e nei contesti di vita; - del funzionamento delle politiche dello sviluppo locale/regionale e delle risposte dei diversi soggetti in termini di innovazione, servizi, creatività, contratti etc. - delle diverse concezioni e modelli dello sviluppo locale detenute dai diversi attori in gioco. Sono ben accetti lavori applicati di antropologia delle istituzioni, delle organizzazioni, delle relazioni industriali e delle policy di sviluppo locale; lavori di taglio più etnografico di antropologia nei luoghi di lavoro, delle relazioni di lavoro e di antropologia del lavoro migrante; analisi esplorative sugli spazi di ricerca e azione dell’antropologia sui temi della call. 11 Antropologia del lavoro e analisi di clima aziendale Chiara Balella (Università di Bologna) Il progetto di ricerca che si intende presentare nell’ambito del Secondo Convegno della SIAA è nato nel contesto del Dottorato in “Science, Cognition and Technology” e si configura come esempio di Antropologia Applicata alle dinamiche lavorative all’interno di un’azienda ICT italiana. Fulcro del progetto è infatti la conduzione di un’analisi antropologica di clima aziendale incentrata sulla rilevazione antropocentrica dei processi lavorativi presso una società italiana specializzata in progetti di digital marketing e sviluppatrice di una piattaforma tecnologica per la creazione e gestione di campagne di direct marketing multicanale. Il lavoro associato alle tecnologie di ultima generazione non è un lavoro impersonale o mosso da regole esterne, ma piuttosto un lavoro dal forte carattere rituale, sociale, morale e performativo, dove soggetti, ruoli, idee, scelte e problematiche si intrecciano secondo modalità uniche ed irripetibili: proprio l’unicità di queste mescolanze sottende il profondo carattere umano di tale lavoro e ne incoraggia una scoperta attiva e particolaristica. Alla base della ricerca, condotta sul campo per circa un anno, sono stati dunque posti alcuni obiettivi fondamentali: rintracciare il ruolo attivo dei lavoratori fra il loro essere “individui” e “soggetti che lavorano” e metterne in evidenza la centralità all’interno di ricerche incrociate su Lavoro e Tecnologie di ultima generazione; utilizzare l’etnografia per comprendere la vita in azienda, scoraggiare la credenza di falsi ideali e demitizzare il lavoro high-tech, cercando di coglierne le dinamiche a partire dai lavoratori. Fra il controllo aziendale, il fattore tecnologico, i rapporti interpersonali e le aspettative si creano una serie di spazi interstiziali nei quali si snoda il lavoro quotidiano di soggetti che hanno bisogno di voce e visibilità, di quello spazio svelabile anche attraverso lo sguardo etnografico. Proprio tale approccio, mediato dalle esigenze aziendali, ha dato vita a quella che può essere definita un’Analisi Antropologica di Clima Aziendale. L’Analisi di Clima è uno strumento utilizzato per monitorare la salute delle organizzazioni aziendali ed indagare la qualità della vita lavorativa. Oggi le organizzazioni si presentano come sistemi complessi definiti dalla combinazione di risorse tecnologiche, finanziarie, materiali ed umane dove il peso della risorsa-uomo influisce direttamente sulle dinamiche aziendali. La raccolta delle percezioni dei soggetti-lavoratori si configura dunque come prassi necessaria: ecco quindi entrare in campo l’Analisi di Clima. Partendo dall’esigenza aziendale di basare l’indagine su due modelli quantitativi predefiniti, il Majer_D’Amato Organizational Questionnaire (M_DOQ) e il Questionario di Soddisfazione Organizzativa (QSO), è stata poi creata un’analisi incentrata anche sugli interessi della ricerca: I modelli di riferimento sono stati rivisitati e arricchiti con fattori di indagine relativi al ruolo attivo/creativo dei lavoratori e al loro rapporto con la tecnologia (Creative Work Behavior; Self Work Practice; Formazione e Aggiornamento Tecnologico) ed è stata aggiunta una ricca sezione di domande aperte col fine di rintracciare visioni personali in merito a vari aspetti (bisogni, proposte, formazione, tecnologia, aspettative, prospettive e valori aziendali). L’analisi, caratterizzata da domande con risposte strutturate e domande aperte, è stata somministrata attraverso la piattaforma aziendale - favorendo dunque una duplice riflessione sulla tecnologia come “terreno e strumento” di ricerca - ed è stata contornata da un attento processo di osservazione partecipante, insieme alla possibilità di condurre colloqui informali e di prendere parte ad incontri manageriali. I risultati finali sono stati ottenuti unendo ai dati quantitativi (emersi dai modelli di riferimento) le risposte alle domande aperte e tutto quanto desunto dagli scambi interpersonali avvenuti durante tutta la fase della ricerca. Il tutto con lo scopo di dare evidenza ai punti di vista soggettivi nella maniera più esaustiva e fedele possibile. A dispetto della dichiarata “esigenza quantitativa” dell’azienda, di notevole impatto sui provvedimenti aziendali sono proprio state tutte le dichiarazioni libere dei lavoratori, che hanno manifestato la necessità di espressione individuale in relazione al “lavoro tecnologico” e/o alla propria mansione in generale, svelando una comune e sempre crescente esigenza di tempo, formazione, comunicazione, meritocrazia e spazio di manifestazione personale. Molto interessanti le valutazioni sulla tecnologia come “fattore di successo e insuccesso”, “strumento di controllo aziendale” ed “espressione di competenze”. Il contributo antropologico ha incentivato lo scambio umano e la circolazione di visioni personali - oltre il semplice dato quantitativo - e ha favorito una presa di coscienza più “umanizzata” del fattore tecnologico, talmente identificativo dell’azienda da essere comunemente percepito come dato assoluto ed oggettivo. 12 La Corporation come promotrice di processi identitari. Lavoro, trasferimento delle competenze e dimensione globale dell’appartenenza Elena Bougleux (Università di Bergamo) Questo studio si avvale del lavoro etnografico che ho svolto presso una delle maggiori corporation del mondo, attiva nel settore della produzione energetica e meccanica, a partire dal 2009. Il contesto osservativo è quello della città di Bangalore e in particolare del suo distretto tecnologico, Electronic City, in cui sono concentrate le filiali della maggior parte delle aziende straniere che hanno delocalizzato la produzione in India negli ultimi venti anni. Focus di questa ricerca sono le relazioni tra lavoratori indiani e stranieri (occidentali), tra dipendenti e quadri; la modifica degli scenari dell’immaginario legati al lavoro; i processi di trasferimento delle conoscenze tecnoscientifiche, le relative dinamiche di appropriazione, di risignificazione e di rivendicazione dell’appartenenza (Bougleux 2012). La corporation si presenta nello scenario del contesto economico emergente come soggetto potente e omologante, il suo processo di espansione è progettato in termini standardizzati e riproducibili in modo pressoché identico in tutte le aree socioeconomiche investite dalla sua crescita (Stiglitz 2002, Crouch 2004). Tuttavia l’analisi etnografica delle reti interne e prossime ai luoghi di lavoro rivela dinamiche più complesse: il processo di crescita e radicamento della corporation viene condizionato, mediato e significativamente modificato dall’impatto con la realtà del contesto emergente e dall’azione degli attori locali. Le filiali periferiche diventano laboratori in cui si condensano gli effetti del riadattamento che i contesti emergenti riescono ad imporre all’azienda, evidenziando la reciprocità delle azioni trasformative di natura socioeconomica. Un esempio del processo di adattamento imposto alla corporation del mio caso di studio è l’introduzione di prodotti nuovi all’interno dei cicli produttivi globali: lo sviluppo di nuove linee di produzione è promosso e ottenuto localmente, eludendo e aggirando i processi decisionali centralizzati. Le modifiche “imposte” alle linee di produzione della corporation sono ottenute da quegli attori periferici che hanno saputo interpretare in senso aperto i codici della comunicazione aziendale, traducendo i criteri decisionali centrali e sfruttando a proprio vantaggio le reti aziendali di propagazione dell’informazione. L’esempio evidenzia un aspetto di interesse generale, che permette di accedere attraverso il piano dell’osservazione etnografica a quello della lettura epistemologica: gli attori cosiddetti periferici mostrano di saper utilizzare l’articolato corpus organizzativo della multinazionale come un’infrastruttura di comunicazione. La corporation, dopo un iniziale impatto omologante, inizia ad essere vissuta come un’infrastruttura aperta, relazionale e organizzativa, che in prima istanza trasferisce competenze, e poi successivamente anche come infrastruttura evolutiva, in grado di fare emergere e riprodurre conoscenze originali (Edwards 2013). Un secondo esempio di reciprocità trasformativa è la modifica dell’immagine pubblica imposta alla corporation da un movimento di opinione o di protesta che si forma all’esterno nel contesto ricevente. Il tessuto sociale reagisce alla nuova presenza aziendale in modo non precodificato, e la resistenza opposta può ostacolare concretamente il radicamento della corporation sul territorio. Il mio caso di studio ha messo in evidenza situazioni di forte nazionalismo, suscitate dalla sovrapposizione dell’immaginario legato alla corporation con quella di un generico occidente dominante. Il lavoro per l’azienda occidentale, in questi casi, smette di avere i connotati gratificanti legati all’alto salario e all’accresciuto rapporto con la tecnologia, per assumere quelli più ambigui del rapporto di subalternità con il datore di lavoro straniero che sottrae e sfrutta a proprio vantaggio le locali competenze. Nel contesto di Electronic City dove è molto forte la domanda di lavoro qualificato, questo dato si traduce in un alto tasso di volontari abbandoni e rinunce al lavoro ai danni delle corporation straniere, a vantaggio di più piccole ma eticamente più accettabili aziende locali. Infine, è utile interrogarsi sulla figura del ricercatore, che attraverso la sua pratica osservativa può svolgere il ruolo di catalizzatore e concorrere alla costruzione di una consapevolezza critica e di posizionamento tra i lavoratori, attivando meccanismi di auto-riconoscimento e processi di empowerment. Una tale relazione di appartenenza e azzerata distanza dal contesto osservato deve essere analizzata con ulteriori strumenti di ricerca. Un'eredità intrasmissibile? Inchiesta sulle generazioni operaie alla Piaggio di Pontedera Angelo Moro (École normale supérieure, Paris) Nell'ambito di un master in scienze sociali organizzato dall'EHESS e dall'ENS di Parigi, nei mesi primaverili 13 di quest'hanno ho svolto una ricerca etnografica con alcuni operai della fabbrica Piaggio di Pontedera (Pi). La mia ricerca era finalizzata a comprendere il rapporto fra le diverse generazioni operaie in un contesto culturale caratterizzato dalla progressiva disgregazione della "subcultura rossa" (Trigilia 1981) ed in una congiunzione produttiva che vede processi di delocalizzazione affiancarsi alla precarizzazione crescente della manodopera attraverso il ricorso a differenti statute contrattuali. Avendo accesso alla mensa della fabbrica e prendendo parte alle discussioni che si tengono al di fuori di essa nel bar antistante i cancelli, per diverse settimane ho avuto la possibilità di partecipare a questi momenti di convivialità operaia, venendo gradualmente inserito nelle reti d'interconoscenza del mio informatore, sia tra i suoi colleghi di lavoro che tra i suoi compagni di sindacato. Questi preziosi momenti di osservazione sono stati corredati da numerose interviste (a carattere non direttivo), che, svolgendosi spesso in contesti di socialità operaia (come la mensa o il bar suddetto), assumevano anch'esse carattere etnografico (Beaud 1996). Nella mia ricerca ho deciso di affrontare la questione della riproduzione della classe operaia, seguendo la raccomandazione formulata dagli etnografi francesi Stéphane Beaud e Michel Pialoux di non negare pregiudizialmente le possibilità d'intesa fra le generazioni (Beaud, Pialoux 2004). A questo fine, rielaborando i dati raccolti, ho proceduto in tre tappe. In primo luogo, essendo venuto a conoscenza dell'esistenza di due grandi ondate di reclutamento nella fabbrica (la prima alla fine degli anni 70, la seconda negli anni 90 ma soprattutto nel biennio 1994-95), separate da parecchi anni di assunzioni sporadiche, mi sono posto l'obiettivo di designare i differenti contesti storici nei quali si è svolta l'entrata in fabbrica di questi operai, nonché di analizzare il contesto attuale al quale le due generazioni sono confrontate. Ho così ricostruito i contenuti delle esperienze socializzatrici che, intervenendo in sfere differenti, hanno separato, in maniera non solo temporale, i "giovani" dai "vecchi" che coabitano in seno alla fabbrica, costituendo così due differenti "situazioni di generazione" (Manneheim 2008). In un secondo momento, ho cercato di confermare l'esistenza di due generazioni differenti ed opposte tra gli operai della fabbrica, studiando le percezioni dell'appartenenza generazionale a traverso il prisma delle attitudini al lavoro e del rapporto con il sindacato ed il militantismo. Ho dunque potuto osservare come gli operai anziani possiedano una percezione molto marcata delle distinzioni tra le due generazioni, una percezione che prende in considerazione non solamente un differente rapporto al lavoro ed al sindacalismo, ma anche un diverso grado di scolarizzazione. Inoltre, essi accusano gli operai più giovani di aver rotto la solidarietà del gruppo e rifiutato la vecchia cultura operaia, in nome dell'ambizione a salire più rapidamente nella carrier di fabbrica. Questa accusa sembra d'altronde essere confermata dai membri della nuova generazione, che sembrano devalorizzare l'eredità operaia e preferiscono rivalorizzarsi a traverso l'investimento nel lavoro, conformandosi così alla logica di razionalizzazione propria dell'azienda. Successivamente, ho fatto il tentativo di rimettere in discussione l'ipotesi che questo clivage generazionale possa condurre ad una rottura talmente profonda da impedire qualunque processo di adattamento o di trasmissione tra le due generazioni. Ho potuto così mettere in evidenza che l'esperienza della "condizione operaia" (Wiel 1979), unita a quella dell'invecchiamento, sembra aver prodotto, in alcuni casi, un processo cosciente d'identificazione progressiva nel quale gli operai più giovani finiscono per assumere il ruolo dei vecchi-adulti che in precedenza avevano disprezzato. Anche se l'identificazione con gli anziani avviene non senza un certo sconcerto ed una sensazione di declassamento spesso difficile da accettare, ciononostante essa favorisce la riproduzione di almeno una parte della pratiche tradizionali di opposizione e rifiuto del lavoro. Dal punto di vista inverso, l'emergenza di nuove sanzioni sociali, non solamente legate a delle forme di controllo più rigide esercitate dall'azienda, ma anche ad alcune manifestazioni di disprezzo da parte degli operai più giovani verso l'attitudine degli anziani a fare «il meno possibile», influenza oggi la postura di alcuni tra i vecchi operai, che, sentendosi abbandonati dal gruppo operaio, finiscono per adattarsi alle nuove pratiche collaborative, senza tuttavia investirsi in maniera maggiore nel lavoro. Infine, ho voluto sottolineare come il legame tradizionale tra "operaizzazione" e "politicizzazione"(Pialoux, Weber 1991) anche se gravemente indebolito, non si sia completamente rotto. In effetti, sebbene la politicizzazione degli operai entrati in fabbrica negli anni 90 non corrisponda più all'idealtipo della politicizzazione operaia negli anni 60 e 70, l'inquadramento dei giovani sindacalisti da parte dei militanti più anziani e la permanente centralità dell'opera di acculturazione esercitata dalla struttura sindacale continuano ad avere un peso essenziale nell'attualizzazione di disposizioni contestatarie ereditate dalla famiglia o apprese nel contesto sub-culturale. In questo quadro, possiamo arrivare a notare come la "memoria storica" del sindacato possa essere trasformata in "memoria vivente" (Verret 1995), conferendo così agli operai più giovani la possibilità di ritrovare il filo rosso dell'"esperienza" (Thompson 1980) operaia. 14 Il caso della mitilicoltura nella laguna di Venezia: il passaggio dalla pesca all’allevamento artigianale e industriale e le sue implicazioni socio-culturali Rita Vianello (Università di Brest) Il nuovo mercato globale della produzione e del lavoro ha innescato dei processi di mutamento dei quali è stato investito anche il mondo della pesca e dell’allevamento di pesci e molluschi, una realtà ben presente nella nostra Penisola ricca di coste. Se forze esterne disaggreganti tendono a sconnettere i sistemi locali dai loro territori, esse introducono parallelamente nuove abilità e tecniche che arricchiscono alcuni aspetti del bagaglio di saperi posseduti da determinate categorie di mestiere. Ma allo stesso tempo tali nuove forze impoveriscono quelli che ne erano gli aspetti più tradizionali, determinando di fatto, e in tempi assai rapidi, una profonda trasformazione culturale, socio-economica e delle consuetudini relazionali. Nella laguna di Venezia, una realtà da me studiata a partire dalla tesi di laurea per continuare negli anni del dottorato durante il quale si è avviata anche una comparazione con la Bretagna, si ritrova un interessante esempio di quanto sopra affermato. L’esempio che si desidera proporre è preso dall’attività di allevamento dei mitili, un mestiere diffusosi a partire dal dopoguerra, quando un pescatore marchigiano decise di riprodurre nella laguna sud le tecniche di allevamento osservate durante un soggiorno a Taranto. Il successo di questo primo esperimento trasformò, nel giro di pochi decenni, la laguna nel primo produttore nazionale di mitili, comportando una prima ri-articolazione nel mondo della pesca lagunare dovuto alla conversione volontaria di poveri pescatori in allevatori, grazie agli alti guadagni che tale innovazione all’epoca prometteva. Le tecniche “alla tarantina” con il tempo hanno però necessitato di costanti adattamenti alle peculiarità della nuova zona di coltura e con questi si sono adattati di pari passo anche l’ideologia e il senso identitario. La storia della mitilicoltura veneziana può essere, infatti, considerato un esempio di quanto dimostrato nelle ricerche svolte da Marshall Sahlins, in cui si evidenzia come il modo di produzione adottato da una determinata comunità umana vada ad influenzare di pari passo anche la mentalità e lo stile di vita di quest’ultima. Infatti, dai primordi della nascita del mercato veneziano dei mitili, si è assistito ad un’analoga trasformazione anche dello status di pescatore. Molti pescatori hanno subito senza rendersene conto una profonda trasformazione della loro vita quotidiana, passando da un regime di libertà per quanto riguarda le ore lavorative e le zone di pesca, ad una forma di lavoro ripetitiva e fatta di orari regolari. Parallelamente, coloro che si sono convertiti in allevatori hanno progressivamente perso il loro status di pescatori agli occhi della comunità locale, per divenire un qualcosa di indefinito a metà strada tra un contadino e un allevatore acquatico, come spiegano essi stessi. Un rinnovato processo di perdita di status lo si riscontra ancora più fortemente in questi ultimi anni in cui, a causa della crisi che ha investito il settore pesca a causa dell’impoverimento degli stock ittici, le Istituzioni preposte (su volontà della Comunità Europea) hanno lanciato un programma di conversione di pescatori in allevatori di molluschi su moderni impianti off-shore in mare aperto, trasformando questa volta i pescatori non più in artigiani-contadini, ma in imprenditori a livello industriale sia per le quantità della produzione, che per gli ingenti e costosi impianti ed attrezzature necessarie. Le politiche di finanziamento riservate ai pescatori per la realizzazione dei moderni allevamenti di mitili in mare aperto non hanno però tenuto conto della consuetudine secolare del pescatore (connessa all’esorcizzazione del rischio di naufragio che l’attività di pesca comporta) di spendere nell’immediato quanto si è guadagnato dato che non è possibile divinare ciò che il mare porterà l’indomani. È in tal modo che la distribuzione di ingenti finanziamenti, non supportata da un’adeguata politica di sostegno alla gestione, anziché portare nuovo sviluppo e l’inserimento in nuovi mercati, anche trans-nazionali, ha condotto più di qualcuno al fallimento economico. È in questo contesto che credo nell’utilità del supporto degli studi antropologici al fine di considerare le implicazioni degli ambiti locali. Ritengo fondamentale la mediazione tra le Istituzioni, la determinazione scientifica e gli attori coinvolti, al fine di individuare i mezzi ed i comportamenti necessari alla realizzazione di una cooperazione e di un equilibrio il più possibile stabile e durevole tra le parti. Le Grand Ghettò, pomodori, “lavoro nero” e prospettive Antonella Rizzello (Università di Torino) Il contesto di ricerca oggetto del lavoro è “Le Grand Ghettò”, un insediamento abitativo tra le campagne dell’altopiano garganico nel nord della Puglia, a metà strada tra Foggia e San Severo, è abitato 15 esclusivamente dai migranti di origine africana che lavorano come braccianti stagionali per la raccolta dei pomodori. Il villaggio è composto da un indecifrato numero di baracche realizzate con assi di legno e cartone, isolate all’esterno da grandi fogli di plastica e al cui interno grandi tessuti di cotone rendono le abitazioni il più possibile fresche contro la forte calura garganica delle prime ore del pomeriggio, quando i braccianti cercano riposo di ritorno dalle 10 ore giornaliere di lavoro nei campi; il villaggio non ha elettricità, non è munito di un sistema fognario, né di un sistema idrico. Il Ghetto ha una popolazione costante di circa 500 persone, d’estate il numero si triplica e raccoglie migranti africani che vengono da tutta Italia. La maggior parte di loro è molto giovane, in una fascia d’età cha va dai 19 ai 30 anni, sono studenti, lavoratori a chiamata, vucumprà, che per le ferie o di riposo dalle proprie ordinarie occupazioni, trascorrono le proprie “vacanze” nel Ghetto; non è rara anche la presenza di persone più anziane. Le baracche oltre ad essere alloggi, ospitano anche punti ristoro, negozietti (di strumenti tecnologici, vestiti o alimentari), numerosi bordelli, una moschea ed infine una radio (da cui, come volontaria, ho partecipato ed osservato la vita del Ghetto). Gli abitanti del Ghetto provengono per la maggior parte dall’Africa Occidentale (soprattutto dai paesi francofoni), la maggior parte di loro ha un regolare permesso per risiedere sul territorio italiano. In un calcolo approssimativo il 90% della popolazione è maschile: le donne africane non lavorano nei campi, quelle presenti sono le mogli dei proprietari dei negozietti, le proprietarie dei “ristoranti”, le prostitute e le Maman che gestiscono il giro. L’organizzazione del lavoro ruota attorno al sistema del Caporalato: un sistema di reclutamento della manodopera giornaliera che si articola su due figure che fanno da intermediari tra l’azienda e il bracciante: il “capo bianco”, è italiano, superiore al capo-nero con cui è in contatto per raccogliere la “squadra” di cui necessita, contratta il prezzo con i contadini; il “capo nero”, di solito vive nel ghetto, spesso si occupa anche della costruzione delle abitazioni, si occupa del trasporto mattutino dei braccianti e organizza le squadre di lavoro per lo più con persone della sua stessa nazionalità; questa figura gestisce inoltre la distribuzione dei salari, di cui trattiene per sé una parte: la retribuzione dei braccianti avviene a cottimo, ogni bracciante guadagna in media per ogni cassone di pomodori raccolto € 3,5 (ogni cassone contiene 300 kg) e per ogni cassone completato da un proprio sottoposto il capo-nero guadagna € 0.50; ogni giorno, inoltre, dal monte totale di guadagno accumulato da ogni bracciante vengono decurtati € 5 per il trasporto; in ogni furgoncino (di solito sono quelli utilizzati per il trasporto merci) vengono stipate circa trenta persone; l’ultimo anello di questa catena economica è l’azienda che attraverso questo sistema può pagare molto poco i braccianti e specula sull’assenza di garanzie e diritti di questi che a fine giornata, per questa serie di passaggi, riceveranno il proprio salario decurtato del 30-40%. Il Ghetto esiste a partire dagli anni ’90, ma negli ultimi anni si è ingrandito esponenzialmente; a questa crescita non è corrisposta una proporzionale diffusione dell’informazione su di esso, né gli enti territoriali si sono occupati utilmente della difficile situazione creatasi al suo interno; negli ultimi mesi, sotto la spinta di diversi reportage realizzati da diverse testate internazionali, la Regione Puglia ha previsto a Luglio di questo anno, un piano di azione sperimentale per un’accoglienza dignitosa e il lavoro regolare dei migranti in agricoltura, il progetto (Dal Bollettino Ufficiale della Regione Puglia n. 94 del 16 07 2014 CAPO FREE – GHETTO OFF: Piano di azione sperimentale per un’accoglienza dignitosa e il lavoro regolare dei migranti in agricoltura ) soprannominato “CAPO FREE-GHETTO OFF” è composto principalmente di due punti: 1. Smantellare il Gran Ghetto trasferendo i residenti in tendopoli, soluzione che dovrebbe essere preliminare ad un'accoglienza più strutturata in veri e propri centri per braccianti stagionali che dovrebbero essere attivi da questo autunno. 2. Una seconda linea di intervento incentrata sul lavoro consiste nel concedere incentivi economici alle aziende che assumano regolarmente braccianti (nel 99,9% dei casi oggi i lavoratori non hanno alcun contratto), riconoscere un bollino etico a quelle aziende che assumano lavoratori senza sfruttarli, procedere alla sostituzione del sistema del caporalato (che oggi regola il 99% del lavoro agricolo pugliese) con un sistema statale basato sui centri per l'impiego e il trasporto nei campi per mezzo di furgoncini "legali". Sulla base di quanto osservato e dalle interviste condotte sul campo nelle due settimane in cui ho vissuto al Ghetto (dal 4 al 18 Agosto 2014), ritengo che il provvedimento che prevede l’abbandono del Ghetto e la sua sostituzione con strutture alternative in altre zone non sia efficace: l'allestimento delle cinque tendopoli della Protezione Civile (che sarebbero dovute essere pronte entro il primo luglio) per ora consiste nella sola individuazione di tre dei cinque siti, ma neanche in questi tre luoghi sono state ancora realizzate le tendopoli. Il Ghetto costituisce un luogo di forte aggregazione sociale e culturale: è luogo di ritrovo per i braccianti che ogni anno si rincontrano: alcuni, privi anche delle risorse minime per affittare un posto-letto, sono ospitati 16 nelle baracche di parenti e connazionali, non è un caso che il Ghetto sia suddiviso al suo interno (non in maniera formale, ma attraverso le pratiche abitative) sulla base delle diverse zone di appartenenza: la zona dei maliani, la zona senegalese, la zona ivoriana, ecc. La moschea, così come i vari bar e ristoranti, dove è possibile guardare i canali televisivi dei paesi d’origine (i ristoranti sono le uniche strutture munite di elettricità grazie all’uso di generatori) sono dei luoghi di ritrovo e di svago dopo il lavoro. Il ghetto è un efficace punto di ritrovo per l’organizzazione del lavoro: il rifiuto da parte dei migranti di usufruire delle tendopoli è legato al fatto che lì sarebbero estromessi dal momento di chiamata del lavoro mattutino, ritengo più conveniente utilizzare i fondi della Regione piuttosto che nella costruzione di nuovi insediamenti, per migliorare le strutture già presenti, per esempio attraverso la costruzione di un sistema fognario ed idrico. Infine ritengo efficace la seconda parte del piano, ossia il tentativo di armonizzare il sistema lavorativo interno al ghetto con la legislazione nazionale ed europea in materia, la regolarizzazione del lavoro stagionale, lo stanziamento di incentivi alle aziende per l’assunzione dei braccianti che sono già legati da lunghi rapporti di lavoro con il territorio e che hanno una certa professionalità in queste attività. 17 Panel 3, Aula 4, 14.30- 19.00 Antropologia, industrie culturali, "creative class" e mondo dell’arte Coordinatore Ivan Bargna (Università di Milano “Bicocca”) Con l’avvento dell’economia post-fordista centrata sul carattere sempre più immateriale della produzione e su quello sempre più esperienziale del consumo, si assiste a una parziale disseminazione di pratiche creative e immaginative in ampi strati della società; a questo fenomeno si accompagna una tendenza inversa (ma solo apparentemente contraddittoria) verso un accentramento sempre maggiore dell’industria culturale. In questo contesto la valorizzazione della “creatività culturale”, sia presente che passata (nelle forme patrimonializzate della cultura) è presentata sempre più come un fattore chiave delle politiche di “sviluppo sostenibile” in grado di integrare piano economico, sociale e territoriale, rivitalizzando città e quartieri. Sempre più frequentemente si ricorre a strategie di tipo artistico ed estetico, volte a stimolare la partecipazione, l’interazione creativa e l’empowerment di comunità e persone, nel tentativo di ricomporre la frammentazione sociale e supplire ai vuoti della politica. In questo quadro agli antropologi si aprono nuovi e molteplici campi d’intervento, sia con compiti di monitoraggio e consulenza nell’elaborazione di progetti, che di ideazione, progettazione e implementazione di iniziative in forma imprenditoriale o no profit. Ambiti d’intervento applicativo della disciplina sono allora le politiche di patrimonializzazione della cultura e dei paesaggi; la conduzione di gallerie, la curatela di mostre e progetti museali; l’elaborazione progettuale o valutazione di impatto socioculturale delle pratiche di arte pubblica e partecipativa; la realizzazione di etnografie collaborative con artisti in situazioni socialmente rilevanti; la consulenza o creazione di prodotti e campagne di marketing, comunicazione sociale, pubblicità; la partecipazione alla creazione di progetti architettonici e di oggetti di design e moda. Il panel si propone di confrontare le diverse esperienze lavorative condotte dagli antropologi nell’ambito delle industrie culturali e creative; di pensare criticamente la loro relazione con la teoria antropologica e l’ambiente accademico; di riflettere sulle implicazioni sociali e politiche del loro operare. Il laboratorio di arti civiche a Roma: arte, architettura, antropologia e città Adriana Goni (Università di Roma Tre) L’inter-disciplina in Italia è molto citata ma poco praticata quotidianamente. Nel 2011 a Roma un gruppo di ricerca interdisciplinare, antropologi, architetti e artisti, che opera all’interno del Dipartimento di Architettura dell'Università degli studi Roma Tre, crea il Laboratorio Arti Civiche coordinato da Francesco Careri. Il laboratorio apre una opportunità di dialogo e costruzione collettiva di nuovi saperi attraverso ricerche, azioni e progetti volti a interagire creativamente con i cittadini per una trasformazione collettiva e condivisa dell’ambiente costruito. Negli anni il laboratorio ha articolato il suo lavoro promuovendo una forte interazione tra didattica, ricerca e azione territoriale, affiancando la sperimentazione di dispositivi estetici capaci di indagare e raccontare le realtà urbane attraverso pratiche ed esperienze dell’arte pubblica. In particolare i temi che ha scelto, o che sono “arrivati”, negli ultimi anni sono: l’abitare interculturale, lo spazio pubblico, l’emergenza abitativa e l’inclusione dei rom, in territori caratterizzati da conflitti sociali, pratiche di cittadinanza resiliente, modalità alternative di costruzione della città, processi di trasformazione spontanei. Azione territoriale Il Laboratorio Arti Civiche ha una particolare attenzione alla ricaduta della ricerca e della didattica nei territori oggetto di studio, intesi non più e non solo come casi studio teorici, ma come luoghi in cui intervenire direttamente e in cui mettere in relazione il sapere scientifico con quello popolare, arrivando fino alla loro trasformazione fisica e collettiva se cosi lo vogliono i diversi attori in gioco. Molte volte sono gli stessi territori a cercare il LAC per il suo approccio interdisciplinare e le competenze nei campi dell'architettura, dell'urbanistica, delle arti visive, dell'antropologia urbana e dell'autocostruzione. Il LAC intende l'Università come protagonista fondamentale della società e nella soluzione dei suoi problemi e come sostegno ai processi sociali di trasformazione nell'interesse generale. In America Latina questo approccio viene chiamato Extension Universitaria, ovvero accanto a didattica e ricerca, il terzo compito 18 dell’Università latinoamericana è quello di migliorare la qualità della vita della popolazione con una interazione permanente della ricerca e dei corsi con i territori. Il LAC opera con fondi di ricerca universitari, partecipa a bandi europei e di paesi terzi e lavora per conto di enti e amministrazioni pubbliche, fondazioni, centri di arte, privati e comitati di cittadini. La nostra esposizione rifletterà sul ruolo dell’antropologia nel lavoro interdisciplinare di costruzione della città e di ricerca sui fenomeni urbani contemporanei, attraverso l’esposizione di casi concreti portati avanti negli ultimi anni. Progetti culturali e creatività della cultura. Anche gli antropologi immaginano Erika Lazzarino (Associazione culturale Dynamoscopio, Milano) Nel mio intervento intendo considerare lo statuto del sapere antropologico all’interno di un ambito applicativo dai contorni frastagliati e alquanto indefininti: quello dei “progetti culturali”. La progettazione di processi culturali rappresenta un contesto di contaminazione e indeterminazione fra ricerca teorica e ricerca applicata, dove l’antropologo non ha ancora smesso di fare il ricercatore e, altresì, non è ancora esclusivamente un progettista o un operatore di progetto. Come antropologa, ma anche progettista e operatrice, delineo uno sguardo teso ad elaborare una rilettura teorica e metodologica del caso studio proposto di cui “faccio esperienza diretta”. In altri termini, non solo un ruolo applicativo dell’antropologia, ma anche un’implicazione indisserrabile con i suoi campi etnografici (in quanto anche campi della vita del ricercatore), la quale consente di agganciarsi all’orizzonte della cosiddetta Action Anthropology. Sul dibattito teorico e, in fondo, politico intorno alle declinazioni dell’antropologia applicata, che fa da cornice al mio intervento, innesto l’esplorazione di tensioni e connessioni che circoscrivono il terreno delle relazioni fra “progetto culturale” e “creatività culturale”. Questo ‘terreno’ congiunge e in parte contamina strumenti e visioni classiche della Development Anthropology e più recenti della Design Anthropology con le teorie sulla creatività della cultura sviluppate in particolare da alcuni studiosi, dal dibattito post-modernista in poi (come Sahlins, Clifford, De Certau, Wagner, Liep, Hallam e Ingold), oggi riprese in Italia, seppur con approcci molto diversi, ad esempio da Adriano Favole e Vincenzo Matera. Con queste premesse, il caso studio che mi consentirà in conclusione di argomentare alcune posizioni teoriche e politiche, è rappresentato dal progetto ‘Dencity’, un progetto culturale triennale (2013-2016) in corso a Milano, ideato dall’Associazione Culturale Dynamoscopio con cui lavoro. Dencity è un progetto interdisciplinare e pluriforme, che mette a sistema una lettura politico-urbanistica della città, una processualità di matrice antropologica, le peculiari configurazioni di tre aree di intervento (area Giambellino, area Solari-Savona-Tortona, area Barona-Parco Teramo) e l’accezione data dall’ente finanziatore al termine “cultura” come risorsa per lo “sviluppo urbano”. Pur composto nel suo insieme da decine di interventi specifici posti in logica processuale, questo progetto si pone l’obiettivo generale di produrre “committenze culturali locali”, frutto di sinergie fra i comparti di coesione sociale, rigenerazione urbana, linguaggi artistici e sviluppo economico. Tali sinergie sono performate dalle reti di attori attive in loco e in grado potenzialmente di acquisire strategie per decodificare e rispondere ai bisogni di senso e alle impellenze degli immaginari: cultura non come oggetto di fruizione pianificata e disgiunta dalla vita sociale delle comunità, piuttosto come l’ambito in cui si (ri)produce quella stessa vita sociale. Una visione, quest’ultima ad esempio, scontata fino alla nausea per l’antropologia, ma che non trova riscontro né nei manuali di progettazione culturale, né fra gli operatori della cultura. Per quanto l’idea di “committenza culturale locale”, emancipata dall’offerta dell’industria culturale contemporanea e indipendente dalle politiche pubbliche, possa sembrare coerente – almeno ai suoi promotori – con una intenzionalità formatasi dentro l’antropologia, un’esplorazione etnografica di Dencity conduce invece ad una impasse che proverò a formulare così: un conflitto fra procedure di ingegneria, pianificazione e programmazione del cambiamento culturale (il progetto di cultura) e processi endogeni di invenzione culturale, ove i caratteri si ricombinano creativamente in forme inedite, sia tramite performance ordinarie (improvvisazione culturale) che straordinarie (creatività della cultura). È possibile insomma progettare con strumenti antropologici processi di creatività culturale? L’antropologia (e l’antropologo progettista) può venire in aiuto tramite elaborazioni applicative sempre più creative, oppure non le resta che elaborare un diniego metodologico e politico? A ben vedere, si tratta in filigrana dell’annosa querelle fra antropologia pura e applicata. 19 Come antropologa, credo che sia utile spostare lo sguardo e riposizionarsi in una prospettiva differente: è il progetto culturale stesso a presentarsi come un’espressione di creatività culturale del mondo contemporaneo, un dispositivo storico (sempre più diffuso ancorché sofisticato) con cui le persone mettono a fuoco orizzonti di cambiamento, inventandosi strategie e pratiche di approssimazione. In una parola: immaginano (antropologi compresi). Intendo approfondire questo quadro di riflessioni, traendo alcuni spunti etnografici dal progetto Dencity, sia dalla sua fase di progettazione che dalla attuale esperienza di implementazione, in relazione sia con la categoria professionale degli operatori che con attori del territorio e gruppi di abitanti coinvolti nel processo. TUaSESTO - Memorie pubbliche e narrazioni private nei film di famiglia di Sesto San Giovanni Elisa Piria (Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord) Il contesto - Il Nord Milano per anni ha rappresentato un simbolo dell’industrializzazione lombarda e dell’intero Paese. Assistiamo nell'arco di alcuni decenni alla grande espansione urbanistica ed economica, poi alle dismissioni delle aree industriali, fino all'attuale riuso dei manufatti come luoghi di cultura, di consumo e di spettacolo. La trasformazione interessa il visibile, ma anche una città invisibile in cui i cittadini si identificano: al modificarsi del cityscape corrisponde un ridisegno del Nord Milano come paesaggio simbolico. Il processo di riconversione, infatti, non investe solo spazi, macchinari e oggetti, ma principalmente le persone che in quei luoghi vivono e lavorano. L’approccio - Ecomuseo Urbano Metropolitano Milano Nord (EUMM) sperimenta una modalità di lavoro orientata alla valorizzazione del patrimonio e al coinvolgimento attivo della comunità locale, attraverso l’utilizzo del metodo della ricerca-azione. Attraverso un percorso circolare, la partecipazione e la fruizione degli eventi culturali sono al contempo strumento operativo ed esiti di progetto: grazie alla collaborazione dell’amministrazione e dei molti soggetti attivi sul territorio si sperimentano nuove modalità di fruizione del patrimonio, nuove prassi per le politiche pubbliche e la governance a livello locale. Il progetto - EUMM interviene nei processi di trasformazione urbanistica e antropologica ponendosi in una posizione intermedia tra le istituzioni e la comunità locale; sprerimenta pratiche innovative di divulgazione e valorizzazione del patrimonio culturale immateriale e sensibilizza la cittadinanza nei confronti del patrimonio diffuso rappresentato dalle memorie etnografiche, dagli archivi di famiglia e dei modi in cui questi possono effettivamente diventare storie e memorie comuni della società, integrando i documenti d’archivio. Grazie ad un progetto di raccolta e valorizzazione dei film di famiglia a Sesto San Giovanni (MI) EUMM ricostruisce un ritratto della città “bifronte”, in una dinamica di confronto tra memoria pubblica e memoria privata, tra tempo del lavoro e tempo libero. I film di famiglia si collocano al di fuori della riflessione accademica e teorica, ciononostante permettono di attivare una dinamica di confronto e arricchimento tra memoria pubblica e privata: il ricordo, la storia individuale, la storia sociale vissuta pongono al centro l’individuo e ci forniscono descrizioni e osservazioni su come si vive o si è vissuto in un luogo, in un territorio, in una famiglia, in situazioni di racconto e di scambio di storie. Se l’autorappresentazione degli archivi privati offre l’opportunità di una prospettiva di osservazione emica, la comparazione con i fondi filmici conservati presso gli archivi di Sesto San Giovanni ci permette di ricomporre il ritratto ‘bifronte’ della città: da un lato le fabbriche, le manifestazioni politiche e sindacali, la sfera pubblica e il tempo del lavoro; dall’altro un mondo più intimo e privato, che comprende tutti i momenti esclusi dalla rappresentazione ufficiale e rientrano nell’ambito di interesse dei leisure studies. A conclusione del progetto è stato quindi realizzato un montaggio che combina film di famiglia, film d'archivio, interviste, storie di vita e paesaggi sonori. Il film, proiettato in occasione di eventi pubblici e all’interno di alcuni festival cinematografici, è visibile anche sul web (http://www.youtube.com/user/EUMMILANO): in collaborazione con la web tv della CGIL, media-partner di progetto, è stato aperto il canale dedicato TUaSESTO (http://www.iptv.cgil.lombardia.it/web/CanaleTematico.aspx?ch=70&fl=5859&mode=), che restituisce i film di famiglia digitalizzati, le informazioni di contesto raccolte mediante interviste di approfondimento ai donatori e l’antologia video TUaSESTO. 20 Artisti afrodiscendenti nel Venezuela socialista. Tra riconoscimento e cooptazione clientelare Stefano Boni (Università di Modena e Reggio Emilia) Nel corso degli ultimi decenni, il governo socialista venezuelano ha cercato di stringere alleanze con gli strati sociali più popolari della cittadinanza nel tentativo di instaurare alleanze politico-elettorali e allargare la base di consenso. In questo contesto si è rafforzata una coscienza “negra” o “afrodiscendente” che ha goduto di un riconoscimento privilegiato da parte del governo in termini di appoggio e visibilità. Lo stato ha finanziato riviste di approfondimento storico-artistico-culturale che hanno contribuito a un processo di ripensamento e riscrittura della storia, tesa a riconoscere i diversi apporti culturali alla epopea nazionale, individuati come tratti ascrivibili a europei, indios e africani. Il governo ha discusso a lungo l'inclusione di un apprezzamento del ruolo degli afrodiscendenti nella costituzione; ha passato leggi contro la discriminazione razziale; ha promosso l'anno e il giorno dell'afrodiscendenza. L'appoggio alle comunità afro, o ai singoli attivisti, è spesso stato canalizzato attraverso la promozione di iniziative culturali e artistiche che valorizzano talenti prodotti dal tessuto sociale popolare. L'arte in Venezuela si dispiega, come d'altronde quasi ogni iniziativa sociale, in stretto rapporto alla distribuzione dei finanziamenti pubblici. In un esplicito tentativo di contrastare le concezioni elitarie di arte, l'amministrazione statale, anche attraverso figure di antropologi, ha avuto un ruolo importante nel processo di selezione e legittimazione della produzione estetica da favorire. Il governo socialista ha caldeggiato attività artistiche concepite come processi che sorgono da e ritornano alle comunità popolari. In tale contesto, le scienze sociali spesso direttamente coinvolte nella fase operativa di tali progetti hanno assunto una forte tendenza a combinare ricerca e azioni istituzionali: l'indagine è espressamente finalizzata ad individuare e valorizzazione campi artistici ignorati o esclusi dal ciò che Bourdieu ha chiamato gusto legittimo. In seguito a questo sensibile ampliamento, la nozione di arte e di artista tende a sovrapporsi a diversi ambiti normalmente designati come “folklore”: sono stati premiati musicisti di strada, danzatrici e cantanti (in particolare i suonatori di tambores, percussionisti e i competenti in Cantos del pilón); figure carismatiche delle feste popolari e promotrici di rituali, anche esoterici (dai diavoli danzanti dei carnevali alle messe della santería); produttrici di bambole (muñecas de trapo); terapeute-erboriste; cuoche di “piatti etnici”; parlanti di lingue in corso di sparizione (il Patua, idioma franco-caribeña); parrucchiere in stile afro (peinados). Il patrocinio statale di quelle che si potrebbero chiamare “arti povere” oscilla tra una riformulazione di ciò che viene riconosciuto come prodotto estetico da promuovere per le sue ricadute sociali, individuato spesso nelle prassi espressive degli strati subalterni (e in maniera spiccata nella sua declinazione “afro”), e una cooptazione della produzione artistica nei canali istituzionali promossi dal governo, per cui la selezione degli artisti da valorizzare risente di logiche partitiche, clientelari ed elettorali. Il ritorno dell'arte “afro” e il suo rapporto con lo Stato magico venezuelano (e con i suoi petroldollari) verrà esaminato nel contesto dello Estado Sucre, attraverso una ricognizione preliminare della documentazione raccolta durante il soggiorno etnografico del 2013/2014. Racconto, con il supporto di materiale audio e video, le politiche statali e le parole raccolte negli snodi cruciali della produzione artistica: ripercorro la costituzione e trasformazione del sistema di distribuzione di fondi attraverso le agenzie promotrici della salute (Ministero, Estado Sucre, Casa della Diversidad Cultural di Cumaná, Casa Andres Mata di Carupano); illustro le politiche intraprese (riconoscimento e pagamento dei cultores popolares come patrimonio cultural viviente, convegni, iniziative locali, pubblicistica); darò conto delle associazioni in cui si sono organizzati gli afrodiscendenti e le strategie che adottano per sollecitare fondi; infine, esamino le traiettorie e le impressioni di alcuni cultori popolari e in particolare di una tra le più note artiste “afro” del panorama sucrense, Berta Cova. Confessioni di un artista-antropologo Leone Contini (artista e antropologo indipendente) “La ricerca di Leone Contini si colloca lungo il margine di contatto tra pratiche creative e lavoro etnografico”. Questa è la frase iniziale del testo introduttivo che apre il mio portfolio, un formato narrativo sintetico che spesso gli artisti usano come biografia e allo stesso tempo descrizione delle linee principali della propria ricerca. Ma la mie due identità – di artista e di antropologo – si sono sviluppate in parallelo senza stabilire esplicite relazioni. Il mio percorso universitario mi ha portato a interessarmi dei conflitti nell’area balcanica, a passare molti mesi in Serbia, Bosnia e Croazia e a imparare il serbo-croato. In modo analogo la mia ricerca sulla 21 migrazione cinese a Prato ha avuto come output scritture etnografiche “classiche”. È solo a partire dal 2007 che la mia ricerca artistica e antropologica hanno cominciato a intessere rapporti diretti. Questo avvicinamento è avvenuto nel contesto di esperienze di lavoro sul campo durante residenze, soggiorni all’estero, pratiche legate a forme di attivismo creativo, workshop e seminari. Nell’estate del 2008, passata nei campi profughi in Serbia, l’artista e l’antropologo sono stati constretti a cooperare per realizzare un intervento pubblico nel contesto di una residenza artistica. Da questo momento in poi ho gradualmente rivendicato le mie "origini": il mio background di studi antropologici è entrato a far parte della mia ricerca e della mia immagine pubblica, a partite dai modi della produzione artistica fino alle informazioni autobiografiche essenziali fornite nella biografia. Lo stesso portfolio, con cui mi presento nel mondo dell’arte, è basato su ampie descrizioni testuali dei miei progetti, ed è implicitamente debitore nei confronti della scrittura etnografica. Un momento simbolicamente rilevante di questa convergenza disciplinare è stata la rivisitazione di scritture etnografiche già realizzate nella fase di formazione universitaria e la loro riattivazione nel contesto di interventi pubblici realizzati con la comunità cinese di Prato (questo movimento abbraccia un arco di circa dieci anni, dal 2002 al 2011). Questa presa di posizione ha segnato una trasformazione del mio posizionamento nel mondo dell'arte. Da un lato le mie origini “spurie” mi collocano in una terra di nessuno, che in termini disciplinari, identitari e istituzionali è non protetta, pericolosamente esposta. Allo stesso tempo la posizione liminale in cui mi colloco risponde a un’aspettativa di interdisciplinarietà evidentemente presente in un certo tipo di pratiche artistiche. In questo senso l’artista antropologo è tendenzialmente apprezzato e richiesto sul mercato della progettazione-produzione artistica che si muove in quella nebulosa fatta di interventi nello spazio pubblico, estetica relazionale, community based o socially engaged practices etc. In sintesi fare arte a partire da presupposti antropologici mi ha sia esposto a rischi e quindi danneggiato – i miei progetti raramente hanno esiti oggettuali appetibili per il mercato dell’arte inteso in senso classico - sia avvantaggiato, nutrendo la ricerca e costruendo una mia riconoscibilità - in altre parole esplicitando e definendo una postura disciplinare, seppure ibrida e quindi intrinsecamente mobile. C'è un altro fattore inerente la mia personale esperienza di liminalità disciplinare, un fattore di tipo strategico e relativo alla presa di consapevolezza del posizionamento degli artisti nel microcosmo dell’arte: lo sguardo interno-esterno rispetto ai contesti - tipico dell'antropologia - mi ha infatti permesso di oggettivare alcune dinamiche “ricorrenti” nel contesto “ideologico” dell'arte contemporanea. Un esempio è l'importanza dell'origine degli artisti (etnica, nazionale, religiosa, regionale etc.) in quello che è il complesso processo che determina la loro legittimazione. Il rischio continuo di questa antropologizzazione dell’artista implica che l’artista stesso debba in qualche modo farsi antropologo, per riuscire a estraniarsi ironicamente dalla propria identità e dalle dinamiche che a quella identità tendono a inchiodarlo, o al contrario per riuscire a “giocare” con quelle aspettative e con i dispositivi antropologizzanti a queste sottesi. Arte per l’antropologia, antropologia per l’arte Gabi Scardi (Curatrice di arte contemporanea) A partire dal secondo Novecento le connessioni tra l’arte e l’ambito della ricerca antropologica si sono fatte evidenti ed esplicite. Questo è avvenuto nell’ambito di un processo di rinnovamento in cui sono confluite una presa di responsabilità degli artisti nei confronti del contesto e diverse istanze e tendenze artistiche: tra le altre, lo sviluppo di una nuovo concetto di ambiente; l’arte concettuale che implica una forte riflessività rispetto al contesto; l’arte minimalista, che procede per via di sottrazione, togliendo all’opera il tradizionale corredo di “valore aggiunto” in senso estetico, decorativo, espressivo; le correnti più legate all’azione, che liquidano l’oggetto, concentrandosi sull’intervento e sul processo. L’arte è diventata “contestuale” nel senso che oggi molti artisti interpretano la propria attività come occasione di interagire con il più ampio contesto sociale; e ha cominciato ad avvalersi di procedure e linguaggi lontani da quelli tradizionali, desumendoli in molti casi da campi disciplinari diversi. Il risultato è che attualmente un numero crescente di artisti tende ad abbandonare le strutture deputate per calarsi nel vivo del tessuto sociale; per sondarne forme, carattere, e farne emergere elementi specifici, per captarne i segnali latenti, a cui poi dare forma. Le loro opere non nascono nel chiuso di uno studio, ma a partire dall’ambiente in cui sono chiamati o si trovano a lavorare. Di questo ambiente gli artisti prendono in considerazione non solo gli aspetti fisici, misurabili, ma l’invisibile infrastruttura di relazioni, di storie, di memorie, di desideri e di necessità di chi li abita. Animati da una propensione all’ascolto e da un’attitudine a 22 condividere e a entrare in dialogo con le persone e con i luoghi, questi artisti affrontano temi e ambienti di riferimento per immersione, si interessano di “altri” e di un “altrove” che si possono trovare sotto i nostri occhi, ma che tendiamo a non vedere; tengono conto della dimensione culturale e di vita dei propri referenti, e spesso di circostanze, fatti locali, anche contingenti, che entrano a far parte integrante del lavoro. Insomma i loro progetti sono situati e praticati, in molti casi previsti come interventi a lungo termine. Come gli antropologi, questi artisti partono dall’intento di cogliere ogni segnale e, tra i numerosissimi che arrivano, di distinguere quelli significativi. Del resto l’antropologia è, per loro, un ambito di riferimento importante: già da tempo sono numerosi gli artisti che si accostano a questo campo nutrendosi di letture antropologiche. Ciononostante i progetti che vedono un reale affiancamento di artisti e antropologi cominciano a svilupparsi ora. Ed è interessante notare come, proprio quando il confronto si fa più stringente, emergano le specificità e le differenze che rendono i due campi di ricerca reciprocamente preziosi. Tra le specificità dell’arte ci sono una natura profondamente antistrumentale; lo sguardo trasversale e la disinvoltura con cui gli artisti si muovono tra le discipline; una ricettività orientata, ma pronta a prendere in carico l’imprevedibilità, considerandola come fonte di opportunità: di fatto l’opera nasce proprio dall’imponderabile, e finisce per trascendere le condizioni in cui si è generata. Certo, l’autonomia che gli artisti si aggiudicano è preziosa ma carica di rischi, soprattutto per progetti che dichiarano di mirare anche ad attivare energie di sviluppo sociale. Una possibilità, non solo di sostanziare i progetti, ma anche di scongiurare il rischio di autoreferenzialità nella loro valutazione, consiste nel mettere in atto reali collaborazioni interdisciplinari. In questo senso, per le affinità che legano arte e antropologia, la possibilità, che artisti e antropologi hanno, di accordare il passo per costruire percorsi comuni, è tra le più vitali che si offrano. Ma non può essere data per scontata. Vale la pena di sondare questo campo di possibile incontro. Dal viaggio di un collezionista antropologo nel mondo dell’arte Sergio Poggianella (Fondazione Sergio Poggianella, Rovereto) Vorrei qui prendere in esame la mia vicenda personale di gallerista d’arte moderna e contemporanea e la successiva fase di collezionista di arte “etnica” durante la quale ho sentito l’esigenza di una formazione antropologica, alla quale ha fatto seguito, a sua volta, la creazione di una Fondazione. Per quasi quarant’anni ho amministrato e diretto gallerie d’arte, con una attività curatoriale esitata nella produzione di 132 mostre e nella pubblicazione di 83 cataloghi relativi alle stesse. Alla Galleria Loreto (1976-1978) a Rovereto, è stato sperimentato il confronto tra l’arte contemporanea e l’arte antica, esponendo pittori di scuola veneta e fiamminga tra Cinquecento e Settecento accanto a Depero, Mirò, Picasso. La Galleria d'Arte Fonte d'Abisso (1978-1993) a Modena, ha inaugurato un percorso solidale con gli artisti Franco Vaccari ed Emilio Isgrò e da lì ha avuto inizio anche l'avventura intorno al Futurismo, con una lunga serie di mostre e cataloghi, incluso il "Catalogo generale delle opere di Giacomo Balla” coordinato e finanziato dal sottoscritto. La Fonte d'Abisso Arte (1989-2001) a Milano, ha consolidato un ruolo di primo piano rispetto alla promozione delle opere e degli sviluppi del movimento futurista in Italia, oltre che del suo mercato. La Contemporanea Arti e Culture (2000-2003) a Milano ha esteso i propri interessi alle vicende artistiche che accadevano in Russia e in Cina. I contatti con l'International Society for Shamanistic Research (ISSR), e i numerosi viaggi in Asia Centrale hanno indirizzato le mie ricerche verso l'arte africana, le pratiche di sciamanismo e più in generale accentuato l’interesse per le opere e i manufatti prodotti nelle regioni extra-europee. Ritornato a Rovereto dopo quasi trent’anni, la Galleria Transarte (2004-2010), è stata aperta con l'intento di affiancare all’attività espositivo-commerciale mostre di arte contemporanea, mettendole a confronto con le produzioni artistiche e artigianali di “altre” culture in una chiave etno-antropologica. Una dimensione operativa che ha permesso di attivare protocolli di collaborazione con enti locali e istituzioni pubbliche. Con la chiusura della Transarte e il pensionamento dall'attività di gallerista, mi sono dedicato all'inventario e alla catalogazione delle opere e dei manufatti confluiti nel fondo di dotazione della Fondazione Sergio Poggianella. Essa, costituita nel marzo 2013, è stata riconosciuta quale personalità giuridica non-profit dal Commissariato del Governo di Trento nell'agosto successivo. Il conseguimento della laurea specialistica in Scienze Antropologiche ed Etnologiche presso l’Università Bicocca di Milano (2008) e la frequentazione dei Corsi di Perfezionamento in Beni Culturali Antropologici della stessa Università - I edizione 2011 e II edizione 2013 – è stata una conseguenza del desiderio di una formazione antropologica per poter stabilire un dialogo proficuo tra l’estetica e l’antropologia, due discipline accademicamente ancora separate. La Fondazione FSP è già operativa a livello internazionale, sta infatti collaborando con il Museo Statale Russo di San Pietroburgo per la preparazione del catalogo e l’attuazione della mostra itinerante “Wassily 23 Kandinsky. Starting point”. Evento culturale ideato da Evgenja Petrova, direttrice del Museo Statale Russo di San Pietroburgo, che si terrà in Brasile a Brasilia, San Paolo, Rio de Janeiro e Belo Horizonte, tra novembre 2014 e settembre 2015. Oltre al prestito di 33 opere di arte sciamanica della FSP, ci sarà il testo in catalogo del sottoscritto: “Kandinsky e l’arte sciamanica nella prospettiva object-specific. L’oggetto come atto di libertà”. Nonostante l’arte e la vita di Kandinsky sembrino esser state studiate per oltre un secolo, sviscerandone ogni punto di vista – la mostra metterà in luce l’influenza dello sciamanismo e dell’arte popolare russa nel percorso creativo di Kandinsky verso l’astrazione. Per affrontare la complessità di queste problematiche interculturali, suggeriamo qui la nuova teoria l’objectspecific: una modalità democratica di porsi nei confronti della cultura materiale e gli oggetti di tutte le culture, tenendo conto sia del punto di vista etico ed emico, sia di quello estetico e antropologico. Secondo la teoria object-specific i significati degli oggetti della cultura materiale, che vivono o hanno vissuto nei luoghi di produzione o nei contesti museali o collezionistici, non sono intriseci all’oggetto, ma vanno interpretati a partire dalle modalità di fruizione e percezione dell’oggetto stesso, da parte dei diversi soggetti. 24 Panel 4, Aula 5, 14.30-19.00 Antropologia e servizi sociali Coordinatore Ivan Severi (Laboratoire Architecture Anthropologie – CNRS e Università di Milano Statale) Nei mezzi di comunicazione si afferma in modo sempre più frequente che nella nostra società è avvenuto un mutamento antropologico, che tra un giovane nativo digitale e la generazione dei trentenni esiste un abisso più ampio di quello che fino non molto tempo fa esisteva tra nonni e nipoti. A usare il termine mutamento antropologico non sono certo gli antropologi che, anzi, restano generalmente esclusi da questo dibattito fatto di superficialità e generalizzazioni. È innegabile il forte cambiamento sociale in atto, così come è innegabile, complice la “crisi” economica che erode le risorse, che le tradizionali forme di servizi offerti dalle istituzioni incontrino difficoltà sempre maggiore a interfacciarsi con la società. È proprio in questo interstizio che può inserirsi il contributo specifico dell’antropologia applicata. Talvolta l’operare di un servizio può risultare inefficace, perché costruito per una categoria di soggetti in progressiva scomparsa o perché basato su un’analisi inadeguata del problema, senza essere in grado di incidere sulla realtà. L’antropologo può essere un interlocutore capace di proporre letture alternative e utili ad una maggiore comprensione dei cambiamenti in atto. In questo modo è possibile concepire un’antropologia al servizio degli enti pubblici e privati che operano nel sociale, uno sguardo alternativo che può contribuire a ridisegnare completamente i servizi al cittadino perché meglio si adattino alle esigenze della contemporaneità. Attraverso questa concezione l’antropologo diventa una professionalità specifica che aspira a trovare un suo ruolo nell’ambito dei servizi alla persona, sulla base dell’apporto che possono fornire gli strumenti che ne contraddistinguono l’approccio. L’antropologo può avere un ruolo nella comprensione dei cambiamenti in atto, contestualizzandoli entro una cornice che tenga conto delle forze politico- sociali in gioco, e collaborare con altre figure amministrative, ma soprattutto professionali, per la riconfigurazione dell’offerta di servizi in modo più funzionale. In Italia si sta diffondendo da diversi anni l’antropologia medica e la ricerca antropologica all’interno di alcuni servizi sociali; crediamo che i tempi siano maturi per aprire un confronto più generale, che tenga conto anche delle esperienze in ambiti meno documentati, che possa portare a una riflessione approfondita sul tema e aprire la strada a un riconoscimento dell’utilità dell’approccio antropologico nell’ambito dell’offerta di servizi. Che tipo di contributo può portare la riflessione antropologica nell’ambito dell’offerta dei servizi sociali? In che campi l’antropologo può intervenire e in che modo? Quali sono gli interlocutori adeguati (associazioni, cooperative e società di servizi, operatori del sociale, educatori)? Quali sono le criticità riscontrate nei casi di collaborazione e quali le possibili proposte di intervento? Quali i casi virtuosi di collaborazione e quando, invece, gli ostacoli si sono rivelati insormontabili? Saranno privilegiati casi studio che affrontano criticamente queste domande e che oltre a rilevare i problemi si spingano alla formulazione di ipotesi risolutive e possibilità di intervento. Risultati attesi e risultati imprevisti di una ricerca: quando i risultati vanno oltre le richieste della committenza. L’esperienza etnografica sulla cura degli anziani nel territorio cervese Maria Antonietta Alessandri (Comune di Cervia) La ricerca svoltasi nella città di Cervia fra il 2010 e il 2013 si è concentrata nell’analisi delle dinamiche e delle pratiche di cura rivolte ad anziani non autosufficienti – che si realizzano nella casa – ad opera di tre soggetti: l’assistente domiciliare del servizio pubblico, la badante, la familiare; soggetti che, insieme ad alcune figure istituzionali, hanno formato il gruppo dei miei interlocutori (Sono state svolte 37 interviste semi strutturate: 15 con i familiari, 11 con le badanti, 7 con le assistenti del servizio pubblico e 4 con persone che occupano dei ruoli strategici nel servizio pubblico di assistenza domiciliare). L’indagine realizzata attraverso interviste, osservazioni, raccolta di dati demografici e documenti di archivio, nonché attraverso la partecipazione ad alcuni momenti di lavoro fra personale della cooperativa che ha in gestione il servizio e assistente sociale del comune, ha evidenziato criticità inaspettate da parte dell’istituzione comunale che vanno a toccare i punti cardine su cui si fonda tutta l’organizzazione del servizio pubblico di Assistenza Domiciliare. Nella prima parte si vuole analizzare la singolarità del contesto 25 della ricerca: il fatto che la ricercatrice sia un funzionario dell’ente, la sua posizione nell’organigramma del Settore in cui opera, cosa abbia comportato fare ricerca nel proprio ambiente di lavoro, le richieste della committenza e i risultati attesi, il contesto in cui nasce la ricerca, l’ atteggiamento avuto dall’ente durante lo svolgimento della ricerca. Si evidenzierà successivamente come il metodo etnografico abbia consentito l’emergere della relazione fra i tre soggetti mettendo in luce le differenti idee di cura e di persona anziana che informano le pratiche e come si sia rivelato, inoltre, un ottimo strumento nell’analisi di micro contesti di cura in particolare quelli riferiti alle cure del corpo. Il metodo etnografico si è dimostrato molto efficace anche nell’evidenziare il modo in cui l’istituzione “pensa” le badanti e i familiari e il suo stesso intervento nella cura. Verranno presentati i contenuti e le problematiche più rilevanti emersi dall’indagine etnografica fra i quali il considerare l’anziano come “malato nella casa” a cui rivolgere cure settoriali e standardizzate: idea diffusa fra i soggetti del servizio pubblico che è contraddetta dalla richiesta da parte degli anziani stessi e dei loro familiari di avere un rapporto con un numero limitato di operatori nel tempo, di essere soggetti di una cura che non si rivolga solo alle cure del corpo, ma che comprenda anche l’ambiente sociale e materiale nel quale l’anziano vive. Il comune si avvale delle proprie indagini di customer satisfaction e poggia sulla mancanza di lamentele formali il convincimento che il servizio di Assistenza Domiciliare sia un servizio completamente soddisfacente per le famiglie e per gli anziani. In tal senso si può parlare di risultati imprevisti dell’indagine che hanno certamente posto dei punti interrogativi sull’efficacia del servizio. Diversi sono stati i tentativi da parte della RAA (Responsabile Attività Assistenziali) della cooperativa e dell’assistente sociale del comune di contenere le lamentele sul servizio risultanti dalla ricerca cercando di identificare i rispettivi casi e di trovare delle giustificazioni al comportamento tenuto dal servizio in ogni singola situazione. Ugualmente si è cercato di mettere in cattiva luce le operatrici che si riteneva avessero evidenziato alcune problematiche nel servizio. Il mio proposito è porre in risalto come le problematiche messe in luce nella ricerca avrebbero, se tenute in considerazione nella riorganizzazione del servizio, delle implicazioni radicali in termini di cambiamento nelle pratiche dei soggetti del servizio pubblico: dall’organizzazione dei turni degli operatori alla strutturazione della relazione con l’anziano e con il contesto di vita familiare, dal lavoro sul corpo dell’anziano al lavoro con il corpo dell’anziano fino a toccare le modalità con le quali il servizio viene affidato a terzi. Sono passati pochi mesi dalla consegna della ricerca ed è difficile fare un bilancio definitivo sulla ricaduta in termini di cambiamento del servizio di Assistenza Domiciliare. A tutt’oggi, mentre il report della ricerca è alla lettura del nuovo assessore, le proposte, che in termini di ricaduta sul servizio sono state presentate all’assistente sociale e alla cooperativa, non sono state prese in considerazione, almeno per ora. Nel campo della fragilità. Antropologia dei servizi socio-sanitari e delle reti sociali nell’assistenza agli anziani non autosufficienti in Umbria Veronica Redini (Università di Firenze e Università di Modena e Reggio Emilia) Gli attuali assetti dei servizi socio-sanitari per gli anziani non autosufficienti vanno indagati alla luce di varie questioni: dalla metamorfosi della questione sociale (Castel 1995) negli ultimi anni in Italia, alla rilevanza politica delle cooperative in un dato territorio e nel più ampio mercato del lavoro nazionale e internazionale, alla diffusione più o meno capillare dell’associazionismo, fino alla condizione socio-economico-demografica delle famiglie che svolgono in questo sistema un ruolo di primo piano. A fronte della mancanza strutturale di finanziamenti alle politiche pubbliche è, infatti, la mobilitazione di soggetti diversi a sostanziare la “rete dell’assistenza” in cui la sfera d’azione formale convive con quella informale. La ricerca biennale sul tema “Capitale sociale, salute e diritti in Umbria” ha indagato il funzionamento di questa “rete” in Umbria attraverso una prospettiva antropologico-politica orientata alle storie personali, alle trasformazioni storico-sociali del territorio e alle azioni che si sviluppano nelle aree d’intersezione fra programmazione socio-sanitaria e progetti di intervento. La ricostruzione etnografica di casi specifici ha esplorato le relazioni tra le famiglie che richiedono assistenza, il distretto sanitario e i vari agenti dei servizi soprattutto quando la mobilitazione di risorse comunitarie entra in rapporto conflittuale con nuovi processi d’istituzionalizzazione. Infine, l’analisi microfisica dell’esperienza nella sfera intima della dimora di un paziente e delle catene di azioni che si allargano nella sfera pubblica, ha permesso d’interrogare le situazioni di vulnerabilità di diversi soggetti per quel che riguarda il riconoscimento dei diritti e la partecipazione politica. Seguendo Latour (2006) l’indagine non è consistita “nel limitare lo spettro delle entità accettabili, nell’indicare agli attori che cosa sono o nell’aggiungere la riflessività alla loro pratica cieca” (p. 12), ma di seguire gli attori stessi nel loro produrre assemblaggi, osservandone le modalità e, soprattutto, individuando 26 le condizioni che li hanno obbligati a stabile determinate associazioni. In questo quadro lo sguardo etnografico ha permesso di leggere con una prospettiva critica l’intreccio di rapporti di forza, agentività e vulnerabilità nella riconfigurazione del welfare. Nei discorsi professionali il concetto di “vulnerabilità” è usato, da una parte, per identificare problemi individuali su cui è possibile programmare un intervento clinico, dall’altra per scomporre diverse aree di azione su cui i servizi sono tenuti a intervenire separatamente (assistenza domiciliare, tutelare e domestica). D’altro canto, proprio un’idea di vulnerabilità, strettamente legata alla nozione d’individuo e collegata a variabili ambientali esterne al soggetto, porta a inserire negli interventi attori sociali ai quali sono stati sottratti preliminarmente margini di scelta e di azione altrimenti riscontrabili nell’esperienza quotidiana. Lungo questa linea, per una ridefinizione in chiave politica dello spazio di cura, è cruciale circoscrivere la situazione mettendo al centro l’agentività sviluppata attraverso catene di azioni che, a partire dal corpo sofferente del paziente, investono a vari livelli lo spazio pubblico. Con questa consapevolezza, il contributo di differenti approcci antropologici all’agentività risulta fondamentale per indagare le possibilità di attivare capacità di agire in un campo di relazioni. Questa scelta metodologica è giustificata dal fatto che frequentemente l’assistenza, in particolare quando è filtrata attraverso narrazioni biografiche e professionali, appare sovra-investita di riferimenti psicologici. In opposizione a questa tendenza, l’approccio antropologico può invece far emergere le azioni che definiscono volta a volta gli spazi riconoscibili di agentività e i caratteri socialmente distribuiti della “persona” (Lambek M., Strathern A., a cura di, 1988). Diventa allora possibile scomporre il concetto di “vulnerabilità” e la pluralità dei suoi usi, mettendo in luce come la fragilità delle cosiddette “fasce deboli” sia prodotta in diversi contesti e in tempi diversi per tutti gli agenti coinvolti nelle interazioni (anziani, operatori sociali, famiglie). Si tratta così di evidenziare la dinamica specifica di riconoscimento della capacità di agire della persona, insieme ai rapporti di potere e di autorità che contribuiscono a definire le fragilità e le aree di azione di tutti gli attori sociali implicati (Frankenberg R., Robinson I., Delahooke A., 2000, pp. 586-611). Ciò che emerge attraverso il contributo della riflessione antropologica è invece la tendenza degli operatori dei servizi a definire la propria azione attraverso una rigida classificazione dei livelli di intervento e delle competenze, a scapito di una visione complessiva dei contesti e delle risorse sistemiche. In questo modo vengono trascurati quei saperi che sono in gioco nei tempi lunghi della sfera familiare e le pratiche quotidiane che producono, secondo i problemi da affrontare, nuove conoscenze e capacità. Per valorizzare questa dimensione sarebbe quindi necessario l’intervento di “figure non-sanitarie” capaci di dare spessore alla dimensione sociale della cura e di trasformare i bisogni individuali in bisogni collettivi, favorendone il riconoscimento politico e sociale. Si tratta di ripensare il lavoro sociale e culturale di educatori e operatori sociali, i quali con adeguata formazione potrebbero agire come “agenti comunitari di salute”, figure già oggetto di sperimentazioni in Emilia Romagna. Essi potrebbero essere particolarmente efficaci se inseriti in politiche innovative che scommettano sulla continuità delle cure e sulla medicina d’iniziativa, lavorando su piattaforme interdisciplinari e su linee di azione basate sull’integrazione fra i servizi. Il difficile rapporto ricercatore-committente nella ricerca antropologica applicata Matteo Fano (Laboratoire Environnement-Santé-Sociétés – CNRS) L'intervento proposto vuole portare alla luce alcune problematiche proprie di una ricerca di antropologia applicata nel settore dei servizi sociali, ambito caratterizzato da penuria di fondi e quindi di tempo. L'indagine “Accueil avec alcool”, su cui si baserà l'intervento, si inserisce in un più ampio progetto di ricerca-azione il cui scopo è applicare i principi della riduzione del danno all’alcoologia. Nello specifico, si tratta elaborare nuove strategie di intervento nell’accompagnamento di persone in stato di grande precarietà e facenti uso massivo di alcool. Il campo di ricerca è costituito da tre centri abitativi che alloggiano, per periodi superiori a un anno, persone in stato di estrema indigenza. La loro particolarità è quella di permettere, ognuna in modo diverso, il consumo “regolato” di alcool al proprio interno. Questa idea di “gestione del consumo”, pur rappresentando lo scopo di tali progetti, questiona le équipes: dato il suo carattere pioneristico, la messa in pratica di alternative all'approccio proibizionista “tout court”, senza dubbio inadeguato, pone diversi interrogativi. Per questa ragione, dopo i primi anni di attività in cui le strutture, prive di una precisa linea comune, hanno sviluppato pratiche diverse, si è sentita la necessità di fare un punto generale della situazione, sulla base del quale preparare le azioni future. La ricerca è stata commissionata per tracciare una panoramica dei limiti e dei punti forti dello stato di cose attuale ed essere quindi il punto di partenza di quest'evoluzione. L'antropologo, non essendo coinvolto nella 27 gestione delle necessità quotidiane come l'operatore, rappresenta uno sguardo esterno, grazie al quale è possibile produrre una sintesi delle diverse istanze. Inoltre, l'utilità dell'approccio antropologico risiede nella sua capacità di fare emergere la dialettica tra individuale e sociale, conflitto ed equilibrio. La questione di partenza è, in quest'ottica, rielaborata: cosa significa per un individuo in particolare, con determinati valori e progettualità, gestire il proprio consumo di alcool? E cosa significa per chi gli sta intorno? Come vengono elaborate, percepite ed eventualmente sviate le regole esistenti, da parte dei vari attori coinvolti? Come si crea l’equilibrio all’interno di tali strutture e delle singole persone? Cosa può perturbarlo? Tuttavia, la ricerca è stata fortemente influenzata dai problemi di budget, che ne hanno definito da subito i limiti, soprattutto temporali, poiché i finanziamenti coprono solo quattro dei mesi necessari allo svolgimento del lavoro. Questo si è riflesso sulla definizione degli obiettivi e della metodologia, che hanno dovuto adattarsi. Il problema è stato acutizzato dalle particolari caratteristiche del campo. In particolare, un problema che mal si coniuga a tempi ristretti è quello della definizione del nostro ruolo, sia con gli operatori (educatori, assistenti sociali...) che con i fruitori del servizio. La maggior parte lavoratori delle strutture, oltre ad avere una conoscenza limitata e alle volte distorta di cosa sia un antropologo, si è vista comunicare l'intervento senza aver partecipato al processo decisionale che l'ha determinato. Il risultato è dover spendere del tempo ad affrontare la loro paura, peraltro comprensibile, di essere spiati e giudicati nel loro operato. Altro tempo è necessario per comprendere i meccanismi di funzionamento delle strutture in modo da non interferire col loro funzionamento ed equilibrio, che restano prioritari. Per quanto riguarda il pubblico, l’incontro risulta, spesso, caratterizzato da una forte confusione, che richiede tempo e tattiche di adattamento per essere superata. Per esempio, è necessario ribadire il ruolo specifico del ricercatore: da una parte, egli non è nè una spia della direzione, né un giornalista; dall'altra, non è nemmeno un volontario o un amico venuto semplicemente a fare loro compagnia. Trattandosi di persone psicologicamente fragili e facenti talvolta uso massiccio di psicotropi, la sua identità deve essere ripetuta e richiarita più volte. La posta in gioco non è solo l'esito dello studio, ma anche la dimensione etica dell'incontro: la fiducia delle persone, condicio sine qua non della ricerca, non deve nascere dal malinteso. Infine, dato che l'assicurazione sull'anonimato non può essere assolutamente disattesa, ma il numero di persone coinvolte è molto basso, la restituzione finale del lavoro risulta estremamente complicata. Tali difficoltà hanno un impatto notevole sui risultati ottenuti, di cui il nostro intervento in questa sede intende portare alcuni esempi. Definizione del ruolo dell'antropologo sul campo e tempistiche della ricerca Carlotta Magnani (Laboratoire Environnement-Santé-Sociétés – CNRS) L’intervento vuole portare alla luce alcune difficoltà incontrate dai ricercatori nel realizzare un progetto di ricerca nell’ambito dei servizi sociali: nello specifico, quelle attinenti ai rapporti coi committenti. Questi spesso hanno culture disciplinari ed esigenze differenti che, nel contesto di risorse limitate tipico di quest’ambito, possono entrare in conflitto con quelle dei ricercatori. La ricerca TREPSSAM (Trajectoires Et Parcours de Soins des Sans-Abri à Marseille) si è svolta sul territorio urbano di Marsiglia tra Maggio 2013 e Luglio 2014, con una presenza nei centri d’accoglienza per senzatetto e sulle unità mobili fino a Marzo 2014. Questa s’inseriva in un più ampio progetto dell’APHM (Agence Provinciale des Hôpitaux de Marseille) per render più efficiente i servizi sanitari rivolti ai senzatetto della città. I dati in possesso dell’APHM mostravano che questa popolazione sfruttava i servizi territoriali in modi apparentemente irrazionali, così da intaccare la qualità delle cure e gonfiarne i costi per le strutture. Tuttavia, l’agenzia non aveva alcuna informazione sulle cause del disfunzionamento, né idee su come indagare il problema, data la sfuggevolezza di questa popolazione ai propri indicatori tradizionali. Consapevoli che senza un’indagine preventiva, ogni intervento sarebbe stato intrapreso nel buio, rischiando di risultare inutile o dannoso, hanno richiesto l’intervento di un’équipe di antropologi, allo scopo di individuare su quali aspetti agire e in quale modo. Lo svolgimento della ricerca è stato fortemente influenzato da un insieme di ostacoli di varia natura che hanno inciso non solo sui tempi e luoghi di lavoro, ma anche sulla metodologia impiegata. In particolare, quelli incontrati già nella fase preparatoria della ricerca hanno riguardato sia i fondi, dimostratisi subito insufficienti; sia i rapporti con il consiglio di pilotaggio, formato da figure professionali provenienti da differenti culture disciplinari. Questi avevano prospettive interpretative sull’oggetto di ricerca e concezioni della lavoro qualitativo diverse dalle nostre, il che ha dato luogo a obiettivi non totalmente sovrapponibili e a lunghe negoziazioni. Queste sono state condotte dai ricercatori in un contesto di “debolezza”: un lavoro su commissione inserito in un contesto di 28 precariato influisce negativamente sul potere contrattuale. I ricercatori si trovano a dover moderare le loro pretese in un gioco di do ut des, in cui il rischio implicito è che il lavoro sia affidato a qualcuno di “meno intransigente”. Il risultato è stato dover operare un vero e proprio bricolage al fine di sfruttare al meglio le risorse per sormontare gli ostacoli materiali e le incomprensioni: questo ha reso ancora più difficile il lavoro sia nella raccolta che nell’interpretazione dei dati. Per prima cosa, il comitato di pilotaggio poneva una richiesta irricevibile, figlia di una concezione astratta del problema: non esiste un gruppo omogeneo di senzatetto, ma ogni individuo vive delle condizioni materiali simili in modo diverso, in base alla propria storia individuale; inoltre, non esiste una razionalità assoluta a cui i comportamenti umani devono conformarsi, ma solo razionalità particolari basate su fattori eterogenei comprensibili alla luce della storia personale. L’antropologia, punta a sviluppare appieno tale complessità del reale, unica possibilità per comprendere cosa concretamente avviene nella realtà del terreno. Al contrario, i commissionatari, provenienti dalle cosiddette “scienze dure”, miravano a semplificare tale complessità, in modo da ottenere dati comparabili e risultati aventi significatività statistica e applicabilità diretta. E’ in quest’ottica che hanno proposto/imposto all’equipe l’uso di un questionario standard e di lavorare sulla ricostruzione di episodi del passato. Questo, considerato come un metodo d’indagine efficace ed economico, diventa in realtà fuorviante quando è applicato ad una popolazione così socio-culturalmente e psicologicamente eterogena. Infatti, risposte apparentemente uguali possono nascondere motivazioni diverse, inoltre certi episodi possono essere stati dimenticati o distorti nella memoria (specialmente in un gruppo sociale in cui l’incidenza di disturbi mentali, alcoolismo e uso di sostanze psicotrope è altissima). I ricercatori si trovano così stretti tra, da una parte, gli standards irrinunciabili della ricerca antropologica; dall’altra, le esigenze e le aspettative dei committenti, che spesso sottovalutano i tempi, i meccanismi e le difficoltà della démarche delle scienze sociali (es.: il problema della relazione tra ricercatori e soggetti della ricerca) e non sono sempre pienamente coscienti della realtà del terreno. “W l’amore”. L’antropologia applicata all’educazione alla sessualità Nicoletta Landi (Università di Bologna) Con il presente intervento si intende discutere il doppio posizionamento dell’antropologia culturale – intesa come modalità di ricerca e di intervento – nel diversificato mondo dei servizi sociali e sanitari legati alla salute sessuale e riproduttiva della popolazione adolescente nel contesto italiano. L’analisi e la partecipazione attiva a quello che è il sistema educativo volto alla promozione della salute contribuisce a mettere in luce le dinamiche entro le quali il benessere sessuale e affettivo è preso in carico e regolato. Si fa riferimento al contesto della regione Emilia-Romagna, in particolare ad uno specifico servizio socio-sanitario destinato ai cittadini e alle cittadine adolescenti: lo Spazio Giovani dell’AUSL di Bologna. Il case study che farà da spunto alla discussione sarà quello che ha visto lo sviluppo e la sperimentazione di “W l’amore”, un percorso di educazione sessuale ed affettiva dove il ruolo dell’antropologia applicata è risultato centrale. Questo ha lo scopo di promuovere il benessere sessuale e relazionale dei preadolescenti attraverso la circolazione di informazioni corrette e di competenze socio-emotive che possono aiutare i ragazzi e le ragazze a vivere in modo consapevole e sicuro sessualità e le relazioni affettive. “W l’amore” prevede la formazione ed il coinvolgimento dei docenti delle Scuole secondarie di primo grado in modo che possano, seguiti dal personale dello Spazio Giovani, integrare temi come genere, affettività e sessualità nell’educazione scolastica. Problematizzare questi argomenti creando e potenziando l’interazione tra mondo della scuola e servizi socio-sanitari è uno degli obiettivi di un’antropologia applicata al miglioramento dei servizi stessi, in modo da fornire un’adeguata risposta ai bisogni dei e delle più giovani. La sessualità è una componente complessa e multiforme dell’esperienza umana, influenzata da dati naturali ed influenze di tipo contestuale. Esiste come luogo fisico e simbolico in cui si concretizza la mutevole interazione tra individuo, alterità e società. Pensare alla salute sessuale ed alla sua promozione non può prescindere dal problematizzare i naturalizzati processi di costruzione della sessualità degli e delle adolescenti ed alla sua conseguente gestione. In questo senso emerge la portata critica dell’analisi antropologica e l’applicabilità di sue specifiche chiavi di lettura e modalità operative volte a sviscerare le implicazioni politiche proprie dei processi di gestione della sessualità stessa. Nei corpi degli e delle adolescenti, ed attraverso di essi, si produce un’azione potente di autodeterminazione ed agentività individuale e sociale. In che modo la presenza e la partecipazione di un’antropologa può contribuire a mettere in discussione, ripensare e progettare un percorso educativo di promozione del benessere sessuale e relazionale per i ragazzi e le ragazze adolescenti? Come si collocano il sapere antropologico e le sue possibili 29 proposte di intervento in una equipe di lavoro multidisciplinare afferente ad un’istituzione pubblica come quella del Sistema sanitario regionale? Quali sono le criticità e le contraddizioni di tale interazione, tra una disciplina – quella antropologica – a forte vocazione decostruttiva e le necessità dei servizi socio-sanitari di produrre interventi efficaci ed efficienti? In questo quadro ha grande rilevanza il posizionamento sociale e politico dell’antropologia applicata, inserito nella spesso problematica interazione tra il mondo della ricerca accademica e quello dei Servizi. Questi costituiscono il contesto in cui pensare, inventare e sperimentare le possibilità lavorative per gli antropologi e le antropologhe in Italia. Questi sono alcuni degli interrogativi su cui si intenderà riflettere mettendo in discussione il ruolo attivo ed engaged di un’antropologia pronta a trovare il suo spazio e la sua voce nella sua interazione con il mondo dei servizi socio-sanitari ed educativi. Un’educazione alla sessualità sensibile alle dinamiche di genere e alle diversità sessuali può e dovrebbe far parte della formazione scolastica dei ragazzi e delle ragazze in quanto contribuisce alla costruzione di una società più inclusiva e in grado di valorizzare e tutelare tutte le sfumature di cui si compone. Antropologia del rischio: ricerca sulle rappresentazioni e pratiche di promozione della salute e prevenzione dei comportamenti a rischio degli operatori sociali e sanitari in ambito scolastico Lucia Portis (Università di Torino) La ricerca intende indagare le rappresentazioni del rischio relativo agli stili di vita (consumo di sostanze e alcol, nuove dipendenze e comportamenti sessuali a rischio) degli operatori e operatrici sociali e sanitarie e la conseguente messa in atto di strategie di promozione della salute e pratiche di prevenzione in ambito scolastico. Lo scopo operativo è quello di evidenziare criticità e letture alternative per consentire una riprogettazione e una valutazione degli interventi più efficace. L'idea della ricerca parte dalla considerazione che le pratiche di prevenzione e promozione della salute non sono neutrali bensì rimandano a visioni del mondo individuali e collettive diverse e spesso implicite. La rappresentazione del concetto di rischio da parte degli operatori e delle operatrici influenza necessariamente i progetti messi in atto. Normalmente si pensa che agire secondo linee guida e prassi consolidate sia di per sé congruo spesso senza chiedersi quali ermeneutiche del rischio e quali repertori culturali queste prassi sottintendano. Indagare in questa direzione significa domandarsi su quali interpretazioni si basa l'intero processo e quindi che cosa significa mettere in atto un certo tipo di intervento, quali sono i punti di debolezza, gli impliciti, i miti e le presunzioni. La ricerca ha dunque una doppia valenza, da una parte esplorare e portare alla luce gli impliciti delle pratiche di promozione e prevenzione della salute e dall'altra rendere consapevoli gli operatori e le operatrici di questo processo per una migliore panificazione e valutazione delle pratiche stesse. L'idea di fondo è che attraverso la rilettura del proprio agire sia possibile acquisire consapevolezza delle proprie modalità di pensiero e delle proprie visioni del mondo e che questo processo di consapevolezza possa portare ad una migliore progettazione e implementazione di progetti indirizzati a promuovere la salute e/o a prevenire i rischi. Il campo principale della ricerca è il Dipartimento per le Dipendenze Patologiche “Claude Olievenstein” dell’ASL TO2 dove è presente un gruppo di operatori che si occupano di progetti di promozione della salute e prevenzione dei rischi legati agli stili di vita (consumo di sostane e alcol, nuove dipendenze, sessualità) nelle scuole medie inferiori e superiori della zona nord della città di Torino. È stata inizialmente analizzata la storia degli interventi di promozione della salute e prevenzione degli ultimi 10 anni attraverso interviste a testimoni privilegiati. Inoltre il campo principale è stato oggetto di un periodo di osservazione partecipante attraverso il quale si è cercato di comprendere le pratiche e i significati sottesi. Dal mese di giugno 2014 sono state realizzate interviste in profondità agli operatori coinvolti nella pratiche per approfondire i significati connessi al concetto di rischio e le strategie di dissuasione e prevenzione. Dato che i significati individuali sono saldamenti intrecciati ai repertori culturali collettivi e si influenzano reciprocamente, l’intento è quello di indagare e comprendere come i significati soggettivi legati al concetto di rischio derivino in parte da processi collettivi collegati al contesto storico e culturale in cui sono inseriti gli operatori. Tutte le fasi della ricerca prevedono una restituzione agli operatori e operatrici per consentire l’analisi e la discussione dei risultati secondo i dettami dell’antropologia dialogica. Partendo dalla teoria relazionale del rischio elaborata dall’antropologa svedese Asa Boholm (2010) e in base alle interviste e osservazioni effettuate, sono state costruite le prime ipotesi concettuali che evidenziano quali possano essere, in questo campo, le tre componenti della relazione di rischio; oggetto rischioso, oggetto a rischio, relazione fra i due. Gli oggetti rischiosi in questo contesto sono alcuni comportamenti che possono portare danno ai soggetti considerati particolarmente fragili. L’oggetto a rischio sono gli adolescenti, considerati fragili, poco affidabili e irrazionali e a volte anche pericolosi per l’equilibrio sociale. La relazione 30 di rischio è composta da azioni diverse o con significati differenti: per esempio, per quanto riguarda le sostanze stupefacenti e alcol, cosa si previene? L’uso o l’abuso? Tolleranza zero oppure educazione all’uso? Inoltre pare esserci alla base un processo di costruzione della colpa (blaming) per cui tutti gli adolescenti devono diventare adulti competenti riguardo alla loro salute al di là delle ineguaglianze iniziali. Queste prime ipotesi sono state analizzate e discusse dagli operatori e operatrici, l’incontro ha evidenziato numerose resistenze sia di tipo paradigmatico (psicologia vs antropologia), sia di tipo procedurale (gli operatori non “devono” farsi troppe domande perché questo può impedire loro di svolgere un lavoro in qualche modo routinario), sia istituzionale (Chi deve progettare e valutare?). “A progetto”. Limiti e prospettive per un’antropologia dei servizi sociali Elisabetta Capelli (Università di Roma Tre) Il ruolo che gli antropologi possono giocare nel campo dei servizi sociali costituisce un tema influente nell’ottica di un’antropologia applicata perché è proprio la riformulazione che il welfare ha subìto negli ultimi dieci anni ad aver creato uno spazio d’azione ricettivo all’esercizio della disciplina. In letteratura, a fronte della definitiva crisi del welfare pubblico, viene sostenuta l’urgenza di un “secondo welfare” (Maino 2012) o “welfare di comunità”, improntato al coinvolgimento di soggetti del privato sociale – fondazioni bancarie, imprese sociali, cooperative, associazioni ecc. – non più solo nell’erogazione di servizi di welfare per conto degli enti pubblici, come avviene già anni in ambito socio-sanitario ed educativo, ma anche nel finanziamento e nella predisposizione dei servizi stessi. A questa tendenza si accompagna la spinta che l’Unione Europea imprime mediante la leva dei fondi strutturali verso una logica di welfare che coinvolga i destinatari stessi dei servizi, con l’idea di mobilitarne le capacità in ordine alla soluzione dei loro bisogni (Suàrez, Pascual 2005). Trattare la spesa pubblica come investimento (Bifulco 2005) è il principio guida di questo nuovo corso, che in Italia è in pieno fermento, come testimoniano gli obiettivi verso cui è indirizzata la riforma del Terzo Settore voluta dall’attuale governo, su cui è tuttora in corso il dibattito. Così, se a livello legislativo è ancora la legge quadro 328 del 2000 con lo strumento dei Piani di zona a fornire la cornice di programmazione e organizzazione dei servizi sociali, di fatto la direzione intrapresa è un’altra. I Piani di zona, infatti, assumono porzioni di territorio – in genere i quartieri – come unità di riferimento, instaurando quindi necessariamente una connessione con gli enti pubblici. Viceversa, nel modello di welfare in cui i soggetti privati intervengono in prima persona come policy maker, il welfare assume una fisionomia “a progetto”, ovvero circoscritta a specifici destinatari e vincoli spazio-temporali, configurandosi come un mosaico di iniziative a se stanti, basate su criteri di volta in volta negoziati tra i promotori coinvolti, in vista di specifici obiettivi. Entro questo scenario si staglia per l’antropologia uno spazio sistematico d’applicazione, laddove la scala di indagine micro che la caratterizza, di solito motivo di sottovalutazione, per una volta risulta appropriata alle esigenze dei committenti, sia in fase di predisposizione dei servizi – cioè di rilevazione dei bisogni –, sia in fase di monitoraggio. Queste osservazioni sono esito di una ricerca di dottorato sulle emergenti politiche socio-abitative di cosiddetto social housing, che è stata motivata in origine proprio dall’intento di verificare i margini d’azione esistenti nel settore per professionalità di formazione antropologica. Nell’intervento che si propone verranno affiancate all’esperienza di una ricerca attualmente in corso per conto di una cooperativa sociale di Bologna, Cadiai, in collaborazione con una cooperativa edilizia, Cooperativa Dozza, con il finanziamento di una fondazione bancaria, la Fondazione Del Monte. Si rifletterà quindi su cosa significhi fare ricerca antropologica entro un orizzonte di welfare per progetto, evidenziando nello specifico caso studio le contraddizioni generate dalla tensione verso obiettivi quantificabili e documentabili a breve termine, a fronte delle premesse che viceversa giustificano il modello di welfare per progetto affermandone la capacità di conformarsi alle esigenze dei portatori di bisogno in modo personalizzato/qualitativo e continuativo. Se dunque già esiste uno spazio per la consulenza di antropologi in questo modello di welfare, l’idea con cui si intende concludere l’intervento e sottoporre al dibattito della SIAA è l’opportunità interrogarsi sulla costruzione di questi progetti, rilanciando la posta in gioco per un’antropologia applicata ai servizi sociali che intervenga a monte della riformulazione del welfare per progetto. 31 Etnografia nei servizi. Letture alternative per politiche alternative? Sebastiano Miele (Ufficio del Servizio Civile della Provincia di Bologna) A partire dal 2004 ho avuto collaborazioni, realizzato consulenze e inchieste etnografiche in molti ambiti dei servizi sociali, utilizzando diverse metodologie di lavoro e ricerca di carattere antropologico. In particolare ho svolto indagini sul campo tramite interviste in profondità tra educatori, assistenti sociali, operatori e volontari, ma anche tra diverse categorie di utenti dei servizi sociali, come disabili fisici e psichici, senza fissa dimora o anziani. Mi sono interfacciato con cooperative sociali, associazioni, ONG, enti pubblici e privati responsabili della gestione dei luoghi in cui ho realizzato le inchieste (scuole, case famiglia, case di riposo, centri di accoglienza, strutture per senza tetto e/o per ragazzi di strada). Durante queste inchieste sul campo ho sperimentato in modo particolare l’Etnografia del Pensiero, un approccio metodologico basato su interviste in profondità che si ispira all'antropologia delle singolarità soggettive dell’antropologo francese Sylvain Lazarus (1996). Ho poi utilizzato le mie competenze antropologiche anche in alcuni progetti di cooperazione allo sviluppo in Africa (in particolare in Burundi per circa un anno) e in alcuni centri per migranti, tossico dipendenti e senza dimora a Bordeaux, nonché presso il Servizio Politiche Sociali e per la Salute della Provincia di Bologna, col quale collaboro dal 2008 all’interno dell’ufficio per il Coordinamento del Servizio Civile. In questi ultimi casi, trattandosi di lunghe permanenze all’interno dei servizi, ho sperimentato approcci più “partecipativi”, come focus group e, naturalmente, l’osservazione partecipante. In un centro di cura per popolazioni migranti a Bordeaux ho sperimentato anche un approccio che in Francia viene definito “etnopsichiatrico” o transculturale (che utilizza insieme ma non simultaneamente sia l’antropologia, per decodificare il senso collettivo, sia la psicanalisi, per decodificare l’interno), utilizzato per capire meglio i bisogni dei pazienti provenienti da culture molto diverse. In tutti questi casi ho notato come il contributo dell’antropologo può offrire utili letture alternative e credo fortemente che sia possibile concepire un’antropologia al servizio degli enti che operano nel sociale, per ripensare i servizi in modo da adattarli meglio alle reali esigenze degli utenti. A tal proposito in questo contesto vorrei presentare alcune delle principali “letture alternative” che ho individuato nei miei lavori, le quali credo mostrino l’utilità dell’approccio antropologico nell’ambito dell’offerta di servizi. - In alcuni servizi per disabili e anziani del bolognese, gli enti gestori erano principalmente preoccupati di offrire soluzioni il più possibile orientate all’“integrazione”. Un attento studio etnografico fra gli utenti mi ha permesso di capire quanto siano invece da considerare utili anche altre soluzioni paradossalmente meno “integrative”, come “piccoli gruppi con le stesse patologie”, in cui gli utenti sembrano avvertire meno la “diversità” del loro handicap. - In un dormitorio per senza dimora di Bologna, il compito degli assistenti sociali che seguivano i casi più “cronici” era spesso quello di formulare un progetto personalizzato per ciascun utente, volto all’acquisizione di autonomia in vista dell’(improbabile) assegnazione di un alloggio popolare. Ho notato come questo meccanismo inneschi una sorta di competizione tra gli ospiti del dormitorio che non solidarizzano in alcun modo, come invece potrebbe avvenire se si concepissero dei “progetti collettivi”, implementando attività collettive all’interno del centro stesso. - Nel caso dei molti progetti di servizio civile che ho seguito, la maggior parte degli enti che propongono progetti, continuano a puntare l’attenzione sui valori di difesa civile legati alla vecchia “obiezione di coscienza”. Andando in profondità nelle esperienze di molti giovani in servizio ho notato come potrebbero essere più utili progetti che puntino maggiormente a fornire competenze e conoscenze utili per l’ingresso nel mondo del lavoro. - Nel corso della mia permanenza in Africa ho notato come alcuni servizi offerti dalle diverse agenzie non governative necessitino enormemente di esperti nella comprensione della cultura e del contesto locale (in certi casi i paradossi sono davvero evidenti, come in Burundi, dove continuavo ad assistere al proliferare dell’offerta di corsi per elettricisti seppure nemmeno il dieci percento della popolazione usi l’energia elettrica). 32 Panel 5, Aula 3 Clodia, 14.30- 19.00 Ricerca-azione, advocacy e altri metodi interattivi e collaborativi nell’antropologia Coordinatore Marco Bassi (Università di Trento) Gli ultimi decenni hanno visto una forte crescita di metodi interattivi e collaborativi. Metodi come la ricerca azione, la ricerca collaborativa (intesa nel senso di dialogo con entità socio-politiche collegate al contesto di studio) e l’advocacy – per citare solo quelli più direttamente orientati sulle policy - sono ormai di prassi per quegli studiosi formatesi nei più diversi ambiti disciplinari che perseguono un collegamento tra la produzione del sapere e l’impegno nel sociale, attraverso nuove modalità di produzione, uso e diffusione del sapere, e di empowerment. Viene spesso affermato che tali metodi si diffondono in reazione al positivismo. Se ciò può essere vero per molte discipline, il discorso è assai più articolato nell’ambito antropologico, da sempre caratterizzato dal dualismo dell’osservazione e della partecipazione. Anche nei periodi e nelle correnti più fortemente positiviste o neopositiviste gli antropologi si sono coinvolti - magari ‘privatamente’ e senza farlo comparire nei testi etnografici - in campagne e iniziative a favore degli attori con i quali venivano a contatto per i loro studi. Talvolta il rapporto era addirittura capovolto, come nel caso di Morgan, il cui interesse antropologico è stato stimolato dall’impegno civico. Non è quindi un caso che l’antropologia abbia sviluppato una gamma piuttosto articolata, e in qualche caso anticipatrice, di posizioni esplicitamente orientate ad influenzare le policy, o, comunque, ad incidere sul sociale, ben rappresentate da denominazioni come action anthropology, engaged antrhopology, public anthropology, militant anthropology, activist anthropology. Data la natura complessa di ogni tentativo di incidere sulle relazioni umane, è inevitabile per gli antropologi confrontarsi nel terreno aperto dell’interdisciplinarità e con altre tradizioni metodologiche. Capita, in questo percorso, di perdere l’identità antropologica e trovarsi coinvolti in processi dominati da altri paradigmi. Nonostante il contribuito che può di fatto aver fornito, l’antropologia finisce per apparire completamente marginalizzata dal discorso pubblico, in Italia come nel resto del mondo. Si invitano quindi gli antropologi che sono stati impegnati in iniziative caratterizzate dall’intento interattivo o collaborativo con la comunità o i gruppi di riferimento a riflettere su come la loro esperienza si posizioni in riferimento alla metodologia antropologica. Sono aperte tutte le chiavi di lettura, e le riflessioni di ordine etico e metodologico, ma la precedenza nella selezione delle proposte verrà data a contributi che in qualche maniera coinvolgano l’ambito delle policy. Antropologia e Violenza di Genere. Un’analisi retrospettiva di una ricerca-azione in un contesto siciliano Selenia Marabello (Università di Bologna) Intorno agli anni 2000 in Italia sono state elaborate - su fondi parzialmente europei - ricerche qualiquantitative sul fenomeno della violenza contro le donne che hanno fornito, negli anni successivi, i materiali di studio per la modifica di alcune norme giuridiche cfr. il riconoscimento del reato di stalking. Queste ricerche sono state effettuate all’interno di una cornice istituzionale definita dal Dipartimento di Pari Opportunità (DPO), al tempo di recente istituzione politica, e dagli enti locali locali di venti città. Tra le città/luoghi di ricerca in Sicilia erano state incluse Palermo e Siracusa, città quest’ultima cui ci si riferisce in questa comunicazione. Dal punto di vista organizzativo dunque era stata predisposta una regia centrale costituita dal Comitato Scientifico del DPO in collaborazione con ISFOL che ha predisposisto alcuni strumenti di ricerca e una conduzione a livello locale da parte di enti di ricerca privati, associazioni di donne e università. In ogni città, nonostante la comunanza di alcuni strumenti e dati da rilevare a fini comparativi, il bando locale sollecitava la definizione di griglie e ipotesi di lavoro così come di strategie di ricerca sociale. L’indagine siracusana si è caratterizzata per il taglio antropologico oltre che per l’approccio di ricerca-azione volto a favorire un processo di advocacy. Infatti, coinvolgendo nel processo stesso di ricerca i propri interlocutori si mirava a sollecitare una riflessione sulla violenza di genere con i suoi meccanismi sociali di occultamento creando al contempo spazi articolati, e poco consueti per il contesto locale, di confronto tra gruppi sociali, professionisti e operatori socio-sanitari e della giustizia, piccole associazioni di donne e istituzioni. La ricerca svolta nel periodo Ottobre 2003-Settembre 2004, che ha anche coinvolto l’associazione locale impegnata nel contrasto alla violenza contro le donne, è stata coordinata dalla società cooperativa Daera prevalentemente costituita da antropologhe. 33 Gli strumenti di ricerca, di matrice statistica e sociologica che a fini comparativi erano stati predisposti, sono stati per quanto possibile piegati e rideclinati all’interno di cornici metodologiche tipiche dell’antropologia quali l’osservazione partecipante, una prospettiva fortemente dialogica, talvolta conflittuale, con gli interlocutori di ricerca dove le rappresentazioni reciproche sono state oggetto di verifica analiticometodologica e, infine, un’analisi più propriamente culturale del processo di costruzione della violenza e dei suoi stereotipi. I diversi interlocutori (professionisti, operatori, figure chiave dell’associazionismo locale impegnato nell’aiuto alle vittime) e collaboratori alla ricerca (studentesse-intervistatrici, donne delle associazioni locali) sono stati sollecitati e accompagnati lungo tutto lo svolgimento della ricerca sul campo a prender parola e posizione sul tema dopo aver condiviso in itinere alcuni dei dati prodotti. La pratica di ricerca antropologica connessa a un approccio teorico capace di leggere i codici di genere nello spazio pubblico decostruendo le diffuse e aprioristiche rappresentazioni culturaliste, l’impegno politico e, infine, la pregressa esperienza delle ricercatrici in attività formative in ambiti istituzionali ed extra istituzionali hanno permesso, nonostante lo strumentario standardizzato, di rendere agli occhi dei propri interlocutori e committenti l’antropologia – dato l’eclettismo della prospettiva analitica e la capacità metodologica di lettura del livello micro di interazioni - una chiave d’accesso possibile se non addirittura privilegiata per rendere visibili dinamiche di potere e reti informali tra persone e operatori oltre che porre attenzione ai linguaggi e rappresentazioni su alterità culturale, corpo e relazioni di genere. Ricerca-azione a scuola: strategie e conflitti dell’antropologia “engaged” Fulvia Antonelli (Università di Bologna) Nel corso delle mie ricerche etnografiche sui giovani e sui figli dell’immigrazione in strada, nello spazio urbano e a scuola ho attraversato in molte occasioni i problemi e i dilemmi morali quotidiani di un antropologo che si ritrovi testimone e partecipe osservatore di pratiche illegali e pratiche legali ma inique di cui minori e giovanissimi - ma anche adulti in situazione di potere o di debolezza sociale - sono agenti o vittime, o a volte entrambe le cose. Non è infatti solo svolgendo ricerche nei contesti di guerra, fra minoranze perseguitate politicamente, con gruppi di contadini in lotta per il diritto alla terra e alle risorse naturali, dentro i campi profughi, sulle situazioni di violazione dei diritti umani, che ci si confronta con questioni etiche e politiche dentro la ricerca scientifica accademica. A favore di una antropologia “engaged”, che prenda una posizione chiara ed incoraggi gli antropologi verso ricerche sui temi dell’economia politica e delle diseguali relazioni di potere che sottendono molti dei contesti sociali - prima che culturali- indagati dalla disciplina e verso un approccio analitico su vasta scala di temi al centro dell’agenda politica contemporanea hanno scritto in modo efficace fra gli altri Scheper-Hughes (1995); Bourgois (1990); Wolf (1974). Condurre una ricerca-azione in un contesto scolastico - un istituto di formazione professionale- e lavorare con ragazzi a rischio di esclusione sociale e drop-out fornendo agli insegnanti e agli educatori strumenti di analisi e di autoriflessione circa le proprie pratiche pedagogiche è stato il compito che ho svolto e che sto svolgendo nel quadro del progetto europeo Comenius-SAS Success At School che si occupa di dispersione scolastica. Apparentemente quindi una ricerca di antropologia applicata e “engaged” perchè orientata a sperimentare pratiche educative innovative e nuovi modelli di intervento a favore di giovani adolescenti in crisi con l’istituzione scolastica. Dopo un primo periodo di osservazione in classe è risultato evidente che l’abbandono della scuola da parte del gruppo di studenti più problematici è stato determinato più da uno strutturato complesso di azioni e di relazioni di potere fra insegnanti e studenti ritenuti “inadeguati” alla scuola, e quindi da un processo graduale di espulsione scolastica, che dalla loro scelta di abbandonare la scuola. Mentre il quadro concordato con la scuola e determinato dal progetto europeo prevedeva un intervento puntuale su un gruppo di ragazzi, la necessità rilevata - e quindi il piano di contrattazione aperto dall’equipe di ricerca - è stata quella di proporre un intervento sistemico sull’organizzazione scolastica, sulla formazione degli insegnanti e sulla ridefinizione degli obiettivi formativi dei ragazzi in dispersione. Questa proposta ha provocato frizioni, conflitti e reazioni oppositive di una parte del corpo docente, che ha visto attaccate le routine consolidate del proprio sistema, metodo e carico di lavoro a scuola. Da un modello di ricerca-azione collaborativa siamo quindi approdati ad una ricerca-azione conflittuale con la maggior parte del corpo docente ed in qualche modo schierata dalla parte dei ragazzi in dispersione e di un gruppo di insegnanti ed educatori decisi a mettere in questione la scuola ed il proprio ruolo. Oggetto del mio intervento sarà in primo luogo - a partire da questa esperienzariflettere sulle condizioni e gli spazi di agency che ha l’antropologo, stretto fra la necessità di mantenersi sul 34 campo di ricerca ma anche di non abdicare alla specificità dei suoi strumenti di analisi orientandoli verso obiettivi concreti di trasformazione dei contesti in cui si trova ad operare. In secondo luogo intendo descrivere le resistenze, le strategie, le mediazioni, le alleanze e i conflitti gradualmente agite, provando a spiegare perché e come questa pratica di ricerca è in grado di incidere sulle policy creando saperi e alleanze trasversali inconsuete alleando minoranze attive dentro differenti contesti istituzionali. Ripensare la cultura nei contesti multiculturali: sfide, ambivalenze e conflitti di una ricercaazione a Bolzano Giovanna Guerzoni (Università di Bologna) La prospettiva di ricerca che va sotto il nome di “Antropologia della contemporaneità” ha sostenuto la necessità di un profondo cambiamento in senso epistemologico dell'antropologia come scienza che studia la diversità culturale; sono i processi post-coloniali, tra gli altri, ad indicare all'antropologia nuovi territori di indagine, quelli della stessa “cultura occidentale”, aprendo una riflessione sulle implicazioni metodologiche di tale scelta dovute al riposizionamento del ricercatore, del suo sguardo, dei suoi dispositivi di indagine ma anche a rapporti assai diversi da quelli tradizionalmente ammessi con committenze, comunità, attori sociali. La stessa prospettiva ha dato vita a una letteratura etnografica che ha descritto la contemporaneità come spazio attraversato da processi di globalizzazione, contaminazione, ibridazione e, al tempo stesso, di differenziazione e rivendicazione di alterità oppositive, luogo di nuovi processi “transnazionali” ma anche dell'emergere di nuovi “confini” che ne ridisegnano appartenenze, relazioni, conflitti e alterità. Spostando lo sguardo dalle “culture esotiche” ai processi socioculturali dei contesti multiculturali, l'antropologia si trova a dover rinegoziare il proprio ruolo pubblico e il proprio contributo negli interventi sul territorio; è, in modo a ben vedere sempre più urgente, un'antropologia engagée a motivo dell'approfondirsi di nuove inaccettabili diseguaglianze socioeconomiche del mondo globalizzato a cui apparteniamo e nel quale si trova ad agire come scienza, ma anche nel rivendicare una propria postura metodologica, un proprio il posizionamento marginale e critico nei confronti della cultura dominante, ovvero il ruolo di strumento di cambiamento o di orientamento delle policy nell'arena pubblica delle società in cui l'antropologo opera o è chiamato ad operare. La presente riflessione si basa su una ricerca-azione dal titolo “Con Nuove Culture” a cui ho partecipato in qualità di membro del Comitato Scientifico (insieme a Gabriella Presta e, nella prima parte del Progetto, Maurizio Ambrosini) promossa dalla Ripartizione Cultura Italiana della Provincia di Bolzano e portata avanti grazie a una convenzione con il Dipartimento di Scienze dell'Educazione dell'Università di Bologna tra il 2010 e il 2014. La Committenza, a seguito di un precedente percorso di apertura alla conoscenza delle culture altre ormai presenti in modo diffuso sul territorio (il Progetto “Verso nuove culture”- 2001-2008) intendeva portare avanti un intervento sistemico, al fine, da un lato, di dotarsi di nuovi strumenti di analisi e intervento riguardo a come una comunità vive, rielabora e partecipa ai profondi cambiamenti in senso multiculturale che la attraversano, dall'altro di coinvolgere i “nuovi cittadini” nella fruizione e produzione delle attività culturali del territorio. Dalle dichiarazioni dell'Assessore al costruirsi di un tavolo di lavoro composto dalle istituzioni culturali locali (teatri, musei, biblioteche, associazioni italiane e migranti) fino ai singoli interventi (sia di formazione degli operatori che di intervento culturale), il progetto, realizzato attraverso la metodologia della ricerca-azione e modalità di lavoro partecipative, ha evidenziato successi e impasse che mostrano innanzitutto i diversi modi di “situarsi” di fronte ai nuovi scenari del multiculturalismo in Alto Adige. La rappresentazione dell'Alto Adige come “zona di frontiera”, laboratorio straordinario di incontri/scontri, di tradizioni e cosmopolitismo proiettato sull'Europa, si scontra con le ferite di un passato percepito ancora come molto vicino e con il cristallizzarsi di un’ “equilibrata coesistenza” che ha finito per imporre una specifica “cornice di lavoro” alla ricerca posizionando vecchi e nuovi interlocutori. La scelta del Comitato scientifico, peraltro condivisa e sostenuta dalla committenza, di evitare un’“offerta culturale dedicata” con il rischio di aumentare la separatezza tra cosìdetti “autoctoni” e “migranti” (di breve e lunga permanenza) riproducendo un modello segregante e culturalista delle differenze, ha frammentato il gruppo degli “aderenti al progetto” evidenziando diverse forme di impegno vs dissimulazione delle potenzialità (dirompenti?) del progetto iniziale. A conclusione della ricerca, il contributo di questo intervento intende rileggere questa esperienza nelle sue pieghe a livello macro istituzionale (policy) fino a quelle micro (relazioni interne al gruppo di lavoro e alla sua capacità di intervento sul territorio); si intende ripensare a questa esperienza “ad una giusta distanza”, quella delle dinamiche di riconoscimento/misconoscimento della diversità culturale nei progetti istituzionali di seconda “accoglienza” delle comunità migranti. Nello stesso 35 periodo in cui si è svolta la ricerca-azione, infatti, la Provincia ha emanato, dopo un lungo iter e un ampio dibattito sul territorio, una legge (molto discussa) sull'immigrazione dalla Provincia di Bolzano (“Integrazione delle cittadine e dei cittadini stranieri, 28/10/2011) che costituisce una delle lenti in gioco sul destino multiculturale dell'Altoadige/SouthTyrol. Ospitare una ricerca. Il tema dell’ospitalità presso la comunità somala ed eritrea di Padova Francesco Spagna (Università di Padova) Condurre una ricerca sulle culture dell’ospitalità presso famiglie di origini somale ed eritree immigrate a Padova, ha significato permettere che la ricerca stessa entrasse nella cornice simbolica dell’ospitalità. Per questa ragione la ricerca ha ricevuto una sorta di presentazione ufficiale e ha potuto contare su una collaborazione attiva da parte della comunità somala, oltre all’aiuto diretto di una mediatrice culturale italosomala. D’altra parte, ciò ha significato anche il coinvolgimento in un progetto di comunicazione e di visibilità orientato a sensibilizzare la cittadinanza di Padova, intrapreso particolarmente da alcuni esponenti della comunità eritrea e da personalità italo-eritree. Tutto questo - lungi da rappresentare quelle forme di “incliccaggio” di cui parla Olivier De Sardan, e lasciando piena libertà alla ricerca - ha sicuramente facilitato il lavoro di raccolta delle interviste, favorendo l’emergere di narrazioni relative a un retaggio culturale – quale quello dell’ospitalità “incondizionata” – a volte perduto nei recessi della memoria degli intervistati, o reso impossibile dalle condizioni di vita in un contesto urbano quale quello di Padova. In questo modo è stato possibile avviare, nell’ambito delle interviste, momenti di riflessione interculturale, mettendo a confronto diversi sistemi e diverse culture dell’ospitalità. La ricerca ha così potuto prendere un respiro collaborativo. Alcuni intervistati hanno, ad esempio, lamentato la mancanza di una pratica comune della loro infanzia o delle loro tradizioni quale il Malin-Jog, ovvero l’ospitalità improvvisata nelle relazioni tra famiglie, che rappresenta un modo importante per rafforzare i legami comunitari. L’impossibilità di praticare il Malin-Jog – ovvero di bussare alla porta di parenti o amici senza preavviso -è stata riportata da diversi intervistati come “la difficoltà più grande” incontrata durante l’esperienza migratoria, in particolare nel processo di adattamento allo stile di vita e di relazioni in una città del Nord Italia. Poter raccontare le storie di ospitalità ed esprimere il proprio disagio per la perdita dei legami comunitari nel contesto dell’immigrazione ha rappresentato per gli intervistati un momento importante e una sorprendente occasione di riflessione. La rievocazione della cosiddetta “Grande Ospitalità Somala”, quale rappresentazione culturale e identitaria, è servita sia a riposizionare gli intervistati sul rapporto tra modernità e tradizione, sia a riposizionare il ricercatore nel dibattito antropologico sul tema del dono e della reciprocità, e sulle forme residuali di ospitalità incondizionata ancora presenti nel nostro Paese. In questo senso l’etnografia collaborativa ha potuto collocarsi nel solco della metodologia antropologica auspicata da Ernesto de Martino. I risultati della ricerca sono stati resi pubblici attraverso trasmissioni radiofoniche, nel programma di Radio Cooperativa condotto dall’Associazione Immigrati Extracomunitari di Padova. Le tematiche della ricerca hanno così potuto essere messe in risonanza con l’evento annuale durante il quale, da ormai diversi anni, le comunità immigrate di Padova offrono un pasto gratuito alla cittadinanza, riempiendo la centralissima Piazza delle Erbe di tavole imbandite con cibo “etnico”. Le riflessioni condivise durante le interviste hanno favorito uno sviluppo teorico sfociato nella stesura e nella pubblicazione di un libro sul tema dell’antropologia spontanea, adottato in tre corsi di Antropologia Culturale all’Università di Padova. Il libro ha potuto così essere presentato agli studenti giovandosi della presenza in classe di alcuni suoi protagonisti. La ricerca azione e la sua fruibilità: Riflessioni su un’esperienza etnografica con giovani LGBT di seconda generazione Helen Ibry (Ricercatrice indipendente), Massimo Modesti (Libero ricercatore) Un anno e mezzo fa abbiamo dato avvio, insieme ad altre due collaboratrici, ad una ricerca-azione con giovani LGBT (lesbiche, gay, bisessuali e transgender), nati/e da genitori di origine straniera. Ognuna/o di noi si è mossa/o da interessi verso lo studio delle tematiche connesse ai diversi orientamenti sessuali, alle identità di genere e ai processi migratori. In particolare, l’esperienza dei/delle giovani di “seconda 36 generazione” LGBT ci risultava pressoché inesplorata sul territorio italiano: abbiamo pensato, quindi, di dare voce ad una componente in crescita nel panorama delle generazioni nate dall’immigrazione. Il nostro intento era anzitutto di mettere a fuoco i temi emergenti dalle loro esperienze e contemporaneamente di attivare processi di auto-riflessione a partire dalla condivisione dei loro racconti con altri/e che hanno sperimentato percorsi di crescita in parte analoghi. Avendo constatato nelle nostre esperienze di ricerca, di attivismo e di lavoro che spesso le identità LGBT e migratorie/etniche sono vissute separatamente, volevamo creare occasioni per far interagire questi due percorsi. Per le motivazioni appena esposte, fin dall’inizio abbiamo individuato nell’attività di gruppo – e nella tecnica del focus group – un modo efficace ed economico di tenere insieme la varietà di aspirazioni che guidavano il nostro lavoro, che in quel momento si presentava come volontaristico e spontaneo. Solo successivamente, immaginando un piano di lavoro più articolato anche in virtù di un possibile ottenimento di fondi, abbiamo pensato di arricchire la metodologia con interviste mirate e osservazione partecipante, e di prevedere risvolti operativi in termini, ad esempio, di formazione per associazioni e istituzioni, e di sperimentazione di servizi innovativi. La natura partecipativa e applicativa di questa esperienza di ricerca – che ci offre l’occasione di riflettere sulle tematiche del panel – è stata in un certo senso una scelta pre-metodologica. Essa derivava in parte dalle biografie personali dell’équipe stessa (ciascuno/a di noi era coinvolto in vari modi rispetto all’oggetto di ricerca: in quanto lesbica, gay o transgender e in quanto migrante o figlia di), in parte dalle modalità con cui questa si è venuta a creare (per fasi successive) e, infine, dagli obiettivi generali che ci eravamo posti/e, vale a dire il desiderio di conoscenza e l’offerta di percorsi di consapevolezza alle persone coinvolte. Cercavamo una pratica che tenesse insieme ricerca e impegno in modo esplicito. La nostra équipe è anzitutto espressione di una convergenza di esperienze professionali, associative e di vita differenti, ma in molti aspetti simili e connesse su vari piani: due antropologi (di cui uno pedagogista), un’artista (fotografa e musicista), un’educatrice alla pari, tutti/e con esperienze di attivismo socio-politico e/o di impegno sociale e formativo. Il carattere plurale della nostra équipe, dai molteplici posizionamenti sull’asse insider/outsider rispetto all’oggetto della ricerca, ha avuto risvolti virtuosi anche nei rapporti con i/le partecipanti, con i/le quali ciascuno/a di noi ha interagito in modi diversi prima, dopo o fuori dai focus group e a cui gli/le stessi/e partecipanti si sono avvicinati/e in modi e momenti diversi. La struttura della ricerca-azione, imperniata inizialmente attorno ai focus group, ha fornito non solo la convergenza delle diverse motivazioni presenti fra noi quattro, ma anche una strategia “vicina” alla nostra esperienza, sebbene declinata in pratiche differenti a seconda dei contesti, e dunque accessibile ed intelligibile a tutte/i. Inoltre, fin da subito questo metodo ci ha posto in un rapporto di scambio concreto e immediato con le/i partecipanti in cui ognuna delle parti ha offerto e ricevuto qualcosa; infine, si trattava di una formula di semplice accesso e fuoriuscita, dunque fluida, e aperta a ulteriori sviluppi, conservando tuttavia una struttura senza la quale la condivisione del percorso sarebbe stata difficile. Al termine della prima fase di questa esperienza, offriremo alcune analisi sui risvolti metodologici della cocostruzione del percorso di ricerca e sui “dati” emersi/raccolti. Le storie e i racconti che abbiamo ascoltato evidenziano una linea sottile che attraversa e interseca inclusione ed esclusione nei diversi contesti della vita sociale (scuola/università, lavoro, amicizie, famiglie, rete co-etnica, sport, impegno associativo) e nel campo dei vissuti personali, e aprono a innovativi processi di elaborazione collettiva di categorie identitarie, laddove la tensione fra bisogno di appartenenza e desiderio di fluidità emerge con forza. In questi discorsi, sembra che il corpo rappresenti un punto di connessione importante: luogo d’inscrizione e di sperimentazione nelle/delle differenti categorie definitorie, manifestazione di una presenza dinamica e snodo di incontri e scontri. Per questo potrebbe diventare l’oggetto di successivi sviluppi e approfondimenti. Questioni etiche e conoscenza antropologica: Riflessioni sullo studio di alcune aree di frizione nella Sicilia sud-orientale Alessandro Lutri (Università di Catania) In questo contributo, a partire dall’esperienza etnografica di studio dei discorsi (non localistici) e delle concrete azioni che sostengono la mobilitazione civile e politica di alcuni dei movimenti di tipo ambientalista e antimilitarista emersi recentemente dal basso in alcune aree di frizione nella Sicilia sudorientale, si intende focalizzare l’attenzione, da una parte, sulla natura intersoggettiva del formarsi della conoscenza etnografica attraverso l’incontro tra i punti di vista etici e politici che contraddistinguono il mondo sociale e culturale a cui appartiene l’etnografo e il mondo a cui appartengono i propri interlocutori. 37 Dall’altra parte evidenziare quanto il ruolo allo stesso tempo etico e politico della conoscenza antropologica, non è limitato solo al processo di formazione di una conoscenza di natura intrinsecamente intersoggettiva (l’antropologia in quanto “studio con” e non “come “studio di”), ma chiama in causa anche una sua collaborazione a sostegno dell’azione politica di uomini e donne che agiscono nelle aree di frizione. Una collaborazione che nel caso etnografico considerato si estrinseca attraverso il proprio impegno civile a fare conoscere (fuori ed entro i contesti accademici) sia quali sono i dispositivi di potere (politico, economico e culturale) che sottendono le politiche (economiche, militari, industriali, etc.), messe in atto sulla vita delle popolazioni locali da parte dei rappresentanti delle istituzioni e/o organizzazioni economiche e industriali. Sia a documentare come gli individui che vivono in uno stesso contesto sociale, motivati da determinate disposizioni affettive, desideri e aspettative, danno vita a nuove e mutevoli configurazioni della socialità (di genere, familiare, politica, etc.); dall’altra parte, come essi immaginano le relazioni tra sé, gli altri e il mondo in cui vivono, dando valore e significato alla propria esistenza sociale e quella degli altri (vicini e lontani) con cui sono chiamati a confrontarsi. Ndiòmb e Lamb: performance rituale e teatrale della lotta Antonio Aresta (Università del Salento) “Ndiòmb” e “Lamb” sono due termini delle lingue sérère e wolof – due delle lingue parlate in Senegal – che indicano differenti forme della pratica rituale della lotta, la quale trae origine dalla cosmogonia dell’etnia sérère. Il lavoro di ricerca sul campo svolto nei villaggi delle regioni senegalesi di Thies e Fatick e nella regione di Dakar, da febbraio ad aprile 2014, ha indagato le connessioni tra la cosmogonia e il rito della lotta, le trasformazioni del rito avvenute nel corso degli ultimi decenni, le differenti modalità di praticare lo stesso nei contesti urbani e rurali, e la sua rappresentazione teatrale ad opera della compagnia “Takku Ligey Théâtre”, nell’ambito del programma di cooperazione internazionale denominato “NAT” (Network for African Talents), realizzato tra l’Italia, il Senegal, il Mozambico e il Camerun. In merito al primo punto, occorre tener presente che la narrazione mitologica determina ancora oggi la pratica rituale, se pur in maniera e in misura differente rispetto al passato, e orienta l’azione dei numerosi attori sociali coinvolti: mbeur (lottatore), marabout (capo religioso), griot (musicista, cantastorie, depositario e trasmettitore del sapere), féticheur (stregone). Nel corso degli ultimi due secoli, la pratica si è trasformata in maniera significativa, soprattutto in seguito alla colonizzazione francese, passando da una dimensione prevalentemente ludica, ad una esasperatamente agonistica che alletta molti giovani col miraggio di un facile guadagno. Le differenze esistenti tra la performance rituale che si svolge in ambiente urbano e quella che si attua in un contesto rurale, evidenziano ulteriormente le recenti derive competitive e individualistiche: a Dakar, i luoghi degli incontri di lotta sono delle arene di forma quadrilatera dotate, spesso, dei più spettacolari apparati scenografici, e animate da lottatori i cui corpi voluminosi ricordano quelli dei lottatori di wrestling americani; in questi luoghi, a farla da padroni sono, prevalentemente, gli sponsors delle multinazionali. In alcuni villaggi, invece, la pratica della lotta evoca un passato ancestrale, nel quale i protagonisti sono gli anziani depositari dei saperi che consentono ad un lottatore di “essere radicato per terra”, ovvero di non essere battuto dall’avversario, e gli spazi della lotta, di forma circolare, sono attraversati da presenze visibili ed invisibili che concorrono a vario titolo all’esecuzione del rito. La rappresentazione teatrale del rito, denominata “Opera Lamb”, ha debuttato al Teatro Rasi di Ravenna il 23 giugno 2014, ed è il frutto del lavoro, durato diversi mesi, di Mandiaye Ndiaye, regista e attore teatrale di chiara fama internazionale, e di quindici artisti provenienti quasi tutti dalla banlieue di Dakar. Per questi ultimi, il lavoro svolto tra Dakar e il villaggio di Diol Kadd, ha costituito la possibilità di formarsi mediante la pratica teatrale, di acquisire una nuova forma espressiva, e di riflettere sul rapporto tra le trasformazioni del rito della lotta e quelle della società senegalese. Inoltre, la tournée, che si è svolta in diverse città italiane durante il mese di giugno, ha consentito agli artisti, buona parte dei quali non aveva mai varcato i confini del proprio Paese, di confrontarsi per la prima volta con un universo culturale differente da quello di provenienza. La costante interazione tra il processo di ideazione, drammaturgia e regia teatrali, e quello di ricerca antropologica sul campo, ha influito sulle modalità e gli esiti di ciascuno di essi, e ha contribuito a far emergere sia gli aspetti principali del rito e le loro connessioni nella prospettiva emica, sia le possibili chiavi di lettura dello stesso, magistralmente espresse mediante la performance teatrale “Opera Lamb”. 38 Lo spettacolo evoca il gioco tra gli avversari che si confrontano e tra i gruppi che li sostengono, e rappresenta ironicamente alcune significative trasformazioni del rito avvenute nel corso degli ultimi decenni. Entrambe le pratiche – quella rituale e quella teatrale – evidenziano gli stretti legami tra i mutamenti delle società e i generi di performances culturali, fanno emergere le conflittualità tra i singoli soggetti e tra i gruppi sociali, e ricordano le connessioni tra “performance culturale” e “dramma sociale” studiate da Victor Turner. Terre di ri-conquista. Prospettive d’impiego del sapere antropologico nell’ambito degli interventi di cooperazione allo sviluppo Salvatore Farfaglia (Esperto in Progetti di Cooperazione allo Sviluppo) Le scienze sociali, particolarmente l’antropologia applicata, hanno l’obbligo di aprirsi al mondo dello sviluppo senza restare chiuse nella sicurezza degli esclusivi ed escludenti circoli delle sedi di ricerca universitaria. La cooperazione allo sviluppo è uno dei campi in cui la ricerca antropologica ha la possibilità di incontrare l’azione dell’operatore umanitario: consigliare, criticare e talvolta far coincidere le due cose in un singolo soggetto, il nostro auspicio. Il modello teorico-pratico proposto da Antonino Colajanni (1997; 2007) merita di essere preso in attenta considerazione: è necessario proporre il nuovo a partire dal potenziamento del pre-esistente. Antropologia nello e per lo sviluppo in cui il ruolo dell’antropologo sia quello di agire o dall’interno dei progetti, verificandone l’accettabilità e fattibilità culturale presso i contesti sociali in cui si applicano, o a contatto con gli operatori per indirizzarne e correggerne le azioni. Si tratta di un modello già rintracciabile nella bibliografia di Olivier de Sardan (1995), quello della sovrapposizione tra ricerca e azione in un soggetto operante, cui si aggiunge l’importanza di considerare, più seriamente, le derive di ciascuna iniziativa attraverso profonde e trasparenti missioni di monitoraggio e valutazione. Vorremmo sottolineare come alcune proposte post-moderne e post-sviluppiste, che auspicano il disimpegno dell’antropologia rispetto allo sviluppo, confidando nell’autosviluppo, tra le quali quella di Arturo Escobar (1992), siano criticabili proprio del populismo di cui tratta lo stesso Olivier de Sardan (1995). Rinunciare alla considerazione del livello di progresso raggiunto da alcune società potrebbe condurre nuovamente ad una deriva primitivista più che postsviluppista. Proprio a causa della “uneasy” relazione tra sviluppo e antropologia (Lewis) e ricerca e azione, vorremmo soffermarci su tre micro-temi proposti, per una volta, dal campo verso l’accademia: -­‐ la necessaria rivisitazione, in chiave locale, del concetto di tempo, rispetto al contesto (spesso globale) da cui proviene il beneficio dell’assistenza tecnica e umanitaria. In questo senso proponiamo una rivisitazione del ciclo di progetto aggiungendo alcune fasi dedicate al processo dell’assimilazione culturale. Il risultato finale è il ‘Ciclo di Progetto Assimilitativo’ (CPA) che si vorrebbe presentare, per la prima volta, in questa occasione. -­‐ il bisogno di una maggiore sensibilità verso il concetto di “assimilazione culturale” verso il contesto che si assiste e che dovrebbe essere adottato, tanto dalla ricerca quanto dall’azione, come presupposto per la sostenibilità di ogni intervento di cooperazione allo sviluppo. -­‐ la necessità di servirsi, maggiormente, degli utili strumenti etnografici della metodologia di indagine empirica qualitativa e, nell’ambito di questa, dell’etnografia delle “storie di vita” nei modi proposti dall’esperienza etnografica di Pietro Clemente (1988; 1992; 2013) ad esempio, come fonte necessaria di apprendimento dei saperi locali, di constatazione della tradizione, di conservazione e valorizzazione del contesto. Per illustrare questo concetto si propone una selezione di alcuni significativi passaggi di una storia di vita ottenuta durante uno dei nostri progetti di cooperazione in Pakistan che dimostra come la memoria storica, di alcuni beneficiari, possa condurre alla formulazione di soluzioni di sviluppo socio-culturale ed economico più sostenibili. La centralità del discorso sullo sviluppo è ancora dominata dalle logiche, quantitative, della regolazione dei sistemi produttivi; quelle della distribuzione del benessere e del divenire nel benessere, che pur descrivono le condizioni in cui è realizzato l’avere, restano soltanto uno strumento ausiliario per colorare d’umanità le “burocrazie di progetto”. In condizioni simili è auspicabile un intervento più deciso delle scienze sociali e, tra queste, dell’antropologia culturale, meno affidato alle iniziative dei singoli, pianificato e più strutturato, vario nell’offerta, evitando di essere relegati ad un ruolo sussidiario rispetto ad altre scienze, economiche e politiche ad esempio, che continuano a dettare l’agenda della cooperazione internazionale per lo sviluppo. 39 Strada facendo. Le sfide dell'antropologia applicata tra le bande giovanili del Centro America Vittorio Rinaldi (Presidente Altromercato) Il fenomeno delle bande giovanili coinvolte in pratiche trasgressive e violenze di strada rappresenta uno dei fenomeni emergenti della contemporaneità. Recenti studi, condotti su scala internazionale, ne attestano il radicamento in numerosi paesi tra loro assai lontani geograficamente politicamente e culturalmente. Hazen e Rodgers, in particolare, hanno mostrato come la presenza di gangs impegnate in sanguinosi conflitti con gruppi rivali e nello spaccio di stupefacenti sia oggi un fenomeno dalle estensioni crescenti su scala globale, sistematicamente amplificato e manipolato dalle rappresentazioni di mass media, imprenditori della sicurezza e forze politiche. Tra le altre zone del pianeta, l’America Centrale è in assoluto una delle aree del globo ove l’emergenza delle bande giovanili si manifesta in forma più acuta e drammatica, sino a divenire motivo di un vero e proprio allarme sociale generalizzato, specialmente nei tre paesi del “triangulo norte” dell’istmo -Honduras, El Salvador e Guatemala. In conseguenza della particolare gravità assunta in quella zona dalle azioni delle “maras” e delle “pandillas” sorte sulla scia dei flussi migratori di ritorno dagli Usa, a partire dalla metà degli anni ‘90 ha preso vita un significativo corpus di studi, che ha visto confrontarsi sul tema accademici locali e ricercatori stranieri di diversa estrazione disciplinare. La varietà delle provenienze, degli ambiti disciplinari e delle tecniche di ricerca impiegate, ha creato un laboratorio di confronto interdisciplinare che oggi offre interessanti spunti di riflessione rispetto al processo di ri-costruzione degli oggetti di ricerca dell’antropologia applicata nella regione centroamericana, oltre che rispetto agli sviluppi delle metodologie di indagine ivi intraprese e alla finalizzazione delle stesse. Ripercorrendo le diverse fasi in cui si è sviluppato il dibattito su “maras y pandillas” del Centro America, nel nostro paper metteremo in evidenza come man mano è avanzata la ricerca sull’argomento, man mano si è registrato un progressivo spostamento dell’asse di osservazione e si sono rese necessarie strategie d’indagine sempre più partecipative e collaborative, improntate cioè all’interazione continuativa tra ricercatori, istituzioni pubbliche, comunità locali e organizzazioni della società civile operanti nel campo della marginalità urbana. Dagli studi etnografici condotti su singoli gruppi, o su singoli quartieri metropolitani, così come dalle sociologie descrittive e dalle storie comparate del banditismo giovanile nei diversi contesti nazionali, è progressivamente maturata la consapevolezza di quanto le politiche pubbliche degli attori statali abbiano costituito, e costituiscano tuttora, uno snodo cruciale da cui non si può prescindere per comprendere le genesi e i mutamenti avvenuti all’interno delle bande centroamericane, così come per impostare programmi credibili di promozione socio-economica ed empowerment delle comunità marginali di provenienza dei giovani. Parallelamente, l’analisi delle risposte operative e del modus operandi delle reti comunitarie e delle Ong locali appare altresì come un terreno con cui è necessario misurarsi, sia ai fini dell’aggiornamento su quanto sta cambiando tra gli affiliati a Mara Salvatrucha 13 e Barrio 18, sia per costruire processi di inclusione sociale e tutela dei diritti umani nei quartieri teatro della loro azione. Tanto le politiche pubbliche quanto gli interventi della società civile organizzata e delle reti di quartiere sono quindi campi di studio con i quali l’antropologo applicato deve oggi fare i conti, per comprendere storia, morfologia e dinamica evolutiva delle aggregazioni giovanili, ma anche per poter fornire saperi utili alla programmazione di misure culturalmente sostenibili di riduzione della violenza giovanile e sostegno a quelli che Tom Hayden definirebbe “comunity based antipoverty movements”. Muovendo da tali premesse si aprono per l’antropologo applicato spazi di ricerca finalizzata alla progettazione dialogica, che riconoscono e valorizzano il suo ruolo e le sue competenze professionali. Le grandi sfide che attraversano le società centroamericane in relazione al problema della violenza giovanile negoziazione e riconciliazione fra bande e fra bande e quartieri, percorsi di giustizia ripartiva, destigmatizzazione dei corpi tatuati, riduzione delle “marginalità multiple”, tutela dei diritti umani e denuncia delle violazioni, reinserimento lavorativo e promozione di economie sociali - sono tutte sfide che esigono una produzione di saperi costruiti mediante strumenti di ricerca-azione partecipativi e collaborativi come quelli sperimentati negli ani scorsi. 40 Panel 6, Aula 4 Clodia, 14.30- 19.00 Esperienze dell’attesa e retoriche del “tempo che manca”. Il contributo operativo dell’antropologia Coordinatori Giovanni Pizza (Università di Perugia) Andrea Ravenda (Università di Perugia) Questa sessione vuole riflettere sulla dimensione operativa delle pratiche teoriche critiche dell’antropologia a partire da etnografie condotte sulla esperienza dell’attesa e le figure della temporalità in campo sanitario. La presenza operativa dell’antropologia in campo sanitario ha ottenuto negli anni un risultato comune alla gran parte delle ricerche etnografiche. Si è rilevato, cioè, che le differenze interne e i rapporti di forza che attraversano lo spazio sociale della salute, corrispondono anche ad articolazioni e divisioni del lavoro materiale intorno a oggetti costruiti e resi rilevanti sia dalle scelte istituzionali, politiche e di governo, sia da pratiche messe in atto in contesti diversificati e variamente situati nei quali si attivano molteplici agencies umane (pazienti, familiari, medici, infermieri, specialisti, burocrati, antropologi e vari operatori di assistenza) e non umane (oggetti, tecnologie e dispositivi). In tale quadro, le malattie non sono più decostruibili unicamente come “invenzioni della tradizione biomedica” fondate su assunti ideologici “autoritari” e “riduzionistici”, ma risultano quali prodotti proteiformi e concreti, ideali e materiali, evanescenti eppure resistenti proprio perché fabbricati e attivati quotidianamente nel quadro di una dialettica egemonica che è un complesso campo di lotta dagli esiti tutt’altro che scontati (come dimostrano le rivendicazioni sempre più articolate di movimenti politici popolari connessi al diritto alla salute). Le etnografie in campo sanitario hanno difatti illuminato almeno due ordini di influenza politico-istituzionale sulla esperienza corporea: 1) la centralità dei processi di incorporazione, che ha reso prevalente la dimensione politico-fisica sottesa all’esperienza del malessere e alla ricerca di guarigione; 2) la capacità di agire in campo biomedico, che è apparsa orientata non tanto da una sorta di specifica cultura epistemica, quanto da vincoli politico-economici e governamentali sempre più rigidi, destinati a ostacolare l’esercizio democratico del diritto alla salute. È dunque apparso sempre più evidente quanto l’assistenza sanitaria pubblica sia connessa alle scelte politiche di allocazione delle risorse economiche, nonché alle pratiche di azione e di sfida, di alleanza e di lotta, dei diversi agenti che operano in campo sanitario. In questa ottica, i processi di incorporazione assumono un significato politico oltre che fenomenologico, in quanto essi riguardano tutti gli agenti sociali che attraversano il campo sanitario e non soltanto i “pazienti”. Non sono forse, queste, le conoscenze e le esperienze evidence based del campo sanitario? Come il corpo e lo spazio, il tempo è un ingrediente fondamentale di tale incessante fenomenologia politica, nonché un tratto saliente atto a svelare, se esplorato con gli strumenti dell’antropologia, le più intime contraddizioni dei modi di produzione della salute e della malattia. Infatti, i processi di aziendalizzazione e di burocratizzazione del campo sanitario hanno reso la quantificazione del tempo non soltanto l’oggetto di scelte organizzative, ma una vera e propria modalità di misurazione della efficienza clinica centrata sulla dialettica della velocità e della lentezza. La erosione del diritto alla salute, resa ancora più iridescente dagli effetti necropolitici del neoliberismo nell’attuale crisi economico-finanziaria, conduce a una percezione del tempo per certi versi paradossale. Esso appare breve quando dovrebbe essere lungo e si allunga quando dovrebbe essere rapido. Da un lato si determina una velocizzazione frenetica e quantitativa dei ritmi imposti dalla organizzazione aziendale dei servizi che incidono sullo stesso incontro medico-paziente, sulla “visita”, dall’altra si determina una forma di esperienza sociale costituita dall’attesa da parte dei cittadini per l’accesso ai servizi, una lunga durata derivante dai tagli alla spesa sanitaria pubblica. Tali effetti negativi sul diritto alla salute nella fase neoliberista del “capitalismo veloce” sono ancora da esplorare etnograficamente. Ma tali etnografie non possono non riflettere sulla loro funzione operativa oltre che esplorativa e interpretativa. La classica critica antropologica del “riduzionismo” dello sguardo medicoscientifico, a fronte di tali complesse evidenze politico-corporee, appare oggi non più centrale. Tuttavia nuovi ostacoli si frappongono al dialogo: alla luce dei risultati che l’azione dell’antropologia sul campo sanitario lascia intravvedere, sia come critica dell’organizzazione esistente sia come possibilità di cambiamento o di valorizzazione di laboratori sperimentali in campo sanitario, le professionalità del campo biomedico hanno elaborato una sorta di “retorica del tempo che manca”, una lamentela sulla mancanza di tempo che emerge sempre di più nel dialogo con l’antropologia medica e punta a giustificare le difficoltà di perseguire appieno le indicazioni operative che provengono dalla ricerca antropologica in campo clinicosanitario. Tale retorica , peraltro, include un altro genere di enunciati che ricorre nello spazio pubblico 41 della salute: le lamentele sulla mancanza di risorse economiche. Si tratta di corrispondenze che rendono in certo senso urgente lo studio etnografico dell’efficacia o dell’origine situata delle metafore del tempo in campo sanitario, in primo luogo di una tra le più frequenti «metafore con cui viviamo» (John Lakoff), cioè quella che recita: «il tempo è denaro». Alla luce delle premesse qui illustrate, obiettivo della presente sessione è raccogliere interventi che siano esito di ricerche etnografiche a carattere operativo focalizzate sulla esperienza dell’attesa, la percezione e la organizzazione del tempo, la retorica del “tempo che manca” o del “tempo che ci vorrebbe”, nel campo sanitario. Etnografie del tempo sanitario, di quello perduto o ritrovato, ridotto o esteso, sospeso o prolungato, mercificato, riscattato, trasceso o conquistato, fuori le mura o intra moenia, a seconda dei casi. Si richiedono in particolare ricerche nelle quali l’effetto operativo della presenza etnografica abbia fatto emergere tali contraddizioni e abbia condotto ad alleanze o a laboratori sperimentali per il loro superamento. Obiettivo è avere resoconti plurali relativi a nuove possibilità di dialogo concreto e operativo fra antropologi, medici e altri protagonisti del campo sanitario, che vadano oltre le intenzioni della transdisciplinarità teoretica e possano condurre a forme nuove di collaborazione e alleanza pratica. Esperienze dell’attesa e retoriche del “tempo che manca”. Il contributo operativo dell’antropologia. Una introduzione Giovanni Pizza (Università di Perugia) Vedi testo introduttivo del panel La vita in attesa e il tempo della vita: aspettative nel trapianto degli organi e nei malati terminali di un hospice Anna Maria Fantauzzi (Università di Torino e MSH Paris Nord) Con la presente comunicazione si vuole rendere conto dei risultati di due ricerche etnografiche che mettano in luce il concetto e la percezione di tempo nell’ambito dell’antropologia medica, dello studio sul concetto di corpo e malattia/salute. In primo luogo, i risultati di una ricerca etnografica condotta tra malati e pazienti in attesa di ricevere un organo, perché in dialisi o cardiopatici, incontrati in alcuni centri-trapianto e ospedali del Piemonte, Lazio e Sicilia. Attraverso l’analisi antropologica delle interviste effettuate, il racconto delle storie di vita e di malattia, si vuole sottolineare come la vita di questi pazienti sia sospesa, in attesa di una chiamata perché l’organo, tanto desiderato, è disponibile e pronto per essere trapiantato. Come vivono il periodo del prima, dell’attesa e del dopo trapianto e, soprattutto, qual è la percezione e il valore del tempo da loro attribuito a ogni momento e ogni azione? Allo stesso modo, si vuole riflettere sui parenti, ugualmente intervistati, di quei pazienti che, pur attendendo, non hanno mai ricevuto l’organo e sono morti per questo. “Se fosse arrivato in tempo… ora sarebbe ancora qui!”, come ricorre in parte delle interviste. Come viene vissuto il tempo dell’attesa anche dai familiari e dall’entourage del paziente e come esso viene scandito dalle azioni quotidiane marcate dal momento della pillola, del farmaco e del controllo. In secondo luogo, le riflessioni su una ricerca empirica ancora in fieri, condotta presso l’hospice dell’ospedale “Beau Regard” di Aosta, la cui percezione del tempo è segnata dalla scommessa con la propria vita; quanto tempo resti da vivere e quanto se ne perda nell’accanirsi contro il corpo con medicine che sono palliative ma non risolutive, quanto tempo perso si imputa alla sanità e agli operatori per non aver agito o fatto diversamente per evitare lo stadio terminale, che cosa significhi “fine vita” dal punto di vista del paziente che continua, sovente, a sperare di avere ancora tempo per vivere o si illude di averne e di poterne godere. Come viene avvertito questo tempo che fugge dagli operatori e dai medici, che vorrebbero spesso fermarlo o “reinventarlo”, ammettendo, invece, proprio in questa occasione, l’impotenza e lo scacco della biomedicina. Saranno messe in comparazione le due forme di auto e percezione del tempo nei due setting etnografici, attraverso l’interpretazione antropologica di categorie proprie alla biomedicina, come quella di corpo, malattia e salute. 42 Contare il tempo, misurare i corpi: Riflessioni sul protagonismo numerico nel parto ospedaliero Annachiara Nicodemo (Psicologa) Sulla scena del parto e dell'organizzazione ospedaliera il “protagonismo dei numeri”, talora sotto forma di intervalli temporali e tal'altra di indici corporei, si è imposto all'osservazione e alla riflessione nell'ambito della ricerca etnografica che ha come oggetto il sistema etnonatale (Jordan, 1984) vigente nella provincia di Salta, situata nel nord dell'Argentina. Parte del “campo” è l'ospedale materno infantile della città di Salta, ospedale che conta circa seimila parti annui e che si caratterizza come servizio pubblico a cui fanno riferimento, ma non esclusivamente, le donne sprovviste dell'assistenza privata alla salute. L'investigazione è stata concordata con il responsabile del reparto di ostetricia e si configura come ricerca-azione per la sua ambizione, sostenuta da saperi e metodi dell'antropologia e della psicologia, di identificare criticità e potenzialità dell'assistenza per guidare un cambiamento volto a garantire un parto rispettato e libero da violenzia ostetrica, cosí come previsto da una legge nazionale del 2004. A tale scopo, la ricercatrice si muove tra discorsi e pratiche articolando l'osservazione in sala parto, nei corsi preparto e nelle visite puerperali, con la realizzazione di interviste al personale sanitario e alle donne-madri. La dimensione temporale è apparsa fin da subito un nodo problematico del processo di umanizzazione alla nascita cui si aspira. “Servire il tempo”, infatti, prevale spesso sul “tempo che serve”. Il tempo che guida le pratiche che accompagnano il travaglio, la nascita, le relazioni familiari risulta connotato prevalentemente da qualità esteriorizzate, oggettive, impersonali. Per tali ragioni esso si riconosce come una componente importante dei processi antropopoietici che svestono e rivestono le persone restituendo, e così posizionando nello spazio dell'ospedale, Le pazienti e Gli operatori sanitari. Rivolgendosi allo spazio clinico del travaglio, “servire il tempo” si concretizza nell'interventismo medico (misurazione della cervice, applicazione di ossitocina, rottura del sacco amniotico) quando esso non è dettato dal “tempo che serve” alla donna, ma da quello che scorre, quantificabile. L'oggettivizzazione del parto, che aliena la donna dalla sua stessa esperienza, che si inserisce nella più ampia appropriazione dei processi riproduttivi da parte della biomedicina, che fa sponda nell'ideologia “dell'esenzione dai rischi”, si materializza nel partogramma: protocollo grafico che fornisce indicazioni rispetto al “tempo normale” in cui devono susseguirsi gli avvenimenti fisiologici del travaglio e che, al di fuori di tali tempi, cadenza gli interventi da effettuare. Osservando più attentamente emerge che oltre al partogramma, a spodestare la madre dal suo ruolo di esperta del suo vissuto, è l'attitudine dei professionisti. Essi tendono ad agire, a dirigere e a governare il travaglio e il parto assecondando le richieste di un tempo pieno, produttivo. A fare luce su quanto detto è l'uso generalizzato dell'espressione “fare il parto” per descrivere il proprio operato, e la complementare richiesta di “collaborare" rivolta alle partorienti. Il questo caso il “tempo che serve” è l'attesa, il “tempo è servito” quando “nel tempo si fa”, riempendolo, perchè esso sia “produttivo”, “capitale”. Emerge qui l'antinomia che si produce nello spazio del reparto: a turni di lavoro estremamente dilatati (fino a trentasei ore) si oppone la voracità con cui si “fanno i parti”. Il tempo e le misurazioni caratterizzano anche altri aspetti della relazione tra maternità e assistenza ospedaliera. L'importanza dichiarata della registrazione dell'ora precisa della nascita, legittima la presenza sulla scena del parto di un identificatore che proclamerà l'ora e i minuti del primo respiro del nascituro: davanti al lettino non più il crocefisso, ma l'orologio. Nell'era della burocratizzazione delle bioidentità misure quali la circonferenza del craneo, il peso e lunghezza del bebè sono immediatamente rilevate, insieme alle impronti digitali. Si tratta di azioni lontane dalle emozioni e dell'initimità che accompagnano l'inizio di una nuova vita, che non si giustificano clinicamente, ma che rispondono alle necessità organizzative dell'istituzione. Dall'individuazione di queste ed altre routine si problematizza la dimensione temporale interna all'ospedale e si individua nell'umanizzazione del tempo e nella sua decapitalizzazione la condizione per un parto e una nascita che rispondano alle necessità dei protagonisti degli stessi. Si propone dunque una trasformazione dell'assistenza a partire dalla discussione congiunta, interna al reparto di ostetricia, delle azioni da (non) intraprendere perchè il parto rispettato e umanizzato trovi nell'ospedale il suo spazio, ma soprattutto il suo tempo. 43 Il tempo di parlare e segnare. Antropologia, politiche e pratiche del tempo nella sordità Fabrizio Loce Mandes (Università di Perugia) Il tempo, nella possibile contrapposizione tra “velocità” e “lentezza”, si configura come un elemento caratterizzante del processo di abilitazione linguistica delle persone sorde, nonché uno strumento utile per indagare i percorsi sanitari relativi alla sordità, centrali per il mio intervento e per la ricerca antropologica su associazioni ed enti istituzionali per sordi che svolgo nella regione Umbria. Il contesto etnografico, infatti, si presenta come un campo privilegiato di studi per l’antropologia medica in una prospettiva applicativa, poiché la molteplicità dei contesti sociali, culturali e politici all’interno dei quali si sviluppano le strategie di gestione dei/per i sordi, tende a richiedere la presenza dell’antropologo con un ruolo critico per mostrare la fabbricazione di egemonie culturali e scientifiche nelle prassi di “terapia” e “cura” e allo stesso tempo operativo verso la costruzione di ulteriori pratiche “terapeutiche” emerse dalla collaborazione con differenti istituzioni. Nel percorso relazionale e operativo che ha definito la mia ricerca sul campo, ho svolto attività di segretariato all’interno della sede dell’Ente Nazionale Sordi, un’occupazione che mi ha coinvolto direttamente come antropologo, consulente e mediatore tra l’associazione e alcune istituzioni. In particolare l’ENS era contattato da famiglie e istituzioni scolastiche per costruire nuovi e “alternativi” percorsi di abilitazione linguistica, mediante l’uso della Lingua dei Segni Italiana, rispetto a quelli “più strutturati” incentrati sulla lingua orale. Se da un versante l’ENS, un’associazione formata da persone sorde, tende a promuovere una concezione non medica del disturbo uditivo, mediante la LIS come processo comunicativo e abilitativo, dall’altro un’associazione formata da genitori di bambini sordi, le istituzioni sanitarie, medici e terapisti specializzati s’identificano in una pratica terapeutica e un percorso (ri)abilitativo fonocentrico. In questo articolato campo biomedico frammentato tra diverse istituzioni sanitarie e definito dai rapporti di forza tra vari attori sociali - famigliari, sordi, audiologi, otorini, logopedisti - che agiscono in base a specifiche motivazioni e obiettivi - il “tempo” e il “mandato” pratico-operativo dei professionisti sanitari tendono a scandire i modi di produzione della salute e della malattia. Il principale percorso terapeutico messo in atto dai professionisti sanitari, definito “oralista”, è caratterizzato da una necessità “temporale-naturale” dello sviluppo autonomo del linguaggio che tende a quantificare il tempo tanto nelle scelte burocratiche organizzative, quanto in quelle chirurgiche e terapeutiche contraddistinte da una contrapposizione della “velocità”, per le operazioni, e della “lentezza”, per il processo abilitativo che può durare molti anni. Pertanto, dal presupposto “biologico-naturale-spontaneo” dello sviluppo linguistico s’inscrivono dialettiche operative incentrate sul corpo dell’individuo, poiché, se “c’è un tempo linguistico” e “bisogna fare in modo che immediatamente sia immerso in un universo sonoro”, il “tempo” diventa uno degli agenti principali all’interno dell’efficacia clinica della (ri)abilitazione. “Il tempo manca”, “il tempo che ci vuole e non basta mai”, “il tempo passa” e “ci sono i tempi stringenti dell’apprendimento linguistico”, sono le frasi ricorrenti all’interno di associazioni e strutture sanitarie dove ho avuto modo di effettuare parte della ricerca etnografica sul percorso sanitario dedicato alla sordità. Partendo da un tale contesto operativo, il mio contributo farà riferimento a un caso etnografico che ho potuto seguire a contatto con professionisti sanitari ed educativi. Un gruppo formato da un’antropologo/mediatore, un logopedista e insegnanti, incaricato di strutturare, dalla scuola e dalla famiglia di un ragazzo sordo, un percorso abilitativo alla LIS, dopo il “fallimento” dell’approccio biomedico basato su più operazioni per l’inserimento di un impianto cocleare. In questo caso, la “velocità” dell’operazione chirurgica, descritta di norma dai medici come “in un paio di giorni sei fuori dall’ospedale”, si è contrapposta all’inaspettata, e ripetuta, impossibilità di “successo” causata dalla particolarità fisica del protagonista sordo. Ne consegue che dalla probabile “velocità” di un “successo” operatorio, ne è scaturita una “lentezza” e “perdita del tempo” causata dal “fallimento” chirurgico. Se da un lato la mia presenza, al contempo di segretario, mediatore e antropologo mi ha permesso di partecipare operativamente a tale strutturazione per “risolvere” e “velocizzare” un percorso protratto per alcuni anni, dall’altro la ricerca sul campo, mi ha consentito di analizzare alcune delle criticità inscritte nel percorso terapeutico. Confrontando ulteriori possibilità d’incontro e di ricerca all’interno delle istituzioni sanitarie, inoltre, tenterò di mostrare le possibilità e i limiti di un’antropologia medica applicata ai percorsi terapeutici dei sordi mediante una consapevole riflessività della presenza dell’etnografo, e delle modalità attraverso le quali, egli stesso, può essere preso dentro le relazioni stesse del campo. 44 Un’etnografia del gioco d’azzardo: la ricerca antropologica e la pianificazione di progetti di prevenzione sulle dipendenze patologiche Filippo Lenzi Grillini (Università di Siena) Il gioco d’azzardo in Italia negli ultimi anni è cresciuto in maniera significativa, dal momento che differenti governi hanno favorito l’immissione sul mercato di nuovi giochi legali. Con l’aumento dell’offerta (soprattutto per quello che concerne slot machine, lotterie istantanee e scommesse sportive) il gioco è diventato sempre più invasivo nelle vite degli italiani, con la conseguente crescita del numero delle persone che hanno sviluppato forme di dipendenza patologica. Dagli anni ’80 il Gioco d’azzardo patologico (GAP) entra ufficialmente nel Diagnostic Statistic Manual dell’American Psychiatric Association fra le malattie mentali, con la descrizione di criteri diagnostici analoghi a quelli previsti per i disturbi da uso di sostanze, anche se in questo caso la sostanza psicoattiva è sostituita dal comportamento patologico. In Italia le ASL attraverso i Sert si fanno carico della cura e riabilitazione di chi sviluppa questa dipendenza. Il Gioco d’azzardo patologico può essere analizzato secondo gli approcci di differenti discipline. La biomedicina si è concentrata sulle determinanti di tipo neuro-fisio-patologico analizzando nello specifico il sistema di ricompensa cerebrale; mentre la psicologia ha dedicato la propria attenzione ai processi cognitivoemozionali che lo sottendono. Infine l’anthropology of gambling ha analizzato il fenomeno del gioco d’azzardo come una pratica e un fatto sociale (Durkheim, 1894). Un’analisi che negli ultimi anni si è resa ancor più interessante, dal momento che siamo in una fase di passaggio e di trasformazione storica in cui il “gambler” in alcuni casi viene interpretato socialmente ancora come un colpevole o deviante, ma in altri passa a essere considerato come un malato. Il caso dell’”Unità operativa prevenzione dipendenze patologiche” della ASL 7 di Siena è interessante, poiché all’interno di un più ampio programma finalizzato a pianificare interventi preventivi nell’ambito delle dipendenze, ha previsto la presenza di un “consulente etnografo” per realizzare una ricerca su queste tematiche attraverso metodologie eminentemente qualitative. Durante la ricerca, attraverso l’osservazione etnografica condotta in tutti i luoghi del gioco legale della Val D’Elsa senese (interpretabili anche come “non luoghi”, dato che la definizione coniata da Augé si addice a questi esercizi commerciali), è stata analizzata l’organizzazione dello spazio finalizzata a indurre i clienti a giocare il più possibile. Inoltre sono state condotte interviste ai giocatori presi in carico dai Sert e realizzata un’immersione etnografica all’interno di una comunità di “riabilitazione” per giocatori patologici. Dal momento che la ricerca era stata pianificata e progettata attraverso un approccio olistico, sono state effettuate anche missioni etnografiche all’interno di fiere commerciali di operatori del settore del gioco. I dati etnografici raccolti in queste occasioni hanno permesso di svelare alcune delle strategie seduttive messe in atto all’interno di un mercato in grande crescita. Il gioco d’azzardo va, infatti, analizzato necessariamente nella sua complessità, visto che investe problematiche di tipo economico, politico e sociale oltre a quelle sanitarie correlate a dinamiche di dipendenza. Questa ricerca “su committenza” dai suoi primi passi, fino alla consegna del report finale, ha rappresentato una sfida, in primis per le difficoltà di coniugare i tempi della indagine sul campo con i tempi dell’Unità Operativa dell’ASL, che, se da una parte aveva avuto il pregio di prevedere un’indagine etnografica sul fenomeno del gioco, dall’altra aveva la necessità di realizzare, nel più breve tempo possibile interventi e programmi di prevenzione relativi al GAP. Una ricerca pianificata per analizzare il fenomeno con un approccio olistico, con meno di un anno a disposizione, avrebbe previsto, naturalmente, anche un periodo per analizzare approfonditamente i dati etnografici; tuttavia quest’ultima fase era sottoposta al rischio di venire trascurata. Infatti, visto che i finanziamenti erano stati stanziati per un solo anno, le richieste dell’etnografo di poter esaminare in modo accurato i dati raccolti, venivano spesso respinte citando la mancanza di tempo. Rispetto a tale mancanza sono state attuate delle strategie di negoziazione – messe in atto da professionisti di formazione differente (antropologica e biomedica) – finalizzate a trovare un compromesso che permettesse, sia di analizzare i dati etnografici in modo più accurato sia di partire con la pianificazione di interventi preventivi maggiormente mirati. Gli spunti offerti da questa esperienza di ricerca, verranno presentati in questo paper con l’obiettivo di illustrare le strategie attuabili per instaurare un dialogo efficace e proficuo fra figure professionali caratterizzate da una formazione differente basata su saperi differenti: quello antropologico e quello biomedico. 45 Il dono del sé corporeo: un’etnografia del sangue cordonale tra egemonia, agentività e presenza Luigi Giovanni Quarta (Università di Roma “La Sapienza”) La riflessione teorica preliminare sul dono di beni del corpo, e nella fattispecie di sangue del cordone ombelicale, mi ha condotto, in uno studio durato complessivamente venti mesi, ad un’etnografia di sette mesi, svolta all’interno di una Unità Operativa di Medicina Trasfusionale. Tale etnografia è stata incentrata sulle relazioni sociali all’interno degli spazi sanitari, sulla capillarità del sapere biomedico, sulla violenza simbolica che si perpetra a livello strutturale nella relazione medico-paziente (o raccoglitore-donatore), sui conflitti epistemologici sottesi a questa relazione, sulla inaspettata demoltiplicazione dell’agentività dei donatori, le cui pratiche ristrutturano la loro soggettività e consentono la possibilità di ingaggiare uno scontro con il discorso clinico, difendendo una propria forma di egemonia ed emancipandosi dalla silenziosa condanna alla subalternità. Questa prospettiva di ricerca ha consentito di rivalutare i concetti foucaultiani di biopotere e collegarli dialetticamente alla problematica egemonia/subalternità. Tali concetti sono stati spesso sottovalutati nell’ambito delle ricerche sul dono del corpo. Resta il fatto che un mutamento sostanziale avviene nel momento in cui si contestualizzano le pratiche all’interno di spazi sanitari e ne si segue il loro dipanarsi in un corpo sociale complesso, il sottomettersi a discorsività molteplici, prima tra tutte quella medico-burocratica. Da ciò è risultato evidente che il disciplinamento del corpo, il controllo sociale, lo scontro politico, le rappresentazioni polimorfe dei singoli attori impegnati in tale agone, la formazione di ideologie e il loro intervento nel linguaggio, ovvero, per citare Stuart Hall, la produzione di significato, il dialogo tra agentività differenti, ad esempio quella dei medici e dei donatori, o di agentività incatenate, come quella dei pazienti, strutturano le pratiche stesse e non possono essere espunte dall’analisi del ricercatore. Si avverte, dunque, un bisogno di andare oltre le dicotomie classiche di dono e mercato, altruismo generalizzato ed individualismo metodologico. Non appena si sposta lo sguardo appaiono nuovi “oggetti” (tra i quali, rispetto all’agentività del soggetto, ciò che ho definito effervescenza della presenza, contrapposta alla pratica di assoggettamento cui non può non sottoporsi il malato o donatore) che possono assumere un significato fondante per il discorso antropologico qualora si decida di fornire un’analisi complessa, che recuperi le più feconde intuizioni di autori come Foucault, Gramsci, Bourdieu e Hall. Si deve inoltre prendere atto che, un ulteriore motivo di incomprensione, e dunque tema di discussione e studio, è l’incapacità di riconsiderare la qualità del tempo della clinica, del tempo della gestazione, del tempo del lavoro all’interno di un quadro condiviso. Molte madri non possono ottenere una formazione adeguata che le aiuti a ripensare le proprie scelte e priorità nella pratica di dono. Vi è una percezione preponderante dell’inutilità o della pura formalità dello screening clinico da parte dei contesti familiari che si trovano nella condizione sempre più diffusa di dover ritagliare spazi e tempi tra la logica del lavoro e quella della salute. Parimenti, il personale sanitario è incapace di fronteggiare l’emergere di tale tensione apparentemente irrisolvibile. È così che lo sguardo antropologico fa emergere una grammatica interna a tali “relazioni di sangue”, alla relazione tra famiglie e personale medico che palesa la difficoltà di superare una Babele istituzionale che, minando le possibilità di comprensione reciproca, rende più ardua la creazione della tanto auspicata compliance. In questo quadro complessivo, si può osservare il tempo qualitativo contrarsi e dilatarsi ininterrottamente, fino a volte a cedere, a sgretolarsi, dando luogo a conflitti di ordine personale, politico, psichico, istituzionale. I limiti della mediazione interculturale all’interno dei servizi ospedalieri. Applicazione della teoria antropologica alla pratica del consenso informato Chiara Quagliariello (Università di Torino) La nuova centralità della pratica del consenso informato in ambito ospedaliero richiede un maggiore investimento nell’interazione medico paziente. L'abbandono dell'idea di delega, a favore di una valutazione condivisa dei rischi e dei benefici dei percorsi di cura attribuisce una crescente importanza agli aspetti comunicativi e relazionali della professione sanitaria. Fino a che punto, tuttavia, il processo informativo messo in campo dal personale ospedaliero risulta adeguato ed idoneo alla determinazione delle scelte da parte dei pazienti? In quale misura il consenso alle cure offerto da questi ultimi è legato ad un effettivo accesso alle informazioni necessarie? Quali difficoltà incontrano gli operatori nel conformarsi alla nuova dimensione co-partecipata della medicina moderna? 46 È a partire da questi interrogativi che si guarderà al fattore tempo come elemento rivelatore dell’attuale funzionamento della macchina ospedaliera, e delle sue contraddizioni interne. Tale percorso di analisi si baserà sui risultati dello studio etnografico realizzato, nel corso del 2014, in diversi reparti ospedalieri della Città della Salute e della Scienza di Torino – quali un reparto di medicina interna, un reparto di ematologia, un reparto di oncologia, un reparto di chirurgia dei trapianti, un reparto di terapia intensiva, e un reparto di ginecologia – dove si è avuto modo di assistere alle attività quotidiane, e ai processi di acquisizione del consenso informato. Il confronto tra il piano del discorso e l’insieme delle pratiche osservate all’interno dei reparti rappresenterà il punto di partenza per una riflessione critica sul tempo “concesso” al dialogo medico-paziente, prima, durante e dopo la messa in atto di percorsi diagnostici o terapeutici. Da una parte, si sottoporrà all’attenzione la tesi, sostenuta da buona parte del personale intervistato, che non sia possibile informare i pazienti come si dovrebbe poiché non si ha il tempo per farlo: la necessità di prendersi cura del maggior numero di pazienti nel minor tempo possibile, secondo gli obiettivi richiesti dalla crescente aziendalizzazione sanitaria, penalizza a loro avviso il processo informativo. Dall’altra, si metterà in evidenza come tale retorica del “tempo che manca” coincida solo in parte con l’effettiva quantità di tempo a disposizione per l’informazione, e l’ascolto dei pazienti. Insieme ai limiti materiali dovuti agli incalzanti ritmi di lavoro, si proporranno all’attenzione altri elementi che, secondo quanto emerso dalla ricerca etnografica, sembrano giocare un ruolo determinante nell’interazione medico/paziente. Tra questi, l’identità dei degenti – età, occupazione, capitale culturale, origine italiana o straniera – o ancora, il grado di vicinanza alla professione medica, e al linguaggio scientifico. Uno scenario che sembra evidenziare una forte disuguaglianza sociale rispetto alla quantità di tempo dedicata all’informazione delle diverse categorie di pazienti. Allo stesso modo, un altro dei fattori su cui riflettere è la gerarchizzazione verticale del tempo che i diversi professionisti investono nel dialogo con i pazienti. Paradossalmente, le figure maggiormente coinvolte sono quelle che hanno uno scarso potere decisionale nei percorsi di cura proposti, quale il personale infermieristico. Da qui, l’interesse a considerare l’opinione degli altri operatori sanitari riguardo alle informazioni da trasmettere, di norma, a tutti i pazienti. La frequente associazione di tale compito ad una “perdita di tempo” sembra mostrare una tendenza a sottrarsi ad un effettivo confronto con i pazienti (e con i loro familiari), al rischio di un coinvolgimento emotivo, e alla possibilità di una messa in discussione del proprio ruolo di guida nelle scelte terapeutiche. Dall’altro lato, si esaminerà il particolare utilizzo del tempo, da parte dei pazienti, durante le attese che precedono le visite mediche, e le ore dedicate ai cicli di terapie in day-hospital. In entrambi i casi, i momenti trascorsi in ospedale sembrano essere vissuti come un tempo “guadagnato” per l’acquisizione di informazioni utili sulla propria malattia. Come si sottolineerà attraverso l’applicazione dello sguardo antropologico alle dinamiche interne alla realtà ospedaliera, tale contrapposizione tra la volontà di sapere, da parte dei pazienti, e la riduzione del processo informativo ad una necessità burocratica, da parte del personale medico, sembra riassumere un conflitto di posizioni ben lontano dall’essere risolto dalla pratica del consenso informato: tempi e modi della sua acquisizione ne rappresentano un esempio emblematico. «Tutto si è fermato quel giorno». Tempo della cura, attesa quotidiana e antropologia nell’esperienza del coma vigile Andrea Filippo Ravenda (Università di Perugia) Lo stato vegetativo o di coma vigile è una condizione di possibile evoluzione del coma caratterizzata dalla ripresa della veglia ma senza contenuto di coscienza e consapevolezza di sé, dell'ambiente circostante, delle relazioni socio-culturali. In questa contraddittoria soglia di “attesa diagnostica” e di “speranza angosciante”, i cui eventuali e incerti esiti di “uscita dal coma” sono sostanzialmente affidati al “tempo che ci vuole” per capire, per intervenire, per svegliarsi, si riconfigura costantemente una nuova mappatura delle nozioni di “vita” e di “persona” che può generare una confusione ontologica ed epistemologica espressa già dalla contraddittorietà semantica che definisce “una persona in stato vegetativo”. Un tempo che spesso, per i familiari delle persone in coma pare “essersi fermato” in quel giorno in cui tutto è iniziato, assumendo le qualità corporee di uno sguardo, di un suono, di un leggero movimento. Come per altri siti di ambiguità propri del campo sanitario - o biomedico – l’esplorazione etnografica delle prassi diagnostiche e di cura intersecate alle relazioni che si vengono a creare tra medici, infermieri, assistenti sociali, psicologi, familiari, persone assistite, offre la possibilità di riflettere sulle variabili del tempo e dello spazio come processi di 47 incorporazione permeati dalle valutazioni tecnologico-scientifiche così come dalla dialettica politicoeconomica - le cosiddette risorse - e socio-culturale (Kaufman, 2000; Nurit-Bird-Tal, 2010; Pizza 2005). In un tale quadro generale, l’antropologia medica può svolgere un ruolo al contempo critico e operativo svelando le più intime contraddizioni dei modi di produzione della salute e della malattia verso nuove forme di attraversamento e riempimento di “quel tempo che ci vuole” o di quel “tempo corporeo”. Questo intervento si riferisce a un’esperienza etnografica ancora in corso che dall’esito di un grave incidente stradale confluito in un coma vigile, prova a ricostruire un complesso iter diagnostico\terapeutico e di cura articolato tra tre diverse strutture sanitarie del centro Italia. In particolare si cercherà di esplorare la variabile del tempo all’interno di un campo sanitario regolato dalle tensioni tra prassi al contempo biomediche, burocratiche e aziendali di diagnosi, terapia e cura proprie degli operatori sanitari e aspettative, attese, angosce proprie dell’esperienza quotidiana dei familiari della persona assistita. Espressioni come “ci vuole tempo”, “è una cosa lunga”, “ci vuole pazienza”, “dobbiamo capire” e al contempo “tutto si è fermato quel giorno” “non so più che giorno è” “non posso fare progetti” diventeranno i tasselli etnografici per l’esplorazione dell’esperienza del coma vigile intesa come l’insieme delle relazioni e dei rapporti di forza tra istituzioni sanitarie, familiari e persone assistite. L’obiettivo di una tale riflessione è di contribuire alla progettazione di nuove prassi d’intervento stabilite di concerto con medici, infermieri, familiari all’interno dei reparti di pronto intervento, terapia intensiva, gravi celebrolesioni che sappiano coniugare le rispettive esigenze verso un “riempimento critico” del tempo dell’attesa. 48 Panel 7, Aula 1 B, Navigare Necesse 14.30-16.30 Antropologia e marginalità urbane. Le ricerche in Italia Coordinatore: Giuseppe Scandurra (Università di Ferrara) Nell’ultimo decennio sono state pubblicate numerose ricerche, in Italia, che hanno avuto per oggetto ciò che qui proviamo a chiamare con il nome di “antropologia delle marginalità urbane”. Obiettivo di questa sessione è quello di interrogare i ricercatori italiani che hanno pubblicato le più recenti ricerche etnografiche sui processi di esclusione sociale in relazione allo spazio urbano del nostro Paese per rispondere a queste tre domande: è legittimo parlare di un’antropologia delle marginalità urbane nel nostro Paese? Alla luce di queste ricerche, per lo più prodotte a partire dagli anni Duemila, come sono cambiate le politiche per l’inclusione sociale nelle nostre città? Quali sono state le ricadute applicative di questi studi fuori e dentro l’Università? “Il nome del barbone” è sicuramente tra le prima ricerche etnografiche condotte sui senza fissa dimora. Il sociologo Federico Bonadonna, a ridosso del nuovo millennio, circoscrivendo il campo a determinate aree del centro storico di Roma, nell’arco di dodici mesi ha raccolto storie di vita di un gruppo di senza fissa dimora tramite supporti video, audio magnetici e questionari strutturati per rilevare dati biografici - età, sesso, provenienza geografica, etc. -, le modalità di adattamento, gli itinerari urbani che i protagonisti della sua ricerca seguivano per recarsi al luogo del sonno o del lavoro. Senza fissa dimora, per l’etnografo romano, sono le persone che si trovano in uno stato di grave bisogno poiché non hanno una casa, un reddito minimo, la possibilità di accesso ai servizi socio-sanitari, hanno rotto con la famiglia, gli amici, e sono, spesso, in una condizione di rischio di possibile ulteriore deterioramento fisico e psichico. L’intuizione felice di Bonadonna sta nel fatto di definire la vita praticata da tutte le persone che ha incontrato durante il suo studio, quella di strada, come «una forma di adattamento all’ambiente urbano, una cultura della resistenza in grado di elaborare una diversa percezione della realtà spazio-temporale» (Bonadonna 2001); non solo, dunque, una forma di emarginazione passiva e parassitaria. Il testo di Bonadonna risponde a un tema di studio iniziato negli anni Cinquanta, che fa da filo rosso a molte etnografie prodotte nell’ambito delle marginalità urbane pubblicate in Italia recentemente: ovvero, in termini antropologici, è legittimo parlare di una «cultura della povertà»? (Lewis 1973). Questa domanda, in effetti, trova risposte in altre due monografie pubblicate in Italia e che, a nostro parere, possono entrare in quel gruppo di studi etnografici che qui proviamo a titolare come “Antropologia delle marginalità urbane”. Il secondo lavoro che va in questa direzione è “Sopravvivere in strada” (Barnao 1994). Oggetto della ricerca del sociologo urbano Charlie Barnao è un gruppo di senza fissa dimora che vivono a Trento, nell’area centrale di Piazza Dante. Il sociologo analizza, dopo aver conquistato necessari rapporti di fiducia con i protagonisti della sua ricerca, le strategie di adattamento di queste persone in una continua lotta quotidiana per il procacciamento di beni essenziali per la propria salute mentale e fisica. L’opera di Barnao è da segnalare per due meriti: è tra le prime a fare il punto sugli studi, per lo più statunitensi, che sono stati pubblicati all’interno delle ricerche sull’esclusione sociale, e realizza uno dei primi “conteggi”, con modalità nuove, dei senza fissa dimora a Trento. Il terzo lavoro che merita attenzione è “Gente di sentimento”, di Sabrina Tosi Cambini (2004). L’antropologa, che ha condotto una ricerca etnografica di lunga durata alla stazione Santa Maria Novella di Firenze, sostiene che il temine “senza fissa dimora” non andrebbe usato. Tosi Cambini, non a caso, chiama i protagonisti della sua ricerca etnografica «uomini e donne che vivono in strada». La ricercatrice sottolinea come le persone che ha incontrato durante lo studio fossero ricche soprattutto dal punto di vista relazionale, quindi assolutamente da non classificare «in base alla condivisione di ciò che non hanno». Tosi Cambini, il cui testo ha il merito di fare una sintesi soprattutto degli studi francesi condotti su questo tema, portando all’estremo le posizioni di Bonadonna e Barnao afferma che non sempre queste persone vadano «reintegrate» nella società, proprio perché dispongono di una propria visione del mondo, con la quale i servizi dovrebbero confrontarsi (Tosi Cambini 2004). I lavori di Bonadonna, Barnao e Tosi Cambini hanno un elemento in comune: oltre a inserirsi nel dibattito storico sulla “cultura della povertà” concentrano tutti lo sguardo su senza fissa dimora che vivono per strada e hanno scelto, nella maggior parte dei casi, di non avvalersi delle strutture comunali - dormitori e rifugi diurni - che loro avrebbero permesso di ripararsi dal freddo soprattutto durante i mesi invernali e non incorrere in retate da parte delle forze dell’ordine diventate sempre più frequenti nelle strade di queste città - rispettivamente Roma, Trento e Firenze. Inoltre, queste etnografie hanno tutte il pregio di porsi determinati problemi legati alla politica delle rappresentazioni (Bourgois 1995): come ritrarre al meglio le marginalità urbane in Italia quando, in questi ultimi anni, dopo l’arrivo direttamente dagli Stati Uniti delle politiche «tolleranza zero» (Wacquant 2000), il 49 dibattito sulla povertà tende a polarizzarsi intorno ai temi dell’immigrazione - la presenza sempre più numerosa di immigrati - e delle scelte individuali - differenziazioni sempre più diffuse a livello mediatico tra senza fissa dimora “onesti” che rispettano le regole e a forza di lavorare sono riusciti a reintegrarsi e altri che invece hanno preferito delinquere? Tra le preoccupazioni di tutti e tre i ricercatori, in effetti, c’è la possibilità che i lettori possano fraintendere le storie di vita quotidiane dei senza casa protagonisti delle rispettive monografie come rappresentazioni stereotipate di homeless. Bonadonna, Tosi Cambini e Barano, invece, hanno scelto di non cedere mai a una narrativa interiorizzante senza però occultare la sofferenza che caratterizza tutte le vite degli attori sociali al centro dei loro studi (Wacquant 2002). A partire da questi studi si è sviluppato in questi ultimi anni l’interesse per ricerche etnografiche che concentrano l’attenzione su queste tematiche; ma quali sono i motivi che hanno spinto alcuni antropologi e sociologi, attraverso il metodo etnografico, a scegliere di indagare tali questioni? Nel 2005, inserendosi in questo filone di ricerca, chi propone di coordinare questa sessione del convegno ha condotto uno studio su un gruppo di senza fissa dimora a Bologna utenti, tutti, di un dormitorio comunale nella prima periferia di Bologna. Avvalendosi anche di strumenti quali la rappresentazione fotografica il ricercatore ha descritto nel testo le pratiche di vita quotidiane dei protagonisti del suo studio. “Il Carracci. Un’etnografia dei senza fissa dimora a Bologna” (Scandurra 2005) si differenzia forse dalle etnografie sopra menzionate perché raccoglie le storie di vita di un gruppo di ospiti del rifugio notturno Massimo Zaccarelli, meglio conosciuto come “Carracci”, i quali hanno scelto di non dormire per strada, piuttosto avvalersi dei servizi comunali quali il dormitorio, le mense comunali, le docce pubbliche, etc. Negli stessi anni l’antropologo Ferdinando Fava ha pubblicato “Lo Zen di Palermo. Antropologia dell’esclusione”. Fava, nel suo testo, dialoga con questa letteratura concentrando la sua attenzione, ancor di più degli altri autori prima citati, sulle pratiche di vita quotidiane di un gruppo di abitanti di questo territorio: «Quale è la vera vita che si svolge fra le strade e nelle case di questo immenso quartiere, consegnato all'immaginario collettivo come il più violento e disperato d’Italia e simbolo del degrado che accomuna molti sobborghi urbani europei?» (Fava 2008). Sempre nel 2008, infine, è stato pubblicato un lavoro di grande interesse ad opera dell’antropologo Antonello Ciccozzi che ha avuto per oggetto le pratiche di vita quotidiane di uomini e donne appartenenti a sottoculture giovanili spesso accusati dai media nazionali di essere responsabili del “degrado” che caratterizza i nostri spazi pubblici urbani. Alla luce di questi lavori, le domande principali che questa sessione si propone sono: “In che senso possiamo parlare in Italia dell’esistenza di un’antropologia delle marginalità urbane? Cosa hanno prodotto i nostri studi in termini di nuove politiche per l’inclusione sociale che rispondano al meglio ai bisogni di uomini e donne “emarginati”? E, rivolgendosi anche all’Accademia, come questi studi hanno cambiato anche il modo di fare ricerca etnografica? Chi sono stati i lettori di queste ricerche? Che dibattito hanno provocato con chi lavora quotidianamente - operatori, educatori, assistenti sociali, amministratori etc. - con queste realtà? Quali, in sintesi, sono state le ricadute applicative di queste ricerche nel nostro Paese? La ricerca sociale nella produzione di una nuova categoria amministrativa dell'intervento sociale Maurizio Bergamaschi (Università di Bologna) Pur occupando una posizione marginale nel campo della ricerca, al pari peraltro del suo oggetto di studio nello spazio sociale, negli ultimi vent'anni anche nel nostro paese si è accumulato un numero significativo di ricerche sociologiche ed antropologiche intorno alla vita in strada delle persone senza dimora, con una particolare attenzione al rapporto che intrattengono con il circuito dell'assistenza (Labos 1987; Berzano 1992; Bergamaschi 1999; Meo 2000; Bonadonna 2001; Barnao 2004; Tosi Cambini 2004; Scandurra 2005; Zuccari 2007, Baroni, Petti 2014) che, sulla base della call for paper possiamo definire "antropologia delle marginalità urbane". L'indagine ISTAT sulle persone senza dimora (2011-2012), finanziata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali e realizzata in collaborazione con Caritas Italiana e FIO.psd, indirettamente attesta e conferma un inedito interesse per una realtà in gran parte ignorata fino ai primi anni '90 se assumiamo che la produzione statistica rappresenta uno strumento di visibilità di una categoria sociale o di un "problema" nella sfera pubblica (Pailliard 1995). Contestualmente a partire dalla fine degli anni ‘90, da un lato la vita in strada si trova ad essere percepita dall'azione pubblica come un "social problem" (Blumer 1971) e dall'altro si viene a definire un nuovo ambito di intervento sociale nell'ambito del welfare pubblico locale che pone al centro, come figura paradigmatica e necessitante di un supporto, il senza dimora. Questi rientra oggi all'interno di una nuova categoria amministrativa dell'azione pubblica che si è andata ad aggiungere a quelle già esistenti e da tempo consolidate e socialmente riconosciute come "meritevoli" di intervento (anziani, minori, disabili, ecc.). A 50 partire dal 2000 un insieme di interventi, più o meno efficaci (ma non è su questo che intendiamo focalizzarci in questa sede) è stato messo in campo per fronteggiare gli aspetti più critici della vita in strada. Noi sappiamo che in generale l'azione pubblica presuppone una rappresentazione, un'immagine della realtà sulla quale si intende intervenire, ed è in riferimento a questa immagine cognitiva (le référentiel delle politiche, cfr. Muller 1990) che si confrontano le possibili risposte e si definiscono azioni e interventi mirati. Rispetto alla elaborazione del référentiel di questo campo dell'intervento sociale si avanza l'ipotesi che abbiano giocato un ruolo centrale le ricerche socio-antropologiche degli ultimi venti anni. Queste hanno contribuito significativamente in prima istanza alla costruzione di questo nuovo campo di intervento delle politiche sociali e in un secondo momento alla definizione di linee mirate di intervento. Alcune ricerche hanno enfatizzato il tratto della privazione nella vita in strada: l'assenza di una casa (nella doppia accezione dell'home e dell'house), di una identità sociale, di una vita privata, di un insieme significativo di relazioni primarie e secondarie, di punti di riferimento spazio-temporali, di una capacità di "fare territorio", di rapporti con i servizi socioassistenziali, di una socialità non strumentale, ecc. Altre, assumendo un punto di vista emico, hanno, per contro privilegiato le capacità presenti nelle persone di adattamento e sopravvivenza in strada, forme creative e alternative di resistenza. L'osservazione diretta e la descrizione delle strategie selettive degli attori in grado di assicurare la sopravvivenza in strada e le nuove affiliazioni e legami che si costruiscono anche in un ambiente ostile, qual è la città neoliberista, sono al centro della ricerca. I significati e le interpretazioni che le persone in strada attribuiscono al loro vissuto sono privilegiati rispetto ad uno sguardo "esterno e dall'alto". Al di là anche delle significative, e certamente non irrilevanti, differenze che possiamo rilevare presenti in questo ambito, si ritiene che entrambi i percorsi della ricerca sociale, schematicamente individuati, condividano una analoga prospettiva rispetto al "posto" occupato da questa popolazione nello spazio sociale. Gli uni e gli altri lo pensano come "un gruppo a parte" definito da un insieme di privazioni e di mancanze, in un caso, da una capacità di adattamento e sopravvivenza, nell'altro. Gli uni lo pensano come una vittima, deprivandolo anche della capacità di un'azione dotata di senso, gli altri come un attore sociale dotato di una propria razionalità, sebbene limitata dalla vita in strada. Comunque il senza dimora è collocato socialmente in "un mondo a parte". Facendo proprio, implicitamente o esplicitamente, il paradigma dell'esclusione (Paugam, 19996), ciò che le diverse ricerche non colgono, tranne in alcuni casi eccezionali come il saggio di Tosi Cambini (2009), è il continuum di posizioni nello spazio sociale (Castel 1995). Nel momento in cui pensiamo il senza dimora come parte di un universo perimetrato da deprivazione e destrutturazione o da un'agency specifica, si apre la strada per la definizione di un nuovo target-group e per la produzione di una nuova categoria amministrativa dell'intervento sociale. L'assenza nella ricerca, anche quella più avvertita, di una riflessione sul tema delle diseguaglianze sociali ha concorso ad una loro naturalizzazione. Post punk potlach: Comprendere il disagio marginale urbano a partire dall'etnografia Antonello Ciccozzi (Università dell'Aquila) A partire da una ricerca sul campo svolta a Napoli tra il 2003 e il 2006 presso una comunità di punkabbestia, vorrei riflettere sulla possibilità e sui vantaggi ottenibili usando i risultati delle ricerche etnografiche effettuate entro i contesti di disagio, per applicarli come supporto conoscitivo utile a coordinare gli interventi istituzionali di sostegno sociale nei confronti delle esistenze marginali (dove una certa evidente enfasi metodologica sugli approcci psicologici al disagio tende a sminuire il peso delle cornici culturali che condizionano la formazione della personalità individuale). La ricerca che ho svolto dimostra come l’approccio etnografico può svelare che l’esistenza punkabbestia s’inserisce in una galassia di simboli che configura la presenza di una subcultura antropologica estremamente liquida e sfocata, la quale feconda l’universo valoriale di singoli che la esperiscono in un processo che, in gran parte, avviene in maniera tanto irrelata – razionalmente inconsapevole – quanto pregnante su un piano sensibile. Seppure, in certe situazioni, ogni soggetto tenda perlopiù ad autorappresentarsi orgogliosamente e irriducibilmente come una monade autonoma da condizionamenti, l’osservazione etnografica consente di mettere a fuoco la nebulosa di miti fondativi, cosmologie ed eroi culturali che accomunano queste vite: da un punto di vista sincronico, il livello dell’esistenza in contesti di spontaneità ribelle è inserito in una dialettica con le istituzioni culturali antisistemiche che forma una polarità folklorico/culto da cui scaturisce storicamente un senso comune movimentista alternativo; da un punto di vista diacronico s’intravede una subcultura antagonista che rivela una linea di continuità dalla fase hippie a quella punk a quella post punk, a cui corrispondono altrettante visioni del mondo (dal romantico, al decadente, al nichilista). 51 La comprensione – grazie all’osservazione partecipante – di questa weltanschauung consente di collocare una serie di pratiche punkabbestia di fustigazione estrema dei corpi entro dei dispositivi interpretativi che sono in grado di spiegare una ritualità che non è solo iniziatica, ma in cui la dimensione dell’afflizione si combina con una nascosta e paradossale valenza apotropaica, da dove emerge la seguente algebra della negazione: se il contesto sociale nega la possibilità del sé, questa possibilità si afferma negandosi, nell’infliggere al corpo il mutamento che si vorrebbe imporre al mondo (che non riconosce il soggetto). Questa degenerazione dissipativa (e qui mi pare praticabile un parallelismo con il Potlatch Kwakiutl) di un rituale di ricerca del sé nell’alterità/alterazione è correlabile a un fattore marco-sociale rilevabile nello iato che si è storicamente creato, in ambito postmoderno occidentale, tra le aspettative individuali di felicità (sempre più espanse) e le possibilità sociali di realizzazione delle stesse (sempre più ridotte). Lo svelamento di tale dinamica di fondo – oltre a consentirci di superare la tendenza ideologica a polarizzare la responsabilità del disagio attribuendola alternativamente o all’individuo o alla società – ci mostra l’esasperazione parossistica di un processo più generale di ampliamento liminoide dello spazio adolescenziale che configura una temporalità postadolescenziale in cui l’esserci-al-mondo oscilla dalla dimensione onirica del poter-essere-altrimenti a quella tragica del non-poterci-essere (in tal senso si può dire che la degenerazione postfordista del capitalismo neoliberista abbia avuto un ruolo fondamentale nel trasformare il sogno hippie nel delirio punkabbestia). Se la gruppalità punkabbestia costituisce un momento effimero, e oggi tendente all’estinzione, delle sempre più liquide subculture giovanili, più in generale comprendere la cultura antropologica che fa da background alle visioni del mondo entro cui si dipana qualsiasi storia di vita è una condizione necessaria per attivare una dinamica empatica senza la quale l’intervento terapeutico si limiterebbe a un cerimoniale istituzionale autopoietico (dove il soggetto marginale rischia di ridursi a mezzo per motivare delle procedure economiche d’intervento più che finalità in una prospettiva di recupero). In tal senso andrebbe compreso che solo l’approccio etnografico aiuta a disegnare in dettaglio lo sfondo culturale da cui si dipanano le storie di vita disagiate (e, poiché se non si considera il campo non si può intendere l’habitus, a comprenderle). Ciò non solo aiuta a chiarire meglio le scelte del soggetto dal punto di vista del terapeuta; ma, a quel punto, costituisce un importante dispositivo di “euristica autobiografica”, utile per un processo di costruzione di autoconsapevolezza antropologico-culturale, senza il quale è impossibile un’efficace emancipazione psicologica dal disagio (come da quello cagionato – per tornare all’esempio dei punkabbestia – dalle dipendenze da sostanze alteranti altamente nocive, quali l’eroina o le più recenti droghe chimiche). Etnografia della strada a Reggio Emilia. Prostituzioni e migrazioni Federico Salsi (Educatore e ricercatore indipendente) L'oggetto della mia ricerca è la relazione tra la prostituzione di strada e la migrazione rumena a Reggio Emilia. La ricerca, svolta all’interno del percorso on cui ho conseguito il dottorato, si è svolta tra Luglio 2010 e Gennaio 2012. L’indagine etnografica svolta fra le migranti rumene che si prostituiscono in strada a Reggio Emilia mi ha permesso di cogliere le peculiarità e l’importanza assunta dai cambiamenti politici ed economici che hanno caratterizzato la Romania negli ultimi anni. Da quando la Romania è entrata nell'Unione Europea c'è stata la percezione di un aumento nella prostituzione di strada in Italia di ragazze rumene, e in contemporanea la loro forte diminuzione nei progetti di accoglienza e protezione per vittime di tratta e sfruttamento previsti dall'art. 18 della legge TurcoNapolitano (Testo Unico sull'immigrazione, n. 286 del 1998). Considerando la Romania, non solo da un punto di vista geografico ma soprattutto socio-economico, come “margine” del resto dell'Unione Europea, (Cingolani 2009; Perrotta 2011; Sacchetto 2011) nella mia analisi evidenzio come al cambiamento del “margine geopolitico” dell'Unione Europea, costituito dall'ingresso della Romania nella UE, è corrisposto un cambiamento della provenienza nazionale delle migranti che operano in un altro margine socio-spaziale, ovvero nel borderland rappresentato dalla prostituzione di strada in Italia. In questo quadro di riferimento più ampio la ricerca ha focalizzato poi l’attenzione sui modi di agire, pensarsi e muoversi tra spazi migratori, prostituzione e relazioni intime. Infatti l'esercizio della prostituzione altrove, lontano dalla propria comunità, è la strategia spesso adoperata per salvaguardare la propria identità sociale nel contesto di emigrazione (Segre 2000; Sanders 2004; Tabet 2004; Mai, 2009; Chimenti, 2010), evitando le ripercussioni dello stigma, e relegando la ‘morte sociale’ in una comunità dove si ha una identità sociale sacrificabile, percepita come meno importante rispetto all'identità nei paesi di emigrazione. Un ‘transnazionalismo identitario’ che permette di sacrificare la propria 52 identità stigmatizzata in Italia per assumere quella di migrante di successo, che si esprime nella capacità di mantenere i figli o la famiglia, di avviare attività economiche, di ostentare beni di consumo come espressione di un supposto benessere materiale e di un relativo successo sociale (Cingolani 2009) anche adottando atteggiamenti “predatori” nel contesto di immigrazione (Perrotta 2011). La parte di ricerca svolta, poi, nelle audizioni in tribunale e l'utilizzo come fonte degli atti giudiziari (intercettazioni incluse) ha fatto emergere inoltre come nella migrazione transnazionale in questione gli uomini rumeni, fidanzati con le ragazze, ricoprano spesso un ruolo organizzativo e logistico importante facendo emergere modalità relazionali in cui sentimenti e complicità si incrociano con violenza e sfruttamento ma che sfuggono all'immaginario di vittima e carnefice a cui la rappresentazione comune li vorrebbe ridurre (Beccucci e Garosi, 2008) e riconoscendo un ruolo determinante alle rappresentazioni di genere, femminilità e sessualità nell’ implementazione del progetto migratorio (Andrijasevic 2010) La relazione tra i flussi migratori globali, i fattori di attrazione e di spinta legate al genere femminile accomuna la migrazione per lavoro sessuale a quelle caratterizzate da attività professionali, generalmente svolte da donne, connesse al mercato dei servizi, come le collaboratrici domestiche, le badanti per anziani o le ‘tate’ per accudire i bambini (Malucelli 2002; Sassen 2004; Agustin 2007;). Per questo motivo le migrazioni per lavoro sessuale non sono comprensibili all’interno di un’unica teoria che ne spieghi dinamiche e funzionamenti. Al contrario emerge come fondamentale l’analisi dei fattori di spinta e di attrazione, sia economici che socioculturali,; la ricostruzione delle reti relazionali transnazionali, la valutazione del grado di chiusura delle frontiere internazionali, e infine la ricognizione delle progettualità familiari e dei desideri individuali, così come si combinano di volta in volta, nel plasmare concretamente le diverse traiettorie biografico-migratorie. 53 Panel 8, Aula 1 B di Navigare Necesse, 17.00-19.00 Antropologia applicata e rifunzionalizzazione degli spazi urbani Coordinatrice: Alice Rossi (Università di Milano “Bicocca”) Nel corso dell’ultimo decennio in Italia si è assistito a un graduale restringimento delle possibilità di accesso al lavoro, all’edilizia popolare, alle forme di Welfare, in presenza di un accelerato processo di privatizzazione dei beni e degli spazi pubblici. A livello globale i movimenti ‘Occupy’ rispondono ad un diffuso bisogno di ‘ri-appropiazione’ simbolica e materiale che sovverta le attuali gerarchie di potere in uno scenario globale in cui la produzione procede spontaneamente (per conto proprio), senza il lavoro. Per comprendere le trasformazioni in corso, l’antropologia applicata ‘è costretta’ a stare in bilico tra queste dimensioni spazio-temporali-esistenziali fortemente connotate dal senso della precarietà (contratti di lavoro e di soggiorno a termine, percorsi di accoglienza e integrazione residuali, percorsi di studio senza sbocco professionale...). Lo sguardo decostruttivo e storicizzante dell’antropologo, anch’esso coinvolto nell’attuale processo di erosione sociale ed economica, consente di mostrare le contraddizioni strutturali, economiche, generazionali passate e presenti che il carattere auto evidente del dibattito pubblico tende ad occultare. Cosa succede quando uno spazio inutilizzato viene rifunzionalizzato per rispondere a necessità abitative, economiche, politiche che ‘il governo delle città’ non gestisce adeguatamente? Cosa significa quando i soggetti, violando le norme, modificano la propria condizione di vita attraverso forme di occupazione dei luoghi cittadini? L’esame delle traiettorie di chi, dopo anni di lavoro regolare, è stato sfrattato, o di chi, pur avendone diritto, non accede alle forme di accoglienza previste per l’Asilo Politico, evidenzia la presenza di un fenomeno diffuso di differenziazione e gerarchizzazione della cittadinanza. Il popolo dei ‘senza casa’ è molto eterogeneo, nelle palazzine occupate convivono italiani e immigrati, ‘padri e figli’ ma esistono altre forme di occupazione degli spazi urbani che rispondono a necessità mediche, legali, sociali e culturali. L’attenzione ‘multi-focale’ dell’antropologia in questi spazi evidenzia la possibilità di capire se le ‘riappropriazioni’ urbane generano legami sociali inclusivi oppure nuovi ghetti e in quali circostanze ciò avviene. Portare alla luce tali pratiche serve ad allargare i termini di negoziazione del ‘patto sociale’ tra cittadini e città, intesa come luogo dove poter sperimentare forme ‘anti-crisi’ attraverso il riutilizzo, la rifunzionalizzazione di ambiti già esistenti. Questi luoghi parlano anche del bisogno di ‘cittadinanza’, di riconoscimento da parte di un insieme variegato di soggetti le cui identità sociali si definiscono per la ‘mancanza’: senza-lavoro, senza- casa, senza-documenti, senza-cittadinanza. In che modo queste forme di vita emergenti rompono col passato, lo trasformano o lo ri-producono? La call si rivolge ad antropologi che abbiano operato con ruoli diversi (come operatori sociali, attivisti, animatori, volontari, amministratori della città) in ambiti di occupazione ‘spontanee’ e di ri-significazione degli spazi urbani o all’interno di progetti istituzionali di ‘riqualificazione’ di zone della città con lo scopo di ampliare i contesti di inclusione. Il bianco e il grigio: gli spazi della cittadinanza in due città del global south Nadia Nur (Ricercatrice indipendente) Il paper intende presentare alcuni risultati della ricerca svolta per la tesi di dottorato in Politiche Territoriali, finalizzata allo studio delle trasformazioni urbane di due città del global south, Buenos Aires e Istanbul, e a evidenziare le connessioni tra i mutamenti morfologici e politici delle città e la presenza di popolazione migrante, nella cornice teorica del “diritto alla città”. A livello metodologico sono stati scelti come casi di studio il quartiere di Tarlabaşı a Istanbul e il barrio Rodrigo Bueno a Buenos Aires, due casi in cui da un lato i migranti hanno trasformato lo spazio urbano attraverso l’appropriazione e la produzione informale di spazi abitativi, dall’altra le politiche lo trasformano in senso esclusivo ed escludente, generando conflitti e negoziazioni. Nei due casi la produzione informale dello spazio sembra essere l’unica soluzione che gli immigrati hanno per accedere ai servizi e alle opportunità della città. Il diritto alla città si manifesta dunque innanzitutto nella sua forma di appropriazione dello spazio urbano e di diritto all’abitazione. Tuttavia queste modalità di produzione informale dello spazio divengono spesso forme consolidate dell’abitare dei migranti, che consentono ai governi di perpetuare uno stato di inadempienza rispetto alla loro funzione di garanzia dei 54 diritti fondamentali, sanciti a livello urbano o sovraurbano. Il più delle volte la soluzione al problema dell’abitazione e allo sviluppo degli insediamenti informali da parte delle politiche pubbliche non va nella direzione della pianificazione di politiche più inclusive, perpetua piuttosto la produzione di discorsi tesi alla delegittimazione, alla stigmatizzazione, alla semi-legalizzazione o al “cleansing” e all’espulsione. Gli “spazi grigi”, come Tarlabaşı e il barrio Rodrigo Bueno, contengono persone, nel nostro caso immigrati, terre, case ed economie che vivono nell’ombra prodotta dalla pianificazione formale della città e dalla sua mercificazione. Una responsabilità di queste disuguaglianze e dell’iniqua distribuzione del diritto (alla città, all’abitazione, all’esistenza su un territorio) risiede nel riordino delle scale geopolitiche su cui si posizionano le due città, ma è in parte anche del planning, che alla globalizzazione non riesce a reagire con l’elaborazione di un disegno di città più inclusivo. La pianificazione delle città esaminate infatti sottende all’esistenza, al mantenimento, ma anche alla stigmatizzazione degli spazi grigi. È in questi spazi, che non sono spazi di eccezione, che si determina una cittadinanza di “secondo livello”. Se da un lato il “diritto alla città” è uno strumento che riconosce nell'urbano il luogo di produzione delle relazioni sociali, dei rapporti di potere e del diritto alla partecipazione, fornendo un approccio al cambiamento urbano basato su un obiettivo di riforma della cittadinanza, da un altro punto di vista, la popolazione migrante contribuisce al posizionamento delle città globali nella gerarchia nazionale-regionaleglobale, dal momento in cui produce reddito, crea famiglie e riproduce le istituzioni sociali. Di conseguenza i migranti contribuiscono alla rappresentazione delle città, diventando in alcuni casi ingranaggi della trasformazione neoliberista. In questo senso i migranti possono essere considerati “scale makers”. Alla globalizzazione delle città non corrisponde dunque una globalizzazione del diritto alla città, bensì una globalizzazione dell’informalità, che diviene forma permanente, prodotto e al contempo produttore della segregazione spaziale e sociale. L’analisi dei due casi ha comportato l’adozione di un approccio interdisciplinare e la partecipazione attiva alle azioni di rivendicazione, negoziazione e decisione degli abitanti dei due quartieri esaminati, e dei gruppi di attivisti che hanno collaborato a livello pratico e strategico al processo di riconoscimento del diritto alla cittadinanza come diritto urbano. La fase di partecipazione si è rivelata indispensabile allo studio dei due casi e fondamentale per l’individuazione delle problematiche a livello di politiche urbane. Ha inoltre messo in luce l’importanza dell’approccio antropologico e/o sociologico in ambito urbanistico. Prospettive dell’abitare. Autocostruzione, Autogestione e Distruzione nel Bairro Santa Filomena, Lisbona Giacomo Pozzi (Ricercatore indipendente) “Il problema dell’abitazione (..) si trova lontano dall’essere risolto, sia in termini qualitativi che in termini quantitativi. La ricerca di una soluzione a questo problema porta a considerare la necessità dell’implementazione urgente di misure straordinarie (…). Lo sradicamento delle baracche, una piaga ancora aperta nel nostro tessuto sociale, e il conseguente rialloggiamento di coloro che ci risiedono impongono la creazione di quelle condizioni che permettano la loro totale estinzione”. Così viene introdotta la questione abitativa (Engels 1953) da parte di un programma di rialloggiamento istituito dal governo portoghese (Programa Especial de Realojamento, D-L nº.163/93 del 7 Maggio) che si propone di migliorare le condizioni di esistenza dei residenti in “baracche” attraverso la demolizione delle stesse e la riallocazione in abitazioni di edilizia sociale. A partire dall’esperienza di uno studio di campo focalizzato sulle complesse dinamiche createsi a seguito dell’implementazione del Programma in un quartiere informale ai margini della città di Lisbona, vorremmo problematizzare la relazione trialettica esistente tra pratiche di autocostruzione, autogestione del territorio e processi di demolizione, sgombero e rialloggiamento osservati nel quartiere. Attraverso una prospettiva dell’abitare (Heidegger 1971; Ingold 2000) che comprenda i processi di costruzione come subordinati alla facoltà umana di produrre e vivere spazialità sociale (Lefebvre, 1974), proponiamo di pensare l’autocostruzione come luogo auto-poietico di governance del territorio e pratica politica trasgressiva (Doron 2000; Foucault 2004). All’interno di un contesto di forte crisi dell’economia nazionale e dello stato assistenziale, come nel caso portoghese, ci chiediamo quale significato ricopra la sistematica distruzione di quartieri informali sotto l’egida del urban renewal. Questi quartieri potrebbero invero rappresentare un’ipotesi plausibile di stimolo per lo sviluppo di una cittadinanza attiva (Lefebvre 1974; Purcell 2013) e di un nuovo modello di governance urbana (Griggs, Norval e Wagenaar, 2014) a partire da un’esperienza concreta. 55 L’esperienza di campo ha permesso di seguire la spazialità della storia del Bairro. Gli spazi vengono costantemente persi, ri-significati e ri-funzionalizzati dai residenti e dalle istituzioni, producendo una dialettica “a pendolo” che vede da un lato sperimentazioni di autogestione veicolate dalle reti di mutuo soccorso e dalle reti transnazionali migranti (in particolare con Capo Verde) e dall’altra forme, in alcuni casi anche estremamente violente, di disciplinamento e controllo istituzionale. La drammaticità e la violenza fisica e simbolica del processo di demolizione del quartiere e del conseguente rialloggiamento hanno contribuito alla comprensione dell’importanza della produzione del proprio contesto abitativo come facoltà umana. Il diritto alla città (Lefebvre 1967; Harvey 2012) è diventato un focus analitico e una chiave di lettura essenziale per comprendere le dinamiche e le pratiche urbane. Questo viene utilizzato indiscriminatamente sia in circoli accademici che in circoli politici, sia tra gruppi sociali dediti all’attivismo che tra membri della società civile. L’antropologia sta contribuendo in maniera determinante al sorgere di esperienze urbane (Portelli 2010; Sclavi 2014) che contribuiscano, attraverso la formazione di equipe interdisciplinari, ad attivare una collaborazione realmente partecipativa tra residenti e tecnici nella gestione urbana e nella costruzione o ricostruzione del territorio e della città. Questo lavoro vorrebbe far emergere alcuni stimoli teorici al fine di riconsiderare le pratiche di costruzione informale, atto considerato illegale nella maggioranza del globo, come possibilità abitativa politica e trasgressiva nei limiti stessi della sua prassi - e non come forma di mancanza, assenza di pianificazione o precarietà. Poetica dell’abitare che può essere modello e stimolo a tutti coloro che lavorano nell’ambito del urban planning. Conflitti ed incontri di un'occupazione abitativa Lorenzo Betti (Ricercatore indipendente) “Conflitti ed incontri di un’occupazione abitativa” è un’etnografia avente per oggetto le relazioni e l’organizzazione interna di un’occupazione abitativa illegale promossa e realizzata dall’associazione di inquilini di un sindacato di base. Lo stabile in questione consiste in un’ex-scuola primaria e dell’infanzia situato nella periferia bolognese di proprietà di un istituto di credito, dove una sessantina di persone, per la maggioranza immigrate, vive dal 4 aprile 2013. La mia ricerca sul campo ha preso avvio il 6 luglio 2013 per concludersi il 29 ottobre dello stesso anno. Durante questo periodo, attraverso l’osservazione partecipante, ho preso parte a diverse pratiche proprie dei soggetti attivi in questa realtà: assemblee di gestione, sportello casa-migranti, presidi, manifestazioni, picchetti anti-sfratto. Grazie alla mia costante e continuativa partecipazione a queste attività, sono riuscito ad inserirmi gradualmente nelle relazioni. Queste mi hanno permesso, durante le ultime tre settimane dell’esperienza, di trasferirmi a vivere all’interno dell’occupazione stessa. Attraverso l’analisi delle relazioni e dell’organizzazione l’elaborato definisce e rende visibili due gruppi tipici dell’organizzazione di alcune occupazioni abitative: quello dei militanti e quello degli occupanti, i quali, provenendo da esperienze molto diverse, hanno instaurato tra loro relazioni prevalentemente conflittuali. Nel primo capitolo esplicito il mio posizionamento nel campo e il mio background sociale e culturale, rendendo così visibile la mia iniziale vicinanza più al gruppo dei militanti che a quello degli occupanti. Mentre i primi sono tutti italiani, gli occupanti sono quasi per la totalità immigrati e quasi tutti con un passato più o meno lungo trascorso nei dormitori. L’analisi di questi due gruppi è l’oggetto privilegiato del secondo capitolo. Facendo emergere le relazioni interne all’occupazione, mostro la distanza che vi è tra queste due categorie. In seguito mi soffermo sulle diverse identità che compongono il più numeroso gruppo degli occupanti. Nel terzo capitolo, invece, esamino come i due gruppi ed i vari soggetti si relazionano nello spazio. In quest’analisi chiarisco come il cortile è stato un luogo d’incontro e di confronto dove la distanza identitaria, che in altri contesti formali è apparsa marcata, si riduce. Al carattere conflittuale delle relazioni si concentra il quarto capitolo. Esso riporta ed analizza come le incomprensioni, legate alla gestione degli spazi di convivenza e delle pratiche militanti, vengano prodotte dalla distanza di linguaggio tra i due gruppi. Il quinto ed ultimo capitolo prende in considerazione lo spazio d’incontro e di rappresentazione per eccellenza: l’assemblea di gestione dello stabile. In questo capitolo rendo visibile quanto l’assemblea accentua le rappresentazioni identitarie aumentando così i conflitti, ma, allo stesso tempo, è la pratica grazie alla quale i militanti strutturano sia 56 l’organizzazione dello stabile che le pratiche di rivendicazioni politiche creando un linguaggio condiviso. In sintesi ed in conclusione, quello che nel testo è stato analizzato ha reso chiara la distanza strutturale tra il capitale sociale e culturale del gruppo dei militanti rispetto a quello degli occupanti. Attraverso le diverse pratiche formali -assemblea di gestione, turni di guardia, pratiche di militanza-viene però prodotto un linguaggio comune. Questo linguaggio viene rinegoziato e ridefinito nelle relazioni informali dai diversi soggetti che ne diventano portatori. I codici e le pratiche comuni create fanno sì che la percezione delle differenze tenda a sfumarsi, d’altra parte però, questo scarto non può scomparire. I gruppi considerati hanno caratteristiche strutturali non modificabili sostanzialmente da un’esperienza di breve durata come quella di quest’occupazione. Solo con il passare di diverso tempo, infatti, queste rappresentazioni possono essere cambiate sostanzialmente, ma evidentemente, non è questo il caso. Cittadinanza e social housing: il caso di Borgo Stazione a Udine Flavia Virgilio (Università di Udine) e Roberta Altin (Università di Trieste) L’intervento presenta una parte del più ampio progetto europeo biennale Grundvigt su social housing e educazione alla cittadinanza in contesti informali. Il progetto pilotato dall’Università di Udine (Dipartimento di Scienze Umane) e la ONG ‘Vicini di casa’ è stato realizzato in collaborazione con i partner Mapping for Change - University College of London e l’Università di Oulu. Le attività si sono concentrate su tre casi studio nei tre paesi in aree urbane caratterizzate da insediamenti ad alta eterogeneità sia per la presenza di migranti, sia per la connotazione di marginalità e povertà, sia per specifiche caratteristiche connesse alla storia, alla struttura urbanistica e demografica delle aree indagate. Le città e i quartieri in cui migranti e locali convivono, e le istituzioni che le fanno funzionare, si rivelano come spazi attraversati da forze, e da conflitti, in cui “la differenza culturale si mescola a quella di genere e di classe, in cui la rivendicazione di un gruppo minoritario non segna solo l’emergere dei tanto controversi diritti delle minoranze ma segna invece, più in profondità, l’impossibilità di tenere separate la questione della cittadinanza, ovvero dell’accesso alle risorse, dalla questione delle narrazioni identitarie [...]” (Leghissa 2009:14). Le aree di coabitazione e con-presenza, infatti, sono luoghi in cui si fa l’integrazione e si fanno le identità; sono spazi pubblici in cui non solo si incontrano domande degli utenti e offerte dei servizi, ma anche si incrociano i destini e si impara a diventare cittadini attraverso gli incontri faccia a faccia (Hall 2009). Le metodologie utilizzate nelle attività di ricerca-azione, caratterizzate da un approccio interdisciplinare, hanno incrociato competenze antropologiche, pedagogiche e geografiche con l’esperienza di ‘Vicini di Casa’, una delle prime associazioni italiane impegnate sul problema del diritto alla casa, in particolare per i migranti. La prospettiva condivisa con i partner di ricerca europei e con i soggetti della società civile che sono stati coinvolti nelle attività, il terreno comune di confronto è costituito in primo luogo dall’attenzione ai processi di integrazione/interazione come luoghi di apprendimento della cittadinanza, ma soprattutto di ‘produzione’ dei cittadini; in secondo luogo dall’attenzione all’esperienza di ricerca come processo riflessivo di apprendimento per l’intero gruppo di soggetti coinvolti. Si è condivisa, infine, la riflessione e l’attenzione ai contributi che discipline diverse possono dare nella ricerca in contesti complessi. La ricerca azione è stata guidata da tre assi teorici principali che hanno offerto interessanti spunti di lettura e prospettive di innovazione: le teorie del social learning (Wildemeersch - Vandenabeele 2007); le teorie della cittadinanza, in particolare l’antropologia dei processi di cittadinanza (Lazar 2013; Ong 1999, 2005, 2006) e i quadri interpretativi relativi all’educazione alla cittadinanza nei contesti informali (Wildemeersch Vandenabeele 2007; Schugurensky2010; Pateman 1970). In Italia il contesto di indagine individuato è stata l’area di Borgo Stazione a Udine, punto di snodo di varie mobilità urbane, insediamento ormai ventennale di immigrati e di anziani residenti friulani, con molte attività commerciali di migranti e parecchi agglomerati di case popolari. Le domande che hanno guidato la ricerca-azione sono state: -­‐ in che modo le politiche (di integrazione, di welfare, di inclusione sociale), si articolano per rispondere alle nuove sfide delle società eterogenee? -­‐ quale può essere il contributo che la ricerca dà alla costruzione di conoscenze, pratiche residenziali e politiche abitative nei contesti ad alta complessità ed eterogeneità? -­‐ come i risultati di ricerca possono divenire linee guida per la formazione degli operatori e lo 57 sviluppo di competenze innovative in ambito di sociale? Il problema della rifunzionalizzazione di un’area in fase di declino economico e demografico che viene utilizzata da nuovi cittadini con azioni commerciali e insediamenti abitativi mostra la necessità di favorire e rafforzare le capacità critiche riflessive degli operatori sociali che operano in contesti spesso conflittuali e di favorire azioni politiche e comunicative per educare alla cittadinanza attiva tutti gli attori sociali coinvolti. I luoghi, e le relazioni imbricate nei luoghi esplorate attraverso la ricerca, sono serbatoi di conoscenze e di significati, testi da interpretare incessantemente, eredità da costruire e da trasformare in un esercizio di responsabilità politica che implica «una promessa che impegna più di una generazione, e dunque più di una politica, più che la politica» (Derrida 1985, p. 255). Riqualificazione, partecipazione, spazi urbani: le Case del Quartiere a Torino Michela Garau (Ricercatrice indipendente) Le Case del Quartiere sono centri polivalenti di quartiere nati come punto d’incontro fra vecchi e nuovi cittadini creando uno spazio di condivisione fra associazioni, gruppi informali e abitanti dei quartiere. Esse rappresentano uno degli esiti delle prime sperimentazioni di programmazione e attuazione di politiche urbane innovative. L’idea nasce intorno al 2003 da un gruppo di associazioni che volevano creare uno spazio pubblico che potesse essere utilizzato per attività culturali o come sede delle associazioni di quartiere. Nel 2007, diversi progetti vengono finanziati dal comune e da alcune fondazioni, dando luogo, nel giro di quattro anni a sette Case del Quartiere occupanti spazi già esistenti attraverso un’operazione di riqualificazione di vecchi edifici promossa dall’amministrazione, finanziata da enti pubblici e privati e gestita da associazioni e cooperative sociali. Le Case del Quartiere oggetto della mia ricerca sono quelle di San Salvario e i Bagni Pubblici di Via Aglié, esempi di spazi riqualificati multiculturali che, come dichiarato dai promotori delle strutture, hanno lo scopo di favorire la personalizzazione della città attraverso l’ identificazione dei suoi abitanti al quartiere. La metodologia di ricerca utilizzata è stata, nel primo caso (San Salvario), osservazione partecipante, ricercaazione e interviste semi-strutturate in quanto membro della Banca del Tempo – Basta un Ritaglio, una delle associazioni che hanno sede a San Salvario. Nel caso dei Bagni Pubblici di via Aglié, le interviste a membri del consorzio KAIROS e del piano URBAN 3, gestori e finanziatori dello spazio in Barriera di Milano. La Casa del Quartiere (CQ) di San Salvario si trova nel cuore di una delle zone riqualificate dal Comune di Torino. Il quartiere, originariamente borghese, si è ben presto connotato come multiculturale con l’immigrazione meridionale prima e straniera poi. La crescente mixité della zona se da un lato ha comportato le proteste degli abitanti storici dall’altro ha stimolato la nascita di numerose associazioni di promozione sociale e volontariato che hanno contribuito a trasformare la crescente eterogeneità del quartiere in ricchezza, fra questi l’Agenzia per lo Sviluppo di San Salvario, nata nel 2005 che oggi gestisce gli spazi all’interno della CQ. La CQ, luogo di incontro fra studenti, mamme, giovani italiani e stranieri è oggi frequentata principalmente da associazioni italiane. Essa è diventata un punto di riferimento per associazioni e gruppi di San Salvario che la utilizzano per incontrarsi trasformando lo spazio in maniera creativa. Essa diventa, una volta al mese, sede di una ciclofficina, una volta alla settimana ludoteca autogestita, sportello di ascolto ai migranti, palestra di lindy hop o di attività per bambini, quotidianamente luogo di incontri, manifestazioni ed eventi. I Bagni Pubblici di Via Aglié in Barriera di Milano, come la CQ di San Salvario, nascono in una zona che si è tentato di riqualificare attraverso progetti co-finanziati dal Comune di Torino, la regione Piemonte e l’Unione Europea. L’impossibilità di operare un’azione di riqualificazione come quella avvenuta a San Salvario è da imputare al tessuto sociale più povero del quartiere. I Bagni Pubblici di Via Aglié sono più recenti rispetto all’esperienza di San Salvario, la loro peculiarità è il mantenimento della loro funzione originaria. Al piano inferiore è infatti possibile usufruire del servizio docce, un servizio a bassa soglia, ancora quotidianamente utilizzato da una parte della popolazione, fra cui molti abitanti del quartiere. Mentre la parte superiore ha mantenuto la struttura delle docce, ma ospita mostre d’arte temporanee di artisti stranieri o italiani che vivono a Torino. É inoltre attivo uno sportello di orientamento al lavoro, sempre più utilizzato da persone di varie età e provenienze. La casa del quartiere di Barriera di Milano ospita oggi per lo più associazioni di stranieri. Essa, gestita nell’ambito del progetto “intrecci di cultura” promosso dal consorzio KAIROS e dal Comune di Torino, si propone l’obiettivo sociale e culturale di creare uno spazio pubblico attrezzato per permettere la partecipazione a singoli e associazioni. 58 Concludendo, le CQ rappresentano la sintesi fra le esigenze delle associazioni e quelle dell’amministrazione comunale. Esse diventano da un lato risposta partecipata da parte degli attori che ne determinano e orientano l’uso, dall’altra un modo per venire a patti con l’amministrazione comunale, attraverso un rapporto di patrocinato costante alle attività delle strutture. Bello e brutto: luoghi e politiche di coinvolgimento in un paese del Monferrato Michele Filippo Fontefrancesco (Università Scienze Gastronomiche e Università di Durham) Il Monferrato è stato recentemente nominato patrimonio UNESCO dell’Umanità: paesaggio significativo, quindi, luogo del bello. Questo contributo vuole indagare la realtà quotidiana di questa “bellezza”,esplorando il legame che caratterizza il rapporto tra gli abitanti e gli avventori di uno dei comuni parte del territorio Unesco, Lu. Lu, in provincia di Alessandria, è un paese delle colline del Monferrato, pressoché equidistante dai tre centri di Alessandria, Casale Monferrato e Valenza, lontani circa venti chilometri. Seppure l’intero Novecento luese sia stato caratterizzato da un progressivo calo demografico, solo nel Secondo Dopoguerra Lu vide profondamente cambiare la sua economia. Da fiorente centro agricolo, dopo il secondo conflitto mondiale Lu si trasformò, in meno di un decennio, in un paese economicamente dipendente da Alessandria e Casale Monferrato. Solo nell'ultimo ventennio la comunità ha visto una forte crescita del settore ricettivo e delle ristorazione che ne fanno oggi un noto luogo di turismo enogastronomiche. Alla luce di questo “boom” del turismo il dibattito locale si è fortemente interrogato a livello civile e politico su quali siano gli asset territoriali. Il paper esamina i dati raccolti nel corso dell’autunno del 2013, attraverso una campagna di ricerca mirata alla sensibilizzare dei luesi alla cura e alla consapevolezza degli spazi del paese, ponendosi come obiettivo quello di individuare quei luoghi che più di altri avrebbero bisogno di attenzione ed intervento. In particolare esaminerà i dati raccolti attraverso l’intervista a 107 testimoni (su una popolazione di 1200 abitanti), 44 uomini e 63 donne, ripartite nelle seguenti fasce di età: 37 under sedici, 12 tra sedici e trent’anni, 51 tra trentuno e sessantacinque, 7 over sessantacinque. Questa distribuzione segue grossomodo il profilo demografico del paese, così come apparso dall’ultimo censimento. L’indagine identifica le ragioni del legame e del significato estetico legando questo dato all’attitudine della cittadinanza a far propri gli spazi locali, e l’attitudine verso un protagonismo nell’uso degli spazi urbani. Sulla base di un approccio che guarda alla teoria non-rappresentativa di Thrift (2007) e alla riflessione antropologica di Stewart (1996, 2007), la ricerca offre spunti per la riflessione sul rapporto tra uomo e paesaggio ma prima ancora sulla relazione dell’individuo-comunità-stato nell’uso e abuso degli spazi urbani, identificando le traiettorie di alienazione e partecipazione che solcano le realtà del presente. 59 Panel 1b, Aula Magna "Briolini", 9.00-16.30 Processi di patrimonializzazione Coordinatori Roberta Bonetti (Università di Bologna e Libera Università di Bolzano) Alessandro Simonicca (Università di Roma “La Sapienza”) Discussant Pietro Clemente (Università di Firenze) Il processo di “patrimonializzazione” si caratterizza per una molteplicità di ambiti di applicazione: conoscitivi e legati alla dimensione culturale e interculturale in generale, nonché educativi e giuridici, e correlati alla dimensione pratica, dalle dinamiche dell’azione economica, alle politiche territoriali o alla gestione delle risorse. Rispetto alla generica nozione di “patrimonio”, spesso confusa con la “cultura” tout court, il concetto di “patrimonializzazione” offre la prospettiva di cogliere e indagare “patrimoni plurimi”, al di là delle gerarchie, delle dicotomie e delle visioni universalizzanti di esso. Esso offre la prospettiva di indagare i patrimoni nei vari momenti della loro selezione, salvaguardia, conservazione e messa in forma valorizzativa e fruitiva e, in particolare, nelle diverse forme interpretative e partecipative che da sempre li caratterizzano. L’interesse antropologico verso tali processi è molteplice: innanzi tutto ricostruisce il modo in cui gli agenti di un territorio comprendono e danno senso al proprio patrimonio; induce a analizzare, con un atteggiamento riflessivo, le varie strategie (politiche, sociali, economiche e identificative) usate per dare nuovo “valore culturale” allo stock disponibile di risorse locali; obbliga, infine, a procedere alla visione concreta della genesi dei conflitti che l’insieme dei processi in atto portano con sé, ponendo l’antropologo come figura sociale peculiare, capace di mediare conoscenze con azione efficacemente trasformativa. La call for papers è aperta alla presentazione di interventi sui processi di patrimonializzazione di ampio spettro, dalle politiche sociali, economiche, e culturali in generale, dai musei ai processi in atto in situazioni di conflitto o di emergenza ambientale, ai processi di urbanizzazione e di promozione e sviluppo turistico. Il patrimonio a geometrie variabili del Museo delle coltellerie di Maniago Roberta Altin (Università di Trieste) Questo intervento si propone di analizzare sinteticamente i processi di costruzione, conflitto e negoziazione del patrimonio del Museo dell’Arte Fabbrile e delle Coltellerie (MAFC) di Maniago, in Friuli Venezia Giulia. Nato per iniziativa locale come museo con vocazione ‘tecnica’ (Cirese 1977), il MAFC ha spostato l’attenzione sui processi di costruzione partecipata del patrimonio, seguendo le linee guida dell’antropologia museale della fine degli anni ’90 (Clifford 1999; Karp e Lavine 1995; Karp 1995; Clemente 1996; Clemente e Rossi 1999), contribuendo a diffondere una cultura interpretativa dei Beni Demoetnoantropologici materiali e immateriali e l’idea del museo come “specchio dove la comunità possa riflettersi e riflettere per conoscersi e per conoscere il territorio in cui è radicato” (De Varine 1997; Altin 2012). Nell’ultimo decennio il MAFC ha operato una costante mediazione fra visioni, politiche e finanziamenti comunali e regionali, associazioni e gruppi di interesse locali, nuove e vecchie generazioni, cittadinanze diasporiche, consorzi locali, nazionali ed europei di coltellinai. Il vantaggio di un museo collocato nel cuore del distretto industriale delle coltellerie con disponibilità di risorse finanziarie ha comportato ad un tempo il rischio costante di venire considerato una grande bacheca espositiva per i ‘prodotti’ delle varie ditte che operano in un mercato internazionale. Dopo la crisi del 2007-08 i gruppi di interesse, la politica locale e regionale hanno virato sempre di più verso azioni di promozione turistica, finanziando progetti e allestimenti sul paesaggio dolomitico (Palumbo 2006), sui mestieri tradizionali e sui prodotti ‘tipici’. I finanziamenti regionali per la rete ecomuseale di cui fa parte il Museo e per la promozione della lingua friulana tendono a produrre una concezione nostalgico-conservativa del patrimonio locale comunitario (Macdonald 2013). Le biografie degli oggetti esposti, la distribuzione dei mestieri e la circolazione dei coltelli come merci nella vita sociale (Appadurai 1998; 2013) descrivono tuttavia processi multi-situati e ramificati ben oltre il territorio. In questo scenario complesso il ruolo del MAFC diventa quindi quello di mediare tra diverse comunità interpretative, utenze e gruppi di interesse. Il patrimonio culturale del Museo dell’arte fabbrile e delle coltellerie si delinea 60 perciò come assemblaggio di pratiche e rappresentazioni a geometrie variabili dove tensioni e negoziazioni costruiscono il museo come ‘zona di contatto’ (Karp, Katz et al. 2006). Installazioni etnografiche riflessive e ironiche Vincenzo Padiglione (Università di Roma “La Sapienza”) Nella mia pratica di antropologo museale - curatore di musei e mostre - ho contrastato la perdita di rilevanza dei musei etnografici impegnandomi in una prospettiva collaborativa e riflessiva e in un dialogo non subalterno con i linguaggi artistiche contemporanei. Questa competenza, che ha il suo fondamento nelle seminali risorse (cognitive, espressive, etiche e politiche) della migliore tradizione etnografica, invita a collocare al centro della ricerca - e di conseguenza dell'allestimento - non solo l'oggetto ma anche lo sguardo, non solo la collezione ma anche le ragioni culturali della sua messa in valore. Come dire che è necessario sempre dispiegare anche un’antropologia dei processi di patrimonializzazione di cui lo stesso antropologo museale nel realizzare allestimenti è implicato. Nella mia comunicazione intendo presentare la nozione di “installazione etnografica” (Padiglione 2010) e mostrare alcuni esempi di realizzazioni che forzano la messa in scena fatalmente oggettivante, di sovente essenzialista, comunque semplificante la storia nazionale e l'identità locale, di molta museografia etnografica. Proporrò installazioni risonanti e riflessive del patrimonio culturale all'insegna della polifonia delle interpretazioni e dell'ironia. Ironia, nel senso di alleggerimento della nozione di verità, di realtà, di patrimonio, di rappresentazione sperimentale, esplorativa, consapevole della propria natura retorica, esplicitamente finzionale, versus la monumentalità patrimoniale e il prendersi troppo sul serio. Verso l’indigenizzazione dei musei d'arte. Il caso della National Gallery del Canada Emanuela Rossi (Università di Firenze) Nel 2003 la National Gallery of Canada (NGC) ha riaperto le sale dedicate alla storia dell’arte canadese con un nuovo allestimento che include per la prima volta, in 125 anni di storia dell’istituzione, un’esposizione di oggetti aborigeni. Queste sale prima di allora rappresentavano la storia dell’arte canadese a partire dall’arrivo degli Europei fino ai giorni nostri. L’arte aborigena non era inclusa. Questo nuovo allestimento è ancora più significativo perché si trova all’interno di una istituzione nazionale, che opera con il mandato governativo di promuovere l’identità canadese e che, assieme ad altre, può essere letta come un potente strumento per la costruzione e nel rafforzamento del senso di nazione. Risale all’incirca agli anni Ottanta del secolo appena trascorso il progetto portato avanti da Denise Leclerc, curatrice del museo - insieme a collaboratori come Greg Hill (Mohawk) e Linda Grussani (Algonchina) - di allestire le sale dedicate al Canada dando voce, spazio, visibilità ad opere d’arte indigene. Gli anni ‘80 nel mondo del patrimonio e dei musei in Canada rappresentano un momento conflittuale, di rottura. In varie occasioni, che rapidamente prenderò in considerazione, il patrimonio e i musei sono diventati un luogo attraverso il quale le popolazioni indigene (e anche quelle di nuovo insediamento) hanno espresso istanze identitarie e di resistenza nei confronti di situazioni sentite come oppressive. Il patrimonio in contesti come il Canada, caratterizzato da una storia marcatamente coloniale e poi dall’arrivo massiccio di comunità di nuovo insediamento, è diventato insomma oggetto e strumento di battaglie politiche fatte allo scopo di veder riconosciuti diritti di varia natura. Gli oggetti e ciò che ad essi è legato (processi di patrimonializzazione, mostre, musei, allestimenti etc.) si fanno strumento tangibile attraverso il quale esprimere rivendicazioni politiche. Le partizioni disciplinari che tradizionalmente assegnano, o hanno assegnato, un “destino etnologico” alle popolazioni aborigene del mondo e alle loro produzioni, che dunque, seguendo il loro destino, si andrebbero “naturalmente” a collocare dentro i musei di antropologia, non hanno niente di “naturale”. Sono piuttosto il prodotto di modi della conoscenza legati a storie di appropriazione, spesso connessi al colonialismo. Non deve stupire allora se in anni recenti quelle popolazioni native, date per spacciate nel corso del tempo, hanno voluto liberarsi del loro “destino etnologico”, che nel sistema classificatorio ereditato dal XIX secolo rappresenta una forma subdola (perché naturalizzata) di quel meccanismo che colloca in un tempo altro, rispetto a quello dell’Occidente, le popolazioni indigene del mondo. Gli sforzi e le modalità di inclusione, - come quello proposto dalla National Gallery - che sperimentano nuovi modi di organizzazione delle cose materiali, vanno letti come tentativi per 61 una decolonizzazione del sistema museale nel suo insieme. Nei musei d’arte contemporanei ancora è invece generalmente operativo un sistema classificatorio che il più delle volte non lascia spazio alle popolazioni aborigene. Riuscire a vedere gli oggetti nativi del passato come opere d’arte è storicamente e politicamente legato al fatto che artisti e curatori nativi contemporanei hanno cominciato a pretendere ed ad organizzarsi in gruppi di pressione affinché le loro produzioni fossero riconosciute arte tout court e incluse nei musei d’arte. Nell'intervento si prenderanno in esame anche le attività di lobbying messe in atto da alcuni artisti indigeni anche attraverso forme associative come la Society for Canadian Artists of Native Ancestry (SCANA). Museo etnografico e pratiche dell’invisibile. Narrazioni patrimoniali e patrimonializzazione partecipata Mario Turci (“Museo Guatelli”, Ozzano Taro) Obiettivo del mio intervento vuol essere l’esplorazione e una riflessione, su quelle “pratiche di patrimonio” che si realizzano nella partecipazione collettiva al “riconoscimento” patrimoniale e nei relativi processi di negoziazione delle visioni di “bene”. In tal senso vorrei inoltrarmi in una valutazione critica alle pratiche di patrimonializzazione a partire dal loro imprescindibile rapporto con la coscienza di “bene comune” e con le politiche di restituzione (valorizzazione patrimoniale). Ulteriore scopo dell’intervento sarà quello di commentare alcune pratiche applicative di etnografia del patrimonio in ambito museale, mirate alla realizzazione di testualità narrative di “attivazione patrimoniale” (dal patrimonio passivo al patrimonio attivo). In ambito etnografico museale le pratiche di patrimonializzazione partecipata pongono a critica lo statuto stesso del museo etnografico, ponendolo di fronte al suo dirsi etnografico: luogo di etnografie o di rappresentazione etnografica? L’intervento guarderà alla prima prospettiva (museo etnografico quale luogo dell’esprimersi di “etnografie”) come quella più gravida di opzioni basate su processi che intendono la patrimonializzazione quale pratica etnografica. In tal senso, assumendo il museo quale spazio disponibile alla pratica etnografica partecipata, e quindi spazio disponibile all’incontro negoziale e della realizzazione di processi interpretativi partecipati, tratterò del museo quale luogo in cui negoziazione di significati e traiettorie della relazione possono offrirsi all’espressione di narrative di comunità. A partire dal mandato “sociale” del museo, quale luogo della centralità “del pubblico”, le pratiche etnografiche del patrimonio realizzano il tentativo di trasformare “energia patrimoniale” in “energia relazionale” (primato della relazione negoziale) affidando ai processi di patrimonializzazione partecipata la produzione di cittadinanze d’interpretazione. Cittadinanze in cui la pratica (di cittadinanza) non sia meramente legata alla filiera storicoereditaria del patrimonio (eredità) ma realizzata in quel “contemporaneo relazionale” che costruisce, rimodula e rigenera, spazi terzi quali spazi creativi del dialogo (costruire il mondo). Il “patrimonio attivo”, quello che produce socialità e relazione, spesso non riesce a stare nelle stanze del museo. Le trova anguste perché queste spesso non sono state “attrezzate” al fine di permettere dialoghi e quindi co-azioni di “assunzione di patrimonio” (il patrimonio attivo si edifica negli spazi della patrimonializzazione condivisa). Le derive del patrimonio mediatizzato. Il drammatico caso di Timbuctù Elisa Bellato (Università di Verona) “Distogliete l’attenzione dal patrimonio di Timbuctù, smettete di parlarne.” Questo è l’appello di alcuni intellettuali esuli maliani a seguito degli attacchi ai mausolei e alle biblioteche della cittadina saheliana. Gli avvenimenti drammatici iniziati nel 2012 e proseguiti l'anno successivo nel nord del Mali, hanno messo in evidenza un nuovo ruolo attribuito al patrimonio culturale trasformato in strumento per proclami, provocazioni e sfide militari. Il concetto di “patrimonio dell’umanità” si rivela allora essere una categoria acquisita universalmente, ma allo stesso tempo piegata a fini diversi, sfruttandone l'efficacia mediatica. Mentre il complesso apparato UNESCO finisce per fornire risorse simboliche utili per la visibilità mondiale di discorsi totalmente autonomi e fuori controllo. 62 Varanasi patrimonio conteso Viola Brancatella (Ricercatrice indipendente) Varanasi è considerata una delle città più a lungo viventi del mondo e occupa, nel panorama indiano e internazionale, il ruolo di paradigma religioso e tradizionale dell’induismo; ville sainte dell’India e luogo di pellegrinaggio quotidiano, Varanasi è, di fatto, una città-patrimonio, un museo a cielo aperto, pur non essendo ancora riconosciuta come tale da parte delle organizzazioni internazionali di protezione del patrimonio come l’UNESCO. Il lungofiume della città, considerato il centro storico, è, da almeno un decennio, terreno di scontro tra l’intellighenzia locale, schierata a favore di una preservazione del patrimonio architettonico locale di stampo occidentale, e gli imprenditori della zona, che godono del sostegno politico delle autorità politico-amministrative, interessati allo sfruttamento intensivo delle risorse del territorio ai fini di un turismo di massa. La ricerca sul campo svolta nel 2012 ha messo in luce la natura ideologica dello scontro tra le due fazioni, una ispirata a un nostalgismo di matrice occidentale, che concepisce il territorio come luogo simbolico, veicolo di identità, storia e memoria eternamente significante, da preservare e difendere, e l’altra che abbraccia il principio economico liberista dell’arricchimento e del progresso tout court e mette in atto interventi edilizi radicali e invasivi a scopo di lucro. La comunità locale, che dovrebbe essere la vera destinataria di tali processi di intervento sul territorio, risulta, invece, esclusa da tale dinamica e subisce una doppia violenza, che prende forma in un’ipotetica “tutela subita” dei quartieri in cui abitano da parte di una tutela dei luoghi “all’occidentale”, o in un atteggiamento di passività rispetto a decisioni politiche e provvedimenti edilizi misteriosi, presi dall’alto, else-where, distanti dalle esigenze dei cittadini. Ai fini di ottenere l’appoggio politico del governo centrale e con l’intento di ottenere il riconoscimento di illegalità delle costruzioni abusive presenti sul lungofiume, la Kautilya Society, una NGO locale, ha intentato a titolo personale una causa in tribunale contro l’amministrazione locale e ha, contemporaneamente, avviato la richiesta di iscrizione, ancora pendente, del centro storico all’interno della World Heritage List dell’UNESCO, nel segno di una richiesta di sostegno radicale a un’istituzione considerata super partes. In uno scenario di conflitto così delineato, l’indagine etnografica può farsi strumento di analisi e critica utile all’elaborazione di un piano di intervento sul territorio che sia coerente con le esigenze di chi lo abita e può mettere in luce la tentazione di affidarsi a griglie tassonomiche ideologiche e reificanti e di applicare categorie essenzializzanti ed etnocentriche al territorio, con il rischio che si trasformi esclusivamente in “oggetto culturale” e perda le sue funzioni nella vita quotidiana dei suoi abitanti. L’antropologia può tentare, attraverso una “consapevole operazione politica”, di avere un ruolo attivo nei processi di definizione dello spazio collettivo, di analisi e mappatura del territorio, di mediazione tra le autorità locali e i gruppi sociali, di ascolto e sensibilizzazione, qualora necessario, della comunità locale alla tematica del patrimonio, e di intervento attivo nella critica delle dinamiche sociali coinvolte nel processo di patrimonializzazione. Processi di patrimonializzazione in un contesto di sviluppo pianificato. Esempi etnografici tratti da una ricerca nella Valle dello Swat (Pakistan nord-occidentale) Ilaria Elisea Scerrato (Università di Roma “La Sapienza”) Il paper propone una riflessione sulle azioni e le dinamiche in atto in un contesto di sviluppo pianificato nel Nord Ovest del Pakistan, in una regione, la valle dello Swat, che ha visto negli ultimi anni sconvolgimenti politici e militari in seguito alla conquista talebana e catastrofi naturali, come il terremoto del 2005 e l’alluvione del 2010. L’analisi si basa sui dati raccolti durante una ricerca etnografica, svolta per la mia tesi di dottorato, focalizzata sulle azioni di un progetto di sviluppo che vede nel patrimonio culturale, nella sua valorizzazione e nel coinvolgimento delle comunità i fattori chiave per la ripresa economica della regione. L’osservazione delle negoziazioni, degli scambi e dei contrasti tra gli attori sociali coinvolti nel progetto fa emergere processi di traduzione di culture e mondi differenti e la continua riconfigurazione di relazioni tra gruppi strategici. Il progetto di sviluppo italiano nello Swat mette in atto processi di patrimonializzazione tramite una serie di azioni: la valorizzazione e il restauro dei siti archeologici della valle ed il loro inserimento in percorsi che vogliono rilanciare l’heritage tourism dopo la profonda crisi economica dovuta alla talebanizzazione tra il 2007 ed il 2009; la ricostruzione dello Swat Archaeological Museum dopo i danneggiamenti subiti dalla struttura a causa dell’esplosione di una bomba nel 2008, ed il completo riallestimento delle sale espositive; la formazione del personale locale in vista della costituzione di 63 un’associazione di guide archeologiche nell’ottica dell’accrescimento dell’income generating capacity della popolazione dello Swat. L’osservazione delle azioni del progetto di sviluppo, degli “sviluppatori”, e delle reazioni dei “beneficiari” coinvolti, lo studio delle loro interazioni e delle negoziazioni di significato tra questi due gruppi di attori, da considerarsi ovviamente eterogenei, permette di analizzare il processo di “costruzione” del patrimonio a livello ufficiale e le strategie adottate per conferire o amplificare il valore culturale delle risorse archeologiche della valle; inoltre permette di indagare come gli attori sociali “locali” coinvolti nel progetto di sviluppo interpretano e conferiscono senso al proprio patrimonio, come essi partecipano a quella che Appadurai chiama una ‘produzione di località’ permeata di una pluralità di interpretazioni. Verranno proposti alcuni esempi tratti dalla ricerca etnografica che si è basata sull’osservazione, su colloqui ed interviste con gli attori sociali coinvolti nel progetto di sviluppo. In particolare verranno presentati i dati derivanti dai corsi di formazione per guide archeologiche e dalle fasi di allestimento delle sale espositive dello Swat Archaeological Museum. Durante queste azioni sono emerse le pratiche e le rappresentazioni relative al patrimonio dei gruppi di interesse coinvolti, la cui analisi permette una comprensione dei processi sociali messi in moto dagli attori quando viene introdotta un’operazione di sviluppo in un determinato contesto. Ho potuto osservare le azioni del progetto dall’interno, in quanto sono stata coinvolta come consulente antropologa; questo ha comportato una participant comprenhension che mi ha permesso un’esplorazione analitica delle pratiche dello sviluppo. Non sono stata coinvolta nella fase di progettazione, ma direttamente in quella di attuazione, in particolare nelle azioni riguardanti il Museo, durante le quali il mio sguardo antropologico mi ha reso consapevole di come si andava esplicitando negli attori coinvolti la produzione di patrimoni ed identità spesso in conflitto tra loro e ponendomi di fronte al fatto che, come dice la call for panel di questo convegno, “l’antropologo è una figura sociale particolare, capace di mediare conoscenze con azione efficacemente trasformativa”. La ricerca propone un’etnografia di progetto nel quadro teorico-metodologico dell’antropologia dello sviluppo, che vede quest’ultimo come un oggetto di studio, un fenomeno sociale dove attori sociali provenienti da culture differenti interagiscono nel corso degli interventi. Lo sviluppo è ciò che deriva da queste molteplici interazioni che non possono essere previste da un modello economico, ma che possono essere descritte ed interpretate in una prospettiva antropologica che fa emergere una realtà complessa, eterogenea e multivocale. Tale prospettiva permette di cogliere quella che Olivier de Sardan chiama “una micropolitica dello sviluppo”, un processo costante di negoziazione tra differenti gruppi coinvolti che attuano strategie diverse in base alle risorse che possiedono, per raggiungere i propri obiettivi. Lo studio di una situazione locale basato su un actor-oriented approach, orientato all’individuazione dei conflitti e delle negoziazioni, indicatori preziosi del funzionamento di una società e del suo cambiamento, contribuisce a una comprensione dei problemi e le dinamiche generali dello sviluppo. Inoltre la profondità riflessiva dell’antropologia permette che nozioni, quali patrimonio, cultura, tradizione, identità, siano indagate criticamente nell’uso che ne fa il progetto oggetto di studio, che mette al centro i processi patrimonializzazione come veicolo di sviluppo economico, sociale ed umano. Permette infine un percorso conoscitivo delle dinamiche che collegano la valorizzazione di siti archeologici e lo sviluppo locale, le produzioni/costruzioni di patrimoni e le identità locali e nazionali. L’alterità della Natura. Da Parco Naturale a Parco Eponimo della Romagna Andrea Benassi (Università di Roma “La Sapienza”) Nell’ambito dei processi di patrimonializzazione, rivestono uno spazio particolare le dinamiche di istituzionalizzazione e protezione dell’ambiente e della natura. La costituzione di nuovi regimi normativi e discorsivi legati alla creazione dei Parchi naturali e del sistema della aree protette instaura infatti una modificazione profonda nella relazioni tra comunità, territori e strategie economiche. Processi complessi e turbolenze in cui si connettono tanto la dimensione locale quanto quella globale e che portano alla ribalta ancora una volta il nodo teorico e concettuale della dicotomia natura/cultura. Il Parco naturale, in questa prospettiva diventa un luogo antropologico dove, sotto lo spazio narrativo della protezione ambientale, si condensano processi di essenzializzazione e rafforzamento proprio di questa dicotomia. Spazio mitografico pubblico complesso, capace di progettare e rifondare identità e relazioni, ma allo stesso tempo proprio nella sua capacità di generare patrimonio, spazio politico e generatore di conflitti nel nome di una moltiplicazione dell’idea di Natura e ambiente. L’intervento intende presentare i risultati di una ricerca nonché le modalità di mediazione e partecipazione portate avanti nel Parco della Vena del Gesso Romagnola, uno specifico Parco Naturale, parte tanto del sistema regionale dell’Emilia Romagna, quanto della rete ambientale transnazionale Natura 2000. Un contesto di recente istituzionalizzazione, dove l’aspetto protezionista e patrimoniale è 64 centrato non tanto sulle peculiarità biologiche, quanto su quelle geologiche del luogo, tanto da fare del concetto di geosito, e geoparco, la chiave patrimoniale nonché la centralità della narrazione sui luoghi e sui beni in oggetto. Definito come un bene culturale e carattere geologico, il geosito appare un qualcosa di ibrido, un qualcosa attraverso cui investigare e seguire proprio i processi di purificazione e separazione tra i poli della natura e della cultura. Uno spazio nuovo di narrazione e memoria che recepisce la nostalgia e le nuove suggestioni di quelle che Bruno Latour chiama le politiche dell’antropocene e vede nelle peculiarità geologiche un patrimonio globale, una memoria non tanto dell’umanità, quanto della storia evolutiva del pianeta e come tali le pone sotto un nuovo regime. In questa prospettiva la geologia e le profondità della terra diventano le chiavi per una nuova rifondazione istituzionale e moderna del senso dei luoghi. Una discesa agli inferi segnata da expertise e saperi scientifici capaci di operare una corretta esegesi dei luoghi e di creare nuove tecno-nature, dove la geodiversità diventa un nuovo paradigma su cui ancorare e costruire un nuovo rapporto tra spazi definiti umani e altri definiti come non umani. Nell’intreccio tra strategie economiche post-industriali e nuove nostalgie globali, anche il bene geologico diventa così oggetto di leisure e testimone di una nuova scansione del tempo che dagli spazi accademici si vuole estendere allo spazio pubblico. Una nuova visione che nel caso del Parco in oggetto si cala nel conflitto tra una visione del minerale di gesso come luogo umano, risorsa e strategia mineraria ancora viva e vitale e una che vede nello stesso la manifestazione quasi epifanica degli eventi grandiosi che avrebbero caratterizzato milioni di anni fa l’intero Mediterraneo. Nella nuova area protetta, attraverso un processo pedagogico e patrimoniale, luoghi e spazi calati nelle reti e relazioni sociali e lavorative locali, vanno cosi caricandosi di nuovi layer simbolici e nuovi nomos che ne fanno parte di una narrazione globale delle teorie geologiche e delle scienze naturali tout court. Una sorta di museografia en plein air della creazione, dove va in scena quello che Urry chiama glacial time, un tempo sconfinato e dove la dimensione e la presenza dell’umano rischia di diventare mera incrostazione, accentuando al contrario una ricerca di spazi e tracce di natura primigenia e assoluta da preservare e proteggere. Ma se, come ci ricorda Simon Schama, Natura e Nazione condividono la medesima radice etimologica, da quest’opera di distillazione emerge ancora una volta una Natura eponima, allo stesso tempo globale e locale, un patrimonio attraverso cui fondare e ancorare nuove autoctonie e nuovi progetti identitari. Proprio in questo farsi e moltiplicarsi di Nature, i Parchi naturali e le aree protette diventano un campo d’applicazione dell’antropologia come locus di mediazione e rappresentatività. Patrimonializzazione di comunità tra senso di “località” e “green economy” nell’Italia del “turismo sostenibile” Marta Ferri (Ricercatrice indipendente) Nel contesto della Campania post-emergenza rifiuti, lo Hotel Conca Park di Sorrento è divenuta la prima impresa commerciale di ristorazione ad aderire alla strategia “Rifiuti Zero” in Italia. Da questa prima esperienza è stata creata la Filiera Hotel e Ristoranti Rifiuti Zero, costituita da attività che operano nell'ambito della green economy. Il loro lavoro incide sulle comunità locali, valorizzandone i “patrimoni plurimi”, promuovendo azioni di empowerment e avviando un processo di patrimonializzazione territoriale e sociale. La Filiera, essendo parte del network internazionale Zero Waste, si delinea come esperienza reticolare, agendo in un’ottica “locale-globale”. L'analisi della Filiera Hotel e Ristoranti Rifiuti Zero è avvenuta all'interno di una ricerca di campo più ampia, riguardante la scena dell'attivismo grassroots con azione “locale-globale” del movimento nazionale Rifiuti Zero, e le relazioni di questo con la rete internazionale Zero Waste. Il termine “waste” non fa riferimento solo ai rifiuti ma, in generale, a qualsiasi tipo di spreco, andando a promuovere una strategia di gestione delle risorse improntata su “buone pratiche” (raccolta differenziata, no monouso e packaging, per esempio) e che favorisce un’azione di patrimonializzazione della comunità. Per meglio entrare nel merito della Filiera, si analizza qui l'esperienza dell’Hotel Conca Park che, sovvertendo la tradizione del “monouso” tipico della ristorazione, ha rivoluzionato l'organizzazione della struttura, formato i propri dipendenti secondo la strategia Rifiuti Zero, e ottimizzato l'informazione ai clienti, cui viene spiegata la politica di gestione dell'albergo e le ragioni dell'adesione alla strategia. Ciò ha portato indirettamente alla valorizzazione dei “patrimoni plurimi” della comunità: l'economia locale, l'ambiente e la popolazione. Lo sviluppo di questi aspetti è dato dalle azioni di empowerment, che hanno contribuito alla crescita di consapevolezza della popolazione sulle proprie possibilità e sul proprio territorio. Dal punto di vista ambientale, grazie alla formazione del personale - che molto spesso risiede nella zona - e l'informazione ai turisti, il Conca Park ha implicitamente sensibilizzato la popolazione alla tutela del territorio. Ciò ha influito su un altro “patrimonio comunitario”, il socio-culturale, 65 rappresentato dalla formazione ambientale: l’hotel ha infatti “adottato” un istituto scolastico della zona, promuovendo un percorso di educazione ambientale. Inoltre, all'intero dell'albergo è stato proiettato gratuitamente il documentario Trashed (Brady 2013), attuale icona cinematografica ambientalista. Per quanto riguarda il “patrimonio economico”, il Conca sta contribuendo alla promozione di un'idea di “turismo sostenibile” - che sembra aver influito in modo positive sull'immagine di Sorrento e sull'economia locale, avviando un discorso di green economy sconnesso al fenomeno del green washing. Inoltre, ospitando l’Università della Cucina Mediterranea, lo hotel sta promuovendo un'economia locale agricola basata sul Km 0 e la filiera corta - temi cari all'alta cucina. Queste azioni di empowerment, in cui la popolazione stessa è stata attivamente partecipe, hanno avviato un processo di patrimonializzazione della comunità a 360 gradi, nel quale, è stato notato, manca però un efficace coinvolgimento dell'amministrazione politica locale. Il senso di località e di appartenenza ad un territorio, che si riconosce nella valorizzazione dei suoi patrimoni plurimi e nella comunità in empowering, non sembra portare ad una chiusura: l'esperienza dell’ Hotel Conca Park e, in generale, della Filiera Hotel e Ristoranti Rifiuti Zero, mette in rete l'intero percorso di patrimonializzazione delle comunità coinvolte, grazie al suo inserimento nel network Zero Waste. Questo permette la messa in rete a livello internazionale delle esperienze e conoscenze acquisite dalle varie strutture della Filiera, che si costituisce così come un'entità non chiusa, ma che riesce a dialogare del proprio “locale” ad un contesto globale e viceversa. Quale può essere il contributo dell'antropologia? Tramite un'analisi dei percorsi contestuali in atto, l'antropologo può aiutare il processo di empowerment e, quindi, di patrimonializzazione, tramite la rielaborazione degli elementi dell'immaginario – in mutamento - che la comunità ha del proprio territorio, nonché fluidificare il processo di presa di coscienza circa le possibilità d'azione su questo. Importante potrebbe essere anche un'analisi dei ruoli dei vari agenti partecipanti; mentre uno studio dei vari step del processo, delle sue complessità e criticità, risulterebbe utile ai fini di una modellizzazione dell'intero percorso, che potrebbe essere così riproposto altrove. La natura in città. L’area del Parco Naturale Molentargius - Saline di Cagliari tra “terzo paesaggio”, parco e valorizzazione turistica Franco Lai (Università di Sassari) L’area delle saline di Stato a sud-est di Cagliari costituisce un ecosistema artificiale storicamente costruito organizzando lo spazio delle saline tra gli stagni di origine naturale e il mare. Quando ancora le saline di Stato erano in funzione l’area veniva riconosciuta dalla Convenzione di Ramsar come sito di interesse naturalistico per l’avifauna. Nel corso degli anni Ottanta la produzione di sale viene interrotta a causa dell’inquinamento degli scarichi provenienti dai vicini centri abitati che, nel Corso della ricostruzione postbellica e del boom economico, si sono allungati sino a circoscrivere l’area degli stagni e degli impianti di coltivazione del sale anche con lo sviluppo di forme di edilizia spontanea. Negli anni seguenti l’intera area è stata abbandonata sino ad assumere i caratteri di un vero “Terzo paesaggio”. In seguito si procedette al recupero di alcuni spazi, edifici e canali e altri lavori sino ad arrivare all’approvazione del progetto di Parco Regionale (1999). Ma ancora prima dell’apertura al pubblico si può dire che molti abitanti avevano fatto propria quest’area accedendovi – diciamo ‘illegalmente’ – per poter andare a passeggiare, correre, pedalare, osservare gli uccelli. Dal punto di vista ecologico i problemi del Parco riguardano principalmente il recupero e la ripresa della funzionalità del sistema di circolazione delle acque tra il mare, gli stagni e le saline attraverso la struttura dei canali; funzionalità compromessa dalla eutrofizzazione, dall’inquinamento urbano ecc. Un altro problema riguarda la presenza accanto all’area del parco di circa 1662 ettari di un quartiere nato spontaneamente tra gli anni Sessanta e Settanta tra le città di Cagliari e Quartu S. Elena. La realizzazione del Parco è stata resa possibile dalla presenza con funzioni di stimolo politico e tecnico delle associazioni ambientaliste di base e dalle sedi locali delle più grandi associazioninazionali. Ecologisti, studiosi, ricercatori universitari, ecc. hanno avuto una funzione di stimolo fondando l’associazione per il parco. In un recente volume Carlo Trigilia mostrava come per le città del Meridione la cultura, il paesaggio, il sapere, possono giocare un ruolo per una “nuova occasione” di sviluppo attraverso la valorizzazione delle loro risorse. Nel discorso politico locale, un aspetto che negli ultimi anni con la candidatura di Cagliari a Città Europea della Cultura per il 2019, la valorizzazione turistica del Parco ha assunto una posizione di rilievo dato che parlare dell’area delle saline e dello stagno significa parlare di un progetto per la città. Uno degli elementi più delicati dell’idea di città consiste nel difficile equilibrio tra sviluppo urbano e presenza di aree di rilevante importanza culturale, storica, ambientale. Da questo punto di vista una delle aree più delicate del territorio urbano è proprio quella costiera della spiaggia, delle saline e dello stagno. Nel mio 66 intervento, in cui sintetizzo una ricerca ancora in corso, mostrerò qual è il ruolo attuale di quest’area. I residenti vivono quest’area come un luogo di memorie, soprattutto per quanto riguarda la spiaggia di città, il Poetto, mentre le saline sono sempre state un elemento di spicco del paesaggio cittadino, ma comunque uno spazio storicamente separato e circoscritto. Oggi residenti e turisti frequentano quest’area come uno spazio naturale disponibile per lo sport e il tempo libero nel pieno della città. Il mito della caverna. Siti rupestri nell'Alto Marchesato Crotonese tra dissesto urbanisticoterritoriale e valorizzazione storico-culturale Tommaso Rotundo (Università di Roma “La Sapienza”) Il Marchesato Crotonese è da qualche anno al centro di un articolato processo di valorizzazione territoriale che merita una riflessione approfondita da un punto di vista antropologico. Il Marchesato Crotonese, la cui denominazione, fin dal XIV secolo, si riferisce alla struttura socio-economica e produttiva basata sul latifondo e il feudalesimo, indica oggi un territorio che in pratica coincide con i confini geografici della provincia di Crotone. Molti centri dell'Alto Marchesato Crotonese (Petilia Policastro, Cotronei, Caccuri, Casabona, Rocca di Neto), coincidente con l'entroterra a Nord di Crotone, sono caratterizzati dalla presenza di insediamenti rupestri di tradizione troglodita e segnati da esperienze di vita eremitica, come testimoniato dai segni tangibili (chiese rupestri, pitture, graffiti) della presenza nel territorio del monachesimo Italo-greco (anacoreti, monaci basiliani). Da circa un decennio, sul territorio dell'Alto Marchesato, opera un Gruppo d'Azione Locale (GAL) composto da soggetti pubblici e privati, interessato alla salvaguardia e alla promozione dei siti rupestri come forma di valorizzazione del territorio. Soggetti privati e amministratori locali dei centri interessati dalla presenza degli insediamenti rupestri, sono divenuti “sensibili”, in questi anni di “frenesia patrimonialista”, al valore culturale, storico-religioso e artistico di questi luoghi. I siti rupestri, parte integrante del paesaggio di questi luoghi, erano pressoché dimenticati dalle popolazioni locali e da decenni versavano (e in buona parte versano tuttora) nel più totale degrado e abbandono. Come è avvenuto per i più noti ed emblematici Sassi di Matera, che da “vergogna nazionale” sono stati riscattati a patrimonio culturale internazionale, gli insediamenti rupestri dell'Alto Marchesato Crotonese, dopo essere stati utilizzati massicciamente in passato da pastori e contadini, e assunti in pieno boom economico nell'accezione dispregiativa di espressione di un passato agro-pastorale fatto di fatica, miseria e umiliazioni da cui prendere le distanze, si vuole conferire loro oggi dignità di “patrimonio” da studiare e tutelare per attivare processi virtuosi di sviluppo. Spesso sollecitati dall'attenzione della comunità scientifica (archeologi) e dalla presenza di studiosi ed eruditi locali, gli amministratori delle singole realtà sparse sul territorio hanno portato avanti in tempi recenti iniziative di valorizzazione esclusivamente storico-archeologica e turistica di questo giacimento di beni culturali, privilegiando il periodo del monachesimo italo-greco e, più indietro nel tempo, gli insediamenti neolitici. Il recupero degli insediamenti rupestri nella Provincia di Crotone è stato inserito nell'ambito del programma interregionale A.P.E. “Appennino parco d'Europa” uno strumento di programmazione territoriale teso all'avvio di un processo di costituzione di un distretto turistico-culturale nell'area. Il progetto presentato dalla provincia di Crotone, un progetto integrato di sviluppo dell'Appennino Crotonese, dal titolo “Insediamenti rupestri nella Provincia di Crotone”, prevedeva il coinvolgimento delle amministrazioni comunali per la programmazione in termini di salvaguardia e di fruizione nel campo del turismo culturale. Da questo panorama di valorizzazione della “civiltà rupestre” sembra tuttavia essere pressoché assente la “civiltà contadina”, in breve i pastori, i contadini, cioè coloro che avevano utilizzato (e che in parte ancora utilizzano) le grotte e modellato il paesaggio circostante riempendolo di contenuti economici, sociali e culturali. Il concetto di “patrimonio” sembra essere inteso esclusivamente (e restrittivamente) nell'accezione di patrimonio storico-archeologico a detrimento del patrimonio demoantropologico che riconnette luoghi e paesaggi, a dati relativi ad un recente passato rinvenienti dall'habitat e dalla storia orale. Si tratta di luoghi e paesaggi che possiedono un valore intrinseco riconducibile a ragioni di appartenenza, culturali e identitarie, dove il “fattore cronologico” non è dirimente se riferito agli spazi fisici tout- court, poiché l'occupazione delle grotte, quasi tutte opere dell'uomo, ha rappresentato storicamente una costante evenienza insediativa per l'umanità e in un certo senso a favore dell'ambiente stesso. In tempi più recenti i fruitori stanziali oppure occasionali di questi villaggi rupestri erano contadini e pastori, i cui modelli di insediamento umano non sono né alternativi né subalterni rispetto al riferimento “colto” costituito dal monachesimo basiliano (XI e XII sec.) con i suoi eremi, i cenobi, le cripte, le basiliche ipogee. Un elemento particolarmente importante del conteso brevemente abbozzato è che la formidabile testimonianza secolare di cultura e storia rappresentata dagli insediamenti rupestri disseminati sull'altopiano del Marchesato Crotonese, 67 si inserisce in un territorio caratterizzato da devastazione paesaggistica, abusi edilizi spesso perpetrati con azioni dal basso dietro l’avallo di amministratori compiacenti, cancellazione di centri storici per fare posto ad una modernizzazione male interpretata, intesa come riscatto sociale e adesione ad un fagocitante “occidentalismo”. Sono spesso luoghi privi di carattere locale senza nessuna attrattiva turistica dal punto di vista storico-artistico e paesaggistico. Per tutti questi motivi, anche in una situazione diffusa di degrado e di abbandono, con un tessuto sociale frammentato dalla precarietà economica e dall'alto tasso di disoccupazione, l'implementazione di politiche di sviluppo sostenibile foriere di un ampliamento delle risorse identitarie locali non solo è auspicabile ma anche necessario. Il mio intervento ha lo scopo non solo di presentare criticamente i processi di patrimonializzazione attualmente in atto nel contesto considerato ma anche di interrogarmi sul ruolo dell'antropologo come mediatore di conoscenze e promotore della sostenibilità delle azioni trasformative. L'antropologo in questo contesto potrebbe rappresentare una figura importante per creare non solo una sinergia tra gli enti e le popolazioni locali impegnati nella tutela e promozione del patrimonio degli insediamenti rupestri, ma anche per proporre letture alternative capaci di riorientare alcune pratiche. L'antropologo può svolgere un ruolo importante nella comprensione dei processi di patrimonializzazione in atto e stimolare nei cittadini la capacità di lettura e di comprensione del passato racchiuso in questi siti, al di là (o contro) l'uso politico del patrimonio e la “sacralizzazione dell'antico”. Una reale partecipazione attiva (utopia?) dei cittadini alla comprensione-elaborazione del passato del loro territorio, come risorsa identitaria locale, potrebbe far emergere valori storici e paesaggistici locali seppelliti sotto errati concetti di modernizzazione e di emancipazione sociale, e favorire forme di autorappresentazione dignitose in grado di innescare circuiti virtuosi di sviluppo sostenibile. Il paesaggio rurale degli antropologi Pietro Clemente (Università di Firenze) Musei e paesaggio, paesaggio culturale, paesaggio rurale sono temi attivi e aperti nel dibattito italiano. Ci sono anche libri che ne segnalano l’attenzione da parte della comunità scientifica (Lai, Lai e Breda, Papa). Il tema del paesaggio è costitutivo dell’antropologia che, tra i suoi miti di fondazione colloca l’opera di William Turner Il ramo d’oro, riletto da James Frazer, e nella sua genesi ha l’impegno a cogliere la ‘cultura’ in unità discrete, secondo un modello ‘artistico’ (stili, caratteri di una civiltà: Jacob Burckhardt), o da cosmografo (Franz Boas nella lettura di W. Stocking). Ma l’antropologia dei contadini è stata più in oscillazione tra economico e simbolico (da Redfield a Wolf all’antropologia del Mediterraneo), meno attenta alla categoria di paesaggio. Questa viene agli studi italiani da Emilio Sereni e dalla storia economica, ma in questi studi si sviluppa anche un ambito delle fonti orali che rilegge la memoria del territorio come paesaggio delle voci. Nell’ambito pubblico il paesaggio torna in scena con la Convenzione Europea del 2000, e il Codice dei beni culturali e del paesaggio. La convenzione europea introduce una definizione che ha implicazioni legate al modo di viverlo e gli interessi delle popolazioni. Come tutto l’ambito delle soft low delle Organizzazioni internazionali definisce i propri oggetti suggerendo un rapporto di partecipazione e di diritti locali, più che di definizione conoscitiva: a. "Paesaggio" designa una determinata parte di territorio, così come è percepita dalle popolazioni, il cui carattere deriva dall'azione di fattori naturali e/o umani e dalle loro interrelazioni; b. "Politica del paesaggio" designa la formulazione, da parte delle autorità pubbliche competenti, dei principi generali, delle strategie e degli orientamenti che consentano l'adozione di misure specifiche finalizzate a salvaguardare gestire e pianificare il paesaggio; c. "Obiettivo di qualità paesaggistica" designa la formulazione da parte delle autorità pubbliche competenti, per un determinato paesaggio, delle aspirazioni delle popolazioni per quanto riguarda le caratteristiche paesaggistiche del loro ambiente di vita (corsivo ns). Il Codice dei beni culturali invece colloca il paesaggio nel campo della patrimonializzazione, insieme ai musei, all’archeologia, all’arte, al patrimonio immateriale. Ne fa l’oggetto più complesso di quell’ambito. Quale ruolo possono avere gli antropologi nelle ‘politiche del paesaggio? Nelle attività di salvaguardia? Quali riserve concettuali, metodologiche, esperienziali ha la comunità scientifica DEA? Il tema è marcatamente interdisciplinare e fortemente segnato da pluralità di punti di vista. Come affrontarlo? Da un lato l’antropologo tenderebbe a un approccio critico decostruttivo che spesso lo vede nella antica postura della ‘mosca cocchiera’, dall’altro dovrebbe farsi mediatore culturale, agente di connessioni tra discipline deboli e forti, interlocutore di poteri pubblici. Sulla base di una esperienza di consulenza nella programmazione territoriale in Toscana, di riflessione legata ai contesti ICOM (Il progetto I musei e il paesaggio culturale), Unesco (il riconoscimento dei vigneti dell’astigiano), e di un 68 riconoscimento di vincolo paesistico DEA della Regione Sicilia, provo a riflettere su una modalità del fare antropologia diversa da quella conoscitiva basata sulla ricerca sul campo, e coinvolta in contesti pubblici. Saperi applicati? Gli usi dell’antropologia da sinistra, da destra e dal centro. Il caso dell’attivismo patrimoniale nel movimento del folklore organizzato Alessandro Deiana (Ricercatore indipendente) Questa proposta d'intervento si situa a metà strada tra i risultati di ricerche precedenti e le prospettive derivanti da un allargamento dell'indagine nella direzione delle nuove domande che essa genera. Il mio principale campo di ricerca è la scena del folklore organizzato italiano (Deiana 2009 e 2012): quel fenomeno diffuso fatto di gruppi folklorici, pro loco, cultori locali, federazioni di folklore, festival ecc. che vede all'opera una multiforme tematizzazione e valorizzazione del cosiddetto patrimonio culturale tradizionale popolare. Nella fattispecie le mie ricerche riguardano la scena sarda del folklore, ma date le implicazioni globali dell'economia politica della cultura diventa necessario ampliare l'osservazione ai diversi livelli gerarchici del campo in questione, nonché a una storicizzazione che decostruisca il presente. L'argomento che intendo sviluppare nasce dall'incrociarsi di questo campo di ricerca col tema del sapere e dei suoi usi. In particolare parto dall'idea che il sapere scientifico non è una volontà disincarnata capace di osservare il mondo dal di fuori, ma il contrario: mi chiedo se siamo sempre consapevoli del fatto che la nostra disciplina si dia anche come risposta alle richieste di sapere che ogni società porta con sé, e se quindi l'antropologia sia immune da determinati usi che del suo specifico sapere si possono fare. Questo problema l'ho avvertito avvicinandomi all'antropologia dei movimenti sociali, dove abbiamo a che fare non tanto con la riproduzione di un ordine sociale più o meno consolidato, quanto con la produzione di «forme di vita emergenti» (Fischer 1999) che confliggono con l'assetto sociale dominante. Questa singolarità dell'antropologia dei movimenti solleva due problemi: fin dove si può spingere il sapere etnografico quando si tratta di comprendere e raccontare soggettività che sono già sotto osservazione da parte delle forze egemoni cui si contrappongono? Che ne è di questo sapere se passa nelle mani di quei poteri che vogliono gestire le contraddizioni sociali anche attraverso una conoscenza capillare che ambisce alla perfetta trasparenza del mondo? Una risposta possibile è il ribaltamento dell'oggetto della ricerca: si tratta di elaborare non solo un sapere non mistificato sui subalterni (tuttavia potenzialmente utilizzabile dai poteri dominanti per un uso dell'antropologia da destra e dintorni); ma anche sulle forze egemoni e i gruppi dirigenti (un sapere potenzialmente impiegabile dai subalterni e dalle forze che lottano per un'alternativa di società attraverso un uso dell'antropologia da sinistra). Su quest'ultimo versante si colloca la mia proposta. Innanzitutto propongo di pensare il folklore organizzato come un movimento anomalo: una rete di relazioni che coinvolge soggetti che dichiarano di essere apolitici e apartitici, ma di fatto operano in collegamento coi poteri ufficiali e le politiche della cultura; che si dotano di strumenti organizzativi formali, ma in pratica agiscono secondo logiche informali o carismatiche; che perseguono i loro obiettivi sotto gli auspici di agenzie ufficiali transnazionali, ma, stando al loro discorso, contro l'avanzata omologante e corruttrice della modernità e della globalizzazione. Il folklore organizzato sembra dunque costituire un movimento di centro, non solo per le sue ambivalenze, ma anche perché rappresenta un punto di raccordo tra élite e base popolare generando un rapport depoliticizzato e interclassista attraverso forme di gestione delegata di alcuni aspetti dello status quo. Qui s'inserisce una possibile antropologia dell'egemonico: se è vero che l'egemonia funziona per incorporamento da parte del subalterno in rapporto ideologico con i gruppi dirigenti e che, come ultimamente ha suggerito Fabio Dei, i processi di patrimonializzazione hanno realizzato il paradosso di recuperare all'ordine dell'egemonico un insieme di pratiche di ascendenza subalterna (Dei 2013a e 2013b), il movimento del folklore organizzato sembra costituire un momento della società civile dove vedere all'opera il funzionamento di queste dinamiche. Infine, il campo del folklore organizzato e del patrimonialismo presenta un'originale duplice problematica: anzitutto, esso è già una forma di antropologia applicata poiché rappresenta una traduzione pratica di categorie di derivazione antropologica; inoltre, questa applicazione s'irradia non solo dal lato degli antropologi, ma anche di soggetti che prendono in prestito concetti e metodi dell'antropologia per applicarli nel campo patrimoniale e legittimarlo. Il movimento del folklore organizzato, dunque, nella misura in cui è coinvolto in processi di patrimonializzazione globali ed egemonici, in relazioni di potere dove risulta fondamentale la mediazione tra differenti livelli della gerarchia sociale, e in forme di applicazione dell'antropologia che fanno a meno degli antropologi pur richiamandosi ad essi, mi sembra un terreno che vede incrociarsi la possibilità di un'antropologia che, riproponendosi il problema del rapporto tra sapere e 69 potere, assume come oggetto d'analisi le forze, i gruppi, I meccanismi egemoni, e la possibilità di verificare gli usi applicativi del sapere antropologico, a partire dal posizionamento dell'antropologo rispetto al campo di forze dato. La valorizzazione del PCI al di fuori delle istituzioni: alcune esperienze in Toscana. Gli esempi di Ribolla e Grosseto Paolo Nardini (Archivio delle Tradizioni Popolari, Grosseto) Ragionare sull’associazionismo culturale sviluppatosi in Toscana negli ultimi decenni, e particolarmente nella sua parte più a sud, la provincia di Grosseto, può offrire la possibilità di ragionare sia sulla consapevolezza del concetto di patrimonio e su come cambi nel tempo, sia sulle dinamiche messe in atto dai vari attori sociali: i promotori e organizzatori di eventi culturali, i politici, gli antropologi. Il focus del discorso è proprio l’attività svolta in questo ambito dagli antropologi, non tanto nel senso della ricerca, accademica o territoriale, quanto in quello del loro contributo fattivo nella realizzazione degli eventi culturali e nella valorizzazione del patrimonio immateriale. Le organizzazioni spontanee che si sono formate, a cominciare dagli anni settanta del Novecento, hanno svolto una attività, a tratti anche intensa e continuativa, di promozione e valorizzazione delle attività tradizionali e, forse in maniera non sempre consapevole, di patrimonializzazione. Seguendo e confrontando i percorsi svolti da due organizzazioni, l’Archivio delle tradizioni popolari della Maremma grossetana e l’Associazione culturale “Sergio Lampis – improvvisar cantando”, vedremo come il contributo degli antropologi in un caso non sia riuscito a evitare la dispersione degli argomenti trattati e delle attività svolte, dettate spesso più dalle velleità dell’assessore di turno che non da una programmazione organica, mentre nell’altro sia stato utile a focalizzare l’attenzione su uno specifico oggetto, il canto improvvisato in ottava rima, e questo sia diventato, nella consapevolezza degli attori e delle comunità locali, un patrimonio condiviso. Intorno agli anni sessanta alcuni intellettuali (storici, archeologici, letterati) si erano occupati della cultura popolare, ma sempre dal punto di vista dello studioso alle prese con un oggetto dal quale comunque rimarcava la distanza. L’intervento di un antropologo, in quel periodo e negli anni immediatamente successivi, Roberto Ferretti, ha contribuito notevolmente a condizionare la politica culturale degli enti locali in quegli anni. Ne è un esempio lo spostamento, voluto proprio da Ferretti, di una tradizione rurale, dalla campagna alla città. Ma Ferretti, anche grazie all’organismo da lui creato, l’Archivio delle tradizioni popolari della Maremma grossetana, ha contribuito anche a modificare tradizioni cittadine, come quella del carnevale, degli spettacoli di piazza. Altri interventi, come ad esempio la realizzazione del Museo della Maremma, sono stati progettati (non solo da Ferretti, ma anche da Clemente), ma mai realizzati. Nei primi anni novanta, nello stesso ambiente si forma una nuova organizzazione, un circolo culturale al quale, nella sua fase iniziale, gli antropologi non partecipano, essendo formato solo da appassionati di poesia estemporanea, alcuni intellettuali di formazione storica. Questo circolo, che dopo pochi anni dalla sua nascita assumerà la forma associativa, con uno statuto e una struttura più definita, ha organizzato un festival annuale di poesia estemporanea, che ha visto crescere negli anni il numero dei partecipanti, provenienti dalle regioni dell’Italia centrale. Proprio questa organizzazione è stata, insieme ad atre, oggetto delle attenzioni degli antropologi nel corso e successivamente alla realizzazione del progetto transfrontaliero Incontro, in ordine alla proposta di un dossier di candidatura della poesia estemporanea come patrimonio culturale immateriale presso l’Unesco. Purtroppo gli sforzi degli antropologi nella realizzazione della candidatura, come sarà meglio illustrato nel corso dell’intervento, sono stati vanificati dalle mutate condizioni economiche degli ultimi anni, e forse anche dal fatto che non sono riusciti a sensibilizzare sufficientemente le istituzioni che avrebbero potuto e dovuto accompagnare, insieme alle comunità, questa candidatura. Dentro il processo di patrimonializzazione: antropologi che immaginano comunità. La “Luminara” di Pisa Caterina Di Pasquale (Università di Firenze) La riflessione trae spunto da un’esperienza di consulenza avviata con il comune di Pisa nel 2013 e ancora oggi attiva. Il rapporto di collaborazione è stato da subito finalizzato alla produzione dei documenti audiovisivi, delle schede di inventario e del dossier, necessari alla candidatura della festa della “Luminara” 70 nella lista rappresentativa dei patrimoni intangibili universali di Unesco. A tali scopi hanno lavorato due antropologhe e un documentarista, che nell’arco di un anno hanno sperimentato strategie e improvvisato tattiche per circoscrivere una comunità patrimoniale e mostrarla al comitato nazionale e internazionale di Unesco. Un lavoro apparentemente tecnico si è così trasformato in un interessante campo di studio e osservazione etnografica dei processi di patrimonializzazione da “dentro”. Infatti attraverso la festa la città di Pisa, già iscritta nella lista dei patrimoni universali materiali e riconosciuta sito Unesco grazie alla famosa “Torre Pendente” e alla piazza che la circonda, si è mostrata in tutta la sua complessità, conflittualità e stratificazione. Famosa per la tradizione marinara e commerciale, per la cultura accademica, la realtà locale è caratterizzata da continui arrivi e continue partenze, per lo più connesse alle dinamiche universitarie, quindi agli spostamenti temporanei e ai pendolarismi di docenti, ricercatori, studenti e amministrativi. Questa mobilità ha reso difficile la definizione di una comunità da condivisi investimenti affettivi nei confronti del patrimonio, tanto materiale quanto immateriale. E ha costretto le antropologhe a un vero e proprio sforzo di “immaginazione e costruzione trovandosi attrici e protagoniste dell’intero processo di patrimonializzazione, entro una sorta di arena nella quale gli attori in campo si sono relazionati seguendo i posizionamenti familiari, identità e memorie contrastive. In questa arena che posizione assume l'antropologo e come applica il suo sapere? L’intervento propone una riflessione su queste relazioni-interazioni che tracciano nello spazio e nel tempo flussi di persone, oggetti, simboli e significati. Questi flussi rappresentano il campo entro il quale si giocano i differenti investimenti patrimoniali, dal basso e dall'alto, fino a definire le nuove poetiche, le nuove politiche e le nuove pratiche di un'inedita cultura del ricordo e del patrimonio su scala locale, nazionale ed europea. Ma non solo, al centro del paper è anche l'intervento dell'antropologo-etnografo chiamato a interagire con il campo e a tradurre culturalmente istanze apparentemente incompatibili: quelle delle piccole e delle grandi comunità, quelle delle consuetudini e quelle delle procedure ufficiali, quelle dei saperi locali e quella della propria ragione scientifica. 71 Panel 9, Aula 3 Clodia, 9.00-13.30 Culture e gestione delle risorse comuni Coordinatore Mauro Van Aken (Università di Milano “Bicocca”) La gestione delle risorse naturali oltre ad essere stato un campo “tradizionale” dell’antropologia applicata, è oggi al centro delle politiche di sviluppo, con particolare attenzione all’acqua e alla terra. Nel contesto contemporaneo si è intensificata la richiesta del sapere antropologico e della ricerca etnografica per molteplici dinamiche: l’accentuarsi delle forme d’ineguaglianza e di esclusione globale e locale di molte popolazioni all’accesso alle risorse (processi di “land grab” e “water grab”, ad esempio), l’intensa competizione attorno alle risorse comuni, il crescente processo di mercificazione e di finanziarizzazione delle risorse, l’espandersi dell’agrobusiness e del degrado ambientale, le questioni della sicurezza alimentare, dell’accesso al cibo e le dinamiche di cambiamento climatico (e la sua rimozione sociale). Lo stesso policy making dello sviluppo include sempre di più nelle proprie forme discorsive o tecniche di intervento, in molteplici forme e logiche, i “saperi locali”, i “sistemi di cooperazione”, in breve “la partecipazione” della “comunità” locale, con dinamiche contraddittorie, tra apertura di spazi di manovra nelle forme di cambiamento e la perpetuazioni di modelli gerarchici e depoliticizzanti. A cavallo tra antropologia dello sviluppo e antropologia dell’ambiente, il panel è aperto alle ricerche che reimmettono al centro le dinamiche, teoriche e assieme applicate, attorno alle risorse e ai loro sistemi di gestione: terra e acqua innanzitutto, ma anche semenze, foreste, pesca, pastorizia, risorse minerarie (la crescente centralità dei ‘minerali rari’) e la produzione di cibo (piccola orticoltura, orti sociali, ad esempio) e le sue filiere innovative (Gas e Des, ad esempio). Molteplici sono le tematiche connesse alle risorse comuni, “a casa nostra” quanto altrove: lo studio dei sistemi produttivi rurali o peri-urbani, le agri/culture, le forme di cooperazione e i sistemi di lavoro, i saperi locali e i savoir faire, la relazione tra saperi esperti dello sviluppo e saperi tecnici locali, le reti socio-tecniche (ad esempio, nei contesti irrigui), le forme di pluralismo giuridico, le connessioni tra pratiche simboliche, rituali e i processi economici, le agri/culture e le pratiche ambientali, i movimenti sociali connessi alla ricerca di autonomia o alla difesa dalle crescenti dipendenze nell’accesso alle risorse. Il panel focalizza quindi sulle risorse comuni, compresa la ridefinizione contemporanea di “common” (chi è la “comunità” oggi? Cosa significano terra e acqua, ad esempio, negli attuali contesti di produzione e nella diversità dei contesti ambientali e culturali?) nelle dinamiche di cambiamento pianificato: attorno alle risorse è presente un’arena politica costituita da molteplicità e asimmetria degli attori dello sviluppo, locali e globali, e un’intensa interfaccia tra molteplici interessi, strategie e saperi dove forte è l’incontro/scontro anche tra diverse idee di ambiente e di “natura”. Di chi è il vento? Rappresentazioni divergenti della sostenibilità ambientale in un conflitto tra indigeni Ikojts, multinazionali dell'energia eolica e governo nell'Istmo di Tehuntepec, Messico Francesco Zanotelli (Università di Messina) A chi appartiene il vento? L'Istmo di Tehuantepec, stato di Oaxaca, Messico Sud-occidentale, è divenuto dalla metà degli anni Duemila il teatro di una contesa tra le compagnie multinazionali di produzione e sfruttamento dell'energia eolica e settori della popolazione indigena, dei partiti e dei movimenti politici regionali e nazionali. Nell'ambito della ricerca che conduco frammentariamente da alcuni anni tra la popolazione Ikojts del municipio di San Dionisio, in questa occasione intendo presentare una ricostruzione del conflitto sorto intorno al progetto di costruzione di 54 pale eoliche nelle lagune e nella terra a giurisdizione comunitaria, che ha prodotto la concessione di un referendum da parte del giudice regionale e il conseguente abbandono del progetto da parte della multinazionale. Al di là della contingenza, però, questo caso mette in evidenza una domanda di portata vasta e urgente: la produzione di energia “green” è accompagnata da un discorso costruito intorno a valori ecologici egemonici ed è pertanto portatrice di ideali considerati “universali”, oppure ciò che la differenzia da altri metodi di produzione di energia finita, come quella fossile, riguarda esclusivamente aspetti tecnici? 72 Dallo studio dei materiali documentari (progetti, comunicati stampa, discorsi dei dirigenti aziendali e politici) si evince che siamo all'interno della prima ipotesi, ciò nonostante, l'egemonia del discorso della “green economy” è percorso da fratture che sono ben evidenziate dall'opposizione indigena al progetto. Ancora più ampie sono le domande che questo caso solleva in ordine al concetto di sostenibilità, poiché entrambe le parti in conflitto si appellano alla sostenibilità ambientale per sostenere le proprie ragioni: la multinazionale e il governo regionale investono sul concetto di economia verde secondo la logica sottesa al protocollo di Kyoto, mentre gli oppositori al progetto sostengono che la propria modalità di sfruttamento delle lagune attraverso la pesca ha dimostrato tanto una sostenibilità economica come naturale, testimoniata dalla riproduzione del gruppo umano in convivenza con l'ambiente, nel medesimo contesto, per centinaia di anni. Dal loro punto di vista, tale sostenibilità è oggi sottoposta a rischio di estinzione a causa di progetti di sfruttamento che rischiano di destrutturare l'ecosistema. La contrapposizione non sta quindi tra conservazione e sviluppo, al contrario entrambe le opzioni considerano corretto sfruttare il territorio e la natura (terra, acqua, vento), ed entrambe considerano la propria logica di sfruttamento la più appropriata ai fini della sostenibilità ambientale. L'ipotesi che propongo è che la sostenibilità a cui si appella l'opzione internazionale sia di tipo liberista e di corto raggio, anche se lo fa appellandosi ad un beneficio comune e planetario; la sostenibilità a cui si appella la seconda si inscrive in una prospettiva comunitaria e collettiva, di lunga durata, che risulta però estremamente localizzata. In conclusione, il paper cercherà di affrontare il ruolo che l'antropologo può avere in un conflitto in cui non si tratta di prendere posizione a favore o contro una delle due opzioni, quanto piuttosto di evitare che le diverse concezioni del “bene comune” impediscano la diffusione di modalità di produzione energetica rinnovabile. La gestione comune delle risorse forestali: riforma della terra e leggi forestali in Mozambico Francesca Declich (Università di Urbino) In alcuni contesti si parla di stakeholders più o meno adatti o interessati alla protezione delle risorse comuni. Nella Sierra Nevada di Santa Marta, per esempio, i gruppi indigeni sono spesso chiamati in causa come attori importanti per la difesa del territorio e del sistema ecologico legato alla Sierra colombiana. Tuttavia l’uso e la gestione delle risorse comuni è soggetto a negoziazione che talvolta necessita di grandi capacità di mediazione. In questo saggio presenterò il caso della gestione delle risorse forestali in Mozambico nella regione di Manica. Nel territorio, nelle foreste di Macosa, c’è una riserva di caccia grossa e un’area forestale protetta entrambe in parte invase da popolazione che sfuggiva alla guerra civile. Il governo sta tentando di ripristinare le riserve che sono anche fonte di entrate e di tasse, ma cercando di negoziare con le comunità che ora vivono in quelle zone un loro coinvolgimento nella manutenzione della foresta e del patrimonio faunistico. Le due leggi sulla terra e sulle foreste, una conseguente all’altra, hanno modificato parzialmente i termini dei diritti comunitari all’uso della terra. Le comunità sono scarsamente coscienti delle ricchezze che hanno a disposizione, della maniera di gestirle nel contesto legislativo moderno e delle necessità di manutenzione di tali risorse. Alcune attività di formazione sono in corso per facilitare la mediazione dell’inevitabile conflitto che si crea tra gli interessi delle comunità, degli investitori privati e dello stato. Nature-culture nel Xishuangbanna. L'impatto socioculturale delle piantagioni degli alberi della gomma nell'area meridionale dello Yunnan, Cina Ilaria Impieri (Yunnan University, Cina) Lo studio della relazione tra uomo e ambiente in contesto cinese è stato al centro delle mie ricerche sia in quanto studiosa di scienze antropologiche ed etnologiche che in quanto studiosa di lingua e cultura cinese, in particolare con ricerca presso l'Università dello Yunnan, nell'area sudoccidentale della Cina. A partire dall' acqua e dai molteplici significati associati a questa, si esplicita il rapporto tra uomo e natura nella Cina contemporanea, attraverso i diversi immaginari che si incontrano, si scontrano e si fondono su ciò che è acqua, sulla relazione di questa con gli individui, e sulle criticità ambientali legate alla gestione di tale elemento. L'acqua è connessa alla vita materiale e ai rapporti sociali, definisce i modi di gestire il territorio, i rapporti di produzione, le relazioni di potere e i sistemi di valore e di identità: è pregna dei costrutti culturali e sociali, è storica poiché sebbene dia forma con il suo scorrere ai paesaggi circostanti è essa stessa plasmata 73 poiché è nello scorrere, e spesso nel mancato scorrere delle sue acque, che è possibile leggere la storia della sua interazione con l'uomo. Ragionare sulle acque necessariamente richiede una più ampia riflessione sul nostro rapporto con la natura, anche questo spesso universalizzato sulla base della presunta dicotomia tra uomo e natura, che vede nella seconda un'entità passiva e oggettiva che sta “là fuori”, immobile e immutabile a disposizione dell'intervento umano. Ciò si inserisce in un più ampio dibattito, che ha interessato e che interessa tuttora l'antropologia, sulla relazione tra cultura e natura; a tal riguardo particolarmente importante è il concetto di nature ibride, teorizzato dall'antropologo sudamericano Arturo Escobar. Se concepire le culture come universi conchiusi e autentici si è rivelato riduttivo e limitante, allo stesso modo una concezione del mondo naturale come sistema chiuso, come oggetto neutro e non problematico si rivela altrettanto fuorviante. Centrale è il concetto di ibridazione: i due elementi di questa relazione, lungi dall'essere due realtà essenziali, assolute e oggettive, impenetrabili l’una l’altra, statiche e immutabili, sono in realtà fortemente connesse tra loro. Sono comprensibili solo in uno specifico ambito di utilizzo: sono contingenti, plurali, per l'appunto ibride. Nell'area meridionale della provincia dello Yunnan (Prefettura Autonoma Dai del Xishuangbanna), l’analisi è dedicata sulle risorse idriche e agroforestali, ponendo particolare attenzione al dilagante abbattimento della foresta pluviale rimpiazzata dalle piantagioni di alberi della gomma (Hevea brasiliensis). Le piantagioni di alberi della gomma, introdotte nel sud ovest della Cina negli anni Cinquanta, e poi periodicamente riproposte negli anni dalle autorità governative come modalità di alleviamento della povertà per le minoranze etniche risiedenti nell'area hanno profondamente modificato non solo le modalità di relazionarsi con la natura e con il territorio della minoranza Dai, uno dei 56 gruppi etnici ufficialmente riconosciuti dal governo cinese nonché principale minoranza etnica che abita l'area, ma anche le modalità di concepire se stessi come minoranza in relazione alle altre che abitano la zona ed inoltre, in rapporto agli Han, il gruppo etnico maggioritario in Cina. Gli alti prezzi a cui viene venduta la gomma hanno favorito un crescente abbattimento della foresta pluviale sostituita da file nette e ordinate di alberi da gomma. Tali pratiche hanno molteplici effetti sull'ecosistema, intaccano la biodiversità dell'area e influiscono negativamente sulla quantità d'acqua disponibile in una regione che nell'ultimo decennio, e tuttora, è afflitta da una profonda siccità. Gli effetti sono evidenti anche a livello sociale, il tenore di vita dei coltivatori degli alberi della gomma si è concretamente innalzato, modificando le loro modalità di sussistenza e contribuendo a una nuova definizione di se stessi basata su nuove contrapposizioni come quella tra urbano e rurale, tra moderno e arretrato, tra ricco e povero e tra maggioranza Han e minoranze etniche. L'acqua, come l'albero della gomma, diventano quindi strumenti attraverso cui analizzare il complesso e ambiguo rapporto tra uomo e ambiente in Cina. “Armonia”, tutela, dominio, conservazione, ricreazione e manipolazione coesistono nel Regno di Mezzo. Una trasformazione in tale relazione che dagli anni della conquista maoista della natura muta in nuovi atteggiamenti, nuove tendenze che mescolano interessi, pratiche e saperi globali con interessi, pratiche e saperi locali non necessariamente nuovi, talvolta ripensati e riadattati ed in cui molteplici attori sociali, con diversi interessi, necessità, percezioni e conoscenze interagiscano in questa arena, utilizzando le proprie strategie personali e professionali. Restituzione territoriale e gestione delle risorse comuni: etnografia dei territori contesi nel Chaco semiarido argentino Chiara Scardozzi (Università di Roma “La Sapienza”) L’attuale contesto latinoamericano è caratterizzato da forti conflitti socio-ambientali per il controllo delle risorse naturali che interessano estese regioni, abitate principalmente da comunità indigene e campesinos. Una di queste è il Gran Chaco, la maggiore area boscosa del continente latinoamericano dopo l’Amazzonia. L’intervento proposto prende in esame un caso di studio etnografico realizzato nella regione semiarida del Chaco argentino, quale esempio di un processo politico e giuridico di resistenza e restituzione territoriale, portato avanti grazie alle pressioni esercitate da organizzazioni di base indigene e creole. Caratterizzata da una forte biodiversità, eterogeneità sociale, diversità identitaria, considerata storicamente come un grande deserto improduttivo ai fini di un’economia nazionale basata sull’esportazione di prodotti agricoli, e per questo storicamente estromessa dagli interessi del Paese, la regione chaqueña argentina si caratterizza nell’attualità per un’alta vulnerabilità sociale, economica e ambientale, causata nella maggior 74 parte dei casi dalla mancanza o precarietà dei diritti al possedimento e uso delle terre da parte delle popolazioni che vi abitano. Il territorio, originariamente abitato esclusivamente da popolazioni indigene dedite principalmente ad un’economia basata su caccia, pesca, raccolta e orticultura, subisce un primo processo di occupazione “esterna” all’inizio del Novecento, quando famiglie creole di varia provenienza, allevatrici di bestiame, si installano nella zona. Nonostante l’indubbia conflittualità nata dall’occupazione dello stesso territorio (dovuta a visioni e usi diversi della terra) e l’asimmetria di potere generalmente a favore dei creoli, i due gruppi hanno generato, nel contempo, relazioni di scambio di varia natura, producendo forme di meticciato culturale uniche, basate su intercambi economici, lavorativi e conoscitivi. La sovrapposizione territoriale in una zona difficile da abitare (deficit idrico permanente) ma ricca di risorse naturali estraibili (petrolio, gas, legni duri), ha, con il passare del tempo, esposto le popolazioni locali a sfide di portata globale: negli ultimi decenni, infatti, l’area è stata oggetto di forti interessi nazionali e internazionali ed investimenti di capitale, costituendo il centro di numerose e contraddittorie politiche governative riguardanti la gestione territoriale connessa con il complicato problema della proprietà e dell’uso della terra e delle risorse naturali. La zona è interessata da un crescente deterioramento ambientale dovuto principalmente a cause di tipo endogeno ed esogeno: da un lato la sovrapproduzione di bestiame (che negli anni ha generato un processo di desertificazione) e lo sfruttamento delle risorse boschive; dall’altro l’avanzamento della frontiera agricola, delle grandi imprese interessate soprattutto alla produzione di soia transgenica e all’estrazione di idrocarburi, le quali limitano e modificano gli spazi ed inquinano il suolo e le acque, creando squilibri ambientali di varia entità e natura, dando luogo a gravi processi di trasformazione dell’eco-sistema locale. A questi fenomeni si aggiunge il pericoloso commercio illegale di legni duri (soprattutto Palo Santo) estratti dalla zona, che alimenta in maniera grave e irreversibile il disboscamento, coinvolgendo pericolosamente le popolazioni locali, in cerca di fonti alternative di sussistenza. La terra, da originario bene di uso, muta in bene di mercato e la disputa nata per la proprietà della stessa ha dato luogo all’inasprimento delle posizioni dei vari attori locali, tra i quali lo Stato. Esemplare è il caso della Asociación de Comunidades Aborígenes Lhaka Honhat, (“Terra Nostra”in lingua Wichì) la quale presentò una prima richiesta nel 1984 al Governo della Provincia, per il conferimento di un titolo unico comunitario sui territori di occupazione ancestrale. Tale denuncia non ottenne esito positivo e alla fine degli anni Novanta venne presentata una nuova denuncia per violazione dei diritti umani dinanzi alla Comisión Interamericana de Derechos Humanos a causa della costruzione, senza alcun tipo di permesso, ad opera del Governo Provinciale, di una strada internazionale e di un ponte di collegamento tra Argentina e Paraguay. Il conflitto, primariamente sociale e politico, subisce un processo di “etnicizzazione” (creoli Vs. indigeni) e vede l’entrata in campo di ONG deputate ad accompagnare rispettivamente i due gruppi nelle complicate faccende giudiziarie. Questo fa sì che, da una parte, gli attori locali si approprino dei diritti e della conoscenza del quadro giuridico e legale, al quale ricorrere per i propri reclami contro il Governo, diventando soggetti politici a tutti gli effetti; dall’altra, che anche grazie alla creazione di organizzazioni di base con rappresentanza politica, inizi un interessante processo di dialogo tra le parti, frutto di faticose mediazioni, per resistere uniti contro l’ingerenza del Governo e l’ingresso nella zona di “outsider” dell’ agribusiness, cercatori delle “terre di nessuno” dove investire capitale. Non si può trascurare, inoltre, l’importanza rivestita dalle politiche sociali che interessano le popolazioni del Chaco. Gli aiuti nazionali e internazionali, i programmi di sviluppo, i piani sociali, i sussidi mensili, hanno immesso nel mercato locale entrate in denaro e nuovi beni di consumo per fasce sempre più ampie della popolazione. Nuove merci, nuovi prodotti alimentari, nuovi mezzi di comunicazione e di trasporto contribuiscono ad una accelerata trasformazione economica e culturale, che fanno del Chaco Salteño un’area interessata da un’importante transizione socio-ambientale dai molti ed imprevedibili esiti, una “zona contesa” dove convivono, all’interno di difficili e precari equilibri politici, diversi stakeholders e interessi in campo. Attraverso l’analisi etnografica si cercherà quindi di analizzare la questione della terra quale problema non risolto della storia argentina, del territorio come definizione politico-culturale dello spazio e della gestione territoriale come insieme di strategie scelte direttamente dagli attori locali per uno sviluppo realmente partecipativo e inclusivo, in cui la lotta per la terra si unisce alla rivendicazione delle specificità socioculturali dei distinti gruppi e territori. 75 Reti alimentari alternative: analisi di un progetto di co-produzione “Per una pedagogia della terra” Silvia Contessi (Osservatorio CORES, Università di Bergamo) Una vasta letteratura socio-antropologica ed economica (Forno 2011, Goodman 2004, Gimenez 2009, Grasseni 2013, Hopkins 2008, Lamine 2005, Renting et al 2002, 2012) ha individuato nelle reti alimentari alternative (Alternative Food Networks/Civic Food Networks) una varietà di circuiti economici e sociali che si propongono dal basso come pratiche e riflessioni per valorizzare, sul piano culturale e valoriale, l’apertura di nuovi orizzonti di senso nell’ambito del sistema agroalimentare. In questo contesto si situano le CSA (Community Supported Agricolture) negli USA, le AMAP (Association pour le maintain d’une agricolture paysanne) in Francia, i GAKs (Grupos Autogestionados de Konsumo) in Spagna. Nel medesimo ambito si situano comunità di pratica alla ricerca di autonomia, che tentano di rilocalizzare le risorse ed i modelli agroecologici per sostenere le diversità culturali, colturali e biologiche (come i seed savers), realtà per la vendita diretta dei prodotti, realtà che praticano altra economia (nelle RES e DES). Queste esperienze si collocano sullo sfondo della resilienza del sistema socio-ambientale (Adger 2009, Cork 2009, Edwards 2009, Holling 1973, Seybold et al 1999,Timmerman 1981, Walker et al 2006). In queste esperienze, caratterizzate da relazioni sociali resilienti, si collocano le strategie adattative che si basano su alcuni elementi portanti: la tecnologia, l’organizzazione sociale, la comunicazione, le credenze e i valori. Questi fenomeni anche se non hanno la forza di scardinare l’agrosistema cosiddetto convenzionale cercano di approcciare al cibo attraverso nuovi modelli che, in termini ecologici, pongono a tema la qualità del cibo stesso, dell’ambiente e del territorio, le valenze culturali, le identità, la partecipazione, la scienza e i sui linguaggi, la sovranità alimentare e la salute. La maggior parte degli alimenti deriva direttamente o indirettamente da pratiche agricole che vedono il suolo, insieme all’acqua e alle sementi, come cardine del sistema. Nell’opinione pubblica la conoscenza del suolo è spesso associata a concetti con valenza negativa (sporcizia o pratiche di sepoltura), non è sempre di immediata comprensione la connessione tra suolo e vita umana come invece accade per l’aria che respiriamo e l’acqua che beviamo. Generando diversi approcci all’agricoltura queste reti alimentari alternative, caratterizzate da azioni collettive e da un accesso diretto alle informazioni, riavvicinano produttori e consumatori giocando un ruolo nel cambiamento delle prospettive sulla pratica agricola e sul suolo. Il suolo è un sistema complesso (Bartolelli 2011; Benedetti et al 2008; Coccioni 2011, Doran et al 1994; Fischer et al 2008; Hausman 1954,1960; Herrick 2000; Malin et al 1998; Minami 2009; Sereni 1961) la cui conoscenza è condivisa in ambiti accademici e/o di ricerca molto circoscritti e settoriali (Hartemink 2008). Sono noti gli studi e il risvolto pratico della conoscenza del suolo nella selvicoltura, nell’agronomia, nella viticoltura, nell’urbanizzazione, nell’archeologia, nell’ingegneria delle costruzioni, nelle tecnologie di decontaminazione. Il suolo è oggetto di attenzioni anche sovranazionali volte alla sua tutela (Panel Resilient people, resilient planet della Conferenza di Rio + 20, Comunicazioni UE COM(2002)179 Verso una strategia tematica per la protezione del suolo e COM(2006)231 Strategia tematica per la protezione del suolo) ma è anche al centro di forme di esclusione sociale (land grab), di degrado e inquinamento, di politiche di mercato (agrobusiness) e viene declinato in normative spesso carenti (l’Italia non dispone di una normativa che regolamenta la qualità del suolo per l’uso agricolo). L’agricoltura costituisce un ponte tra le scienze del suolo e le scienze sociali. Il mio contributo si prefigge di analizzare, attraverso l’etnografia e con uno sguardo tecnico e antropologico culturale, le azioni di una rete composta da produttori agricoli di tipo biologico e cittadini aderenti a GAS che si dichiarano consapevoli rispetto alla pratica agricola. Questi attori aderiscono ad un progetto di coproduzione denominato “Per una pedagogia della terra” attivo sulle province di Como, Varese e Monza Brianza. Obiettivo principale del progetto è costruire un partenariato stabile produttori-consumatori riconoscendo la qualità delle produzioni agricole attraverso un “Sistema di Garanzia Partecipata” definito a livello internazionale come PGS -Partecipatory Guarantee Systems. Il Progetto richiede la partecipazione attiva di tutti gli attori in una produzione agricola che si colloca al di fuori dell’agricoltura convenzionale, può essere quindi un utile osservatorio per indagare le percezioni rispetto al suolo come sistema complesso anche nella costruzione del concetto di qualità del cibo. 76 Agricoltura contadina palestinese e attivismo israeliano: l’antropologia sta nel mezzo? Chiara Pilotto (Università di Milano “Bicocca”) Il paper che qui propongo si basa su una ricerca di campo condotta a partire dal 2011 in un villaggio palestinese al confine tra Betlemme e Gerusalemme, e che oggi si trova sotto completo controllo israeliano. La progressiva appropriazione delle risorse palestinesi (acqua, terra, alberi) da parte israeliana ha mutato la “natura” del confine stesso, tanto rispetto al rapporto tra i Palestinesi e il proprio ambiente, quanto rispetto alle relazioni sociali che hanno costruito – e a loro volta si sono costruite attraverso – questo spazio. Se, da un lato, l’occupazione israeliana del 1967 ha inasprito la violenta destrutturazione dell’economia contadina palestinese, legando i Palestinesi al lavoro salariato in Israele, queste trasformazioni hanno al contempo diviso, ma anche “avvicinato”, la vita quotidiana di Palestinesi e Israeliani, creando nuove forme di interazione e idee di “vicinato”. L’analisi qui proposta si concentra su alcune esperienze prodotte dall’incontro tra l’attivismo israeliano e alcuni contadini palestinesi, indagate a partire dalle trasformazioni che hanno mutato le forme di tale incontro e, più in generale, dalla centralità normativa che assume la contestazione delle diverse forme di “normalizzazione” (taṭbīʿ) dell’occupazione israeliana nel discorso militante palestinese. La riflessione qui proposta invita a leggere queste forme di attivismo incrociato e il conflitto intorno alla questione della “normalizzazione” spostando l’attenzione sulle pratiche di vita quotidiana e sugli attori sociali che nel contesto palestinese non emergono direttamente dal campo dell’attivismo, ma risultano comunque attivi nella produzione degli scambi di solidarietà, prestazioni lavorative, informazioni, valori e affetti. In questo contesto verrà interrogata la tensione tra agricoltura come forma di lavoro e di sostentamento e agricoltura come pratica politica, inserendo nell’analisi un’attenzione particolare alle appartenenze di classe, sesso e età che contribuiscono a definire una particolare economia morale di tali incontri e scambi. La descrizione etnografica si concentrerà su tre modalità attraverso cui gli attivisti pensano e agiscono il loro supporto all’agricoltura contadina palestinese, supporto che volge a legittimare il rapporto tra i Palestinesi e la propria terra: la costituzione di un gruppo di acquisto di verdure palestinesi; il lavoro agricolo congiunto nella terre palestinesi rimaste tra la Linea verde e il muro di separazione israeliano; la contestazione del progetto di un parco nazionale israeliano sulle terre palestinesi rimaste fuori dal muro. Allo stesso modo tenterò di descrivere i punti critici, legati alle necessità pratiche del lavoro agricolo e a interessi contingenti, che i contadini palestinesi sollevano rispetto a tale forma di attivismo e, più in generale, analizzerò a quale altro discorso politico riconduca la loro rivendicata identità di fellaḥin (contadini). L’esame di questi diversi casi servirà anche a riflettere sul rapporto tra legami personali e relazioni politiche in questo specifico contesto. In questa prospettiva saranno indagate anche le relazioni di campo che io stessa ho costruito con alcuni dei contadini palestinesi e degli attivisti israeliani. Tenterò così di ricostruire alcune delle posture etiche e politiche che, a posteriori, sono risultate implicitamente – e talvolta ingenuamente – incluse nella scelta di condurre un’etnografia del quotidiano vivendo con una famiglia palestinese del villaggio. Da un lato tenterò di restituire come il mio lavoro sul campo è stato diversamente percepito e assorbito nella vita quotidiana, esplorando come la produzione e il controllo di un certo sapere possa collocarsi nell’ordinarietà del conflitto e della violenza, ma anche su come necessariamente si debba ancorare – e dunque dipenda – dai saperi e dalle forme di autorità locali. Dall’altro, proverò a esaminare come l’attraversamento di mondi sociali eterogenei (i contadini-operai palestinesi, il mondo delle istituzioni, l’attivismo “di sinistra”), necessario alla pratica etnografica, possa aver contribuito a generare delle particolari configurazioni di pratiche e di affetti in cui il mio sapere è risultato – involontariamente – una risorsa, creando connessioni e scambi di informazioni, confronti e nuovi dubbi. L’applicabilità della conoscenza antropologica – nella sua forma più grezza e rudimentale, ovvero quella “fresca” di campo – verrà messa in discussione interrogando i legami di fedeltà che ne sono il presupposto, e il senso di tradimento e i rischi che possono incorrere nel processo di conoscenza dell’amico/nemico in una zona di conflitto. 77 Una agricoltura spirituale per un bene comune? Nadia Breda (Università di Firenze) Una piccola e sconosciuta comunità, altamente innnovativa e immersa in un contesto di sperimentazione, ricerca e produzione agricola si è costituita a Codroipo (UD), con il nome attuale di “La Nuova Terra” (ex l’Albero della Vita). Costituita da un Ecocentro con laboratori sperimentali, un Centro Aziendale costruito con legno e paglia, una “Casa per Michele” e recentemente un edificio per abitazioni in co-housing; immersa in un ambientale degradato (uno spazio che fu militare e poi abbandonato, nelle strette vicinanze del campo di esercitazione delle frecce tricolori che sorvolano costantemente il luogo producendo un impatto acustico e visivo altissimo), ispirata a una volontà di rinnovamento della dottrina Antroposofica steineriana, le attività che vi si svolgono sono note a una vasta popolazione di soggetti interessati all’antroposofia, tanto quanto ignote e ignorate dai concittadini, dalle vetrine del Bio convenzionali e mainstream e forse anche dal mondo dell’ambientalismo stesso. Il panel che propongo è un frammento di un lavoro più ampio costituito da uno studio antropologico dell’antroposofia e intende -in questo contesto di Antropologia applicata - illustrare alcuni aspetti dell’attività di questa comunità e interrogarsi su cosa significhino terra e ambiente per questa comunità, su come si definisce, quali siano le sue pratiche, quale idea di natura, di ambiente, di “ecologia” essa sperimenti ed esprima. Ha senso per quetsa comunità parlare di un’idea di “protezione dell’ambiente”? Quale quadro epistemologico si delinea osservando le prassi e confrontandole con le scritture teoriche di questa comunità? Qual è il modello seguito, le gerarchie costruite e quelle distrutte, i rapporti costruiti all’interno e con l’esterno? La comunità “La Nuova Terrra” si caratterizza per la presenza di un leader ma anche per una diffusione capillare e una condivisione quotidiana del sapere tra gli appartenenti alla comunità. Si muove tra esoterismo e libertà. La concezione “biodinamica” è volutamente superata nella fondazione di una visione “omeodinamica” che non riguarda solo l’agricoltura ma anche ogni aspetto della vita di umani piante e animali, Terra, pianeti e cosmo tutto. I fondamenti di questa costruzione “omeodinamica” si trovano, infatti, nella dottrina antroposofica che può essere considerata una cosmologia analogistica nella quale rientra ogni essere e ogni particolare del cosmo, in una lunga catena di connessioni. Nello stesso tempo la visione “omeodinamica” (che si autodichiara un’opera di “cristianizzazione dell’agricoltura”) è al contempo una feroce critica a tutte le pratiche e concezioni oggi diffuse relativamente alla biodiversità (coltivata o non, conservata o meno) e propone risposte tecniche ad alcuni tra i più drammatici ed attuali problemi ambientali dell’umanità: la desertificazione, i cambiamenti climatici, la necessità dell’autosufficienza alimentare, la fame nel mondo. Dal punto di vista degli interessi di un’Antropologia Applicata può forse essere interessante chiedersi quale tipo di apporto possa venire da una agricoltura di questo tipo all’interno di un dibattito sulla sicurezza alimentare, la produzione BIO o l’autoproduzine, la lotta alla desertificazione, la conservazione della biodiversità; a quali contesti locali e globali essa possa interessare o mettersi in dialogo, tramite quali interlocutori e quali intermediari; quale dialogo esista tra questa proposta agricola e le altre esistenti nel panorama contemporaneo; quale collocazione essa trovi nei movimenti ambientalisti; quale possa essere il contributo antropologico in un possibile tavolo di discussione (“traduttore” posto tra ambientalisti, eonomisti, esperti di agraria, biologi, medici?) 78 Panel 10, Aula 4, 9.00-16.30 Antropologi nei disastri. "Engagement" e applicazione nello studio delle catastrofi Coordinatrice Mara Benadusi (Università di Catania) Discussant Sandrine Revet (CERI Sciences-Po, Paris) Pietro Saitta (Università di Messina) Fin dal suo emergere l’antropologia dei disastri si è andata configurando come un settore di studi dal forte afflato applicativo. Studiare le “cause profonde” delle catastrofi era considerato il presupposto per una definizione in senso più equo e condiviso dei metodi di gestione e mitigazione usati per sventarle. La riduzione della vulnerabilità dipendeva dallo sforzo di comprendere i fattori in grado di determinarla, che andavano ben oltre le caratteristiche fisico-tettoniche o più genericamente “naturali” delle zone colpite. Le catastrofi (così come i rischi a esse connessi) non potevano essere considerati semplicemente il risultato di una forza dirompente capace di interrompere l’ordine normale delle cose. Erano processi ben più radicati ed avevano le proprie cause in quell’ordine stesso: un ordine politico, economico e sociale che, lungi dall’essere “normale”, mostrava il suo grado di “anormalità” proprio quando rendeva disastroso – per alcuni luoghi e alcune categorie di persone specialmente – l’impatto di un agente distruttivo. “Spogliare i disastri della loro naturalità” promuovendo una visione alternativa all’approccio tecnocentrico tradizionalmente in uso nelle scienze geofisiche ha spinto questi antropologi ad esaminare i modi di sviluppo economico, le relazioni di potere sottese ai contesti locali, la vulnerabilità dei territori colpiti e spesso la storia coloniale pregressa in certe aree del pianeta, piuttosto che concentrarsi solo sugli aspetti fisici della catastrofe. Questo approccio presupponeva il coinvolgimento “a fianco” di popolazioni considerate particolarmente vulnerabili anche perché particolarmente soggette a forze politiche dominanti nel Sud del mondo. Ri-politicizzare le catastrofi e analizzare attentamente non tanto il rischio in sé, ma i processi di costruzione sociale del rischio ne sono state le parole d’ordine. L’afflato politico volto al cambiamento della cause di vulnerabilità determinanti le catastrofi è stato predominante fino all’inizio degli anni ’90. Nel decennio successivo però, per via dei finanziamenti e delle occasioni di visibilità aperte dalla International Decade for Natural Disaster Reduction (IDNDR), si è assistito ad una progressiva diluizione della radicalità dell’antropologia dei disastri. Una de-radicalizzazione però che non è stata priva di momenti di tensione, e neppure esente da eccezioni. Dibattiti interni circa la necessità di conservare uno spazio da ricercatori indipendenti hanno costellato l’intera vicenda, e a tratti vengono riproposti, soprattutto da quanti guardano con preoccupazione alla crescente popolarità che l’approccio antropologico sta assumendo all’interno delle Nazioni Unite. Fino a che punto divenire consulenti riduce i propri spazi di autonomia, e ancora di più deradicalizza (e rischia perfino di neutralizzare) l’impegno politico-applicativo originario? Un’antropologia dei disastri implicata a fianco delle comunità locali è compatibile con incarichi ufficiali di prestigio all’interno dei network internazionali di regolazione dei saperi e delle tecnicalità di gestione delle catastrofi? E più concretamente come può essere ri-declinato oggi quell’afflato politico-applicativo originario in un clima di crescente “capitalismo dei disastri”? In situazioni quindi in cui si tende a utilizzare lo shock legato alla catastrofe come un’occasione per promuovere in fase ricostruttiva politiche di sfrenato liberismo economico altrimenti impopolari? Il caso di New Orleans dopo l’uragano Katrina e dello Sri Lanka post-tsunami mettono bene in luce simili derive. E ancora, come ripensare un proprio posizionamento da ricercatori applicati in un clima in cui è in aumento l’uso politico della scienza che studia i disastri? Il processo alla Commissione Grandi Rischi nel caso del terremoto de L’Aquila mostra bene gli aspetti controversi di una strumentalizzazione dei saperi scientifici tecnico-consulenziali; cosa che era già accaduta d’altronde, sebbene in ambito diverso, nell’episodio drammatico della diga del Vajont. Questa sessione intende sondare possibili risposte al nucleo di questioni qui presentate. Si incoraggiano interventi che muovano dalle problematiche menzionate (ricerca, applicazione, consulenza, impegno politico), provando a declinarle nel proprio campo di studio. Si accettano sia contributi da parte di chi ha optato per uno spazio da ricercatore indipendente, sia relazioni di antropologi che hanno invece ricoperto un ruolo consulenziale nella gestione delle catastrofi. Così come sono ben accetti interventi che indaghino l’opzione di un coinvolgimento diretto dell’antropologo/a a fianco dei comitati di vittime dei disastri, o dentro i movimenti civico-politici che sempre più spesso emergono in risposta ai bisogni di autodeterminazione della popolazione in fase ricostruttiva. In ogni caso è richiesta un’attenzione specifica alle dimensioni epistemologiche e politiche determinanti queste scelte, e una riflessione su come esse abbiamo 79 influito vuoi sull’andamento della ricerca etnografica, vuoi sul processo di negoziazione/circolazione dei saperi tanto nella fase di campo quanto in quella successiva, ovvero a ricerca conclusa. Antropologi nei disastri. "Engagement e applicazione nello studio delle catastrofi. Una introduzione. Mara Benadusi (Università di Catania) Vedi testo introduttivo del panel Vivere, comprendere e agire la catastrofe. Pratiche etnografiche in contesti di emergenza Irene Falconieri (Università di Catania) Le considerazioni presentate sono il risultato di una ricerca di dottorato condotta nella provincia ionica di Messina, in particolare nel comune di Scaletta Zanclea, teatro di una violenta alluvione che nel mese di ottobre del 2009 ha provocato la morte di 37 persone e gravi conseguenze sulla vita economica, sociale e politica dei luoghi colpiti dall’evento. Nella prospettiva affrontata l’interesse è determinato dalla rete di relazioni che intercorrono tra il ricercatore e gli attori locali e istituzionali che operano nel post disastro e dai legami che esso intrattiene con i luoghi dell’indagine etnografica. Relazioni e legami che nel caso specifico assumono forme eccentriche rispetto alla gran parte dei percorsi di ricerca in virtù dei molteplici ruoli da me ricoperti negli anni di lavoro di campo e della personale storia di vita. Il contesto in cui è stata svolta l’etnografia è, infatti, il medesimo in cui ero cresciuta ed ero tornata a vivere una volta iniziata la formazione dottorale all’università di Messina ed io stessa potevo essere considerata una “sopravvissuta” al disastro i cui effetti avevano coinvolto gran parte della mia famiglia e del vicinato. Prima ancora di eleggere l’alluvione e la declinazione locale delle politiche di gestione dell’emergenza ad oggetto d’indagine, avevo scelto di seguire le attività di un nascente comitato cittadino costituito con l’obiettivo di divenire un interlocutore privilegiato delle istituzione preposte alla ricostruzione per tutelare così gli interessi del territorio e delle popolazioni colpite. Tale scelta era frutto dell’esigenza personale ed intellettuale di utilizzare gli strumenti forniti dall’antropologia in una duplice direzione: intervenire attivamente nel dibattito pubblico proponendo un’immagine dell’evento più complessa e ramificata all’interno della storia e dei luoghi di quella offerta dalle sue rappresentazioni mediatiche e, contemporaneamente, propormi come mediatrice tra le istanze locali e quelle istituzionali. È, dunque, a partire dal mio essere soggetto coinvolto attivamente all’interno delle dinamiche dipanatesi dopo la catastrofe che ho cercato di comprendere le pratiche che questa ha generato ed elaborare diverse strategie di azione politica e sociale. L’intimo e articolato coinvolgimento negli eventi e nel contesto d’indagine ha condizionato ogni fase del lavoro ed i dubbi e le difficoltà derivati dai molteplici posizionamenti assunti hanno costantemente influito sul suo buon andamento determinandone battute d’arresto e improvvisi slanci. Seguendo le traiettorie sopra delineate l’intervento intende proporre una riflessione critico/analitica sui limiti e le potenzialità di un coinvolgimento attivo dell’antropologo in contesti colpiti da catastrofi. Muovendo da uno specifico interrogativo – in che modo l’antropologia con il suo bagaglio teorico e la sua cassetta degli attrezzi metodologica può intervenire nei processi di gestione dell’emergenza supportando le istanze provenienti dal territorio e conservando al contempo i propri spazi di autonomia? – saranno evidenziati i punti di forza e le contraddizioni generati dal tentativo di conciliare il lavoro di ricerca con l’impegno politico e sociale del ricercatore. Per far ciò la presentazione sarà articolata in tre momenti. Inizialmente, attraverso una breve descrizione del contesto, si delineerà la dimensione politica e personale che ha determinato la scelta del campo di ricerca. In un secondo tempo saranno prese in considerazione le questioni epistemologiche emerse nel corso del lavoro etnografico, con particolare attenzione ai problemi di metodo che un’etnografia nativa e politicamente impegnata presenta al ricercatore. La parte conclusiva dell’intervento offrirà una riflessione su alcune possibili forme di applicabilità dell’antropologia in contesti di post disastro. 80 Catastrofi generative e luoghi del politico. Un'etnografia “partecipata” del terremoto emiliano Silvia Pitzalis (Università di Bologna) Il mio studio, ormai biennale, consiste nell'analisi delle risposte socio-culturali al terremoto che il 20 e il 29 maggio 2012 ha colpito la zona nord della pianura padano-emiliana, focalizzato sull’indagine delle alterpolitiche elaborate dai membri di Sisma.12, un comitato popolare di terremotati sorto all'indomani del sisma. A seguito dell'analisi del materiale raccolto è maturata l’idea di considerare il terremoto come crisi organica: una concatenazione e una correlazione tra crisi differenti - morale, economica e politica - analizzate entro le diverse dimensioni del sistema sociale coinvolto. Infatti, indagandone il potere (ri)generativo attraverso l’investigazione delle modalità specifiche di reazione all’evento, storicamente e localmente determinate, è emerso come per i componenti del comitato il terremoto sia stato un momento a partire dal quale, raggiunta consapevolezza della propria condizione di “terremotati”, ha preso forma una forte volontà/necessità di mutamento, non solo per dare senso all'evento, ma anche e soprattutto per ricreare e riattivare nuove modalità di fare e pensare politica, agendo in maniera auto-determinata a partire dal proprio coinvolgimento nel processo performativo di emancipazione e mutamento. In contrapposizione al sistema dominante, gli “abitanti” del comitato ambiscono a spostare gli obiettivi da politiche chiuse, istituzionalmente votate alla delega, a politiche alternative partecipate “dal basso”, che a loro paiono più sensate ed efficaci. Esercitare la semplice osservazione è stato per me impraticabile. In quanto portatrice di una ideologia politica - afferente ad una certa “sinistra storica” - condivisa dagli interlocutori, sono stata “adottata” come parte integrante del “gruppo”. Questo processo ha permesso l'incontro etnografico. Considerata come una voce interna – data la mia lunga partecipazione ai loro percorsi – e contemporaneamente esterna – perché non implicata personalmente negli eventi, il mio parere è stato ed è considerato alla stregua di quello degli altri membri del comitato. Il valore aggiunto, secondo questi, consiste nel creare degli scorci di possibilità altri, un punto diverso da cui osservarsi, trasformarsi e, se necessario, migliorarsi. Il disastro, in quanto fenomeno poliedrico e multifattoriale capace di far emergere dinamiche socio-politiche peculiari, è difficilmente comprimibile entro un unico e rigido schema analitico come quello tecnicoingegneristico. Esso viene elaborato, ripensato e riconfigurato dalle diverse soggettività coinvolte alla luce dei propri modelli socio-culturali e la sua interpretazione rientra in un discorso collettivo che coinvolge varie individualità nella contrattazione dei significati. Può la ricercatrice, in nome di un'illuministica oggettività scientifica, esimersi dal fare parte di questo processo? Se tradurre queste nuove realtà, in tutta la loro complessità e potenza storica, in un’azione che porti all’emancipazione, è un compito che non può più essere disatteso, la questione sulla presa di coscienza dell'etnografa di essere mediatrice tra i due mondi ma, contemporaneamente, essa stessa attrice politica del ribaltamento dei poteri, è un’altra urgenza su cui riflettere. La consapevolezza della natura contrattuale della relazione con i soggetti, dell’eventualità di essere utilizzata dagli attori per promuovere una particolare visione della dinamica e il fatto che il campo sia frutto di collaborazione, empatia e rottura, sono stati motivo di auto-critica. L’esplicitazione serve per definire limiti e criticità della propria ricerca e aiuta a interrogarsi sull’utilità pubblica della propria indagine, sulle premesse etiche della raccolta, dell’elaborazione e della divulgazione dei dati etnografici, sulle proprie responsabilità verso le soggettività con cui si fa ricerca. Per questo la pratica della riflessività deve declinarsi in modo vario e legarsi anche al contesto e alle relazioni che in esso vengono costruite, sulla cui base scegliere una metodologia efficace. Come non tener conto, però, della possibilità che quell'analisi, nel momento della restituzione, possa essere strumentalizzata dai diversi attori nella scena sociale? Fino a che punto è utile un'analisi antropologica sui percorsi che gli attori sociali decidono di intraprendere e sulle modalità poste in essere? Qual è il limite tra l'apporto del ricercatore e quello dell'attivista? In che modo il sapere accademico può avere degli sviluppi pratici soprattutto nei contesti sconquassati dai disastri? A questi interrogativi si cercherà di rispondere con il contributo proposto. 81 La tormenta Manuel nella Montaña di Guerrero: una prospettiva indigena del disastro Gregorio Serafino (Universidad Nacional Autónoma de México) La tempesta tropicale Manuel ha devastato dal 13 al 18 settembre del 2013 la costa sud del Pacifico messicano. Dopo oltre un anno la regione della Montaña, stato di Guerrero, è ancora in sostanziale emergenza: molte comunità non sono state ricostruite, gli sfollati vivono in accampamenti con tetti di lamiera e sono quotidianamente esposti alle intemperie. L’intero territorio, una delle zone indigene più povere e popolate del Messico, già piuttosto isolato e privo di infrastrutture, è stato colpito per almeno 4 giorni da piogge torrenziali ininterrotte, con precipitazioni che in poche ore hanno superato quelle che di norma si accumulano in vari anni. Regione indigena di antichissime origini, la Montaña è abitata da persone che parlano lingue native come il me’phaa (tlapaneco) nuu-savi (mixteco) nahuatl e amuzgo e vivono ancora secondo antiche tradizioni. L’impatto delle inondazioni sul tessuto economico e socioculturale della regione è stato fortissimo. Un evento catastrofico di queste dimensioni non si registrava nel sud del Messico e in particolare nello stato di Guerrero dal lontano 1988 (uragano Paulina), che comunque non aveva avuto simili ripercussioni. L’obiettivo di questa ricerca è di focalizzare l’attenzione sulla risposta/e alla crisi da parte della popolazione locale, costretta ad auto-organizzarsi e auto-gestirsi. In primo luogo l’idea è di indagare sulle strategie, di ordine sociale come religioso, messe in atto dalle varie etnie indigene costrette a un’emergenza di proporzioni inusitate, senza precedenti. Penso che la narrativa indigena del disastro, influenzata dalla specifica cosmovisión di origine preispanica in un’area oggetto di migrazioni e colonizzazione, rappresenti un buono spunto di riflessione nello studio delle catastrofi. Sebbene non si tratti del mio campo di studi, al quale però vorrei avvicinarmi in un’ottica multidisciplinare, lavoro nella regione della Montaña di Guerrero fin dal 2005 e mi sono trovato a vivere in prima persona, dall’interno, la crisi provocata dalle piogge torrenziali nel settembre del 2013. Più in là delle retoriche di governo e dei mancati soccorsi, i fiumi esondati, di solito piccoli torrenti, hanno interrotto le strade e seppellito sotto il fango intere comunità, provocando quasi un centinaio di morti e difatti isolando la regione per due settimane. D’altra parte l’intervento vuol essere un’occasione per una riflessione critico/analitica sul ruolo dell’antropologia, o meglio dell’antropologo, in un contesto di emergenza imprevisto, prendendo spunto dalla mia esperienza personale. Nel settembre 2013 mi trovavo sul campo già da diverse settimane ed ho vissuto inaspettatamente l'evolversi di una crisi alla quale nessuno era preparato. Ho partecipato in maniera “attiva” insieme agli attori locali ai primi soccorsi e contribuito a determinare un’iniziale valutazione del danno. In altre parole, “sporcarsi le scarpe di fango”, come ha ben spiegato l’antropologo Abel Barrera dell’Ong Tlachinollan (centro per difesa dei diritti umani delle popolazioni indigene della Montaña), ha significato lavorare insieme alla popolazione nell’emergenza, intervenendo nel dibattito pubblico sulle gravi e complesse conseguenze non solo a medio termine ma di larga durata, considerando la storia e le tradizioni dei luoghi più colpiti. Più di 50 comunità alluvionate appartenenti ai municipi di Malinaltepec, Tlacoapa, Cochoapa el Grande e Metlatonoc si sono riunite in un nuovo fronte, el Consejo de Comunidades Damnificadas (consiglio delle comunità sinistrate), per aiutarsi reciprocamente ed agire collettivamente. In qualità di antropologo ho assistito alla formazione del processo di auto-organizzazione del Consejo fin dall'inizio proponendomi come osservatore volontario ed apportando, per quanto possibile, appoggio logistico da un lato e supporto mediatico e politico dall'altro. Com’è facile immaginare, la risposta alla crisi umanitaria provocata da Manuel da parte del governo messicano e dalle istituzioni non è stata adeguata né tempestiva: si contano più di un centinaio di morti, molte comunità distrutte e abbandonate, migliaia di sfollati, uno scenario economico e sociale irrimediabilmente compromesso. L’emergenza abitativa e strutturale è ancora attuale, le autorità politiche dei tre ordini di governo che esistono in Messico (federale, statale, municipale) non sono state in grado di fornire efficaci e tempestive risposte al disastro. D’altronde il Messico è un paese enorme, abituato a vivere i drammi di un territorio socialmente vulnerabile perché attraversato da forti contraddizioni, dove l’emergenza è latente e strutturata. Considerando “lo stato delle cose”, il mio posizionamento è stato fin dall'inizio al fianco delle comunità disastrate cercando di mantenere vivo l'interesse delle istituzioni su quanto accaduto e sulle tante cose che ancora bisogna fare per ripristinare, per quanto possibile, la normalità. 82 L’emergenza abitativa post-sisma a Port-au-Prince: tra ricerca e cooperazione Gianna Salome (Antropologa indipendente) Il sisma che ha colpito la Repubblica di Haiti nel 2010 è stato definito come una delle più importanti catastrofi urbane degli ultimi anni. Esso ha comportato un collasso temporaneo del paese tanto per la distruzione provocata dalle scosse telluriche quanto per il fatto che questa abbia colpito il cuore amministrativo, politico ed economico di Haiti: Port-au-Prince. Il disastro ha generato un elevato numero di perdite umane e materiali e ha, al contempo, alimentato un imponente fenomeno di migrazione forzata interna. Tale fenomeno si è cristallizzato all’interno della miriade di campi sfollati disseminati nella trama urbana della capitale. Le conseguenze generate dal sisma e la gestione del post-emergenza hanno evidenziato alcune criticità proprie del sistema socio-politico del paese, già colpito in passato da catastrofi naturali e caratterizzato da un contesto di instabilità sociale, corruzione e “violenza strutturale”. Sulla scia dell’emergenza provocata dal disastro, Haiti è stata “invasa” dalla maggior parte delle organizzazioni attive nel settore delle emergenze e della gestione dei disastri naturali, che ha concentrato le proprie sedi e buona parte dei propri interventi all’interno della conurbazione metropolitana di Port-au-Prince, dove ho condotto la mia ricerca di dottorato sull’emergenza abitativa post-sisma. Nel corso dell’etnografia ho avuto occasione di transitare dalla condizione di semplice ricercatrice fino al ruolo di consulente per un progetto di riduzione di rischi e disastri promosso da un’ONG italiana. Il ruolo di ricercatrice, ricoperto nel corso dei primi mesi di terreno, mi ha offerto la possibilità di riflettere sui processi di adattamento e mobilitazione sociale plasmati da parte degli sfollati a fronte dell’emergenza abitativa sperimentata e dei programmi d’intervento umanitari condotti sul terreno. L’esperienza di consulenza effettuata per il progetto di cooperazione italiana mi ha imposto e al contempo ha agevolato una riflessione sulle stesse categorie impiegate da parte del sistema umanitario (vittime-sfollati, campi) e proprie di quella “governance della catastrofe” chiamata a gestire e a normalizzare la complessa realtà emergenziale haitiana post-sisma. Durante la conduzione della ricerca questo duplice livello di osservazione mi ha permesso di esplorare e analizzare le modalità capillari attraverso le quali la macchina umanitaria è stata capace di penetrare l’universo delle tendopoli, icona della crisi dell’alloggio post-terremoto, contribuendo a strutturarle e in qualche misura a perennizzarle contribuendo a produrre nell’incontro con gli sfollati nuove forme di spazialità e nuove identità. Interrogare inoltre l’articolazione delle due differenti posizioni occupate nel corso dell’etnografia potrà offrire degli elementi di analisi utili per alimentare una riflessione necessaria sulla crescente circolazione dei saperi tra un ambito disciplinare in espansione quale l’antropologia dei disastri e la pratica concreta degli attori umanitari sul terreno. “La rabbia del fiume e la violenza degli argini”. Note etnografiche su alcuni fatti sociali successivi all'esondazione del fiume Paglia del novembre 2012 Enrico Petrangeli (Antropologo indipendente) Il 12 novembre 2012, il fiume Paglia, il più importante affluente del Tevere esonda in prossimità di Orvieto. Non ci sono vittime, ma i danni agli abitati sono piuttosto ingenti e dato che in quella zona – una porzione di territorio tra Toscana, Lazio e Umbria – i tracciati autostradali e ferroviari corrono in alveo tutta la mobilità tra Roma e Firenze subisce pesanti ritardi. L'episodio ha avuto una copertura mediatica abbastanza importante sia a livello regionale che nazionale. Nella comunità di Orvieto, quella catastrofe ha indotto varie reazioni. In generale si è assistito ad episodi determinati da solidarietà spontanea e concretamente fattivi, ma anche alle ciniche indifferenze degli abitanti del centro storico che snobisticamente considerano il resto della città come indegna periferia. Oltre a ciò, le fasce di popolazione direttamente coinvolte hanno anche prodotto rielaborazioni rabbiose e/o fatalistiche del dramma appena scampato, eziologie faziose e/o ideologiche, esorcizzazioni di rischi futuri, ma hanno saputo anche individuare le forme dell'impegno per la ricostruzione e la riqualificazione ambientale. L'autore di questo speech, antropologo culturale e nativo di Orvieto, è il presidente dell’associazione di promozione sociale Val di Paglia bene comune che dal gennaio 2013 è diventata sia un catalizzatore di diverse istanze di cittadinanza attiva tesa ad influenzare le decisioni politiche in materia di governo del territorio, sia un interlocutore esperto per le diverse istituzioni che formalmente hanno a che fare con le 83 politiche di tutela del territorio. A causa della forte frammentarietà delle competenze tra diverse istituzioni, per l’elevato livello di burocratizzazione di ogni atto frutto delle corporative strategie deresponsabilizzanti del singolo funzionario e che vanno a detrimento dell'efficacia di operato di ogni ente e, infine, per i contingenti percorsi di riforma – abolizione della Provincia, competente per concessione demaniale sui corsi d'acqua – e scadenze elettorali – elezioni amministrative al Comune di Orvieto – nessun ente ha saputo assumere il ruolo di definizione delle strategie complessive e di coordinamento degli interventi che purtroppo è rimasto vacante. L’associazione ha così dovuto sperimentare sia la difficoltà di essere riconosciuta organismo sussidiario di enti inefficaci sia la necessità di surrogare le latitanze istituzionali. Ad oggi l'associazione che ha una visione d'insieme ma non l'autorità per decidere gli interventi sembra l’immagine speculare delle varie istituzioni paralizzate dalle loro stesse logiche di tutela corporativa. Le competenze dell’antropologo culturale e la carica di presidente dell'associazione sono state in gioco dialettico fin dall'inizio. L'elaborazione dei contenuti e degli obbiettivi dell'associazione, la costruzione delle sue forme di aggregazione e rappresentanza e, infine, la definizione delle strategie di discussione con le istituzioni politiche e amministrative sono state il frutto di questo gioco dialettico. Le riflessioni dell’antropologo e le funzioni del presidente hanno consentito la declinazione locale di un’osservazione partecipante e di una ricerca-intervento riguardante la ricostruzione dopo un evento alluvionale che mostra qualche originalità nel panorama italiano e che comincia ad individuare qualche buona pratica di governance territoriale. Lo speech focalizza alcuni episodi estratti dall'anno e mezzo di vita sociale dell'associazione dei quali propone una descrizione etnografica. Vengono così ad essere lumeggiate negli aspetti di interesse per la riflessione antropologica: le diverse forme di auto-organizzazione dei cittadini per la rivendicazione di diritti puntuali e per la costruzione di una prospettiva di partecipazione politica; le epifanie dei rappresentanti politici e la questione dei risarcimenti; le inerzie procedurali dei funzionari delle pubbliche amministrazioni coinvolte; le manipolazioni semantiche di “rischio idrogeologico” e di “sicurezza” ad opera dei saperi tecnici e profani; le opacità delle partecipazioni organizzate dalle istituzioni e il loro “muro di gomma”; gli interventi, le provocazioni e le denunce a mezzo stampa; le brecce nell'incommensurabilità tra i linguaggi del tecnico/politico e del profano; il ruolo del network sociale nella progettazione di riqualificazione urbana e di sviluppo economico locale. “Io, loro, noi”. Identità plurime dell’antropologo-ricercatore e modalità resilienti di accesso al campo in tre interventi post-sisma (Marche 1997, Molise 2002, Abruzzo 2009). Barbara Lucini (Università Cattolica del Sacro Cuore, Milano) La presente proposta vuole essere una riflessione teorica, epistemologica e metodologica nell’ambito dell’antropologia dei disastri, con specifico riferimento alla posizione dell’antropologo, al suo ruolo, ai diversi modelli di accesso al campo in zone geografiche e comunità sociali afflitte da disastri naturali, alle possibilità d’intervento diretto. In particolare, il campo di studi sarà rappresentato dai tre terremoti in Italia occorsi nelle regioni di UmbriaMarche nel 1997, Molise nel 2002 e Abruzzo nel 2009. Nell’ambito di questa ricerca (2011-2013) è stato possibile esplorare ed analizzare la posizione del ricercatore antropologo nell’accesso al campo, le dinamiche sociali che governano questa relazione e la complessità dei processi che permettono la conoscenza di uno specifico mondo sociale. I processi di inclusione e le possibili modalità di intervento della figura dell’antropologo nelle fasi di ricostruzione e mitigazione post emergenza sono state oggetto di una riflessione specifica, con attenzione particolare alla relazione dell’antropologo con la figura identitaria del terremotato. Attraverso l’analisi delle differenti metodologie di approccio al campo utilizzate in questa ricerca, delle peculiarità storiche-politichegeografiche-sociali dei contesti di studio considerati, della loro evoluzione, dei necessari cambiamenti e degli inevitabili limiti metodologici è possibile portare alla luce tre modelli di accesso applicato al campo di ricerca, che vedono il ruolo e la posizione dell’antropologo cambiare sia trasversalmente fra i tre siti di lavoro (Umbria, Molise, Abruzzo) sia in considerazione di una resilienza, intesa come capacità di adattamento personale e relazionale dell’antropologo stesso in contesti di lavoro poco noti. Considerando i tre campi di studio è possibile muovere i primi passi di questa analisi, in accordo ad alcuni aspetti che risultano fondamentali e propedeutici per la conduzione di una innovativa analisi metodologica, circa il ruolo e la posizione “resiliente” dell’antropologo dei disastri. In particolare, le dimensioni che 84 risultano di importante attenzione metodologico-applicativa sono: specifica attenzione ai processi di costruzione dell’identità personale e professionale dell’antropologo e alla capacità di gestione delle relazioni complesse a causa del contesto politico-istituzionale in scenari di post emergenza; la consapevolezza del ruolo dell’antropologo come ricercatore e le sfide ad esso connesse in termini di interventi pratici in scenari di post emergenze e ricostruzione, considerando le caratteristiche degli ambiti politici-istituzionali e organizzativi; la predisposizione a una analisi riflessiva e relazionale del ruolo dell’antropologo nel corso della ricerca applicata; la capacità di diffondere saperi conosciuti attraverso piani di lavoro diversi e con differenti destinatari quali il mondo dell’accademia, quello delle organizzazioni di volontariato o non governative, agenzie istituzionali di vari livelli. Tale riflessione pone in risalto distinti e importanti approcci relativi alle modalità di accesso al campo in una fase primaria del lavoro e di interventi diretti nei processi di post emergenza in quella successiva. I tre campi di ricerca hanno evidenziato, che è possibile parlare di modelli resilienti di ricerca antropologica nel contesto dei disastri e in particolate hanno permesso di far emergere tre modelli, che possono essere così identificati: il terremoto in Umbria del 1997 rappresenta un modello di accesso libero e facilitato al campo di lavoro, con ricadute positive per la costruzione e la diffusione di una memoria storica e sociale condivisa; il terremoto in Molise del 2002 ha permesso di ricostruire un percorso di ricerca basato essenzialmente sul rifiuto della figura dell’antropologo ricercatore; infine il terremoto in Abruzzo del 2009 ha evidenziato un accesso al campo “condizionato” e ambivalente per le possibilità di interventi futuri dell’antropologo, ponendo un’ampia sfida circa l’identità stessa del ricercatore, avendo alcune organizzazioni attive sul territorio nel post disastro, delimitato in modo vicario, la partecipazione a progetti di ricostruzione per i soli “aquilani”. È proprio lungo questa linea epistemologica e metodologica, che si vuole sviluppare una riflessione, che possa essere di aiuto nel futuro a una disciplina, quale l’antropologia dei disastri, che nella figura dell’antropologo ricercatore si trova a dover rispondere a sfide identitarie, relazionali e sociali di forte impatto nell’ambito di ricerca prescelto, per le ricadute degli interventi diretti che esso porta nella vita quotidiana delle persone coinvolte in disastri di varia origine. Piazze e terremoti tra storicità e consumo. Un possibile ruolo di consulenza? Rita Ciccaglione (Università di Roma “La Sapienza”) In questo intervento vorrei presentare alcune riflessioni nate da ricerche etnografiche condotte a ridosso dell’emergenza e nel successivo anno in due città colpite da terremoto, L’Aquila (2009) e Mirandola (2012). Partendo dall’osservazione dei processi di indigenizzazione attivati intorno alla relazione tra capitalismo dei disastri e paradigma patrimoniale in riferimento ai danni subiti dagli spazi “storici” nei due contesti, intendo considerare le dimensioni epistemologiche soggiacenti al binomio advocacy-consulenza nell’applicazione dell’analisi antropologica per poi valutare un possibile ruolo del ricercatore come consulente nelle dinamiche attivate dagli attori sociali locali. Nelle due realtà osservate, la catastrofe e la sua gestione determinano l'impraticabilità dei centri storici e la necessità di ricollocarsi per quelle attività che in essi erano situate. In particolare, uno specifico gruppo di attori sociali, i commercianti, si autorganizzano nell'immediato dopo sisma per creare nuove strutture che possano ospitare materialmente le proprie attività. Sotto la spinta dell’espansionismo del commercio e del consumo di massa, già precedente al sisma, gli ambulanti del mercato storico di Piazza Duomo a L’Aquila, come i negozianti delle boutique o i ristoratori della piazza e del centro storico di Mirandola, individuano nel terremoto l’occasione per tentare di collocarsi con successo nei circuiti della grande distribuzione. Nonostante la differenza nella gestione istituzionale e nel modo in cui gli attori locali interagiscono con essa, in entrambi i casi la sfida è intrapresa attraverso una ridefinizione di ciò che è storico mirante all’adesione a un’immagine di tradizione e autenticità del locale propria del paradigma del patrimonio e dell’heritage, ma trasformando la storicità in consumo e reinterpretandola in termini economici. Sebbene, in entrambi i contesti, non abbia personalmente ricoperto alcun ruolo attivo al fianco degli attori locali o istituzionali coinvolti, né prodotto attraverso il mio lavoro di ricerca specifiche ricadute politicoapplicative, il posizionamento che assumevo sul campo era mosso da un particolare coinvolgimento emotivo e da una vocazione all’advocacy a sostegno dei modi di vivere e delle necessità locali contro un’imperante economia della catastrofe in quanto politica calata dall’alto. Ciò alla luce del mio stesso vivere in una provincia, l’Irpinia, caratterizzata da un’infinita ricostruzione postsismica fortemente condizionata dalla sua gestione politica. 85 Pur tuttavia, nel caso delle mie ricerche, gli attori sociali locali erano in grado di dialogare con il capitalismo dei disastri e di rimaneggiare volontariamente la propria cultura per aderire ad esso, tanto da non poter essere definiti marginali dal punto di vista culturale. A ciò si aggiunge quella capacità di negoziazione dei significati nei confronti del ricercatore. Il dialogo intrattenuto, infatti, non è stato privo di tentativi di strumentalizzazione del discorso antropologico a proprio sostegno, né di atteggiamenti di insofferenza se non in linea con gli interessi promossi. Dove va finire, allora, l’intento politico-applicativo dell'antropologia quando ci si trova nella spiacevole posizione di osservare un processo di impoverimento culturale certamente dovuto alle logiche gestionali del capitalismo dei disastri, ma incentivato e praticato dagli stessi attori locali? Tale interrogativo promuove una più profonda riflessione sulle ambiguità soggiacenti al binomio advocacyconsulenza, laddove la connotazione politico-ideologica diventa un vizio epistemologico quando l’evidenza etnografica rende la distinzione tra politiche calate dall'alto e rappresentazioni e pratiche prodotte dal basso più sfumata e la dicotomizzazione delle disuguaglianze meno praticabile. Dal punto di vista più propriamente applicativo sarà, allora, possibile pensare a una forma di consulenza per gli attori locali che preveda il medesimo atteggiamento etico e critico di un ricercatore che si confronta con l'attivazione di politiche istituzionalmente prodotte. Sarà, allora, compito dell’antropologo esplicitare presso gli stessi attori i limiti delle rappresentazioni da essi prodotti e procedere attraverso una negoziazione dei discorsi che tenga conto dei rischi di impoverimento culturale impliciti in tali rappresentazioni. Ciò sarà possibile attraverso l’incentivazione di un’autodecostruzione interna degli stessi gruppi di stakeholders, intendendo l’analisi antropologica come una forma di consapevolezza culturale da trasmettere evidenziando la complessità del reale rispetto alle riduzioni che le stesse rappresentazioni dal basso producono in quanto costruzioni culturali. In questo senso sarebbe auspicabile un’attivazione negli stessi attori locali di una forma di riflessività che li ponga nella condizione di chiarire a se stessi le scelte culturali intraprese e che possa poi funzionare da empowerment nell'interazione con le politiche di gestione della catastrofe prodotte dall'alto. Post-27F: processo di ricostruzione, partecipazione e network accademici. Appunti critici sul processo di empowerment comunitario seguito al terremoto del 27/2/2010 in Cile Davide Olori (CIVDES nucleo “Milenio”, Universidad de Chile) Il terremoto cileno del 27F ha scosso il mondo accademico del paese latinoamericano e ha dato il via a un’intensa produzione scientifica delle scienze sociali applicate ai disastri. Centri accademici multidisciplinari, progetti istituzionali e misti, convegni e conferenze hanno sostenuto una copiosa partecipazione accademica al post-disastro: sia dal punto di vista strettamente bibliografico, sia nella partecipazione pratica nei processi che si sono sviluppati a partire dall’evento sismico. Questo ruolo proattivo e partecipante è diventato a sua volta un fatto sociale, ovvero un elemento che ha inciso sul processo post-disastro per lo meno nelle sue dimensioni simboliche e politico-sociale. Sebbene il ruolo dell’accademia abbia scarsamente inciso sul dibattito mainstream e sul discorso pubblico comune, ha invece profondamente permeato il mondo dell’associazionismo, delle ONG, delle organizzazioni politiche etc. determinando nei fatti una revisione critica soprattutto del processo di ricostruzione. Un aspetto più degli altri ha, infatti, catalizzato le energie di chi si è speso a favore del riconoscimento delle categorie vulnerabili e contro le disparità generate dal disastro socio-naturale è stato l’ambito della ricostruzione dei luoghi e dell’habitat. In questo particolare frangente sono intervenuti centri di ricerca universitari, se ne sono costituiti di specifici, sono sorti comitati di lotta territoriale e relative reti nazionali, hanno partecipato ONG e reti di soggetti istituzionali incidendo in modo decisivo sul discorso politico-sociale. Un segno tangibile è stato la creazione della delegazione presidenziale per la ricostruzione, coincisa con il cambio di governo che ha segnato un drastico cambio di passo relativamente al processo di ricostruzione soprattutto per quanto riguarda la revisione dei paradigmi di valutazione, stavolta fortemente condizionati dal dibattito accademico delle scienze sociali sul concetto di vulnerabilità. Questa incisività del contesto accademico e delle ONG istituzionali e non, ha generato effetti sul processo stesso talvolta con esiti non scontati: se da un lato sono evidenti i notevoli progressi del dibattito pubblico in merito alla giustizia sociale in contesti disastrati e sulla vulnerabilità, dall’altro sono visibili gli effetti di una strategia accademica che, seppur nella sua eterogeneità, spesso si é ripiegata sull’opportunità politica o, soprattutto nei casi in cui l’obiettivo è stato il rafforzamento dell’empowement comunitario, ha generato processi con effetti non previsti su scala micro-sociale. 86 L’obiettivo del paper è perciò indagare gli spazi in cui maggiormente ha inciso l’influenza politica del sistema accademico (inteso in senso lato, quindi in rete con i soggetti istituzionali e associativi) per valutare gli effetti generati da questo tipo di intervento, con un’attenzione particolare rivolta alle dimensioni micro di riproduzione dei rapporti di potere. Oltre alle comunità impegnate in questi processi ambivalenti, dove le strategie tese al proprio rafforzamento talvolta coincidono con l’attivazione di meccanismi d’esclusione e differenziazione, un’attenzione particolare viene rivolta al ruolo del ricercatore impegnato in strutture accademiche perno di reti istituzionali. Rischio Vesuvio: una “catastrofe annunciata” che si può mitigare? Giovanni Gugg (Università di Napoli “Federico II”) Come mostra l’antropologia dei rischi e dei disastri, il rischio è un prodotto storico e culturalmente gerarchizzato ed è un’elaborazione che assume significati diversi da luogo a luogo e da comunità a comunità. In particolare, gli individui, oltre a stare nei luoghi, producono luoghi e sono prodotti dai luoghi, pertanto il loro rapporto con i rischi territoriali (quelli, cioè, legati a luoghi specifici) si sviluppa di volta in volta con connotati propri. L’antropologia, mettendo in luce questo aspetto, apre a dei rilevanti risvolti nell’ambito della pianificazione emergenziale e della gestione dei soccorsi: facendo emergere le differenti risposte sociali all’evento calamitoso permette di potenziare e articolare in maniera inedita il lavoro delle istituzioni preposte alla gestione dell’emergenza. Sebbene valga anche in fase d’intervento, la questione assume però una rilevanza particolare nel cosiddetto “tempo di pace”, quando, cioè, l’evento nefasto non si è (ancora) abbattuto sulla popolazione ed è dunque possibile instaurare un dialogo in merito alla salvaguardia dal pericolo. Nel mio intervento mi concentrerò sulle applicazioni dell’antropologia del rischio al caso del vulcano Vesuvio in provincia di Napoli e dunque di quella che nel 2011 è stata definita dall’illustre rivista scientifica Nature “la bomba ad orologeria d’Europa”. La certezza di una prossima eruzione unita all’incertezza sulla data e le modalità con cui questa avverrà rendono gli effetti della “catastrofe annunciata” visibili nelle pratiche e nelle politiche che già ora sono attuate dalle amministrazioni e dalle popolazioni locali. I dati di campo cui mi riferirò sono stati da me raccolti nel corso della mia tesi di dottorato e in seguito, continuando ad osservare, sul luogo o attraverso i nuovi mezzi di comunicazione (giornali, riviste on line, socialmedia…), la realtà vesuviana. Mostrerò, dal punto di vista antropologico, quali risposte culturali gli abitanti della zona hanno elaborato per affrontare (quotidianamente) la “catastrofe annunciata”, avvalendomi in particolare, del concetto di “scotomizzazione”, ossia della strategia di difesa attraverso la quale si finge di non vedere una possibile fonte di ansia. Al tempo stesso illustrerò come i vesuviani non siano indifferenti al rischio vulcanico, ma il problema del Vesuvio sia estremamente dibattuto dalla popolazione locale, attraverso proposte di piani di emergenza alternativi a quello della Protezione Civile Nazionale, discussioni private, convegni, giornate commemorative o gli stessi riti religiosi in quanto veicolo di una memoria collettiva. Attraverso l’osservazione di queste risposte culturali, l’antropologia può intervenire in differenti settori riguardanti la mitigazione della vulnerabilità. In primo luogo, spiegherò come nel caso del Vesuvio, essa possa avere un ruolo operativo nella fase di “pianificazione partecipata” dell’urgenza. Come ho avuto modo di osservare durante le mie ricerche etnografiche, la popolazione residente nella “zona rossa” vesuviana dichiara di non conoscere il Piano di Emergenza, talvolta lo rifiuta. Lamentando inoltre l’assenza di un interlocutore istituzionale, spesso si rivolge ai consigli di leader d’opinione locali. L’antropologia, oltre a mettere in luce questi aspetti, permette di identificare gli esperti locali e di coinvolgerli in quanto portavoce delle istanze territoriali e delle controproposte istituzionali. Per mezzo di un approccio attento non solo ai fattori tecnici, ma anche al contesto sociale, politico e culturale del luogo esposto al rischio, il contributo antropologico conduce a nuove modalità di comunicazione tra scienziati, operatori umanitari, legislatori e popolazione. Attraverso il potenziamento della circolarità e dell’efficacia dell’informazione, mostrerò come questa prospettiva apra al sovvertimento della logica di tipo top-down, spesso applicato nella concezione e nell’attuazione degli organismi di gestione dell’urgenza, e introduca a una rielaborazione inedita della pianificazione della prevenzione in chiave più partecipativa e dinamica. L’osservazione diretta dei bisogni e dei dubbi dei cittadini del territorio vesuviano permetterebbe, inoltre, di coadiuvare l’azione degli enti locali preposti alla sicurezza e alla prevenzione (regioni, province, comuni etc.), nonché di sollecitarne in itinere la correzione di eventuali lacune comunicative o organizzative. 87 L’invitabile dinamicità sociale implica, infatti, la necessità di un adattamento costante delle strategie di comunicazione. In questo ambito l’antropologia può svolgere un prezioso lavoro di monitoraggio dei bisogni degli abitanti dell’area, attraverso l’analisi di stampa, locale e non, nuovi media e della diffusione e della propagazione di notizie ufficiali o meno sul tema. Benché impegnativo, questo punto rappresenta una innovazione delle strategie di comunicazione attuate finora nell’area in oggetto e potrebbe beneficiare in maniera particolare di competenze di tipo umanistico per rilevare e interpretare i linguaggi e le aspettative delle comunità interessate dal rischio vulcanico. L’affiancarsi di scienze dure e scienze umane costituirebbe dunque un punto di forza delle future strategie comunicative, che sarebbero così ottimizzate e modellate in modo da rispondere ad una “visione del mondo” locale e , in questo modo, da accorciare le distanze tra istituzioni e popolazioni e ridurre al massimo fraintendimenti e ambiguità. A trent’anni dal terremoto, raccontare un disastro Teresa Caruso (Osservatorio Permanente sul Doposisma, Università di Bergamo) La presentazione è frutto di una ricerca sul campo in una comunità irpina colpita dal terremoto del 1980. Quei novanta secondi hanno segnato lo spartiacque della storia locale (oltre che italiana), innescando cambiamenti sociali, economici e politici che continuano ad avere forti ripercussioni a livello locale. La ricerca ha voluto descrivere, a distanza di trent’anni, tali cambiamenti in termini di livello di fiducia istituzionale (nei confronti delle istituzioni locali e nazionali) e interpersonale, a partire dalle prime fasi della ricostruzione. La ricerca, promossa dall’Osservatorio sul doposisma, è stata finanziata dalla Fondazione MIdA (Musei Integrati dell’Ambiente, SA), e realizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Bergamo tra dicembre 2010 e giugno 2011 (con un successivo approfondimento nei mesi di aprile e maggio 2013). Il fine dell’Osservatorio era di “riannodare il filo della memoria” dei luoghi colpiti dal sisma, unendoli in questo modo ad altri territori italiani che hanno subito catastrofi simili, e promuovendo un confronto a più voci tanto a livello locale che nazionale. Nel rispondere questo obiettivo ci siamo chiesti non solo fino a che punto l’evento avesse stravolto la comunità, ma anche quanto l’intervento politico che ne era seguito avesse contribuito al suo cambiamento. Nell’intervento mi soffermerò su due questioni che hanno accompagnato il mio lavoro sul campo: se si può parlare di antropologia dei disastri a trent’anni dalla catastrofe e come questa dovrebbe essere affrontata affinché le venga riconosciuto un grado di autorevolezza nel contesto locale. Per cercare di rispondere ai due interrogativi, mi soffermerò sulla descrizione del mio apporto come ricercatrice all’interno della Fondazione, sul lavoro etnografico e i suoi obiettivi, e anche sulle percezioni mie e quelle della comunità rispetto agli avanzamenti e effetti dell’indagine. Infine, descriverò i momenti finali d’indagine sul terreno, la presentazione dei risultati alla cittadinanza e ciò che ne è scaturito a livello locale, in quanto particolarmente significativi per capire le ricadute politiche e applicative della ricerca. 88 Panel 11, Aula 5 Clodia, 9.00-13.30 Progetti applicativi contro l'antiziganismo Coordinatori Giuseppe Beluschi Fabeni (Università di Granada e Taller ACSA), Stefania Pontrandolfo (Università di Verona), Sabrina Tosi Cambini (Fondazione Michelucci) Il concetto di antiziganismo è stato introdotto relativamente di recente nelle scienze sociali, al fine di descrivere e definire diverse fenomenologie di violenza simbolica, politica, strutturale e istituzionale che in Europa, ma non solo, caratterizzano le relazioni instaurate dalle società maggioritarie con gruppi sociali identificati come "zingari". Per antiziganismo si intende dunque generalmente una particolare forma di razzismo che può sottendere tanto ideologie di superiorità razziale, quanto processi di de-umanizzazione, quanto, ancora, forme di discriminazione strutturale e istituzionale nei confronti dell'alterità "zingara", tutti fondati su stereotipi e pregiudizi storicamente radicati in Europa nei confronti delle minoranze di rom e sinti. Nell'attuale contesto politico europeo, la promozione del riconoscimento multiculturalista propria delle politiche neoliberali è interpretata, da parte di un settore dell’attivismo rom e pro-rom, come una opportunità di affermazione “politico-etnica” e come una positiva fonte di risorse per azioni contro l’antiziganismo, a disposizione di enti pubblici o del terzo settore. Al contempo, tali politiche sembrano però riproporre nuove forme di antiziganismo, fondate su processi di etnicizzazione, marginalizzazione e criminalizzazione, che sono attualmente oggetto di dibattito all'interno delle scienze sociali e giuridiche, e nella stessa arena politica. Il finanziamento da parte di enti pubblici e privati, dal livello europeo a quello locale, alla lotta contro l’antiziganismo ha generato molteplici iniziative di antropologia applicata, molte delle quali sono attualmente in corso. Esse rappresentano un corpus di esperienze alle quali si vuole dare uno spazio di presentazione in questo panel, in modo da evidenziare la portata del sapere antropologico applicato – la sua forza e le sue criticità – all’interno del complesso quadro sopra delineato. Si invita, pertanto, a presentare paper riguardanti progetti (in corso di realizzazione o già realizzati), centrati sul tema dell’antiziganismo attraverso un approccio antropologico applicativo, che propongano riflessioni su: - Il ruolo dell’antropologo e dell’antropologia applicata nell’arena politica locale, nazionale ed europea: quali sono le criticità che la nostra disciplina solleva e quali saperi fa emergere, e attraverso quali metodologie riesce (o non riesce...) a introdurre le une e gli altri nei contesti dove si definiscono le politiche, si prendono decisioni, si scrivono atti, si delineano prassi di intervento; - L’antropologo nei contesti di interazione fra rom e gagé (es. tavoli di concertazione, tribunali, ecc.): quali obiettivi si pone, quali le modalità di conseguirli, quale la sua “posizione” e quale il suo “spazio” in questi contesti, quale il suo contributo, quali le domande che pone a se stesso e agli altri attori (rom e non rom); Si richiede, inoltre, che il paper affronti i contenuti del progetto, presentando criticamente: - definizioni, quadri concettuali e teorici dell’antiziganismo su cui si basa il disegno dei progetti; - obiettivi e finalità, metodologie e strumenti di definizione delle problematiche, disegno e implementazione dell’azione, indicatori di monitoraggio, valutazione e follow-up dei progetti; - rapporti tra contesto politico (ideologie e prassi), a livello europeo, nazionale o locale, e modalità di progettazione/realizzazione dei progetti; - definizione e ruolo dei soggetti proponenti, partecipazione nel ciclo del progetto dei beneficiari diretti e indiretti, partecipazione di soggetti altri, modalità di partecipazione, aspetti critici e risultati a seconda della loro specificità settoriale (enti pubblici, mass media, ONG, etc.); - criticità eventualmente emerse in corso d'opera sia in fase di progettazione che in fase di implementazione che di valutazione finale dei progetti 89 “Gli zingari criminali”. L'antropologia applicata dietro le sbarre Sara Miscioscia (Università di Roma “La Sapienza”) In Europa con i rom avviene quello che negli Stati Uniti accade con neri e latinoamericani, che rappresentano il 7% della popolazione e forniscono il 60% dei carcerati. «La prigione diviene così un prolungamento-sostituto del ghetto» come evidenzia Wacquant (1999: 24). In Italia non esistono censimenti ufficiali sulle presenze di rom e sinti ma le cifre stimate si attestano vicino allo 0,2% della popolazione, percentuali ben diverse da quelle rilevate nelle carceri: nella Casa Circondariale di Rebibbia Femminile le donne rom rappresentano circa 1/4 delle detenute e ancora maggiori sono le proporzioni dei giovani rom presenti nell'Istituto Penitenziario Minorile di Casal di Marmo (il 65% delle ragazze e il 35% dei ragazzi). Nel reparto nido i bambini rom sono quasi il 100%. Con queste percentuali c'è da chiedersi, come fa Piasere, «non è che tante volte è lo stereotipo dello zingaro ladro che li fa condannare come ladri, come è successo per le “zingare rapitrici” o gli zingarelli dati in adozione?» (Piasere, 2012: 175). Come spiega Wacquant la carcerazione non riguarda solo chi commette un reato, ma anche gli homeless, i vagabondi, i poveri, i migranti. La concomitanza tra il ridimensionamento del settore sociale e l’accrescimento del settore penale non deriva da mutamenti della povertà o della criminalità, ma è alimentata da una politica del risentimento nei confronti di categorie sociali considerate immeritevoli e indisciplinate, prime fra tutte quelle dei beneficiari di assistenza pubblica e dei criminali di strada, che diventano immaginisimbolo (cfr. Wacquant 2013, 2006). L’intervento proposto intende riportare i primi risultati della ricerca di dottorato realizzata con le donne rom detenute nella Casa Circondariale di Rebibbia Femminile. Le cifre e le caratteristiche rilevate fanno emergere una situazione particolarmente complessa, dove le critiche condizioni delle carceri italiane fanno da sfondo a storie di donne che vivono la detenzione come un inevitabile periodo della propria esistenza, subiscono discriminazioni multiple, entrano ed escono più volte e ricostruiscono in cella reti parentali e solidali. La ricerca rende evidente il fallimento di alcune progettualità di inserimento lavorativo a favore dei rom, fa emergere i processi di marginalizzazione e criminalizzazione e descrive le difficoltà "rieducative" del sistema carcerario italiano. Lo studio etnografico in questo contesto, oltre che a fornire indicazioni per progettare nuovi interventi, può essere utile per comprendere e far conoscere le condizioni di ingiustizia e dolore, in cui le parole “zingaro” e “criminale” sono spesso legate in modo indissolubile. L’allontanamento dei minori rom dal nucleo famigliare: tribunale minorile e ruolo dell'antropologo. Riflessioni critiche Carlotta Saletti Salza (Ricercatrice indipendente), Daniele Todesco (Servizio Sociale, Comune di Verona) Il contesto di ricerca proposto è quello delle consulenze tecniche di parte (CTP) effettuate per il tribunale minorile (TM) nei casi riguardanti l’allontanamento dei minori rom dal nucleo famigliare, ovvero quelle consulenze svolte da un professionista del settore che affiancano il ruolo dell’avvocato e bilanciano, per così dire, il lavoro del consulente tecnico d’ufficio (CTU) nominato direttamente dal TM. Il contesto in cui l’antropologo si trova a operare diventa facilmente problematico dato il frequente verificarsi del mancato riconoscimento da parte del professionista (CTU) dell’esistenza di modelli educativi culturali differenti, la tendenza all’applicazione dei test di personalità o di livello intellettivo che non sono tarati sulla popolazione rom (test di Rorschach, CAT, le favole della Düss, ecc.), il ricorso a modelli interpretativi classici applicati come uno standard. Ne consegue la difficile interpretazione corretta da parte del perito delle espressioni verbali e dei silenzi dei famigliari del minore, una facile semplificazione di quanto detto dai genitori durante i colloqui, fino a banalizzare e/o negare il loro vissuto. E il facile fallimento del lavoro dell’antropologo. Nella realizzazione della perizia, nel rapporto con il TM, nello stesso spazio del colloquio con il CTU, vi è una chiara dinamica di potere in cui la famiglia rom ha ben poca capacità di azione di fronte al TM e nell’ambito della stessa procedura, uno spazio in cui si esercita una vera e propria violenza istituzionale. Questo contributo analizza quanto avviene in questo spazio di mediazione, esplicitando le modalità utilizzate dall’antropologo per favorire il lavoro del CTU, il vissuto dei genitori oltreché il proprio. 90 La costruzione delle strategie di contrasto all’antiziganismo a livello locale: potenzialità dell’interazione tra giuristi e antropologi Eleonora Innocenti (Ricercatrice indipendente), Francesca Mariani (Ricercatrice indipendente), Giacomo Pailli (Ricercatore indipendente), Alessandro Simoni (Università di Firenze) Le politiche di “sicurezza urbana” e “lotta al degrado” ciclicamente promosse dalle amministrazioni di alcune delle maggiori città italiane comprendono frequentemente attività che, sotto differenti vesti formali, perseguono chiaramente l’obiettivo dell’allontanamento di chi è percepito come “rom”, “zingaro”, “nomade”. Se un antiziganismo più o meno esplicito non è certamente una novità per chi è abituato a osservare la politica locale, gli strumenti giuridici utilizzati hanno, però, subito un’evoluzione significativa, indotta anche dall’aumentata presenza tra i “gruppi bersaglio” di cittadini comunitari verso i quali non è possibile avviare con facilità azioni basate sullo status di immigrato irregolare. Sembrano assumere ora prevalenza strategie di “bassa visibilità” e debole base giuridica, che si basano da un lato su una crescente pressione di polizia esercitata nel territorio cittadino, dunque su una prassi, e dall’altro sull’assunto - peraltro corretto alla prova dei fatti - che i destinatari non abbiano le risorse economiche e culturali per azionare i rimedi previsti dall’ordinamento. Anche paragonata a quegli altri Paesi europei nei quali la visibilità dei Rom è aumentata negli ultimi anni, l’Italia sembra mostrare a livello locale un particolare impoverimento “dal basso” dello stato di diritto. La costruzione di coerenti ed efficaci strategie di contrasto a una tale deriva politica e istituzionale assume inevitabilmente i caratteri di un’opera interdisciplinare, all’interno della quale la comprensione del quadro giuridico è solo il punto di partenza. I relatori tenteranno, a partire da un’esperienza di ricerca-azione avviata a Firenze e di alcuni dati tratti da altri contesti europei, di illustrare in che modo, e con quali reciproche cautele, giuristi e antropologi possono collaborare in quest’ambito. La città vivente. Dieci anni di antropologia applicata Sabrina Tosi Cambini (Fondazione Michelucci) “Passaggio dal sapere al comprendere al sentire, e viceversa, dal sentire al comprendere, al sapere” (Gramsci, Quaderno 11 n. 67 p.77). Nelle riflessioni che presento cerco di ricostruire alcuni elementi dell’impegno politico della ricerca che ho svolto dal 2005 al 2014 con la Fondazione Michelucci, come collettivo operante e come eredità di impegno civile e di ricerca critica, posizionata, applicata. Eredità che mescolata al mio essere un’etnografa - e, dunque, alla precedente e contemporanea possibilità di poter attingere a un altro patrimonio di insegnamenti - ha posto al centro il vivente, da comprendere ma anche da far comprendere. Credo, infatti, che il mio contributo più importante nella diretta interlocuzione con gli uomini e le donne delle istituzioni sia stato quello di riportare all’interno dei discorsi intessuti nei tavoli o nei documenti scritti per commissioni di diversi organismi pubblici - il vivente di cui essi/e andavano valutando, su cui stavano prendendo decisioni, il vivente che essi non conoscevano né sentivano. Dopo una breve panoramica sui principali momenti di questo decennio, porterò all’attenzione un caso in particolare che riguarda reti di famiglie rom in una realtà urbana, per analizzarne i processi e i concreti contributi dell’antropologia applicata - dialogante con altri approcci. Ritornando a una dimensione più ampia - ma ancora attraverso esempi concreti inerenti famiglie rom abitanti nelle città toscane - cercherò anche di mostrare quando e perché nei contesti sopra citati essa ha avuto o non ha avuto valenza trasformativa, e in che misura ha saputo o non saputo portare all’interno della burocrazia “i motivi essenziali e permanenti della vita” (Gramsci, Lettera a Giulia n. XLIII, Casa Penale di Turi, 20 maggio 1929). Un’antropologa e una pedagogista nel Progetto Nazionale per l'Inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti: analisi critica dell'azione promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dall'Istituto degli Innocenti Greta Persico, (Università di Milano “Bicocca”), Alice Sophie Sarcinelli (École des Hautes Études en Sciences Sociales, Parigi) 91 Il presente contributo intende analizzare criticamente la fase di implementazione di una delle azioni previste dal Progetto Nazionale per l'Inclusione e l'integrazione dei bambini rom, sinti e caminanti. Si tratta di un progetto sperimentale realizzato nell'arco dell’anno scolastico 2013/14 che, nella città di Milano, vedeva coinvolte due scuole di riferimento per altrettanti campi nomadi municipali, gli enti del terzo settore presenti presso gli insediamenti, il Servizio Adolescenti in Difficoltà del Comune ed alcuni professionisti tra i quali le relatrici in qualità di formatrici-ricercatrici. I principali obiettivi del progetto erano favorire processi di inclusione dei bambini rom, promuovere la disseminazione di buone prassi di lavoro e di saperi valorizzando le esperienze locali e costruire una rete di collaborazione tra le città riservatarie. In merito al primo obiettivo, ci interessiamo qui al lavoro svolto all'interno della scuola che, basandosi sulle teorie della didattica inclusiva, mirava al coinvolgimento dell'intero gruppo classe, evitando di tradurre l’appartenenza etnica dei bambini rom, intesi come gruppo target, come elemento “problematico in sé”. Ad esser messo in discussione non era quindi “l’alunno rom” bensì il contesto scuola, prospettiva che ha portato al coinvolgimento dei docenti come partecipanti attivi nel processo di formazione, ricerca, sperimentazione di interventi fondati sull’apprendimento cooperativo (Johnson, Johnson, 1994; Gentile, 2000). A partire dall’esplicitazione delle regole di ingaggio di due ricercatrici-formatrici da parte del team referente del progetto, il nostro intervento si concentrerà sull'analisi del percorso di formazione progettato nelle classi e realizzato con il gruppo dei docenti. Verrà descritto il processo decisionale che ha portato committenti e formatrici a elaborare una proposta che prevedesse approfondimenti tematici sui gruppi rom e momenti di progettazione partecipata, sperimentazione e analisi critica delle attività proposte alle classi. I principali risultati che verranno presentati riguardano gli effetti prodotti dalla formazione sul corpo insegnante per quanto concerne la conoscenza dei gruppi rom e delle dinamiche storico-politiche che ne influenzano le interazioni con le istituzioni, la consapevolezza dei contenuti impliciti insiti nel contesto scolastico intesto come dispositivo pedagogico (Massa, 1994; Mantegazza, 2012; Sartori, 2013) che necessita di essere ripensato al fine di favorire processi inclusivi, la possibilità di sperimentare e fare propri approcci didattici altri da quelli in uso. In conclusione, analizzeremo gli effetti prodotti dall’interazione tra il mondo della ricerca attraverso la presenza delle due ricercatrici con mandato di formazione rispetto allo svolgimento del progetto e alle aspettative della committenza. OPEN OPTION: co-autorialità per lo sviluppo di un dialogo empatico tra rom e gagé Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi (Direzione artistica Associazione Ateliersi) Tra il 2008 e il 2010 Menni e Mochi Sismondi vivono tra l’Italia e Šuto Orizari in Macedonia. Šuto Orizari è una delle dieci Municipalità che compongono il Comune di Skopje e rappresenta l’unico caso al mondo di Amministrazione Pubblica locale governata da rom. Dopo un primo estraniante attraversamento, vengono accolti dalla comunità; insieme al loro bimbo ribaltano il rapporto: come migranti al contrario si fanno stranieri tra chi ovunque è straniero. Questa inversione permette loro di partecipare alle discussioni comunitarie, confrontare i paradigmi, cercare di capire, fino a essere sostanzialmente adottati da una famiglia rom. In questo tempo Menni e Mochi Sismondi conducono un approfondito programma di incontri, interviste e dialoghi con i cittadini di Šuto Orizari culminato in un workshop quotidiano incentrato sui temi della partecipazione politica e dell’appartenenza comunitaria. Il workshop vede la partecipazione fissa dei membri della Compagnia Teatrale Roma Theatre, che collaborano alla sua strutturazione e conduzione. Il confronto verte sui temi fondamentali della filosofia politica: libertà, uguaglianza, aspirazione a una vita migliore e felice, possibilità di seguire un autonomo progetto di vita, diritto di muoversi attraverso i confini, potenzialità naturali, rapporto con la costrizione e legittimità dello Stato. Il risultato delle residenze è la produzione di un testo che contiene le elaborazioni sorte durante le interviste e il lavoro assembleare. Da questo documento Menni e Mochi Sismondi traggono la drammaturgia degli spettacoli Comune Spazio Problematico e OpenOption (che vede la partecipazione degli attori del Roma Theatre) e il materiale per il libro Confini Diamanti. Viaggio ai margini d’Europa, ospiti dei rom uscito nel 2012 per Ombre Corte e ristampato nel 2013. L’intervento intende mettere in luce la possibilità di affrontare aspetti specifici dell’antiziganismo tramite la creazione di spazi culturali di confronto incentrati sui temi etici e filosofici che si pongono alla base del riconoscimento della rete sociale rom quale specifica forma comunitaria e sui significati, paradigmi e ambiti emozionali che entrano in gioco nei rapporti tra essa e le comunità gagé. 92 Mediazione tra rom e residenti nel Cantone Ticino: le controversie sulla questione legata all’igiene delle aree di transito Nadia Bizzini (Università di Lausanne) Il Consiglio di Stato del Cantone Ticino nel 2006 mi assegnò un mandato di mediazione per “gestire le problematiche legate ai nomadi stranieri”, in collaborazione con la Commissione cantonale nomadi e la Polizia cantonale. Dai contatti ne emerse che la maggioranza dei “nomadi stranieri” dice di essere lovara, ćurara o kalderaś. Si tratta di rom di nazionalità francese, italiana o spagnola da almeno quattro generazioni e che in un periodo dell’anno soggiornano anche nella Svizzera italiana. Il mandato prevedeva che intervenissi nella questione legata all’igiene delle aree in cui sostavano i rom, in maniera da ridurne le spese di pulizia. Nell’arco di diversi anni, proposi alcuni tentativi di mediazione senza ottenere alcun risultato. Fintanto che mi accorsi che i rom tenevano pulita l’area quando ne intravedevano una contropartita e quindi cominciai ad adottare delle strategie di negoziazione, introducendo su consenso delle autorità cantonali anche il pagamento di una cauzione che sarebbe stata riconsegnata ai rom qualora, al momento della partenza, l’area si presentasse pulita. L’azzeramento dei costi di pulizia, però, non dissipò la questione: i rom tendevano comunque a sporcare e la popolazione locale reclamava anche quando l’area era pulita. Fu così che giunsi all’ipotesi che i rom sporcando le aree esprimano simbolicamente la maniera in cui considerano i gagé, come risposta alla discriminazione che ritengono di subire. Nell’approfondire tale ipotesi, mi riferirò all’analisi sul puro/impuro di Douglas (1971) e alla sua conclusione secondo la quale la percezione dello sporco è un affare di punti di vista, mentre la sua condanna o meno è questione di rapporti di forza ed esprime l’ineguaglianza di potere minoranza rom / maggioranza non-zingari. In quest’ottica, la sporcizia nei dintorni delle aree di transito, per i rom, si trova al posto giusto, un po’ come i rifiuti posizionati nei container della spazzatura. Un po’ come le ubicazioni scelte dai non-zingari per i soggiorni dei rom: luoghi lugubri e spesso accostati a discariche... Dire e non dire. Il discorso intorno a Gitanos, Rom, Sinti, Cigányok, Ţigani, Travellers, Ciganos... negli atti normativi e provvedimenti amministrativi di sei paesi europei Giuseppe Beluschi Fabeni (Taller ACSA), Juan de Dios López (Taller ACSA), Leonardo Piasere (Università di Verona) Il contenuto dei documenti legislativi e tecnico-amministrativi delle autorità pubbliche è dotato di un potente e specifico potere performativo. È in grado, cioè, attraverso la costruzione e affermazione linguistica di concetti e categorie sociali, di produrre cambi o continuità nella vita quotidiana della gente e, come nel caso qui trattato, nelle relazioni tra gruppi minoritari e la società maggioritaria. Pregiudizi e stereotipi possono venir riprodotti attraverso il linguaggio, in forme più o meno esplicite, spesso legittimate perché considerate di ‘senso comune’. Uno dei compiti delle scienze sociali applicate è quello di analizzare e decostruire le assunzioni antropologiche che stanno dietro alla pianificazione dell’intervento pubblico, con il fine di mettere a disposizione degli attori politici conoscenze e strumenti concettuali utili a un disegno e attuazione di politiche più egualitarie e democratiche. Il progetto WE (Wor(l)ds which Exclude), oggi in via di conclusione, nasce con questo obiettivo e si concentra in modo specifico sul ruolo che il linguaggio utilizzato nei testi legislativi e tecnico-amministrativi svolge nella configurazione della realtà delle minoranze Gitanos, Rom, Sinti, Cigányok, Ţigani, Travellers, Ciganos… in sei paesi europei. Le amministrazioni pubbliche di questi paesi utilizzano nei loro documenti diverse espressioni linguistiche quando si riferiscono a tali minoranze. In uno stesso paese incontriamo inoltre differenze secondo il livello amministrativo (locale, regionale o nazionale) nel quale s’inserisce ognuno dei documenti. La comparazione degli usi linguistici delle diverse amministrazioni è un indicatore rilevante del posizionamento ideologico di ognuna di esse rispetto a queste minoranze. L’analisi del linguaggio è inoltre fondamentale per capire quanto tali politiche siano costruite sulla base di conoscenze stereotipate e pregiudizi. Dopo aver descritto la struttura del progetto, nei suoi obiettivi e azioni previste per raggiungerli, dedicheremo la parte centrale del nostro intervento su tali questioni, apportando esempi concreti emersi dalla comparazione internazionale 93 svolta durante la ricerca. Presenteremo infine i risultati ottenuti in fase di applicazione dei risultati, le difficoltà incontrate nel corso del progetto e le proposte per future azioni. Presentazione del Progetto di ricerca finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del Settimo Programma Quadro "The immigration of Romanian Roma to Western Europe: causes, effects, and future engagement strategies - MigRom” Stefania Pontrandolfo (Università di Verona) The immigration of Romanian Roma to Western Europe: causes, effects, and future engagement strategies – MigRom è un progetto di ricerca finanziato dalla Commissione Europea nell’ambito del Settimo Programma Quadro sulla situazione delle persone rom rumene in Europa occidentale. Lo scopo principale della ricerca è quello di indagare sul movimento delle persone rom dalla Romania verso Francia, Italia, Spagna e Regno Unito, considerando da una parte le esperienze, le motivazioni e i desideri delle persone migranti rom e dall’altra le reazioni della popolazione, dei media e delle autorità a questa migrazione. Il progetto prevede la partecipazione di alcuni membri delle comunità rom immigrate che documenteranno la loro situazione, oltre che il coinvolgimento di alcuni rappresentanti delle amministrazioni locali con i quali verrà instaurato un dialogo volto alla costruzione di buone prassi. Il progetto intende, dunque, produrre una etnografia comparativa delle persone rom rumene migranti in Europa occidentale e un documento politico che illustri le buone pratiche e le strategie di coinvolgimento positivo rilevate sul campo. Del progetto saranno presentati in particolare: - la struttura (coordinamento e partenariato, ruoli dei soggetti proponenti e degli altri partecipanti, modalità di partecipazione) - gli obiettivi e le finalità - le aree di ricerca pura e le aree d’intervento applicativo - le metodologie, i tempi e le fasi d’implementazione - alcune difficoltà emerse nella prima fase d’implementazione. 94 “Siamo un popolo normale!”. Contro narrative del mondo rom in Italia, Spagna e Romania in un progetto europeo Justice per combattere l’antiziganismo Martina Giuffrè (Università di Napoli “L’Orientale” La ricerca qui presentata si inserisce all’interno del progetto europeo, “Roma Identity”, finanziato dal programma Justice, che si è posto come obiettivo quello di promuovere percorsi interculturali migliorando la conoscenza e la percezione di queste collettività contro la diffusione dei sentimenti anti-rom in tre paesi europei: Italia, Spagna e Romania. Il progetto si propone, da una parte, di problematizzare le politiche sociali attuate negli ultimi anni e vedere come i mass media influenzino l’opinione pubblica, dall’altra, d’incrementare il protagonismo dei rom attraverso l’implementazione di corsi per diventare attivisti cui hanno partecipato un gruppo di ragazze e ragazzi con un certo grado di scolarizzazione. In questo quadro si è ritenuto necessario sperimentare un percorso di ricerca partecipata da parte dei rom coinvolti nel progetto secondo il metodo della peer research una metodologia etnografica integrata che vede la partecipazione attiva degli attori sociali e che ci ha permesso di co-costruire con loro i risultati della ricerca. I ragazzi che hanno partecipato al corso come attivisti rom sono stati dunque coinvolti nel percorso di ricerca e sono stati formati anche come ricercatori in risposta a un’esigenza da essi stessi manifestata. Ogni ricercatore rom nei tre paesi ha contribuito a creare la griglia di domande da porre e ha raccolto circa 12 storie di vita nella propria collettività, dando vita a un piccolo archivio della memoria rom. In questo modo è stato possibile costruire una contro-narrativa del mondo rom, un luogo di voci e contro voci, di sguardi incrociati sul tema delle rappresentazioni che va dai mass media, alla rappresentanza rom, fino alla patrimonializzazione dell’identità etnica, mettendo in luce tutte le forme di agency e di resistenza dei soggetti che interagiscono per rinegoziare la propria identità. Attraverso pratiche di backtalk i ricercatori rom hanno messo in crisi anche le interpretazioni e il metodo di ricerca utilizzato dagli antropologi fornendo uno scarto interessante tra la loro realtà e la rappresentazione elaborata dagli studiosi. In questo intervento tratterò in particolare l’aspetto metodologico mettendo in luce da una parte le problematiche emerse da questo approccio e quanto questo abbia influito sui risultati della ricerca, dall’altra su quali potenzialità abbia aperto la peer research non solo alla ricerca sul campo ma anche alla possibilità di incrementare la propria agency da parte dei ragazzi rom del progetto che hanno espresso il desiderio di essere sempre più protagonisti dei racconti e delle rappresentazioni su loro stessi. 95 Panel 12, Aula 4 Clodia, 9.00-13.30 Dall’applicazione all’implicazione Coordinatrici Nadia Maranini (CSI, Università di Bologna) Martina Riccio (CSI, Università di Bologna) In quali contesti, attraverso quali pratiche e snodi concettuali e operativi la disciplina antropologica, che si è sempre caratterizzata per la sua vicinanza al mondo teorico della produzione scientifica, trova un primario spazio di implicazione nei processi di trasformazione sociale? Nel contesto italiano, già da alcuni decenni è stata discussa in maniera esplicita all’interno del mondo antropologico (soprattutto sull’onda della corrente post-moderna degli anni Ottanta negli Stati Uniti), la non neutralità della figura dell’antropologa/o e il suo necessario posizionamento come attrice/ore sul campo. Tale dibattito ha soprattutto messo in luce come l’antropologa/o sia ineludibilmente parte dello spazio intersoggettivo del campo, facendone emergere la soggettività come strumento stesso di ricerca. Nell’interrogarsi sulle dimensioni trasformative della disciplina, non ha trovato altrettanto spazio e legittimità una riflessione teorica e metodologica sulle forme in cui la ricerca antropologica può giocare un ruolo attivo nei processi di denuncia e di rivendicazione sociale all’interno della comunità (intesa come istituzioni, realtà associative e cittadinanza), e su se e come tale prospettiva di lavoro implica una trasformazione delle pratiche della ricerca etnografica. Ripensare la ricerca antropologica come sguardo/processo implicato in spazi concreti di 'attivazione' comunitaria - su temi di tradizionale 'pertinenza' disciplinare quali ad esempio la salute, l’educazione, la migrazione, il sesso e il genere - significa rimetterne in discussione i fondamenti teoricometodologici nonché i presupposti materiali: come cambia, in termini di tempistiche e priorità degli aspetti da indagare, la ricerca sul campo? Come si modificano il linguaggio e la forma di comunicazione nel processo di co-costruzione della ricerca con molteplici attori e nella sua restituzione pubblica? Come (si) configurano le relazioni con altri soggetti/ruoli/discipline? La sessione vorrebbe costruirsi in forma interdisciplinare e trasversale ai diversi campi di studio. È dunque aperta a tutte/i coloro che, a partire dalle proprie esperienze di ricerca individuali o collettive, vogliano confrontarsi sulle criticità teoriche e metodologiche che un tale ripensamento della ricerca antropologica in chiave implicata solleva, e sui possibili risvolti pratici e trasformativi del senso della ricerca stessa. La pratica etnografica all’interno della salute mentale comunitaria. Note metodologiche su un progetto di cooperazione tra Italia e Brasile Dalila Ingrande, Laura Cremonte, Michelangelo Giampaoli (Università di Perugia) Questo intervento vuole discutere alcuni nodi problematici relativi alle implicazioni dell’antropologia nei processi di cambiamento, riflettendo sulla nostra esperienza come ricercatrici e ricercatori di un’equipe che ha svolto un progetto dal titolo “Politiche, cittadinanza e reti di salute mentale comunitaria” (promosso dall’Università degli Studi di Perugia e finanziato dalla Regione dell’Umbria), conducendo una ricerca etnografica di tre anni (2011-2014) nelle città di Araraquara e São Carlos ( interior dello stato di São Paulo). L’obiettivo é stato quello di pensare e sperimentare forme innovative di presa in carico dei problemi di salute mentale nella loro articolazione con la salute basica e comunitaria, quindi con una partecipazione sociale allargata, partendo dal comune background di lotte per la deistituzionalizzazione della salute che unisce l’Italia e il Brasile degli ultimi quarant’ anni. Sin dalle prime fasi di ricerca sul campo abbiamo cercato di costruire un rapporto di fiducia e collaborazione con gli utenti, gli operatori, le famiglie e le altre soggettività che hanno scelto di collaborare con noi. Se, seguendo Pierre Bourdieu, l’antropologia può essere definita come un “sapere relazionale”, favorire il moltiplicarsi dei punti di vista può essere utile a cogliere aspetti microscopici e a lavorare su partecipazione, pratiche e politiche di salute facendo emergere e rendendo espliciti rapporti di potere e dinamiche di conflitto che esistono a più livelli tra i diversi soggetti coinvolti, pensando a un modo differente di leggere e costruire la salute sul territorio. In tale quadro, la stessa etnografia si é trasformata in maniera processuale, riflettendo su come si possa fare antropologia nel campo della salute mentale e quale postura tenere per mantenere un approccio critico, riflettendo parallelamente sulle pratiche di salute insieme alle soggettività coinvolte. Come si possono allora valorizzare le esperienze significative che già esistono, proiettandole in un contesto più ampio? In che modo 96 é possibile gestire i rapporti di potere che l’antropologo crea inevitabilmente con la sua presenza, muovendosi all’interno di gerarchie e dialettiche già esistenti nel campo della salute? In questo senso la pratica etnografica, fatta di tempi lunghi, silenzi, incontri inaspettati, cambiamenti improvvisi e dettagli quasi ridondanti, ha permesso di creare delle reti di prossimità difficilmente raggiungibili nel caso una ricerca basata soltanto sull’ottimizzazione dei tempi e delle risorse. A partire da queste relazioni e a conclusione dei tre anni di campo, pertanto, é stato possibile costruire il “Laboratorio interdisciplinare su pratiche, politiche e diritti tra Italia e Brasile”, che ha permesso a tredici operatori della salute mentale brasiliani di conoscere e visitare alcuni dei servizi di salute mentale dell’Umbria, scambiando e mettendo a confronto un sapere che si articola e si ridefinisce continuamente nei processi sociali e nelle pratiche di salute. Le riflessioni emerse da questa esperienza di viaggio/scambio hanno contribuito in modo sostanziale a gettare nuova luce sugli elementi di prossimità tra gli approcci alla salute mentale dei due paesi, così come sulle specificità delle singole realtà, arricchendo notevolmente i dati raccolti durante la ricerca sul campo. La presenza di antropologhe e antropologi che lavorano in qualche modo come traduttori di dinamiche, linguaggi e prospettive, ha facilitato la costruzione di un percorso di auto-riflessività da parte degli operatori in relazione al loro ruolo nelle equipe in cui lavorano e in quanto promotori – nella pratica oltre che nel discorso politico – della deistituzionalizzazione. Allo stesso modo, questo continuo esercizio di dislocazione dello sguardo ha permesso alla nostra equipe di ragionare su quali fossero le forme più adeguate per restituire alla collettività i risultati del nostro lavoro, affermando così la legittimità di una collaborazione tra antropologi e operatori della salute che ha l’esplicito obiettivo di voler agire sui processi di deistituzionalizzazione e di costruzione della salute mentale comunitaria. Della dimensione trasformativa del gesto antropologico. Note critiche di lavoro Ferdinando Fava (Laboratoire Anthropologie/Architecture, École Nationale Supérieure d’Architecture de Paris-La Villette) Cosa sia e cosa debba essere “la dimensione trasformativa” del gesto antropologico è una domanda che interroga la natura delle conoscenze che esso produce, la nostra modalità di porlo in essere, il suo rapporto con “i gesti” degli attori e i contesti micro - sociali delle situazioni di analisi, l’utilità e l’uso sociale di queste stesse conoscenze una volta circolanti nella sfera pubblica, e estendendo il campo d’analisi, l’economia politica (e storica), per così dire, della disciplina in quanto campo di studi “organizzato” e pratica professionale istituzionalizzata in quadri e tradizioni nazionali distinti. È una domanda potenzialmente quindi ad ampio spettro che invita a dispiegare a un tempo l’orizzonte epistemologico, metodologico, politico e last but not least anche etico, orizzonte trasversale, del nostro stare al mondo professionale e esistenziale come antropologi. Nella mia comunicazione voglio iniziare a dare risposta a questa domanda ripartendo proprio da una rilettura del gesto antropologico, restringendo certo il campo nella promessa di riguadagnare diversamente poi in estensione le questioni poste nella call. Attingendo alla mia pratica di ricerca di campo nei servizi sociali, nei progetti di inclusione europea e nello spazio residenziale di Palermo, vorrei tentare di esplorare la dimensione trasformativa riportando l’analisi proprio al gesto antropologico nel suo darsi originario. Intendo mostrare come una ripresa critica della formalità di questa pratica, secondo quelle dimensioni poste in essere da questo gesto di ricerca unico, spesso eclissate e fra loro intimamente correlate, e cioè il suo rendere possibile una costruzione sociale del ricercatore nella rete dei suoi interlocutori e la costituzione di un legame sociale emergente, permettono di ritrovare già in questa origine, e non fuori o dopo di essa, una istanza trasformatrice che, seppur in forma incoativa, connota il gesto dal suo interno, i suoi effetti, facilitando a definirne in seguito il suo stesso posizionamento (epistemologico, politico ed etico). La mia tesi è che la dimensione trasformatrice se ritrovata e “processata” proprio al centro, epistemologico direi, del direct engagement with subjects, hallmark del fieldwork antropologico e della conversation or interview situation, la sua ur-modality a dirlo proprio con George Marcus (Marcus 2012) autorizza a rivisitare in modo nuovo la domanda posta dalla call. Se, infatti, nell’ecumene delle scuole di pensiero antropologiche, tutti concordano che questi siano i caratteri distintivi del conoscere disciplinare, non sono, invece, affatto concordi nel modo di pensarli e processarli. La posta in gioco implicita nella call della sessione non è di poco conto: la maniera infatti di pensare questo gesto e di ritrovarvi o meno una istanza trasformatrice, influenza strettamente la maniera con cui pensiamo (e rendiamo operative) le categorie di applicazione e di implicazione. Vorrei mostrare come la pertinenza concettuale di queste ultime, 97 infatti, in ordine a chiarire le problematiche reali poste nella sessione (tra cui anche e non secondarie le scelte metodiche), prenda valore solo nella misura in cui esse sono ripensate così dall’interno stesso del gesto conoscitivo, svincolandole (svincolandoci) dalle alternative, limitanti, sempre su loro strapiombanti come tensioni oppositive, di teoria vs pratica, ricerca vs applicazione, neutralità emozionale vs coinvolgimento simpatico, relativismo metodologico vs militanza politica. Nel mainstream delle scienze sociali esse restano infatti fonte di fraintendimento, perché giungono all’antropologia “da fuori”, indicatori, nel senso peirciano, di ideologie e di istruzioni all’azione conseguenti, spesso contraddittorie, maturate in altre “economie” di produzione del conoscere, che la storia politica e sociale della scienza e della formazione professionale nel Novecento ci attestano (principalmente il modello della razionalità tecnica da una parte e quello più recente dell’ipersoggettività implicazionista – HRM studies solo per fare un esempio- neoliberale dall’altra). Detto diversamente e in modo sintetico, la dimensione trasformativa del gesto antropologico resta la posta in gioco di un riconoscimento, che è indissolubilmente impresa personale e cooperativa, di quelli che riconosciamo come i “beni interni” conseguiti (e conseguibili) nella nostra pratica di ricerca. Pratiche e politiche di salute mentale. Contributi e prospettive di un approccio anti-istituzionale Luca Negrogno (Università di Urbino) e Riccardo Ierna (psicologo e psicoterapeuta) Questo contributo ha come oggetto le “pratiche di salute mentale” ed è frutto di una ricerca svolta dal 2012 in vari servizi di salute mentale in Italia. Essa è stata costruita coinvolgendo soggettività che avessero a che fare con i servizi di salute mentale in qualità di lavoratori, amministratori e fruitori. Gli stessi autori della ricerca sono stati implicati in varie forme come lavoratori e ricercatori nei servizi. L’ipotesi di partenza asserisce l’esistenza di un “sapere specifico” delle lotte anti-istituzionali storiche: un sapere pratico e teorico insieme, nato dalla messa in discussione delle modalità di operare della psichiatria manicomiale e da una presa di coscienza da parte dei tecnici sul ruolo che le istituzioni psichiatriche sono chiamate a svolgere entro il sistema capitalista. Un periodo di lotte sociali e di sperimentazioni organizzative alternative ha provocato una crisi interna alla disciplina psichiatrica e ha incontrato movimenti affini nelle scienze umane adiacenti, come la sociologia, la psicologia e l’antropologia medica. Tale sapere ha permesso di contestare l’applicazione delle scienze umane alla gestione e alla razionalizzazione dei bisogni dell’uomo e di mettere in discussione l'implicazione dei tecnici nel sistema socioeconomico che a loro delega parte delle sue funzioni. Nel corso della ricerca abbiamo provato a confrontare questo sapere con il contesto attuale, caratterizzato dalle varie forme di aggiornamento della psichiatria e delle scienze umane dopo la fase delle lotte anti-istituzionali, da un progressivo “riflusso” della pratica psichiatrica sul piano della clinica e dalla frammentarietà dei modelli di applicazione del “superamento dei manicomi”, spiegabile con la disomogeneità degli equilibri locali dei rapporti di forza nelle istituzioni. Nei contesti in cui abbiamo svolto la nostra esperienza pratica abbiamo riscontrato vari limiti alla possibilità di applicare in modo trasformativo il sapere nato dalla critica alle istituzioni: con forme di organizzazione alternativa frammentarie e disorganiche, le scienze umane e sociali sono state spogliate della loro potenza conflittuale e recuperate come strumenti di gestione. La questione della salute mentale è stata riformulata come tema estraneo alle contraddizioni sociali prodotte dal sistema capitalistico e alcuni modelli di gestione “comunitaria” del disagio psichico sono confluiti in progetti più ampi di “gestione tecnica” delle contraddizioni sociali. Partendo dal bisogno di razionalizzare la nostra “implicazione” nel campo di studio come operatori e ricercatori, siamo giunti alla consapevolezza che la nostra funzione nelle istituzioni è di “applicare” le scienze umane all’individuazione, alla diagnosi e alla presa in carico di fenomeni di disagio, malattia, esclusione o mancata integrazione sociale, povertà economica e relazionale. Applicazione in questo caso significa svolgere i compiti previsti dall’istituzione nella quale si opera - sia essa un servizio pubblico o un ente universitario -, agire secondo le sue logiche e garantirne l’autoriproduzione. La dimensione “intersoggettiva” di questo lavoro e il “contatto umano” con le persone implicate in questi contesti costituiscono una forte contraddizione. Le relazioni sono infatti valorizzate, promosse, sollecitate e in alcuni casi sistematizzate entro queste istituzioni ma tale “relazionalità” emerge dalla selezione, dalla riformulazione e dalla creazione delle esperienze umane sulle quali l'istituzione organizza le proprie operazioni. L’intersoggettività nelle istituzioni riposa su precise condizioni istituzionali di possibilità. Partendo dalla “committenza” (a chi è utile la ricerca? chi ne permette lo svolgimento materiale?) ci siamo interrogati sulla possibilità di fare ricerca nelle scienze umane opponendosi alla funzione che le scienze umane come istituzione svolgono nel sistema capitalistico e se, qualora possibile, esista un criterio di razionalità scientifica atto all'emancipazione dell'uomo e alla lotta degli oppressi. In questa ottica, parte 98 essenziale della ricerca è stata “tessuta” interpellando direttamente i soggetti implicati nelle politiche di salute mentale: soggettività che all’interno di questo campo sperimentano forme di organizzazione “dal basso” in associazioni, cooperative, gruppi di rivendicazione o di promozione sociale, facendo emergere la contraddizione tra i propri bisogni e quelli dell'istituzione. Abbiamo, inoltre, svolto un dialogo continuo con i tecnici che in questo campo propongono modelli di lettura, strategie di intervento e discorsi scientifici osservandone le pratiche direttamente sul campo, negli spazi istituzionali appositi (soprattutto nei servizi pubblici) e negli spazi intermedi creati dall'interazione - cooperativa o conflittuale - di questi soggetti, quali eventi pubblici, momenti di sensibilizzazione, attività di promozione sociale e assemblee. Accademia e attivismo: per una riflessione più ampia sulla formazione Angelo Stefanini (CSI, Università di Bologna) L’attività accademica è compatibile con l’attivismo? È possibile conciliare la didattica e la ricerca a livello universitario con la mobilitazione attiva finalizzata a produrre un cambiamento sociale o politico? Se sì, in che modo questa combinazione incide sulla formazione e quindi sul tipo di professionista della salute che uscirà dall’università? Questo intervento argomenta come l’attivismo sia non soltanto compatibile con l’accademia ma anche necessario per respingere, da una parte, la mercificazione del sapere di una università che non ha alcun interesse nella pedagogia come pratica profondamente civica, politica e morale, e, dall’altra, un modo di “insegnare la salute” svuotato di dialogo critico, di approccio dialettico e di considerazioni etiche e quindi incapace di formare alla responsabilità verso gli altri. Ciò che, infatti, è trascurato, omesso e spesso coscientemente occultato nel percorso formativo è la valenza etica e politica della responsabilità sociale del professionista della salute. Il ruolo di figura pubblica che il docente accademico necessariamente ricopre lo porta a prendere atto di come lo svolgimento rigoroso dei suoi compiti istituzionali implichi per sua natura un “posizionamento”, una “scelta di classe” sia nella produzione e riproduzione della conoscenza sia nella sua diffusione, divulgazione e applicazione pratica. Significa in pratica per l’accademico diventare a suo modo un attivista. La presentazione discute di come l’accademia possa fare suo l’attivismo in almeno quattro modi: a) impegnandosi nella diffusione e disseminazione pubblica della conoscenza; b) interpretando la ricerca come luogo di cambiamento sociale nella forma di ricerca azione partecipativa; c) trasformando la didattica in attività “sovversiva”; e d) traducendo l’impegno politico nella vita vissuta. Movimenti sociali per il diritto alla salute: saperi e pratiche per il cambiamento Alessandro Rinaldi (Università di Roma “La Sapienza”) Quali sono le pratiche, le strategie e i principi attraverso cui i movimenti sociali agiscono per la promozione della salute dei popoli? Nel tentativo di trovare possibili risposte a questa domanda il People's Health Movement - PHM (rete di reti globale per il diritto alla salute, organizzata dal basso in “circoli Paese” presenti in circa ottanta nazioni e dotata di strutture leggere di coordinamento a livello globale) ha iniziato un percorso di ricerca-azione partecipata a livello internazionale finanziata dall’International Development Research Centre (IDRC), Canada. Il PHM si è definito al tempo stesso sia oggetto che soggetto della ricerca. Il suo scopo è quello di produrre conoscenza a partire dall’analisi delle sue pratiche a livello globale e locale; conoscenza che, una volta acquisita e diffusa, permetterà a sua volta di informare le pratiche in uso all’interno del movimento e dei movimenti sociali per il diritto alla salute. Tuttavia, il campo di ricerca non sarà solo quello fornito dalle attività del PHM, ma verrà esteso a qualunque forma/esperienza di attivismo in salute, presente o passata, che emerga come interessante/rilevante da studiare a livello locale. Per intercettare le esperienze locali il progetto di ricerca prevede il coinvolgimento di sei nazioni: Brasile, Colombia, Repubblica Democratica del Congo, India, Italia, Sud Africa. Essendo il progetto di ricerca all’inizio del suo percorso non è possibile, per ragioni di tempo, condividere gli esiti della ricerca-azione. Quello che in questo contesto si cercherà di fare sarà descrivere il processo di ricerca messo in atto in Italia soffermandosi sul ruolo che il progetto può avere nel contribuire alla costruzione di un movimento sociale per il diritto alla salute in Italia. Nel farlo, uno spazio particolare verrà 99 dato alle riflessioni circa il metodo con cui si sta cercando di svolgere la ricerca e le implicazioni personali di chi in essa è coinvolto cercando di rispondere insieme ad alcune domande. La ricerca-azione può essere uno strumento per la costruzione dei movimenti? Se si, chi è colui o colei che fa la ricerca? Un attivista, un ricercatore o entrambi? E in tal senso é possibile scindere la ricerca da una forma di attivismo? In che modo il coinvolgimento personale nella ricerca può influenzare il metodo di ricerca; e infine, il coinvolgimento personale politico e (spirituale?) nella ricerca e nell’azione può essere considerato una scelta metodologica? “La riflessione insieme con l’azione sono indispensabili, se non si vuole fare lo sbaglio di scindere il contenuto dalla forma storica, propria dell’essere umano. Siamo convinti che la riflessione, quando è autentica, conduce alla pratica. D’altra parte, se ci troviamo già nel momento dell’azione, questa diventerà autentica prassi se il sapere che ne deriva si fa oggetto di riflessione critica. Senza questa prospettiva si cade nel puro attivismo. L’una e l’altra, azione e riflessione, costituiscono un’unità inscindibile.” Paulo Freire La costruzione dei corpi sessuati fra tecnologie mediche, tecniche del corpo e significati sociali. Idee e pratiche di resistenza nell'esperienza della Consultoria Queer di Bologna Alessia Acquistapace, Irene Miglioranza e Aldara Perez (Consultoria Queer, Bologna) Una delle “istituzioni totali” (Goffman 1961) chiamate a garantire che determinati parametri di “normalità” vengano soddisfatti è l’istituzione ospedaliera, architettura politica plasmata dal regime di verità istituito dal sapere biomedico. Questo “sapere esperto” risulta, agli albori del XXI secolo, un gigantesco apparato burocratico produttore di un’epistemologia egemonica che opera attraverso un sistema politico di legittimazione della propria produzione discorsiva, la quale presenta se stessa come ancorata ad una datità del reale che si presuppone oggettiva. Qual è l'epistemologia su cui si fondano le pratiche di questo sapere esperto? È questa una delle domande di partenza del progetto della Consultoria queer, percorso politico dalla genealogia transfemminista, nato nell'ambito dell'attivismo queer. Il richiamo alla pratica è fondamentale per chi vuole partire dal corpo e dalla sessualità per creare un terreno di soggettivazione politica: è da questa premessa che è nato il bisogno di affrontare il tema della “salute sessuale e riproduttiva”, ovvero di ciò che il ciclo di lotte femministe e LGBT degli anni '70 e '80 è riuscito ad ottenere. Queste esperienze hanno portato alla creazione di nuovi terreni che hanno trasformato il welfare, tuttavia sono stati successivamente istituzionalizzati e svuotati della loro valenza politica: ora che le politiche di austerità stanno smantellando lo stato sociale e con esso quella parte del welfare che va sotto la categoria di “salute sessuale e riproduttiva”, un progetto come quello della Consultoria mira ad inventare una strategia che non sia unicamente finalizzata alla difesa dell'esistente (difesa del diritto dell'aborto o dei consultori), ma che elabori una critica alla visione medicalizzante della sessualità che viene imposta dalle biopolitiche contemporanee. Partendo dalla materialità delle vite e dei corpi in una fase storica in cui le politiche neoliberiste di riduzione del welfare alimentano la generalizzazione e la diffusione della precarietà, la Consultoria vuole proporsi come uno spazio in cui si può ricostituire una epistemologia del corpo e della sua cura verso una concezione più olistica e cosciente delle sue radici sociali e politiche. È un contesto nascente che si prefigge di produrre un discorso e una pratica sulla sessualità e sulla salute che rompano il paradigma della medicalizzazione, che sappiano intrecciare critiche senza produrre identità normative e che parlino di salute nella sua accezione più allargata di benessere sociale, e non di gestione del normale e del patologico. Il termine consultoria, che nella sua ambiguità rimanda a servizi sanitari, sportelli e ambulatori, ma anche ai percorsi transfemministi e queer che ne costituiscono l’eredità politica, vuole mettere in luce il piano di intersezione tra corpi, sessualità e potere medico-statale. L’appellativo queer denota come venga riconosciuto il fatto che i dispositivi identitari siano parte del problema e contemporaneamente indica la volontà di creare uno spazio in cui le esperienze di soggettività diverse che vengono di solito isolate l’una dall’altra dalla ragione biomedica possano intersecarsi e creare un sapere comune che diventi la base per micropratiche di resistenza e autogestione. Attualmente, la consultoria sta lavorando sull’immaginario, le pratiche e le tecnologie legate al seno, intrecciando i saperi e i vissuti di donne trans che desiderano o hanno ottenuto la costruzione chirurgica del seno, uomini trans che ne chiedono o ne hanno ottenuto la rimozione, persone che hanno subito mastectomia/mastoplastica a causa di un cancro, madri che si confrontano con la possibilità/impossibilità di allattare e in generale di chiunque - portatrice/-tore di tette o meno - sia implicat* nella costruzione sociale dell'idea di seno. Creare questi momenti di riflessione in cui diverse soggettività, partendo dalle intersezioni dei propri saperi specifici, confrontino pratiche e saperi situati e producano 100 conoscenza, é immediatamente una pratica politica: cercheremo, attraverso il dibattito, di delinearne limiti e potenzialità. Infermieri dirigenti come "gruppo strategico": tra Università e corsia, tra salute e territorio Emanuela Ferreri (CORIS, Università di Roma “La Sapienza”) La proposta nasce da un’indagine dedicata al cambiamento dei contesti formativi e professionali degli infermieri, ovvero alle diverse identità e appartenenze professionali che un complesso quadro di competenze, funzioni e ruoli istituzionalizzati consente oggi agli infermieri, all’interno del più vasto ed articolato settore delle professioni sanitarie. In particolare l’indagine si sofferma sulla competenza, la funzione e il capitale sociale della dirigenza infermieristica. L’obiettivo è quello di studiare gli infermieri dirigenti come “gruppo strategico” auto ed etero percepito nel sistema, per arrivare a individuare e analizzare particolari dinamiche di cambiamento in atto, sia nelle istituzioni universitarie e ospedaliere sia nelle istituzioni definite territoriali. Si tratta di un lavoro interdisciplinare tra sociologia e antropologia applicate. L’argomentazione proposta riguarda la prospettiva di riflessione socio-antropologica come di fatto si è posizionata all’interno di un processo di ricerca e di dialogo congiunto, tra ricercatori, interlocutori attivi e attori direttamente impegnati nei processi in oggetto e quindi implicati nelle progettualità astratte o concrete di cambiamento dei contesti. Ne emerge una operazione di ‘de-antropologizzazione’ dell’oggetto di ricerca, per come questo viene comunemente percepito, rispetto cioè ad aspettative sulla ricerca ed i metodi dell’antropologia che si sono consolidate negli interlocutori attraverso quanto appreso durante la formazione universitaria e professionale. Si tratta di quella visione della disciplina e di quei contenuti culturali che si riallacciano a temi tradizionali dell’antropologia medica, alle problematiche topiche della relazione tra nursing e antropologia (nursing transculturale, nursing e gender, relazioni caregiver/paziente, medico/caregiver e caregiver/caregivers, sistemi di cura “tradizionali” e medicine “alternative”, relazione di cura e assistenza a pazienti stranieri, integrazione di professionisti e operatori stranieri, interventi umanitari e di emergenza). Insomma, ci si trova a trattare sul campo contezza ed esperienza dell’antropologia e del lavoro degli antropologi in modo da accoglierle e poi neutralizzarle, per riuscire a incanalare l’attenzione e l’interesse di tutti i coinvolti a favore di quella che può dirsi una “sociologizzazione” dello studio globale dei processi formativi e lavorativi, dei comportamenti istituzionalizzati, delle pratiche professionali, delle reti organizzative, delle diverse forme di capitalizzazione della formazione. Al contempo però, ci si imbatte nella necessità di “de-sociologizzare” l’oggetto, laddove esso viene percepito relativamente ad una classica sociologia delle organizzazioni, al ricorso continuo a sondaggi e rilevazioni quali-quantitative su organigrammi e flussi; un trattamento dunque, anche questo, di accoglienza e neutralizzazione di contenuti ed esperienze, da operare in favore di una rinnovata e plausibile considerazione socio-antropologica dei problemi: gli stessi problemi che gli interlocutori sono disposti e criticamente attrezzati a considerare quali processi di cambiamento socio-culturale. Si tratta di individuare e restituire l’intera e pertinente dimensione socio-antropologica di fenomeni generali e parziali della società e dell’ambito specifico di conoscenza ed esperienza, di contattare in modo rilevante e di restituire in modo adeguato le divergenze e gli incontri cruciali tra senso comune e senso professionale, saperi situati e saperi specialistici della salute (condizione antropologica) e della sanità (condizione sociologica). 101 Panel 13, Aula 5, 9.00- 16.30 Antropologia applicata, servizi e migrazioni Coordinatori: Bruno Riccio (Università di Bologna) Federica Tarabusi (Università di Bologna) Mentre nell'antropologia delle migrazioni sono emersi apparati analitico-concettuali sempre più sofisticati, le preoccupazioni operative che caratterizzano l'incontro quotidiano con la diversità culturale all’interno dei servizi (pubblici e del “privato sociale”) ci suggeriscono di indagare più a fondo questo ambito di applicazione. Infatti, le categorizzazioni, a volte semplificate, relative alla migrazione, gli essenzialismi adottati nel pensare e gestire le “differenze”, i saperi e modelli professionali messi in campo nell’interazione con l’utenza straniera, la (ri)produzione di forme discriminanti e di esclusione così come le dinamiche di spersonalizzazione e controllo che si evidenziano nei confronti di cittadini migranti, rifugiati e richiedenti asilo sembrano essere al centro di un'analisi critica in ambito scientifico e accademico, ma non avere trovato sufficienti spazi di traduzione pratica nelle esperienze concrete di chi opera nel variegato sistema dell'accoglienza. È per questa ragione che si ritiene necessario facilitare il confronto tra due mondi professionali non sempre comunicanti e stimolare una riflessione centrata sui diversi dilemmi che caratterizzano l’applicazione dell'antropologia in tale ambito: quali sono gli effettivi margini di negoziazione per produrre e alimentare dentro ai servizi un sapere critico che non abbia un carattere solo sporadico e occasionale? Come applicare un approccio riflessivo e contestuale in ambiti spesso governati da procedure standardizzate e routinizzate e dal bisogno di efficienza organizzativa? Attraverso quali canali e strategie costruire un'“alleanza” con gli operatori e interrogare la loro riflessività sulle categorizzazioni istituzionali e su saperi e linguaggi che caratterizzano le loro traiettorie professionali? Con quali dilemmi di carattere etico-politico e praticometodologico ci si confronta nella traduzione pratica e operativa di questo sapere? Nel tentativo di discutere questi e altri interrogativi, la sessione punta a sviscerare i possibili percorsi che caratterizzano l’urgenza di coniugare una “postura” critica nell'analisi della diversità e dei processi migratori con la richiesta di soluzioni operative orientate a contribuire alla costruzione e realizzazione delle politiche pubbliche nei confronti dei migranti. La sessione è aperta a tutti coloro che, da vertici di osservazione diversi (quello di operatori con formazione antropologica o di antropologi con esperienza di ricerca applicata), desiderino mettere in gioco il proprio background professionale, relativo a diversi contesti (servizi pubblici, associazioni locali, progetti e centri “interculturali”, ecc.) e in rapporto a molteplici attori/utenti (seconde generazioni, donne migranti, famiglie straniere, rifugiati e richiedenti asilo, ecc.), per esplorare la possibilità concreta di guidare il sapere antropologico dentro la quotidianità sociale dei servizi e delle pratiche dell'accoglienza. Partecipazione Migrante. Percorsi istituzionali e forme associative nella provincia di Milano Laura Menin (Università di Milano “Bicocca”) Il tema della partecipazione politica dei cittadini extra-comunitari nei paesi d’immigrazione è un campo d’indagine ancora poco esplorato in ambito antropologico italiano. Eppure, esso rappresenta una questione cruciale nell’agenda politica dell’Unione Europea e un tema ricorrente nei dibattiti politici nazionali che interroga e spinge a ripensare le nozioni classiche di “cittadino” e di “cittadinanza”. La partecipazione politica dei migranti ha, infatti, un elevato valore simbolico perché svela le dinamiche attraverso le quali i cittadini stranieri sono inclusi (o esclusi) nei processi di (ri)costruzione dei confini nazionali e sovranazionali. A differenza di altri stati europei, in Italia non esiste una legislazione che riconosca forme di elettorato attivo e passivo per gli stranieri extra-comunitari residenti. Nel corso degli ultimi due decenni, però, sono stati sperimentati a livello locale (regionale, provinciale, comunale) organi di rappresentanza istituzionale dei cittadini stranieri nella forma di Consulta o di Consigliere aggiunto. A partire da uno studio etnografico condotto nella provincia di Milano nel 2007, questo intervento intende riflettere sulle nozioni di “cittadinanza”, “inclusione” e “partecipazione politica”. In particolare, si concentra su due esperienze di partecipazione politica dei cittadini stranieri promosse dalle amministrazioni lombarde di San Donato e Pioltello. Le amministrazioni di San Donato e di Pioltello sono state fra le prime in Lombardia ad attivare politiche di partecipazione rivolte ai cittadini immigrati, e presentano caratteristiche 102 molto diverse fra loro per quanto concerne la struttura, la composizione, le finalità e il meccanismo di costruzione della rappresentanza stessa. San Donato e Pioltello sembrano rappresentare inoltre due modelli, due modi di concepire la partecipazione e i percorsi per costruirla, cui altri comuni della provincia di Milano si sono ispirati nell’attivazione di organi di partecipazione rivolti ai cittadini stranieri. Alcune amministrazioni comunali hanno cercato di riprodurre questi percorsi in altri contesti locali, spesso considerandoli come un “pacchetto” che si è pensato si potesse trasferire in tessuti sociali differenti, dando luogo a fallimenti e insuccessi, altre volte alla necessità di scelte creative. Nell’analisi dei due casi etnografici, mi soffermerò su (1) i processi di costruzione della partecipazione, (2) i meccanismi di rappresentanza e (3) le diverse visioni dei poteri attribuiti alla consulta dalle diverse parti sociali coinvolte. Partendo da questi due casi etnografici, questo intervento intende riflettere sulle potenzialità e le ambiguità delle categorie di etnia, multiculturalismo e diversità culturale quando sono rese operative nelle sfera politica, producendo “politiche locali” e “buone pratiche”. Mi concentrerò sulla performatività di queste categorie nel creare pratiche e discorsi che non sono neutri o apolitici, ma che, al contrario, operano nella vita sociale e politica strutturando relazioni all’interno di percorsi d’inclusione che aspirano a coinvolgere specifiche categorie di persone. Due domande in particolare guideranno la mia riflessione: (1) che cosa producono i concetti di etnia, multiculturalismo e diversità culturale quando diventano il fulcro delle politiche locali di promozione della partecipazione e dell’inclusione dei cittadini stranieri nei processi decisionali a livello locale? (2) Quali sono le potenzialità e le ambiguità della costruzione di percorsi di partecipazione politica e cittadinanza attiva per categorie di persone che ne sono formalmente escluse? Restituendo la complessità dei processi di partecipazione istituzionale dei migranti a livello locale e la molteplicità dei punti di vista dei diversi soggetti coinvolti, un’analisi antropologica mette in luce le ambiguità che possono nascere dalla creazione di un sistema parallelo e senza potere di rappresentanza istituzionale. Come intendo mostrare, in un contesto di mancato riconoscimento dei diritti politici, queste pratiche rischiano di istituzionalizzare i migranti come “cittadini di serie b”, offrendo loro un riconoscimento simbolico ambiguo che, mentre conferisce visibilità e apre spazi di inclusione, allo stesso tempo costruisce i cittadini stranieri come “mondo a parte”. Un ordinario caso italiano: l'Emergenza nord-Africa Andrea Pendezzini (Università di Bergamo) Pochi giorni dopo l'inizio del mio campo di ricerca sul sistema istituzionale di accoglienza per richiedenti asili e rifugiati italiano (SPRAR), in uno dei due contesti analizzati, Bergamo, tranquilla città di provincia, viene messa in scena un protesta inedita: un gruppo di circa cinquanta migranti, si reca presso la sede della cooperativa Ruah, principale partner operativo del progetto SPRAR cittadino e trattiene nei locali della stessa, per diverse ore, alcuni operatori e il presidente. Dopo una giornata di tensione e di discussioni, la situazione si tranquillizza, anche in seguito all’intervento dei funzionari della Digos. Buona parte dei manifestanti erano beneficiari di accoglienza nell'ambito della cosiddetta ‘Emergenza nord-Africa’ e, con la loro protesta, rivendicavano la concessione di un contributo economico per l’uscita dal progetto ormai in scadenza, come era stato fatto in altre città, cosa che invece non era stata ritenuta necessaria a Bergamo da parte dei gestori dell’accoglienza, suscitando le proteste degli ospiti. Nella primavera del 2011, in seguito alle rivolte contro i regimi dittatoriali scoppiate in Tunisia, Egitto e successivamente in Libia, si è registrato un incremento del flusso di persone che via mare hanno cercato di raggiungere le coste dei paesi del sud dell'Unione Europea e in particolare, per le sua posizione geografica, dell’Italia. La gestione della situazione, affidata dal governo alla Protezione Civile Nazionale, ha portato ad un’emarginazione del Sistema d’accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati (SPRAR). L’affidamento degli appalti da parte della Protezione Civile si è rivolto a realtà molto variegate: da un lato cooperative impegnate da lungo tempo nel lavoro con richiedenti asilo e rifugiati nell’ambito dei progetti SPRAR e ma non solo (come nel caso della cooperativa Ruah di Bergamo e della cooperativa Esserci di Torino, enti gestori degli SPRAR dove ho svolto le indagini di campo), dall’altro lato strutture alberghiere di mare e di montagna che, in tempo di crisi, hanno colto l’occasione per spostare la loro attività verso un'occupazione che evidentemente reputavano più redditizia [Esemplare in questo senso è il caso di Montecampione, piccolo comune in provincia di Brescia dove 116 persone sono state isolate a 20 chilometri dal primo centro abitato per mesi. Anche grazie all'attivismo del Terzo Settore in Val Camonica questa vicenda è stata ben documentata ed ha portato, tra la altre cose, alla realizzazione di un film documentario (“Il Rifugio”) e di uno spettacolo teatrale (“Montecampione, un paradiso forzato”). Vedi in proposito il sito della cooperativa K-Pax: http://www.k-pax.eu]. 103 Se analizziamo questa vicenda non solo dal punto di vista delle esplicite intenzioni delle istituzioni, ma anche da quello degli effetti, emerge un fondamentale aspetto: al termine dei quasi due anni di Emergenza Nord Africa nel senso comune, così come nel dibattito pubblico si è fatto ancora più cristallizzato il confine tra categorie come “migrante economico” e “migrante forzato” da un lato, “clandestino”, “rifugiato” e “immigrato regolare” dall'altro. Esse piuttosto che descrivere la realtà, contribuiscono a crearla (De Genova, 2002). L’analisi della protesta svoltasi a Bergamo da parte dei migranti, così come delle pratiche e delle retoriche degli attori dei servizi coinvolti, può essere una buona lente attraverso la quale condurre alcune considerazioni complessive “sull’Emergenza nord-Africa”, a sua volta esempio paradigmatico delle politiche di accoglienza italiane e della complessa interazione tra attori istituzionali e del terzo settore nel dare vita ad un sistema in cui, come sottolinea Dider Fassin (2005), la connessione tra un ethos compassionevole e pratiche repressive si fa sempre più stretta. Stessi occhi. Diverso sguardo (Auto)riflessioni da una etnografia del rifugio Virginia Signorini (Medici per i Diritti Umani) Gli spazi del rifugio riguardano molteplici dimensioni, e si ritrovano sia nelle file agli sportelli pubblici per il rinnovo di un documento sia negli uffici del terzo settore che gestiscono i progetti di accoglienza. Quando una persona varca il confine italiano e chiede asilo, essa si confronta con un intricato sistema fatto di soggetti che si pongono in relazione con le aspettative e i limiti del rifugio stesso. Tra tali soggetti vi sono delle professionalità specifiche, tipiche del contesto italiano, quali gli operatori sociali. Dopo aver lavorato per alcuni anni come operatrice sociale nell’ambito di un progetto territoriale in Toscana del Sistema di Protezione per Richiedenti Asilo e Rifugiati, ho svolto una ricerca etnografica nei medesimi contesti. Ho quindi raccolto interviste in profondità con rifugiati e operatori sociali, e ho svolto un periodo di osservazione partecipante nei contesti esterni ai progetti, tra i rifugiati che abitano le occupazioni. Questo contributo ha l’obiettivo di raccontare gli sviluppi e le emozioni di una indagine condotta nell’ambito del rifugio italiano, a cavallo tra pubblico e privato, tra progetti e marginalità, tra senso di familiarità e di incertezza. Mi sono relazionata con lo stesso campo, ho incontrato e vissuto dinamiche di potere e di asimmetria che già avevo conosciuto come operatrice, però rivestendo il ruolo di osservatrice. Durante la ricerca talvolta mi sono sentita un’intrusa, talvolta troppo coinvolta, talvolta mi sono dovuta confrontare con un senso di inadeguatezza o una sorta di senso di colpa. Lammers (2007) s’interroga sulla effettiva possibilità di esimersi dall’instaurare una relazione emozionale e personale con le persone rifugiate incontrate nella sua indagine tra i rifugiati. In questo contributo intendo interrogarmi sulla effettiva possibilità (e necessità?) di applicare una distanza dal ruolo – in questo caso di operatrice - nel momento in cui gli stessi occhi acquisiscono una prospettiva di sguardo differente ai fini dell'indagine etnografica. In particolare mi interrogherò sulla possibilità di distanziarsi da un certo sguardo, quello che caratterizza chi opera all'interno dei contesti di accoglienza, per consentire una osservazione critica che ne metta in discussione le basi e le fragilità. Il paper mira a riflettere su quello che in parte emerge nella mia esperienza di campo e che bene è stato riassunto da Harrell-Bond e Voutira quando sostengono che “in refugee studies, scholarship is embedded in advocacy and advocacy in scholarship” (2007). Farò riferimento alle fasi di costruzione del percorso di indagine, estrapolando dal diario di campo le emozioni, i dubbi, le contraddizioni, e le scelte che hanno accompagnato la scrittura di una mappa osservativa, base della mia indagine, in un inevitabile andirivieni tra il prima e il dopo. Sapere critico e riflessività nei servizi: un confronto tra alcuni casi di ricerca e d'intervento in Emilia Romagna Cecilia Gallotti (Fondazione ISMU) Questo contributo tenta una rilettura analitica di alcune esperienze di ricerca e d'intervento in diversi contesti di servizio pubblico rivolti a cittadine/i migranti nella regione Emilia Romagna. Assumendo il rischio di un confronto trasversale fra contesti con differenti finalità istituzionali e specifici obiettivi, tento di rintracciare alcuni elementi comuni, emblematici dei dilemmi di carattere pratico-metodologico ed etico-politico che caratterizzano la ricerca antropologica applicata alle politiche pubbliche rivolte ai migranti. Tale vaglio a 104 posteriori, selettivo e soggettivo, ha come unica finalità l’intenzione di raccogliere l’invito a tradurre tali dilemmi in termini operativi, per provare a rispondere alla domanda di metodo, di carattere antropologico, su come “produrre e alimentare dentro ai servizi un sapere critico che non abbia un carattere solo sporadico e occasionale”. I primi due casi presentano esperienze diverse ma caratterizzate entrambe dall’assunzione da parte dell’équipe di ricercatori di un imprevisto ruolo di mediazione politica e discorsiva ricco di implicazioni riflessive. Il primo riguarda uno studio etnografico svolto in un noto Centro Interculturale di Bologna, finalizzato all’analisi delle forme organizzative e aggregative delle associazioni di stranieri e del loro rapporto con gli operatori dei servizi territoriali; il secondo tratta una lunga ricerca di stampo antropologico, realizzata in alcuni servizi socio-sanitari in diversi distretti AUSL della regione Emilia Romagna, finalizzata a esplorare il rapporto fra operatori e utenti straniere intorno al tema spinoso delle pratiche di modificazione genitale femminile. In quanto esperienze rubricate nell’ambito delle ricerche finalizzate al miglioramento delle 2difficoltà di comunicazione interculturale” tra operatori e utenti stranieri nei servizi territoriali, esse sono evidentemente accomunate dalla necessità di gestire consapevolmente la tensione fra il mandato politico-istituzionale e l’impegno esplorativo, processuale e critico della ricerca antropologica. Il confronto mirato fra queste due esperienza di ricerca applicata mostra come la necessità di scartare gradualmente le categorizzazioni istituzionali, e le loro irradiazioni in pregiudizi circolanti nei contesti dati, si traduca in pratiche di “alleanza ambigua” con i diversi attori dei servizi (dirigenti, operatori, utenti) e nella costruzione di “percorsi a zig zag”, fra paletti disciplinari e sfide del processo, negoziazioni e pressioni a rispondere attivamente alla richiesta di soluzione a problemi pratici spesso incompatibili. L'individuazione degli snodi significativi di tali percorsi, fra fallimenti, cambiamenti del disegno della ricerca e nuove acquisizioni, mostra come essi conducano, in modi e con esiti diversi, a compiere scelte etiche e pratiche che esorbitano l’ambito della ricerca e aprono sviluppi inattesi d'impegno. A partire dall'esame degli intoppi e dei punti di resistenza incontrati durante le ricerche, significativi dei nodi problematici che caratterizzano il rapporto tra operatori e migranti nei contesti di servizio, il terzo caso racconta il tentativo di raccogliere la sfida di un impegno finalizzato non solo alla ricerca ma anche a una progettualità che miri esplicitamente all’introduzione nei servizi, nei loro quadri cognitivi e nelle loro pratiche di una, seppur solo intuita, “postura antropologica”. Un progetto di “Formazione sul Campo” rivolto a operatrici dei consultori e degli spazi donne immigrate, esteso sul lungo periodo e rubricato come formazione continua, è l’occasione per tematizzare e sperimentare quel sapere riflessivo e critico che sembra costituire una chiave di cambiamento nell’approccio alla diversità culturale nei servizi. L’assunzione da parte degli operatori, per contratto, di una partecipazione attiva e responsabile alla progettazione, alla ricerca e alla valutazione; la costruzione di contesti imprevisti e simmetrici d’interazione fra operatori e utenti; la programmazione di un’alternanza costante e sistematica fra pratica professionale, riflessione sulla pratica e trasformazione della pratica; questi e altri punti caratterizzanti ci forniscono un laboratorio sperimentale, ancora in corso, entro il quale provare a individuare i margini concreti di un’articolazione fra ricerca e intervento, nonché a interrogarne l’auspicabilità. Famiglie immigrate e servizi del territorio. Tra essenzialismi, discrezionalità e contaminazioni verso l’inclusione sociale Chiara Lainati (Soleterre Onlus) Questo contributo vuole raccontare la mia esperienza maturata nelle politiche migratorie locali e nelle pratiche a esse connesse grazie a diversi sguardi privilegiati che ho potuto assumere nel tempo: quello di cooperante che ha vissuto in paesi a forte pressione migratoria, con cui tuttora ha l’opportunità di confrontarsi; quello di ricercatrice che ha costruito narrazioni diverse con operatori e per le istituzioni pubbliche per orientare le prassi e gli interventi per l’integrazione dei cittadini immigrati e quella di responsabile di un servizio per famiglie immigrate di una ONG che ha avuto la peculiarità di sperimentare un servizio in rete con i paesi di origine e in collaborazione con associazioni di immigrati. In particolare questo contributo vuole portare alcune riflessioni sul ruolo che la “famiglia immigrata” nelle sue molteplici articolazioni ha avuto nello “spaesamento” degli operatori e delle politiche nella ridefinizione di diversi servizi (in particolare scuole e servizi di accompagnamento procedurale e psicosociale), facendo riferimento soprattutto alle esperienze milanesi. E di come questo spaesamento ha fatto emergere sempre di più il limite del nostro sistema di welfare molto settorializzato e proceduralizzato, che più che stimolare risorse e capacità 105 nelle famiglie immigrate, rischia di frammentare ulteriormente un corso di vita già complesso, aggravato da una precarietà giuridica e sociale in mano a discrezionalità locali. I giovani immigrati e le loro famiglie non sono strateghi dei servizi: la richiesta di aiuto e d’informazione difficilmente viene attivata, si parte prima dalle proprie risorse e dal contesto sociale e familiare su cui si può contare (gruppi, associazioni e chiese) e solo in seguito ci si rivolge ai servizi, quando la situazione si è aggravata. Inoltre mancano di una competenza informativa e conoscono poco i servizi, in tanti hanno una cultura limitata del welfare. Questo comporta forti difficoltà di traduzione del bisogno in domanda esplicita e una discrezionalità nella scelta dell’operatore a cui confidare il problema (non sempre appartenente al servizio adeguato ma con cui si è costruito “un rapporto di fiducia” per altri interventi), che spiazza i nostri servizi spesso impostati a dare risposte settorializzate. D’altra parte l’incontro ma soprattutto il confronto con le molteplici famiglie “altre” è stata ed è un’occasione per le agenzie educative, le scuole e i servizi della famiglia di ripensare a cosa per noi è famiglia, quale idea di infanzia ci appartiene. É un’occasione per ragionare su quel sistema che fa da sfondo alla nostra esistenza in maniera così immediata e inconsapevole da diventare opaca alla riflessione (Formenti 2002). La relazione tra famiglie e servizi è un’occasione di apprendimento proprio a partire dagli elementi problematici che scalfiscono o mettono in dubbio le routine consolidate. Come efficacemente è stato osservato soprattutto in ambito pedagogico ma anche nell’ambito di studi antropologici e di comunicazione interculturale, lo straniero e la sua famiglia, normalmente percepiti come fonte di problemi supplementari rispetto a quelli posti dalle famiglie italiane, rappresenta invece l’occasione per ripensare approcci e priorità pedagogiche che siano più efficaci per tutte le famiglie. Tutto questo apre a scenari di sperimentazioni che alimentano insicurezze di cui non sempre le istituzioni e quindi i servizi e gli operatori sono disponibili a farsi carico. La tentazione di ragionare per “catalogo di culture, di risorse o di bisogni”, nel solco dell’essenzialismo più banale, fa passare in subordine la realtà della pluralità di forme e di storie familiari con cui si ha a che fare anche tra gli autoctoni stessi (si pensi al dibattito attuale delle famiglie omosessuali ad esempio) e fa passare in subordine gli obiettivi fondamentali degli interventi: agire in una logica di rafforzamento delle capacità e delle “normalità” che sono proprie di ogni famiglia, prevenire e accompagnare, mettere al centro i soggetti beneficiari e non il sistema complesso di reti tra enti, di espletamento di procedure, ecc. I servizi che più sono in grado di attivare contaminazione nella propria cultura organizzativa e di intervento e nel proprio spazio (collaborando con altri e attivando nuove competenze tra gli operatori) sono quelli che riescono ad attivare processi di integrazione più vitali. È proprio in queste sperimentazioni che gli operatori si possono dare il permesso di adottare accezioni essenzialiste, processuali e costruttive della cultura ,sia del servizio che della stessa famiglia e dei suoi membri, rispondendo in modo più organico al benessere psico-sociale dei cittadini immigrati. Dalla morte civile alla vita “incivile”. Strategie di resistenza e sopravvivenza all'espulsione di una famiglia immigrata Valeria Villari (Università di Urbino) Il caso presentato nasce dalla ricerca per il dottorato svolta presso il quartiere di Ponte Armellina o Urbino2 per l’università degli studi di Urbino “Carlo Bo” terminato nel Marzo del 2013. Il primo incontro con M.1 in cui ho registrato un’intervista semi strutturata risale al 2010, ma la collaborazione con la famiglia M. prosegue fino ad oggi. L'intervista concessami riguardava allora il tema della mia ricerca ovvero i problemi di ghettizzazione del quartiere stesso. L'intervista, nonostante il mio lungo periodo di residenza nel quartiere, arrivò solo grazie alla mediazione di un'associazione studentesca con la quale collaboravo e che si occupava anche di immigrazione. La carriera criminale di M1. è paradigmatica e non offre apparentemente punti di criticità: dopo una doppia pesante condanna per droga, subisce un’espulsione in sostituzione della pena detentiva. Tradotto in Marocco vi resta giusto il tempo necessario per riorganizzare il rientro clandestino in Italia e tornare con la famiglia. Attualmente, dopo aver scontato un periodo di carcerazione per il reato di rientro clandestino, M1 è in attesa di giudizio per la conferma o la sospensione dell'espulsione. Il totale della famiglia è composto da sei persone. Quali sono dunque i punti di frizione? Innanzitutto l’espulsione è eseguita nonostante la presenza di minori in famiglia senza aver precedentemente consultato il Tribunale dei minori pertinente. Questo è solo uno dei punti di snodo della vicenda che non presenta formalmente errore giudiziario, esempio di come tra il formale e l'informale, si costituiscono le basi per uno sviluppo conflittuale delle dinamiche. L'istituzione dell'espulsione, così come tutte le istituzioni totalizzanti, investono infatti non solo il singolo individuo (livello giudiziario) ma anche la rete familiare, seguono anch'esse la gerarchia giudiziaria, investono le reti 106 sociali private, nonché le istituzioni sociali preposte al controllo e all'assistenza, la società civile e quindi anche l'ideologia che organizza tali istituzioni. Occorre quindi inserire il singolo percorso, la carriera criminale nel contesto in cui si è formata, e soprattutto leggerla da ognuno dei punti di vista coinvolti. Lo stigma inoltre come ci suggerisce Goffman è un elemento altamente contagioso, nel caso specifico si verifica anche un “eccesso di condanna” che coinvolge la moglie e con essa l'intera famiglia costituendo così un corto circuito tra le varie istituzioni (necessità di tutelare i minori, l'unità familiare e la sicurezza familiare, la responsabilità del singolo e la responsabilità istituzionale). Da quel momento, l'unità del nucleo familiare diventa il pivot su cui si giostreranno le strategie messe in gioco sia dai familiari sia dalle istituzioni. Nell’intervento proposto, attraverso i documenti e il racconto degli attori coinvolti cercherò di problematizzare ognuno di questi ruoli e di costruire e decostruire i percorsi nel ventaglio di possibilità che va dall'integrazione all'espulsione, dalla collaborazione all'opposizione, cercando di comprendere come si siano costituiti i circoli viziosi che hanno trascinato la famiglia in una via che appare senza uscita, e come e se, di contro, sia possibile superare lo stigma e ricostituire insieme con la riabilitazione giuridica anche un inserimento nella società civile. Nella condizione attuale, infatti, l’attesa di giudizio determina una condizione di vita al di fuori della società, né espulsi né integrati quindi, in condizione irregolare si trovano in quello che ormai divenuto il classico circolo vizioso del migrante, in quella zona grigia in cui senza lavoro non si ottiene il permesso di soggiorno e senza permesso di soggiorno non si ottiene il lavoro. Ed è sempre in una zona grigia che si inserisce il lavoro di ricerca e assistenza da me svolto in forma di “collaboratrice volontaria” “amica” “mediatrice” “antropologa” “ricercatrice” a seconda dei contesti d'uso, che insieme altre persone omologhe nelle relazioni con la famiglia, abbiamo costituito un cuscinetto di società civile (un’assistenza priva di potere) tra l’incudine giudiziaria e il martello criminale, intervenendo oltre i limiti delle istituzioni. Ed è attraverso la nostra esperienza di zona grigia che vorrei indagare e confrontarmi sulla possibilità e sulla necessità che gli strumenti dell’antropologo possano essere condivisi per trasformarsi da categorie analitiche in categorie operative. Dalla ricerca alla (possibile?) applicazione. Un percorso etnografico nei servizi all’infanzia Francesca (Università di Bologna) Per i genitori immigrati, la scuola e, in particolare, i servizi educativi rivolti a bambini/e in età 0-6 anni rappresentano uno spazio di potenziale supporto alla genitorialità nella migrazione oltre che il primo luogo di integrazione dei loro figli nella più ampia società d’accoglienza. Nidi e scuole dell’infanzia si configurano, dunque, come un contesto imprescindibile per indagare la relazione fra migranti e servizi del territorio: grazie alla possibilità che offrono di esplorare nella quotidianità come si articolano le relazioni tra famiglie di origine straniera e personale educativo, costituiscono un osservatorio privilegiato per comprendere se, come e in che misura i bisogni espressi da una specifica utenza vengono letti e accolti dai professionisti dell’educazione a differenti livelli: non solo da chi – in prima linea – svolge il lavoro educativo (educatrici ed insegnanti), ma anche da quanti sono responsabili della gestione ed organizzazione dei servizi stessi (coordinatori/trici pedagogici/che e dirigenti). Fra dicembre 2012 e giugno 2013 ho condotto a Ravenna una ricerca focalizzata sul tema della genitorialità migrante. L’indagine è stata condotta in collaborazione con il Servizio Nidi e Scuole dell’Infanzia del Comune di Ravenna e con il supporto del coordinamento pedagogico dei cinque servizi concretamente coinvolti nella ricerca (due nidi e tre scuole dell’infanzia) la cui utenza si caratterizza per la presenza di una percentuale elevata di bambini/e di origine straniera. Oltre ad indagare alcuni aspetti specifici della relazione fra famiglie migranti e servizi all’infanzia, la ricerca – con i suoi momenti di restituzione in itinere degli esiti – è diventata un’occasione per alcuni degli interlocutori coinvolti (educatrici, insegnanti, coordinatrici pedagogiche) per riflettere sulle pratiche educative e sulla propria identità professionale. L’indagine ha permesso, infatti, di mettere in luce le aperture e, al tempo stesso, le ambivalenze e le resistenze di insegnanti ed educatrici rispetto alla possibilità di ripensare le proprie pratiche professionali a partire dai bisogni espressi non solo dai genitori migranti, ma – più in generale – da un’utenza che sta cambiando sulla spinta di processi contemporanei quali le migrazioni (interne ed internazionali), la crescente precarizzazione del lavoro e la crisi economica. Come ricorda Sayad, la migrazione rappresenta un “fatto sociale totale” che può assumere una “funzione specchio” in grado di gettare luce sulle contraddizioni della società a partire dall’analisi delle relazioni fra migranti e “autoctoni” 107 (Sayad 2002). Se lo studio della complessità che caratterizza l’esperienza della genitorialità nella migrazione ha consentito di rilevare alcuni bisogni specifici espressi dai genitori migranti nei confronti del personale educativo, un’analisi del più ampio contesto ha permesso di evidenziare quanto alcuni di questi bisogni siano in realtà condivisi anche da altre fasce della popolazione (madri single, emigrati da altre regioni italiane, lavoratori precari). Questo dato ha spinto alcune coordinatrici pedagogiche a interrogarsi sulla capacità dei nidi e delle scuole dell’infanzia di rinnovarsi e di rispondere ai mutati bisogni della cittadinanza; nei mesi successivi alla ricerca sul terreno, è stato possibile avviare con il coordinamento pedagogico una riflessione – allo stato attuale ancora embrionale – sulle possibilità di un ripensamento dei servizi educativi stessi, un ripensamento che – pur non snaturandone l’identità – sia capace di partire dalle trasformazioni – sociali, economiche e culturali – che hanno investito la società contemporanea negli ultimi due decenni. Sebbene, dunque, l’indagine non sia nata da una committenza e non avesse un esplicito intento applicativo, la relazione con le interlocutrici ha favorito l’inizio di un percorso di riflessione “congiunta” in cui il sapere antropologico è stato riconosciuto come utile ai fini del lavoro nei servizi. Nel ripercorrere alcuni degli esiti relativi agli aspetti più problematici della relazione tra famiglie migranti e servizi educativi, il paper ricostruisce il percorso di ricerca e le relazioni che lo hanno sostanziato, evidenziando, in particolare, gli effetti che una prima condivisione di questi risultati ha prodotto in alcuni interlocutori e testimoni privilegiati (insegnanti, educatrici, coordinatrici pedagogiche). L’obiettivo è quello di riflettere sui processi che la produzione del sapere antropologico può innescare nelle istituzioni coinvolte nella ricerca etnografica, discutendo anche le criticità che – talvolta – possono emergere nel rapporto con interlocutori differentemente posizionati. Riflessioni a margine di un caso di antropologia applicata Angela Biscaldi (Università di Milano) L’intervento parte dal racconto della mia ultima ricerca etnografica sulla responsabilità educativa nei nidi e nelle scuole infanzia di Cremona (a.s. 2010/2012), che ha coinvolto trenta scuole (comunali, statali e paritarie) e cento famiglie, un terzo delle quali migranti. Lo scopo è quello di mettere in evidenza gli effetti che la comunicazione dei risultati di questa ricerca – agli operatori e alle famiglie - ha avuto sulle pratiche educative quotidiane delle scuole infanzia cremonesi, in queste settimane alla presa con una revisione dei loro POF (piano offerta formativa) sulla base delle criticità rilevate e delle indicazioni fornite dall’analisi etnografica In particolare discuterò: - incomprensioni, fraintendimenti, difficoltà incontrate con operatori e amministratori, nonché strategie di volta in volta utilizzate per superarle; – possibilità di semplificazione e mediazione del linguaggio scientifico delle scienze sociali per la comunicazione dei risultati; -modalità di coinvolgimento degli operatori nella prospettiva antropologica intesa come critica culturale. Centrale sarà la discussione dell’importanza della qualità della restituzione dei dati della ricerca ai soggetti che ne sono stati coinvolti, che io ritengo essere oggi la principale forma di costruzione dell’autorità e della validità - legittimità - della ricerca sociale. Alla base dell’intervento, una domanda: in che modo l’antropologia può contribuire alla costruzione di spazi educativi che non siano contesti di regolamentazione e controllo ma piuttosto contesti di accoglienza, confronto critico e di responsabilità? Certifica il tuo Italiano! Genere e diversità culturali nei progetti di formazione continua per gli immigrati in Lombardia Sara Bonfanti (Università di Bergamo) L’intervento cerca di tracciare, muovendo da una prospettiva antropologica, un primo bilancio dei progetti formativi destinati a giovani e adulti immigrati nei centri di apprendimento permanente finanziati dal Ministero della Pubblica Istruzione in Italia (da tempo noti come CTP-EDA, ora in fase di ridimensionamento locale come CPIA), istituiti nel 1997 e da oltre un decennio specializzati nei corsi di italiano come lingua seconda (ITL2). 108 L’argomentazione proposta si basa su dati qualitativi misti: ricerca d’archivio (dal 1997 a oggi) e indagine auto-etnografica (dal 2010 ad oggi); considerando il 2010 come data spartiacque, che segna l’entrata in vigore di una nuova legge in materia immigratoria, con cui si esige dai neo-arrivati in Italia una competenza almeno elementare nella lingua del Paese ospitante (certificata da un test di livello A2, secondo il QCER) come pre-requisito per richiedere permessi di soggiorno di lungo periodo. La finestra etnografica considerata si riferisce alla Lombardia, regione a elevata densità migratoria, dove l’esame di lingua somministrato agli stranieri rientra nel più articolato progetto di integrazione “Certifica il tuo italiano!”, sponsorizzato dal programma FEI - Vivere in Italia. Come etnografa delle migrazioni impegnata in contesti applicativi, avendo insegnato ITL2 per anni nel bergamasco sia in città che in provincia (passando dal privato sociale a centri civici e scuole pubbliche fino ad approdare ai CTP-EDA con una lunga formazione in itinere), ho fatto esplicitamente ricorso a “partecipazione osservante”, interviste narrative a studenti, colleghi docenti e operatori dei servizi sociali, nonché analisi critica dei materiali didattici adottati, per collocare la mia indagine teorica nei vissuti quotidiani dei soggetti migranti a cui la mia pratica professionale si rivolgeva. Considero qui in particolare i progetti destinati a soli gruppi di donne migranti, fortemente incentivati negli ultimi anni come blanda azione positiva verso la parità di genere, benché nei corsi “di lingua italiana e educazione civica” le classi miste (per genere, età e provenienza) siano da sempre la norma, dato anche l’imprevedibile fluttuare delle frequenze. Secondo la maggior parte degli insegnanti e dei mediatori culturali con cui ho collaborato sul campo, le situazioni educative “cosmopolite, ma segregate al femminile” e che si avvalgono di un curricolo di genere appositamente elaborato “per le immigrate”, si sarebbero dimostrate più efficaci ai fini didattici, sia in termini di maggiore acquisizione linguistica che di presa di coscienza civica. Senza contestatare in toto queste posizioni, intendo invece discutere come l’erogazione quotidiana di questi progetti formativi tanto propagandati nel discorso pubblico metta piuttosto in evidenza criticità e derive inattese. Da un lato sostengo che, trascinate fuori dal loro parziale isolamento domestico, simultaneamente vissuto come rifugio, molte donne migranti coinvolte in questi corsi sono state effettivamente capaci di esplorare diversità culturali incorporate oltre che identità etniche o nazionali spesso date per scontate e tessere nuovi legami sociali e affettivi. Tuttavia questo processo di apprendimento poliedrico non è stato agevole né immediato, ma ha richiesto tempo e impegno da parte di tutti gli attori sociali in gioco per mediare relazioni talora contrastanti in mezzo a tante super-diversità, attraverso l’uso faticoso ma improrogabile dell’italiano L2 come mezzo di comunicazione privilegiato. Senza dimenticare che i dilemmi della didattica quotidiana in classi multilingue e multilivello, dalla prima alfabetizzazione alla competenza quasi nativa, possono alimentare solidarietà nascoste ma anche incomprensioni e aperti conflitti tra gli stessi studenti. D’altra parte, segnalo che il curriculo in uso per la formazione di questi utenti selezionati sulla base dell’appartenenza di genere in migrazione è quantomeno discutibile, poiché concettualizzato a partire da un doppio essenzialismo: a) quali possano essere i bisogni comunicativi di una sintetica categoria di “donne migranti” per stabilirsi nella società d’arrivo e b) come questo processo di addestramento linguistico sia funzionale alla loro assimilazione a “donne italiane native”. Analizzare i materiali didattici adottati in questi progetti mette in luce scelte iconografiche, lessicali e di metodo che tesualizzano rappresentazioni culturali ipersemplificate e a tratti ideologiche. L’evidenza etnografica indica invece che, nonostante esiti di apprendimento differenti dovuti ad altrettanti capitali sociali e culturali (tra agenzie personali e vincoli strutturali spesso disattesi), la maggior parte delle immigrate frequentanti tali corsi ha consapevolmente messo in scena e narrato le proprie e diverse storie di vita, talora esercitando tentativi di critica e auto-critica. Quasi tutte hanno migliorato le loro competenze linguistiche e molte hanno riportato di aver accresciuto la propria autonomia da poter reinvestire nella società locale, non solo per se stesse, ma anzitutto per i loro figli e famiglie. Alcune hanno anche rilevato l’inadeguatezza dei curricula di genere proposti, mettendo in scacco i tutor linguistici con esigenze educative impreviste e sollecitando così l'intero sistema di didattica ITL2 a ripensare le sue premesse. Nella mia personale esperienza come docente in questi corsi, una volta co-costruito adeguato spazio per l'interazione e offerti strumenti linguistici efficaci, le apprendenti sono state in grado di condividere reciproche esperienze migratorie, a volte di commentare con arguzia differenze socioculturali reificate e persino di contestare femminilità convenzionali, di donne “migranti”, “etniche” o “autoctone italiane”. Contro ogni probabilità, una riforma in materia immigratoria che avrebbe potuto innescare (come in parte ha fatto) l’ulteriore stratificazione civica all’interno delle comunità immigrate (discriminando tra chi detiene il certificato richiesto di competenza italiana e chi no, o non ancora a un livello soddisfacente), ha tuttavia aperto anche nuove possibilità di incontri, scambi e esperienze di reti di apprendimento che altrimenti sarebbero rimaste inesplorate. Le sfide poste da singoli e gruppi collocati ai margini della società italiana, 109 quali molte delle donne migranti sono (con opportune differenziazioni), ci chiamano a una revisione sistematica di tutti i servizi destinati a quei soggetti in movimento che transitano in modi e tempi diversi nel contesto nazionale, siano essi immigrati, rifugiati o richiedenti asilo, anche a partire dalle situazioni educative formali o informali in età adulta (realtà molto meno indagate rispetto all’istruzione primaria o secondaria, ma che sollecitano a riflettere sulla formazione continua tout-court, per migranti e non). L’esperienza quotidiana di insegnamento e apprendimento in contesti interculturali invita tutti gli attori che vi partecipano a resistere a miopi essenzialismi e a sviluppare nuove vie per pensare e interagire attraverso molteplici diversità che non sono solo in continua trasformazione, ma spesso nascondono dietro facili stereotipie culturaliste altrettante ed impietose stratificazioni sociali. Fare antropologia tra richieste, contesti, strategie, confronti e cambiamento Maria Concetta Segneri (Istituto Nazione Migrazione e Povertà) Il progetto di sperimentazione gestione denominato “Istituto INMP”, finanziato dal Ministero della Salute italiano, ha voluto l’antropologia nella sua pianta organica dalla sua nascita, l’agosto del 2007. Da allora, l’antropologia si è trovata a lavorare in equipe multidisciplinari che vedevano coinvolti medici, infermieri, mediatori culturali e psicologi-psicoterapeuti, nella prospettiva di individuare nuovi modelli di intervento sanitario che potessero soddisfare una richiesta di salute in costante mutazione, a seguito dei cambiamenti culturali indotti dalla migrazione straniera in Italia e migliorare in efficacia e in efficienza l’offerta sanitaria pubblica. Le attività nella quali la disciplina è stata coinvolta sono state l’assistenza sanitaria poliambulatoriale, la formazione nelle ASL del territorio nazionale, la ricerca multidisciplinare e, infine, la progettazione per la cooperazione nazionale e internazionale nel settore sanitario. Superato il periodo di sperimentazione gestionale, nel 2013 l’istituto è stato stabilizzato. Dal 2008 al 2014 l’esperienza antropologica ha potuto osservare, registrare e analizzare una realtà di lavoro caratterizzata da prospettive, logiche e messe in pratica divergenti, facili al conflitto, a volte paradossali, poiché se da una parte era evidente la volontà di includerla per il suo contributo qualitativo e critico, dall’altra parte la stessa motivazione era ostacolata nelle sue espressioni e restituzioni. Nel lavoro congiunto l’antropologia ha potuto osservare un diffuso uso strumentale della pratica etnografia e dei risultati delle analisi antropologiche, nonché una semplificazione e decontestualizzazione delle sue note critiche. Le difficoltà incontrate hanno portato la disciplina a sperimentare modalità operative che le permettessero di creare uno spazio di messa in discussione degli assunti, dei posizionamenti, delle pratiche e degli immaginari alla base dei modi di essere, pensare e agire sia dei poteri dirigenziali che di quelli professionali. Pertanto, l’osservazione costante di quanto accadeva nell’interazione quotidiana fra i saperi è stata affiancata all’illustrazione di cosa l’antropologia era in grado di restituire in termini di conoscenza critica della diversità culturale ma anche della prossimità culturale. Ne è emersa tra gli operatori socio-sanitari una confusione di partenza sul ruolo dell’antropologia rispetto alla mediazione culturale e alla psicologia, come anche una scarsa conoscenza delle peculiarità disciplinari e un’incapacità a immaginare possibili interazioni operative con la medesima. Per tale ragione, l’antropologia ha provato a chiarire il suo ruolo professionale all’interno dell’istituzione mediante varie azioni, tra cui la somministrazione di un breve questionario a tutto il personale, la discussione dei risultati e la costituzione di un protocollo specifico per l’antropologia. Altre azioni compiute a supporto dell’obiettivo perseguito sono state la costruzione di una rete di riferimento esterna all’istituzione, l’iscrizione ad alcune società del settore, la partecipazione a meeting-convegni nazionali e internazionali con la presentazione di paper, l’autoformazione presso enti differenti impegnati nel settore, la ricerca di convenzioni con le università, la proposta di giornate studio-convegni indirizzate al personale interno. In ultimo, la disciplina ha proposto progetti di ricerca in collaborazione multidisciplinare che prevedessero l’osservazione della pratica clinica, il confronto sui metodi, sulle logiche e sui linguaggi adottati dai clinici e che facessero dialogare quanto emerso con i punti di vista dei pazienti e la prospettiva antropologica risultante. Mediante questo intervento l’autrice illustrerà quanto realizzato all’INMP al fine di creare un contesto di scambio, confronto e superamento delle singole prospettive disciplinari, a monte di una realtà sanitaria pubblica che chiede di fatto un cambiamento negli approcci di presa in carico e cura che siano in grado di interrogare le richieste dei soggetti e i contesti della loro produzione, gli spazi che le accolgono, i soggetti che le ascoltano e i percorsi di cura che infine sono proposti. Gli esempi riportati mostreranno l’excursus storico di una strategia che, mettendo alla prova le teorie, la metodologia, gli strumenti e l’etica della disciplina, ha cercato di individuare spazi di confronto, dialogo, messa in crisi e incontro che 110 permettesse di intravedere forme di cambiamento nei metodi, nelle teorie, nelle pratiche e nei punti di vista dei soggetti coinvolti nel processo di cura. L’antropologia applicata in un progetto di prevenzione Filomena Cillo, Luisa Chiara Messina (Associazione Pace Adesso) Il dibattito sull’efficacia della risposta del SSN alle esigenze dei migranti e la più ampia questione sull’integrazione e l’inclusione hanno fatto emergere dei nodi teorici e metodologici riguardo alle soluzioni da dare ai concreti problemi relativi all’incontro con l’altro. Le differenti visioni del corpo e i concetti di salute, malattia e guarigione, non si confrontano sempre in modo costruttivo con le politiche d’intervento sanitario. Oltre a problematizzare la questione a livello teorico è necessario riuscire a trovare all’interno dei servizi pubblici sufficienti spazi di traduzione pratica. Va riconosciuto che alcune risposte operative positive giungono dal mondo dell’associazionismo una di queste è “La Prevenzione non ha colore”, progetto nato per intervenire a favore di donne migranti che arrivano per urgenza ai Pronto Soccorsi degli ospedali con tumori al seno e all'utero in stato avanzato. Le donne regolari e irregolari presenti sul territorio di Bologna e provincia possono accedere a visite gratuite di anticipazione diagnostica che prevedono pap-test ed ecografia al seno. L’associazione Pace Adesso, capofila del progetto, cura l’aspetto divulgativo-informativo sull’importanza della prevenzione e gestisce gli appuntamenti per le visite finanziate presso un ambulatorio privato. Le occasioni informali di incontro quali feste di quartiere, eventi presso associazioni presenti sul territorio costituiscono il terreno privilegiato per stabilire un primo contatto con le donne e fissare le visite. L’antropologia applicata fornisce gli strumenti per lavorare sulle relazioni e far emergere quelle dinamiche di negoziazioni di senso - poste in essere dalla eterogeneità degli attori coinvolti - opacizzate nella sfera operativa. In primo luogo occorre agire in modo eccentrico rispetto alle procedure standardizzate quali: -­‐ gli obiettivi numerici del progetto (100 visite per il primo anno, 150 per il secondo e 200 per il terzo); -­‐ gli aspetti logistici della visita (orario, come raggiungere l’ambulatorio) -­‐ rapporto medico-paziente; -­‐ presa in carico (adesione alla campagna di screening anche in futuro); -­‐ comunicazione (informazione sulle campagne di screening, distribuzione brochures in varie lingue). Infatti, seppur le campagne di screening necessitano di uno schema organizzativo apparentemente rigido in cui ruoli, tempi e obiettivi sono distintamente fissati, ognuno degli attori coinvolti non è esecutore passivo ma creativo. Il focus si sposta dalle logiche di efficienza organizzativa a soluzioni operative incentrate sugli attori, le relazioni e le situazioni. Più nello specifico lo spazio di negoziazione e creatività si esprime nell’esplicitare le differenti simbologie del corpo e di alcune sue parti (seno e utero), per costruire un linguaggio che, mediando tra i sistemi di valori e rappresentazioni degli interlocutori, sia realmente condivisibile e comprensibile. Bisogna considerare che parlare di prevenzione implica, per le donne migranti, rimettere in discussione i concetti di salute e malattia e, più in generale, le priorità del proprio progetto migratorio, mentre per le figure professionali vuol dire sviluppare un pensiero critico capace di interrogarsi sulle categorie e i linguaggi del proprio sapere. Il quadro metodologico proposto è organizzato in due momenti. Nel primo, quello dell’accompagnamento alle visite, si raccolgono i primi racconti di vita delle donne e tramite interviste semi-strutturate le loro concezioni del corpo e le metafore legate al cancro. In un secondo momento, le questioni trattate vengono approfondite attraverso focus group, organizzati con la collaborazione di associazioni partner, cui partecipano sia le utenti che gli operatori. Lavorare sulle relazioni per migliorare la comunicazione - attraverso un doppio processo di professionalizzazione del personale e personalizzazione del professionale - rende gli attori responsabili oltre la loro persona. La campagna di screening, in definitiva, va oltre la semplice adesione e diventa un progetto di inclusione sociale la cui efficacia è garantita dalla continuità di risposta transgenerazionale a quelli che non sono rigidi protocolli sanitari ma buone pratiche. L’accesso ai servizi assicurato a tutti allo stesso modo, secondo un principio di democrazia standardizzata, di fatto non è uguale per tutti poiché i bisogni sono diversificati.“La prevenzione non ha colore” costituisce un esempio di come, sia possibile utilizzare l’antropologia applicata nell’ambito dell’accoglienza per far emergere i differenti bisogni degli attori secondo un principio di equità. 111 La pratica di traduzione creativa delle categorie di senso, l’ascolto attivo e partecipato indirizzano i servizi verso una concreta efficienza ed efficacia, evitando il rischio di cadere in fuorvianti categorizzazioni semplificate. Cittadinanza femminile nella migrazione. Azioni di promozione di “cittadinanza attiva” tra politiche di inclusione e pratiche di produzione inedite Adele De Stefani (Centro Volontariato Lame e Università di Bergamo) La seguente proposta mira ad indagare le specificità dei processi di reciproco adattamento tra servizi e destinatari nell'ambito di un progetto di promozione di “cittadinanza attiva”. In particolare, il focus si concentra sulla progettualità che in tale contesto interessa le donne straniere, con l'obiettivo di valutare se e in che termini siano sviluppabili strumenti interpretativi e metodologie critiche capaci di incentivare un'elasticità teorico-pratica adatta a favorire l'emersione della pluralità sottesa alla cittadinanza femminile nella migrazione. La riflessione, che si muove dunque sullo sfondo della questione delle “nuove cittadinanze”, ha come quesito cardine la possibilità di individuare uno spazio di negoziazione tra la concettualizzazione paradigmatica della cittadinanza da parte delle politiche di welfare, e la sua effettiva pratica nella quotidianità di soggetti collocati in posizione ambigua all'interno di tali politiche. Essa sonda questa intersezione a partire dallo scambio quotidiano tra destinatarie e operatori, prestando particolare attenzione ai risvolti pratici di premesse teoriche strutturate su empowerment, azione dal basso e attenzione alla dimensione dell' agency. Le progettualità cui si fa riferimento prendono forma all'interno di un comparto di edilizia popolare collocato nella prima periferia della città di Bologna, entrato recentemente nelle agende di quartiere e comune quale area a “rischio degrado”. A tenere le redini dell'azione, la quale secondo formule differenti prosegue da circa tre anni, è un'associazione di volontariato che opera in sinergia con altre realtà del territorio sviluppando interventi di rete. L’area vede la presenza di una tipologia di cittadini estremamente diversificata: anziani soli, individui affetti da disagio mentale, tossicodipendenti, famiglie mononucleari e a rischio povertà, famiglie immigrate. In tale contesto, la progettazione generale intende agire sulla conflittualità e sullo stato di abbandono che paiono interessare il territorio strutturando iniziative di “cittadinanza attiva” e “creazione di comunità”, e sviluppando inoltre azioni distinte per target. Le donne straniere sono state coinvolte sulla base della duplice convinzione secondo la quale rappresenterebbero nel contempo tanto dei “soggetti vulnerabili”, quanto dei motori attivi nella fase di cambiamento familiare, individuale e sociale innescata dalla crisi economica. Le azioni sono portate avanti principalmente da volontari, formati, supervisionati e affiancati da operatori e figure professionali differenti. Si prenderà a riferimento il lavoro condotto in loco così da indagare quanto, in fase di progettazione, i nuovi linguaggi dell’aiuto assunti quali linee guida, possano effettivamente favorire una presa di distanza critica da categorie ed essenzialismi che, nel caso delle donne straniere, si costruiscono frequentemente attorno a retoriche di subordinazione poste in antitesi ad ideali emancipatori. È possibile, adoperando questi nuovi dispositivi analitici e metodologici, “by-passare” gli “intenti educativi” che spesso informano l'intervento sociale, scansando logiche di assistenzialismo e vittimizzazione? Esiste un margine per rendere i servizi di costruire in modo partecipato strumenti adatti ad incentivare quella “capacità di azione” ritenuta indispensabile a fare delle donne straniere delle “cittadine”, per poi lasciarle effettivamente autonome nell'adoperarli? Sono davvero realizzabili momenti dialogici in cui “agency” e “pratiche interstiziali” possano essere avvalorate quali momenti creativi di una “nuova cittadinanza”, e di conseguenza collocare i servizi in posizione negoziale rispetto a tali pratiche così da rendere più efficace l’azione di aiuto, scansando inoltre il rischio di riprodurre in formula nuova strategie di addomesticamento? La riflessione si soffermerà quindi sul lavoro con i volontari, nel desiderio di vagliare quanto possa in tal senso rivelarsi utile predisporre momenti di formazione, di critica e autocritica strutturati e regolari. Insegnare ad assumere una postura orientata alla sospensione del giudizio, a bilanciare il coinvolgimento personale con la distanza critica, incentivare la disposizione all’ascolto, l’attenzione alla soggettività, rendere consapevoli delle asimmetrie di potere trasversali alla relazione di aiuto può facilitare l'emersione di una cittadinanza femminile distante da formule inefficaci, e quindi uno scostamento da spersonalizzazione e categorizzazioni sterili? Al fine di sviluppare tali interrogativi, si analizzeranno le progettualità dedicate alle donne straniere, ragionando su virtù e limiti di un simile approccio, cercando di cogliere se e come possa contribuire ad evitare la 112 reiterazione della “violenza strutturale e simbolica” intrinseca alle politiche di inclusione e a stimolare la produzione di percorsi di cittadinanza più autentici. Servizi di assistenza a migranti aventi sessualità non etero-normativa: uno sguardo antropologico Dany Carnassale (Università di Padova) Obiettivo di questo intervento è presentare alcune considerazioni preliminari che derivano dalla partecipazione alle attività di un collettivo che opera a Bologna e in Emilia Romagna sul tema dell'inclusione sociale di persone migranti con orientamento sessuale non etero-normativo. Si tratta di un gruppo attivo dal 2012, composto da volontari/e di diverse nazionalità e dai molteplici background esperienziali e professionali, che opera a titolo gratuito e in forma non ancora istituzionalizzata, non essendo ancora formalmente iscritto al registro delle libere forme associative. Le iniziative del gruppo si declinano in modo diversificato in base ai soggetti a cui sono destinate. Da un punto di vista micro, il collettivo è interessato alla creazione di occasioni di socialità per persone migranti e un servizio di counselling e assistenza giuridica per coloro che intendono presentare domanda d’asilo per motivi connessi all'orientamento sessuale o l’identità di genere. Da un punto di vista meso, il gruppo tenta di lavorare a contatto con operatori di servizi che si occupano di migrazioni, genere, sessualità e salute in modo da migliorare i servizi cittadini e attivare situazionalmente un percorso d'accoglienza rivolto a migranti e richiedenti asilo aventi sessualità non etero-normativa. Da un punto di vista macro, il gruppo intende fornire alle associazioni attive sul territorio una serie d’iniziative culturali volte alla familiarizzazione delle tematiche di riferimento del gruppo. La breve esperienza di vita del gruppo presenta una serie di aspetti interessanti da un punto di vista antropologico. Innanzi tutto la pianificazione delle iniziative richiede una costante mediazione tra linguaggi, sensibilità, aspettative, prospettive e esigenze diversificate. In questo ambito, occorre fare i conti non solo con registri simbolici differenti da un punto di vista socio-culturale (ad es. quelli usati da volontari/e, quelli messi in gioco dall'utenza straniera o quelli espressi da operatori e operatrici dei servizi sociali), ma anche con prospettive operative potenzialmente contrastanti (ad esempio approccio umanitarista vs. riflessività antropologica, obiettivi del collettivo vs. esigenze quotidiane e materiali delle persone migranti). Un’altra sfida riguarda il protagonismo delle persone migranti raggiunte dal collettivo, ovvero come favorirlo consentendo loro di progettare iniziative che somiglino ai loro reali bisogni ed aspirazioni. Nel quadro delle attività proposte dal collettivo, lo sguardo antropologico si situa in modo critico e consente di tenere in considerazione la complessità dei posizionamenti di quei migranti che non definiscono la propria esperienza di vita in base a determinate etichette, spesso percepite come limitanti o estranee al proprio background culturale o religioso. Il gruppo in questione rappresenta dunque un buon osservatorio attraverso cui leggere con le lenti dell’antropologia eventuali forzature, adattamenti e condivisioni di categorie riguardanti l’orientamento sessuale. Attraverso le sue specificità, l’antropologia permette di svelare quanto il linguaggio, utilizzato delle associazioni, possa essere connotato etnocentricamente (riferendosi spesso acriticamente a migranti e richiedenti asilo come “gay” e “lesbiche” senza interrogarsi sulla reale applicabilità di queste etichette ai Paesi di provenienza dei soggetti), mentre quello, impiegato da operatori e operatrici dei servizi per migranti, possa del tutto ignorare la possibilità di una sessualità non necesariamente di tipo eterosessuale della propria utenza. Uno sguardo antropologico consente, infine, di districarsi dal groviglio delle politiche socio-culturali della sessualità attraverso un approccio maggiormente consapevole della complessità dei soggetti coinvolti nei processi. 113