INDICE INTRODUZIONE Parte prima L’economia pubblica nell’approccio di « scelte pubbliche » Definizione di scienza delle finanze come economia pubblica e di scienza dell’economia finanziaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. L’oggetto dell’economica pubblica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. I quattro campi di attività ed obbiettivi della finanza pubblica. . . . . . . . 4. Economica pubblica teorica e applicata, positiva e normativa . . . . . . . . 5. Il ruolo fondamentale dell’analisi dei processi di decisione nella teoria dell’economia pubblica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6. Teoria dell’economia pubblica e metodi matematici. Teoria dei giochi e delle decisioni mediante voto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7. L’economia pubblica e il rapporto fra stato e mercato. Micro e macro economia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8. Ipotesi di economia chiusa e ipotesi di economia aperta, di mercato globale 9. Economia pubblica, economia monetaria, politica economica . . . . . . . . 10. Le analisi interdisciplinari a cavallo fra economia pubblica ed economia di mercato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11. Scienza delle finanze, diritto finanziario, diritto amministrativo e contabilità dello stato e diritto commerciale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12. L’analisi economica e quella filosofica e sociologica dell’economia e della finanza pubblica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 1. 1 2 3 4 6 7 9 9 10 11 13 14 Parte seconda Premesse di storia del pensiero 1. 2. 3. 4. 5. 6. Le formulazioni classiche. La teoria dello scambio di Smith. Quella riduzionista di Ricardo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La scuola sociale del Wagner . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La scuola utilitarista-benesserista da J.S. Mill a A. C. Pigou . . . . . . . . . La scuola economica marginalista austriaca, italiana, svedese. In particolare Sax, Wicksell, De Viti De Marco, Lindhal ed Einaudi . . . . . . . . . . L’indirizzo sociologico di Pareto e Puviani, quello politico di Griziotti, quello sociologico-economico di Fasiani e Cosciani . . . . . . . . . . . . . . . La rivoluzione keynesiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16 18 18 19 22 24 VI INDICE pag. 7. 8. La sintesi dei tre approcci economico, utilitarista-benesserista e keynesiano di Musgrave. L’accentuazione benesserista di Stiglitz e la funzione aggregata del benessere sociale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La nuova impostazione economica, in termini di scelte pubbliche. Buchanan . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24 25 CAPITOLO I I PROCESSI DI DECISIONE E LE STRUTTURE DELLA FINANZA PUBBLICA Parte prima Economia pubblica, finanza pubblica e sistema economico 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. L’economia pubblica nei sistemi economici collettivisti, dirigisti e di mercato, nei regimi autoritari e democratici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’intreccio fra regimi politici democratici ed autoritari e economie collettiviste, dirigiste, di mercato. I modelli incoerenti . . . . . . . . . . . . . . . . . Segue. I modelli coerenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Una visione generale socio biologica. Assetti di economia pubblica predatori, parassitari, tutori ed economia di mercato . . . . . . . . . . . . . . . . . . Modello cooperativo e monopolistico. Il massimo della collettività e per la collettività . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I beni pubblici nel prodotto nazionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il valore aggiunto delle imprese e quello del governo . . . . . . . . . . . . . . La spesa del governo si compone di beni pubblici e trasferimento . . . . . Il circuito del prodotto nazionale fra famiglie, imprese e governo. . . . . . 27 28 30 32 34 36 39 40 41 Parte seconda L’equilibrio ottimale dell’economia pubblica in democrazia 1. Il modello di equilibrio della finanza pubblica democratica dello stato-cooperativa in confronto al modello di equilibrio del mercato . . . . . . . . . . 2. Il modello di equilibrio puro della finanza pubblica nel modello democratico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. L’efficienza del governo e la redistribuzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. Le rendite del produttore e del consumatore di beni pubblici e l’equilibrio minimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5. Il rapporto principale-agente. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6. Il mercato politico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7. Il gioco cooperativo e l’opportunismo, nel paradigma principale-agente . 8. Le diverse imperfezioni del paradigma d’agenzia politica nel rapporto fra elettori ed eletti e fra questi e i governi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9. Le imperfezioni del rapporto d’agenzia, fra governo e burocrazia. . . . . . 10. Il patto costituzionale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11. Il bilancio nel rapporto d’agenzia e nei flussi macroeconomici . . . . . . . . 12. Gli imprenditori politici, i loro obbiettivi, la concorrenza fra imprese politiche in democrazia e lo sviluppo economico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41 44 47 48 49 50 51 52 54 55 56 57 INDICE Parte terza Il potere di voto, il sistema elettorale ottimale, i paradossi del voto 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. La democrazia rappresentativa nei governi e nelle società per azioni . . . . Il principio « ogni uomo un voto » nel rapporto d’agenzia nel modello di democrazia rappresentativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I sistemi elettorali per la formazione delle assemblee democratiche. L’equità, efficacia, efficienza del rapporto d’agenzia politica fra elettore ed eletto. Principio maggioritario e principio proporzionale . . . . . . . . . . . . Il metodo proporzionale è equo, ma poco efficiente e con agenzia politica poco efficace . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il sistema proporzionale corretto può essere equo ed efficiente ma l’agenzia politica è solo parzialmente efficace. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’uninominale puro consente rapporti d’agenzia politica efficaci e un funzionamento efficiente degli agenti collettivi, ma è iniquo in tutti e tre i profili del canone « ogni uomo un voto » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il sistema uninominale a due turni consente rapporti d’agenzia politica efficaci, facilita ma non assicura le scelte efficienti dei corpi d’agenzia collettivi, dà luogo a una parziale equità in relazione al criterio « ogni uomo un voto » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il premio di maggioranza e il leader di coalizione e di governo per realizzare l’efficienza delle agenzie collettive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le regole di voto a maggioranza semplice e qualificata e all’unanimità. Peso di voto e potere di voto. Introduzione al problema. . . . . . . . . . . . Peso e potere di voto. Primo Teorema. Il potere di voto assoluto è maggiore del peso di voto, ma con giocatori con lo stesso peso di voto il potere di voto normalizzato è eguale al loro peso di voto qualsiasi sia il numero dei giocatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Secondo teorema: con l’aumento del numero di giocatori il potere di voto aumenta più che in proporzione al peso di voto e gli esiti possibili di maggioranza dell’assemblea crescono esponenzialmente al numero dei giocatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dalla maggioranza semplice alla qualificata, con giocatori con eguale peso di voto. Il potere di voto eccede il peso di voto più che con la maggioranza semplice. Potere di voto e potere di blocco sono identici con la maggioranza semplice differiscono con la qualificata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Una assemblea con giocatori con peso di voto molto diseguale. Il potere di voto di partiti con peso di voto diseguale differisce dal peso di voto in modo differenziato. I partiti con diverso peso di voto possono avere lo stesso potere di voto. I piccoli partiti possono avere un potere di voto rispetto ai grandi partiti molto superiore a quello che si potrebbe desumere dal rapporto fra i loro pesi di voto. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Data che la differenza fra pesi di voto e poteri di voto non è proporzionale a questi, può anche accadere che, in una assemblea con peso di voto diseguale, con regola di maggioranza semplice, il potere di voto di un piccolo partito sia nullo. Il potere di voto del voto marginale . . . . . . . . . . . . . . Crescita del potere di blocco, con la crescita del quorum della maggioranza qualificata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il teorema dell’elettore mediano e l’equilibrio ottimale dell’economia pubblica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il potere di voto degli elettori. In regime di democrazia rappresentativa il potere di voto del singolo elettore generalmente tende a zero, perché il numero di votanti è altissimo. Il paradosso del voto. . . . . . . . . . . . . . . . . VII pag. 59 61 62 63 64 65 66 67 68 70 72 74 75 77 78 79 82 VIII INDICE pag. 18. Irrazionalità e instabilità del voto. Il paradosso di Black Arrow per le delibere a maggioranza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 84 CAPITOLO II BENESSERE INDIVIDUALE E COLLETTIVO Parte prima Il benessere individuale economico ed extraeconomico 1. Il benessere individuale dell’uomo medio include non solo interessi economici, ma anche valori. Preambolo metodologico . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. La funzione del benessere economico soggettivo individuale. Il potere di acquisto come misura oggettiva « cardinale » del benessere economico soggettivo individuale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. Le funzioni del benessere economico soggettivo individuale, benché misurabili oggettivamente in modo cardinale, non sono sommabili algebricamente per pervenire a una funzione del benessere economico collettivo. La misura di tipo ordinale. Il Pil come indicatore di prima approssimazione del benessere economico collettivo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. Le utilità anti sociali vanno escluse dalla funzione del benessere individuale 5. Il benessere soggettivo extraeconomico. « I valori ». Il costo di opportunità del loro ottenimento, misurato in potere di acquisto a cui si rinuncia, costituisce la loro misura minima in termini economici . . . . . . . . . . . . . . 6. Il conflitto fra valori e utilità e valori nel benessere dei vari individui . . . 7. Dal benessere economico come potere di acquisto effettivo al benessere economico complessivo come capacità di scelta su campi di scelta economici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8. Le capacità di scelta e i campi di scelta per il benessere individuale extra economico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9. Il ruolo delle preferenze, nella nozione di benessere economico individuale come potere di acquisto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10. Beni economici, beni liberi e valori e benessere come campo di scelta . . 11. Le capacità di scelta su campi di scelta: le diversità delle situazioni personali normali e le posizioni di svantaggio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 87 89 90 93 94 97 99 100 103 105 106 Parte seconda Il funzionamento ottimale del sistema di economia di mercato 1. 2. 3. 4. 5. Le condizioni del massimo benessere per il sistema di economia di mercato La frontiera della produzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Frontiera della produzione e massima efficienza produttiva statica e dinamica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Da che cosa dipenda il fatto che si è all’interno della frontiera della produzione, anziché su di essa nella zona di massima efficienza . . . . . . . . . . . Per raggiungere il massimo di efficienza produttiva occorre l’ottima combinazione fra fattori produttivi. La tangenza fra isocosti ed isoquanti . . . 107 108 110 111 112 INDICE IX pag. 6. Per raggiungere il massimo di efficienza produttiva occorre l’allocazione ottimale dei fattori produttivi fra le diverse produzioni e il pieno impiego 7. L’impiego ottimale del complesso delle risorse fra i diversi prodotti. Il problema delle economie esterne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8. L’impiego ottimale del complesso delle risorse fra i diversi prodotti. Il problema delle economie e diseconomie esterne. Teorema di Coase . . . . . . 9. L’efficienza allocativa negli scambi sul mercato. Teorema di Ricardo sui costi comparati e teorema di Marshall sulle industrie a costi decrescenti . 10. L’efficacia allocativa sul mercato e fra il mercato e l’economia pubblica e l’ottima ripartizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 115 115 118 120 122 Parte terza Il massimo benessere collettivo su base individuale 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. Il benessere di chi non è rappresentato: le future generazioni e la natura La posizione originaria di tipo contrattualista costituzionale, quale sorgente di calcoli di benessere razionali e imparziali . . . . . . . . . . . . . . . . Il diritto al perseguimento del proprio benessere WJ , e il criterio di Pareto, per il massimo benessere collettivo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il criterio della compensazione: la teoria di Hicks e Kaldor . . . . . . . . . . Le ipotesi di validità del criterio Hicks-Kaldor . . . . . . . . . . . . . . . . . . Dall’approccio paretiano e di Hicks-Kaldor a quello in termini di teoria dei giochi. L’equilibrio di Nash . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il principio contrattualista OSFOB nel caso della divisione di un vantaggio di una azione comune, che comporta un danno per una parte dei soggetti . . . Il massimo di utilità, in stato di ignoranza sulla propria posizione personale, secondo Harsany, come paradigma di « utilitarismo delle regole » che soddisfa WS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’impostazione di Rawls, in termini di priorità della libertà e alleanza fra meriti e bisogni tramite il « principio di differenza » come equità . . . . . . Buchanan. Priorità alle regole di efficienza su quelle di equità . . . . . . . . Le grandi regole di equilibrio del gioco costituzionale nel modello cooperativo fra Rawls e Buchanan, in una prospettiva di equilibrio normativo fondato su leggi economiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I problemi dello stato del benessere del modello cooperativo . . . . . . . . I problemi dello stato del benessere nel modello di Rawls. . . . . . . . . . . La crisi del modello di stato del benessere di tipo « classico » alla Pigou Mirlees . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 127 127 128 131 132 134 138 139 140 142 143 146 146 147 CAPITOLO III BISOGNI E BENI PUBBLICI Parte prima Quadro generale del rapporto fra bisogni e beni privati e pubblici - I beni pubblici derivanti da insufficienze del mercato sul lato dell’offerta 1. I bisogni e i beni pubblici nei modelli individualistici e in quelli paternalisti e autoritari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 151 X 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. INDICE Fallimenti del mercato e fallimenti dello stato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Classificazione dei beni pubblici secondo l’indivisibilità nelle unità di uso o/e nelle unità di vendita . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I beni pubblici puri intrinsecamente e transazionalmente indivisibili ovvero beni samuelsoniani . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La fruizione dei beni samuelsoniani in contrapposto a quella dei beni di mercato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I bisogni pubblici indivisibili di legge e ordine dello « stato protezione » come bisogni individuali interdipendenti conflittuali che si soddisfano solo mediante una offerta uniforme con consumo obbligatorio in tutta la comunità Il bisogno collettivo di « regole » e di « protezione pubblica » delle regole del mercato e il dilemma del prigioniero. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il teorema del « libero battitore » e l’efficienza economica del diritto di proprietà privata o pubblica; il paradosso dei « grandi numeri ». . . . . . . Il teorema della guida a destra e le convenzioni come gioco di reciprocità I beni indivisibili di Dupuit — ovvero i beni intrinsecamente indivisibili, suscettibili di divisibilità transazionale, che in parte si dividono in unità di vendita e in parte no . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I beni Hotelling, come sotto classe dei beni Dupuit e le imprese pubbliche con prezzi politici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I beni semi pubblici costituiti da beni di mercato che generano economie esterne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’accensione del processo di generazione di economie esterne reciproche. Il teorema della rassicurazione di Sen e le economie esterne pecuniarie e reali reciproche degli investimenti in settori e aree nuove . . . . . . . . . . . Il teorema di Marshall riguardante le industrie a costi decrescenti . . . . . Le diseconomie esterne della produzione e l’offerta di beni pubblici . . . L’intervento dell’operatore pubblico per combattere i danni di monopolio pag. 152 153 156 159 160 164 167 170 172 175 178 182 184 187 190 Parte seconda I fallimenti del mercato sul lato della domanda 1. Effetti esterni del consumo e beni meritori nel modello cooperativo e in quelli paternalisti e dirigisti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Le economie esterne del consumo. Il loro intreccio con i consumi meritori e il ruolo dell’economia pubblica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. Le diseconomie esterne del consumo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. La classificazione dei bisogni e i beni meritori di interesse pubblico nel modello cooperativo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5. I bisogni meritori come bisogni di previdenza. Il paradigma di « Ulisse che si lega » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6. Segue. I bisogni meritori come bisogni di previdenza. La miopia verso il futuro proprio e verso quello dei soggetti futuri . . . . . . . . . . . . . . . . . 7. Segue. I bisogni meritori come bisogni di previdenza. La asimmetria informativa rispetto ai bisogni futuri . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8. I beni meritori superiori. Cultura, arte, ricerca. Asimmetrie delle preferenze ex ante ed ex post. Preferenze adattive . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9. Giudizi di valore e preferenze sulle preferenze adattive. . . . . . . . . . . . . 10. I bisogni meritori nel modello cooperativo si soddisfano con la libertà di scelta. Il ruolo delle offerte private . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 191 193 194 195 195 197 198 200 202 203 INDICE Parte terza I fallimenti del mercato sul lato della domanda e dell’offerta 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. I bisogni pubblici redistributivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La redistribuzione hobbesiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La redistribuzione altruistica paretiana . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La irrazionalità delle decisioni redistributive individuali. Il Teorema dei « buoni samaritani » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I bisogni pubblici macroeconomici: politica dei redditi, politica fiscale e monetaria anticongiunturale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Politica pubblica a favore dell’accumulazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Politica di correzione della distribuzione prodotta dal mercato, per migliorarne il funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . XI pag. 205 207 208 209 210 211 212 CAPITOLO IV EQUILIBRI E SQUILIBRI FRA DOMANDA E OFFERTA DI BENI PUBBLICI 1. I bisogni pubblici. I due modelli di equilibrio: per i beni intrinsecamente divisibili e indivisibili . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2. Il consumo e il prezzo fiscale per i bisogni pubblici divisibili in unità di offerte specifiche per i singoli utenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3. Beni pubblici divisibili con consumo obbligatorio uniforme ma domande diverse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. Le entrate per i beni pubblici divisibili, il cui costo si vuole dividere . . . 5. Beni pubblici intrinsecamente indivisibili. La scelta della « qualità » nel caso di domande con preferenze divergenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6. Il consumo e il prezzo fiscale per i bisogni pubblici indivisibili. Limiti di validità del teorema di Samuelson . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7. Il riparto dei costi dei beni pubblici indivisibili secondo il paradigma di gioco contrattualista OSFOB. Con l’ipotesi di consumo crescente al crescere del reddito. Il risultato coincide con quello di Lindhal, che porta all’imposta progressiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8. La misura della diseguaglianza. Coefficiente di Gini e curva di Lorenz . . 9. Insufficienza del coefficiente di Gini e ambiguità della curva di Lorenz . 10. Crescita del PIL e frontiera della produzione. Incrocio fra effetti allocativi e distributivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11. I beni allocativi e quelli redistributivi e il « gioco » dei doveri fiscali . . . . 12. Il voto « con i piedi » come ragion d’essere della « finanza locale » e del federalismo. La concorrenza fiscale per le imprese . . . . . . . . . . . . . . . . . 213 213 215 218 219 220 223 227 229 231 233 234 CAPITOLO V BUROCRAZIA E GRUPPI DI INTERESSE Parte prima I modelli di comportamento burocratico e la relazione agente-principale 1. La burocrazia pubblica. Struttura e funzioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 237 XII INDICE pag. 2. Differenza fra diritti di proprietà dei « principali » nelle relazioni di « agenzia » della burocrazia pubblica e nella società per azioni . . . . . . . . . . . . 3. Misure indirette di efficienza e di efficacia del valore del prodotto della burocrazia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4. La misura della produttività della burocrazia mediante l’analisi costi-efficienza costi-efficacia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5. Il controllo della burocrazia. I modelli di « controlli » Breton-Wintrobe . 6. Il modello di massimizzazione della spesa della singola burocrazia di Niskanen. Sua validità per i vertici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7. Interazione del modello di Niskanen col modello manageriale vincolato . 8. L’equilibrio nel caso di inefficienza nell’offerta di beni pubblici. L’inefficienza X. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9. Il modello weberiano Forte-Di Pierro per gli « uffici » . . . . . . . . . . . . . 10. Giochi di reciprocità nei comportamenti burocratici e teoria del margine discrezionale di Migué e Bélanger . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11. Insegnamenti che si ricavano dai modelli esaminati . . . . . . . . . . . . . . . 237 240 241 243 244 246 248 249 250 251 Parte seconda I gruppi di interesse, il mercato parapolitico, la ricerca delle rendite fiscali 1. 2. 3. 4. 5. 6. I gruppi di interesse e i beni pubblici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I gruppi di interesse e i « mali pubblici ». Le rendite fiscali . . . . . . . . . . La ricerca delle rendite fiscali e l’attività dei gruppi di interesse in genere: giochi a somma positiva o come perdita di benessere collettivo . . . . . . . Leggi di tendenza dei gruppi di interesse organizzati . . . . . . . . . . . . . . Le funzioni non distorsive degli organismi di interesse . . . . . . . . . . . . . Alcuni istituti per migliorare i processi di decisione dell’economia pubblica in relazione alle prescrizioni distorsive dei gruppi di interesse . . . . . . . . 252 255 255 256 257 258 CAPITOLO VI LA COSTITUZIONE FISCALE E LE REGOLE DEL BILANCIO Parte prima Panorama generale 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. Le « regole del gioco » come regole costituzionali. . . . . . . . . . . . . . . . . Regole negative, positive e intermedie . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La posizione « disinteressata » o di interesse generale di tipo costituzionale. La reciprocità . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regole per il gioco e nel gioco . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La generalità delle regole. L’equità orizzontale tributaria. . . . . . . . . . . . L’equità verticale tributaria in rapporto ai diversi benefici della spesa pubblica e ai diversi bisogni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il federalismo fiscale, e il principio del tributo come prezzo fiscale « marginale » dei beni pubblici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le regole della costituzione fiscale federalista . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il principio del beneficio nella previdenza sociale. . . . . . . . . . . . . . . . . 259 260 261 262 264 265 267 268 270 INDICE XIII pag. 10. Il patto costituzionale inter generazionale fra modello pubblico a capitalizzazione, modello pubblico contributivo e modello misto contributivo nel pilastro pubblico e a capitalizzazione, nel pilastro privato . . . . . . . . . . . 11. I bilanci pubblici e la democrazia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12. Articolazione del rapporto di agenzia nelle fasi del bilancio del governo centrale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13. I principi del bilancio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14. Il principio della divisione fra bilancio corrente e in conto capitale . . . . 15. Le entrate di scopo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 274 277 278 279 282 282 Parte seconda Le regole costituzionali per le decisioni del parlamento 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. La regola wickselliana di unanimità per le spese pubbliche allocative . . . Il problema del « ricatto » dei piccoli gruppi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La maggioranza qualificata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il principio dell’approvazione per decorso del termine del bilancio che non comporti aumenti patologici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Quantificazione della regola in rapporto al PIL . . . . . . . . . . . . . . . . . . La maggioranza qualificata per le nuove spese allocative non garantisce il contenimento razionale della spesa. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Lo « sfruttamento » dell’impresa politica secondo il modello dell’oligopolio politico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Regole di votazione asimmetriche e quindi anticollusive . . . . . . . . . . . . La regola costituzionale di pareggio o avanzo del bilancio di parte corrente e del contenimento del disavanzo del conto capitale al livello del massimo deficit di bilancio consentito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La validità della tesi per cui in assenza di vincolo di deficit cresce la spesa pubblica: « miopia » degli elettori e asimmetrie informative . . . . . . . . . . La tendenza al deficit per effetto di « ingorghi decisionali » e democrazia consociativa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La tendenza al deficit causata dal decentramento decisionale . . . . . . . . . La tendenza al deficit causata dall’instabilità politica . . . . . . . . . . . . . . Le riforme istituzionali per frenare le tendenze al deficit. . . . . . . . . . . . Il pareggio ciclico del bilancio in conto capitale. . . . . . . . . . . . . . . . . . La « copertura delle spese » col vincolo che le imposte e le spese siano generali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il limite costituzionale alla pressione fiscale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La discutibile efficacia delle regole della costituzione fiscale sul deficit negli stati indipendenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le regole della costituzione fiscale nel caso dell’Unione monetaria fra stati sovrani. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 283 284 284 286 286 287 288 289 289 290 291 292 292 293 293 294 295 296 297 CAPITOLO VII LE SPESE PUBBLICHE Parte prima L’analisi delle spese per categorie economiche 1. Il valore aggiunto della Pubblica Amministrazione nel quadro del valore aggiunto interno lordo nazionale e del PIL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 301 XIV 2. 3. 4. 5. 6. 7. INDICE La classificazione per funzioni obbiettivo europea . . . . . . . . . . . . . . . . Trasferimenti finanziari e spese reali ovvero trasformazioni . . . . . . . . . . Trasferimenti specifici e generici. Gratuiti e onerosi . . . . . . . . . . . . . . . I servizi pubblici devono essere prodotti dallo stato? . . . . . . . . . . . . . . I beni « fiduciari » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Classificazione dei beni e trasferimenti pubblici in impieghi di consumo e investimento e impieghi finali e intermedi ovvero strumentali . . . . . . . . pag. 302 305 307 308 309 310 Parte seconda Analisi della spesa per classi funzionali. Legge, ordine e democrazia 1. 2. 3. 4. La ratio della « classificazione funzionale » delle spese pubbliche nel modello cooperativo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I Settore. A) Le spese per la Giustizia . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I Settore. B) Le spese militari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I Settore. C) Le spese per la polizia e la difesa interna . . . . . . . . . . . . . 312 314 315 316 Parte terza Analisi della spesa per classi funzionali. Spese per la produzione 1. 2. 3. 4. Le spese pubbliche per la produzione in generale . . . . . . . . . . . . . . . . II Settore. A) Assistenza tecnica, ricerca, istruzione professionale, promozione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . II Settore. B) Infrastrutture di pubblica utilità ovvero soddisfazione di bisogni condizionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . II Settore. C) Finanziamenti ad imprese . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 317 318 319 320 Parte quarta Analisi della spesa per classi funzionali. Spese per il consumo 1. 2. 3. 4. 5. Le spese per la società civile in generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . III Settore. A) Le spese per infrastrutture pubbliche . . . . . . . . . . . . . . III Settore. B) La protezione civile e i beni ambientali . . . . . . . . . . . . . III Settore. C) Istruzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . III Settore. D) Le spese pubbliche per i beni artistici e culturali e le attività culturali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 320 322 323 323 324 Parte quinta Analisi della spesa per classi funzionali. Spese sociali 1. 2. 3. 4. 5. Importanza e caratteristiche dello stato del benessere . . . . . . . . . Analisi di dettaglio delle spese del IV Settore. A) Le pensioni per chiaia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Indennità di disoccupazione, cassa integrazione . . . . . . . . . . . . . Assegni familiari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gli assegni d’invalidità per infortuni sul lavoro . . . . . . . . . . . . . ..... la vec..... ..... ..... ..... 325 326 327 328 329 INDICE 6. 7. 8. 9. B) Le spese assistenziali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . C) La spesa pubblica sanitaria contro l’obbligo di assicurarsi per la salute Il modello paternalistico di economia pubblica della salute . . . . . . . . . . Il modello cooperativo di economia pubblica della salute. Il sistema contributivo e i tickets . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 10. Il buono sanitario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11. Il problema delle « scelte tragiche » nel settore sanitario . . . . . . . . . . . . XV pag. 329 330 330 331 332 332 CAPITOLO VIII LE ENTRATE PUBBLICHE E LA PRESSIONE TRIBUTARIA 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. Concetti introduttivi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La requisizione, la precettazione e l’esproprio gratuiti. . . . . . . . . . . . . . Le imposte e i canoni dell’imposizione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I limiti al potere di imporre . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La regola per cui le imposte possono prelevarsi solo su chi beneficia delle spese pubbliche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il criterio della capacità contributiva . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La pressione tributaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La curva di Laffer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Progressività, proporzionalità, regressività del sistema tributario. . . . . . . La distribuzione del carico tributario e i principi di equità contributiva. I limiti del sacrificio minimo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il principio di utilità in termini di sacrificio eguale. Equità verticale e orizzontale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il principio del sacrificio proporzionale e il minimax delle concessioni relative od OSFOB . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La distribuzione dell’imposta e la correzione dei risultati del mercato . . . La distribuzione delle imposte e le rendite fiscali . . . . . . . . . . . . . . . . . L’evasione fiscale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La distribuzione delle imposte e la traslazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 333 335 336 338 339 340 342 343 345 347 347 348 349 349 350 352 CAPITOLO IX EFFETTI DI REDDITO E DI FORMULAZIONE DEI TRIBUTI 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. La distinzione fra gli effetti allocativi e quelli di reddito come potere di acquisto, dei tributi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gli effetti allocativi e di reddito nel caso di imposte sull’impiego di risorse Gli effetti di reddito e allocativi delle imposte sull’acquisizione o possesso di risorse e gli effetti di ricchezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Effetti di reddito in assenza di effetti di formulazione. Il caso di scuola del tributo in somma fissa consistente in un piccolo tributo di capitazione . . Effetti di reddito reali e monetari . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Effetti di annuncio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Effetti allocativi e di reddito delle imposte in relazione alle scelte fra produzione e tempo libero . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il concetto di curva di domanda compensata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 355 355 358 359 359 359 360 361 XVI INDICE CAPITOLO X L’OTTIMA TASSAZIONE 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. La tassazione ottimale come tassazione che minimizza le distorsioni . . . . La tassazione ottimale e l’aggregazione delle disutilità delle varie scelte di tassazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le distorsioni allocative di una imposta sulla produzione, in concorrenza Le distorsioni allocative dell’imposta sui consumi, in monopolio . . . . . . Risparmio e lavoro. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Altre riflessioni e sintesi dei principi dell’ottimalità allocativa. . . . . . . . . La teoria dell’imposta ottimale come imposta semplice e certa . . . . . . . . Tassazione ottimale e effetti allocativi diversi da quelli relativi a scelte distorte . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 365 366 368 369 371 372 373 373 CAPITOLO XI LA TRASLAZIONE DEI TRIBUTI 1. 2. 3. 4. 5. Definizioni di base. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Diffusione e capitalizzazione dell’imposta . . . . . . . . . . . . . . . Traslazione e incidenza: in avanti, indietro, obliqua o laterale . Traslazione in avanti eguale all’imposta, minore dell’imposta, dell’imposta. L’imposta sul valore dei beni e servizi . . . . . . . . Rimozione e sottrazione legale all’imposta . . . . . . . . . . . . . . . ....... ....... ....... maggiore ....... ....... 375 376 378 380 384 CAPITOLO XII LE IMPOSTE SUL REDDITO DELLE PERSONE FISICHE E DEGLI ENTI DIVERSI DALLE SOCIETÀ 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. Imposte dirette e indirette . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Imposte reali e personali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’accertamento reale e quello personale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il gioco ciclico « fisco-contribuente », nell’accertamento personale dell’imposta . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il passaggio dall’imposta reale a quella personale è legato all’evoluzione economico-sociale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’accertamento mediante catasto e coefficienti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . La trattenuta alla fonte. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’imposta personale sul reddito. La progressività . . . . . . . . . . . . . . . . . Il soggetto dell’imposta personale. I redditi esteri. Il cumulo, la tassazione separata, quella frazionata (income splitting) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’oggetto dell’imposta personale. Il reddito come entrata netta . . . . . . . Dal ricavo al reddito netto. Le spese o costi di produzione . . . . . . . . . . I costi a effetto differito o durevoli, gli ammortamenti . . . . . . . . . . . . . I ricavi tassabili. Le attività illecite . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I proventi gratuiti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Gli introiti « una tantum » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Deduzioni, detrazioni e crediti di imposta. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le deduzioni e le detrazioni demoltiplicate per un importo x dato diminuito dell’imponibile e diviso per l’importo x dato . . . . . . . . . . . . . . . . 385 386 387 387 389 391 392 392 394 400 402 403 404 405 405 406 408 INDICE 18. I « fallimenti » e le erosioni dell’imposta personale sul reddito . . . . . . . . 19. Primo grande fallimento. La draga fiscale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20. Secondo grande fallimento e prima grande erosione. Le cedolari secche per gli interessi, i dividendi e gli altri proventi di capitali mobiliari del largo pubblico 21. Terzo grande fallimento e seconda grande erosione: la tassazione delle plusvalenze su immobili e su titoli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 22. La traslazione dell’imposta personale sul reddito . . . . . . . . . . . . . . . . . XVII pag. 410 412 412 414 415 CAPITOLO XIII LE IMPOSTE SULLE SOCIETÀ Parte prima 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. Esiste una autonoma capacità contributiva delle società?. . . . . . . . . . . . Il problema della doppia imposizione dei profitti distribuiti . . . . . . . . . I cinque approcci per la soluzione del problema della doppia imposizione Le soluzioni adottate in Italia per i proventi di società di capitali ottenuti da persone fisiche e da società di capitali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il consolidato di gruppo . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il reddito tassabile delle società di capitali. Il punto di vista fiscale, per sua natura, non coincide con quello prudenziale della contabilità delle imprese, ma potrebbe esservi meno alieno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il magazzino. Il problema dell’inflazione e quello dell’invenduto . . . . . . Detrazioni per ammortamenti e valore degli impianti . . . . . . . . . . . . . . La tassazione dei guadagni di capitale delle imprese nel quadro del reddito di esercizio o in rapporto alle variazioni reali. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La tassazione dei guadagni di capitali delle imprese in Italia . . . . . . . . . La detrazione di perdite di esercizi precedenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . La tassazione dei profitti distribuiti da società figlie a società madri e a sorelle e il regime fiscale degli acquisti di beni intermedi e delle cessioni di prodotti, fra società collegate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’UEMS e il regime fiscale delle società collegate . . . . . . . . . . . . . . . . La traslazione dell’imposta sulle società . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 417 418 419 422 425 427 429 432 433 434 435 436 437 440 Parte seconda L’imposta sul valore aggiunto delle attività produttive 1. 2. 3. 4. 5. La tassazione delle attività produttive nella finanza regionale e locale. L’imposta sul valore aggiunto delle entità produttive . . . . . . . . . . . . . . . . . La struttura dell’Irap come tributo autonomo regionale . . . . . . . . . . . . I criteri contabili per la determinazione dell’imponibile dell’Irap . . . . . . La logica del tributo come tributo regionale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Traslazione dell’Irap . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 443 444 446 449 450 CAPITOLO XIV LA TASSAZIONE DEI CONSUMI 1. L’imposizione indiretta e diretta della spesa . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 453 XVIII 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. 11. 12. 13. 14. 15. 16. 17. 18. 19. INDICE Le imposte sulle licenze e sul possesso dei beni e servizi destinati al consumo Il ruolo fondamentale della tassazione indiretta dei consumi: il risparmio va detassato perché è un bene meritorio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tassazione indiretta dei consumi e criterio del beneficio . . . . . . . . . . . . Le imposte indirette generali e speciali sui consumi . . . . . . . . . . . . . . . Le imposte plurifase sugli scambi ovvero a cascata come imposte ibride che non colpiscono solo i consumi ma anche gli investimenti nazionali. La distorsione dovuta al numero di passaggi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le imposte monofase sugli scambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le imposte sul valore aggiunto come imposte sull’impiego in consumi e investimenti della spesa nazionale che uniscono i pregi dei tributi a cascata e di quelli monofase sugli scambi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’imposta sul valore aggiunto come imposta indiretta sul reddito prodotto L’imposta indiretta sul valore aggiunto sul consumo nazionale . . . . . . . . La detrazione dell’imposta subita per rivalsa dall’imposta dovuta . . . . . . La traslazione dell’imposta sul valore aggiunto e l’armonizzazione europea Le distorsioni nella concorrenza europea mediante accise con aliquote diverse . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le accise sui beni di consumo a domanda molto rigida correlate a benefici particolari della spesa pubblica. La benzina e il gasolio. . . . . . . . . . . . . La tassazione differenziale con accise dei consumi voluttuari, di lusso e demeritori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La tassazione degli alcoolici come beni demeritori e le loro diseconomie esterne . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . L’accisa sui tabacchi: la demeritorietà, le diseconomie esterne e la tassazione ottimale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Occorrono aliquote specifiche maggiori di quelle calcolate sul valore lordo di imposta per raccogliere un dato gettito . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La traslazione dell’imposta ad valorem sul valore pieno e sul valore aggiunto pag. 454 454 455 455 457 458 460 461 462 463 464 466 467 467 469 469 470 472 CAPITOLO XV LE IMPOSTE DIRETTE E INDIRETTE PATRIMONIALI 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. Le varie specie di imposte patrimoniali: sul possesso e sul reddito dei patrimoni, sui trasferimenti di ricchezza, sulle successioni, sugli aumenti di valore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I limiti della tassazione patrimoniale. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le ragioni razionali della tassazione patrimoniale. Il principio del beneficio globale in relazione alla tutela della proprietà e della iniziativa privata . . Il beneficio particolare alle proprietà immobiliari nella finanza locale . . . La particolare capacità contributiva dei redditi patrimoniali come redditi duraturi in confronto ai redditi di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La particolare capacità contributiva dei redditi di capitale, come redditi ottenuti senza sforzo, rispetto ai redditi di lavoro . . . . . . . . . . . . . . . . . . La capacità contributiva dei capitali che non producono un reddito monetizzabile . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La tassazione dei patrimoni allo scopo di correggere la distribuzione creata dal mercato . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La tassazione diretta dei patrimoni in confronto a quella dei redditi patrimoniali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 477 478 478 478 480 481 481 482 482 INDICE XIX 10. Differenze nelle imposte patrimoniali in relazione al metodo di valutazione 11. La tassazione proporzionale e quella progressiva dei patrimoni e dei redditi patrimoniali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 12. Il coordinamento e l’alternativa fra tassazione diretta patrimoniale generale delle persone fisiche e delle società e banche. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13. Le imposte indirette sui trasferimenti patrimoniali fra vivi . . . . . . . . . . . 14. Per esser razionali questi tributi debbono avere basse aliquote e ampia base imponibile. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15. Le imposte di successione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 484 487 487 488 489 490 CAPITOLO XVI LE ENTRATE CORRISPETTIVE OBBLIGATORIE 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. 10. Il principio del beneficio o del costo particolare . . . . . . . . . . Il beneficio particolare e i contributi obbligatori . . . . . . . . . . Dall’assicurazione sociale alla sicurezza sociale per le pensioni . I contributi per il servizio sanitario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Effetti di formulazione perversi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le imposte speciali. I tributi automobilistici . . . . . . . . . . . . . Il criterio del beneficio e i tributi speciali radiotelevisivi . . . . . Il criterio del beneficio e i contributi urbanizzativi . . . . . . . . . I contributi e le imposte ecologiche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I limiti del paradigma « chi inquina paghi » . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 491 491 491 492 492 493 494 494 495 496 I prezzi pubblici quasi privati . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I prezzi pubblici di monopolio . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Prezzi pubblici economici. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Tassonomia dei prezzi politici. Dalle imprese pubbliche alle entità non profit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 499 500 501 CAPITOLO XVII I PREZZI PUBBLICI 1. 2. 3. 4. 503 CAPITOLO XVIII DEBITO PUBBLICO E POLITICA FISCALE Parte prima Il debito e il deficit pubblico 1. 2. 3. Il debito pubblico è l’espressione più insidiosa dei poteri del Leviatano fiscale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La teoria neoricardiana di Lucas e Barro della completa capitalizzazione presente . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le critiche di Tobin. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 507 509 510 XX INDICE 4. 5. 6. Debito pubblico nel singolo stato della UEM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Il debito pubblico come onere sulle generazioni attuali di tutta la UEMS Quando non vi sia pieno impiego, quali oneri genera il debito pubblico e per chi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7. La riduzione dello « sfollamento » in ipotesi di mercato dei capitali aperto 8. L’effetto di « sfollamento » del debito pubblico tramite il tasso di interesse della UEMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 9. La curva a costi crescenti delle domande dello stato di risparmio. . . . . . 10. Il teorema fondamentale della sostenibilità di lungo periodo del debito pubblico . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . pag. 511 511 512 514 514 515 515 Parte seconda L’emissione di moneta e l’inflazione 1. 2. 3. 4. 5. I modi per emetter moneta nel modello cooperativo . . . . . . . . . . . . . . L’emissione di moneta metallica divisionaria dello Stato . . . . . . . . . . . . La tassazione degli utili delle banche di emissione nella UEMS . . . . . . . L’imposta sulla circolazione monetaria nella UEMS . . . . . . . . . . . . . . . Il divieto di prestito in conto corrente del Tesoro presso la Banca Centrale e la vendita di debito pubblico alle Banche Centrali nella UEMS . . . . . . 6. La vendita di debito pubblico nazionale al sistema bancario con espansione del credito: è pericolosa nella UEMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7. L’emissione di moneta non inflazionistica in una UEMS . . . . . . . . . . . . 8. L’emissione di moneta inflazionistica: in particolare in una UEMS . . . . . 9. L’inflazione come la « più iniqua delle imposte » . . . . . . . . . . . . . . . . . 10. Perché oneri e benefici dell’inflazione inaspettata non si compensano . . . 11. L’inflazione come imposta sulle « scelte » di mercato . . . . . . . . . . . . . . 12. Razionalità della limitazione costituzionale alla produzione di inflazione . 518 518 519 519 519 520 520 521 522 522 523 524 CAPITOLO XIX FINANZA PUBBLICA SOVRANAZIONALE, REGIONALE E LOCALE 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. Più governi dell’economia pubblica che operano all’interno di un unico mercato e governo che ha giurisdizione su più mercati . . . . . . . . . . . . . I governi con giurisdizione su più mercati. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Lo stato con più livelli di governo. Criteri per l’assegnazione delle funzioni ai diversi livelli . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Effetti esterni e dimensione ottimale del soggetto di livello maggiore . . . Effetti esterni delle politiche redistributive e di pieno impiego: il livello maggiore è ottimale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Costi costanti e dimensione ottimale dell’offerta al livello maggiore . . . . Affollamento, congestione e diseconomie di scala. La assegnazione ottimale al livello minore. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . I costi di trasferimento degli utenti e il bacino di utenza ottimale a livello inferiore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 525 526 527 529 530 531 531 532 INDICE XXI pag. 9. 10. 11. 12. 13. La minimizzazione del « costo delle transazioni » fra principale-elettore e agente-gestore dell’economia pubblica come argomento per l’assegnazione a livelli inferiori. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . La finanza regionale e locale in Italia. Il modello semifederalista . . . . . . Le entrate tributarie dei governi minori. Limiti alla loro autonomia. Tributi propri e semi propri e quote di partecipazione al gettito di tributi erariali I tributi e le altre entrate regionali . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . Le entrate proprie e le altre entrate dei comuni . . . . . . . . . . . . . . . . . . 532 534 540 541 543 Appendice. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 545 Bibliografia generale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 561