16:04 Pagina 1 Equipaggiamenti Caratteristiche Equipaggiamenti di serie Servosterzo elettrico 3 Relazione costante tra la posizione del volante e l’angolo della ruota motrice 3 Servosterzo elettrico con feedback positivo 3 Compatta unità motrice con rotazione di 180° 3 Sterzo estremamente leggero e preciso per garantire manovre più sicure Posto di guida 3 La posizione di guida trasversale (laterale) garantisce la massima visibilità circolare durante la marcia, in entrambe le direzioni 3 Scelta per il supporto dell’operatore: tipo sedile o supporto curvo 3 Tutti i comandi sono a portata di mano 3 Il design ergonomico si adatta a qualsiasi operatore e permette operazioni semplici e sicure 3 3 regolazioni in altezza della pedana 3 Eccezionale visibilità durante la movimentazione di carichi alti Telaio e Forche 3 Telaio arrotondato, nessuno spigolo vivo 3 Telaio costruito in acciaio forgiato con eccezionale rigidità e resistenza 3 Forche resistenti: ciascuna punta è in grado di sopportare un carico di 2.000 kg senza deformazione 3 La copertura motore imbullonata garantisce un accesso veloce e semplice ai componenti interni ed ai punti di service Frenatura 3 Frenatura elettromagnetica al rilascio del pulsante di presenza operatore (a pedana) con una frenatura idraulica assistita proporzionale al carico sulle forche 3 Circuito di emergenza: si interrompe la corrente al carrello e viene azionata la frenatura elettromagnetica 3 Frenatura elettrica automatica al rilascio del comando della trazione o in inversione di marcia Display multifunzione retroilluminato: indicatore scarica batteria, Posto di guida ergonomico con 3 regolazioni in altezza contaore, intervalli di manutenzione, codici di errore, … della pedana Indicatore posizione della ruota sterzante a display Supporto per operatore: tipo sedile o supporto curvo Blocchetto chiave di accensione Motore DC Servosterzo elettrico Ruota motrice Cushion Feedback positivo dello sterzo Rulli stabilizzatori in poliuretano Riduzione automatica della velocità in curva Rulli di carico singoli o tandem in poliuretano Frenatura automatica Sostituzione frontale della batteria (3PzS) Freno di emergenza elettromagnetico proporzionale Cavi e spina per la ricarica della batteria al peso del carico Protezione a -10°C Transpallet elettrico con operatore a bordo Portata 2.000 kg T 20 S Equipaggiamenti speciali Diverse dimensioni delle forche Sostituzione laterale della batteria su rulli (3 & 4 PzS) Ruota motrice: poliuretano, anti-traccia o antiscivolo Supporti per sostituzione batteria mobili o fissi Rulli di carico: singoli/tandem in poliuretano lubrificabili (per estrazione frontale) Protezione del carico Supporti per batteria: fissi o su rulli (per estrazione laterale) Compensatore di livello dei rulli di carico Alloggiamenti batteria supplementari per batterie di scorta Supporto per montaggio accessori Protezione per celle frigorifere a -35°C SERIES 144 Leggio DIN A4 Sostituzione frontale della batteria (4PzS) Altri equipaggiamenti speciali a richiesta Sicurezza L’operatore risulta sempre ben protetto all’interno della sagoma del carrello. Un pulsante di “uomo a bordo”, sulla pedana, assicura una frenatura istantanea se rilasciato. Il mod. T 20S si arresta rapidamente tramite un freno elettromagnetico che agisce in modo proporzionale al carico sulle forche. Grazie al suo compatto telaio, le punte delle forche sono sempre ben visibili e si garantisce, così, una movimentazione sicura delle merci. Prestazioni La vera forza di questo transpallet elettrico è rappresentata dall’efficienza operativa. L’unità motrice, compatta, consente precise operazioni e permette all’operatore di ottenere dal proprio carrello prestazioni eccezionali. Con una portata nominale di 2.000 kg ed un potente motore da 2 kW, che garantisce una massima velocità di trazione di 12 km/h, il transpallet T 20S con operatore a bordo risulta essere la macchina ideale per il carico/scarico intensivo di autotreni ed il rapido trasferimento di pallets. Comfort Il servosterzo elettrico, con feedback positivo, rende il carrello facilmente azionabile grazie al pomello sul volante. Una scelta tra 2 diverse protezioni del carico e 3 possibili posizioni dell’altezza della pedana assicurano, ad ogni operatore, di trovare la posizione di guida ottimale, sia per quanto riguarda il comfort sia per la visibilità. I dati e le illustrazioni non sono vincolanti. Riserva di diritto a modifiche tendenti a miglioramenti costruttivi e tecnici. 15-05-2009 Linde Material Handling Affidabilità Una robusta costruzione e l’utilizzo di componenti testati e collaudati rendono questo transpallet estremamente affidabile. Le forche sono in acciaio con le punte in unica fusione, ognuna delle quali è costruita per sopportare un carico di 2.000 kg senza alcuna deformazione. L’entrata precisa delle forche nei pallets chiusi è facilitata dalla sagoma delle punte e dalla loro larghezza ridotta. Sono queste caratteristiche che contribuiscono ad allungare considerevolmente la vita del carrello e a rendere le movimentazioni maggiormente veloci, semplici e sicure. Motore DC 3 Motore di trazione auto ventilato da 2.0 kW realizzato per ottime prestazione in impieghi intensivi 3 Comando digitale regolabile: tutti i parametri operativi possono essere personalizzati per adattarsi al meglio all’applicazione 3 Nessuna incertezza nelle partenze su pendenze 3 Effetto Booster per maggiore potenza 3 Massima velocità di marcia di 12 km/h Batterie e raddrizzatori 3 Batterie da 24 V con capacità da 375 Ah (3PzS) a 500 Ah (4PzS) 3 Di serie sostituzione frontale della batteria (3PzS) 3 In opzione sostituzione laterale della batteria su rulli 3 Ampia gamma di raddrizzatori di corrente, tradizionali o con ricarica rapida Posto di lavoro 3 Display multifunzione Linde retroilluminato che fornisce tutte le importanti informazioni del carrello per garantire operazioni sicure e senza problemi 3 Indicatore della ruota sterzante incluso nel display 3 Vano porta-oggetti sotto al sedile 3 Altezza della pedana regolabile Service I transpallet Linde sono stati realizzati per raggiungere e mantenere elevati livelli di produttività negli anni, con ridotti costi di manutenzione. Il display Linde, retro-illuminato, fornisce all’operatore tutte le informazioni importanti circa lo stato del carrello. Caratteristiche come il rapido accesso a tutti i componenti e l’impianto elettronico a tenuta stagna, protetto all’interno di un alloggiamento in alluminio da vibrazioni, la polvere e l’umidità giocano un ruolo fondamentale nell’incremento della disponibilità e della produttività del carrello. Linde Material Handling Italia SPA, Via Luguzzone - C.P. 1, 21020 Buguggiate (VA) Telefono 0332.877.111, Telefax 0332.463505, www.linde-mh.it, [email protected] Linde Material Handling Stampato in Italia • 105 • i • 0509 0947_09_FC-T20S_serie114-IT.qxd 16:04 Pagina 1 Equipaggiamenti Caratteristiche Equipaggiamenti di serie Servosterzo elettrico 3 Relazione costante tra la posizione del volante e l’angolo della ruota motrice 3 Servosterzo elettrico con feedback positivo 3 Compatta unità motrice con rotazione di 180° 3 Sterzo estremamente leggero e preciso per garantire manovre più sicure Posto di guida 3 La posizione di guida trasversale (laterale) garantisce la massima visibilità circolare durante la marcia, in entrambe le direzioni 3 Scelta per il supporto dell’operatore: tipo sedile o supporto curvo 3 Tutti i comandi sono a portata di mano 3 Il design ergonomico si adatta a qualsiasi operatore e permette operazioni semplici e sicure 3 3 regolazioni in altezza della pedana 3 Eccezionale visibilità durante la movimentazione di carichi alti Telaio e Forche 3 Telaio arrotondato, nessuno spigolo vivo 3 Telaio costruito in acciaio forgiato con eccezionale rigidità e resistenza 3 Forche resistenti: ciascuna punta è in grado di sopportare un carico di 2.000 kg senza deformazione 3 La copertura motore imbullonata garantisce un accesso veloce e semplice ai componenti interni ed ai punti di service Frenatura 3 Frenatura elettromagnetica al rilascio del pulsante di presenza operatore (a pedana) con una frenatura idraulica assistita proporzionale al carico sulle forche 3 Circuito di emergenza: si interrompe la corrente al carrello e viene azionata la frenatura elettromagnetica 3 Frenatura elettrica automatica al rilascio del comando della trazione o in inversione di marcia Display multifunzione retroilluminato: indicatore scarica batteria, Posto di guida ergonomico con 3 regolazioni in altezza contaore, intervalli di manutenzione, codici di errore, … della pedana Indicatore posizione della ruota sterzante a display Supporto per operatore: tipo sedile o supporto curvo Blocchetto chiave di accensione Motore DC Servosterzo elettrico Ruota motrice Cushion Feedback positivo dello sterzo Rulli stabilizzatori in poliuretano Riduzione automatica della velocità in curva Rulli di carico singoli o tandem in poliuretano Frenatura automatica Sostituzione frontale della batteria (3PzS) Freno di emergenza elettromagnetico proporzionale Cavi e spina per la ricarica della batteria al peso del carico Protezione a -10°C Transpallet elettrico con operatore a bordo Portata 2.000 kg T 20 S Equipaggiamenti speciali Diverse dimensioni delle forche Sostituzione laterale della batteria su rulli (3 & 4 PzS) Ruota motrice: poliuretano, anti-traccia o antiscivolo Supporti per sostituzione batteria mobili o fissi Rulli di carico: singoli/tandem in poliuretano lubrificabili (per estrazione frontale) Protezione del carico Supporti per batteria: fissi o su rulli (per estrazione laterale) Compensatore di livello dei rulli di carico Alloggiamenti batteria supplementari per batterie di scorta Supporto per montaggio accessori Protezione per celle frigorifere a -35°C SERIES 144 Leggio DIN A4 Sostituzione frontale della batteria (4PzS) Altri equipaggiamenti speciali a richiesta Sicurezza L’operatore risulta sempre ben protetto all’interno della sagoma del carrello. Un pulsante di “uomo a bordo”, sulla pedana, assicura una frenatura istantanea se rilasciato. Il mod. T 20S si arresta rapidamente tramite un freno elettromagnetico che agisce in modo proporzionale al carico sulle forche. Grazie al suo compatto telaio, le punte delle forche sono sempre ben visibili e si garantisce, così, una movimentazione sicura delle merci. Prestazioni La vera forza di questo transpallet elettrico è rappresentata dall’efficienza operativa. L’unità motrice, compatta, consente precise operazioni e permette all’operatore di ottenere dal proprio carrello prestazioni eccezionali. Con una portata nominale di 2.000 kg ed un potente motore da 2 kW, che garantisce una massima velocità di trazione di 12 km/h, il transpallet T 20S con operatore a bordo risulta essere la macchina ideale per il carico/scarico intensivo di autotreni ed il rapido trasferimento di pallets. Comfort Il servosterzo elettrico, con feedback positivo, rende il carrello facilmente azionabile grazie al pomello sul volante. Una scelta tra 2 diverse protezioni del carico e 3 possibili posizioni dell’altezza della pedana assicurano, ad ogni operatore, di trovare la posizione di guida ottimale, sia per quanto riguarda il comfort sia per la visibilità. I dati e le illustrazioni non sono vincolanti. Riserva di diritto a modifiche tendenti a miglioramenti costruttivi e tecnici. 15-05-2009 Linde Material Handling Affidabilità Una robusta costruzione e l’utilizzo di componenti testati e collaudati rendono questo transpallet estremamente affidabile. Le forche sono in acciaio con le punte in unica fusione, ognuna delle quali è costruita per sopportare un carico di 2.000 kg senza alcuna deformazione. L’entrata precisa delle forche nei pallets chiusi è facilitata dalla sagoma delle punte e dalla loro larghezza ridotta. Sono queste caratteristiche che contribuiscono ad allungare considerevolmente la vita del carrello e a rendere le movimentazioni maggiormente veloci, semplici e sicure. Motore DC 3 Motore di trazione auto ventilato da 2.0 kW realizzato per ottime prestazione in impieghi intensivi 3 Comando digitale regolabile: tutti i parametri operativi possono essere personalizzati per adattarsi al meglio all’applicazione 3 Nessuna incertezza nelle partenze su pendenze 3 Effetto Booster per maggiore potenza 3 Massima velocità di marcia di 12 km/h Batterie e raddrizzatori 3 Batterie da 24 V con capacità da 375 Ah (3PzS) a 500 Ah (4PzS) 3 Di serie sostituzione frontale della batteria (3PzS) 3 In opzione sostituzione laterale della batteria su rulli 3 Ampia gamma di raddrizzatori di corrente, tradizionali o con ricarica rapida Posto di lavoro 3 Display multifunzione Linde retroilluminato che fornisce tutte le importanti informazioni del carrello per garantire operazioni sicure e senza problemi 3 Indicatore della ruota sterzante incluso nel display 3 Vano porta-oggetti sotto al sedile 3 Altezza della pedana regolabile Service I transpallet Linde sono stati realizzati per raggiungere e mantenere elevati livelli di produttività negli anni, con ridotti costi di manutenzione. Il display Linde, retro-illuminato, fornisce all’operatore tutte le informazioni importanti circa lo stato del carrello. Caratteristiche come il rapido accesso a tutti i componenti e l’impianto elettronico a tenuta stagna, protetto all’interno di un alloggiamento in alluminio da vibrazioni, la polvere e l’umidità giocano un ruolo fondamentale nell’incremento della disponibilità e della produttività del carrello. Linde Material Handling Italia SPA, Via Luguzzone - C.P. 1, 21020 Buguggiate (VA) Telefono 0332.877.111, Telefax 0332.463505, www.linde-mh.it, [email protected] Linde Material Handling Stampato in Italia • 105 • i • 0509 0947_09_FC-T20S_serie114-IT.qxd 16:04 Pagina 1 Equipaggiamenti Caratteristiche Equipaggiamenti di serie Servosterzo elettrico 3 Relazione costante tra la posizione del volante e l’angolo della ruota motrice 3 Servosterzo elettrico con feedback positivo 3 Compatta unità motrice con rotazione di 180° 3 Sterzo estremamente leggero e preciso per garantire manovre più sicure Posto di guida 3 La posizione di guida trasversale (laterale) garantisce la massima visibilità circolare durante la marcia, in entrambe le direzioni 3 Scelta per il supporto dell’operatore: tipo sedile o supporto curvo 3 Tutti i comandi sono a portata di mano 3 Il design ergonomico si adatta a qualsiasi operatore e permette operazioni semplici e sicure 3 3 regolazioni in altezza della pedana 3 Eccezionale visibilità durante la movimentazione di carichi alti Telaio e Forche 3 Telaio arrotondato, nessuno spigolo vivo 3 Telaio costruito in acciaio forgiato con eccezionale rigidità e resistenza 3 Forche resistenti: ciascuna punta è in grado di sopportare un carico di 2.000 kg senza deformazione 3 La copertura motore imbullonata garantisce un accesso veloce e semplice ai componenti interni ed ai punti di service Frenatura 3 Frenatura elettromagnetica al rilascio del pulsante di presenza operatore (a pedana) con una frenatura idraulica assistita proporzionale al carico sulle forche 3 Circuito di emergenza: si interrompe la corrente al carrello e viene azionata la frenatura elettromagnetica 3 Frenatura elettrica automatica al rilascio del comando della trazione o in inversione di marcia Display multifunzione retroilluminato: indicatore scarica batteria, Posto di guida ergonomico con 3 regolazioni in altezza contaore, intervalli di manutenzione, codici di errore, … della pedana Indicatore posizione della ruota sterzante a display Supporto per operatore: tipo sedile o supporto curvo Blocchetto chiave di accensione Motore DC Servosterzo elettrico Ruota motrice Cushion Feedback positivo dello sterzo Rulli stabilizzatori in poliuretano Riduzione automatica della velocità in curva Rulli di carico singoli o tandem in poliuretano Frenatura automatica Sostituzione frontale della batteria (3PzS) Freno di emergenza elettromagnetico proporzionale Cavi e spina per la ricarica della batteria al peso del carico Protezione a -10°C Transpallet elettrico con operatore a bordo Portata 2.000 kg T 20 S Equipaggiamenti speciali Diverse dimensioni delle forche Sostituzione laterale della batteria su rulli (3 & 4 PzS) Ruota motrice: poliuretano, anti-traccia o antiscivolo Supporti per sostituzione batteria mobili o fissi Rulli di carico: singoli/tandem in poliuretano lubrificabili (per estrazione frontale) Protezione del carico Supporti per batteria: fissi o su rulli (per estrazione laterale) Compensatore di livello dei rulli di carico Alloggiamenti batteria supplementari per batterie di scorta Supporto per montaggio accessori Protezione per celle frigorifere a -35°C SERIES 144 Leggio DIN A4 Sostituzione frontale della batteria (4PzS) Altri equipaggiamenti speciali a richiesta Sicurezza L’operatore risulta sempre ben protetto all’interno della sagoma del carrello. Un pulsante di “uomo a bordo”, sulla pedana, assicura una frenatura istantanea se rilasciato. Il mod. T 20S si arresta rapidamente tramite un freno elettromagnetico che agisce in modo proporzionale al carico sulle forche. Grazie al suo compatto telaio, le punte delle forche sono sempre ben visibili e si garantisce, così, una movimentazione sicura delle merci. Prestazioni La vera forza di questo transpallet elettrico è rappresentata dall’efficienza operativa. L’unità motrice, compatta, consente precise operazioni e permette all’operatore di ottenere dal proprio carrello prestazioni eccezionali. Con una portata nominale di 2.000 kg ed un potente motore da 2 kW, che garantisce una massima velocità di trazione di 12 km/h, il transpallet T 20S con operatore a bordo risulta essere la macchina ideale per il carico/scarico intensivo di autotreni ed il rapido trasferimento di pallets. Comfort Il servosterzo elettrico, con feedback positivo, rende il carrello facilmente azionabile grazie al pomello sul volante. Una scelta tra 2 diverse protezioni del carico e 3 possibili posizioni dell’altezza della pedana assicurano, ad ogni operatore, di trovare la posizione di guida ottimale, sia per quanto riguarda il comfort sia per la visibilità. I dati e le illustrazioni non sono vincolanti. Riserva di diritto a modifiche tendenti a miglioramenti costruttivi e tecnici. 15-05-2009 Linde Material Handling Affidabilità Una robusta costruzione e l’utilizzo di componenti testati e collaudati rendono questo transpallet estremamente affidabile. Le forche sono in acciaio con le punte in unica fusione, ognuna delle quali è costruita per sopportare un carico di 2.000 kg senza alcuna deformazione. L’entrata precisa delle forche nei pallets chiusi è facilitata dalla sagoma delle punte e dalla loro larghezza ridotta. Sono queste caratteristiche che contribuiscono ad allungare considerevolmente la vita del carrello e a rendere le movimentazioni maggiormente veloci, semplici e sicure. Motore DC 3 Motore di trazione auto ventilato da 2.0 kW realizzato per ottime prestazione in impieghi intensivi 3 Comando digitale regolabile: tutti i parametri operativi possono essere personalizzati per adattarsi al meglio all’applicazione 3 Nessuna incertezza nelle partenze su pendenze 3 Effetto Booster per maggiore potenza 3 Massima velocità di marcia di 12 km/h Batterie e raddrizzatori 3 Batterie da 24 V con capacità da 375 Ah (3PzS) a 500 Ah (4PzS) 3 Di serie sostituzione frontale della batteria (3PzS) 3 In opzione sostituzione laterale della batteria su rulli 3 Ampia gamma di raddrizzatori di corrente, tradizionali o con ricarica rapida Posto di lavoro 3 Display multifunzione Linde retroilluminato che fornisce tutte le importanti informazioni del carrello per garantire operazioni sicure e senza problemi 3 Indicatore della ruota sterzante incluso nel display 3 Vano porta-oggetti sotto al sedile 3 Altezza della pedana regolabile Service I transpallet Linde sono stati realizzati per raggiungere e mantenere elevati livelli di produttività negli anni, con ridotti costi di manutenzione. Il display Linde, retro-illuminato, fornisce all’operatore tutte le informazioni importanti circa lo stato del carrello. Caratteristiche come il rapido accesso a tutti i componenti e l’impianto elettronico a tenuta stagna, protetto all’interno di un alloggiamento in alluminio da vibrazioni, la polvere e l’umidità giocano un ruolo fondamentale nell’incremento della disponibilità e della produttività del carrello. Linde Material Handling Italia SPA, Via Luguzzone - C.P. 1, 21020 Buguggiate (VA) Telefono 0332.877.111, Telefax 0332.463505, www.linde-mh.it, [email protected] Linde Material Handling Stampato in Italia • 105 • i • 0509 0947_09_FC-T20S_serie114-IT.qxd 0947_09_FC-T20S_serie114-IT.qxd 15-05-2009 16:04 Pagina 2 Dati tecnici (vedi VDI 2198) Varie Motore Prestazioni Dimensioni Ruote, Telaio Pesi Caratteristiche x 1) 2) 3) 1.1 Casa costruttrice (sigla) 1.2 Modello 1.3 Gruppo propulsore elettrico, diesel, benzina, GPL, corrente di rete 1.4 Sistemazione guida: a mano, accomp., in piedi, seduto 1.5 Portata 1.6 Baricentro c (mm) 600 1.8 Distanza carico x (mm) 880/960 1) 1.9 Passo y (mm) 1564 2.1 Peso proprio kg 2) 2.2 Peso sugli assali con carico ant./post. kg 1145/1715 2.3 Carico sugli assali senza carico ant./post. kg 650/210 3.1 Gommatura: piena, SE, pneu., P=poliuretano 3.2 Dimensioni gommatura anteriore mm ø 250 x 105 3.3 Dimensioni gommatura posteriore mm ø 85 x 105 (2 x ø 85 x 80) 3) 3.4 3.5 Ruote supplementari (dimensioni) Ruote: numero ant. / post. (x = motrice) 3.6 Carreggiata anteriore b10 (mm) 3.7 Carreggiata posteriore b11 (mm) 355 4.4 Sollevamento h3 (mm) 125 LINDE A bordo Q (kg) 2000 860 l 1307 85 x h7 c R + P/P Q 2 x ø 140 x 50 h3 1x+2/2 (1x + 2/4) 3) Altezza sedile h7 (mm) 1020 4.9 Altezza del timone in posizione operativa, min./max. h14 (mm) - 4.15 h13 (mm) 85 4.19 Altezza forche abbassate Lunghezza totale 4.20 Lunghezza incluso dorso forche 4.21 Larghezza totale l1 (mm) m2 h13 295 ±25 y l2 (mm) 775 790 s/e/l (mm) 55/165/1150 4.22 Dimensione forche 4.25 Larghezza esterna forche, min. /max. 4.32 Altezza libera dal suolo metà passo m2 (mm) 30 4.33 Corridoio con pallet 1000 x 1200 trasv. Ast (mm) 1975 4.34 Corridoio con pallet 800 x 1200 longit. Ast (mm) 2175 4.35 Raggio di volta Wa (mm) 1657/1735 1) 5.1 Velocità di traslazione con/senza carico km/h 9.0/12.0 5.2 Velocità di sollevamento con/senza carico m/s 0.035/0.055 5.3 Velocità di abbassamento con/senza carico m/s 0.064/0.062 5.7 Pendenza superabile con/senza carico % 5.8 Max. pendenza superabile con / senza carico % 5.10 Freno di servizio 6.1 Motore di trazione – Potenza 60 min. kW 6.2 Motore di sollevamento – Potenza 15% kW 6.3 Batteria secondo DIN/IEC 6.4 Tensione / capacità nominale K5 6.5 Peso batteria 8.1 Tipo di trasmissione 8.4 Rumorosità all’orecchio del carrellista secondo EN 12053 Ast 520 (680) 3/14 189 l1 1925 b1/b2 (mm) b5 (mm) s 490 4.8 Forche sollevate / abbassate Inclusa batteria secondo riga 6.5 Valori tra parentesi con rulli di carico tandem (opzione) 89 T 20 S Batteria Wa e b1 12/24 Elettromagnetico 2.0 1.0 254-2; A V/Ah kg 307 LDC con microprocessore dB (A) l2 24/330 68 a/2 (a = 200 mm distanza di sicurezza) a/2 b5 0947_09_FC-T20S_serie114-IT.qxd 15-05-2009 16:04 Pagina 2 Dati tecnici (vedi VDI 2198) Varie Motore Prestazioni Dimensioni Ruote, Telaio Pesi Caratteristiche x 1) 2) 3) 1.1 Casa costruttrice (sigla) 1.2 Modello 1.3 Gruppo propulsore elettrico, diesel, benzina, GPL, corrente di rete 1.4 Sistemazione guida: a mano, accomp., in piedi, seduto 1.5 Portata 1.6 Baricentro c (mm) 600 1.8 Distanza carico x (mm) 880/960 1) 1.9 Passo y (mm) 1564 2.1 Peso proprio kg 2) 2.2 Peso sugli assali con carico ant./post. kg 1145/1715 2.3 Carico sugli assali senza carico ant./post. kg 650/210 3.1 Gommatura: piena, SE, pneu., P=poliuretano 3.2 Dimensioni gommatura anteriore mm ø 250 x 105 3.3 Dimensioni gommatura posteriore mm ø 85 x 105 (2 x ø 85 x 80) 3) 3.4 3.5 Ruote supplementari (dimensioni) Ruote: numero ant. / post. (x = motrice) 3.6 Carreggiata anteriore b10 (mm) 3.7 Carreggiata posteriore b11 (mm) 355 4.4 Sollevamento h3 (mm) 125 LINDE A bordo Q (kg) 2000 860 l 1307 85 x h7 c R + P/P Q 2 x ø 140 x 50 h3 1x+2/2 (1x + 2/4) 3) Altezza sedile h7 (mm) 1020 4.9 Altezza del timone in posizione operativa, min./max. h14 (mm) - 4.15 h13 (mm) 85 4.19 Altezza forche abbassate Lunghezza totale 4.20 Lunghezza incluso dorso forche 4.21 Larghezza totale l1 (mm) m2 h13 295 ±25 y l2 (mm) 775 790 s/e/l (mm) 55/165/1150 4.22 Dimensione forche 4.25 Larghezza esterna forche, min. /max. 4.32 Altezza libera dal suolo metà passo m2 (mm) 30 4.33 Corridoio con pallet 1000 x 1200 trasv. Ast (mm) 1975 4.34 Corridoio con pallet 800 x 1200 longit. Ast (mm) 2175 4.35 Raggio di volta Wa (mm) 1657/1735 1) 5.1 Velocità di traslazione con/senza carico km/h 9.0/12.0 5.2 Velocità di sollevamento con/senza carico m/s 0.035/0.055 5.3 Velocità di abbassamento con/senza carico m/s 0.064/0.062 5.7 Pendenza superabile con/senza carico % 5.8 Max. pendenza superabile con / senza carico % 5.10 Freno di servizio 6.1 Motore di trazione – Potenza 60 min. kW 6.2 Motore di sollevamento – Potenza 15% kW 6.3 Batteria secondo DIN/IEC 6.4 Tensione / capacità nominale K5 6.5 Peso batteria 8.1 Tipo di trasmissione 8.4 Rumorosità all’orecchio del carrellista secondo EN 12053 Ast 520 (680) 3/14 189 l1 1925 b1/b2 (mm) b5 (mm) s 490 4.8 Forche sollevate / abbassate Inclusa batteria secondo riga 6.5 Valori tra parentesi con rulli di carico tandem (opzione) 89 T 20 S Batteria Wa e b1 12/24 Elettromagnetico 2.0 1.0 254-2; A V/Ah kg 307 LDC con microprocessore dB (A) l2 24/330 68 a/2 (a = 200 mm distanza di sicurezza) a/2 b5 0947_09_FC-T20S_serie114-IT.qxd 15-05-2009 16:04 Pagina 2 Dati tecnici (vedi VDI 2198) Varie Motore Prestazioni Dimensioni Ruote, Telaio Pesi Caratteristiche x 1) 2) 3) 1.1 Casa costruttrice (sigla) 1.2 Modello 1.3 Gruppo propulsore elettrico, diesel, benzina, GPL, corrente di rete 1.4 Sistemazione guida: a mano, accomp., in piedi, seduto 1.5 Portata 1.6 Baricentro c (mm) 600 1.8 Distanza carico x (mm) 880/960 1) 1.9 Passo y (mm) 1564 2.1 Peso proprio kg 2) 2.2 Peso sugli assali con carico ant./post. kg 1145/1715 2.3 Carico sugli assali senza carico ant./post. kg 650/210 3.1 Gommatura: piena, SE, pneu., P=poliuretano 3.2 Dimensioni gommatura anteriore mm ø 250 x 105 3.3 Dimensioni gommatura posteriore mm ø 85 x 105 (2 x ø 85 x 80) 3) 3.4 3.5 Ruote supplementari (dimensioni) Ruote: numero ant. / post. (x = motrice) 3.6 Carreggiata anteriore b10 (mm) 3.7 Carreggiata posteriore b11 (mm) 355 4.4 Sollevamento h3 (mm) 125 LINDE A bordo Q (kg) 2000 860 l 1307 85 x h7 c R + P/P Q 2 x ø 140 x 50 h3 1x+2/2 (1x + 2/4) 3) Altezza sedile h7 (mm) 1020 4.9 Altezza del timone in posizione operativa, min./max. h14 (mm) - 4.15 h13 (mm) 85 4.19 Altezza forche abbassate Lunghezza totale 4.20 Lunghezza incluso dorso forche 4.21 Larghezza totale l1 (mm) m2 h13 295 ±25 y l2 (mm) 775 790 s/e/l (mm) 55/165/1150 4.22 Dimensione forche 4.25 Larghezza esterna forche, min. /max. 4.32 Altezza libera dal suolo metà passo m2 (mm) 30 4.33 Corridoio con pallet 1000 x 1200 trasv. Ast (mm) 1975 4.34 Corridoio con pallet 800 x 1200 longit. Ast (mm) 2175 4.35 Raggio di volta Wa (mm) 1657/1735 1) 5.1 Velocità di traslazione con/senza carico km/h 9.0/12.0 5.2 Velocità di sollevamento con/senza carico m/s 0.035/0.055 5.3 Velocità di abbassamento con/senza carico m/s 0.064/0.062 5.7 Pendenza superabile con/senza carico % 5.8 Max. pendenza superabile con / senza carico % 5.10 Freno di servizio 6.1 Motore di trazione – Potenza 60 min. kW 6.2 Motore di sollevamento – Potenza 15% kW 6.3 Batteria secondo DIN/IEC 6.4 Tensione / capacità nominale K5 6.5 Peso batteria 8.1 Tipo di trasmissione 8.4 Rumorosità all’orecchio del carrellista secondo EN 12053 Ast 520 (680) 3/14 189 l1 1925 b1/b2 (mm) b5 (mm) s 490 4.8 Forche sollevate / abbassate Inclusa batteria secondo riga 6.5 Valori tra parentesi con rulli di carico tandem (opzione) 89 T 20 S Batteria Wa e b1 12/24 Elettromagnetico 2.0 1.0 254-2; A V/Ah kg 307 LDC con microprocessore dB (A) l2 24/330 68 a/2 (a = 200 mm distanza di sicurezza) a/2 b5