Catalogo 2010/2011 www.imperialampade.it La Filometallica: distributore per l’Italia La Filometallica è sinonimo di affidabilità, varietà di gamma, rispetto degli standard di sicurezza e innovazione al passo con le esigenze del mercato dal lontano 1932. Realtà radicata nel capoluogo lombardo a testimonianza dell’operosità italiana, oltre a commercializzare con il proprio marchio IMPERIA le lampade ad incandescenza, ha saputo guardare avanti, scegliendo da tempo di affrontare le tematiche legate al risparmio energetico con soluzioni innovative, sia sotto il profilo funzionale che tecnologico. Uno dei punti di forza della propria offerta tecnologica innovativa sono i prodotti Feelux, apparecchi di illuminazione per spazi espositivi e zone abitative, dei quali La Filometallica è distributore per il mercato italiano. Sede La Filometallica San Giuliano Milanese (MI) www.imperialampade.it INDICE INTRODUZIONE Chi Siamo 5 Sistema SIH “Sun in House” 6 Vantaggi8 Montaggio11 Cover Colorati 12 14 RGB Mix (Terapia della Luce) Apparecchi LED NON DIMMERABILI Feeled Diva Feeled Slimlamp Feeled Decoline DIMMERABILI Feeled DimSlimline 18 18 20 22 24 24 Apparecchi Fluorescenti NON DIMMERABILI 28 Slimlamp 28 Decolamp32 Slimline 36 Decoline40 DIMMERABILI 44 DimSlim 44 DimSlimline 48 DimDecoline 52 56 LAMPADE DA TAVOLO Torretta 56 Controller TC-S1 & TC-S2 FSA-P2D & TC-S2B DA02V10 con variatore tradizionale con variatore modulare con variatore modulare completo di sensore FLS-2 & DA02Z/DB02Z DTOPWM01 Dali-DSI-DMX interface 60 62 64 64 65 65 66 68 Appendice SCHEMI DI COLLEGAMENTO MANUALI FAQs ABC della Luce 72 76 82 84 www.imperialampade.it 4 www.imperialampade.it FEELUX: Soluzioni innovative per l’illuminazione Con oltre 20 anni di esperienza nella tecnologia dell’illuminazione, Feelux ha sviluppato e prodotto le reglette fluorescenti DECOLAMP (T4) e SLIMLAMP (T5), introducendo anche il “ballast elettronico a stato solido” per gli impianti con lampade fluorescenti e per FEELITE, il nuovo sistema di illuminazione dinamica anche in ambiente artificiale. FEELUX sviluppa e produce i ballast elettronici e gli apparecchi di illuminazione più moderni, economici ed affidabili. Nei centri di produzione e sviluppo situati in Cina, lavorano rinomati progettisti e un team di professionisti del management. Grazie alle attività di ricerca e sviluppo, FEELUX è in grado di rispondere alle esigenze del settore illuminotecnico con prodotti fortemente innovativi, che fanno di FEELUX il leader mondiale degli apparecchi di illuminazione di alta qualità. I prodotti FEELUX sono certificati TUV e CE per il mercato europeo e UL per il mercato americano. Il conseguimento della certificazione ISO14001 nel 2004, è prova certa dell’attenzione di FEELUX per l’ambiente. Sede Feelux Korea www.imperialampade.it 5 SIH Sistema “Sun In House” (Sistema “Il Sole In Casa”) Il sistema SIH, è una filosofia elaborata da Mr. Si Chung Noh, CEO di Feelux, e si basa sull’interazione tra bioritmo individuale e condizioni di luce. Ad esempio, una luce fredda stimola nella persona gli ormoni responsabili della velocità di reazione; mentre una luce calda, meno stimolante, esercita un effetto positivo sull’umore e riduce lo stress. È importante comprendere l’influenza della luce sull’umore e sul benessere psicologico per applicarla nella vita quotidiana. Mediante un’interazione di tonalità, temperatura e intensità della luce, possiamo apprezzare i benefici di un’atmosfera calda a casa o sfruttare un surplus di efficienza nello studio o nel lavoro. 6 Se siamo depressi, è meglio aumentare la tonalità e l’intensità della luce; al contrario, se ci sentiamo affaticati e spossati, è il caso di optare per una tonalità moderata e una bassa intensità. Per lavorare o quando ci si sente nervosi, è preferibile scegliere una luce calda sempre a bassa intensità. Il sistema SIH, conosciuto anche con l’acronimo LOHAS (Lifestyle Of Health And Sustainability), è la soluzione perfetta per migliorare il benessere generale. www.imperialampade.it Tabella della temperatura di colore 9.000°K 8.000°K Tonalità fredde 7.000°K 6.000°K 5.000°K Tonalità neutre 4.000°K Lampada alogena da 3000°K 3.000°K Lampada a incandescenza da 2500°K Tonalità calde Secondo le norme internazionali sull’illuminazione, i colori rosso-giallastri (come le fiamme del fuoco) sono definiti caldi e i colori verde-bluastri (come la luce di un cielo coperto) sono definiti freddi. Questo è diametralmente opposto per i valori kelvin alti (3600–5500 °K) che sono considerati freddi e i valori kelvin bassi (2700–3500 °K) che sono considerati caldi. 2.000°K Una luce fredda è preferibile per lo svolgimento di attività che comportano un impegno visivo, perché crea un contrasto maggiore rispetto alla luce calda che è più adatta in saloni e ambienti simili in quanto ravviva l’incarnato e i colori degli abiti. Generalmente, si consiglia una temperatura tra 2200°K e 4000°K per tutte le attività non specifiche. La temperatura di colore o valore kelvin non è un’indicazione del calore emesso dalla lampada. www.imperialampade.it 7 Gli apparecchi SlimLine e DimSlimLine rappresentano la soluzione ideale per un’illuminazione senza zone d’ombra. Le dimensioni contenute ed con fascio luminoso continuo e privo di ombre ne fanno un concept unico sul mercato. Le linee SLL e DSLL comprendono apparecchi di illuminazione con ballast integrato e tubo fluorescente, perfetti da utilizzare sia a livello di progetti commerciali che a livello di utilizzo residenziale. Sono apparecchi che si installano per illuminare le vetrine o per l’illuminazione indiretta come, ad esempio, nei bar. 8 Le linee SLL e DSLL sono disponibili con lampade ad alta efficienza ed alta luminosità. In genere, i tubi fluorescenti ad alta efficienza sono impiegati per usi comuni, mentre le lampade ad alta luminosità trovano applicazione dove è richiesta molta luce, come in mostre, esposizioni e simili. www.imperialampade.it Vantaggi e caratteristiche SlimLine & DimSlimLine - 18.000 ore di durata - Elevata efficienza - Facilità di installazione “Plug’n Play” - Elevato rapporto di luminosità - Dimmerabilità - Assenza di zone d’ombra - Vari colori Vantaggi rispetto alle lampade catodiche TL senza zone d’ombra Lampada catodica fredda - 3 lunghezze diverse Ballast integrato da 240V “Plug’n Play” Costo contenuto Deve essere prodotta su misura Richiede un trasformatore da 1.000V Necessita di cablaggio Costo elevato Molto fragile www.imperialampade.it 9 10 www.imperialampade.it Montaggio Gli apparecchi SLL e DSLL possono essere montati in modi diversi, di seguito vengono illustrate alcune opzioni. Per illuminare soffitti e muri in modo indiretto, è importante posizionare gli apparecchi in maniera tale che restino nascosti alla vista lasciando che sia percepibile soltanto l’emissione di luce. I risultati migliori si ottengono installando gli apparecchi all’interno di incassi appositamente predisposti. 800 300 120 120 100 2000 100 70 140 110 100 800 180 490 140 490 180 100 140 70 110 140 1200 100 100 www.imperialampade.it 11 Tubi Colorati T5 Tubi colorati trasparenti in policarbonato omogeneo con spessore di 0,3 mm. Facilmente inseribili sulle lampade TL fluorescenti. • Prodotti in policarbonato antiurto • Stabilizzati contro i raggi UV (anti-scolorimento) • Resistenti alle alte temperature (nessuna deformazione fino a 150° C) • Privi di giunture (monolitici) • Lunghezza 1449 mm 12 www.imperialampade.it COVER COLORATI Per ottenere effetti cromatici, niente è più efficace e semplice di un tubo colorato. Basta far scivolare il tubo sulla lampada TL5 per creare l’atmosfera desiderata. I tubi colorati vengono prodotti in policarbonato miscelato ad agenti coloranti e non sono soggetti a scolorimento. www.imperialampade.it 13 RGB MIX RGB mix IN L N A B OUT DA02Z IN L N A B N P2 L N P1 L DSL/DSLL /RED DSL/DSLL /GREEN OUT DA02Z N P2 L N P1 L I tre colori RGB, rosso, verde e blu, ci permettono tecnicamente di creare una tonalità di luce adatta a qualsiasi esigenza personale. Si aprono così un gran numero di nuove possibilità: • modificare l’illuminazione del salotto di casa creando una specifica atmosfera. • utilizzi commerciali, per esempio adattare la tonalità di luce del logo di una società. • applicazioni personali, come influenzare l’umore. Miscelando i colori delle lampade TL, si possono influenzare le persone in vario modo. Quando corpo e luce circostante sono in perfetto equilibrio ci si sente meglio. • E’ possibile giocare con i colori: caldi o freddi, lontani o vicini. DSL/DSLL /BLUE DSL/DSLL/WHITE 4000K Elementi necessari per un sistema di controllo RGB 14 • 4x lampade dimmerabili diverse: rosso, verde, blu e bianco • 1x telecomando FLS-2 • 2x unità telericeventi DA02Z • 4x cavi di alimentazione 230 V • 1 o più connettori diretti • 1 o più cavi di connessione da 15-30-60-120-180 cm www.imperialampade.it La Terapia della Luce • Cromoterapia con 65.536 colori • Influenza del cambiamento di colore sull’appetito • Simulazione della luce naturale secondo l’umore o le condizioni fisiche Rosso: stimola la circolazione sanguigna Arancione: produttività, ottimismo Giallo: stimola il sistema nervoso Verde: riduce il nervosismo Blu-verde: attenua le infiammazioni Blu: benefico per l’ipotensione Viola: diminuisce l’appetito Blu scuro: rilassante APPLICAZIONI In ogni ambiente, la luce più adatta CAMERA DA LETTO Dal momento di coricarsi a quello di alzarsi, la luce si controlla con il telecomando. SOGGIORNO Questo sistema permette di creare l’atmosfera ideale per produrre effetti terapeutici, per lo studio o l’ascolto della musica... a seconda dei propri desideri. CUCINA Le diverse modalità di illuminazione sono controllate mediante telecomando per adattarle ad ogni attività: mangiare, bere un caffè, cucinare. Quando si è a dieta, cambiare la tonalità di luce può aiutare persino a ridurre l’appetito. STUDIO Il sistema FEELUX permette ai ragazzi e a chiunque di creare la situazione ideale per studiare, migliora la concentrazione e previene danni alla vista, perché fornisce sempre la giusta intensità di luce. www.imperialampade.it 15 16 www.imperialampade.it NON DIMMERABILI Feeled Diva Feeled Slimlamp Feeled Decoline DIMMERABILI Feeled DimSlimline www.imperialampade.it 17 Feeled Diva Versatile e brillante in spazi ristretti Il profilo sottile del diametro T5 consente l’installazione in spazi ristretti. Questa reglette a 12V, grazie all’ apposito alimentatore che permette di utilizzarla con qualsiasi tensione in ingresso mantenendo costante il valore della tensione in uscita, si può considerare ideale per qualsiasi utilizzo. Come Ordinare Gli elementi necessari per l’installazione delle Feeled Diva sono: A Uno o più Apparecchi B Alimentatore DC 12V 18 Accessori Opzionali * Clip di montaggio www.imperialampade.it Caratteristiche e Vantaggi • • • • • • • • • • Tensione: DC 12V Resa del colore: Ra (70) Durata: 30.000 ore Classe di protezione: II Grado di protezione: IP 20 Diffusore acrilico trasparente Senza zone d’ombra Prodotto Eco-Friendly Driver Led DC superslim incorporato La potenza in uscita non è condizionata dalla potenza in entrata utilizzando un driver a corrente costante. A Rotazione 360° B * SMPS Alimentatore 12V (non incluso) Clip e viti di Montaggio (incluse) Specifiche e Accessori Codice 9DV4A3B12C/T Modello Diva 4W Volt DC 12V Watt 4W Lunghezza 310mm Temperatura d’esercizio0-50°C Efficienza Energetica 55lm/W Temperatura di Colore (*)3000°K Connessioni Massime 9 (35W) Lungh. massima linea 2790mm 9DV7A3B12C/T Diva 7W DC 12V 7W 610mm 0-50°C 55lm/W 3000°K 4 (35W) 5440mm 9DV11A3B12C/T Diva 11W DC 12V 11W 910mm 0-50°C 55lm/W 3000°K 3 (35W) 2730mm Accessori Codice Descrizione 9SMPS12V40W Alimentatore 12V 40W 9SMPS12V60W Alimentatore 12V 60W Feeled Diva (*) Su richiesta disponibili anche 4000°K e 6500°K Lunghezza www.imperialampade.it 19 Feeled SlimLamp Un’alternativa evolutiva: Slimlamp Led Un’alternativa evolutiva alla nostra famosa reglette T5 fluorescente SlimLamp. SlimLamp LED utilizza la stessa struttura e connettori della reglette fluorescente. I clienti che hanno già installato queste reglette semplicemente possono sostituire le SlimLamp fluo esistenti, con il nuovo modello Led, rendendo facile il suo utilizzo in ambientazioni già esistenti: vetrine, mensole, ecc. I nuovi clienti beneficiano degli oltre 10 anni di Ricerca e Sviluppo, in termini di Qualità e Performance, fatti sulle SlimLamp fluorescenti che ora proseguono con la serie SlimLamp Led. Come Ordinare Gli elementi necessari per l’installazione delle Feeled SlimLamp sono: A Uno o più Apparecchi B Connettore all’alimentazione di rete Accessori Opzionali C Elementi di raccordo (Per poter collegare più apparecchi in fila continua) * Clip di montaggio 20 www.imperialampade.it Caratteristiche e Vantaggi • • • • • • • • • Frequenza: 50/60 Hz Tensione: 220-240V Resa del colore: Ra (80) Durata: 30.000 ore Classe di protezione: II Grado di protezione: IP 20 Alimentatore AC integrato Diffusore Trasparente Incluso Compatibile con gli accessori della serie SlimLamp fluorescente A Con Clip Standard (Inclusa) B Con Clip 45° (Non Inclusa) Con Clip 90° (Non Inclusa) C * 9SL/ENERGY 9SL/ENERGYDIR 9SL/FILOmm 9SL/PLUG 9SL/CLIP - 9SL/CLIP45 9SL/CLIP90 9SL/CLIPMETAL Specifiche e Accessori (*) Su richiesta disponibili anche 4000°K e 6500°K Accessori Codice Descrizione 9SL/ENERGY Conn. Rete Elettrica 9SL/ENERGYDIR Conn. Rete Elettrica Dir. mm 1800 1800 9SL/FILO150 Conn. per curve 150 9SL/FILO300 Conn. per curve 300 9SL/FILO600 Conn. per curve 600 9SL/FILO1200 Conn. per curve 1200 9SL/FILO1800 Conn. per curve 1800 9SL/PLUG Conn. rigido min. ingombro 9SL/CLIP Clip Standard in Plastica 9SL/CLIP45 Clip 45° in Plastica 9SL/CLIP90 Clip 90° in Plastica 9SL/CLIPMETAL Clip in metallo Lunghezza www.imperialampade.it Feeled SlimLamp Codice 9LSL10A3B23C/T 9LSL15A3B23C/T 9LSL20A3B23C/T Modello SLIMLAMP 10 W SLIMLAMP 15 W SLIMLAMP 20W Volt 220-240V 220-240V 220-240V Watt 10W 15W 20W 595mm 895mm 1195mm Lunghezza Temperatura d’esercizio0-50°C 0-50°C 0-50°C Efficienza Energetica 50lm/W 50lm/W 50lm/W Temperatura di Colore (*)3000°K 3000°K 3000°K Connessioni Massime 40 (400W) 26 (400W) 20 (400W) Lungh. massima linea23.800mm 23.270mm 23.900mm 21 Feeled DecoLine Led decorativi senza zone d’ombra DecoLine Led è un’esclusiva lampada a LED progettata da Feelux. Un apparecchio di illuminazione lineare con luce pulita e continua, senza zone d’ombra: DecoLine Led è utilizzabile , ad esempio, per l’illuminazione indiretta di mobili, vetrine o espositori. Disponibili, su richiesta, anche in versione color: rosso, verde e blu. Come Ordinare Gli elementi necessari per l’installazione delle Feeled DecoLine sono: A Uno o più Apparecchi B Connettore all’alimentazione di rete 22 Accessori Opzionali C Elementi di raccordo (Per poter collegare più apparecchi in fila continua) www.imperialampade.it Caratteristiche e Vantaggi • • • • • • • • • • • Frequenza: 50/60 Hz Tensione: 220-240V Resa del colore: Ra (80) Durata: 30.000 ore Classe di protezione: II Grado di protezione: IP 20 Alimentatore AC integrato Diffusore trasparente incluso Disponibili vari colori Senza zone d’ombra Compatibile con gli accessori per Decolamp Fluo. B 9DLLPC230 A C 9DLLPTC Specifiche e Accessori 9LDLL10A3B23C/T DECOLINE 10 W 220-240V 10W 456mm 0-50°C 50lm/W 3000°K 20 (200W) 9.120mm Accessori Codice Descrizione 9DLLPC230 Conn. Rete Elettrica 9DLLPTC Conn. per curve mm 1800 150 Feeled DecoLine Codice Modello Volt Watt Lunghezza Temperatura d’esercizio Efficienza Energetica Temperatura di Colore (*) Connessioni Massime Lungh. massima linea (*) Su richiesta disponibili anche 4000°K e 6500°K e colori www.imperialampade.it 23 Feeled DimSlimLine Led Dimmerabili senza zone d’ombra DimSlimLine LED, con il suo innovativo Design, è la soluzione per eliminare le zone d’ombra nell’illuminazione indiretta. Questo apparecchio, unisce l’innovazione introdotta dalla tecnologia Led con l’efficienza delle lampade dimmerabili e l’esclusiva illuminazione senza interruzioni di luce. Come Ordinare Gli elementi necessari per l’installazione delle Feeled DimSlimLine sono: A Uno o più Apparecchi B Connettore all’alimentazione di rete Accessori Opzionali C Elementi di raccordo (Per poter collegare più apparecchi in fila continua) * Accessori di Dimmerazione Schemi di collegamento disponibili in appendice a Pag. 72 24 www.imperialampade.it Caratteristiche e Vantaggi Frequenza: 50/60 Hz Tensione: 220-240V Resa del colore: Ra (80) Durata: 30.000 ore Classe di protezione: II Grado di protezione: IP 20 Alimentatore AC iIntegrato Diffusore trasparente incluso Prodotto Eco-Friendly, non contiene mercurio Struttura rigida in alluminio con clip di montaggio Compatibile con gli accessori della serie DimSlimLine fluorescenti Compatibile con interfaccia DALI (9DIM/DTOPWM01) A * 9FSA-P2D • • • • • • • • • • • • * 9FLS-2 B C * 9DA02V10 9DSLLOPC230 9DSLLPTC 9SLLCPL Specifiche e Accessori (*) Su richiesta disponibili anche 4000°K e 6500°K Lunghezza Accessori Codice Descrizione 9DSLLOPC230 Conn. Rete Elettrica mm 1800 9DSLLPTC Conn. per curve 150 9DSLLPTC1 Conn. per curve 300 9DSLLPTC2 Conn. per curve 600 9DSLLPTC4 Conn. per curve 1200 9DSLLPTC6 Conn. per curve 1800 9SLLCPL Conn. rigido min. ingombro 9TCS1 Tastiera 1 Canale 9TCS2 Tastiera 2 Canali 9DIM/SR02 Telecomando per 9TCS1/9TCS2 9FSA-P2D Dimm. Controller 2C. 4 Scene 9FSA-P2R Dimm. Controller 2C. 4 Sc. K.I. 9FLS-2 Wireless Controller 8C. 8 Scene 9DA02Z Wireless Receiver 9DIM/BOOSTER Booster Repeater 9DA02V10 0-10/1-10 Translator 9DIM/DTOPWM01 DALI Interface www.imperialampade.it Feeled DimSlimLine Codice 9SLL7A3B23C/T 9SLL14A3B23C/T Modello SLIMLINE 7W SLIMLINE 14W Volt 220-240V 220-240V Watt 7W 14W 505mm 1005mm Lunghezza Temperatura d’esercizio0-50°C 0-50°C Efficienza Energetica 50lm/W 50lm/W Temperatura di Colore (*)3000°K 3000°K Connessioni Massime 10 10 25 26 www.imperialampade.it Apparecchi Fluorescenti NON DIMMERABILI Slimlamp Slimline Decoline Fel www.imperialampade.it 27 SlimLamp Luce viva e versatile anche negli spazi ridotti La caratteristica distintiva della serie Slimlamp è il profilo estremamente sottile. Questo apparecchio, disponibile in diverse lunghezze, è perfetto per l’installazione in spazi ridotti che necessitano di un’illuminazione discreta. Il ballast integrato accende la lampada silenziosamente, senza sfarfallio né brusio. Grazie alla bassissima emissione termica, Slimlamp è l’ideale in contesti sensibili al calore. I supporti di montaggio, non solo facilitano l’installazione, ma consentono anche di combinare apparecchi di potenze diverse. Slimlamp utilizza tubi T5 disponibili in varie tonalità di luce. Il diffusore in policarbonato rende questo apparecchio particolarmente adatto al settore alimentare. Slimlamp 8W – lunghezza 345mm Slimlamp 14W | Slimlamp 24W – lunghezza 595mm Slimlamp 21W | Slimlamp 39W – lunghezza 895mm Slimlamp 28W | Slimlamp 54W – lunghezza 1195mm Slimlamp 35W – lunghezza 1495mm 28 www.imperialampade.it Caratteristiche e Vantaggi • • • • • • • • • • • • • • • • • Frequenza: 50/60 Hz Tensione: 220-240V, 110-130V Fattore di potenza: ›97% Resa del colore: ›80 Durata: oltre 20.000 ore Diametro: 16 mm (T5) Classe di protezione: II Grado di protezione: IP 20 Ballast elettronico integrato Basso consumo energetico, elevata luminosità. Accensione rapida senza sfarfallio. Spegnimento automatico del ballast e della lampada in caso di errore elettronico Massima sicurezza come da certificazioni TUV e CE e collaudi UL Possibilità di collegare fino a 400W su una linea Struttura rigida in alluminio con clip di montaggio Bassa temperatura ideale nel settore alimentare, macellerie, panetterie, ecc. Diffusore/involucro di protezione in policarbonato incluso B 9SL/ENERGY A C 9SL/ENERGYDIR 9SL/FILOmm 9SL/PLUG * 9SL/INTER Con Clip 45° (Non Inclusa) Con Clip 90° (Non Inclusa) 9SL/CLIP - 9SL/CLIP45 9SL/CLIP90 9SL/CLIPMETAL www.imperialampade.it SlimLamp Con Clip Standard (Inclusa) 29 SlimLamp C B A A Come Ordinare Gli elementi necessari per l’installazione delle SlimLamp sono: A Uno o più Apparecchi B Connettore all’alimentazione di rete Accessori Opzionali C Elementi di raccordo (Per poter collegare più apparecchi in fila continua) * Clip di montaggio * Interruttore 30 www.imperialampade.it Specifiche 220-240V CE Modello SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp 8W 8W 8W 8W 14W 14W 14W 21W 21W 21W 24W 24W 28W 28W 28W 35W 35W 35W 39W 39W SlimLamp 54W SlimLamp 54W Codice 9SLIMLAMP/0827 9SLIMLAMP/08W 9SLIMLAMP/08 9SLIMLAMP/08D 9SLIMLITE/14W 9SLIMLITE/14 9SLIMLITE/14D 9SLIMLITE/21W 9SLIMLITE/21 9SLIMLITE/21D 9SLIMLITE/24W 9SLIMLITE/24 9SLIMLITE/28W 9SLIMLITE/28 9SLIMLITE/28D 9SLIMLITE/35W 9SLIMLITE/35 9SLIMLITE/35D 9SLIMLITE/39W Watt 8W 8W 8W 8W 14W 14W 14W 21W 21W 21W 24W 24W 28W 28W 28W 35W 35W 35W 39W Volt 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V Temp. Colore (°K) 2700 3000 4000 6000 3000 4000 6000 3000 4000 6000 3000 4000 3000 4000 6000 3000 4000 6000 3000 Lunghezza 345 345 345 345 595 595 595 895 895 895 595 595 1195 1195 1195 1495 1495 1495 895 9SLIMLITE/39 9SLIMLITE/54W 9SLIMLITE/54 39W 54W 54W 220-240V 220-240V 220-240V 4000 3000 4000 895 1195 1195 Watt 8W 8W 14W 14W 14W 21W 21W 21W 28W 28W 28W 35W 35W Volt 110-130V 110-130V 110-130V 110-130V 110-130V 110-130V 110-130V 110-130V 110-130V 110-130V 110-130V 110-130V 110-130V Temp. Colore (°K) 3000 4000 3000 4000 6000 3000 4000 6000 3000 4000 6000 3000 4000 Lunghezza 345 345 595 595 595 895 895 895 1195 1195 1195 1495 1495 Specifiche 110-130V UL Modello SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp SlimLamp 8W 8W 14W 14W 14W 21W 21W 21W 28W 28W 28W 35W 35W Codice 9SLIMLAMP/08W11 9SLIMLAMP/08110 9SLIMLITE/14W11 9SLIMLITE/14110 9SLIMLITE/14D11 9SLIMLITE/21W11 9SLIMLITE/21110 9SLIMLITE/21D11 9SLIMLITE/28W11 9SLIMLITE/28110 9SLIMLITE/28D11 9SLIMLITE/35W11 9SLIMLITE/35110 Accessori 220-240V CE Codice Descrizione 9SL/ENERGY Conn. Rete Elettrica 9SL/ENERGYDIR Conn. Rete Elettrica Dir. 9SL/FILO150 Conn. per curve mm 1800 1800 150 Accessori 110-130V UL Codice Descrizione 9DS/ENERGY110 Conn. Rete Elettrica 110V mm 1800 9DLPTC/XL Conn. per curve 110V 150 9DLPTC1/XL Conn. per curve 110V 300 9SL/FILO300 Conn. per curve 300 9DLPTC2/XL Conn. per curve 110V 600 9SL/FILO600 Conn. per curve 600 9DLPTC4/XL Conn. per curve 110V 1200 1800 Conn. per curve 1200 9DLPTC6/XL Conn. per curve 110V Conn. per curve 1800 9DLCPL/XL Conn. rigido Min. Ingombro 110V 9SL/PLUG Conn. rigido min. ingombro 9SL/INTER Interruttore Acceso/Spento 9SL/CLIP Clip Standard in Plastica 9SL/CLIP45 Clip 45° in Plastica 9SL/CLIP90 Clip 90° in Plastica 9SL/CLIPMETAL Clip in metallo Lunghezza (35,5 con Diff.) www.imperialampade.it SlimLamp 9SL/FILO1200 9SL/FILO1800 31 DecoLamp Luce brillante anche in spazi estremamente ridotti Decolamp offre un sistema di illuminazione miniaturizzato con massima flessibilità di utilizzo, grazie anche alle sue dimensioni compatte che permettono di utilizzarlo nei luoghi più angusti, fornendo una luce fluorescente ed un notevole effetto visivo. La sua notevole emissione luminosa e il calore estremamente ridotto, rendono Decolamp ideale per l’illuminazione di vetrine, espositori o come luce indiretta. DecoLamp 7W – lunghezza 262mm DecoLamp 10W – lunghezza 339mm DecoLamp 18W – lunghezza 517mm 32 www.imperialampade.it Caratteristiche e Vantaggi • • • • • • • • • • • • • • • • • Frequenza: 50/60 Hz Tensione: 220-240V, 110-130V Fattore di potenza: ›97% Resa del colore: ›80 Durata: oltre 12.000 ore Diametro: 13 mm (T4) Classe di protezione: II Grado di protezione: IP 20 A Ballast elettronico integrato Basso consumo energetico, elevata luminosità. Accensione rapida senza sfarfallio, durata della lampada fino a 12.000 ore Massima sicurezza come da certificazioni TUV e CE e collaudi UL Possibilità di collegare fino a 270W su una linea Struttura rigida in alluminio con clip di montaggio Bassa temperatura ideale per l’esposizione di oggetti sensibili alle temperature Diffusore/involucro di protezione in policarbonato incluso Il diffusore, garantisce la sicurezza delle lampade in negozi di alimentari, macellerie, panetterie, ecc. B 9SL/ENERGY C 9SL/ENERGYDIR 9SL/FILOmm 9SL/PLUG * 9SL/INTER Con Clip 45° (Non Inclusa) Con Clip 90° (Non Inclusa) 9SL/CLIP - 9SL/CLIP45 9SL/CLIP90 9SL/CLIPMETAL www.imperialampade.it DecoLamp Con Clip Standard (Inclusa) 33 DecoLamp C B A A Come Ordinare Gli elementi necessari per l’installazione delle DecoLamp sono: A Uno o più Apparecchi B Connettore all’alimentazione di rete Accessori Opzionali C Elementi di raccordo (Per poter collegare più apparecchi in fila continua) * Clip di montaggio * Interruttore 34 www.imperialampade.it Specifiche 220-240V CE Modello DecoLamp DecoLamp DecoLamp DecoLamp DecoLamp DecoLamp DecoLamp DecoLamp DecoLamp DecoLamp DecoLamp DecoLamp 7W 7W 7W 7W 10W 10W 10W 10W 18W 18W 18W 18W Codice 9DECOLAMP/0727 9DECOLAMP/0730 9DECOLAMP/07W 9DECOLAMP/07 9DECOLAMP/1027 9DECOLAMP/1030 9DECOLAMP/10W 9DECOLAMP/10 9DECOLAMP/1827 9DECOLAMP/1830 9DECOLAMP/18W 9DECOLAMP/18 Watt 7W 7W 7W 7W 10W 10W 10W 10W 18W 18W 18W 18W Volt 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V Temp. Colore (°K) 2700 3000 3300 4000 2700 3000 3300 4000 2700 3000 3300 4000 Lunghezza 262 262 262 262 339 339 339 339 517 517 517 517 Watt 7W 7W 10W 10W 18W 18W Volt 110-130V 110-130V 110-130V 110-130V 110-130V 110-130V Temp. Colore (°K) 3000 4000 3000 4000 3000 4000 Lunghezza 262 262 339 339 517 517 Specifiche 110-130V UL Modello Decolamp Decolamp Decolamp Decolamp Decolamp Decolamp 7W 7W 10W 10W 18W 18W Codice 9DECOLAMP/073011 9DECOLAMP/074011 9DECOLAMP/103011 9DECOLAMP/104011 9DECOLAMP/183011 9DECOLAMP/184011 Tubi di Ricambio 220-240V, 110-130V UL Modello Decolamp Decolamp Decolamp Decolamp Decolamp Decolamp Decolamp Decolamp Decolamp Decolamp Decolamp Decolamp Decolamp Decolamp Decolamp 7W 7W 7W 7W 7W 10W 10W 10W 10W 10W 18W 18W 18W 18W 18W Codice 9DS/TUBO0727 9DS/TUBO0730 9DS/TUBO0733 9DS/TUBO0740 9DS/TUBO0755 9DS/TUBO1027 9DS/TUBO1030 9DS/TUBO1033 9DS/TUBO1040 9DS/TUBO1055 9DS/TUBO1827 9DS/TUBO1830 9DS/TUBO1833 9DS/TUBO1840 9DS/TUBO1855 Watt 7W 7W 7W 7W 7W 10W 10W 10W 10W 10W 18W 18W 18W 18W 18W Temp. Colore (°K) 2700 3000 3300 4000 5500 2700 3000 3300 4000 5500 2700 3000 3300 4000 5500 Accessori 220-240V CE Codice Descrizione 9SL/ENERGY Conn. Rete Elettrica 9SL/ENERGYDIR Conn. Rete Elettrica Dir. 1800 9SL/FILO150 Conn. per curve 150 9SL/FILO300 Conn. per curve 300 9SL/FILO600 Conn. per curve 600 9SL/FILO1200 Conn. per curve 1200 9SL/FILO1800 Conn. per curve 1800 9SL/PLUG Conn. rigido min. ingombro 9SL/INTER Interruttore Acceso/Spento 9SL/CLIP Clip Standard in Plastica 9SL/CLIP45 Clip 45° in Plastica 9SL/CLIP90 Clip 90° in Plastica 9SL/CLIPMETAL Clip in metallo Accessori 110-130V UL Codice Descrizione 9DS/ENERGY110 Conn. Rete Elettrica 110V mm 1800 9DLPTC/XL Conn. per curve 110V 150 9DLPTC1/XL Conn. per curve 110V 300 9DLPTC2/XL Conn. per curve 110V 600 9DLPTC4/XL Conn. per curve 110V 1200 9DLPTC6/XL Conn. per curve 110V 1800 9DLCPL/XL Conn. rigido Min. Ingombro 110V DecoLamp Lunghezza mm 1800 17 31,5 33 con diffusore www.imperialampade.it 35 SlimLine Illuminazione Innovativa senza zone d’ombra La serie Slimline è un’esclusiva Feelux, il sogno che diventa realtà per gli architetti d’interni, che utilizzano gli apparecchi T5. Soluzione per chi necessita di un’illuminazione senza interruzioni e assolutamente priva di zone d’ombra, attualmente il mercato non offre nessun prodotto simile. Grazie al ballast ad alte prestazioni, Slimline raddoppia la capacità di illuminazione rispetto agli altri apparecchi TL5. È la soluzione perfetta per l’illuminazione da incasso. Slimline 8W – lunghezza 350mm Slimline 14W | Slimline 24W – lunghezza 580mm Slimline 21W | Slimline 39W – lunghezza 880mm Slimline 28W | Slimline 54W – lunghezza 1180mm Slimline 35W – lunghezza 1400mm 36 www.imperialampade.it Caratteristiche e Vantaggi • • • • • • • • • • • • • • • • • • Frequenza: 50/60Hz Tensione: 220-240V, 110-130V Fattore di potenza: ›97% Resa di colore: Ra ›80 Distorsione armonica totale (THD): ‹15% Test EMI: EN55015 Classe di protezione: II A Grado di protezione: IP 20 Assenza di zone d’ombra grazie al design innovativo dell’apparecchio. Molto più potente grazie al ballast ad alte prestazioni integrato Design esclusivo con speciali lampade d’avanguardia Possibilità di collegare apparecchi in linea per max 400W Elevata sicurezza come da norme internazionali, certificazioni TUV e CE, marchio UL Listing Accensione immediata, silenziosa e senza sfarfallio Facile da collegare e installare Sicurezza garantita in caso di lampade a fine vita, problemi di connessione e sovraccarico. Struttura in alluminio rigido e clip di montaggio ad incastro rapido Durata delle lampade: 18.000 ore B 9SLLPC230 D 9SLLPTCx 9SLLCPL C * SlimLine 9SLLxCV terminatore (incluso nella reglette) Tubo T5 Senza zone d’ombra (Non incluso nella Reglette) www.imperialampade.it 37 SlimLine C in out C in out B A A D Come Ordinare Gli elementi necessari per l’installazione delle SlimLine sono: A Uno o più Apparecchi Accessori Opzionali D Elementi di raccordo B Connettore all’alimentazione di rete (Per poter collegare più apparecchi in fila continua) * Cover C Tubo T5 Senza zone d’ombra 38 www.imperialampade.it Specifiche 220-240V CE (Su richiesta disponibili anche 110-130V UL) Modello SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine 8W 14W 21W 24W 28W 35W 39W 54W Codice 9SLL8AB23NN 9SLL14AB23NN 9SLL21AB23NN 9SLL24AB23NN/H 9SLL28AB23NN 9SLL35AB23NN 9SLL39AB23NN/H 9SLL54AB23NN/H Watt 8W 14W 21W 24W 28W 35W 39W 54W Volt 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V Lungh.(con Tubo) 350 580 880 580 1180 1400 880 1180 Lungh.(senza Tubo) 270 500 800 270 1100 1320 800 1100 Temp. Colore (°K) 3000 4000 3000 4000 3000 4000 3000 4000 3000 4000 3000 4000 3000 4000 3000 4000 Lunghezza 350 350 580 580 880 880 580 580 1180 1180 1400 1400 880 880 1180 1180 Tubi Senza Zone d’Ombra 220-240V CE Modello SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine SlimLine 8W 8W 14W 14W 21W 21W 24W 24W 28W 28W 35W 35W 39W 39W 54W 54W Codice 9SLL8T3K 9SLL8T4K 9SLL14T3K 9SLL14T4K 9SLL21T3K 9SLL21T4K 9SLL24T3K/H 9SLL24T3K/H 9SLL28T3K 9SLL28T4K 9SLL35T3K 9SLL35T4K 9SLL39T3K/H 9SLL39T4K/H 9SLL54T3K/H 9SLL54T4K/H Accessori 220-240V CE Codice Descrizione 9SLLPC230 Conn. Rete Elettrica Watt 8W 8W 14W 14W 21W 21W 24W 24W 28W 28W 35W 35W 39W 39W 54W 54W Volt 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V mm 1800 9SLLPTC Conn. per curve 150 9SLLPTC1 Conn. per curve 300 9SLLPTC2 Conn. per curve 600 9SLLPTC4 Conn. per curve 1200 9SLLPTC6 Conn. per curve 1800 9SLLCPL Conn. rigido min. ingombro 9SLL8CV Cover per 8W 9SLL14CV Cover per 14W 9SLL21CV Cover per 21W 9SLL28CV Cover per 28W 9SLL35CV Cover per 35W 44,3 Lungh. (con tubo) 26,6 Lungh. (senza tubo) SlimLine 33 www.imperialampade.it 39 DecoLine prima dopo Lampada decorativa senza zone d’ombra La serie Decoline è una lampada fluorescente esclusiva di Feelux. Ogni apparecchio è assemblato con un innovativo tubo T4, non separabile,che permette di ottenere un effetto di luce continua senza zone d’ombra nei punti di contatto. Il suo profilo sottile si adatta quasi ovunque, anche negli spazi più angusti. I cavi di connessione ed il metodo di aggancio innovativo permettono una flessibilità mai vista prima. Come Ordinare Gli elementi necessari per l’installazione delle DecoLine sono: A Uno o più Apparecchi B Connettore all’alimentazione di rete 40 Accessori Opzionali C Elementi di raccordo (Per poter collegare più apparecchi in fila continua) www.imperialampade.it Caratteristiche e Vantaggi • • • • • • • • • • • • • • Frequenza: 50/60Hz Tensione: 220-240V Diametro: 13 mm (T4) Classe di protezione: II Grado di protezione: IP 20 Ballast elettronico integrato A Assenza di zone d’ombra Design innovativo dell’apparecchio. Possibilità di collegamento in fila continua per max 270W (15 apparecchi) Elevata sicurezza come da norme internazionali, certificazioni TUV e CE Accensione immediata, silenziosa e senza sfarfallio Facile da collegare e installare Sicurezza garantita in caso di lampade a fine vita, problemi di connessione e sovraccarico. Struttura in alluminio rigido e clip di montaggio ad incastro rapido B C 9DLLPC230 9DLLPTC Specifiche e Accessori Accessori Codice 9DLL18A3B23NN 9DLL18A4B23NN Modello DECOLINE 18W DECOLINE 18W Volt 220-240V 220-240V Watt 18W 18W 450mm 450mm Lunghezza Temperatura di Colore 3000°K 4000°K Connessioni Massime 15 (270W) 15 (270W) Lungh. massima linea 6750mm 6750mm Descrizione 9DLLPC230 Conn. Rete Elettrica 9DLLPTC Conn. per curve mm 1800 150 DecoLine 450 Codice 27 35,5 www.imperialampade.it 41 42 www.imperialampade.it Apparecchi Fluorescenti DIMMERABILI DimSlim DimSlimline DimDecoline www.imperialampade.it 43 DimSlim Crea l’atmosfera giocando con la luce DimSlim offre ai designer di interni un sistema completo dimmerabile con ballast elettronico integrato, pronto per essere utilizzato anche negli spazi più ridotti. Grazie al sistema modulare a 3 terminali che permette la regolazione che va dal 10% al 100%, con la serie DimSlim si può ottenere un risparmio di energia pari all’80% quando la regolazione è impostata al livello più basso. DimSlim è compatibile anche con i più comuni sistemi di dimmerazione (DALI, DSI e DMX) utilizzando un apposita interfaccia. DimSlim 14W – lunghezza 595mm DimSlim 21W – lunghezza 895mm DimSlim 28W – lunghezza 1195mm DimSlim 35W – lunghezza 1495mm 44 www.imperialampade.it Caratteristiche e Vantaggi • Frequenza: 50/60 Hz • Tensione: 220-240V, 110-130V • Fattore di potenza: ›97% (intensità massima) ›70% (intensità minima) • Temperatura d’esercizio: 10-45°C • Dimmerazione: 5-100% • Diametro: 16 mm (T5) • Classe di protezione: II A • Grado di protezione: IP 20 • Ballast elettronico integrato • Basso consumo energetico, elevata luminosità. • Compatibile con SIH (Sun in House) • Massima sicurezza come da certificazioni TUV e CE e collaudi UL • Possibilità di collegare fino a 400W su ogni linea • Struttura rigida in alluminio con clip di montaggio • Diffusore/involucro di protezione in policarbonato incluso • Il diffusore, garantisce la sicurezza delle lampade in negozi di alimentari, macellerie, panetterie, ecc. B * C 9DIMENERGY 9DSLPTCx/T Con Clip Standard (Inclusa) 9DSL/CLIP45 9DSLCAP/T Con Clip 45° (Non Inclusa) * 9FLS-2 9DA02Z 9TCS-2 9DIM/SR02 9DA02V10 9DIM/BOOSTER 9DIM/DTOPWM01 (DALI INTERFACE) www.imperialampade.it DimSlim 9FSA-P2D 45 DimSlim C * B A A Come Ordinare Gli elementi necessari per l’installazione delle DimSlim sono: A Uno o più Apparecchi B Connettore all’alimentazione di rete Accessori Opzionali C Elementi di raccordo (Per poter collegare più apparecchi in fila continua) * Clip di montaggio * Accessori di Dimmerazione Schemi di collegamento disponibili in appendice a Pag. 72 46 www.imperialampade.it Specifiche 220-240V CE Modello DimSlim DimSlim DimSlim DimSlim DimSlim DimSlim DimSlim DimSlim 14W 14W 21W 21W 28W 28W 35W 35W Codice 9DIMSLIM/14W 9DIMSLIM/14 9DIMSLIM/21W 9DIMSLIM/21 9DIMSLIM/28W 9DIMSLIM/28 9DIMSLIM/35W 9DIMSLIM/35 Watt 14W 14W 21W 21W 28W 28W 35W 35W Accessori 220-240V CE Codice Descrizione 9DIMENERGY Conn. Rete Elettrica Volt 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V Temp. Colore (°K) 3000 4000 3000 4000 3000 4000 3000 4000 Lunghezza 595 595 895 895 1195 1195 1495 1495 mm 1800 9DSLPTC/T Conn. per curve 150 9DSLPTC1/T Conn. per curve 300 9DSLPTC2/T Conn. per curve 600 9DSLPTC4/T Conn. per curve 1200 9DSLPTC6/T Conn. per curve 1800 9DSLCAP/T Conn. rigido min. ingombro 9TCS1 Tastiera 1 Canale 9TCS2 Tastiera 2 Canali 9DIM/SR02 Telecomando per 9TCS1/9TCS2 9FSA-P2D Dimm. Controller 2C. 4 Scene 9FSA-P2R Dimm. Controller 2C. 4 Sc. K.I. 9FLS-2 Wireless Controller 8C. 8 Scene 9DA02Z Wireless Receiver 9DIM/BOOSTER Booster Repeater 9DA02V10 0-10/1-10 Translator 24,2 Lunghezza 35,6 37,1 (con diffusore) 9DIM/DTOPWM01 DALI Interface 9DSL14CV Cover per DimSlim 14 9DSL21CV Cover per DimSlim 21 9DSL28CV Cover per DimSlim 28 9DSL/CLIP45 Clip in plastica 45° DimSlim www.imperialampade.it 47 DimSlimLine Crea l’atmosfera giocando con la luce DimSlimline è un’esclusiva Feelux, il sogno che diventa realtà per gli architetti d’interni che utilizzano gli apparecchi T5. DimSlimline è la soluzione per chi necessita di un’illuminazione dimmerabile senza interruzioni e assolutamente priva di zone d’ombra Con il suo innovativo design è la soluzione per eliminare le zone d’ombra nell’illuminazione indiretta. Questo efficente apparecchio, unisce l’efficienza delle lampade dimmerabili e l’esclusiva illuminazione senza interruzioni di luce. DimSlimline 14W | DimSlimline 24W – lunghezza 580mm DimSlimline 21W | DimSlimline 39W – lunghezza 880mm DimSlimline 28W | DimSlimline 54W – lunghezza 1180mm DimSlimline 35W – lunghezza 1400mm 48 www.imperialampade.it Caratteristiche e Vantaggi • Frequenza: 50/60 Hz • Tensione: 220-240V, 110-130V • Fattore di potenza: ›97% (intensità massima) ›70% (intensità minima) • Dimmerazione: 5-100% • Diametro: 16 mm (T5) • Classe di protezione: II • Grado di protezione: IP 20 A • Distorsione armonica totale (THD): ‹15% • Test EMI: EN55015 • Assenza di zone d’ombra grazie al design innovativo dell’apparecchio. • Possibilità di collegare fino a 10 apparecchi per linea • Elevata sicurezza come da norme internazionali, certificazioni TUV e CE, marchio UL Listing • Ballast elettronico integrato • Accensione immediata, silenziosa e senza sfarfallio • Sicurezza garantita in caso di lampade a fine vita, problemi di connessione e sovraccarico. • Struttura in alluminio rigido e clip di montaggio ad incastro rapido B 9DSLLOPC230 D 9DSLLPTCx 9SLLCPL * 9SLLxCV Terminatore (incluso nella reglette) 9FLS-2 9TCS-2 9DA02Z 9DIM/SR02 9DA02V10 * 9DIM/BOOSTER 9DIM/DTOPWM01 (DALI INTERFACE) www.imperialampade.it DimSlimLine 9FSA-P2D Tubo T5 Senza zone d’ombra (Non incluso nella Reglette) 49 DimSlimLine * C in B out C in A out A D Come Ordinare Gli elementi necessari per l’installazione delle DimSlimline sono: A Uno o più Apparecchi B Connettore all’alimentazione di rete Accessori Opzionali D Elementi di raccordo (Per poter collegare più apparecchi in fila continua) * Cover C Tubo T5 Senza zone d’ombra * Accessori di Dimmerazione Schemi di collegamento disponibili in appendice a Pag. 72 50 www.imperialampade.it Specifiche 220-240V CE (Su richiesta disponibili anche 110-130V UL) Modello DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine 14W 21W 24W 28W 35W 39W 54W Codice 9DSLL14AB23NN 9DSLL21AB23NN 9DSLL24AB23NN 9DSLL28AB23NN 9DSLL35AB23NN 9DSLL39AB23NN 9DSLL54AB23NN Watt 14W 21W 24W 28W 35W 39W 54W Volt Lungh.(con Tubo) 220-240V 580 220-240V 880 220-240V 580 220-240V 1180 220-240V 220-240V 880 220-240V 1180 Lungh.(Senza Tubo) 500 800 270 1100 800 1100 Tubi Senza Zone d’Ombra 220-240V CE Modello DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine DimSlimLine 14W 14W 21W 21W 24W 24W 28W 28W 35W 35W 39W 39W 54W 54W Codice 9SLL14T3K 9SLL14T4K 9SLL21T3K 9SLL21T4K 9SLL24T3K/H 9SLL24T3K/H 9SLL28T3K 9SLL28T4K 9SLL35T3K 9SLL35T4K 9SLL39T3K/H 9SLL39T4K/H 9SLL54T3K/H 9SLL54T4K/H Watt 14W 14W 21W 21W 24W 24W 28W 28W 35W 35W 39W 39W 54W 54W Accessori 220-240V CE Codice Descrizione 9DSLLOPC230 Conn. Rete Elettrica Volt 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V 220-240V Temp. Colore (°K) 3000 4000 3000 4000 3000 4000 3000 4000 3000 4000 3000 4000 3000 4000 Lunghezza 580 580 880 880 580 580 1180 1180 880 880 1180 1180 mm 1800 9DSLLPTC Conn. per curve 150 9DSLLPTC1 Conn. per curve 300 9DSLLPTC2 Conn. per curve 600 9DSLLPTC4 Conn. per curve 1200 9DSLLPTC6 Conn. per curve 1800 9SLLCPL Conn. rigido min. ingombro 9TCS1 Tastiera 1 Canale 9TCS2 Tastiera 2 Canali 9DIM/SR02 Telecomando per 9TCS1/9TCS2 9FSA-P2D Dimm. Controller 2C. 4 Scene 9FSA-P2R Dimm. Controller 2C. 4 Sc. K.I. 9FLS-2 Wireless Controller 8C. 8 Scene 9DA02Z Wireless Receiver 9DIM/BOOSTER Booster Repeater 9DA02V10 0-10/1-10 Translator 44,3 Lungh. (con tubo) 26,6 Lungh. (senza tubo) 33 9DIM/DTOPWM01 DALI Interface Cover per DimSlimLine 14 9SLL21CV Cover per DimSlimLine 21 9SLL28CV Cover per DimSlimLine 28 9SLL35CV Cover per DimSlimLine 35 DimSlimLine 9SLL14CV www.imperialampade.it 51 DimDecoLine Decorare con la luce, senza zone d’ombra! La serie DimDecoline è una lampada fluorescente esclusiva di Feelux. Ogni apparecchio è assemblato con un innovativo tubo T4, non separabile, che permette di ottenere un effetto di luce continua senza zone d’ombra nei punti di contatto. La dimmerazione è controllata solo con i 2 cavi di alimentazione (L, N) senza cavi segnale addizionali. Come Ordinare Gli elementi necessari per l’installazione delle DimDecoLine sono: A Uno o più Apparecchi B Connettore all’alimentazione di rete Accessori Opzionali C Elementi di raccordo (Per poter collegare più apparecchi in fila continua) * Accessori di Dimmerazione Schemi di collegamento disponibili in appendice a Pag. 72 52 www.imperialampade.it Caratteristiche e Vantaggi • • • • • • • • • • • • • • Frequenza: 50/60Hz Tensione: 220-240V Diametro: 13 mm (T4) Classe di protezione: II Grado di protezione: IP 20 Ballast elettronico integrato A Assenza di zone d’ombra Design innovativo dell’apparecchio Possibilità di collegamento in fila continua per max 270W (15 apparecchi) Elevata sicurezza come da norme internazionali, certificazioni TUV e CE Accensione immediata, silenziosa e senza sfarfallio Facile da collegare e installare Sicurezza garantita in caso di lampade a fine vita, problemi di connessione e sovraccarico Struttura in alluminio rigido e clip di montaggio ad incastro rapido B 9DLLPC230 9FLS-2 C 9DLLPTC 9DB02Z * 9TCS2B 9DIM/SR02 Specifiche e Accessori 450 Accessori 9DDLL18A4B23NN DIMDECOLINE 18W 220-240V 18W 450mm 4000°K 12 Codice Descrizione 9DLLPC230 Conn. Rete Elettrica mm 1800 9DLLPTC Conn. per curve 9TCS2B Tastiera 2 Canali 6 Scene 150 9FLS-2 Wireless Controller 8C. 8 Scene 9DB02Z Wireless Receiver 9DIM/SR02 Telecomando 27 35,5 www.imperialampade.it DimDecoLine Codice 9DDLL18A3B23NN Modello DIMDECOLINE 18W Volt 220-240V Watt 18W Lunghezza 450mm Temperatura di Colore 3000°K Connessioni Massime 12 53 54 www.imperialampade.it Apparecchi Fluorescenti LAMPADE DA TAVOLO Torretta www.imperialampade.it 55 Torretta La luce giusta in qualsiasi momento. Torretta è un nuovo concetto di lampada da scrivania di nuova generazione che offre luminosità e intensità adatte ad ogni situazione. Contribuisce e prolunga la concentrazione grazie alla luce naturale simulata. La piacevole luminosità e la tonalità di luce, possono essere adeguate alle varie attività che si stanno svolgendo migliorando così le prestazioni. La funzione “Sleep” aiuta il corpo a rilassarsi dopo un’intensa attività di studio. 56 www.imperialampade.it Specifiche e Accessori Codice 9TRT-WT Modello TORRETTATM Consumo 20W Frequenza 50/60 Hz Luminosità 150-600 Lux Temperatura di esercizio 5-40°C Temperatura di Colore 2200-8000°K Tipo di lampada 5 x CFL 3W Durata 30.000 ore Alimentatore IN (AC 100-240V), OUT (DC 12V) Diametro Base 200 mm Altezza 487 mm ColoreBianco Funzioni Accessori Codice Descrizione 9DIM/SR02 Telecomando 9DIM/SR02 • Tasti Funzione Touch • Dimmerabile • Tasto Sleep 477 m m 487 mm Inclinazione 120° Rotazione 20° per lato (totale 40°) Torretta Rotazione 30° per lato (totale 60°) Inclinazione 20° www.imperialampade.it 57 58 www.imperialampade.it CONTROLLER TC-S1 TC-S2 FSA-P2D TC-S2B DA02V10 FLS-2 & DA02Z DTOPWM01 Dali-DSI-DMX interface www.imperialampade.it 59 TC-S1 & TC-S2 Feelux TC–S 1 dimmerazione a 3 cavi Tastiera di regolazione Il TC-S1 è un variatore cablato per un circuito di apparecchi di illuminazione, con 14 livelli di dimmerazione preimpostati. Il TC-S1 è collegato direttamente agli apparecchi DSLL da un lato e all’alimentazione di rete dall’altro. Non richiede alcuna interfaccia. codice 9TCS1 potenza max 400W lunghezza 102mm larghezza 70mm profondità 37mm Schema elettrico collegamento reglette Dimmerabili con TC-S1 9TCS1 Fino a 10 apparecchi per linea 400W max. L-Fase N-Neutro Segnale L2 P2 N2 L1 P1 N1 Fino a 10 apparecchi per linea 9DIM/BOOSTER L N2 P2 N1 P1 N N L Alimentazione separata 230V 400W max. schemi complementari da pag. 72 Un TC-S1 può controllare fino a 10 apparecchi. Per un numero maggiore di apparecchi, si consiglia di utilizzare un booster (9DIM/BOOSTER). Ogni booster può controllare fino a 20 apparecchi su 2 linee e deve essere alimentato separatamente. Si possono utilizzare più booster. Cosa ci serve? Anche FeeLed DimSlimLine 9TCS1 60 DimSlim DimSlimLine Cavo Energy Cavi Conn. 9DIM/ BOOSTER 9DIM/ SR-02 www.imperialampade.it Feelux TC–S 2 dimmerazione a 3 cavi (2 CANALI) Tastiera di regolazione codice 9TCS2 potenza max 400W lunghezza 102mm larghezza 70mm profondità 37mm Il TC-S2 è un variatore cablato per due circuiti, con 7 livelli di intensità luminosa e 7 livelli di miscelazione dei colori. È possibile installare 2 circuiti in parallelo: uno per una tonalità calda, l’altro per una tonalità fredda o per la luce naturale. Basta selezionare l’intensità e la miscelazione desiderate. Il TC-S2 è collegato direttamente agli apparecchi DSLL da un lato e all’alimentazione di rete dall’altro. Non richiede alcuna interfaccia. Schema elettrico collegamento reglette Dimmerabili con TC-S2 Tubo Luce Fredda Tubo Luce Fredda Tubo Luce Calda Tubo Luce Calda Fino a 10 apparecchi per linea 9TCS2 400W max. L-Fase N-Neutro Segnale Tubo Luce Calda Tubo Luce Calda Tubo Luce Fredda Tubo Luce Fredda L2 P2 N2 L1 P1 N1 9DIM/BOOSTER Fino a 10 apparecchi per linea 400W max. schemi complementari L N2 P2 N1 P1 N N L Alimentazione Separata 230V da pag 72 Cosa ci serve? Anche FeeLed DimSlimLine 9TCS2 DimSlim DimSlimLine Cavo Energy Cavi Conn. 9DIM/ BOOSTER 9DIM/ SR-02 www.imperialampade.it TC-S1 & TC-S2 Un TC-S2 può controllare fino a 10 apparecchi per canale. Per un numero maggiore di apparecchi, si consiglia di utilizzare un booster (9DIM/BOOSTER). Ogni booster può controllare fino a 20 apparecchi su 2 linee e deve essere alimentato separatamente. Si possono utilizzare più booster. 61 FSA-P2D & TC-S2B Feelux FSA-P2D dimmerazione a 3 cavi (2 CANALI) Tastiera di regolazione Il FSA-P2D è un variatore cablato per due circuiti di apparecchi di illuminazione, con 4 scene preimpostate. Il FSA-P2D è collegato direttamente agli apparecchi DSLL da un lato e all’alimentazione di rete dall’altro. Non richiede alcuna interfaccia. codice 9FSA-P2D potenza max 350W per canale lunghezza 122mm larghezza 122mm profondità 42mm colorenero Schema elettrico collegamento reglette Dimmerabili con FSA-P2D Tubo Luce Fredda Tubo Luce Fredda Tubo Luce Calda Tubo Luce Calda Fino a 10 apparecchi per linea 9FSA-P2D 350W max. L-Fase N-Neutro Segnale Tubo Luce Calda Tubo Luce Calda Tubo Luce Fredda Tubo Luce Fredda L2 P2 N2 L1 P1 N1 9DIM/BOOSTER Fino a 10 apparecchi per linea L N2 P2 N1 P1 N Un FSA-P2D può controllare fino a 10 apparecchi per canale. Per un numero maggiore di apparecchi, si consiglia di utilizzare un booster (9DIM/BOOSTER). Ogni booster può controllare fino a 20 apparecchi su 2 linee e deve essere alimentato separatamente. Si possono utilizzare più booster. N L Alimentazione Separata 230V 350W max. Cosa ci serve? Anche FeeLed DimSlimLine 9FSA-P2D 62 DimSlim DimSlimLine Cavo Energy Cavi Conn. 9DIM/ BOOSTER 9DIM/ SR-02 www.imperialampade.it Feelux TC–S 2B dimmerazione a 2 cavi (2 CANALI) Tastiera di regolazione codice 9TCS2B potenza max 300W lunghezza 120mm larghezza 70mm profondità 37mm Il TC-S2B è un variatore cablato per due circuiti pensato specificamente per le DimDecoline, con 6 scene programmabili a piacere. Il TC-S2B è collegato direttamente agli apparecchi DimDecoline da un lato e all’alimentazione di rete dall’altro. Non richiede alcuna interfaccia. La dimmerazione fra Warm e Cool può essere effettuata anche su un solo canale con installate entrambe le tonalità di luce. Schema elettrico collegamento reglette Dimmerabili con TC-S2B DimDecoline Warm DimDecoline Cool DimDecoline Warm 9TCS2B DimDecoline Cool Fino a 10 apparecchi per linea 300W max. L-Fase N-Neutro pag XX. Cosa ci serve? 9TCS2B DimDecoline Cavo Energy Cavi Conn. 9DIM/ SR-02 www.imperialampade.it FSA-P2D & TC-S2B schemi complementari 63 DA02V10 Feelux DA02V 10 dimmerazione a 4 cavi regolazione con interfaccia 0/1-10 Volt DA02V10 è una nuova e rivoluzionaria interfaccia di Feelux che consente di dimmerare i tubi T5 utilizzando un segnale di controllo 0/1-10V attraverso: • un variatore tradizionale; • un variatore modulare; • un sensore di presenza. Per ogni interfaccia, si possono collegare 2 circuiti, ciascuno con 10 apparecchi. Installando il booster (9DIM/BOOSTER), si possono collegare altri 2 circuiti di 10 apparecchi ciascuno. codice 9DA02V10 Canali2 Apparecchi Max 10 per canale Tensione 220-240V lunghezza 150 mm larghezza 58 mm profondità 5 mm Schema elettrico collegamento reglette Dimmerabili con variatore tradizionale N L Variatore Tradizionale L-Fase L + N-Neutro Uscita 0/1-10V Segnale Negativo L’ Segnale Positivo - Ingresso 0/1-10V 9DA02V10 Cavo Energy schemi complementari da pag. 72 Reglette Dimmerabile Installando il booster (9DIM/BOOSTER), si possono collegare altri 2 circuiti di 10 apparecchi ciascuno. Cosa ci serve? Variatore Tradizionale 64 9DA02V10 Anche FeeLed DimSlimLine DimSlim DimSlimLine Cavo Energy Cavi Conn. 9DIM/ BOOSTER www.imperialampade.it Schema elettrico collegamento reglette Dimmerabili con variatore modulare I variatori modulari offrono la soluzione ideale per il controllo del modulo DA02V10, garantendo risultati ottimali nella regolazione degli apparecchi Dimmerabili. Grazie alla memoria integrata, all’accensione il modulo mantiene lo stesso livello di intensità luminosa di quando è stato spento. L N L L N -+ 1 Variatore Modulare Uscita 0/1-10V Ingresso 0/1-10V L-Fase 9DA02V10 Cavo Energy N-Neutro Segnale Negativo Segnale Positivo Reglette Dimmerabile schemi complementari Installando il booster (9DIM/BOOSTER), si possono collegare altri 2 circuiti di 10 apparecchi ciascuno. Cosa ci serve? Pulsante Variatore Modulare da pag. 72 Anche FeeLed DimSlimLine DimSlim 9DA02V10 DimSlimLine Cavo Energy Cavi Conn. 9DIM/ BOOSTER Schema elettrico collegamento reglette Dimmerabili con Variatore Modulare completo di Sensore Il sistema DA02V10 può N L Variatore Modulare essere integrato con un completo di Sensore sensore collocato tra il pulsante e l’alimentazione di rete. Le lampade si accendono automaticamente non appena Pulsante il sistema rileva il segnale emesso dal sensore. La regolazione della luce si ottiene premendo il Ingresso 0/1-10V pulsante. 9DA02V10 Uscita 0/1-10V Cavo Energy L-Fase N-Neutro Segnale Negativo Reglette Dimmerabile Segnale Positivo schemi complementari Installando il booster (9DIM/BOOSTER), si possono collegare altri 2 circuiti di 10 apparecchi ciascuno. Sensore Anche FeeLed DimSlimLine 9DA02V10 DimSlim DimSlimLine Cavo Energy Cavi Conn. 9DIM/ BOOSTER www.imperialampade.it DA02V10 Cosa ci serve? da pag. 72 65 FLS-2 & DA02Z/DB02Z Feelux FLS-2 dimmerazione senza fili Wireless Controller: 8 Canali - 8 Scene È importante comprendere l’influenza che ha la luce sulle emozioni e che la si applichi alla vita quotidiana. Miscelando le due tonalità di luce (calda e fredda), la vita quotidiana potrà essere affrontata con un approccio più positivo. Il telecomando wireless FLS-2 è dotato di una tastiera di controllo che permette di connettersi su 8 canali differenti. codice 9FLS-2 Canali Wireless 8 Alimentazione 2 x Batterie AAA 1.5V lunghezza 120 mm larghezza 70 mm profondità 15,3 mm Schema elettrico collegamento reglette Dimmerabili con sistema Wireless Accensione Più Luce Meno Luce Canali (1-8) Scene (1-8) Manuali da pag 76 9FLS-2 Led RGB mix L N RS 485 N P2 L N P1 L 9DA02Z Calda Fredda pag.14 Reglette Dimmerabili 9DB02Z B A N L N L RS 485 N L Cosa ci serve? DimDecoLine L-Fase N-Neutro P-Segnale schemi complementari da pag 72 66 FLS-2 www.imperialampade.it Feelux DA02Z dimmerazione senza fili Ricevitore Wireless codice 9DA02Z Tensione 220-240V L’interfaccia telecomandata DA02Z rappresenta un nuovo e rivoluzionario sistema per la dimmerazione degli apparecchi Fluorescenti e FeeLed dimmerabili tramite il telecomando FLS-2. Si possono installare 2 circuiti in parallelo per abbinare una lampada bianco caldo a una luce naturale. Il telecomando FLS-2 consente di miscelare i colori e selezionare il livello di regolazione. Canali2 Apparecchi Max 10 per canale lunghezza 150 mm larghezza 58 mm profondità 35 mm Feelux DB02Z dimmerazione senza fili Ricevitore Wireless per DimDecoline codice 9DB02Z Tensione 220-240V Canali 1 Apparecchi Max 12 lunghezza 122 mm larghezza 44 mm profondità 22,5 mm 9DIM/ BOOSTER FLS-2 & DA02Z/DB02Z L’interfaccia telecomandata DB02Z rappresenta un nuovo e rivoluzionario sistema per la dimmerazione degli apparecchi DimDecoline tramite il telecomando FLS-2. www.imperialampade.it 67 Anche FeeLed DimSlimLine DA02Z DB02Z (*) (*) Solo per DimDecoline DimSlim DimSlimLine Cavo Energy Cavi Conn. DTOPWM01 Feelux DTOPWM01 INTERFACCIA DALI - DSI - DMX L’interfaccia DimSlim DTOPWM01 supporta i protocolli DALI, DSI e DMX, permettendo così di collegare gli apparecchi Dimmerabili a sistemi di controllo diversi. DALI e DMX controllano 4 circuiti separatamente, mentre la funzione DSI li controlla tutti insieme. Il carico massimo per ogni circuito (4 circuiti in totale) è di 1750 W; il carico complessivo non deve superare 3500 W. codice 9DIM/DTOPWM01 ternsione 220-240V potenza max 3500W canali4 RGB mix lunghezza 210mm larghezza 86mm profondità 70mm pag.14 Cosa ci serve? Home automation o sistema di controllo 9DIM/DTOPWM01 DMX dimming DTK 622-USB-J interfaccia PC Anche FeeLed DimSlimLine DimSlim 68 DimSlimLine Cavo Energy Cavi Conn. www.imperialampade.it Schema elettrico collegamento con controller DMX CONTROLLER DMX TRASFORMATORE N L interfaccia pc opzionale RJ45 +15V 0.3A GND DMX+ DMXDMX SCR T _ N L D- D+ SHLD INGRESSO DMX 512 INGRESSO DALI D2 D2 D1 D1 4 CANALI DI USCITA N4 S4 L4 N3 S3 L3 N2 S2 L2 N1 S1 L1 L N T 9DIM/ DTOPWM01 PULSANTE CONTROLLO LUCI _ L-Fase N-Neutro Segnale Negativo Segnale Positivo schemi complementari DimSlim Fino a 10 apparecchi (1750W) per canale [totali 3500W] da pag. 72 Manuali pag 80 www.imperialampade.it DTOPWM01 L’unità di controllo DTOPWM01 va collegata da un lato all’alimentazione di rete e dall’altro a un sistema di comando mediante un cavo a 3 fili DMX. Se servono più sistemi di controllo DTOPWM01, devono essere collegati ad anello. Lo schema in alto mostra un’opzione di cablaggio. 69 70 www.imperialampade.it APPENDICE SCHEMI DI COLLEGAMENTO MANUALI FAQs ABC della Luce www.imperialampade.it 71 Schemi di Collegamento TC-S1 Blu (N) N Nero (PWM) L Marrone (L) DSL/DSLL/LSLL TC-S2 Marrone (L) Nero (PWM-Warm) N DSL/DSLL/LSLL (Warm) DSL/DSLL/LSLL (Warm) DSL/DSLL/LSLL (Cool) DSL/DSLL/LSLL (Cool) Nero (PWM-Cool) L Blu (N) DA02V10 0~10V / 1~10V IN ~AC Marrone (L) Blu (N) Rosso (C1) + Rosso (C2) + Nero (CG) - L N C1 C2 CG OUT DA02V10 N P2 L N P1 L DSL/DSLL DSL/DSLL Collegabile con dimmer 0~10V/1~10V DC IN 72 www.imperialampade.it DA02V10 con dimmer (1 linea) IN + OUT - L L N C1 C2 CG N DA02V10 N P2 L N P1 L DSL/DSLL/LSLL 350W DA02V10 con dimmer (2 linee) IN + IN OUT OUT - L N L N C1 C2 CG L N C1 C2 CG DA02V10 N P2 L N P1 L DA02V10 350W DSL/DSLL/LSLL N P2 L N P1 L 375 DSL/DSLL/LSLL 350W DSL/ DSL/ 37 DA02V10 con 2 dimmer (2 linee) + - L L N C1 C2 CG N + OUT DA02V10 N P2 L N P1 L 350W DSL/DSLL/LSLL DSL/DSLL /LSLL 350W - www.imperialampade.it Schemi di Collegamento IN 73 Schemi di Collegamento DA02Z > FLS-2 IN Marrone (L) Blu (N) OUT L N A B N P2 L N P1 L DA02Z DSL/DSLL/LSLL DSL/DSLL/LSLL DA02V10 con modulo dimmer e pulsante remoto L N OUT N L 1+ L N C1 C2 CG 74 DA02V10 N P2 L N P1 L DSL/DSLL/LSLL www.imperialampade.it Booster EA02 * DSL/DSLL /LSLL DSL/DSLL/LSLL L2 L P2 N2 N2 Booster L1 EA02 P1 P2 N1 P1 N1 DSL/DSLL/LSLL N DSL/DSLL/LSLL * TCS1 TCS2 FLS-2 Push button Schemi di Collegamento Dimmer switch DA02Z DA02V10 Dimmer module DA02V10 www.imperialampade.it 75 Manuali d’Uso FERMO SCATOLA COPERCHIO Feelux DA02Z Istruzioni per l’uso FUNZIONI 1.Controlla il livello di luminosità e i seg- nali ON/OFF provenienti dall’FLS-2 o da altri telecomandi compatibili con gli apparecchi DSL/DSLL 2.Controlla 16 livelli (1 = minimo, 16 = massimo) Schema di cablaggio Avvertenze per il cablaggio: 1.Utilizzare cavi AWG 24-14 (0,2-2,08 mm²) 2.Lunghezza da spelare: 10-11 mm 3.Stendere i cavi prima dell’uso 4.Introdurre completamente i tratti spelati nella centralina 5.Collegare L/N/P come prescritto (L-marrone, N-blu, P-nero) Connessione 1.Staccare l’alimentazione elettrica prima dell’installazione 2.Rimuovere il fermo e seguire lo schema di cablaggio 3.Riposizionare il fermo dopo aver collegato i cavi 4.Applicare il coperchio 5.Ripristinare l’alimentazione. Non lasciare le batterie nell’FLS-2 in caso di inutilizzo prolungato. 76 www.imperialampade.it Rischio di scossa elettrica Non installare in luoghi umidi Non immergere in acqua o altri liquidi. Non posizionare vicino a fonti di calore Connessione wireless con FLS2 1) Connessione con DA02Z, DB02Z - Collegare il DA02Z/DB02Z alla corrente e posizionare il primo DIP switch dell’interfaccia su ‘Off’. Dopo 10 secondi, il LED lampeggia ogni secondo e si porta in modalità ‘Connessione’. - Tenere premuto il tasto ‘Canale’ dell’FLS-2 per 3 secondi entro una distanza massima di 5 m dal DA02Z/DB02Z. Anche il LED dell’FLS-2 inizia a lampeggiare ogni secondo e si porta in modalità ‘connessione’. Al termine della connessione, viene emesso un ‘bip’ d’avviso. Il DA02Z/ DB02Z emette un doppio ‘bip’ e smette di lampeggiare. - Quando il primo DIP switch è in posizione ‘Off’’ nel momento in cui viene collegato all’alimentazione elettrica, l’interfaccia si porta automaticamente in modalità ‘Accoppiamento’; Se invece è su ‘On’, il DA02Z/DB02Z risponde ai segnali dell’FLS-2. 2) Accoppiamento con DB02Z - Tenere premuto il tasto del decoder per 3 secondi, il LED lampeggia e si porta in modalità ‘Connessione’. - Premere il tasto ‘Canale’ dell’FLS-2 entro una distanza massima di 5 m; il LED dell’FLS-2 inizia a lampeggiare e si porta anch’esso in modalità ‘Connessione’ . Al termine della connessione, viene emesso un ‘bip’. Il DB02ZC emette un doppio ‘bip’ e smette di lampeggiare. 3) Tempo utile per eseguire la connessione - La modalità ‘connessione’ deve essere eseguita entro 30 secondi, perché il decoder si riporta automaticamente in modalità ‘Normale’ dopo 30 secondi di inattività. 4) C ontrollo dei canali con il tasto ‘canali’ dell’FLS-2 - Premendo il tasto 1 o 2, il decoder è controllato dai - Premendo il tasto 3 o 4, il decoder è controllato dai - Premendo il tasto 5 o 6, il decoder è controllato dai - Premendo il tasto 7 o 8, il decoder è controllato dai canali canali canali canali 1 3 5 7 e e e e 2. 4. 6. 8 Manuali d’Uso 5) Connessione di un FLS-2 supplementare - Tenere premuto il tasto ‘Power’ del nuovo FLS-2 per 3 secondi. Il LED lampeggia e si porta in modalità ‘Home code’. Inserire il codice di 7 cifre riportato sul retro dell’FLS-2 già installato e il codice segreto del nuovo FLS-2 cambia. L’FLS-2 emette un ‘bip’ all’inizio e alla fine dell’inserimento del codice segreto. www.imperialampade.it 77 Manuali d’Uso Canali +/- luce Accensione/ Spegnimento Scene Led Feelux FLS-2 Accensione/Spegnimento: quando lo scenario è attivo, premendo una volta il tasto ‘Power On/Off’, le luci si spengono gradatamente in 3 secondi. Premendo lo stesso tasto quando il sistema è spento, le luci si accendono gradatamente. Premendolo due volte in sequenza, le luci si spengono istantaneamente. Controllo dei canali: premendo contemporaneamente il tasto ‘up’ e il tasto di un canale, la luminosità delle lampade interessate aumenta; premendo contemporaneamente il tasto ‘down’ e il tasto di un canale, la luminosità delle lampade interessate diminuisce. Quando si utilizzano contemporaneamente i tasti up e down senza premere il tasto di un canale, la luce di tutte le lampade collegate a tutti i canali aperti si attenua contemporaneamente. Ripresa scenario: premere il tasto ‘Scenario’ per riattivare lo scenario programmato. Memoria scenario: dopo aver scelto una certa intensità luminosa, è possibile memorizzare lo scenario premendo il tasto ‘Memoria scenario’. On/Off sonoro: premendo contemporaneamente i tasti ‘Power’ e ‘Up’ si attiva l’emissione sonora; premendo contemporaneamente i tasti ‘Power’ e ‘Down’, la si disattiva. 78 www.imperialampade.it Componenti del prodotto + + + Identificazione del canale: premendo due volte di seguito il tasto canale, le lampade collegate a quel canale aumentano di luminosità in mezzo secondo se è connesso un decoder PWM, in 2 secondi se è connesso un decoder di fase, la luminosità diminuisce in mezzo secondo se sul canale interessato è connesso un decoder PWM, in 2 secondi se è connesso un decoder di fase. Demo scenari: tenendo premuti per 3 secondi contemporaneamente i tasti ‘Up’ e ‘Down’ fino all’emissione di un ‘bip’, il sistema attiva tutti gli scenari in sequenza. Programmazione di base: tenendo premuti contemporaneamente i tasti ( Non lasciare cadere il prodotto perché può subire danni. Manuali d’Uso Non installare in luoghi umidi Non posizionare vicino a fonti di calore Non immergere nell’acqua o altri liquidi Rischio di scossa elettrica ) per 3 secondi, si effettua il reset del trasmettitore. Non smontare né aprire il prodotto, pena la decadenza della garanzia www.imperialampade.it 79 Manuali d’Uso DSL/DSLL/LSLL DSL/DSLL/LSLL DSL/DSLL/LSLL DSL/DSLL/LSLL DSL/DSLL/LSLL N L L1 S1 N1 L2 S2 N2 L3 S3 N3 L4 S4 N4 DSL/DSLL/LSLL D1 D2 D3D4 address switches DSL/DSLL/LSLL DSL/DSLL/LSLL Dali/DSI/DMX Interface DSL/DSLL/LSLL Feelux DTOPWM01 DSL/DSLL/LSLL Dali/DSI/DMX Interface DTOPWM01 D-D+ SHLD DSL/DSLL/LSLL DSL/DSLL/LSLL = DSL/DSLL/LSLL ATTENZIONE Conformemente alle avvertenze per il cablaggio elettrico, il cavo di segnale NON DEVE ESSERE gialloverde o ‘terra’. Si devono quindi utilizzare le seguenti combinazioni: MARRONE – FASE, BLU – NEUTRO, NERO – SEGNALE Neutro Segnale Fase DSL/DSLL/LSLL Ingresso -198-264 VAC 50/60 Hz -20 Amp – 4 mm² -Converte il protocollo DALI standard per interfacce con ingressi/uscite DALI da 2,5 mm² collegate ad anello -Converte il protocollo DMX512 standard -Converte il protocollo DSI Uscita per il protocollo di segnale DALI/DSI/DMX -4 segnali di uscita indipendenti per apparecchi DSL/DSLL -4 gruppi indipendenti di 3 canali (4 mm²) per fase – segnale - neutro -Linea di uscita singola: carico massimo 10 Amp/1750 W di lampade per ogni canale, max 50 apparecchi per ogni canale con carico massimo di 20 Amp/3500 W per ogni centralina -Segnale PWM – picco di 200 mA per ogni canale (max 16 V tenendo conto del conduttore di neutro) -Esclusione canale ON -Pulsante 4 canali su modulo DALI (impostazione) -1° canale indirizzo di start DIP switch 1-508 per DMX, 4 protocolli di canale indipendenti consecutivi -Bug-free, assenza di segnale, lampade alla massima intensità 80 www.imperialampade.it Cavo di segnale DMX Centralina domotica/tastiera luce = N L L1 S1 N1 L2 S2 N2 L3 S3 N3 L4 S4 N4 Ingresso DALI non collegato D1 D2 D3D4 Dali/DSI/DMX Interfaccia DTOPWM01 address switches ON DMX DIPSWITCHES 8 9 10 1 2 3 4 1 2 4 8 16 32 64 128 256 SP INDIRIZZO DI START DMX / DMX START ADDRESS 5 6 7 Uscita per il protocollo di segnale DSI (Variazione come sopra) - E’ necessario un convertitore FEELUX PWM per ogni canale. Le 4 uscite vengono installate automaticamente su uscite parallele. IMPOSTAZIONE Staccare l’alimentazione di corrente, regolare i DIP switch binari sul canale di start. Gli altri 3 canali saranno numerati in modo progressivo. L’ultimo gruppo di segnale che si può configurare è l’indirizzo di start canale 508 Quando si ricollega l’alimentazione, il canale DIP switch si installa secondo gli indirizzi impostati. La velocità massima di regolazione degli apparecchi DSL/DSLL è predefinita a mezzo secondo tra il livello minimo e il livello massimo. Non ci sono restrizioni in termini di intervalli di dimmerazione prolungati, se necessario. I DIP switch sono codificati per un posizionamento numerico binario. L’indirizzo di start può andare da 1 a 508. Utilizzare una resistenza terminale da 120 Ohm 0,25 W sull’ultima uscita DMX per evitare la riflessione dei segnali, come accade in altre apparecchiature DMX. La resistenza va installata su D+, D-. Per il segnale di controllo, utilizzare cavi DMX di tipo industriale FAQ D. Si può utilizzare qualsiasi cavo per il segnale PWM? R. Sì, quando il valore di isolamento è lo stesso del cavo elettrico principale. Si consiglia di non utilizzare un valore inferiore a quello degli apparecchi o delle interfacce collegate. D. Si possono collegare gli apparecchi DSL/DSLL ad un’altra centralina BSM/dim per dimmerarli? R. Sì, la centralina DALI/DSI/DMX comunica con altri sistemi DALI/DSI/DMX, mentre per sistemi diversi da DALI/DSI/DMX, è necessario un componente intermedio (protocollo xxx a DALI) www.imperialampade.it Manuali d’Uso D. Qual è la lunghezza massima dei cavi tra la centralina DALI/DSI/DMI e gli apparecchi? R. Poiché il segnale del DALI/DSI/DMX è un segnale a bassa frequenza, teoricamente non esiste una lunghezza massima. 81 FAQ’s D1: Si possono fare dei buchi nell’apparecchio Feelux per fissarlo? R1: No, perché all’interno dell’apparecchio ci sono dei componenti elettronici. Si devono utilizzare le clip di montaggio o eventualmente altri materiali di montaggio come lo scotch biadesivo. D2: Quale cavo bisogna utilizzare per un apparecchio Dimslim? R2: Si deve ordinare un cavo speciale a 3 conduttori con connettore integrato, disponibile in varie lunghezze fino a 1,80 m. Ogni connettore Dimslim è formato da 3 conduttori interni: L, N e il canale di segnale P. D3: Si possono utilizzare degli apparecchi di potenza diversa sullo stesso canale di dimmerazione? R3: Sì, è possibile, ma la dimmerazione delle lampade non avverrà in sincronia, bensì in funzione del colore e della potenza. D4: Si può accendere o spegnere il circuito direttamente? R4: Sì, la velocità di risposta è di mezzo secondo. D5: Si possono utilizzare lampade di qualsiasi marca nell’apparecchio Dimslim? R5: Sì, sempre tenendo in considerazione lo standard T5 e la potenza adeguata. D6: Si possono utilizzare dei cavi standard tra gli apparecchi Dimslim? R6: Sì, è possibile, ma si deve evitare di utilizzare un colore di massa (giallo-verde) per il cavo di segnale. D7: Si può collegare un Feelux Dimslim su un variatore tradizionale? R7: No, gli apparecchi Dimslim funzionano con un segnale di 400 Hz in bassa tensione. Se si collega un variatore standard senza interfaccia, si provoca un danno irreversibile agli apparecchi. D8: Si possono collegare gli apparecchi Dimslim ad altri sistemi di controllo? R8: Sì, l’interfaccia DALI/DMX/DSI standard può essere abbinata a qualsiasi protocollo DALI/ DSI/DMX (sistema) D9: Si possono collegare gli apparecchi Dimslim a un cavo di terra? R9: No, la messa a terra non è prevista. Gli apparecchi sono dotati di doppio isolamento. D10: Si possono installare gli apparecchi Dimslim all’esterno? R10: No, questi apparecchi sono progettati per uso interno. Si possono eventualmente installare in una struttura stagna, tenendo conto che la temperatura di esercizio è compresa tra 10 e 45 °C. D11: Si può effettuare la dimmerazione da 0 a crescere? R11: No, come per tutte le lampade fluorescenti dimmerabili, c’è un livello minimo di intensità del 7,5%. Sotto questo livello, la lampada si spegne. PS: Attenzione! Bisogna tener conto di un ritardo di circa 2 secondi per l’accensione dell’apparecchio, dovuto al tempo di preriscaldamento del circuito del catodo. 82 www.imperialampade.it D12: Si possono utilizzare gli apparecchi Dimslim in combinazione con un pannello di controllo di tipo teatrale? R12: Sì, il traduttore Feelux è dotato di interfaccia DMX512 (illuminazione teatrale). Ogni modulo è previsto per 4 canali, di cui quello di accensione è programmabile mediante i DIP switch del modulo. Attenzione! Il livello 0,11 (1%) sul pannello DMX corrisponde al livello minimo (7,5%) della lampada. D13: Il traduttore ha una funzione di feedback che segnala un errore del ballast oppure lo spegnimento di una lampada, come nel ballast DALI? R13: No, il modulo non è un ballast DALI, ma un modulo DALI. Un solo traduttore Feelux funziona come 4 componenti DALI indipendenti nel software DALI. PS: ogni componente può controllare fino a 50 apparecchi Dimslim. D14: Quante lampade si possono collegare a un traduttore? R14: Ogni traduttore può controllare fino a 3500W, pari a 1750W per uscita. D15: Cosa si deve fare per poter controllare più di 1750W per canale? R 15: Si deve suddividere il carico su 2 canali (non è necessario che la suddivisione sia uguale) con soft patch nel canale di controllo per controllare i due canali contemporaneamente. D16: Le lampade si spengono soltanto, ma non si riesce a dimmerarle quando sono accoppiate al traduttore. R16: Si deve controllare la presenza di un segnale. Non c’è segnale, e l’apparecchio si regola sull’intensità massima? Quando due cavi sono scambiati (L e N), la potenza si porta al 100%. Per trovare l’errore, si devono scollegare tutti gli apparecchi e dimmerarne uno alla volta, collegando ogni volta un apparecchio in più. D17: Si può utilizzare il telecomando SR-02 per controllare gli apparecchi DSL/DSLL/LSLL? R 17: Sì, il telecomando SR-02 può essere utilizzato soltanto per accendere o spegnere il sistema DSL/DSLL/LSLL. Può essere usato anche per controllare alla perfezione la lampada Torretta. NUMERO MASSIMO DI CONNESSIONI UNITA’ DI CONTROLLO NUMERO APPARECCHI DI CANALI NUMERO MASSIMO DI CONNESSIONI DIMSLIM-DIMSLIMLINE 14-54W 10 apparecchi per canale con un massimo di 300 W per canale DIMSLIM-DIMSLIMLINE 14-54W 10 apparecchi per canale con un massimo di 300 W per canale TC-S2R 2 DIMSLIM-DIMSLIMLINE 14-54W 10 apparecchi per canale con un massimo di 300 W per canale DA02V10 2 DIMSLIM-DIMSLIMLINE 14-54W 10 apparecchi per canale con un massimo di 400 W per canale DA02Z 2 DIMSLIM-DIMSLIMLINE 14-54W 10 apparecchi per canale con un massimo di 175 W per canale EA-02 2 DTOPWM01 2 DIMSLIM-DIMSLIMLINE 14-54W 10 apparecchi per canale con un massimo di 400 W per canale DIMSLIM-DIMSLIMLINE 14-54W 1750W per canale con un massimo di 3500W per unità di controllo www.imperialampade.it FAQ’s TC-S1 1 TC-S2 2 83 ABC della Luce ABC DELLA LUCE CLASSI DI ISOLAMENTO Classe 0 Privo di messa a terra Classe I Terra verso il bordo Classe II Doppio isolamento Classe III Apparecchio con alimentazione inferiore a 50 V ca In ogni classe è obbligatoria la presenza di un isolamento di base. CLASSIFICAZIONE IP Indice di 2 cifre di cui la prima (da 0 a 6) indica il grado di protezione dal contatto con parti elettriche e dalla penetrazione di polvere. La seconda cifra (da 0 a 8) indica il grado di protezione dalla penetrazione di acqua. FLUSSO LUMINOSO (Lm) La quantità totale di luce emessa da una lampada, sia essa una lampada ad incandescenza, fluorescente, un riflettore o una lampada LED. Per informazione: il flusso luminoso si misura al secondo, l’unità è il lumen. INDICE DI RESA DEL COLORE (IRC) Indice su scala da 1 a 100. In questo caso particolare, si può definire anche come percentuale di resa del colore di una sorgente luminosa. L’indice di resa cromatica di un corpo nero (radiatore ideale) è pari a 100, quello delle lampade per illuminazione stradale tra 10 e 60, mentre le lampade e i tubi fluorescenti hanno una resa di colore tra 85 e 95. LUMEN (Lm) Criterio per misurare la quantità di luce prodotta da una sorgente luminosa. Per uso domestico, sono sufficienti da 100 a 300 lumen. In una sala riunioni con illuminazione generale, ci vogliono almeno 500 lumen. I lumen di una sorgente luminosa si calcolano come segue: Lumen = valore di lux sullo schermo x area dello schermo in m² Una sala di 30 persone ha bisogno di uno schermo da 180x135 cm = 2,5 m². Quindi, 2200 lux x 2,5 m² = 500 lumen (necessari) 84 www.imperialampade.it LUMINANZA (Cd/m²) Percezione di luminosità: tutti gli oggetti luminosi hanno una certa luminanza perché riflettono o lasciano passare la luce. Il valore di luminanza è il prodotto della quantità di luce ricevuta moltiplicato per il fattore di riflessione o trasmissione e diviso per π (3,14). La luminanza è ciò che si vede, indipendentemente dalla distanza. Quando si è abbagliati, la luminanza è molto alta. L’unità di misura è la candela per m² o cm² (cd/m² o cd/cm²) T5/T8 T = Tubo, precisamente tubo fluorescente. La cifra si riferisce al diametro: T5 = 5/8” = 16 mm T8 = 8/8” = 26 mm TEMPERATURA DI COLORE Questo valore indica se la luce è calda o fredda. Pensiamo a un pezzo di ferro caldo, rosso come una ciliegia a 1000 °C, poi bianco a 1400 °C. Ciò significa che, più la temperatura è alta, più la tonalità di luce è fredda. Per le lampadine è la temperatura del platino che viene presa come misura ed è indicata in Kelvin (K = +273°C). TUBO FLUORESCENTE E’ un tubo con uno strato di fosforo, riempito di gas nobile (argon) e di una piccola quantità di vapori di mercurio. Quando la lampada viene accesa, lo starter (bimetallico) invia corrente elettrica ai due elettrodi, che cedono elettroni per ionizzare l’argon. Si forma quindi un plasma che conduce l’elettricità. Il ballast riduce la quantità di elettricità nel tubo. Il plasma eccita gli atomi di mercurio che emettono luce violetta visibile e invisibile. Lo strato di fosforo presente all’interno della lampada trasforma la luce ultravioletta in luce utile. I diversi tipi di fosforo producono colori caldi o freddi. Efficienza luminosa specifica: 70-100 Lm/W. ABC della Luce www.imperialampade.it 85 Annotazioni 86 www.imperialampade.it Annotazioni Condizioni Generali di Vendita Condizioni Generali Di Vendita 1) 2) 3) 4) 5) 6) 7) 8) 9) Le ordinazioni dei nostri prodotti si intendono sempre subordinate all’accettazione della nostra sede ed alle nostre condizioni di vendita in vigore all’epoca della consegna della merce. In caso di variazioni di listino o di condizioni, l’acquirente potrà annullare gli ordini in atto con lettera raccomandata entro 8 giorni dalla nostra comunicazione di variazione. La società non assume alcuna responsabilità, né l’acquirente potrà pretendere annullamento parziale o totale dell’ordine o refusione dei danni, in caso di ritardi o riduzione delle forniture per cause di forza maggiore, interruzione del lavoro o simili. I termini di consegna non sono mai impegnativi. La società si riserva la facoltà di apportare, in qualunque momento e senza preavviso, modifiche nella costruzione delle lampade, nelle caratteristiche tecniche e nelle dimensioni. I prezzi si intendono franco nostra fabbrica; imposte e tasse, imballi speciali, assicurazione, resa e trasporto si intendono addebitabili a parte. Le offerte ed accettazioni d’ordine si intendono sempre salvo disponibilità. Ogni nostra obbligazione cessa con la consegna della merce al vettore od allo spedizioniere anche se le condizioni di vendita prevedono che le spese di trasporto siano incluse nel prezzo. Il trasporto si intende sempre effettuato a rischio e pericolo del destinatario con qualunque mezzo venga effettuato. Si esclude ogni nostra responsabilità in caso di rotture, furti, avarie durante il trasporto. In mancanza di altri accordi per il collaudo valgono le vigenti norme CEI (Comitato Elettrotecnico Italiano). I pagamenti devono essere effettuati nei termini ed altre condizioni stabilite, presso la nostra sede di Via Balduccio da Pisa, 18 - Milano. Nessun pagamento sarà ritenuto valido se non fatto direttamente presso il nostro domicilio o ad un nostro incaricato munito al momento dello stesso di regolare autorizzazione. In caso di controversia, per qualsiasi motivo, l’acquirente non ha alcun diritto di ritardare o rifiutare il pagamento delle fatture scadute. Per i pagamenti, differiti anche cambiali, da noi preventivamente accettati sempre salvo buon fine, è in ogni caso dovuto l’interesse del ritardato pagamento, decorrente dalla data della scadenza, nella misura del tasso medio praticato dalle banche sugli scoperti di conto corrente vigente alla data del pagamento. Eventuali sconti cassa, abbuoni o premi di qualsiasi natura saranno accordati a condizione che il cliente non abbia pagamenti in sospeso e si intenderanno automaticamente decaduti e revocati in caso di ritardato pagamento. Ci riserviamo la facoltà di non evadere gli ordini dei clienti che non abbiano provveduto al puntuale pagamento delle forniture precedenti. In caso di contestazione si stabilisce la competenza dell’Autorità Giudiziaria di Milano Informazioni all’utilizzatore ai sensi della dell’Art 13 del Dlgs 151/05 Attuazione delle Direttive Europee 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE (Rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche - RAEE Il simbolo del cassonetto barrato sopra riportato indica che questa apparecchiatura deve essere oggetto di raccolta separata. E’ fatto quindi obbligo di non smaltire questo prodotto giunto a fine vita come rifiuto urbano. Lo smaltimento deve essere effettuato presso gli appositi sistemi di raccolta dei rifiuti di questo tipo, oppure mediante riconsegna al distributore all’atto di acquisto di un analogo prodotto nuovo. Assicurandosi che questo prodotto sia smaltito correttamente, ed evitandone usi impropri, si contribuisce ad impedire possibili conseguenze negative all’ambiente e alla salute delle persone, data la presenza al loro interno di sostanze potenzialmente pericolose. Lo smaltimento deve avvenire in accordo con la normativa vigente per lo smaltimento dei rifiuti, pena le sanzioni previste in caso di smaltimento abusivo di detti rifiuti (RAEE). Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui all’articolo 50 e seguenti del D.Lgs. n. 22/1997 come modificato dal D.Lgs. 3-4-2006 n. 152 successive modifiche e integrazioni. N. iscrizione Registro AEE: IT08010000000054 www.imperialampade.it Distributore per l’Italia: La Filometallica S.r.l. Via Lombardia, 31/33 - 20098 San Giuliano Milanese (MI) Tel. +39 02 55210995 - Fax +39 02 5394314 [email protected] - www.imperialampade.it www.imperialampade.it