Verona, 18 marzo 2008 Prof. Riccardo Rigon, Ing. Andrea Antonello, Ing. Silvia Franceschi Ing. Erica Ghesla, Ing. Davide Giacomelli IL BILANCIO IDRICO DI SUPERFICIE AdB Adige – CUDAM - Difesa idrogeologica e bilancio idrico nel bacino dell’Adige Interfacce (Java/JGRASS) web Modelli (UNITN/OpenMI) Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) Tools di analisi (UNITN/R) users external database AdB Adige – CUDAM - Difesa idrogeologica e bilancio idrico nel bacino dell’Adige Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Difesa idrogeologica e bilancio idrico nel bacino dell’Adige • Livello 1 • Livello 2 • Livello 3 • Livello 4 • Livello 5 Possibilità di calibrare la mole di dati sulle esigenze della simulazione Diversi dettaglio Contiene geometrie della livelli rete adidiversi ordini di dettaglio: Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello stazioni meteo opere di presa punti restituzione serbatoi idrometri • Punti monitoraggio: inizio-fine canale, confluenze • Nodi topologici: Esistono due tipologie di nodi Oltre a bacini e corsi d’acqua contiene:nodi della rete Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello stazioni meteo opere di presa punti restituzione serbatoi idrometri • Punti monitoraggio: Ai punti di monitoraggio sono legati i dati delle serie temporali: Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello Quadro riassuntivo delle stazioni di misura i cui dati sono contenuti nel database Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello 2. Estrazione dal database delle informazioni riguardati i dati registrati in una determinata stazione. 1. Estrazione dal database delle informazioni riguardanti le serie temporali di portata; Esempi di query al database: Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello Vincoli per l’esecuzione della query nella query Campi che vengono restituiti nella query GROUP BY pm.id,md.descrizione,md.origine_dati,md.ente_riferimento,pm.nome,pm.provincia,tst.descrizione ORDER BY pm.id Tabelle che vengono interrogate WHERE pm.id=md.punti_monitoraggio_id AND md.tipologia_serie_temporali_id=tst.id AND st.metadati_id=md.id AND md.tipologia_serie_temporali_id=0 FROM punti_monitoraggio pm,metadati md,tipologia_serie_temporali tst,serie_temporali st SELECT pm.id,pm.nome,pm.provincia,md.descrizione,md.origine_dati,md.ente_riferimento,tst.descrizione as tipologia_serie, min(st.dataora) as inizio_periodo,max(st.dataora) as fine_periodo,count(st.dataora) as numero_dati 1. Estrazione dal database delle informazioni riguardanti le serie temporali di portata: Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello Risultato della query: SELECT pm.id,pm.nome,pm.provincia,md.descrizione,md.origine_dati,md.ente_riferimento,tst.descrizione as tipologia_serie, min(st.dataora) as inizio_periodo,max(st.dataora) as fine_periodo,count(st.dataora) as numero_dati FROM punti_monitoraggio pm,metadati md,tipologia_serie_temporali tst,serie_temporali st WHERE pm.id=md.punti_monitoraggio_id AND md.tipologia_serie_temporali_id=tst.id AND st.metadati_id=md.id AND md.tipologia_serie_temporali_id=0 GROUP BY pm.id,md.descrizione,md.origine_dati,md.ente_riferimento,pm.nome,pm.provincia,tst.descrizione ORDER BY pm.id Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello Condizione che identifica l’intervallo temporale scelto: dal 01-03-2007 al 31-03-2007 Risultato della query: SELECT pm.nome,st.dataora,st.valore,md.unita,st.intervallo,st.metadati_id FROM punti_monitoraggio pm,metadati md,serie_temporali st WHERE pm.id=115 Condizione che identifica la stazione AND pm.id=md.punti_monitoraggio_id scelta: AND md.id=st.metadati_id AND md.tipologia_serie_temporali_id=0 id=115 corrisponde all’idrometro AND st.dataora between '2007-03-01' AND '2007-03-31' “Adige a Tell” GROUP BY pm.nome,st.dataora,st.valore,md.unita,st.intervallo,st.metadati_id ORDER BY st.dataora AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello Risultato della query: SELECT Astext(pm.shape) as coordinate,pm.id,pm.nome,pm.quota,pm.comune,pm.provincia,pm.regione,tn.descrizione FROM punti_monitoraggio pm,tipologia_nodi tn WHERE pm.tipologia_nodi_id=tn.id AND pm.nome = ‘Lasa’ 2. Estrazione dal database delle informazioni riguardati i dati registrati in una determinata stazione meteorologica (Lasa): Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello Conoscendo l’id che identifica i metadati che descrivono le singole serie temporali è possibile estrarre i dati di serie temporale relativi alle diverse grandezze registrate Risultato della query: scelta: punti_monitoraggio_id=1133 corrisponde alla stazione meteo di “Lasa” SELECT md.id, md.punti_monitoraggio_id, md.descrizione, md.unita, md.ente_riferimento, md.origine_dati, tst.descrizione FROM metadati md,tipologia_serie_temporali tst WHERE md.tipologia_serie_temporali_id=tst.id Condizione che identifica la stazione AND md.punti_monitoraggio_id=1133 Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello Lasa Direzione vento (id=218) Velocità vento (id=217) La serie temporali sono così ricondotte al punto sulla mappa in cui sono state raccolte Temperatura aria (id=219) Precipitazione (id=216) Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello • Aggiornamento delle serie temporali. • Calcolo delle portate derivabili; • Intersezioni con i laghi; • Posizionamento delle sezioni trasversali; • Inserimento geometrie; Sono stati costruiti appositi tools per gestire l’inserimento e la creazione delle geometrie e dei dati necessari al funzionamento dei modelli: Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello • Trasferisce le geometrie dagli shapefile alle tabelle del database; • Estrae dalle geometrie i nodi topologici; • Crea le corrispondenze tra le entità geometriche: bacini, canali, nodi. INSERIMENTO GEOMETRIE Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello • Trova l’intersezione tra la rete idrografica e le sezioni trasversali; • Calcola la progressiva dei nuovi punti trovati e aggiorna la rete; • Trasferisce le informazioni relative ai nuovi punti nelle tabelle di analisi. POSIZIONAMENTO SEZIONI TRASVERSALI Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello • Trova l’intersezione tra la rete idrografica e le geometrie dei laghi; • Identifica e distingue i punti di entrata nel lago da quelli di uscita; • Trasferisce le informazioni relative ai nuovi punti nella tabella punti di monitoraggio. INTERSEZIONI CON I LAGHI Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello • Calcola la massima portata derivabile nei diversi periodi dell’anno, per la destinazione d’uso selezionata. CALCOLO DELLE PORTATE DERIVABILI Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello • Riscrive i file dei dati di serie temporale in linguaggio SQL; • Assegna le serie ai rispettivi metadati e alle rispettive stazioni; • Consente la creazione di eventuali nuovi metadati. AGGIORNAMENTO SERIE TEMPORALI Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello La serie temporale è così ricondotta al punto sulla mappa in cui è stata raccolta Adige a Tell Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Bilancio idrico di superficie di primo livello - Non tutte le stazioni sono presenti - L’aggiornamento dei dati presenti non avviene secondo protocolli standard - Non tutte le derivazioni maggiori sono quantificate - Mancano i dati degli invasi Problemi: Database (PostgresSQL/PostGIS/CUAHSI) AdB Adige – CUDAM - Difesa idrogeologica e bilancio idrico nel bacino dell’Adige Modelli (UNITN/OpenMI) AdB Adige – CUDAM - Difesa idrogeologica e bilancio idrico nel bacino dell’Adige Asta principale: si un modello di propagazione immissioni e derivazioni sia naturali che artificiali. monodimensionale della portata tenendo in considerazione eventuali z applica Zone periferiche del bacino: viene applicato un modello afflussi deflussi per il calcolo della portata z principale dove invece è fondamentale considerare le opere artificiali: bacino dell'Adige, dove è preponderante il deflusso naturale, e per l'asta L'approccio alla modellazione idrologica è distinto per le zone periferiche del Modelli (UNITN/OpenMI) Neve Meteo Deflusso: Generazione e propagazione Serbatoi e derivazioni Evapotraspirazione Modelli (UNITN/OpenMI) Neve z z modello per il calcolo dell'evapotraspirazione potenziale Interpolazione spaziale delle temperature Deflusso z z modello di deflusso su base geomorfologica modello di divisione delle piogge e di infiltrazione Modello per la stima dell'altezza di neve al suolo a fasce altimetriche Infiltrazione z Evapotraspirazione Meteo -Modello di interpolazione spaziale delle piogge con kriging Modelli (UNITN/OpenMI) serie temporali (idrometri e stazioni meteo) dati delle derivazioni dati dei serbatoi z z z macrobacini: aree racchiuse dalle linee di displuvio e da un nodo, o interposte tra due bacini elementari: unità idrologica di base (livello di dettaglio 5 nel DB) caratterizzati da area inferiore ai 2 km2. z nodi successivi; z vuole conoscere la portata simulata; nodi: punti singolari interni al bacino quali: idrometri, serbatoi artificiali, laghi, punti ove si chiusura, viene suddiviso in: Secondo il modello utilizzato il territorio del bacino selezionato, chiuso alla sezione di dati geometrici (struttura del reticolo idrografico) z I dati per la modellazione idrologica che vengono estratti automaticamente dal DB sono: TUTTO SULLA BASE DEL Modelli (UNITN/OpenMI): the(digital digital watershed “BACINO INFORMATICO watershed)” metodo di Pfafstetter. simulazione grazie ad una particolare gerarchizzazione del reticolo idrografico basata sul le geometrie per l'elaborazione dei modelli vengono ricreate ogni volta ad hoc per la Modelli (UNITN/OpenMI): database dinamico selezionerà come validi per la simulazione in corso. In questa fase vengono creati i macrobacini chiusi nei nodi che l'utente ricostruire i bacini. Pfafstetter del tratto di rete selezionato, è quindi possibile navigare la rete e Con questo metodo si ricavano gli elementi di monte noto il numero di Modelli (UNITN/OpenMI): la creazione delle geometrie della rete Modelli (UNITN/OpenMI): la creazione delle geometrie della rete Modelli (UNITN/OpenMI): selezione della sezione di chiusura Modelli (UNITN/OpenMI): selezione della sezione di chiusura Modelli (UNITN/OpenMI): visualizzazione dei macro bacini nodi non attivi Modelli (UNITN/OpenMI): macro bacini temperatura pressione umidità velocità del vento radiazione solare z z z z z Questi dati vengono ragguagliati sul sottobacino elementare. pioggia z I dati meteorologici utilizzati dai modelli sono: Meteo Meteo z modello distribuito che divide ogni bacino elementare (area max 5 km2) in fasce altimetriche e bande energetiche zcalcola la quantità di precipitazione che si deposita e l'eventuale scioglimento della neve al suolo zfunge da filtro tra le piogge misurate ed il modello idrologico modificando gli input di pioggia al modello Neve Deflusso il modello di propagazione risolve le equazioni di Saint Venant per l'integrazione numerica del modello monodimensionale viene fatta si pone come condizione iniziale su tutto il tratto la condizione di moto si definiscono le condizioni al contorno a monte e/o a valle a seconda si possono utilizzare sezioni generiche (direttamente i dati misurati) sono calcolate le immissioni e le derivazioni di portata z z del regime della corrente z uniforme per la prima portata in ingresso z usando uno schema alle differenze finite z determinare le variabili idrodinamiche nel caso unidimensionale z Propagazione derivazione sull'Adige: origine del canale Montecatini Propagazione: immissioni e derivazioni immissione in Adige del canale Montecatini derivazione sull'Adige: origine del canale Biffis Propagazione: immissioni e derivazioni Propagazione: immissioni e derivazioni Villa Lagarina Propagazione: profilo longitudinale Marco GIS Open Source sviluppato da un progetto del CUDAM e del Dipartimento con HydroloGIS di Ingegneria Civile ed Ambientale dell'Università di Trento in collaborazione z Interfacce (Java/JGRASS) GIS Open Source sviluppato da un progetto del CUDAM e del Dipartimento di dedicato soprattutto all'analisi ambientale combina un'interfaccia semplice parte mutuato da GRASS con un motore di analisi complesso in parte sviluppato direttamente ed in z HydroloGIS Ingegneria Civile ed Ambientale dell'Università di Trento in collaborazione con z Interfacce (Java/JGRASS) GIS Open Source sviluppato da un progetto del CUDAM e del Dipartimento di dedicato soprattutto all'analisi ambientale combina un'interfaccia semplice con un da GRASS zvisualizza i dati vettoriali presenti nel database motore di analisi complesso in parte sviluppato direttamente ed in parte mutuato z HydroloGIS Ingegneria Civile ed Ambientale dell'Università di Trento in collaborazione con z Interfacce (Java/JGRASS) CONNESSIONE AL DATABASE LAYERS VIEW INTERFACCIA GRAFICA: JGrass Interfaccia (JGRASS) VISUALIZZAZIONE DEGLI ATTRIBUTI Interfaccia (JGRASS) Interfaccia (JGRASS) GIS Open Source sviluppato da un progetto del CUDAM e del Dipartimento di dedicato soprattutto all'analisi ambientale combina un'interfaccia semplice con un visualizza i dati vettoriali presenti nel database visualizza altri shapefiles, raster (ortofoto, immagini satellitari, DTM) z z da GRASS motore di analisi complesso in parte sviluppato direttamente ed in parte mutuato z HydroloGIS Ingegneria Civile ed Ambientale dell'Università di Trento in collaborazione con z Interfaccia (JGRASS) INTERFACCIA GRAFICA: JGrass Interfaccia (JGRASS) Interfaccia (JGRASS) GIS Open Source sviluppato da un progetto del CUDAM e del Dipartimento di dedicato soprattutto all'analisi ambientale combina un'interfaccia semplice con un visualizza altri shapefiles, raster (ortofoto, immagini satellitari, DTM) individuazione della sezione di chiusura per il calcolo dell'idrogramma di z z piena visualizza i dati vettoriali presenti nel database z da GRASS motore di analisi complesso in parte sviluppato direttamente ed in parte mutuato z HydroloGIS Ingegneria Civile ed Ambientale dell'Università di Trento in collaborazione con z Interfaccia (JGRASS) Interfaccia (JGRASS) GIS Open Source sviluppato da un progetto del CUDAM e del Dipartimento di Ingegneria dedicato soprattutto all'analisi ambientale combina un'interfaccia semplice con un motore di visualizza i dati vettoriali presenti nel database visualizza altri shapefiles, raster (ortofoto, immagini satellitari, DTM) individuazione della sezione di chiusura per il calcolo dell'idrogramma di piena Comanda l’esecuzione dei modelli Selezione dei modelli da utilizzare z z z z z analisi complesso in parte sviluppato direttamente ed in parte mutuato da GRASS z Civile ed Ambientale dell'Università di Trento in collaborazione con HydroloGIS z Interfaccia (JGRASS) Interfaccia (JGRASS) GIS Open Source sviluppato da un progetto del CUDAM e del Dipartimento dedicato soprattutto all'analisi ambientale combina un'interfaccia semplice visualizza altri shapefiles, raster (ortofoto, immagini satellitari, DTM) individuazione della sezione di chiusura per il calcolo dell'idrogramma di z z attivazione e disattivazione dei punti di monitoraggio come dighe ed z idrometri esecuzione dei modelli z piena visualizza i dati vettoriali presenti nel database z parte mutuato da GRASS con un motore di analisi complesso in parte sviluppato direttamente ed in z con HydroloGIS di Ingegneria Civile ed Ambientale dell'Università di Trento in collaborazione z Interfaccia (JGRASS) GIS Open Source sviluppato da un progetto del CUDAM e del Dipartimento dedicato soprattutto all'analisi ambientale combina un'interfaccia semplice visualizza altri shapefiles, raster (ortofoto, immagini satellitari, DTM) individuazione della sezione di chiusura per il calcolo dell'idrogramma di z z esecuzione dei modelli selezione dei modelli da utilizzare definizione dei parametri da utilizzare z z z piena visualizza i dati vettoriali presenti nel database z parte mutuato da GRASS con un motore di analisi complesso in parte sviluppato direttamente ed in z con HydroloGIS di Ingegneria Civile ed Ambientale dell'Università di Trento in collaborazione z Interfaccia (JGRASS) Interfaccia (JGRASS): definizione parametri di simulazione Visualizzazione del risultato della simulazione: portata misurata e portata simulata pioggia e contributo nivale ESECUZIONE DELLE SIMULAZIONI JGRASS Interfaccia (JGRASS): esecuzione di una IN simulazione 12/09/2007 - 14-09/2007 Propagazione: idrogramma di portata a villa Lagarina MODELLO DI PROPAGAZIONE Propagazione: immissioni del Lenodal Leno Idrogramma di portata immessa MODELLO DI PROPAGAZIONE Propagazione: derivazione dal Montecatini Idrogramma di portata derivata dal Montecatini MODELLO DI PROPAGAZIONE Propagazione: profilo di moto uniforme Profilo moto uniforme t = 0 Propagazione: attivazione delle immissioni e delle derivazioni immissione Leno Propagazione: attivazione delle immissioni e delle derivazioni immissione Leno derivazione Montecatini Propagazione: attivazione delle immissioni e delle derivazioni le immissioni artificiali devono essere calcolate considerando la portata derivata e le le immissioni naturali possono essere inserite dall'utente oppure calcolate con il modello derivazioni per canale artificiale devono essere memorizzate per il calcolo al momento della derivazioni che non rientrano in Adige vengono calcolate e non sono più utilizzate in altri contesti ¾ reimmissione in Adige ¾ solamente i valori di portata massima concessa in derivazione DERIVAZIONI DI PORTATA: in generale non si conoscono i valori nel tempo, si conoscono raccogliere). idrologico. Di alcuni potrebbero esserci i dati di portata/livelli misurati alle confluenze (da ¾ derivazione che le ha generate eventuali derivazioni presenti sul canale artificiale: queste immissioni devono conoscere la ¾ IMMISSIONI DI PORTATA: MODELLO DI PROPAGAZIONE Propagazione: problematiche riscontrate Problematiche riscontrate delle portate degli idrometri sull'Adige. finale. Per avere i livelli agli idrometri è necessario conoscere gli zeri idrometrici o le scale idrometri. Se la condizione di valle è un livello definito il modello auto-calibra la soluzione Come condizioni al contorno di monte e di valle si considerano le portate e i livelli negli CONDIZIONI AL CONTORNO: irregolare, ci sono avvallamenti di 3m di profondità in distanze dell'ordine del chilometro. Considerando i minimi delle sezioni il profilo longitudinale del corso dell'Adige è molto PROFILO LONGITUDINALE: Propagazione: problematiche riscontrate individuazione della sezione di chiusura per il calcolo dell'idrogramma di piena esecuzione dei modelli selezione dei modelli da utilizzare definizione dei parametri da utilizzare visualizzazione dei risultati della simulazione possibilità di salvataggio delle simulazioni nel database HSQL e Postgres/PostGIS z z z z z z z GIS Open Source sviluppato da un progetto del CUDAM e del Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell'Università di Trento in collaborazione con HydroloGIS zdedicato soprattutto all'analisi ambientale combina un'interfaccia semplice con un motore di analisi complesso in parte sviluppato direttamente ed in parte mutuato da GRASS zvisualizza i dati vettoriali presenti nel database zvisualizza altri shapefiles, raster (ortofoto, immagini satellitari, DTM) Interfaccia (JGRASS) Neve OpenMi: metodologia standardizzata di integrazione dei modelli possibilità di interscambio dei modelli da utilizzare per uno stesso calcolo gestione del ciclo temporale direttamente da JGrass possibilità di integrare modelli scritti in linguaggi diversi: Java, Fortran, C possibilità di usare altri modelli già OpenMi compliant (Sobek, HecRAS, Mike 11...) z z z z z INTEGRAZIONE DEI MODELLI Grazie per la vostra attenzione