La proiezione
parasternale asse-corto
Corso Basico di Ecocardiografia
per Specializzandi
Leonida Compostella
Scuola di Specializzazione in Cardiologia – Università di Padova
(vers. 2011.05.31)
Dopo aver eseguito la
parasternale asse-lungo,
ruotiamo ora la sonda di circa
90°in senso orario.
Il LED sarà ora orientato –
all’incirca – verso la spalla
sinistra.
Boehmeke T and Doliva R:
Pocket Atlas of Echocardiography.
2006. Georg Thieme Verlag,
Stuttgart – New York
Dopo aver eseguito la
parasternale asse-lungo,
ruotiamo la sonda di circa
90°in senso orario.
Il LED sarà ora orientato –
all’incirca – verso la spalla
sinistra.
http://www.youtube.com/watch?v=vESNAzoW8Rw
Dopo aver eseguito la
parasternale asse-lungo,
ruotiamo la sonda di circa
90°in senso orario.
Il ventaglio di ultrasuoni emesso dalla
nostra sonda è adesso orientato in
senso perpendicolare rispetto alla
proiezione asse-lungo, e taglia il cuore
trasversalmente.
Boehmeke T and Doliva R:
Pocket Atlas of Echocardiography.
2006. Georg Thieme Verlag,
Stuttgart – New York
In questo modo, possiamo “tagliare”
il cuore trasversalmente a livelli
diversi, a seconda dell’orientamento
del trasduttore (e – quindi – del
“ventaglio” ultrasonoro emesso).
Si ottengono così delle “fettine” di
cuore, attraverso le quali possiamo
osservare le strutture cardiache
situate ai vari livelli.
Tutto dipende da come orientiamo il
trasduttore.
(NB- Questa è un’immagine relativa alla scintigrafia
miocardica, ma rende l’idea delle “sezioni” miocardiche che
possiamo ottenere anche con l’ecocardiografia)
Una delle sezioni che si possono ottenere è, ad esempio, quella
raffigurata qui sopra, in cui il trasduttore è orientato in modo da
osservare i segmenti medi del cuore, a livello dei muscoli papillari.
http://www.yale.edu/imaging/techniques/echo_intro/graphics/labelled.gif
La sezione taglia il cuore a livello
medio dei ventricoli; possiamo
riconoscere
-
il ventricolo sinistro,
con i muscoli papillari;
il ventricolo destro
e il setto interventricolare.
La sezione taglia il cuore a livello
medio dei ventricoli; possiamo
riconoscere
-
il ventricolo sinistro,
con i muscoli papillari;
il ventricolo destro
e il setto interventricolare.
Con questa sezione, l’immagine che
otteniamo sullo schermo
dell’ecografo è quella presentata qui
a fianco.
Per la nomenclatura dei vari segmenti del ventricolo
sinistro e la valutazione della cinetica segmentaria:
clicca qui.
Confronto Eco - Anatomia
Ecocardio: sezione asse-corto
a livello medio-ventricolare
Corrispondente sezione anatomica.
Riassumendo,
proiezione parasternale-asse-corto a livello dei muscoli papillari:
Laurenceau JL, Malergue MC - Ecocardiografia, l'essenziale - Raffaello Cortina Ed, Milano, 1982
È importante che la sezione del ventricolo sinistro sia esattamente
rotonda, una “ciambella”.
Altrimenti significa che stiamo tagliando il cuore ancora in maniera
trasversale; non abbiamo raggiunto un vero “asse-corto”.
A questo punto, per ottenere altre “fettine” del cuore, dobbiamo cambiare
l’inclinazione della sonda (sostanzialmente, però, senza però ruotarla).
Se abbassiamo la
“codina” della sonda,
abbiamo la possibilità
di osservare strutture
del cuore situate più
cranialmente;
otteniamo cioè delle
sezioni più spostate
verso la base del
cuore.
http://www.youtube.com/watch?v=vESNAzoW8Rw
Se, invece, alziamo la
“codina”, orientiamo il
fascio ultrasonoro
verso l’apice, e
possiamo osservare le
strutture situate più
verso la punta del
cuore.
Incliniamo un po’ la codina del
trasduttore in questo senso…
Cosa vedremo se la incliniamo
un po’ di più? …
Ora incliniamola in senso
opposto…
Cliccate sulle immagini per andare ai rispettivi paragrafi.
Abbiamo deciso di inclinare un
po’ la codina del trasduttore
in questo senso…
Spostando la “codina” del trasduttore verso il basso (verso la punta del
cuore), si osservano i segmenti più basali del cuore.
Parete anteriore
del ventricolo
destro
Valvola
tricuspide
Setto
interventricolare
Lembo anteriore
della mitrale
Lembo
posteriore della
mitrale
Laurenceau JL, Malergue MC - Ecocardiografia, l'essenziale - Raffaello Cortina Ed, Milano, 1982
Qui si distinguono,
dapprima, le
estremità dei
lembi mitralici e
poi, inclinando
ulteriormente il
trasduttore, si
osservano i lembi
mitralici, con i loro
movimenti di
apertura e
chiusura (che
richiamano i
movimenti “a bocca
di pesce”)
Per la nomenclatura dei vari segmenti del ventricolo sinistro e la
valutazione della cinetica segmentaria: clicca qui.
http://www.youtube.com/watch?v=aXworpaecjM
Controllare l’aspetto della mitrale è fondamentale, anche per essere
sicuri che stiamo effettuando una sezione in asse-corto corretta.
Nel filmato, vengono presentate le immagini che si ottengono con una
corretta inclinazione/rotazione della sonda (i lembi mitralici si vedono
paralleli l’uno all’altro), e gli aspetti invece dovuti ad una errata
scansione, con sonda ruotata troppo in senso orario o antiorario ( in cui i
lembi rimangono “aperti” verso destra o verso sinistra).
In questa proiezione, il ventricolo destro lo si vede come una “banana”, di
fianco al ventricolo sinistro e un po’ anteriormente.
Guardiamo cosa si vede
inclinando la sonda in modi
diversi …
Cosa vedremo se la incliniamo
un po’ di più? …
Ora incliniamola in senso
opposto…
Cliccate sulle immagini per andare ai rispettivi paragrafi.
Ora, incliniamo la sonda un po’
di più, spostando la codina
ulteriormente verso l’apice
cardiaco …
Con la “codina” del trasduttore inclinata ancora un po’ verso la punta del
cuore, possiamo osservare le strutture della base.
Tratto d’efflusso
del ventricolo
destro
Valvola
polmonare
Valvola aortica
Valvola
tricuspide
Atrio sinistro
Atrio destro
Laurenceau JL, Malergue MC Ecocardiografia, l'essenziale - Raffaello
Cortina Ed, Milano, 1982
Questa immagine, modificata dal
Gray’s Anatomy, è stata invertita di
proposito e ruotata, in modo da
presentare le strutture anatomiche
come vengono osservate
nell’immagine ecografica che
otteniamo con un asse-corto
a livello della base
del cuore.
Valvola
tricuspide
Tratto d’efflusso
Questa immagine, modificata
dal
del ventricolo
Gray’s Anatomy, è stata
invertita
di
destro
proposito e ruotata, in modo da
presentare le strutture anatomiche
Valvola
come vengono osservate
polmonare che
nell’immagine ecografica
otteniamo con un asse-corto
a livello della base
Valvola aortica
del cuore.
Osserviamo, ora, una
fettina eseguita a
questo stesso livello.
Atrio sinistro
Atrio destro
Valvola
tricuspide
Tratto d’efflusso
del ventricolo
destro
Valvola
polmonare
Valvola aortica
L’immagine
ecocardiografica è
quella riportata nella
figura.
Atrio sinistro
Atrio destro
Per quanto riguarda la
valvola aortica, si
riconoscono:
- anteriormente, la
cuspide coronarica
destra,
- in cui, talora, è
possibile riconoscere
l’inizio della coronaria
destra;
- la cuspide
posteriore, noncoronarica;
- la cuspide
coronarica sinistra,
- con il tratto iniziale
del tronco comune.
È utile ricordare che
la valvola polmonare
(che si trova
anteriormente
all’aorta) è disposta
quasi
perpendicolarmente a
questa.
Vedremo le sue
cuspidi (per lo più una
di esse, la destra
oppure la sinistra)
muoversi in senso
trasversale rispetto
all’immagine.
Per quanto riguarda il
setto interatriale,
si osserva frequentemente
in questa posizione
una zona con presenza di
echi molto deboli.
Corrisponde alla fossa
ovale e alla sua valvola
membranosa.
Questa piccola rima di tessuto che si vede talora sporgere verso l’atrio destro,
corrisponde verisimilmente allo sbocco della vena cava inferiore (e alla valvola di
Eustachio).
Questo è il
filmato eco
corrispondente.
Guardiamo cosa si vede
inclinando la sonda in modi
diversi …
Incliniamo un po’ la codina del
trasduttore in questo senso…
Ora incliniamola in senso
opposto…
Cliccate sulle immagini per andare ai rispettivi paragrafi.
Se incliniamo la “codina” della
sonda in direzione craniale …
Spostando la “codina” del trasduttore in senso craniale (verso il capo
del paziente), si guarda verso l’apice del cuore (segmenti apicali).
Parete anteriore
del ventricolo
destro
Setto
interventricolare
Segmenti apicali
del ventricolo
sinistro
E questo filmato
riporta i
corrispondenti
reperti
ecocardiografici.
Per la nomenclatura dei
vari segmenti del
ventricolo sinistro e la
valutazione della
cinetica segmentaria:
clicca qui.
Guardiamo cosa si vede
inclinando la sonda in modi
diversi …
Incliniamo un po’ la codina del
trasduttore in questo senso…
Cosa vedremo se la incliniamo
un po’ di più? …
Cliccate sulle immagini per andare ai rispettivi paragrafi.
Bibliografia
- Figure anatomiche ottenute da:
- Patrick J. Lynch, medical illustrator; C. Carl Jaffe, MD, cardiologist.
http://patricklynch.net/ ; http://creativecommons.org/licenses/by/2.5/
- Gray H (rev. by Lewis WH), Anatomy of the Human Body, Lea & Febiger,
Philadelphia, 1918, in: http://www.bartleby.com/107/138.html
- I filmati riprodotti sono tratti in parte dai siti:
http://www.echovtorials.com/ e da
http://www.dvdinmedicine.com/
e sono scaricabili da Youtube:
http://www.youtube.com/watch?v=aXworpaecjM
http://www.youtube.com/watch?v=vESNAzoW8Rw
- Laurenceau JL, Malergue MC - Ecocardiografia, l'essenziale - Raffaello Cortina
Ed, Milano, 1982