DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, SOCIETA’, POLITICA – DESP Piano Studi presentato nell’A.A.2016/2017 (anno coorte 2016/2017) Cognome…………………………………Nome….……………………………. MATRICOLA ______________________ TRASF. I° II° ANNO DI AMMISSIONE: POLITICA SOCIETA’ ECONOMIA INTERNAZIONALI (Classe LM-62) Percorso: POLITICO – ECONOMICO cod.6040 1°anno SSD Storia dei partiti e dei sistemi politici Economia dell’innovazione Politica economica europea Economia della globalizzazione Governo della finanza pubblica Scienza della politica - corso avanzato Lingua Francese PASS. CFU TAF 8 8 8 8 8 8 8 B B B B B B C L-LIN/12 8 4 C F SPS/04 SECS-P/01 8 8 B C SECS-P/07 8 C 8 8 20 120 D B E M-STO/04 SECS-P/02 SESC-P/02 SECS-P/06 IUS/10 SPS/04 L-LIN/04 voto NUOVA ISCR. ISCR. DEC. Origine convalida ISCR. RIN. CFU conv.. CFU da integrare oppure Lingua Inglese Altre attività formative 2°anno Sistema politico europeo Economia internazionale Economia delle aziende e delle amministrazioni pubbliche A scelta dello studente Diritto e istituzioni sociali Prova finale SPS/12 TOTALE CREDITI TOTALE CREDITI Data ………………………… Firma studente/ssa La commissione ……………………………………….. ………………………………………………………………… L’ INSEGNAMENTO A LIBERA SCELTA DELLO STUDENTE, CON 8 CFU, PUO’ ESSERE INDIVIDUATO FRA QUELLI DI SEGUITO ELENCATI, OPPURE TRA INSEGNAMENTI DIVERSI PURCHÈ COERENTI CON GLI OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO DI LAUREA Insegnamenti Antropologia Culturale,Rifugiati e Migrazioni Diritto dei Consumatori Diritto e Politiche Ecclesiastiche Governo e stati dei paesi Afro-Asiatici Pensiero politico della globalizzazione Politiche del Welfare in Italia e in Europa S.S.D. CFU M-DEA/01 IUS/01 IUS/11 SPS/13 SPS/02 SPS/04 8 8 8 8 8 8 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, SOCIETA’, POLITICA – DESP Piano Studi presentato nell’A.A.2016/2017 (anno coorte 2016/2017) Cognome…………………………………Nome….……………………………. . MATRICOLA ______________________ TRASF. I° II° ANNO DI AMMISSIONE: POLITICA SOCIETA’ ECONOMIA INTERNAZIONALI (Classe LM-62) Percorso: POLITICO – SOCIALE cod.6040 1°anno SSD Storia dei partiti e dei sistemi politici Società e politica Analisi del linguaggio politico Economia della globalizzazione Governo della finanza pubblica Scienza della politica - corso avanzato Lingua Francese PASS. CFU TAF 8 8 8 8 8 8 8 B B B B B B C L-LIN/12 8 4 C F SPS/04 8 8 8 8 8 B B B C D 20 120 E M-STO/04 SPS/07 SPS/01 SECS-P/06 IUS/10 SPS/04 L-LIN/04 voto NUOVA ISCR. ISCR. DEC. Origine convalida ISCR. RIN. CFU conv.. CFU da integrare Oppure Lingua Inglese Altre attività formative 2°anno Sistema politico europeo Diritto e politiche ecclesiastiche Diritto e istituzioni sociali Pensiero politico della globalizzazione A scelta dello studente IUS/11 SPS/12 SPS/02 Prova finale TOTALE CREDITI TOTALE CREDITI Data ………………………… Firma studente/ssa La commissione ……………………………………….. ………………………………………………………………… L’ INSEGNAMENTO A LIBERA SCELTA DELLO STUDENTE, CON 8 CFU, PUO’ ESSERE INDIVIDUATO FRA QUELLI DI SEGUITO ELENCATI, OPPURE TRA INSEGNAMENTI DIVERSI PURCHÈ COERENTI CON GLI OBIETTIVI FORMATIVI DEL CORSO DI LAUREA Insegnamenti Antropologia Culturale,Rifugiati e Migrazioni Diritto dei Consumatori Governo e stati dei paesi Afro-Asiatici Politiche del Welfare in Italia e in Europa Economia Internazionale Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche S.S.D. CFU M-DEA/01 IUS/01 SPS/13 SPS/04 SECS-P/01 SECS-P/07 8 8 8 8 8 8