3 Definire la sociologia - Dipartimento di Scienze Umane per la

Sociologia dell’Educazione
a.a. 2015-2016
Lezione introduttiva
1 marzo 2016
Definire la sociologia
Franco Crespi, Le vie della sociologia, il Mulino, 1985.
Sociologia come una particolare forma di conoscenza, una forma
di sapere specifica.
“Se prendiamo perciò il termine socio-logia nel suo senso
letterale più generico, come logos riguardante il sociale, ossia
come discorso sul sociale, come descrizione e analisi delle forme
del sociale e come tentativo di coglierne l'intima natura,
sviluppando una comprensione logica ovvero razionale del
sociale, allora potremmo dire che la sociologia, anche se in
forme molto diverse tra di loro, è sempre esistita. Ma se
consideriamo invece, come faremo qui, il termine sociologia nel
significato specifico che gli è stato attribuito quando, nel secolo
scorso, è stato coniato, allora tale termine indica la precisa
volontà di sviluppare una conoscenza scientifica dei fenomeni
sociali.”
“Sociologia come una forma di analisi dell'esperienza umana
che, nella sua specificità, partecipa, con altre forme specifiche
di sapere, all'interpretazione della realtà sociale e dei processi
di costruzione di essa. (...) in quanto attività conoscitiva che
procede attraverso l'applicazione rigorosa di strumenti
concettuali particolari e la continua autoriflessione critica su
questi stessi strumenti e sui risultati conseguiti, essa
costituisce una forma specifica di interpretazione e di
produzione di significati.”
A. Cavalli:
Impossibilità di delineare i confini precisi tra sociologia e altre
scienze → tra di loro si stabilisce un costante dialogo.
Alessandro Cavalli, Enciclopedia Treccani
Sociologia come studio scientifico della società.
Due quesiti:
→ come definire la società?
→ come stabilire la distinzione tra le diverse discipline che
hanno come oggetto di indagine la società (economia, la
scienza della politica, la storia, l'antropologia culturale, la
psicologia sociale)?
Le tre soluzioni:
- gerarchica (Auguste Comte, 1798-1857),
- residuale (Garry Runciman 1934-)
- analitica o formale (Georg Simmel, 1858-1917)
a. Dimensione analitica:
→ la scienza non è definita dal campo, ma dalla
specificità del proprio punto di vista.
→ astrazione:
- delle variabili (aspetti ritenuti rilevanti)
- delle costanti (aspetti ritenuti meno rilevanti)
b. Dimensione concreta:
Ogni disciplina ha una classe specifica dei fenomeni.
Oggetto di studio della sociologia secondo Simmel
sono le interazioni sociali (lo studio dei gruppi).
Sociologia → come grammatica (non si occupa del
significato semantico del linguaggio) e geometria
(non si occupa della materia della quale sono fatte le
forme) della società.
Sociologia → studia le pure forme della relazione.
Fenomeni caratterizzanti della società moderna:
metropoli, denaro, moda.
Max Weber (1864-1920)
Economia e Società, l’opera pubblicata postumo nel 1922)
“Scienza dell'azione sociale che essa vuol comprendere
interpretandola e di cui vuol spiegare socialmente lo svolgersi”
Comprendere → cogliere i significati,
Interpretare → organizzare in concetti il senso soggettivo
Spiegare → cercare di presentare le regolarità dei
comportamenti.
L'azione sociale: "un agire che sia riferito secondo il suo senso
intenzionato dell'agente o degli agenti - all'atteggiamento degli
altri individui, e orientato nel suo corso in base a questo”.
Luciano Gallino, La sociologia. Concetti fondamentali, Utet
Libreria 1989.
“Questo volume illustra in modo analitico i principali concetti
utilizzati dai sociologi allo scopo di descrivere, interpretare,
comprendere la struttura delle società umane, moderne e
contemporanee; il modo in cui le loro parti componenti –
collettività di ogni forma e dimensione – si collegano tra di
loro e con l'insieme della società; i fattori che in certi casi o in
certe epoche trasformano le società a ritmo vertiginoso,
mentre in altri casi o in altre epoche esse appaiono riprodursi
di generazione in generazione senza mutamenti apprezzabili.
Mediante tali concetti, i sociologi imprimono alle loro
osservazioni da specialisti, come pure agli eventi che stanno
sotto gli occhi di tutti, un particolare tipo d'ordine, diverso da
tutte le altre scienze sociali.”
“Il sapere sociologico, studiando e isolando il significato di
simili concetti, coordinandoli in un linguaggio che è parente
del linguaggio comune e tuttavia ben lontano da esso, mira
appunto a portare in luce la struttura profonda e costante di
molti processi e forme di relazioni sociali che nella loro
combinazione danno origine, in superficie, a società che
appaiono, e sono, in continuo mutamento.”
“Ad onta di una credenza diffusa, la sociologia non è affatto
una forma di descrizione della società; bensì un metodo – come
sono le grammatiche – per generare infinite descrizioni di
qualsivoglia società. Descrizioni che in quanto sono generate
da un metodo e da un lessico ordinatamente convenuto e
stabilizzato, mostrano una capacità di comunicazione, di
sintesi, di coordinamento reciproco, di penetrazione negli strati
più interni dei processi sociali, semplicemente irraggiungibili
per il senso comune, e spesso in contrasto con esso.”
C. Wright Mills
L'immaginazione sociologica, il Saggiatore 1995 (prima edizione
nel 1959)
Tre componenti: storia, biografia, struttura sociale.
“L'immaginazione sociologica permette a chi la possiede di
vedere e valutare il grande contesto dei fatti storici nei suoi
riflessi sulla vita interiore e sul comportamento esteriore di tutta
una serie di categorie umane. Gli permette di capire perché, nel
caos dell'esperienza quotidiana, gli individui si formino un'idea
falsa della loro posizione sociale. Gli offre la possibilità di
districare, in questo caos, le grandi linee, l'ordito della società
moderna, e di seguire su di esso la trama psicologica di tutta una
gamma di uomini e di donne. Riconduce in tal modo il disagio
personale dei singoli a turbamenti oggettivi della società e
trasforma la pubblica indifferenza in interesse per i problemi
pubblici.”
“Il primo frutto di questa facoltà, la prima lezione della
scienza sociale che l'incarna, consistono nell'idea che
l'individuo può comprendere la propria esperienza e valutare
il proprio destino soltanto collocandosi dentro la propria
epoca; che può conoscere le proprie probabilità soltanto
rendendosi conto di quelle di tutti gli individui nelle sue stesse
condizioni.”
La distinzione tra:
difficoltà personali dell'ambiente (troubles) / problemi
pubblici di struttura sociale (issues)
Vari esempi: disoccupazione, guerra, matrimonio, metropoli
“L'immaginazione sociologica ci permette di afferrare
biografia e storia e il loro mutuo rapporto nell'ambito della
società.”
Le sezioni disciplinari proposte dall'Associazione italiana di
sociologia
- Economia Lavoro e Organizzazione
- Metodologia
- Politica sociale
- Processi e Istituzioni Culturali
- Sociologia della Religione
- Sociologia del Diritto
- Sociologia dell'Educazione
- Sociologia del Territorio
- Sociologia Politica
- Studi di genere
- Teorie Sociologiche e Trasformazioni Sociali
- Vita quotidiana
- Sociologia della Salute e della Medicina