CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM
Prof. Domenico SUMMO
POSIZIONE ATTUALE E RECAPITI
Professore Associato Università degli Studi di Bari “ Aldo Moro”
Settore scientifico disciplinare SECS- S/03 - Statistica Economica.
Recapito Università: Dipartimento di Studi Aziendali e Giusprivatistici (DISAG), Largo
Abbazia Santa Scolastica n.53 - 70124 BARI . Telefono: 080/5049205.
Posta elettronica: [email protected]
Insegnamenti:
 STATISTICA ECONOMICA (Corso di laurea Magistrale Economia e
Management, Corso Professionale per le aziende, Corso di Laurea in Scienze
Statistiche ed Economiche.
 STATISTICA AZIENDALE ( Corso di laurea in Scienze Statistiche)
 CREDIT SCORING (Corso di laurea Magistrale in Economia degli Intermediari
e dei Mercati Finanziari)
 ANALISI DI MERCATO ( Corso di laurea Magistrale in Marketing)
 Già professore incaricato di Statistica Economica II, e Statistica per la Ricerca
Macroeconomica, presso il corso di laurea in Scienze Statistiche ed Economiche
dell’Università di Bari.
 Già professore supplente di Statistica Economica e Contabilità Nazionale
presso la Facoltà di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari.
Temi di ricerca:
L’attività di ricerca, seppure molto articolata, in questi ultimi anni ha riguardato alcuni
temi specifici della Statistica Economica e della Statistica Aziendale e Analisi di
Mercato. Tutti i temi di ricerca sono stati cofinanziati dal MURST ora MIUR con fondi
60%, quali:.
 In particolare un primo filone è rappresentato dalle tecniche statistiche per la
stima della capacità produttiva e del suo grado di utilizzazione nell'industria
manifatturiera italiana. In questo ambito in un primo studio è stato utilizzato il
consumo di energia elettrica; si tratta di una grandezza di chiara comprensibilità,
esente dal rischio di soggettività da parte del rilevatore, di immediata
disponibilità e di indiscutibile affidabilità, il che costituisce un innegabile
vantaggio del metodo. In un secondo lavoro la metodologia applicata è quella
del rapporto capitale prodotto e per la prima volta sono state utilizzate variabili
relative al capitale e al prodotto di fonte aziendale. Il confronto tra i due metodi
di calcolo ha evidenziato una diffusa uniformità di comportamento nella
maggior parte dei comparti esaminati.
 Altro tema di ricerca di Statistica Economica è lo studio della produttività del
lavoro e del capitale. In tale ambito si colloca l’attuale lavoro di ricerca rivolto
alla applicazione della metodologia Malmquist-Dea ad un gruppo di banche
italiane. Si tratta di una metodologia estremamente flessibile in grado di
evidenziare le determinati fondamentali della dinamica temporale della


produttività.
Altro tema di ricerca riguarda i modelli di credit scoring utilizzati per la
valutazione del merito creditizio e fondati su dati contabili e finanziari. La
ricerca ha voluto verificare l’uniformità dei risultati forniti da alcune banche dati
( Centrale dei Bilanci e Eurocredit), che classificano le aziende secondo alcune
classi di rischio con quelli ottenuti con metodologie nettamente diverse: l’analisi
discriminante, la regressione logistica e la rete neurale. L’analisi e i modelli
elaborati hanno permesso di identificare innanzitutto gli indicatori che
maggiormente influenzano la determinazione del rating ed inoltre i punti di forza
o di debolezza delle tre metodiche. In particolare dalla analisi è emerso che pur
riconoscendo alla rete neurale indubbi pregi i risultati non sono stati
soddisfacenti. I modelli elaborati hanno presentato una buona flessibilità e si
adattano pienamente ai dati; tuttavia la classificazione con l’ausilio della analisi
discriminante fornisce una percentuale di esatta classificazione molto alta con
un buon adattamento del modello agli indici economico-finanziari.
Un quarto filone di ricerca portato avanti in questi ultimi anni riguarda i metodi
e modelli statistici per la valutazione della qualità e della customer satisfaction
(C. S.). In un primo lavoro la ricerca ha riguardato la misura della C. S. nella
grande distribuzione attraverso l’impiego ed il confronto di due distinte
metodologie, quali il Servqual e l’Analisi fattoriale; quest’ultima ha permesso di
individuare nuove variabili latenti sulla base degli items esaminati. In una
seconda applicazione è stata sperimentata la metodologia di Rasch.
Collaborazioni ad altre attività di ricerca:
 Ha tenuto lezioni e seminari presso i corsi Euroform promossi dalla Comunità
Europea per animatori tecnologici sui seguenti argomenti: il sistema informativo
dell’area produttiva ai fini delle decisioni aziendali, indici di produttività
aziendale, la statistica nel controllo di gestione.
 Presso l’Ordine dei Dottori Commercialisti di Trani (Ba) negli anni 1996 - 1998
ha promosso ed organizzato seminari scientifici su temi di particolare interesse
per la categoria quali : le banche dati per l’analisi spazio temporale delle
imprese, il Registro delle imprese delle Camere di Commercio, l'analisi
statistica dei bilanci aziendali, alcuni metodi di stima della capacità produttiva
delle imprese, metodi per la misura della produttività, localizzazione e sistemi
produttivi locali.
 Ha collaborato con il Consorzio per lo Sviluppo di Nuova Imprenditoria
(Novimpresa) con sede a Napoli e a Valenzano (Ba); la ricerca ha riguardato la
elaborazione e l’analisi dei dati raccolti dallo stesso Consorzio su circa 8000
giovani potenziali neo imprenditori contattati nelle regioni del Mezzogiorno
d’Italia ai fini della valutazione delle loro progettualità ed aspettative.
 Ha fatto parte di un gruppo di ricercatori dell’Università di Bari per studiare le
tipologie, i bisogni, le risorse e le reti di solidarietà degli anziani di Molfetta(
Ba). Le parti curate hanno riguardato le situazioni reddituali, i consumi e le
abitazioni degli anziani.
 Negli anni accademici 1981/82 – 1982/83 ha fatto parte di un gruppo di
ricercatori di altre Università Italiane, coordinato dal prof. Giorgio Marbach per
una indagine campionaria sui redditi familiari a livello comunale. Per la parte di
propria competenza la ricerca è stata condotta nei comuni della provincia di
Brindisi.
Nomine:
 Più volte nominato dalla Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Bari
tutor nell’ambito delle convenzioni tra la Facoltà e ditte private per tirocini di
formazione ed orientamento ai sensi del D:M. n. 142 del 25/3/1998.
 Più volte nominato dal MURST componente della Commissione esami di Stato
per l'abilitazione alla professione di Discipline Statistiche.
 Nel 2007 è stato nominato componente della Commissione esami di Stato per
l’abilitazione alla professione di Dottore Commercialista.
Affiliazioni a società e albi:
 Socio ordinario della Società Italiana di Statistica (S.I.S.) e della Società di
Economia Demografia e Statistica (S.I.E.D.S.).
 Componente del Consiglio Direttivo della S.I.E.D.S..
 Dall’anno 2003 presso la Società Italiana di Statistica è componente, in qualità
di Presidente, del Collegio dei Revisori Contabili.
 Nella XLII Riunione Scientifica della S.I.E.D.S. tenutasi a Lucca nei giorni 1921 maggio 2005 è stato eletto componente del Collegio dei Revisori Contabili.
dall’anno 2008 è Presidente del Collegio dei Revisori Contabili.
 Revisore legale, iscritto al Registro dei Revisori legali presso il Ministero
dell’Economia e delle Finanze (MEF).
 Iscritto all’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili,
Circoscrizione del Tribunale di Trani.
Partecipazione a dottorati di ricerca:
 Ha fatto parte della Commissione giudicatrice per il conferimento del titolo di
dottore di ricerca in Statistica Applicata IX Ciclo, Firenze anno 1998.
 Già componente del Collegio dei Docenti del Dottorato di ricerca in
Demografia ed Economia delle Grandi Aree Geografiche (DEGAG) presso il
Dipartimento per lo Studio delle Società Mediterranee Università degli Studi di
Bari Facoltà di Scienze Politiche.
Partecipazione a procedure di valutazione comparativa:
 Con D.R. dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope” n. 357 del
26/7/2004 è stato nominato componente della Commissione Giudicatrice della
procedura di valutazione comparativa ad un posto di Ricercatore universitario
per il settore scientifico disciplinare SECS- S/03.
 Procedura di valutazione comparativa ad 1 posto di professore universitario di
ruolo, fascia degli associati, indetta con D.R. n. 1059 del 03/05/2005 Facoltà di
Economia, settore scientifico disciplinare SECS/S03, presso ALMA MATER
STUDIORUM UNIVERSITA' DI BOLOGNA.
Partecipazione a riunioni scientifiche, convegni e giornate di studio:
• L Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia Demografia e Statistica,
Università degli Studi di Roma; 29-31 maggio 2013. Comunicazione dal titolo “
“Efficienza e Benessere: analisi a livello comunale”
• XLIX Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia Demografia e
Statistica, San Benedetto del Tronto 24 - 26 maggio 2012. Comunicazione dal
titolo“Distanze e similarità tra aree turistiche”
• XLIV Riunione Scientifica della Società Italiana di Statistica, Università della
Calabria, Arcavacata di Rende ( CS), 25- 27 giugno 2008. Comunicazione dal
titolo “From business efficiency to rating”.
 XLV Riunione Scientifica della Società Italiana di Economia Demografia e
Statistica, Università degli Studi di Bari; Bari 29-31 maggio 2008.
Comunicazione dal titolo “Eterogeneità economica fra i Paesi del
Mediterraneo”.
 Manifestazione Scientifica della Presentazione Volume “Selected Essays of
Camilo Dagum”, Università degli Studi di Napoli Parthenope, 22 giugno 2007.
 Riunione Intermedia della Società Italiana di Statistica, Università Ca’ Foscari
Venezia, 6-8 giugno 2007. Comunicazioneo “ A measure of business insolvency
probability.
 XLIV Riunione Scientifica della SIEDS, Università degli Studi di Teramo,
Teramo 24-26 maggio 2007. Presentazione di una comunicazione spontanea dal
titolo “ la localizzazione del comparto del mobile imbottito nelle province di
Bari e Matera” .
 XLIII Riunione Scientifica della Società Italiana di Statistica, Università di
Torino, 14-16 giugno 2006. Presentazione di due contributi: “An evaluation of
firms’ performance by balance sheet ratios” e “ Malmquist Productivity Index .
An Empirical Application to the Italian Banking Sector “.
 XLIII Riunione Scientifica della SIEDS “Mobilità e risorse nel bacino del
Mediterraneo e globalizzazione” Palermo 25-27 maggio 2006.
 XLII Riunione Scientifica della SIEDS “ Sistemi urbani e riorganizzazione del
territorio” Lucca 19-21 maggio 2005.
 Convegno intermedio SIS su “ Analisi Multivariata per le Scienze Economiche e
Sociali, le Scienze Naturali e la Tecnologia” Napoli 9,10 e 11 giugno 2003.
 Giornata di Studio su “Metodi e Modelli Statistici per la valutazione della
qualità e della customer satisfaction: aspetti oggettivi e soggettivi
nell’ottimizzazione della qualità di beni e servizi”Università Cattolica del Sacro
Cuore Facoltà di Economia, Istituto di Statistica. Milano 23 Aprile 2004.
 Ha partecipato alle Riunioni scientifiche della Società Italiana di Economia
Demografia e Statistica (7-8 ottobre 1976, Palermo 27-29 marzo 1980 con
comunicazione “ Alcuni aspetti della recente dinamica del turismo in Puglia”) e
della S.I.S. ( Torino 5-7 aprile 1982, Sorrento 11-13 aprile 1984, Bari 28-30

aprile 1986, Siena 27-30 aprile 1988, Padova 18-21 aprile 1990. Firenze 26-29
aprile 2000.
Convegno di Firenze 8-9 novembre 1984 su “ Stime provvisorie e revisione dei
dati di contabilità nazionale”; Convegno di Cagliari 18-19 novembre 1988 sui
temi di contabilità nazionale ed occupazione. Convegno di Roma 4-6 giugno
2001 su processi.
Pubblicazioni:
 Dal benessere all’analisi della efficienza di un territorio, in Rivista Italiana
di Economia Demografia e Statistica , in corso di pubblicazione.
 Distanze e similarità tra aree turistiche, in Rivista Italiana di Economia
Demografia e Statistica, volume LXVII N.1 Gennaio-Marzo 2013.
 Divari Economici nelle Province dell’Italia Meridionale, in Rivista Italiana di
Economia Demografia e Statistica, volume LXV NN.3-4 Luglio- Dicembre
2011.
 Temi di Ricerca: Produttività ed Efficienza, ( a cura di), Cacucci Editore, Bari
2010 .
 La disuguaglianza dei redditi personali secondo le fonti di reddito, in Rivista
Italiana di Economia Demografia e Statistica, volume LXIII NN. 3-4, LuglioDicembre 2009.
 La disuguaglianza del reddito disponibile nelle Regioni Italiane, in Rivista
Italiana di Economia Demografia e Statistica, volume LXIII NN. 3-4, LuglioDicembre 2009.
 Value creation and business performance: an empirical analysis in the
manufacturing sector, Conference “ Statistical Methods for the Analysis of
Large Data –Sets”, University G.D’Annunzio , Chieti-Pescara, 2009
 From business efficiency to rating, in Atti del convegno della XLIV Riunione
Scientifica della Società Italiana di Statistica, Università della Calabria,
Arcavacata di Rende ( CS), 25- 27 giugno 2008,
 La produttività nel settore bancario italiano, la metodologia Malmquist –
Dea, in “Scritti di Statistica Economica“ N. 14 ( a cura di Claudio
Quintano), Dipartimento di Statistica e Matematica per la Ricerca
Economica, Università degli Studi di Napoli “ Parthenope”, anno 2007.
 A measure of business insolvency probability, in “Atti della Riunione
Intermedia della Società Italiana di Statistica”, Università Ca’ Foscari
Venezia, 6-8 giugno 2007.
 Il comparto del mobile imbottito nelle province di Bari e Matera: analisi
delo stato di crisi e misure di efficienza in Rivista della Società Italiana di
Economia, Demografia e Statistica, vol XVI nn. 3-4, 2007.












An evaluation of firms’ performance by balance sheet ratios
in
Proceedings of the XLIII Scientific Meeting of Società Italiana di
Statistica, Contributed Sessions, Università di Torino, 14-16 giugno 2006.
Mamquist Productivity Index. An Empirical Application to the Italian
Banking Sector, in Proceedings of the XLIII Scientific Meeting of Società
Italiana di Statistica, Contributed Sessions, Università di Torino, 14-16
giugno 2006 .
Il ruolo della informazione per la definizione del rating: una misura di
della performance aziendale, in Rivista Italiana di Economia Demografia e
Statistica, vol n. LX nn. 3-4, luglio- dicembre 2006.
L’indicatore di benessere economico sostenibile: tentativi di valutazione, in
Rivista Italiana di Economia Demografia e Statistica, vol. LIX, nn. 3-4,
luglio – dicembre 2005.
Qualità e customer satisfaction: modelli e metodi interpretativi, in
Domenico Viola (a cura di) “Valutazione della qualità e customer
satisfaction nei servizi di pubblica utilità e nelle imprese”, Cacucci, Bari,
2004.
L’analisi discriminante e la rete neurale per la previsione delle insolvenze
aziendali : analisi empirica e confronti in “ Scritti di Statistica Economica
10 , Quaderni di Discussione 24”, a cura di Claudio Quintano Istituto di
Statistica e Matematica Università degli Studi di Napoli Parthenope
Liguori Editore, Napoli 2004.
La gestione del rischio di credito nel settore del commercio: analisi di un
caso in “ Rivista Italiana di Economia Demografia e Statistica “ n. 4 ,anno
2002.
Una classificazione dei comuni della provincia di Bari in gruppi omogenei,
in “Quaderni del Dipartimento di Scienze Statistiche” n. 2 Università degli
Studi di Bari, Facoltà di Economia ,2000.
Modelli per la previsione delle insolvenze delle imprese manifatturiere:
analisi teorica ed empirica in “Quaderni del Dipartimento di Scienze
Statistiche “ n. 3 ,Università degli Studi di Bari, Facoltà di Economia,
1999.
Stima della capacità produttiva e del suo grado di utilizzazione
nell’industria manifatturiera italiana in “ Scritti di Statistica Economica a
cura del prof. Claudio Quintano, Curto Editore, Napoli 1997.
Lineamenti di Statistica Aziendale. Appunti delle lezioni a.a. 1995-96, in “
Quaderni dell’Istituto di Statistica” n. 78, Università degli Studi di Bari,
Facoltà di Economia, 1996.
Su un metodo di stima della capacità produttiva e del suo grado di











utilizzazione nell’industria manifatturiera italiana, in “Quaderni
dell’Istituto di Statistica” n. 73, Università degli Studi di Bari, Facoltà di
Economia , 1995..
Aspetti statistici della propensione al risparmio in Italia, in “ Quaderni
dell’Istituto di Statistica” n. 70, Università degli Studi di Bari, Facoltà di
Economia, 1994.
I giovani verso l’impresa: risultati di una indagine, in “ Quaderni
dell’Istituto di Statistica” n. 62, Università degli Studi di Bari, Facoltà di
Economia 1993.
Il lavoro a tempo parziale in provincia di Bari, in “ Quaderni dell’Istituto
di Statistica della Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli
Studi di Bari, n. 49, Bari , settembre 1990.
La condizione abitativa degli anziani in un’indagine a livello comunale, in
“ Quaderni dell’Istituto di Statistica della Facoltà di Economia e
Commercio dell’Università degli Studi di Bari, n. 48, Bari, settembre
,1990.
Analisi dei redditi e dei consumi degli anziani secondo una indagine a
livello comunale, in “ Quaderni dell’Istituto di Statistica della Facoltà di
Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Bari, n. 46, Bari,
marzo 1989.
La distribuzione e la concentrazione dei redditi personali in alcuni comuni
della provincia di Bari, in “ Annali della Facoltà di Economia e
Commercio dell’Università degli Studi di Bari, nuova serie , vol. XXVIII,
tomo II, 1989.
La localizzazione delle industrie manifatturiere in Puglia, in “ Quaderni
della Scuola di Statistica”, Facoltà di Economia e Commercio, Università
degli Studi di Bari, n. 7 ,Bari , maggio 1987.
L’imposta sul valore aggiunto nella tavola input-output, in “ Quaderni
dell’Istituto di Statistica” della Facoltà di Economia e Commercio
dell’Università di Bari n. 14, Bari, giugno 1983.
I redditi familiari nella provincia di Brindisi, in “ Collana di Studi e
Ricerche “ del Banco di Santo Spirito , vol. 1 ed. UTET- Banco di Santo
Spirito , Torino, 1983.
Alcuni aspetti della recente dinamica del turismo in Puglia, in “ Rivista
Italiana di Economia , Demografia e Statistica” vol. XXXV, n. 4 ottobre –
dicembre ,1981.
Analisi statistica sui donatori di sangue presso il Centro AVIS di Canosa di
Puglia in“Amministrazione e Politica“, anno XIV nn.3-4,maggio-agosto
,1980.