Corso di Laurea in Biologia delle Produzioni Marine ELEMENTI

annuncio pubblicitario
Corso di Laurea in Biologia delle Produzioni Marine
A. A. 2004/2005
ELEMENTI MORFO-FUNZIONALI degli ANIMALI AQUATICI
MODULO DI FISIOLOGIA DEGLI ORGANISMI MARINI
N°
O Tipol. *
re
I
2
L
II
2
L
III
2
L
IV
2
L
V
2
L
VI
2
L/V
VII
2
L
VIII
2
L
IX
2
L
X
2
L
XI
2
L
XII
2
L/V
XIII
2
L
XIV
XV
XVI
2
2
2
L
L
L
(PROF. C. AGNISOLA)
Argomento
Introduzione alla fisiologia. Aspetti funzionali della membrana
plasmatica: diffusione e osmosi.
Aspetti funzionali della membrana plasmatica: equilibrio
elettrochimico.
Aspetti funzionali della membrana plasmatica: processi di
trasporto. Trasporto epiteliale.
Comunicazione intercellulare: principi di teoria dell’informazione.
Comunicazione fra cellule eccitabili: proprietà elettriche della
membrana plasmatica dei neuroni.
Comunicazione fra cellule eccitabili: il potenziale di azione.
Comunicazione fra cellule eccitabili: sinapsi e neurotrasmissione;
integrazione delle informazioni nei neuroni.
Comunicazione chimica: secrezione endocrina e paracrina.
L’ambiente marino: caratteristiche di rilevanza fisiologica.
VERIFICA 1: Lezioni I-VI
Il mezzo interno e la sua circolazione: tipi di sistemi circolatori; il
cuore; il sistema vascolare.
Il mezzo interno e la sua circolazione: gli scambi capillari; il
controllo della circolazione.
Gli scambi respiratori: i gas respiratori; tipi di apparati respiratori
e loro funzionamento.
Gli scambi respiratori: respirazione in ambiente acquatico.
Trasporto dei gas respiratori nei fluidi interni. Vescica natatoria;
controllo della respirazione in animali acquatici
Meccanismi omeostatici: concetto di omeostasi e sistemi di
regolazione.
VERIFICA 2: Lezioni VII-XI
Regolazione del pH. Escrezione e sistemi escretori.
Il bilancio idrico
Osmoregolazione
XVII
2
L
XVIII
2
L/V
XIX
2
L
XX
2
L
XXI
2
L
XXII
2
L
XXIII
2
L
XXIV
2
L/V
Relazione tra organismo animale e ambiente: fisiologia dei sistemi
sensoriali. Percezione in ambiente acquatico.
Relazione tra organismo animale e ambiente: il sistema muscolare.
VERIFICA 3: Lezioni XII-XVI
Relazione tra organismo animale e ambiente: fisiologia muscolare.
Relazione tra organismo animale e ambiente: attività motoria in
ambiente acquatico.
Il problema temperatura in ambiente acquatico e la
termoregolazione.
Metabolismo.
Principi dell’adattamento fisiologico: natura e livelli
dell’adattamento.
Principi
dell’adattamento
fisiologico:
meccanismi
dell’adattamento.
VERIFICA 4: lezioni XVII-XXIV
LABORATORIO DI FISIOLOGIA DEGLI ORGANISMI MARINI
N°
I
II
III
IV
Or Tipol.*
Argomento
e
6
LAB Simulazione al computer dell’attività elettrica delle cellule
eccitabili: il potenziale d’azione. Tolleranza osmotica in artemia e
in Brachionus plicatilis (Rotifera): I parte
6
LAB Tolleranza osmotica in artemia e in Brachionus plicatilis
(Rotifera): II parte
6
LAB Simulazione al computer dell’attività elettrica delle cellule
eccitabili: il potenziale d’azione.
6
LAB Fisiologia muscolare
MODULO DI METODOLOGIE TECNICHE E CITOLOGICHE
N°
I
II
III
(PROF. C. AGNISOLA)
(PROF. G. GUERRIERO)
Ore Tipol.
Argomento
*
2
L
Metodi di analisi in biologia cellulare. Frazionamento chimico:
analisi dei sali inorganici e dei lipidi)
2
L
Frazionamento chimico: analisi delle proteine e degli acidi
nucleici)
2
L
Metodi e tecniche preparative ed analitiche : frazionamento
cellulare ; centrifugazione differenziata.
IV
2
L
V
2
L
VI
VII
2
2
V
L
VIII
2
L
IX
2
L
X
XI
XII
XIII
2
2
2
2
V
L
L
XIV
XV
2
2
L
V
Metodi per lo studio della morfologia delle cellule e dei tessuti :
preparazione dei campioni, dalla fissazione al sezionamento dei
campioni biologici.
La colorazione delle sezioni di materiale incluso in paraffina: i
coloranti
I Verifica indivuale sugli argomenti svolti (Lez. I-IV)
Analisi Immunocitochimica ed immunoistochimica.
Autoradiografia;
Strumentazione per l’osservazione delle cellule e dei tessuti:
microscopio ottico ed elettronico
Tecniche di supporto alla microscopia: morfometria, citometria a
flusso
II Verifica indivuale sugli argomenti svolti (Lez. V-IX)
Tecniche di studio in vitro ed in vivo
Gli epiteli delle vie digerenti , respiratorio, e uro-genitali
Gli epiteli delle cavità sierose, del sistema vascolare, dei sistemi
sensoriali e ghiandolari.
Le fibrocellule muscolari liscie , striate e cardiache
Il neurone, il flusso massonico, le sinapsi chimiche ed elettriche
LABORATORIO DI METODOLOGIE TECNICHE E CITOLOGICHE (PROF.G.GUERRIERO)
N°
I
II
III
IV
V
VI
Or Tipol.
Argomento
e
*
6
LAB Frazionamento chimico di omogenato tissutale
6
LAB Identificazione di molecole organiche su tessuti sezionati
(Metodica: PAS reazione)
6
LAB Identificazione di strutture citologiche ed istologiche.
I parte. Cellule ematiche: metodica di Giemsa) I parte
6
LAB Identificazione di strutture citologiche ed istologiche
II parte. Fibre elastiche: metodica della Tricromia
6
LAB Identificazione di strutture citologiche ed istologiche
III parte. Fibre reticolari: metodica della Impregnazione argentica)
6
LAB Identificazione di strutture citologiche ed istologiche
IV parte. Collagene :metodica del Rosso Sirio
* Lezioni Frontali (L), Laboratorio (LAB), Studio Collettivo Guidato (SCG) e Verifiche
intercorso (V)
Scarica