Programma finale Liceo delle Scienze Umane, indirizzo musicale Classe 3 sezione M Materia: Scienze Umane A. S. 2015/2016 Prof. ssa dell’Anna Mello, Rosaria Disciplina: Pedagogia Libro di testo: G. Chiosso, Pedagogia. Dal Basso Medioevo all’Ottocento, vol. 1 secondo bienno, (2° ed.) 2015 Milano, Einaudi Scuola. Contenuti: Modulo 1: Il Basso Medioevo Unità 1: Scuole e Università La rinascita del XII secolo e le scuole Le scuole di Chartres e di San Vittore Le scuole di grammatica e d’abaco L’universitas di studenti e maestri Unità 2: Maestri e allievi Lezioni e dispute Il maestro e il sapere Il ruolo sociale del magister Disciplina: Sociologia Libro di testo: P. Volontè - C. Lunghi - M. Magatti - E. Marra, Sociologia, vol. unico, (2° ed.) 2015 Milano, Einaudi Scuola. Contenuti: Modulo 1: La socializzazione Unità 1: Il gruppo sociale I gruppi I sottogruppi I Gruppi primari e secondari Interdipendenza tra gruppi Modulo 2: Introduzione alla sociologia Unità 1: Che cos’è la sociologia Lo studio del mondo umano La specificità della sociologia Le norme sociali L’ordine sociale Disciplina: Antropologia Libro di testo: U. Fabietti, Antropologia, vol. unico, (2° ed.) 2015 Milano, Einaudi Scuola. Contenuti: Modulo 1: I fondamenti dell’antropologia culturale Unità 1: Origini e metodi Antropologia significa… La domanda sulla diversità La pratica antropologica La natura «culturale» degli esseri umani La continua trasformazione delle culture Lo studio delle culture e la ricerca antropologica Modulo 2: Le teorie antropologiche e la cultura Unità 1: Il concetto di cultura Le origini del concetto di cultura in antropologia Cultura e civiltà nell’antropologia inglese L’evoluzione della cultura nell’antropologia dell’Ottocento Il concetto di cultura nell’antropologia statunitense Malinowski e la teoria strumentale della cultura Radcliffe-Brown e lo studio della struttura sociale La dimensione sociale del pensiero di Durkheim Mauss e la teoria del dono e della reciprocità Lévi-Strauss: natura e cultura Nuove idee nel dibattito sulla cultura L’ «interpretazione della cultura» secondo Geertz L’antropologia della contemporaneità Disciplina: Psicologia Libro di testo: P. Crepet, Psicologia, vol. unico, (2° ed.) 2015 Milano, Einaudi Scuola. Contenuti: Modulo 1: Lo sviluppo Unità 1: L’evoluzione dell’uomo tra natura e cultura Il cammino dell’evoluzione Le origini della cultura Dai primati all’Homo sapiens La natura biologica dell’uomo Unità 2: Lo sviluppo del bambino: percezione, movimento, linguaggio Che cosa studia la psicologia dello sviluppo L’universo del bambino prima della nascita Il neonato competente Lo sviluppo percettivo nel neonato Lo sviluppo motorio nel primo anno e mezzo di vita Seconda infanzia, fanciullezza e pubertà Il linguaggio Unità 3: Lo sviluppo cognitivo: teorie e protagonisti Il comportamentismo Jean Piaget e il costruttivismo L’approccio storico-culturale della teoria di Vygotskij Jerome Bruner tra cognitivismo, costruttivismo e psicologia culturale Lo sviluppo cognitivo nell’età adulta e nella vecchiaia Unità 4: Lo sviluppo emotivo e sociale del bambino Lo sviluppo emotivo Lo sviluppo di sé Lo sviluppo sociale (l’approccio ecologico di Bronfenbrenner e il mondo digitale) Melanie Klein: posizione schizoparanoide e posizione depressiva Margareth Mead: il rapporto simbiotico Mara Selvini Palazzoli: le anoressiche e la teoria sistemico-relazionale Howard Gardner e la teoria delle intelligenze multiple Jean Binet e il QI Le scale Wechsler John Bowlby e la teoria dell’attaccamento Unità 5: Il ciclo della vita Le teorie dello sviluppo di Freud ed Erikson L’adolescenza e la formazione dell’identità I giovani adulti La maturità La tarda età adulta e la vecchiaia Unità 6: Sviluppo atipico e psicopatologie dell’età evolutiva Alterazioni nello sviluppo Disturbi della comunicazione Disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) Disturbi della sfera alimentare nella prima infanzia La depressione nei bambini Il bambino ansioso e le sue fobie L’autismo: una psicosi infantile Unità 7: L’adolescente in crisi La crisi Il fenomeno del bullismo L’anoressia e la bulimia Le dipendenze da droga, alcol e tabacco Unità 8: Sviluppo e psicoanalisi: la visione antropologica di Freud I protagonisti della psicologia: Sigmund Freud da leggere La psicoanalisi e l’inconscio Lo sviluppo della vita psichica: processo primario e secondario L’interpretazione dei sogni La teoria dei sogni La teoria sessuale e lo studio delle nevrosi La conflittualità della vita psichica Unità 9: Sviluppo e psicoanalisi: oltre Freud La nascita del movimento psicoanalitico Carl Gustav Jung: la psicologia analitica (solo definizione) I protagonisti della psicologia: Carl Gustav Jung da leggere Film su Carl Gustav Jung e Sabine Spielrein: Prendimi l’anima Programma finale Liceo delle Scienze Umane Classe 3 sezione P Materia: Filosofia A. S. 2015/2016 Prof. ssa dell’Anna Mello, Rosaria Libro di testo: D. Massaro, La meraviglia delle idee. La filosofia antica e medievale, vol. 1, 2015 Torino, Pearson Paravia Contenuti: Modulo 1: L’origine della filosofia L’origine della filosofia Le tematiche della filosofia: la metafisica e la cosmologia, l’ontologia e la teologia; la gnoseologia; l’etica. La Grecia e la nascita della filosofia occidentale Differenza con la filosofia orientale Caratteri specifici della filosofia e della scienza greca Il nome e il concetto di filosofia presso i Greci I presocratici La scuola Jonica di Mileto I Pitagorici Gli Eraclitei Gli Eleati I Fisici pluralisti Modulo 2: I sofisti e Socrate I sofisti Socrate e la cultura del dialogo Modulo 3: Platone Platone e la teoria delle idee La concezione della conoscenza La dottrina etica: l’anima, l’amore e la virtù Modulo 4: Aristotele Il progetto filosofico La metafisica La logica La fisica Programma finale Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale Classe 3 sezione A Materia: Filosofia A. S. 2015/2016 Prof. ssa dell’Anna Mello, Rosaria Libro di testo: D. Massaro, La meraviglia delle idee. La filosofia antica e medievale, vol. 1, 2015 Torino, Pearson Paravia Contenuti: Modulo 1: L’origine della filosofia L’origine della filosofia Le tematiche della filosofia: la metafisica e la cosmologia, l’ontologia e la teologia; la gnoseologia; l’etica. La Grecia e la nascita della filosofia occidentale Differenza con la filosofia orientale Caratteri specifici della filosofia e della scienza greca Il nome e il concetto di filosofia presso i Greci I presocratici La scuola Jonica di Mileto I Pitagorici Gli Eraclitei Gli Eleati I Fisici pluralisti Modulo 2: I sofisti e Socrate I sofisti Socrate e la cultura del dialogo Modulo 3: Platone Platone e la teoria delle idee La concezione della conoscenza L’anima Programma finale Liceo delle Scienze Umane opzione economico-sociale Classe 4 sezione A Materia: Filosofia A. S. 2015/2016 Prof. ssa dell’Anna Mello, Rosaria Libro di testo: E. Ruffaldi - P. Carelli - N. Ubaldo, Filosofia: dialogo e cittadinanza. Dall’età moderna all’idealismo, vol. 2, 2012 Torino, Loescher editore. Contenuti: Modulo 1: Le scuole elleniche Unità 1: Lo stoicismo Zenone L’orientamento della filosofia dello stoicismo La virtù e la filosofia La logica: i ragionamenti anapodittici; i paradossi; le antinomie; i sofismi; il dilemma del coccodrillo La fisica: l’ordine e il destino del mondo; il panteismo; il principio attivo e il principio passivo; il fuoco; la visione ciclica del mondo. L’etica: istinto e ragione; vivere secondo natura e ragione; il bene e la virtù; uomini sapienti e uomini stolti; le cose indifferenti; l’apatia. Unità 2: L’epicureismo Epicuro Il quadrifarmaco L’etica: l’atarassia e l’aponia Unità 3: Lo scetticismo Caratteristiche generali dello scetticismo Dubitare di tutto L’atarassia Modulo 2: L’umanesimo e il Rinascimento Unità 1: Umanesimo e Rinascimento Le coordinate storiche generali: situazione storica e politica Trasformazioni sociali, cultura medievale e cultura rinascimentale a confronto La nascita delle Accademie e la nuova organizzazione laica della cultura Il significato della scelta umanistica del latino La differenza tra Umanesimo e Rinascimento Il Rinascimento come «ritorno al principio» Il naturalismo rinascimentale La laicizzazione del sapere Umanesimo e Rinascimento in Europa Montaigne Il neoplatonismo: Cusano e Ficino Il neoaristotelismo: Pomponazzi Rinascimento e Riforma: caratteri generali Rinascimento e Naturalismo: Telesio, Bruno e Campanella Rinascimento e politica: Machiavelli Modulo 3: La rivoluzione scientifica Bacone Galilei Newton Modulo 4: Il razionalismo Cartesio Modulo 5: L’Empirismo Locke Modulo 7: L’Illuminismo L’Illuminismo francese Modulo 9: Kant La critica della ragion pura: la fondazione del sapere La critica della ragion pratica: la morale del dovere