Laurea triennale in Relazioni Internazionali (a.a. 2006-2007)
Docente: Barbara Pacini
Tutor: Giulia Roli
Semestre: Secondo
Conoscenze e abilità da conseguire
Il corso fornisce un’introduzione ai principali metodi e strumenti di base propri dello studio quantitativo dei
fenomeni collettivi, con il duplice obiettivo di:
a) sviluppare la capacità di interpretazione e valutazione critica di informazioni di natura statistica (lettura
e comprensione di articoli su riviste e/o pubblicazioni specializzate),
b) dotare lo studente di capacità di produzione ed elaborazione autonoma di dati statistici (applicazione di
alcuni degli strumenti propri della metodologia statistica per la descrizione e lo studio quantitativo di
fenomeni di interesse).
Programma/Contenuti
Natura dei caratteri. Unità statistiche, popolazione e campione. Raccolta e sistemazione dei dati. Matrici di
dati e distribuzioni di frequenza. Rappresentazioni grafiche. Misure di posizione: moda, mediana, quantili e
medie analitiche. Misure di eterogeneità, variabilità e concentrazione. Misure di forma: asimmetria e curtosi.
Introduzione all’analisi bivariata. Misure di associazione: connessione, dipendenza in media, covarianza e
correlazione lineare. Analisi di regressione lineare semplice. Introduzione al campionamento e all’inferenza
statistica.
Testi/Bibliografia
Testo di riferimento:
B.Pacini, M. Raggi (2006) Statistica per l'analisi operativa dei dati, Carocci Editore – Cap.1,
Cap.3, Cap.4, Cap.5 (tranne 5.2), Cap.6, Cap.7, Cap.8 (tranne 8.3 e 8.4), Cap.9 (tranne 9.4.1),
Cap.10
Ulteriore materiale disponibile al sito www2.stat.unibo.it/Pacini
Altri testi di utile consultazione:
B. Pacini, L. Picci, Introduzione alla statistica, CLUEB, Bologna, 2001
D. Piccolo, Statistica, Il Mulino, Bologna, 2000
D.M. Levine, T.C. Krehbiel, M.L. Berenson, Statistica, Apogeo, 2002
M.K Pelosi, T. M Sandifer, Introduzione alla statistica, Mc-Graw Hill, 2005
C. Iodice, Esercizi svolti per la prova di statistica, Edizioni Simone, Napoli, 2002
Modalità di verifica dell'apprendimento
L’esame (sia per studenti frequentanti che non frequentanti) consiste di una prova scritta, alla quale,
purché con esito sufficiente, potrà seguire una prova orale facoltativa. Per la prova scritta è
consentito l’utilizzo di calcolatrice.
E’ prevista la possibilità di effettuare due prove parziali durante il periodo delle lezioni, in
alternativa all’esame finale.