ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE F.LLI COSTA AZARA

annuncio pubblicitario
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE F.LLI COSTA AZARA SORGONO
IPSSCTA DESULO
Programma svolto di Storia
Docente Pisanu Gianluca
Anno scolastico 2015/16 Classe 3 A
Unità didattica 1. Gli inizi del Medioevo: l’Europa e l’Islam
Il quadro politico nell’Alto Medioevo: il passaggio dall’età antica al medioevo; Giustiniano e l’impero
bizantino; i Longobardi; la chiesa come punto di riferimento in Occidente; l’emergere della figura del papa;
la nascita dello stato della chiesa; le novità del cristianesimo medievale: il monachesimo.
La nascita di una nuova religione: l’islam. Maometto, il profeta di Allah; Maometto detta il Corano;
dall’esilio di Medina alla conquista della Mecca; i pilastri della fede musulmana; la formazione dell’impero
islamico; l’espansione araba e la fine della dimensione mediterranea della civiltà europea.
Unità didattica 2. Carlo Magno e la nascita dell’Europa
I Franchi: Clodoveo e la politica dei sovrani merovingi; l’affermazione dei maestri di palazzo; la battaglia di
Poitiers; le riforme di Carlo Martello; Pipino il Breve e l’affermazione dei pipinidi; Carlo Magno: la rinascita
dell’impero; guerre e riforme di Carlo Magno; la differenza tra l’impero romano e l’impero di Carlo.
L’economia curtense.
L’alimentazione nel Medioevo.
Unità didattica 3. L’Europa nell’anno Mille
L’area mediterranea: l’impero arabo; l’Europa e il suo precario impero; la frammentazione del regno di
Francia; la penisola iberica; Normanni, Saraceni e Ungari; la nascita degli stati balcanici; poteri locali e
poteri centrali nel medioevo e nella società contemporanea; la società cristiana medievale: il ruolo della
chiesa; la teoria della società feudale; il conflitto tra papa e imperatore; la restaurazione del Sacro Romano
impero: il Sacro romano impero germanico; la crisi dei poteri universali; il cesaropapismo di Ottone I; il
ruolo dei vescovi-conti.
La riforma della chiesa: gli ordini monastici; la lotta per le investiture; lo scisma d’Oriente
Unità didattica 4. Il dinamismo dei secoli centrali del Medioevo: l’espansione dell’Europa e la ripresa dei
commerci
La ripresa demografica: il calo della popolazione agli inizi del Medioevo; la ripresa dell’anno Mille; il
superamento del sistema curtense; i protagonisti dell’espansione agricola.
Nuovi metodi e tecniche di coltivazione: la rotazione triennale; l’innovazione dell’aratro pesante; un metodo
razionale per arare; un nuovo motore: il mulino.
L’Europa alle crociate: la guerra santa dei cristiani; il Mediterraneo orientale nel XII secolo; l’appello del
papa; le crociate; guerra santa e jihad; la reinterpretazione attuale del jihad
I commerci tra Oriente e Occidente: le cause della ripresa dei commerci; l’Italia, un ponte tra Oriente e
Occidente; le origini commerciali di Venezia; le repubbliche marinare; i traffici europei.
La fiera, cuore della finanza medievale: le fiere mercantili; la circolazione della moneta; gli strumenti di
credito
Unità didattica 5. La nascita dei Comuni
La rinascita delle città: lo sviluppo dell’agricoltura e la ripresa dei commerci; la nascita di nuove professioni;
la divisione del lavoro tra città e campagna; la costruzione di nuovi borghi; la borghesia e le nuove virtù del
lavoro.
Il comune medievale: il governo delle città; il ruolo della borghesia; le corporazioni e il potere politico.
I comuni italiani: dove, perché e come nacquero i comuni; il dominio comunale sul contado; le istituzioni
comunali; i comuni ieri e oggi; l’espansione di Milano e la debolezza dell’Impero.
Federico I e i comuni lombardi: Federico I in Italia; il conflitto con il comune di Milano; la lega lombarda; la
battaglia di Legnano e la pace di Costanza
Lezione di raccordo.
Il declino di Chiesa e Impero: l’affermazione delle monarchie feudali e il tramonto della Teocrazia; la crisi
del Trecento; l’affermazione degli stati regionali in Italia
Unità didattica 6. L’Umanesimo e il Rinascimento
L’Umanesimo alle corti delle signorie italiane: la figura di Lorenzo de’Medici come archetipo del principe
mecenate; lo splendore delle corti delle signorie italiane; la nuova cultura delle città; la nuova filologia; le
humanae litterae e le divinae litterae; la caccia al classico latino; il recupero delle opere greche; il
Rinascimento.
Una rivoluzione culturale: la riscoperta dell’uomo; metodo razionale e sfera religiosa; l’autonomia della sfera
politica; lo studio della natura; una nuova rappresentazione dello spazio e dell’uomo; la rivoluzione della
stampa.
Unità didattica 7. Esplorazioni e conquiste. La scoperta del nuovo mondo
Le esplorazioni europee: le difficoltà del commercio con l’Oriente e la caduta di Costantinopoli;
l’affermazione della Spagna e del Portogallo; le esplorazioni portoghesi e la nuova via per le Indie; l’impresa
di Colombo; i viaggi di Vespucci e Magellano; le civiltà amerinde: maya, aztechi e inca; l’Africa: il favoloso
regno di prete Gianni; il “rompicapo cinese”; dalle scoperte alle conquiste: la spartizione del globo; la
conquista portoghese del Brasile; l’impero marittimo del Portogallo; le conquiste spagnole; le imprese di
Cortés e Pizarro; l’organizzazione delle colonie spagnole; il genocidio delle popolazioni amerinde; piante e
animali dall’altro mondo
Unità didattica 8. La riforma protestante
Le premesse della riforma: i problemi della Chiesa e il conflitto tra Papa e Concilio; la grande indulgenza del
1517; la ribellione di Lutero; il contenuto ideologico delle 95 tesi; la condanna della chiesa; Lutero a Worms;
La riforma luterana: la dottrina della predestinazione; la dottrina dei sacramenti; il sacerdozio universale e il
libero esame; le opere del buon cristiano; la funzione dello stato; il significato politico della riforma.
Le altre riforme: gli anabattisti; la dottrina calvinista; Chiesa e società secondo Calvino.
La nascita della chiesa anglicana: una riforma molto politica e poco religiosa.
Il docente
Gianluca Pisanu
Scarica