La foglia
In alcuni gruppi tassonomici la foglia può subire delle modificazioni legate alla
funzione o all’ambiente.
Foglie succulente: presenti in gruppi che
vivono in ambienti con forte aridità. E’
abbondantemente presente il parenchima
acquifero.
Mesembryanthemum sp.
Prof. Roberto Nazzaro
Sedum sp.
Prof. Roberto Nazzaro
Lythops sp.
Prof. Roberto Nazzaro
Lythops in fiore.
Prof. Roberto Nazzaro
Il condizioni di aridità spinta le foglie possono trasformarsi in spine. In tali casi
fusto diventa la sede della fotosintesi.
Ferocactus hamatacanthus (Muehlenpf.) Britton & Rose
Prof. Roberto Nazzaro
In aree con clima moderatamente arido (o ad aridità stagionale) le foglie possono
essere rivestite da un’abbondante cuticola sulla pagina superiore e una peluria
sulla pagina inferiore. Le piante con tali foglie, rigide e coriacee, sono dette
sclerofille.
Quercus ilex L.
Prof. Roberto Nazzaro
In diverse specie la morfologia delle foglie cambia a seconda della loro età,
dell’ambiente in cui si sviluppano o della loro funzione.
In Morus alba L. sullo
stesso ramo vi sono foglie
di varia morfologia. In
genere a margine intero le
foglie più giovani.
Prof. Roberto Nazzaro
In Ranunculus aquatilis L. le
foglie sommerse e quelle
emerse hanno morfologia
diversa
Prof. Roberto Nazzaro
In Hedera helix L. le foglie dei rami che
portano i fiori hanno una morfologia diversa
dalle foglie dei rami vegetativi. Vi è una forte
influenza dell’ambiente, in quanto solo i rami
esposti al sole producono fiori.
Hedera helix L.
Prof. Roberto Nazzaro
Platycerium andinum Baker
In Platycerium (una felce epifita) la foglia
basale è laminare e aderisce al substrato. Le
altre foglie hanno una lamina molto incisa.
Prof. Roberto Nazzaro
In molte specie rampicanti alcune foglie sono filiformi ed hanno funzione di sostegno.
Vengono detti cirri. Sono presenti, per es. in alcune leguminose e cucurbitacee.
Sicyos angulatus L. con cirri
Da non confondere con strutture simili presenti, per es. nell’edera e in molte
vitacee, in quanto in tali casi si tratta di fusti modificati.
Prof. Roberto Nazzaro
In alcuni casi le foglie possono
assumere una funzione di
richiamo per gli impollinatori
(funzione vessillifera).
Euphorbia pulcherrima Willd. ex Klotzsch
Prof. Roberto Nazzaro
Delle foglie modificate possono proteggere le gemme dal freddo eccessivo. Si
tratta di foglie prive di clorofilla e ricoperte da una fitta peluria, dette perule.
Carya cordiformis C.K.Schneid.
Prof. Roberto Nazzaro
Nel bulbo di cipolla (Allium cepa L.) le foglie sono squamiformi e ricche di sostanze
di riserva
Allium cepa L.
Prof. Roberto Nazzaro
In alcune specie (dei generi Kalanchoe,
Asplenium, Woodwardia, Tectaria ecc.)
sulle foglie sono presenti delle gemme
avventizie dalle quali si sviluppano dei
nuovi individui, geneticamente uguali alla
pianta madre.
Kalanchoe daigremontiana Raym.-Hamet & H.Perrier
Tectaria cicutaria (L.) Copel.
Woodwardia radicans (L.) Sm.
Prof. Roberto Nazzaro
Le piante insettivore hanno foglie trasformate in trappole per gli insetti
Dionea sp. La foglia è divisa in due sezioni; sulla faccia superiore di
ciascuna sezione ci sono dei peli che, se toccati dall’insetto,
determinano la chiusura della foglia, con la cattura dell’insetto. Prof. Roberto Nazzaro
Drosera spp. Sulle foglie sono presenti dei pali
ghiandolari, che secernono un liquido appiccicoso,
che trattiene l’insetto, che viene poi imprigionato dal
ripiegarsi dei peli.
Prof. Roberto Nazzaro
Foglie di Sarracenia trasfornate in ascidi,
una struttura imbutiforme, con l’orlo e la
superficie interna molto liscia e dotata di
peli rivolti versi il fondo. Tale superficie
impedisce la risalita all’insetto che cade
all’interno.
Prof. Roberto Nazzaro