UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SASSARI
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ SVOLTA
NEI DOTTORATI DI RICERCA CON SEDE AMM.VA
ATTIVI NELL’A. A. 2004/05 (XVIII – XIX – XX CICLO)
NUCLEO
DI VALUTAZIONE
UFFICIO
DI VALUTAZIONE E STATISTICA
MARZO 2006
______________________
Relazione sui Dottorati di Ricerca attivi nell’a.a. 2004/05
1.- Nota introduttiva.
3
2.- I Dottorati con sede nell’Ateneo e le caratteristiche degli
allievi.
4
3.- Il percorso formativo: lo svolgimento delle attività didattiche e
di addestramento alla ricerca.
7
4.- I sistemi e le procedure di autovalutazione adottate dai Collegi
dei docenti.
9
5.- I risultati dell’attività formativa e gli sbocchi occupazionali
dei Dottori di ricerca.
10
6.- Il cofinanziamento UE dei Dottorati con sede amministrativa.
11
7.- Osservazioni conclusive: i punti forti ed i punti deboli.
14
8.- La valutazione della sussistenza dei requisiti di idoneità.
16
Allegati:
1.- Tabelle: le informazioni acquisite con le schede di
autovalutazione.
2.- La scheda di rilevazione utilizzata.
NUCLEO DI VALUTAZIONE:
Prof. Luigi Golzio (Presidente)
Prof. Nicola Costantino
Prof. Enrico Rizzarelli
Prof. Paolo Silvestri
Dott. Marco Tarantola
UFF. DI VALUTAZIONE E STATISTICA
Dott.ssa Rina Sedda (Responsabile)
Dott. Martino Loddo
Dott.ssa Cristina Oggianu
SITO INTERNET: http://www.ammin.uniss.it/nucleodivalutazione/
2
Relazione sui Dottorati di Ricerca attivi nell’a.a. 2004/05
1.- Nota introduttiva.
Il Decreto MIUR n. 224/1999 disciplina il procedimento di istituzione
dei corsi di Dottorato e individua il ruolo dei Nuclei di valutazione nella
valutazione preventiva sul rispetto dei requisiti minimi in sede di attivazione, e la
valutazione periodica sulla permanenza di tali requisiti durante lo svolgimento dei
corsi.
Le Relazioni annuali dei Nuclei di valutazione sono utilizzate dal MIUR
nella ripartizione tra gli Atenei delle risorse per borse di studio di Dottorato, e dal
Comitato nazionale di valutazione per il Rapporto annuale sullo stato della
didattica nei corsi di Dottorato.
L’Università di Sassari ha emanato nel 2000 il proprio “Regolamento in
materia di Dottorato di ricerca”. I requisiti di idoneità in esso previsti sono
rappresentati da: composizione del Collegio dei docenti, adeguatezza delle risorse
e dei percorsi formativi, collaborazione con soggetti pubblici e privati, presenza di
idonei sistemi di valutazione dei corsi di Dottorato.
Con la lettera del I febbraio il MIUR ha chiesto alle Università che il
rapporto dei Nuclei sulla permanenza dei requisiti di idoneità dei corsi e
sull’attività in essi svolta per l’a.a. 2004/05 venisse trasmesso, insieme alle
osservazione del Senato accademico, entro il 31 marzo.
Come ogni anno, per la stesura della Relazione, ma anche per continuare
ad offrire agli organi di governo dell’Ateneo un contributo al processo decisionale
per le future attivazioni, il Nucleo ha trasmesso ai Coordinatori dei Dottorati una
scheda di autovalutazione suddivisa in 5 parti: anagrafica del corso, utenti e loro
caratteristiche, attività formative e di addestramento alla ricerca, attività di
supporto e risorse strumentali disponibili, procedure di autovalutazione adottate e
conseguenti azioni correttive.
Tale scheda è frutto delle esperienze maturate negli ultimi anni da
quando tale rilevazione è stata attivata, nonché delle raccomandazioni fornite
annualmente dal Comitato nazionale in sede di analisi dello stato della didattica
nei corsi di Dottorato esistenti a livello nazionale.1
Il presente rapporto riporta i risultati dell’indagine e l’analisi compiuta
dal Nucleo. In allegato sono inoltre indicate: le tabelle relative alle informazioni
di dettaglio su ciascun corso; la scheda di autovalutazione inviata ai Coordinatori.
Inoltre, si è reputato opportuno evidenziare in un apposito paragrafo la
positiva partecipazione dell’Ateneo al PON 2000-2006 “Ricerca scientifica,
sviluppo tecnologico, alta formazione”, ed in particolare alla Misura 4 “Sviluppo
del capitale umano di eccellenza”, che ha consentito negli ultimi anni di reperire
un consistente quantitativo di risorse per il finanziamento di numerosi Dottorati
1
Le pubblicazioni del Comitato nazionale di valutazione sono consultabili al sito www.cnvsu.it.
3
Relazione sui Dottorati di Ricerca attivi nell’a.a. 2004/05
Le schede compilate da ciascun Coordinatore sono disponibili presso la
sede dell’Ufficio di Valutazione e statistica. Si ringrazia l’Ufficio Dottorati di
ricerca per la collaborazione prestata.
2.- I Dottorati con sede nell’Ateneo e le caratteristiche degli allievi.
I Dottorati di ricerca attivati dall’Ateneo nell’a.a. 2004/05 sono
complessivamente 21, riferiti al XVIII, XIX e XX ciclo. Non tutti i 21 corsi sono
contemporaneamente attivi nei 3 cicli, e dunque le schede di rilevazione trasmesse
ai Coordinatori sono relative a 17 corsi per il XVIII ciclo, 15 corsi per il XIX
ciclo e 18 corsi per il XX ciclo. L’anagrafica completa dei corsi è indicata nelle
tabelle 1a e 1b.
Hanno risposto alla rilevazione tutti i 21 Coordinatori.
A questo proposito, come già evidenziato nelle precedenti Relazioni annuali,
è ancora troppo elevato il numero dei Coordinatori che rispondono con ritardo rispetto
alla data prestabilita (10 su 21)2, nonché eccessivamente in prossimità della scadenza per
l’invio della Relazione al MIUR. Ciò determina notevoli difficoltà all’attività di analisi
del Nucleo, con il conseguente rischio di peggioramento della qualità del
rapporto. Tenuto conto che le Relazioni annuali sono considerate dal MIUR anche
ai fini della ripartizione delle risorse finanziarie disponibili per le borse di studio,
il Nucleo raccomanda ai Coordinatori una maggiore sensibilità per il rispetto delle
scadenze prefissate.
Il numero dei corsi attivati si mantiene sostanzialmente stabile rispetto al
passato, confermando l’impegno assunto dall’Ateneo negli ultimi anni di attuare
una modulazione ragionata dell’offerta complessiva di Dottorati di ricerca sulla
base di precisi criteri individuati dal Senato accademico, tra i quali:
l’aggregazione corsi affini; la capacità di reperire risorse per borse di studio
presso soggetti esterni pubblici e privati.
La durata è sempre di 3 anni per tutti i corsi.
Tra le strutture dipartimentali ospitanti può essere evidenziato che: il
Dipartimento di Scienze biomediche è sede amministrativa di 3 Dottorati, il
Dipartimento di Biologia animale e quello di Farmacologia, ginecologia ed
ostetricia sono entrambi sede di 2 Dottorati. Sono 3 i corsi che sono ospitati in
strutture non dipartimentali ma aventi ancora la forma di Istituto scientifico.
Nella tabella 1a sono indicati i settori scientifico-disciplinari di
riferimento per ciascun corso. A tale riguardo può essere evidenziato quanto
segue:
2
Emblematico il caso di “Odontostomatologia preventiva” e di “Scienze chimiche”, le cui schede
sono giunte rispettivamente il 27 ed il 29 marzo.
4
Relazione sui Dottorati di Ricerca attivi nell’a.a. 2004/05
1) per 11 corsi sono coinvolti contemporaneamente Settori afferenti a
diverse Aree SD;
2) un solo Dottorato (Epidemiologia molecolare dei tumori) si riferisce
ad un unico Settore SD;
3) i restanti corsi appartengono a più Settori della stessa Area SD.
Altre Università consorziate sono presenti in 11 Dottorati, tra in quali in
4 corsi sono presenti contemporaneamente più sedi universitarie consorziate
(Agrometeorologia; Antropologia, storia medievale; Il Mediterraneo in età
classica; Progetto ambientale dello spazio), mentre l’esistenza di convenzioni con
soggetti pubblici e privati è invece indicate per 10 corsi. Sono solamente 7 i
Dottorati in cui sono presenti entrambe le tipologie di collaborazione
contemporaneamente.
Come già indicato negli anni precedenti, il Nucleo ritiene che il numero
delle convenzioni con soggetti esterni, specie con Istituzioni di ricerca e imprese,
sia senz’altro da incrementare, soprattutto ai fini dello sviluppo di adeguate
capacità di ricerca di alta qualificazione, e per consentire agli allievi di maturare
concrete esperienze lavorative (es. tirocini/stage), ovvero per renderne più
appetibile la prospettiva occupazionale.
I Collegi dei docenti sono complessivamente composti da 388 persone, di
cui 70 provengono da altre sedi, anche non accademiche. La rilevanza dei
componenti esterni nei Collegi è complessivamente pari al 18%, la stessa dello
scorso anno ma comunque in crescita rispetto alle serie storiche precedenti (15%
nel 2002/03 e 11% nel 2001/02), a testimonianza di un impegno crescente nella
strutturazione di relazioni durature con istituzioni esterne.
All’interno dei Collegi, i Professori continuano a rappresentano la
componente più importante (71%), mentre i Ricercatori raggiungono il 22% e i
soggetti non universitari il 7%. Tale composizione è coincidente con quella degli
anni passati.
I Dottorati in cui componenti esterni superano il 20% sono 7 come lo
scorso anno, mentre erano 5 nel 2002/03. Tra i corsi più integrati con strutture
esterne all’Ateneo si evidenziano: Scienze uroginecologiche con il 50%;
Antropologia, storia medievale etc. con il 45%; Biologia ambientale con il 39%;
Agrometeorologia con il 38%; Progetto ambientale dello spazio con il 32% e Il
Mediterraneo in età classica con il 31%.
Il Nucleo reputa che soprattutto la componente non universitaria debba
essere senz’altro aumentata, specie se riferita a soggetti che operano nelle
imprese. Ciò allo scopo di garantire agli allievi una formazione alla ricerca rivolta
anche al contesto socio-economico e all’efficace inserimento nel mercato del
lavoro.
Nella tabella n. 2 sono analizzate alcune delle principali caratteristiche
degli iscritti ai Dottorati di ricerca nell’a.a. in esame.
5
Relazione sui Dottorati di Ricerca attivi nell’a.a. 2004/05
Gli allievi sono complessivamente 111 nel XVIII ciclo, 95 nel XIX ciclo,
112 nel XX ciclo. Tenuto conto del numero dei Dottorati attivati per ciascuno dei
cicli indicati, il numero medio di iscritti per corso è 6,6 per il XVIII, 6,3 per il
XIX e 6,2 per il XX, con un consistente incremento rispetto al XVII (4,5) e al
XVI (4,1). Tale aumento evidenzia nuovamente i positivi risultati ottenuti
dall’Ateneo negli ultimi anni in sede di riorganizzazione dell’offerta di Dottorati.
Nel XX ciclo sono inoltre presenti 9 allievi di nazionalità straniera,
mentre nei cicli precedenti il loro numero era sempre di pochissime unità. Di
rilievo l’incidenza di 3 stranieri (su 8 iscritti totali) nel Dottorato “Progetto
ambientale dello spazio”, tutti laureati in Università straniere.
Il dato sull’età media dei Dottorandi all’inizio del percorso formativo è
stata fornita da 13 Coordinatori. Nei corsi che hanno fornito l’informazione l’età
media degli allievi supera quasi sempre i 27 anni, e ci sono alcune realtà in cui si
superano i 30 anni. Ciò riflette la situazione che si presenta considerando l’elevata
età media di coloro che raggiungono la laurea, sia nell’Università di Sassari sia a
livello nazionale (fonte Almalaurea).
I concorrenti che si sono presentati alle selezioni per l’accesso ai
Dottorati si confermano inferiori ai 4 candidati per posto assegnato in tutti i cicli
considerati, in linea con il dato dei precedenti anni accademici.
In generale, la parte più rilevante dei Dottorandi ha conseguito la laurea
nell’Ateneo di Sassari. Sono 4 come lo scorso a.a. i corsi in cui gli iscritti sono
interamente laureati in sede, e si confermano 9, rispetto all’anno passato, i
Dottorati in cui gli iscritti provengono da almeno 3 Università diverse (Sassari
inclusa).
Tra i corsi che hanno un livello di attrattività relativamente più elevato si
segnalano: Antropologia, storia medievale, etc. da 8 Atenei diversi; Scienza e
tecnologia dei minerali da 7; Progetto ambientale dello spazio da 6; Il
Mediterraneo in età classica da 5. Tale attrattività è peraltro correlata con la
presenza di altri Atenei consorziati, e con la presenza nei Collegi di docenti
provenienti da altre Università.
Nella tabella n. 2, per ogni corso è inoltre indicato il tipo di Laurea
conseguita dagli iscritti. Come in passato, il numero degli abbandoni si mantiene
su livelli assai limitati.
I Dottorandi che usufruiscono di una borsa di studio sono 60 nel XVIII
ciclo, 55 nel XIX e 58 nel XX (tabella 3). La loro incidenza sul totale dei
frequentanti è dunque rispettivamente del 54%-58%-52%, in forte diminuzione
rispetto ai dati del XVII e XVI ciclo, quando i beneficiari di borsa di studio erano
circa i 2/3 del totale.
Si conferma dunque l’assestamento verso il basso della capacità
dell’Ateneo di offrire un sostegno economico ai propri allievi. Inoltre, se si
considera che il numero più consistente di borse di studio è originato dal
MIUR/Ateneo, il Nucleo ritiene che debba essere senza indugio potenziata
l’attività di reperimento di risorse finanziarie alternative a quello ministeriali.
6
Relazione sui Dottorati di Ricerca attivi nell’a.a. 2004/05
Dalle schede restituite dai Coordinatori emerge inoltre che diversi
Dottorati non rispettano il vincolo del numero di borse di studio non inferiore alla
metà dei posti a bando.
3.- Il percorso formativo: lo svolgimento delle attività didattiche e di
addestramento alla ricerca.
Nelle tabelle 4a e 4b è indicata l’analisi delle attività didattiche e di
addestramento alla ricerca svolte nei Dottorati di ricerca.
In primo luogo, riguardo il progetto formativo di addestramento alla
ricerca nel triennio e le sue principali peculiarità, tutti i Coordinatori riferiscono di
aver strutturato un percorso in grado di consentire a coloro che diventano Dottori
di ricerca di poter svolgere attività di ricerca scientifica di alta qualificazione.
Nel rinviare alla tabella 4a i contenuti di dettaglio, può essere ora
evidenziato come 11 Dottorati hanno articolato l’informazione sul percorso
formativo riferendosi alla successione dei 3 anni di corso. In generale,
l’impostazione è costituita: nel primo anno dallo svolgimento di attività didattiche
e di laboratorio sulle competenze di base, e dall’impostazione del progetto di
ricerca; nel secondo anno l’attività didattica e di laboratorio diventano specifiche
a seconda della ricerca intrapresa, e l’allievo inizia concretamente a inserirsi nei
gruppi di ricerca della struttura ospitante e a sviluppare un proprio progetto di
ricerca, anche svolgendo stage/tirocini presso soggetti esterni ed esperienze
formative all’estero; nel terzo anno si giunge alla conclusione del progetto di
ricerca e alla stesura della tesi finale.
Circa il posizionamento del proprio Dottorato i Coordinatori hanno
principalmente messo in evidenza l’originalità dell’approccio scientifico offerto
rispetto al panorama regionale, nazionale e internazionale, unitamente alla
possibilità per gli allievi di poter maturare esperienze significative in contesti
lavorativi di ricerca presso altri soggetti, pubblici e privati, in Italia e all’estero.
Nella totalità dei Dottorati è utilizzata la metodologia didattica della
lezione tradizionale – docenza frontale, specie nel primo anno. Oltre alle lezioni
ad essi esclusivamente riservate, in 13 Dottorati gli allievi frequentano lezioni
erogate presso altri corsi di studio dell’Ateneo. Nelle schede di rilevazione i
Coordinatori hanno indicato anche il numero delle ore di docenza frontale
impartite.
Come in passato, le attività didattiche più frequenti, oltre alla didattica
frontale, sono costituite dalle attività pratiche di laboratorio e dalla frequenze di
seminari e convegni, anche fuori sede (per i quali sono di norma disponibili
risorse per il rimborso delle spese di viaggio e di soggiorno).
7
Relazione sui Dottorati di Ricerca attivi nell’a.a. 2004/05
Consentire ai Dottorandi di intervenire in congressi e convegni per
esporre i risultati delle proprie ricerche è esplicitata come precisa metodologia di
addestramento in numerose realtà: Biotecnologie microbiche agroalimentari; Il
Mediterraneo in età classica; Riproduzione, produzione e benessere animale;
Scienze uroginecologiche; Teorie e pratiche della comunicazione.
Tra le altre attività si evidenziano: la conduzione di campagne
sperimentali (Agrometeorologia) e la partecipazione a campagne di scavo
archeologico (Il Mediterraneo in età classica); le escursioni sul terreno (Scienza e
tecnologia
dei
minerali);
le
esercitazioni
ambulatoriali
(Scienze
uroginecologiche).
Il tutoraggio degli allievi è di norma basato sulla relazione sistematica e
continua con un singolo docente.
In quasi tutti i corsi sono regolarmente tenuti i registri sulle attività svolte
dai docenti e dai Dottorandi.
Di norma i Dottorati riconoscono crediti formativi in relazione alle
diverse attività svolte dagli allievi, prevedendo un numero minimo di crediti per il
passaggio al successivo anno di corso.
Si conferma in tutti i corsi la valutazione annuale del Collegio dei
docenti sulle attività didattiche e di ricerca svolte, e sui risultati raggiunti
(soprattutto in termini di produzione scientifica e di pubblicazioni), anche tenendo
conto del giudizio dei docenti cui è affidata la tutorship. Di frequente i Dottorandi
redigono una relazione annuale sull’attività svolta, e la presentano al Collegio in
forma seminariale.
In numerosi Dottorati sono previste delle prove di valutazione (scritte o
orali) sugli argomenti trattati nelle lezioni frontali.
Nella tabella 4b sono indicati anche i periodi maturati in contesti
lavorativi (tirocini/stage) e le attività formative all’estero dei Dottorandi.
Solo 6 Dottorati hanno riportato il numero degli allievi coinvolti e le
durate dei tirocini svolti nell’a.a. 2004/05: Agrometeorologia; Biochimica,
biologia; Monitoraggio e controllo degli ecosistemi forestali; Produzione e
sicurezza alimenti di origine animale; Scienze chimiche; Scienze e tecnologie
zootecniche. A tale proposito, il Nucleo invita i Collegi dei docenti a fare ogni
sforzo possibile per istituzionalizzare nei percorsi formativi lo svolgimento di
concrete esperienze lavorative. Ciò rappresenta infatti un’indispensabile
occasione di confronto e di crescita per i futuri Dottori di ricerca, i quali in questo
modo possono farsi conoscere e apprezzare da possibili futuri committenti/datori
di lavoro.
Salgono invece a 12 i Coordinatori che hanno specificato gli allievi
coinvolti, e le rispettive durate, dei periodi formativi all’estero.
Più in generale, riguardo gli aspetti ora in esame, le sedi di destinazione
sono principalmente costituite da Università, mentre si conferma carente il
coinvolgimento delle imprese, specie di quelle appartenenti al contesto locale.
8
Relazione sui Dottorati di Ricerca attivi nell’a.a. 2004/05
La tabella 5 riporta l’insieme delle risorse strumentali che le strutture
ospitanti mettono a disposizione dei propri Dottorandi. E’ sembrato opportuno in
tale sede confrontare tali informazioni con il numero complessivo degli iscritti
nell’a.a. 2004/05.
Per quasi tutti i frequentanti è (doverosamente) previsto il rimborso delle
spese da essi sostenute in occasione della partecipazione a congressi e convegni.
In generale, tutte le sedi garantiscono pieno accesso alle proprie strutture
e risorse scientifiche e strumentali: aule, biblioteche, laboratori, attrezzature e
strumentazioni specifiche e generiche, sale operatorie, campi sperimentali.
Riguardo le risorse disponibili per le strutture ospitanti, si rinvia inoltre
al successivo paragrafo 6, dedicato alla positiva partecipazione dell’Ateneo alla
ripartizione dei fondi comunitari.
4.- I sistemi e le procedure di autovalutazione adottate dai Collegi dei
docenti.
Il Decreto ministeriale prevede che nelle sedi che ospitano corsi di
Dottorato siano attivati dei sistemi di valutazione sulla permanenza dei requisiti di
idoneità che ne hanno consentito l’attivazione, con particolare riguardo alla
rispondenza dei corsi agli obiettivi formativi (anche in relazione agli sbocchi
professionali) e al livello di formazione raggiunto dagli allievi.
Per questo motivo la scheda di rilevazione distribuita dal Nucleo richiede
precise informazioni sulle modalità di autovalutazione adottate dai Collegi dei
docenti e sulle eventuali azioni correttive intraprese.
Rinviando alla tabella 6 per i risultati analitici emersi dall’indagine, si
può ora evidenziare quanto segue.
Sono 2 i Coordinatori che hanno fatto esplicito riferimento ad una
valutazione annuale del Collegio sulla permanenza dei requisiti di idoneità:
Agrometeorologia e Diritto ed economia dei sistemi produttivi;
La modalità di valutazione più segnalata riguarda il livello formativo
raggiunti dai Dottorandi, mediante:
1) la verifica annuale delle attività svolte (lezioni tradizionali, risultati
ottenuti nello sviluppo del proprio progetto di ricerca, relazioni sulle
esperienze di tirocinio/stage);
2) prove d’esame sugli insegnamenti impartiti;
3) giudizio del docente tutor, in alcuni casi formalizzato in una
relazione scritta;
4) valutazione della produzione scientifica e delle pubblicazioni, specie
in base alla qualità della rivista.
Tra le altre metodologie di valutazione possono essere evidenziate:
9
Relazione sui Dottorati di Ricerca attivi nell’a.a. 2004/05
1) il giudizio di esperti esterni in Biochimica, biologia e biotecnologie
molecolari e Neuroscienze;
2) l’indagine sull’opinione degli allievi sul corso e sulla qualità del
servizio fruito in Biotecnologie microbiche agroalimentari e
Produzione e sicurezza alimenti di origine animale.
Tra le azioni correttive concretamente adottate nell’a.a. in esame possono
essere riportate le seguenti:
1) maggiore attenzione alle relazioni con soggetti esterni (Antropologia,
storia medievale);
2) integrazione del Collegio dei docenti per meglio qualificare il
curriculum formativo (Biochimica, biologia e biotecnologie
molecolari);
3) aumento delle occasioni di confronto dei Dottorandi in seminari e
workshop (Biotecnologie microbiche agroalimentari);
4) maggiore impegno nel reperimento di risorse finanziarie alternative
(Fisiopatologia medica, Produzione, igiene e qualità degli alimenti di
origine animale);
5) programmazione di azioni di recupero per i Dottorandi in ritardo
rispetto allo standard predefinito (Il Mediterraneo in età classica);
6) istituzione di una riunione settimanale con gli allievi sullo stato di
avanzamento delle ricerche (Scienze uroginecologiche);
7) maggiore attenzione all’efficacia della tutorship (Teorie e pratiche
della comunicazione).
5.- I risultati dell’attività formativa e gli sbocchi occupazionali dei
Dottori di ricerca.
Le informazioni relative ai risultati scientifici raggiunti dagli allievi ed ai
loro sbocchi occupazionali sono riportati nella tabella 7.
Riguardo la produzione scientifica dei Dottorandi nell’a.a. 2004/05, tutti
i Coordinatori hanno allegato alla scheda l’elenco dettagliato delle pubblicazioni
degli iscritti nel periodo considerato, riferendo come la qualità dei lavori, e della
rivista di eventuale pubblicazione, costituiscano uno dei principali elementi di
valutazione degli allievi.
Come in passato, anche nell’a.a. in esame non risulta prodotto alcun
brevetto. Il Nucleo auspica nuovamente che in futuro tale lacuna venga colmata,
anche mettendo a frutto le recenti iniziative adottate dagli organi di governo
dell’Ateneo (istituzione dell’Industrial liaison office e approvazione del
Regolamento sugli spin-off).
10
Relazione sui Dottorati di Ricerca attivi nell’a.a. 2004/05
Dallo scorso anno i Coordinatori devono indicare nella scheda le
modalità con cui il Collegio dei docenti seguono il futuro lavorativo dei propri
Dottori di ricerca.
Fatta eccezione per quei Dottorati di recente attivazione, in cui nessun
iscritto ha ancora conseguito il titolo finale, tutte le sedi riferiscono di monitorare
con attenzione gli sbocchi occupazionali degli allievi e la rispondenza dell’attività
lavorativa con il percorso formativo compiuto.
Sono però solo 8 i Coordinatori che hanno riportato in maniera
dettagliata il numero dei Dottori di ricerca e la loro effettiva attuale occupazione:
Agrometeorologia; Antropologia, storia medievale; Biochimica, biologia e
biotecnologie molecolari; Biologia ambientale; Neuroscienze; Produzione e
sicurezza alimenti di origine animale; Riproduzione, produzione e benessere
animale; Scienza e tecnologia dei minerali.
La maggior parte dei Dottori di ricerca intraprende il proprio percorso
lavorativo soprattutto in enti ed istituzioni pubbliche, specie in Università. Sembra
inoltre in leggera crescita il numero di Dottori che risultano occupati presso
aziende private.
6.- Il cofinanziamento UE dei Dottorati con sede amministrativa.
Nel mese di agosto del 2000 la Commissione europea ha approvato il
Quadro comunitario di sostegno 2000-2006 per promuovere lo sviluppo e
l’adeguamento strutturale delle regioni italiane in ritardo di sviluppo (obiettivo n.
1 dell’azione comunitaria).3 Tra i 7 programmi operativi nazionali di attuazione
del QCS è stato approvato il PON 2000-2006 “Ricerca scientifica, sviluppo
tecnologico, alta formazione”, la cui gestione è stata affidata al MIUR, allo scopo
di rafforzare il contenuto scientifico e tecnologico del sistema produttivo e
valorizzare la connessione tra il sistema della ricerca ed il sistema imprenditoriale.
La Misura 4 “Sviluppo del capitale umano di eccellenza”, nell’ambito
dell’Asse III del PON, è specificamente rivolta alla formazione superiore ed
universitaria cofinanziata dal Fondo sociale europeo, all’interno della quale sono
previsti interventi finalizzati alla formazione post-laurea attraverso corsi di
Dottorato di ricerca che abbiano l’obiettivo di creare profili professionali
rispondenti alle esigenze di nuovo personale dei centri di ricerca e di
trasferimento tecnologico, e rispondenti alle necessità di up-grading tecnologico
delle imprese che operano nel meridione italiano, specie di quelle di piccole e
medie dimensioni.
Le risorse messe a disposizione per l’attuazione del PON sono ingenti: il
piano finanziario complessivo è di 2.267 milioni di euro, di cui 814 e 509 milioni
rispettivamente a carico del FESR (36%) e del FSE (22%), 585 milioni a carico
3
Le regioni italiane che rientrano nell’Obiettivo 1 per il periodo 2000-2006 sono quelle in cui il
PIL pro-capite è inferiore al 75% della media comunitaria: Basilicata, Campania, Calabria, Puglia,
Sardegna e Sicilia, oltre al Molise in regime di sostegno transitorio.
11
Relazione sui Dottorati di Ricerca attivi nell’a.a. 2004/05
delle amministrazioni nazionali (26%) e 359 milioni a carico di privati (16%).
L’intero importo del FSE è previsto per l’attuazione dell’Asse III dedicato al
capitale umano di eccellenza.
L’Università di Sassari si è prontamente adeguata, sotto l’aspetto
organizzativo, per realizzare un pieno sfruttamento delle opportunità offerte dal
PON. Risalgono infatti al 1999 la nomina di un Delegato rettorale sugli interventi
cofinanziati dall’Unione europea, e la costituzione dell’Ufficio Politiche
comunitarie, al livello dell’amministrazione centrale dell’Ateneo, proprio allo
scopo di presidiare con sistematicità gli aspetti programmatici ed operativi
connessi con la partecipazione ai bandi MIUR. In particolare, l’Ufficio ha svolto
la fondamentale funzione di interfaccia unico di Ateneo tra il MIUR e i Dottorati
attivati presso i singoli Dipartimenti, garantendo uniformità di comportamento e
sollevando le strutture decentrate dagli adempimenti procedurali e amministrativi
imposti dalla Comunità europea.
Nell’ambito del PON il MIUR ha fino ad oggi bandito 2 avvisi per la
presentazione di proposte di cofinanziamento dei Dottorati di ricerca, il primo
verso la fine del 2000, e il secondo nella metà del 2002. In entrambi i casi la
partecipazione dell’Ateneo ha dato risultati molto positivi, consentendo di reperire
notevoli risorse finanziarie.
Con il primo avviso il MIUR ha inteso riconfermare il cofinanziamento
dei Dottorati che erano già stati approvati per il PON 1994-1999. L’intervento del
FSE, nell’ambito delle Università facenti parte dei territori regionali dell’obiettivo
n. 1 dell’azione comunitaria, ha riguardato le borse di studio, l’eventuale
maggiorazione per soggiorni all’estero degli allievi, le assicurazioni per gli
iscritti, e gli altri costi relativi al funzionamento dei Dottorati.
Il programma finanziario globale approvato dal MIUR per l’Università di
Sassari è di 7,9 milioni di euro, mentre le somme complessivamente rendicontate
a consuntivo sono pari a quasi 6 milioni, di cui il 70% cofinanziato dal FSE e la
restante parte garantita dal MIUR. I “progetti” (ovvero i corsi di Dottorato)
coinvolti nell’iniziativa sono 13 (relativi al XIV, XV e XVI ciclo), e le borse di
studio conferite 88.
Per il secondo avviso (agosto 2002) il MIUR ha invece predisposto una
procedura di selezione delle proposte da ammettere al cofinanziamento,
costituendo una apposita Commissione tecnica di valutazione.
I criteri di attribuzione dei punteggi (max 100) alle proposte utilizzati
dalla Commissione sono stati, per importanza:
- qualità della proposta (max 40 punti): analisi del contesto economico e
del mercato del lavoro, caratteristiche della figura professionale che si intende
formare, programma formativo, placement, metodi di controllo/valutazione;
- relazioni con il territorio (max 25 punti): coinvolgimento di soggetti
pubblici e privati, internazionalizzazione, contatti con il mondo del lavoro;
- aspetti gestionali (max 10 punti): coordinamento delle attività a livello
centrale di Ateneo e a livello di strutture dipartimentali;
- piano finanziario (max 10 punti): apporto dall’Ateneo e da privati;
12
Relazione sui Dottorati di Ricerca attivi nell’a.a. 2004/05
- max 3 punti ciascuno per i seguenti aspetti: priorità disciplinari (area
tecnico-scient., econ.-giuridica, umanistica); azioni orientate allo sviluppo delle
pari opportunità; azioni orientate allo sviluppo del territorio locale; azioni dirette
all’utilizzo di tecnologie innovative; azioni dirette alla sostenibilità ambientale.
Sono stati ammessi al cofinanziamento i Dottorati di ricerca che hanno
conseguito un punteggio non inferiore a 48. Nella tavola A che segue sono
indicati i corsi ammessi al cofinanziamento previsto dalla misura III.4 del PON –
II avviso, riepilogati per Ateneo partecipante.
Come si può osservare, la proposta globale presentata dall’Università di
Sassari è stata valutata dalla Commissione in maniera estremamente positiva, con
un tasso di successo sui corsi proposti ben al di sopra della media complessiva
degli Atenei partecipanti.
Tavola A.- I Dottorati ammessi al cofinanaziamento FSE.
Ateneo
Benevento
Bari Politecnico
Napoli Parthenope
Basilicata
Catanzaro
Napoli Fed II
Calabria
Sassari
Salerno
Napoli II
Bari
Tot. partecipanti
Messina
Catania
Cagliari
Reggio Calabria
Palermo
Lecce
Foggia
Napoli Orientale
Napoli Benincasa
corsi con
corsi totali tasso di
punteggio
presentati successo
> 48
3
11
4
10
3
56
11
15
16
29
40
322
31
35
13
7
21
9
5
3
0
3
13
5
13
4
75
15
22
24
49
76
616
64
82
32
18
60
29
18
12
2
100,0
84,6
80,0
76,9
75,0
74,7
73,3
68,2
66,7
59,2
52,6
52,3
48,4
42,7
40,6
38,9
35,0
31,0
27,8
25,0
0,0
Il piano finanziario totale approvato per l’Ateneo di Sassari è di 12,5
milioni di euro per la copertura delle spese riferite alle borse di studio, alle
eventuali maggiorazioni per soggiorni all’estero, all’assicurazione degli iscritti, e
ad altri costi di funzionamento ordinario sostenuti per lo svolgimento dei corsi
(rimborsi agli allievi per la partecipazione a congressi e convegni, materiale
bibliografico, materiali di laboratorio, attrezzature). I corsi di Dottorato coinvolti
nell’iniziativa sono 15 (relativi al XV, XVI, XVII e XVIII ciclo), e le borse di
studio conferite in totale 90.
La rendicontazione delle somme è in completamento per l’anno in corso
(il termine ultimo è fissato al 31.12.2008), ma in base alle risultanze degli anni
13
Relazione sui Dottorati di Ricerca attivi nell’a.a. 2004/05
passati si può rilevare anche sul II bando un’elevato livello di utilizzo delle risorse
disponibili.
7.- Osservazioni conclusive: i punti forti ed i punti deboli.
Al termine del rapporto il Nucleo reputa opportuno evidenziare le
seguenti osservazioni.
I punti forti.
L’Ateneo negli ultimi anni si è costantemente impegnato nella
riorganizzazione dell’offerta complessiva di Dottorati, attivando un numero
mediamente inferiore di corsi, che si è riflesso nell’incremento del numero medio
di iscritti per singolo corso.
Un ulteriore elemento positivo è rappresentato dal processo di
reclutamento dei candidati, che garantisce un adeguato livello di candidature e
un’efficiente copertura dei posti disponibili. Gli abbandoni si mantengono limitati,
nonché riferiti a motivazioni di natura strettamente personale o all’avvio di
un’occupazione vera e propria.
È inoltre in aumento il numero degli allievi di nazionalità straniera,
nonché sembra incrementata la capacità di attrarre nei Collegi docenti di altri
Atenei, con il conseguente incremento di iscritti che hanno conseguito la laurea in
altre sedi.
L’ampiezza dell’approccio disciplinare è testimoniata dal fatto che un
solo Dottorato afferisce ad un unico settore SD, mentre oltre la metà dei corsi
coinvolgono settori appartenenti a diverse aree SD.
L’analisi delle attività svolte evidenzia in molte realtà l’impegno dei
docenti per consentire ai propri Dottorandi un adeguato percorso di
apprendimento allo svolgimento di attività di ricerca: graduale inserimento nei
gruppi di ricerca della struttura ospitante; possibilità di partecipare a convegni,
seminari e congressi anche a livello internazionale (di frequente anche in maniera
attiva con interventi originali); opportunità di poter svolgere tirocini/stage presso
Istituzioni esterni.
Le risorse disponibili sono state ottenute anche grazie alla positiva
partecipazione dell’Ateneo ai bandi comunitari (PON 2000-2006).
Infine, tutti i corsi riferiscono di mantenere contatti diretti con gli allievi
anche dopo la conclusione del Dottorato, per lo meno negli anni immediatamente
successivi al conseguimento del titolo, allo scopo di monitorare c le attività
lavorative da questi intraprese e la rispondenza con il percorso formativo.
14
Relazione sui Dottorati di Ricerca attivi nell’a.a. 2004/05
I punti deboli.
In primo luogo, come in passato, troppi Coordinatori rispondono con un
ritardo eccessivo. Considerate le difficoltà che questo ritardo provoca all’intero
processo di analisi, e tenuto conto che il MIUR ripartisce le risorse finanziarie per
borse di studio anche in base alla qualità delle Relazioni annuali e all’osservanza
delle relative scadenze, il Nucleo rinnova il proprio invito ai Coordinatori, e al
Senato accademico, per una maggiore sensibilità al rispetto delle scadenze.
Resta da rafforzare il livello di coinvolgimento di altri soggetti pubblici e
privati nel percorso di addestramento dei Dottorandi (sedi universitarie, altri Enti
di ricerca, imprese).
I Collegi dei docenti si confermano composti in netta prevalenza da
Professori e Ricercatori universitari, specie in ruolo nell’Ateneo. Si reputa
opportuno potenziare la presenza di componenti provenienti da altre Università e
la partecipazione di esponenti non appartenenti all’ambito accademico (es.
ricercatori di altre Istituzioni pubbliche e private, dirigenti d’impresa, etc.).
Riguardo l’utenza che accede ai corsi, si rileva l’elevata età media degli
allievi. Quest’ultimo aspetto è peraltro comune alla quasi totalità delle Università
italiane.
Più in generale, circa l’attrattività dei Dottorati, il Nucleo richiama
l’importanza della qualità della comunicazione istituzionale sui singoli corsi verso
l’esterno, ed in particolare verso i potenziali allievi: articolazione dei progetti
formativi; curriculum dei docenti; modalità e fasi di addestramento all’attività di
ricerca; periodi di studio/ricerca/stage presso altri soggetti pubblici e privati in
Italia e all’estero; opportunità di lavoro una volta conseguito il titolo, servizi
complementari offerti agli iscritti. Tra le iniziative adottabili possono essere
evidenziate: arricchimento informativo dei bandi di concorso, pagine internet
dedicate, individuazione di docenti di contatto con l’esterno, diffusione dei testi
delle prove d’esame relative alle sessioni precedenti, coinvolgimento di coloro
che hanno conseguito il titolo in cicli precedenti, etc.
La diminuzione delle borse di studio (rispetto al totale dei posti
disponibili) esprime la necessità di un impegno più deciso per offrire un sostegno
economico agli iscritti, mediante la ricerca di fonti di finanziamento alternative
presso gli attori economici esterni, locali e nazionali.
Inoltre, non tutti i corsi rispettano il vincolo del numero di borse non
inferiore alla metà degli iscritti. In questo senso il Nucleo invita ad una maggiore
attenzione al problema in sede di attivazione dei corsi.
Infine, riguardo i risultati dell’attività formativa, si evidenzia che:
- nessun brevetto è stato prodotto dai Dottorandi.
- la prospettiva lavorativa degli allievi si conferma essere è in larga parte
caratterizzata dall’impiego in amministrazioni pubbliche, specie universitarie,
mentre è ancora contenuto il numero di Dottori che confluiscono in aziende
private.
Il Nucleo sottolinea che buona parte delle osservazioni espresse sono
identiche a quelle formulate nella precedente Relazione annuale.
15
Relazione sui Dottorati di Ricerca attivi nell’a.a. 2004/05
8.- La valutazione della sussistenza dei requisiti di idoneità.
In Conclusione, il Nucleo di valutazione, in base alla verifica delle
informazioni fornite dai Coordinatori e dall’Uff. Dottorati di ricerca, esprime un
giudizio complessivo favorevole circa la permanenza dei requisiti di idoneità
previsti all’art. 2 del D.M. n. 224/1999 nei seguenti Dottorati di ricerca con sede
amministrativa:
Cicli attivi
Dottorato di Ricerca
nel 2004/05
XVIII XIX XX
Agrometeorologia ed ecofisiologia dei sistemi agrari e forestali=
Antropologia, storia medievale, filologia e letter. del Mediterraneo
occid. in relaz. alla Sardegna=
X
X
X
X
X
Biochimica, biologia e biotecnologie molecolari=
X
X
X
Biologia ambientale=
Biotecnologie microbiche agroalimentari=
Diritto ed economia dei sistemi produttivi=
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Epidemiologia molecolare dei tumori=
Fisiologia, farmacologia, morfologia e fisiopatologia del sistema
nervoso=
X
X
X
X
X
X
X
Fisiopatologia medica=
X
Il Mediterraneo in età classica, storia e culture=
X
Monitoraggio e controllo degli ecosistemi forestali in ambiente
mediterraneo=
X
X
Neuroscienze=
Odontostomatologia preventiva=
Produzione e sicurezza alimenti di origine animale=
X
X
X
X
X
X
Progetto ambientale dello spazio=
Riproduzione, produzione e benessere animale=
Scienza e tecnologia dei minerali e delle rocce di interesse
industriale=
X
X
X
X
X
X
X
X
Scienze chimiche=
X
X
X
Scienze e tecnologie zootecniche=
Scienze uroginecologiche, di fisiopatologia del pavimento pelvico ed
infertilità maschile=
X
X
X
Teorie e pratiche della comunicazione e dell'interculturalità=
X
17
X
15
18
nonché sull’attività svolta nell’a.a. 2004/05 nell’ambito dei rispettivi cicli
attivi.
16
RELAZIONE SULL'ATTIVITA' SVOLTA NEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA
CON SEDE AMMINISTRATIVA NELL'UNIVERSITA' DI SASSARI NELL'A.A. 2004/05
(Situazione al 31 ottobre 2005)
Tabella 1a.- Anagrafica dei corsi di Dottorato
Dottorato di Ricerca
Cicli attivi
nel 2004/05
XVIII XIX
XX
X
X
3
3
Coordinatore
Prof. Pietro DEIDDA=
Prof. Aldo M. MORACE=
Struttura sede amministrativa
Dip. Economia e sistemi arborei=
Dip. Teorie e ricerche dei sistemi culturali=
Settori scient./discipl.
di riferimento
Schede di
autoval.
pervenute
Agrometeorologia ed ecofisiologia dei sistemi agrari e forestali=
Antropologia, storia medievale, filologia e letter. del Mediterraneo occid.
in relaz. alla Sardegna=
Biochimica, biologia e biotecnologie molecolari=
X
X
X
X
X
3
Prof.ssa Bruna TADOLINI=
Dip. Scienze biomediche=
Biologia ambientale=
Biotecnologie microbiche agroalimentari=
Diritto ed economia dei sistemi produttivi=
X
X
X
X
X
X
X
X
X
3
3
3
Prof. Marco APOLLONIO=
Prof. Giovanni A. FARRIS=
Prof. Michele COMENALE PINTO=
Dip. Zoologia e genetica evoluzionistica=
Dip. Scienze ambientali a.b.a.=
Dip. Scienze giuridiche=
Epidemiologia molecolare dei tumori=
Fisiologia, farmacologia, morfologia e fisiopatologia del sistema nervoso=
X
X
X
X
X
3
3
Prof.ssa Rosa M. PASCALE=
Prof. Eusebio TOLU=
Dip. Scienze biomediche=
Dip. Scienze biomediche=
Fisiopatologia medica=
X
X
3
Prof. Nicola GLORIOSO=
Dip. Strutt. Clin.medica, pat.spec.medica=
MED (09-11-12-13-14-16-19); BIO/13=
X
Il Mediterraneo in età classica, storia e culture=
X
X
3
Prof. Attilio MASTINO=
Dip. Storia=
X
Monitoraggio e controllo degli ecosistemi forestali in ambiente
mediterraneo=
Neuroscienze=
Odontostomatologia preventiva=
Produzione e sicurezza alimenti di origine animale=
X
X
3
Prof. Antonio FRANCESCHINI=
Dip. Protezione delle piante=
3
3
3
Prof. Egidio MIELE=
Prof. Edoardo BALDONI=
Prof. Angelo M. COSSEDDU=
Dip. Farmacologia, ginecol. e ostetricia=
Clinica Odontoiatrica=
Dip. Biologia animale=
L-ANT (02-03-07); L-FIL-LET (02-04-05-06); L
OR/06=
AGR (02-03-11-12-13-14-16); BIO (02-03);
CHIM (01-02-03)=
BIO/14; MED (09-26)=
MED (28-29); MGGR/01=
VET (02-04-06); AGR (18-19); SECS-P/13=
X
X
X
ICAR (14-15-18-20-21)=
VET (01-02-08-09-10); AGR/19=
GEO (02-03-05-06-07-09)=
X
X
X
X
X
Durata
obblig.
(anni)
AGR (02-03-05)=
L-FIL-LET (09-10-12-13); M-STO/01; MDEA/01; L-ART/01=
BIO (04-10-11-12-17); MED/07; VET/05=
X
X
X
BIO (02-03-05-06-07-18)=
AGR (12-13-15-16); MED/07=
IUS (01-04-06-10-12-13-17-18); SECS (P/01P/11)=
MED/04=
BIO (09-14-26); VET/07; MED (25-26)
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Progetto ambientale dello spazio=
Riproduzione, produzione e benessere animale=
Scienza e tecnologia dei minerali e delle rocce di interesse industriale=
X
X
X
X
X
X
X
X
3
3
3
Prof. Giovanni MACIOCCO=
Prof. Salvatore NAITANA=
Prof. Giacomo OGGIANO=
Scienze chimiche=
X
X
X
3
Prof. Giampaolo GIACOMELLI=
Dip. Architettura=
Dip. Biologia animale=
Ist. Scienze geo-mineralogiche - Dip. Strutt.
Facoltà di scienze=
Dip. Chimica=
CHIM (01-02-03-06); SECS/P08=
X
X
X
3
3
Prof. Giuseppe PULINA=
Prof. Salvatore DESSOLE=
Dip. Scienze Zootecniche=
Dip. Farmacologia, ginecologia e ostetricia=
AGR (09-17-18-19)=
MED (18-24-40)=
X
X
X
3
Prof. Baingio PINNA=
Dip. Scienze dei linguaggi=
16 denominazioni ma non i codici=
X
Scienze e tecnologie zootecniche=
Scienze uroginecologiche, di fisiopatologia del pavimento pelvico ed
infertilità maschile=
Teorie e pratiche della comunicazione e dell'interculturalità=
X
X
17
15
18
21
NDV UNISS
RELAZIONE SULL'ATTIVITA' SVOLTA NEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA
CON SEDE AMMINISTRATIVA NELL'UNIVERSITA' DI SASSARI NELL'A.A. 2004/05
(Situazione al 31 ottobre 2005)
Tabella 1b.- Anagrafica dei corsi di Dottorato
Dottorato di Ricerca
Sedi universitarie
consorziate
Soggetti privati
e pubblici convenzionati
Composizione del Collegio dei docenti
Professori
Agrometeorologia ed ecofisiologia dei sistemi agrari e forestali=
Dip.Sc.Agr.-UniFI; Dip.STA-UniBO=
Dip.Agron.-UniSS; Dep.Land-UniDAVIS (USA); PRD-Roskilde
(DAN); IbimetCnr-FI; BiometeoCnr-BO; SAR-SS; Serv.meteoARPAEmilia; Cras-Sardegna=
10
di cui:
da altre sedi
2
Antropologia, storia medievale, filologia e letter. del Mediterraneo occid. in
relaz. alla Sardegna=
Biochimica, biologia e biotecnologie molecolari=
Biologia ambientale=
Biotecnologie microbiche agroalimentari=
Diritto ed economia dei sistemi produttivi=
Epidemiologia molecolare dei tumori=
Fisiologia, farmacologia, morfologia e fisiopatologia del sistema nervoso=
UniCA; UniME; UniMO; UniPI;
UniLaSapRM; UniSA; UniVT=
-
Ist.Sup.Etnogr.NU; RAS; Centro studi filol.sardi; CnrCA=
22
10
11
15
8
15
12
9
7
-
Fisiopatologia medica=
Il Mediterraneo in età classica, storia e culture=
UniFE=
UniCA; UniCassino; UniBO; UniVT=
Inst.Nat.Patrim.Tunisi; Serv.Antiq.Algeri; Un.Mohammedia Marocco;
Sopr.Arch.Sardegna; Un.Coimbra; Un.Bordeaux; Un.Heidelberg;
Univ.Freiburg=
13
27
-
-
-
Monitoraggio e controllo degli ecosistemi forestali in ambiente mediterraneo=
Ricercatori
6
Altri comp.
-
2
6
1
-
1
10
3
5
1
2
17
-
7
-
-
Ist.ZooprofSardegna; Ist.Zoot.Caseario; Ersat; Ara; Az.casearia Pinna;
Salumi La Genuina; Ass.industriali SS; Biocertifica; F.lli Rau; Salumi
italiani=
9
7
12
1
1
4
5
2
-
-
Air One S.p.a.=
-
9
7
2
-
Totale
Collegio
21
di cui:
da altre sedi
8
-
22
10
1
-
20
23
10
15
19
15
9
-
-
17
39
2
12
-
24
-
2
-
15
12
14
1
1
5
5
25
8
1
-
19
15
1
4
5
-
-
-
di cui:
da altre sedi
1
1
5
1
7
di cui:
da altre sedi
5
Neuroscienze=
Odontostomatologia preventiva=
Produzione e sicurezza alimenti di origine animale=
UniMI=
UniME=
Progetto ambientale dello spazio=
IUAV; PoliBA; PoliMI=
Vari studi di progettazione e Univ. In SPA e UK; Univ.L'avana;
Ist.ecol.Mosca; Province CA-OR-SS; Sci group=
13
3
7
-
Riproduzione, produzione e benessere animale=
Scienza e tecnologia dei minerali e delle rocce di interesse industriale=
UniTE=
UniNA Fed.II=
IZS=
11
9
1
3
8
5
1
-
-
-
11
10
14
6
1
6
4
-
-
11
11
20
10
19
4
2
-
-
-
21
4
274
49
87
388
70
Scienze chimiche=
Scienze e tecnologie zootecniche=
Scienze uroginecologiche, di fisiopatologia del pavimento pelvico ed infertilità UniCA=
maschile=
Teorie e pratiche della comunicazione e dell'interculturalità=
UniVT=
-
INSTM=
IZS; IZC=
Rai; Treccani; Bibl.senato; Rivista "Diario"; Sardegna1 TV;
Univ.Chigago; Univ.NY; Univ.S.Pietroburgo; Univ.Tartu;
Univ.Hildesheim=
-
10
27
11
NDV UNISS
RELAZIONE SULL'ATTIVITA' SVOLTA NEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA
CON SEDE AMMINISTRATIVA NELL'UNIVERSITA' DI SASSARI NELL'A.A. 2004/05
(Situazione al 31 ottobre 2005)
Tabella 2.- Utenza dei corsi di Dottorato
Dottorato di Ricerca
N. Iscritti
totali
XVIII XIX
XX
Agrometeorologia ed ecofisiologia dei sistemi agrari e
forestali=
Antropologia, storia medievale, filologia e letter. del
Mediterraneo occid. in relaz. alla Sardegna=
9
6
9
9
Biochimica, biologia e biotecnologie molecolari=
8
6
Biologia ambientale=
Biotecnologie microbiche agroalimentari=
5
7
Diritto ed economia dei sistemi produttivi=
-
-
-
-
6
-
-
-
4
6
6
6
-
-
-
5
6
7
-
-
Epidemiologia molecolare dei tumori=
Fisiologia, farmacologia, morfologia e fisiopatologia del
sistema nervoso=
Fisiopatologia medica=
6
6
3
6
5
-
-
3
-
Il Mediterraneo in età classica, storia e culture=
9
6
-
13
-
Monitoraggio e controllo degli ecosistemi forestali in
ambiente mediterraneo=
5
8
11
7
di cui:
Iscritti stranieri
XVIII XIX
XX
-
1
20
34
33
31
28
29 Sc.biologiche (14); Sc.naturali (2); Farmacia (1);
CTF (1); Chimica (1); Veterinaria (1)=
1
19
27
11
18
27 Sc.biologiche; Sc.naturali=
23 Sc.agrarie; Sc.biologiche; Biochimica=
2
27
28
25 Giurisprudenza; Economia=
-
16
24
13
11
-
13
Med.chirurgia; Sc.biologiche=
10 Med.chirurgia; Sc.biologiche; Veterinaria;
Farmacia=
8 Med.chirurgia; Sc.biologiche=
-
23
-
31
5
-
Odontostomatologia preventiva=
6
-
Produzione e sicurezza alimenti di origine animale=
6
6
6
6
8
-
-
Tipo di Laurea
in possesso degli iscritti
26
Neuroscienze=
Progetto ambientale dello spazio=
N. candidati
alle prove
XVIII XIX
XX
30
UniSS (9); UniPI (5); UniTO (1)=
UniSS (17); UniCA (1); Univ. HannoverGER (1)=
UniSS (15); UniCA (1); Univ.LosAndes VEN (1); Univ.Statale-BIEL (1)=
UniSS (9)=
UniSS; UniNA Fed-II=
UniSS (8)=
UniSS (2); UniCA (1);UniUKE (2)=
Età media
N. di abbandoni per ciclo
degli iscritti
Causa
XVIII XIX
XX XVIII XIX XX
degli abbandoni
30
28
31 26
28
n.i.
n.i.
n.i.
29
n.i.
28
n.i.
27
n.i.
28
29
29
27
28
27
28
27
n.i.
28
28
n.i.
-
28
23 Veter. (13); Sc.biologiche (3); Agraria (2)=
UniSS (12); UniME (6)=
11 Architettura; Ingegneria; Filosofia; Ing.agraria=
UniSS (1); UniCA (8); UniFI (2);
UniZagabria (1); UniBauhaus-GER (1);
UniLaplata-ARG (1)=
UniSS (14); UniTE (2); UniTUN (1)=
28
n.i.
-
32
n.i.
n.i.
32
6
6
-
-
31
30
23 Veterinaria; Sc.biologiche=
6
2
-
-
-
33
30
24 Sc.geologiche; Ing.ambientale; Sc.ambientali=
UniSS (1); UniSI (1); UniCA (2); UniNA
(4); UniBO (1); UniPV (1); UniRM (1)=
33
30
24
Scienze chimiche=
4
5
7
-
-
-
6
8
14 Chimica; CTF; Sc.biologiche=
UniSS (16)=
27
27
29
12
6
-
-
31
29
9
111
31
95
7
-
112
-
29 Sc.agrarie; Veterinaria; Fisica; Sc.biologiche=
5
-
1
48
9
424
Med.chirurgia (4)=
36 Lettere e filosofia; Lingue e lett. stran.=
316
412
UniSS (17); UniCT (1)=
UniSS (2); UniNA (1); UniCa (1)=
n.i.
UniSS; UniVT; UniRM=
n.i.
n.i.
31
5
-
n.i.
n.i.
3
4
-
n.i.=
-
-
1
1
-
-
Altro percorso di studi=
Motivazioni personali=
1
-
-
Attività lavorativa
incompatibile=
-
n.i.
-
2
2
-
n.i.=
-
-
-
Attività lavorativa a tempo
indeterminato=
-
-
-
1 Altra scelta professionale=
-
-
-
26
Riproduzione, produzione e benessere animale=
Scienze uroginecologiche, di fisiopatologia del pavimento
pelvico ed infertilità maschile=
Teorie e pratiche della comunicazione e dell'interculturalità=
-
n.i.
UniSS (4); UniMI (2)=
11
1
Scienza e tecnologia dei minerali e delle rocce di interesse
industriale=
Scienze e tecnologie zootecniche=
1
UniSS (6); UniCA (4); UniVT (2);
UniNA (2); UniME (1); UniPI (1);
UniPA (1); UniLasap (1)=
Uniss (20)=
UniCA (2); UniBO (1); UniVT (4);
UniCass (4); UniSS (12)=
66 Sc.agrarie (12); Sc.forestali (7); Sc.ambientali (3); UniSS (23); UniPD (1)=
Sc.biologiche (1); Sc.naturali (1)=
9 Med.chirurgia; Odontoiatria=
3
UniSS; UniMI; UniBO; UniFI=
12 Lettere; Conservaz. Beni cult.=
18 Med.chirurgia; Farmacia; Sc.biologiche=
-
-
16
25 Sc.agrarie; Sc.forestali; Matematica;
Sc.biologiche; Sc.Naturali; Ing.ambientale=
Lettere e filosofia (18)=
Ateneo di provenienza
degli iscritti
1
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Attività lavorativa retribuita=
-
-
1
-
n.i.
n.i.=
-
-
-
7
2
-
2
n. i. = non indicato
NDV UNISS
RELAZIONE SULL'ATTIVITA' SVOLTA NEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA
CON SEDE AMMINISTRATIVA NELL'UNIVERSITA' DI SASSARI NELL'A.A. 2004/05
(Situazione al 31 ottobre 2005)
Tabella 3.- Tipologia delle borse di studio
Dottorato di Ricerca
Agrometeorologia ed ecofisiologia dei sistemi agrari e forestali=
Antropologia, storia medievale, filologia e letter. del Mediterraneo
occid. in relaz. alla Sardegna=
Biochimica, biologia e biotecnologie molecolari=
Biologia ambientale=
Biotecnologie microbiche agroalimentari=
Diritto ed economia dei sistemi produttivi=
Epidemiologia molecolare dei tumori=
Fisiologia, farmacologia, morfologia e fisiopatologia del sistema
nervoso=
Fisiopatologia medica=
Il Mediterraneo in età classica, storia e culture=
Monitoraggio e controllo degli ecosistemi forestali in ambiente
mediterraneo=
Neuroscienze=
Odontostomatologia preventiva=
Produzione e sicurezza alimenti di origine animale=
Progetto ambientale dello spazio=
Riproduzione, produzione e benessere animale=
Scienza e tecnologia dei minerali e delle rocce di interesse industriale=
Scienze chimiche=
Scienze e tecnologie zootecniche=
Scienze uroginecologiche, di fisiopatologia del pavimento pelvico ed
infertilità maschile=
Teorie e pratiche della comunicazione e dell'interculturalità=
N. iscritti
N. iscritti con
totali
borsa di studio
XVIII XIX XX XVIII XIX XX
9
9
6
9
7
8
5
7
5
6
6
6
4
6
6
3
6
6
6
6
7
5
9
11
8
6
5
3
4
5
3
5
3
5
7
2
3
2
4
4
5
2
3
3
2
3
3
6
13
1
3
2
3
6
6
6
6
5
6
6
8
6
2
5
12
7
6
4
4
3
4
MIUR/
Convenzione
Ateneo XVIII
XVIII
3
5
1
1
4
3
4
3
3
7
2
3
2
4
4
-
3
3
6
1
1
1
-
3
3
4
5
3
3
3
3
3
2
5
6
3
3
95
7
5
112
60
55
-
2
1
1
-
3
2
1
1
1
-
5
1
3
3
2
1
-
-
4
MIUR/
Convenzione
Ateneo XIX
XIX
5
1
1
-
-
-
Da altri
XVIII
-
-
1
-
2
1
3
4
1
-
58
47
9
1
-
2
-
-
-
-
-
-
3
1
2
1
3
2
4
3
-
1
1
1
-
-
-
-
13
-
1
1
-
2
-
-
2
6
-
1
1
-
1
-
1
-
2
1
-
40
7
2
4
-
Da altri
XX
-
3
2
2
3
2
1
-
2
9
3
1
1
1
-
33
MIUR/
Convenzione
Ateneo XX
XX
3
-
2
-
1
2
3
4
4
-
Da altri
XIX
-
-
2
-
3
9
111
5
Provenienza delle borse di studio
2
3
-
-
1
-
NDV UNISS
11
RELAZIONE SULL'ATTIVITA' SVOLTA NEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA
CON SEDE AMMINISTRATIVA NELL'UNIVERSITA' DI SASSARI NELL'A.A. 2004/05
(Situazione al 31 ottobre 2005)
,
Tabella 4a.- Attività didattiche e di addestramento alla ricerca nel triennio attivo
Struttura e peculiarità
del progetto formativo
di addestramento alla ricerca
Docenza
frontale
I fase: didattica e labor. di base, impostaz. prog. di ricerca; II fase: didattica e labor.
specifici; svil. prog. di ricerca; stage in sedi esterne e all'estero; III fase: didattica e labor.
specifici; fine prog. di ricerca e tesi finale=
X
Antropologia, storia medievale, filologia e letter. del Mediterraneo occid. in relaz. alla Corsi univ. nei semestri di base; incontro trimestrale sulle attività svolte; convegni anche
Sardegna=
attivi nazionali e internazionali; collaborazioni con numerosi soggetti esterni nazionali e
internazionali=
X
X
X
X
X
Biochimica, biologia e biotecnologie molecolari=
I anno: formazione specifica di base; II anno: approfondimento per autonomia nella
ricerca; III anno: svil. ricerche originali + stage all'estero + tesi finale=
X
X
X
X
Biologia ambientale=
Progressiva autonomia nella ricerca partendo da un progetto specifico; sviluppo delle
capacità di presentazione dei risultati=
I anno: metodologie e ric. bibliografica; II anno: lavoro sulla tesi; III anno: conclusione
della tesi. 18 mesi all'estero per i più meritevoli=
Equilibrio tra approfondimento specialistico nei settori di ricerca e apprendimento del
metodo scientifico=
I anno: manualità clinica e metodiche di base; II anno: autonomia di laboratorio e
impostazione della ricerca. III anno: autonomia nella ricerca=
I anno: I semestre lezioni teoriche, seminari, competenze di base, II semestre inizio
progr.di ricerca e seminari specifici; II e III anno: progressiva autonomia nella ricerca,
periodi all'estero, conclusione della tesi=
X
X
-
X
X
X
X
Dottorato di Ricerca
Agrometeorologia ed ecofisiologia dei sistemi agrari e forestali=
Biotecnologie microbiche agroalimentari=
Diritto ed economia dei sistemi produttivi=
Epidemiologia molecolare dei tumori=
Fisiologia, farmacologia, morfologia e fisiopatologia del sistema nervoso=
Fisiopatologia medica=
Il Mediterraneo in età classica, storia e culture=
Monitoraggio e controllo degli ecosistemi forestali in ambiente mediterraneo=
Neuroscienze=
I anno: I semestre competenze di base, II semestre inizio progr.di ricerca e affidamento a
tutor; II e III anno: progressiva autonomia nella ricerca, tesi=
Frequenti periodi di studio all'estero; numerosi convegni e seminari=
I anno: 250 h docenza frontale, 40 h labor., esercitaz. e ric. bibliograf.; II anno: 150 h
docenza frontale, 50 h apprendimento su sist.inf.territoriali, 4 mesi stage in sedi esterne,
altre attività pratiche; III anno: 100 h docenza frontale, 4-8 mesi stage per tesi finale in
sedi esterne, fine della tesi=
n.i.=
Docenza
Riconoscimento
frontale
in crediti delle
Esclusiva
Non
attività didattiche
esclusiva
X
X
Registri
dei docenti
sull'attività
svolta
X
Registri
dei dottorandi
sull'attività
svolta
X
30 CFU; relazioni trimestrali degli allievi; esame
individuale=
X
X
X
45 CFU; relazione scritta/orale sulla ricerca svolta e
sulle lezioni frontali=
X
X
X
X
X
X
X
-
-
X
X
-
X
X
X
X
X
-
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
30 CFU; colloquio annuale; analisi delle
pubblicazioni (almeno 2)=
Verifiche sulle singole materie; seminari attivi sul
proprio lavoro=
60 CFU; valutazione annuale del Collegio + giudizio
del tutor=
4 CFU; annuali prove scritte ed esposizione dei
risultati; riunioni quindicinali=
60 CFU; relazione scritta e orale annuale sul lavoro
svolto e le pubblicazioni=
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
-
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
-
X
X
-
-
X
X
X
X
N. minimo di
Prove per
crediti per
passare all'anno
passare all'anno
successivo
successivo
X
45 CFU; prove di valutazione; parere del tutor;
approvaz. Collegio doc.=
60 CFU; relazione scritta e orale annuale; parere del
tutor=
60 CFU; relazioni semestrali=
45 CFU; test sui cicli di lezioni, relazione orale al
Collegio=
60 CFU; giudizio del tutor; relazione scritta annuale
al Collegio=
60 CFU; relazione annuale al Collegio=
50 CFU; verifica scritta su docenza frontale;
relazione scritta su seminari e congressi; relazione
annuale sulle ricerche svolte; relazione del tutor=
Odontostomatologia preventiva=
Produzione e sicurezza alimenti di origine animale=
Partecipazione a seminari e convegni; esercitazioni e pratica clinica=
il corso prevede nel triennio: 1) core curriculum comune 50 CFU (docenza frontale,
seminari, convegni); 2) stage/tirocinio 30 CFU in parte comune e in parte differenziato
per curriculum (in Enti e imprese, in Italia e all'estero); 3) attività di ricerca 100 CFU
con autonomia crescente fino alla tesi finale=
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Progetto ambientale dello spazio=
I e II anno: lezioni frontali, esercitazioni, inserimento nelle ricerche. II anno: tutoraggio
attivo degli studenti, soggiorno all'estero. III anno: chiusura della ricerca e tesi=
X
-
X
X
X
48 CFU; relazione orale semestrale al Collegio;
verifica annuale dei crediti e delle attività svolte=
-
-
Riproduzione, produzione e benessere animale=
I fase: conoscenze di base. II fase: sviluppo autonomo progetto di ricerca. III fase:
completamento della ricerca + stage di ricerca=
Addestramento ai rilevamenti geologici strutturali e ai rilevamenti e campionamenti di
giacimenti lapidei; analisi specialistiche di laboratorio; stage mensili in soggetti pubblici
e privati; scuole estive nazionali e internaz.=
X
X
X
-
-
X
X
X
X
-
X
X
Relazione scritta e orale annuale al Collegio e a
esperti esterni=
40 CFU; relazione trimestrale al tutor; relazione
annuale al Collegio=
X
X
Trasversalità nelle competenze delle scienze chimiche adeguata alle esigenze del mondo
produttivo e della ricerca=
I anno: metodologia di base; II anno: ricerca su tematiche specifiche; III anno: fine tesi +
periodo in strutture esterne, anche straniere=
Periodi di studio presso Centri di ricerca all'estero (UK, GER)=
X
X
-
-
-
Relazione annuale al Collegio=
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
X
Guida alla ricerca bibliografica; gioda alla scrittura degli elaborati=
X
X
-
X
X
40 CFU; relazione degli allievi; valutazione della tesi
finale=
60 CFU; colloquio con il Collegio; prove pratiche
di laboratorio=
60 CFU; n.i.=
X
X
X
X
Scienza e tecnologia dei minerali e delle rocce di interesse industriale=
Scienze chimiche=
Scienze e tecnologie zootecniche=
Scienze uroginecologiche, di fisiopatologia del pavimento pelvico ed infertilità
maschile=
Teorie e pratiche della comunicazione e dell'interculturalità=
n. i. = non indicato
NDV UNISS
RELAZIONE SULL'ATTIVITA' SVOLTA NEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA
CON SEDE AMMINISTRATIVA NELL'UNIVERSITA' DI SASSARI NELL'A.A. 2004/05
(Situazione al 31 ottobre 2005)
Tabella 4b.- Attività didattiche e di addestramento alla ricerca nel triennio attivo
Dottorato di Ricerca
Organizzazione
dell'attività di
tutoraggio
Altre modalita'
di svolgimento della didattica
nell'a.a. 2004/05
(oltre alla docenza frontale)
Seminari (50 h); laboratorio (400 h); campagne sperimentali;
presentazione dei risultati delle ricerche=
Allievi coinvolti in
tirocini/stage presso altri
soggetti pubblici e privati
nell'a.a. 2004/05
[1] ott-dic05 Dip. Sc.agron. UniUD=
Agrometeorologia ed ecofisiologia dei sistemi agrari e
forestali=
Individuale=
Antropologia, storia medievale, filologia e letter. del
Mediterraneo occid. in relaz. alla Sardegna=
Biochimica, biologia e biotecnologie molecolari=
Individuale da coppie di
docenti=
Individuale=
Seminari e convegni (60 h/anno); stage intensivi; project work
1 bimestre per allievo=
individuali; esercitazioni di analisi testuale=
Previsti CFU per attività opzionali e per laboratorio; corsi esterni; [2] gen-set05 CNR-Tramariglio; [1]
congressi in Italia e all'estero=
mar-dic05 P.conte; [1] gen-dic05
SharDna-CA=
Biologia ambientale=
Individuale interno +
eventuale tutor esterno=
Convegni e seminari (10 CFU/anno); esercitazioni (30
CFU/anno)=
-
Esistenza
di Dottorati
simili
[1] set04-apr05 Univ.Massach (USA); [1] ott04-apr05
Univ.California (USA); [1] set04-mar05 Univ.Davis
(USA); [1] gen-mar05 Univ.Readind (UK); [1] aprott05 Univ.Wimipeg (CAN); [1] apr05 Cimmyt
(MEX); [1] nov05-mag06 Univ.Sidney (AUS)=
NO
Unico in Italia per approccio disciplinare. In linea con corsi UE e USA.
Mirato allo sviluppo di competenze lavorative specializzate=
programmati in Tunisia, Tchad, Univ.Corsica, Parigi=
NO
[1] gen-ott05 Univ.Maryland (USA); [1] gen-set05
Univ.Oklahoma (USA); [1] gen-ott05 Cornell Univ.
(USA); [1] 2005 GRCNIA (USA); [2] mar-dic05
Dip.ematologia CA (USA); [1] set05 Nia-NIH
(USA)=
[1] ott05 Macauley Inst. (SCO); [3] mag05 Mammal
Inst. (POL); [1] set05 Univ.Athens (GRE); [7] vari0405 varieISTT SPA=
[1] set04-mag05 Univ.Brit.Columbia (CAN); [1]
ott04-apr05 Inst.Pasteur (FRA)=
[1] 2005 Presidenza EAU; [1] 6sett2005
Univ.Berkeley (USA)=
[1] 3mesi05 NCI-NIH (USA)=
SI
Unico in ambito regionale. Metodologia originale in ambito nazionale.
Rispetta i requisiti di un Dottorato europeo=
Unico per modalità di approccio alla Biochimica, Biologia molecolare,
Biotecnologie molecolari=
Unico in Sardegna. Approccio originale a livello nazionale. Rispetta i
requisiti di Dottorati europei=
NO
Peculiare a livello nazionale per l'approccio interdisciplinare=
NO
Unico in Italia. In linea con corsi internazionali=
NO
Unico a livello regionale. Originale per l'approccio agli aspetti molecolari,
epidemiologici e diagnostici=
Peculiarità nell'approccio multidisciplinare=
Individuale=
Diritto ed economia dei sistemi produttivi=
Individuale + colloquio
mensile col Coord.=
Individuale=
Seminari; conferenze; convegni; lezioni con esperti esterni=
Fisiologia, farmacologia, morfologia e fisiopatologia del
sistema nervoso=
Fisiopatologia medica=
Individuale=
Programmata in varie sedi straniere e per varie durate
[non specificate]=
-
n.i.
Individuale=
Pieno accesso alle strutture del Dip.; seminari e convegni;
Programmata in varie sedi esterne e
esperienze in altri Ist. di ricerca pubblici e privati=
per varie durate [non specificate]=
Laboratorio, seminari e convegni, anche a livello internazionale=
-
Il Mediterraneo in età classica, storia e culture=
Individuale=
Seminari e convegni anche attivi, campagne di scavo=
Svolte nelle sedi straniere convenzionate e per varie
durate [non specificate]=
NO
Monitoraggio e controllo degli ecosistemi forestali in
ambiente mediterraneo=
Individuale=
Frequenti seminari specialistici; convegni; stage teorico-pratici;
corsi esterni di formazione=
[1] dic04-gen05 FAO-Roma; [1]
giu04 Univ.Marche=
SI
Neuroscienze=
Odontostomatologia preventiva=
Produzione e sicurezza alimenti di origine animale=
Individuale=
n.i.=
Individuale=
Progressivo inserimento nei gruppi di ricerca=
Esercitazioni pratiche; seminari e convegni anche attivi=
Seminari; project-work; convegni, esercitazioni=
[1] 2005 UniFedII; [3] 2005 IZS=
[1] mag05 ECRC-UCL (UK); [1] set-ott04 ZSM
(GER); [1] giu05 Univ.Dublino; [1] apr05 Univ.
Complut. Madrid; [1] set05 IIAG (SPA)=
[1] giu-set05 Univ.Guelph (CAN)=
Progetto ambientale dello spazio=
Riproduzione, produzione e benessere animale=
Individuale=
Individuale=
Seminari; relazioni di esperti esterni=
Attività di laboratorio e clinica sugli animali; convegni anche
attivi; seminari attivi a studenti=
Programmata in varie sedi esterne e
per varie durate [non specificate]=
Scienza e tecnologia dei minerali e delle rocce di interesse
industriale=
Scienze chimiche=
Scienze e tecnologie zootecniche=
Scienze uroginecologiche, di fisiopatologia del pavimento
pelvico ed infertilità maschile=
Teorie e pratiche della comunicazione e
dell'interculturalità=
Individuale=
Escursioni sul terreno; pratica di laboratorio; seminari e
convegni=
Seminari; scuole internazionali; analisi pratiche=
Attività di ricerca; seminari e congressi; laboratorio=
Esercitazioni pratiche di ambulatorio; seminari e congressi;
relazioni attive in congressi nazionali e internazionali=
Seminari ed esercitazioni; convegni attivi; conferenze e giornate
di studio; ricerche in Italia e all'estero=
Programmata in varie imprese
estrattive [non specificate]=
[1] set04-mar05 UniSI=
[2] giu05 CORFILAC Sicilia=
Varie esperienze pratiche di
ambulatorio UniSS e UniCA=
-
n.i.=
Individuale=
Individuale=
Individuale; colloqui
almeno quindicinali=
Seminari; attività di laboratorio=
-
-
Posizionamento
e peculiarità
del Dottorato
NO
Biotecnologie microbiche agroalimentari=
Epidemiologia molecolare dei tumori=
Ricerca in laboratorio; seminari e convegni attivi; esercitazioni= Programmata in varie sedi esterne e
per varie durate [non specificate]=
-
Allievi coinvolti in
periodi di formazione all'estero
nell'a.a. 2004/05
SI
[1] 2sett INITA Madrid (SPA); [1] 3mesi Univ.
Dublino; [1] 25gg Poiter (FRA); [1] 15gg UniAN; [1]
3mesi UniBO=
-
NO
NO
Approccio originale a livello internazionale=
In linea con altre esperienze a livello nazionale=
Approccio di filiera su produzione primaria, trasformazione e distr. dei
prodotti alimentari. Approccio più tecnico rispetto a corsi offerti da Univ.
internazionali in UE e USA=
Unico in Sardegna. Approccio innovativo in Italia=
Unico in Sardegna. In linea con esperienze nazionali e europee=
NO
Unico in Italia per i curricula offerti=
n.i.=
[1] set05 Univ.Cordoba (SPA)=
[1] 2sett05 Univ.London (UK)=
NO
NO
Originale a livello nazionale e nell'area del Mediterraneo=
Unico a livello nazionale=
n.i.
Combinazione unica delle prospettive filosofica e letterario-linguistica.
Innovativo rispetto agli standard UE=
[1] giu05 Z-media-Inst (USA); [2] ago05 Univ.Oxford
(UK); [1] nov05 AIHA (USA); [1] giu05
Univ.Damasco=
NO
SI
NO
Formazione completa nella ricerca clinica. Intense collaborazioni con
strutture qualificate italiane e straniere=
Unico in Italia per approccio alle aree dell'antichistica. Numerose relazioni
con soggetti pubblici e privati, apprendimento alla ricerca svolto anche
direttamente sul campo=
Forte componente rivolta all'ambiente forestale mediterraneo=
n. i. = non indicato
NDV UNISS
RELAZIONE SULL'ATTIVITA' SVOLTA NEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA
CON SEDE AMMINISTRATIVA NELL'UNIVERSITA' DI SASSARI NELL'A.A. 2004/05
(Situazione al 31 ottobre 2005)
Tabella 5.- Attività di supporto e risorse strumentali
Dottorato di Ricerca
Risorse finalizzate ad uso esclusivo
Iscritti
totali
2004/05
Agrometeorologia ed ecofisiologia dei sistemi agrari e forestali=
Antropologia, storia medievale, filologia e letter. del Mediterraneo occid. in
relaz. alla Sardegna=
Biochimica, biologia e biotecnologie molecolari=
22
18
7
3
N. postaz.
lavoro
16
10
16
6
di cui PC
in rete
16
6
20
19
30
13
13
X
-
X
X
Biologia ambientale=
15
5
20
20
10
-
X
X
X
Biotecnologie microbiche agroalimentari=
19
4
15
7
7
X
X
X
X
Diritto ed economia dei sistemi produttivi=
18
1
10
-
-
-
X
Epidemiologia molecolare dei tumori=
Fisiologia, farmacologia, morfologia e fisiopatologia del sistema nervoso=
9
17
14
15
25
17
8
15
8
15
X
-
X
X
X
Fisiopatologia medica=
Il Mediterraneo in età classica, storia e culture=
8
23
4
4
6
10
5
10
5
6
X
X
X
X
X
X
Monitoraggio e controllo degli ecosistemi forestali in ambiente mediterraneo=
24
12
24
12
12
X
X
X
X
Strutture e attrezzature di vari Dip.=
Strutture di vari Dip. dell'Ateneo e delle strutture
esterne che collaborano=
Strutture di vari Dip. dell'Ateneo=
Neuroscienze=
Odontostomatologia preventiva=
Produzione e sicurezza alimenti di origine animale=
5
6
18
3
5
6
3
9
4
1
10
4
1
8
X
X
X
X
X
X
Strutture e attrezzature del Dip.=
Strutture e attrezzature del Dip.=
Strutture e attrezzature del Dip. e del Dip. Chimica=
Progetto ambientale dello spazio=
Riproduzione, produzione e benessere animale=
Scienza e tecnologia dei minerali e delle rocce di interesse industriale=
14
17
11
2
5
2
10
9
5
10
7
4
10
3
4
X
X
X
X
X
X
Scienze chimiche=
Scienze e tecnologie zootecniche=
16
18
14
8
14
18
8
18
8
10
X
X
X
X
X
4
2
5
5
5
X
X
X
X
Strutture e attrezzature del Dip.=
Strutture di vari Dip. dell'Ateneo=
Strutture e attrezzature in sede e nelle sedi che
collaborano=
Strutture e attrezzature del Dip.=
Strutture di vari Dip. dell'Ateneo e delle strutture
esterne che collaborano=
Strutture e attrezzature del Dip.=
16
2
12
9
9
X
X
X
X
Scienze uroginecologiche, di fisiopatologia del pavimento pelvico ed infertilità
maschile=
Teorie e pratiche della comunicazione e dell'interculturalità=
N. stanze
-
N. PC
0
0
Mater.
bibliogr.
X
X
Attrezz.
scient.
X
X
Mat. non
inventar.
X
X
Risorse comuni del Dipartimento
rese accessibili ai Dottorandi
per attività didatticahe e di ricerca
Rimborsi
spese
X
Strutture e attrezzature del Dip=
X
Strutture e attrezzature del Dip=
Strutture e attrezzature di vari Dip. dell'Ateneo; sedi
ove sono svolti gli stage=
Strutture e attrezzature del Dip. e delle altre sedi di
ricerca che collaborano=
Strutture e attrezzature di vari Dip. e delle altre sedi di
ricerca che collaborano=
Strutture del Dip. e biblioteche del polo giuridicoeconomico=
Strutture e attrezzature del Dip.=
Strutture e attrezzature del Dip.=
Strutture e attrezzature del Dip. e di altre sedi
dell'Ateneo=
n. i. = non indicato
NDV UNISS
RELAZIONE SULL'ATTIVITA' SVOLTA NEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA
CON SEDE AMMINISTRATIVA NELL'UNIVERSITA' DI SASSARI NELL'A.A. 2004/05
(Situazione al 31 ottobre 2005)
Tabella 6.- Procedure di autovalutazione e conseguenti azioni correttive
Dottorato di Ricerca
Modalità adottate per la autovalutazione
della permanenza dei requisiti di idoneità
e della rispondenza agli obiettivi formativi del Dottorato
Agrometeorologia ed ecofisiologia dei sistemi agrari e forestali=
Monitoraggio costante del Collegio docenti su: req. di idoneità, posizionamento del corso a livello
nazionale e internazionale, livello raggiunto dagli allievi, sbocchi occupazionali dei Dottori=
Antropologia, storia medievale, filologia e letter. del Mediterraneo occid. Su apprendimento degli allievi e loro produzione scientifica, collaborazioni con soggetti esterni,
metodologie di ricerca=
in relaz. alla Sardegna=
Biochimica, biologia e biotecnologie molecolari=
Giudizio del Collegio + giudizio esterno sui risultati raggiunti dagli allievi.=
Biologia ambientale=
Biotecnologie microbiche agroalimentari=
Verifica annuale degli allievi; valutazione delle loro publbicazioni (almeno 2)=
Seminari attivi semestrali degli allievi sulle proprie ricerche; valutazione degli allievi sulla didattica
erogata; costante impegno dei docenti per l'occupabilità dei Dottori=
Diritto ed economia dei sistemi produttivi=
Giudizio del Collegio sulla formazione degli allievi e sui requisiti ministeriali=
n.i.=
Epidemiologia molecolare dei tumori=
Fisiologia, farmacologia, morfologia e fisiopatologia del sistema nervoso=Verifica del Collegio semestrale sugli allievi, e sui punti di forza e debolezza del corso=
Fisiopatologia medica=
Verifica annuale del Collegio su tutti gli aspetti del corso e degli allievi=
Il Mediterraneo in età classica, storia e culture=
Monitoraggio e controllo degli ecosistemi forestali in ambiente
mediterraneo=
Neuroscienze=
Valutazione semestrale degli allievi; verifiche periodiche sulle attività svolte=
Verifiche del Collegio in base a: approccio multidiscilplinare e disponibilità effettiva dei docenti;
collaboraz. con enti esterni; strutture disponibili; risultati degli allievi (pubblicaz., ricerche)=
Autovalutazione standard della ricerca biomedica; giudizio del Collegio sui risultati delle ricerche;
giudizio di ricercatori internazionali sui risultati migliori=
Valutazione del livello raggiunto dagli allievi=
Giudizio degli allievi e proposte di miglioramento su: spazi, programma di attività, efficienza ed
efficacia del corso; verifica di ogni tutor e poi del Collegio sugli allievi=
Autovalutazione su tutti gli aspetti. E' in corso una standardizzazione delle procedure=
Particolare attenzione all'approccio multidisciplinare, alle collaborazioni con strutture esterne, alla
qualità della produzione scientifica degli allievi=
Valutazione costante e sostanziale del Collegio su: requisiti di idoneità; livello raggiunto dagli allievi e
qualità della loro produzione scientifica e delle loro relazioni annuali=
Autovalutazione semestrale del Coordinatore; livello raggiunto dagli allievi=
Valutazione del Collegio sugli allievi: relazione del tutor, qualità della produzione scient.=
Valutazione del Collegio sullo sviluppo delle capacità di ricerca degli allievi, e sulla qualità dei risultati
da essi ottenuti=
Valutazione del Collegio su: impegno dei docenti, capacità acquisite dagli allievi.
Odontostomatologia preventiva=
Produzione e sicurezza alimenti di origine animale=
Progetto ambientale dello spazio=
Riproduzione, produzione e benessere animale=
Scienza e tecnologia dei minerali e delle rocce di interesse industriale=
Scienze chimiche=
Scienze e tecnologie zootecniche=
Scienze uroginecologiche, di fisiopatologia del pavimento pelvico ed
infertilità maschile=
Teorie e pratiche della comunicazione e dell'interculturalità=
Eventuali azioni
correttive adottate
n.i.=
I risultati positivi hanno indotto una cura più attenta
delle relazioni con gli enti esterni=
Dal XIX ciclo aumento dei docenti sul curriculum in
Biotecn.molecolari=
Precedenti modalità dal XVIII ciclo=
Potenziate le attività di seminari, workshop e
verifiche interne=
n.i.=
n.i.=
n.i.=
Maggiore attenzione al livello raggiunto dagli allievi;
impegno a sopperire la scarsità di risorse=
Azioni di recupero sugli allievi in ritardo=
n.i.=
Non ritenute necessarie=
n.i.=
Ricerche all'estero spostati dal III al II anno; più
impegno nel reperire risorse esterne=
n.i.=
Non ritenute necessarie=
Maggiore attenzione ai punti forti e ai punti deboli
dell'organizzazione del corso=
n.i.=
n.i.=
Istituzione di una riunione settimanale
sull'avanzamento delle ricerche=
Maggiore analisi dell'efficacia della tutorship;
adeguamenti dei metodi formativi e degli obiettivi di
ricerca=
n. i. = non indicato
NDV UNISS
RELAZIONE SULL'ATTIVITA' SVOLTA NEI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA
CON SEDE AMMINISTRATIVA NELL'UNIVERSITA' DI SASSARI NELL'A.A. 2004/05
(Situazione al 31 ottobre 2005)
Tabella 7.- Risultati scientifici e sbocchi occupazionali
Dottorato di Ricerca
Produzione
scientifica
[1]
Brevetti
prodotti
Indagine
su sbocchi
occupaz.
Procedura
adottata
Risultati
dell'indagine
Agrometeorologia ed ecofisiologia dei sistemi agrari e forestali=
Documentata=
NO
X
Contatto singolo diretto=
Antropologia, storia medievale, filologia e letter. del Mediterraneo occid.
in relaz. alla Sardegna=
Biochimica, biologia e biotecnologie molecolari=
Documentata=
NO
X
Contatto singolo diretto=
Documentata=
NO
X
Biologia ambientale=
Documentata=
NO
X
Biotecnologie microbiche agroalimentari=
Documentata=
NO
X
Diritto ed economia dei sistemi produttivi=
Documentata=
NO
X
Epidemiologia molecolare dei tumori=
Documentata=
Fisiologia, farmacologia, morfologia e fisiopatologia del sistema nervoso= Documentata=
NO
NO
X
Contatto singolo diretto per 16 dottori dal XIV ciclo: 1 ass.ricerca UniCA; 6 contratti a tempo det. in
2 anni post-titolo=
aziende private e 2 all'UniSS; 4 assunti in aziende private; 2 post doc
Ohio (USA); 1 dott Rotterdam (OLA)=
Contatto singolo diretto.
2 dottori nel 2004/05, entrambi rimasti nel Dip. con un contratto di
ricerca a tempo determinato=
Contatto singolo diretto= Tutti i Dottori sono attualmente occupati in attività lavorative inerenti il
corso di Dottorato=
Contatto singolo diretto
Principalmente attività accademica e libera professione (avvocati,
semestrale=
commercialisti)=
Contatto singolo diretto= Occupati soprattutto in Università (es. 2 borse post-dott)=
Fisiopatologia medica=
Il Mediterraneo in età classica, storia e culture=
Documentata=
Documentata=
NO
NO
X
X
Monitoraggio e controllo degli ecosistemi forestali in ambiente
mediterraneo=
Neuroscienze=
Odontostomatologia preventiva=
Produzione e sicurezza alimenti di origine animale=
Documentata=
NO
-
Contatto singolo diretto=
Contatto ad 1 anno dal
titolo=
-
Documentata=
Documentata=
Documentata=
NO
NO
NO
X
X
X
Contatto singolo diretto=
Contatto singolo diretto=
Contatto singolo diretto=
Progetto ambientale dello spazio=
Riproduzione, produzione e benessere animale=
Scienza e tecnologia dei minerali e delle rocce di interesse industriale=
Documentata=
Documentata=
Documentata=
NO
NO
NO
X
X
Contatto singolo diretto=
Contatto singolo diretto=
Scienze chimiche=
Scienze e tecnologie zootecniche=
Scienze uroginecologiche, di fisiopatologia del pavimento pelvico ed
infertilità maschile=
Teorie e pratiche della comunicazione e dell'interculturalità=
Documentata=
Documentata=
Documentata=
NO
NO
NO
-
-
Documentata=
NO
-
-
33 dottori tra VI e XVII ciclo: tutti occupati (8 in Univ: 5 ass.ricerca, 2
ricerc.univ., 1 prof.ass.; 7 al CNR; 5 in Servizi agrometeo; 9 in Enti di
ricerca; 4 in aziende private). 10 dottori nel feb06 (9 già occupati presso
Univ. e altre Istituzioni di ricerca)=
7 dottori nei cicli prec: 4 in settori coerenti, 3 in settori non coerenti=
n.i.
n.i.
2 dottori: 1 ricercatore Univ. Dublino; 1 Prof.ass. UnivSS=
6 occupati su 9 dottori: 5 in univ. e 1 in assistenza=
14 dottori da XIV ciclo: 11 in settori coerenti (contratti e borse UniSS e
Imprese/Enti regionali) e 3 no (settore agro-alim. e altri)=
Nessun ciclo si è ancora concluso=
3 ric.univ. e 2 ass.ric. UniSS. 1 ric.univ. UniTE. 3 borse EE. Ras=
12 dottori: 3 ric.univ.; 1 tecnico di lab.; 1 ass.ric.; 1 contr.di ric.univ.; 3
insegnanti scuola superiore; 3 contratti di ric. in imprese=
-
(1) Il dettaglio della produzione scientifica di ciascun corso di Dottorato è stato allegata alla relativa scheda di autovalutazione.
n. i. = non indicato
NDV UNISS
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI SASSARI
SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE DEL CORSO DI DOTTORATO
PER L’A.A. 2004/05 (AL 31 OTTOBRE 2005): CICLI XVIII – XIX – XX
A.- ANAGRAFICA DEL CORSO DI DOTTORATO.
DENOMINAZIONE DEL CORSO:
COORDINATORE:
DIPARTIMENTO/ISTITUTO DELL’ATENEO SEDE AMM.VA:
CICLI ATTIVI NEL 2004/05 (BARRARE CASELLE):
XVIII
XIX
XX
DURATA OBBLIGATORIA DEL DOTTORATO (IN ANNI):
XVIII
XIX
XX
COLLEGIO DEI DOCENTI:
Composizione
Univ. SS
Altre sedi
Totale
N. Professori:
N. Ricercatori:
Altri componenti:
Totale
SETTORE/I SCIENTIFICO-DISCIPLINARE/I DI RIFERIMENTO DEL DOTTORATO:
SEDI UNIVERSITARIE CONSORZIATE:
SOGGETTI PRIVATI E PUBBLICI CONVENZIONATI:
1
Dottorati di ricerca – autovalutazione a.a. 2004/05
B.- UTENTI DEL CORSO E LORO CARATTERISTICHE.
NUMERO ISCRITTI:
XVIII
XIX
XX
DI CUI: ISCRITTI STRANIERI:
XVIII
XIX
XX
ETÀ MEDIA DEGLI ISCRITTI (ALL’INIZIO DEL DOTTORATO):
XVIII
XIX
XX
NUMERO CANDIDATI ALLE PROVE DI ACCESSO:
XVIII
XIX
XX
NUMERO ISCRITTI PERCETTORI DI BORSA DI STUDIO:
XVIII
XIX
XX
NUMERO BORSE DI STUDIO:
Da MIUR/Ateneo:
XVIII
XIX
XX
Da convenzione:
XVIII
XIX
XX
Da altri:
XVIII
XIX
XX
XVIII
XIX
XX
Totale borse di studio
TIPO DI LAUREA IN POSSESSO DEGLI ISCRITTI (INDICARE LE DENOMINAZIONI):
ATENEI DI PROVENIENZA DEGLI ISCRITTI (SPECIFICARNE IL NUMERO PER OGNI ATENEO):
NUMERO DI ABBANDONI PER CIASCUN CICLO:
XVIII
XIX
XX
CAUSA DEGLI EVENTUALI ABBANDONI:
C.- ATTIVITA’ FORMATIVE E DI ADDESTRAMENTO ALLA RICERCA.
DESCRIZIONE
SINTETICA DELL’OBIETTIVO FORMATIVO DEL DOTTORATO, ANCHE IN RELAZIONE ALLO SVILUPPO DELLE
CAPACITÀ DI ESERCIZIO DI ATTIVITÀ DI RICERCA DI ALTA QUALIFICAZIONE E AGLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI DEI DOTTORI
DI RICERCA (ELENCARE LE COMPETENZE CHE SI INTENDONO SVILUPPARE):
DESCRIZIONE SINTETICA DEGLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI PREVISTI
(SPECIFICARE TIPOLOGIE E SETTORI DI ATTIVITÀ: ES. UNIV., CENTRI DI RICERCA, IMPRESE, ETC.):
2
Dottorati di ricerca – autovalutazione a.a. 2004/05
POSIZIONAMENTO E PECULIARITÀ DEL CORSO DI DOTTORATO RISPETTO AD ALTRI CORSI DI DOTTORATO CON ANALOGHE
CARATTERISTICHE (IN SEDE, A LIVELLO REGIONALE, NAZIONALE ED INTERNAZIONALE):
DESCRIZIONE SINTETICA DEL PROGETTO FORMATIVO DI ADDESTRAMENTO DEGLI ALLIEVI ALL’ATTIVITA’ RICERCA
(SPECIFICARE LE VARIE FASI PROGRAMMATE PER IL TRIENNIO, GLI EVENTUALI PERIODI IN STRUTTURE ESTERNE, ETC.):
N. ORE DI DOCENZA FRONTALE
XVIII
Ciclo
Di cui:
esclusive
XIX
Ciclo
Di cui:
esclusive
XX
Ciclo
Di cui:
esclusive
Nel I anno:
Nel II anno:
Nel III anno:
Totali nel triennio:
ALTRE MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA DIDATTICA EFFETTIVAMENTE SVOLTE NELL’A.A. 2004/05
(ES. PROJECT WORK INDIVIDUALI, LABORATORIO, ESERCITAZIONI, SEMINARI, CONVEGNI, ETC.):
TENUTA DEI REGISTRI DEI DOCENTI SULL’ATTIVITA’ SVOLTA:
SI
NO
TENUTA DEI REGISTRI DEI DOTTORANDI SULL’ATTIVITA’ SVOLTA:
SI
NO
RICONOSCIMENTO IN CREDITI FORMATIVI DELLE ATTIVITÀ SVOLTE:
SI
NO
N. MINIMO DI CREDITI PER IL PASSAGGIO ALL’ANNO SUCCESSIVO:
Dal I al II anno:
Dal II al III anno:
PROVE DI VALUTAZIONE DELL’APPRENDIMENTO PER IL PASSAGGIO ALL’ANNO SUCCESSIVO
(INDICARE DETTAGLIATAMENTE GLI STRUMENTI E LE MODALITÀ UTILIZZATE):
ORGANIZZAZIONE DELL’ATTIVITÀ DI TUTORAGGIO DEI DOTTORANDI:
3
Dottorati di ricerca – autovalutazione a.a. 2004/05
PROGRAMMI DI TIROCINIO/STAGE SVOLTI PRESSO ALTRI SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI NELL’A.A. 2004/05
(SPECIFICARE GLI ALLIEVI COINVOLTI E LE RISPETTIVE DESTINAZIONI E DURATE TEMPORALI):
PROGRAMMI DI FORMAZIONE SVOLTI ALL’ESTERO NELL’A.A. 2004/05
(SPECIFICARE GLI ALLIEVI COINVOLTI E LE RISPETTIVE DESTINAZIONI E DURATE TEMPORALI):
D.- ATTIVITA’ DI SUPPORTO AL CORSO E RISORSE STRUMENTALI.
RISORSE FINALIZZATE
N. di stanze a disposizione dei Dottorandi:
AD USO ESCLUSIVO:
N. di postazioni di lavoro a disposizione dei Dottorandi:
N. di PC ad uso esclusivo dei Dottorandi:
di cui PC connessi ad Internet:
Materiale bibliografico ad uso esclusivo dei Dottorandi (SI/NO):
Attrezz.re didattiche/scient. ad uso esclusivo dei Dottorandi (SI/NO):
Materiale non inventariato ad uso esclusivo dei Dottorandi (SI/NO):
Rimborsi spese per congressi, convegni o altro (SI/NO)
RISORSE COMUNI DEL DIPARTIMENTO (SCIENTIFICHE, STRUMENTALI, TECNICHE) RESE ACCESSIBILI AI
LO SVOLGIMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E DI RICERCA:
4
DOTTORANDI PER
Dottorati di ricerca – autovalutazione a.a. 2004/05
E.- PROCEDURE DI AUTOVALUTAZIONE DEL CORSO DI DOTTORATO.
INDICARE I SISTEMI E LE PROCEDURE DI AUTOVALUTAZIONE EFFETTIVAMENTE ADOTTATI NELL’A.A. 2004/05 DAL
COLLEGIO DEI DOCENTI SULLA PERMANENZA DEI REQUISITI DI IDONEITA’ DEL CORSO E SULLO SVILUPPO DELLE CAPACITÀ
DEGLI ALLIEVI DI SVOLGERE ATTIVITA’ DI RICERCA DI ALTA QUALIFICAZIONE:
EVENTUALI AZIONI CORRETTIVE EFFETTIVAMENTE MESSE IN ATTO NELL’A.A.
AUTOVALUTAZIONE (SPECIFICARE ANCHE I RISULTATI OTTENUTI):
2004/05
A SEGUITO DEL SISTEMA DI
NELL’A.A. 2004/05 SONO STATI MONITORATI GLI SBOCCHI OCCUPAZIONALI DEI DOTTORI DI RICERCA CHE
HANNO CONSEGUITO IL TITOLO NEGLI ANNI PRECEDENTI? (BARRARE LA CASELLA):
SI
NO
SE ALLA DOMANDA PRECEDENTE SI E’ RISPOSTO IN MANIERA AFFERMATIVA, DESCRIVERE LA PROCEDURA ADOTTATA ED
ESPORRE IN MANIERA SINTETICA I RISULTATI DELL’INDAGINE:
PRODUZIONE SCIENTIFICA DEI DOTTORANDI NELL’A.A. 2004/05:
Allegare la bibliografia delle pubblicazioni dei Dottorandi nell’a.a. 2004/05 (evidenziandone i nomi)
BREVETTI PRODOTTI NELL’A.A. 2004/05:
SI
NO
Allegare l’elenco degli eventuali brevetti prodotti nell’a.a. 2004/05
5
Dottorati di ricerca – autovalutazione a.a. 2004/05