Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e Studi Culturali Filosofia della comunicazione (2016/17) CdL L-19/L-20 N.O. Corso d’insegnamento Docente: Paolo Giuspoli E-mail: [email protected] crediti: T.A.F.: D Settore disciplinare: M-FIL/01 Lingua di erogazione: Italiano. Studio facoltativo di testi brevi in lingua inglese Periodo: Sem IA, presso la sede del C.U.M.O. Inizio lezioni: 27 settembre 2016 Termine lezioni: 14 dicembre 2016. Obiettivi formativi generali Che cosa intendiamo per “comunicazione”? In che modo una combinazione di gesti o di segni è in grado di significare il mondo reale? Come si combina la nostra conoscenza del mondo con l’uso di strumenti tecnologici? Siamo in grado davvero di andare oltre il nostro vissuto personale? Che significa “empatizzare” con altri? Sono queste alcune delle questioni che guidano la ricerca nel campo della Filosofia della comunicazione e che verranno affrontate in questo corso. Nel contesto della filosofia teoretica, la filosofia della comunicazione adotta la prospettiva specifica dell’esame del fenomeno comunicativo, nella sua dimensione epistemica, fenomenologica e cognitiva. Obiettivi del corso, con riferimento ai descrittori europei. - Capacità critica di utilizzo e comprensione del lessico filosofico basilare e dei principali processi argomentativi per l’esplicazione razionale dei temi affrontati. - Capacità di comprensione dei problemi che stanno alla radice dell’indagine filosofica in qualsiasi forma espressiva e delle principali procedure e strategie di indagine utilizzate nelle ricerche contemporanee del campo. - Capacità di applicare la conoscenza e la comprensione dei temi affrontati, nelle discussioni in aula e in un breve elaborato scritto. - Sviluppare capacità di giudizio autonome e critiche, nonché abilità logicolinguistiche e informatiche tali da permettere di affrontare con efficacia la comunicazione a più livelli: dibattiti orali in aula, esame scritto, discussioni ed attività integrative sulla pagina e-learning del corso. Prerequisiti Contenuti del corso Non sono previsti prerequisiti specifici. 1. Coscienza di sé e genesi delle relazioni intersoggettive. 2. Ricerche contemporanee sull’empatia e la costituzione delle relazioni 1 intersoggettive. 3. Filosofia della comunicazione: problemi e prospettive (sintassi, semantica, pragmatica, semiotica, ermeneutica, retorica, epistemologia). 4. Laboratorio di e-learning dedicato a forme di comunicazione interattiva nel campo della filosofia della comunicazione. Il laboratorio non prevede un voto finale; l’effettuazione dei laboratori on line è tuttavia necessario per il completamento dell’esame e la registrazione del voto. Metodi didattici Lezioni frontali; laboratorio ed esercitazioni in sede e on-line; attività di apprendimento in e-learning. Sarà approntata una pagina E-LEARNING, che conterrà gli aggiornamenti sul corso, materiali scaricabili di una parte delle lezioni, materiali di approfondimento opzionali, informazioni sulle prove in itinere e forum di libera discussione. Sulla pagina elearning sarà possibile effettuare i laboratori on line (senza voto ma obbligatori) in programma. Per l’accesso alla pagina di e-learning: 1) Andare sul sito http://moodle2.unime.it 2) A fondo pagina, digitare sulla stringa “Cerca corsi” il titolo del corso al quale volete iscrivervi (es. “Filosofia della comunicazione” del 2016-17), oppure digitate il cognome del docente responsabile del corso. Se ci sono più opzioni cliccare sul link corrispondente al vostro corso. 3) Alla RICHIESTA DELLA CREDENZIALI di ACCESSO inserire: USER ID: codice fiscale completo @studenti.unime.it PASS: quella consegnata dalla segreteria studenti. Per eventuali problemi tecnici di accesso contattare il nucleo di supporto ([email protected]); per problemi relativi alla pass contattare la segreteria didattica del C.U.M.O. Si potranno inoltre ricevere e inviare messaggi in tempo reale con il docente e gli altri partecipanti del corso (per gestire su smartphone le Notifiche inviate in automatico dal sistema: accedere al menu “Amministrazione”. ”Impostazioni profilo”, “Messaggistica”). Modalità di verifica dell’apprendimento Prove intermedie e verifiche finali scritte appositamente predisposte. Si prevede la partecipazione obbligatoria ad attività di interazione on line sulla pagina e-learning del corso. Sulla pagina e-learning saranno presenti anche indicazioni utili per la preparazione dell’esame e una presentazione dei criteri di valutazione delle prove. 1) Testo delle lezioni, scaricabile dal sito di e-learning del corso. 2 Testi di riferimento 2) Studio di un volume a scelta tra i seguenti: - Costa V., Fenomenologia dell’intersoggettività. Empatia, socialità, cultura, Carocci, Roma 2010. - Boella L., Sentire l’altro: conoscere e praticare l’empatia, Raffaello Cortina, Milano 2006. - Rizzolatti G., Sinigaglia C., So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio, Raffaello Cortina, Milano 2006. È possibile sostituire lo studio di uno di questi volumi con un articolo recente sul tema in lingua inglese, da scegliere tra quelli di una lista nella pagina di e-learning, o da concordare con il docente. 3) Filosofia della comunicazione, a cura di Claudia Bianchi e Nicla Vassallo. RomaBari, Laterza, 2010³ (o precedenti edizioni) 4) Materiali interattivi on line. Orario di ricevimento Il docente riceve dopo lezione e su appuntamento, scrivendo a [email protected]. Il docente è reperibile anche in modalità video e chat (al primo contatto si prega di indicare il numero di matricola), all’indirizzo skype: paolo.giuspoli. 3