CORSO DI FORMAZIONE PES – 12 ORE Formazione degli addetti esposti a rischio elettrico (Persona Esperta) - D.Lgs. 81/08, art. 82, comma 1, lett. B – Norma CEI 11-27 Livello 1A – Conoscenze teoriche pratiche per l'esecuzione di lavori elettrici fuori tensione od in prossimità di parti a tensione pericolosa − Legislazione sulla sicurezza dei lavori elettrici (aspetti particolari della legislazione di riferimento secondo quanto indicato nel Livello 1° della CEI 11-27). − Le norme di riferimento per l'esercizio degli impianti elettrici (EN 50110-1, EN 50110-2, CEI 11/27). − Effetti sul corpo umano dovuti all'elettricità: elettroshock ed archi elettrici . − Le responsabilità ed i ruoli delle persone adibite ai lavori elettrici secondo la norma CEI 11-27. − La valutazione del rischio negli ambienti di lavoro: condizioni ambientali, stesura di un piano di lavoro e di sicurezza con definizione delle misure di prevenzione e protezioni da adottare. − Scelta ed impiego delle attrezzature e dei DPI per i lavori elettrici per lavori fuori tensione od in prossimità di parti attive − La gestione delle situazioni di emergenza: valutazione del rischio elettrico ed ambientale, nozioni di pronto soccorso per persone colpite da shock elettrico o arco elettrico. − Sistemi per la corretta trasmissione delle informazioni tra persone interessate ai lavori. − Lavori elettrici in bassa tensione: definizione, individuazione e delimitazione della tipologia di lavoro da stesso; preparazione del cantiere; criteri generali di sicurezza da applicare. − Procedure per lavori elettrici fuori tensione: accorgimenti per l'esecuzione in scurezza delle attività. − Procedure per lavori elettrici in prossimità di parti attive con uso delle distanze di sicurezza , delle attrezzature e dei DPI. Consulenza Aziendale Specializzata e Sistemi di Qualità Srl- Via degli Alpini, 15 31046 Oderzo (TV) [email protected] Livello 2A - Conoscenze teorico pratiche per l'esecuzione di lavori elettrici sotto tensione su sistemi di categoria 0 e 1 − Criteri generali di sicurezza per i lavori elettrici sotto tensione: caratteristiche dei componenti elettrici, metodologie di lavoro e principi di sicurezza da adottare. − Scelta ed impiego delle attrezzature e dei DPI per i lavori sotto tensione. − Esperienza organizzativa: valutazione del rischio elettrico e delle condizioni ambientali presenti, preparazione del lavoro, definizione dei ruoli delle persone interessate al lavoro, stesura di un piano di lavoro e di sicurezza con definizione delle misure di prevenzione e protezione da adottare. − Sistemi per la corretta trasmissione delle informazioni tra persone interessate ai lavori. − Procedure per lavori elettrici sotto tensione: accorgimenti per l'esecuzione in sicurezza delle attività. LA FORMAZIONE E’ OBBLIGATORIA AI SENSI DELL’ART. 82 DEL TESTO UNICO SULLA SICUREZZA DLGS 81/2008 CORSO DI FORMAZIONE PES 12 ORE VENERDI’ 9 NOVEMBRE (8.30 – 12.30 E 13.30 – 17.30) SABATO 10 NOVEMBRE (8.30 – 12.30) ll corso si terrà nella Sala riunioni della Sede di Alpe Adria Imprese Via degli Alpini, 15 Oderzo (TV) RELATORE UN DOCENTE QUALIFICATO SCHEDA SCHEDA DI ADESIONE CORSO DI FORMAZIONE PES – 12 ORE L’azienda ____________________________ Con sede in__________________________ Via _________________________ n. ______ Obiettivi del corso: Fornire gli elementi di completamento della formazione professionale (addetti ai lavori elettrici) con particolare riguardo all’acquisizione delle necessarie conoscenze tecniche e delle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori elettrici in sicurezza Cod.Fisc. e P.Iva ______________________ Consulenza Aziendale Specializzata e Sistemi di Qualità Srl Via degli alpini, 15 Destinatari: Addetti ai lavori elettrici in possesso di una reale esperienza pratica ed, almeno, una generica formazione di elettrotecnica e di impiantistica di base 31046 Oderzo (TV) [email protected] ll corso si terrà nella Sala riunioni Metodo Lezione frontale in aula della Sede di Alpe Adria Imprese Via degli Alpini, 15 Verifica Test di valutazione + redazione piano di lavoro Certificato Attestato di partecipazione al corso Tel. ________________ Fax ______________ e-mail ________________________________ Intende far partecipare al corso per Preposti n. ________ addetti: (Nome e Cognome) _________________________ (Nome e Cognome) _________________________ (Nome e Cognome) _________________________ (Nome e Cognome) _________________________ Oderzo (TV) Informativa per la tutela della Privacy D.Lgs. 196/03 Costi € 250,00 per persona ( riduzioni previste per le aziende che partecipano con più di un addetto ) In riferimento al D.Lgs. n. 196/03 sulla tutela della privacy, Vi comunichiamo quanto segue: i dati da Voi forniti verranno utilizzati al fine di registrare la Vostra partecipazione al corso e saranno inseriti in una Nostra banca dati informatica relativa si clienti delle attività formative e per eventuali comunicazioni mirate. I dati vengono richiesti ai fini della corretta regolarizzazione della Vostra iscrizione e per l’emissione della relativa fattura. Si ricorda che il titolare del trattamento dei dati è Sistemi Qualità Srl. Per i diritti a Voi riservati dal D.Lgs. 196/03, si rimanda all’art.7 del Decreto stesso. Timbro e Firma per accettazione ___________________________________ Persona di riferimento: Gava Tiziano Tel. 0422-815544 Fax 0422-710484