Allegato al Regolamento didattico del corso di laurea in Gestione aziendale GESTIONE AZIENDALE: PERCORSO GENERALE Attività formative previste dal regolamento didattico 1. PRIMO ANNO: Attività formative obbligatorie del tratto comune (per un totale 60 crediti) Nome del corso / Attività Settore Disciplinare SECS-S/01 area Crediti Anno Quantitativa 8 1 Introduzione all'economia SECS-P/01 Economica 12 1 Matematica SECS-S/06 Quantitativa 12 1 Introduzione al diritto IUS-01 IUS-05 IUS-09 SECS-P/07 Giuridica 12 1 Aziendale 8 1 Aziendale 8 1 Analisi dei dati e Statistica modulo A e modulo B Economia e Misurazione aziendale Laboratorio sui mercati SECS-P/07 SECS-P/08 Propedeuticità Test di matematica Per sostenere gli esami del secondo e terzo anno è OBBLIGATORIO aver sostenuto e superato I test di ingresso (matematica, informatica 4 moduli ECDL START e lingua) Il superamento degli esami e delle verifiche delle attività formative del primo anno di corso è condizione necessaria per accedere agli esami e verifiche delle attività formative del terzo anno di corso. (Art. 6 del Regolamento – Regole di percorso e propedeuticità) 2. SECONDO/TERZO ANNO: Insegnamenti caratterizzanti (per un totale di 94 crediti) 2.1 Insegnamenti caratterizzanti obbligatori (per un totale di 62 crediti) Nome del corso / Attività area Crediti Anno Aziendale 12 2 - Economia e Misurazione aziendale SECS-P09 SECS-P/11 Aziendale 8 2 - Economia e Misurazione aziendale IUS-04 Giuridica 8 2 - Introduzione al diritto Economia (internazionale, monetaria, ecc.) SECS-P/02 Economica 8 2 - Introduzione all’economia Organizzazione e gestione RU SECS-P/10 Aziendale 8 2 - Economia e Misurazione aziendale Laboratorio/progetto interdisciplinare SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/09 SECS-P/10 SECS-P/11 Laboratorio 18 3 Contabilità, bilancio e principi contabili Finanza aziendale e strumenti finanziari Diritto commerciale Settore Disciplinare SECS-P/07 Propedeuticità 2.2 Caratterizzanti di area aziendale (24 crediti a scelta) Pagina 1 di 2 Emanato con DR 433 del 28 luglio 2008 Allegato al Regolamento didattico del corso di laurea in Gestione aziendale Nome del corso / Attività area Crediti Anno Sistemi informativi aziendali Settore Disciplinare SECS-P/10 Aziendale 8 2 Programmazione e controllo SECS-P/07 Aziendale 8 3 Management pubblico e controllo SECS-P/07 Aziendale 8 3 Propedeuticità - Contabilità, bilancio e principi contabili Marketing SECS-P/08 Aziendale 8 3 Economia e gestione imprese di servizi Economia dei mercati e degli intermediari finanziari Gestione della produzione e della qualità SECS-P/08 Aziendale 8 3 SECS-P/11 Aziendale 8 2 SECS-P/08 Aziendale 8 2 area Crediti Anno Quantitativa 8 2 - Matematica 2.2 Caratterizzanti di area quantitativa (8 crediti a scelta) Nome del corso / Attività Matematica finanziaria Settore Disciplinare SECS-S/06 Propedeuticità Statistica per il controllo della qualità SECS-S/01 SECS-S/03 Quantitativa 8 2 - Analisi dei dati e statistica Statistica per le ricerche di mercato SECS-S/01 SECS-S/03 Quantitativa 8 2 - Analisi dei dati e statistica 3. Prove di conoscenza, tirocinio e prova finale (per un totale di 14 crediti) 3.1 Prova di lingua (per un totale di 6 crediti) Nome del corso / Attività Crediti Prova di lingua Francese Prova di lingua Inglese Prova di lingua Spagnola Prova di lingua Tedesca 6 6 6 6 Obbiettivi formativi Livello di conoscenza B1 Livello di conoscenza B1 Livello di conoscenza B1 Livello di conoscenza B1 3.2 Tirocinio e prova finale (per un totale di 8 crediti) Nome del corso / Attività Crediti Tirocinio 4 Prova finale l 4 4. Insegnamenti a libera scelta dello studente (per un totale di 12 crediti) Tali insegnamento sono considerate attività didattiche del terzo anno. Pagina 2 di 2 Emanato con DR 433 del 28 luglio 2008