Dipartimento di Studi Umanistici - a. a. 2013/2014
Corso in Laurea in LETTERE
I anno - CFU complessivi
60
attività di BASE
devi raggiungere CFU:
ambito
disciplinare
SSD
cod.reg
disciplina
Letteratura
italiana
L-FIL-LET/10
L0910
(L0931+
LETTERATURA ITALIANA I + II
12
valore
cfu
12
scelgo:
docente
mutuazione
x
L0932)
Giuseppe Zaccaria + Giovanni Tesio
attività di BASE
devi raggiungere CFU:
12
ambito
disciplinare
SSD
cod.reg
disciplina
valore
cfu
Filologia
linguistica
generale e
applicata
L-FIL-LET/12
LE0002
( LP037+LP047)
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA C
(Storia della lingua italiana A + B)
12
L-FIL-LET/12 +
L-FIL-LET/09
L1284
(LP017 +
LP018)
GRAMMATICA ITALIANA E
FILOLOGIA ROMANZA
(Grammatica italiana A + Filologia
romanza A)
12
L-LIN/01
LE0004
( LE0008+LP023)
ELEMENTI DI LINGUISTICA
(Fondamenti di linguistica +
Glottologia )
12
scelgo:
docente
mutuazione
Claudio Marazzini
Grammatica italiana A
mutuato dal CDS di Lingue
Letterature Moderne
Europee e americane
Dario Corno + Roberta Manetti
Giacomo Ferrari
attività di BASE
devi raggiungere CFU:
12
ambito
disciplinare
SSD
cod.reg
disciplina
valore
cfu
Lingue e
letterature
classiche
L-FIL-LET/02
L1185
(L1186+L1187)
LETTERATURA GRECA C + D
(letteratura greca C + D )
12
L-FIL-LET/04 + LFIL-LET/02
L1191
LETTERATURE CLASSICHE A
(Lett. latina C + Lett. greca C)
12
L-FIL-LET/04
L1188
L0969 + L1190
LINGUA E LETTERATURA LATINA
(Lett. latina C + Lingua latina A)
12
L-FIL-LET/04
L0915
(L0914 + L0968)
LINGUA LATINA DI BASE A+ B
(riservata a studenti che nelle scuole
secondarie superiori non hanno
studiato latino)
12
scelgo:
docente
mutuazione
Luigi Battezzato
Raffaella Tabacco + Luigi Battezzato
Raffaella Tabacco + Maria Napoli
Roberta Piastri + Esercitatore a
Contratto
attività di CARATTERIZZANTI
ambito
disciplinare
SSD
storia,archeologia L‐ANT/08 +
e storia dell'arte
L‐ART/01
devi raggiungere CFU:
12
cod.reg
disciplina
valore
cfu
L1194
(LE0017+LE0016)
ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE
MEDIEVALE
(Arch. Medievale A + Storia dell'arte
medievale A)
12
scelgo:
docente
Eleonora Destefanis + Saverio
Lomartire
L-ANT/02 + LANT/03
L0918
( L0971+L1256)
STORIA DEL MONDO ANTICO
GRECO-ROMANO (Storia greca +
Storia romana)
12
M-STO/01
L0973
(L0974+L0975)
STORIA MEDIEVALE
(Storia
medievale A + Storia medievale B)
12
Gabriella Vanotti+ Paolo Garbarino
Alessandro Barbero
mutuazione
M-STO/02
L1182
( LP041+LP042)
STORIA MODERNA
(Storia moderna A + Storia
d'Europa)
12
M-STO/04
LE0063 (L1196 +
LE0064)
STORIA CONTEMPORANEA A + E
12
Edoardo Tortarolo
Maurizio Vaudagna + Marco
Mariano
attività AFFINI E INTEGRATIVE
12
devi raggiungere CFU:
SSD
cod.reg
disciplina
valore
cfu
M-DEA/01
L0045
Etnologia A
6
M-DEA/01
L0046
Etnologia B
6
M-DEA/01
L0109
Antropologia culturale A (solo per
studenti che hanno sostenuto
l’esame di Etnologia)
6
M-DEA/01
L0110
Antropologia culturale B (solo per
studenti che hanno sostenuto
l’esame di Etnologia)
6
M-FIL/01
L0271
Filosofia teoretica
6
M-FIL/03
L0207
Filosofia morale A
6
M-FIL/06
L0806
Storia della filosofia
6
M-FIL/07
L0904
Storia della filosofia antica
6
L-FIL-LET/14
L0090
Letterature comparate A
6
Storia Contemporanea A
mutuato dal CDS di Lingue
Staniere Moderne
scelgo:
docente
mutuazione
Davide Porporato
Davide Porporato
mutuato dal CDS di Filosofia
e Comunicazione
Pietro Scarduelli
mutuato dal CDS di Filosofia
e Comunicazione
Pietro Scarduelli
mutuato dal CDS di Filosofia
e Comunicazione
Claudio Ciancio
mutuato dal CDS di Filosofia
e Comunicazione
Iolanda Poma
mutuato dal CDS di Filosofia
e Comunicazione
Luca Mori
mutuato dal CDS di Filosofia
e Comunicazione
Paolo Accattino
mutuato dal CDS di Lingue
Staniere Moderne
Stefania Sini
M-FIL/08
L0906
Storia della filosofia medievale
6
IUS-18
L0243
Storia del diritto romano A
6
M-GGR/02
L0005
Geografia politica ed economica A
6
mutuato dal CDS di Filosofia
e Comunicazione
Luca Bianchi
Paolo Garbarino
Raffaella Afferni
attività AFFINI E INTEGRATIVE
SSD
cod.reg
disciplina
L-ANT/07
L0071
Archeologia e storia dell'arte greca e
romana A
6
Archeologia tardoantica
6
Archeologia medievale A
6
L-ANT/08
valore
cfu
L-ANT/08
L0073
L0140
L-ART/01
L0049
Storia dell'arte medievale A
6
L-ART/04
L0349
Storia delle tecniche artistiche
6
Storia dell'arte moderna
6
Storia dell'arte contemporanea
6
L-ART/02
L-ART/03
L0625
L0359
12
devi raggiungere CFU:
scelgo:
docente
Carlo Zoppi
Eleonora Destefanis
Eleonora Destefanis
Saverio Lomartire
Saverio Lomartire
Patrizia Zambrano
Michele Dantitni
mutuazione
Dipartimento di Studi Umanistici - a. a. 2014/2015
Corso in Laurea in LETTERE
II anno - CFU complessivi
attività di BASE
devi raggiungere CFU:
ambito
SSD
disciplinare
cod.reg
disciplina
Storia,
filosofia,
psicologia,
pedagogia,
antrop.
geografia
L0976
(L0919 +
L0977)
GEOGRAFIA
(Geografia A + Geografia umana)
M-GGR/01
60
12
valore
cfu
scelgo:
docente
mutuazione
12
Carlo Brusa
attività CARATTERIZZANTI
devi raggiungere CFU:
ambito
SSD
disciplinare
cod.reg
disciplina
Letterature
moderne
L0184
Letteratura italiana A
L-FIL-LET/10
6
scelgo:
docente
6
mutuazione
x
Giuseppe Zaccaria
attività di BASE
ambito
SSD
disciplinare
valore
cfu
devi raggiungere CFU:
cod.reg
disciplina
valore
cfu
12
scelgo:
docente
mutuazione
Storia,
filosofia,
psicologia,
pedagogia,
antrop.
geografia
L-ANT/02 + LANT/03
L0918
( L0971 +
L1256)
STORIA DEL MONDO ANTICO GRECOROMANO (Storia greca + Storia romana)
12
Gabriella Vanotti + Paolo
Garbarino
M-STO/01
L0973
STORIA MEDIEVALE (Storia medievale A +
(L0974+L0975) Storia Medievale B)
12
M-STO/02
L1182
( LP041 +
LP042)
STORIA MODERNA
(Storia moderna A + Storia d'Europa)
12
M-STO/04
L1195
STORIA CONTEMPORANEA A + D (Storia
contemporanea A + Storia
contemporanea D)
12
Alessandro Barbero
Edoardo Tortarolo
attività CARATTERIZZANTI
Maurizio Vaudagna +
Marco Mariano
devi raggiungere CFU:
ambito
SSD
disciplinare
cod.reg
disciplina
valore
cfu
Filologia,
linguistica
e letteratura
L-FIL-LET/09
L0053
6
L-LIN/01
L0183
L-LIN/01
L0094
Filologia romanza A
Fondamenti di linguistica
Glottologia
L-LIN/01
L0092
Linguistica generale A
6
L-FIL-LET/12
L0019
Storia della lingua italiana A
6
L-FIL-LET/12
L0546
Storia della lingua italiana B
6
L-FIL-LET/12
L0088
Grammatica italiana A
6
L-FIL-LET/02
L0499
6
L-FIL-LET/02
L0133
L-FIL-LET/02
L0134
L-FIL-LET/04
L0690
M-STO/08
M-STO/09
LE0029
L0155
Introd. alla civiltà letteraria greca
Letteratura greca A
Letteratura greca B
Letteratura latina C
Biblioteconomia e archivistica
Paleografia
L-LIN/01
LE0122
Sociolinguistica
6
Storia Contemporanea A mutuato
dal CDS di Lingue Staniere
Moderne
6
scelgo:
6
6
docente
Roberta Manetti
Giacomo Ferrari
Giacomo Ferrari
Marina Castagneto
6
6
6
6
6
mutuazione
mutuato dal CDS di Lingue
Staniere Moderne
Claudio Marazzini
Claudio Marazzini
Dario Corno
Luigi Battezzato
Luigi Battezzato
Luigi Battezzato
Raffaella Tabacco
Maurizio Lana
contratto/Gandino
Maria Napoli
mutuato dal CDS di Lingue
Staniere Moderne
attività CARATTERIZZANTI
devi raggiungere CFU:
ambito
SSD
disciplinare
cod.reg
disciplina
valore
cfu
Storia,
L-ANT/07
archeologia e
storia
L-ANT/08
dell’arte
L0072
Archeologia e storia dell'arte greca e
romana B
6
Archeologia tardoantica
6
Archeologia medievale A
6
scelgo:
docente
L0073
L0140
L-ART/01
L0049
Storia dell'arte medievale A
6
L0625
Storia dell'arte moderna
6
Storia dell'arte moderna II
6
Storia dell'arte contemporanea
6
6
L-ART/02
mutuazione
Carlo Zoppi
L-ANT/08
L-ART/02
24
L-ART/03
LE0032
L0359
L-ART/03
L0769
L-ANT/02
L0139
Istituzioni di storia dell'arte
contemporanea
Storia greca
L-ANT/03
L0736
Storia romana
6
M-STO/01
L0037
Storia medievale A
6
M-STO/01
L0038
L0124
Storia medievale B
6
M-STO/02
Metodologia della ricerca storica A
6
M-STO/02
L0030
Storia moderna A
6
M-STO/02
L0689
Storia d'Europa
6
M-STO/02
LE0131
Storia economica e sociale
6
M-STO/02
LE0115
Storia del patrimonio culturale
6
6
Eleonora Destefanis
Eleonora Destefanis
Saverio Lomartire
Patrizia Zambrano
Patrizia Zambrano
Michele Dantitni
Michele Dantitni
Gabriella Vanotti
Paolo Garbarino
Alessandro Barbero
Alessandro Barbero
Claudio Rosso
Edoardo Tortarolo
Edoardo Tortarolo
Angelo Torre
M-STO/04
L0032
M-STO/04
Storia contemporanea A
6
Storia contemporanea F
6
LE0010
M-STO/04
L00843
Storia contemporanea D
6
Vittorio Tigrino
mutuato dal CDS di Filosofia e
Comunicazione
Maurizio Vaudagna
mutuato dal CDS di Lingue
Staniere Moderne
Maurizio Vaudagna
Marco Mariano
mutuato dal CDS di Lingue
Staniere Moderne
Dipartimento di Studi Umanistici - a. a. 2015/2016
LETTERE
III anno - CFU complessivi 60
attività CARATTERIZZANTI
ambito
SSD
disciplinare
L-FIL-LET/10
devi raggiungere CFU:
cod.reg
disciplina
L0185
Letteratura italiana B
attività CARATTERIZZANTI
6
valore scelgo:
cfu
docente
6
x
Giovanni Tesio
devi raggiungere CFU:
mutuazione
18
ambito
SSD
disciplinare
cod.reg
disciplina
valore scelgo:
cfu
docente
Filologia,
L-FIL-LET/09
linguistica
e letteratura
L0053
Filologia romanza A
6
L-FIL-LET/12
L0019
Storia della lingua italiana A
6
L-FIL-LET/12
L0546
Storia della lingua italiana B
6
L-FIL-LET/12
L0088
Grammatica Italiana A
6
mutuazione
Roberta Manetti
Claudio Marazzini
Claudio Marazzini
mutuato dal CDS di
Lingue Staniere Moderne
Dario Corno
L-LIN/01
L0183
Fondamenti di linguistica
6
L-LIN/01
L0094
Glottologia
6
L-FIL-LET/02
L0710
Letteratura greca C
6
L-FIL-LET/02
L0711
Letteratura greca D
6
L-FIL-LET/04
L0690
Letteratura latina C
6
Giacomo Ferrari
Giacomo Ferrari
Luigi Battezzato
Luigi Battezzato
Raffaella Tabacco
attività AFFINI E INTEGRATIVE
devi raggiungere CFU:
SSD
cod.reg
disciplina
M-DEA/01
L0045
Etnologia A
6
M-DEA/01
L0046
Etnologia B
6
M-DEA/01
L0109
Antropologia culturale A (solo per
studenti che hanno sostenuto l’esame
di Etnologia)
6
M-DEA/01
L0110
Antropologia culturale B (solo chi ha
già dato Etnologia)
6
M-FIL/01
L0271
Filosofia teoretica
6
M-FIL/03
L0207
Filosofia morale A
6
M-FIL/06
L0806
Storia della filosofia
6
6
valore scelgo:
cfu
docente
mutuazione
Davide Porporato
Davide Porporato
Pietro Scarduelli
mutuato dal CDS di
Filosofia e
Comunicazione
Pietro Scarduelli
mutuato dal CDS di
Filosofia e
Comunicazione
Claudio Ciancio
mutuato dal CDS di
Filosofia e
Comunicazione
Iolanda Poma
mutuato dal CDS di
Filosofia e
Comunicazione
Gianenrico Paganini
mutuato dal CDS di
Filosofia e
Comunicazione
M-FIL/05
L1180
Filosofia della comunicazione
6
M-FIL/07
L0904
Storia della filosofia antica
6
M-FIL/08
L0906
Storia della filosofia medievale
6
M-GGR/02
L0005
Geografia politica ed economica A
6
IUS/18
L0243
Storia del diritto romano A
6
cod.reg
disciplina
devi raggiungere CFU:
un esame a SSD
scelta dello
studente
Maurizio Pagano
mutuato dal CDS di
Filosofia e
Comunicazione
Paolo Accattino
mutuato dal CDS di
Filosofia e
Comunicazione
Luca Bianchi
Raffaella Afferni
Paolo Garbarino
mutuato dal CDS di
Filosofia e
Comunicazione
12
valore scelgo:
cfu
docente
mutuazione
valore scelgo:
cfu
docente
3
mutuazione
6
6
devi raggiungere CFU:
Crediti
riservati
dall’Ateneo
alle attività
art. 10
comma 5
lett. d
SSD
cod.reg
disciplina
L-Fil-LET/12
L0130
Scuola di scrittura
L-ART/02
LE0091
Laboratorio di riconoscimento,
schedatura e catalogazione delle
opere d'arte
L-ART/01
LE0092
Temi, Fonti, Risorse Per La Storia
Dell'arte Medievale
2
L-Fil-LET/10
LE0093
Metodi E Tecniche Della Letteratura
Italiana I
2
3
contratto
2
Patrizia Zambrano
Saverio Lomartire
Giuseppe Zaccaria
L-Fil-LET/10
LE0094
Metodi E Tecniche Della Letteratura
Italiana II
2
M-GGR/01
LE0096
Metodi E Tecniche Di Ricerca
Geografica Sul Campo
2
M-STO/02
LE0098
Metodi E Tecniche Della Storia
Moderna I
2
M-STO/04
LE0101
2
L-ART/03
LE0100
Metodi E Tecniche Della Storia
Contemporanea
Metodi E Tecniche Di Storia Romana
L-FIL-LET/12
LE0102
Metodi E Tecniche di Storia della
Lingua Italiana
Stages attivati dalla facoltà
2
Giovanni Tesio
Carlo Brusa
Edoardo Tortarolo
Maurizio Vaudagna
2
Paolo Garbarino
Claudio Marazzini
Frequenza a conferenze, convegni e
seminari
conoscenza di una lingua straniera
SSD
3
cod.reg
disciplina
L0560
Lingua francese non specialisti
valore scelgo:
cfu
docente
3
Laurence Audeoud +
esercitatore
L0552
Lingua inglese non specialisti
3
Maicol Formentelli +
esercitatore
L0565
Lingua spagnola non specialisti
3
Andrea Baldissera +
esercitatore
L0570
Lingua tedesca non specialisti
3
mutuato dal CDS di
Lingue Staniere Moderne
mutuato dal CDS di
Lingue Staniere Moderne
mutuato dal CDS di
Lingue Staniere Moderne
Miriam Ravetto + esercitatore
prova finale
mutuazione
mutuato dal CDS di
Lingue Staniere Moderne
12
DIPARTIMENTO
DI
STUDI UMANISTICI
Abstract dei programmi Corso di Studio in Lettere 2013-2014
Il dettaglio dei programmi e il curriculum vitae dei Docenti sono consultabili sul sito del Dipartimento Studi
Umanistici
http://www.lett.unipmn.it/
Elenco insegnamenti I anno 2013
Per i programmi specifici del II e III anno si rimanda a quanto sarà annualmente pubblicato sul sito del
Dipartimento per i successivi anni accademici di riferimento.

prof. ZACCARIA

MATERIA: Letteratura italiana I

TITOLO: Sviluppi della novellistica italiana (nell'Età Comunale e nel periodo tra Otto e Novecento)

PROGRAMMA GENERALE: Il contenuto è quello a cui fa riferimento il titolo del modulo

prof. TESIO

MATERIA: Letteratura Italiana II

TITOLO: Introduzione al Novecento

PROGRAMMA GENERALE: Il modulo mira a dare una conoscenza articolata e corretta dello sviluppo letterario del Novecento, sia in prosa sia in poesia: stabilendo cronologie, individuando percorsi,
cogliendo valori, riconoscendo i tratti essenziali di un panorama vario e complesso

prof. MARAZZINI

MATERIA: Storia della lingua italiana A

TITOLO: Introduzione alla Storia della lingua italiana. Corso di base. Parte I.

PROGRAMMA GENERALE: Fondamenti di storia della lingua italiana e strumenti della disciplina, con analisi di testi specifici. Parte I, dalle Origini al Settecento. Le prime 5 lezioni saranno dedicate agli
strumenti e metodi della disciplina. Poi si passerà alla formazione della lingua italiana, con nozioni elementari di grammatica storica. Quindi si tratteranno i primi documenti e i primi testi letterari.
Saranno impartite nozioni semplici di filologia italiana. Il seguito del corso procederà alla descrizione degli sviluppi della lingua italiana nel Trecento, nel Quattrocento, nel Cinquecento, nel Seicento e nel
Stettecento.

prof. MARAZZINI

MATERIA: Storia della lingua italiana B

TITOLO: Introduzione alla Storia della lingua italiana. Corso di base. Parte II.

PROGRAMMA GENERALE: Avviamento alla Storia della lingua italiana: introduzione, metodi, strumenti, con lettura di testi. Parte II.

prof. CORNO

MATERIA: Grammatica italiana A

TITOLO: INTRODUZIONE ALLA GRAMMATICA DELLA LINGUA ITALIANA

PROGRAMMA GENERALE: Grammatica italiana: fonologia morfologia sintassi lessico. Corso che descrive le principali risorse definitorie per una corretta analisi grammaticale della lingua italiana con
riferimenti all’italiano antico e all’italiano contemporaneo.Lo scopo del corso è formare una buona conoscenza e una chiara comprensione delle categorie grammaticali di tipo tradizionale necessarie e
utili per la descrizione dell'italiano antico e moderno. Esso segue un itinerario che collega costantemente la nozione di mutamento linguistico storico con quella delle categorie specifiche coinvolte (in
ambito di fonologia, di morfologia e di sintassi). Verifica infine nella sua parte conclusiva l'acquisizione categoriale con una breve storia dei segni paragrafematici e diacritici formatisi nella storia della
lingua e della grammatica italiane.

prof. MANETTI

MATERIA: Filologia romanza modulo A

TITOLO: Dal latino alle lingue romanze - La nascita delle letterature romanze (con introduzione alla critica del testo)

PROGRAMMA GENERALE: Il modulo prevede una presentazione dell’evoluzione delle lingue romanze a partire dal latino volgare, esemplificata attraverso la lettura e il commento linguistico di alcuni
dei principali documenti delle origini. Verranno inoltre letti e commentati alcuni testi letterari e impartite alcune nozioni di base di critica del testo, con esame di edizioni critiche dei testi letterari
suddetti.
prof. FERRARI

MATERIA: Glottologia

TITOLO: Glottologia

PROGRAMMA GENERALE: Gli argomenti generali del corso riguardano i metodi di comparazione linguistica sia sul piano sincronico che diacronico, la nozione di leggi fonetiche, le forze in gioco
nell'evoluzione delle lingue, i fenomeni di contatto, le vie della tradizione linguistica.

prof. FERRARI

MATERIA: Fondamenti di Linguistica

TITOLO: Fondamenti di Linguistica

PROGRAMMA GENERALE: Il corso fornirà conoscenze di base dei livelli principali di analisi linguistica, concetti basilari, fonetica, morfologia, sintassi,semantica e pragmatica. Gli studenti dovranno
acquisire anche capacità pratiche di compiere semplici analisi di piccoli campioni linguistici.

prof. BATTEZZATO

MATERIA: Letteratura greca C

TITOLO: Senofonte: Atene e Sparta

PROGRAMMA GENERALE: Letteratura greca: consolidamento delle conoscenze di lingua, letteratura e filologia greca tramite lo studio della Costituzione degli Spartani e della
Costituzione degli Ateniesi attribuite a Senofonte

prof. BATTEZZATO

MATERIA: Letteratura greca D

TITOLO: L'Ecuba di Euripide

TITOLO IN INGLESE: Euripides, Hecuba

PROGRAMMA GENERALE: Letteratura greca: consolidamento delle conoscenze di lingua, letteratura e filologia greca tramite lo studio dell'Ecuba di Euripide.

prof. TABACCO

MATERIA: Letteratura latina C

TITOLO: Generi e problemi della prosa latina.

PROGRAMMA GENERALE: Nel corso delle lezioni sarà seguito lo sviluppo storico dei generi prosastici della latinità classica (II sec. a.C.-II sec. d.C.): storiografia, oratoria, romanzo, prosa filosofica,
scientifica e epistolare . Saranno letti passi significativi in lingua originale.

prof. PIASTRI

MATERIA: Lingua latina di base A

TITOLO: Lingua latina di base A

PROGRAMMA GENERALE: Linee di sviluppo della letteratura latina dalle origini fino all’età di Cesare con lettura di passi antologizzati e di opere in lingua italiana. Analisi delle principali strutture
morfologiche del latino, con lettura di semplici testi in lingua originale, presentati in una logica comparativa con la lingua italiana. Lo studio linguistico verrà condotto in esercitazioni tenute dalla prof.
Rita Giublena, e sarà sviluppato con gradualità e particolare attenzione per gli aspetti logico-deduttivi delle strutture linguistiche. Verranno adottate metodologie didattiche che facciano perno sui testi e
sull'analisi testuale.

prof. PIASTRI

MATERIA: Lingua latina di base B

TITOLO: Lingua latina di base B

PROGRAMMA GENERALE: Linee di sviluppo della letteratura latina nei suoi principali generi letterari dall’età di Augusto all'età di Traiano e di Adriano. Analisi delle principali strutture morfo-sintattiche
del latino, con lettura di brevi testi d’autore in lingua originale, in particolare da Cornelio Nepote, da Cesare, da Livio e da Cicerone, presentati in una logica comparativa con la lingua italiana. Lo studio
linguistico verrà condotto in esercitazioni tenute dalla prof. Rita Giublena e sarà sviluppato con gradualità e part icolare attenzione per gli aspetti logico-deduttivi delle strutture linguistiche. Verranno
adottate metodologie didattiche che facciano perno sui testi e sull'analisi testuale.

prof. DESTEFANIS

MATERIA: Archeologia Medievale A

TITOLO: Fondamenti di Archeologia medievale

PROGRAMMA GENERALE: Archeologia Medievale. Corso finalizzato all'apprendimento dei principali temi e metodi della disciplina (trasformazione delle città e delle campagne, processi insediativi,
produzioni e commerci), dalla formazione dei regni romano-germanici ai secoli centrali del medioevo.

prof. LOMARTIRE

MATERIA: Storia dell'arte medievale A

TITOLO: Lineamenti di Storia dell'Arte italiana ed europea dal VII al XIV secolo

PROGRAMMA GENERALE: Il corso intende fornire agli studenti la conoscenza delle principali problematiche relative alla lettura dell’immagine medie vale e all’evoluzione del linguaggio artistico e
architettonico nel Medioevo, con attenzione ai connotati iconografici, rappresentativi, cronologici.

prof. VANOTTI

MATERIA: Storia greca

TITOLO: Storia dei Greci

PROGRAMMA GENERALE: Storia dei Greci dalle origini alla formazione dei regni ellenistici (per conoscere la storia degli eventi, delle istituzioni e delle trasformazioni sociali della Grecia antica,
metropolitana e coloniale, dalla nascita della polis al suo dissolvimento dopo le conquiste di Alessandro Magno)

prof. GARBARINO

MATERIA: Storia romana

TITOLO: STORIA E ISTITUZIONI DI ROMA ANTICA

PROGRAMMA GENERALE: Durante il corso saranno esaminati, attraverso l’analisi delle fonti letterarie antiche e del dibattito storiografico moderno, i fatti salienti della Storia di Roma dalle origini al VI
secolo d.C. Particolare attenzione sarà riservata alla storia delle origini della città, al passaggio dalla monarchia alla repubblica, all’espansione di Roma in Italia e in Oriente, alle guerre civili, all'avvio del
principato, alle successive dinastie imperiali (in particolare quelle giulio-claudia, flavia e antonina), alle riforme di Diocleziano, di Costantino e di Giustiniano.

prof. BARBERO

MATERIA: Storia Medievale A

TITOLO: Problemi della civiltà europea fra Tarda Antichità e Medioevo

PROGRAMMA GENERALE: Il corso analizzerà le maggiori trasformazioni che investono l’Occidente nel passaggio dal tardoantico all’Alto Medioevo: la diffusione del Cristianesimo e la nascita della
Chiesa, le invasioni barbariche, la formazione dei regni romano-barbarici, la crisi del latifondo e dell’economia schiavistica, la diffusione dei vincoli clientelari.

prof. BARBERO

MATERIA: Storia Medievale B

TITOLO: Problemi della civiltà europea nel pieno e tardo Medioevo

PROGRAMMA GENERALE: Il corso analizzerà le maggiori trasformazioni che investono l’Occidente nel corso del pieno e tardo Medioevo: la mutazione feudale, la riforma gregoriana, la nascita dei
comuni, il movimento crociato, la diffusione di una nuova religiosità popolare e dei movimenti ereticali, la rinascita dello stato.

prof. TORTAROLO

MATERIA: Storia moderna A

TITOLO: Temi, fatti e sviluppi fondamentali della storia moderna 1450-1815

PROGRAMMA GENERALE: Il corso tratterà dei principali temi della storia moderna politica, economica, sociale e istiuzionale dalla fine del medioevo all'età napoleonica. Il corso sarà basato su lezioni
frontali.

prof. TORTAROLO

MATERIA: Storia d'Europa

TITOLO: Fatti, eventi e sviluppi fondamentali della storia europea 1800-1870

PROGRAMMA GENERALE: Il corso tratterà della storia europea dal punto di vista sociale, istiuzionale, politica ed economica - anche nei suoi rapporti con il resto del mondo - nel periodo dall'età
napoleonica e della prima rivoluzione industriale sino alla fine dell'Ottocento. Il corso sarà basato su lezioni frontali.

prof. VAUDAGNA

MATERIA: Storia contemporanea A

TITOLO: Le parole chiave della storia contemporanea

PROGRAMMA GENERALE Il modulo ha per oggetto la storia dell'Italia e dell'Europa contemporanea a partire dalla fine dell'ottocento, con particolare riferimento alla storia politica e istituzionale e alle
relazioni internazionali e transanazionali nell'economia e nella cultura. E' strutturato tematicamente in base a "parole-chiave" (stato nazione e impero, totalitarismi, guerra totale, società di massa) che
durante il modulo vengono discusse sia nella loro accezione teorica, sia nella loro applicazione empirica.

prof. MARIANO

MATERIA:Storia contemporanea E

PROGRAMMA GENERALE: il corso rivisiterà i fondamenti e le principali metodologie della disciplina focalizzando uno o più argomenti specifici oggetto di dibattito nella comunità scientifica del settore

prof. PORPORATO

MATERIA: Etnologia A

TITOLO: Lineamenti di etnologia

PROGRAMMA GENERALE: Il modulo intende fornire un profilo di alcune categorie etnologiche con particolare riferimento ai tratti culturali e sociali della società italiana. Verranno inoltre analizzati i
principali processi culturali di trasformazione e di contaminazione che hanno caratterizzato il passaggio dalla società tradizionale a quella contemporanea.

prof. PORPORATO

MATERIA: Etnologia B

TITOLO: I patrimoni culturali etnoantropologici e la ricerca sul campo

PROGRAMMA GENERALE: Il corso affronterà i problemi relativi ai principali patrimoni culturali etnoantropologici materiali e immateriali con particolare riferimento al riconoscimento, al recupero, alla
catalogazione e alla comunicazione dei beni della tradizione. Alcuni patrimoni culturali verranno approfonditi anche conducendo un’indagine sul campo con il ricorso a tecniche di rilevazione audiovisive.

prof. SCARDUELLI

MATERIA: antropologia culturale A

TITOLO: I grandi temi dell'antropologia del '900

PROGRAMMA GENERALE: I concetti generali della disciplina in particolare il concetto di cultura, i principali temi di ricerca quali la proibizione dell'incesto, l'esogamia, lo scambio delle donne, la
reciprocità, gli scambi cerimoniali, lo sciamanesimo, la stregoneria l'identità etnica. Cenni sull'antropologia della globalizzazione.

prof. SCARDUELLI

MATERIA: antropologia culturale B

TITOLO: I riti del potere

PROGRAMMA GENERALE: Presentazione delle diverse prospettive teoriche adottate nello studio dei rituali dall'800 al 900. Presentazione attraverso vari casi etnografici di alcuni fondamentali tipi di
rituale: iniziazione, riti di fecondità, riti funerari, sedute sciamaniche, esorcismi, pratiche divinatorie, sacrifici umani. Analisi della peculiarità dei riti associati al potere e all'autorità con esemplificazioni
relative alle antiche civiltà e alle società moderne.
prof. POMA

MATERIA: FILOSOFIA MORALE A

TITOLO: ESPERIENZE DI ALTERITA': ETTY HILLESUM, SIMONE WEIL.

PROGRAMMA GENERALE: Dopo una parte introduttiva alla disciplina, il corso si sofferma sulle opere di Etty Hillesum e Simone Weil: figure che si s ono votate, con il pensiero e con l’azione, alla
responsabilità nei confronti dell’umanità dell’altro e che, con la testimonianza della loro vita, hanno incarnato esse stesse l’alterità. L’analisi, oltre a permettere di approfondire i nuclei tematici centrali
della filosofia morale, si soffermerà in particolare sul tema del soggetto morale: in queste autrici l’apertura all’alterità destabilizza e depotenzia le istanze di un soggetto autocentrato, ponendosi in
rapporto critico rispetto alle diverse forme di personalismo.

prof. CIANCIO

MATERIA: Filosofia teoretica

TITOLO: Approcci alla verità

PROGRAMMA GENERALE: Il corso illustrerà con un percorso insieme storico e teorico i diversi concetti di verità proposti dalla filosofia e si soffermerà infine su due modelli contemporanei di particolare
rilievo: quello analitico e quello ermeneutico.

prof. MORI

MATERIA: Storia della filosofia

TITOLO: Da Cartesio a Hume: la via delle idee

PROGRAMMA GENERALE: L'oggetto principale del corso è la comprensione degli sviluppo della teoria cartesiana del pensiero in ambito inglese, e particolarmente in David Hume. Nella parte
istituzionale sarà tratta la filosofia europea dell'età moderna, dal Rinascimento a Kant incluso.

prof. ACCATTINO

MATERIA: STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA

TITOLO: Storia della filosofia antica

PROGRAMMA GENERALE: Il corso si articola in due parti. Una prima parte offrirà una panoramica della storia del pensiero antico fino a Platone compreso e si soffermerà sugli autori più significativi e
sulle loro dottrine più importanti che verranno illustrate attraverso la lettura di brani antologici e di due dialoghi platonici della maturità. Una seconda parte sarà dedicata alle dottrine di Aristotele, delle
filosofie ellenistiche e tardo-antiche che verranno illustrate anche attraverso la lettura di brani antologici.

prof. SINI

MATERIA: Letterature comparate A

TITOLO: PARTE ISTITUZIONALE: TEORIE E ANALISI DELLA NARRAZIONE; PARTE MONOGRAFICA: L’ALTERITÀ CONTAGIOSA

PROGRAMMA GENERALE: La parte istituzionale del corso intende offrire gli strumenti teorici e metodologici fondamentali per l’analisi del testo narrativo, con particolare attenzione alle proposte più
recenti. La parte monografica si propone di esaminare e comparare alcuni esempi di messa in scena narrativa del tema del contagio con i loro effetti su vicende e destini individuali e collettivi.

.prof. BIANCHI

MATERIA: Storia della filosofia medievale

TITOLO: Introduzione alla storia della filosofia medievale.

TITOLO IN INGLESE: Introduction to the history of medieval philosophy.

PROGRAMMA GENERALE: Il corso si articola in due parti. La prima parte (3 CFU), di carattere istituzionale, offrirà un’introduzione alle vicende e agli autori più significativi del pensiero filosofico e
teologico del medioevo latino, soffermandosi su Severino Boezio, Giovanni Scoto Eriugena, Anselmo d’Aosta, la 'rinascita del XII secolo', l’introduzione di Aristotele nel mondo latino, Alberto Magno,
Bonaventura da Bagnoregio, Sigieri di Brabante e Boezio di Dacia, Tommaso d’Aquino, la condanna del 1277, Giovanni Duns Scoto, Guglielmo di Ockham. Nella seconda parte (6 CFU) si analizzeranno
alcune pagine celebri di Agostino, Severino Boezio, Pietro Abelardo, Bonaventura da Bagnoregio e Bertoldo di Moosburg per mostrare come fra il VI e il XIV secolo il pensiero cristiano abbia
diversamente valutato l’eredità della filosofia platonica.

prof. GARBARINO

MATERIA: Storia del diritto romano

TITOLO: Storia della costituzione, delle fonti del diritto, della giurisprudenza di Roma antica, dalla fondazione della civitas a Giustiniano.

PROGRAMMA GENERALE: Le forme costituzionali dall'età dell'origine all'età tardoantica. La produzione del diritto dall'età dell'origine all'età tardoantica. La repressione criminale. La costituzione e la
produzione del diritto dalla fondazione della civitas all'età tardoantica. La repressione criminale.

prof. AFFERNI

MATERIA: GEOGRAFIA POLITICA ED ECONOMICA A

TITOLO: LE COMPONENTI ECONOMICHE, SOCIALI, POLITICHE DELL’ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE

PROGRAMMA GENERALE: Il corso è finalizzato a fornire una introduzione alla geografia economica con riferimento a prospettive e approcci della ricerca contemporanea. Il corso utilizzerà il linguaggio
e gli strumenti di un sapere che, di fronte alle nuove sfide conoscitive, si caratterizza per apertura concettuale e pluralismo teorico.

prof. ZOPPI

MATERIA: Archeologia e Storia dell'Arte greca e romana A

TITOLO: Archeologia e storia dell'arte greca di età arcaica e classica

PROGRAMMA GENERALE: Fondamenti di architettura e arte greca nei periodi arcaico e classico. Templi, santuari, scultura e ceramica.

prof. DESTEFANIS

MATERIA: Archeologia Tardoantica

TITOLO: Fondamenti di Archeologia Tardoantica

PROGRAMMA GENERALE: Archeologia Tardoantica. Il corso è finalizzato all'apprendimento dei principali temi (trasformazione delle città e delle campagne, problemi di urbanistica e di architettura,
topografia cristiana, lineamenti di iconografia) e metodi della disciplina, per il periodo compreso tra il IV ed il VI secolo.

prof. LOMARTIRE

MATERIA: Storia delle Tecniche Artistiche

TITOLO: Ars Sacra. Le arti del metallo tra Medioevo e Rinascimento: la fusione e la lavorazione in lamina; tecniche dell'oreficeria; gli smalti.

PROGRAMMA GENERALE: Il corso vuole introdurre la nozione dell'importanza dello studio delle tecniche artistiche ai fini della caratterizzazione formale e stilistica delle opere d'arte e ai fini della
conservazione. A tale fine saranno prese in esame le principali fonti storiche sull'argomento specifico (arti del metallo e dell'oreficeria), con la loro illustrazione generale e con lettura commentata e con
il supporto di illustrazioni di commento. Verrà affrontato lo studio della tecnologia dei materiali e del progressivo affinamento delle tecniche esecutive. Inoltre verranno considerate le principali e più
aggiornate tecniche diagnostiche di supporto al riconoscimento dei materiali e delle tecnologie. Seminari ed esercitazoni: 4 ore; visite a Musei: 2 ore.
prof. ZAMBRANO

MATERIA: STORIA DELL'ARTE MODERNA

TITOLO: Lineamenti di Storia dell'Arte Moderna

PROGRAMMA GENERALE: Il corso è volto a creare una base di conoscenza disciplinare. Le lezioni seguiranno perciò le linee del manuale di Storia de ll'Arte Moderna individuandone i principali nodi
tematici, biografici e cronologici di maggior rilievo, con particolare attenzione al Rinascimento italiano.

prof. DANTINI

MATERIA: Storia dell'arte contemporanea

TITOLO: Arte contemporanea italiana. Problemi, Temi, Prospettive

PROGRAMMA GENERALE: Nel corso di oltre cinque decenni la riflessione sulle trasformazioni storiche e sociali del paese ha orientato il discorso sull’arte e i dibattiti attorno a opere e movimenti. Il
corso propone un quadro d’assieme della riflessione storico-critica, introduce gli artisti e i movimenti più significativi (arte povera, concettuale, transavanguardia, postconcettuale) e interpreta le opere
come momenti di costruzione di un’identità culturale nel contesto, competitivo e mobile, della scena artistica internazionale.