Comune di Campagna Lupia Provincia di Venezia pag. 1 ELENCO PREZZI OGGETTO: Piano Urbanistico Attuattivo Via Redipuglia COMMITTENTE: Polato Filippo. Polato Andrea, Franceschin Mariuccia Data, ____________ IL TECNICO PriMus by Guido Cianciulli - copyright ACCA software S.p.A. pag. 2 Num.Ord. TARIFFA Nr. 1 D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O Realizzazione di canaletta di scolo largh. 30 cm in a mezzo tubo in calcestruzzo. euro (venti/38) unità di misura PREZZO UNITARIO m 20,38 a corpo 65,76 Fornitura e posa in cantiere di grigliato in plastica, ad elevate caratteristiche meccaniche, idonee al transito veicolare. Sistema di aggancio ad incastro e superficie permeabile non inferiore al 95%, rispondente alle migliori caratteristiche di mercato ed alle normative vigenti. In polipropilene di tipo pregiato, stabilizzato ai raggi UV. euro (sedici/65) m2 16,65 Fornitura di terra vegetale proveniente da cave di prestito per la formazione di aiole, piazzole, ecc. compreso la cavatura, l'indennita` di cava, la selezione e vagliatura, il carico, il trasporto con qualsiasi distanza stradale, lo scarico e tutti gli altri oneri indicati nelle Norme Tecniche, esclusa la sistemazione del materiale, misurata in opera euro (tredici/81) m3 13,81 Nr. 5 F.10.18.b Fornitura e posa di tubo in pvc diam.125 per raccolta acque meteoriche stradali euro (nove/28) m 9,28 Nr. 6 F.13.15.a Realizzazione di tappeto di usura in conglomerato bituminoso con bitume penetrazione 50-70 oppure 70-100, al 5.5%6.5% del peso dell-ineerte, confezionato con graniglia e a sabbia compresi i materiali, stendimento con vibrofinitrice e rullatura con rullo di peso adeguato, spessore finito 3 cm pezzatura graniglia fino a 6 mm. euro (sei/14) m2 6,14 Fornitura e montaggio di recinzione con rete in polietilene ad altezza pari a 2 m. euro (diciassette/30) m2 17,30 Nr. 8 Sementi per erbe prative (festuca rubra rubra 15%, festuca pratensis 30%, poa pratensis 25%, arrenaterum eliatus 12B.07.02.00 15%, trifolium repens 15%) euro (cinque/35) kg 5,35 Nr. 9 Posa ghiaione grosso 2-3 cm - sottofondo 15 cm, Fornitura e stesa di ghiaione di fiume lavato per riempimenti e 12E.03.10.00 drenaggi, escluso l'onere della compattazione. euro (ventisei/50) m3 26,50 Nr. 10 Posa ghiaione fine 3-6 mm - sottofondo 6 cm, Fornitura e stesa di ghiaione di fiume lavato per riempimenti e drenaggi, 12E.03.10.00 escluso l'onere della compattazione. euro (ventisei/50) m3 26,50 Nr. 11 Posa ghiaione fine 3-6 mm, 6 cm, Fornitura e stesa di ghiaione di fiume lavato per riempimenti e drenaggi, escluso 12E.03.10.00 l'onere della compattazione. euro (ventisei/50) m3 26,50 m2 0,79 m3 19,16 Nr. 2 Nr. 3 Nr. 4 B.07.01.00 Nr. 7 Z.01.05.a Nr. 12 12F.04.10.a Realizzazione di passerella pedonale per viabilita' dimensioni 0,8 x 4 m euro (sessantacinque/76) Compattazione del piano di posa della fondazione stradale (sottofondo) nei tratti in trincea per la profondita` e con le modalita` prescritte dalle Norme Tecniche, fino a raggiungere in ogni punto un valore della densita` non minore del 95% di quella massima della prova AASHO modificata, ed un valore del modulo di deformazione ME non minore di 50N/m², compresi gli eventuali inumidimenti od essicamenti necessari. Per i gruppi A1,A2-4,A2-5,A3. euro (zero/79) Nr. 13 Fornitura di terra vegetale (es: 50% sabbia, 30% torba, 20% terriccio) proveniente da cave di prestito per la 12F.15.01.00 formazione di aiole, piazzole, ecc. compreso la cavatura, l'indennita` di cava, la selezione e vagliatura, il carico, il trasporto con ualsiasi distanza stradale, lo scarico e tutti gli altri oneri indicati nelle Norme Tecniche, inclusa la sistemazione del materiale. euro (diciannove/16) Nr. 14 12I.10.08.a Geotessuto in filamenti di poliammide e poliestere, peso 150gr/mq, fornito e posto in opera, avente le seguenti funzioni: filtrazione delle acque; separazione dei terreni a diversa granulometria; aumento della capacità portante del terreno. Il geotessuto deve essere costituito da trama e ordito con filamenti in poliammide (trama( e filamenti di poliestere ad elevato modulo elastico (ordito), questi ultimi caratterizzati da fibra in poliestere con titolo pari a circa d.tex 1100 con carico di rottura di circa 83 N, tenacità di circa mN/d.tex 75 e EASL (deformazione a carico specifico) a 45 N intorno al 4.5%; il "creep", per un carico pari al 50% della resistenza ultima a trazione, deve essere intorno all'1% dopo 2 anni. Le suddette caratteristiche devono essere documentate da opportune certificazioni di qualità rese dalla ditta produttrice. Sono compresi: gli sfridi ed i sormonti.Resistenza ultima a trazione intorno a ikN/m 150 in direzione longitudinale e kN/m 45 in direzione trasversale, con allungamento a rittura rispettivamente di circa il 9% e il 20% (DIN 53857). Per deformazioni specifiche del 6% dovrà sviluppare tensioni intorno kN/m 75. Il tessuto dovrà inoltre avere un peso unitario di almeno g/mq 365 (DIN 53854) circa, densità intorno a t/mc 1.3, e permeabilità di circa l/mq/s 11 sotto una colonna d'acqua di altezza cm 10. Per una durata di progetto di 100 anni in suoli normali il geotessuto deve avere una tensione ammissibile di circa kN/m 53.6 in terreni con ciottoli grossolani di diametro fino a mm 125. COMMITTENTE: Polato Filippo. Polato Andrea, Franceschin Mariuccia pag. 3 Num.Ord. TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O euro (quattordici/66) Nr. 15 APP-1 PUNTO LUCE COMPOSTO DA: N.1 - PALO CONICO DIRITTO CML SRL mod.PC 313,50 378,Ht.7800,Db.138,Dt.60,S.3 completo d’asola morsettiera, asola ingresso cavi, piastrina di M.A.T., zincato e verniciato (O EQUIVALENTE); Palo troncoconico diritto a sezione circolare, realizzato in lamiera di acciaio S 235 JR (UNI EN 10025). Palo modello PC 378V ricavato da un trapezio piegato longitudinalmente fino ad ottenere la conformazione a tronco di cono e successivamente saldato mediante processo automatico certificato IIS,avente diametro di base 138mm, diametro di testa 60mm, spessore 3mm, peso 58Kg, altezza totale 7800mm di cui 800 da innestare in apposito plinto. Il sostegno è provvisto delle 03 lavorazioni standard della base che comprendono l’asola entrata cavi a 600mm, l’attacco m.a.t. a bandiera con marchio Cml a 900mm e l’asola per morsettiera di dimensione 186x45mm a 1800mm. Protezione contro la corrosione mediante zincatura a caldo di tutti gli elementi componenti, eseguita in conformità alla normativa UNI EN 1461 e successivamente verniciato RAL …... Verniciatura realizzata con il seguente ciclo: asportazione meccanica dei residui di zinco, sgrassaggio, risciacquo acqua di rete, decapaggio acido, risciacquo acqua di rete, passivazione dello zinco a base di zirconio, risciacquo acqua di rete, risciacquo acqua demineralizzata, asciugatura in forno, verniciatura con polveri poliestere. La verniciatura dovrà avere spessore medio 70/80 micron e soddisfare le norme DIN 53152 – 53156 – 53151; dovrà garantire resistenza alla corrosione della nebbia salina per circa 1000 ore, come da norma ASPM-B-117-61. I pali sono costruiti in conformità alla norma UNI EN 40-5 e alle norme collegate: Tolleranze dimensionali secondo UNI EN 40-2, materiali UNI EN 40-5, specifica dei carichi caratteristici UNI EN 40-3-1, verifica mediante calcolo UNI EN 403-3, protezione della superficie UNI EN 40-4. In conformità alla legislazione vigente CEE 89/106 del 21/12/88 e DPR 246 del 21/04/93, in ogni singolo palo sarà applicata una targa adesiva con la marcatura CE e dovrà riportare il numero d’identificazione dell’ente notificato, la norma di riferimento EN 40-5, il codice univoco del prodotto, l’anno di marcatura e l’identificazione del produttore. Documentazione tecnica: Tabella delle prestazioni del palo elaborata secondo UNI EN 40-3-3, dichiarazione di conformità CE per ogni lotto di fornitura. N.1 - PORTELLO ZIPPO GICO,186x45,zama, in 11,75 alluminio verniciato Ral ….CON MORSETTIERA ZIPPO GICO 14,53 416/1,186x45, 4x16mmq + 1 portafusibile (O EQUIVALENTE); Portello per feritoia 186x45mm realizzato in zama presso-fusa con trattamento superficiale mediante zincatura, per rendere l’intero corpo resistente all’invecchiamento e agli agenti atmosferici e successivamente verniciato RAL ….... Guarnizione perimetrale realizzata in gomma EPDM, con estremità del bordo a flangia che aderisce perfettamente tra il portello e la superficie del palo per garantire un grado di protezione IP54. Il portello è dotato di doppia serratura esagonale in acciaio inox per serraggio su palo e di morsettiera da incasso serie Gico 416/1 in classe II corredata di morsetto 4x16mmq e di nr. 01 portafusibile sezionabile. N.1 - AEC KAOS 1 ALLUMINIUM 70W/E SHP CL. II - COLORE TELAIO 06 (RAL 7021) E COPERTURA 05 (RAL 7035) (O EQUIVALENTE)Armatura per illuminazione stradale, avente marchio ENEC e prodotto da azienda certificata UNI EN ISO 9001, marchio UAI unione astrofili italiani, certificato secondo L.R. Veneto n°17, per applicazione a testapalo o su braccio, adatto all’impiego di lampade sino alla potenza di 150W. Caratteristiche: dimensioni 622x380mm, altezza 211mm e peso dell’apparecchio vuoto di 7kg; - telaio portante in pressofusione di alluminio UNI EN 1706, smaltato con polveri, previo trattamento nanotecnologico, colore RAL 7021. Copertura superiore in pressofusione di alluminio UNI EN 1706, incernierata anteriormente, colore RAL 7035. Dispositivo di bloccaggio della copertura in posizione aperta mediante apposito cursore che ne impedisce la chiusura accidentale. Ispezione del vano accessori tramite apertura della copertura superiore. Gruppo ottico composto da parabola interna a rendimento ottimizzato, realizzata in alluminio 99,85%, anodizzato e brillantato, avente distribuzione luminosa di tipo asimmetrica stradale, classificazione fotometrica “cut-off”. Portalampada in porcellana E27 con dispositivo di regolazione del fuoco della lampada (fornito già regolato a seconda della potenza installata). Cursore di scorrimento lampada in 5 posizioni diverse, che permette di ottimizzare l’emissione frontale in cinque configurazioni diverse. Chiusura inferiore in vetro piano trasparente temperato tipo VP. Piastra porta accessori elettrici integrata in tecnopolimero F.V. con sistema di sgancio rapido senza ausilio di utensili, per effettuare la sostituzione completa di tutto il complesso elettrico, lampada compresa. Attacco universale per bracci orizzontali aventi diametro 60 mm (sistema di correzione inclinazione braccio -15°) e testa palo avente diametro 60mm. Grado di protezione vano ottico IP 66, vano accessori elettrici IP 66. Cablaggio elettrico rifasato con lampada da 70W/E SHP, eseguito in classe di isolamento II, corredato di sezionatore di linea bipolare che automaticamente isola le parti elettriche all’apertura della copertura superiore. Norme di riferimento: CEI EN 60598-1, CEI EN 60598-2-1, CEI EN 60598-2-3 e con marcatura CE. N.1 - LAMPADA SHP SODIO 70W/E E-27 - TUBOLARE TRASPARENTE; N.1 - GUAINA BITUMINOSA PER PALO INTERRATO; N.1 - PLINTO (DIMENSIONI ADATTE PER PALI DA 7 METRI IN ZONA VENEZIA) CON POZZETTO 40x40 E CHIUSINO IN GHISA; m6 - di cavo FG7OR 2x2,5 Il tutto si intende comprensivo di tutti gli oneri ed accessori atti a fornire il lavoro e funzionante a perfetta regola d'arte. COMMITTENTE: Polato Filippo. Polato Andrea, Franceschin Mariuccia unità di misura m2 PREZZO UNITARIO 14,66 pag. 4 Num.Ord. TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O Apparecchio illuminante completo euro (settecentoventiotto/28) Nr. 16 B.08.34.a Fornitura e posa di canaletta in calcestruzzo e griglia per canalette tipo “CA1030 DVL” o equivalente, in ghisa sferoidale classe D400 conforme alla norma UNI EN 124, di forma rettangolare con dimensioni esterne di 1000x300 mm (1000x450 con longheroni) e altezza non inferiore a 100 mm con sistema di bloccaggio automatico di una griglia con la successiva per mezzo d'incastro elastico e della griglia sui propri longheroni a mezzo di viti inox. La griglia deve essere composta e posata con i suoi due longheroni di appoggio sul lato lungo di lunghezza 1000 mm e le placche d’estremita ad inizio e fine linea. Superficie esterna riportante le scritte (obbligatorie) EN 124 / D400 / NF (marchio ente certificatore esterno). Prodotta in stabilimenti certificati secondo standard di qualita ISO 9001. euro (centocinquantacinque/80) unità di misura PREZZO UNITARIO a corpo 728,28 m 155,80 Nr. 17 B.96.12.a Fornitura e piantumazione di alberi a basso fusto euro (duecentocinquanta/00) cadauno 250,00 Nr. 18 E.02.07.00 Scavo non armato in sezione effettiva per collettori di fognatura, principali o secondari, misurato in sezione effettiva fino alla profondita di m 1,50, con sistemazione in luogo del materiale eccedente. Eseguito con mezzi meccanici, per la realizzazione di canalizzazioni, camerette e pozzetti euro (centoquarantatre/06) m³ 143,06 Rinterri con materiali idonei alla compattazione esistenti nell'ambito del cantiere da prelevarsi entro la distanza di m 100 dal sito d'impiego, compreso il dissodamento degli stessi, il carico e il trasporto con qualsiasi mezzo, il costipamento meccanico a strati di altezza non superiore a cm 30 e le bagnature euro (nove/85) m3 9,85 Trasporto con qualunque mezzo nell'ambito del cantiere oltre i m 100 del materiale da rilevato e rinterro o di risulta, anche se bagnato euro (zero/92) m3 0,92 Fornitura e posa in opera di pavimento autobloccante nel colore e nell'aspetto a scelta della D.L., per l'area di discesa del parcheggio riservato ai disabili; eseguito in mattonelle prefabbricate di conglomerato cementizio vibrato delle dimensioni comunemente in commercio, posate secondo le geometrie correnti su sottofondo dello spessore di 5 cm eseguito in ghiaino lavato a granulometria idonea. Il pavimento inoltre dovrà essere in possesso di un coefficiente di attrito conforme a quanto previsto dal DPR 24 luglio 1996, n.503 recante norme per l'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici, spazi e servizi pubblici. Nel prezzo si intendono compresi e compensati gli oneri per la fornitura e posa del sottofondo, la formazione delle pendenze necessarie allo smaltimento delle acque meteoriche, lo spargimento di sabbia fine sufficiente a colmare gli interstizi, la bagnatura e la contemporanea battitura mediante adeguato vibratore meccanico, l'eventuale sostituzione di mattonelle rotte o deteriorate in corso d'opera, il taglio, lo sfrido e quanto altro necessario per dare il lavoro finito a regola d'arte. euro (ventiotto/25) m² 28,25 Scavo di sbancamento, in terreno di qualsiasi natura e consistenza per spianamenti, apertura di fossati e cassonetti stradali, compresa la demolizione di eventuali trovanti, spinto fino alla profondita di 1,5 m sotto il piano della campagna o della pavimentazione compreso il trasporto a discarica del materiale di risulta in conformita alla normativa: con mezzi meccanici euro (cinque/39) m³ 5,39 Nr. 23 F.11.01.a Fornitura e posa in opera di cordonata in calcestruzzo sez.8/10 con H di 25 cm /pezzi curvi euro (venticinque/30) m 25,30 Nr. 24 F.11.01.b Fornitura e posa in opera di cordonata in calcestruzzo sez.8/10 con H di 25 cm /pezzi retti euro (ventidue/01) m 22,01 Nr. 25 F.11.12.a Fornitura e posa in opera di plinti prefabbricati per pali di illuminazione stradale con H pari a 70 cm. euro (centonovantaotto/38) cadauno 198,38 Nr. 26 F.13.02.00 Raccordo alla strada esistente eseguito mediante scarificazione e spicconatura, spandimento del pietrisco, cilindratura a fondo secondo le prescrizioni delle Norme Tecniche, annaffiamento e quanto altro occorre per dare il lavoro compiuto a perfetta regola d'arte.L' eventuale integrazione del legante stabilizzato mancante sara remunerata a parte con il relativo prezzo previsto nel Capitolo " MATERIALI A PIE' D' OPERA ". euro (zero/63) m2 0,63 Fornitura stesa e livellazione e cilindratura con rullo di peso adeguato di mista naturale da cava per la realizzazione di sottofondi per massicciate stradali. euro (ventitre/66) m3 23,66 Nr. 19 E.03.04.00 Nr. 20 E.06.01.00 Nr. 21 E.14.16.00 Nr. 22 F.03.02.00 Nr. 27 F.13.03.b COMMITTENTE: Polato Filippo. Polato Andrea, Franceschin Mariuccia pag. 5 Num.Ord. TARIFFA Nr. 28 F.13.04.00 D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O unità di misura PREZZO UNITARIO Finitura superficiale alla fondazione stradale in misto granulare stabilizzato giudicato idoneo dalla D.L., per uno spessore minimo compresso di cm 5, comprese le prove di laboratorio, la lavorazione ed il costipamento dello strato con idonee macchine per ottenere la sagomatura prevista nelle sezioni tipo di progetto, compresa ogni fornitura, lavorazione ed onere per dare il lavoro compiuto secondo le modalita` prescritte nelle Norme Tecniche, pronto per la stesa della sucessiva sovrastruttura euro (uno/96) m2 1,96 Fornitura e posa in opera di conglomerato bituminoso per la formazione dello strato di base, tout venant, avente granulometria di mm 0-30 confezionato a caldo e composto da aggregati durissimi ottenuti per frantumazione, opportunamente miscelati con bitume di idonea penetrazione e dosaggio in conformita alle Norme Tecniche vigenti, compreso guardiania, segnaletica ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte.L'Appaltatore potra utilizzare materiale riciclato (fresato) nella misura massima del 30 % in peso riferito alla miscela degli inerti, previa presentazione di uno studio atto a definire la composizione della miscela e le modalita di confezionamento.dello spessore compresso di 150 mm euro (dieci/51) m2 10,51 Nr. 30 F.13.10.b Fornitura e posa di asfalto Binder dello spessore compresso di 70 mm. euro (otto/12) m2 8,12 Nr. 31 F.14.38.a Fornitura e posa in opera di vernice, su superfici stradali, per formazione d'attraversamenti pedonali, strisce d'arresto e zebrature come previsto dagli articoli 144, 145 e 150 del D.P.R. 16.12.1992 n. 495, compreso l'onere del tracciamento (su impianto nuovo), della pulizia e della segnaletica di cantiere FORNITURA E POSA DI ATTRAVERSAMENTI PEDONALI, STRISCIE DI ARRESTO E ZEBRATURE su impianto nuovo euro (quattro/13) m² 4,13 Semina di prato stabile, resistente al calpestio, compresa la concimazione ed il primo annaffiamento, computato per la larghezza effettiva con un massimo di m 8,00; nella scelta del miscuglio si dovranno tenere in considerazione le caratteristiche del terreno esistente e la localizzazione geografica dell'intervento. euro (zero/48) m2 0,48 Demolizione di palo di illuminazione stradale esistente ENEL. Nel prezzo e compreso il ripristino della pavimentazione esistente e lo sgombero del materiale con tutti gli oneri in conformita alla normativa. euro (cinquecento/00) cad 500,00 Nr. 29 F.13.09.00 Nr. 32 F.15.08.00 Nr. 33 F4.13.136 Nr. 34 H.03.15.00 Nr. 35 H.03.19.00 Fornitura e posa in opera di pozzetto-caditoia 50x50x50 cm come da disegno di particolare, per piazzali e strade, profondita variabile, posto in opera su letto di cemento. Escluso l'onere della fornitura e posa della caditoia in ghisa. Compresi gli oneri per sigillatura con malta cementizia, l'imbocco e sigillatura delle tubazioni di scarico, scavo e rinterro, ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte e secondo le indicazioni della Direzione Lavori. euro (ottantaquattro/27) cadauno 84,27 Fornitura e posa di chiusini e caditoie in ghisa di seconda fusione completi di telaio, della classe D400 secondo normativa UNI EN 124, 60x60, compreso l'onere della messa in quota per il raccordo con il piano originario del terreno, fissaggio con quattro bulloni in acciaio ad espansione infissi nel piano d'appoggio, con rinfianco in malta cementizia ed ogni altro onere per dare il lavoro finito a regola d'arte, forniti in qualsiasi forma, tipo e dimensione secondo le richieste della Direzione Lavori. euro (duecentotrentauno/00) cadauno 231,00 Nr. 36 Scavo di sbancamento, in terreno di qualsiasi natura e consistenza, compresa la demolizione di eventuali trovanti di P1.01.056.00 dimensione singola non superiore a mc. 0,500, fino alla profondita di 1,50 m sotto il piano campagna compreso lo 1 spianamento del fondo, sbadacchiature del cavo, l'onere dell'aggottamento di eventuali acque filtranti: con mezzi manuali euro (centosessantaotto/94) m³ 168,94 Nr. 37 CAVO N07V-K Fornitura e posa in opera entro cavidotti predisposti di cavo N07V-K. Cavo idoneo per installazione fissa P2.01.001.00 entro tubo o canalina e per cablaggio quadri elettrici. Caratteristiche principali: - Cavo in corda flessibile di rame rosso 2.010 ricotto; - Isolante in PVC qualità R2 non propagante la fiamma; - Marcatura riportante anche la sezione del cavo; Temperatura massima di funzionamento: +70°C; - Temperatura massima raggiungibile in regime di cortocircuito: + 160°C; - Tensione nominale: 450/750 V; - Conformità alle norme: CEI 20-20, CEI 20-22 II, 20-35, CEI 20-37/2 e successive varianti; - Conformità alle tabelle CEI-UNEL 35750; - Cavo a marchio IMQ o equipollente. Nel prezzo a metro del cavo si intendono mediamente compensati i capicorda, gli sfridi e le eventuali fascette di identificazione della linea. Cavo N07V-K sez. 1x16mmq euro (due/39) m 2,39 Nr. 38 CAVO FG7(O)R 0,6/1kV Fornitura e posa in opera di cavo elettrico per energia e segnalamento FG7(O)R 0,6/1kV. Cavo P2.01.002.00 in corda rotonda di rame flessibile, privo di stagnatura, previo speciale processo di vulcanizzazione dell'isolamento. 1.042 Isolamento in gomma etilen-propilenica ad alto modulo elastico (HEPR), qualità G7; - Riempitivo in estruso di materiale non igroscopico; - Cavo non propagante l'incendio ed a ridotta emissione di fumi e gas corrosivi; - Guaina in PVC di qualità Rz e colore RAL 7035; - Tensione nominale: 600/1000V; - Tensione di prova: 4kV in c.a.; - Sforzo a trazione massimo: 5kg/mmq di sezione del rame; - Raggio di curvatura minimo: 4 volte il diametro esterno; - Temperatura caratteristica: 90°C; - Temperatura massima di cortocircuito: fino a 240mmq 250°C; oltre 220°C; - Conformità alle COMMITTENTE: Polato Filippo. Polato Andrea, Franceschin Mariuccia pag. 6 Num.Ord. TARIFFA D E S C R I Z I O N E D E L L' A R T I C O L O norme CEI 20-22 II,20-35, 20-37 I, 20-11, 20-34 e alle tabelle CEI UNEL 35375 e 35377; - Cavo a marchio IMQ o equipollente. Nel compenso si intendono compensati gli sfridi, le targhette d'identificazione, il cablaggio alle apparecchiature, quota parte dei morsetti di attestazione e tutti gli oneri accessori per dare la fornitura collegata a regola d'arte. Cavo FG7(O)R 0,6/1kV sez. 1x10mmq euro (due/50) unità di misura PREZZO UNITARIO m 2,50 Nr. 39 CAVIDOTTO FLESSIBILE PVC PER POSA INTERRATA Fornitura e posa in opera di cavidotto flessibile a doppia parete P2.01.008.00 (liscio all'interno, corrugato all'esterno), adatto per la realizzazione di impianti interrati di reti elettriche. Caratteristiche: 7.006 - Materiale termoplastico a base di polietilene; - Resistenza allo schiacciamento: deformazione <10% a 750N per 10min. (prova secondo Norme NFC 68-171); - Resistenza agli urti: 60kg*cm a -25°C; - Campo di temperatura: da 30°C a 60°C; - Rigidità dielettrica: superiore a 800kV/cm; - Resistenza d'isolamento: superiore a 100Mohm; Conformità alle norme: NF C 68-171 (French Standard). Fornitura completa di sonda tirafilo, manicotti di giunzione e di ogni onere accessorio per dare il prodotto finito e perfettamente installato. Tubo flessibile per posa interrata, doppia parete, diam. 110mm euro (nove/22) m 9,22 Nr. 40 Scavo di sbancamento, in terreno di qualsiasi natura e consistenza per spianamenti, apertura di fossati e cassonetti P3.02.001.00 stradali, compresa la demolizione di eventuali trovanti, spinto fino alla profondita di 1,5 m sotto il piano della campagna 2 o della pavimentazione compreso il trasporto a discarica del materiale di risulta in conformita alla normativa: con mezzi manuali euro (centootto/73) m³ 108,73 Nr. 41 Scavo per marciapiedi in terreno di qualsiasi natura e consistenza qualunque sia la difficolta per presenza di cavi o P3.02.006.00 condotte compreso eventuale estirpamento, il carico, il trasporto e scarico del materiale di risulta a discarica in 2 conformita alla normativa: con mezzi manuali euro (centocinquantaotto/05) m³ 158,05 Nr. 42 Z.01.39.a Integratore luminoso per seganlazione di cantiere, con lampada alogena posizionamneto e nolo per il primo mese. euro (diciotto/02) cadauno 18,02 Nr. 43 Z.01.49.00 Impianto di terra per cantiere piccolo (6 kW) - apparecchi utilizzatori ipotizzati: betoniera, argano elettrico, sega circolare e apparecchi portatili - con Idn=0,3A (Rt<83hom), costituito da conduttore di terra in rame isolato direttamente interrato da 16 mmq, e n. 1 picchetto in acciaio zincato da 1,5 metri. euro (duecentoventisei/51) a corpo 226,51 Data, __________ Il Tecnico ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------COMMITTENTE: Polato Filippo. Polato Andrea, Franceschin Mariuccia ['Computo Polato 27feb2014.dcf' (C:\Users\001\Desktop\)]