L.S. "LIOY" - ESAME DI STATO
RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE
ALLEGATO A
ALLEGATO A
RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE
Anno Scolastico 2015/16
Classe V BT
Docente PEVERE INES
Materia
SCIENZE
Testi in uso:
per scienze della Terra: LUPIA PALMIERI ELVIDIO / PAROTTO MAURIZIO, GLOBO TERRESTRE E LA SUA
EVOLUZIONE (IL) ED. BLU. LDM ,TETTONICA PLACCHE, STORIA TERRA, MODELLAMENTO RILIEVO,
ZANICHELLI ;
per biochimica e chimica organica: DE LEO MARINELLA/GIACHI FILIPPO, BIOCHIMICA PLUS, DALLA
CHIMICA ORGANICA ALLE BIOTECNOLOGIE, DE AGOSTINI.
A) ATTIVITÁ DIDATTICA SVOLTA
COMPETENZE DISCIPLINARI
RELATIVE A CIASCUN MODULO
Proprietà generali dei composti
organici, ibridazione del carbonio,
legami chimici, le formule e l’isomeria,
alcani e cicloalcani, alcheni, alchini,
idrocarburi aromatici, il benzene,
verifica di chimica sugli argomenti
spiegati esclusi gli idrocarburi
aromatici.
Alcoli, fenoli, eteri, composti
carbonilici, acidi carbossilici e loro
derivati, le ammine, i polimeri
verifica sui derivati idrocarburici e sul
benzene,
attività di laboratorio: il sapone
I pilastri della vita, i costituenti chimici
della cellula, i carboidrati, i lipidi, gli
amminoacidi e le proteine, gli acidi
nucleici (sono state fornite schede
didattiche ad integrazione di quanto
riportato nel libro di testo) , verifica
finale, verifiche di recupero e
interrogazioni.
attività di laboratorio: ricerca zuccheri
riducenti e amido
metabolismo e vie metaboliche, enzimi,
catalisi enzimatica, il controllo delle
vie metaboliche, ATP , coenzimi, i
processi di degradazione del glucosio,
ciclo di Krebs, fosforilazione
ossidativa, fotosintesi clorofilliana,
metabolismo del glucosio, metabolismo
dei lipidi, metabolismo degli
amminoacidi, integrazione delle vie
metaboliche, cenni malattie
metaboliche ereditarie
verifiche orali
cenni: video di EUROBIO
laboratorio: estrazione del DNA
MODULI DIDATTICI
La chimica organica e gli idrocarburi
Composti organici diversi dagli idrocarburi
Biomolecole: struttura e funzione
Le vie metaboliche e la catalisi enzimatica
Le principali vie metaboliche
BIOTECNOLOGIE
Pagina 1 di 6
TEMPI E DATA
da: settembre 2016
a ottobre 2016
9 ORE
da ottobre 2016
a novembre 2016
13 ORE
da novembre 2016
a gennaio 2017
12 ORE
da gennaio 2017 a
marzo 2017
23 ORE
gennaio e marzo
2017
2 ORE
mod. ESA
L.S. "LIOY" - ESAME DI STATO
RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE
TETTONICA DELLE PLACCHE
ALLEGATO A
video introduttivo sull’argomento: la
aprile 2017
deriva dei continenti
3 ORE
la struttura interna della Terra, il campo
magnetico terrestre, il
paleomagnetismo, il flusso di calore
la struttura dei fondali oceanici: i dati e
le indagini che supportano la teoria di
espansione dei fondali oceanici
maggio – giugno
2017
9 ORE
IL RIMODELLAMENTO DEL RILIEVO TERRESTRE
Attività CLIL svolta:
Modulo CLIL: 10 ore
Modulo 1
20/04/2014 1 h
Modulo 2
21/04/2017 1 h
Modulo 3
22/04/2017 1 h
Modulo 4
29/04/2017 1 h
Modulo 5
06/05/2017 1 h
Modulo 6
12/05/2017 1 h
Modulo 7
13/05/2017 1 h
Modulo 8
5/05/2017 1h
Modulo 9
11/05/2017 1h
Modulo 10
18/05/2017 1 h
Modulo 11
19/05/2017 1 h
Powerpoint presentation:
Glucose metabolism
Powerpoint presentation:
Glucose metabolism
Powerpoint presentation:
Fats metabolism
Powerpoint presentation:
Amino acids metabolism
Powerpoint presentation:
Glucose metabolism
Powerpoint presentation:
Fats metabolism
Powerpoint presentation:
Amino acids metabolism
Video: Basics of metabolism,
digesting food, Steps of
glycolysis - Cellular respiration
Video: Overview of glycolysis
and Krebs - citric acid cycle
Video:Restriction enzymes and
DNA ligase, Bacterial
transformation and selection
Ethical questions in
biotechnology.
B) STRUMENTI E CRITERI DI VALUTAZIONE
 PROVE SCRITTE questionari a risposta aperta, a scelta multipla e 1 simulazione di terza prova.
 PROVE ORALI: interrogazioni
Nel valutare si è tenuto conto:
 dell’impegno dimostrato in base ai progressi raggiunti rispetto alla situazione di partenza;
 della partecipazione alle attività proposte;
 della correttezza espositiva con l’uso di un linguaggio appropriato;
 della capacità di esporre i contenuti in modo pertinente;
 della capacità di analisi, sintesi e rielaborazione dei contenuti;
 della capacità di operare collegamenti all’interno della stessa disciplina e tra discipline diverse dello stesso ambito.
C) METODOLOGIE DIDATTICHE UTILIZZATE
 lezioni frontali anche avvalendosi di lezioni preparate in pdf e ppt
 attività di recupero svolta in itinere
 attività di laboratorio: la produzione del sapone, riconoscimento degli zuccheri riducenti e dell’amido l’estrazione
del DNA
Pagina 2 di 6
mod. ESA
L.S. "LIOY" - ESAME DI STATO
RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE
ALLEGATO A
D) COMPETENZE TRASVERSALI PROMOSSE DALLA DISCIPLINA
 conoscere il lessico specifico, la metodologia di indagine, la simbologia e la pluralità di mezzi espressivi propri e la
produzione culturale dell'ambito scientifico specifico
 saper selezionare e ordinare le informazioni in modo efficace e coerente
 usare in modo appropriato il lessico specifico della disciplina, sia in fase di analisi delle situazioni proposte
 sia in fase di elaborazione di soluzioni o di produzione di testi di vario genere; utilizzare i diversi codici
 espressivi in modo adeguato all'ambito culturale di riferimento
 saper argomentare in modo appropriato le tesi sostenute
 saper utilizzare in modo significativo e responsabili le competenze disciplinari in situazioni organizzate in cui
 interagiscono più fattori e/o più soggetti
 capacità elaborative
 capacità critiche e logiche
E) EVENTUALI MATERIALI DIDATTICI SPECIALI





sono stati visti e commentati filmati su:
National Geographic : La deriva dei continenti
Biotecnologie
Eurobio
Biotechnology: DNA cloning and recombinant; Ethical questions in biotechnology .
 sono stati forniti materiali di approfondimento e di studio sulla chimica organica, sulla biochimica, sul metabolismo
cellulare, con particolare riferimento alla glicemia, alle funzioni del pancreas, nonché schede per l’attività di Clil
Pagina 3 di 6
mod. ESA
L.S. "LIOY" - ESAME DI STATO
 F)
ALLEGATO A
RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE
TIPOLOGIE DI PROVE SOMMINISTRATE

Analisi e commento di un testo letterario e non letterario

Saggio breve

Relazione

Articolo di giornale

Intervista

Lettera

Traduzione

Soluzione di problemi a carattere professionale

Trattazione sintetica di argomenti

Quesiti a risposta singola

Quesiti a risposta multipla

Problemi a soluzione rapida

Casi pratici e professionali

Sviluppo di progetti
X
Domande aperte con risposta in 8-10 righe
Domande della simulazione di terza prova:
1. Descrivi caratteristiche e reattività di aldeidi e chetoni ricorrendo ad esempi
2. Descrivi le principali reazioni degli alcheni utilizzando anche degli esempi
3. Quali reazioni organiche tra sostituzioni e addizioni modificano l’ibridazione degli orbitali atomici del
carbonio, argomenta con esempi.
Griglia di valutazione:
Quesito
1. Pertinenza alla traccia e conoscenza dei contenuti
OTTIMO
8
Ha capito la consegna e rivela una approfondita e articolata conoscenza dell’argomento.
BUONO
7
Ha capito la consegna e rivela una sicura conoscenza dell’argomento.
DISCRETO
6.5
SUFFICIENTE
6
INSUFFICIENTE
5-4
Non ha compreso appieno la consegna e/o rivela una conoscenza vaga e approssimativa
dell’argomento.
GRAV. INSUFF.
3-1
Non ha capito la consegna e/o non conosce l’argomento.
1
2
3
Ha capito la consegna e rivela una conoscenza dei contenuti fondamentali richiesti.
Ha capito la consegna e rivela una conoscenza dei contenuti minimi richiesti.
Pagina 4 di 6
mod. ESA
L.S. "LIOY" - ESAME DI STATO
ALLEGATO A
RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE
Quesito
2. Articolazione, coesione e coerenza dell’argomentazione
1
2
3
Costruisce un discorso coerente che collega in modo efficace le premesse alle
conseguenze senza alcuna omissione.
OTTIMO
4
BUONO
3.5
DISCRETO
3
SUFFICIENTE
2.5
INSUFFICIENTE
2
Non organizza il discorso in modo ordinato.
GRAV. INSUFF.
1
Non organizza il discorso in modo ordinato e/o manifesta delle evidenti contraddizioni.
Costruisce un discorso ordinato e logicamente coerente.
Costruisce un discorso abbastanza ordinato ma non sempre logicamente collegato.
Si limita a elencare le informazioni senza un chiaro collegamento logico.
Quesito
3. Uso di terminologia e correttezza del linguaggio
OTTIMO
3
1
2
3
Si esprime con ricchezza lessicale e usa la simbologia in modo appropriato e rigoroso.
Si esprime e usa la simbologia in modo sempre pertinente.
BUONO
2.5
DISCRETO
2
Si esprime e usa la simbologia in modo abbastanza appropriato.
SUFFICIENTE
1.5
Si esprime e usa la simbologia in modo sostanzialmente corretto.
INSUFFICIENTE
1
Si esprime e usa la simbologia in modo superficiale e impreciso e/o commette errori di
ortografia non gravi.
GRAV. INSUFFI.
0.5
Si esprime e usa la simbologia in modo improprio o scorretto e/o commette gravi errori di
ortografia.
Totali
G) RELAZIONE DEL DOCENTE
La sottoscritta prof.ssa Ines Pevere conosce la classe dallo scorso anno, quando è rientrata a gennaio 2016 dopo una
aspettativa per dottorato di ricerca.
La prima verifica scritta, sugli argomenti introduttivi della chimica organica è stata svolta il 30/09/2016, nella quale si
sono state, solo 6 insufficienze, di cui 2 gravi. Nel mese di novembre è stata svolta una seconda verifica scritta
sull’argomento: derivati degli idrocarburici e benzene in data 5/11/2016 con 13 insufficienze di cui 10 gravi.
Il 19 novembre è stata svolta la verifica di recupero, sugli stessi argomenti della precedente, a seguito della quale hanno
recuperato l’insufficienza 5 alunni.
Alla fine del mese di dicembre è stata svolta la simulazione di terza prova, la cui valutazione è stata considerata nel
registro dei voti, solo per gli alunni che hanno ottenuto un punteggio sufficiente.
Nel secondo periodo è stata svolta un’altra verifica scritta oltre a due valutazioni orali.
Una di queste valutazioni ha riguardato la valutazione dell’attività di Clil, svolta sull’argomento: il metabolismo delle
principali biomolecole.
Pagina 5 di 6
mod. ESA
L.S. "LIOY" - ESAME DI STATO
RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE
ALLEGATO A
Per quanto riguarda l’attività di laboratorio, sono state condotte alcune esperienze volte a verificare alcuni degli
argomenti sviluppati nel corso dell’anno: il sapone, il riconoscimento di zuccheri riducenti, di amidi, l’estrazione del
DNA.
Per quanto riguarda il comportamento generale della classe è stato sempre sostanzialmente corretto.
La partecipazione attiva degli alunni agli argomenti affrontatisi è limitata a richieste di chiarimenti su argomenti
specifici, gli alunni non hanno mai interagito con argomentazioni e/o discussioni sugli argomenti di grande attualità ed
interesse affrontati dall’insegnante nel corso della sua attività didattica.
Il profitto raggiunto varia da appena sufficiente a discreto, solo alcuni alunni hanno raggiunto un buon profitto.
Vicenza, li 13 maggio 2017
FIRMA DEL DOCENTE
Pagina 6 di 6
mod. ESA