1. 2. 3. 4. Relazioni triennali - prima sessione 2012

annuncio pubblicitario
Relazioni triennali - prima sessione 2012
Data Chiusura 15/05/2012
Cognome FABER
Nome Beatrix Ursula Betti
Qualifica Ricercatori Universitari
Dipartimento Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Ha usufruito di un
periodo di congedo per
No
motivi di studio nel
triennio
Descrizione attività di Nel periodo relazionato, l'attività di ricerca della docente si è concentrata
ricerca prevalentemente sulle seguenti tematiche:
1. L'antropologia del giovane Schiller nel contesto dei suoi studi di medicina condotti
nell'orizzonte della neurologia e della psico-fisiologia dell'epoca del tardo illuminismo e
i suoi riflessi nella produzione poetica schilleriana. La ricerca ha portato alla stesura di
un'ampio articolo (in via di pubblicazione), in cui i risultati vengono confrontati con
l'accesa discussione attuale attorno alle complesse problematiche della "philosophy of
mind".
2. La figura di Heinrich von Kleist nella sua enigmaticità biografica e letteraria
come chiave di lettura per la comprensione del cambio di paradigma avvenuto nei
territori di lingua tedesca nel periodo delle guerre napoleoniche; ricerca svolta nel
contesto delle recenti revisioni degli studi in campo kleistiano ispirati dalla
ricorrenza dei duecento anni della morte del poeta. Le ricerche condotte sono confluite
nei lavori di progettazione di due convegni internazionali su Kleist e in una serie di
eventi culturali del 2010 e del 2011 organizzati per l'Università Ca' Foscari di
Venezia, i quali saranno documentati in un volume a cura della docente (in via di
pubblicazione presso il Heilbronner Kleist-Archiv).
3. La teoria del tragico in Friedrich Hölderlin nella sua complessa ed intricata
evoluzione nei vari periodi della produzione sia teorica sia poetica di Hölderlin e i
suoi difficili rapporti ai modelli speculativi della filosofia idealistica emergenti nell'epoca.
Data l'estensione e l'altissimo livello degli studi internazionali recenti nel campo, la
ricerca si è prolungata per tutto il triennio e si dovrà concludere a breve
nella pubblicazione di un'ampia monografia.
4. Ripresa degli studi precedenti della docente su Kierkegaard in vista della ricorrenza del
bicentenario della nascita dello scrittore danese nel 2013; studi focalizzati sui rapporti
di Kierkegaard con la lettertura tedesca.
Elenco delle 2010
pubblicazioni degli B. FABER.
ultimi 3 anni solari Sulla morte di Dio in Nietzsche
Mettendo in evidenza che il contenuto reale della nietzscheana "morte di Dio" riguarda
soprattutto l’ateismo "metodico" di Nietzsche, con cui si distacca dal borghese
autocompiacimento della sua epoca ispirandosi soprattutto all’esegesi biblica e alle scienze
della natura, l’articolo dimostra quanto l’orrore con cui Nietzsche percepisce la perdita della
fede in Dio sia compreso come inizio di un inevitabile nichilismo in cui approda la visione
darwinistica della natura e del caotico caso che la pervade. È, dunque, la "veridicità" della
coscienza, che "sublimandosi" nella modernità in coscienza scientifica o in onestà intellettuale,
a "trionfare" sul Dio cristiano e a rendere obsoleta ogni visione teleologica del mondo,
esigendo l’auto-soppressione della religione e la confutazione dell’esistenza di Dio come
dell’ordine morale universale. Dall’analisi dei molteplici significati della "morte di Dio" in
Nietzsche emerge, però, che dopo il significato mitologico-pagano e il significato anti-cristiano
si rivela anche un terzo significato "originariamente cristiano". Non solo, cioè, Nietzsche opera,
nello "Zarathustra", nel senso di un'"anti-teodicea" e spiega la "morte di Dio" attraverso la
parabola dell'"uomo folle" che ci scopre "assassini" di Dio, ma esprime con sublime
ambivalenza tra dolore ed esaltazione per la morte di Dio anche profonda nostalgia e
malinconia. Proprio, appunto, per onestà intellettuale, nonostante il massimo sconvolgimento
provocato dalla scomparsa di Dio, quando l’uomo folle si riconosce come possibile distruttore
dell’eterno in sé e sopra di sé, Nietzsche però nega ogni possibilità di ritorno al cristianesimo,
la cui perdita viene comunque percepita come la vera catastrofe. A questa catastrofe l’uomo
nietzscheano cerca di sopravvivere come nuovo legislatore di sé privandosi definitivamente,
con un "mai più", in nome della ragione "libera", di ogni possibile "preghiera". Così la
proclamazione della "morte di Dio" sembra voler contrastare il profondo spavento vissuto
davanti all’abisso creato dall’uccisione di Dio. In questo modo, però, sullo sfondo del violento e
deciso gesto anti-metafisico di Nietzsche si avverte "ex negativo" anche la sofferenza di un
distacco forzato dall’origine cristiana che lo sorreggeva. . 2010-04-13
altro
Elenco delle B. FABER.
pubblicazioni in corso di "Geistiges Vergnügen befördert das Wohl der Maschine …" – Schiller über das Verhältnis des
stampa Menschen zu seiner "thierischen Natur"
In: Lichtenberg-Jahrbuch. Universitätsverlag Winter, ISBN: 3825360466
articolo libro
B. FABER.
Kleist in Venedig? - Ein deutsch-italienischer Versuch
Heilbronner Kleist-Archiv
monografia
B. FABER.
Della gioia di trovare un maestro - Piccola "postilla non-scientifica, ma anche non-conclusiva"
per Carmelo Vigna
In: Debili Postille - Lettere a Carmelo Vigna. Orthotes
articolo libro
Altri prodotti scientifici
N°
1
Autore/autori
Titolo
Note
Faber Bettina
"UND VIELES WIE AUF DEN
SCHULTERN EINE LAST VON
SCHEITERN IST ZU BEHALTEN"
– Moderner Fragmentarismus und
Hölderlins anderes Bewusstsein
von der Bedeutung des
Unvollendeten, in: ANNALI DI CA'
FOSCARI XLII,2 (2008), pp. 85 130, ISSN 1125-3762
In realtà l'articolo inserito
nel volume dell'anno
2008 degli "Annali di Ca'
Foscari" è stato
pubblicato solo nel 2009
Partecipazione a
comitati editoriali di
Dato non presente
riviste/collane
scientifiche
Partecipazione come
referee di progetti di
Dato non presente
ricerca nazionali ed
internazionali
Menzioni e premi _
ricevuti
Relazioni invitate presso Convegno Internazionale della Lichtenberg-Gesellschaft: "Vom 'Mechanischen in uns', den
convegni o workshops 'Triebfedern unserer Handlungen' und dem 'Räderwerk' der Welt – Lichtenberg
und das Maschinenmodell im Zeitalter der Aufklärung", tenutosi a Ober-Ramstadt
(Germania) dal 2 al 4 luglio 2010; Convegno Internazionale "Lezioni Veneziane su Kleist"
tenutosi a Venezia in collaborazione con l'Università di Colonia, l'Università di
Verona, la Heinrich-von-Kleist-Gesellschaft e il Centro Tedesco di Studi Veneziani il 25/26
ottobre 2011
Seminari su invito tenuti
Seminario "Was ist das Klassische an der Klassik?", tenuto presso l'Università di
presso altre Università,
Colonia nel febbraio 2009
Centri di Ricerca,
Aziende,...
Altre attività scientifiche:
partecipazione a
comitato scientifico di
conferenze, peer-review
di articoli sottomessi a
riviste o convegni, etc.
Programmazione, organizzazione e coordinazione del Convegno Internazionale "Lezioni
Veneziane su Kleist 2010" presso l'Università Ca' Foscari di Venezia; in collaborazione
con l'Università di Colonia, l'Università di Verona, la
Heinrich-von-Kleist-Gesellschaft e il Centro Tedesco di Studi Veneziani: programmazione,
organizzazione e coordinazione del Convegno Internazionale "Lezioni Veneziane su Kleist
2011" e della manifestazione "Kleist a Venezia. Appuntamenti d'autore" tenutosi il 25/26
ottobre 2011 presso l'Università Ca' Foscari di Venezia
Contratti di Ricerca e La concezione dell'arte in Friedrich Schiller
Finanziamenti esterni La narrativa di Heinrich von Kleist
del triennio La teoria del tragico in Friedrich Hölderlin
Ricezione e critica del tardo illuminismo nei modelli antropologici dello "Sturm und Drang"
Attività
Didattica:insegnamenti
negli ultimi tre anni
accademici
Anno
accademico
Codice
corso
Nome corso
2011
LETTERATURA
TEDESCA 2
LM0042
2011
LETTERATURA
TEDESCA 1 MOD. 2
LM0032
2010
LETTERATURA
TEDESCA 1 MOD. 2
LM0032
2010
LETTERATURA
TEDESCA 2
LM0042
2009
LINGUA
LETTERATURA/CULTURA
TEDESCA 3 MOD. 2
L70126
2009
LETTERATURA
TEDESCA 1 MOD. 2
LM0032
2009
LETTERATURA
TEDESCA 2
LM0042
Voto medio
Voto medio
ponderato di
facoltà
6,96
8,44
8,87
8,44
Altra attività didattica
(attività integrativa,
Dato non presente
insegnamenti di master
o dottorato, etc.)
Tesi di laurea seguite
come relatore
Incarichi accademici e
attività organizzative
Anno solare
n. Tesi triennali
n. Tesi magistrali
n. Tesi dottorato
2011
1
0
0
2010
2
0
0
2009
4
2
0
Incarichi accademici/attività
organizzative/partecipazione
commissioni giudicatrici
Coordinatrice scambi Erasmus
con l'Università di Colonia e
l'Università di Tubinga
Programmazione,
organizzazione e co-direzione
del Convegno Internazionale
“Lezioni Veneziane su Kleist
2010"
Compiti
Ateneo/Facoltà/Dipartimento/altri istituzionali/cariche
organi collegiali
elettive/nomine
dirette
Dipartimento di Studi Linguistici e
Culturali Comparati, Università Ca'
Foscari di Venezia
Dato non presente
Dipartimento di Studi Linguistici e
Culturali Comparati, Università Ca'
Foscari di Venezia
Dato non presente
Programmazione,
organizzazione e direzione del
Convegno Internazionale
“Lezioni Veneziane su Kleist
2011” e della manifestazione
culturale “Kleist a Venezia.
Dipartimento di Studi Linguistici e
Appuntamenti d’autore” 2011 in Culturali Comparati, Università Ca'
collaborazione con l’Università Foscari di Venezia
di Colonia, l’Università di
Verona, la
Heinrich-von-Kleist-Gesellschaft
ed il Centro Tedesco di Studi
Veneziani
Dato non presente
Attività Professionali
Dato non presente
esterne
Altre informazioni Dato non presente
Scarica