NEWS 78 Componenti per l’automazione pneumatica Elettrovalvole per fluidi Serie F300 www.pneumaxspa.com PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 1 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Elettrovalvole per fludi Serie F300 Generalità PNEUMAX offre una vasta gamma di elettrovalvole in ottone e acciaio inox, adatte all’intercettazione di aria, acqua, vapore e di tutti i fluidi compatibili con i materiali ( corpi e tenute) che compongono la gamma. Le elettrovalvole sono a 2 o 3 vie, normalmente chiuse, normalmente aperte, per servizio generale, a comando diretto o servo azionate, con connessioni disponibili in NPT, filettatura GAS da G1/8” fino a G2”, con pressioni di lavoro che vanno dal vuoto fino a 100bar. Sono disponibili versioni di elettrovalvole con bobine equipaggiate con custodia certificata CESI 03 ATEX 344 per ambienti esplosivi. Il nostro ufficio tecnico garantisce il massimo livello di competenza e comprensione delle più svariate applicazioni, assicurando la migliore soluzione tecnica. Versioni costruttive Ad azione diretta 2 vie: Le elettrovalvole a due vie hanno una connessione di entrata e una di utilizzo ricavate nel corpo valvola, l’orifizio viene intercettato dall’otturatore portato dal nucleo mobile. Possono essere normalmente chiuse (2/2 NC), in questo caso a riposo il fluido viene intercettato dall’otturatore, con l’inserimento elettrico viene aperto l’orifizio d’ingresso, l’alimentazione è messa in comunicazione con l’utilizzo. Possono essere normalmente aperte (2/2 NA),in questo caso a riposo l’orifizio risulta aperto, l’alimentazione è in comunicazione con l’utilizzo. Con l’inserimento elettrico l’orifizio d’ingresso viene chiuso. Il funzionamento, nei due casi, dipende unicamente dal campo magnetico prodotto dal passaggio della corrente nella bobina. Le elettrovalvole possono funzionare da pressione zero. Ad azione diretta 3 vie: Le elettrovalvole a tre vie hanno una connessione di entrata e una di utilizzo ricavate nel corpo valvola, ed una connessione di scarico ricavata nel nucleo fisso. Gli orifizi di entrata e di scarico sono intercettati direttamente dagli otturatori ricavati nel nucleo mobile.. Possono essere normalmente chiuse (3/2 NC),in questo caso a riposo il fluido in ingresso viene intercettato dall’otturatore, l’utilizzo è in comunicazione con lo scarico. Con l’inserimento elettrico viene aperto l’orifizio d’ingresso e l’alimentazione è in comunicazione con l’utilizzo. Lo scarico è chiuso Possono essere normalmente aperte (3/2 NA),in questo caso a riposo l’orifizio d’ingresso risulta aperto, l’alimentazione è in comunicazione con l’utilizzo. Lo scarico è chiuso. Con l’inserimento elettrico viene chiuso l’orifizio di ingresso, lo scarico aperto è messo in comunicazione con l’utilizzo. Il funzionamento, nei due casi, dipende unicamente dal campo magnetico prodotto dal passaggio della corrente nella bobina. Le elettrovalvole possono funzionare da pressione zero. Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 1 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 2 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Serie F300 Elettrovalvole per fluidi Ad azione servoazionata Con orifizi di passaggio di grandi dimensioni aumenta il valore della pressione statica che si deve vincere con il campo magnetico prodotto dalla bobina. Per controllare i valori elevati di pressione con grandi diametri di passaggio vengono impiegate queste elettrovalvole. In questi modelli il fluido aiuta l’apertura o la chiusura dell’otturatore principale Possono essere normalmente chiuse (2/2 NC), hanno una connessione di entrata e una di utilizzo ricavate nel corpo valvola, a riposo il fluido viene intercettato dall’otturatore principale che può essere una membrana o un pistone. In questa condizione il fluido, attraverso un forellino, agisce sulle due facce dell’otturatore principale contribuendo alla chiusura dell’otturatore. Con l’inserimento elettrico viene aperto l’orifizio secondario, o di pilotaggio, determinando lo scarico del fluido che agisce in chiusura sull’otturatore principale. Si determina così una forza maggiore che agisce in apertura, l’otturatore viene alzato dall’orifizio, l’alimentazione viene messa totalmente in comunicazione con l’utilizzo. Il funzionamento in queste versioni non dipende unicamente dal campo magnetico prodotto dalla bobina, è necessaria anche una pressione minima in ingresso tale da muovere la membrana o il pistone vincendo la sua rigidità e per tenerla alzata dall’orifizio principale. (p minimo di funzionamento). Possono essere normalmente aperte (2/2 NA), hanno una connessione di entrata e una di utilizzo ricavate dal corpo valvola, a riposo l’otturatore secondario risulta in comunicazione con l’utilizzo, una minima differenza di pressione esistente tra l’alimentazione e l’utilizzo causa l’alzata dell’otturatore principale determinando l’apertura. Con l’inserimento elettrico si chiude l’orifizio secondario si ristabilisce l’equilibrio tra le pressioni esistenti sulle due facce dell’otturatore principale che si posiziona in chiusura sull’orifizio principale. Anche in questa versione è necessaria una minima pressione di funzionamento. Materiali di tenuta 2 Designazione Denominazione commerciali Caratteristiche generali Campo d’impiego FPM (Fluorocarbonio) VITON TECNOFLON FLUOREL Elastomero sintetico a base di esafluoropropilene. Ottima resistenza alle alte temperature. Ottima resistenza ad ozono, ossigeno, oli minerali, fluidi idraulici sintetici, carburanti, idrocarburi e a molti prodotti chimici. Non specifico per vapore surriscaldato. Per uso generale fino a 130°C Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 3 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Elettrovalvole per fludi Serie F300 Resistenza ai fluidi La seguente tabella ha lo scopo di fornire delle indicazioni di carattere generale relativamente alla compatibilità tra l’FPM (Fluorocarbonio) ed alcuni fluidi neutri. In presenza di fluidi corrosivi per stabilire la compatibilità è importante conoscere tutti i dati relativi all’impiego: temperatura, concentrazione, composizione del fluido. Fluido Acetato di etile Acetilene Aceto Acetone Acqua calcarea Acqua calda <75°C Acqua calda e vapore <140°C Acqua con glicole Acqua deionizzata Acqua demineralizzata Acqua ossigenata Acqua saponata Anidride carbonica (liquido) Anidride carbonica secca (gas) Argo Azoto Benzina Benzolo Butano Cloroformio Cloruro di etile Cloruro di metile Elio Eptano Esano Etano Etanolo Formaldeide Freon Gas naturale Gasolio Glicerina Glicole etilenico Idrogeno Isobutano Isopentano Metano Metanolo Monossido di calcio Neon Nitrobenzolo Olio minerale Ossigeno Pentano-n Propanolo-n Propano-n Solfuro di carbonio Toluolo Tricloroetilene secco Xilolo Non Compatibile Compatibile Non Compatibile Non Compatibile Compatibile Compatibile Non Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Non Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Non Compatibile Compatibile Non Compatibile Compatibile Non Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Non Compatibile Compatibile Non Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Non Compatibile Compatibile Compatibile Non Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Non Compatibile Compatibile Compatibile Compatibile Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 3 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 4 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Serie F300 Elettrovalvole per fluidi - F3106 Corpo in Ottone, con Raccordo G (ISO228) 1/4” Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, comando diretto ad otturatore 0SURI Q)RUL ,GDWLWUDSDUHQWHVLVL ULIHULVFRQRDOODERELQD 6HULH0. * 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 3RWHQ]DQRPLQDOH 5DFFRUGR EDU 3DVVDJJLR .9 * 7HQXWH9LQ)30 0D[ '& PP 9$ $& PóK ,62 0LQ % %RELQD 6SXQWR 5HJLPH :DWW $& '& &2',&( )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% %RELQD% 6HULH 7DJOLD 0* 0* 0* 0* 0* 0* 0* 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0. &DPSR 7HPSHUDW & 2 1 Caratteristiche costruttive - Corpo in Ottone Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Organi di tenuta FPM. OPZIONI (a richiesta): Comando manuale. Trattamento superficiale di nichelatura chimica. Sede inox riportata. Per impiego con ossigeno. Schema Simbolo pneumatico N.B. Per impiego con vapore la pressione massima ammissibile PS è di 6 bar (pressione relativa) con tenute in PTFE e di 2,5 bar con tenute in EPDM. Esempio: F3106BV52b => F3106BV52MG58: Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, comando diretto ad otturatore con Raccordo G (ISO228) 1/4”, Tenute in FPM, Passaggio 5,2 mm, Bobina 220V 50/60Hz (MG58, taglia 30). 1 2 1 Caratteristiche tecniche Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) Posizione di montaggio Peso (gr.) con Bobina Serie MG Peso (gr.) con Bobina Serie MK CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola in Ottone, ULTIMO_IT 2 per vie con fluidi normalmente Raccordo - F3106 -GCorpo chiusa, (ISO228) incomando Ottone, 1/4” con diretto Raccordo ad otturatore G (ISO228) 1/4” 4 2 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 80 25cSt -10 +55 -10 +55 indifferente 300 380 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 5 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Elettrovalvole per fluidi - F3106 Corpo in Ottone, con Raccordo G (ISO228) 1/2” Serie F300 Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, comando diretto ad otturatore 0SURI Q)RUL ,GDWLWUDSDUHQWHVLVL ULIHULVFRQRDOODERELQD 6HULH0. * &2',&( 7HQXWH9LQ)30 % %RELQD )'9% )'9% )'9% )'9% )'9% )'9% 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 3RWHQ]DQRPLQDOH 5DFFRUGR EDU 3DVVDJJLR .9 * 0D[ '& PP 9$ $& PóK ,62 0LQ 6SXQWR 5HJLPH :DWW $& '& %RELQD% 6HULH 7DJOLD 0* 0* 0* 0. 0. 0. &DPSR 7HPSHUDW & 2 1 Caratteristiche costruttive - Corpo in Ottone. Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Organi di tenuta FPM. OPZIONI (a richiesta): Comando manuale. Trattamento superficiale di nichelatura chimica. Per impiego con ossigeno. Schema Simbolo pneumatico N.B. Per impiego con vapore la pressione massima ammissibile PS è di 6 bar (pressione relativa) con tenute in PTFE e di 2,5 bar con tenute in EPDM. Esempio: F3106DV52b => F3106DV52MK5: Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, comando diretto ad otturatore con Raccordo G (ISO228) 1/2”, Tenute in FPM, Passaggio 5,2 mm, Bobina 24V DC (MK5, taglia 36). 1 2 1 2 Caratteristiche tecniche Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) Posizione di montaggio Peso (gr.) con Bobina Serie MG Peso (gr.) con Bobina Serie MK 80 25cSt -10 +80 -10 +80 indifferente 300 380 CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola in Ottone, ULTIMO_IT 2 per vie con fluidi normalmente Raccordo - F3106 -GCorpo chiusa, (ISO228) incomando Ottone, 1/2” con diretto Raccordo ad otturatore G (ISO228) 1/2” Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 5 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 6 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Serie F300 Elettrovalvole per fluidi - F3107 Corpo e coperchio in Ottone, con Raccordo G (ISO228) 1/4” ÷ 1" 1/4 Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, servoazionata a membrana H F E I 5DFFRUGR* G D 5$&&25'2 * * * * * * D E F G H I 3HVRJU 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 3RWHQ]DQRPLQDOH 5DFFRUGR EDU 3DVVDJJLR .9 * 7HQXWH9LQ)30 0D[ '& PP 9$ $& PóK ,62 0LQ % %RELQD 6SXQWR 5HJLPH :DWW $& '& &2',&( )%9% )&9% )'9% )(9% ))9% )*9% ´ ´ ´ ´ ´ ´ %RELQD% 6HULH 7DJOLD 0, 0, 0, 0, 0, 0, &DPSR 7HPSHUDW & Simbolo pneumatico N.B. Per impiego con vapore la pressione massima ammissibile PS è di 2,5 bar (pressione relativa) Esempio: F3107BV10b => F3107BV10MI5: Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, servoazionata a membrana con Raccordo G (ISO228) 1/4”, Tenute in FPM, Passaggio 10 mm, Bobina 24V DC (MI5, taglia 22). Schema 2 1 Caratteristiche costruttive - 1 2 1 Caratteristiche tecniche Corpo e coperchio in Ottone. Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Organi di tenuta FPM. Pressione differenziale minima (bar) Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) OPZIONI (a richiesta): Comando manuale. Trattamento superficiale di nichelatura chimica. Bobina per ambienti potenzialmente esplosivi a norme 'ATEX Ex m Serie XME'. Versione a commutazione rallentata. Versione per il vuoto (aria/gas). Versione per impiego con ossigeno. Versioni omologate "SVGW/SSIGE". Posizione di montaggio CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola e coperchio ULTIMO_IT 2 per viefluidi normalmente in Ottone, - F3107con - Corpo chiusa, Raccordo e servoazionata coperchio G (ISO228) in Ottone, a1/4” membrana ÷con 1" 1/4 Raccordo G (ISO228) 1/4” ÷ 1" 1/4 6 2 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 0,15 25 25cSt -10 +55 -10 +80 preferibilmente con bobina verso l'alto PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 7 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Elettrovalvole per fluidi - F3107 Corpo e coperchio in Ottone, con Raccordo G (ISO228) 1" 1/4” ÷ 2" Serie F300 Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, servoazionata a membrana H F E I D 5DFFRUGR* G 5$&&25'2 * * * &2',&( 7HQXWH9LQ)30 % %RELQD )*9% )+9% ),9% D E F G H I 3HVRJU 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 3RWHQ]DQRPLQDOH 5DFFRUGR EDU 3DVVDJJLR .9 * 0D[ '& PP 9$ $& PóK ,62 0LQ 6SXQWR 5HJLPH :DWW $& '& ´ ´ ´ %RELQD% 6HULH 7DJOLD 0* 0* 0* &DPSR 7HPSHUDW & Simbolo pneumatico N.B. Per impiego con vapore la pressione massima ammissibile PS è di 2,5 bar (pressione relativa) Esempio: F3107GV37b => F3107GV37MG5: Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, servoazionata a membrana con Raccordo G (ISO228) 1" 1/4”, Tenute in FPM, Passaggio 37 mm, Bobina 24V DC (MG5, taglia 30). Schema 2 1 Caratteristiche costruttive - 1 2 1 2 Caratteristiche tecniche Corpo e coperchio in Ottone. Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Organi di tenuta FPM. Pressione differenziale minima (bar) Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) OPZIONI (a richiesta): Comando manuale. Trattamento superficiale di nichelatura chimica. Versione per il vuoto (aria/gas). Posizione di montaggio 0,15 ÷ 3 80 25cSt -10 +55 -10 +80 preferibilmente con bobina verso l'alto CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola e coperchio ULTIMO_IT 2 per viefluidi normalmente in Ottone, - F3107con - Corpo chiusa, Raccordo e servoazionata coperchio G (ISO228) in Ottone, a1"membrana 1/4”con ÷ 2" Raccordo G (ISO228) 1" 1/4” ÷ 2" Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 7 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 8 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Serie F300 Elettrovalvole per fluidi - F3107 Corpo in Acciaio Inox, con Raccordo G (ISO228) 1/4” ÷ 1/2" Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, comando diretto ad otturatore 0SURI Q)RUL ,GDWLWUDSDUHQWHVLVL ULIHULVFRQRDOODERELQD 6HULH0. * * * 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 3RWHQ]DQRPLQDOH 5DFFRUGR EDU 3DVVDJJLR .9 * 7HQXWH9LQ)30 0D[ '& PP 9$ $& PóK ,62 0LQ % %RELQD 6SXQWR 5HJLPH :DWW $& '& ´ ´ ´ ´ ´ ´ ´ ´ ´ ´ ´ ´ ´ ´ ´ ´ &2',&( )%9% )%9% )%9% )&9% )&9% )'9% )'9% )'9% )%9% )%9% )%9% )&9% )&9% )'9% )'9% )'9% GR FRU 5DF * %RELQD% 6HULH 7DJOLD 0* 0* 0* 0* 0* 0* 0* 0* 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0. &DPSR 7HPSHUDW & 2 1 Caratteristiche costruttive - Corpo in Acciaio Inox. Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Organi di tenuta FPM. OPZIONI (a richiesta): Comando manuale. Anello di sfasamento in argento. Per impiego con ossigeno. Schema Simbolo pneumatico N.B. Per impiego con vapore la pressione massima ammissibile PS è di 6 bar (pressione relativa) Esempio: F3110BV25b => F3110BV25MG5: Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, comando diretto ad otturatore con Raccordo G (ISO228) 1/4”, Tenute in FPM, Passaggio 2,5 mm, Bobina 24V DC (MG5, taglia 30). 1 2 1 Caratteristiche tecniche Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) Posizione di montaggio Peso (gr.) con Bobina Serie MG Peso (gr.) con Bobina Serie MK CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola in Acciaio ULTIMO_IT 2 per vie Inox, fluidi normalmente -con F3107 Raccordo - Corpo chiusa, Gin(ISO228) comando Acciaio 1/4” Inox, diretto ÷con 1/2" adRaccordo otturatoreG (ISO228) 1/4” ÷ 1/2" 8 2 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 100 25cSt -10 +55 -10 +80 indifferente 360 440 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 9 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Elettrovalvole per fluidi - F3111 Corpo in Acciaio Inox, con Raccordo G (ISO228) 1/8” Serie F300 Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, comando diretto ad otturatore 0SURI Q)RUL * &2',&( 7HQXWH9LQ)30 % %RELQD )$9% )$9% )$9% 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 3RWHQ]DQRPLQDOH 5DFFRUGR 3DVVDJJLR EDU .9 * PP 0D[ '& 9$ $& PóK ,62 0LQ 6SXQWR 5HJLPH :DWW $& '& ´ ´ ´ %RELQD% 6HULH 7DJOLD 0, 0, 0, &DPSR 7HPSHUDW & 2 1 Caratteristiche costruttive - Schema Simbolo pneumatico N.B. Per impiego con vapore la pressione massima ammissibile PS è di 6 bar (pressione relativa) Esempio: F3111AV12b => F3111AV12MI56: Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, comando diretto ad otturatore con Raccordo G (ISO228) 1/8”, Tenute in FPM, Passaggio 1,2 mm, Bobina 24V 50/60Hz (MI56, taglia 22). 1 2 1 2 Caratteristiche tecniche Corpo in Acciaio Inox. Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Organi di tenuta FPM. Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) Posizione di montaggio OPZIONI (a richiesta): Anello di sfasamento in argento Bobina per ambienti potenzialmente esplosivi a norme 'ATEX Ex m Serie XME'. Per impiego con ossigeno. Peso (gr.) 50 25cSt -10 +55 -10 +80 indifferente 150 CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola in Acciaio ULTIMO_IT 2 per vie Inox, fluidi normalmente -con F3111 Raccordo - Corpo chiusa, Gin(ISO228) comando Acciaio 1/8” Inox, diretto con adRaccordo otturatoreG (ISO228) 1/8” Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 9 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 10 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Serie F300 Elettrovalvole per fluidi - F3177 Corpo e coperchio in Acciaio Inox, con Raccordo G (ISO228) 3/8” ÷ 1" Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa in acciaio inox AISI 316, servoazionata a membrana H F E I 5DFFRUGR* G D 5$&&25'2 * * * * &2',&( 7HQXWH9LQ)30 % %RELQD )&9% )'9% )(9% ))9% D E F G H I 3HVRJU 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 3RWHQ]DQR0,QDOH 5DFFRUGR EDU 3DVVDJJLR .9 * 0D[ '& PP 9$ $& PóK ,62 0LQ 6SXQWR 5HJLPH :DWW $& '& ´ ´ ´ ´ %RELQD% 6HULH 7DJOLD 0, 0, 0, 0, &DPSR 7HPSHUDW & Simbolo pneumatico N.B. Per impiego con vapore la pressione massima ammissibile PS è di 2,5 bar (pressione relativa) Esempio: F3177CV12b => F3177CV12MI5: Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa in acciaio inox AISI 316, servoazionata a membrana con Raccordo G (ISO228) 3/8”, Tenute in FPM, Passaggio 12 mm, Bobina 24V DC (MI5, taglia 22). Schema 2 1 Caratteristiche costruttive - 1 2 1 Caratteristiche tecniche Corpo e coperchio in Acciaio Inox. Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Organi di tenuta FPM. Pressione differenziale minima (bar) Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) OPZIONI (a richiesta): Comando manuale. Bobina per ambienti potenzialmente esplosivi a norme 'ATEX Ex m Serie XME'. Tenute per impiego con fluidi alimentari. Versione a commutazione rallentata. Versione per impiego con ossigeno. Anello di sfasamento in argento. Posizione di montaggio CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola e coperchio ULTIMO_IT 2 per viefluidi normalmente in Acciaio - F3177Inox, - Corpo chiusa con Raccordo eincoperchio acciaio G inox in (ISO228) Acciaio AISI 316, 3/8” Inox, servoazionata ÷con 1" Raccordo a membrana G (ISO228) 3/8” ÷ 1" 10 2 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 0,15 25 25cSt -10 +55 -10 +80 preferibilmente con bobina verso l'alto PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 11 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Elettrovalvole per fluidi - F3206 Corpo in Ottone, con Raccordo G (ISO228) 1/4” Serie F300 Elettrovalvola 2 vie normalmente aperta, comando diretto ad otturatore 0SURI Q)RUL ,GDWLWUDSDUHQWHVLVL ULIHULVFRQRDOODERELQD 6HULH0. * &2',&( 7HQXWH9LQ)30 % %RELQD )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% )%9% 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 3RWHQ]DQRPLQDOH 5DFFRUGR EDU 3DVVDJJLR .9 * 0D[ '& PP 9$ $& PóK ,62 0LQ 6SXQWR 5HJLPH :DWW $& '& %RELQD% 6HULH 7DJOLD 0* 0* 0* 0* 0* 0* 0* 0. 0. 0. 0. 0. 0. &DPSR 7HPSHUDW & 2 1 Caratteristiche costruttive - Corpo in Ottone. Tubo guida in Ottone. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Organi di tenuta FPM. OPZIONI (a richiesta): Trattamento superficiale di nichelatura chimica. Tubo guida in Acciaio Inox. Schema Simbolo pneumatico N.B. Per impiego con vapore la pressione massima ammissibile PS è di 2,5 bar (pressione relativa) Esempio: F3206BV15b => F3206BV15MG58: Elettrovalvola 2 vie normalmente aperta, comando diretto ad otturatore con Raccordo G (ISO228) 1/4”, Tenute in FPM, Passaggio 1,5 mm, Bobina 220V 50/60Hz (MG58, taglia 30). 1 2 1 2 Caratteristiche tecniche Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) Posizione di montaggio Peso (gr.) con Bobina Serie MG Peso (gr.) con Bobina Serie MK 50 25cSt -10 +55 -10 +80 indifferente 300 380 CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola in Ottone, ULTIMO_IT 2 per vie con fluidi normalmente Raccordo - F3206 -GCorpo aperta, (ISO228) incomando Ottone, 1/4” con diretto Raccordo ad otturatore G (ISO228) 1/4” Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 11 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 12 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Serie F300 Elettrovalvole per fluidi - F3206 Corpo in Ottone, con Raccordo G (ISO228) 1/2” Elettrovalvola 2 vie normalmente aperta, comando diretto ad otturatore 0SURI Q)RUL ,GDWLWUDSDUHQWHVLVL ULIHULVFRQRDOODERELQD 6HULH0. * 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 3RWHQ]DQRPLQDOH 5DFFRUGR EDU 3DVVDJJLR .9 * 7HQXWH9LQ)30 0D[ '& PP 9$ $& PóK ,62 0LQ % %RELQD 6SXQWR 5HJLPH :DWW $& '& &2',&( )'9% )'9% )'9% %RELQD% 6HULH 7DJOLD 0* 0. 0. &DPSR 7HPSHUDW & 2 1 Caratteristiche costruttive - Corpo in Ottone. Tubo guida in Ottone. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Organi di tenuta FPM. OPZIONI (a richiesta): Trattamento superficiale di nichelatura chimica. Tubo guida in Acciaio Inox. Schema Simbolo pneumatico N.B. Per impiego con vapore la pressione massima ammissibile PS è di 2,5 bar (pressione relativa) Esempio: F3206DV30b => F3206DV30MG58: Elettrovalvola 2 vie normalmente aperta, comando diretto ad otturatore con Raccordo G (ISO228) 1/2”, Tenute in FPM, Passaggio 3 mm, Bobina) 220V 50/60Hz (MG58, taglia 30). 1 2 1 Caratteristiche tecniche Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) Posizione di montaggio Peso (gr.) con Bobina Serie MG Peso (gr.) con Bobina Serie MK Elettrovalvola Elettrovalvole 2 per vie fluidi normalmente - F3206 -GCorpo aperta, incomando Ottone, diretto Raccordo ad otturatore G (ISO228) 1/2” CorpoF300 Serie in Ottone, ULTIMO_IT con Raccordo (ISO228) 1/2” con 12 2 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 50 25cSt -10 +55 -10 +80 indifferente 360 440 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 13 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Elettrovalvole per fluidi - F3207 Corpo e coperchio in Ottone, con Raccordo G (ISO228) 1/4” ÷ 1" Serie F300 Elettrovalvola 2 vie normalmente aperta, servoazionata a membrana I F E H 5DFFRUGR* D 5$&&25'2 * * * * * &2',&( 7HQXWH9LQ)30 % %RELQD )%9% )&9% )'9% )(9% ))9% D E F G G H I 3HVRJU 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 3RWHQ]DQR0,QDOH 5DFFRUGR EDU 3DVVDJJLR .9 * 0D[ '& PP 9$ $& PóK ,62 0LQ 6SXQWR 5HJLPH :DWW $& '& %RELQD% 6HULH 7DJOLD 0, 0, 0, 0, 0, &DPSR 7HPSHUDW & Simbolo pneumatico N.B. Per impiego con vapore la pressione massima ammissibile PS è di 2,5 bar (pressione relativa) Esempio: F3207BV10b => F3207BV10MI5: Elettrovalvola 2 vie normalmente aperta, servoazionata a membrana con Raccordo G (ISO228) 1/4”, Tenute in FPM, Passaggio 10 mm, Bobina 24V DC (MI5, taglia 22). Schema 2 1 Caratteristiche costruttive - 1 2 1 2 Caratteristiche tecniche Corpo e coperchio in Ottone. Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Organi di tenuta FPM. Pressione differenziale minima (bar) Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) OPZIONI (a richiesta): Trattamento superficiale di nichelatura chimica. Bobina per ambienti potenzialmente esplosivi a norme 'ATEX Ex m Serie XME'. Posizione di montaggio 0,15 25 25cSt -10 +55 -10 +80 indifferente CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola e coperchio ULTIMO_IT 2 per viefluidi normalmente in Ottone, - F3207con - Corpo aperta, Raccordo eservoazionata coperchio G (ISO228) in Ottone, a1/4” membrana ÷con 1" Raccordo G (ISO228) 1/4” ÷ 1" Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 13 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 14 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Serie F300 Elettrovalvole per fluidi - F3210 Corpo in Acciaio Inox, con Raccordo G (ISO228) 1/4” ÷ 1/2" Elettrovalvola 2 vie normalmente aperta, comando diretto ad otturatore 0SURI QIRUL ,GDWLWUDSDUHQWHVLVL ULIHULVFRQRDOODERELQD 6HULH0. * *** &2',&( 7HQXWH9LQ)30 % %RELQD )%9% )%9% )%9% )&9% )&9% )'9% )'9% )%9% )%9% )%9% )&9% )&9% )'9% )'9% )'9% 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH EDU 5DFFRUGR 3DVVDJJLR .9 * PP PóK ,62 0LQ ´ ´ ´ ´ ´ ´ 0D[ $& '& GR FRU 5DF 3RWHQ]DQRPLQDOH '& 9$ $& 6SXQWR 5HJLPH :DWW %RELQD% 6HULH 7DJOLD 0* 0* 0* 0* 0* 0* 0* 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0. 0. &DPSR 7HPSHUDW & 2 1 Caratteristiche costruttive - Schema Simbolo pneumatico N.B. Per impiego con vapore la pressione massima ammissibile PS è di 2,5 bar (pressione relativa) Esempio: F3210BV25b => F3210BV25MG56: Elettrovalvola 2 vie normalmente aperta, comando diretto ad otturatore con Raccordo G (ISO228) 1/4”, Tenute in FPM, Passaggio 2,5 mm, Bobina 24V 50/60Hz (MG56, taglia 30). 1 2 1 Caratteristiche tecniche Corpo in Acciaio Inox. Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Organi di tenuta FPM. Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) OPZIONI (a richiesta): Anello di sfasamento in argento. Posizione di montaggio CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola in Acciaio ULTIMO_IT 2 per vie Inox, fluidi normalmente con - F3210 Raccordo - Corpo aperta, G in (ISO228) comando Acciaio1/4” Inox, diretto ÷con 1/2" adRaccordo otturatoreG (ISO228) 1/4” ÷ 1/2" 14 2 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 50 25cSt -10 +55 -10 +80 indifferente PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 15 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Elettrovalvole per fluidi - F3211 Corpo in Acciaio Inox, con Raccordo G (ISO228) 1/8” Serie F300 Elettrovalvola 2 vie normalmente aperta, comando diretto ad otturatore 0SURI QIRUL * &2',&( 7HQXWH9LQ)30 % %RELQD )$9% )$9% )$9% 5DFFRUGR 3DVVDJJLR .9 * PP PóK ,62 ´ ´ ´ 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH EDU 0LQ 0D[ $& '& 3RWHQ]DQR%0,QDOH '& 9$ $& 6SXQWR 5HJLPH :DWW %RELQD% 6HULH 7DJOLD 0, 0, 0, &DPSR 7HPSHUDW & 2 1 Caratteristiche costruttive - Schema Simbolo pneumatico N.B. Per impiego con vapore la pressione massima ammissibile PS è di 2,5 bar (pressione relativa) Esempio: F3211AV12b => F3211AV12MI56: Elettrovalvola 2 vie normalmente aperta, comando diretto ad otturatore con Raccordo G (ISO228) 1/8”, Tenute in FPM, Passaggio 1,2 mm, Bobina 24V 50/60Hz (MI56, taglia 22). 1 2 1 2 Caratteristiche tecniche Corpo in Acciaio Inox. Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Organi di tenuta FPM Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) OPZIONI (a richiesta): Bobina per ambienti potenzialmente esplosivi a norme 'ATEX Ex m Serie XME'. Posizione di montaggio 50 25cSt -10 +55 -10 +80 indifferente CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola in Acciaio ULTIMO_IT 2 per vie Inox, fluidi normalmente con - F3211 Raccordo - Corpo aperta, G in (ISO228) comando Acciaio1/8” Inox, diretto con adRaccordo otturatoreG (ISO228) 1/8” Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 15 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 16 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Serie F300 Elettrovalvole per fluidi - F3277 Corpo e coperchio in Acciaio Inox, con Raccordo G (ISO228) 3/8” ÷ 1" Elettrovalvola 2 vie normalmente aperta in acciaio inox AISI 316, servoazionata a membrana I F E H 5DFFRUGR* G D 5$&&25'2 * * * * D E F G H I 3HVRJU 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 3RWHQ]DQR0,QDOH 5DFFRUGR EDU 3DVVDJJLR .9 * 7HQXWH9LQ)30 0D[ '& PP 9$ $& PóK ,62 0LQ % %RELQD 6SXQWR 5HJLPH :DWW $& '& &2',&( )&9% )'9% )(9% ))9% %RELQD% 6HULH 7DJOLD 0, 0, 0, 0, &DPSR 7HPSHUDW & Simbolo pneumatico N.B. Per impiego con vapore la pressione massima ammissibile PS è di 2,5 bar (pressione relativa) Esempio: F3277CV12b => F3277CV12MI5: Elettrovalvola 2 vie normalmente aperta in acciaio inox AISI 316, servoazionata a membrana con Raccordo G (ISO228) 3/8”, Tenute in FPM, Passaggio 12 mm, Bobina 24V DC (MI5, taglia 22). Schema 2 1 Caratteristiche costruttive - 1 2 1 Caratteristiche tecniche Corpo e coperchio in Acciaio Inox. Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Organi di tenuta FPM. Pressione differenziale minima (bar) Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) OPZIONI (a richiesta): Bobina per ambienti potenzialmente esplosivi a norme 'ATEX Ex m Serie XME'. Tenute per impiego con fluidi alimentari. Anello di sfasamento in argento. Posizione di montaggio Elettrovalvola Elettrovalvole 2 per viefluidi normalmente - F3277Inox, - Corpo aperta eincoperchio acciaio G inox in Acciaio AISI 316, Inox, servoazionata a membrana G (ISO228) 3/8” ÷ 1" CorpoF300 Serie e coperchio ULTIMO_IT in Acciaio con Raccordo (ISO228) 3/8” ÷con 1" Raccordo 16 2 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 0,15 25 25cSt -10 +55 -10 +80 preferibilmente con bobina verso l'alto PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 17 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Elettrovalvole per fluidi - F3310 Corpo in Acciaio Inox, con Raccordo G (ISO228) 1/4” Serie F300 Elettrovalvola 3 vie, comando diretto ad otturatore 0SURI QIRUL * * &2',&( 7HQXWH9LQ)30 % %RELQD 5DFFRUGR * ,62 88QLYHUVDOH )%98% ´ 3DVVDJJLR PP DOLP VFDU .9 PóK 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH EDU 0LQ 0D[ $& '& 3RWHQ]DQRPLQDOH '& 9$ $& 6SXQWR 5HJLPH :DWW %RELQD% 6HULH 7DJOLD &DPSR 7HPSHUDW & 0* Esempio: F3310BV25Gb => F3310BV25GMG5: Elettrovalvola 3 vie, comando diretto ad otturatore con Raccordo G (ISO228) 1/4”, Tenute in FPM, Passaggio alimentazione 2,5 mm, Passaggio scarico 2,4 mm Bobina 24V DC (MG5, taglia 30), N.A. N.A. Simbolo pneumatico N.C. Schema 3 Caratteristiche costruttive - Corpo in Acciaio Inox. Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Organi di tenuta FPM. OPZIONI (a richiesta): Anello di sfasamento in argento. CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola in Acciaio ULTIMO_IT 3 per vie, Inox, fluidi comando con - F3310 Raccordo diretto - Corpo ad G in (ISO228) otturatore Acciaio1/4” Inox, con Raccordo G (ISO228) 1/4” 1 3 2 1 3 2 1 3 2 1 2 Caratteristiche tecniche Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) Posizione di montaggio Peso (gr.) Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso Pressione massima d'esercizio + 10% 25cSt -10 +55 -10 +80 indifferente 360 17 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 18 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Serie F300 Elettrovalvole per fluidi - F3311 Corpo in Acciaio Inox, con Raccordo G (ISO228) 1/8” Elettrovalvola 3 vie, comando diretto ad otturatore 0SURI QIRUL 0 * &2',&( 7HQXWH9LQ)30 % %RELQD 5DFFRUGR * ,62 88QLYHUVDOH )$98% ´ 3DVVDJJLR PP DOLP VFDU .9 PóK 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH EDU 0LQ 0D[ $& '& 3RWHQ]DQR%0,QDOH '& 9$ $& 6SXQWR 5HJLPH :DWW %RELQD% 6HULH 7DJOLD &DPSR 7HPSHUDW & 0, Esempio: F3311AV15Gb => F3311AV15GMI5: Elettrovalvola 3 vie, comando diretto ad otturatore con Raccordo G (ISO228) 1/8”, Tenute in FPM, Passaggio alimentazione 1,5 mm, Passaggio scarico 1,5 mm Bobina 24V DC (MI5, taglia 22), N.A. N.A. Simbolo pneumatico N.C. Schema 3 Caratteristiche costruttive - Corpo in Acciaio Inox. Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Organi di tenuta FPM. OPZIONI (a richiesta): Anello di sfasamento in argento. Bobina per ambienti potenzialmente esplosivi a norme 'ATEX Ex m Serie XME'. Scarico con portagomma. 1 3 2 1 3 2 1 2 1 2 Caratteristiche tecniche Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) Posizione di montaggio Peso (gr.) CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola in Acciaio ULTIMO_IT 3 per vie, Inox, fluidi comando con - F3311 Raccordo diretto - Corpo ad G in (ISO228) otturatore Acciaio1/8” Inox, con Raccordo G (ISO228) 1/8” 18 3 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso Pressione massima d'esercizio + 10% 25cSt -10 +55 -10 +80 indifferente 150 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 19 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Elettrovalvole per fluidi - F3108 Corpo in Ottone, con Raccordo G (ISO228) 3/8” ÷ 1" Serie F300 Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, servoazionata a membrana trainata F E H 5DFFRUGR* D G 5$&&25'2 * * * * D E F G H I 3HVRJU6HULH 3HVRJU6HULH 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 3RWHQ]DQRPLQDOH 5DFFRUGR EDU 3DVVDJJLR .9 * 7HQXWH9LQ)30 0D[ '& PP 9$ $& PóK ,62 0LQ % %RELQD 6SXQWR 5HJLPH :DWW $& '& &2',&( )&9% )'9% )&9% )'9% )(9% ))9% )(9% ))9% ´ ´ ´ ´ ´ ´ ´ ´ %RELQD% 6HULH 7DJOLD 0* 0* 0. 0. 0. 0. 0. 0. &DPSR 7HPSHUDW & Simbolo pneumatico Esempio: F3108DV12b => F3108DV12MG5: Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa in ottone, a membrana trascinata con Raccordo G (ISO228) 1/2”, Tenute in FPM, Passaggio 12 mm, Bobina 24V DC (MG5, taglia 30). Schema Caratteristiche costruttive - Caratteristiche tecniche Corpo e coperchio in Ottone. Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Organi di tenuta FPM. Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) OPZIONI (a richiesta): Trattamento superficiale di nichelatura chimica. Posizione di montaggio 25 25cSt -10 +55 -10 +80 preferibilmente con bobina verso l'alto CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola in Ottone, ULTIMO_IT 2 per vie con fluidi normalmente Raccordo - F3108 -GCorpo chiusa, (ISO228) inservoazionata Ottone, 3/8” ÷con 1" Raccordo a membrana G (ISO228) trainata 3/8” ÷ 1" Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 19 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 20 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Serie F300 Elettrovalvole per fluidi - F3119 Corpo in Ottone, con Raccordo G (ISO228) 1/4” Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, servoazionata a pistone 1/4" 0 Q IRU L &2',&( 7HQXWH9LQ)30 % %RELQD )%9% * 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 3RWHQ]DQRPLQDOH 5DFFRUGR EDU 3DVVDJJLR .9 * 0D[ '& PP 9$ $& PóK ,62 0LQ 6SXQWR 5HJLPH :DWW $& '& ´ %RELQD% 6HULH 0* &DPSR 7HPSHUDW 7DJOLD & Simbolo pneumatico Esempio: F3119BV52b => F3119BV52MG5: Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa in ottone, a pistone con Raccordo G (ISO228) 1/4”, Tenute in FPM, Passaggio 5,2 mm, Bobina 24V DC (MG5, taglia 30). Schema Caratteristiche costruttive - Corpo e coperchio in Ottone. Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox .Molle in Acciaio Inox. Pistone in Ottone. Pattino di guida in PTFE caricato. Otturatore principale in PTFE. I restanti Organi di tenuta in FPM. OPZIONI (a richiesta): Trattamento superficiale di nichelatura chimica. Caratteristiche tecniche Pressione differenziale minima (bar) Pressione massima ammissibile (bar) Pressione massima ammissibile Versione /1 (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) Posizione di montaggio Peso (gr.) CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola in Ottone, ULTIMO_IT 2 per vie con fluidi normalmente Raccordo - F3119 -GCorpo chiusa, (ISO228) inservoazionata Ottone, 1/4” con Raccordo a pistone G 1/4" (ISO228) 1/4” 20 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 1 40 60 25cSt -10 +55 -10 +80 preferibilmente con bobina verso l'alto 630 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 21 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Elettrovalvole per fluidi - F3119 Corpo in Ottone, con Raccordo G (ISO228) 3/8” ÷ 1/2" Serie F300 Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, servoazionata a pistone ,GDWLWUDSDUHQWHVLVL ULIHULVFRQRDOODERELQD 6HULH0. * &2',&( 7HQXWH9LQ)30 % %RELQD )&9% )'9% )&9% )'9% 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 3RWHQ]DQRPLQDOH 5DFFRUGR EDU 3DVVDJJLR .9 * 0D[ '& PP 9$ $& PóK ,62 0LQ 6SXQWR 5HJLPH :DWW $& '& ´ ´ ´ ´ %RELQD% 6HULH 7DJOLD 0* 0* 0. 0. &DPSR 7HPSHUDW & Simbolo pneumatico Esempio: F3119DV12b => F3119DV12MG5: Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa in ottone, a pistone con Raccordo G (ISO228) 1/2”, Tenute in FPM, Passaggio 12 mm, Bobina 24V DC (MG5, taglia 30). Schema Caratteristiche costruttive - Caratteristiche tecniche Corpo e coperchio in Ottone. Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox .Molle in Acciaio Inox. Pistone in Ottone. Pattino di guida in PTFE caricato. Otturatore principale in PTFE. I restanti Organi di tenuta in FPM. Pressione differenziale minima (bar) Pressione massima ammissibile (bar) Pressione massima ammissibile Versione /1 (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente: con bobina classe F (°C) Temperatura ambiente: con bobina classe H (°C) OPZIONI (a richiesta): Trattamento superficiale di nichelatura chimica. Peso (gr.) con Bobina Serie MG Peso (gr.) con Bobina Serie MK CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola in Ottone, ULTIMO_IT 2 per vie con fluidi normalmente Raccordo - F3119 -GCorpo chiusa, (ISO228) inservoazionata Ottone, 3/8” ÷con 1/2"Raccordo a pistone G (ISO228) 3/8” ÷ 1/2" Posizione di montaggio Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 1 40 60 25cSt -10 +55 -10 +80 preferibilmente con bobina verso l'alto 630 710 21 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 22 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Serie F300 Elettrovalvole per fluidi - F3119W Corpo in Ottone, con Raccordo G (ISO228) 3/8” ÷ 1/2" Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, servoazionata a pistone, per utilizzo con vapore * &2',&( 7HQXWH9LQ)30 % %RELQD )&:% )':% 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 3RWHQ]DQRPLQDOH 5DFFRUGR EDU 3DVVDJJLR .9 * 0D[ '& PP 9$ $& PóK ,62 0LQ 6SXQWR 5HJLPH :DWW $& '& ´ ´ %RELQD% 6HULH 7DJOLD 0* 0* &DPSR 7HPSHUDW & Simbolo pneumatico Esempio: F3119DW12/1b => F3119DW12/1MG5: Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa in ottone, a pistone con Raccordo G (ISO228) 1/2”, Tenute in PTFE, Passaggio 12 mm, Bobina 24V DC (MG5, taglia 30). Schema Caratteristiche costruttive - Corpo e coperchio in Ottone. Tubo guida in Acciaio Inox. Nucleo mobile e fisso in Acciaio Inox. Molle in Acciaio Inox. Pistone in Acciaio Inox. Pattino di guida in PTFE caricato. Organi di tenuta in PTFE/FPM. OPZIONI (a richiesta): Trattamento superficiale di nichelatura chimica. Tenute per vapore fino a +160°C Caratteristiche tecniche Pressione differenziale minima (bar) Temperatura ambiente: solo con bobina classe H (°C) Posizione di montaggio Peso (gr.) CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola in Ottone, ULTIMO_IT 2 per vie con fluidi normalmente Raccordo - F3119WGchiusa, - (ISO228) Corpo servoazionata in 3/8” Ottone, ÷ 1/2" con aRaccordo pistone, per G (ISO228) utilizzo con 3/8”vapore ÷ 1/2" 22 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 2,5 -10 +80 preferibilmente con bobina verso l'alto 630 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 23 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Elettrovalvole per fluidi - FX3106 Corpo in Ottone, con Raccordo G (ISO228) 1/4” Serie F300 Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, comando diretto ad otturatore, con custodia per ambienti potenzialmente esplosivi certificata: CESI 03 ATEX 344 Exll2G/D Eex "d" llC T6 137 * &2',&( 7HQXWH9 LQ)30 % %RELQD );%9% );%9% 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 3RWHQ]D 5DFFRUGR EDU QRPLQDOH 3DVVDJJLR .9 * 0D[ PP '& $& PóK ,62 0LQ $& '& 5HJLPH :DWW ´ ´ &DPSR 7HPSHUDW & %RELQD%6HULH$ &255(17( $% $( $ $ 9ROW$OWHUQDWD+] 9ROW$OWHUQDWD+] 9ROW&RQWLQXD 9ROW&RQWLQXD 2 1 Caratteristiche costruttive - Schema Simbolo pneumatico N.B. L'elettrovalvola è adatta all'intercettazione di soli fluidi NON potenzialmente esplosivi Esempio: FX3106BV35b => FX3106BV35A60: Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, comando diretto ad otturatore, con custodia per ambienti potenzialmente esplosivi certificata: CESI 03 ATEX 344 Exll2G/D Eex "d" llC T6, con Raccordo G (ISO228) 1/4”, Tenute in FPM, Passaggio da 3,5 mm, Bobina 24V DC (A60). 1 2 1 2 Caratteristiche tecniche Corpo in Ottone Contenitore in lega leggera colore rosso Connessione elettrica 1/2" NPT Organi di tenuta FPM Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente (°C) Posizione di montaggio OPZIONI (a richiesta): Comando manuale. Trattamento superficiale di nichelatura chimica. Sede inox riportata. Peso (gr.) 80 25cSt -10 +40 con bobina verso l'alto 600 CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola in Ottone, ULTIMO_IT 2 per vie con fluidi normalmente Raccordo - FX3106G-chiusa, Corpo (ISO228) comando in Ottone, 1/4” diretto con Raccordo ad otturatore, G (ISO228) con custodia 1/4” per ambienti potenzialmente esplosivi certificata: CESI 03 ATEX 344 Exll2G/D Eex "d" llC T6 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 23 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 24 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Serie F300 Elettrovalvole per fluidi - FX3106 Corpo in Ottone, con Raccordo G (ISO228) 1/2” Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, comando diretto ad otturatore, con custodia per ambienti potenzialmente esplosivi certificata: CESI 03 ATEX 344 Exll2G/D Eex "d" llC T6 104 50 26 50 43 28.5 90.3 47.5 60 4 1/2" NPT 58 12.5 25 22 G1/2" 25 CODICE Tenute "V" in FPM B = Bobina FX3106DV52B FX3106DV64B Pressione Raccordo differenziale (bar) Passaggio KV G Max (mm) (m³/h) ISO 228 Min AC DC 1/2” 1/2” 5,2 6,4 0,47 0,64 0 0 4 3 1,8 1 Potenza nominale DC AC Regime Watt 12 12 8 8 Campo Temperat. (°C) -10 +130 Bobina B Serie A6 (CORRENTE) A6B=24 Volt (Alternata 50/60Hz) A6E=220/230 Volt Alternata 50/60Hz) A60=24 Volt (Continua) A61=12 Volt (Continua) 2 1 Caratteristiche costruttive - Schema Simbolo pneumatico N.B. L'elettrovalvola è adatta all'intercettazione di soli fluidi NON potenzialmente esplosivi Esempio: FX3106DV52b => FX3106DV52A60: Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, comando diretto ad otturatore. Con custodia per ambienti potenzialmente esplosivi certificata: CESI 03 ATEX 344 Exll2G/D Eex "d" llC T6, con Raccordo G (ISO228) 1/2”, Tenute in FPM, Passaggio da 5,2 mm, Bobina 24V DC (A60). 1 2 1 Caratteristiche tecniche Corpo in Ottone Contenitore in lega leggera colore rosso Connessione elettrica 1/2" NPT Organi di tenuta FPM Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente (°C) Posizione di montaggio OPZIONI (a richiesta): Comando manuale. Trattamento superficiale di nichelatura chimica. Sede inox riportata. Peso (gr.) CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola in Ottone, ULTIMO_IT 2 per vie con fluidi normalmente Raccordo - FX3106G-chiusa, Corpo (ISO228) comando in Ottone, 1/2” diretto con Raccordo ad otturatore, G (ISO228) con custodia 1/2” per ambienti potenzialmente esplosivi certificata: CESI 03 ATEX 344 Exll2G/D Eex "d" llC T6 24 2 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 80 25cSt -10 +40 con bobina verso l'alto 660 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 25 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Elettrovalvole per fluidi - FX3107 Corpo e coperchio in Ottone, con Raccordo G (ISO228) 1/4” ÷ 1" Serie F300 Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, servoazionata a membrana, con custodia per ambienti potenzialmente esplosivi certificata: CESI 03 ATEX 344 Exll2G/D Eex "d" llC T6 F H E 5DFFRUGR* D 5DFFRUGR* * * * * * &2',&( 7HQXWH9LQ)30 % %RELQD );%9% );&9% );'9% );(9% );)9% D E F G G 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH EDU 5DFFRUGR 3DVVDJJLR .9 * PP PóK ,62 0LQ ´ 0D[ H 3HVRJU 3RWHQ]DQRPLQDOH $& '& $& 5HJLPH '& :DWW %RELQD% 6HULH$ &DPSR 7HPSHUDW & &255(17( $% 9ROW $OWHUQDWD+] $( 9ROW $OWHUQDWD+] $ 9ROW &RQWLQXD $ 9ROW &RQWLQXD Simbolo pneumatico N.B. L'elettrovalvola è adatta all'intercettazione di soli fluidi NON potenzialmente esplosivi Esempio: FX3107BV101b => FX3107BV101A60: Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, servoazionata a membrana. Con custodia per ambienti potenzialmente esplosivi certificata: CESI 03 ATEX 344 Exll2G/D Eex "d" llC T6, con Raccordo G (ISO228) 1/4”, Tenute in FPM, Passaggio da 10 mm, Bobina 24V DC (A60). Schema 2 1 Caratteristiche costruttive - 1 2 1 2 Caratteristiche tecniche Corpo e coperchio in Ottone Contenitore in lega leggera colore rosso Connessione elettrica 1/2" NPT Organi di tenuta FPM Pressione differenziale minima (bar) Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente (°C) OPZIONI (a richiesta): Trattamento superficiale di nichelatura chimica. Versione a commutazione rallentata. Posizione di montaggio 0,15 25 25cSt -10 +40 preferibilmente con bobina verso l'alto CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola e coperchio ULTIMO_IT 2 per viefluidi normalmente in Ottone, - FX3107 con-chiusa, Corpo Raccordo servoazionata e coperchio G (ISO228) in aOttone, 1/4” membrana, ÷ 1" con Raccordo con custodia G (ISO228) per ambienti 1/4” ÷potenzialmente 1" esplosivi certificata: CESI 03 ATEX 344 Exll2G/D Eex "d" llC T6 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 25 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 26 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Serie F300 Elettrovalvole per fluidi - FX3110 Corpo in Acciaio Inox, con Raccordo G (ISO228) 1/4” ÷ 1/2" Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, comando diretto a otturatore, con custodia per ambienti potenzialmente esplosivi certificata: CESI 03 ATEX 344 Exll2G/D Eex "d" llC T6 137 * * * * * * &2',&( 7HQXWH9LQ)30 % %RELQD );%9% );%9% );%9% );&9% );&9% );'9% );'9% );'9% 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 5DFFRUGR EDU 3DVVDJJLR .9 * 0D[ PP PóK ,62 0LQ $& '& ´ ´ ´ ´ ´ ´ ´ ´ 3RWHQ]DQRPLQDOH $& 5HJLPH '& :DWW %RELQD% 6HULH$ &DPSR 7HPSHUDW & &255(17( $% 9ROW $OWHUQDWD+] $( 9ROW $OWHUQDWD+] $ 9ROW &RQWLQXD $ 9ROW &RQWLQXD 2 1 Caratteristiche costruttive - Schema Simbolo pneumatico N.B. L'elettrovalvola è adatta all'intercettazione di soli fluidi NON potenzialmente esplosivi Esempio: FX3110BV25b => FX3110BV25A60: Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, comando diretto a otturatore, con custodia per ambienti potenzialmente esplosivi certificata: CESI 03 ATEX 344 Exll2G/D Eex "d" llC T6, con Raccordo G (ISO228) 1/4”, Tenute in FPM, Passaggio da 2,5 mm, Bobina 24V DC (A60). 1 2 1 Caratteristiche tecniche Corpo in Acciaio Inox Contenitore in lega leggera colore rosso Connessione elettrica 1/2" NPT Organi di tenuta FPM Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente (°C) Posizione di montaggio OPZIONI (a richiesta): Anello di sfasamento in argento. Peso (gr.) CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola in Acciaio ULTIMO_IT 2 per vie Inox, fluidi normalmente con - FX3110 Raccordo -chiusa, Corpo G (ISO228) comando in Acciaio 1/4” diretto Inox, ÷ 1/2" con a otturatore, Raccordocon G (ISO228) custodia1/4” per ÷ ambienti 1/2" potenzialmente esplosivi certificata: CESI 03 ATEX 344 Exll2G/D Eex "d" llC T6 26 2 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 100 25cSt -10 +40 con bobina verso l'alto 660 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 27 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Elettrovalvole per fluidi - FX3177 Corpo e coperchio in Acciaio Inox, con Raccordo G (ISO228) 3/8” ÷ 1" Serie F300 Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, in acciaio inox AISI 316 servoazionata a membrana, con custodia per ambienti potenzialmente esplosivi certificata: CESI 03 ATEX 344 Exll2G/D Eex "d" llC T6 F H E 5DFFRUGR* D 5DFFRUGR* * * * * D E F G G H 3HVRJU 3UHVVLRQHGLIIHUHQ]LDOH 5DFFRUGR EDU 3DVVDJJLR .9 * 7HQXWH9LQ)30 0D[ PP PóK ,62 0LQ % %RELQD $& '& &2',&( );&9% );'9% );(9% );)9% %RELQD% 6HULH$ 3RWHQ]DQRPLQDOH $& 5HJLPH '& :DWW &DPSR 7HPSHUDW & &255(17( $% 9ROW $OWHUQDWD+] $( 9ROW $OWHUQDWD+] $ 9ROW &RQWLQXD $ 9ROW &RQWLQXD Simbolo pneumatico N.B. L'elettrovalvola è adatta all'intercettazione di soli fluidi NON potenzialmente esplosivi Esempio: FX3177CV121b => FX3177CV121A60: Elettrovalvola 2 vie normalmente chiusa, in acciaio inox AISI 316 servoazionata a membrana, con custodia per ambienti potenzialmente esplosivi certificata: CESI 03 ATEX 344 Exll2G/D Eex "d" llC T6, con Raccordo G (ISO228) 3/8”, Tenute in FPM, Passaggio da 12 mm, Bobina 24V DC (A60). Schema 2 1 Caratteristiche costruttive - 1 2 1 2 Caratteristiche tecniche Corpo e coperchio in Acciaio Inox Contenitore in lega leggera colore rosso Connessione elettrica 1/2" NPT Organi di tenuta FPM Pressione differenziale minima (bar) Pressione massima ammissibile (bar) Viscosità massima fluido (mm ²/s) Temperatura ambiente (°C) OPZIONI (a richiesta): Versione a commutazione rallentata. Posizione di montaggio CorpoF300 Serie Elettrovalvole Elettrovalvola e coperchio ULTIMO_IT 2 per viefluidi normalmente in Acciaio - FX3177 Inox, -chiusa, Corpo con Raccordo in e coperchio acciaioGinox (ISO228) in AISI Acciaio 316 3/8” Inox, servoazionata ÷ 1" con Raccordo a membrana, G (ISO228) con3/8” custodia ÷ 1" per ambienti potenzialmente esplosivi certificata: CESI 03 ATEX 344 Exll2G/D Eex "d" llC T6 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 0,15 25 25cSt -10 +40 preferibilmente con bobina verso l'alto 27 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 28 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Serie F300 Elettrovalvole a comando diretto per fluidi Bobine Bobine Serie MG (Taglia 30 mm), classe F Codice di ordinazione 10 21 21 30 18 MGt TENSIONE t 9 39 5 56=24 Volt (Alternata 50/60Hz) 58=220/230 Volt (Alternata 50/60Hz) 12 5=24 Volt (Continua) 4=12 Volt (Continua) Opzioni: -Collegamento elettrico mediante cavetti. -Tensioni e potenze speciali. Caratteristiche di funzionamento Classe di isolamento Tolleranza sulla tensione CA Tolleranza sulla tensione CC Grado di protezione con connettore montato Servizio continuo Coll. elettrico Connettori Peso (gr.) F +15% -10% ± 10% IP65 ED100% DIN 43650A PG9 Codice 10349000 120 Serie Elettrovalvole Bobine F300 Serie ULTIMO_IT MG a comando (Taglia 30 diretto mm),per classe fluidiF- Bobine Bobine Serie MI (Taglia 22 mm), classe F Codice di ordinazione 16,5 10 22 11 11 56=24 Volt (Alternata 50/60Hz) t 8,6 TENSIONE 31 6,2 MIt 58=220/230 Volt (Alternata 50/60Hz) 12 5=24 Volt (Continua) 4=12 Volt (Continua) 21=48-50 Volt (Alternata 50/60Hz) Opzioni: -Collegamento elettrico mediante cavetti. -Tensioni e potenze speciali. Caratteristiche di funzionamento Classe di isolamento Tolleranza sulla tensione CA Tolleranza sulla tensione CC Grado di protezione con connettore montato Servizio continuo Coll. elettrico Connettori Peso (gr.) F +15% -10% ± 10% IP65 ED100% DIN 43650A PG9 Codice 10349000 50 Bobine Elettrovalvole Serie MI a comando (Taglia 22diretto mm), classe per fluidi F Bobine Serie MK (Taglia 36 mm), classe H Codice di ordinazione 10 24 23,5 36 18 MKt 58=220/230 Volt (Alternata 50/60Hz) 9 5 56=24 Volt (Alternata 50/60Hz) t 38,6 TENSIONE 12 5=24 Volt (Continua) 4 =12 Volt (Continua) Opzioni: -Collegamento elettrico mediante cavetti. -Tensioni e potenze speciali. Caratteristiche di funzionamento Classe di isolamento Tolleranza sulla tensione CA Tolleranza sulla tensione CC Grado di protezione senza connettore Servizio continuo Coll. elettrico Connettori Peso (gr.) H +15% -10% ± 10% IP00 ED100% DIN 43650A PG9 Codice 10349001 200 Bobine Elettrovalvole Serie MK a comando (Taglia 36 diretto mm),per classe fluidiH Bobine 2G Ex mb IIC T4-T6; II2D Ex mb IIIC T85°C-T135°C (Taglia 30 mm), Classe H Codice di ordinazione XMEt 56=24 Volt (Alternata 50/60Hz) t 58=220/230 Volt (Alternata 50/60Hz) 5=24 Volt (Continua) 4 =12 Volt (Continua) Opzioni: -Collegamento elettrico mediante cavetti. -Tensioni e potenze speciali. Caratteristiche di funzionamento Classe di isolamento Tolleranza sulla tensione CA Tolleranza sulla tensione CC Grado di protezione senza connettore Servizio continuo Coll. elettrico Peso (gr.) H +15% -10% ± 10% IP65 ED100% Cavo 3 mt. 250 Bobine Elettrovalvole 2G Ex amb comando IIC T4-T6; diretto II2D per Ex mb fluidi IIIC T85°C-T135°C (Taglia 30 mm), Classe H 28 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso TENSIONE PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 29 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Valvola 2/2 N.C. ingresso sotto Serie F300 Valvola pneumatica a sede inclinata & . 4 5 * 6: 7 / $ 7DEHOODGLPHQVLRQL &2',&( &2',&( $,6, $,6, &RQQHVVLRQH * $WWXDWRUH PP & PP 5 PP . PP 4 PP 7 PP $ PP / PP 6: PP 39) 39) 39) 39) 39) 39) 39) 39) 39)$/ 39)$/ 39) 39) 39) 39) 39) 39) 39) 39) 39)$/ 39)$/ $OOXPLQLR $OOXPLQLR &2',&( &2',&( $,6, $,6, &RQQHVVLRQH * .9 PK $WWXDWRUH PP 39) 39) 39) 39) 39) 39) 39) 39) 39)$/ 39)$/ 39) 39) 39) 39) 39) 39) 39) 39) 39)$/ 39)$/ $OOXPLQLR $OOXPLQLR 'DWLWHFQLFL ¨3EDUPDVVLPR 6RSUDVHGH 6RWWRVHGH ¸ Simbolo pneumatico 3UHVVLRQHGL SLORWDJJLREDU Caratteristiche costruttive - Portata elevata grazie alla configurazione del corpo a sede inclinata. Funzionamento anti colpo d’ariete, con l’ingresso sotto otturatore. Valvola a comando pneumatico con corpo in acciaio INOX resistente alla corrosione Otturatore autolivellante per garantire una migliore tenuta. Indicatore ottico di posizione. Possibilità utilizzo con contropressione per fluidi gassosi. Pacco guarnizioni premistoppa autoregistrante senza necessità di manutenzione. Le valvole possono essere montate in tutte le posizioni. Caratteristiche tecniche Corpo valvola - Materiale: Acciaio INOX AISI 316/304 Temperatura fluido: -10°C ÷ + 180°C Temperatura ambiente: -10°C ÷ + 80°C Viscosità del fluido: max 600cSt. Otturatore: PTFE Pacchetto guarnizioni premistoppa PTFE, FKM Caratteristiche tecniche Attuatore - Corpo AISI 304 Fluido pilota Aria secca o lubrificata, gas e fluidi neutri. Temperatura fluido max. + 60°C. OPZIONI: Raccordo connessione: GAS ISO / NPT ingresso Serie Valvola otturatore F300 2/2 pneumatica sotto sede ULTIMO_IT N.C. inclinata - ingresso a sede esente sotto inclinata colpo - otturatore d'ariete sede inclinata esente colpo d'ariete Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 29 PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 30 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Serie F300 Elettrovalvole per fluidi Valvole a tampone 2/2 Valvole a tampone, con corpo valvola a "T" G Codice di ordinazione M H PVA.B.a.p.T.c.m F E AZIONAMENTO D a DE=Doppio effetto SC=Normalmente chiusa E F SA=Normalmente aperta C p PISTONE N=Non magnetico A M= Magnetico CONNESSIONI A=G1/4" B=G3/8" c C=G1/2" D=G3/4" B E=G1" F=G1 1/4" G=G1 1/2" N L H=G2" MESCOLA OTTURATORE P m N=NBR V=FPM F=PTFE TABELLA DIMENSIONI Pistone non magnetico Pistone magnetico DATI TECNICI Attuatore Valvola Ø Ø Ø13,5 Ø40 Peso (gr.) Ø40 Ø13,5 350 30 Ø40 Ø15 400 70 36 Ø63 Ø20,5 850 94 70 44 Ø63 Ø25 1100 40 110 70 55 Ø63 Ø30 1400 49 120 90 60 Ø80 Ø38 2100 49 140 90 73 Ø80 Ø49,5 3000 Attacchi (N) A C D A C D B E F G H L M P G1/4” 93,5 77,5 41 97,5 81,5 45 16 10,25 G1/8” 32,5 28,5 64 47 25 G3/8” 93,5 77,5 41 97,5 81,5 45 16 10,25 G1/8” 32,5 28,5 64 47 25 G1/2” 93,5 78 41 99,5 82 45 17,5 10,25 G1/8” 32,5 28,5 68 47 G 3/4” 105 83 41 113 90 48 22 11,25 G1/8” 44 40 79 G1” 117 89 41 125 101 53 28 11,25 G1/8” 44 40 G1 1/4” 131 103 48 136 108 53 28 11,25 G1/8” 44 G1 1/2” 154 118 57 166 130 69 36 13,75 G1/8” 56 G2” 169 124 57 181 136 69 45 13,75 G1/8” 56 350 Le valvole a tampone, sono una fra le soluzioni più funzionali ed economiche, visti i ridotti costi, per l'intercettazione dei fluidi. Le valvole sono costituite da un corpo in bronzo a 2 vie a comando pneumatico, con un cilindro compatto a doppio o semplice effetto con le connessioni orientabili a 360°. Sono disponibili versioni con le guarnizioni a contatto col fluido in NBR, FPM o PTFE. Il profilo della camicia permette l'utilizzo di sensori magnetici PNEUMAX codice "1500._" , "RS._" , "HS._", per cava tipo "A" (vedi Capitolo 6 del Catalogo Generale Pneumax). &,/,1'52$'233,2())(772 3&EDU * 3&EDU * * * * * *¸* ** * ** Curve di pressione 39EDU &,/,1'52$6(03/,&(())(7729$/92/$1250$/0(17(&+,86$ * * * * ** * * 39PD[EDU 39EDU * * * * * * * Caratteristiche costruttive Fondello, Pistone e Testata di guida = alluminio ossidato Cilindro = lega in alluminio anodizzato Molla = acciaio armonico zincato Guarnizioni = NBR, FPM, PTFE Stelo = acciaio inox cromato Boccola, Bussola tampone, Dado tampone = Ottone 30 3&EDU 3&EDU Serie F300 Elettrovalvole Valvole a tampone, tampone ULTIMO_IT per fluidi 2/2 con- corpo Valvole valvola a tampone a "T" 2/2 &,/,1'52$6(03/,&(())(7729$/92/$1250$/0(17($3(57$ - * 39EDU 39EDU Caratteristiche tecniche Fluido cilindro pneumatico aria filtrata e lubrificata o non Fluido compatibile con le meFluido valvola scole delle guarnizioni disponibili. Pressione di funzionamento (Cilindro) (bar) 10 Temperatura °C (Pistone non magnetico, guarnizioni NBR) -5 / + 70 Temperatura °C (Pistone non magnetico, guarnizioni FPM) -5 / + 150 Temperatura °C (Pistone non magnetico, guarnizioni PTFE) -5 / + 150 Temperatura °C (Pistone magnetico, guarnizioni NBR, FPM, PTFE) -5 / + 70 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso PneumaxNews 078 Valvole x Fluidi_Serie F300_IT.book Page 31 Thursday, May 4, 2017 9:08 AM Elettrovalvole per fluidi Valvole a tampone 2/2 Serie F300 Valvole a tampone, con corpo valvola a "Y" Codice di ordinazione PVA.B.a.p.Y.c.m AZIONAMENTO M Q H G a DE=Doppio effetto SC=Normalmente chiusa F E SA=Normalmente aperta PISTONE N=Non magnetico M= Magnetico R F C D p E CONNESSIONI A=G1/4" c S A B=G3/8" C=G1/2" D=G3/4" E=G1" F=G1 1/4" B G=G1 1/2" H=G2" T MESCOLA OTTURATORE m N=NBR V=FPM F=PTFE N L TABELLA DIMENSIONI Versione non magnetico DATI TECNICI Attacchi (N) A C D Q S A C D Q S B G1/4” 121 71 45 95 51 124 74 48 97 53 50 G3/8” 121 71 45 95 51 124 74 48 97 53 50 G1/2” 127 71 45 97 54 130 74 48 99 56 G 3/4” 148 80 48 119 66 201 133 104 175 G1” 159 75 48 123 75 G1 1/4” 184 91 65 140 G1 1/2” 180 99 81 246 106 88 G2” P Versione magnetico E G F H Attuatore Valvola Ø Ø Ø40 Ø13 Peso (gr.) L M P R T 10,3 G1/8” 32,5 28,5 52 47 21 10,5 50 10,3 G1/8” 32,5 28,5 52 47 21 10,5 50 Ø40 Ø13 350 56 10,3 G1/8” 32,5 28,5 57 47 27 13,5 56 Ø40 Ø13 400 92 68 11,3 G1/8” 44 40 70 70 32 16 66 Ø63 Ø18 850 215 131 104 175 92 84 11,3 G1/8” 44 40 82 70 38 19 78 Ø63 Ø21,5 850 70 231 138 112 172 96 93 11,3 G1/8” 44 40 105 70 47 23,5 101 Ø63 Ø30 1200 173 85 255 129 111 187 107 126 13,8 G1/8” 56 49 125 90 55 27,5 113 Ø80 Ø36 2000 182 88 269 129 111 203 109 140 13,8 G1/8” 56 49 136 90 68 Ø80 Ø46 2300 34 125 350 Le valvole a tampone, sono una fra le soluzioni più funzionali ed economiche, visti i ridotti costi, per l'intercettazione dei fluidi. Le valvole sono costituite da un corpo in bronzo a 2 vie a comando pneumatico, con un cilindro compatto a doppio o semplice effetto con le connessioni orientabili a 360°. Sono disponibili versioni con le guarnizioni a contatto col fluido in NBR, FPM o PTFE. Il profilo della camicia permette l'utilizzo di sensori magnetici PNEUMAX codice "1500._" , "RS._" , "HS._", per cava tipo "A" (vedi Capitolo 6 del Catalogo Generale Pneumax). &,/,1'52$'233,2())(772 3&EDU 3&EDU * * * * * * *¸* ** * * Curve di pressione 39EDU 39EDU ** * * ** * * * * 39PD[EDU ** ** * 39EDU Caratteristiche costruttive Fondello, Pistone e Testata di guida = alluminio ossidato Cilindro = lega in alluminio anodizzato Molla = acciaio armonico zincato Guarnizioni = NBR, FPM, PTFE Stelo = acciaio inox cromato Boccola, Bussola tampone, Dado tampone = Ottone Elettrovalvole Valvole a tampone, tampone per fluidi 2/2 con corpo valvola a "Y" 3&EDU 3&EDU &,/,1'52$6(03/,&(())(7729$/92/$1250$/0(17($3(57$ &,/,1'52$6(03/,&(())(7729$/92/$1250$/0(17(&+,86$ - * 39EDU Caratteristiche tecniche Fluido cilindro pneumatico aria filtrata e lubrificata o non Fluido compatibile con le meFluido valvola scole delle guarnizioni disponibili. Pressione di funzionamento (Cilindro) (bar) 10 Temperatura °C (Pistone non magnetico, guarnizioni NBR) -5 / + 70 Temperatura °C (Pistone non magnetico, guarnizioni FPM) -5 / + 150 Temperatura °C (Pistone non magnetico, guarnizioni PTFE) -5 / + 150 Temperatura °C (Pistone magnetico, guarnizioni NBR, FPM, PTFE) -5 / + 70 Dimensioni di ingombro e informazioni tecniche sono fornite a puro titolo informativo e possono essere modificate senza preavviso 31 S.p.A. 24050 Lurano (BG) - Italia Via Cascina Barbellina, 10 Tel 035 4192777 Fax 035 4192740 035 4192741 [email protected] www.pneumaxspa.com D. NW. 78/IT - 11/2015 PRINTED IN ITALY - 05/2017 B