Facoltà di Filosofia Censimento della ricerca scientifica (2005

Facoltà di Filosofia
Facoltà di Filosofia
Censimento della ricerca scientifica (2005-2009)
Documento di sintesi
Facoltà di Filosofia
Censimento della Ricerca Scientifica (2005-2009)
Documento di sintesi
1
Facoltà di Filosofia
Claudia Bianchi
Professore universitario di ruolo di seconda fascia in M-FIL/05 Filosofia e
teoria dei linguaggi
Interessi e progetti di ricerca
PRINCIPALI TEMI
DI RICERCA:
Filosofia analitica del
linguaggio
Pragmatica
Epistemologia
Laureata in Filosofia presso l'Università degli Studi di Milano, si è
specializzata presso l’Università di Ginevra e ha conseguito il dottorato di
ricerca in Epistemologia presso il CREA - École Polytechnique di Parigi. È
stata membro del comitato direttivo della SIFA e del comitato esecutivo
della SFL; attualmente è membro della redazione della rivista Epistemologia
e del CRESA (Centro di Ricerca in Epistemologia Sperimentale e Applicata)
di Milano.
I suoi interessi vertono su questioni teoriche nell’ambito della filosofia
analitica del linguaggio, della pragmatica, dell’epistemologia e della
filosofia del linguaggio femminista. Il suo campo d'indagine più specifico è
la pragmatica – la disciplina che affronta i meccanismi comunicativi, le
regolarità, le strategie, i complessi sistemi di aspettative che rendono
possibile la comunicazione. Si occupa di deissi, implicature conversazionali,
atti linguistici, contestualismo semantico ed epistemologico. Si interessa
anche di pragmatica cognitiva e sperimentale: in una prospettiva cognitiva,
accanto a riflessioni su cosa rende possibile la comunicazione, assumono
rilevanza gli interrogativi sui processi mentali alla base della produzione e
della comprensione linguistica, sulle facoltà cognitive coinvolte nei processi
comunicativi e sulla loro interazione, sull'architettura mentale soggiacente
Selezione pubblicazioni:
(2010) "Contextualism", Handbook of Pragmatics, John Benjamins
Publishing Company.
(2009) Pragmatica cognitiva. I meccanismi della comunicazione, RomaBari, Laterza.
(2008) "Indexicals, speech acts and pornography", Analysis, 68, 4, pp. 310316.
(2006) "‘Nobody loves me’: Quantification and Context", Philosophical
Studies, vol. 130, 2, pp. 377-397.
(2004), The Semantics/Pragmatics Distinction, Stanford, CSLI Publications.
Facoltà di Filosofia
Censimento della Ricerca Scientifica (2005-2009)
Documento di sintesi
2
Facoltà di Filosofia
Massimo Cacciari
Professore universitario di ruolo di prima fascia in M-FIL/04 Estetica
Interessi e progetti di ricerca
Progetti di ricerca: tradizione neo-platonica; umanesimo italiano; Vico;
storia dell’estetica contemporanea.
PRINCIPALI TEMI
DI RICERCA:
Estetica
contemporanea
Umanesimo italiano
Selezione pubblicazioni:
Hamletica, Adelphi, Milano 2009
Tre icone, Adelphi, Milano 2007
Europa o Filosofia, Machado, Madrid 2007
Introduzione a Max Weber, il politico come professione, Mondadori, Milano,
2006
.
Facoltà di Filosofia
Censimento della Ricerca Scientifica (2005-2009)
Documento di sintesi
3
Facoltà di Filosofia
Roberta De Monticelli
Professore universitario di ruolo di I fascia in M-FIL/01 Filosofia teoretica
PRINCIPALI TEMI
DI RICERCA:
Ontologia della
persona
Fenomenologia
Neurofenomenologia
Interessi e progetti di ricerca
Ontologia della persona; emozioni; free agency; fenomenologie applicate;
neurofenomenologia.
PRIN 2006-2008, Titolo del progetto dell’unità: Ontologia della persona: rilevanza
sociale e correlazioni neuro-biologiche, in collaborazione con le Facoltà di
Medicina e Psicologia.
PRIN 2008-10 (Progetto accolto): Objects of Everyday Experience: Material
Constitution, Cognition and the Phenomenological Mind, in collaborazione con le
Facoltà di Medicina e Psicologia.
FIRB 2008-10 (progetto in esame) – Per un lessico interdisciplinare del sentire –
Fenomenologia e neurobiologia delle emozioni
Selezione pubblicazioni:
2010 Alles Leben ist Stellungnemen – Die Person als praktisches Subjekt, Alber
Verlag, Freiburg (in print)
2009 La novità di ognuno – Persona e libertà, Garzanti, Milano (due edizioni)
2008 Ontologia del nuovo – La rivoluzione fenomenologica e la ricerca oggi, con
C. Conni, Bruno Mondadori, Milano, ISBN 9788861591127
2008a Subjectivity and Essential Individuality - A Dialogue with Peter Van
Inwagen and Lynne Baker, Phenomenology and Cognitive Science vol. VII, pp.
225-242
http://www.springerlink.com/content/7t5047h224021387/?p=f420da21a42e4357a
823bb12d2911048&pi=1
2008b Die Person: Metaphysik und Phaenomenologie, in: François-Xavier
Putallaz/Bernard N. Schumacher (Hrsg.), Der Mensch und die Person, WGB,
Darmstadt, ISBN 978-3-534-20875-3.
Facoltà di Filosofia
Censimento della Ricerca Scientifica (2005-2009)
Documento di sintesi
4
Facoltà di Filosofia
Francesca De Vecchi
Ricercatore universitario in M-FIL/01 Filosofia teoretica
PRINCIPALI TEMI
DI RICERCA:
Ontologia sociale
Filosofia della pena
Teoria degli atti
Interessi e progetti di ricerca
Ontologia sociale in fenomenologia e filosofia analitica (atti e oggetti sociali,
fatti istituzionali, intenzionalità collettiva, regole regolative e costitutive,
normatività); filosofia della pena (intenzione-azione, responsabilità,
colpevolezza); teoria degli atti (atti mentali cognitivi, atti sociali, atti
affettivi, atti liberi), neurofenomenologia (corporeità e cognizione sociale,
senso di agenzia).
Progetti di ricerca:
2002-2005: progetto di ricerca dottorale su «Jeanne Hersch: filosofia, etica e
diritti umani», finanziato dal FNS (Fonds National Suisse pour la Recherche
Scientifique), Dipartimento di Filosofia, Università di Ginevra.
2006-2007: ricercatrice presso gli Archives Husserl de l’Ecole Normale
Supérieure de Paris per il progetto «Les actes sociaux: ontologie et
pragmatique à partir des recherches phénoménologiques d’Adolf Reinach».
2007-2009: attività di ricerca su «Ontologie des structures juridiques,
causalité pénale et actes libres», nel quadro del progetto FNS «Repenser la
peine», Département Interfacultaire d’Ethique, Università di Losanna.
2009-2011 PRIN «Persona, cognizione sociale e normatività», Facoltà di
Filosofia, Università Vita-Salute San Raffale.
Membro fondatore del Comitato scientifico del Centro di ricerca in
fenomenologia e scienze della persona, Facoltà di Filosofia, Università VitaSalute San Raffaele.
Membro dell'European Network of Social Ontology (ENSO).
Selezione pubblicazioni:
(2008) La libertà incarnata. Filosofia, etica e diritti umani secondo Jeanne
Hersch, Milano, Bruno Mondadori
(2008) «Jeanne Hersch, philosophe des droits humains», in J. Hersch,
L'exigence absolue de la liberté. Textes sur les droits humains (1973-1995),
édités et présentés par F. De Vecchi, Genève, MetisPresses.
(2009) «Préméditation: quelques remarques du point de vue philosophique,
éthique et juridique», Revue de Théologie et de Philosophie, 141 (2009).
(2010) «Si Nulla poena sine culpa alors Nulla culpa sine poena? Enquête sur
le concept de culpabilité, responsabilité et intention», in S. Biancu, A.
Bondolfi, F. De Vecchi (édité par), Intention, culpabilité et rétribution:
essais de philosophie pénale, Schwabe, Basel (in corso di pubblicazione).
(2010) F. De Vecchi (a cura di), Atti, oggetti e a priori socio-giuridici. Adolf
Reinach e la fenomenologia del diritto, Quodlibet, Macerata (in corso di
pubblicazione)
Facoltà di Filosofia
Censimento della Ricerca Scientifica (2005-2009)
Documento di sintesi
5
Facoltà di Filosofia
Michele Di Francesco
Professore universitario di ruolo di prima fascia in M-FIL/02 Logica e
filosofia della scienza
PRINCIPALI TEMI
DI RICERCA:
Filosofia della mente
Scienze cognitive
Neurofilosofia
Interessi e progetti di ricerca
Le sue ricerche sono indirizzate nell’ambito della filosofia della mente e
delle scienze cognitive, con un’attenzione particolare alla questione del ruolo
dei fenomeni mentali nell’ordine naturale da un lato, e delle implicazioni
filosofiche dello sviluppo di neuroscienze e scienze sociali cognitive.
Emergentismo, identità personale e natura del soggetto, mente estesa e
neurofilosofia sono i temi di cui sì è occupato negli ultimi tempi.
Progetti di Ricerca recenti: PRIN 2006, responsabile scientifico dell’unità
operativa presso la Facoltà di Filosofia sul tema: Metarappresentazione e
simulazione. Questioni empiriche e teoriche, nel quadro di un progetto
nazionale coordinato da Paolo Legrenzi; PRIN 2008, membro dell’unità
operativa presso la Facoltà di Filosofia sul tema: Gli oggetti dell’esperienza
ordinaria. Costituzione Materiale, Cognizione e Mente Fenomenologica, nel
quadro di un progetto nazionale coordinato da Maurizio Ferraris.
Altre attività di ricerca: ottobre 2005: co-fondatore del Coordinamento
italiano di filosofia della mente e delle scienze cognitive; dicembre 2006:
fondazione e direzione del CRESA (Centro di ricerca in epistemologia
sperimentale e applicata), presso la Facoltà di Filosofia dell’Università San
Raffaele. Dall’1/10/07 ne è condirettore.
Dottorato di ricerca: fino all’A.A. 2005/6 membro del collegio dei docenti
del dottorato di ricerca in filosofia del linguaggio dell’Università del
Piemonte Orientale; dall’A.A. 2006/7 all’ A.A. 2008/9 membro del collegio
dei docenti della scuola di dottorato in Filosofia dell’Università degli Studi
di Torino; dall’A.A: 2009/10 ad oggi Coordinatore del dottorato di ricerca in
Filosofia e scienze cognitive dell’Università Vita-Salute San Raffaele.
Selezione pubblicazioni:
[2008], Consciousness and the Self, in “Functional Neurology”,
Neurophilosophy and brain imaging: Focus on consciousness. 23 (4) 2008,
pp. 179-187
[2009], M. Di Francesco, M. Marraffa (a cura di) Il soggetto. Scienze della
mente e natura dell’io, Bruno Mondadori, Milano, 2009.
[2010], Di Francesco, M. (2009), Explanation, emergence and causality. A
comment on Crane, forthcoming in C. Macdonald, G. Macdonald (eds.),
Emergence in Mind, Oxford: Oxford University Press 2010, in corso di
stampa.
[2010], Two Varieties of Causal Emergentism, in Corradini A., O'Connor T.
(eds.), Emergence in Science and Philosophy, Routledge London 2010, in
corso di stampa.
Facoltà di Filosofia
Censimento della Ricerca Scientifica (2005-2009)
Documento di sintesi
6
Facoltà di Filosofia
Massimo Donà
Professore universitario di ruolo di I fascia in M-FIL/01 Filosofia teoretica
PRINCIPALI TEMI
DI RICERCA:
Teoretica
Teologia
Estetica
Interessi e progetti di ricerca
La sua ricerca filosofica si articola seguendo in sostanza due direttive
fondamentali: 1) teoretico-teologica 2) estetica.
Attualmente sta lavorando a una rilettura della questione della temporalità,
attraverso la quale vuole sviluppare la prospettiva teoretica inaugurata nel
2000 con "Aporia del fondamento" (La Città del Sole, Napoli 2000) e
proseguita poi con "Sulla negazione" (Bompiani, Milano 2004) e con
"L’essere di Dio. Trascendenza e temporalità" (Albo Versorio, Milano
2007).
Nel 2009 ha avviato un progetto di ricerca intorno al tema della filosofia
come forma del conoscere. Ha poi continuato le sue ricerche in campo
teoretico (con un lavoro su Cartesio) ed estetico (intorno ad una possibile
topologia-genealogica del senso dell’arte).
Selezione pubblicazioni:
Il tempo della verità, Mimesis, Milano 2010
I ritmi della creazione. Big Bum, Bompiani, Milano 2009
L’aporia del fondamento, Mimesis, Milano 2008
L’anima del vino / Ahmbè, Bompiani, Milano 2008
Arte e filosofia, Bompiani, Milano 2007
Dio-Trinità. Tra filosofi e teologi (con Piero Coda), Bompiani, Milano 2007
L’essere di Dio. Trascendenza e temporalità, Albo Versorio, Milano 2007
Filosofia della musica, Bompiani, Milano 2006
Facoltà di Filosofia
Censimento della Ricerca Scientifica (2005-2009)
Documento di sintesi
7
Facoltà di Filosofia
Giuseppe Girgenti
Ricercatore universitario in M-FIL/07 Storia della filosofia antica
PRINCIPALI TEMI
DI RICERCA:
Pensiero antico
Civiltà greco-latina
Filosofia ermeneutica
Interessi e progetti di ricerca
Pensiero antico, tardo-antico e paleocristiano, con particolare riferimento a
Platone, al Neoplatonismo e ai suoi influssi nella Patristica e nel
Rinascimento; civiltà greco-latina e civiltà ebraico-cristiana come basi della
civiltà dell’Occidente; filosofia ermeneutica, con particolare riferimento a
Hans-Georg Gadamer
Selezione pubblicazioni:
G. Girgenti, La henologia sistematica di Proclo, in AA. VV, Imagem e
Silêncio, Natal (Brazil) 2008
E. Bignone, L’Aristotele perduto e la formazione filosofica di Epicuro,
presentazione di V. E. Alfieri, nota bio-bibliografia e aggiornamento
editoriale di G. Girgenti, Bompiani, Milano 2008
F. R. de Chateaubriand, Genio del Cristianesimo, presentazione di G.
Girgenti, Bompiani, Milano 2008
Ma la filosofia antica è divertente?, in AA.VV, È veramente noiosa la storia
della filosofia antica?, Il Prato, Padova 2008
Prefazione a L. Gasparri, Suicidio e filosofia. Dagli antichi a Leopardi, Il
Prato, Padova 2008.
Facoltà di Filosofia
Censimento della Ricerca Scientifica (2005-2009)
Documento di sintesi
8
Facoltà di Filosofia
Roberto Mordacci
Professore universitario di ruolo di II fascia in M-FIL/03 Filosofia morale
PRINCIPALI TEMI
DI RICERCA:
Etica e ragioni morali
Etica pubblica e
rispetto
Neuroetica
Interessi e progetti di ricerca
La ricerca e la didattica riguardano principalmente i fondamenti dell’etica,
indagati attraverso l’approccio delle ragioni morali, la filosofia kantiana e la
tradizione dell’immoralismo. Il fondamento dell’esperienza morale è
rintracciato nella ricerca, che ogni agente compie riflessivamente, delle
«buone ragioni» che danno forma alla propria individualità personale
attraverso l’agire.
Si occupa inoltre di questioni di bioetica, del rapporto fra l’etica e le
neuroscienze e di storia dell’etica. Gli autori presi principalmente in
considerazione sono, quanto ai classici, Aristotele, Kant e Nietzsche. Per il
contemporaneo: W. David Ross, Bernard Williams, Charles Taylor, Thomas
Scanlon e Christine Korsgaard. L’attuale tema di ricerca è la nozione di
rispetto, in prospettiva sia teorica sia storica, nel contesto dell’elaborazione
di un «personalismo critico» di matrice kantiana.
E’ coordinatore nazionale del progetto Bioetica della genetica: questioni
morali e giuridiche negli impieghi clinici, biomedici e sociali della genetica
umana, finanziato dal MIUR con fondi FIRB per il triennio 2009-2011. In
qualità di Coordinatore del Centro Studi di Etica Pubblica, ha attivato
progetti di ricerca sul multiculturalismo, su etica ed economia e sulle
politiche del rispetto.
Selezione pubblicazioni:
Elogio dell’immoralista, Bruno Mondadori, Milano 2009
Ragioni personali. Saggio sulla normatività morale, Carocci, Milano 2008
La vita etica e le buone ragioni, Bruno Mondadori, Milano 2007.
Curatele recenti:
Prospettive di filosofia della storia, Bruno Mondadori, Milano 2009
The Neuroethics Revolution, numero monografico di Ethics & Politics,
gennaio 2010
Etica e Natura (con F. Botturi), numero monografico annuale di Annuario di
Etica, Vita e Pensiero, Milano 2009
Facoltà di Filosofia
Censimento della Ricerca Scientifica (2005-2009)
Documento di sintesi
9
Facoltà di Filosofia
Matteo Motterlini
Professore universitario di ruolo di prima fascia in M-FIL/02 Logica e
filosofia della scienza
PRINCIPALI TEMI
DI RICERCA:
Cognizione e
razionalità
Economia cognitiva
Neuroeconomia
Interessi e progetti di ricerca
Logica della scoperta scientifica. Teorie normative, prescrittive e descrittive
del giudizio e della decisione. Cognizione e razionalità. Economia cognitiva
e sperimentale. Neuroeconomia. Finanza comportamentale.
Direttore del CRESA – Centro di Ricerca di Epistemologia Sperimentale e
Applicata, Università Vita-Salute San Raffaele.
- Scientific Advisor di MilanLab (AC Milan spa) (dal 2004)
- Già fondatore e direttore di Anima FinLab – Centro ricerche e studi di
finanza comportamentale di Anima Sgrpa (2006-2008)
- Già membro del Comitato scientifico di Banca Mediolanum e Mediolanum
Corporate University (2007-2004)
Selezione pubblicazioni:
2008. Trappole mentali, Rizzoli, Milano (tr. giapponese, cinese, coreano).
2006. Economia Emotiva, Rizzoli, Milano (tr. giapponese, cinese, coreano,
spagnolo)
2009 Understanding Others' Regret: A fMRI Study, PlosONE, 4:10, 2009,
con Nicola Canessa, Cinzia Di Dio, Daniela Perani, Paola Scifo, Stefano F.
Cappa, Giacomo Rizzolatti
2005. (a cura di) Economia cognitiva & sperimentale (con Francesco Guala),
Università Bocconi Editore, Milano
2005. (a cura di) Critica della ragione economica. Tre saggi: Mc Fadden
Kahneman, e Smith, (con Massimo Piattelli Palmarini). Il Saggiatore,
Milano.
2005. Decisioni mediche. Un approccio cognitivo (con Vincenzo Crupi),
Raffaello Cortina, Milano.
Facoltà di Filosofia
Censimento della Ricerca Scientifica (2005-2009)
Documento di sintesi
10
Facoltà di Filosofia
Massimo Reichlin
Professore universitario di ruolo di II fascia in M-FIL/03 Filosofia morale
PRINCIPALI TEMI
DI RICERCA:
Bioetica
Potenziamento
Utilitarismo ed etiche
deontologiche
Interessi e progetti di ricerca
a. Sviluppo di una posizione deontologica in etica biomedica, centrata sulla
nozione di dignità della persona, con particolare riferimento alle questioni di
inizio e fine vita, in rapporto con le più generali teorie filosofiche sulla
persona e l’identità personale.
b. Ripensamento dell’etica tradizionale, di impostazione antropocentrica e
personalistica, alla luce delle questioni pratiche emergenti nell’ambito del
rapporto tra esseri umani e animali non umani e al dibattito nell’ambito
dell’etica ecologica.
c. Critica al progetto contemporaneo di potenziamento delle capacità umane
grazie all’uso di biotecnologie, in vista di una rivoluzione transumanista; con
particolare riferimento alla medicina anti-aging e al potenziamento
cognitivo.
d. Sviluppo storico e dibattito contemporaneo sull’utilitarismo, come
posizione teorica e come teoria dell’etica applicata; a partire dalle
formulazioni classiche (Bentham, Mill, Sidgwick), fino alle revisioni
contemporanee, nel senso di un utilitarismo non edonista e nelle varie forme
di utilitarismo indiretto, inquadrate nel dibattito con i sostenitori di etiche
deontologiche e fondate sui diritti.
Selezione pubblicazioni:
R. Price, Rassegna delle principali questioni della morale, testo inglese a
fronte; traduzione, introduzione, note e apparati a cura di M. Reichlin,
Bompiani, Milano 2004
“The Challenges of Neuroethics”, Functional Neurology, 22, 2007, pp. 235242
Aborto. La morale oltre il diritto, Carocci, Roma 2007
Etica della vita. Nuovi paradigmi morali, Bruno Mondadori, Milano 2008
“Ordinary Moral Knowledge and Philosophical Ethics in Sidgwick and
Kant”, Etica & Politica / Ethics & Politics, 10, 2008, n. 2, pp. 109-136
“Definizione della persona e stato vegetativo permanente”, in M. Galletti, S.
Zullo (a cura di), La vita prima della fine. Lo stato vegetativo tra etica,
religione e diritto, Firenze University Press, Firenze 2008, pp. 7-23
“Valore intrinseco, valore inerente e dignità. In dialogo con l’etica
ecologica”, Fenomenologia e Società, 31, 2008, pp. 51-65
“Dignità umana: ragioni di un paradigma morale”, in E. Furlan (a cura di),
Bioetica e dignità umana. Interpretazioni a confronto a partire dalla
Convenzione di Oviedo, Franco Angeli, Milano 2009, pp. 143-161
Facoltà di Filosofia
Censimento della Ricerca Scientifica (2005-2009)
Documento di sintesi
11
Facoltà di Filosofia
Elisabetta Sacchi
Ricercatore universitario in M-FIL/05 Filosofia e teoria dei linguaggi
PRINCIPALI TEMI
DI RICERCA:
Mente e linguaggio
Scienze cognitive
Ontologia del
pensiero
Interessi e progetti di ricerca
Laureata in Filosofia presso l’Università di Bologna, ha conseguito il
dottorato di ricerca in Filosofia del linguaggio. È stata titolare di assegno di
ricerca per 4 anni presso la Facoltà di Filosofia dell’Università di Padova. Ha
insegnato Filosofia del linguaggio, Comunicazione, Filosofia teoretica e
Filosofia della mente. Ha trascorso periodi di studio a Oxford. Dal 2003 al
2005 è stata titolare di un progetto di ricerca Giovani Ricercatori
dell’Università di Padova dal titolo “Proposizioni: aspetti semantici e
ontologici”. E’ stata membro del comitato direttivo della SIFA dal 2004 al
2008. È membro del Dottorato in Filosofia e Scienze cognitive della Facoltà
di Filosofia dell’Università San Raffaele. Si è occupata di temi di filosofia
del linguaggio (teorie del riferimento singolare, atteggiamenti proposizionali,
semantiche cognitive), di filosofia della mente (teoria del contenuto,
pensiero dimostrativo/percettivo, intenzionalità, metafisica della mente) e di
ontologia del pensiero. I suoi attuali interessi vertono sulle seguenti aree di
ricerca: (i) rappresentazioni mentali (in particolare la questione della corretta
modellizzazione del rapporto tra il livello personale e sub personale al fine di
pervenire ad una spiegazione di come gli stati mentali che un soggetto
cognitivo intrattiene possono svolgere un ruolo motivazionale nell’agire
intenzionale); (ii) la cognizione sociale nella forma dell’agente mentale
(quali capacità presiedono le forme più complesse di interazione sociale
come ad esempio la comprensione delle ragioni per le quali le persone fanno
ciò che fanno); (iii) intenzionalità e coscienza; (iv) esternismo-internismo e
mente estesa
Selezione pubblicazioni:
(2009) To think is to have something in one’s thought, Submitted (con A.
Voltolini)
(2007) Thought and Thinking: the Ontological Ground of Intentionality, in
M. Beaney et al. (a cura di), Explaining the Mental. Naturalist and NonNaturalist Approaches to Mental Acts and Processes, Cambridge,
Cambridge Scholar Press, pp.135-152.
(2007) Cardinality and Identity, «Journal of Philosophical Logic», 36 (5),
pp. 539-556 (con M. Carrara)
(2006) Propositions: Semantic and Ontological Issues, numero monografico
di «Grazer Philosophische Studien», Amsteram, Rodopi, (Con M. Carrara a
cura di)
(2005). Pensieri e rappresentazioni mentali: Frege e il cognitivismo
contemporaneo, Roma, Carocci.
Facoltà di Filosofia
Censimento della Ricerca Scientifica (2005-2009)
Documento di sintesi
12
Facoltà di Filosofia
Roberta Sala
Ricercatore universitario confermato di Filosofia politica.
PRINCIPALI TEMI
DI RICERCA:
Liberalismo
Tolleranza
Etica pubblica
Interessi e progetti di ricerca
L’ambito di ricerca è quello della filosofia politica normativa, in particolare
il problema della giustificazione del liberalismo politico, la teoria della
tolleranza con particolare riferimento alle questioni sollevate dal pluralismo
dei valori e dal multiculturalismo. È stato approfondito l’ambito dell’etica
pubblica di cui si sono indagati presupposti metodologici e teorici, finalità,
prospettive decisionali. L’attività di ricerca è stata condotta anche presso
università straniere: Research Assistant, J. Safra Foundation Center of
Ethics, Harvard University, Mass. USA (2005/2006); Visiting Research
Fellow, Institute of Philosophy, School of Advanced Study, University of
London UK (2007/2008); Jemolo Research Fellow, Nuffield College, Oxford
University UK (2008); Research Fellow, Department of Comparative
Cultural and Social Anthropology, European University Viandrina,
Frankfurt-Oder D (2009). Inoltre: progetti di ricerca sulla prevenzione delle
Mutilazioni genitali femminili, Fondazione ISMU, Iniziative e studi sulla
multietnicità, Milano; Collaborative Project EU Towards a “Topography” of
Tolerance and Equal Respect, FP7 2010/2012, con Università degli Studi
del Piemonte Orientale (resp.: A. E. Galeotti); PRIN 2008TR3MLZ_005 con
Università degli Studi di Milano, su “Verità, politica, giustizia: teorie e
pratiche” (resp.: A. Besussi).
Pubblicazioni (selezione)
Bioetica e pluralismo dei valori, Liguori, Napoli, 2003
Scritti sulla tolleranza, La Nuova Italia, Milano, 2004
Bioetica e politica: limiti del liberalismo neutrale, in AaVv, Salute e
salvezza. Possibilità tecniche, interrogativi etici e determinazioni giuridiche,
Glossa, Milano, 2008, pp.77-108
Etica della tolleranza e pluralismo dei valori, in P. Funghi (a cura di),
Curare e prendersi cura. Angeli, Milano, 2009, pp. 261-273
Donne, culture, tradizioni. Un riesame della questione delle mutilazioni
genitali femminili, in D. Carrillo, N. Pasini (a cura di), Migrazioni generi
famiglie, Angeli, Milano, 2009, pp. 351-79
Conflitti morali e disaccordo politico. La prospettiva dell’etica pubblica,
in La cultura italiana, diretta da L. L. Cavalli Sforza, vol. V: Struttura
della società, valori e politica, a cura di A. Bonomi, N. Pasini, S.
Bertolino, Utet, Torino, 2009, pp. 30-53.
Facoltà di Filosofia
Censimento della Ricerca Scientifica (2005-2009)
Documento di sintesi
13
Facoltà di Filosofia
Andrea Tagliapietra
Professore universitario di ruolo di prima fascia in M-FIL/06 Storia della
filosofia
PRINCIPALI TEMI
DI RICERCA:
Le metafore e il
teatro filosofico
Lo stile e il canone
Storia delle idee
Interessi e progetti di ricerca
L'impiego delle metafore e delle narrazioni all'interno dei testi filosofici e
l’importanza delle strutture polifonico-drammaturgiche nell’elaborazione del
pensiero concettuale; Lo stile e il canone in filosofia; l'analisi dello sviluppo
di alcune figure-limite del mondo della vita nell'ambito della storia delle
idee. Ha partecipato al PRIN COFIN-MIUR su Le pratiche filosofiche
contemporanee e le loro radici storiche (2004-2005). Nel 2004, con il libro
La virtù crudele. Filosofia e storia della sincerità (Einaudi), ha vinto il
Premio Viareggio-Rèpaci per la saggistica. Collabora a progetti di ricerca
dell’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e dell’Istituto Italiano di Studi
sul Rinascimento. È condirettore del “Giornale critico di storia delle idee.
Rivista internazionale di filosofia”, membro del comitato scientifico di
“Postfilosofie. Rivista di pratica filosofica e scienze umane” e di “JEP –
European Journal of Psychoanalysis. Humanities, Philosophy,
Psychotherapies”.
Selezione pubblicazioni:
La forza del pudore. Per una filosofia dell’inconfessabile, Rizzoli, Milano
2006
Filosofia della bugia. Figure della menzogna nella storia del pensiero
occidentale, Bruno Mondadori, Milano 2008
La metafora dello specchio. Lineamenti per una storia simbolica, Bollati
Boringhieri, Torino 2008
Il dono del filosofo. Sul gesto originario della filosofia, Einaudi, Torino
2009
Facoltà di Filosofia
Censimento della Ricerca Scientifica (2005-2009)
Documento di sintesi
14