Insegnamenti fornitori - Corso di Laurea Magistrale in Scienza dei

Università degli Studi di Torino
Facoltà di Scienze MM.FF.NN
Scheda programmi corsi
NOME CORSO Biomateriali (laurea magistrale)
SSD:……………………………………
Numero codice:………………………..
1.Docenza
Docente: prof. Michele De Bortoli
Dipartimento di Scienze Oncologiche
Tel.: 011 993 3452 - 011 670 4689
Fax: 011 993 3350
e-mail: [email protected]
Docente: prof.
Dipartimento di
Tel.:
Fax:
e-mail:
2.Finalità
Il corso vuole dare agli studenti un’informazione generale, ma aggiornata e precisa, sulle principali
tecniche e tecnologie che vengono utilizzate per la preparazione, l’analisi e l’applicazione del
clonaggio del DNA nella prospettiva della produzione ed analisi di materiali biologici, naturali o
modificati, con tecniche di ingegneria genetica e biotecnologia.
3. Obiettivi
L’allievo dovrà essere in grado di capire ed interpretare lavori della letteratura, riuscendo a
comprenderne la metodologia e le implicazioni tecniche. Dovrà inoltre conoscere le possibilità
offerte dalla tecnologia del DNA ricombinante nell’applicazione alla scienza dei materiali, con
particolare attenzione ai materiali proteici e derivati. Dovrà inoltre essere in grado di interrogare
una banca dati di sequenze nucleotidiche, di proteine e di strutture molecolari.
4. Pre-requisiti in ingresso e competenze minime in uscita
Pre-requisiti (in ingresso)
Conoscenze di base di Biologia molecolare e cellulare
Conoscenze di Chimica generale e di chimica organinca
Insegnamenti fornitori
Biomateriali 1
competenze minime (in uscita)
Generalità del clonaggio del DNA. Sistemi vettore/ospite.
Mutagenesi in vitro. Trasferimento genico in lieviti e cellule animali.
Orgnanismi geneticamente modificati. Geni e Genomi.
Nozioni preliminari di bioinformatica.
Insegnamenti fruitori
5. Metodologia didattica
La metodologia didattica impiegata consiste in:
 Lezioni frontali (20 ore)
 Analisi di un lavoro scientifico (4 ore):
 Esercitazione informatica (4 ore):
Data emissione 16 gennaio 2004 - Rev. 00 – Mod15
Pagina 1 di 2
Università degli Studi di Torino
Facoltà di Scienze MM.FF.NN
Scheda programmi corsi
6. Programma, articolazione e carico didattico ( valore: 3 cfu )
Argomento
Biochimica elementare – le molecole biologiche
Proteine: struttura primaria, secondaria, terziaria. Tipologie e funzioni.
Rappresentazioni 3D. Metodi di studio.
Acidi nucleici. Struttura DNA ed RNA. Denaturazione ed ibridzione intraed intermolecolare.
I meccanismi molecolari fondamentali: replicazione del DNA, trascrizione e
processamento degli RNA, sintesi e modificazione post-traduzionale delle
proteine. Struttura del gene in procarioti ed eucarioti.
Clonaggio del DNA, enzimi di restrizione, DNA ligasi, sistemi vettoreospite. Plasmidi e fagi. Metodi di identificazione del clone.
Diversi tipi di libraries di DNA. Sintesi di cDNA. PCR.
Il sequenziamento del DNA. Sequenziamento di genomi. Struttura
comparativa dei genomi. Ortologhi e paraloghi. Organizzazione delle
banche-dati.
Espressione di proteine ricombinanti in batteri, lieviti, cellule animali e
vegetali. La mutagenesi “in vitro”. Proteine di fusione e metodi di
“tagging”.
Organismi transgenici e metodi analitici generali.
Analisi di lavori scientifici con applicazione alla scienza dei materiali
Interrogazione di banche dati nucleotidiche, proteiche e strutturali
Totale
Ore
Lez.
1
4
Ore
Esercit.
Ore di studio
personale
3
8
1
3
2
6
2
4
2
3
2
6
3
5
2
20
4
4
8
4
4
2
47
7. Materiale per lezioni e esercitazioni:

Aula Bioinformatica Polo Biologico (DBAU): 18 posti lavoro in rete, connessione a cluster server presso
Dipartimento di Informatica (Progetto Laboratori Didattici di Facoltà: Laboratorio Didattico Aperto di
Biologia Computazionale)
8. Materiale didattico
Il materiale didattico presentato a lezione è disponibile on-line sul sito del corso di laurea.
Testo di riferimento: Richard J Reece “Analisi dei geni e genomi” – EdiSes Napoli 2006.
Infine sono di seguito indicati siti internet di interesse:
www.ncbi.nlm.nih.gov - http://tools.nebs.com - http://www.genome.ou.edu/protocol_book/protocol_index.html
9. Modalità di verifica/esame
L'esame si svolge, di norma, come segue:
Una prova scritta, con 15 domande a risposta multipla e 2 domande di tipo interpretativo. La prova
scritta viene poi discussa in un breve colloquio.
Data emissione 16 gennaio 2004 - Rev. 00 – Mod15
Pagina 2 di 2